03.07.2013 Views

Capitolato - Ospedale Civico di Palermo

Capitolato - Ospedale Civico di Palermo

Capitolato - Ospedale Civico di Palermo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

PROCEDURA APERTA FORNITURA ANNUALE DI<br />

DISPOSITIVI MEDICI PER UROLOGIA<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

INDICE:<br />

Articolo 1 – Oggetto e durata della fornitura pag. 3<br />

Articolo 2 – Generalità pag. 3<br />

Articolo 3 – Documentazione <strong>di</strong> gara pag. 3<br />

Articolo 4 – Richiesta campioni pag. 7<br />

Articolo 5 – Modalità svolgimento gara pag. 7<br />

Articolo 6 /7– Controllo della fornitura- Contestazioni- Inadempienze contrattuali-<br />

Penalità pag, 9<br />

Articolo 8 - Deposito cauzionale definitivo pag. 10<br />

Articolo 9 – Contratto e garanzie <strong>di</strong> esecuzione pag. 10<br />

Articolo 10 – Altre in<strong>di</strong>cazioni pag. 11<br />

Articolo 11 – Risoluzione del contratto pag. 11<br />

Articolo 12 – Foro giu<strong>di</strong>ziario competente pag. 12<br />

Articolo 13 – Cessione cre<strong>di</strong>ti-Subappalto- Avvalimento pag.12<br />

Articolo 14 – Diritto <strong>di</strong> accesso pag. 12<br />

Articolo 15 – Norme <strong>di</strong> riferimento pag. 12<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 2


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

CAPITOLATO SPECIALE<br />

ART. 1<br />

Il presente <strong>Capitolato</strong> ha per oggetto la fornitura <strong>di</strong> “DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI” per le necessità <strong>di</strong> questa<br />

Azienda Ospedaliera per un periodo <strong>di</strong> mesi 12 (do<strong>di</strong>ci) e la riserva <strong>di</strong> un eventuale rinnovo per ulteriori do<strong>di</strong>ci mesi.<br />

La procedura scelta è quella aperta, ai sensi dell’art. 55 del D.lgs. 163/2006 e s. m. i.-<br />

ART. 2<br />

I prodotti da fornire, le loro principali caratteristiche tecniche ed i relativi quantitativi presunti espressi su base<br />

annuale sono elencati nel capitolato tecnico, “allegato A” che forma parte integrante del presente capitolato.<br />

Le quantità in<strong>di</strong>cate nell’allegato capitolato tecnico ( allegato “A”), relative a ciascun prodotto, hanno valore<br />

meramente in<strong>di</strong>cativo, l’entità della somministrazione sarà correlata al reale fabbisogno delle UU.OO. <strong>di</strong> questa<br />

Azienda, pertanto, le quantità in<strong>di</strong>cate non impegneranno questa Amministrazione che si riserva <strong>di</strong> procedere agli<br />

or<strong>di</strong>ni esclusivamente sulla base delle necessità che saranno rappresentate dal personale utilizzatore nel corso del<br />

contratto.<br />

La Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà eseguire puntualmente le forniture richieste <strong>di</strong> volta in volta.<br />

Per i prodotti per i quali esista una monografia nella Farmacopea Ufficiale vigente, i requisiti devono essere<br />

ovviamente conformi a quelli previsti dalla Farmacopea medesima.<br />

L’impresa aggiu<strong>di</strong>cataria, rendendosene garante nei confronti dell’Azienda e’ tenuta all’osservanza <strong>di</strong> tutte le norme<br />

vigenti in merito alla produzione, al confezionamento, alla conservazione ed alla <strong>di</strong>stribuzione dei prodotti oggetto<br />

della fornitura.<br />

L’impresa e’ altresì tenuta all’osservanza <strong>di</strong> tutte le eventuali norme che possono essere emanate in materia da<br />

parte delle autorità competenti durante il periodo contrattuale.<br />

La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria è tenuta, inoltre, ad effettuare adeguata formazione ed informazione per l’uso dei prodotti<br />

aggiu<strong>di</strong>cati, senza ulteriori oneri <strong>di</strong> spesa, e dovrà fornire, ove necessario, in forma gratuita e in qualunque momento,<br />

per tutta la durata della fornitura, compresi gli eventuali rinnovi, accessori e/o prodotti che consentano l’adattamento<br />

dei <strong>di</strong>spositivi aggiu<strong>di</strong>cati alle apparecchiature in dotazione all’Azienda Ospedaliera .<br />

ART .3<br />

Sono ammesse offerte per uno o più lotti. Non sono ammesse alternative. I lotti sono in<strong>di</strong>visibili.<br />

Le <strong>di</strong>tte devono in<strong>di</strong>care l’offerta in Euro (sia in cifre che in lettere), seguendo la numerazione progressiva <strong>di</strong> cui<br />

all’allegato “A”, specificando l’importo totale del lotto, nonché il prezzo unitario dei <strong>di</strong>spositivi nello stesso contenuti,<br />

lo sconto percentuale applicato sull’importo posto a base d’asta, in<strong>di</strong>cando a parte la percentuale <strong>di</strong> IVA applicabile.<br />

I prezzi in<strong>di</strong>cati in Euro non devono superare le quattro cifre decimali.<br />

I prezzi offerti devono intendersi per merce consegnata franca <strong>di</strong> ogni rischio e spesa all’interno dei locali dell' U.O.<br />

<strong>di</strong> Farmacia e resteranno fissi ed invariabili per tutta la durata della fornitura, compresi gli eventuali rinnovi.<br />

L’eventuale revisione dei prezzi potrà essere effettuata unicamente secondo i termini e le modalità in<strong>di</strong>cate nel<br />

