16.06.2013 Views

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

tavolini all'aperto ecco quanto pagano - Putignano Informatissimo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Direttore Responsabile PATRIZIO PULVENTO www.informatissimo.net<br />

Periodico d’informazione putignanese<br />

Anno 2 n.22 del 10 Settembre 2010 € 1,00<br />

TANTE<br />

NUOVE<br />

OFFERTE<br />

DI LAVORO<br />

DAI C.P.I<br />

La rendita che entra dal tetto di casa tua e<br />

della tua azienda<br />

per informazioni www.melicosenergy.org Tel.080.5057074 - 080.5057081<br />

TAVOLINI<br />

ALL’APERTO<br />

ECCO QUANTO PAGANO<br />

SPORTFIVE E CSG<br />

AI NASTRI DI PARTENZA<br />

DISCARICHE ABUSIVE:<br />

ARRIVA IL SISTEMA DI<br />

VIDEOSORVEGLIANZA<br />

€ 0,50<br />

solo in edicola<br />

SALUTE:<br />

PUTIGNANO IN UNA<br />

RICERCA DEL<br />

DE BELLIS<br />

VILLA ABUSIVA<br />

SEQUESTRO DELLA<br />

GDF<br />

ALESSIA LIPPOLIS<br />

A MISS ITALIA


2 www.informatissimo.net PRIMO PIANO 10 SETTEMBRE 2010<br />

Inchiesta<br />

TAVOLINI ALL’APERTO, ECCO PERCHE’ CONVIENE<br />

QUANTO PAGANO BAR, PUB E RISTORANTI PER IL “DEHORS” A PUTIGNANO?<br />

Meno lamentele pare, ma gli interrogativi restano: <strong>quanto</strong> <strong>pagano</strong>? Il Comune almeno ci guadagna? La maggiore<br />

superficie impegnata viene calcolata ai fini della TARSU? Vengono davvero rispettate le regole?<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

Poche centinaia di euro se si sceglie<br />

di occupare uno spazio per tutto<br />

l’anno. altrettanto conveniente per gli<br />

esercenti che mettono i <strong>tavolini</strong> fuori<br />

dal locale per solo nel periodo estivo<br />

e per poche ore alla sera, beneficiando<br />

di una superficie utile più ampia<br />

di quella disponibile. Conveniente se<br />

le cifre si rapportano al costo degli affitti<br />

in centro. In più a <strong>Putignano</strong> non<br />

si paga la tarSuG (tassa rifiuti Solidi<br />

urbani Giornaliera).<br />

lo spazio esterno di un pubblico esercizio,<br />

per esempio un bar ha un nome:<br />

si chiama “dehors”. nella nostra cittadina<br />

questo fenomeno ha subito una<br />

maggiore diffusione in questi ultimi<br />

anni, provocando perplessità e proteste<br />

da parte di molti cittadini per le<br />

modalità spesso “invadenti” con cui<br />

si è manifestato. Quest’anno ci sono<br />

state meno lamentele pare, ma gli interrogativi<br />

restano. non tutti si sono<br />

rassegnati infatti e chiedono: visto<br />

che non ci sono soldi e le tasse aumentano<br />

(tarSu, mense, trasporto<br />

scolastico ecc.), ma il Comune almeno<br />

ci guadagna? <strong>Informatissimo</strong> si è<br />

impegnato in questa piccola indagine<br />

per far luce, almeno in parte, sulla<br />

questione.<br />

Le tariffe<br />

“<strong>Informatissimo</strong>” <strong>Putignano</strong><br />

periodico d’informazione locale<br />

reg.Trib.Bari n. R.G. 770/2009 V.G.<br />

sede legale: Via Ten. P. Sbiroli n.3<br />

sede operativa: via Padre G. Lerario,18<br />

70017 <strong>Putignano</strong> (Ba)<br />

Tel. 329/9683604<br />

Fax 080/4911091<br />

redazione@informatissimo.net<br />

www.informatissimo.net<br />

Editore: Ass. C.R.E.A. Comunicazione<br />

Direttore Responsabile:<br />

Patrizio F. Pulvento<br />

Grafica: Medialab<br />

Stampa: Longo Press Division<br />

Castellana Grotte<br />

Redazione:<br />

Patrizio Pulvento, Raffaella Maraglino,<br />

Rosario Sportelli, Tiziana Derobertis,<br />

Nicla Marinelli, Gianmarco<br />

Filipendola, Massimiliano Rossi,<br />

Rodolfo Pinto<br />

Pubblicità:<br />

Nico Befanini 334/8943012<br />

Il regolamento che disciplina modalità,<br />

termini e costi delle occupazioni<br />

permanenti e temporanee del suolo<br />

pubblico, peraltro non disponibile tra<br />

quello pubblicati sul sito del Comune<br />

di <strong>Putignano</strong>, risale all’aprile del 1995<br />

ad opera dell’allora commissario prefettizio<br />

Mario volpe. Infatti le tariffe<br />

recate in allegato sono espresse tuttora<br />

in lire, né mai aggiornate. Il regolamento<br />

individua il nostro comune<br />

come di Iv classe (da 10mila a 3mila<br />

abitanti) e due categorie di aree pubbliche:<br />

prima categoria (tutte le vie<br />

del centro cittadino meglio specificate<br />

in un elenco recato nel regolamento)<br />

e seconda categoria (tutte quelle<br />

non menzionate nell’elenco). le occupazioni<br />

permanenti sono quelle<br />

stabili di almeno un anno. Inferiori ad<br />

un anno sono considerate occupazioni<br />

temporanee. Fermo restando i costi<br />

di bolli diritti per istruire la pratica<br />

<strong>ecco</strong> quali e come vengono applicate<br />

le attuali tariffe.<br />

Occupazione permanente: €22,21 al<br />

metro quadro ridotta al 30% in caso<br />

di occupazione con tende fisse o retrattili.<br />

Occupazione temporanea: €1,55 al<br />

giorno per ogni metro quadro; €0,06<br />

per metro quadro a ora.<br />

Se l’occupazione supera la durata di<br />

15 giorni si ottiene un primo sconto<br />

del 50% della tariffa che scende<br />

a €0.775 al giorno per mq. Se l’occupazione<br />

supera il trentesimo giorno<br />

è previsto un ulteriore abbattimento<br />

del 50% e la tariffa scende ulteriormente<br />

a €0,38 al giorno per mq.<br />

Con più superficie, i commercianti<br />

<strong>pagano</strong> più TARSU?<br />

Sia pure per 3 o 4 mesi l’anno, gli esercizi<br />

che mettono i <strong>tavolini</strong> all’esterno,<br />

beneficiano di una superficie utile<br />

maggiore, con conseguente maggiore<br />

produzione di rifiuti. Però, per<br />

ammissione dell’ufficio tributi del<br />

nostro comune, non viene applicata<br />

la TARSUG (tassa rifiuti solidi urbani<br />

giornaliera). Si tratta di un’imposta<br />

che attualmente viene applicata per<br />

esempio ai commercianti del mercato<br />

settimanale.<br />

Se viene chiusa una strada, si paga<br />

per tutta la superficie impegnata?<br />

I commercianti <strong>pagano</strong> solo per la superficie<br />

occupata dai <strong>tavolini</strong> perché,<br />

formalmente, tutte le traverse del corso,<br />

già oggetto di reclami e di una petizione<br />

da parte di cittadini putignanesi,<br />

sono interdette al traffico per


10 SETTEMBRE 2010 PRIMO PIANO<br />

www.informatissimo.net<br />

motivi che nulla hanno a che vedere<br />

con la somministrazione di alimenti e<br />

bevande. esiste un’ordinanza del sindaco,<br />

la n.27 del 22 giugno 2010, che<br />

prevede la chiusura al traffico di tutte<br />

le traverse di Corso Umberto 1°, dal<br />

lunedì al sabato dalle 20 alle 24 e i festivi<br />

dalle 00,00 alle 24,00, a far data<br />

dal 26 giugno fino al 30 settembre<br />

2010. la motivazione riportata è quella<br />

di “…istituire delle zone pedonali al<br />

fine di tutelare la sicurezza pubblica mediante<br />

la sospensione della circolazione<br />

e della sosta di tutti i veicoli…”. e’ appena<br />

il caso di rilevare però che, di fatto,<br />

questa ordinanza viene fatta rispettare<br />

solo parzialmente. È noto a tutti<br />

i cittadini infatti, che vengono chiuse<br />

al traffico durante la settimana, solo le<br />

due traverse del Corso dove insistono<br />

gli esercizi per la ristorazione. vieppiù<br />

che, come testimoniano gli stessi<br />

commercianti e residenti di quelle vie,<br />

le traverse restano aperte nel giorno di<br />

chiusura di quegli stessi esercizi.<br />

Esempio di occupazione temporanea:<br />

occupare per l’intera giornata 20 metri quadrati di suolo pubblico per 3 mesi,<br />

costa €697,00<br />

e cioè: €1,55 (costo giornaliero a metro quadro) x 20mq = €31,00 al giorno<br />

€31 al giorno x 90 giorni (tre mesi circa)= €2.790,00.<br />

Se l’occupazione supera i 15 giorni c’è il primo abbattimento del 50% e il costo<br />

scende a €1.395,00. Siccome l’occupazione perdura per più di 30 si applica<br />

anche il secondo abbattimento e la tariffa scende a €697,00.<br />

Il nostro regolamento prevede anche l’occupazione a ore, dividendo il costo<br />

a metro quadro giornaliero per 24 ore. utile quando si allestiscono i <strong>tavolini</strong><br />

solo di sera e poi si libera la strada o il marciapiedi.<br />

Esempio di occupazione temporanea ad ore:<br />

occupare 20 metri quadri per 5 ore al giorno (es. dalle 19 alle 24) per tre mesi<br />

costa €135,00<br />

e cioè: €0,06 (costo a metro quadro per ogni ora al giorno) x 5 ore = €0,3 x<br />

20 mq = €6,00 al giorno<br />

€ 6, 00 al giorno x 90 giorni (tre mesi circa) = €540,00<br />

Se l’occupazione supera i 15 giorni c’è il primo abbattimento del 50% e il costo<br />

scende a €270,00<br />

Siccome l’occupazione perdura per più di 30 si applica anche il secondo abbattimento<br />

e la tariffa scende a €135,00<br />

In caso di occupazione permanente si calcola la massima apertura degli ombrelloni<br />

o delle coperture sotto le quali è possibile apporre i <strong>tavolini</strong>. non<br />

è prevista cioè una doppia tassazione per la copertura e per la superficie a<br />

terra. Per le occupazioni permanenti con tende fisse o retrattili è previsto il<br />

30% della tariffa. Quindi l’occupazione per l’intero anno, risulta ancora più<br />

conveniente.<br />

Esempio di occupazione permanente:<br />

occupare 20 metri quadrati per un anno intero costa €444,00<br />

€22,21 al mq x 20mq = €440,00<br />

Il regolamento prevede che in caso occupazioni con tende fisse o retrattili<br />

aggettanti al suolo la tariffa venga ridotta al 30%, ma non sappiamo con certezza<br />

se anche questa riduzione venga effettivamente applicata.<br />

3


4 10 SETTEMBRE 2010<br />

www.informatissimo.net<br />

Complesso turistico<br />

ANTICA MASSERIA<br />

S.S. 172 Turi-<strong>Putignano</strong> - C.da Mazzaro - 70014 Conversano (Ba) Italy<br />

Tel. 0804959980 - 0804913499 - Cell. +393453097490<br />

www.dimoramazzaro.it


10 SETTEMBRE 2010 www.informatissimo.net<br />

<br />

AMPLIAMENTO PARCO 2000… SI GRAZIE!<br />

TUTELIAMO L’AMBIENTE:<br />

• Ampliamento parco 2000, gli alberi seccano<br />

• Ampliamento parco 2000, le sterpaglie crescono<br />

• Ampliamento parco 2000, i bambini attendono<br />

• Ampliamento parco 2000, la popolazione attende<br />

foto di Domenico Albano<br />

I SOLDI PUBBLICI VANNO TUTELATI ED INVESTITI BENE PER L’INTERA COMUNITA’<br />

Usciamo dal recinto della nostra ipocrisia ed investiamo meglio il nostro futuro, ma<br />

attualizzare è un operazione rischiosa e tutto ciò, comporta abilità e conoscenza.<br />

<br />

SERVIZI AMBIENTALI GLOBALI ALL’IMPRESA – HACCP – SICUREZZA – ANTINFORTUNISTICA – AUTORIZZAZIONI AL TRASPORTO<br />

RIFIUTI – AUTORIZZAZIONI ALLO STOCCAGGIO RIFIUTI – ORGANIZZAZIONE RACCOLTA DIFFERENZIATA SPINTA – STUDIO DI<br />

FATTIBILITA’ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI – VALUTAZIONE D’IMPATTO AMBIENTALE<br />

Via Senna, 4 - 70017 <strong>Putignano</strong> (BA) - Tel./Fax: 080 4913697 - Cellulare: 348 8597988 e-mail: albanodomenico.aria@libero.it<br />

5


6 www.informatissimo.net ATTUALITà 10 SETTEMBRE 2010<br />

VIGILI SOTTO ORGANICO: SOLO 17 AGENTI<br />

PER TUTTE LE INCOMBENZE<br />

La Comandante Scalini: l’ultima finanziaria limita pesantemente le nuove assunzioni, intanto aumentano competenze e<br />

