12.06.2013 Views

Parco Nazionale della Majella - Parchicard

Parco Nazionale della Majella - Parchicard

Parco Nazionale della Majella - Parchicard

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

end, fine settimana dedicati al lupo lungo i sentieri di caccia dell’animale.<br />

Sconto del 10% su escursioni guidate in montagna e sui Wolf week end<br />

Museo Naturalistico-Archeologico “Maurizio Locati” e Giardino<br />

Botanico “M. Tenore<br />

Località Colle Madonna - LAMA DEI PELIGNI 66010 CH<br />

Tel./Fax 0872 916010<br />

info@parcomajella.it - www.parcomajella.it<br />

Il museo ripercorre la storia del territorio <strong>della</strong> <strong>Majella</strong> orientale evidenziandone<br />

le caratteristiche floro-faunistiche attraverso pannelli, diorami, supporti<br />

multimediali, reperti naturalistici e archeologici. Al museo è annesso il giardino<br />

botanico “M. Tenore” che ospita attualmente circa 500 specie vegetali. Ingresso<br />

libero all’Area Faunistica del Camoscio d’Abruzzo, importante area didattica e<br />

scientifica che permette a singoli, gruppi e scolaresche di osservare il camoscio.<br />

Sconto del 10% sul biglietto di ingresso<br />

Centro visita Sant’Eufemia a <strong>Majella</strong><br />

S.R. 487 km 26 - SANT’EUFEMIA A MAJELLA 65020 PE<br />

Tel./Fax 085 920013<br />

info@parcomajella.it - www.parcomajella.it<br />

Il centro sorge a supporto del Giardino Botanico “Daniela Brescia” di S.<br />

Eufemia a <strong>Majella</strong> e si occupa <strong>della</strong> conservazione del patrimonio floristico<br />

del territorio del <strong>Parco</strong> e dell’Appennino centrale, attraverso la coltivazione<br />

in giardino e la ricerca scientifica. Svolge attività di divulgazione e didattica,<br />

offrendo visite guidate al giardino e percorsi educativi per le scuole. È sede<br />

dell’Erbario del <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Majella</strong>.<br />

Sconto del 10% sul biglietto di ingresso al Giardino Botanico<br />

“Daniela Brescia” (non cumulabile con altri sconti)<br />

Cooperativa La Porta del Sole<br />

P.zza Municipio snc - FARA SAN MARTINO 66015 CH<br />

Tel. 339 2615405 - Fax 0872 980970<br />

museonatura@alice.it<br />

La cooperativa gestisce il Centro Visita-Museo Naturalistico del <strong>Parco</strong><br />

<strong>Nazionale</strong>, occupandosi <strong>della</strong> fruizione turistica e dell’educazione<br />

ambientale. Il centro d’informazione e accoglienza turistica offre servizi<br />

informativi, escursioni, visite guidate ai musei e programmazione di campi<br />

scuola. Il Centro Visita è attrezzato per ospitare persone disabili.<br />

Sconto del 10% su servizio escursioni per gruppi minimo 15 persone,<br />

attività di educazione ambientale, sul biglietto di ingresso al<br />

museo naturalistico e sul noleggio di mountain bike<br />

Cooperativa Majambiente<br />

Via del Vivaio - CARAMANICO TERME 65023 PE<br />

228 <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> <strong>della</strong> <strong>Majella</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!