11.06.2013 Views

ALCUNE RISPOSTE DI: BRUNO VALENTE, - ElectroYou

ALCUNE RISPOSTE DI: BRUNO VALENTE, - ElectroYou

ALCUNE RISPOSTE DI: BRUNO VALENTE, - ElectroYou

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ELECTROYOU.IT ZENO MARTINI (ADMIN)<br />

Sempre durante questa fase si chiude il mosfet di sinistra cortocircuitando la prima<br />

cella del filtro azzerando così la tensione all’ingresso del comparatore di destra e<br />

spegnendo il cicalino.<br />

Prima modifica<br />

Ho fatto alcune modifiche: non mi piaceva il multivibratore che, con la scusa del rail<br />

to rail, lo avevo fatto lavorare con delle soglie troppo basse e poi mi sono accorto che<br />

la parte che commuta la resistenza da 100ohm poteva essere semplificata eliminando<br />

un mosfet. Se la tensione sulla resistenza da 100 ohm arriva al massimo a 2V ci<br />

possiamo permettere di montare il mosfet in quest'altro modo visto che rimangono<br />

4.2V tra gate e source per pilotarlo e che dovrebbero essere sufficienti. Però mi<br />

aspettavo almeno qualche commento o qualche critica...cos'è 'sto silenzio?<br />

Seconda modifica<br />

Allarme 3 kW: prima revisione<br />

Allarme 3 kW: circuito finale<br />

<strong>ALCUNE</strong> <strong>RISPOSTE</strong> <strong>DI</strong>: <strong>BRUNO</strong> <strong>VALENTE</strong>, VIVERE L'ELETTRONICA 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!