carico di lavoro<br />

PatrIzIo Pulvento<br />

un vigile ogni 800 abitanti. Questo<br />

prevede la normativa che regola la<br />

dotazione organica della Polizia locale.<br />

attualmente il Comando di Polizia<br />

Municipale di <strong>Putignano</strong> conta in forza<br />

solo 17 agenti più un ufficiale più il comandante<br />

e manca un vice comandante.<br />

Insomma 19 unità in tutto a fronte<br />

di una dotazione organica prevista<br />

di 35 unità. un Decreto del Ministero<br />

degli Interni del 15/11/2003 stabilisce<br />

il parametro tra popolazione e dipendenti<br />

pubblici o comunali. la polizia<br />

è una figura ibrida perché si tratta di<br />

un organo di polizia ma che dipende<br />

da un ente pubblico. “Di contro - spiega<br />

la Comandante Dr.ssa Maria teresa<br />

Scalini - il cosiddetto decreto Brunetta,<br />

limita le assunzioni degli enti locali e<br />

con questo decreto bisognerebbe addirittura<br />

ridurre la spesa per il personale.<br />

Si può assumere circa il 20% di quelli<br />

andati in pensione. Cioè 1 solo assunto<br />

su 5 di categoria C mandati in pensione.<br />

Attualmente l’unica possibilità è quella<br />

di utilizzare quote delle entrate del codice<br />

della strada per l’assunzione di vigili<br />

a tempo determinato. Il Codice della<br />

Strada art. 208 che prevedeva come utilizzare<br />

i proventi delle sanzioni stradali<br />

Comando Polizia Municipale<br />

è stata modificata da una recente finanziaria.<br />

Prima le somme incamerate dalle<br />

multe erano destinate per progetti sulla<br />

sicurezza stradale, acquisto di strumentazioni<br />

tecniche, assistenza e previdenza<br />

del personale, l’educazione stradale nelle<br />

scuole, segnaletica stradale. In più il 10%<br />

delle entrate era destinato a lavori per la<br />

tutela di utenti deboli della strada: scivoli,<br />

rampe, ecc. Ora invece il 50% di queste<br />

somme finiscono nel bilancio. Quindi la<br />

disponibilità di cui sopra si è dimezzata.<br />

Quest’anno per esempio, l’intera somma<br />

è stata destinata alla realizzazione<br />

della banchina pensile di Via Petruzzi e<br />

del rondò di Via Alberobello dove c’è il<br />

semaforo. Va ricordato seppure in sintesi<br />

– continua la Dr.ssa Scalini - che la<br />

Polizia Locale ha funzioni di polizia giudiziaria,<br />

stradale e pubblica sicurezza.<br />

La superficie del nostro Comune da<br />

sorvegliare è piuttosto ampia. La Legge<br />

Regionale attribuisce funzioni di protezione<br />

civile. E’ previsto il servizio anche<br />

fuori del territorio con provvedimento<br />

del Prefetto. non vanno tralasciate le<br />

altre incombenze in tema di tutela dei<br />

consumatori, in materia socio-sanitaria<br />

e del commercio, edilizia, rispetto dei<br />

regolamenti, ecc..<br />

Ma il lavoro della Polizia Municipale non<br />

si limita al servizio sulle strade. Sono<br />

SOTTO ORGANICO<br />

ANCHE L’ANAGRAFE?<br />

File per un certificato. Un solo dipendente d’estate nell’ufficio<br />

con il maggior afflusso di pubblico<br />

Qualche lamentela da parte dei cittadini<br />

(che ci hanno inviato la foto)<br />

c’è stata. anche perché pare sia considerato<br />

poco o inaccessibile il servizi<br />

che dovrebbe permettere di richiedere<br />

i certificati on line. Di conseguenza<br />

le richieste dei certificati allo sportello<br />

restano una consuetudine e a soddisfarle<br />

ci sono solo un dipendente e il<br />

responsabile dell’ufficio. l’anagrafe è<br />

notoriamente l’ufficio più a contatto<br />

con il pubblico, che conta un numero<br />

massiccio di accessi e richieste gior-<br />

naliere tra certificati e cambi di residenza,<br />

di nascita, di famiglia ecc. ed è<br />

aperto al pubblico tutti i giorni dalle<br />

8,30 alle 13,00 e il giovedì anche dalle<br />

16,30 alle 19,00. oltre all’orario di<br />

sportello però è necessario inserire,<br />

organizzare e aggiornare i dati relativi<br />

alla popolazione, emigrazione. le<br />

competenze sono peraltro aumentate<br />

visto che oltre ai certificati all’anagrafe<br />

si producono le autenticazioni di firma<br />

e il rilascio della carta d’identità prima<br />

espletati da altri uffici.<br />

Comandante PM Dr.ssa<br />

Maria Teresa Scalini<br />

richieste una moltitudine di attività di<br />

carattere burocratico e amministrativo.<br />

anche se ci sono tre unità amministrative<br />

che svolgono determinate attività.<br />

altre sono esclusivamente svolte degli<br />

agenti di P.M.. come gli atti di polizia<br />

e oggetto di privacy. Bisogna evadere<br />

le istanze dei cittadini entro 30 giorni.<br />

Con il nuovo Codice della Strada,<br />

i tempi per la notifica delle multe si<br />

sono ulteriormente ridotti e bisogna<br />

accelerare i tempi di lavorazione dei<br />

verbali. la Polizia Municipale oltretutto<br />

è autonoma, acquista macchine, divise<br />

e tutto il necessario e quindi provvede<br />

anche alla propria contabilità.<br />

I verbali al commercio hanno un iter<br />

che richiede una complessa attività<br />

procedimentale nei tempi stringenti<br />

fissati dalle norme. La PM fa tutte le<br />

ordinanze di tutte le manifestazioni<br />

e per la viabilità. Il carico di lavoro<br />

su ognuno e rilevante. nel caso di<br />

incidenti mortali le attività istruttorie<br />

richieste sono enormi, infatti ci è stato<br />

mostrato un fascicolo documentale<br />

relativo ad un incidente mortale alto<br />

15 cm. tra le ultime incombenze, la<br />

Polizia Municipale dovrà provvedere<br />

alla redazione della statistica sugli<br />

incidenti stradali da inviare agli organi<br />

competenti e sono previste sanzioni<br />

fino a 10mila euro in caso di inadempimento.<br />

Da pochi giorni è attivo presso<br />

il Comando PM anche il nuovo ufficio<br />

UMA (ufficio macchine agricole).<br />

PM SOTTO ORGANICO ANCHE NEGLI ALTRI COMUNI<br />

la dotazione organica dei comuni vicini<br />

ALBEROBELLO: abitanti 11mila circa; vigili 8 + comandante (città turistica, problemi<br />

di viabilità, manifestazioni, servizio fino alle ore 24,00)<br />

NOCI: abitanti 20mila circa; vigili 9 + comandante (manifestazioni frequenti, sevizio<br />

fino alle 24,00 + supporto n.ro 6 vigili stagionali )<br />

GIOIA DEL COLLE: abitanti 28mila circa; vigili 22 + comandante (nuovo concorso in<br />

atto)<br />

CASTELLANA GROTTE: abitanti 19mila circa; vigili 12 + comandante (città turistica,<br />

manifestazioni frequenti)<br />

CONVERSANO: abitanti 23mila circa; 14 + comandante (supporto n.ro 4 stagionali)<br />

MONOPOLI: abitanti 49mila circa; vigili 43+ comandante e vice-comandante.<br />

BrevI Da Palazzo<br />

Il nuovo modello SCIA sostituisce quello della DIA<br />

tutte le istanze DIa presentate all’ufficio tecnico comunale di <strong>Putignano</strong> a far data dal 31<br />

luglio 2010, dovranno essere ripresentate utilizzando il nuovo modello SCIa (segnalazione<br />

certificata di inizio attività). Il modello SCIa, che sostituisce quello della DIa è disponibile<br />

in versione stampabile anche sul sito del Comune di <strong>Putignano</strong>, www.comune.putignano.<br />

ba.it.<br />

Rinviata la riunione delle Associazioni inserite nell’Albo<br />

la prima riunione e consultazione ufficiale prevista per mercoledì 8 settembre scorso per le<br />

associazioni inserite nell’albo comunale è stata rinviata a data da destinarsi. nel corso di tale<br />

riunione dovevano essere assegnate alle associazioni inserite in albo, le chiavi delle cassette<br />

per la corrispondenza presenti preso il municipio, per le comunicazioni a loro indirizzate.<br />

Fila anagrafe


10 SETTEMBRE 2010 ATTUALITà<br />

www.informatissimo.net<br />

VIA PETRUZZI AVRA’ UN MARCIAPIEDE?<br />

Da un lato il nuovo marciapiede a ostacoli. Dall’altro il progetto di un marciapiede pensile<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

nel numero di maggio scorso avevamo<br />

già messo in evidenza in un<br />

articolo intitolato “sarà un marciapiede<br />

ad ostacoli?”, l’anomalia del marciapiedi<br />

che sta sorgendo di fianco al nuovo<br />

edificio residenziale di Via Petruzzi<br />

(viale Stazione). ottimisticamente<br />

avevamo previsto che almeno il primo<br />

muretto sarebbe stato eliminato (foto),<br />

fermo restando l’interruzione del tratto<br />

in cui il marciapiedi che costringe-<br />

Refuso di muretto<br />

rà i pedoni (magari mamme con carrozzine)<br />

a transitare sulla carreggiata,<br />

peraltro sempre occupata da veicoli in<br />

sosta. Di fatto, non solo resta quell’insormontabile<br />

interruzione nella parte<br />

superiore del marciapiede ma si può<br />

presumere che neanche il piccolo refuso<br />

di muretto venga rimosso, visto<br />

che, con l’approssimarsi della fine dei<br />

lavori è stato addirittura ridipinto. la<br />

realizzazione di un marciapiedi che<br />

renda più agevole e sicuro il transito<br />

di passanti e soprattutto degli studenti,<br />

su quel tratto di strada è da tempo<br />

auspicata dai cittadini putignanesi, ma<br />

anche imposta da motivi di sicurezza.<br />

esiste infatti anche un altro progetto<br />

per la realizzazione di un marciapiede,<br />

sull’altro lato della strada, proprio dove<br />

Muretto condominiale<br />

sorge il muraglione perimetrale della<br />

Scuola Media Parini. Si tratta di un progetto<br />

definitivo ma non ancora esecutivo<br />

individuato dal un provvedimento<br />

di Giunta regionale n.30 del 19 gennaio<br />

2010, previsto dal nuovo piano nazionale<br />

della sicurezza stradale l 144/<br />

99. Questo piano, che deve essere attuato<br />

con programmi pluriennali e attualmente<br />

è giunto al 3° e 4° programma.<br />

trattandosi di un piano nazionale<br />

i fondi vengono stanziati dal Ministero<br />

dei trasporti, il quale li ripartisce regione<br />

per regione. Ciascuna regione fa un<br />

ulteriore bando per richiede a Comune<br />

e Province quali sono gli interventi<br />

prioritari da finanziare nell’ambito di<br />

questo piano.<br />

l’amministrazione Comunale con delibera<br />

di giunta n° 127 del 15/10/2009<br />

approvò il progetto per la realizzazione<br />

del marciapiede per la sicurezza<br />

stradale. nella delibera si legge: “…<br />

Che relativamente al punto critico di Via<br />

Petruzzi, nel tratto privo di marciapiede,<br />

strada che conduce alla Stazione ferroviaria<br />

, costeggia la Scuola Media Statale<br />

“ G.Parini” e si risolve in un incrocio importantissimo<br />

con Via Cavalieri di Malta<br />

e Via Ten. Pietro Sbiroli percorso da mezzi<br />

pesanti diretti a Bari in <strong>quanto</strong> circonvallazione,<br />

la stessa Comandante, nella sua<br />

relazione, evidenzia come “....omissis...gli<br />

alunni della scuola media, gli studenti<br />

che ogni giorno raggiungono la stazione<br />

ferroviaria per raggiungere Licei e<br />

Via Petruzzi muraglione<br />

perimetrale<br />

Scuole Industriali dei paesi limitrofi, lavoratori<br />

che devono raggiungere, con il<br />

treno, paesi limitrofi o il capoluogo: tutta<br />

questa utenza è relegata ai margini insicuri<br />

della strada sulla quale è impressionante<br />

l’interferenza fra pedoni e veicoli...<br />

omissis”. l’impegno di spesa recato in<br />

delibera era di 180mila euro comprensivi<br />

di altri due interventi di messa in sicurezza<br />

sull’incrocio di via alberobello<br />

e via Carafa Balì. La previsione in delibera<br />

era che i lavori fossero ultimati<br />

entro il 30 maggio 2010.<br />

Marciapiede pensile via Petruzzi<br />

7<br />

Questo progetto fu presentato dunque<br />

il 15 ottobre del 2009 all’ anCI Puglia<br />

che insieme all’uPI (unione Province<br />

Italiane), hanno formano un elenco<br />

prioritario, all’interno del quale <strong>Putignano</strong><br />

si è classificata al 10° posto, ottenendo<br />

l’approvazione del progetto<br />

per 180mila euro, di cui 90mila finanziati<br />

con fondi comunali e il restante<br />

50% con fondi che la regione stanzierà<br />

nell’ambito della quota che il ministero<br />

ha assegnato alla regione Puglia,<br />

all’interno del 3° programma di attuazione<br />

del piano nazionale della sicurezza<br />

stradale . ora si attende da parte<br />

della regione Puglia la sottoscrizione<br />

del disciplinare. Da quel momento in<br />

poi il finanziamento sarà virtualmente<br />

nelle casse del Comune. nell’attesa del<br />

disciplinare intanto, si sta provvedendo<br />

alla realizzazione del progetto esecutivo.<br />

Il progetto prevede sia il marciapiede<br />

di via Petruzzi sia l’incrocio di<br />

via Carafa Balì e via alberobello. Il marciapiedi<br />

sarà realizzato a sbalzo senza<br />

abbattere il muraglione perimetrale<br />

che la scuola media Parini. una soletta<br />

di cemento armato che si ammorsa nel<br />

terrapieno con un corrimano metallica<br />

e illuminazione (foto).<br />

GRANDI PULIZIE AL PARCO 2000. ENTRO FINE<br />

SETTEMBRE FORSE L'APERTURA<br />

Si lavora per ripulire le aiuole dall’erba alta e dalle sterpaglie. Mancano solo le panchine per aprirlo definitivamente al pubblico<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

Sono cominciati i lavori di riordino delle<br />

siepi e pulitura del nuovo Parco in<br />

zona 2000 a <strong>Putignano</strong>. alcuni giardinieri<br />

sono già al lavoro da alcuni giorniper<br />

estirpare le sterpaglie e le erbacce<br />

cresciute a dismisura nel corso dei molti<br />

mesi in cui è rimasto chiuso e privo di<br />

manutenzione.<br />

lavoro non facile a detta degli operatori<br />

che sono impegnati in maniera certosina<br />

a fare in modo che durante il lavoro<br />

di bonifica non vengano danneggiate<br />

le piante ornamentali e gli alberi.<br />

l'impianto di irrigazione è stato quasi completamente ripristinato,<br />

quindi dovrebbe essere scongiurato il rischio che si inaridisca il terreno<br />

e si secchino tutte le piante. Questo lavoro durerà circa una settimana<br />

dopo di che tutto è pronto per la collocazione degli ultimi arredi<br />

e delle panchine, come ci ha confermato l’assessore ai lavori pubblici<br />

Saverio Campanella. Ciò fa presagire che, se tutto andrà bene, il parco<br />

potrà essere aperto entro la fine del mese di settembre – primi di<br />

ottobre. Qualche disagio è stato lamentato da alcuni residenti, i quali<br />

accusano sollevamento di polveri e rumori, soprattutto con le finestre<br />

aperte, oltre a eccepire in merito all'utilità di questa accelerazione<br />

negli interventi a favore del parco, visto che la stagione estiva è oramai<br />

quasi terminata. tra i vari commenti lasciati a margine di questa<br />

notizia sul nostro portale, anche un appunto sul fatto che l’impianto<br />

di illuminazione del parco è stato tenuto acceso per tanti mesi nonostante<br />

fosse chiuso al pubblico.


8 10 SETTEMBRE 2010<br />

www.informatissimo.net<br />

ALESSIA LIPPOLIS A MISS ITALIA<br />

SU RAI 1 L’11 SETTEMBRE<br />

I Putignanesi si mobilitano per sostenerla via sms: basta scrivere "29" via sms inviandolo al 47333<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

Finalmente una ragazza<br />

putignanese alle finali<br />

di Miss Italia. Alessia Lippolis,<br />

17enne reginetta del<br />

Carnevale di <strong>Putignano</strong><br />

2010, dopo la selezione<br />

regionale si è classificata<br />

per le Finali del<br />

concorso nazionale di<br />

Miss Italia, che si terranno<br />

dall’11 al 13 settembre<br />

a Salsomaggiore<br />

e saranno trasmesse<br />

in diretta su RAI 1 . occhi<br />

azzurri e capelli biondi,<br />

della bilancia, alessia è<br />

alta 1.71 m. e studia al liceo<br />

scientifico. la mamma<br />

insegna alla scuola dell’Infanzia,<br />

il papà è invece un<br />

maresciallo dell'aeronautica<br />

Militare e la sorella tredicenne<br />

Daniela. Ha studiato danza<br />

classica e pratica nuoto e palestra. nel<br />

tempo libero le piace scrivere. nel corso<br />

di una breve intervista in telefonica<br />

rilasciata a <strong>Informatissimo</strong> e pubblicata<br />

su www.informatissimo.net, alessia<br />

ci ha confidato che Il titolo di Miss Carnevale<br />

è stato determinate nella sua<br />

scelta di continuare a mettersi in gioco.<br />

“Aver vinto la prima selezione mi ha<br />

dato più grinta per andare avanti e mi<br />

Alessia Lippolis alle prefinali di Miss Italia<br />

ha dato molta sicurezza. Anche perché<br />

questo è il primo anno, prima non avrei<br />

potuto partecipare per via dell’età. Ce<br />

l’ho messa tutta per andare avanti riuscendo<br />

a gestire al meglio il mio tempo<br />

senza trascurare nessuno. Ringrazio tutti<br />

perché sento anche da qui il sostegno e<br />

il calore di tanta gente che neppure mi<br />

conosce e che mi riferiscono sta facendo<br />

il tifo per me. Dopo Miss Italia comunque<br />

vadano le cose sarà sempre un trampolino<br />

di lancio. Magari qualcuno riesce a<br />

notarmi quindi vedremo”<br />

Alessia Lippolis con i familiari Miss Carnevale 2010<br />

Tifo... non solo da <strong>Putignano</strong><br />

Sul nostro sito, il presidente di<br />

Radio Ferentino, Maurizio Pro<br />

ci scrive: “…carissimi amici di<br />

<strong>Putignano</strong>, sono il presidente di<br />

Radio Ferentino e come ben potete<br />

immaginare daremo tutto il<br />

nostro supporto affinchè la bellissima<br />

Alessia possa raggiungere<br />

le vette più alte del concorso, sul<br />

nostro sito radioferentino.net è già<br />

presente un articolo peraltro già<br />

pubblicato sul quotidiano La Provincia<br />

di Frosinone. Ciò che non<br />

tutti sanno infatti è che Alessia<br />

Lippolis è ferentinese per parte di<br />

padre. La sua bisnonna, signora<br />

Angela, abita ancora nella cittadina<br />

ernica, mentre la nonna, Nella<br />

Polletta, si trasferì in quel di <strong>Putignano</strong><br />

per seguire suo marito. La<br />

famiglia, insomma, si è poi stabilita<br />

in Puglia dove è nato il padre di<br />

Alessia, Vito, e poi la splendida<br />

ragazza oggi in gara per la corona<br />

più ambita d’Italia. Alessia in<br />

bocca al lupo.....anche Ferentino<br />

è con te!!!<br />

COME VOTARE<br />

Dal 11 al 13 Settembre 2010 la RAI trasmetterà il programma “Miss Italia Ed.2010” e gli spettatori da casa potranno decidere chi tra le<br />

