14.06.2013 Views

Senza titolo-1 - La Tribuna

Senza titolo-1 - La Tribuna

Senza titolo-1 - La Tribuna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mostre<br />

in pillole<br />

BOLOGNA - Museo Civico Archeologico,<br />

Via dell’Archiginnasio,<br />

2. Bologna nella preistoria: la nuova<br />

sezione preistorica. Fino al 31 dicembre<br />

2008. Info 051 2757211<br />

BOLOGNA - MAMbo, Museo d’Arte<br />

Moderna, via Don Minzoni 14.<br />

Time Code e Roberta Piccioni storm.<br />

Fino al 12 giugno. 051 6496611<br />

BOLOGNA - Museo Civico Archeologico,<br />

Via dell’Archiginnasio,<br />

2. Edoardo Brizio (1846-1907). Un<br />

pioniere dell’archeologia nella nuova<br />

Italia, mostra. Fino al 15 luglio. 051<br />

2757211<br />

BOLOGNA - Sala Colonne di Emil<br />

Banca, via Mazzini 152, mostra antologica<br />

di Mario Nanni, fino al 20<br />

giugno, 051/396911<br />

BOLOGNA – Biblioteca dell’Archiginnasio,<br />

Piazza Galvani, 1. Tesori<br />

in soffitta. 10 anni di catalogazione<br />

informatizzata dei ‘fondi pregressi’”,<br />

mostra. Fino al 21 dicembre.<br />

051 276811<br />

BOLOGNA – Museo di Palazzo<br />

Poggi e Aula Carducci, Via Zamboni<br />

33. Biomedical Art 2008, mostra.<br />

Fino al 15 giugno. Info 051<br />

2099398<br />

BOLOGNA - Mambo, Regali e regole,<br />

prendere, dare, sbirciare nel<br />

museo, fino al 29 giugno, 051/<br />

6496611<br />

BOLOGNA - Museo Civico Archeologico,<br />

Via dell’Archiginnasio,<br />

2. Mitico! Dei ed eroi a misura di bambino,<br />

mostra. Fino al 15 giugno. Info<br />

051 2757211<br />

BOLOGNA - Museo Civico Medievale,<br />

Via Manzoni, 4. Sorores in<br />

choro. I libri corali delle Domenicane<br />

bolognesi, mostra. Fino al 28 settembre.<br />

Info 0512193916 - 2193930<br />

BOLOGNA - Museo Civico Archeologico,<br />

Via dell’Archiginnasio,<br />

2. Giovanni Battista Belzoni: un Indiana<br />

Jones alla riscoperta dell’Egitto.<br />

Fino al 30 giugno. Info 051<br />

2757211<br />

BOLOGNA - Biblioteca Sala Borsa,<br />

Piazza Nettuno, 3. Luca Trevisani<br />

per il compleanno di Biblioteca Sala<br />

Borsa: in distribuzione manifesto, cartolina<br />

e segnalibro con le immagini di<br />

Trevisani. Fino al 13 dicembre. 051<br />

2194400<br />

BOLOGNA - G7, Val d’Aposa 7/g,<br />

fino al 13 giugno, esposizione di<br />

Pierluigi Fresia, 051/266497<br />

BOLOGNA – Biblioteca dell’Archiginnasio,<br />

Piazza Galvani, 1.<br />

L’estraneo fra di noi. <strong>La</strong> figura dello<br />

zingaro nell’immaginario italiano,<br />

mostra. Fino al 21 giugno. Info 051<br />

6279305<br />

BOLOGNA – Villa delle Rose, Via<br />

Saragozza, 228/230. Not So Private.<br />

Gallerie e storie dell’arte a Bologna:<br />

Otto Gallery e Galleria d’Arte Cinquantasei,<br />

mostra. Fino all’8 giugno. Info<br />

051 6496611<br />

BOLOGNA – MAMbo, via Don Minzoni,<br />

14. Jeroen de Rijke / Willem de<br />

Rooij, mostra. Fino all’8 giugno. Info<br />

051 6496611<br />

BOLOGNA - Museo Davia Bargellini,<br />

Strada Maggiore 44. Riscoprendo<br />

le targhe devozionali. Una<br />

scuola d’arte al museo, mostra. Fino al<br />

15 giugno. Info 0512193916 -<br />

051 2193930<br />

BOLOGNA - Galleria agenzia04,<br />

via Brugnoli 19/c, fino all’11 luglio,<br />

Like a man, collettiva di cinque artisti,<br />

051/6490104<br />

BOLOGNA - Museo Ebraico, fino<br />

al 20 luglio, Robert Capa, fotografie<br />

da Israele 1948-1950, 051/2911280<br />

BOLOGNA - Museo della Sanità,<br />

via Clavature, antologica del pittore<br />

Wolfango, fino al 22 giugno, 051/<br />

230260<br />

Eventi<br />

da pag 23<br />

Eventi<br />

Nachtflug (Volo notturno)<br />

BOLOGNA – <strong>La</strong> mostra Volo notturno, visitabile fino al 21<br />

giugno presso l’Istituto di Cultura germanica di via de’Marchi,<br />

4, è sospesa tra forza cromatica e desideri notturni nascosti<br />

dell’artista Anno Matthias Henke. “Le città raccontate da A.M.<br />

Henke, sono elementi ordinatori di una psicologia profonda…”<br />

(I. Zangheri). “C’è una musicalità in tutte le cose, …se guardo<br />

la città dall’alto mentre scendo con l’aereo nel suo cuore,<br />

percepisco il suono di un sassofono…(Anno Matthias Henke).<br />

Informazioni 051. 22.56.58<br />

Scipione Scipione Borghese Borghese alla alla alla Carisbo<br />

Carisbo<br />

BOLOGNA - In occasione del grande interesse mediatico che<br />

si concentrerà sulla Cina per le ormai prossime olimpiadi, presso<br />

la Fondazione Cassa di Risparmio è stata allestita una mostra<br />

dedicata a Scipione Borghese e alla sua impresa nella Pechino-<br />

Parigi. <strong>La</strong> mostra, che si avvale di materiale iconografico per la<br />

