20.06.2013 Views

Computo: Talana S.S. 389 •. 100 - Regione Autonoma della Sardegna

Computo: Talana S.S. 389 •. 100 - Regione Autonoma della Sardegna

Computo: Talana S.S. 389 •. 100 - Regione Autonoma della Sardegna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

2008 A2008 SISTEMAZIONE E COSTIPAMENTO MECCANICO DI<br />

RILEVATI RIEMPIMENTI E RINTERRI , con interventi<br />

specifici su materie idonee provenienti dagli scavi di cantiere o da<br />

cava autorizzata di prestito . Interventi di costipazione spinti fino<br />

al raggiungimento di una densità pari al 90% <strong>della</strong> massima<br />

ottenibile con la prova A.A.S.H.O. modificata per il corpo<br />

profondo del rilevato e fino al raggiungimento del 95% <strong>della</strong><br />

stessa per gli strati superficiali ; tale da determinare una<br />

portanza caratterizzata in superficie da un modulo di<br />

deformazione non inferiore a kg/cmq. 800 , senza possibilità<br />

alcuna di deformazione del piano superiore di appoggio delle<br />

soprastrutture. E' compresa : la preparazione dei piani al sedime<br />

con esecuzione di ambiti di posa e lavorazione del tipo gradonato<br />

orizzontale e la pulizia dei medesimi ; la movimentazione e lo<br />

spostamento dei materiali in sito ; l'innaffiamento anche prolungato<br />

o l'essiccamento dei materiali a seconda dell'umidità naturale in essi<br />

contenuta , fino ad ottenere il valore ottimale <strong>della</strong> stessa ; la ripresa<br />

e l'allontanamento a rifiuto del materiale pietroso di ostacolo al<br />

lavoro dei mezzi meccanici di costipamento ; l'eventuale<br />

frantumazione delle zolle argillose e degli ammassi terrosi ; i lavori<br />

di costipamento di cui già dettagliatamente sopraddetto ; la<br />

sagomatura la profilatura e la compattazione delle scarpe ; tutti i<br />

lavori di rifinitura e più . E' inteso che l'azione di costipamento<br />

avvenga per strati orizzontali minimi uniformi non superiori a cm.<br />

20-30 di spessore e che si possa procedere al pagamento del<br />

compenso solo con il raggiungimento dei prescritti valori <strong>della</strong><br />

portanza e <strong>della</strong> densità . Azioni di costipamento da effettuarsi , a<br />

seconda delle condizioni , sia con rulli compressori vibranti anche<br />

superiori a 14 T , sia con piastre egualmente vibranti per gli<br />

interventi in ambiti ristretti e reliquali e su rinterri in cunicoli .<br />

Compresi : noli , manodopere , assistenze , magisteri , materiali di<br />

consumo e più . La presente voce è applicabile solo ed<br />

esclusivamente sulle prestazioni/lavorazioni di cui alla voce<br />

A3002. Esecuzione in qualsivoglia configurazione<br />

planoaltimetrica e di stato al contorno anche in ambiti<br />

particolarmente impervi e difficili ed in tergo a strutture di<br />

contenimento particolarmente alte , sia in quota che in<br />

profondità. Nella fattispecie anche per opere di colmatura e di<br />

riempimento su scavi , cunicoli e cavi anche ristretti tutto<br />

compreso. E' prescritto che prima dell'inizio dei lavori sia<br />

redatto apposito rilievo planoltimetrico allo scopo di picchettare<br />

i capisaldi e determinare le giuste quote di livelletta ; il rilievo<br />

preventivo dovrà essere sottoposto alla previa autorizzazione<br />

scritta <strong>della</strong> D.L. . Inclusa la realizzazione delle piste e degli<br />

stradelli d'opera comunque occorrenti alla esecuzione <strong>della</strong><br />

presente prestazione di elenco.<br />

2013 A2013 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SOTTOFONDO ARIDO<br />

DATO REALIZZATO PER LETTO DI POSA DI TUBAZIONI,<br />

RINFIANCHI ED EVENTUALI RICOPRIMENTI , costituito<br />

da uno strato di posa, dal rinfianco laterale e dall'eventuale<br />

ricoprimento superiore in sabbia e/o pietrischetto locale. In opera<br />

compreso ogni onere per : la fornitura , il carico, il trasporto, lo<br />

scarico, il paleggio, la stesura entro cunicolo, la formazione dei piani<br />

finiti di appoggio mediante compattazione spinta , la verifica delle<br />

livellette di posa, il rinfianco e l'eventuale ricopertura fin sulla<br />

generatrice superiore delle tubazioni , i noli , i magisteri , le<br />

manodopere , le assistenze e più . E' espressamente prevista nella<br />

prestazione la regolarizzazione del piano di posa con<br />

Pag. 1 di 26<br />

(uno/30) mc. €. 1,30


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

l'eliminazione di asperità e pietrame sciolto , l'assestamento del<br />

materiale inerte di posa al fine di evitare cedimenti differenziali del<br />

medesimo . Fornitura materiale da impianto esclusivamente<br />

autorizzato o su indicazione <strong>della</strong> D.L. da materiale idoneo del<br />

luogo comunque arido sciolto senza litoidi ne frazioni grosse ;<br />

ogni altro onere incluso anche se non espressamente citato per<br />

esecuzioni a perfetta regola d'arte . Esecuzione in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e stato al contorno. Nella fattispecie<br />

per interventi su cunicoli profondi a limitata sezione traversa; anche<br />

per esecuzioni manuali e/o con l'ausilio di mezzo speciale in siti<br />

particolarmente impervi e difficili.<br />

2017 A2017 DEMOLIZIONE TOTALE E/O PARZIALE DI MURATURA A<br />

MEDIA/FORTE CONSISTENZA anche armata , di qualsiasi tipo<br />

forma o spessore ; compresi : i noli , le manodopere , le assistenze ,<br />

le lavorazioni in breccia , le recinzioni , le puntellature , le<br />

sbadacchiature , gli oneri precauzionali di qualsiasi genere e natura<br />

per la tutela dell'incolumità degli operai e dei terzi e quant'altro<br />

necessario . E' compresa la movimentazione del materiale<br />

demolito , il carico trasporto scarico e smaltimento delle risulte<br />

a discarica onerosa autorizzata reperita ed impiegata a totale<br />

onere dell'impresa assuntrice con esibizione delle pezze<br />

giustificative di avvenuto smaltimento e quanto altro occorrente<br />

anche se non espressamente citato . E' prevista la realizzazione del<br />

perimetro di demolizione mediante l'impiego di taglio con disco o<br />

fioretto ; così come sono inclusi gli interventi minori per la messa a<br />

nudo del ferro di armatura eventualmente presente (pronto questo<br />

all'eventuale saldatura) , le forature e più . Valutazione di<br />

retribuzione a mc. secondo le linee geometriche <strong>della</strong> prevista<br />

demolizione . Nella fattispecie esecuzioni anche in cunicoli , in cavi<br />

stretti , all'interno di manufatti interrati di modeste dimensioni , su<br />

spiccati di murature in quota con l'ausilio di ponteggi ;<br />

lavorazioni da effettuarsi anche mediante l'ausilio di ponteggi e<br />

sistemi di elevazione a cestello , paratie e/o di sistemi di protezione<br />

, inclusi pistoni e martinetti per il sostegno di parti strutturali e per la<br />

salvaguardia di adiacenti e limitrofi manufatti e fabbricati .<br />

Esecuzioni in configurazione qualsiasi ed in qualsiasi ubicazione<br />

planoaltimetrica e situazione al contorno. Nella fattispecie anche per<br />

interventi in quote di limitata sezione traversa e di semplice<br />

scapellatura su strutture preesistenti con esecuzioni totalmente<br />

manuali . Per interventi su blocchi litoidi consistenti solo ove<br />

riportato in computo metrico in quanto prestazione già<br />

ricompresa in altre voci di elenco.<br />

2053 A2053 CALCESTRUZZO CON RESISTENZA CARATTERISTICA<br />

R'CK 25 (CLASSE C25) , PER AMBIENTI IN CLASSE XF ,<br />

CON CLASSE DI ESPOSIZIONE XF1 , CON CONSISTENZA<br />

PLASTICA S2 , dosato a ql. 3.00 ed oltre di cemento tipo R.<br />

32.5 ; fornito e dato in opera per opere di fondazione armate o<br />

non , quali : fondazioni di opere di sostegno , mensole di<br />

fondazione , fondazioni di opere d'arte in genere , platee di gabbiotti<br />

e pozzetti , plinti , travi a terra anche a T rovescio snello , travi<br />

rovesce , platee , massetti , chiusure di base , cordoli di collegamento<br />

a terra , pavimentazioni , strati di base stradali e più . In opera ,<br />

compresa : fornitura , casseformi , ponteggi , cestelli di elevazione ,<br />

getto, pompaggi , vibratura , disarmo , manodopera , assistenze ,<br />

noli, escluso solamente l'eventuale ferro di armatura . Getto da<br />

eseguirsi a qualsiasi altezza e/o profondità ed in qualsiasi<br />

Pag. 2 di 26<br />

(diciotto/00) mc. €. 18,00<br />

(cinquanta/00) mc. €. 50,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

configurazione planoaltimetrica e situazione al contorno , grado di<br />

rifinitura degli estradossi perfettamente liscio e comunque di<br />

qualsiasi tipo a richiesta <strong>della</strong> D.L. . Anche per interventi di<br />

ripristino mediante l'esecuzione di piccoli getti volumetrici e per<br />

realizzazioni in quota anche con sistemi di elevazione a cestello ,<br />

ponteggi e più . Altresì la retribuzione tiene conto ed è<br />

remunerativa dei maggiori costi per l'esecuzione dei getti ad<br />

aliquote frazionate e limitate nello spazio e nel tempo .Ogni altro<br />

onere incluso anche se non espressamente citato per esecuzioni a<br />

perfetta regola d'arte anche su siti impervi ed acclivi. Le sezioni di<br />

fondazione potranno subire variazioni in dipendenza dello stato<br />

geologico e planoaltimetrico dei siti senza che possano essere<br />

eccepite da parte dell'impresa pretese aggiuntive di alcunchè.<br />

2057 A2057 CALCESTRUZZO CON RESISTENZA CARATTERISTICA<br />

R'CK 30 (CLASSE C30) , PER AMBIENTI IN CLASSE XF ,<br />

CON CLASSE DI ESPOSIZIONE XF1 , CON CONSISTENZA<br />

PLASTICO-FLUIDA S2-S3 , PER STRUTTURE DI<br />

ELEVAZIONE , dosato a q.li 3,50 (o più) di cemento tipo R.<br />

42.5. Fornito lavorato e dato in opera per strutture in<br />

elevazione armate quali : spiccati di muri anche in c.a. , mensole ,<br />

cordoli snelli , pilastri , travi in quota , cordoli in quota , parapetti in<br />

parete sottile , solai pieni , spiccati di pozzetti , mensole , spiccati<br />

per gabbiotti , cigli , scale , gradini riportati e più . Ovvero getti<br />

per opere di c.a. in elevazione di qualsiasi sezione e sagoma . In<br />

opera comprese : forniture , casseformi , getto, vibratura , disarmo ,<br />

ponteggi , elevatori a cestello , noli , pompaggi e quant'altro<br />

occorrente anche se non espressamente citato con la sola<br />

esclusione del ferro d'armatura . Nella fattispecie anche per<br />

sopraelevazioni in quota mediante getti di limitata consistenza<br />

volumetrica per incremento di spiccati setti sponde muri e più.<br />

Anche per interventi di ripristino mediante l'esecuzione di<br />

piccoli getti volumetrici e per realizzazioni in quota anche con<br />

sistemi di elevazione a cestello , ponteggi e più . Getto d'esecuzione<br />

a qualsiasi altezza e/o profondità , in qualsiasi configurazione<br />

planoaltimetrica ed in qualsivoglia situazione al contorno. Grado di<br />

rifinitura degli estradossi: perfettamente liscio . Altresì la<br />

retribuzione tiene conto ed è remunerativa dei maggiori costi<br />

per l'esecuzione dei getti ad aliquote frazionate e limitate nello<br />

spazio e nel tempo .Ogni altro onere incluso anche se non<br />

espressamente citato per esecuzioni a perfetta regola d'arte anche su<br />

siti impervi ed acclivi. In ipotesi di spiccati di muro per testata di<br />

tubolari in acciaio nella remunerazione di voce (con<br />

decurtazione al 50% del volume vuoto risultante sullo spiccato) è<br />

compresa la realizzazione di idonea apertura circolare atta al<br />

posizionamento <strong>della</strong> condotta , incluse : casseformi , magisteri ,<br />

noli , attrezzature , manodopera , assistenze e quant'altro<br />

aggiuntivamente occorrente. Le sezioni e le altezze di spiccato<br />

potranno subire variazioni in dipendenza dello stato geologico e<br />

planoaltimetrico dei siti senza che possano essere eccepite da<br />

parte dell'impresa pretese aggiuntive di alcunchè.<br />

2063 A2063 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MAGRONE PER<br />

SOTTOFONDAZIONI DI STRUTTURE E DI OPERE EDILI<br />

IN GENERE, altresì per riempimenti di cavi e cunicoli posatubi ,<br />

per rinfianco di sottoservizi , per sottofondazioni varie in genere .<br />

Magrone di sottofondo dato in opera compresa la fornitura ;<br />

realizzato con cls classe R'ck 10-15 (classe C10/15) , con<br />

Pag. 3 di 26<br />

(centoquaranta/00) mc. €. 140,00<br />

(centosettanta/00) mc. €. 170,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

