18.06.2013 Views

Prodotti Albaria® per sistemi di isolamento “a cappotto” - BASF

Prodotti Albaria® per sistemi di isolamento “a cappotto” - BASF

Prodotti Albaria® per sistemi di isolamento “a cappotto” - BASF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>BASF</strong>: un impegno <strong>per</strong> la sostenibilità ambientale<br />

e la salvaguar<strong>di</strong>a del clima<br />

I temi della sostenibilià, dell’ecologia e della salvaguar<strong>di</strong>a del clima sono <strong>per</strong> <strong>BASF</strong><br />

aspetti chiave della sua filosofia <strong>di</strong> sviluppo, produzione e immissione sui mercati<br />

<strong>di</strong> nuovi materiali e tecnologie innovative. Ogni giorno, in tutto il mondo, l’utilizzo<br />

dei prodotti <strong>BASF</strong> consente <strong>di</strong> risparmiare energia e generare meno emissioni dei<br />

gas serra responsabili del surriscaldamento del pianeta. I principali settori in cui<br />

Basf porta avanti, da oltre un decennio, questo impegno sono quelli delle Costruzioni,<br />

della Mobilità, dell’Energia e dell’Agricoltura.<br />

Costruzioni ed E<strong>di</strong>lizia Molti prodotti <strong>BASF</strong> vengono impiegati <strong>per</strong> la costruzione<br />

<strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici a basso consumo energetico. Il volume del materiale isolante venduto<br />

annualmente <strong>per</strong>mette <strong>di</strong> ridurre i gas ad effetto serra <strong>di</strong> una quantità cinque volte<br />

su<strong>per</strong>iore rispetto agli stessi gas emessi da <strong>BASF</strong> ogni anno.<br />

Mobilità In questo determinante settore <strong>per</strong> la qualità dell’ambiente, i prodotti <strong>BASF</strong><br />

consentono <strong>di</strong> ridurre le emissioni <strong>di</strong> CO 2. Un esempio è rappresentato dalle<br />

materie plastiche che rendono i veicoli più leggeri, o dagli ad<strong>di</strong>tivi che rendono più<br />

efficiente il consumo <strong>di</strong> carburante. La riduzione <strong>di</strong> peso del 10% <strong>di</strong> un veicolo può<br />

limitare il consumo <strong>di</strong> carburante <strong>di</strong> circa il 5%, mentre gli ad<strong>di</strong>tivi possono ridurre<br />

il consumo <strong>di</strong> un ulteriore 2%.<br />

Energia <strong>BASF</strong> promuove lo sviluppo <strong>di</strong> nuove tecnologie e materiali <strong>per</strong> l’uso <strong>di</strong><br />

fonti energetiche alternative, come le celle solari organiche, le celle a combustibile,<br />

materiali innovativi <strong>per</strong> la conservazione dell’idrogeno e i <strong>di</strong>o<strong>di</strong> organici ad emissione<br />

luminosa (OLED).<br />

Salute e Alimentazione Gli inibitori della nitrificazione garantiscono che il nitrato<br />

d’ammonio contenuto nei fertilizzanti non venga <strong>di</strong>rettamente metabolizzato dai<br />

batteri del suolo. Di conseguenza è possibile utilizzare una quantità inferiore <strong>di</strong><br />

fertilizzante <strong>per</strong> ottenere gli stessi ren<strong>di</strong>menti delle colture, riducendo le emissioni<br />

<strong>di</strong> oltre 400.000 tonnellate metriche <strong>di</strong> CO2 equivalenti l’anno, che corrispondono<br />

all’emissione <strong>di</strong> anidride carbonica <strong>di</strong> 200.000 auto.<br />

Da oltre 50 anni<br />

all’avanguar<strong>di</strong>a nei <strong>sistemi</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>isolamento</strong> termico<br />

Colfirmit Rajasil GmbH & Co.,<br />

presente nel mercato dell’e<strong>di</strong>lizia<br />

da oltre 100 anni, fa oggi parte<br />

del gruppo <strong>BASF</strong>.<br />

Uno dei suoi marchi più importanti,<br />

HECK MultiTherm, si occupa <strong>di</strong><br />

materiali e <strong>sistemi</strong> <strong>per</strong> l’<strong>isolamento</strong><br />

termico da ben 50 anni.<br />

La notevole es<strong>per</strong>ienza acquisita,<br />

la qualità dei materiali e le soluzioni<br />

proposte ne fanno un Leader<br />

a livello mon<strong>di</strong>ale, oggi presente<br />

anche in Italia attraverso Basf<br />

Construction Chemicals Italia.<br />

Programmi internazionali<br />

<strong>di</strong> sostenibilità ambientale<br />

in cui è presente <strong>BASF</strong><br />

Responsible Care

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!