16.06.2013 Views

scarica - Comune di Campagna

scarica - Comune di Campagna

scarica - Comune di Campagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNE DI CAMPAGNA<br />

Provincia <strong>di</strong> Salerno<br />

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE<br />

OGGETTO: Interrogazioni<br />

N°11 del 30/04/2010<br />

L’anno duemila<strong>di</strong>eci, il giorno trenta del mese <strong>di</strong> aprile, alle ore 17,30, con il<br />

prosieguo, nella sala delle adunanze consiliari “S.Pertini” della sede comunale, sita<br />

in <strong>Campagna</strong> Capoluogo al Largo della Memoria, a seguito <strong>di</strong> invito <strong>di</strong>ramato dal<br />

Presidente del Consiglio in data 22/04/2010, Prot.N°8837, si è riunito il Consiglio<br />

Comunale in sessione or<strong>di</strong>naria ed in seduta pubblica <strong>di</strong> prima convocazione.<br />

Presiede l’adunanza il Presidente del Consiglio, dott. Liberato Trotta.<br />

Fatto l’appello nominale risultano presenti i Consiglieri Comunali Sigg.:<br />

Cognome e nome Presente Cognome e nome Presente<br />

1)-Luongo Biagio – Sindaco SI 12)-D’Ambrosio Franco SI<br />

2)-D’Ambrosio Pierfrancesco SI 13)-Avagliano Bruno SI<br />

3)-Fontana Almerico SI 14)-Filella Bruno SI<br />

4)-D’Ambrosio Giuseppe SI 15)-Caloia Massimino SI<br />

5)-Ceriale Liberato SI 16)-Iuorio Giovanni NO<br />

6)-Trotta Liberato SI 17)-Taddeo Giovanni SI<br />

7)-Tommasiello Cosimo SI 18)-Monaco Roberto SI<br />

8)-Trotta Attilio SI 19)-Tommasiello Enrico SI<br />

9)-Gal<strong>di</strong> Lucantonio SI 20)-Giordano Amedeo SI<br />

10)-Bubolo Gerardo SI 21)-Campanaro Alberto SI<br />

11)-D’Ambrosio Antonino NO<br />

Consiglieri Presenti N.19<br />

Consiglieri Assenti N.02<br />

Sono presenti gli Assessori: NAIMOLI – MIRRA – PAOLETTA - REMOLINO<br />

Partecipa con funzioni consultive, referenti e <strong>di</strong> assistenza e verbalizzazione (art.<br />

97, comma 04, lett.a), del D.Lgs. 18/08/2000, n.267, il Segretario Generale dott.<br />

Pasquale Luongo<br />

IL PRESIDENTE<br />

Constatato il numero legale degli intervenuti, <strong>di</strong>chiara aperta la seduta ed invita i<br />

presenti alla trattazione dell’argomento in oggetto.


PRESIDENTE - Secondo punto all'or<strong>di</strong>ne del giorno: "Interrogazioni". "I<br />

sottoscritti Consiglieri Comunali interrogano codesta Amministrazione sul<br />

perché non siano stati ancora presi provve<strong>di</strong>menti definitivi in or<strong>di</strong>ne alla<br />

<strong>di</strong><strong>scarica</strong> presente nei pressi <strong>di</strong> Varano Basso, località nota come Valle delle<br />

Capre. I sottoscritti colgono l'occasione per ringraziare per l'attenzione"<br />

(Allegato A). Assessore Paoletta, prego.<br />

ASSESSORE PAOLETTA - Grazie, Presidente. Dunque, nel mese <strong>di</strong><br />

gennaio <strong>di</strong> quest'anno, vale a <strong>di</strong>re circa tre, quattro mesi fa, su nostro invito il<br />

Consorzio, attraverso la Dottoressa Perfetto, operava un sopralluogo in<br />

località Varano, Valle delle Capre Me<strong>di</strong>ano, per poter preventivare la spesa <strong>di</strong><br />

rimozione e <strong>di</strong> smaltimento del materiale giacente, purtroppo, in quel posto.<br />