<strong>di</strong>sposto <strong>di</strong> cui all’art. 115 del D.lgs.163/2006 e s.m.i.-.<br />

Ferme restando le con<strong>di</strong>zioni stabilite nella gara, la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria può proporre all’Azienda <strong>di</strong> sostituire i<br />

prodotti aggiu<strong>di</strong>cati con altri analoghi che presentino migliori caratteristiche tecniche qualora vengano posti in<br />

commercio durante il periodo <strong>di</strong> fornitura, senza variazione del prezzo <strong>di</strong> gara.<br />

E’ consentito il raggruppamento temporaneo <strong>di</strong> impresa o consorzio or<strong>di</strong>nario ai sensi dell’art.37 del D.Lgs.<br />

163/2006. E' fatto <strong>di</strong>vieto alle <strong>di</strong>tte partecipare in più <strong>di</strong> un raggruppamento temporaneo o consorzio or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong><br />

concorrenti, ovvero <strong>di</strong> partecipare alla gara anche in forma in<strong>di</strong>viduale qualora la <strong>di</strong>tta abbia partecipato alla gara<br />

medesima in raggruppamento o consorzio or<strong>di</strong>nario <strong>di</strong> concorrenti, pena l'esclusione <strong>di</strong> tutte le offerte presentate.<br />

E' vietata qualsiasi mo<strong>di</strong>ficazione alla composizione del raggruppamento o consorzio rispetto a quella in<strong>di</strong>cata<br />

nell'impegno presentato in sede <strong>di</strong> offerta.<br />

La percentuale dei requisiti <strong>di</strong> ammissione posseduti da ogni impresa raggruppata o consorziata deve essere pari o<br />

superiore a quella che sarà in<strong>di</strong>cata quale parte <strong>di</strong> prestazione che effettivamente ogni singola impresa intende<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 3


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

svolgere. Ogni impresa riunita o consorziata non può <strong>di</strong>chiarare <strong>di</strong> avere intenzione <strong>di</strong> eseguire una percentuale <strong>di</strong><br />

prestazione maggiore rispetto a quella cui si riferiscono i requisiti in<strong>di</strong>cati in sede <strong>di</strong> ammissione.<br />

I consorzi <strong>di</strong> cui all'art.34, comma 1, lettere b) e c) del d.lgs.163/2006 sono tenuti ad in<strong>di</strong>care, in sede <strong>di</strong> offerta, per<br />

quali consorziati il consorzio concorre. A questi ultimi è fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> partecipare, in qualsiasi altra forma, alla<br />

medesima gara; in caso <strong>di</strong> violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio che il consorziato.<br />

Per la presentazione dell’offerta ci si deve attenere a quanto <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cato.<br />

BUSTA N .1 – deve recare all’esterno la <strong>di</strong>citura “CONTIENE DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA“; in essa va<br />

inserita:<br />

1 l’allegato modello “B” “Dichiarazione rilasciata dai soggetti can<strong>di</strong>dati in or<strong>di</strong>ne al possesso dei requisiti <strong>di</strong><br />

partecipazione alla gara” compilato e sottoscritto ai sensi del DPR 445/2000;<br />

2 <strong>di</strong>chiarazione, ai sensi dei D.P.R. 445/2000, del legale rappresentante che attesti quanto segue:<br />

a) attestazione <strong>di</strong> possesso della capacità economica finanziaria dell’impresa ai sensi dell’art. 41, comma 1 lettera a)<br />

D. Lgs.163/2006, verificabile con <strong>di</strong>chiarazione <strong>di</strong> almeno due istituti bancari o interme<strong>di</strong>ari autorizzati ai sensi della<br />

legge n. 385/93, che attestino, in italiano, inequivocabilmente, l'affidabilità dell'impresa ai fini dell'assunzione<br />

dell'appalto in questione. La <strong>di</strong>chiarazione dovrà fare riferimento al co<strong>di</strong>ce CIG assegnato al lotto o alla gara per cui<br />

si partecipa e non dovranno contenere, possibilmente, <strong>di</strong>citure quali ad esempio “senza impegno e garanzia, etc..”.<br />

b) attestazione <strong>di</strong> possesso della capacità tecnica e professionale, art. 42, comma 1 lettera a) D. Lgs. 163/2006,<br />

verificabile attraverso la presentazione <strong>di</strong> certificazioni rilasciate da Enti pubblici o privati attestanti le forniture<br />

inerenti all’oggetto della gara effettuate negli ultimi tre anni con in<strong>di</strong>cazione degli importi, delle date e dei destinatari;<br />

c) <strong>di</strong> possedere, o meno, la certificazione del sistema <strong>di</strong> qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI<br />

ISO 9000, rilasciata da organismi accre<strong>di</strong>tati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, e della<br />

serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000; si precisa che, in caso <strong>di</strong> raggruppamenti temporanei o consorzi or<strong>di</strong>nari, la<br />

riduzione della garanzia sarà possibile solo se tutti i concorrenti, costituenti il raggruppamento temporaneo o<br />

consorzio, sono in possesso dei suddetti requisiti. In caso <strong>di</strong> raggruppamenti temporanei o consorzi or<strong>di</strong>nari, non<br />

ancora costituiti, la garanzia fideiussoria deve essere intestata a tutti gli associati, pena l'esclusione.<br />

(copia della<br />

certificazione deve essere allegata alla <strong>di</strong>chiarazione.<br />

d) l’elenco <strong>di</strong> tutte le Aziende Ospedaliere e A.S.L. presenti sul territorio nazionale alle quali la <strong>di</strong>tta fornisce il<br />

materiale oggetto <strong>di</strong> gara;<br />

e) elenco dei lotti per cui la <strong>di</strong>tta intende proporre offerta.<br />

