17.06.2013 Views

scarica il libretto in PDF

scarica il libretto in PDF

scarica il libretto in PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non può chi more,<br />

non può di più penar.)<br />

TITO, PUBLIO<br />

(Palpita <strong>il</strong> traditore,<br />

né gli occhi ardisce alzar.)<br />

Recitativo: “E pur mi fa pietà” (Tito/Sesto)<br />

TITO<br />

(E pur mi fa pietà.)<br />

Publio, custodi, lasciatemi con lui.<br />

(Publio e le guardie partono.)<br />

SESTO<br />

(No, di quel volto non ho costanza a sostener l’impero.)<br />

TITO<br />

Ah, Sesto, dunque è vero?<br />

Dunque vuoi la mia morte?<br />

SESTO<br />

Ah, Tito!<br />

Oh, mio clementissimo prence!<br />

Non più! Affretta almeno, affretta <strong>il</strong> mio morir.<br />

Toglimi presto questa vita <strong>in</strong>fedel: lascia ch’io versi,<br />

se pietoso esser vuoi,<br />

questo perfido sangue ai piedi tuoi.<br />

TITO<br />

Sorgi, <strong>in</strong>felice.<br />

(Il contenersi è pena a quel tenero pianto.)<br />

E che sperasti di trovar mai nel trono?<br />

Il sommo forse d’ogni contento?<br />

Ah, sconsigliato!<br />

Osserva, quai frutti ne raccolgo,<br />

e bramalo, se puoi.<br />

SESTO<br />

No, questa brama non fu che mi sedusse.<br />

TITO<br />

Dunque che fu?<br />

SESTO<br />

La debolezza mia, la mia fatalità.<br />

TITO<br />

Più chiaro almeno spiegati.<br />

SESTO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!