12.06.2013 Views

PDF - Download - Agricola Internazionale

PDF - Download - Agricola Internazionale

PDF - Download - Agricola Internazionale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Analisi del prodotto<br />

La Calciocianamide viene commercializzata nelle formulazioni granulare (Perlka®), polvere e nell’innovativa formulazione microgranulare<br />

(Microgran):<br />

n totale<br />

n nitrico<br />

n cianammidico<br />

n dCd<br />

Cao totale<br />

Cao idrosolubile<br />

dimensione particelle<br />

tecnica applicativa<br />

POlvere grAnulAre (PerlKA ® ) MIcrOgrAn<br />

20,5%<br />

19,8%<br />

19.8%<br />

-<br />

> 19,5%<br />

-<br />

>55 %<br />

>24 %<br />

0.01 - 1 mm<br />

1,5%<br />

>15%<br />

circa 0,5%<br />

>50 %<br />

>22%<br />

0.8 - 3.5mm<br />

1.5%<br />

>15%<br />

circa 0.5%<br />

>50%<br />

>22%<br />

0.8 - 1.7 mm<br />

La Calciocianamide deve essere distribuita in pre-semina/pre-trapianto per le colture annuali. Dalla distribuzione del prodotto alla seminatrapianto<br />

si consiglia di rispettare un periodo di attesa calcolabile in 2 giorni per ogni quintale/ettaro di calciocianamide distribuito.<br />

Per le colture poliennali la Calciocianamide deve essere distribuita circa due settimane prima della ripresa vegetativa. Si consiglia di<br />

interrare la Calciocianamide a circa 5-7 cm.<br />

Il terreno deve essere umido i primi giorni dopo la distribuzione per garantire la completa trasformazione della Calciocianamide nelle forme<br />

azotate disponibili per la nutrizione.<br />

cOlturA<br />

Carota, spinacio, sedano, finocchio<br />

Aglio, cipolla, porro, cavolo, cavolfiore, broccolo,<br />

melone, anguria, zucchina, melanzana, lattuga, cicoria<br />

q/ha<br />

6<br />

5<br />

cOlturA<br />

actinidia, agrumi, drupaceae, kaki, nocciolo, noce, olivo,<br />

pomaceae, vite, patata, pomodoro, peperone, asparago<br />

Carciofo<br />

q/ha<br />

Calciocianamide MICrOgrAn<br />

La Calciocianamide MICROGRAN conserva tutte le caratteristiche ed<br />

esplica tutte le azioni già ampiamente conosciute ed apprezzate per la<br />

calciocianamide granulare.<br />

Con la Caociocianamide MICROGRAN è possibile ottimizzare le azioni<br />

nutritive e quelle a favore della salute delle piante tenendo conto delle<br />

condizioni particolari che si presentano nelle colture protette.<br />

4<br />

5/6<br />

Informazioni generali<br />

La Calciocianamide miCrogran contiene un azoto fortemente stabile nel terreno e la sua azione duratura offre alle colture una nutrizione<br />

azotata ideale e senza dispersioni indesiderate nell’ambiente. Il calcio apportato esplica un’azione miglioratrice sulla struttura del terreno ed<br />

è messo a disposizione in modo da essere facilmente assimilato dalle piante. L’insieme delle azioni della Calciocianamide miCrogran<br />

contribuisce ad avere piante sane e in grado di esprimere sempre il loro massimo potenziale produttivo.<br />

Per la sua granulometria particolarmente fine, la Calciocianamide miCrogran si distribuisce nel terreno in modo molto omogeneo<br />

esplicando, così, un’azione estremamente efficace.<br />

Modalità di impiego<br />

Periodo di somministrazione:<br />

- colture annuali: presemina, preimpianto<br />

- colture poliennali: prima della ripresa vegetativa<br />

Periodo di attesa:<br />

Dalla somministrazione della Calciocianamide miCrogran alla semina/trapianto delle piante annuali o della ripresa vegetativa delle piante<br />

poliennali deve essere previsto, per ottenere i migliori risultati, un periodo di attesa in funzione del dosaggio utilizzato:<br />

DOSAggIO<br />

400 kg/ettaro<br />

500 kg/ettaro<br />

600 kg/ettaro<br />

PerIODO DI AtteSA<br />

8 - 10 giorni<br />

10 - 12 giorni<br />

12 - 14 giorni<br />

Consigli importanti.<br />

E’ preferibile l’interramento della Calciocianamide miCrogran a 5 - 7 cm. La trasformazione della Calciocianamide miCrogran avviene<br />

soltanto in presenza di umidità.<br />

Tenere il terreno leggermente umido i primi giorni dopo la somministrazione<br />

dosaggi per colture.<br />

Il dosaggio della Calciocianamide miCrogran deve essere scelto in funzione del fabbisogno in azoto della coltura e della durata del ciclo<br />

colturale.<br />

Colture a ciclo breve: una sola applicazione di Calciocianamide miCrogran in presemina/preimpianto senza l’aggiunta di altri<br />

concimi azotati. Dosaggio 400-500 kg/hg con fabbisogno in azoto medio/basso; 500-600 kg/hg con fabbisogno in azoto medio/alto.<br />

Colture a ciclo lungo: dosaggio: una sola applicazione di Calciocianamide miCrogran in presemina/preimpianto, come per le colture<br />

a ciclo breve, con l’aggiunta all’occorrenza di altri fertilizzanti azotati (non calciocianamide) in copertura.<br />

zone di competenza:<br />

Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna<br />

Per la corretta applicazione nelle specifiche condizioni pedoclimatiche e colturali, si consiglia di consultare il Servizio Tecnico

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!