Miss sarà la vincitrice.<br />

TELEFONO FISSO - Il voto ad Alessia Lippolis da telefono fisso si effettua mediante digitazione del numero telefonico 894.003 (otto,<br />

nove, quattro, zero, zero, tre) per il TELEVOTO, dopo l'attesa del messaggio telefonico di risposta pre-registrato che richiede di digitare<br />

il numero di identificazione della Miss , si digitano le due cifre 29 (due, nove) che identificano la nostra miss.<br />

SMS - Il Televoto mediante SMS può essere effettuato inviando un SMS con il numero di identificazione di Alessia Lippolis 29 (due,<br />

nove) al numero 47333 (quattro-sette-tre-tre-tre). L’addebito verrà effettuato dall'operatore telefonico sul Conto Telefonico del proprio<br />

Cliente in caso di abbonamento o scalato dal credito disponibile in caso di carta ricaricabile.<br />

TELEVOTO - Per le chiamate da utenza fissa e per la conferma di voto dal mobile via SMS, all’utente verrà addebitato, indipendentemente dalla distanza, dall’orario<br />

e dalla durata della chiamata un importo di € 0,75 IVA inclusa per ciascuna chiamata o SMS con la quale effettivamente si esprima un voto valido. Il Televoto mediante<br />

SMS può essere effettuato unicamente da cellulari degli operatori telefonici TIM, WIND, VODAFONE e H3G (TRE) inviando un SMS con il numero di identificazione<br />

della Miss scelta. Il numero massimo di voti validi effettuabili via telefono fisso e mobile dal Cliente è così disciplinato:<br />

* 1° serata del 11 Settembre: 4 voti per ogni sessione di voto. (6 SESSIONI IN TOTALE)<br />

* 2° serata del 12 Settembre: 4 voti per ogni sessione di voto. (6 SESSIONI IN TOTALE)<br />

* 3° serata e finale del 13 Settembre: per le prime 6 sessioni 3 voti per sessione di voto, e per la finale che decreta la Miss Italia 2010 si avranno a disposizione 5 voti<br />

per utenza telefonica, sia fissa che da mobile.<br />

Nel caso in cui l’utente invii un numero eccessivo di SMS di voto (superando la soglia permessa per sessione) oppure una sintassi di voto non corretta, riceverà un<br />

messaggio gratuito di errore. Anche per le chiamate da fisso in caso di superamento soglia di voti esprimibili il sistema avvertirà gratuitamente che non è più possibile<br />

votare da quella utenza telefonica. In caso di voto erroneo (per esempio digitando il codice di una miss che il quel momento non è in gara) il sistema avvertirà gratuitamente<br />

dell’errore e permetterà di riformulare il voto. Le telefonate e i messaggi pervenuti al di fuori di detto arco temporale sono automaticamente rifiutati dal sistema.<br />

Estratto dal Regolamento Televoto Miss Italia 2010


10 SETTEMBRE 2010 ATTUALITà<br />

www.informatissimo.net<br />

Alimentazione a Salute<br />

PUTIGNANO PROTAGONISTA DI UN IMPORTANTE<br />

STUDIO DEL IRCCS DE BELLIS DI CASTELLANA G.<br />

Circa 2300 Putignanesi hanno partecipato al progetto “Nutriep”, uno studio sulla frequenza della malattie epatiche in<br />

Puglia, realizzato in collaborazione con i medici di famiglia<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

lo studio ha rilevato che su 2301 soggetti<br />

esaminati, il 50% è risultato<br />

in soprappeso di cui il 16% obesi. Il<br />

59% maschi e 42% donne. Di questi,<br />

il 20,5% con meno di 30 anni; il 76%<br />

tra i 70 e 79 anni. Sono dunque risultati<br />

prevalentemente in soprappeso i<br />

soggetti più anziani. Pare infatti che<br />

dopo i 30 anni si cresca un grammo<br />

al giorno in assenza di attività fisica.<br />

altro dato emerso dallo studio e strettamente<br />

collegato ai precedenti, quello<br />

che ha evidenziato che il 24% dei<br />

soggetti in soprappeso presentava<br />

un fegato steatosico (fegato grasso),<br />

un dato assimilabile a quello relativo<br />

alla percentuale di obesi.<br />

Il progetto si chiama Nutriep. la finalità<br />

è quella di studiare la frequenza o<br />

prevalenza delle malattie epatiche in<br />

Analisi laboratorio<br />

Puglia, come ci ha spiegato il Dott.<br />

Alberto Osella, partecipante allora<br />

alla ricerca insieme alla Dott.ssa Catia<br />

Bonfiglio per il laboratorio di epidemiologia<br />

e ai Dottori Elba, Buongiorno<br />

e Petruzzi per la Gastroenterologia<br />

I. <strong>Putignano</strong> è stato scelto perché<br />

ritenuto rappresentativo della popolazione<br />

media della Puglia. non è né<br />

troppo e né poco industrializzato; né<br />

prevalentemente rurale e neanche urbano,<br />

con una densità di popolazione<br />

ideale rispetto all’estensione geografica.<br />

Il progetto si rivolto a persone dai<br />

18 anni in su fu progettato nel 2004 e<br />

fatto partire il 5 luglio del 2005, data<br />

in cui fu arruolato il primo volontario.<br />

nato sotto la direzione del Dott. Manghisi<br />

allora primario della medicina<br />

di gastro-enterologia attualmente in<br />

pensione, ha precisato il Dott. osella,<br />

la ricerca è stata condotta in stretta collaborazione<br />

con il laboratorio di epidemiologia,<br />

trattandosi di uno studio<br />

sulla popolazione. I soggetti sono stati<br />

scelti tramite le liste elettorali del Co-<br />

mune di <strong>Putignano</strong> e campionati all’interno<br />

dell’elenco dei pazienti assegnati<br />

a ogni medico di famiglia che è stato<br />

così coinvolto nel progetto. Complessivamente<br />

hanno partecipato 2301 pazienti<br />

tutti residenti a <strong>Putignano</strong>.<br />

Sono stati utilizzati: un questionario<br />

per ricavare dati clinici, malattie pregresse,<br />

abitudini e stile di vita dei pazienti,<br />

precedenti chirurgici e anamnesi<br />

generale anche con domande riferite<br />

alla vita sessuale e all’uso di droghe: un<br />

ulteriore questionario EPIC (standard<br />

europeo) sulle abitudini alimentari;<br />

un prelievo ematico con marcatori<br />

tumorali; misurazioni antropometriche.<br />

l’efficientissimo staff del laboratorio<br />

di epidemiologia effettuava tutto in<br />

una sola mattinata al ritmo di 20 pazienti<br />

al giorno. la settimana successiva<br />

i volontari ottenevano i referti che<br />

venivano inviati contestualmente ai<br />

medici di famiglia. Se c’erano riscontri<br />

particolarmente importanti il medico<br />

di famiglia provvedeva ad indirizzare<br />

i propri assistiti a chi di competenza.<br />

un parte dei dati emersi sono stati già<br />

pubblicati su una importante rivista di<br />

gastro-enterologia. Questa fase è stata<br />

sviluppata tra il 5 luglio del 2005 e 26<br />

IRCCS De Bellis<br />

Rilevatore misure antropometriche<br />

gennaio del 2007.<br />

l’analisi statistica di altri dati è ancora<br />

in corso. tuttavia un primo articolo<br />

scientifico è stato pubblicato sull’amrrican<br />

Journal of Gastroenterology. Il<br />

Dott. alberto osella a nome dell’IRCCS<br />

Anatomia Fegato.<br />

9<br />

De Bellis di Castellana G., nonché a<br />

nome dell’intero staff del laboratorio<br />

di epidemiologia e biostatistica<br />

e Gastroenterologia I impegnato nel<br />

progetto Nutriep, ringrazia i medici<br />

di famiglia di <strong>Putignano</strong> che hanno<br />

collaborato a questo importante Studio<br />

sulla popolazione nonché tutto il<br />

personale tecnico.<br />

In sintesi lo studio ha evidenziato<br />

che su 2301 soggetti esaminati:<br />

• il 50% è risultato in soprappeso di<br />

cui il 16% obesi;<br />

• il 59% maschi e il 42% donne;<br />

• il 20,5% con meno di 30 anni il<br />

76% tra i 70 e 79 anni;<br />

• Dopo i 30 anni si cresce un grammo<br />

al giorno in assenza di attività<br />

fisica.<br />

• Il 24% con fegato steatosico (di<br />

pari passo con il dato relativo<br />

all’obesità)<br />

• 2,6% positive al virus epatite C<br />

• 0,5% virus epatite B;<br />

• 12% anticorpi contro il virus epatite<br />

B


10 www.informatissimo.net CRONACA 10 SETTEMBRE 2010<br />

UN ALTRO INCIDENTE MORTALE IN MOTO<br />

SULLA CASTELLANA –MONOPOLI<br />

Questa volta è toccato ad un giovane castellanese di soli 21 anni<br />

roSarIo SPortellI tari del 118 di <strong>Putignano</strong> e Castellana<br />

Mercoledì mattina alle 12,40 circa<br />

sulla Strada Provinciale 237 Castellana<br />

– Monopoli, a tre km da Castellana<br />

G. un giovane 21enne di Castellana<br />

Grotte, Roberto Giannuzzi ha<br />

perso la vita a seguito di un gravissimo<br />

incidente in moto. Il giovane centauro<br />

di professione muratore a bordo della<br />

Il rettilineo dopo la cunetta<br />

sua moto di grossa cilindrata Yamaha<br />

1000 proveniva da Monopoli in direzione<br />

Castellana Grotte. ad appena 3<br />

km da Castellana per ragioni in fase<br />

di accertamento dopo aver superato<br />

una cunetta ha tamponato un auto,<br />

una voklkswagen Polo che procedeva<br />

nella stessa sua stessa direzione. l’impatto<br />

ha sbalzato il motociclista scaraventandolo<br />

prima contro un muretto<br />

e poi, dopo aver sradicato una rete<br />

metallica ha sbattuto contro un albero<br />

di ulivo. Soccorso d’urgenza dai sani-<br />

Grotte è apparso subito gravissimo e<br />

subito trasportato all’ospedale di <strong>Putignano</strong><br />

ma non c’è stato più nulla da<br />

fare. la conducente dell’autovettura<br />

è sotto shock per aver assistito alla<br />

drammatica carambola della moto. I<br />

rilievi del sinistro sono stati effettuati<br />

dalla Polizia Municipale di Castellana<br />

Grotte.<br />

La strisciata sulla Polo<br />

Si ringrazia il fotoreporter 2C tonio Coladonato<br />

per aver fornito i dettagli e le<br />

fotografie<br />

SCIPPO IN PIENO<br />

CENTRO A PUTIGNANO<br />

Si avvicina per chiedere informazioni e le sfila il braccialetto<br />

roSarIo SPortellI<br />

verso le 14,00 di lunedì 6 settembre é avvenuto uno scippo nella centralissima<br />

via roma dove una zingara, si è avvicinata ad una ragazza per chiedere delle<br />

informazioni, per poi sfilarle il bracciale in oro che indossava.<br />

la zingara è riuscita ad allontanarsi senza farsi notare da nessuno.<br />

la venticinquenne del posto si è immediatamente recata presso la locale stazione<br />

dei Carabinieri di <strong>Putignano</strong>, per denunciare lo spiacevole episodio. le ricerche<br />

da parte dei Carabinieri sono scattate immediatamente.<br />

L'albero di ulivo<br />

GDF SEQUESTRA VILLA ABUSIVA<br />

IN ZONA PANORAMICA,<br />

DENUNCIATO IL PROPRIETARIO<br />

roSarIo SPortellI<br />

militari della tenenza della Guardia<br />

I di Finanza di <strong>Putignano</strong>, nell’ambito<br />

del controllo economico del territorio,<br />

all’esito di specifiche indagini condotte<br />

in materia di abusivismo edilizio in<br />

<strong>Putignano</strong>, hanno scoperto e sotto-<br />

posto a sequestro delle opere edilizie<br />

prive di autorizzazione e/o permesso<br />

di costruire.<br />

Il fabbricato, di circa 80 metri quadrati,<br />

è stato costruito su un terreno agricolo<br />

di circa 300 metri quadrati, a soli 4<br />

chilometri dal centro abitato in zona<br />

Spine rossine.


10 SETTEMBRE 2010 ATTUALITà<br />

www.informatissimo.net<br />

RIFIUTI ABBANDONATI: ARRIVA IL SISTEMA<br />

DI VIDEOSORVEGLIANZA<br />

Un nuovo dispositivo per la videosorveglianza a distanza sarà in dotazione alla Polizia Municipale per individuare i<br />

responsabili dell’illecito abbandono di rifiuti vicino ai cassonetti. Ripulire queste discariche abusive l’anno scorso è costato ai<br />

cittadini circa 62mila euro<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

