15.06.2013 Views

scuola elementare di via bulgaro - Comune di Lurate Caccivio

scuola elementare di via bulgaro - Comune di Lurate Caccivio

scuola elementare di via bulgaro - Comune di Lurate Caccivio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione sulla vulnerabilità sismica della Scuola Elementare <strong>di</strong> Via Bulgaro<br />

________________________________________________________________________________<br />

A vista l’orizzontamento si presenta in buono stato, senza lesioni evidenti e ben ammorsato<br />

alle strutture verticali.<br />

E’ doveroso segnalare però la mancata protezione alla corrosione delle strutture in ferro<br />

affioranti del solaio.<br />

Il solaio <strong>di</strong> calpestio del piano rialzato Il solaio <strong>di</strong> calpestio del piano rialzato<br />

6.2.6 SOLAIO DI CALPESTIO DEL PRIMO PIANO<br />

Poiché il rilievo geometrico non ha restituito elementi sufficienti per la ricostruzione della<br />

tipologia costruttiva dell’orizzontamento, non avendo certezza delle sezioni <strong>di</strong> solaio<br />

raffigurate sulla tavola grafica n° 4 del progetto dell’Ing. Morganti, è stato necessario<br />

procedere con saggi esplorativi <strong>di</strong>retti della struttura, me<strong>di</strong>ante l’asportazione del doppio<br />

controsoffitto all’intradosso e con la demolizione <strong>di</strong> una porzione <strong>di</strong> pavimento del piano<br />

superiore.<br />

Dalle indagini è emerso che l’impalcato è stato originariamente costruito con un’or<strong>di</strong>tura<br />

principale costituita da profilati <strong>di</strong> acciaio tipo IPN 240, posti ad interasse <strong>di</strong> circa 350 cm. circa<br />

,<strong>di</strong>sposti ortogonalmente ai muri <strong>di</strong> facciata, poggianti da una parte sul muro centrale <strong>di</strong> spina<br />

e dall’altra sul paramento murario esterno. Tra le anime dei profilati metallici, e nella loro<br />

altezza, risulta inserita l’or<strong>di</strong>tura secondaria costituita da travetti <strong>di</strong> legno <strong>di</strong> sezione cm 21 x 8,<br />

semplicemente appoggiati, senza alcuna connessione meccanica, sul labbro delle ali inferiori<br />

per una profon<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> soli 3.5 cm circa. Superiormente ai travetti lignei è posto in opera un<br />

tavolato <strong>di</strong> legno dello spessore <strong>di</strong> 3 cm che porta una cappa <strong>di</strong> calcestruzzo dello spessore <strong>di</strong> 6<br />

cm armata con barre <strong>di</strong> ferro tondo liscio dello spessore <strong>di</strong> 6 mm. incrociate a maglia da cm 25 x<br />

_____________________________________________________________________________<br />

Dott. Ing. Daniele Tagliati – Cadorago (Co) - Via Plinio n° 2<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!