20.06.2013 Views

PAGA DODICI PRENDI SEDICI - SST

PAGA DODICI PRENDI SEDICI - SST

PAGA DODICI PRENDI SEDICI - SST

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I Campionati di categoria<br />

Quattro<br />

moschettieri<br />

da scudetto<br />

Come da regolamento federale, contemporaneamente<br />

alla Semifinale a Torino si sono svolti i<br />

Campionati italiani di categoria, che hanno registrato<br />

il record di partecipazione e, per la prima<br />

volta da quando sono stati regolamentati, si sono<br />

disputati tutti separatamente. I vincitori per le<br />

singole categorie, ovvero i neo campioni italiani,<br />

sono Marco Angelini di Novara (CM), Alessandro<br />

Cortese (1N), Andrea Barolo (2N) e Karim Carlo<br />

Hsikou (3N).<br />

Ha scritto Michele Cordara sul sito del circolo<br />

www.scacchisticatorinese.it dove è possibile trovare<br />

tutti i risultati, le classifiche e le partite:<br />

“Non c’è proprio storia: un dominio così netto dei<br />

giovani della Sst ci manda in vacanza con una<br />

piacevole soddisfazione di fondo e mitiga il rimpianto<br />

per i tanti ‘big’ assenti (praticamente l’intera<br />

prima squadra della Sst al CIS). Nel torneo dei<br />

Prima nazionale il 7/8 di Alessandro Cortese,<br />

campione italiano dei Prima Nazionale, seguito<br />

dal 2° posto di Rossetti. Nel torneo di Terza Nazionale<br />

il 6/7 di Karim Hsikou, anche lui campione<br />

italiano, e poi il 4° posto di Simone Bullita e il 5° di<br />

Cozmin Pogonea. Nel torneo Esordienti la vittoria<br />

di Alex Ferrari e il 3° posto di Roberto Salussoglia.<br />

Nel torneo under 16 il 2° di Stefano Yao e il 3° di<br />

Simone Bergero. E poi ancora il 2° di Alessandro<br />

Davi, il 3° di Mario Giacometto, il 4° di Tiziana<br />

Barbiso nel torneo dei Candidati. Solo nel torneo<br />

di Seconda Nazionale non abbiamo avuto un grosso<br />

riscontro.”<br />

Da sottolineare la prestazione di Tiziana Barbiso<br />

(che è stata anche una ragazzina prodigio,<br />

campionessa italiana femminile Under 16 nel<br />

1996) alla fine quarta nel torneo Candidati, in<br />

cui ha lottato fino all’ultimo turno per il podio;<br />

un risultato brillante, che le ha permesso di ottenere<br />

un punteggio Elo che la pone tra le prime<br />

10 giocatrici italiane.<br />

Candidati Maestri. Tra i partecipanti da segnalare<br />

la presenza di Massimo Settis, presidente<br />

del Centro Studi Scacchistici Turing-Duchamp<br />

e come detto di Tiziana Barbiso che destava sensazione<br />

ritrovandosi al comando della classifica<br />

dopo tre giornate, insieme al sedicenne Alessandro<br />

Davi, unici due a punteggio pieno. Il novarese<br />

Marco Angelini e Alessio Dritsakos di Imperia<br />

inseguivano a mezza lunghezza. Poi Alessandro<br />

6 - en passant

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!