21.06.2013 Views

Legge - 20 marzo 1890 - monumentinazionali.it

Legge - 20 marzo 1890 - monumentinazionali.it

Legge - 20 marzo 1890 - monumentinazionali.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1985 GAZZETTA UFFICIAI,E DEL REGNO IP ITALÍA<br />

I<br />

Ad umstale:<br />

unarla Prancesco, professore ordinario di storia della filosolla nel-<br />

PUnivers<strong>it</strong>à di Genova.<br />

Caldarera Francesco, professore ordinario di meccanica razlonale nell'Univers<strong>it</strong>à<br />

di Palermo.<br />

X0mis DI Pollone cay Paolino, presidente del R. Ist<strong>it</strong>uto de' sordo-muti<br />

in Torino.<br />

Pantalea Mariano, professore ordinario di ostetricia o clinica ostetrica<br />

nella R. Univers<strong>it</strong>à di Palermo.<br />

Rossi Ernesto, artista drammatico.<br />

Salvini Tommaso, artista drammatico.<br />

Sanglorgi Gustavo, prof. ordinario di procedora civile ed ordinamento<br />

giudiziarlo nell'Univers<strong>it</strong>à di Bologna.<br />

A cavalieres<br />

Lombardi Eliodoro, prof. t<strong>it</strong>olare<br />

V. E. di Palermo.<br />

di storia e geografia nel R. liceo<br />

.Broccoli Angelo, ex deputato al Parlamento.<br />

Ricordi Giullo, direttore dello stabilimento musicale Ricordi in Milano.<br />

Saccardi Pier Andrea, prof. ordinario di botanica nella R.<br />

di Padova.<br />

Manichelli Cesare, ed<strong>it</strong>ore tipografo.<br />

Univers<strong>it</strong>à<br />

Brrera Alberto, prof. incaricato delPinsegnamento dell'economia commerciale<br />

e coloniale nell'Univers<strong>it</strong>à di Napott.<br />

Rossi Cassigoll Filippo, già operaio del R. Conservatorio di S. Glo-<br />

vanni Battista di Pistoia.<br />

Camera Matteo, R. ispettore degli scavi e monumenti di Amalfl.<br />

Canèttoli Glaseppe, medico chirurgo in Napoli.<br />

Fumi Fausto Gherardo, professore ordinario di storia comparata delle<br />

classiche neo latine nell'Univers<strong>it</strong>à di Palermo.<br />

lingue<br />

Ongamla Ferdinando, ed<strong>it</strong>ore.<br />

DalF0llo Alberto, assessore della pubblica Istruzione di Bologna.<br />

Borbonese Emillo, direttore di segreteria dell'Ist<strong>it</strong>uto det rach<strong>it</strong>ici di<br />

Torino.<br />

Cua Leopoldo, medico chirurgo.<br />

Occella Plo, professore ,di letteratura <strong>it</strong>aliana nella Scuola superiore<br />

femminile « Margher<strong>it</strong>a di Savota a in Torino.<br />

Bettelont V<strong>it</strong>torio, professore di letteratura femminile degli Angeli in Verona.<br />

Italiana nel R. Collegio<br />

Remorini Rinaldo, professore t<strong>it</strong>olare di matematiche nel R. Ist<strong>it</strong>uto<br />

nautico di Palermo.<br />

Bozzo Pietro, avvocato esercente in Pistola.<br />

Fasce Luigt, professore ordinario, di patologia generale nell'Univers<strong>it</strong>à<br />

di Palermo.<br />

Bellucci Giuseppe, prof. ordinarlo di chimica Inorganica ed organica<br />

e rettore dell'Univers<strong>it</strong>à di Perugia.<br />

Bert! Giuseppe, direttore dgll'osservatorio astronomico dell'Univers<strong>it</strong>à<br />

di Camerino.<br />

Fabbrin! Attdio, prof. ordinario di chimica organica ed inorganica e<br />

rettore dell'Univers<strong>it</strong>à di Camorino.<br />

Collotti Guglielmo,<br />

Catania.<br />

direttore della R. scuola tecnica Sammartino di<br />

Baccint Giuseppe, R. delegato scolastico del mandamento di Scarperta,<br />

chimico farmacista.<br />

Brigidi Sebastiano, da Monaticino.<br />

D'Agata Gaetano, da Avola.<br />

Patuzzi L. Gaetano, direttore dell' ist<strong>it</strong>uto tecnico provinciale di<br />

