17.06.2013 Views

PPCS - All. D Schede Isolato 5 1-20 - Comune di Sarroch

PPCS - All. D Schede Isolato 5 1-20 - Comune di Sarroch

PPCS - All. D Schede Isolato 5 1-20 - Comune di Sarroch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Enti Locali, Finanze e Urbanistica - Ufficio del Piano - Assetto Storico Culturale<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> SARROCH Piano<br />

Particolareggiato per il Centro Storico<br />

STRUTTURE - MATERIALI - UTILIZZO<br />

STATO DI CONSERVAZIONE - Strutture -<br />

Volume elementare 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 rudere scarso me<strong>di</strong>ocre buono<br />

fondazioni<br />

seminterrato murature<br />

piano terra solai e volte<br />

piano primo scale e rampe<br />

piano secondo copertura<br />

piano terzo<br />

sottotetto paramenti<br />

intonaci<br />

pietre infissi<br />

mattoni manti copert.<br />

terra<br />

blocchi cls<br />

altro<br />

intonaco<br />

pietra a vista<br />

rivestimento<br />

non finito<br />

legno<br />

ferro<br />

latero-cemento<br />

controsoffitto<br />

altro<br />

falda unica Superficie del lotto<br />

mq<br />

doppia falda Superficie coperta<br />

mq<br />

pa<strong>di</strong>glione Larghezza fronte strada<br />

ml<br />

tetto piano Altezza fronte strada<br />

ml<br />

altro Volume e<strong>di</strong>ficato<br />

mc<br />

coppi sar<strong>di</strong> In<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fabbricazione<br />

mc/mq<br />

marsigliesi rapporto <strong>di</strong> copertura<br />

%<br />

portoghesi<br />

eternit<br />

pannelli<br />

altro<br />

legno<br />

metallo<br />

materiali plastici<br />

adeguata<br />

non adeguata<br />

buona<br />

sufficiente<br />

scarsa<br />

nessuna<br />

abitazioni<br />

botteghe<br />

negozi<br />

uffici<br />

scuole<br />

altro<br />

pubblica<br />

privata<br />

ecclesiastica<br />

abitato<br />

abitato saltuariamente<br />

<strong>di</strong>sabitato<br />

INFISSI - materiali -<br />

ALTEZZA VANI<br />

ILLUMINAZIONE E AREAZIONE<br />

DESTINAZIONE D'USO<br />

PROPRIETA'<br />

UTILIZZO<br />

NUMERO TOTALE VANI<br />

Comparto n°5 Unità<br />

e<strong>di</strong>lizia n°5.10<br />

SCHEDA DI RILEVAMENTO DELLE UNITA' EDILIZIE<br />

LIVELLO DI PIANO<br />

STRUTTURE VERTICALI - materiali -<br />

STRUTTURE VERTICALI - finiture -<br />

STRUTTURE ORIZZONTALI<br />

TIPOLOGIA COPERTURE<br />

COPERTURE - manto -<br />

puntiforme<br />

<strong>di</strong>ffusa<br />

restauro<br />

consolidamento<br />

ampliamento<br />

sopraelevazione<br />

demoliz e ricostr.<br />

scarso<br />

me<strong>di</strong>ocre<br />

buono<br />

non rilevato<br />

Superficie libera<br />

foglio<br />

mappale<br />

data primo impianto<br />

Proprietà: Demontis Vincenzo, Demontis<br />

Ignazio In<strong>di</strong>rizzo: via Siotto<br />

n° 28<br />

STATO DI CONSERVAZIONE - Finiture -<br />

UMIDITA'<br />

INTERVENTI SUBITI<br />

GIUDIZIO COMPLESSIVO<br />

DATI URBANISTICI<br />

mq<br />

DATI CATASTALI<br />

Foglio 29 A<br />

NOTE<br />

DATA RILEVAMENTO: ___/___/___<br />

Pag 2/2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!