Per l’ammissione alla gara è sufficiente presentare solo l’autocertificazione, senza allegare i certificati attestanti<br />

quanto <strong>di</strong>chiarato, con l'esclusione delle <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> cui al punto 2, lettera a) che devono essere<br />

presentate già in sede <strong>di</strong> gara. -Qualora la <strong>di</strong>tta partecipante non sia in grado, per giustificati motivi, ivi<br />

compreso quello concernente la costituzione o l'inizio dell'attività da meno <strong>di</strong> tre anni, <strong>di</strong> presentare le<br />

referenze richieste, può provare la propria capacità economica e finanziaria me<strong>di</strong>ante qualsiasi altro<br />

documento considerato idoneo da questa Azienda Ospedaliera ( estratti dei bilanci dell'impresa).<br />

3 copia del presente capitolato speciale, sottoscritto dal legale rappresentante in ogni sua pagina, per<br />

accettazione;<br />

4 n. 1 copia <strong>di</strong> un documento valido del legale rappresentante;<br />

5 ai sensi dell’art. 75 del D. Lgs.163/2006 la <strong>di</strong>tta partecipante deve costituire un deposito cauzionale provvisorio<br />

pari al 2% dell’importo posto a base d’asta, per ogni lotto cui si intende partecipare. L’importo della cauzione e<br />

della garanzia, previste rispettivamente dall’art. 75 e dall’art. 113, comma 1, sono ridotte del 50% qualora<br />

l’Impresa risulti certificata ( ve<strong>di</strong> punto 2, lettera c). Si precisa che la cauzione provvisoria è elemento<br />

essenziale dell'offerta, ai sensi del combinato <strong>di</strong>sposto degli artt. 75, comma 1 e 4 e 46, comma 1-bis del Co<strong>di</strong>ce,<br />

conseguentemente l'offerta non corredata dalla cauzione provvisoria, così come prevista dal Co<strong>di</strong>ce degli<br />

appalti, sarà esclusa;<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 4


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

6 dovrà, altresì, essere prodotta, pena l’esclusione, una <strong>di</strong>chiarazione, da parte <strong>di</strong> un fideiussore, attestante<br />

l’impegno a rilasciare garanzia fidejussoria per l’esecuzione del contratto, <strong>di</strong> cui all’art. 113 del D. Lgs.163/2006,<br />

qualora l’offerente risultasse aggiu<strong>di</strong>catario e la garanzia venga prestata tramite fideiussione bancaria o<br />

assicurativa. La cauzione provvisoria e la garanzia definitiva devono prevedere:<br />

l la rinuncia espressa al beneficio della preventiva escussione del debitore principale;<br />

l la rinuncia espressa all'eccezione <strong>di</strong> cui all'art. 1957, comma 2, del co<strong>di</strong>ce civile;<br />

l la sua operatività entro quin<strong>di</strong>ci giorni su semplice richiesta scritta da parte <strong>di</strong> questa Azienda. La fideiussione<br />

deve avere una vali<strong>di</strong>tà per almeno 180 giorni dalla data <strong>di</strong> scadenza della presentazione dell'offerta.<br />

7 A <strong>di</strong>mostrazione dell’avvenuto pagamento della contribuzione <strong>di</strong> cui all’art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23<br />

<strong>di</strong>cembre 2005 n. 266, in favore dell'Autorità per la Vigilanza sui Contrati Pubblici, le <strong>di</strong>tte partecipanti dovranno<br />

fare riferimento al co<strong>di</strong>ce CIG identificativo del lotto che si intende offrire, riportato nel capitolato tecnico e nel<br />

bando <strong>di</strong> gara.<br />

Il versamento può essere effettuato:<br />

l tramite pagamento on-line collegandosi con il sito dell’Autorità all’in<strong>di</strong>rizzo<br />

(www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni2007), in tale ipotesi allegare copia stampata della e-mail <strong>di</strong> conferma<br />

dell’avvenuto pagamento.<br />

l in contanti, muniti del modello <strong>di</strong> pagamento rilasciato dal Servizio <strong>di</strong> riscossione, presso tutti i punti ven<strong>di</strong>ta della<br />

rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento <strong>di</strong> bollette e bollettini. Lo scontrino rilasciato dal punto ven<strong>di</strong>ta<br />

dovrà essere allegato in originale all'offerta.<br />

La mancata presentazione della suddetta certificazione comporterà l’esclusione dalla gara.<br />

Le <strong>di</strong>tte partecipanti dovranno, altresì, fare riferimento al co<strong>di</strong>ce CIG, identificativo del lotto che si intende offrire,<br />

anche se non c'è da versare alcun contributo all'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici.<br />

Nello stesso plico (busta n. 1) dovrà essere inserito il listino in vigore e regolarmente depositato alla Camera <strong>di</strong><br />

Commercio <strong>di</strong> competenza.<br />

E' obbligo:<br />

comunicare l'in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta elettronica o del numero <strong>di</strong> fax, a cui inviare le comunicazioni <strong>di</strong> cui all'art. 79<br />

del D.Lgs. 163/2006, come previsto dal comma 5-quinquies dello stesso articolo;<br />

comunicare il numero <strong>di</strong> fax, a cui l'ente appaltante è autorizzato all'invio delle comunicazioni <strong>di</strong> cui all'art.79<br />

del D.Lgs.163/2006, come previsto dal comma 5-bis dello stesso articolo.<br />

BUSTA N. 2 – deve recare all’esterno la <strong>di</strong>citura “CONTIENE DOCUMENTAZIONE TECNICA “-<br />