Verona.<br />

Sulla propost.a del Ministro dei Lavori Pubblici:<br />

A commendatore:<br />

Katalini comm. Pompeo, ispettore' di 1a classe nel corpo R. del Genio<br />

civile.<br />

Ad utamiale:<br />

Malvezzi cotam. Gian Domenico, ispettore di 2a classe nel Corpo Reale<br />

del Genio civile.<br />

Beroaldi comm. Carlo, id. id. Id.<br />

Formichi cav. Augusto, capo<br />

sezione di 14 classe nell'Amministra-<br />

zione centrale.<br />

Ottolenghi comm. ing. V<strong>it</strong>torio, ispettore superiore di 1' classe nel<br />

R. Ispettorato generale.<br />

Crosa cav. ing. Vincenzo, ispettore<br />

rato generale.<br />

capo di 14 classe nel R. Ispetto-<br />

Scialoja avv. cav. Enrico, segretario generale del Consiglio d'AmminP<br />

strazione per la Società delle strade ferrate Sicule.<br />

A oavaliere:<br />

Barbarist car. Saverlo, capo sezione di 2' classe ne1PAmministrazione<br />

centrale.<br />

Baronio cav. Angelo, ingegnere capo di 1' classe nel Corpo Reale<br />

del Genio civile.<br />

Tiby cay. Ottavio, ingegnere capo di 24 classe nel Corpe Reale del<br />

Genio civile.<br />

Oliva, cav. Giorgio, Id. Id. id.<br />

Talocci cav. Stefano, ispettore di 14 classe nel R. Ispettofato ge-<br />

nerale.<br />

Bracco cav. Emanuele, id. id. Id.<br />

De Casa caV. Stefano, id. id. Id.<br />

Loria cav. prof. Loonardo, professore alPIst<strong>it</strong>uto tecnico superiore di<br />

Milano.<br />

Mancini Michele Arcangelo, ingegnere civile.<br />

Villani cav. Agostino, già R. Delegato straordinario per 11 Consorzio<br />

delle bonifiche ferrarest.<br />

Sulla proposta del Ministro Segretario di Stato per le<br />

Poste e Telegrafl:<br />

Ad umsiale :<br />

Bunatti di F<strong>it</strong>zur cav. Luigt, direttore comparimentale del telegraß.<br />

Tagliaterri<br />

cav. Alessandro. id. id.<br />

Previdi cav. Antonio, direttore capo di divisione nel Ministem delle<br />

poste e del telegrafi,<br />

A cavaliere:<br />

Fontana cav. Adolfo, ispettore principale nel telegraß.<br />

Astor cav. Emanuele, id. id.<br />

Cardarelli cav. ing. Fedele, id. id.<br />

Dell'Oro cav. Giovanni, capo sezione di 2a classe capo del gabinetto<br />

del Ministro delle poste e dei telegrad.'i<br />

Gallo cav. Carlo, direttore provinciale nelle poste.<br />

id. id.<br />

Vaccheri cav. Gaudenzio,<br />

De Benedictis car. Giov. Batt id. Id.<br />

Sulla proposta del Mirtistro Segretario di Stato per<br />

l'Agricoltura, Industria e Commercio:<br />

A commendatore :<br />

Monzilli car. Antonio, direttore capo dolla divisione industria, com-<br />

mercio e cred<strong>it</strong>o.<br />

Cristin cay. Almerico.<br />

Ad umsiale :<br />

Niccoli cav. Enrico, ingegnere capo del R. Corpo dello Mintero.<br />

A cavanese:<br />

Mottura Sebastiano, ingegnere capo del R. Corpo dello Miniere.<br />

Remotti cav. prof. Edoardo, rappresentante generale deBa Pondiaria<br />

in Alessandria.<br />

Pieruccetti cav. prof. V<strong>it</strong>torio, capo sezione al Ministero d'Agricoltura<br />

Industria e Commercio.<br />

V<strong>it</strong>i comm. avv. Antonio, deputato amministrativo delP0spfzio di<br />

Termini.<br />

Philipson ing comm. Edoardo, membro del Consiglio superiore del•<br />

PIndustria e del Commercio.<br />

D'Alessandro Vincenzo, cassiere del banco di Napoli in Roma

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!