consistenza plastica S2 , dosato a q.li 2.00 e più di cemento tipo R.<br />

32.5 . Sono comprese : casseformi , eventuali ponteggi e cestelli di<br />

elevazione , manodopere , noli , assistenze , getti , pompaggi ed<br />

ogni altro onere e lavorazione occorrenti anche se non espressamente<br />

citati per una perfetta realizzazione dell'opera a regola d'arte .<br />

Esecuzione in qualsivoglia condizione configurazione<br />

planolatimetrica e stato al contorno , per getti anche in profondità e/o<br />

in altezza, su sedimi acclivi impervi e difficili. Le sezioni di<br />

fondazione potranno subire variazioni in dipendenza dello stato<br />

geologico e planoaltimetrico dei siti senza che possano essere<br />

eccepite da parte dell'impresa pretese aggiuntive di alcunchè.<br />

2065 A2065 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PEZZAME LITOIDE<br />

VARIO PER DRENAGGI E COLMATURE SPECIFICHE DI<br />

TERGO ; realizzato con pietrame idoneo fornito ed approvvigionato<br />

a piè d'opera , anche proveniente da lavorazioni specifiche eseguite<br />

nell'ambito dello stesso cantiere . Le prestazioni di posa saranno<br />

eseguite sommariamente a mano e con l'ausilio di mezzo meccanico<br />

specifico , sia all'asciutto che in presenza d'acqua, con materiale<br />

comunque scelto ed idoneo (non friabile , a spigoli acuti , compatto ,<br />

non gelivo e più) di dimensioni non inferiori a cm. 5.5/7.5 .<br />

Compresa l'eventuale ricolmatura con pietrame minuto , la<br />

spianatura delle superfici superiori con relativa stesa di materiale di<br />

chiusura e più . Il tutto a formazione di colmature di drenaggio su<br />

opere di sostegno su cunicoli trincee e cavedi drenanti , a ridosso di<br />

strutture di sostegno comunque configurate ed in qualsiasi altezza e<br />

/o profondità , ed in genere a creazione su queste di colmature alte<br />

in tergo ricomprese entro pendici scoscese . In opera , ogni onere<br />

compreso , inclusa : la fornitura del materiale , il sollevamento<br />

dello stesso a qualsiasi altezza anche notevole , la sistemazione dello<br />

stesso entro spazi definiti ristretti quali scarpate anche gradonate e<br />

spazi definiti da spiccati di opere di sostegno . Incluso<br />

l'assortimento anche con materiale minuto ed il costipamento forzato<br />

spinto con idonea piastra vibrante ove occorrente fino al<br />

garantimento di portanze di piani superiori finiti maggiori a kg/cmq.<br />

1.00 e quant'altro necessario . Esecuzioni in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno ; anche per<br />

interventi a notevole altezza e/o profondità , con l'ausilio di ponteggi<br />

elevatori e mezzi meccanici specifici . Prestazione da effettuarsi in<br />

siti ad elevata pendenza anche gradonati e comunque in luoghi<br />

particolarmente impervi e scoscesi ; tutto incluso anche quanto non<br />

espressamente citato per esecuzioni a perfetta regola d'arte. Nella<br />

fattispecie per drenaggi in tergo a murature e per colmature<br />

spinte compattate in ambiti definiti tra spiccati di murature e<br />

pendici scoscese alte ed anche in quota su strutture posizionate<br />

in pendici sub-verticali. Larghezze e spessori d'opera come<br />

espressamente riportati in computo.<br />

2070 A2070 REALIZZAZIONE DI CUNETTE IN TERRA ,date effettuate<br />

mediante scavo in terreni di qualsiasi natura e consistenza , asciutti<br />

e/o bagnati anche in presenza di acqua corrivante , compresa la<br />

roccia dura da martellone pesante di consistenza anche superiore a<br />

kg/cmq. 120 in qualsiasi misura e percentuale essa rinvenuta .<br />

Sezione trapezia minima di scavo cm. 50/60 * (90+45)/2 ; compreso<br />

l'onere per la giusta profilatura delle scarpate a monte ed a valle<br />

delle cunette , i giusti inviti per la raccolta ed il deflusso delle acque<br />

meteoriche di corrivazione , l'eventuale onere per l'esecuzione delle<br />

piste di lavoro , l'onere <strong>della</strong> sistemazione al contorno del materiale<br />

Pag. 4 di 26<br />

(novantacinque/50) mc. €. 95,50<br />

(diciassette/50) mc. €. 17,50


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

escavato , le compattazioni al contorno e quelle dei piani di cunetta ,<br />

i noli , i magisteri , le manodopere , le assistenze e quant'altro<br />

occorrente anche se non espressamente citato ma comunque<br />

necessario per esecuzioni a perfetta regola d'arte tutto incluso .<br />

Eventualmente su ordine <strong>della</strong> D.L. materiale di risulta eccedente a<br />

discarica od area esterna autorizzata tutto compreso . Esecuzioni in<br />

qualsivoglia configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno ;<br />

nella fattispecie anche per realizzazioni in siti impervi difficili e<br />

scoscesi ed in situazioni anche gradonate e particolarmente<br />

difficoltose con lavorazioni anche manuali . Altresì incluse e<br />

compensate fuori computazione metrica le realizzazioni di tutte le<br />

piste d'opera occorrenti al raggiungimento dei sedimi di intervento<br />

ed alla messa in sicurezza degli stessi.<br />

2072 A2072 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CANALETTE<br />

PREFABBRICATE IN ACCIAIO ZINCATO (EURONORMA)<br />

ONDULATO A SEZIONE SEMICIRCOLARE , DIAMETRO<br />

NETTO CM. 40 , SPESSORE MM. 1,50 ; tipo Tubosider o<br />

similare/equivalente ; area utile mq. 0.06, con irrigidimenti di<br />

ancoraggio traversi e verticali (per pendenze di posa maggiori al<br />

15%) , del peso di kg/ml. 17 . Canalette fornite a pezzi da mt. 0.95 .<br />

Manufatti completi di bulloneria , pezzi speciali sia altimetrici che<br />

planimetrici, irrigiditori verticali orizzontali e sub-orizzontali ,<br />

sostegni , raccordi , tagli e lavorazioni specifiche , accessori e più .<br />

Altresì comprese : fornitura canalette ed accessori , sfilamento<br />

canalette lungo linea , posizionamento sostegni verticali orizzontali<br />

e sub-orizzontali , posizionamento canalette di deflusso ,<br />

posizionamento traversi di ancoraggio , imbullonature ed incastri ,<br />

fornitura e posa di pezzi speciali sia altimetrici che planimetrici ,<br />

irrigiditori , accessori , montaggio pezzi speciali ed accessori , noli<br />

, manodopere , assistenze , materiali e più . Sono inoltre comprese<br />

le formazioni delle piste di lavoro anche per l'operatività dei<br />

mezzi d'opera , le escavazioni obbligate per pose totalmente<br />

incassate anche su roccia consistente , la sistemazione e la<br />

regolarizzazione delle terre e dei sedimi circostanti allo scopo di<br />

migliorare l'intercettazione delle acque corrivanti , con<br />

movimentazione carico trasporto scarico e smaltimento a rifiuto<br />

delle materie eccedenti su siti autorizzati anche onerosi da procurarsi<br />

ed impiegarsi a totale carico dell' Assuntore . Sono inoltre incluse :<br />

le opere demolitive e di ripristino eventualmente occorrenti , i<br />

collegamenti planoaltimetrici con opere idrauliche dello stesso tipo o<br />

di altro materiale e quant'altro necessario anche se non<br />

espressamente citato per esecuzioni a perfetta regola d'arte tutto<br />

compreso. Il montaggio e le lavorazioni specifiche delle canalette<br />

saranno eseguite esclusivamente con personale specializzato . Altresì<br />

la presente voce include e compensa tutte le sovrapposizioni di<br />

continuità occorrenti e quant'altro . Esecuzione in qualsivoglia<br />

situazione planoaltimetrica e di stato al contorno secondo indicazioni<br />

di dettaglio fornite all'atto pratico dalla D.L. ; nella fattispecie per<br />

ambiti d'opera impervi difficili e particolarmente inclinati<br />

(anche su scarpe stradali molto pendenti) , anche su sedimi<br />

rocciosi e fortemente alberati ; anche in testa od in base base ad<br />

opere di contenimento con spiccato particolarmente alto e più .<br />

Inclusa la verniciatura (colori a scelta <strong>della</strong> D.L.) di tutte le<br />

parti metalliche per l'insermento armonico delle stesse nel<br />

contesto ambientale dei siti ; nonchè gli eventuali tagli laterali per i<br />

deflussi di affluenza.<br />

Pag. 5 di 26<br />

(quattro/00) ml. €. 4,00<br />

(cinquanta/00) ml. €. 50,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

2350 A2350 ACCIAIO DOLCE PER STRUTTURE IN C.A. TIPO FEB<br />

44K (B450C) del tipo ad aderenza migliorata , con sigma<br />

admissibile pari a kg/cmq. 2550 e tensione caratteristica di<br />

snervamento pari a kg/cmq. 4500 ; di qualsiasi diametro sagoma e<br />

sezione resistente , per opere in c.a. . Acciaio fornito , lavorato e<br />

posto in opera ; compreso : taglio , piegatura , sagomatura , legatura<br />

, sfrido , eventuale saldatura di collegamento a strutture esistenti (od<br />

impiego di resine specifiche di ancoraggio) , manodopera ,<br />

assistenza , ponteggi , elevatori , noli e quant'altro occorrente ;<br />

anche per piccole quantità integrative . Nel prezzo di applicazione è<br />

compresa a kg. la fornitura e posa in opera di rete elettrosaldata<br />

Fe classe N/mmq. 260 di qualsiasi sezione e quadratura<br />

resistente ; altresì risultano incluse ed omnicompensate le<br />

sovrapposizioni occorrenti per la continuità delle barre . Nella<br />

fattispecie anche per interventi su getti di entità volumetrica<br />

limitata e per lavorazioni in quota . Esecuzione in qualsivoglia<br />

situazione planoaltimetrica e di stato al contorno ; ogni altro onere<br />

incluso anche se non espressamente citato per esecuzioni a perfetta<br />

regola d'arte .<br />

2353 A2353 FORNITURA E POSA IN OPERA DI FERRO LAVORATO<br />

per griglie , pali di recinzione , strutture portanti , supporti di<br />

ancoraggio , zanche , pezzi speciali e più. Manufatti eseguiti da<br />

personale specializzato e/o prefabbricati , ad elementi massicci e/o<br />

scatolari e/o lamierati in opera , dati posizionati compresi di :<br />

zanche ; malta cementizia di fissaggio ; zincatura a caldo . Altresì<br />

incluse le opere murarie di demolizione ripristino ed ancoraggio , le<br />

forniture generali , le strutture provvisorie di sostegno , gli eventuali<br />

ponteggi e trabatelli , le opere specifiche di fabbro , le eventuali<br />

saldature , le eventuali bullonature , le tassellature di fissaggio , le<br />

assistenze , le opere murarie e non , gli elevatori , i noli , i materiali<br />

di consumo , i tracciamenti e le simulazioni di posa ed ogni altro<br />

onere occorrente per dare i manufatti eseguiti ed installati a perfetta<br />

regola d'arte ogni altro onere incluso anche se non espressamente<br />

citato . Nella fattispecie per interventi in quota, a notevole altezza<br />

dal suolo , su siti e luoghi difficili e comunque in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno ; anche entro<br />

cavi e/o manufatti di modeste dimensioni . Nella fattispecie anche<br />

per pose dirette su piani di campagna sterrati, in questa ipotesi<br />

incluse le piste di sistemazione , le livellazioni e gli adattamenti<br />

dei sedimi .<br />

2473 A2473 FORNITURA E POSA IN OPERA DI RECINZIONE IN<br />

RETE A MAGLIE METALLICHE PLASTIFICATE TIPO<br />

BEKAERT o simile per altezze fino a mt. 2.00 ; rete con filo da<br />

mm. 3-4 . E' compresa : la fornitura , l'onere delle tenditure ,<br />

l'applicazione di arganelli fissi , l'applicazione di saette<br />

metalliche di opportuno sviluppo agli angoli ed ogni tre paletti<br />

verticali , le legature di rete , la sistemazione di n. 4 fili di ferro<br />

zincato plastificato longitudinale da mm. 6 e quella di n. 2 fili di<br />

ferro zincato plastificato ad incrocio per ogni spartito di campata<br />

di palo verticale sempre dello stesso spessore (mm. 6) , l'ancoraggio<br />

al cordolo di fondazione (od al terreno di impianto) mediante<br />

apposite zanche a passo da cm. 40 ed il posizionamento di n. 2<br />

fili di ferro zincato plastificato da effettuarsi superiormente alla<br />

rete sempre dello stesso spessore (mm. 6) . Sono inclusi i sostegni<br />

provvisori , i ponteggi , gli sfridi , le assistenze , le forniture , le<br />

elevazioni , i noli , i materiali di consumo ed ogni altro onere<br />

Pag. 6 di 26<br />

(uno/20) kg. €. 1,20<br />

(tre/00) kg. €. 3,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

occorrente per una perfetta realizzazione a regola d'arte ogni altro<br />

onere incluso anche se non espressamente citato con la sola<br />

esclusione dei sostegni verticali di palo da computarsi come ferro<br />

lavorato .. Nella fattispecie per interventi in quota, a notevole altezza<br />

dal suolo , su siti e luoghi difficili e comunque in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno.<br />