un nuovo apparecchio di avanzata<br />

tecnologia sarà a breve in uso al<br />

nostro comando di Polizia Municipale,<br />

per sorvegliare a distanza di centinaia<br />

di metri, i siti dove frequentemente<br />

Scene di quotidiana inciviltà<br />

vengono illecitamente abbandonati rifiuti<br />

ingombranti e pericolosi (mobili,<br />

arredi, elettrodomestici, scarti di lavorazione<br />

edile, eternit ecc.). Il provvedimento<br />

si è reso necessario perché il fenomeno<br />

delle discariche abusive non<br />

solo persiste, ma sembra destinato ad<br />

aggravarsi, come ci spiega la coman-<br />

dante Dr.ssa Scalini, dato che è stata<br />

persino segnalata la presenza di rifiuti<br />

abbandonati provenienti anche da altri<br />

paesi vicini. nonostante l’ottimo centro<br />

di raccolta, che tra l’altro abbiamo solo<br />

a <strong>Putignano</strong>, sono sempre più frequenti<br />

anche i casi di abbandono, fuori delle<br />

regole, di prodotti tecnologici ed elettrodomestici.<br />

Questo perché con la<br />

nuova normativa che disciplina la raccolta<br />

raee (per i per elettrodomestici<br />

e tecnologici), i commercianti che vendono<br />

elettrodomestici e ritirano l’usato,<br />

devono essere iscritti nell’apposito<br />

registro e devono disporre di idoneo<br />

deposito per lo stivaggio degli appa-<br />

Discarica Monte Laureto<br />

recchi da smaltire. Si presume dunque<br />

che chi non si sia adeguato a tale normativa<br />

tenda a liberarsi degli apparecchi<br />

“rottamati” in maniera inappropriata.<br />

va quindi ricordato ai cittadini<br />

che abbandonare illecitamente rifiuti<br />

ingombranti o pericolosi vicino ai cassonetti<br />

e nei luoghi non consentiti è un<br />

reato penale e che le spese necessarie<br />

per ripulire e bonificare queste discariche<br />

gravano e ricadono su tutti i<br />

putignanesi . lo scorso 2009 sono stati<br />

spesi dal Comune di <strong>Putignano</strong> 23mila<br />

euro per pagare la raccolta straordinaria<br />

necessaria per ripulire e bonificare<br />

le discariche abusive, oltre a 39mila<br />

11<br />

Il Centro Comunale Raccolta Rifiuti<br />

di via Foggia La Rosa (nei pressi del<br />

Campo Sportivo), dove è possibile<br />

consegnare anche vetro, carta,<br />

cartone, plastica, alluminio, legno,<br />

sfalci di potatura, frigoriferi, computers<br />

ecc., è aperto il lunedì, mercoledì,<br />

giovedì e venerdì dalle ore<br />

15,00 alle ore 18,00 e il sabato dalle<br />

ore 08,00 alle ore 12,00.<br />

Il servizio è completamente gratuito.<br />

Per disfarsi di mobili, elettrodomestici<br />

e arredi ingombranti, è attivo<br />

il servizio di raccolta straordinaria<br />

il sabato mattina. Ma non basta lasciare<br />

i rifiuti vicino i cassonetti. E’<br />

necessario informare previamente<br />

la Polizia Municipale e prenotare il<br />

servizio compilando un apposito<br />

modulo.<br />

euro per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti<br />

e pericolosi, per un totale<br />

di 62mila euro. Cioè soldi dei cittadini<br />

contribuenti putignanesi. la previsione<br />

di spesa per la raccolta straordinaria<br />

per il 2010 è attualmente di 35mila<br />

euro, una cifra che risulterà certamente<br />

insufficiente se il fenomeno non dovesse<br />

ridimensionarsi.<br />

PROMOZIONE TURISTICA E DEL TERRITORIO: COSA<br />

FANNO PRO-LOCO E L’UFFICIO INFORMAZIONE E<br />

ACCOGLIENZA TURISTICA (IAT) ?<br />

MaSSIMIlIano roSSI<br />

Pro-loCo: con delibera della giunta<br />

Galluzzi del 20 giugno 1996 n.534, il<br />

Palazzo del Sedile, sito in Piazza Plebiscito<br />

nel nostro centro storico, fu concesso<br />

per sei anni in uso, a titolo gratuito,<br />

all’associazione Pro-loco guidata<br />

dall’allora presidente Carmine Console,<br />

con l’obbligo di farsi carico solo<br />

delle relative utenze e della manutenzione<br />

della struttura ivi compreso<br />

dell’orologio. Con l’avvento del Commissario<br />

Prefettizio Mariannina Milano,<br />

si ebbe la revoca della precedente<br />

delibera, con provvedimento n.74<br />

del 13.11.96, che ritenne illegittima la<br />

gratuità della concessione, stabilendo<br />

un canone di lire 144,275 mensili, fatti<br />

salvi i precedenti obblighi. ad oggi<br />

questa splendida struttura di grande<br />

interesse storico-architettonico situata<br />

in una posizione ritenuta strategica<br />

per il rilancio del centro storico, resta<br />

in concessione alla medesima associazione<br />

essendosi rinnovato tacitamente<br />

il contratto stipulato nel 1997 e nel<br />

2003; il canone di locazione non ha su-<br />

bito che la mera conversione dalle lire<br />

in euro rimanendo di fatto lo stesso<br />

di dodici anni addietro; l’associazione<br />

negli ultimi anni non ha dimostrato<br />

grande attivismo, trascurando i propri<br />

impegni, soprattutto in ordine alla<br />

manutenzione dell’orologio, patrimonio<br />

caro a tutti i putignanesi, e utilizzando<br />

tale struttura per pochi giorni<br />

l’anno mantenendo impegnato un<br />

bene pubblico a prezzi assolutamente<br />

fuori mercato. Da qui il passo verso<br />

il nuovissimo ufficio I.a. t. (l’ufficio di<br />

accoglienza turistica) è breve. Situato<br />

quasi di fronte alla Pro-loco, sempre in<br />

Piazza Plebiscito, è stato ristrutturato<br />

per metà, co-finanziato dall’assessorato<br />

regionale al turismo per 40.000 euro<br />

e ancora non funzionante. l’ufficio, che<br />

per la regione Puglia risulta attivo ed<br />

eroga i propri servizi dall’estate 2008,<br />

data in cui fu inaugurato alla presenza<br />

di Massimo Ostillio, è privo di agibilità<br />

poiché mancante di servizi igienici e<br />

aerazione naturale nella sua parte posteriore.<br />

Il tutto fa ritenere che per aprire<br />

quella porta, nonostante le ingenti<br />

somme già spese, saranno necessari<br />

tempo e ulteriori cospicue risorse. nel<br />

frattempo ad assicurare i servizi turistici<br />

basilari provvede l’associazione<br />

culturale “La Chiancata”, assegnataria<br />

Pro loco chiusa durante una recente<br />

manifestazione nel centro storico<br />

di fondi regionali derivanti dal bando<br />

“Città aperta” che le consentono di<br />

adoperarsi attivamente in favore del<br />

nostro splendido centro storico.


12 www.informatissimo.net LETTORI 10 SETTEMBRE 2010<br />

Paolo Vinella alla Tongji University<br />

di Shanghai<br />

Completato, con risultati più che eccellenti, il 1° anno del Corso di Laurea<br />

in Ingegneria Elettronica della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione<br />

presso il Politecnico di Torino, il diciannovenne Paolo Vinella ha conseguito<br />

una borsa di studio di dodici mesi che, nell'ambito del programma<br />

Politong Campus italo cinese, gli consentirà di frequentare il 2° anno<br />

accademico in Information And Technology Engineering presso il Tongji<br />

University di Shanghai. Il giovane universitario putignanese, lo scorso 2<br />

settembre, è partito per la Repubblica Popolare Cinese, salutato da parenti<br />

e amici con tanti auguri e un grande in bocca al lupo per un proficuo<br />

prosieguo dei suoi studi accademici e per la continuità delle sue appassionate<br />

recensioni sul sito www.informaticaeasy.net , piccolo grande portale<br />

di personale realizzazione.<br />

L’inaugurazione dell’estate. Lo staff di<br />

Montecarlo Calzature con la titolare<br />

Anna Maria Ostini, all’inaugurazione<br />

del nuovo negozio Urban Montecarlo<br />

il 25 agosto<br />

Gli sportivi<br />

dell’estate.<br />

Sulla pista ciclabile<br />

di<br />

Mino Barletta,<br />

Vito Intini,<br />

Dino Angelini<br />

Putignanesi al concerto dei Placebo a<br />

Noci mercoledì 1° settembre.<br />

Il 28 agosto Tania ha raggiunto un traguardo<br />

importante: i suoi 18 anni buon compleanno da<br />

parte di mamma Catia, papà Angelo, tuo fratello<br />

Donato, il piccolo fratellino Giuseppe e dal tuo<br />

ragazzo Gheri, da amici e parenti Auguri Tania!


10 SETTEMBRE 2010 www.informatissimo.net<br />

UNA NUOVA GUIDA PER I LICEI<br />

Intervista la Prof. Martino Sgobba, nuovo dirigente dei licei Scientifico e Classico di <strong>Putignano</strong><br />

MaSSIMIlIano roSSI<br />

Dopo le chiacchierate vicende che<br />

hanno accompagnato le ultime<br />

apparizioni del preside Pietro Gonnella<br />

prima del pensionamento, dal<br />

primo settembre, è salito in cattedra,<br />

per così dire, il prof. Martino Sgobba.<br />

Questi dovrà gestire il difficile momento<br />

di transizione che sancirà la<br />

nascita del nuovo Polo liceale frutto<br />

dell’accorpamento del liceo scientifico<br />

“e. Majorana” e del liceo classicolinguistico<br />

“e. laterza”. nonostante il<br />

gran da fare il nuovo dirigente ci ha<br />

comunque incontrati.<br />

Preside quale clima ha percepito al<br />

suo arrivo?<br />

“Ho recepito un clima di positiva attesa<br />

verso il nuovo dirigente, mi sono<br />

sentito ben accolto; la mia prima pre-<br />

occupazione, assolutamente condivisa<br />

da tutto il personale docente delle<br />

due scuole, è quella di cominciare a<br />

lavorare per l’integrazione paritaria<br />

dei due collegi (classico-scientifico): in<br />

tal senso si è già celebrata una prima<br />

seduta collegiale unificata dalla quale<br />

sono venuti riscontri confortanti. Circa<br />

gli ultimi eventi noti non entro e non<br />

sono mai voluto entrare nel merito della<br />

questione, poiché ritengo sia necessario<br />

gettarsi tutto alle spalle e iniziare<br />

questo nuovo percorso che ci porterà<br />

ad alla nascita di un nuovo soggetto<br />

istituzionale, quindi una nuova scuola<br />

dove dovranno confluire il meglio delle<br />

tradizioni dei due licei che vengono a<br />

cessare.”<br />

In tal senso, risulta essere definitiva<br />

la scelta dell’intitolazione del Polo<br />

Liceale a Ettore Majorana a discapi-<br />

NUOVA GUIDA ANCHE<br />

ALLA MEDIA PARINI<br />

Intervista con il Prof. Franco Tricase<br />

MaSSIMIlIano roSSI<br />

Il panorama all’avvio dell’anno scolastico<br />

per gli studenti putignanesi si<br />

caratterizza essenzialmente per le tante<br />

novità, tra queste certamente spicca<br />

l’approdo del prof. Franco Tricase,<br />

sindaco di Castellana Grotte, alla guida<br />

della scuola media statale “G. Parini”.<br />

Il Preside prof. Franco Tricase<br />

l’abbiamo incontrato chiedendogli<br />

delle sue prime impressioni al varcare<br />

della soglia dell’istituto:<br />

“Ho percepito un clima sicuramente<br />

positivo e costruttivo; grande da subito<br />

è stata la disponibilità dimostratami<br />

da tutto il personale scolastico che<br />

si è espressa principalmente in termini<br />

di fattiva collaborazione; forte è stata,<br />

inoltre, la partecipazione delle famiglie<br />

al primo incontro organizzato al fine di<br />

sorteggiare le classi. Tutto non può che<br />

far ben sperare.”<br />

Ci può tratteggiare lo stato di salute<br />

dell’istituto?<br />

“Questa è una scuola media inferiore<br />

di grande tradizione, dove i processi di<br />

apprendimento-insegnamento sono<br />

assolutamente collaudati; il corpo docenti<br />

è composto da colleghi motivati<br />

e preparati e nel primo collegio docenti<br />

è stato ribadito con assoluta fermezza<br />

il principio giuda dell’azione degli insegnanti<br />

che al centro del loro impegno<br />

educativo- didattico vi è l’alunno, per<br />

questo tutte le iniziative scolastiche<br />

devono tendere all’elevamento sociale,<br />

culturale e conoscitivo del discente.”<br />

Obiettivi per il nuovo anno scolastico,<br />

ormai, alle porte?<br />

“Gli obiettivi saranno formulati in modo<br />

puntuale nel P .O .F. ( piano dell’offerta<br />

formativa) anno scolastico 2010-2011<br />

per il quale si è già al lavoro. Il piano,<br />

comunque, sarà ispirato al principio di<br />

potenziare anche attraverso le molte attività<br />

extra curriculari proposte la preparazione<br />

degli alunni, così da renderli sempre<br />

più interessati e partecipi del percorso<br />

formativo. La scuola fortunatamente è<br />

dotata di tutti i laboratori destinati allo<br />

svolgimento di tali attività .Infine, certamente<br />

grande attenzione verrà rivolta<br />

all’insegnamento delle lingue straniere,<br />

quale strumento indispensabile per essere<br />

al passo con il nostro tempo di insegnanti<br />

e studenti globali.”<br />

Per quando è fissata la data di inizio<br />

delle lezioni?<br />

“ La scuola inizierà il giorno sedici settembre<br />

alle ore nove per le prime classi<br />

alle otto per tutti gli altri.”<br />

Buon lavoro a tutti allora.<br />

Il Preside prof. Martino Sgobba<br />

to dell’illustre concittadino Ermenegildo<br />

Laterza?<br />

“Attualmente la scelta è ricaduta su Ettore<br />

Majorana per motivi burocratici ed<br />

è stata praticata a livello ministeriale e<br />

non in modo arbitrario da chicchessia<br />

13<br />

internamente alla scuola.”<br />

E per <strong>quanto</strong> attiene alle strutture?<br />

“ Sto cercando di verificare la possibilità<br />

di spostare alcune classi dello scientifico<br />

presso il plesso del classico <strong>quanto</strong>meno<br />

per evitare la locazione di un<br />

terzo plesso, come in passato e ulteriori<br />

disagi organizzativi per la scuola e logistici<br />

per gli studenti.”<br />

Per quando è stato fissato l’inizio<br />

delle lezioni?<br />

“Il venti settembre per entrambe le sezioni.<br />

Per ciò che concerne gli orari si<br />

stanno valutando diverse possibilità a<br />

seguito della normativa che prescrive<br />

tassativamente la durata dell’ora di lezione<br />

in sessa santa minuti.”<br />

Dalla redazione di <strong>Putignano</strong> <strong>Informatissimo</strong><br />

un augurio di buon lavoro<br />

al nuovo dirigente, a tutto il personale<br />

scolastico e a tutti gli iscritti.<br />

ECCO QUANDO INIZIANO LE LEZIONI IN TUTTE LE<br />

SCUOLE DI PUTIGNANO di Gianmarco Filipendola<br />

I primi a varcare la soglia della propria scuola sono stati gli studenti dell’I.P.S.I.a. agherbino,<br />

a lavoro già da Mercoledì 8 Settembre.<br />

SCUOLE DELL’INFANZIA<br />

Scuola dell’Infanzia “San nicola”<br />

Inizio delle lezioni: 16 Settembre<br />

termine attività didattiche: 30 Giugno<br />

Scuola dell’Infanzia “Spine rossine” e Scuola dell’Infanzia “romanelli”<br />

Bambini frequentanti il 1° anno – 23 Settembre<br />

Bambini di età 4-5 anni – 21 Settembre<br />

SCUOLE PRIMARIE<br />

Scuola Primaria “G. Minzele”<br />

Inizio delle lezioni: 20 Settembre<br />

Scuola Primaria “a. De Gasperi” e Scuola Primaria “lama di Pampini”<br />

Inizio delle lezioni: 16 Settembre<br />

termine delle lezioni: 8 Giugno<br />

SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO<br />

Scuola Secondaria di 1° Grado “G. Parini”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 16 Settembre alle ore 9.00<br />

Seconde e terze Classi - Inizio delle lezioni: 16 Settembre alle ore 8.00<br />

(l’orario distinto di entrata è valido solo per il primo giorno scolastico)<br />

Scuola Secondaria di 1° Grado “Stefano da <strong>Putignano</strong>”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 15 Settembre; orario: 8.00-12.00<br />

Seconde e terze Classi - Inizio delle lezioni: 15 Settembre; orario 9.00-12.00<br />

(l’orario distinto di entrata è valido solo per il primo giorno scolastico. Si precisa che<br />

l’orario di uscita è anch’esso valido solo per il primo giorno, poiché dal 16 Settembre<br />

le lezioni termineranno regolarmente alle 13.00)<br />

SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI<br />

Scuola Secondaria Superiore “I.P.S.I.a. agherbino”<br />

lezioni avviate già in data 8 Settembre<br />

Scuola Secondaria Superiore “I.P.S.a.a.r.t. alberghiero”<br />

Inizio lezioni: 13 Settembre<br />

Scuola Secondaria Superiore “liceo Scientifico-Classico-linguistico Majorana”<br />

Prime Classi - Inizio delle lezioni: 20 Settembre (orario di entrata da stabilire)<br />

Seconde, terze, Quarte e Quinte Classi - Inizio delle lezioni: 20 Settembre alle ore 8.20


14 www.informatissimo.net LAVORO 10 SETTEMBRE 2010<br />

LE MIGLIORI OFFERTE DI LAVORO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO<br />

Aggiornamenti giornalieri su www.informatissimo.net/lavoro<br />

<strong>Informatissimo</strong> pubblica gratis in queste pagine e su www.informatissimo.net anche il vostro annuncio di lavoro.<br />

