13.06.2013 Views

Minacce informatiche e sicurezza dei dati dalla A alla Z

Minacce informatiche e sicurezza dei dati dalla A alla Z

Minacce informatiche e sicurezza dei dati dalla A alla Z

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1995 Il primo virus macro<br />

Appare il primo virus contenuto in un documento o “macro”, Concept, che si<br />

diffonde sfruttando le macro di Microsoft Word.<br />

1998 Il primo virus che colpisce l’hardware<br />

CIH o Chernobyl diventa il primo virus a paralizzare l’hardware di un<br />

computer. Il virus attaccava il BIOS, necessario per avviare il computer.<br />

1999 Virus delle e-mail<br />

Melissa, un virus che si autoinvia per e-mail, si diffonde in tutto il mondo.<br />

Fa la sua comparsa Bubbleboy, il primo virus che riesce a infettare un<br />

computer con la sola lettura di un’e-mail.<br />

2000 Attacchi Denial-of-service<br />

Attacchi “distributed denial-of-service” contro Yahoo, eBay, Amazon e altri siti<br />

molto popolari mettono i sistemi fuori uso per diverse ore.<br />

Love Bug si afferma come il virus di maggior successo fra quelli che si<br />

trasmettono tramite posta elettronica.<br />

2000 Virus Palm<br />

Appare il primo virus per il sistema operativo Palm, sebbene nessun utente<br />

venga colpito.<br />

2001 Virus diffusi tramite siti Internet o reti condivise<br />

I programmi malevoli cominciano a sfruttare le falle <strong>dei</strong> software per potersi<br />

diffondere senza alcun intervento da parte dell’utente. Nimda infetta gli utenti<br />

che entrano semplicemente in un sito Web. Sircam utilizza un proprio motore<br />

di posta elettronica per diffondersi, anche attraverso condivisioni di rete.<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!