In data 18 febbraio 2010, considerato il ritardo del Consorzio nel rispondere,<br />

nello spe<strong>di</strong>re il preventivo, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Campagna</strong> con Prot. 3925 modulava<br />

un sollecito: "In riferimento all'oggetto ed a precedenti interlocutori in merito<br />

alla rimozione dei rifiuti in Valle delle Capre, si invita codesto Consorzio<br />

Bacino Salerno 2 a presentare con cortese sollecitu<strong>di</strong>ne offerta per la<br />

rimozione <strong>di</strong> tali rifiuti". In data 2 aprile 2010 il Consorzio rispondeva: "Atteso<br />

che da sopralluogo effettuato si è riscontrata in loco la presenza <strong>di</strong> rifiuti<br />

speciali, la cui rimozione non è <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> codesto Ente, si ritiene<br />

opportuno che le SS.VV. contattino una <strong>di</strong>tta autorizzata al recupero, al<br />

trasporto ed allo smaltimento dei rifiuti speciali e concor<strong>di</strong>no un intervento <strong>di</strong><br />

concerto con il Consorzio". Su invito telefonico del 12 aprile, si presentava<br />

presso l'Ufficio Lavori Pubblici un rappresentante della Perna Ecologia, per<br />

effettuare appunto sopralluogo in merito alla questione <strong>di</strong> Valle delle Capre<br />

Me<strong>di</strong>ano. In questo momento siamo in attesa <strong>di</strong> preventivo per conoscere il<br />

costo della rimozione e smaltimento e dopo <strong>di</strong> che affideremo<br />

imme<strong>di</strong>atamente alla <strong>di</strong>tta Perna Ecologia la pulizia ed il trasporto dei rifiuti e<br />

dei rifiuti speciali. Grazie.<br />

PRESIDENTE - Prego, Consigliere Monaco.<br />

CONSIGLIERE MONACO - Come ricorderete, questa interrogazione<br />

l'avevamo già proposta <strong>di</strong>versi mesi fa e mi pare che in quell'occasione, non<br />

proprio allo stesso modo, ma la risposta fosse pressoché identica, ovvero<br />

che non era pertinenza della società - allora si <strong>di</strong>sse - la rimozione dei rifiuti<br />

perché - allora si <strong>di</strong>sse - nella convenzione c'era scritto soltanto che potevano<br />

rimuovere solo quello che era nei sacchetti. Ora la questione si fa più<br />

complessa perché, se capisco bene, ove ci fossero e ce ne sono tante altre<br />

situazioni come questa, potrei citare quella lungo la strada che porta a Basso<br />

dell'Olmo, potrei citarne tante altre, noi dobbiamo sempre interpellare una<br />

<strong>di</strong>tta, farci fare un preventivo e poi eventualmente procedere alla rimozione,<br />

perché il contratto che abbiamo non dà modo al Consorzio o chi per essi <strong>di</strong><br />

rimuovere questi rifiuti. Capisco bene, Assessore?<br />

ASSESSORE PAOLETTA - Solo perché ci sono rifiuti speciali, altrimenti<br />

sarebbe intervenuto il Consorzio.<br />

CONSIGLIERE MONACO - Sono tutti rifiuti speciali quelli che ci sono lungo


Basso dell'Olmo, ci sono gomme etc. etc.,<br />

ASSESSORE PAOLETTA - Parliamo <strong>di</strong> Valle delle Capre.<br />

CONSIGLIERE MONACO - Dicevo che <strong>di</strong> situazioni come queste sul nostro<br />

territorio ce ne sono <strong>di</strong>verse, tant'è che noi stessi qua dentro abbiamo<br />

segnalato anche mesi fa la situazione <strong>di</strong> Basso dell'Olmo, se lo ricorderà, la<br />

strada <strong>di</strong> collegamento. L'interrogazione <strong>di</strong> stasera riguarda Valle delle<br />