Via e-mail a: redazione@informatissimo.it o telefonando al 329/9683604.<br />

POLIGNANO A MARE - RESPONSABILE TECNICO<br />

LA METALL S.R.L., SOCIETà GIOVANE E DINAMINCA, PRODUCE E<br />

COMMERCIALIzzA SERRAMENTI IN ALLUMINIO E FERRO PER L'EDILIzIA<br />

CIVILE ED INDUSTRIALE<br />

IL CANDIDATO IDEALE, DIPLOMA TECNICO O LAUREA INGEGNERIA,<br />

DINAMICO, FLESSIBILE, AUTONOMO, IN GRADO DI GESTIRE L'AREA<br />

TECNICA. RICHIESTE BUONA CONOSCENzA USO PC E AUTOCAD. SI OFFRE<br />

INQUADRAMENTO CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO AL<br />

TERMINE DI UN PERIODO DI PROVA.<br />

INFO: METALL SRL, VIA BERLINGUER ENRICO, POLIGNANO A MARE, TEL.<br />

080/4240425 FAx 080/5014099<br />

ZONA INDUSTRIALE DI BARI - CALDAISTA<br />

SI RICHIEDE PATENTINO DI PRIMO GRADO: CANDIDATURE A BARI.<br />

amendola@manpower.it TEL. 080/5914001<br />

ACQUAVIVA DELLE FONTI - INTERPRETE<br />

DI LINGUA TEDESCA<br />

IL CANDIDATO IDEALE è DIPLOMATO O LAUREATO CON UN OTTIMA<br />

CONOSCENzA DELLE LINGUE TEDESCA E INGLESE. CURERà I RAPPORTI<br />

COMMERCIALI CON I CLIENTI ESTERI. SI PREVEDE CONTRATTO A TEMPO<br />

DETERMINATO E SUCCESSIVAMENTE A TEMPO INDETERMINATO.<br />

CANDIDATURE E INFO:<br />

E-Mail: bariamendola.selezione@manpower.it<br />

TEL. 080/5914001 FAx 080/5014099<br />

CASTELLANA GROTTE - GRAFICO<br />

SI RICHIEDE ESPERIENzA PRECEDENTE MATURATA NEL SETTORE TESSILE,<br />

CONOSCENzA DEL SOFTwARE ILLUSTRATOR, MASSIMA FLESSIBILITà E<br />

DISPONIBILITà. CANDIDATURE E INFO:<br />

E-Mail: bariamendola.selezione@manpower.it<br />

TEL. 080/5914001 FAx 080/5014099<br />

POLIGNANO A MARE - VENDITORE ESPERTO<br />

SI RICHIEDE ESPERIENzA PRECEDENTE MATURATA NEL SETTORE TESSILE,<br />

CONOSCENzA DEL SOFTwARE ILLUSTRATOR, MASSIMA FLESSIBILITà E<br />

DISPONIBILITà. CANDIDATURE E INFO:<br />

E-Mail: bariamendola.selezione@manpower.it<br />

TEL. 080/5914001 FAx 080/5014099<br />

BARI - CARROZZIERI INDUSTRIALI<br />

AzIENDA OPERANTE NEL SETTORE FERROVIARIO CERCA CARROzzIERI CON<br />

ESPERIENzA NELLA MANSIONE SU CAMION E MEzzI PESANTI. DIPLOMA DI<br />

SCUOLA MEDIA SUPERIORE E MASSIMA DISPONIBILITà. CANDIDATURE E<br />

INFO:<br />

bariamendola.selezione@manpower.it<br />

TEL. 080/5914001 FAx 080/5014099<br />

PUTIGNANO - PROMOTER<br />

AGENzIA PROMOSPECIAL – SELEzIONA N° 1 PROMOTER PER ATTIVITà<br />

PROMOzIONALE IN SUPERMERCATO A PUTIGNANO (BA) I GIORNI 08 E<br />

09 OTTOBRE 2010 DALLE ORE 09,00 ALLE ORE 13,00 E DALLE 16.00 ALLE<br />

20.00.<br />

SE INTERESSATI, INVIARE CURRICULUM ALL’INDIRIzzO:<br />

simona.pellegrino@promospecial.com<br />

PER SAPERNE DI PIù POTRETE CONTATTARCI AI NUMERI 348/6413609 –<br />

080/9753636<br />

CASTELLANA GROTTE - BARISTA<br />

IL BLEU BELLE CAFè CASTELLANA GROTTE CERCA RAGAzzA O<br />

RAGAzzO BARISTA, CON ESPERIENzA, EDUCATO, RISPETTOSO A TEMPO<br />

INDETERMINATO, INFO: 331/7070314, CONTATTI GIANNI LAERA<br />

CONSULENTI ASSICURATIVI INA ASSITALIA<br />

INA ASSITALIA AGENzIA GENERALE DI GIOIA DEL COLLE, NELL’OTTICA<br />

DI UN AMPLIAMENTO DELLA PROPRIA RETE COMMERCIALE, RICERCA<br />

RISORSE DA AVVIARE ALLA PROFESSIONE DI CONSULENTE ASSICURATIVO<br />

RICERCA, INOLTRE, CON URGENzA PROFESSIONISTI DEL SETTORE<br />

ASSICURATIVO PER LE SUBAGENzIE DI PALAGIANO, GINOSA, MASSAFRA,<br />

CASAMASSIMA, CELLAMARE, NOCI.<br />

DESIDERIAMO ENTRARE IN CONTATTO CON GIOVANI BRILLANTI E<br />

DINAMICI, DOTATI DI UNA SPICCATA “INTELLIGENzA COMMERCIALE”,<br />

UN’OTTIMA CAPACITà D’ASCOLTO, ATTITUDINE AD INSTAURARE BUONE<br />

RELAzIONI, CHE VOGLIANO DIVENTARE PROFESSIONISTI CAPACI DI<br />

OFFRIRE AI CLIENTI SOLUzIONI MIRATE E PERSONALIzzATE PER OGNI<br />

ESIGENzA.<br />

I REQUISITI FONDAMENTALI PER RICOPRIRE IL RUOLO DI CONSULENTE<br />

SONO:<br />

ETà COMPRESA TRA 24 – 40 ANNI;<br />

CULTURA MEDIA SUPERIORE, PROPENSIONE ALL’ATTIVITà DI VENDITA,<br />

PREDISPOSIzIONE AL LAVORO PER OBIETTIVI E DI SQUADRA, CAPACITà<br />

ORGANIzzATIVE E DI RELAzIONE, INDISPENSABILI PER LA GESTIONE<br />

COMMERCIALE DELLA CLIENTELA, AUTOMUNITO.<br />

RESIDENzA IN UNO DEI SEGUENTI COMUNI:<br />

GIOIA DEL COLLE, ACQUAVIVA DELLE FONTI, CASSANO DELLE MURGE,<br />

NOCI, SAMMICHELE DI BARI, SANTERAMO IN COLLE, CASAMASSIMA,<br />

CELLAMARE, ADELFIA, ALBEROBELLO, MASSAFRA, PALAGIANO,<br />

PALAGIANELLO, GINOSA, LATERzA, CASTELLANETA.<br />

I REQUISITI FONDAMENTALI PER RICOPRIRE IL RUOLO DI SUBAGENTE<br />

SONO:<br />

ETà COMPRESA TRA I 27 ED I 45 ANNI<br />

ISCRIzIONE AL R.U.I.<br />

RESIDENzA IN UNO DEI COMUNI IN CUI SI TROVANO LE SUBAGENzIE DA<br />

GESTIRE (PALAGIANO, GINOSA, MASSAFRA, CASAMASSIMA, CELLAMARE,<br />

NOCI)<br />

COSA OFFRIAMO:<br />

• Corso di formazione d’aula<br />

• affianCamento e formazione speCialistiCa<br />

• perCorso di CresCita e di Carriera realmente meritoCratiCo<br />

• retribuzione Composta da fisso, provvigioni, bonus ed inCentivi<br />

AI MASSIMI LIVELLI DI SETTORE<br />

• ambiente lavorativo dinamiCo, stimolante e Collaborativo<br />

LA RICERCA è RIVOLTA A CANDIDATI AMBOSESSI (L. 903/77).<br />

PER CANDIDARSI SI PREGA DI COMPILARE IL FORM DI CANDIDATURA<br />

SOTTOSTANTE OPPURE INVIARE IL PROPRIO CV CON AUTORIzzAzIONE AL<br />

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (D. LGS. 196/2003) OPPURE VIA FAx<br />

AL N° 080/3442136<br />

GRUPPO EUROPOSTE CERCA PERSONALE FEMMINILE PER<br />

LA NUOVA SEDE DI CONVERSANO<br />

GRUPPO EUROPOSTE CERCA PERSONALE FEMMINILE DA INSERIRE<br />

NEL PROPRIO ORGANICO,INVIARE IL CURRICULUM CON FOTO INTERA<br />

ALL'INDIRIzzO EMAIL: europoste.conversano@libero.it.<br />

SITO wEB: www.europoste.it<br />

PUTIGNANO - MODELLISTA ABITI DA SPOSA<br />

LA HOLLywOOD SPOSA, AzIENDA AFFERMATA DI ABITI DA SPOSA DI<br />

PUTIGNANO (BARI) CERCA MODELLISTA DA INSERIRE IMMEDIATAMENTE<br />

CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO NELLA PRODUzIONE<br />

DELL'AzIENDA.<br />

PER QUALSIASI INFORMAzIONE CONTATTARE AL NUMERO 340/3786837<br />

SITO wEB: www.hollywoodsposa.com


10 SETTEMBRE 2010 LAVORO<br />

www.informatissimo.net<br />

CORSI DI FORMAZIONE ALLA ZIZZANIA DI PUTIGNANO<br />

L'ASSOCIAzIONE CULTURALE PER IL TEMPO LIBERO “LA zIzzANIA”, CON<br />

SEDE IN PUTIGNANO IN VIA PAGANINI N° 15, ORGANIzzA I SEGUENTI<br />

CORSI DI FORMAzIONE INDIRIzzATI A TUTTI COLORO CHE NE HANNO<br />

INTERESSE, SENzA LIMITE DI ETà, SESSO, APPARTENENzA POLITICA O<br />

RELIGIONE:<br />

CORSO DI BIODANzA<br />

INSEGNANTE SIG.RA ANNA MARIA GIAGULLI DELLA SCUOLA DI BIODANzA<br />

“ROLANDO TORO” DI NAPOLI.<br />

IL CORSO AVRà INIzIO IL 15 SETTEMBRE 2010 PRESSO LA SEDE<br />

DELL'ASSOCIAzIONE DALLE ORE 19,00 ALLE<br />

21,00. IL COSTO MENSILE PREVISTO è DI € 60,00 COMPRENSIVO DI<br />

TESSERA ANNUALE E ASSICURAzIONE,<br />

DA DEFINIRE MEGLIO IN SEDE DI PRIMO INCONTRO.<br />

CORSO DI CANTO<br />

INSEGNANTE M° LORENzO SALVATORI<br />

IL CORSO AVRà INIzIO IL 04 OTTOBRE 2010 PRESSO LA SEDE<br />

DELL'ASSOCIAzIONE DALLE ORE 19,30 ALLE ORE<br />

21,30. IL COSTO MENSILE PREVISTO è DI € 25,00 COMPRENSIVO DI<br />

TESSERA ANNUALE E ASSICURAzIONE,<br />

DA DEFINIRE MEGLIO IN SEDE DI PRIMO INCONTRO. IL NUMERO MASSIMO<br />

DEI PARTECIPANTI è<br />

DETERMINATO PER UN MAx DI 25 PERSONE; OLTRE TALE NUMERO<br />

SARANNO EFFETTUATE LE SELEzIONI.<br />

CORSO DI DIzIONE<br />

INSEGNANTE LO SPEAkER RADIOFONICO PATRIzIO PULVENTO.<br />

IL CORSO AVRà INIzIO IL 07 OTTOBRE 2010 E DURERà DUE MESI CIRCA.<br />

SARà STRUTTURATO CON UN<br />

INCONTRO SETTIMANALE DI DUE ORE CON INIzIO ALLE ORE 20,00 PRESSO<br />

LA SEDE DELL'ASSOCIAzIONE. IL<br />

COSTO DEL CORSO è DI € 110,00 COMPRENSIVO DI TESSERA ANNUALE E<br />

ASSICURAzIONE ED è APERTO A<br />

TUTTE LE PERSONE DI QUALSIASI ETà.<br />

CORSO DI TEATRO<br />

INSEGNANTE L'ATTORE MINO DECATALDO<br />

IL CORSO AVRà INIzIO IL 19 OTTOBRE 2010 E FINIRà IL GIORNO 07<br />

DICEMBRE 2010, CON POSSIBILITà DI UN SAGGIO FINALE IL GIORNO 08<br />

DICEMBRE 2010. SARà STRUTTURATO CON DUE INCONTRI SETTIMANALI IL<br />

MARTEDì E IL VENERDì DALLE ORE 20,30 ALLE ORE 22,30 PRESSO LA SEDE<br />

DELL'ASSOCIAzIONE. IL COSTO DEL CORSO è DI €150,00 COMPRENSIVO<br />

DI TESSERA ANNUALE E ASSICURAzIONE. IL NUMERO MASSIMO DEI<br />

PARTECIPANTI è DETERMINATO PER UN MAx DI 15 PERSONE; OLTRE TALE<br />

NUMERO SARANNO EFFETTUATE LE SELEzIONI.<br />

DOPOSCUOLA PER SCUOLA MEDIA INFERIORE<br />

INSEGNANTE SIG.RINA MONICA LUPO LAUREATA IN SCIENzE<br />

DELL'EDUCAzIONE.<br />

IL DOPOSCUOLA AVRà INIzIO IL 01 OTTOBRE 2010 PRESSO LA SEDE<br />

DELL'ASSOCIAzIONE DALLE ORE 15,30 ALLE ORE 19,00. IL COSTO MENSILE<br />

PREVISTO è DI € 180,00 PIù UNA PICCOLA QUOTA PER L'ASSICURAzIONE<br />

CHE VIENE VERSATA SOLO AL MOMENTO DELL'ISCRIzIONE. IL NUMERO<br />

MASSIMO è DI 6 RAGAzzI.<br />

PER INFORMAzIONI E PRENOTAzIONI RIVOLGERSI PRESSO LA SEDE<br />

DELL'ASSOCIAzIONE DAL 1° SETTEMBRE 2010 ALLE ORE 20,00 O<br />

TELEFONARE AL NUMERO 340-4180834 (SEGRETERIA SIG.RA LUCIANA<br />

MAGARELLI)<br />

SELEZIONI E BORSE DI STUDIO PER I CORSI CIBER LAB DI<br />

VALENZANO, CAPURSO E CELLAMARE<br />

IL 16 SETTEMBRE è IL TERMINE ULTIMO PER PRESENTARE DOMANDA DI<br />

AMMISSIONE ALLE SELEzIONI E ALLE BORSE DI STUDIO PER PARTECIPARE<br />

AI CORSI DI FORMAzIONE PRESSO I CIBERLAB - LABORATORI URBANI DI<br />

VALENzANO, CAPURSO E CELLAMARE.<br />

I CORSI:<br />

EDCL<br />

wEB DESIGN<br />

wEB MARkETING<br />

MISSAGGIO E PRODUzIONE DIGITALE DI SUONI<br />

CIBERVIDEO LAB<br />

FASHION DESIGN<br />

I CORSI SARANNO EROGATI PREVALENTEMENTE NELLA FASCIA ORARIA 16-19.<br />

PER INFORMAzIONI SULLE MODALITà DI PARTECIPAzIONE CONTATTATE<br />

I NOSTRI CENTRI INFORMAGIOVANI DI VALENzANO, CAPURSO E<br />

CELLAMARE O CONSULTATE IL SITO: www.ciberlab.it.<br />

BANCA MEDIOLANUM CERCA FAMILy BANkER<br />

A BARI E MATERA<br />

TECNICO INFORMATICO A PUTIGNANO<br />

L'AzIENDA STUDIO INFORMATICO MORELLI & LIPPOLIS SNC DI<br />

PUTIGNANO, www.morellielippolis.it, SELEzIONA CON URGENzA UN<br />

TECNICO INFORMATICO ESPERTO PER ASSUNzIONE INIzIALE CON<br />

CONTRATTO A PROGETTO E POSSIBILITà DI TRASFORMAzIONE A TEMPO<br />

INDETERMINATO CON INQUADRAMENTO CCNL COMMERCIO 5° LIVELLO<br />

FULL TIME 40 ORE SETTIMANALI A PARTIRE DAL MESE DI OTTOBRE 2010.<br />

RICHIESTA LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA O IN INGEGNERIA<br />