3000 A3000 SCAVO DI SBANCAMENTO/SPLATEAMENTO A LARGA<br />

SEZIONE da eseguirsi a macchina , con assistenza manuale , in aree<br />

e pendici acclivi particolarmente impervie ; su materie di qualsiasi<br />

natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua ,<br />

compresa la roccia dura da martellone pesante di consistenza<br />

anche superiore a kg/cmq. 120 , in qualsiasi misura e percentuale<br />

essa presente . Interventi da effettuarsi : per l'apertura l'ampliamento<br />

la realizzazione o regolarizzazione di sedi stradali piazzole slarghi<br />

ed aree di transito veicolare e non , per la regolarizzazione di piste di<br />

lavoro , per l'impianto di opere di contenimento , per la<br />

realizzazione di sedimi per opere edili stradali fognarie e più , per la<br />

costruzione del cassonetto stradale a sezione obbligata anche<br />

profonda , per la bonifica del piano di posa dei rilevati , per<br />

l'approfondimento di fossi o canali , per l'impianto di opere d'arte<br />

in genere anche a sottossuolo profondo e comunque in sezione larga<br />

e per lavori in generale di movimento terra . Nella fattispecie le<br />

operazioni di sbancamento splateamento regolarizzazione e<br />

riprofilatura saranno a realizzazione delle livellette di progetto<br />

secondo le indicazioni di dettaglio <strong>della</strong> D.L. . E' compresa<br />

l'escavazione , la movimentazione delle materie , il carico trasporto<br />

e scarico in rilevato delle risulte idonee, od a rifiuto di quelle non<br />

idonee od esuberanti su aree/discariche autorizzate da<br />

procurasi utilizzarsi e remunerarsi a cura e spese dell'impresa<br />

con esibizione delle pezze giustificative di avvenuto smaltimento o<br />

se ordinato per le quote eccedenti (saldo positivo tra scavi e<br />

riporti) la collocazione delle materie in loco nell'ambito dello<br />

stesso cantiere o su aree comunali indicate dalla D.L. con oneri<br />

aggiuntivi quì ricompresi . L'impresa dovrà provvedere altresì alla<br />

regolazione dei depositi , alla profilatura dei tagli eseguiti , alla<br />

estirpazione eliminazione di alberi e ceppaie in qualsiasi numero<br />

e dimensione presenti , alla rimozione di eventuali trovanti , al<br />

decorticamento del terreno vegetale , alla verifica delle livellette di<br />

posa ed a quanto altro occorrente per una perfetta esecuzione<br />

dell'opera a regola d'arte . Inclusa la compattazione in sito (secondo<br />

i limiti di capitolato e comunque fino al raggiungimento di un valore<br />

di densità pari al 95% di quello ottenibile con la prova AASHO<br />

modificata) del piano di posa per l'appoggio delle soprastrutture e<br />

dei manufatti . La presente voce compensa nella retribuzione le<br />

eventuali spiombature aggiuntive di sicurezza alle pareti di scavo per<br />

la messa in sicurezza degli stessi , ovviamente queste quantità<br />

qualora occorrenti non rientrano nei cubaggi di scavo da porsi in<br />

contabilità . Altresì la retribuzione tiene conto di eventuali<br />

armature precauzionali per la sbadacchiatura delle pareti di<br />

scavo instabili ed è remunerativa , qualora occorrenti , dei<br />

maggiori costi per l'esecuzione degli scavi ad aliquote frazionate<br />

e limitate nello spazio e nel tempo . Compresi : noli , manodopere ,<br />

assistenze , magisteri , materiali di consumo e più .Ogni altro onere<br />

incluso anche se non espressamente citato per esecuzioni a perfetta<br />

regola d'arte . Lavorazioni in qualsiasi condizione planoaltimetrica e<br />

stato al contorno anche in ambiti particolarmente impervi e difficili;<br />

sia in quota che in profondità . E' prescritto che prima dell'inizio<br />

dei lavori sia redatto apposito rilievo planoltimetrico allo scopo<br />

Pag. 7 di 26<br />

(nove/00) mq. €. 9,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

di picchettare i capisaldi e determinare le giuste quote di<br />

livelletta e di fondo scavo ; il rilievo preventivo dovrà essere<br />

sottoposto alla previa autorizzazione scritta <strong>della</strong> D.L. . Inclusa<br />

la realizzazione delle piste e degli stradelli d'opera comunque<br />

occorrenti alla esecuzione <strong>della</strong> presente prestazione di elenco.<br />

3002 A3002 FORMAZIONE DI RILEVATO con materie provenienti dagli<br />

scavi di cantiere , o se occorrente per l'aliquota eventualmente<br />

mancante e carente da cava onerosa di prestito . La scelta di<br />

idoneità dei materiali sarà su insindacabile decisione <strong>della</strong> D.L. ,<br />

ovviamente con esclusione dei materiali non idonei . In particolare i<br />

materiali da impiegarsi dovranno appartenere ai gruppi A1 , A3 , A2<br />

-4 , A2-5 idonei appunto alla formazione dei rilevati ed alla<br />

correzione degli stessi , da mettersi in opera in qualsiasi misura e<br />

percentuale essi occorrenti . E' compresa : l'estirpazione<br />

eliminazione di alberi e ceppaie in qualsiasi numero e<br />

dimensione presenti , la rimozione di eventuali trovanti , l'onere<br />

<strong>della</strong> movimentazione del carico e del trasporto dei materiali<br />

occorrenti da qualsiasi distanza ed in qualsiasi condizione ; è<br />

compreso altresì lo scarico la movimentazione e la sistemazione<br />

delle materie nell'ambito d'opera . E' inclusa : la rimozione di<br />

impurità , la preparazione del terreno di impianto con qualsiasi<br />

lavorazione occorrente , il decorticamento del terreno vegetale<br />

esistente , la creazione dei giusti orizzontamenti e piani di posa , la<br />

sagomatura delle scarpate e la formazione-sagomatura delle<br />

livellette finali . Valutazione a mc. effettivo post compattazione .<br />

Lavorazioni da eseguirsi in strati di limitato spessore non superiori a<br />

cm. 20-30 . Inclusi gli oneri diretti ed indotti per il reperimento del<br />

materiale aggiuntivo eventualmente occorrente a piè d'opera anche<br />

da cava onerosa o da sito autorizzato . Compresi : noli , manodopere<br />

, assistenze , magisteri , materiali di consumo e più . Ogni altro onere<br />

incluso anche se non espressamente citato per lavorazioni a perfetta<br />

regola d'arte tutto compreso . Esecuzione in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno anche in<br />

ambiti particolarmente impervi e difficili ed in tergo a strutture<br />

di contenimento particolarmente alte , sia in quota che in<br />

profondità. Nella fattispecie anche per opere di colmatura e di<br />

riempimento su scavi , cunicoli e cavi anche ristretti tutto<br />

compreso. E' prescritto che prima dell'inizio dei lavori sia<br />

redatto apposito rilievo planoltimetrico allo scopo di picchettare<br />

i capisaldi e determinare le giuste quote di livelletta ; il rilievo<br />

preventivo dovrà essere sottoposto alla previa autorizzazione<br />

scritta <strong>della</strong> D.L. . Inclusa la realizzazione delle piste e degli<br />

stradelli d'opera comunque occorrenti alla esecuzione <strong>della</strong><br />

presente prestazione di elenco.<br />

3003 A3003 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA RISTRETTA da eseguirsi a<br />

macchina , con assistenza manuale , in aree e pendici acclivi<br />

particolarmente impervie ; su materie di qualsiasi natura e<br />

consistenza, asciutte o bagnate, anche in presenza d'acqua ,<br />

compresa la roccia dura da martellone pesante di consistenza<br />

anche superiore a kg/cmq. 120 , in qualsiasi misura e percentuale<br />

essa presente . Interventi da effettuarsi : per la realizzazione di<br />

escavazioni posa manufatti , per l'impianto di opere d'arte ed opere<br />

di sostegno in genere , per cunicoli posatubi e posacavi , per scavi in<br />

genere e per la realizzazione di scavi e cavi obbligati di qualsiasi<br />

natura e configurazione anche a ridosso di strutture da preservarsi e<br />

tutelarsi. E' compresa: l'estirpazione eliminazione di alberi e<br />

Pag. 8 di 26<br />

(tre/00) mc. €. 3,00<br />

(due/00) mc. €. 2,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

ceppaie in qualsiasi numero e dimensione presenti , la rimozione<br />

di eventuali trovanti , l'onere aggiuntivo delle necessarie armature<br />

di tenuta e protezione , i puntellamenti , le sbadacchiature per la<br />

messa in sicurezza delle pareti di escavazione , gli eventuali<br />

aggottamenti , lo spianamento del fondo ad unica quota od a gradoni,<br />

la pulizia dei piani di posa , la verifica delle livellette di posa delle<br />

opere progettuali , la escavazione , la movimentazione dei materiali<br />

escavati , il carico trasporto e scarico a rilevato e rinterro delle<br />

materie di risulta idonee , il carico trasporto e scarico a rifiuto<br />

delle materie di risulta non idonee o esuberanti su aree o<br />

discariche autorizzate da procurarsi impiegarsi e remunerarsi a<br />

cura e spese dell'impresa con pieno sollievo <strong>della</strong> S.A. e<br />

dell'ufficio Direzione e con esibizione delle opposite pezze<br />

giustificative di avvenuto smaltimento o se ordinato per le quote<br />

eccedenti (saldo positivo tra scavi e riporti) la collocazione delle<br />

materie in loco nell'ambito dello stesso cantiere o su aree<br />

comunali indicate dalla D.L. con oneri aggiuntivi quì ricompresi<br />

. Nell'ipotesi di idoneità su ordine <strong>della</strong> Direzione è consentito l'uso<br />

dei materiali di risulta per i riempimenti di cavi e scavi vari , di<br />

cunicoli posatubi e più . E' compreso altresì la frantumazione di<br />

trovanti , l'asportazione di alberi e/o ceppaie , il decorticamento del<br />

terreno vegetale , la compattazione in sito dei piani escavati<br />

(comunque fino al raggiungimento di un valore di densità pari al<br />

95% di quello ottenibile con la prova AASHO modificata e per<br />

moduli di deformazione MD>800) per l'appoggio delle<br />

soprastrutture dei manufatti e delle opere , gli eventuali oneri<br />

aggiuntivi , i noli , le maestranze , le assistenze , nonchè quanto<br />

altro occorrente anche se non espressamente citato per una perfetta<br />

esecuzione dell'opera a regola d'arte in qualsiasi situazione<br />

planoaltimetrica e di stato al contorno anche in ambiti<br />

particolarmente impervi e difficili . Profondità massima di scavo mt.<br />

3.50-4.00. Larghezze traverse di scavo come da particolari<br />

costruttivi e da computo metrico , con valutazioni da effettuarsi<br />

mediante misure geometriche delle zone escavate . La presente voce<br />

compensa nella retribuzione le eventuali spiombature aggiuntive di<br />

sicurezza alle pareti di scavo per la messa in sicurezza degli stessi ,<br />

ovviamente queste quantità qualora occorrenti non rientrano nei<br />

cubaggi di scavo da porsi in contabilità . Altresì la retribuzione<br />

tiene conto delle armature precauzionali per la sbadacchiatura<br />

delle pareti di scavo ed è remunerativa , qualora occorrenti , dei<br />

maggiori costi per l'esecuzione degli scavi ad aliquote frazionate<br />

e limitate nello spazio e nel tempo . Compresi : noli , manodopere ,<br />

assistenze , magisteri , materiali di consumo e più . Ogni altro onere<br />

incluso anche se non espressamente citato per esecuzioni a perfetta<br />

regola d'arte . Lavorazioni in qualsiasi condizione planoaltimetrica e<br />

stato al contorno anche in ambiti particolarmente impervi e difficili;<br />

sia in quota che in profondità . E' prescritto che prima dell'inizio<br />

dei lavori sia redatto apposito rilievo planoltimetrico allo scopo<br />

di picchettare i capisaldi e determinare le giuste quote di<br />

livelletta e di fondo scavo ; il rilievo preventivo dovrà essere<br />

sottoposto alla previa autorizzazione scritta <strong>della</strong> D.L. . Inclusa<br />

la realizzazione delle piste e degli stradelli d'opera comunque<br />

occorrenti alla esecuzione <strong>della</strong> presente prestazione di elenco.<br />

