18.06.2013 Views

Latteria Sociale di Tomaselli - Associazione Malghesi e Pastori del ...

Latteria Sociale di Tomaselli - Associazione Malghesi e Pastori del ...

Latteria Sociale di Tomaselli - Associazione Malghesi e Pastori del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A seguito <strong>di</strong> gara d’appalto, i lavori sono stati aggiu<strong>di</strong>cati il 20 aprile 2007 all’impresa Costruzioni<br />

F.lli Melchiori snc, consegnati il giorno 8 giugno 2007 e ultimati il 30 giugno 2008. Sono stati subappaltate<br />

le opere da elettricista alla <strong>di</strong>tta <strong>Tomaselli</strong> Mario, da termoidraulico a Parotto Vittorino e<br />

la fornitura e installazione <strong>del</strong> servoscala per permettere l’accesso ai <strong>di</strong>sabili.<br />

Le opere da pittore sono state eseguite da <strong>Tomaselli</strong> Franco con la collaborazione “straor<strong>di</strong>naria” <strong>di</strong><br />

Nereo <strong>Tomaselli</strong> per la realizzazione <strong>del</strong>l’insegna. I serramenti sono <strong>del</strong>la falegnameria Curzel <strong>di</strong><br />

Caldonazzo.<br />

6<br />

Discorso a parte va fatto per gli interventi <strong>di</strong> restauro<br />

conservativo eseguiti sia dalla falegnameria<br />

Tomio Franco e Bruno <strong>di</strong> Borgo per il recupero<br />

<strong>del</strong>le capriate originali <strong>del</strong>la <strong>Latteria</strong> e parte<br />

<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>tura primaria <strong>del</strong> tetto, sia dall’officina<br />

<strong>di</strong> Fulvio Toller <strong>di</strong> Castelnuovo, che ha restaurato<br />

tutte le attrezzature e le macchine<br />

<strong>del</strong>l’archeologia industriale conservatesi con la<br />

rimessa in funzione a titolo <strong>di</strong>mostrativo <strong>di</strong>dattico.<br />

Questi elementi, che sono stati inventariati e<br />

schedati secondo i criteri stabiliti dal regesto <strong>del</strong><br />

Ministero per i Beni Culturali, rappresentano un<br />

primo nucleo importantissimo <strong>del</strong> patrimonio<br />

<strong>del</strong>la <strong>Latteria</strong>, che ci si augura possa essere implementato<br />

grazie alla collaborazione e al coinvolgimento<br />

<strong>del</strong>la Comunità. E’ patrimonio storico-culturale<br />

non solo un oggetto, ma anche una<br />

testimonianza, un racconto, qualsiasi apporto alla<br />

trasmissione dei saperi fra generazioni <strong>di</strong>verse.<br />

Il nuovo coagulatore a doppio<br />

fondo che funziona ad<br />

acqua calda per ridurre i<br />

consumi energetici (analogamente<br />

all’installazione dei<br />

pannelli solari per la produzione<br />

<strong>del</strong>l’acqua calda sanitaria)<br />

convive nel laboratorio<br />

caseario con la “calgera” e il<br />

carrello per il riscaldamento<br />

a legna, realizzati all’inizio<br />

<strong>del</strong> Novecento e ancora perfettamente<br />

conservati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!