12.06.2013 Views

Regolamento dei giochi studenteschi

Regolamento dei giochi studenteschi

Regolamento dei giochi studenteschi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

M.I.U.R. C.O.N.I. – C.I.P.<br />

Giochi Sportivi Studenteschi<br />

Istituzioni scolastiche secondarie di II grado<br />

HOCKEY<br />

HOCKEY SU GHIACCIO<br />

Composizione delle squadre<br />

Ogni rappresentativa scolastica maschile è composta da un massimo di 14 ragazzi, compresi 2 portieri. Sono presenti<br />

sul campo 6 giocatori di cui uno è portiere.<br />

Tempi di gioco<br />

2 tempi di 20 minuti effettivi di gioco ciascuno, con 15 minuti di intervallo.<br />

Impianti ed attrezzature<br />

Gli incontri devono svolgersi su piste artificiali coperte di m 30 di larghezza e m 60 di lunghezza.<br />

Soluzioni di ripiego possono essere adottate nelle manifestazioni comunali e provinciali, tenuto conto dello spirito<br />

promozionale e delle finalità <strong>dei</strong> Giochi Sportivi Studenteschi.<br />

Le porte e la segnatura del campo di gioco devono essere quelle previste dal <strong>Regolamento</strong> Tecnico dell’Hockey su<br />

ghiaccio della FISG.<br />

Abbigliamento<br />

La divisa di gioco deve essere quella regolamentare. Il portiere indossa una maglia di colore diverso da quello <strong>dei</strong><br />

compagni di squadra.<br />

È obbligatorio l’uso del casco con la maschera e di tutte le protezioni previste dal <strong>Regolamento</strong> tecnico.<br />

Norme particolari<br />

Ogni squadra deve essere presente in campo con almeno 12 giocatori: il mancato rispetto di questa regola determinerà<br />

l’omologazione della gara con il miglior risultato in favore della squadra avversaria.<br />

Casi di parità<br />

Nessun incontro potrà terminare in parità. Qualora dovesse verificarsi un tale caso, si procederà ad effettuare <strong>dei</strong> tiri di<br />

rigore secondo i dettami del <strong>Regolamento</strong> FISG.<br />

Nei tornei con formula di girone all’italiana, in caso di parità di punti, la squadra che passa al turno successivo è<br />

determinata nell’ordine dai seguenti criteri: 1) risultati conseguiti negli incontri diretti; 2) differenza reti negli incontri<br />

diretti; 3) differenza reti complessiva (reti realizzate e reti subite); 4) maggior numero di reti realizzate; 5) minore età;<br />

6) sorteggio.<br />

HOCKEY PISTA<br />

Composizione delle squadre<br />

Ogni squadra, maschile e femminile, è composta da un massimo di 8 giocatori/trici di cui 3 prendono parte al gioco,<br />

senza portiere.<br />

Sono ammesse sostituzioni in qualunque momento della partita e il giocatore sostituito può rientrare.<br />

Tempi di gioco<br />

4 tempi di 8 minuti ciascuno, con 2 minuti di intervallo.<br />

Impianti ed attrezzature<br />

Il campo di gioco misura di norma m 15 di larghezza e m 30 di lunghezza. Può essere situato all’aperto o in locali<br />

chiusi. La superficie del campo deve essere levigata di qualunque natura e materiale.<br />

Le porte sono costituite in tubo metallico o in materiale plastico a sezione tonda di cm 105 di larghezza e cm 85 di<br />

altezza.<br />

Il bastone da gioco può essere sia del tipo da Hockey che da Street-hockey.<br />

La pallina è di plastica vuota del diametro di cm 5 - 7.<br />

A tutti i giocatori è consentito l’uso di attrezzature protettive e del casco, anche con visiera, purché la stessa sia di<br />

materiale plastico infrangibile e non arrechi danno all’altrui incolumità.<br />

Norme particolari<br />

Tutti gli alunni che compongono la squadra devono, obbligatoriamente, giocare almeno un tempo della partita.<br />

Ogni giocatore può essere sostituito in qualsiasi momento. Un giocatore deve essere sostituito in caso di espulsione<br />

definitiva.<br />

La gara già iniziata non può essere portata a termine se una squadra, per qualsiasi motivo rimane in pista con meno di 3<br />

giocatori. Nel caso in cui questa eventualità si verifichi, la squadra che ha determinato la sospensione verrà dichiarata<br />

perdente per 2-0 o con il punteggio più favorevole alla squadra avversaria al momento della sospensione.<br />

DIREZIONE GENERALE PER LO STUDENTE<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!