13.06.2013 Views

Vinca Agnone - Sportello Regionale Ambiente - Regione Abruzzo

Vinca Agnone - Sportello Regionale Ambiente - Regione Abruzzo

Vinca Agnone - Sportello Regionale Ambiente - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4.4.1.1 Habitat di interesse comunitario<br />

ISTANZA DI PERMESSO DI RICERCA IN<br />

TERRAFERMA “AGNONE”<br />

VALUTAZIONE D’INCIDENZA<br />

Pagina 40 di<br />

89<br />

La scheda Natura 2000, aggiornata in data ottobre 2012, riporta la presenza nel sito in<br />

esame di 4 tipologie di habitat di interesse comunitario, di cui 2 significative:<br />

• 9220* - Faggeti degli Appennini con Abies alba e faggete con Abies nebrodensis<br />

• 6210 - Formazioni erbose secche seminaturali e facies coperte da cespugli su<br />

substratocalcareo (Festuco-Brometalia) (* stupenda fioritura di orchidee)<br />

• 9210* - Faggeti degli Appennini con Taxus e Ilex<br />

• 5210 - Matorral arborescenti di Juniperus spp..<br />

4.4.1.2 Flora e Fauna<br />

Il formulario del sito in esame, elenca 6 specie di interesse comunitario (specie elencate<br />

nell'Allegato I della Direttiva 79/409 e nell'Allegato II della Direttiva 92/43/CEE):<br />

• Uccelli dell’Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE<br />

o A074 - Milvus milvus, Nibbio reale<br />

o A338 - Lanius collurio, Averla piccola<br />

• Uccelli non elencati nell’Allegato 1 della Direttiva 79/409/CEE<br />

o A085 - Accipiter gentilis, Astore<br />

• Mammiferi elencati nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE<br />

o 1352 - Canis lupus, Lupo<br />

• Anfibi e rettili elencati nell’Allegato II della Direttiva 92/43/CEE<br />

o 1175 - Salamandrina tergiditata, Salamandrina dagli occhiali<br />

o 1167 - Triturus carnifex, Tritone crestato italiano<br />

• Altre specie importanti di fauna opzionali elencate nella scheda<br />

o Rana italica, Rana italica<br />

o Triturus italicus, Tritone italiano<br />

• Altre specie importanti di flora opzionali elencate nella scheda<br />

o Abies alba, Abete bianco<br />

o Acer lobelii, Acero di Lobelius<br />

o Lilium croceum, Giglio rosso<br />

o Lilium martagon, Giglio martagone.<br />

Il sito, prevalentemente forestale, ospita habitat di elevata rappresentatività, nonché<br />

presenza di specie vegetali endemiche che risultano rare in altre zone dell’<strong>Abruzzo</strong>.<br />

Doc. n. S0000VRL17 Emissione Marzo 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!