14.06.2013 Views

Tecniche di campionamento e rimozione di tar e particolato ... - Enea

Tecniche di campionamento e rimozione di tar e particolato ... - Enea

Tecniche di campionamento e rimozione di tar e particolato ... - Enea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RICERCA DI SISTEMA ELETTRICO pag. 39 <strong>di</strong> 46<br />

Tema <strong>di</strong> ricerca 5.2.5.2 “Tecnologie innovative che consentono la riduzione dei costi <strong>di</strong> investimento nelle centrali<br />

a polverino <strong>di</strong> carbone”<br />

<strong>Tecniche</strong> <strong>di</strong> <strong>campionamento</strong> e <strong>rimozione</strong> <strong>di</strong> <strong>tar</strong> e <strong>particolato</strong> contenute nel syngas da gassificazione del carbone<br />

Il vaporizzatore è stato progettato per vaporizzare e surriscaldare il vapore fino alla temperatura<br />

massima <strong>di</strong> 450°C e lavorare ad una pressione massima <strong>di</strong> c.a. 7bar.<br />

Figura 16: Generatore <strong>di</strong> vapore<br />

L’acqua è alimentata al generatore <strong>di</strong> vapore tramite pompa a pistone per alte pressioni Prominent,<br />

con portata variabile da 0.2 a 60 ml/min (Figura 17). La pompa ha la particolarità <strong>di</strong> poter variare<br />

non solo la frequenza, ma anche la corsa del pistone. Ciò è utile perché consente, soprattutto alle<br />

portate più basse <strong>di</strong> avere una portata <strong>di</strong> acqua meno fluttuante che non operando sulla sola<br />

frequenza <strong>di</strong> spinta del pistone.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!