Le <strong>di</strong>tte partecipanti dovranno presentare, pena l’esclusione dalla gara, cataloghi, schede tecniche ( su cui va<br />

riportato il numero del lotto <strong>di</strong> riferimento) e quanto altro venga ritenuto utile per una migliore valutazione<br />

dell’offerta, nonché l’elenco dei prodotti offerti.<br />

La documentazione tecnica deve essere accompagnata da certificazione attestante:<br />

1. Denominazione del prodotto e relativo co<strong>di</strong>ce<br />

2. Ditta produttrice, stabilimento <strong>di</strong> produzione, <strong>di</strong>stributore<br />

3. Agente /referente <strong>di</strong> zona per il servizio assistenza e ven<strong>di</strong>ta<br />

4. Dati <strong>di</strong> sicurezza previsti dalla normativa vigente e dalle norme <strong>di</strong> buona tecnica (D.Lgs. 81/08). Copia, firmata in<br />

originale, dei certificati attestanti la conformità dei prodotti offerti, da parte <strong>di</strong> istituti o servizi ufficiali incaricati ( art. 43<br />

D.Lgs.163/2006).<br />

La documentazione tecnica, debitamente sottoscritta dal legale rappresentante della <strong>di</strong>tta partecipante o da<br />

altra persona munita <strong>di</strong> potere <strong>di</strong> firma a pena <strong>di</strong> esclusione, dovrà, inoltre, fornire dati esaurienti relativi a:<br />

1.Composizione e caratteristiche dei materiali impiegati nella produzione<br />

2.Compatibilità e tollerabilità <strong>di</strong> detti materiali con tessuti e liqui<strong>di</strong> biologici e/o test <strong>di</strong> atossicità effettuati.<br />

3.Produzione conforme alle norme F.U. e CE in vigore<br />

4.Destinazione d’uso del prodotto<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 5


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

5.Classe <strong>di</strong> rischio CE del prodotto e in<strong>di</strong>cazione dell’organismo notificato ( allegare copia, firmata in originale, della<br />

certificazione CE)<br />

6. Processo <strong>di</strong> sterilizzazione adottato e dati <strong>di</strong> sicurezza ( es. residui pre-sterilizzazione ad ossido <strong>di</strong> etilene)<br />

7.Avvertenze per l'uso e lo stoccaggio<br />

8.Assenza <strong>di</strong> lattice ( quando richiesto), con <strong>di</strong>chiarazione rilasciata dal produttore.<br />

“Relativamente alla registrazione del D.M. nella Banca Dati/Repertorio le <strong>di</strong>tte devono ottemperare agli<br />

adempimenti previsti dall'art. 13 del d.lgs. n. 46/97 e s.m.i., e/o al Decreto Ministeriale del 20/02/2007 e s.m.i. (<br />

D.M. del 21/12/2009). Pertanto, laddove previsto dalle norme menzionate in atto vigenti, per ogni <strong>di</strong>spositivo<br />

me<strong>di</strong>co offerto dovrà essere in<strong>di</strong>cato il co<strong>di</strong>ce CND ed il numero <strong>di</strong> registrazione nella Banca dati o <strong>di</strong><br />

registrazione nel Repertorio”<br />

Successivamente l’Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà <strong>di</strong> verificare la veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> quanto <strong>di</strong>chiarato dalle <strong>di</strong>tte<br />

aggiu<strong>di</strong>catarie; in caso negativo anche <strong>di</strong> una sola <strong>di</strong> dette <strong>di</strong>chiarazioni, accertato con qualsiasi mezzo <strong>di</strong> prova che<br />

questa Amministrazione riterrà opportuno adottare, alla <strong>di</strong>tta sarà annullata l’aggiu<strong>di</strong>cazione.<br />

Le <strong>di</strong>tte partecipanti saranno sottoposte a sorteggio ( in numero non inferiore al 10%) ai sensi dell’art. 48 d.lgs.<br />

163/2006, al fine <strong>di</strong> provare il possesso della capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, presentando,<br />

entro termini perentori, la documentazione in<strong>di</strong>cata nel bando, nella lettera invito o nel capitolato <strong>di</strong> gara. Quando la<br />

<strong>di</strong>tta non ottemperi a quanto richiesto ovvero la documentazione non confermi le <strong>di</strong>chiarazioni contenute nella<br />

domanda <strong>di</strong> partecipazione, si procederà all'esclusione del concorrente dalla gara, all'escussione della relativa<br />

cauzione provvisoria ed alla segnalazione del fatto all'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici per i<br />

provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> cui all'art. 6, comma 11 del d.lgs.163/2006-<br />

I dati forniti dalle <strong>di</strong>tte partecipanti saranno trattati ai sensi dell’art. 13 del D,lgs.196/2003 (Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong><br />

protezione dei dati personali), riguardo al trattamento dei predetti dati personali le <strong>di</strong>tte partecipanti hanno la facoltà<br />

<strong>di</strong> esercitare i <strong>di</strong>ritti previsti dall’art. 7 del D.Lgs.196/2003.<br />

In caso <strong>di</strong> R.T.I. o consorzi or<strong>di</strong>nari, non ancora costituiti, la documentazione tecnica dovrà essere sottoscritta dai<br />

legali rappresentanti <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>tte raggruppate o consorziate.<br />

BUSTA N 3. deve recare all’esterno la <strong>di</strong>citura: “CONTIENE OFFERTA ECONOMICA PER I /IL LOTTI/O N.”. In<br />

essa dovrà essere racchiusa solo l’offerta economica redatta su carta legale del valore corrente, firmata dal legale<br />

rappresentante o da altra persona autorizzata, a pena <strong>di</strong> esclusione.<br />