3019 A3019 CONFIGURAZIONE RICONFIGURAZIONE<br />

LIVELLAZIONE SISTEMAZIONE GENERALE E PIU' DI<br />

PIANO VIABILE STERRATO , da realizzarsi con eventuale<br />

scarificazione anche profonda e livellazione mirata ; ovvero tutto<br />

quanto occorrente (lavorazioni noli magisteri e più) per dare il piano<br />

Pag. 9 di 26<br />

(quattordici/00) mc. €. 14,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

di transito perfettamente scarificato , configurato<br />

planoaltimetricamente , pareggiato secondo il progetto anche nelle<br />

erosioni meteoriche nelle deformazioni di ormaia e più , livellato e<br />

perfettamente carreggiabile con velocità di progetto di km/h. 30-40 .<br />

Incluse le lavorazioni e gli oneri occorrenti per la realizzazione <strong>della</strong><br />

raccolta e convogliamento delle acque meteoriche di corrivazione<br />

verso compluvi o punti di raccolta ; pertanto inclusa la realizzazione<br />

delle cunette praticabili in terra alla francese , l'eventuale<br />

riprofilatura e correzione delle livellette longitudinali , la giusta<br />

pendenza traversa di monte e/o di valle , le manodopere , i noli , i<br />

magisteri , le assistenze e tutto quant'altro occorrente anche per<br />

consentire il regolare deflusso e l'allontanamento immediato delle<br />

acque meteoriche di corrivazione dai piani viari . Inoltre compreso<br />

anche quanto non espressamente citato per una perfetta esecuzione<br />

dell'opera a regola d'arte . Esecuzione in qualsivoglia configurazione<br />

planoaltimetrica e di stato al contorno, in siti particolarmente<br />

impervi e difficili ed in strade di montagna ad elevata pendenza e<br />

con sezioni trasversali ristrette . Realizzazioni da effettuarsi secondo<br />

le indicazioni fornite all'atto pratico dalla Direzione Lavori e su<br />

qualsiasi tipo di terreno costituente impianto.<br />

3020 A3020 FORNITURA E POSA IN OPERA DI MATERIALE<br />

AGGREGANTE PER RICARICHE E DEPOLVERIZZAZIONI<br />

STRADALI ; ricariche e depolverizzazioni realizzate con<br />

materiale idoneo di tipo aggregante in quantità non minore a cm. 3<br />

-4 di spessore reso compattato ; per larghezze medie così come<br />

espressamente riportate in computo ; per interventi a tutt'ampiezza ,<br />

ovvero sia per sedi viarie che per piazzole stradali di scambio e/o<br />

parcheggio . Lavorazione effettuata con aggregante di prima qualità<br />

tale da garantire sufficiente aggregazione e tenuta , altresì tale da<br />

dare sufficiente resistenza al dilavamento ed all'usura di ormaia . In<br />

particolare è compresa la fornitura del materiale a piè d'opera,<br />

comunque da cava o sito autorizzato o se idoneo dagli scavi di<br />

cantiere , la movimentazione del medesimo in sito , la stesa<br />

meccanica e/o manuale dello stesso , il livellamento in opera , la<br />

sagomatura , la compattazione anche vibrante con idoneo mezzo<br />

compattatore (comunque fino al raggiungimento in ogni punto di un<br />

valore di densità non minore del 95% di quella massima ottenibile<br />

con la prova AASHO modificata e fino al raggiungimento di una<br />

portanza caratterizzata in superficie da un modulo di deformazione<br />

MD > 800 Kg/cmq.) , altresì incluse le rifiniture negli stati al<br />

contorno , le umidificazioni eventuali , i noli , le manodopere , i<br />

magisteri , le assistenze e quanto altro occorrente anche se non<br />

espressamente citato per dare il piano di transito finito carreggiabile<br />

e perfettamente rullato e compattato , ovvero la lavorazione<br />

perfettamente eseguita alla regola d'arte . Esecuzione in<br />

qualsivoglia configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno,<br />

in siti particolarmente impervi e diffici ed in strade di montagna ad<br />

elevata pendenza e con sezioni trasversali ristrette ; comunque tutto<br />

secondo indicazioni specifiche fornite all'atto pratico dalla<br />

Direzione Lavori.<br />

3149 A3149 COMPENSO OMNICOMPRENSIVO PER<br />

L'APPRONTAMENTO E L'INSTALLAZIONE<br />

DELL'ATTREZZATURA DI PERFORAZIONE INERENTE<br />

LA REALIZZAZIONE DI FONDAZIONI SPECIALI<br />

NELL'AMBITO DELL'INTERO CANTIERE , articolato anche<br />

in sub cantieri planimetricamente disgiunti , anche per<br />

Pag. 10 di 26<br />

(zero/50) mq. €. 0,50<br />

(zero/50) mq. €. 0,50


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

realizzazioni di perfori frazionati nel tempo e planoaltimetricamente<br />

ubicati in sub-cantieri differenziati. Attrezzatura di perforazione a<br />

rotopercussione lenta (capace di lavorare con l'ausilio di fanghi<br />

bentonitici , con l'ausilio di aria compressa e/o di mandata d'acqua)<br />

, completa di idonei macchinari anche per la circolazione dei fanghi<br />

bentonitici , per la produzione e la mandata di aria compressa , per<br />

la mandata di acqua , per gli spurghi . Inoltre incluse le impastatrici<br />

e le pompe iniettatrici di malta e/o boiacca in pressione , gli argani<br />

per il sollevamento delle armature e quant'altro . E' compreso<br />

l'onere per l'approntamento delle macchine in cantiere e per lo<br />

spostamento delle stesse nell'ambito dei sub-cantieri ; altresì gli<br />

oneri per la formazione delle piste specifiche di lavoro e d'accesso e<br />

dei relativi piazzali , la fornitura d'acqua , il carico trasporto e<br />

scarico a discarica autorizzata delle materie di risulta eccedenti , gli<br />

oneri di carico scarico generali , la sistemazione integrale dei siti<br />

d'opera a lavorazioni ultimate e cantiere dismesso e quant'altro .<br />

Ogni altro onere incluso anche se non espressamente citato per<br />

esecuzioni a perfetta regola d'arte tutto compreso . Approntamenti in<br />

siti di montagna particolarmente impervi e difficili , con nolo di<br />

semoventi specifiche aggiuntive per l'eventuale traino e<br />

sollevamento spostamento dei mezzi d'opera sui sedimi di intervento<br />

. Nella fattispecie è previsto l'impiego di macchine perforatrici di<br />

dimensioni consone (anche estremamente limitate) ma di adeguata<br />

potenza , comunque rispondenti alle modalità esecutive di progetto<br />

ed allo stato dei luoghi . Per le esecuzioni peculiari in quota saranno<br />

impiegate esclusivamente macchine di perforazione a slitta , di tipo<br />

portato , scomponibili , da trasferirsi su ponteggi e/o piattaforme<br />

d'opera con idonei mezzi di traslazione verticale ed orizzontale .<br />

Altresì dovranno essere eseguiti opportuni camminamenti/piste di<br />

accesso su luoghi d'opera comunque particolarmente impervi e<br />

difficili . Ogni altro onere incluso anche se non espressamente citato<br />

per ottenere e dare il cantiere in condizioni operative allo<br />

svolgimento delle lavorazioni di perforazione , tutto a perfetta regola<br />

d'arte ed in sicurezza . Modalità di retribuzione <strong>della</strong> presente voce<br />

omnicomprensiva : 50% all'avvio delle lavorazioni di perforazione<br />

con pagamento al sal lavori relativo , restante 50% con l'ultimazione<br />

delle lavorazioni di perforazione e pagamento al sal lavori relativo .<br />

3156 A3156 REALIZZAZIONE IN OPERA DI TIRANTE ATTIVO TIPO<br />

GEWI PER TIRO DA 35-38 T. , con diametro di foro lordo pari a<br />

mm. <strong>100</strong>/110, completo di armatura in barre d'acciaio filettate e<br />

manicottate GEWI 500/550 del DN di mm. 32 , per tensioni di<br />

tiro di 35/40 T.. Comprese ed incluse , oltre alle armature<br />

sopraddette , le sottoelencate componenti specifiche : guaine , tubi di<br />

iniezione , protezioni anticorrosive , guaine flessibili/rigide in pvc<br />

per il rivestimento <strong>della</strong> parte libera delle armature e del tubo di<br />

iniezione , cannette , sacco ed otturatori e sacco per la realizzazione<br />

dei bulbi e più . Tirante realizzato mediante perforo in terreno di<br />

qualsiasi natura durezza e consistenza ; eseguito sia in roccia dura<br />

compatta con l'ausilio di corona diamantata , che su sedimi friabili e<br />

franosi con le apposite incamiciature all'uopo eventualmente<br />

occorrenti ; sia in terreni asciutti che bagnati od in presenza<br />

d'acqua anche a pressione . Perforo eseguito a qualsiasi<br />

profondità , ad andamento orizzontale verticale o comunque<br />

inclinato ; a qualsiasi altezza dal piano di campagna , su pareti<br />

verticali e sub-verticali di notevole altezza , anche mediante<br />

l'impiego di idonei ponteggi e/o di idonee piattaforme idrauliche<br />

di elevazione per il sollevamento il posizionamento l'operatività in<br />

quota di materiali attrezzature ed operai. Perforo realizzato con<br />

Pag. 11 di 26<br />

(milleottanta/00) cad. €. 1.080,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

idonea attrezzatura a percussione rotazione o rotopercussione<br />

lenta , con circolazione d'aria o se necessario di acqua , tutto a<br />

limitata pressione ; anche con l'impiego di fanghi bentonitici questi<br />

inclusi ; compreso l'eventuale incamiciamento del foro per<br />

ovviare alla franosità dello stesso e l'eventuale riperforazione di<br />

foro ove franato ; comunque tutto quanto occorrente al fine di<br />

consentire ad esecuzione foro avvenuta (secondo i disposti <strong>della</strong><br />

D.L.) la posa infissione ed ancoraggio delle barre d'armatura tutto<br />

incluso . Nella fattispecie le perforazioni potranno essere eseguite<br />

sia con idoneo mezzo semovente pesante ove eventualmente<br />

possibile , sia (per le operazioni in quota) con idonea slitta di<br />

perforazione , corredata di ponteggi e macchine specifiche di<br />

elevazione ; tutto oltre gli idonei compressori per la produzione di<br />

aria compressa .Compresa la fornitura la preparazione il getto e<br />

l'iniezione di miscela cementizia a pressione , resistente anche ai<br />

solfati , composta d'acqua e cemento tipo R. 32.5 (in ragione di q.li<br />

6.00 per ogni mc. di impasto asciutto in volume) ; miscela<br />

opportunamente addittivata con antiritiro ed opportuni addittivi per<br />

la resistenza ai solfati . Miscela iniettata in reiterate fasi con<br />

apposita pompa a pressione sino alla colmatura a rifiuto del<br />

bulbo e successivamente , a tesatura effettuata , mediante apposite<br />

cannette , alla colmatura del restante volume di foro; comunque<br />

sempre per un minimo di getto non inferiore a 5-10 volte e più il<br />

volume teorico dell'intero bulbo e foro . Comprese le testate di<br />

ancoraggio del tirante realizzate con piastre d'acciaio zincato Fe<br />

510 , <strong>della</strong> dimensione fino oltre a cm. 25*25 e spessore anche<br />

oltre i mm. 50 ; compreso dado controdado e più. Nella<br />

fattispecie le piastre dovranno essere opportunamente<br />

posizionate in nicchia , questa eseguita con opere specifiche di<br />

demolizione ed alloggiamento in parete , con piastre<br />

opportunamente installate mascherate e celate sotto apposito<br />

getto e riporto di malta impastata con litoide del luogo<br />

frantumato a pietrischetto . Inoltre compresi gli oneri ed i<br />

magisteri per la tesatura ritesatura e misurazione dei tesaggi delle<br />

barre a mezzo di opportuni martinetti oleodinamici da effettuarsi<br />

successivamente alla maturazione dei getti di bulbo , le bullonerie , i<br />

successivi controlli , le sigillature finali delle testate del tirante e più<br />

. Sono altresì compresi gli oneri per il tracciamento e l'assistenza ,le<br />

forniture , i noli , i noli specifici , gli argani , le saldature , i<br />

ponteggi , le piattaforme di elevazione , gli elevatori , gli oneri<br />

aggiuntivi per le lavorazioni in quota , i materiali , i materiali di<br />

consumo , le manodopere specializzate e quanto altro occorrente per<br />

una perfetta esecuzione dell' opera a regola d'arte, ogni altro onore<br />

incluso anche se non espressamente citato . Sviluppo di infissione ed<br />

inclinazione del tirante come da disposizioni <strong>della</strong> D.L. . Esecuzioni<br />

in qualsivoglia configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno<br />

ed a qualsiasi altezza dal piano di campagna finito . Prestazione da<br />

effettuarsi in pareti verticali o di elevata pendenza , anche in<br />

configurazione sub-verticale , in quota , comunque in luoghi<br />

particolarmente impervi e scoscesi , su pareti di muri , tutto incluso<br />

anche quanto non espressamente citato per esecuzioni a perfetta<br />

regola d'arte. Modalità di retribuzione a ml. dal piano di attacco<br />

<strong>della</strong> perforazione fino alla quota di fondo foro . Se occorrente i<br />

tiranti potranno essere realizzati direttamente in pendice<br />

sull'ammasso litoide di scarpa , in quota ad elevate altezze ; questo<br />

per l'effettuazione di opere di consolidamento diretto in parete<br />

anche su singolo masso (potenzialmente instabile) , incluse le<br />

lavorazioni aggiuntive per il posizionamento di piastre ed eventuali<br />

putrelle in acciaio per la tenuta delle pareti , ogni altro onere incluso<br />

anche se non espressamente citato per esecuzioni a perfetta regola<br />

Pag. 12 di 26


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

d'arte. Compresi gli oneri per le prove di carico in corso d'opera ,<br />

queste da effettuarsi preventivamente al carico delle fondazioni<br />

indirette. E' sempre previsto per tutte le parti metalliche viste il<br />

trattamento di mitigazione paesaggistica mediante verniciatura<br />

globale degli elementi , con colori prescelti dalla D.L.<br />

(possibilmente a cromaticità similare a quella delle terre di<br />

sedime) , previo trattamento specifico di aggrappante e tripla<br />

mano di vernice oleosintetica del tipo opaco per materiali ferrosi<br />

zincati.<br />

La D.L. , secondo le risultanze lavorative peculiari nei siti<br />

d'opera , potrà ordinare incrementi o decrementi nelle quantità<br />

<strong>della</strong> prestazione senza che l'Assuntore possa eccepire o<br />

pretendere maggiori compensi ; dette variazioni in incremento<br />

/decremento potranno essere in più o in meno anche per<br />

percentuali superiori al 20% , senza che l'Assuntore possa<br />

eccepire alcunchè.<br />

4001 A4001 FORNITURA E POSA IN OPERA DI BARRIERE STRADALI<br />

METALLICHE GUARD-RAIL CLASSE H2 LATERALE SU<br />

BORDO MANUFATTO (DEL TIPO NORMATO ANAS) ;<br />

CERTIFICATE CE ; CLASSE W3 ; rette e/o curve a fascia<br />

orizzontale con sezione sagomata a tripla onda nella parte soggetta<br />

all'urto degli autoveicoli . Compresa la fornitura e la posa su opere<br />

d'arte , del tipo corrispondente alla Classe W3 prevista dal D.M.<br />

223/92, aggiornato dal D.M.LL.PP. del 15.10.1996 e ss.mm.ii. .<br />

Barriera completa di ogni elemento costruttivo (sostegni,<br />

distanziatori, dissipatori, fasce, elementi terminali antinfortunistici<br />

di sicurezza e di raccordo, rifrangenti, bulloneria, piastre di<br />

ancoraggio, tirafondi e quant'altro occorrente) ; altresì di ogni<br />

magistero, nessun escluso ; inclusi gli oneri per la perfetta<br />

esecuzione e funzionalità <strong>della</strong> barriera così come indicato nelle<br />

