16.06.2013 Views

Comunic-A.D.I.: comunicare la dietologia - Elisir di Salute

Comunic-A.D.I.: comunicare la dietologia - Elisir di Salute

Comunic-A.D.I.: comunicare la dietologia - Elisir di Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Comunic</strong>-A.D.I.: <strong>comunicare</strong> <strong>la</strong> <strong><strong>di</strong>etologia</strong><br />

Due giornate intense, de<strong>di</strong>cate al<strong>la</strong><br />

comunicazione tra gli operatori, con i<br />

pazienti ed attraverso i me<strong>di</strong>a.<br />

Verranno sviluppati aspetti teorici e,<br />

soprattutto, pratici per acquisire abilità<br />

nel<strong>la</strong> gestione delle re<strong>la</strong>zioni con gli<br />

utenti.<br />

Ogni sessione, infatti, comprenderà una<br />

parte teorica ed una pratica <strong>di</strong> uguale<br />

durata, per consentire <strong>di</strong> sviluppare<br />

strumenti operativi pratici da utilizzare<br />

nel <strong>la</strong>voro quoti<strong>di</strong>ano.<br />

Il programma è <strong>di</strong>sponibile sui siti web<br />

dell’ADI (www.a<strong>di</strong>italia.net),<br />

delle Terme <strong>di</strong> Punta Marina<br />

(www.termepuntamarina.com)<br />

e <strong>di</strong> Ravenna Incoming<br />

(www.ravennaincoming.it/a<strong>di</strong>)<br />

PROGRAMMA 28 NOVEMBRE 2008<br />

PRIMA SESSIONE 8.30 - 10.30<br />

Nel<strong>la</strong> prima sessione ascolteremo esperti del<strong>la</strong><br />

comunicazione che imposteranno le basi teoriche per<br />

sviluppare, successivamente, un <strong>la</strong>voro <strong>di</strong> gruppo<br />

finalizzato ad INDIVIDUARE MOTIVAZIONE,<br />

FIDUCIA ED ASPETTATIVE DELL’UTENTE.<br />

Ci aiuteranno:<br />

BEATRICE BAUER, RENZO BALUGANI e ROBERTO<br />

OSTUZZI, moderati da LUISA ZONI e MASSIMO<br />

VINCENZI.<br />

Lavoro in piccoli gruppi: 10.30 - 13.00<br />

SECONDA SESSIONE 14.00-16.00<br />

Nel<strong>la</strong> seconda sessione professionisti <strong>di</strong> branche <strong>di</strong>verse<br />

si metteranno a confronto per raccontarci pregi e <strong>di</strong>fetti<br />

del loro ambito <strong>la</strong>vorativo, per introdurre un <strong>la</strong>voro<br />

attivo <strong>di</strong> gruppo sui PUNTI DI FORZA E PUNTI<br />

DEBOLI NEI GRUPPI DI LAVORO.<br />

Ci stimoleranno:<br />

CLAUDIO TACCONI, MASSIMO FARNETI, MARZIA<br />

FORMIGATTI, MARCO GENNARO moderati da<br />

ROBERTO OSTUZZI<br />

Lavoro in piccoli gruppi:16.00 - 18.30<br />

PROGRAMMA 29 NOVEMBRE 2008<br />

TERZA SESSIONE 8.30-12.30<br />

Nel<strong>la</strong> terza sessione coppie <strong>di</strong> colleghi ci porteranno<br />

le loro esperienze <strong>di</strong> comunicazione con pazienti<br />

affetti da <strong>di</strong>verse patologie: ma<strong>la</strong>ttie metaboliche ed<br />

obesità, patologie fortemente invalidanti, <strong>di</strong>sfagie,<br />

nutrizione artificiale. Nel<strong>la</strong> sessione pratica i gruppi<br />

<strong>la</strong>voreranno su CASI CLINICI.<br />

Ci faranno <strong>la</strong>vorare:<br />

GIULIO MARCHESINI-REGGIANI e SILVIA DI<br />

DOMIZIO, FABRIZIO SALVI e FRANCESCA<br />

SANTORI, ESTER GIAQUINTO e SALVATORE<br />

VACCARO, CARLO LESI e GLORIA TOMMESANI,<br />

moderati da EUGENIO DEL TOMA e GIUSEPPE<br />

FATATI.<br />

Lavoro in piccoli gruppi: 10.30 - 13.00<br />

QUARTA SESSIONE 14.00-17.00<br />

Nell’ultima sessione professionisti afferenti a <strong>di</strong>verse<br />

branche si confronteranno in un talk show guidati da<br />

una giornalista sui TEMI DELLA<br />

COMUNICAZIONE MEDIATICA.<br />

Ci faranno <strong>di</strong>scutere:<br />

EUGENIO DEL TOMA, GIUSEPPE FATATI, LISA<br />

BELLOCCHI, LAURA GEMINI, GIULIA<br />

FORTUNATO, GIOVANNI BOCCIA ARTIERI<br />

moderati da ELISABETTA TOLA<br />

Discussione generale: 17.00—18.00<br />

Verifica finale: 18.00– 18.30<br />

A. D. I.<br />

SEZIONE EMILIA-ROMAGNA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!