14.06.2013 Views

Ricordo del geologo Antonio Lazzari. Di F, Lazzari - associazione ...

Ricordo del geologo Antonio Lazzari. Di F, Lazzari - associazione ...

Ricordo del geologo Antonio Lazzari. Di F, Lazzari - associazione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. <strong>Antonio</strong> <strong>Lazzari</strong> nel cantiere di Devoli<br />

5. <strong>Antonio</strong> <strong>Lazzari</strong> è il primo a sinistra. Zuber, il secondo da destra. Località ignota (Tirana?).<br />

Peraltro, dopo la cessazione <strong>del</strong>le ostilità con la Grecia (primavera 1941) <strong>Antonio</strong> <strong>Lazzari</strong> aveva<br />

compiuto una serie di viaggi di studio e di rilevamento in diverse zone <strong>del</strong>la Grecia, e<br />

specialmente nella valle <strong>del</strong>la Smolietea e nell’isola di Zante. Nella prima di tali zone<br />

(Dragopsà) aveva seguito in particolar modo un sondaggio di ricerca che portò a importanti<br />

constatazioni sulla migrazione <strong>del</strong> petrolio da serie mesozoiche in arenarie meso-ioceniche.<br />

Tali studi, unitamente a quelli compiuti nell’isola di Zante, ove pure il petrolio migra dal<br />

mesozoico, portarono <strong>Lazzari</strong> alla convinzione <strong>del</strong>la grande importanza di questi terreni per la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!