15.06.2013 Views

Cartoline insolite dal Lago Maggiore - ISE - Cnr

Cartoline insolite dal Lago Maggiore - ISE - Cnr

Cartoline insolite dal Lago Maggiore - ISE - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il <strong>Lago</strong> <strong>Maggiore</strong> al canneto di Fondotoce<br />

Se guardiamo il <strong>Lago</strong> <strong>Maggiore</strong> <strong>dal</strong>le sue<br />

sponde in un punto dove la zona litorale non è<br />

stata troppo alterata <strong>dal</strong>le costruzioni fatte<br />

<strong>dal</strong>l’uomo, scopriamo che il lago può ospitare<br />

una densa vegetazione.<br />

Il litorale, territorio di confine tra acqua e<br />

terra, è popolato <strong>dal</strong>le macrofite, cioè da<br />

vegetali superiori adattati a vivere con<br />

l’apparato radicale sommerso, come le<br />

cannucce, e con le foglie ed i fiori galleggianti<br />

alla superficie, come le ninfee.<br />

Le macrofite sommerse non sono alghe anche<br />

se vivono in acqua. Hanno, infatti, fiori, foglie,<br />

fusto e radici come le piante superiori terrestri.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!