14.06.2013 Views

Numero 1 – Dicembre 2012 - Associazione Italiana Arbitri – Sezione ...

Numero 1 – Dicembre 2012 - Associazione Italiana Arbitri – Sezione ...

Numero 1 – Dicembre 2012 - Associazione Italiana Arbitri – Sezione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

14<br />

Esperienze — Un arbitro interregionale e il confronto con mondi nuovi<br />

Gli Scambi: scalata senza fine<br />

C.A.I.: questa sigla mi rimanda subito a qualcosa che ha<br />

a che fare con la montagna... errore! Non si tratta del classico<br />

acronimo per indicare il “Club Alpino Italiano”, bensì della<br />

“Commissione <strong>Arbitri</strong> Interregionale”, comunemente nota<br />

come “scambi”; ben poche possono essere le similitudini, se<br />

non che anche nel nostro caso (mio e del mio parigrado Mario<br />

Fedele) c'è una dura parete da scalare, quella che ci può<br />

portare alla serie D. Tante saranno le difficoltà: come l'alpinista<br />

ha sempre presente le insidie delle perturbazioni, le incognite<br />

della neve e del vento, anche noi ci prepariamo mentalmente<br />

e fisicamente a vivere le nostre domeniche di passione.<br />

Affrontiamo lunghe trasferte verso località amene e dimenticate,<br />

ci confrontiamo ogni volta con persone diverse e<br />

non abbiamo mai le costanti e le certezze di un campionato<br />

unico, ma viviamo in un certo senso alla giornata, sapendo<br />

che le gare che ci vengono assegnate sono (non senza eccezioni)<br />

le più ostiche della regione in cui siamo “ospiti”; ma<br />

è proprio da questo che ogni maledetta domenica traiamo la<br />

nostra forza: noi ci siamo perché ce lo siamo meritati! Non<br />

c'è gara che non possiamo tenere sotto controllo! Crediamoci,<br />

piantiamo un piccolo vessillo con scritto <strong>Sezione</strong> di Forlì in<br />

ogni prato conquistato e a giugno faremo i conti.<br />

Ma cosa vuol dire nello specifico arbitrare per la C.A.I.?<br />

La preparazione alla nostra gara comincia la settimana prima<br />

quando, solitamente il giovedì, riceviamo la mail di designazione;<br />

a quel punto è nostro compito contattare il Comitato<br />

Bellissima serata quella del primo<br />

torneo <strong>Sezione</strong> di Forlì di Beach tennis;<br />

già indovinata la disciplina, visto<br />

che riesce ad accomunare un po' tutti<br />

non necessitando per forza di mostruose<br />

caratteristiche fisiche, ancor<br />

più azzeccata la formule delle coppie<br />

a sorteggio, con abbinamento di giovani<br />

e meno giovani.<br />

Nei 4 campi si sono alternati circa 26<br />

associati, seguiti da un altro buon<br />

numero di noi a bordo campo; diversi<br />

e impossibili da citare singolarmente i<br />

momenti epici, tra battute, volée e<br />

schiacciate che non hanno annoiato i<br />

presenti, che hanno anche potuto<br />

godere delle gesta atletiche di molti<br />

vecchietti..... Alla fine, dopo ulteriori<br />

sorteggi per quarti e semifinali, ha<br />

prevalso la coppia Capacci (fortissimo<br />

virgulto) Tonelli (vecchietto fortunato<br />

coi compagni e dal cuore mai domo)<br />

sui forse favoriti "energumeni" Derosa<br />

(grandissimo) e d'Alesio (ancora scultoreo).<br />

Sono seguiti litri di bevande e chili e chili di pizze, al termine<br />

dei quali le fantastiche battilarde sono state consegnate<br />

ai due vincitori di tappa che, loro malgrado, a febbraio dovranno<br />

rimettere in palio.<br />

Cristian Tonelli<br />

DALL’ALTO (FOTO LUISA FECOLA): GLI<br />

ORGANIZZATORI FIORENTINI, ANDREINI,<br />

PAVONE (DA SINISTRA) CON LA BATTILAR-<br />

DA DESTINATA AI VINCITORI; I QUATTRO<br />

FINALISTI, D’ALESIO E DEROSA (IN PIEDI),<br />

TONELLI E CAPACCI (ACCOSCIATI)<br />

Regionale della regione<br />

in cui dovremo<br />

arbitrare per sapere il<br />

nome dei nostri assistenti<br />

e i loro recapiti.<br />

Devo riconoscere<br />

che è proprio qui il<br />

bello: incontrare persone<br />

nuove, confrontarsi<br />

con loro e portare<br />

la propria esperienza<br />

sono caratteristiche<br />

alla base della<br />

nostra attività, ed è<br />

indispensabile sfruttare<br />

al pieno le nostre<br />

qualità umane per<br />

stabilire la giusta<br />

empatia, e far sì che<br />

FILIPPO GIGLIOLI IN RIVIERA DI ROMAGNA -<br />

TAVAGNACCO DI SERIE A FEMMINILE (FOTO<br />

ALESSANDRINI)<br />

anche nelle situazioni più catastrofiche là in fondo, con la<br />

bandierina, ci sia un collega pronto ad aiutarci a superare<br />

anche una parete verticale.<br />

A questo punto non posso che concludere con una promessa<br />

per chi ha resistito nella lettura: ci siamo fermati un<br />

attimo a riposare al campo base, ma non vi preoccupate,<br />

ripartiamo subito di corsa!<br />

Filippo Giglioli<br />

Alternative — Un torneo di racchettoni per passare una serata in compagnia<br />

Batti forte, battilarda, battimani!<br />

È stata una bellissima<br />

serata per divertirsi<br />

e giocare, ma soprattutto<br />

per conoscere<br />

gente nuova (per quelli<br />

"nuovi" come me) e per<br />

fare gruppo!<br />

La formula del torneo<br />

è stata azzeccatissima<br />

e ci sono state<br />

partite davvero molto<br />

divertenti e combattute!<br />

I partecipanti hanno<br />

messo in secondo piano<br />

la contemporanea<br />

finale tra Djokovic e<br />

Federer :)<br />

Volevo concludere<br />

facendo i complimenti<br />

innanzitutto a Tony, il<br />

trascinatore; ai due<br />

avversari finalisti, due<br />

ossi -anzi gli ossi eravamo<br />

noi!- , due bestie<br />

dure e anche alla mia<br />

socia iniziale Luisa<br />

Fecola, con la quale mi sono divertito molto.<br />

DALL’ALTO (FOTO LUISA FECOLA): LA COPPIA<br />

VINCITRICE PREMIATA DAGLI ORGANIZZATORI;<br />

LA “STRANA COPPIA” FORMATA DA ANTO-<br />

NIO D’AVINO E PIERCARLO ROSSI È IL SIM-<br />

BOLO DELLA PRESENZA DI ASSOCIATI DI OGNI<br />

ETÀ, TUTTI A GIOCARE ASSIEME CON IL RI-<br />

SORTEGGIO DELLE COPPIE AD OGNI TURNO<br />

Sperando che l'evento si ripeta presto con i nuovi associati,<br />

ringrazio tutti per la splendida serata.<br />

Matteo Capacci

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!