Nell’offerta, la <strong>di</strong>tta dovrà in<strong>di</strong>care i prodotti offerti specificando, obbligatoriamente per ognuno:<br />

1-lotto ed eventuale riferimento<br />

2-denominazione del prodotto<br />

3-co<strong>di</strong>ce prodotto<br />

4-prezzo unitario netto<br />

5-prezzo a confezione-numero <strong>di</strong> pezzi a confezione<br />

6-prezzo totale lotto in<strong>di</strong>visibile<br />

7-aliquota iva in vigore<br />

8-sconto applicato sulla base d'asta.<br />

In caso <strong>di</strong> R.T.I. o consorzi or<strong>di</strong>nari, non ancora costituiti, l'offerta dovrà essere sottoscritta dai legali rappresentanti<br />

<strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>tte raggruppate o consorziate.<br />

Le buste n. 1, n. 2 e n. 3, debitamente sigillate e controfirmate sui lembi <strong>di</strong> chiusura, dovranno essere racchiuse in<br />

una quarta busta, anch’essa sigillata, che dovrà riportare all’esterno la ragione sociale dell’offerente, l’oggetto della<br />

gara e la <strong>di</strong>citura:<br />

“CONTIENE OFFERTA E DOCUMENTI DI GARA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI”-<br />

Non utilizzare ceralacca per sigillare le buste.<br />

Il plico dovrà pervenire con qualsiasi mezzo e ad esclusivo rischio del mittente qualora, per qualsiasi motivo, non<br />

giunga entro i termini fissati dal bando <strong>di</strong> gara.<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 6


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

Il prezzo offerto, qualora i <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci richiesti ne facciano parte, non potrà essere superiore a quanto in<strong>di</strong>cato<br />

nel Decreto Ministeriale dell'11 ottobre 2007 e s.m.i., ai sensi dell'art. 1, comma 796, lettera v) della legge n. 296 del<br />

27/12/2006. Qualora durante il periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà della fornitura, dovesse intervenire un nuovo decreto, mo<strong>di</strong>ficativo<br />

e/o integrativo del precedente, e il prezzo offerto risultasse superiore a quanto nello stesso in<strong>di</strong>cato, questa Azienda<br />

Ospedaliera chiederà l'adeguamento del prezzo, in caso <strong>di</strong> rifiuto si procederà alla revoca dell'aggiu<strong>di</strong>cazione.<br />

Qualora la <strong>di</strong>tta partecipante intenda consegnare il plico <strong>di</strong>rettamente a mano, lo stesso dovrà essere recapitato<br />

presso l’Ufficio protocollo, 4 piano, esclusivamente in orario d’ufficio (09,00/13,00) <strong>di</strong> tutti i giorni, sabato escluso, lo<br />

stesso vale anche per la consegna del plico contenente la campionatura (se richiesta). L’ufficio Protocollo è tenuto a<br />

rilasciare apposita ricevuta.<br />

ART .4<br />

Le <strong>di</strong>tte per partecipare alla gara dovranno inviare apposita campionatura ( costituita da confezione secondaria<br />

originale), per ogni lotto e tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo offerto, a tal proposito attenersi a quanto previsto nella scheda<br />

tecnica. Ogni campione dovrà corrispondere, per formato e per caratteristiche tecniche, al prodotto in<strong>di</strong>cato<br />

nell’allegato “A”. I campioni non sono fatturabili e si intendono GRATUITI -nella bolla <strong>di</strong> consegna dovrà essere<br />

specificato “campioni gratuiti per gara”.<br />

Le <strong>di</strong>tte concorrenti, per i lotti in cui sono previsti prodotti della medesima tipologia ma <strong>di</strong> misure <strong>di</strong>verse, possono,<br />

se lo ritengono opportuno, campionare, unicamente un solo prodotto rappresentativo <strong>di</strong> ciò che viene proposto ( una<br />

misura, almeno 5 pezzi, <strong>di</strong>chiarando <strong>di</strong> avere tutte le misure richieste).<br />

Laddove la confezione secondaria dei prodotti offerti sia particolarmente ingombrante o onerosa in termini economici<br />

per la <strong>di</strong>tta, può essere presentata una parte della confezione secondaria, purché riporti l'etichetta o la stampigliatura<br />

del prodotto offerto corrispondente a quella della confezione <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta.<br />

Questa Azienda si riserva, comunque, la facoltà <strong>di</strong> richiedere ulteriori campioni, qualora ciò si rendesse necessario<br />

per la valutazione qualitativa da parte della Commissione esaminatrice, anche nella confezione originale.<br />

Il campione dovrà riportare il numero del lotto <strong>di</strong> riferimento corrispondente all’elenco <strong>di</strong> fornitura <strong>di</strong> cui all’allegato “A”<br />

e la ragione sociale della <strong>di</strong>tta offerente.<br />

Altresì nel pacco contenente la campionatura dovrà essere inserito, in una apposita busta, un elenco dettagliato dei<br />

prodotti offerti.<br />

In questo elenco devono essere specificati:<br />

1.numero identificativo del lotto<br />

2.co<strong>di</strong>ce del prodotto offerto, co<strong>di</strong>ce CND e co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Repertorio<br />

3.nome commerciale del prodotto<br />

I campioni devono essere uguali al prodotto offerto, anche per etichetta, confezionamento e sterilità.<br />

