19.06.2013 Views

Incontri Pneumologici - Il Portale di Scanno

Incontri Pneumologici - Il Portale di Scanno

Incontri Pneumologici - Il Portale di Scanno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Superata la boa del primo decennio, l’XI e<strong>di</strong>zione<br />

degli “<strong>Incontri</strong> <strong>Pneumologici</strong>” <strong>di</strong> <strong>Scanno</strong>, con la nuova<br />

collocazione nel calendario congressuale, dettata da<br />

ragioni <strong>di</strong> opportunità e da <strong>di</strong>scutibili ed ipocriti criteri <strong>di</strong><br />

autoregolamentazione, si appresta ad affrontare le nuove<br />

sfide che questo inizio <strong>di</strong> millennio riserva alla nostra specialità.<br />

Se infatti le problematiche legate alle patologie respiratorie<br />

risultano sempre più attuali e strettamente legate alle<br />

caratteristiche delle nuove società multirazziali, soggette<br />

a veloci flussi migratori e turistici, con facilità <strong>di</strong> contagio<br />

e rischio <strong>di</strong> nuove pandemie, l’organizzazione universitaria<br />

e ministeriale propone l’abolizione della nostra <strong>di</strong>sciplina<br />

declassandola ad un ruolo marginale e subalterno, non<br />

certo in linea con quelle che sono le patologie emergenti,<br />

o la ripresa <strong>di</strong> antiche malattie mai debellate, come la TB e<br />

che oggi si presentano in forme multiresistenti.<br />

Proprio per questo credo che un momento <strong>di</strong> riflessione e <strong>di</strong><br />

aggregazione possa aiutarci a trovare nuove argomentazioni,<br />

motivazioni per riaffermare l’importanza della specialità:<br />

Pneumologia. Ricordo infine che il Congresso si svolgerà ad un<br />

anno dal Terremoto del 6 Aprile 2009, un evento <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

enormi seguito da una straor<strong>di</strong>naria partecipazione<br />

emotiva, un evento devastante che ha quasi <strong>di</strong>strutto<br />

l’Aquila, ma che ha accumunato nel lutto e nella tristezza<br />

oltre all’Abruzzo il Mondo intero e quanti hanno imparato ad<br />

amare ed apprezzare la nostra terra anche grazie al nostro<br />

Congresso. Tutti abbiamo ammirato la misura, la <strong>di</strong>gnità<br />

<strong>di</strong> questa gente che in una società caratterizzata spesso<br />

da maleducazione me<strong>di</strong>atica e sguaiatezza, ci ha dato una<br />

lezione <strong>di</strong> stile e compostezza; abbiamo soprattutto ammirato<br />

la fierezza <strong>di</strong> quanti, abituati al sacrificio, alla rinuncia, a<br />

conquiste a caro prezzo, sono stati costretti a chiedere aiuto<br />

loro malgrado. Sarà l’occasione <strong>di</strong> rinnovare la nostra<br />

vicinanza ed, ancora una volta, il nostro affetto agli sfortunati<br />

Colleghi Aquilani.<br />

Salvatore D’Antonio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!