19.06.2013 Views

Caratteristiche e percorso Il nervo facciale è un nervo misto ... - Ishin.it

Caratteristiche e percorso Il nervo facciale è un nervo misto ... - Ishin.it

Caratteristiche e percorso Il nervo facciale è un nervo misto ... - Ishin.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le fibre che terminano a questo livello trasportano la sensibil<strong>it</strong>à gustativa proveniente dalla<br />

lingua e dal palato, sensibil<strong>it</strong>à che viene prima avviata l<strong>un</strong>go la corda del timpano ed il<br />

<strong>nervo</strong> grande petroso, poi l<strong>un</strong>go il <strong>nervo</strong> intermedio.<br />

Oltre a queste fibre di sensibil<strong>it</strong>à specifica, il <strong>nervo</strong> <strong>facciale</strong> contiene fibre della sensibil<strong>it</strong>à<br />

generale del meato acustico esterno e delle vicine regioni del padiglione auricolare.<br />

Le fibre efferenti propriocettive dei muscoli facciali, come quelle dei muscoli oculari e<br />

masticatori, terminano nel nucleo mesencefalico del <strong>nervo</strong> trigemino.<br />

Percorso del <strong>nervo</strong><br />

<strong>Il</strong> decorso del <strong>nervo</strong> <strong>facciale</strong> periferico <strong>è</strong> alquanto complesso, forse solo <strong>un</strong>a immagine<br />

può renderlo più facile nella comprensione.<br />

Quello intermedio e quello <strong>facciale</strong> lasciano il Ponte separatamente ed entrano poi<br />

insieme al <strong>nervo</strong> vestibolococleare dal Porus acusticus internus all’interno del canale<br />

ud<strong>it</strong>ivo.<br />

Insieme percorrono fino alla parte interna dell’orecchio.<br />

Nel canale <strong>facciale</strong> della piramide temporale, il <strong>nervo</strong> curva indietro, a questo p<strong>un</strong>to viene<br />

chiamato “ginocchio del canale” ed <strong>è</strong> qui che si trova il Ganglio genicolato in cui si trovano<br />

le fibre sens<strong>it</strong>ive specifiche del gusto.<br />

<strong>Il</strong> canale <strong>facciale</strong> curvato, porta in basso le fasce <strong>nervo</strong>se nel plesso timpanico fino ad<br />

arrivare alla base cranica attraverso il Forame stilomastoideo che si trova tra il processo<br />

mastoideo ed il processo stiloideo, da dove riappare.<br />

Durante il passaggio nella piramide del temporale, le fasce <strong>nervo</strong>se del parasimpatico e<br />

ecc<strong>it</strong>osecrettore e le fasce sens<strong>it</strong>ive lasciano il <strong>nervo</strong> e proseguono come <strong>nervo</strong> petrosus<br />

major e corda del timpano per i rispettivi organi a loro assegnati; mentre le fibre motorie<br />

dal Forame stilomastoideo scorrono verso la ghiandola parotide dove si divide in rami<br />

divergenti.<br />

F<strong>un</strong>zione<br />

Con le fasce specifiche ed effetrici viscerali, il <strong>nervo</strong> irradia tutta la muscolatura della<br />

mimica del viso. Quindi ha <strong>un</strong>a posizione chiave nella quotidian<strong>it</strong>à per quel che concerne il<br />

mangiare, il bere, il parlare, il battere le palpebre fino alla mimica espressiva.<br />

Con le fibre sens<strong>it</strong>ive che provengono dalla corda del timpano innerva due terzi della<br />

lingua (N. linguale) dove si trovano i recettori del gusto.<br />

<strong>Il</strong> <strong>nervo</strong> <strong>facciale</strong> <strong>è</strong> responsabile del senso del gusto.<br />

Con le sue fasce parasimpatiche ha il comp<strong>it</strong>o di regolare la secrezione delle ghiandole<br />

lacrimali e le ghiandole salivali sottomandibolari e sottolinguali.<br />

Con l’innervazione della ghiandola lacrimale e il batt<strong>it</strong>o della palpebra, il <strong>nervo</strong> <strong>facciale</strong> ha<br />

<strong>un</strong> doppio comp<strong>it</strong>o, quello di mantenere umido l’occhio.<br />

Aspetto Clinico<br />

Vista la sua complessa diramazione periferica può subire lesioni in diverse parti di essa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!