INFORMATICA MA SI VALUTERANNO ANCHE DIPLOMATI PERITI TECNICI<br />

INDUSTRIALI IN INFORMATICA CON ESPERIENzA.<br />

NECESSARIA LA BUONA CONOSCENzA DEI S.O. wINDOwS MA IN<br />

GENERALE INDISPENSABILI TUTTE LE CONOSCENzE DI INFORMATICA<br />

TECNICA NECESSARIE PER L’ASSISTENzA E L’INSTALLAzIONE DI<br />

COMPUTER, RETI E INTERNET.<br />

GRADITA LA CONOSCENzA DELLA LINGUA INGLESE.<br />

PER CANDIDARSI, INVIARE CV PROFESSIONALE A:<br />

recruiting@morellielippolis.it<br />

O VIA FAx AL NUM. 080/4933245 CON IN OGGETTO: ”TECNICO<br />

INFORMATICO /EP"<br />

RESPONSABILE DI SELEzIONE:<br />

SIG. MASSIMO MORELLI – INFOTEL 080 4055215<br />

SCADENzA 30/11/2010<br />

15<br />

IL SUCCESSO DI BANCA MEDIOLANUM è FONDATO SUL SUCCESSO DEI<br />

SUOI FAMILy BANkER.<br />

IL FAMILy BANkER è UN PROFESSIONISTA NUOVO, è UN IMPRENDITORE,<br />

PERCHè HA GRANDI POSSIBILITà DI CRESCITA E GESTISCE LA SUA ATTIVITà<br />

CON AUTONOMIA E SPIRITO D'INIzIATIVA; CON POCHI VINCOLI E MOLTI<br />

STRUMENTI A DISPOSIzIONE, PERCHè HA UN GRANDE GRUPPO ALLE<br />

SPALLE, CHE LO TUTELA E LO METTE IN CONDIzIONI DI OPERARE CON<br />

AGILITà E VELOCITà.<br />

IL FAMILy BANkER LAVORA CON BANCA MEDIOLANUM PER SE STESSO E<br />

PER I SUOI CLIENTI, CHE SEGUE DI PERSONA. SENzA OBBLIGHI D'ORARIO,<br />

SENzA DOVER RIMANERE CHIUSO IN UN UFFICIO, IL FAMILy BANkER®<br />

DECIDE AUTONOMAMENTE SECONDO OPPORTUNITà: L'IMPORTANTE NON<br />

è QUANDO E DOVE LAVORI, MA QUANTO E COME SEGUA I CLIENTI. NON CI<br />

INTERESSA CHE TIMBRI IL CARTELLINO, MA IL SUO TALENTO E LA QUALITà<br />

DEL SUO LAVORO.<br />

SIAMO ALLA RICERCA DI PERSONE IN GAMBA, MOTIVATE A<br />

INTRAPRENDERE UN LAVORO NUOVO NEL PANORAMA ITALIANO,<br />

UN’ATTIVITà IMPEGNATIVA CHE PUò DARE TANTE SODDISFAzIONI, NON<br />

SOLO ECONOMICHE.<br />

E’ FONDAMENTALE LA VOGLIA DI CRESCERE, LA CAPACITà DI<br />

RELAzIONARSI CON GLI ALTRI E UN FORTE SPIRITO IMPRENDITORIALE.<br />

ALLA FORMAzIONE PENSIAMO NOI.<br />

I FAMILy BANkER® SONO PROFESSIONISTI SPECIALI, SIAMO ALLA<br />

CONTINUA RICERCA DI PERSONE COSì.<br />

SE POI GIà LAVORI IN BANCA FACCIAMO UN DISCORSO A PARTE: ABBIAMO<br />

UNA PROPOSTA PER TE. INTERESSANTE, SICURO.<br />

REQUISITI RICHIESTI<br />

• esperienza lavorativa Complessiva di almeno due anni<br />

MATURATA PREFERIBILMENTE IN AMBITO COMMERCIALE O COMUNQUE<br />

A CONTATTO COL PUBBLICO.<br />

• istruzione superiore; il diploma di laurea CostituisCe titolo<br />

PREFERENzIALE<br />

• età non inferiore ai 24 anni<br />

ITER DI SELEzIONE<br />

I CANDIDATI CHE RISULTERANNO IN POSSESSO DEI REQUISITI OGGETTIVI<br />

RICHIESTI SARANNO CONTATTATI PER UN PRIMO COLLOQUIO DI<br />

SELEzIONE CHE AVRà L’OBIETTIVO DI ILLUSTRARE L’ATTIVITà DI BANCA<br />

MEDIOLANUM E LE OPPORTUNITà OFFERTE DALLA PROFESSIONE DI<br />

FAMILy BANkER®.<br />

GLI INTERESSATI, DI ENTRAMBI I SESSI, SONO INVITATI A CANDIDARSI SUL<br />

SITO: www.familybanker.it<br />

SEGRETARIA, BARISTA, CAMERIERI E UN PIZZAIOLO A<br />

PUTIGNANO<br />

AFFERMATO RISTORANTE, PUB, PIzzERIA DI PUTIGNANO CERCA<br />

PERSONALE DA INQUADRARE IN DIVERSI RUOLI, PER RIAPRIRE LA NUOVA<br />

STAGIONE, CON UNA SQUADRA VINCENTE. IN PARTICOLARE SI CERCANO<br />

UNA SEGRETARIA, BARISTI, CAMERIERI/ PERSONALE DI SALA E UN<br />

PIzzAIOLO, ANCHE PART-TIME.<br />

PER INFO E CANDIDATURE TELEFONARE AL 349/6755434


16 www.informatissimo.net ANNUNCI 10 SETTEMBRE 2010<br />

ANNUNCI GRATUITI<br />

SERVIZIO CIVILE 2010, 630 VOLONTARI IN PUGLIA<br />

SONO STATI PUBBLICATI I BANDI 2010 PER LA SELEzIONE DI 19.627 VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIzIO CIVILE IN ITALIA E ALL’ESTERO.<br />

PER LA REGIONE PUGLIA IL BANDO PREVEDE LA SELEzIONE DI 630 VOLONTARI. LA DURATA DEL SERVIzIO è DI 12 MESI. AI VOLONTARI SPETTA UN ASSEGNO<br />

MENSILE DI 433,80 EURO. SCADENzA: ORE 14,00 DEL 4 OTTOBRE 2010<br />

AD ECCEzIONE DEGLI APPARTENENTI AI CORPI MILITARI O ALLE FORzE DI POLIzIA, POSSONO PARTECIPARE ALLA SELEzIONE I CITTADINI ITALIANI, SENzA<br />

DISTINzIONE DI SESSO CHE, ALLA DATA DI PRESENTAzIONE DELLA DOMANDA, ABBIANO COMPIUTO IL 18° E NON SUPERATO IL 28° ANNO DI ETà.<br />

LA DOMANDA DI PARTECIPAzIONE DEVE PERVENIRE ALL’ENTE CHE REALIzzA IL PROGETTO PRESCELTO ENTRO LE ORE 14.00 DEL 4 OTTOBRE 2010.<br />

IL BANDO E ULTERIORI INFORMAzIONI SU: www.SERVIzIOCIVILE.IT<br />

CORSO GRATUITO PER "TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAZIONE DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI TIPICI"<br />

ALL’IPSSART DI CASTELLANA GROTTE<br />

SECONDA EDIzIONE DEL CORSO CIPE/IFTS DI SPECIALIzzAzIONE POST DIPLOMA IN "TECNICO SUPERIORE DELLA TRASFORMAzIONE DEI PRODOTTI<br />

AGROALIMENTARI TIPICI" DI CUI VI INVIO IL BANDO E LA BROCHURE INFORMATIVA. SCADENzA LUNEDì 13 SETTEMBRE 2010. SEDE DEL CORSO è A<br />

CASTELLANA GROTTE, PRESSO L'ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIzI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAzIONE (IPSSART) DI CASTELLANA<br />

GROTTE, IN VIALE DANTE N. 24. IL CORSO è GRATUITO E PUò DARE LA POSSIBILITà A BEN 25 RAGAzzI DI SVOLGERE UNO STAGE DI 460 ORE IN AzIENDA!!<br />

IL CORSO è INDIRIzzATO A 25 GIOVANI DI ETà COMPRESA TRA I 18 E I 29 ANNI, DIPLOMATI MA DISOCCUPATI/INOCCUPATI. SI ARTICOLA IN 1200 ORE E<br />

SARà SUDDIVISO IN 740 ORE DI FORMAzIONE TEORICO/LABORATORIALE E 460 ORE DI STAGE IN AzIENDA.<br />

AL TERMINE DEL PERCORSO VERRà RILASCIATA REGOLARE CERTIFICAzIONE DA PARTE DELLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DELL'ART.8 DEL REGOLAMENTO 31<br />

OTTORE 2000 N. 436. INOLTRE SI MATURANO CREDITI FORMATIVI CHE VERRANNO RICONOSCIUTI DALL'UNIVERSITà DEGLI STUDI DI BARI.<br />

L'ISCRIzIONE ON LINE SCADE IL 13 SETTEMBRE 2010!<br />

PER INFO E BANDO COMPLETO CHIAMARE L'IPSSART ALLO 080-4965301 O SCARICARE IL BANDO PRESSO IL SITO www.ipssarcastellana.com<br />

CORSO PER SOCCORRITORE CON I RANGERS<br />

LA PROTEzIONE CIVILE, SERVIzIO PUBBLICA ASSISTENzA RANGERS PUTIGNANO, PROMUOVE UNA CAMPAGNA DI ADESIONE ALL'ATTIVITà DI<br />

VOLONTARIATO E A TALE SCOPO ORGANIzzA IL SECONDO "CORSO PER SOCCORRITORE ADDETTI AL TRASPORTO E SOCCORSO INFERMI". IL CORSO<br />

è RIVOLTO AD UN NUMERO DI PARTECIPANTI NON SUPERIORE ALLE 30 UNITà, CON CORPO DOCENTE COSTITUITO DA PERSONALE MEDICO E<br />

INFERMIERISTICO DEL SERVIzIO SANITARIO NAzIONALE. IL CORSO AVRà UNA DURATA COMPLESSIVA DI 150 ORE, DI CUI 50 ORE PER LEzIONI TEORICHE<br />

PRESSO LA SEDE DELL'ASSOCIAzIONE RANGERS E 100 ORE DI LEzIONI PRATICHE PRESSO IL PRONTO SOCCORSO PRESSO L'OSPEDALE DI PUTIGNANO.<br />

PER INFORMAzIONI: PROTEzIONE CIVILE RANGERS 333.98.95.649<br />

TUPPERWARE CERCA DIMOSTRATRICI - RIF. PUGLIA<br />

TI PIACEREBBE REALIzzARTI CON UN’ATTIVITà INDIPENDENTE, CHE TI COINVOLGA E TI DIA GRANDI SODDISFAzIONI, CHE TI PERMETTA DI AVERE TEMPO<br />

PER TE STESSA E PER LA TUA FAMIGLIA?<br />

TUPPERwARE TI OFFRE L’OPPORTUNITà DI DIVENTARE DIMOSTRATRICE LAVORANDO A TEMPO PIENO O IMPEGNANDO PARTE DEL TUO TEMPO LIBERO<br />

O IN AGGIUNTA AL TUO ATTUALE LAVORO. GRAzIE A PRODOTTI DI QUALITà E A UN MARCHIO DI SUCCESSO, POTRAI SUBITO GUADAGNARE UNA<br />

PROVVIGIONE SULLE TUE VENDITE PERSONALI E RICEVERE FAVOLOSI REGALI. INOLTRE TUPPERwARE TI OFFRE CONCRETE OPPORTUNITà DI CRESCITA: DA<br />

DIMOSTRATRICE POTRAI DIVENTARE CAPOGRUPPO E, QUINDI, GESTIRE ANCHE UN GRUPPO DI PERSONE.<br />

DIPENDE DA TE! NOI TI AIUTEREMO DA SUBITO CON SUPPORTO E UN kIT DI BENVENUTO, CONTENENTE DIVERSI PRODOTTI TUPPERwARE.<br />

TUPPERwARE CERCA NUOVE FIGURE PER AMPLIAMENTO DELLA PROPRIA FORzA VENDITA.<br />

SE VUOI SAPERNE DI PIù, INVIACI IL TUO CURRICULUM VITAE SPECIFICANDO I TUOI DATI ANAGRAFICI, NUMERO DI TELEFONO, CITTà DI RESIDENzA, E<br />

INDIRIzzO E-MAIL PER POTER ESSERE RICONTATTATA/O.<br />

INFO SU: www.tupperware.co.recruitrapido.com<br />

Invia il tuo annuncio a lettori@informatissimo.net. Sarà pubblicato GRATIS in questa sezione<br />

Vendo arredamento negozio<br />

Vendo arredamento ComPLeto Per negozio in ottimo Stato.<br />

Per inFormazioni teLeFonare aL nUmero 080/4055392.<br />

Vendo taVoLo in Legno reStaUrato<br />

Vendo taVoLo in Legno reStaUrato antitarme Con 2 tiretti iL mattareLLo e<br />

tagLiere Per inFormazioni teLeFonare aLLo 080/4055392.<br />

BmW 118 d<br />

VendeSi BmW 118 d<br />

grigio SCUro, anno 2005<br />

Prezzo € 11.000,00<br />

inFo aL 348/3501793


SPAZIO PROMOZIONALE<br />

10 SETTEMBRE 2010 www.informatissimo.net<br />

Armadio legno<br />

scuro 2 ante a<br />

specchio € 980,00<br />

Credenza Legno<br />

€ 180,00<br />

Bicchieri birra<br />

Ritzenhoff € 10,00<br />

cadauno<br />

Amplificatori per chitarra<br />

elettrica a partire<br />

da € 45,00<br />

Cornice legno con<br />

puttini<br />

€ 8,00<br />

Panca in versione<br />

Weslo<br />

€ 60,00<br />

Astuccio Seven 4<br />

scomparti<br />

€ 8,00<br />

Pianoforte Steinert<br />

con sgabello<br />

€ 750,00<br />

Brocca + 6 bicchieri<br />

antichi<br />

€ 30,00<br />

Braccio muro per TV<br />

piatto<br />

€ 17,00<br />

Lanterna in ferro<br />

battutto<br />

€ 45,00<br />

Gioco tornio creta<br />

€ 10,00<br />

Braciere con trepiedi<br />

€ 35,00<br />

Borsello tuttofare<br />

scuola Toy Story<br />

€ 5,00<br />

Ingressino struttura<br />

ottone base marmo<br />

€ 78,00<br />

… E TANTE ALTRE OFFERTE VI ASPETTANO OGNI GIORNO PRESSO IL MERCATINO IN VIA TOGLIATTI, 36 A PUTIGNANO<br />

(APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA)<br />

17<br />

Via Togliatti, 36 (nei pressi del New Autodromo Club), Tel.080/4058901<br />

www.putignano.mercatinousato.com. Aperto anche la domenica mattina


18 www.informatissimo.net APPUNTAMENTI 10 SETTEMBRE 2010<br />

CANCELLATO LO SPETTACOLO DI ACROBAZIE<br />

IN MOTO DI CICCIO WHITE<br />

L’appuntamento previsto per domenica 12 settembre di acrobazie freestyle in moto dell’Ass. Dangerfarm, previsto dal<br />

