17.06.2013 Views

Servi dei Poveri del Terzo Mondo - Misioneros Siervos de los ...

Servi dei Poveri del Terzo Mondo - Misioneros Siervos de los ...

Servi dei Poveri del Terzo Mondo - Misioneros Siervos de los ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

Pia opera Santa Maria<br />

Madre <strong><strong>de</strong>i</strong> <strong>Poveri</strong> <strong><strong>de</strong>l</strong> <strong>Terzo</strong> <strong>Mondo</strong><br />

Cusco - Perù<br />

Sono moltissime le persone che, per<br />

dimostrare il profondo affetto che<br />

nutrono verso i loro cari, tanto vivi<br />

come <strong>de</strong>funti, non trovano di meglio<br />

che raccomandarli, in salvo da ogni<br />

possibile dimenticanza, alla bontà<br />

misericordiosa <strong><strong>de</strong>l</strong> Signore e <strong><strong>de</strong>l</strong>la<br />

sua santissima Madre, che è anche<br />

la nostra Madre, Maria.<br />

E, per ottenere questo, sanno che<br />

la celebrazione <strong><strong>de</strong>l</strong> santo sacrificio<br />

<strong><strong>de</strong>l</strong>la Messa applicata secondo tali<br />

intenzioni è il miglior regalo che<br />

possano fare ai loro cari.<br />

Per tutti gli iscritti alla "Pia Opera<br />

Santa Maria Madre <strong><strong>de</strong>i</strong> <strong>Poveri</strong>"J<br />

ogni giorno <strong><strong>de</strong>l</strong>l'anno nell'Opus<br />

Christi Salvatoris Mundi (I <strong>Servi</strong> <strong><strong>de</strong>i</strong><br />

<strong>Poveri</strong> <strong><strong>de</strong>l</strong> <strong>Terzo</strong> <strong>Mondo</strong>) si celebrano<br />

due sante Messe: una per i vivi, e<br />

un'altra per i <strong>de</strong>funti.<br />

UN ESEMPIO<br />

INCORAGGIANTE<br />

Già nell'Antico Testamento, nel II<br />

secolo a.C., abbiamo una testimonianza<br />

esemplare <strong><strong>de</strong>l</strong>la cre<strong>de</strong>nza<br />

nell'efficacia <strong><strong>de</strong>l</strong>la preghiera e <strong><strong>de</strong>l</strong><br />

sacrificio espiatorio per i <strong>de</strong>funti,<br />

quando Giuda Maccabeo, dopo<br />

aver riunito tra i suoi uomini circa<br />

duemila dracme, le mandò a Gerusalemme<br />

per offrire un sacrificio per<br />

il peccato d'idolatria commesso dai<br />

soldati <strong><strong>de</strong>l</strong> suo esercito che erano<br />

periti in una recente battaglia.<br />

In questo modo, compì "un'azione<br />

molto buona e nobile, suggerita dal<br />

pensiero <strong><strong>de</strong>l</strong>la risurrezione.<br />

Perché, se non avesse avuto ferma<br />

fiducia che i caduti sarebbero risuscitati,<br />

sarebbe stato superfluo e<br />

vano pregare per i morti.<br />

Ma se egli consi<strong>de</strong>rava la magnifica<br />

ricompensa riservata a coloro che<br />

si addormentano nella morte con<br />

sentimenti di pietà, la sua consi<strong>de</strong>razione<br />

era santa e <strong>de</strong>vota.<br />

Perciò egli fece offrire il sacrificio<br />

espiatorio per i morti, perché fossero<br />

assolti dal peccato" (2 Mac 12,<br />

43-45).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!