norme tecniche di attuazione . La qualità dei materiali forniti dovrà<br />

essere certificata con le modalità prescritte dalla Circolare del<br />

Ministero dei LL.PP. n^ 2357 del 16/05/1996 e ss.mm.ii. . E' sempre<br />

compresa : fornitura , sfilaggio lungo strada , preparazione dei<br />

sedimi di impianto , scavi/demolizioni , tirafondi e piastre , messa in<br />

opera , getti di cls e malta , manodopere , assistenze , materiali di<br />

consumo , macchinari , noli , eventuali parapetti transenne e<br />

ponteggi di montaggio e quant'altro occorrente anche se non<br />

espressamente citato per esecuzioni a perfetta regola d'arte ogni<br />

onere incluso . Nella fattispecie su disposto <strong>della</strong> D.L. è possibile<br />

procedere al parziale interramento <strong>della</strong> barriera iniziale per scopi<br />

antinfortunistici incluso ogni onere aggiuntivo occorrente anche se<br />

non espressamente citato . Materiale prodotto da primaria azienda<br />

nazionale certificata ISO , del tipo a forte zincatura , con messa in<br />

opera a cura di personale specializzato. Esecuzione in qualsivoglia<br />

situazione planoaltimetrica e stato al contorno , per installazioni a<br />

bordo manufatto a notevole altezza dal suolo con l'ausilio di<br />

piattaforma elevatrice ponteggi transenne parapetti e quant'altro<br />

occorrente secondo indicazioni di dettaglio fornite all'atto pratico<br />

dalla D.L. ; ogni altro onere incluso anche se non espressamente<br />

citato.<br />

5500 A5500 POZZETTO CADITOIA TIPO SMALL PER LA RACCOLTA<br />

E L'INTERCETTAZIONE DI ACQUE METEORICHE ,<br />

NONCHE' PER L'ISPEZIONE ED IL CONTROLLO DI<br />

OPERE DI COLLETTAZIONE ATTINENTI ; DIMENSIONI<br />

INTERNE NETTE (B*L*H) CM. <strong>100</strong>*150*<strong>100</strong> ; realizzato<br />

Pag. 13 di 26<br />

(settanta/00) ml. €. 70,00<br />

(centodieci/00) ml. €. 110,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

esclusivamente in opera come da disegno allegato e sprovvisto di<br />

soletta. Pozzetto eseguito con getto di calcestruzzo cementizio<br />

classe R'ck 30 (C30) in consistenza plastico/fluida S2-S3 alle<br />

pareti verticali , R'ck 25 (C25) in consistenza plastica S2 alla<br />

platea di base, oltre il magrone al sedime . Getti tutti armati con<br />

acciaio FeB44k (B450C) , specificatamente sempre in doppia<br />

rete incrociata (esterno-interno) realizzata con ferri DN mm. 10<br />

, con quadrettatura a cm. 15 (ovvero passo ferri cm. 15) .<br />

Incidenza minima armature sui getti : kg/mc. 81 alla fondazione<br />

; kg/mc. 158 alla elevazione . Spessore platea di base cm. 25 ;<br />

spessore pareti verticali cm. 20 ; spessore magrone di base cm.<br />

10. Comprese se richieste : le scalette in ferro lavorato zincato a<br />

caldo , il semitubo d'alveo di sezione richiesta fino all'esterno <strong>della</strong><br />

muratura di pozzetto od in alternativa il riporto al fondo in cls grasso<br />

sagomato . E' sempre compreso : lo scavo in terreno di qualsiasi<br />

natura e consistenza anche in presenza d'acqua , compresa la roccia<br />

dura da martellone pesante in qualsiasi proporzione essa presente<br />

per consistenze anche superiori a kg/cmq. 120 ; le demolizioni ; i<br />

rinterri ; gli eventuali ripristini ; i collegamenti idraulici ; le forniture<br />

generali ; le mano d'opere ; le assistenze ; i noli ; i ponteggi ; le<br />

casseformi ; i transennamenti e quanto altro occorrente per dare<br />

l'opera eseguita a perfetta regola d' arte ogni altro onere incluso<br />

anche se non espressamente citato . Pozzetto per interventi su<br />

cunicoli profondi di altezza anche superiore a mt. 4.00 .<br />

Realizzazioni in qualsivoglia configurazione planoaltimetrica e di<br />

stato al contorno . Nella fattispecie per interventi su strade e<br />

piazzole di montagna a limitata sezione traversa , in compluvi acclivi<br />

e per esecuzioni entro cunicoli profondi e stretti. E' prescritto che le<br />

sommità delle pareti siano opportunamente sagomate e predisposte<br />

per l'installazione di griglie di sicurezza queste escluse. Su disposto<br />

<strong>della</strong> D.L. saranno realizzate opportune feritoie ed aperture sulle<br />

pareti del pozzetto onde poter collegare lo stesso ad altri manufatti o<br />

ad altre opere idrauliche , ogni onere aggiuntivo incluso.<br />

5501 A5501 POZZETTO CADITOIA TIPO LARGE PER LA RACCOLTA<br />

E L'INTERCETTAZIONE DI ACQUE METEORICHE ,<br />

NONCHE' PER L'ISPEZIONE ED IL CONTROLLO DI<br />

OPERE DI COLLETTAZIONE ATTINENTI ; DIMENSIONI<br />

INTERNE NETTE (B*L*H) CM. 220*270*220 ; realizzato<br />

esclusivamente in opera come da disegno allegato e sprovvisto di<br />

soletta. Pozzetto eseguito con getto di calcestruzzo cementizio<br />

classe R'ck 30 (C30) in consistenza plastico/fluida S2-S3 alle<br />

pareti verticali , R'ck 25 (C25) in consistenza plastica S2 alla<br />

platea di base, oltre il magrone al sedime . Getti tutti armati con<br />

acciaio FeB44k (B450C) , specificatamente sempre in doppia<br />

rete incrociata (esterno-interno) realizzata con ferri DN mm. 12<br />

per l'elevazione in parete e con ferri DN mm. 14 per la<br />

fondazione ; tutti con quadrettatura a cm. 15 (ovvero passo ferri<br />

cm. 15) . Incidenza minima armature sui getti : kg/mc. 108 alla<br />

fondazione ; kg/mc. 139 alla elevazione . Spessore platea di base<br />

cm. 35 ; spessore pareti verticali cm. 25 ; spessore magrone di<br />

base cm. 10. Comprese se richieste : le scalette in ferro lavorato<br />

zincato a caldo , il semitubo d'alveo di sezione richiesta fino<br />

all'esterno <strong>della</strong> muratura di pozzetto od in alternativa il riporto al<br />

fondo in cls grasso sagomato . E' sempre compreso : lo scavo in<br />

terreno di qualsiasi natura e consistenza anche in presenza d'acqua ,<br />

compresa la roccia dura da martellone pesante in qualsiasi<br />

proporzione essa presente per consistenze anche superiori a kg/cmq.<br />

120 ; le demolizioni ; i rinterri ; gli eventuali ripristini ; i<br />

Pag. 14 di 26<br />

(milleottantotto/00) cad. €. 1.088,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

collegamenti idraulici ; le forniture generali ; le mano d'opere ; le<br />

assistenze ; i noli ; i ponteggi ; le casseformi ; i transennamenti e<br />

quanto altro occorrente per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'<br />

arte ogni altro onere incluso anche se non espressamente citato .<br />

Pozzetto per interventi su cunicoli profondi di altezza anche<br />

superiore a mt. 5.00 . Realizzazioni in qualsivoglia configurazione<br />

planoaltimetrica e di stato al contorno . Nella fattispecie per<br />

interventi su strade e piazzole di montagna a limitata sezione<br />

traversa , in compluvi acclivi e per esecuzioni entro cunicoli<br />

profondi e stretti. E' prescritto che le sommità delle pareti siano<br />

opportunamente sagomate e predisposte per l'installazione di griglie<br />

di sicurezza queste escluse. Su disposto <strong>della</strong> D.L. saranno<br />

realizzate opportune feritoie ed aperture sulle pareti del pozzetto<br />

onde poter collegare lo stesso ad altri manufatti o ad altre opere<br />

idrauliche , ogni onere aggiuntivo incluso.<br />

(quattromiladuecentosessantadue/00) cad. €. 4.262,00<br />

5550 A5550 AUMENTO O DETRAZIONE DI ALTEZZA SU POZZETTO<br />

CADITOIA TIPO SMALL PER LA RACCOLTA E<br />

L'INTERCETTAZIONE DI ACQUE METEORICHE<br />

STRADALI , PER L'ISPEZIONE ED IL CONTROLLO DI<br />

OPERE DI COLLETTAZIONE ATTINENTI ; DIMENSIONI<br />

TRAVERSE INTERNE NETTE CM. <strong>100</strong>*150 ; variazione<br />

stabilita per maggiori o minori altezze delle caditoie sulla<br />

altezza interna standard di mt. 1.00. Variazione di altezza alle<br />

pareti realizzate esclusivamente in opera secondo le indicazioni di<br />

cui alle voce A5500 . Pareti eseguite con calcestruzzo classe R'ck 30<br />

(C30) in consistenza plastico/fluida S2-S3 . Getti armati con<br />

acciaio FeB44k (B450C) , specificatamente sempre in doppia<br />

rete incrociata (esterno-interno) realizzata con ferri DN mm. 10<br />

, con quadrettatura a cm. 15 (ovvero passo ferri cm. 15) .<br />

Incidenza minima armature sui getti : kg/mc. 158 alla<br />

elevazione . Spessore pareti verticali cm. 20. La prestazione<br />

include le scalette in ferro lavorato zincato a caldo . E' sempre<br />

compreso : lo scavo in terreno di qualsiasi natura e consistenza<br />

anche in presenza d'acqua , compresa la roccia dura da martellone<br />

pesante in qualsiasi proporzione essa presente per consistenze anche<br />

superiori a kg/cmq. 120; le demolizioni ; i rinterri ; gli eventuali<br />

ripristini ; i collegamenti idraulici ; le forniture generali ; le mano<br />

d'opere ; le assistenze ; i noli ; i ponteggi ; le casseformi ; i<br />

transennamenti e quanto altro occorrente per dare l'opera eseguita a<br />

perfetta regola d' arte ogni altro onere incluso anche se non<br />

espressamente citato . Altezza massima netta di variazione sullo<br />

standard fino a mt. 4.00 ; per interventi su cunicoli profondi di<br />

altezza anche superiore a mt. 4.00 . Realizzazioni in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno . Nella<br />

fattispecie per interventi su strade e piazzole di montagna a limitata<br />

sezione traversa , in compluvi acclivi e per esecuzioni entro cunicoli<br />

profondi e stretti. Su disposto <strong>della</strong> D.L. saranno realizzate<br />

opportune feritoie ed aperture sulle pareti del pozzetto onde poter<br />

collegare lo stesso ad altri manufatti o ad altre opere idrauliche ,<br />

ogni onere aggiuntivo incluso.<br />

5551 A5551 AUMENTO O DETRAZIONE DI ALTEZZA SU POZZETTO<br />

CADITOIA TIPO LARGE PER LA RACCOLTA E<br />

L'INTERCETTAZIONE DI ACQUE METEORICHE<br />

STRADALI , PER L'ISPEZIONE ED IL CONTROLLO DI<br />

OPERE DI COLLETTAZIONE ATTINENTI ; DIMENSIONI<br />

TRAVERSE INTERNE NETTE CM. 220*270 ; variazione<br />

Pag. 15 di 26<br />

(settecentotrentuno/00) ml. €. 731,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

stabilita per maggiori o minori altezze delle caditoie sulla<br />

altezza interna standard di mt. 2.20. Variazione di altezza alle<br />

pareti realizzate esclusivamente in opera secondo le indicazioni di<br />

cui alle voce A5501 . Pareti eseguite con calcestruzzo classe R'ck 30<br />

(C30) in consistenza plastico/fluida S2-S3 . Getti armati con<br />

acciaio FeB44k (B450C) , specificatamente sempre in doppia<br />

rete incrociata (esterno-interno) realizzata con ferri DN mm. 12<br />

, con quadrettatura a cm. 15 (ovvero passo ferri cm. 15) .<br />

Incidenza minima armature sui getti : kg/mc. 139 alla<br />

elevazione . Spessore pareti verticali cm. 25. La prestazione<br />

include le scalette in ferro lavorato zincato a caldo . E' sempre<br />

compreso : lo scavo in terreno di qualsiasi natura e consistenza<br />

anche in presenza d'acqua , compresa la roccia dura da martellone<br />

pesante in qualsiasi proporzione essa presente per consistenze anche<br />

superiori a kg/cmq. 120; le demolizioni ; i rinterri ; gli eventuali<br />

ripristini ; i collegamenti idraulici ; le forniture generali ; le mano<br />

d'opere ; le assistenze ; i noli ; i ponteggi ; le casseformi ; i<br />

transennamenti e quanto altro occorrente per dare l'opera eseguita a<br />

perfetta regola d' arte ogni altro onere incluso anche se non<br />

espressamente citato . Altezza massima netta di variazione sullo<br />

standard fino a mt. 5.00 ; per interventi su cunicoli profondi di<br />

altezza anche superiore a mt. 5.00 . Realizzazioni in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica e di stato al contorno . Nella<br />

fattispecie per interventi su strade e piazzole di montagna a limitata<br />

sezione traversa , in compluvi acclivi e per esecuzioni entro cunicoli<br />

profondi e stretti. Su disposto <strong>della</strong> D.L. saranno realizzate<br />

