18.06.2013 Views

La Tradizione Isiaca della Grande Madre - Antico e Primitivo Rito di ...

La Tradizione Isiaca della Grande Madre - Antico e Primitivo Rito di ...

La Tradizione Isiaca della Grande Madre - Antico e Primitivo Rito di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Proviamo ad approfon<strong>di</strong>re un po' la cosmogonia kemita eliopolitana, con<br />

particolare attenzione alla linea femminile.<br />

All'inizio <strong>di</strong> ogni esistenza era NUN, l'Oceano primor<strong>di</strong>ale, dal quale<br />

emerse TA-TENEN, la prima terra, la coagulazione del caos originario, da<br />

essa sorse ATUM, prima manifestazione <strong>di</strong>vina, riassumente in sé il tutto<br />

ed il nulla.<br />

Nel prepararsi al primo atto generativo ATUM <strong>di</strong>viene ATUM-RA,<br />

principio solare <strong>di</strong> ogni azione demiurgica che, nel <strong>di</strong>venire, dà esistenza<br />

alla prima coppia <strong>di</strong>vina, composta da SHU, Dio dell'Aria, e da TEFNUT,<br />

Figlia del caldo umido.<br />

In risonanza con la natura e le qualità demiurgiche, i due primi princìpi<br />

<strong>di</strong>vini danno vita alla seconda Dimensione Cosmica con la nascita del Dio<br />

maschile GEB, la Terra e del Dio femminile NUT, il cielo.<br />

Nella ulteriore ipostasi GEB e NUT danno origine a due coppie <strong>di</strong>vine:<br />

OSIRIDE - ISIDE, e SETH - NEFTYS (o NEFTI), con un atto generativo<br />

contrastato da SHU, geloso <strong>di</strong> NUT.<br />

NEFTI, con i vestiti ed il profumo <strong>di</strong> ISIDE, riesce ad ingannare OSIRIDE<br />

e concepire con lui un figlio, ANUBIS, Dio delle necropoli, Signore <strong>della</strong><br />

Terra Sacra; il secondo concepimento avverrà fra OSIRIDE ed ISIDE e<br />

sarà non più carnale, ma spirituale, il figlio è HORUS, il Dio del Cielo,<br />

Signore del Sole e <strong>della</strong> Luna, Sotèr Salvatore e rettificatore dell'Umanità.<br />

Al <strong>di</strong> là del dato storico ed identificativo delle singole <strong>di</strong>vinità, emergono<br />

alcuni importanti e significativi elementi <strong>di</strong> considerazione: per la prima<br />

volta viene manifestata un'ipostasi <strong>di</strong>vina in un ambito concettuale <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!