13.06.2013 Views

Scarica il programma - Gedeon Richter

Scarica il programma - Gedeon Richter

Scarica il programma - Gedeon Richter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

6° Congresso Triennale Siapec<br />

ROMA - 26-30 Ottobre 2013<br />

Domenica 27 Ottobre 2013<br />

Sala 3<br />

ASSOCIAZIONE PATOLOGI OLTRE FRONTIERA<br />

14.30 - 16.30 DONNE CHE AIUTANO LE DONNE: PATOLOGHE OLTRE FRONTIERA<br />

Moderatori: M.R. Giovagnoli (Roma) e P. Ceppa (Genova)<br />

14.30 - 14.40 Introduzione alla sessione<br />

P. Giovenali (Perugia)<br />

14.40 - 15.10 Interventi sostenib<strong>il</strong>i per la diagnostica del carcinoma mammario in Paesi a<br />

basse risorse<br />

…dal punto di vista del radiologo<br />

G. Saguatti (Bologna)<br />

…dal punto di vista del patologo<br />

S. Guzzetti (Torino)<br />

15.10 - 15.20 Commenti dal pubblico: sostenib<strong>il</strong>ità e organizzazione<br />

15.20 - 15.50 Pap Test e HPV Test:<br />

limiti e indicazioni in Paesi a basse risorse<br />

Il Pap Test<br />

E. Ferrario (Chirundu - Zambia)<br />

HPV Test<br />

L. Viberti (Torino)<br />

15.50 - 16.00 Commenti dal pubblico: procedere o individuare <strong>il</strong> danno morfologico<br />

16.00 - 16.20 Alcune donne che hanno partecipato ai progetti APOF rispondono a brevi<br />

domande e propongono la loro esperienza<br />

Presentazione del f<strong>il</strong>mato<br />

G. Fenocchio (Bologna)<br />

16.20 - 16.30 Conclusioni<br />

P. Giovenali (Perugia)<br />

16.30 - 16.45 Caffè<br />

Domenica 27 Ottobre 2013<br />

Sala 3<br />

PROGRAMMA SCIENTIFICO<br />

16.45 - 18.30 ITALIA - AFRICA: PROVE GENERALI DI DIAGNOSTICA DIGITALE<br />

Moderatori: A. Faravelli (M<strong>il</strong>ano), R. Mencarelli (Rovigo)<br />

16.45 - 16.50 Introduzione alla sessione<br />

A. Faravelli (M<strong>il</strong>ano)<br />

16.50 - 17.00 Telesa: uno strumento per la formazione a distanza<br />

S. Simonazzi (Bologna)<br />

17.00 - 17.30 L’impiego della didattica via web nei progetti APOF<br />

Progetto Congo<br />

E. Leone (M<strong>il</strong>ano)<br />

Progetto Nigeria<br />

R. Monaco (Napoli)<br />

17.30 - 17.40 Costruire un corso on-line per citologi<br />

S. Arnaud (Torino)<br />

17.40 - 18.30 Workshop: diagnosticare senza <strong>il</strong> microscopio<br />

P.Baccarini (Bologna) e D. Fenocchio (Perugia)<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!