Tutta la campionatura, confezionata come sopra in<strong>di</strong>cato, deve essere racchiusa in un plico a parte, sigillato e<br />

recante all’esterno l’in<strong>di</strong>cazione:<br />

“CONTIENE CAMPIONI GRATUITI -GARA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI MEDICI UROLOGICI”<br />

Anche tale plico, sul quale dovrà essere riportata la ragione sociale dell’offerente, dovrà pervenire, pena<br />

l’esclusione dalla gara, all’Ufficio Protocollo dell’Azienda, entro gli stessi termini stabiliti per la presentazione<br />

dell’offerta.<br />

ART .5<br />

Nel giorno e nell'ora fissati verrà <strong>di</strong>chiarata , alla presenza dei legali rappresentanti degli operatori economici<br />

partecipanti o da altra persona munita <strong>di</strong> apposita delega, aperta la gara ed il Presidente della Commissione <strong>di</strong> gara<br />

procederà in seduta pubblica:<br />

alla verifica dei plichi pervenuti e, successivamente, all'apertura prima del plico n.1, contenente la<br />

documentazione amministrativa, e poi del plico n. 2 contenente la documentazione tecnica che sarà<br />

numerata e siglata dai membri della Commissione <strong>di</strong> Gara;<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 7


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

ad ammettere alle successive fasi della procedura i singoli concorrenti che, attraverso la verifica della<br />

documentazione presentata, siano in possesso dei requisiti richiesti;<br />

a raccogliere le offerte economiche ( plico n. 3) in un plico che verrà sigillato e controfirmato sui lembi <strong>di</strong><br />

chiusura da tutti i componenti la Commissione <strong>di</strong> gara ed affidate al Responsabile del proce<strong>di</strong>mento.<br />

Successivamente, in sedute non pubbliche e separate, verrà esaminata la documentazione tecnica e, se presente, la<br />

campionatura; l'Organo tecnico, in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione al prezzo più basso, pre<strong>di</strong>sporrà apposita relazione<br />

tecnica <strong>di</strong> conformità, mentre, in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione in favore dell'offerta economicamente più vantaggiosaprezzo/qualità-,<br />

sarà una Commissione tecnica, appositamente nominata, ad assegnare i relativi punteggi <strong>di</strong> qualità<br />

in base ai criteri precedentemente stabiliti ed inseriti nella documentazione <strong>di</strong> gara ( bando, capitolato, lettera invito).<br />

Infine, in seduta pubblica, la Commissione <strong>di</strong> gara procederà all'apertura del plico n. 3 ( offerta economica) e,<br />

qualora si tratti <strong>di</strong> un'aggiu<strong>di</strong>cazione al prezzo più basso, provvederà all'aggiu<strong>di</strong>cazione provvisoria in favore<br />

dell'offerta economicamente migliore ritenuta conforme, mentre in caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione in favore dell'offerta<br />

economicamente più vantaggiosa- prezzo/ qualità-provvederà ad assegnare alle <strong>di</strong>tte ammesse, previa verifica della<br />

correttezza dei conteggi ( punteggio tecnico+ punteggio offerta economica), il punteggio globale ottenuto. Infine, in<br />

base alla graduatoria ottenuta, il Presidente della Commissione <strong>di</strong> gara <strong>di</strong>chiarerà aggiu<strong>di</strong>catario provvisorio il<br />

concorrente che avrà ottenuto il punteggio globale più alto.<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione deve intendersi per lotto unico ed in<strong>di</strong>visibile.<br />

L’Azienda si riserva la facoltà <strong>di</strong> revocare, sospendere o annullare totalmente o parzialmente, in qualsiasi momento,<br />

la presente gara e, conseguentemente, <strong>di</strong> non pervenire ad aggiu<strong>di</strong>cazione della stessa.<br />

Si procederà all’aggiu<strong>di</strong>cazione anche in presenza <strong>di</strong> una sola offerta valida.<br />

Nel caso <strong>di</strong> presentazione <strong>di</strong> più offerte successive da parte della stessa <strong>di</strong>tta, presentate tutte nel rispetto del<br />

presente <strong>Capitolato</strong> Speciale, sarà ritenuta valida solo l’ultima offerta pervenuta.<br />

Per un‘ampia esplicazione del principio <strong>di</strong> concorrenza, si procederà all’esclusione <strong>di</strong> un concorrente solo in<br />

presenza <strong>di</strong> offerte :<br />

l redatte in modo <strong>di</strong>fforme da quanto previsto dal <strong>Capitolato</strong> Speciale;<br />

l non sottoscritte dal legale rappresentante o da altra persona autorizzata;<br />

l pervenute oltre i termini stabiliti nel bando <strong>di</strong> gara in<strong>di</strong>pendentemente dal motivo del ritardo;<br />

l con<strong>di</strong>zionate;<br />

l equivoche.<br />

Gli errori, se materiali e riconoscibili, verranno sanati se queste operazioni si risolveranno in semplici calcoli<br />

matematici.<br />

La mancanza <strong>di</strong> uno o più documenti, sia amministrativi che tecnici, richiesti nei plichi 1) e 2) non comporteranno<br />

l’esclusione del concorrente (sempre che gli stessi non siano stati richiesti a pena <strong>di</strong> esclusione).<br />

Ai sensi dell'ex art.46, comma 1 bis ( come aggiunto dall'art. 4, comma 2, lettera d, n. 2 del D.L. 13 maggio 2011 n.<br />

70, convertito, con mo<strong>di</strong>fiche in Legge 12 luglio 2011 n. 106) del d.lgs. 163/2006 ( co<strong>di</strong>ce appalti), la stazione<br />

appaltante esclude i can<strong>di</strong>dati o i concorrenti in caso <strong>di</strong> mancato adempimento alle prescrizioni previste dal co<strong>di</strong>ce e<br />

dal regolamento <strong>di</strong> attuazione e da altre <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> legge vigenti, nonché nei casi <strong>di</strong> incertezza assoluta sul<br />

contenuto o sulla provenienza dell'offerta, per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> sottoscrizione o <strong>di</strong> altri elementi essenziali ovvero in caso<br />

