19.06.2013 Views

Opuscolo programma elettorale - Parona Viva

Opuscolo programma elettorale - Parona Viva

Opuscolo programma elettorale - Parona Viva

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Servizi alla<br />

persona e<br />

politiche<br />

sociali<br />

Riteniamo sia fondamentale che l’individuo e la famiglia, ambito naturale in cui<br />

si trasmettono i valori morali e civili ed elemento fondamentale di coesione<br />

sociale e di solidarietà, siano il centro dello sviluppo sociale e culturale della<br />

nostra comunità.<br />

Pertanto metteremo in campo tutte le nostre forze per migliorare la qualità e la<br />

quantità dei servizi che il Comune deve prestare ad ogni singolo cittadino, in<br />

modo particolare agli anziani, ai bambini, ai diversamente abili e a tutti coloro<br />

che versano in stato di necessità.<br />

Per questo vogliamo:<br />

rivedere il ruolo degli anziani nel paese, pensandoli come risorsa in grado<br />

di assumere in proprio l’organizzazione e la gestione di iniziative che li<br />

riguardano, oltre che a porsi a disposizione per servizi utili alla intera cittadinanza;<br />

pensiamo quindi all’apertura di un Centro di Aggregazione Anziani,<br />

dove essi stessi facciano da promotori di attività a loro rivolte; prevediamo il<br />

coinvolgimento degli anziani quali “Vigili di supporto” davanti alle scuole<br />

negli orari di entrata e di uscita degli alunni;<br />

realizzare il servizio di telesoccorso per gli anziani, ai quali verrà consegnato<br />

un dispositivo che consente, premendo un pulsante, di segnalare una<br />

necessità o una richiesta di aiuto;<br />

promuovere i soggiorni climatici per gli anziani;<br />

porre maggiore attenzione nei confronti dei bambini, garantendo loro un<br />

paese più pulito e sicuro;<br />

sostenere le famiglie come cellule fondamentali della nostra società,<br />

aiutandole con una adeguata politica della casa. In particolare pensiamo:<br />

- all’introduzione di contributi per il mutuo sulle ristrutturazioni o<br />

sull’acquisto della prima casa;<br />

- alla possibilità di prestiti a tasso zero a famiglie in grave disagio per pagamenti<br />

rate di mutui;<br />

- all’introduzione di contributi per il pagamento del canone di locazione e<br />

promozione del canone concordato;<br />

aiutare le donne in gravidanza in difficoltà economica, aderendo al<br />

progetto già attivo in territorio lomellino, denominato Progetto Gemma e<br />

collegato al Centro di Aiuto alla Vita, che garantisce un supporto economico<br />

per i primi 18 mesi di vita del bambino;<br />

assicurare sostegno e assistenza alle persone diversamente abili; si<br />

prevede di promuovere le associazioni e le attività che favoriscano<br />

l’integrazione sociale e la vita di relazione;<br />

garantire la presenza di un rappresentante del Comune presso i tavoli di<br />

coordinamento territoriali dei servizi, oggi definiti Piani di Zona, in modo da<br />

assicurare ai nostri cittadini la possibilità di accedere al maggior numero di<br />

prestazioni previste;<br />

Difendi il tuo futuro!<br />

Vota

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!