11.06.2013 Views

quaderno di storia 4 - Giovanni.mastrorocco.name

quaderno di storia 4 - Giovanni.mastrorocco.name

quaderno di storia 4 - Giovanni.mastrorocco.name

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’HOMO SAPIENS DI NEANDERTHAL<br />

DOVE E QUANDO VIVEVA<br />

ASPETTO FISICO<br />

COMPORTAMENTO<br />

ABILITA’<br />

In Europa – Germania – Neanderthal NELL’ERA GLACIALE<br />

Era basso, robusto e molto forte simile all’uomo attuale ed<br />

intelligente.<br />

L’uomo <strong>di</strong> Neanderthal iniziò a seppellire i morti mettendo<br />

vicino al defunto fiori, carne, pietre e ossa e poi copriva con<br />

il terriccio perché probabilmente credeva in una vita futura.<br />

Viveva in gruppi formati da <strong>di</strong>verse famiglie (tribu)<br />

Non sempre abitava vicino a fiumi o laghi, seguiva le mandrie<br />

Era nomade<br />

Si de<strong>di</strong>cava alla caccia e alla pesca.<br />

Sapeva scheggiare le pietre anche su due lati per renderle<br />

più taglienti (amigdala).<br />

Iniziò a sviluppare il linguaggio<br />

Sapeva costruire capanne con le ossa degli animali e le copriva<br />

con la pelliccia degli stessi.<br />

Utilizzava il fuoco per arrostire la carne dei mammut cacciati.<br />

Utilizzava il fuoco tenendolo acceso notte e giorno per illuminare<br />

le grotte in cui viveva e per riscaldarsi dato che è vissuto<br />

nell’era GLACIALE .<br />

Nelle buche scavate nella pietra, metteva il grasso degli animali<br />

e lo utilizzava come lanterne per illuminare le capanne e<br />

le grotte.<br />

Pagina 17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!