20.06.2013 Views

Opuscolo Turni 2013158,91 KB - farmaciadicittadella.com

Opuscolo Turni 2013158,91 KB - farmaciadicittadella.com

Opuscolo Turni 2013158,91 KB - farmaciadicittadella.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e del carbone vegetale che potrebbero essere prescritti dagli specialisti per la<br />

loro azione gastroprotettiva, antischiuma ed adsorbente.<br />

In caso di contatto delle pelle o degli occhi con sostanze velenose od irritanti,<br />

togliere gli abiti eventualmente impregnati dalle sostanze e sciacquare le parti<br />

interessate con acqua corrente per diversi minuti, seguirà il ricovero. In caso di<br />

inalazione di sostanze tossiche, allontanare la vittima dal luogo inquinato e favorire<br />

la respirazione di aria fresca. Se l’ambulanza non fosse disponibile: non<br />

attendere e servirsi di un veicolo privato. Un ottimo consiglio è che, in casa, i<br />

prodotti per la pulizia devono essere tenuti in luoghi inaccessibili dai bambini e,<br />

secondariamente, mai staccare le etichette dai relativi recipienti; non travasare<br />

sostanze pericolose in contenitori diversi dall’originale, tanto mano in contenitori<br />

per alimenti o bibite.<br />

COLPO DI CALORE<br />

Trasportare il colpito in luogo fresco e ventilato, slacciargli gli abiti per facilitare<br />

la respirazione, mettere ghiaccio sulla testa, nuca e inguine, somministrare<br />

cardiotonici ed evitare assolutamente gli alcolici.<br />

FOLGORAZIONE<br />

Prima di tutto interrompere il contatto elettrico usando un legno asciutto, un<br />

oggetto di plastica o di gomma, giornali arrotolati isolandosi, se possibile, su un<br />

pezzo di legno o di gomma.<br />

Se la vittima è in arresto cardio-respiratorio attuare immediatamente la respirazione<br />

bocca a bocca e il massaggio cardiaco.<br />

EMORRAGIA<br />

Mettere sulla ferita un tampone voluminoso fatto di garza sterile o tela pulita<br />

fasciando strettamente l’arto e mantenerlo più alto del corpo. Se l’emorragia<br />

continua cercare un punto a monte della ferita e <strong>com</strong>primere i tessuti con la<br />

mano a pugno contro un osso sottostante fino alla diminuzione della stessa.<br />

Fasciare strettamente la ferita mantenendo la <strong>com</strong>pressione e, dopo alcuni minuti,<br />

diminuire lentamente la <strong>com</strong>pressione. Se l’emorragia riprende, applicare<br />

poco sopra la ferita un laccio emostatico che deve essere allentato o stretto<br />

secondo la necessità. Dopo 45/60 minuti, mantenendo la ferita tamponata, allentare<br />

il laccio per alcuni minuti e poi ristringere.<br />

EMORRAGIA NASALE<br />

Tenere la testa in avanti per evitare che il sangue defluisca in gola e <strong>com</strong>primere<br />

entrambe le narici fra pollice e indice per una decina di minunti e senza allentare<br />

la pressione. In caso di trauma cranico lasciare scorrere il sangue dal naso.<br />

EMORRAGIA DELL’ORECCHIO<br />

Lasciare defluire il sangue senza mai tamponare, ricoverare con la massima<br />

urgenza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!