massima parte inedito, ricostruisce per la prima volta la vita del<br />

grande protagonista di quell’impresa. Scipione Borghese è<br />

infatti personaggio poliedrico: la sua attività spazia dalla vita<br />

politica (fu più volte eletto in Parlamento e incaricato di missioni<br />

diplomatiche da parte del Governo italiano), alle esplorazioni<br />

(si ricorda fra le tante la sua spedizione alle inesplorate<br />

“Montagne celesti”), alle attività di promozione sociale (fu<br />

fondatore di diverse cooperative agricole), allo studio di<br />

problematiche agricole colte nei loro riflessi sociali, allo studio<br />

della politica estera, al ruolo di combattente nella Prima Guerra<br />

Mondiale. Fino al 15 giugno. Informazioni 051 2754111.<br />

a pag 23<br />

L’AGENDA<br />

GIO. 5 GIU.<br />

BOLOGNA – Piazza Verdi. Ore 21<br />

Fai come se fossi a casa tua,<br />

sistema scenografico antidegrado:<br />

spettacolo di improvvisazione<br />

teatrale. Info<br />

0514222127<br />

BOLOGNA – Teatri di Vita, Parco<br />

dei Pini, Via Emilia Ponente, 485.<br />

Ore 21.15 Cantodiscanto in<br />

concerto. Info 051 566330<br />

BOLOGNA – Biblioteca<br />

Universitaria - Aula Magna, Via<br />

Zamboni 35. Ore 19 Concerti per<br />

un manoscritto: M. Sciarretta<br />

(violino), R. Ropa (pianoforte).<br />

Info 051 566330<br />

VEN. 6 GIU.<br />

BOLOGNA – Quartiere<br />

Saragozza, via Pietralata, 58/60.<br />

Ore 18 Il mago di Zoz. Piccole<br />

discariche quotidiane: spettacolo<br />

sull’ambiente. Info 349 8869308<br />

BOLOGNA – Complesso<br />

monumentale della Certosa, via<br />

della Certosa, 18. Ore 21.30<br />

Musica che prega e musica che<br />

danza: Isabella e Elisabeth-<br />

Claude. Info 051 248677<br />

BOLOGNA – Scuola Popolare di<br />

Musica Ivan Illich, Via Giuriolo, 7.<br />

Mercati<br />

a pag 27<br />

S. Andrea in Festa 8° ediz.<br />

dal 6 al 9 giugno<br />

Ore 18 Saggio di Fine Anno.<br />

Anche il 7 giugno. Info 051/357753<br />

BOLOGNA – Chiesa della SS.<br />

Annunziata, Via San Mamolo, 2.<br />

Ore 21 “Musicateneo: Coro e<br />

Orchestra d’archi del Collegium<br />

Musicum. Info 051 2099069<br />

BOLOGNA – Sala Mozart, Via<br />

Guerrazzi, 13. Ore 20.30 Omaggio<br />

a Camillo Oblach: M. Valli<br />

(violoncello), S. Malferrari<br />

(pianoforte). Info 051 222997<br />

BOLOGNA – Teatro di Villa<br />

Mazzacorati, via Toscana 19. Ore<br />

21 “perAspera”, Rassegna<br />

Teatrale di Innovazione: Stefano<br />

Questorio / Anna Rispoli. Anche<br />

il 7 giugno. Info 349.6600300<br />

IMOLA (BO) – Palazzo Tozzoni<br />

(Cortile), via Garibaldi 18. Ore 21<br />

<strong>La</strong> Parola e il Gesto, concorso<br />

teatrale al femminile. Info<br />

0542.27531<br />

SALA BOLOGNESE (BO) – Loc.<br />

Bonconvento, Chiesa parrocchiale<br />

di San Biagio. Ore<br />

20.45 “Organi antichi”: M Peroni<br />

(violino barocco), F. Bacchetta<br />

(clavicembalista). Info 051 248<br />

677<br />

S. G. IN PERSICETO (BO) –<br />

Chiostro di San Francesco, p.za<br />

Carducci, 7. Ore 21 Stefano Zuffi<br />

& l’Alchemic Orchestra. Info<br />

800.069678<br />

ZOLA PREDOSA (BO) – Ca’ la<br />

Ghironda. Ore 21.15 “Corti,<br />

chiese e cortili”: L’orchestra in<br />

salotto. Info 051.61616730<br />

eventi@tribuna.it<br />

BOLOGNA - Spazio Gianni Testoni,<br />

