11.06.2013 Views

Un gatto nero si e' toccato le palle - cecil fc

Un gatto nero si e' toccato le palle - cecil fc

Un gatto nero si e' toccato le palle - cecil fc

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vinta la prima del<strong>le</strong> 4 finali<br />

24-04-2010 - News<br />

CECIL F.C. - MARMI LA CORTE FRAGAGNANO =3 - 2<br />

Reti per la Cecil : Geri; Cimmino;Magri'<br />

Cecil: Fabrizio; Pulpito;Notorio; Omma;Schinaia; Poggi; Rapeso(Cardellicchio);<br />

Geri(Scelzo);Stefanelli(Boero);Cimmino(Magri');D'alconzo<br />

n.e. Papa<strong>le</strong>;Troia<br />

Vinta la prima del<strong>le</strong> 4 finali. Vittoria del gruppo, che in questo momento al di la' di qualche difetto di<br />

comunicazone <strong>si</strong> <strong>e'</strong> mostrato compatto. Oggi, finalmente la squadra ha giocato soprattutto nel primo<br />

tempo lasciando poco o niente agli avversari, dopo un inspiegabi<strong>le</strong> calo nella prima parte del<br />

secondo tempo durante il qua<strong>le</strong> abbiamo anche rischiato di andare in svantaggio, i ragazzi di<br />

MISTER Miguel hanno reagito ritornando a far gioco ed a far gol.<br />

Formazione inedita schierata dal peruviano, sopratutto nel centrocampo con due mastini al centro<br />

come RAPESO e POGGI nella inedita po<strong>si</strong>zione di mediano. Inusua<strong>le</strong> anche la coppia dei centrali<br />

difen<strong>si</strong>vi, OMMA e NOTORIO che finalmente hanno mostrato di saper giocare in<strong>si</strong>eme. Importanti<br />

ritorni di GIANNONE sull'esterno destro e di CIMMINO come boa davanti alla difesa avversaria e di<br />

CARDELLICCHIO subentrato a meta' del primo tempo ad un infortunato RAPESO.<br />

Come detto i nostri iniziano a macinare gioco e approfittando della difesa avversaria schierata molto<br />

alta hanno gioco faci<strong>le</strong> ad mettere gli attaccanti in profondita' che spesso pero' vengono trovati in<br />

fuorigioco seppur di qualche centimetro. Su uno di queste imbeccate Marco D'ALCONZO <strong>si</strong> trova<br />

solo davanti al portiere avversario che con la punta del piede mette in angolo. Il gol <strong>e'</strong> pero'<br />

nell'area e su un enne<strong>si</strong>mo passaggio filtrante GIANNONE GERI dal limite dell'area mette<br />

imparabilmente nell'angolo basso per il meritato vantaggio. Il secondo tempo inizia e Noi <strong>si</strong>amo<br />

ancora negli spogliatoi. Gli avversari inoffen<strong>si</strong>vi fino a quel momento prendono il sopravvento e ci<br />

schiacciano nella nostra meta' campo, inevitabilmente co<strong>si</strong>' subiamo il gol del pareggio con uno<br />

straordinario tiro di esterno da fuori area che accompagnato dal vento <strong>si</strong> infila imparabilmente nel<br />

sette al<strong>le</strong> spal<strong>le</strong> di un incolpevo<strong>le</strong> Fabrizio. L'abulia continua e in un paio di occa<strong>si</strong>oni <strong>si</strong> rischia<br />

addirittura di andare in svantaggio, prima con altro tiro da fuori area parato in due tempi dal nostro<br />

portiere e poi con una maldestra conclu<strong>si</strong>one del loro attaccante che da solo davanti al nostro<br />

estremo difensore mette al lato. Probabilmente questi schiaffi fanno rinsavire i nostri 11 che<br />

decidono co<strong>si</strong>' di rimetter<strong>si</strong> a giocare. E co<strong>si</strong>' un paio di occa<strong>si</strong>oni sprecate in malo modo sono il<br />

preludio alla rete di vantaggio. Cross di Schinaia sul secondo palo e "caveza" di CIMMINO che da<br />

po<strong>si</strong>zione non facilis<strong>si</strong>ma schiaccia in maniera vincente in rete. Non passa moltis<strong>si</strong>mo, non ci sono<br />

grosse occa<strong>si</strong>oni da ambo <strong>le</strong> parti fino a quando MAGRI' subentrato ad uno stanco CIMMINO con<br />

una sforbiciata dal centro dell'area di rigore raccoglie un invitante traversone di D'ALCONZO e<br />

mette tra lo stupore genera<strong>le</strong> in rete. Terzo centro consecutivo dell'attacante CECIL. 3 a 1 : partita<br />

finita, ma la CECIL stupisce sempre e comunque. La lancetta dei secondi inizia l'ultimo giro sul<br />

cronometro dell'arbitro che aveva dato 4 minuti di recupero e su un indeci<strong>si</strong>one difen<strong>si</strong>va riusciamo<br />

a complicarci la vita prendendo il secondo gol. Ora sono poco meno di 30 i secondi alla fine<br />

dell'incontro, battiamo palla al centro perdiamo il pallone e facciamo fallo al limite dell'area di rigore.<br />

I secondi sono ancora di meno, <strong>si</strong> aspetta solo la punizione per il triplice fischio, l'avversario con un<br />

temibi<strong>le</strong> tiro, il vento che soffia a favore del tiro e la po<strong>si</strong>zione favorevo<strong>le</strong> fanno vivere questi pochi<br />

attimi con il fiato sospeso. Il tiro per fortuna <strong>si</strong> infrange sulla barriera ed arrivano immediatamente<br />

dopo i tre fischi. 3 a 2 e tre prezio<strong>si</strong> punti in clas<strong>si</strong>fica.<br />

Lo Iacovone vince all'ultimo minuto e lascia invariate <strong>le</strong> distanze mentre Linea Sport impatta a<br />

Palagiano e <strong>si</strong> distanzia di altri 2 punti, Attolino ferma per l' annullamento della partita con lo<br />

STATTE , <strong>si</strong> aspetta infine l'incontro di lunedi' sera tra OTTICA SPERANDEO e BET POINT. Ma<br />

solo continuando a far punti potremo andare in UEFA.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!