Capre. Nel mio ragionamento sostenevo, ove ce ne fossero altre <strong>di</strong> queste<br />

questioni, per ognuna <strong>di</strong> esse noi siamo nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> dover procedere<br />

a fare un preventivo alle imprese per smaltire questi rifiuti. Ora, per risolvere il<br />

problema a monte, perché io non credo che rimossi questi rifiuti non si<br />

creeranno in altri dove altre situazioni critiche, tanto critiche come queste se<br />

non <strong>di</strong> più, evidentemente allora bisogna migliorare a monte la questione, e<br />

qual è il miglioramento a monte della questione? E' quello <strong>di</strong> prevenire. Come<br />

si può prevenire? Attraverso maggiori controlli! Questo è, perché sennò noi ci<br />

troviamo sommersi da rifiuti. Circa i tempi <strong>di</strong> risposta dell'ultima società che<br />

ha fatto pervenire notizie, come l'ha chiamata?<br />

ASSESSORE PAOLETTA - Questa che deve intervenire su Valle delle<br />

Capre è la Perna Ecologia.<br />

CONSIGLIERE MONACO – Sì, ed ha fatto un preventivo.<br />

ASSESSORE PAOLETTA - No, siamo in attesa <strong>di</strong> preventivo.<br />

CONSIGLIERE MONACO - Siamo in attesa che questa impresa fornisca un<br />

preventivo; dopo eventualmente bisognerà valutare se è un preventivo<br />

congruo o meno, quin<strong>di</strong> procedere a far fare altre cose. Mi sembra un bel<br />

meccanismo farraginoso, che meriterebbe un approfon<strong>di</strong>mento della<br />

questione, per evitare che si creino <strong>di</strong> nuovo queste storie. Grazie.


PRESIDENTE - "I sottoscritti Consiglieri Comunali interrogano codesta<br />

Amministrazione sul perché non si svuotino i contenitori destinati ai rifiuti<br />

speciali. Essi, infatti, sono stracolmi <strong>di</strong> rifiuti che, in più <strong>di</strong> qualche caso,<br />

fuoriescono dai contenitori stessi con immaginabili conseguenze. I sottoscritti<br />

Consiglieri colgono l'occasione per ringraziare dell'attenzione" (Allegato B).<br />

Prego, Ass. Paoletta.<br />

ASSESSORE PAOLETTA - Grazie. Francamente noi sino ad oggi abbiamo<br />

pensato <strong>di</strong> svuotare i contenitori perio<strong>di</strong>camente, però ci siamo resi conto,<br />

come giustamente <strong>di</strong>cono gli amici interroganti, che non va bene e ne<br />

pren<strong>di</strong>amo atto, ci siamo resi conto che è così, vuol <strong>di</strong>re che, anziché<br />

svuotare perio<strong>di</strong>camente, svuoteremo allorquando i singoli contenitori<br />

saranno riempiti, per evitare che si creino delle <strong>di</strong>sfunzioni. Volevo<br />

aggiungere una cosa, per quanto riguarda il servizio settimanalmente stiamo<br />

monitorando un po' il territorio in compagnia <strong>di</strong> Vigili, Funzionari comunali ed<br />

a volte sono presente io, il Sindaco, per cercare appunto <strong>di</strong> dare una sterzata<br />

e per evitare che si formino mini<strong>di</strong>scariche, come quella ad esempio <strong>di</strong> Valle<br />

delle Capre, oggetto già dell'interrogazione. Colgo l'occasione per<br />

evidenziare la <strong>di</strong>sponibilità e la sensibilità in questo frangente e per quanto<br />

concerne questo servizio, ripeto, ringraziare la sensibilità dell'Assessore<br />

all'Ambiente Dott. Romano e del Commissario Straor<strong>di</strong>nario del Consorzio<br />