fino al 14 giugno, mostra di<br />

Paolo Troilo, 051/371272<br />

BOLOGNA - Telemarket, via Caprarie<br />

4/d, fino al 14 giugno, Light<br />

show di Marco Lodola, 051/<br />

224888<br />

BOLOGNA - Bandhani - Palazzo<br />

della Mercanzia, bandiere allestite<br />

coreane fino all’8 giugno<br />

0512097198<br />

BOLOGNA - Vita del Jamdani<br />

presso il museo della musica fino<br />

all’8 giugno.<br />

BOLOGNA - Not So Private/3<br />

presso Villa delle Rose - selezione di<br />

opere di artisti italiani delle gallerie<br />

Bolognesi. Fino all’8 giugno info<br />

051 6496611<br />

BOLOGNA - Papel Picado - Portico<br />

della Morte in Via dei Musei,<br />

decorazioni messicane, fino all’8<br />

giugno info 051 2097198<br />

IMOLA (BO) - Museo di San<br />

Domenico, via Sacchi 4 + ex chiesa<br />

di San Francesco, via Emilia, 80<br />

+ Chiesa di San Domenico. Gli affreschi<br />

trecenteschi in San Domenico<br />

e San Francesco, mostra. Fino<br />

all’8 giugno. Info 0542.602609<br />

IMOLA (BO) - Museo di San<br />

Domenico, via Sacchi 4. Imola<br />

1908, si apre una storia, mostra.<br />

Fino all’8 giugno. Info 0542/<br />

630225<br />

IMOLA (BO) - Sede CNA, via<br />

Pola 3. Luciano Morara, personale<br />

di pittura. Fino al 30 settembre.<br />

Info 0542/23603<br />

SAN LAZZARO DI SAVENA<br />

(BO) - Sala di Città, via Emilia<br />

Levante 84/86, mostra di opere del<br />

pittore Bruno Caruso “Farfalle dentro”,<br />

fino al 5 giugno, 051/<br />

6228111<br />

FORLI’ - Musei San Domenico,<br />

fino al 22 giugno, Guido Cagnacci,<br />

protagonista del seicento tra Caravaggio<br />

e Reni, 049/663499<br />

PARMA - Fondazione Magnani<br />

Rocca, Traversetolo, mostra dedicata<br />

ad Andy Warhol fino al 6 luglio,<br />

0521/848327<br />

PERUGIA - Galleria Nazionale<br />

dell’Umbria, fino al 29 giugno,<br />

mostra su Bernardino di Benedetto<br />

di Biagio (detto Pintoricchio), con<br />

opere esclusive mai viste in Italia,<br />

www.mostrapintoricchio.it<br />

SAB. 7 GIU.<br />

Palazzo d’Accursio, Piazza<br />

Maggiore, 6. Ore 11 Tre quarti<br />

d’ora di musica: Quattro mani,<br />

quattro canti. Info 051 221483 -<br />

233975<br />

MINERBIO (BO) – Parco 2<br />

agosto. Ore 16.30 Le mani<br />

parlanti, 3° Festival Internazionale<br />

di Teatro di Figura: Luna sulla<br />

luna. Info 051.6928306<br />

PIANORO (BO) – Area di sosta<br />

Madonna dei Boschi via Madonna<br />

dei Boschi angolo via Buozzi. Ore<br />

19 “Concerti al tramonto”: Alma<br />

Ensemble, omaggio a Frank<br />

Zappa. Info 051.6254811<br />

ZOLA PREDOSA (BO) –<br />

Auditorium Spazio Binario. Ore 21<br />

Danze e Arti Marziali dal Mondo.<br />

Prenotazione obbligatoria. Info<br />

051.759176<br />

LUN. 9 GIU.<br />

BOLOGNA – Macondo, via del<br />

Pratello. Ore 21 “Festival<br />

Brasiliano”: Mariadomar MPB<br />

revisited con Nilza Costa. Info 340<br />

6615385 - 338 7730245<br />

BOLOGNA – Teatro Manzoni Via<br />

de’ Monari, 1/2. Ore 20 Orchestra<br />

Mozart, direttore: Claudio<br />

Abbado. Info 051 223141<br />

BOLOGNA – Oratorio San<br />

Filippo Neri, Via Manzoni, 5. Ore<br />

20.30 Virtuosismi: l’arte dell’arco.<br />

Info 051 2962511<br />

continua a pag. 24<br />

Pag. 23 - FP/LT - 30 mag-9 giu 2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!