17.06.2013 Views

Procura della Repubblica

Procura della Repubblica

Procura della Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PROCURA DELLA REPUBBLICA<br />

presso il Tribunale di Milano<br />

rassicurato che tutte le procedure erano state attivate, il fatto che la Presidenza del<br />

Consiglio avesse raccontato una balla per me era poco importante ... ".<br />

16. verbale di assunzione di informazioni rese il 13/11/2010 dal Dr. Ivo MORELLI -<br />

dirigente dell'UPG <strong>della</strong> Questura di Milano;<br />

"... Ricordo di essere stato contattato, ero a casa mia, dormivo, ebbi a ricevere<br />

una telefonata sul mio cellulare di servizio *******jj2, presumibilmente la<br />

telefonata è arrivata intorno a mezzanotte, tenga presente, glie l'ho già detto, che io<br />

dormivo in quel momento. La telefonata era del capo di Gabinetto Dottor Ostuni, il<br />

quale mi segnalava che era stata fermata durante la serata una ragazza straniera,<br />

che era stata accompagnata in Questura da una Volante e che gli era stato<br />

segnalato, intendo dire al capo di Gabinetto, che presumibilmente era una parente<br />

del Presidente egiziano Moubarak. Precisò anche, il Dottor Ostuni, che già si era<br />

messo in contatto con il funzionario di turno, la Dottoressa Giorgia lafrate, alla<br />

quale avevano già chiesto delucidazioni, chiedendomi di chiamare la Centrale<br />

Operativa e di informarmi su quello che stava accadendo. Dissi al Dottor Ostuni<br />

che non mi era stato comunicato ancora nulla dal mio ufficio <strong>della</strong> presenza nei<br />

locali <strong>della</strong> Questura di una ragazza verosimilmente parente del Presidente<br />

egiziano Moubarak ...".<br />

"... DOMANDA: Le disse il Dottor Ostuni in che modo egli era venuto a sapere<br />

che era stata fermata una parente del Presidente egiziano?<br />

RISPOSTA: Ostuni mi disse che aveva ricevuto una telefonata dalla Presidenza del<br />

Consiglio, da Roma, segnalandogli questo episodio ... ".<br />

"... DOMANDA: Lei riuscì a parlare con la Dottoressa Lafrate e quale fu il senso<br />

<strong>della</strong> vostra conversazione?<br />

RISPOSTA: Sì, la Dottoressa lafrate mi disse che era stata portata in Questura<br />

una ragazza minorenne, priva di documenti, e che era stata accusata da un'altra<br />

donna come autrice di un furto. La Dottoressa lafrate mi disse anche che risultava<br />

che la persona minorenne si fosse allontanata da una comunità di accoglienza e<br />

che stavano eseguendo le procedure di fotosegnalamento, anzi credo di ricordare<br />

che mi disse che le avessero già fatte. Preciso anche che quando la chiamai, le<br />

chiesi le ragioni per le quali non ero stato ancora avvisato che era stata portata in<br />

Questura una ragazza che poteva essere parente del Presidente egiziano. La<br />

Dottoressa Lafrate mi rispose che dai primi accertamenti si poteva già ritenere che<br />

la minore fosse di origine marocchina, comunque non fosse parente del<br />

Presidente Moubarak e che stavano effettuando ulteriori accertamenti per<br />

determinarne l'effettiva identità... ".<br />

"... DOMANDA: La Dottoressa lafrate le disse il nome <strong>della</strong> persona che era<br />

disponibile a prendersi in affido la minorenne?<br />

RISPOSTA: Lnizialmente no, mi rappresentò soltanto di aver saputo, lo ripeto, dal<br />

capo di Gabinetto che vi era una persona che si sarebbe portata in Questura<br />

disposta a ricevere l'affido <strong>della</strong> minore. La Dottoressa lafrate mi riferì anche che<br />

sempre il capo di Gabinetto le chiese di accelerare il più possibile le procedure di<br />

foglio nr. 48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!