21.06.2013 Views

In cinque sorpresi mentre caricavano 50 chili di rame su ... - La Voce

In cinque sorpresi mentre caricavano 50 chili di rame su ... - La Voce

In cinque sorpresi mentre caricavano 50 chili di rame su ... - La Voce

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 • Tarquinia<br />

<strong>In</strong> 430 per una corsa appassionante resa più dura dal maltempo<br />

Il gran fondo Selva Roccaccia consacrato<br />

dal record <strong>di</strong> partecipanti e dalla pioggia<br />

Vera e propria consacrazione<br />

per la Gran Fondo Selva della<br />

Roccaccia. Più forte del maltempo<br />

e delle <strong>di</strong>fficoltà, arriva<br />

il record <strong>di</strong> partecipanti, oltre<br />

430 i partenti. <strong>La</strong> variazione <strong>di</strong><br />

percorso resa in<strong>di</strong>spensabile<br />

dalla pioggia dei giorni scorsi,<br />

ha reso la corsa ancora più<br />

dura e impegnativa, con la<br />

salita della “selciatella” da<br />

ripetere per ben tre volte. Più<br />

km altimetria impennata,<br />

hanno reso la corsa davvero<br />

selettiva, adatta al parterre <strong>di</strong><br />

campioni al via. Poco tempo<br />

per ammirare le bellezze dei<br />

boschi della Roccaccia, ver<strong>di</strong><br />

come l’Irlanda, attenzione<br />

massima al sali e scen<strong>di</strong> continuo.<br />

Vittoria tra gli uomini per<br />

Giovanni Gatti della ASD<br />

MTB Santa Marinella Celi<br />

Montanini, secondo posto per<br />

Cristiano Ottaviani della<br />

Team New Bike, terzo Angelo<br />

Guiducci della Extreme Bike.<br />

Tra le donne prima arrivata<br />

Gulino Anna della ASD Team<br />

Bike Ragusa SRW, seconda Di<br />

Lorenzo Sabrina della ASD<br />

Moser Cycling Team, terza<br />

Vanessa Casati della ASD<br />

Team BMAD. Tra gli atleti <strong>di</strong><br />

casa piazzamento tra i top ten<br />

per Gianluca Casa<strong>di</strong><strong>di</strong>o.<br />

Per il Presidente Dell’Etruska<br />

Bike Sergio Castignani, - una<br />

gara dai connotati tecnici straor<strong>di</strong>nari.<br />

<strong>La</strong> pioggia ha messo<br />

a dura prova la struttura organizzativa,<br />

ma i complimenti<br />

ricevuti e la folla dei partenti<br />

ripaga ogni sacrificio. Siamo<br />

davvero sod<strong>di</strong>sfatti, la Gran<br />

Fondo Selva della Roccaccia è<br />

una realtà importante nel<br />

panorama delle gare in bike,<br />

ha presto affiancato altre corse<br />

con molte e<strong>di</strong>zioni alle spalle.<br />

Siamo ormai stabilmente nel<br />

circuito MTB della Maremma<br />

Tosco <strong>La</strong>ziale. Lo scenario<br />

della Roccaccia è unico e <strong>su</strong>ggestivo,<br />

tecnicamente perfetto.<br />

Per il Presidente<br />

dell’Università Agraria<br />

Alessandro Antonelli - un<br />

evento in crescita nei numeri e<br />

Il consigliere comunale del PD Marco Gentili<br />

esprime sostegno alla proposta <strong>di</strong> legge d’iniziativa<br />

popolare <strong>su</strong>ll’eutanasia, con il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong><br />

scegliere <strong>su</strong>lla propria vita e <strong>su</strong>lla propria<br />

morte, e ai sei referendum <strong>di</strong><br />

www.cambiamonoi.it, riguardanti<br />

l’abolizione del finanziamento<br />

pubblico ai partiti, la mo<strong>di</strong>fica<br />

della legge <strong>su</strong>ll’otto per mille,<br />

l’immigrazione, il <strong>di</strong>vorzio breve<br />

e la depenalizzazione del possesso<br />

<strong>di</strong> piccole quantità <strong>di</strong> droghe<br />

leggere. «Sabato 8 giugno, siamo<br />

riusciti a tenere anche a Tarquinia<br />

il banchetto per raccogliere firme <strong>su</strong>lla proposta<br />

<strong>di</strong> legge d’iniziativa popolare per il rifiuto<br />

dei trattamenti sanitari e per la liceità dell’euta-<br />

per qualità. Davvero encomiabile<br />

lo sforzo dei ragazzi<br />

dell’Etruska Bike, esemplari<br />

per impegno e attenzione. Con<br />

poche risorse e un lavoro <strong>di</strong><br />

squadra importante oltre a<br />

tanti sacrifici riescono a far<br />

crescere e<strong>di</strong>zione dopo e<strong>di</strong>zione<br />

questo appuntamento che è<br />

tutto merito loro. I numeri certificano<br />

la loro capacità.<br />

Il consigliere comunale a sostegno della proposta <strong>di</strong> legge <strong>su</strong>ll’eutanasia e i 6 referendum<br />

Gentili (PD): “Un <strong>di</strong>ritto scegliere tra vita e morte”<br />

nasia partita il 15 marzo, attraverso il portale<br />

www.eutanasialegale.it, e promossa dall’associazione<br />

“Luca Coscioni”. - afferma il consigliere<br />

comunale Gentili - L’appuntamento sarà rinnovato<br />

nelle prossime settimane<br />

con la partecipazione <strong>di</strong> Gianluca<br />

Telari, esponente dei Ra<strong>di</strong>cali<br />

Italiani. Da attivista e membro del<br />

consiglio generale dell’associazione<br />

“Luca Coscioni”, vorrei ricordare<br />

che i casi eclatanti <strong>di</strong> Luca<br />

Coscioni, Piergiorgio Welby ed<br />

Eluana Englaro, hanno visto le<br />

Istituzioni molte volte assenti e<br />

incuranti della tutela della <strong>di</strong>gnità umana.<br />

Liberi <strong>di</strong> scegliere, fino alla fine. Dopo aborto e<br />

<strong>di</strong>vorzio, l’eutanasia rappresenta la nuova<br />

mercoledì 12 giugno 2013<br />

la<strong>Voce</strong><br />

frontiera <strong>di</strong> chi si batte per i <strong>di</strong>ritti civili in<br />

Italia.<br />

Ci rimangono meno <strong>di</strong> quattro mesi <strong>di</strong> tempo<br />

per raccogliere almeno <strong>50</strong>mila firme per portare<br />

la proposta in Parlamento e aprire una più<br />

ampia <strong>di</strong>scussione. Per firmare i quesiti referendari,<br />

invece, i citta<strong>di</strong>ni potranno rivolgersi<br />

fino a metà settembre agli uffici dei servizi<br />

demografici ed elettorali (piazza Giacomo<br />

Matteotti n. 2 e n. 4): dal lunedì al mercoledì,<br />

dalle ore 8.00 alle ore 11.00, e il giovedì e il<br />

sabato, dalle ore 11.00 alle ore 14.00. I sei quesiti<br />

referendari sono promossi dai Ra<strong>di</strong>cali<br />

Italiani e sostenuti da vari esponenti Pd, come<br />

il ministro dell’<strong>In</strong>tegrazione Cécile Kyenge, e<br />

da altri partiti come Sinistra Ecologia e Libertà<br />

e il partito Socialista».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!