17.06.2013 Views

Fasani L. 1990_PA24_La sepoltura e il forno di fusione de La ...

Fasani L. 1990_PA24_La sepoltura e il forno di fusione de La ...

Fasani L. 1990_PA24_La sepoltura e il forno di fusione de La ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

u o IO<br />

® l\Tii)<br />

Il<br />

.<br />

@ 12<br />

® 13<br />

.<br />

® .<br />

@ . <br />

14<br />

15<br />

l<br />

.•<br />

l 17 .... 18<br />

Fig. 6- Elementi <strong>di</strong> corredo <strong>de</strong>lla <strong>sepoltura</strong> (2/ 3 gr. nat.).<br />

16<br />

·<br />

· ·<br />

. .. ··<br />

•.<br />

.<br />

· ···:<br />

20<br />

(j<br />

. 8<br />

o<br />

che sono stati riscontrati sembrano, verosim<strong>il</strong>mente, attribuib<strong>il</strong>i all'attività <strong>di</strong><br />

micromammiferi.<br />

All'interno <strong>de</strong>lla struttura funeraria, alle due estremità, quasi addossati alle<br />

pareti, erano stati posti, oltre agli oggetti <strong>di</strong> ornamento, anche due vasi. Si tratta<br />

<strong>di</strong> due boccali a corpo globoso frammentati ed incompleti ma ricostruib<strong>il</strong>i nella<br />

forma. Uno <strong>di</strong> essi, quello <strong>de</strong>posto sul lato meri<strong>di</strong>onale, ha corpo globoso<br />

regolare con bocca svasata che sovrasta un collo leggermente concavo. Il fondo<br />

è umbelicato ed <strong>il</strong> corpo presenta le tracce <strong>de</strong>l punto <strong>di</strong> attacco superiore <strong>di</strong><br />

un'ansa a fettuccia posto alla base <strong>de</strong>l collo (fig. 7, 1). Il secondo vaso, quello<br />

posto all'interno <strong>de</strong>l lato settentrionale <strong>de</strong>l tumulo, manca <strong>de</strong>l fondo, <strong>il</strong> corpo è<br />

emisferico con collo troncoconico <strong>di</strong>stinto. Il bordo è leggermente ispessito<br />

verso l'esterno. Mancano tracce <strong>di</strong> ansa (fig. 7, 2).<br />

Un terzo vaso era posto sul letto <strong>di</strong> sabbia all'esterno <strong>de</strong>l tumulo, entro <strong>il</strong><br />

recinto <strong>di</strong> pietre. Pur essendo frammentario è, rispetto ai prece<strong>de</strong>nti, meno<br />

incompleto. È <strong>de</strong>l tutto sim<strong>il</strong>e nella forma al primo esemplare <strong>de</strong>scritto e<br />

conserva ancora un'ansa <strong>de</strong>l tipo a gomito a largo nastro con margini rialzati in<br />

corrispon<strong>de</strong>nza <strong>de</strong>l gomito stesso (fig. 7, 3).<br />

Dopo l'asportazione <strong>de</strong>l tumulo e <strong>de</strong>i resti <strong>de</strong>ll'inumazione, è venuta in luce<br />

172<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!