programma dell’estate putignanese su Piazza A. Moro, non avrà luogo<br />

PatrIzIo F. Pulvento<br />

non sono stati resi motivi che hanno<br />

indotto la decisione di annullare<br />

la spettacolarissima esibizione di<br />

acrobazie in moto del noto freestylers<br />

putignanese Ciccio White. lo scorso<br />

anno sempre a settembre l’evento<br />

attirò migliaia di spettatori, incantati<br />

dalle incredibili acrobazie, i salti in<br />

cielo e dal giro della morte eseguiti<br />

in sella alle moto da cross. la kermesse<br />

di sport&spettacolo organizzata<br />

dall’ormai noto gruppo “Dangerfarm”<br />

presieduta da Ciccio White (Francesco<br />

L'edizione dello scorso anno<br />

TORNA LO SPORT FESTIVAL CON<br />

MUSICA, OSPITI E SPETTACOLO<br />

Dopo la pausa dello scorso anno, l’A.S.Samurai ripropone il festival<br />

dello sport putignanese sul Piazzale A.Moro il 25 e 26 settembre<br />

Saranno una decina le associazioni<br />

sportive che presenteranno le rispettive<br />

attività nel corso del prossimo<br />

appuntamento dello “Sport Festival<br />

2010”, previsto sul Piazzale a.Moro<br />

sabato 25 e domenica 26 settembre.<br />

A.S. Samurai, New Sporting House,<br />

Joy Club, La Palestra, Nadir, K2 indoor,<br />

Sport Five e Newbasket. Il Presidente<br />

dell’a.S. Samurai organizzatrice<br />

dell’evento, dopo la pausa “involontaria”<br />

dello scorso anno a deciso di rinnovare<br />

l’appuntamento che propone<br />

sport e spettacolo insieme, promuo-<br />

Una vecchia edizione dello Sportfestival<br />

Bianco), avrebbe riproposto in versione<br />

ancora più spettacolare l’esibizione dei<br />

freestylers di motocross, pronti a lanciarsi<br />

sulle pedane appositamente installate<br />

per effettuare balzi verticali di<br />

oltre 8 metri che in gergo freestyle vengono<br />

chiamati trick, doppi backflip e<br />

flip nac. Ciccio White è diventato ormai<br />

un autentico beniamino per gli amanti<br />

di questa spettacolare disciplina non<br />

ancora riconosciuta al livello agonistico,<br />

ma che può essere considerata uno<br />

sport a tutti gli effetti. anche quest’anno<br />

Ciccio ha partecipato a numerosissime<br />

gare di freestyle. a maggio scorso<br />

vendo attività e nuove discipline offerte<br />

dalle varie associazioni partecipanti.<br />

l’agenzia di spettacolo e management<br />

Giacomino Show movimenterà le serate<br />

con il gruppo musicale Prisma<br />

Live Group, il campione europeo alzata<br />

alla panca. Cosimo Ferrucci, che<br />

eseguirà la prova degli elenchi telefonici<br />

e l’ alzata di una Fiat500 con 4 persone<br />

a bordo, e il campione europeo<br />

di tiro con l’arco. Inoltre macchine e<br />

moto da gara, quod, ecc. altre iniziative<br />

in programma sono tuttora in via<br />

di definizione<br />

a Reggio Calabria ha presentato per la<br />

prima volta i salti sulla nuova rampa<br />

installata su un camion che si apre e si<br />

monta in pochissimo tempo, evitando<br />

la realizzazione delle classiche rampe<br />

ottenute con cumuli di terreno. Sabato<br />

31 luglio partecipazione al 1°Motoparty<br />

team bikers di Villa Castelli (Br)<br />

insieme a Sergio Sportelli.<br />

Domenica 8 agosto 2010 all'evento<br />

"the night of horses" a Castrocucco<br />

di Maratea all'esibizione di freestyle<br />

svolto da Ciccio White, Sergio Sportelli,<br />

Mat747, Miki Monti, Branyo<br />

Nicks e Super Dan a bordo del suo<br />

quad. Mercoledì 18 agosto all'evento<br />

di motocross freestyle svoltosi a Bernalda<br />

(Mt). Sabato 28 e domenica 29<br />

agosto alla 2°edizione<br />

Car & truck<br />

Show che si è tenuto<br />

a Cisternino<br />

(Br) e sempre il<br />

29 agosto, Ciccio<br />

White era presente<br />

per la premiazione,<br />

alla finale<br />

del Campionato<br />

nazionale Minimoto<br />

che si è<br />

svolta sul circuito<br />

Pista del Sole di<br />

Castellana Grotte<br />

(Ba). l’ultimo<br />

successo il 4 e settembre al “Termoli<br />

Estreme Park” di termoli dove i rider<br />

Ciccio White e Samuele Dottori sono<br />

stati protagonisti assoluti dell'esibizione<br />

di motocross freestyle di livello<br />

internazionale.<br />

Il gruppo della Dangerfarm si fa sempre<br />

più numeroso e i freestylers sempre<br />

più esperti. va infatti ricordato che,<br />

Ciccio White, ha allestito in campagna<br />

un vero e proprio circuito di prova,<br />

dove insegna ai giovani che vogliono<br />

imparare, tutte le tecniche di freestyle<br />

acrobatico in moto e su bici bmx,<br />

proprio per far crescere questo sport<br />

coltivando nuovi talenti.<br />

Info: www.dangerfarm.it e-mail: cicciowhite@dangerfarm.it<br />

DOG CAT SHOW TRASLOCA IN<br />

PIAZZA ALMIRANTE<br />

Il 13° Dog and Cat Show della Lega Nazionale per la Difesa del Cane<br />

- sez. <strong>Putignano</strong>, si trasferisce in Piazza Almirante. L’appuntamento<br />

dedicato a chi ama gli animali è fissato per il 12 settembre dalle ore 15<br />

“Vi aspettiamo in tanti domenica 12<br />

settembre 2010 ore 15, presso piazza<br />

Almirante <strong>Putignano</strong> – annunciano<br />

su Facebook gli amici della Lega Nazionale<br />

per la difesa del Cane di <strong>Putignano</strong><br />

-<br />

Il nostro appuntamento continua con la<br />

mente ma con una ferita nel cuore: perchè<br />

nonostante gli sforzi profusi, i nostri<br />

appuntamenti non sono visti come<br />

eventi di educazione e cultura, ma "FA-<br />

STIDIO". Questo ci rammarica. Non perchè<br />

piazza Almirante non sia bella, ma<br />

non è il nostro senso: l' animale nella natura<br />

nel rispetto dell' ambiente. L' unica<br />

vera bellezza naturale per <strong>Putignano</strong> è<br />

il parco Grotte dove la natura è sempre<br />

esistita, dove abbiamo un piccolo tesoro<br />

non compreso che ci insegna. Ma pare<br />

che tra scienza, natura e cultura "L' ANI-<br />

MALE NON RIENTRA". Si pensa agli animali<br />

come esseri portatori di malanni e<br />

non si pensa allo scempio che compie<br />

l'essere umano. Per cui abbiamo ancora<br />

tanto da lavorare noi volontari nel sud<br />

ed esser malvisti.<br />

P.S. VI PREGHIAMO DI RISPETTARE L'AM-<br />

BIENTE MUNITI DI SACCHETTO E PALET-<br />

TA SEMPRE, AFFINCHE' NON SIAMO AN-<br />

COR PIU' MALVISTI NOI TUTTI CHE AB-<br />

BIAMO UN AMICO A QUATTRO ZAMPE.<br />

E grazie a tutti che accettate di partecipare<br />

uniti senza discriminazione amici<br />

di razza e amici macedonia "Meticci" e<br />

gatti spavaldi.<br />

Ricordiamo che la giuria è composta da<br />

bimbi; un girotondo difficile ma possibile!!”


10 SETTEMBRE 2010 APPUNTAMENTI<br />

www.informatissimo.net<br />

HYBRIS A TEATRO A OTTOBRE CON 'BACCANTI'<br />

L’8 ottobre alle 21 presso il Teatro Margherita di <strong>Putignano</strong><br />

riproposizione al teatro Margherita<br />

dello spettacolo, già inscenato<br />

il 25 settembre del 2009 nei capannoni<br />

dei carri allegorici di <strong>Putignano</strong>.<br />

la mostra “Sessualità e morte nel Carnevale<br />

di <strong>Putignano</strong>” (1980) del foto<br />

antropologo Carlo Garzia; la Festa<br />

delle Propaggini (con cui inizia ogni<br />

anno il Carnevale di <strong>Putignano</strong>) con<br />

la celebrazione perpetua della vite; i<br />

numerosi ritrovamenti di ceramica a<br />

motivo dionisiaco (Iv-II sec aC) di M.<br />

Sannace e di egnazia, e del territorio<br />

putignanese; l’attestazione della presenza<br />

del “dionisismo” in molte aree<br />

della Puglia; la pres...entazione del<br />

libro “Carnevale e psiche” del prof.<br />

Pier Pietro Brunelli (Carnevale 2008):<br />

queste sono le suggestioni che hanno<br />

spinto la compagnia teatrale “Hybris”<br />

a produrre, nell’ambito del progetto<br />

“Cantieri Creativi”, in collaborazione<br />

con la Fondazione Carnevale di <strong>Putignano</strong>,<br />

l’allestimento teatrale “Bac-<br />

"LE DUE CROCI" AL CHIOSTRO<br />

COMUNALE<br />

In scena venerdì 10 settembre con ingresso libero<br />

l<br />

’associazione teatrale putignanese<br />

Il volto e la Maschera, torna in scena<br />

per riproporre il singolare spettacolo<br />

ispirato all’opera “l’alba del terzo<br />

millennio” (le due croci) di Pietro De<br />

Silva.<br />

la riproposizione aveva già riscosso<br />

un importante successo lo scorso luglio<br />

2009, quando tateo e De Cataldo<br />

inscenarono l’opera presso la tenuta<br />

Monterosso sempre a <strong>Putignano</strong>.<br />

la trama: in un imprecisato paesino<br />

nel barese è stata organizzata la solita<br />

processione con tanto di rappresentazione<br />

della passione di Cristo. un po’<br />

tutti gli abitanti sono stati coinvolti.<br />

un maestro di scuola elementare e un<br />

vinaio sono stati scelti per interpretare<br />

il ruolo dei due ladroni. Quando si apre<br />

il sipario, troviamo i due sventurati ancora<br />

appesi alla croce. Sono passate le<br />

21 e pare che si siano dimenticati di<br />

loro. uno spettacolo per ridere, ma<br />

anche per riflettere sulla società contemporanea,<br />

dove la fretta la fa da padrona<br />

e i valori umani sono all’ultimo<br />

posto.<br />

canti” di Euripide. un ulteriore approfondimento,<br />

nel solco tracciato fin<br />

dalla costituzione dell’associazione, di<br />

quegli aspetti psicoculturali che capovolgono<br />

il comune modo di pensare al<br />

Carnevale come festa rivolta al mero<br />

recupero dei piaceri, dei divertimenti<br />

e dei diritti della carne.<br />

Ingresso: € 10,00. Info e prevendite al<br />

334/8556826<br />

Sito: www.hybris.ba.it; e-mail:info@<br />

hybris.ba.it<br />

SELEZIONE MISS NORBA 2011 A<br />

CONVERSANO<br />

Domenica 19 settembre 2010 alle ore 20.00 presso la Belle Epoque caffè a Conversano,<br />

selezione Miss e Mister Belle Epoque caffè By Magie Noire per Miss Norba 2011<br />

e<br />

’ prevista una quota simbolica di iscrizione di 5 euro<br />

e si riceverà in omaggio una borsa offerta dalla Magie<br />

noire collection del valore di 15 euro. In palio una<br />

Cena per 2 persone presso la Belle epoque caffè. le selezioni<br />

valide per la finale di Miss norba 2011 by Magie<br />

noire.<br />

ai fini della selezione delle miss e dei mister sono previste<br />

due passerelle: una in abito da sera ed una in costume<br />

da bagno. al termine della serata la giuria composta da<br />

rosy di napoli (responsabile modelle e coreografa Magie<br />

noire), Fede Morgana (responsabile e stilista Magie noire)<br />

e vito russo dell’agenzia Fotografica occhio Magico,<br />

decreterà il nome della Miss Belle epoque che di diritto<br />

sarà tra le 20 finaliste del concorso di Miss norba 2011.<br />

19<br />

SAGRA DEL<br />

FUNGO A<br />

OTTOBRE<br />

In corso i preparativi per il 16<br />

e 17 ottobre<br />

Grande attesa per la sagra del fungo<br />

che quest’anno vedrà impegnate<br />

ben due associazioni di fungiari.<br />

la storica associazione “Cercatori<br />

di Funghi” di Giovanni Sicoli, dopo<br />

l’esperimento dell’anno scorso di<br />

spostare l’evento lungo l’estramura-<br />

L'edizione 2009<br />

le di <strong>Putignano</strong>, funestato dalla pioggia,<br />

pare sia intenzionata a tornare al<br />

tradizionale allestimento di stand sul<br />

buon vecchio Piazzale a.Moro. Potrebbe<br />

essere invece Piazza XX Settembre<br />

la location che sarà utilizzata<br />

dalla nuova associazione fondata da<br />

nicola Guglielmi. I preparativi sono<br />

ancora in corso e alcuni dettagli in<br />

via di definizione, ma si prevede una<br />

sagra in grande stile, dislocata tra<br />

Piazza a.Moro, Piazza XX Settembre<br />

e il Centro Storico di <strong>Putignano</strong>


20 www.informatissimo.net AZIENDE 10 SETTEMBRE 2010<br />

VIA V. MOREA, 26 - PUTIGNANO (BA) TEL. 340/8892617<br />

Eterea Beauty Salon<br />

Via A. Manzoni, 19 - <strong>Putignano</strong> (Ba)<br />

Tel. 334/8136501<br />

la bellezza si vede,<br />

il fascino si sente…<br />

vieni a provare la<br />

nuovissima linea di<br />

solari e abbronzan-<br />

ti Walmy realizzata<br />

per il viso e per il<br />

I consigli di L’Artista by Lucy<br />

IN AUTUNNO CADONO I CAPELLI,<br />

COSA FARE?<br />

Come tutti gli anni, con il cambio di stagione, in autunno<br />

cadono i capelli…ma niente paura: è normale!<br />

Quando i capelli cadono per motivi naturali si<br />

parla di caduta fisiologica dei capelli, sia per<br />

le donne che per gli uomini. Cadendo, il vecchio<br />

capello viene sostituito da uno nuovo e<br />

forte, idratato e nutrito.<br />

E’ importante però verificare che questa caduta<br />

duri per un periodo di massimo 20-30<br />

giorni e che la quantità di capelli caduti sia<br />

“accettabile”: spesso, infatti, capita che altri<br />

fattori aggravino quello che è, appunto, fisiologico.<br />

COSA FARE: dobbiamo coccolare la cute in<br />

questo periodo, massaggiandola! Vi consiglio<br />

di massaggiare il cuoio capelluto comodamente seduti, con i gomiti appoggiati su<br />

un tavolo per non stancarvi: inserite le dita tra i capelli e cercate di smuovere la<br />

cute esercitando una lieve pressione con le dita, cercando di sentire proprio la pelle<br />

che si muove. E’ preferibile eseguire il massaggio di sera, per circa 10/15 giorni,<br />

partendo dalla nuca e percorrendo tutta la<br />

superficie della testa fino ad arrivare alla<br />

fronte. Vedrete che i vostri capelli avranno<br />

un’altra luce!<br />

Se la caduta dei capelli si protrarrà, probabilmente<br />

l’aver “aiutato” il naturale rinnovamento<br />

dei capelli non è bastato. Studieremo<br />

per voi un trattamento a base di<br />

prodotti e integratori fatti apporsta per<br />

proteggere il capello e favorirne la naturale<br />

ricrescita<br />

corpo con azione protettiva ed antiage.<br />

adatta a tutti i tipi di pelle e per tutte le<br />

eta'. Protezione garantita dai raggi uvB<br />

eritematogeni, con un'azione mirata a<br />

contrastare l'invecchiamento cutaneo<br />

causato dai raggi uva<br />

I TRATTAMENTI VISO CORPO<br />

DI ETHEREA BEAUTy SALON<br />

• Depilazione<br />

• Manicure<br />

• Ricostruzione unghie in<br />

acrilico e gel – nayl art<br />

• Pedicure<br />

• Hot stone massage (massaggio<br />

con pietre calde)<br />

• Linfodrenaggio- emolinfatico<br />

(per la circolazione<br />

sanguigna e in estetismi<br />

della cellulite)<br />

• Fanghi (a base di alghe, iodio<br />

e altri elementi marini)<br />

• Pulizia viso (trattamenti<br />

viso mirati in base ad esigenze<br />

specifiche)<br />

• Trucco sposa, fotografico<br />

correttivo<br />

• Trattamenti corpo anticellulite<br />

fibrosa ed edematosa<br />

e detossinanti (presso terapia<br />

con bendaggi all’acido<br />

ialuronico o altro<br />

• Solarium (doccia solare<br />

ultima generazione)<br />

• Pacchetti sposa/sposo<br />

personalizzati<br />

• A breve anche elettrodepilazione<br />

e massaggio<br />

plantare (riflessologia)


10 SETTEMBRE 2010 AZIENDE<br />

www.informatissimo.net<br />

NUOVA SEDE PER LA MAFRAT S.P.A<br />

Il nuovo quartier generale della storica azienda Putignanese della famiglia Totaro si è trasferita nella zona Industriale<br />

la Mafrat S.p.a., azienda leader<br />

nella produzione di abbigliamento<br />

per bambino che vanta una storia<br />

lunga 70 anni, si è trasferita nella<br />

nuova prestigiosa sede situata nella<br />

zona industriale di <strong>Putignano</strong>. in una<br />

location di estrema visibilità e funzionalità.<br />

I 6’500 metri quadri di superficie<br />

complessiva dello stabile si<br />

Via Noci, 121 – <strong>Putignano</strong> (Ba)<br />

tel 338/9415236<br />

articolano su quattro livelli. Il piano<br />

terra, caratterizzato da uno spazioso<br />

ingresso accoglierà gli showroom dedicati<br />

alle diverse collezioni. Il resto<br />

della struttura ospiterà, invece, gli uffici<br />

direzionali e i reparti operativi.<br />

Per favorire creatività e concentrazione,<br />

come già nella sede storica,<br />

ogni brand avrà una sua zona dedi-<br />

cata e separata dalle altre all’interno<br />

di un’estesa area riservata allo stile.<br />

Grande attenzione è stata rivolta alla<br />

vivibilità degli ambienti: tra arredi dal<br />

gusto essenziale e minimalista predominerà<br />

il bianco con ampie vetrate di<br />

cristallo a rappresentare preziosi elementi<br />

divisori. la struttura sarà dotata<br />

di un sistema informativo avanza-<br />

SPECIALITA’ PIZZA PIU’<br />

Pizze (30 tipi di diversi), Panini, Piadine, Hot dog, Panzerotti,<br />

Prodotti da forno e pasticceria secca<br />

Il giovedì pizza integrale<br />

Panzerotto alla barese, con farina di semola rimacinata; panzerotto alla romana, con acciughe<br />

e capperi; panzerotto alla putignanese, con ricotta forte. polpette di pane ripiene, gli arancini,<br />

rustici e panzerottini ai quattro formaggi.<br />

Panino alla braciola<br />

Panino alle erbe aromatiche: con prosciutto cotto e pomodorini<br />

Novità: il martedì, giovedì e sabato, pane a lievitazione naturale<br />

Su prenotazione buffet da asporto<br />

PROMOZIONE<br />

Pizza Patawuster + lattina a scelta = € 4,50<br />

21<br />

tissimo che consentirà collegamenti<br />

in fibra ottica e collegamenti radio<br />

con le sedi distaccate dedicate alla<br />

logistica.<br />

l’edificio trasmetterà una sensazione<br />

di piacevolezza, luminosità e benessere<br />

grazie anche ai molteplici angoli<br />

di verde che arricchiranno gli spazi<br />

interni ed esterni.


