13.06.2013 Views

Rivista n. 1 – Marzo 2013 (Pasqua) - Santuario di Santa Rosalia

Rivista n. 1 – Marzo 2013 (Pasqua) - Santuario di Santa Rosalia

Rivista n. 1 – Marzo 2013 (Pasqua) - Santuario di Santa Rosalia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LO SAPEVATE CHE... • LO SAPEVATE CHE... • LO SAPEVATE CHE... 7<br />

L’impegno dei laici orionini<br />

nel “volontariato” al <strong>Santuario</strong><br />

Don Orione e i laici<br />

Da sempre Don Orione ha voluto accanto<br />

alla sua Famiglia religiosa i laici perché collaborassero<br />

con essa nei vari ambienti sociali.<br />

Oggi il Movimento Laicale Orionino è presente<br />

ove è presente la Famiglia Orionina, in<br />

oltre 30 nazioni, collabora a mantenere vivo<br />

il carisma <strong>di</strong> Don Orione e già da <strong>di</strong>versi anni<br />

sta svolgendo anche una formazione permanente<br />

con un suo proprio progetto formativo.<br />

M.O.V. - Movimento Orionino <strong>di</strong><br />

Volontariato<br />

MLO - Movimento Laicale Orionino<br />

1991. Nasce in Italia la legge sul volontariato.<br />

1992. Si istituisce il M.O.V.<br />

1993. Si crea a Palermo il “MOV Conca<br />

d’oro”, successivamente chiamato “MOV<br />

Panormus”.<br />

2012. Il 2 Novembre la Pontificia Congregazione<br />

della Vita Consacrata riconosce<br />

ufficialmente il MLO come “Associazione<br />

pubblica <strong>di</strong> fedeli laici”.<br />

Proprio in sintonia con lo spirito <strong>di</strong> Don Orione<br />

alcuni ex allievi orionini <strong>di</strong> Palermo, circa 20<br />

anni fa, essendo rettore don Giovanni Colasuono,<br />

iniziarono a svolgere servizio <strong>di</strong> volontariato<br />

in maniera stabile presso il <strong>Santuario</strong> <strong>di</strong> S. <strong>Rosalia</strong>.<br />

Negli anni altri laici, devoti della Santuzza, si<br />

sono affiancati ai volontari veterani formando a<br />

tutt’oggi un gruppo che varia dalle 15 alle 20 unità.<br />

La maggior parte dei volontari, formato principalmente<br />

da coppie, svolge servizio tutto l’anno<br />

in maniera assidua, mentre altri collaborano<br />

maggiormente nei perio<strong>di</strong> estivi e in particolare<br />

durante i festeggiamenti della santa patrona<br />

(settembre-ottobre).<br />

Il servizio dei volontari è vario:<br />

• Accoglienza dei pellegrini.<br />

• Spiegazione della vita della santa, ritrovamento<br />

delle ossa e storia del <strong>Santuario</strong>.<br />

• Assistenza dei pellegrini <strong>di</strong>sabili.<br />

• Servizio liturgico.<br />

• Servizi vari per il buon andamento del <strong>Santuario</strong><br />

stesso.<br />

A questi impegni, nell’ultimo periodo ci stiamo<br />

formando sempre più ad “attenzionare” i<br />

bisogni spirituali dei pellegrini.<br />

Questo impegno è nato dal fatto che sempre<br />

più ci siamo resi conto <strong>di</strong> quanto sia importante<br />

un saluto, una gesto <strong>di</strong> accoglienza, un sorriso,<br />

una parola <strong>di</strong> conforto.<br />

Tantissimi vengono al <strong>Santuario</strong> sia come<br />

gruppi che come singoli e tra essi molti arrivano<br />

“poveri nello spirito”, con gran<strong>di</strong> ferite e sofferenze<br />

nell’animo e avendo nel cuore tanta sete <strong>di</strong><br />

amore e <strong>di</strong> Dio.<br />

Possiamo anche testimoniare che sempre più<br />

ci ren<strong>di</strong>amo conto che tutto ciò aiuta anche noi a<br />

crescere dal punto <strong>di</strong> vista umano e spirituale e<br />

ci accorgiamo come il Signore cambia pian piano<br />

anche la nostra vita.<br />

Per questo continuiamo a sentire il bisogno <strong>di</strong><br />

impegnarci con zelo e amore in questa “grande<br />

avventura” accompagnati in un cammino <strong>di</strong> formazione<br />

dai religiosi orionini affinché possiamo<br />

sempre più maturare nella fede certi, con Don<br />

Orione, che “Solo la Carità salverà il mondo”.<br />

Ugo Fenech<br />

Anno IX - N. 1/<strong>2013</strong> <strong>Santuario</strong> <strong>Santa</strong> <strong>Rosalia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!