Salerno 2, i quali debbo <strong>di</strong>re che oltre alla loro <strong>di</strong>sponibilità hanno <strong>di</strong>mostrato<br />

tantissima sensibilità per questa Amministrazione.<br />

PRESIDENTE - Prego, Consigliere Monaco.<br />

CONSIGLIERE CONSIGLIERE MONACO MONACO MONACO - Qui stiamo parlando dei contenitori, quelli<br />

presenti davanti alla farmacia, davanti alle poste, etc. etc., che sono stracolmi<br />

<strong>di</strong> rifiuti, che sono classificati come rifiuti speciali, perché ci sono anche<br />

me<strong>di</strong>cinali scaduti, batterie etc. etc., quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>ciamo che rappresentano anche<br />

un pericolo, qualora dei bambini sprovveduti utilizzassero in maniera incauta<br />

questi me<strong>di</strong>cinali, quin<strong>di</strong> c'è una motivazione non solo <strong>di</strong> decoro proprio<br />

perché gli occhi soffrono nel vedere queste cose, ma c'è una oggettiva<br />

motivazione anche <strong>di</strong> salute pubblica, se mi posso esprimere in questo modo<br />

qui. Quin<strong>di</strong> il nostro auspicio è che ci siano maggiori controlli e che lo<br />

svuotamento <strong>di</strong> questi contenitori avvenga con una maggiore frequenza per<br />

impe<strong>di</strong>re, appunto, che stracolmino. Sulla questione, invece, che Lei citava in<br />

coda al suo intervento, ovvero la sinergia, mi pare <strong>di</strong> capire, con l'Assessorato<br />

all'Ambiente a livello Provinciale, Assessorato all'Ambiente retto benissimo da<br />

Romano, che viene forte <strong>di</strong> un'esperienza che ha fatto classificare il <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Mercato San Severino tra i primi d'Italia e non solo, ma quell'esperienza lì è<br />

stata ad<strong>di</strong>rittura trasportata a Rosario e Buenos Aires attraverso un<br />

programma comunitario che ha riguardato i cosiddetti “cartoneros", cioè i<br />

bambini che vanno nell'immon<strong>di</strong>zia e selezionano la carta. Quin<strong>di</strong>, stiamo<br />

parlando <strong>di</strong> una persona <strong>di</strong> assoluto rilievo nella questione della gestione dei<br />

rifiuti, cosicché, e conclu<strong>di</strong>amo il nostro invito come Popolo della Libertà,se<br />

questo <strong>Comune</strong> intensificasse il rapporto con un Assessorato tanto<br />

autorevole, probabilmente non potrebbero che uscirvi cose buone.


Il presente verbale, salva l’ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima<br />

seduta, viene sottoscritto come segue:<br />

Il Presidente Il Segretario Generale<br />

f.to dott. Liberato Trotta f.to dott. Pasquale Luongo<br />

Il sottoscritto, visti gli atti <strong>di</strong> ufficio,<br />

A T T E S T A<br />

-che la presente deliberazione:<br />

X E’ stata affissa all’albo pretorio comunale il giorno____18/05/2010_______ per rimanervi<br />

per quin<strong>di</strong>ci giorni consecutivi (art.124, comma 1, Decreto Legislativo n.267/2000)<br />

Dalla Residenza Comunale, lì 18/05/2010<br />

E’ copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.<br />

Dalla Residenza Comunale, lì___________________<br />

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE<br />

Il Segretario Generale<br />

f.to dott. Pasquale Luongo<br />

Il Segretario Generale<br />

dott. Pasquale Luongo<br />

Certifico che il presente atto, su conforme attestazione <strong>di</strong> avvenuta affissione resa dal Messo<br />

Comunale, è stato pubblicato all’ALBO PRETORIO Comunale per<br />

giorni__________dal_______________al_______________ e che_______________sono stati<br />

prodotti reclami.<br />

<strong>Campagna</strong>, lì____________<br />

Il Messo Comunale Il Segretario Comunale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!