19.06.2013 Views

Quant'è un parpitu d'occhi… - Paulu Maura

Quant'è un parpitu d'occhi… - Paulu Maura

Quant'è un parpitu d'occhi… - Paulu Maura

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Si tratta di <strong>un</strong> ottava (Pri ‘na turca fatta cristiana<br />

chi fatta libera fu sfort<strong>un</strong>ata) alla quale sottende <strong>un</strong><br />

tema sociale di pressante attualità all’epoca del<br />

<strong>Maura</strong>: il riscatto di cristiani rapiti dai pirati<br />

barbareschi. Nella poesia la schiava liberata<br />

rimpiange l’epoca in cui reclusa in <strong>un</strong> harem godeva<br />

delle gioie della vita. Libera piange per gli stenti<br />

come <strong>un</strong>a pianta che muore com<strong>un</strong>que pur avendo<br />

tutto il necessario.<br />

L’ultima ottava che proponiamo si intitola<br />

Anniversariu, scritta presumibilmente dopo il 1693. Il<br />

terremoto del val di Noto è <strong>un</strong> momento cruciale<br />

nella storia siciliana e nella vicenda umana del<br />

poeta. A 55 anni, lui che sofferenze e tormenti<br />

immani aveva esperito, vede in tutta la sua crudità<br />

la violenza del mondo, <strong>un</strong> mondo che annienta che<br />

distrugge. Comincia, forse, ad avere cognizione della<br />

morte. Il suo amuri che aveva saputo sconfiggere<br />

l’odio, il tradimento, la grettezza umana e la<br />

meschinità del prossimo, nei giorni terribili del<br />

cataclisma cede le armi all’empia Parca. Nella parte<br />

finale della sua vita l’amore profano lascia il posto<br />

all’amore eterno verso Dio e ai teneri ricordi di <strong>un</strong><br />

vecchio. L’ottava che segue parla della ricorrenza<br />

della morte della moglie, Doralice Li Moli, tra<br />

immagini mitologiche e metafore di circostanza,<br />

sopravvive la genuinità del sentimento amoroso: due<br />

esseri umani che in mezzo tante traversie hanno<br />

attraversato decenni si separano in vecchiaia, il<br />

poeta resta così solo e profondamente triste.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!