18.06.2013 Views

Arredi e suppellettili della villa di Massimo D - Il Ponte casa d'aste

Arredi e suppellettili della villa di Massimo D - Il Ponte casa d'aste

Arredi e suppellettili della villa di Massimo D - Il Ponte casa d'aste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

400<br />

(Scienze)<br />

DELLA TORRE GIOVANNI<br />

MARIA.<br />

Scienza <strong>della</strong> natura generale<br />

(particolare). Venezia, Recurti<br />

1750. 2 voll. in 4° pp. (2) XXIV<br />

436; (4) 600 con 62 tavv. f.t. inc.<br />

in rame e ripiegate. Leg. coeva<br />

in piena perg. tasselli rifatti.<br />

Risarciture ai front. per<br />

asportazioni <strong>di</strong> firme, gora<br />

d'acqua alle prime pp. del I vol.<br />

peraltro, <strong>di</strong> buona<br />

conservazione. Ex libris<br />

€ 350,00/450,00<br />

401<br />

(Politica)<br />

PICCOLOMINI ALESSANDRO.<br />

De la institutione <strong>di</strong> tutta la vita<br />

de l'homo nato nobile e in città<br />

libera. Venezia, Scoto 1542. In<br />

4° pp. (16) cc. 242 cc. 2 nn.<br />

marca tip. inc. in legno al front.<br />

e in fine. Perg. coeva. Qualche<br />

restauro. I e<strong>di</strong>zione.<br />

€ 700,00/800,00<br />

402<br />

(Arte)<br />

RUBEIS GIOVANNI B.<br />

De' ritratti, ossia trattato per<br />

cogliere le fisionomie. Paris,<br />

Bertrand 1809. In 4° pp. 140 e 9<br />

tavv. f.t. inc. in rame.<br />

Cartoncino decorato coevo.<br />

Lieve gora d'acqua, copia in<br />

barbe<br />

€ 200,00/220,00<br />

403<br />

(Miniatura)<br />

Foglio miniato su pergamena,<br />

proveniente da un breviario.<br />

Francia, II metà del XV secolo.<br />

Redatto su due colonne in inch.<br />

nero e rosso in carattere gotico,<br />

al r. e v. Quattro iniziali miniate<br />

in oro liquido e tempera alte due<br />

linee e, sei una linea. Su foglio<br />

<strong>di</strong> bella pergamena sottile,<br />

<strong>di</strong>mensioni mm. 175x120.<br />

Buona conservazione, entro<br />

passepartout<br />

€ 140,00/150,00<br />

IL PONTE CASA D'ASTE | VIA PITTERI 8<br />

404<br />

(Me<strong>di</strong>cina)<br />

GUAINERII ANTONII.<br />

Opus preclarum... Lion,<br />

Scipionis de Gabiano 1534. In<br />

8° pp. (16) c.. 306 num. front.<br />

stampato in roso e nero con<br />

marca tip. e bella bordura inc. in<br />

legno. Carattere gotico. Leg.<br />

coeva in piena perg. Bella copia<br />

fresca.<br />

€ 1.000,00/1.100,00<br />

405<br />

(Le carte <strong>di</strong> Ettore Bertolé Viale)<br />

Ettore Bertolé Viale (Genova<br />

1829 - Torino 1892)<br />

Dopo la carriera militare,<br />

ottenne il grado <strong>di</strong> aiutante <strong>di</strong><br />

campo <strong>di</strong> Sua Maestà e poi<br />

quello <strong>di</strong> Tenente Generale,<br />

partecipando tra l'altro in prima<br />

persona alle vicende militari<br />

dell'Unità d'Italia, ebbe parte<br />

attiva nelle tre guerre<br />

d'In<strong>di</strong>pendenza, <strong>di</strong>venne<br />

Senatore e Ministro <strong>della</strong><br />

Guerra nei governi Menabrea,<br />

Depretis e Crispi. Raccolta <strong>di</strong><br />

documenti così composta:<br />

cartellina contenente numerose<br />

missive all'in<strong>di</strong>rizzo del col. E.<br />

Bertolé V., per massima parte<br />

riguardanti l'erezione <strong>di</strong> un<br />

monumento alla memoria del<br />

gen. Manfredo Fanti, perlopiù<br />

del 1865, talune con busta<br />

affrancata. Telegramma<br />

ricevuto il 19.10.1890, spe<strong>di</strong>to<br />

dal re che accoglie le<br />

condoglianze (per la morte del<br />

Duca D'Aosta) fatte dal ns. e<br />

in<strong>di</strong>cando il comportamento da<br />

tenere alle esequie. <strong>Il</strong><br />

telegramma era a firma <strong>di</strong><br />

Rattazzi. Bella lettera autografa<br />

<strong>di</strong> Francesco Crispi, datata<br />

Roma 7 febbraio 1891, in cui<br />

informa il ns. delle <strong>di</strong>missioni<br />

del governo, con in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong><br />

restare in carica fino alla nuova<br />

formazione, e lo ringrazia per la<br />

sua presenza nel proprio<br />

governo.<br />

Seguono circa 30 belle<br />

onorificenze a stampa e con<br />

compilazioni manoscritte, anche<br />

straniere, ricevute dal ns. fino<br />

all’anno 1891.<br />

Stato <strong>di</strong> servizio compilato in<br />

bella calligrafia corsiva e, datato<br />

Firenze 1 settembre 1869.<br />

Completano la documentazione<br />

alcune fotografie d’epoca, dei<br />

documenti <strong>della</strong> Società<br />

Operaia <strong>di</strong> Lucca ed alcuni<br />

spartiti musicali.<br />

€ 1.300,00/1.500,00<br />

26<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!