opportune feritoie ed aperture sulle pareti del pozzetto onde poter<br />

collegare lo stesso ad altri manufatti o ad altre opere idrauliche ,<br />

ogni onere aggiuntivo incluso.<br />

6000 A6000 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CARTELLO<br />

STRADALE DI INDICAZIONE/OBBLIGO/DIVIETO E/O<br />

PERICOLO (SECONDO INDICAZIONE DELLA D.L.)<br />

COMPLETO OVE OCCORRENTE DI EVENTUALE<br />

PANNELLO INTEGRATIVO DI SOTTODESCRIZIONE ;<br />

segnale di forma qualsiasi (triangolare quadrangolare o circolare) e<br />

di dimensione media da cm. 60 e pannello integrativo di cm. 53*18<br />

(b*h) ; comunque conforme per dimensioni e caratteristiche a<br />

quanto prescritto dal Nuovo Codice <strong>della</strong> Strada (D.L. 30/04/1992<br />

n. 285 e successive modifiche e integrazioni) realizzato in lamiera di<br />

ferro/alluminio sp. 25/10 di prima scelta rinforzato in ogni suo<br />

perimetro con bordatura di irrigidimento a scatola. Verniciatura a<br />

fuoco in forno alla temperatura di 150 C° per 30 minuti minimi .<br />

Segnale dotato di pellicola rifrangente tipo 3M ad alta intensità<br />

luminosa Classe 2 con garanzia minima di rifrangenza di anni 10 ;<br />

pellicola applicata a pezzo unico mediante Vacum Applicator o<br />

simile. Completo di sostegno tubolare in ferro zincato fi 63 mm a<br />

grande spessore , altezza mt. 4.50/5.00 ; sostegno accessoriato di :<br />

tappo di chiusura , staffattura pesante controventata a collare con viti<br />

e bulloni idonei , accessori , traverse di irrigidimento e componenti<br />

vari per il montaggio del segnale completo . La presente voce<br />

comprende : fornitura ed installazione del segnale completo ;<br />

transennamento dell'area d'opera ; taglio con sega a disco del<br />

perimetro di intervento per l'installazione del basello ; intervento su<br />

eventuale pavimentazione di qualsiasi tipo spessore e consistenza ;<br />

demolizione <strong>della</strong> pavimentazione presente nel sito di<br />

posizionamento del basello (qualsiasi tipo spessore e consistenza :<br />

in conglomerato bituminoso , in conglomerato cementizio ,<br />

multistrato mista ed anche con rifinitura in materiale pregiato su<br />

Pag. 16 di 26<br />

(milleottocentoventinove/00) ml. €. 1.829,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

ambito di marciapiede) ; scavo a sezione obbligata anche in roccia<br />

dura consistente (superiore a kg/cmq. 120) da effettuarsi a mano od a<br />

macchina anche speciale per l'alloggiamento del plinto di fondazione<br />

del tubolare , dimensioni plinto mt. 0.55*0.55*0.55 (l'intervento di<br />

escavazione potrà essere anche completamente su calcestruzzi di<br />

consistenza medio forte , anche armati) ; pulizia e compattazione dei<br />

piani di posa ; calcestruzzo classe R'ck 25 (C25) per getto di<br />

fondazione delle dimensioni di mt. 0.55*0.55*0.55 ; sagomatura<br />

superiore del plinto anche con l'ausilio di casseformi e di getti<br />

aggiuntivi ; ripristino a condizione ante operam <strong>della</strong><br />

pavimentazione al contorno sia essa in conglomerato cementizio ,<br />

che bituminoso , o anche con rifinitura di caratteristica pregiata .<br />

Altresì compresi : forniture , materiali , manodopere , assistenze ,<br />

noli , magisteri vari e più e quant'altro occorrente , anche se non<br />

espressamente menzionato , per dare il lavoro eseguito a perfetta<br />

regola d'arte collaudabile al Nuovo Codice <strong>della</strong> Strada . Esecuzioni<br />

in qualsivoglia situazione , configurazione planolatimetrica e stato<br />

al contorno . E' compreso il tracciamento preventivo <strong>della</strong> posa<br />

da sottoporsi a previa autorizzazione <strong>della</strong> D.L. .<br />

6002 A6002 REALIZZAZIONE DI SEGNALETICA ORIZZONTALE A<br />

TERRA DI TIPO RINFRANGENTE PER ESECUZIONE DI<br />

LINEA CONTINUA O TRATTEGGIATA BIANCA (anche<br />

gialla di cantiere su indicazione <strong>della</strong> D.L.) ; da effettuarsi su<br />

strade con velocità di percorrenza inferiore od eguale a km/h 50-60 ;<br />

con dimensione traversa <strong>della</strong> striscia di cm. 15 ; da effettuarsi<br />

secondo indicazioni <strong>della</strong> D.L. e comunque conformemente ai<br />

disposti del Nuovo Codice <strong>della</strong> Strada , per interventi su piani<br />

stradali viabili comunque configurati . Striscie di colore bianco o di<br />

altro indicato dalla D.L. ; il tutto a realizzazione di strisce rettilinee ,<br />

curvilinee , mistilinee , continue e/o tratteggiate . La prestazione da<br />

intendersi omnicomprensiva include : pulizia perfetta del piano<br />

stradale ; impiego di dime o nastri conformi al N.C.d.S. per la<br />

verniciatura a terra ; impiego di segnalazioni e barriere temporanee<br />

spartitraffico e regolatraffico ; impiego ed utilizzo di vernice idonea<br />

rinfrangente (conforme alle prescrizioni del Nuovo Codice <strong>della</strong><br />

Strada ) ad elevata caratteristica di adesione , copertura e resistenta<br />

all'usura di ormaia , completa di diluenti , solventi , con le seguenti<br />

caratteristiche : retroriflessione non minore di 150 , luminescenza<br />

non minore di 0.30 , coefficiente SRT non inferiore a 45 , per<br />

applicazioni fino ad ottenimento di film umidi non minori di 300<br />

micron , con spessore reso finale di <strong>100</strong> micron , comunque da darsi<br />

realizzata a più mani fino al raggiungimento di omogenee tonalità di<br />

colore ; impieghi di specifica macchina di verniciatura e traccialinee<br />

; impiego di personale specializzato ; materiali e forniture ;<br />

assistenze ; sorveglianze ; noli ; magisteri ; manodopere e più . E'<br />

altresì compreso il tracciamento preventivo in loco da sottoporsi alla<br />

preventiva autorizzazione <strong>della</strong> D.L. ; inoltre compreso quanto altro<br />

occorrente , anche se non espressamente citato , per lavorazioni da<br />

effettuarsi a perfetta regola d'arte , collaudabili secondo disposizioni<br />

del Nuovo Codice <strong>della</strong> Strada . Esecuzioni da effettuarsi in<br />

qualsivoglia situazione , configurazione planoaltimetrica e stato al<br />

contorno ; ogni altro onere incluso anche se non espressamente citato<br />

per esecuzioni a perfetta regola d'arte.<br />

8500 A8500 COMPATTAZIONE IN SITO del piano di posa delle fondazioni<br />

stradali , sia per i tratti in scavo che in rilevato , secondo modalità e<br />

prescrizioni di capitolato, e comunque fino al raggiungimento in<br />

Pag. 17 di 26<br />

(duecentosessantotto/00) cad. €. 268,00<br />

(tre/50) ml. €. 3,50


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

ogni punto di un valore di densità non minore del 95% di quella<br />

massima ottenibile con la prova AASHO modificata , e fino al<br />

raggiungimento di una portanza caratterizzata in superficie da un<br />

modulo di deformazione MD > 800 kg/cmq. per qualsiasi tipo di<br />

sedime costituente fondazione . Compresi gli eventuali essiccamenti<br />

ed inumidimenti anche totali , le prove a piastra anche ripetute e<br />

reiterate ; prestazione di elenco da pagarsi solo con il<br />

raggiungimento dei parametri di portanza detti . Prestazione da<br />

effettuarsi con rullo e negli ambiti reliquali con piastra vibrante .<br />

Esecuzione in qualsivoglia configurazione planoaltimetrica e di stato<br />

al contorno anche per sedimi acclivi ed impervi.<br />

9104 A9104 FORNITURA E POSA IN OPERA , IN CONDIZIONI DI<br />

PERFETTA ADERENZA AL SUOLO , DI TELI BORDATI A<br />

TERRA IN RETE METALLICA ZINCATA CON MAGLIA<br />

CM. 8*10 PLASTICATA ; PER CONSOLIDAMENTO<br />

PENDICI E CONSOLIDAMENTO AMMASSI LITOIDI<br />

INCOERENTI. Interventi da effettuarsi ad alta quota in pendice ,<br />

su parete sub-verticale , a qualsiasi altezza dal piano di campagna e<br />

come ed ove esclusivamente riportato in computo.<br />

*Teli bordati realizzati con filo Galfan da mm. 2.70 di diametro<br />

resistente (in acciaio trafilato a freddo con rivestimento in bagno<br />

galvanico a caldo in lega eutettica di zinco alluminio e cerio<br />

-lantanio, Classe A , con un quantitativo non inferiore a 245 g/mq.;<br />

avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mmq.) , con<br />

protezione esterna plasticata da mm. 0.50 di spessore in colore<br />

grigio (rivestimento in polimero plastico applicato per estrusione) a<br />

lunga durabilità ; ovvero filo con anima metallica da mm. 2.70 di<br />

diametro e diametro esterno plasticato da mm. 3.70 , la rete sarà a<br />

maglia esagonale da mm. 80*<strong>100</strong> del tipo a doppia torsione. E'<br />

inclusa ed omnicompensata la fornitura dei materiali e la posa in<br />

opera degli stessi , sulle pendici di intervento e/o sugli ammassi<br />

litoidi incoerenti da consolidare .<br />

Sono inclusi i sistemi di ancoraggio sostegno e contenimento così<br />

costituiti :<br />

*funi correnti d'acciaio , disposte longitudinalmente al piede ed<br />

in sommità di rete , del diametro fi =12-14 mm. , del tipo a trefoli<br />

con filo elementare zincato avente carico di rottura minimo garantito<br />

non inferiore a quello previsto dalla tabella UNI corrispondente alla<br />

formazione <strong>della</strong> fune impiegata , (posta in kg/mmq. 180 la classe di<br />

resistenza del filo elementare) . All'estremità le funi saranno fissate<br />

per mezzo di giunzione morsettata con l'impiego di tre morsetti per<br />

ogni estremità posti a distanza superiore a sette volte il diametro<br />

<strong>della</strong> fune , con la possibilità di fungere da dissipatori di energia ;<br />

*funi correnti d'acciaio , disposte verticalmente dalla sommità<br />

al piede di rete , del diametro fi =12 mm. , del tipo a trefoli con filo<br />

elementare zincato avente carico di rottura minimo garantito non<br />

inferiore a quello previsto dalla tabella UNI corrispondente alla<br />

formazione <strong>della</strong> fune impiegata , (posta in kg/mmq. 180 la classe di<br />

resistenza del filo elementare) . All'estremità le funi saranno fissate<br />

per mezzo di giunzione morsettata con l'impiego di tre morsetti per<br />

ogni estremità posti a distanza superiore a sette volte il diametro<br />

<strong>della</strong> fune , con la possibilità di fungere da dissipatori di energia .<br />

Le funi verticali saranno disposte ad interpasso di mt. 2.00;<br />

*cambre in acciaio FeB 44k zincato del diametro fi= mm. 20 e<br />

<strong>della</strong> lunghezza di mt. 4.00 per quelle superiori , mentre quelle<br />

inferiori avranno una lunghezza di mt. 2.00 ; gli ancoraggi<br />

avranno interasse di mt. 2.00 e saranno dotati di idoneo sistema di<br />

aggancio/ancoraggio cavi/funi del tipo a golfari zincati .<br />

Pag. 18 di 26<br />

(zero/50) mq. €. 0,50


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

Le barre d'acciaio saranno posizionate su foro eseguito in qualsiasi<br />

tipo di terreno costituente impianto (diametro foro mm. 40-60) ,<br />

anche su roccia , opportunamente colmato con malta grassa a<br />

pressione (5/10 volte il volume teorico del foro) , dosata a kg. 600<br />

di cemento tipo R. 32.5 . Si precisa che le lunghezze di infissione<br />

delle cambre in acciaio potranno essere anche superiori a quelle<br />

stabilite , questo in dipendenza <strong>della</strong> natura delle terre di<br />

impianto e secondo le disposizioni insindacabili <strong>della</strong> D.L. .<br />