<strong>di</strong> non integrità del plico contenente l'offerta o la domanda <strong>di</strong> partecipazione o altre irregolarità relative alla<br />

chiusura dei plichi, tali da far ritenere, secondo le circostanza concrete, che sia stato violato il principio <strong>di</strong> segretezza<br />

delle offerte; i ban<strong>di</strong>, i capitolati e le lettere invito non possono contenere ulteriori prescrizioni a pena <strong>di</strong> esclusione.<br />

Dette prescrizioni sono, comunque, nulle.<br />

L’aggiu<strong>di</strong>cazione verrà effettuata, con il criterio <strong>di</strong> cui all’art. 82 del D. Lgs.163/2006, e cioè a favore<br />

dell’impresa che avrà offerto, per ciascun lotto in cui è sud<strong>di</strong>visa la fornitura, il prezzo più basso.<br />

Saranno ammesse soltanto le offerte in <strong>di</strong>minuzione mentre saranno escluse quelle alla pari e quelle in aumento<br />

sull'importo posto a base d'asta.<br />

Nel caso in cui due o più concorrenti abbiano proposto lo stesso prezzo, anche calcolando almeno 4 decimali, si<br />

procederà, seduta stante, come segue.<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 8


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

I concorrenti presenti che hanno formulato le stesse offerte economiche, saranno invitati, qualora muniti <strong>di</strong> idonea<br />

procura, a migliorare imme<strong>di</strong>atamente l’offerta con una riduzione del prezzo; analoga procedura sarà eseguita anche<br />

nel caso <strong>di</strong> presenza <strong>di</strong> un solo concorrente.<br />

Se nessuno dei concorrenti risulta presente o se i presenti rifiutano o non sono autorizzati ad effettuare l’offerta <strong>di</strong><br />

miglioria, si procederà subito me<strong>di</strong>ante sorteggio.<br />

In presenza <strong>di</strong> offerte ritenute anormalmente basse si procederà ai sensi dell’ art. 86, comma 1), del D.<br />

Lgs.163/2006, le giustificazioni potranno essere richieste ai sensi degli art. 87 e 88 dello stesso decreto legislativo.<br />

La normativa vigente non prevede la redazione del DUVRI in relazione all'oggetto dell'appalto. Si rilevano,<br />

comunque, possibili interferenze in relazione alla con<strong>di</strong>visione della rete stradale dell'ospedale da parte <strong>di</strong> più<br />

imprese, lavoratori e lavoratori autonomi, oltre che per le attività specifiche dell'Azienda Ospedaliera. Dette<br />

interferenze sono regolate da specifica segnaletica, dalle norme del Co<strong>di</strong>ce della Strada e dall'informativa DVR<br />

elaborata ai sensi dell'art.26 del D.Lgs.81 del 9 aprile 2008, <strong>di</strong>sponibile sul sito Aziendale, nella sezione Ban<strong>di</strong> e<br />

gare, <strong>di</strong> cui dovrà essere <strong>di</strong>chiarato <strong>di</strong> averne presa visione. I costi per evitare i rischi da interferenza sono pari a<br />

zero. Per quanto riguarda i costi per la sicurezza, legati ai rischi propri dell'attività delle imprese, ove presenti, i<br />

concorrenti sono tenuti ad in<strong>di</strong>carli esplicitamente nella formulazione dell'offerta economica.<br />

Si comunica che sono posti, a carico degli aggiu<strong>di</strong>catari <strong>di</strong> contratti pubblici, gli oneri <strong>di</strong> pubblicità sostenuti<br />

dalla stazione appaltante, ai sensi dell'articolo 34, comma 35) della legge n. 221 del 17/12/2012, che prevede,<br />

a partire dai ban<strong>di</strong> e gli avvisi pubblicati dopo il 1°gennaio 2013, che le spese per la pubblicazione <strong>di</strong> cui al<br />

secondo periodo del comma 7) dell'articolo 66 e al secondo periodo del comma 5) dell'articolo 122 del<br />

d.lgs.163/2006, sono rimborsate alla stazione appaltante dall'aggiu<strong>di</strong>catario entro il termine <strong>di</strong> sessanta<br />

giorni dall'aggiu<strong>di</strong>cazione.<br />

ART .6<br />

Qualora i prodotti forniti siano <strong>di</strong>venuti obsoleti o siano in via <strong>di</strong> sostituzione sul mercato, da parte dell’aggiu<strong>di</strong>catario,<br />

in corso <strong>di</strong> fornitura, o qualora esso ponga in commercio prodotti nuovi, analoghi a quelli aggiu<strong>di</strong>cati ma con migliori<br />

caratteristiche <strong>di</strong> ren<strong>di</strong>mento e funzionalità, questa A. O. può richiedere all’aggiu<strong>di</strong>catario <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare con i nuovi<br />

beni l’oggetto della originaria prestazione, fermo restando il prezzo pattuito. Le migliori prestazioni dei prodotti<br />

saranno valutate dai sanitari utilizzatori e dalla Direzione <strong>di</strong> Farmacia con propria relazione e, verranno forniti in<br />

luogo <strong>di</strong> quelli aggiu<strong>di</strong>cati , senza ulteriori aggravi <strong>di</strong> costo.<br />

