12.06.2013 Views

Determina 13822 - Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna

Determina 13822 - Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna

Determina 13822 - Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presenta epoca di germogliamento, fioritura e maturazione medio, mentre l’invaiatura è tardiva (A, L).<br />

OSSERVAZIONI E RISCONTRI AGRONOMICI. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da<br />

indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L)<br />

Presenta scalarità di maturazione e alternanza di produzione (O, A, L).<br />

OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULLA TOLLERANZA/SENSIBILITÀ ALLE PRINCIPALI PATOLOGIE.<br />

Crittogame, acari, insetti, fisio-patologie. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da indicazioni<br />

di agricoltori (A) e dalla letteratura (L)<br />

Sensibile a peronospora e botrite, meno all’oidio (O, A, L).<br />

Sensibile alle gelate tardive (L). Predilige la potatura lunga (O, A).<br />

OSSERVAZIONI E RISCONTRI SULL’UTILIZZO. Elementi desunti da osservazioni dirette (O), da<br />

indicazioni di agricoltori (A) e dalla letteratura (L)<br />

Viene normalmente impiegata in uvaggio per la produzione <strong>della</strong> “Canèna nova” di Russi e talora<br />

anche in purezza, originando vini leggeri da consumare giovani (O, A, L).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!