Nel prezzo di applicazione è compresa la fornitura integrale a piè<br />

d'opera di tutti i materiali occorrenti comunque di tipo certificato<br />

secondo norma UNI EN ISO 9001- 9002 , gli sfridi e le lavorazioni<br />

particolari da effettuarsi anche in cantiere , gli oneri di stesa e<br />

cucitura delle reti , gli oneri di stesa ancoraggio reti/funi alle cambre<br />

e morsettamento dei cavi . Altresì comprese : le lavorazioni<br />

particolari , i materiali di consumo , le assistenze , i noli specifici ,<br />

gli elevatori , i puntoni , le scale, i compressori , le slitte di<br />

perforazione accessoriate , i ponteggi , le piattaforme idrauliche<br />

di elevazione a sbraccio con cestello/piattaforma d'opera per il<br />

sollevamento il posizionamento l'operatività in quota delle<br />

attrezzature dei materiali e degli operai , altresì compreso quanto<br />

altro occorrente anche se non espressamente citato per esecuzioni a<br />

perfetta regola d'arte e comunque collaudabili . E' previsto l'impiego<br />

di personale esclusivamente specializzato (rocciatori , con tutte le<br />

attrezzature ed i noli specifici a questi occorrenti) . Inoltre incluso il<br />

pilotaggio del flusso veicolare su adiacenti viabilità in impiego.<br />

Esecuzione a qualsiasi altezza , in qualsivoglia condizione<br />

planoaltimetrica e di stato al contorno , comunque in pendici<br />

scoscese particolarmente impervie e difficili , sub verticali ; inclusi<br />

gli stradelli di approntamento .<br />

E' sempre previsto per tutte le parti metalliche viste il<br />

trattamento di mitigazione paesaggistica mediante verniciatura<br />

globale degli elementi , con colori prescelti dalla D.L.<br />

(possibilmente a cromaticità similare a quella dei litoidi da<br />

consolidare) , previo trattamento specifico di aggrappante e<br />

tripla mano di vernice oleosintetica del tipo opaco per materiali<br />

ferrosi zincati.<br />

9199 A9199 FORNITURA E POSA IN OPERA DI BIOSTUOIA<br />

ANTIEROSIONE PER PROTEZIONE NATURALE DI<br />

PENDII , da effettuarsi su superfici inclinate acclivi ed impervie ,<br />

mediante fornitura e posizionamento di biostuoia tridimensionale ,<br />

da mm. 12 di spessore, in fibra di paglia (circa 50%) e di cocco<br />

(circa 50%) , con supporto d'anima costituito da una rete a maglia<br />

rettangolare in polipropilene di adeguata resistenza. Gli strati così<br />

assemblati , opportunamente e saldamente uniti tra loro , avranno un<br />

peso complessivo di g*mq. 500 circa ; con larghezza delle stuoie<br />

non inferiore a mt. 2,00. La tipologia di stuoia prescelta dalla D.L.<br />

tra quelle varie proposte dall'impresa , dovrà offrire la maggior<br />

garanzia di substrato compatibilmente con la situazione agronomica<br />

e pedologica dei luoghi . Interventi da eseguirsi con personale<br />

specializzato . I teli di biostuoia , previa regolarizzazione del piano<br />

di posa dei medesimi in modo da eliminare solchi e materiale sciolto<br />

in precario equilibrio, saranno stesi srotolandoli dall’alto verso il<br />

basso lungo le linee di massima pendenza con fissaggio alla<br />

sottostante scarpata mediante ancoraggi costituiti da spezzoni di<br />

acciaio del diametro non inferiore a mm. 12 mm. e <strong>della</strong> lunghezza<br />

di cm. 70-<strong>100</strong> , secondo la consistenza e profondità del substrato,<br />

impiegati con una densità di n^ 1 picchetto al metro quadrato , infissi<br />

nel terreno di sedime . Alla sommità ed alla base <strong>della</strong> scarpata i<br />

Pag. 19 di 26<br />

(ventidue/00) mq. €. 22,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

teli saranno saldamente ancorati per tutta l'ampiezza ad una<br />

corrente fune d'acciaio di opportuna sezione (diametro minimo<br />

mm. 12) quì compensata ; all'uopo le estremità dei rotoli di<br />

geostuoia saranno opportunamente risvoltate sulle funi di sostegno<br />

ed ivi fissate ogni 20 cm. con idonee legature eseguite con punti in<br />

acciaio aventi resistenza di 1770 N/mmq e diametro 3.0 mm.. Sono<br />

compresi nella presente voce : forniture , noli , personale , assistenze<br />

, materiali , materiali di consumo attrezzature e quant'altro anche se<br />

non espressamente specificato ma comunque occorrente per<br />

esecuzioni a perfetta regola d'arte tutto compreso . Esecuzione in<br />

qualsivoglia condizione planoaltimetrica e di stato al contorno e per<br />

qualsivoglia natura dei sedimi di impianto. Anche per interventi su<br />

siti particolarmente impervi e difficili e per una natura pedologica<br />

degli ambienti molto povera ed arida.<br />

9200 A9200 ESECUZIONE E REALIZZAZIONE DI IDROSEMINA PER<br />

RIVESTIMENTO VEGETATIVO , da effettuarsi su superfici<br />

inclinate acclivi ed impervie , mediante aspersione meccanica di<br />

miscela seminante ; miscela prescelta dalla D.L. tra quelle varie<br />

proposte dall'impresa , che comunque dovranno offrire la maggior<br />

garanzia di attecchimento compatibilmente con la situazione<br />

agronomica e pedologica dei luoghi . Intervento da eseguirsi con<br />

personale specializzato ed idroseminatrice meccanica a pressione .<br />

L’idrosemina a spessore , da eseguirsi in due passate , sarà<br />

effettuata con una miscela di sementi in ragione di gr/mq. 60<br />

idonea alle condizioni del contesto associativo del sito da<br />

distribuirsi nelle due passate ; un mulch in ragione di g*mq. 150<br />

(torba bionda, torba scura e paglia) ; un concime organico in<br />

ragione di g*mq. 200 ; un collante in ragione di g*mq. 25 .<br />

Ovvero è sempre prevista : l'aggiunta di collante per il fissaggio dei<br />

semi e per la creazione di una apposita pellicola antierosiva sulla<br />

superficie del terreno ; l'impiego di concime organico e/o inorganico<br />

; l'utilizzo di una quantità d'acqua idonea alle diluizioni richieste<br />

come da ettichetta ; l'impiego di ulteriori altri ammendanti ed<br />

inoculi necessari ed occorrenti . La realizzazione dell'idrosemina<br />

sarà mediante macchinario (anche spalleggiato o semovente) atto a<br />

garantire l’irrorazione a distanza in modo adeguato alla<br />

configurazione dei luoghi ; con diametro degli ugelli e tipo di pompa<br />

tale da non lesionare le sementi e consentire lo spargimento<br />

omogeneo dei materiali di semina . Sono compresi nella presente<br />

voce : forniture , noli , personale , assistenze , materiali , attrezzature<br />

e quant'altro anche se non espressamente specificato ma comunque<br />

occorrente per esecuzioni a perfetta regola d'arte tutto compreso .<br />

Esecuzione in qualsivoglia condizione planoaltimetrica e di stato al<br />

contorno e per qualsivoglia natura dei sedimi di impianto . Anche<br />

per interventi su siti particolarmente impervi e difficili con l'ausilio<br />

di cestello elevatore e per una natura pedologica degli ambienti<br />

molto povera. La prestazione comprende anche l'innaffiamento<br />

giornaliero prolungato fino al completo atticchimento delle<br />

sementi ed una ulteriore garanzia fiedejussoria aggiuntiva di<br />

anni 1 oltre il collaudo a garanzia totale dell'attecchimento<br />

vegetativo.<br />

9500 A9500 ISPEZIONE E BONIFICA DI PENDICI CON RIMOZIONE<br />

/DISGAGGIO/ELIMINAZIONE INTEGRALE DI MEDI E<br />

GRANDI VOLUMI ROCCIOSI (> DI MC. 0.20) E DI<br />

MASSE TERROSE INSTABILI (> DI MC. 2.00) . Volumi<br />

litoidi e masse terrose giacenti anche in condizioni precarie di<br />

Pag. 20 di 26<br />

(otto/00) mq. €. 8,00<br />

(quattro/00) mq. €. 4,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

equilibrio statico , o potenzialmente instabili , comunque presenti su<br />

aree precedentemente disboscate e/o adiacenti alle medesime (è<br />

comunque prevista se occorrente l'estirpazione eliminazione di<br />

alberi e ceppaie in qualsiasi numero e dimensione presenti) ; il<br />

tutto fino alla completa bonifica delle pendici di versante ,<br />

queste da darsi pronte e sicure per le successive lavorazioni<br />

progettuali così come riportato in sequenza di computo ; inclusa<br />

la realizzazione delle piste e degli stradelli d'opera comunque<br />

occorrenti alla esecuzione <strong>della</strong> presente prestazione di elenco.<br />

Interventi da effettuarsi ad alta quota, in pendice scoscesa , su pareti<br />

sub-verticali ed a qualsiasi altezza dal piano di campagna , in forma<br />

meccanica con l'ausilio e supporto di attrezzature specifiche e<br />

personale ; oltre ad eventuali ponteggi e piattaforme<br />

idrauliche di elevazione a sbraccio per il sollevamento il<br />

posizionamento e l'operatività in quota delle attrezzature e degli<br />

operai . Prestazione da effettuarsi esclusivamente come ed ove<br />

riportato in computo . E' prevista : l'ispezione preventiva ;<br />

l'individuazione congiunta con la DL dei volumi/masse da<br />

disgaggiarsi e/o frantumarsi ; l'individuazione dei litoidi da<br />

asportare e rimuovere ; l'eventuale transennatura dei siti . E'<br />

poi prevista l'operazione di bonifica con l'impiego di tutte le<br />

attrezzature necessarie anche specifiche occorrenti all'intervento ,<br />

nessuna esclusa , sommariamente in forma indicativa e non esaustiva<br />

: imbragature a 3 punti , scale , scale in corda , funi , cavi ,<br />

moschettoni , rampini , ancoraggi , elevatori , martelli , picconi , leve<br />

, martinetti di tiro ed attrezzature idrauliche a pressione , argani ,<br />

carrucole , ponteggi , paratie , puntoni , mezzi meccanici d'opera<br />

anche specifici , escavatori a braccio lungo , demolitori , noli<br />

aggiuntivi , sistemi di tiro ed imbragatura massi , attrezzatura minuta<br />

e più. Inoltre compresa la frantumazione in situ dei volumi di<br />

grandi dimensioni litoidi mediante martello demolitore o simile o<br />

mediante l'impiego di resine ad elevato aumento di volume , previa<br />

esecuzione delle forature di spacco . E' quindi compresa , se<br />

occorrente, l'eventuale frantumazione del materiale litoide , la<br />

movimentazione di massi e materiali fino ai piani di carico , il<br />

carico , il trasporto , lo scarico , ovvero l'allontanamento di<br />

massi e materiali fino ai siti di reimpiego/deposito nell'ambito<br />

dello stesso cantiere o se occorrente lo smaltimento oneroso del<br />

materiale di risulta eccedente o comunque non impiegabile a sito<br />

/discarica autorizzata più vicina , o se ordinato il recupero in<br />

capo all'appaltatore ogni onere quì incluso. Altresì compreso<br />

quanto altro occorrente anche se non espressamente citato per<br />

esecuzioni a perfetta regola d'arte al fine di poter dare le<br />

superfici di intervento perfettamente bonificate e pronte alle<br />

successive operazioni progettuali così come espressamente<br />

riportato in sequenza di computo ; comunque tale da dare le<br />

lavorazioni perfettamente collaudabili per l'avvenuta rimozione<br />

integrale di masse e massi instabili e/o potenzialmente instabili . E'<br />

previsto l'impiego di personale esclusivamente specializzato<br />

(rocciatori , con tutte le attrezzature ed i noli specifici a questi<br />

occorrenti) . Inoltre incluso il pilotaggio del flusso veicolare su<br />

adiacenti viabilità in impiego . Esecuzione a qualsiasi altezza , in<br />

qualsivoglia condizione planoaltimetrica e di stato al contorno ,<br />

comunque in pendici scoscese particolarmente impervie e difficili ,<br />

su pareti subverticali anche instabili .<br />

9600 A9600 FORNITURA E POSA IN OPERA DI SCOGLIERA<br />

CICLOPICA LITOIDE IN MATERIALE LAPIDEO DI<br />

GROSSE DIMENSIONI , proveniente da altre lavorazioni eseguite<br />

Pag. 21 di 26<br />

(uno/00) mq. €. 1,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

nell'ambito dello stesso cantiere ; da eseguirsi in qualsivoglia<br />

configurazione planoaltimetrica ed in qualsiasi situazione al<br />

contorno. Gli elementi litoidi di staticità primaria dovranno<br />

avere massa non minore di mc. 0.70-0.80. Nel prezzo di<br />

applicazione sono incluse tutte le lavorazioni occorrenti quali : la<br />

preparazione dei piani di posa e lavoro mediante qualsiasi<br />

operazione di scavo e sbancamento occorrente ; la fornitura del<br />

materiale litoide a piè d'opera incluso se occorrente il reperimento<br />

anche oneroso dei litoidi ; il carico trasporto e scarico da qualsiasi<br />

distanza per forniture comunque a piè d'opera del pietrame ciclopico<br />

; la preparazione del piano di posa <strong>della</strong> infrastruttura con la<br />

creazione di solido e stabile piano di appoggio incluse le piste di<br />

lavoro occorrenti poi opportunamente da ripristinarsi ; le<br />

escavazioni ; gli sbancamenti ; gli scavi a sezione obbligata<br />

anche profonda ; il costipamento del sedime ; la<br />

movimentazione in loco dei massi litoidi con sovrapposizione<br />

accatastamento assestamento degli stessi e completamento <strong>della</strong><br />

scogliera con pezzame litoide vario in dimensione a realizzazione<br />

di un indice di vuoti contenuto nel 10% maximo <strong>della</strong> massa<br />

volumica totale ; i rinterri di colmatura e quelli in tergo . Sono<br />

altresì inclusi tutti i noli , le lavorazioni , le assistenze , le forniture e<br />

quant'altro occorrente anche se non espressamente citato per una<br />

perfetta esecuzione dell'opera alla regola d'arte tutto incluso ,<br />

compresa la fornitura del litoide e quant'altro a realizzazione di una<br />

infrastruttura stabilmente statica anche per il mantenimento ed il<br />

contenimento di corpi stradali e per la protezione degli stessi da<br />

corrivazioni idrauliche di corsi d'acqua . Nella fattispecie esecuzioni<br />

in siti particolrmente impervi e difficili , ad elevata sezione traversa<br />

e/o smottati e/o gradonati , anche in ambiti fluviali ed in situazioni<br />

di viabilità d'accesso particolarmente impervie e difficili . Le<br />

quantità riportate in computo risultano vincolanti per la<br />

determinazione quantitativa dell'intervento . Altresì incluse<br />

paratie , puntoni e più (anche a perdere) , impiego di più mezzi di<br />

escavazione e quant'altro occorrente alle operazioni di realizzazione<br />

in assoluta sicurezza e con il concatenamento stabile di tutti i massi<br />

costituenti scogliera . E' sempre prescritto che il piano d'appoggio<br />

<strong>della</strong> soprastruttura sia in opportuna contropendenza traversa<br />