22 www.informatissimo.net SPORT 10 SETTEMBRE 2010<br />

CALCIO A 5 SERIE A<br />

MISTER MONOPOLI E D'ECCLESIIS: RUOLI<br />

DIFFERENTI, MA STESSE EMOZIONI!<br />

Ai nastri di partenza, il Promomedia si presenta più carico che mai, con mister Monopoli e Luigi D’Ecclesiis leader<br />

indiscussi all’interno del gruppo. Intanto, prima vittoria in amichevole contro il Fasano.<br />

GIanMarCo FIlIPenDola<br />

Capire tu non puoi, tu chiamale se<br />

vuoi emozioni… lucio Battisti citava<br />

così nella sua canzone e, forse, aveva<br />

proprio ragione. Stando, infatti, a <strong>quanto</strong><br />

sta accadendo negli ultimi giorni in<br />

casa Sport Five, dove gli appassionati,<br />

i giocatori e la società non vedono l’ora<br />

che inizi il campionato, sono tante le<br />

emozioni che si stanno per provare in<br />

concomitanza della prima stagione<br />

del Promomedia in serie A che, seppure<br />

manchi un mese dall’inizio, è entrata<br />

già nel vivo. abbiamo constatato<br />

il tutto, anche grazie alla voce di due<br />

veri leader dello spogliatoio rossoblu,<br />

ovvero mister Monopoli e l’ex capitano<br />

under 21 Luigi D’Ecclesiis, destinato<br />

a svolgere un ruolo da protagonista<br />

nella massima serie.<br />

1)Ciao Gigi, che emozioni provi nel<br />

pensare di dover disputare il campionato<br />

di serie a con la maglia del Promomedia?<br />

“Ancora non me ne rendo conto! Più in<br />

là le emozioni aumenteranno e saranno<br />

molte, anzi moltissime... Questa è la<br />

squadra che mi ha cresciuto e che mi ha<br />

portato fin qui, vincendo due campionati<br />

con questa maglia e con questi colori.<br />

Questa è la mia famiglia calcistica<br />

e sono particolarmente felice che loro<br />

mi abbiano riconfermato sin dall'inizio,<br />

nonostante avessi finito con l'under 21.<br />

Adesso mi sto impegnando al massimo,<br />

perché voglio ritagliarmi un piccolo spazio<br />

all'interno di questa rosa e provare a<br />

giocare le mie carte anche nella massima<br />

serie!”<br />

1)Ciao Massimo, a pochi giorni dall'inizio,<br />

rivelaci le tue emozioni per questa<br />

storica stagione del Promomedia in<br />

serie a.<br />

L'emozione ci sarà sempre, ma una volta<br />

in campo tutto darà spazio alla determinazione<br />

e la voglia di far bene. Dobbiamo<br />

ritenerci fortunati ad avere una<br />

simile occasione. L'anno scorso abbiamo<br />

fatto molti sacrifici in una situazione<br />

complicata, quest'anno partiamo con<br />

più tranquillità.<br />

2) Che idea ti sei fatto sulla rosa a tua<br />

disposizione? Hai già in mente qualche<br />

idea per poter riuscire a far convivere<br />

e a fare esprimere l'enorme potenziale<br />

d'attacco di cui è dotato lo Sport<br />

Five?<br />

Posso farmi tutte le idee che voglio, ma<br />

alla fine sarà il campo a dirci chi siamo.<br />

Da parte nostra dobbiamo essere organizzati<br />

ed attenti. I giocatori che abbiamo<br />

hanno qualità!<br />

3) Infine, pensi che l'obiettivo della<br />

salvezza vada conquistato vincendo,<br />

anche, con le squadre più blasonate o<br />

solo con quelle alla nostra portata?<br />

Io credo che una nostra caratteristica<br />

sarà quella di giocare le partite sempre<br />

con la stessa intensità, cercando anche<br />

di adattarci ai nostri avversari che siano<br />

blasonati o no. Bisogna ragionare una<br />

partita per volta!<br />

Intanto, sabato scorso si è svolta la prima<br />

amichevole ufficiale del Promomedia,<br />

che ha visto la vittoria dello Sport<br />

Five contro i cugini del Biancazzurro<br />

Fasano, neopromosso in a2, dell’ex<br />

Leandro Almir con un rotondo 3-1,<br />

grazie alle reti dei 2 nuovi acquisti<br />

Adelmo e Noro, intervallati dalla solita<br />

staffilata di Fininho. In particolare,<br />

si sono messi in evidenza: il portiere<br />

Santana, autore di ottime parate ad<br />

elevato coefficiente di difficoltà; Adelmo,<br />

giocatore dal tiro potentissimo e il<br />

solito Bruno che sembra essere già in<br />

condizione per disputare una stagione<br />

a grandi livelli.<br />

Prossimo impegno, presso il Palafive,<br />

Sabato 11 Settembre contro il Monopoli,<br />

alle ore 17.00.<br />

CALCIO A 5 SERIE A2 gir.B<br />

IL CSG NELLE PAROLE DEL NEO ACQUISTO<br />

JEFFERSON E DEL CAPITANO ARELLANO<br />

Intanto, buona la prima uscita amichevole dei ragazzi di mister Basile, che infilano un poker di reti al Martina, squadra di serie C1.<br />

GIanMarCo FIlIPenDola<br />

Il nuovo Csg si presenta più che mai in<br />

grande forma, in questo inizio di campionato.<br />

Infatti, dopo i tanti movimenti<br />

di mercato che hanno portato al Csg<br />

nuovi talenti, quali Milani, Sartori, Jefferson<br />

e Scocchera che di certo non<br />

faranno rimpiangere i vari Ze Renato,<br />

Ottoni, Bortolon e Juninho, la società<br />

presieduta da Mimmo De Luca si è<br />

dimostrata pimpante già nella prima<br />

uscita amichevole contro il Martina Lc<br />

Five, compagine di C1 che godeva, rispetto<br />

al Csg, di due settimane in più<br />

di preparazione.<br />

la gara terminata con il punteggio di<br />

4-1, dopo tre tempi da 20 minuti, ha<br />

visto le marcature di Zerbini, Luft e<br />

della doppietta del bomber Sartori.<br />

a fine gara, abbiamo intervistato il<br />

neo acquisto Jefferson Manoel dos<br />

Santos, ex Acqua&Sapone, il quale<br />

ha rivelato il perché ha scelto il Csg.<br />

“Di <strong>Putignano</strong> ne parlano molto bene.<br />

Conoscevo Luft, mio ex compagno<br />

nell’Acqua&Sapone, il quale mi ha parlato<br />

bene di questa società. Sono contentissimo<br />

della scelta che ho preso di venire<br />

qua a <strong>Putignano</strong>, dove ho trovato un<br />

ambiente caldo e appassionato come<br />

accade un po’ in Brasile”. Jefferson ha<br />

concluso dando uno sguardo sugli<br />

obiettivi della squadra: ”Con i tanti giocatori<br />

forti che abbiamo potremmo pure<br />

raggiungere la promozione, ma al momento<br />

pensiamo a raggiungere <strong>quanto</strong><br />

prima la salvezza, sperando di poter<br />

guadagnare l’accesso ai Play-Off e l’accesso<br />

alle Final Eight di Coppa Italia.”<br />

la parola è passata, poi, a Capitan<br />

Arellano, al quale abbiamo chiesto<br />

qualcosa sui suoi prossimi impegni<br />

con la Nazionale Argentina: ”Abbiamo<br />

effettuato un torneo in Thailandia,<br />

dove io e i miei compagni abbiamo potuto<br />

affinare gli schemi di gioco, in vista<br />

delle eliminatorie di Marzo-Aprile, per la<br />

qualificazione al Mondiale”.<br />

Ormai al terzo anno della sua carriera<br />

con il Csg, il capitano ha voluto ribadire<br />

gli obiettivi di questa stagione: ”La<br />

salvezza è l’imperativo; poi se arriverà<br />

qualcosa in più, di certo non ce lo faremo<br />

sfuggire!”<br />

altra amichevole del Csg, si è svol-<br />

Milani e Jefferson<br />

ta Mercoledì pomeriggio al Palafive,<br />

dove i ragazzi rossoblu hanno saputo<br />

sfornare ottime giocate e ottime trame<br />

di gioco. ulteriori aggiornamenti sul<br />

nostro portale d’informazione www.<br />

informatissimo.net


10 SETTEMBRE 2010 SPORT<br />

www.informatissimo.net<br />

CALCIO A 11<br />

LA VIRTUS PUTIGNANO SI PREPARA ALLA<br />

TERZA CATEGORIA<br />

Segnali positivi, inoltre, dalle due amichevoli contro il Noci.<br />

GIanMarCo FIlIPenDola<br />

Sfumata l’occasione di poter disputare<br />

un campionato di categoria superiore,<br />

la Virtus <strong>Putignano</strong> continua la sua<br />

preparazione in vista della Terza Categoria,<br />

che di certo non soddisfa le<br />

ambizioni della società presieduta da<br />

Giancesare Intini, ma che, comunque,<br />

rappresenterà un campionato impegnativo,<br />

visto e considerato l’enorme<br />

difficoltà nel giocare in determinati<br />

campi. le dichiarazioni del Presidente<br />

lasciano, comunque, ben sperare:<br />

”Ricordo che il nostro è un progetto che<br />

prevede la crescita dei ragazzi giorno<br />

dopo giorno e, pertanto, toccherà a<br />

loro saper dimostrare <strong>quanto</strong> valgono<br />

e se sapranno meritarsi le categorie<br />

superiori. Noi siamo convinti delle loro<br />

potenzialità e della sinergia tra nuove<br />

e vecchie glorie che potrà, quasi sicuramente,<br />

toglierci qualche soddisfazione.”<br />

la rosa, attualmente, prevede alcuni<br />

ragazzi del’92 che sono affiancati da<br />

gente di esperienza, nonché vecchie<br />

glorie del calcio a 11 putignanese, quali<br />

Nivolino Filippo, Vittorione, Sergio<br />

Giliberti, Piergianni Gemmati e Fabrizio<br />

Lopriore.<br />

anche se la virtus disputerà il campionato<br />

di 3a categoria, poiché la riapertura<br />

delle iscrizioni ha permesso ad altre<br />

società di iscriversi, l’ottimismo non<br />

manca al Presidente Intini: “Abbiamo<br />

uno squadrone che farà divertire <strong>Putignano</strong><br />

e che farà tornare, spero, tanta<br />

gente allo stadio. Siamo tranquilli di<br />

poter fare un ottimo campionato, rassicurando<br />

tutti gli sportivi che la nostra<br />

sarà una realtà solida, che permarrà<br />

negli anni, assicurando la crescita di<br />

PALLAVOLO FEMMINILE SERIE C<br />

LA UISP INIZIA LA PREPARAZIONE<br />

Mister Petrelli: "L’avvio di una nuova stagione è sempre emozionante”.<br />

GIanMarCo FIlIPenDola<br />

e<br />

’ iniziata da una settimana la preparazione<br />

2010/2011 della Uisp’80 Pallavolo. Sotto lo<br />

sguardo vigile di mister Petrelli, le ragazze putignanesi<br />

hanno iniziato il duro lavoro che permetterà loro<br />

di poter prepararsi al meglio, in vista di una stagione<br />

molto particolare, dato che l’assetto è variato, grazie<br />

ai tanti nuovi innesti che si sono integrati all’interno<br />

della formazione putignanese. Quest’anno la pallavolo<br />

femminile avrà in <strong>Putignano</strong> il fulcro di un progetto<br />

che vede la collaborazione di società limitrofe, quali<br />

Noci, Castellana e Alberobello e, pertanto, ci sarà un<br />

numero maggiore di occhi puntati sul team del Presidente<br />

Nardelli.<br />

ne è convinto anche mister Petrelli: “L’avvio di una<br />

nuova stagione è sempre emozionante. Quando si<br />

affronta una nuova categoria, poi, il primo giorno è<br />

ancora più importante. E’ iniziato, in questi giorni,<br />

un percorso che speriamo ci porti a tante soddisfazioni”.<br />

Mister Petrelli,<br />

23<br />

tutti i ragazzi sotto il profilo tecnico e<br />

tattico.”<br />

Intanto, segnali positivi si sono riscontrati<br />

in occasione delle due amichevoli<br />

contro il Noci, sempre di 3a categoria,<br />

dove i ragazzi di mister Palazzo,<br />

dopo aver perso la prima gara per 2-1,<br />

hanno vinto il secondo match, grazie<br />

alla rete del bomber Francesco Luisi.<br />

In entrambe le gare, si sono potute riscontrare<br />

le ottime trame di gioco dei<br />

ragazzi della virtus, che lasciano ben<br />

sperare per la rinascita del calcio a 11<br />

qui, a <strong>Putignano</strong>.<br />

Pallavolo, CalCIo a 11, CalCIo<br />

a 5, PallaMano<br />

BREVI DI<br />

SPORT<br />

GIanMarCo FIlIPenDola<br />

NEW TIME - la pallavolo maschile<br />

putignanese riparte dalla serie D. la<br />

squadra presieduta da Vito Sportelli<br />

inizia la nuova stagione con una novità:<br />

è stato siglato l’accordo con la<br />

Zenit di mister Logrillo, affinché non<br />

vadano disperse le risorse pallavolistiche<br />

putignanesi, creando così una<br />

sinergia che si è concretizzata con la<br />

creazione di un’unica squadra under<br />

16, con la possibilità di integrare<br />

alcuni atleti della Zenit nel gruppo<br />

della serie D. Intanto, per chi volesse<br />

iscriversi e partecipare al “Nuovo progetto<br />

giovane del New Time”, può farlo<br />

recandosi nella sede sociale della società,<br />

sita in Via El Alamein, 36 a partire<br />

dalle 18.30 alle 20.00, dal lunedì<br />

al venerdì. Per il mese di Settembre<br />

l’attività sarà gratuita.<br />

LA QUERCIA - Si realizza il sogno per<br />

due atleti de La Quercia: Ottavio Lovece<br />

e Francesco Dicosola avranno<br />

la possibilità di indossare la casacca<br />

dell’As Bari, a partire dalla prossima<br />

stagione. lovece farà parte del gruppo<br />

dei Giovanissimi, mentre Dicosola<br />

entrerà a far parte del gruppo degli<br />

Esordienti.<br />

SPORTFIVE - Sono aperte le iscrizioni<br />

per la nuova stagione della scuola<br />

calcio. Per chi intende iscriversi, basterà<br />

recarsi in orario pomeridiano, al<br />

Palafive. nel vivaio Sport Five, intanto,<br />

vi approdano Giuseppe Giraffa e<br />

Fabio Lattarulo, dopo aver raggiunto<br />

un accordo con La Quercia.<br />

UISP’80 PALLAMANO - tutto pronto<br />

per la nuova stagione, che vedrà<br />

la Pallamano <strong>Putignano</strong> disputare il<br />

campionato di serie a2. la rosa è stata<br />

riconfermata e incrementata con il<br />

ritorno di Santoro e Maggiolini e della<br />

fortissima ala (può giocare anche da<br />

terzino) Pierangelo Malena, classe ’90.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!