a monte per la stabilizzazione <strong>della</strong> scogliera medesima.<br />

9650 A9650 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONDOTTE<br />

METALLICHE PORTANTI IN LAMIERA D'ACCIAIO<br />

ONDULATO E ZINCATO (EURONORMA) , SEZIONE<br />

CIRCOLARE DN 80 CM. , CLASSE T<strong>100</strong> , SPESSORE MM.<br />

2,00 , PESO KG/ML. 56 ; tipo tubosider o simile/equivalente .<br />

Condotte calcolate per rilevati stradali di 1^ categoria con<br />

altezza degli stessi fino a circa mt. 10.00-12.00 e comunque non<br />

minori di mt. 0.50 ; del tipo imbullonato a più pezzi modello 15<br />

/m , ad ondulazione T<strong>100</strong> , modello C1 . Condotta completa di<br />

imbullonatura specifica longitudinale ed imbullonatura specifica<br />

traversa di continuità per giunto traverso ogni ml. 0.90 di condotta ;<br />

tutto in bulloni tipo M 12/16 , lunghezza bulloni mm 35/65; altresì<br />

completa di tirafondi di ancoraggio a ciascun manufatto in<br />

numero di 7 tirafondi M 12/14 , tirafondi <strong>della</strong> lunghezza di circa<br />

cm. 15/25 cadauno. Condotte realizzate in piastre di lamiera<br />

d'acciaio del tipo Fe360 , aventi le caratteristiche di cui al D.M. 14<br />

/02/1992 parte II^ , progetto 2.1.2.1 ss.mm.ii. ; avente le seguenti<br />

caratteristiche : Carichi Unitari di Rottura a Trazione >= 360 N<br />

/mmq. ; Carico Unitario di Snervamento >= 235 N/mmq. ;<br />

Allungamento Percentuale >= 26% ; altresì protette contro la<br />

Pag. 22 di 26<br />

(quindici/00) mc. €. 15,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

corrosione mediante zincatura ottenuta con immersione in bagno<br />

caldo di zinco ad ottenimento di spessori protettivi pari 395-410<br />

gramm/mq. di zinco su ogni faccia di condotta , conformemente alle<br />

norme ASTM 123 AASHTO 11 ed Euronorma UNI ISO 1461<br />

ss.mm.ii. . Condotte in piastre date assemblate e collegate mediante<br />

l'impiego di bulloni ad alta resistenza classe 8.8-10.9 e dadi classe 8<br />

-10 ; aventi caratteristiche indicate nel D.M. 14/02/1992 parte II^ ,<br />

paragrafo 2.5 ss.mm.ii. e caratteristiche dimensionali principali tipo<br />

UNI 5727-5592-5591 e caratteristiche di resistenza tipo UNI 3740 ,<br />

tutti zincati a caldo con quantitativo di zinco sulla superficie protetta<br />

pari a 395-410 gramm/mq. . Le piastre di condotta avranno le<br />

seguenti caratteristiche :<br />

Tubo DN 800 mm. , T<strong>100</strong> e spessore mm. 2.00 : Tangente mm.<br />

32.37 , Angolo ° 29.91 , Momento di Inerzia cm^4 0.1218 , Modulo<br />

di Resistenza cm^3 0.1015 , Raggio Giratorio cm. 0.742 , Area<br />

cmq. 0.221 , Peso kg/ml. 56 .<br />

E' compresa : la fornitura a piè d'opera dei tubi , delle piastre , dei<br />

pezzi speciali (sia altimetrici che planimetrici) , dei bulloni e più ;<br />

lo sfilaggio lungo linea idraulica mediante mezzo specifico ;<br />

l'assemblaggio ed il montaggio con personale esclusivamente<br />

specializzato ; i collegamenti ; i pezzi speciali occorrenti ; i<br />

collegamenti/ancoraggi entro pozzetti anche di salto cinetico e sui<br />

muri di testa e sulle briglie inclusi i tirafondi ; i tagli e le<br />

lavorazioni speciali occorrenti ; le bullonerie ; le assistenze con<br />

personale specializzato ; le lavorazioni peculiari e specifiche ;<br />

l'impiego di mezzi d'opera particolari per l'assistenza al montaggio e<br />

quanto altro occorrente per dare la condotta perfettamente<br />

funzionante collaudabile ed eseguita a perfetta regola d'arte ogni<br />

onere incluso anche se non espressamente citato secondo apposito<br />

profilo e planimetria di progetto . Esecuzioni secondo le livellette di<br />

progetto e per sviluppi longitudinali di condotta come da progetto ;<br />

inclusi : tagli , pezzi speciali bullonerie e più . Altresì si precisa che<br />

l'assistenza al montaggio e la manodopera aggiuntiva occorrente<br />

provvederà , con retribuzione nel presente prezzo di applicazione , a<br />

:<br />

* Rimuovere le asperità ed i corpi rigidi presenti sul letto di posa<br />

;<br />

* Effettuare un rinfianco costipato a sabbia umida fine non<br />

acida (questa esclusa) in prossimità dei quarti inferiori <strong>della</strong><br />

struttura circolare onde limitare i cedimenti possibili ;<br />

* Rinserrare fortemente tutti i bulloni a struttura caricata ;<br />

* Effettuare i tagli finali dei tubi di sversamento<br />

opportunamente sagomati "a bucca de sulittu" rispettando la<br />

relazione L= V/D


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

la realizzazione degli eventuali stradelli d'opera per<br />

l'avvicinamento l'approntamento e la posa al sedime delle<br />

condotte , compreso il successivo ripristino dei luoghi allo stato<br />

ante.<br />

9651 A9651 FORNITURA E POSA IN OPERA DI CONDOTTE<br />

METALLICHE PORTANTI IN LAMIERA D'ACCIAIO<br />

ONDULATO E ZINCATO (EURONORMA) , SEZIONE<br />

CIRCOLARE DN 200 CM. , CLASSE T<strong>100</strong> , SPESSORE MM.<br />

3,50 , PESO KG/ML. 225 ; tipo tubosider o simile/equivalente .<br />

Condotte calcolate per rilevati stradali di 1^ categoria con<br />

altezza degli stessi fino a circa mt. 10.00-12.00 e comunque non<br />

minori di mt. 0.50 ; del tipo imbullonato a più pezzi modello 20<br />

/m , ad ondulazione T<strong>100</strong> , modello C10 . Condotta completa di<br />

imbullonatura specifica longitudinale ed imbullonatura specifica<br />

traversa di continuità per giunto traverso ogni ml. 0.90 di condotta ;<br />

tutto in bulloni tipo M 12/16 , lunghezza bulloni mm 35/65; altresì<br />

completa di tirafondi di ancoraggio a ciascun manufatto in<br />

numero di 17 tirafondi M 12/14 , tirafondi <strong>della</strong> lunghezza di<br />

circa cm. 15/25 cadauno. Condotte realizzate in piastre di lamiera<br />

d'acciaio del tipo Fe360 , aventi le caratteristiche di cui al D.M. 14<br />

/02/1992 parte II^ , progetto 2.1.2.1 ss.mm.ii. ; avente le seguenti<br />

caratteristiche : Carichi Unitari di Rottura a Trazione >= 360 N<br />

/mmq. ; Carico Unitario di Snervamento >= 235 N/mmq. ;<br />

Allungamento Percentuale >= 26% ; altresì protette contro la<br />

corrosione mediante zincatura ottenuta con immersione in bagno<br />

caldo di zinco ad ottenimento di spessori protettivi pari 395-410<br />

gramm/mq. di zinco su ogni faccia di condotta , conformemente alle<br />

norme ASTM 123 AASHTO 11 ed Euronorma UNI ISO 1461<br />

ss.mm.ii. . Condotte in piastre date assemblate e collegate mediante<br />

l'impiego di bulloni ad alta resistenza classe 8.8-10.9 e dadi classe 8<br />

-10 ; aventi caratteristiche indicate nel D.M. 14/02/1992 parte II^ ,<br />

paragrafo 2.5 ss.mm.ii. e caratteristiche dimensionali principali tipo<br />

UNI 5727-5592-5591 e caratteristiche di resistenza tipo UNI 3740 ,<br />

tutti zincati a caldo con quantitativo di zinco sulla superficie protetta<br />

pari a 395-410 gramm/mq. . Le piastre di condotta avranno le<br />

seguenti caratteristiche :<br />

Tubo DN 2000 mm. , T<strong>100</strong> e spessore mm. 3.50 : Tangente mm.<br />

31.34 , Angolo ° 30.27 , Momento di Inerzia cm^4 0.2185 , Modulo<br />

di Resistenza cm^3 0.1714 , Raggio Giratorio cm. 0.751 , Area<br />

cmq. 0.388 , Peso kg/ml. 225 .<br />

E' compresa : la fornitura a piè d'opera dei tubi , delle piastre , dei<br />

pezzi speciali (sia altimetrici che planimetrici) , dei bulloni e più ;<br />

lo sfilaggio lungo linea idraulica mediante mezzo specifico ;<br />

l'assemblaggio ed il montaggio con personale esclusivamente<br />

specializzato ; i collegamenti ; i pezzi speciali occorrenti ; i<br />

collegamenti/ancoraggi entro pozzetti anche di salto cinetico e sui<br />

muri di testa e sulle briglie inclusi i tirafondi ; i tagli e le<br />

lavorazioni speciali occorrenti ; le bullonerie ; le assistenze con<br />

personale specializzato ; le lavorazioni peculiari e specifiche ;<br />

l'impiego di mezzi d'opera particolari per l'assistenza al montaggio e<br />

quanto altro occorrente per dare la condotta perfettamente<br />

funzionante collaudabile ed eseguita a perfetta regola d'arte ogni<br />

onere incluso anche se non espressamente citato secondo apposito<br />

profilo e planimetria di progetto . Esecuzioni secondo le livellette di<br />

progetto e per sviluppi longitudinali di condotta come da progetto ;<br />

inclusi : tagli , pezzi speciali bullonerie e più . Altresì si precisa che<br />

l'assistenza al montaggio e la manodopera aggiuntiva occorrente<br />

provvederà , con retribuzione nel presente prezzo di applicazione , a<br />

Pag. 24 di 26<br />

(centosessanta/00) ml. €. 160,00


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

:<br />

* Rimuovere le asperità ed i corpi rigidi presenti sul letto di posa<br />

;<br />

* Effettuare un rinfianco costipato a sabbia umida fine non<br />

acida (questa esclusa) in prossimità dei quarti inferiori <strong>della</strong><br />

struttura circolare onde limitare i cedimenti possibili ;<br />

* Rinserrare fortemente tutti i bulloni a struttura caricata ;<br />

* Effettuare i tagli finali dei tubi di sversamento<br />

opportunamente sagomati "a bucca de sulittu" rispettando la<br />

relazione L= V/D


NUM.<br />

ART.<br />

CODICE DESCRIZIONE U.M. PREZZO<br />

UNI 5727-5592-5591 e caratteristiche di resistenza tipo UNI 3740 ,<br />

tutti zincati a caldo con quantitativo di zinco sulla superficie protetta<br />

pari a 395-410 gramm/mq. . Le piastre di condotta avranno le<br />

seguenti caratteristiche :<br />

Tubo DN 4220 mm. , T150 e spessore mm. 4,70 : Tangente mm.<br />

46.77 , Angolo ° 44.70 , Momento di Inerzia cm^4 1.7710 , Modulo<br />

di Resistenza cm^3 0.6382 , Raggio Giratorio cm. 1.745 , Area<br />

cmq. 0.582 , Peso kg/ml. 745 .<br />

E' compresa : la fornitura a piè d'opera dei tubi , delle piastre , dei<br />

pezzi speciali (sia altimetrici che planimetrici) , dei bulloni e più ;<br />

lo sfilaggio lungo linea idraulica mediante mezzo specifico ;<br />

l'assemblaggio ed il montaggio con personale esclusivamente<br />

specializzato ; i collegamenti ; i pezzi speciali occorrenti ; i<br />

collegamenti/ancoraggi entro pozzetti anche di salto cinetico e sui<br />

muri di testa e sulle briglie inclusi i tirafondi ; i tagli e le<br />

lavorazioni speciali occorrenti ; le bullonerie ; le assistenze con<br />

personale specializzato ; le lavorazioni peculiari e specifiche ;<br />

l'impiego di mezzi d'opera particolari per l'assistenza al montaggio e<br />

quanto altro occorrente per dare la condotta perfettamente<br />

funzionante collaudabile ed eseguita a perfetta regola d'arte ogni<br />

onere incluso anche se non espressamente citato secondo apposito<br />

profilo e planimetria di progetto . Esecuzioni secondo le livellette di<br />

progetto e per sviluppi longitudinali di condotta come da progetto ;<br />

inclusi : tagli , pezzi speciali bullonerie e più . Altresì si precisa che<br />

l'assistenza al montaggio e la manodopera aggiuntiva occorrente<br />

provvederà , con retribuzione nel presente prezzo di applicazione , a<br />

:<br />

* Rimuovere le asperità ed i corpi rigidi presenti sul letto di posa<br />

;<br />

* Effettuare un rinfianco costipato a sabbia umida fine non<br />

acida (questa esclusa) in prossimità dei quarti inferiori <strong>della</strong><br />

struttura circolare onde limitare i cedimenti possibili ;<br />

* Rinserrare fortemente tutti i bulloni a struttura caricata ;<br />

* Effettuare i tagli finali dei tubi di sversamento<br />

opportunamente sagomati "a bucca de sulittu" rispettando la<br />

relazione L= V/D

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!