In caso <strong>di</strong> prodotti immagazzinati e prossimi alla scadenza, non utilizzati, la Direzione <strong>di</strong> Farmacia può contrattare<br />

con la Ditta aggiu<strong>di</strong>cataria il loro ritiro e sostituzione con nuovi prodotti.<br />

ART .7<br />

In caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione, la Ditta fornitrice si impegna a garantire la stretta osservanza delle quantità, dell’orario e<br />

del luogo <strong>di</strong> consegna <strong>di</strong> volta in volta in<strong>di</strong>cate nell'or<strong>di</strong>ne.<br />

La consegna dovrà avvenire entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione degli or<strong>di</strong>ni secondo le modalità e negli orari<br />

stabiliti dall’Azienda Ospedaliera, salvo <strong>di</strong>verso calendario opportunamente e preventivamente concordato e<br />

comunque entro le 24 ore dalla notifica in casi <strong>di</strong> urgenza.<br />

Il controllo della merce viene effettuato dal Direttore dell' U.O. <strong>di</strong> Farmacia o da suoi delegati.<br />

Per i ritar<strong>di</strong> immotivati nelle consegne sarà applicata, dal quinto giorno <strong>di</strong> ritardo, una penale pari al 5% per ogni<br />

giorno <strong>di</strong> ritardo calcolato sull’ammontare della fornitura non consegnata o consegnata in ritardo.<br />

L’ammontare delle penali e l’eventuale spesa sostenuta per l’affidamento a terzi della fornitura sarà addebitato sui<br />

cre<strong>di</strong>ti dell’impresa <strong>di</strong>pendente dal contratto <strong>di</strong> cui trattasi, ovvero qualora non vi sia capienza, sui cre<strong>di</strong>ti derivanti da<br />

altri contratti che l’Impresa ha in corso con l’Azienda, ovvero sulla cauzione.<br />

In quest’ultimo caso, se il contratto non è risolto, la cauzione deve essere integrata dall’impresa entro 15 gg dalla<br />

richiesta dell’Azienda.<br />

L’eventuale imballaggio usato per la spe<strong>di</strong>zione sarà a carico del fornitore e resterà <strong>di</strong> proprietà<br />

dell’Amministrazione.<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 9


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

La merce deve essere consegnata franca delle spese <strong>di</strong> magazzino e <strong>di</strong> trasporto, la <strong>di</strong>tta dovrà effettuare la<br />

consegna con mezzi e personale proprio o tramite corrieri debitamente autorizzati. L'affidatario, infine, dovrà<br />

effettuare la fornitura nel rispetto della vigente normativa in materia <strong>di</strong> sicurezza ambientale e in modo da ridurre al<br />

massimo l'impatto ambientale.<br />

Non saranno accettati prodotti che al momento della consegna abbiano una vali<strong>di</strong>tà residua inferiore ai 3/4 <strong>di</strong> quella<br />

nominale.<br />

Su ogni documento <strong>di</strong> trasporto devono essere in<strong>di</strong>cati tutti i riferimenti presenti in fattura (numero del lotto, numero<br />

e data dell’or<strong>di</strong>ne a cui si riferisce la spe<strong>di</strong>zione ecc…).<br />

Le fatture non corredate dalle ricevute <strong>di</strong> consegna si intenderanno, come non presentate.<br />

L’A. O. e per essa l’U.O. <strong>di</strong> Farmacia ha facoltà <strong>di</strong> contestare e <strong>di</strong> rifiutare la merce riconosciuta <strong>di</strong>fettosa o non<br />

rispondente in tutto o in parte ai requisiti e alle caratteristiche previste, inoltre sarà cura dell'Unità Operativa<br />

segnalare oltre che alla Ditta fornitrice anche al Ministero della Salute eventuali <strong>di</strong>fformità evidenziate nel corso<br />

dell’uso del prodotto.<br />

Nel caso in cui il prodotto finito non risultasse conforme a quello offerto, la <strong>di</strong>tta sarà obbligata alla sostituzione entro<br />

5 giorni.<br />

La firma, all’atto <strong>di</strong> ricevimento della merce, deve in<strong>di</strong>care solo una corrispondenza dei colli inviati, la quantità degli<br />

stessi potrà essere successivamente accertata, entro 8 giorni dalla consegna, e deve essere riconosciuta ad ogni<br />

effetto dal fornitore, che provvederà ad integrarla nel caso <strong>di</strong> non corrispondenza.<br />

Il pagamento dei corrispettivi viene effettuato, <strong>di</strong> norma, entro sessanta giorni dal ricevimento (registrazione) delle<br />

relative fatture, previa attestazione da parte dei Responsabili dell’Azienda addetti al controllo della regolare<br />

esecuzione della fornitura, qualora si verificassero contestazioni i termini <strong>di</strong> pagamento rimarranno sospesi e<br />

riprenderanno a decorrere con la definizione della pendenza. Oltre tale termine, a richiesta, verrà applicata la<br />

<strong>di</strong>sciplina inerente gli interessi moratori, secondo la normativa vigente ( d.lgs. 192/2012).<br />

Si precisa, in ogni caso, che il ritardato pagamento non può essere invocato come motivo <strong>di</strong> sospensione nella<br />

consegna della fornitura.<br />

ART .8<br />

Ai sensi dell’art. 113 del D. lgs.163/2006 la <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria è tenuta a costituire un deposito cauzionale definitivo,<br />

pari al 10% dell’importo <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione. Tale cauzione, versata a garanzia della fornitura, resterà vincolata fino a<br />

quando, eseguita regolarmente la fornitura, sarà stato liquidato l’ultimo conto e saranno state definite tutte le<br />

controversie che fossero eventualmente insorte tra le parti.<br />

In caso <strong>di</strong> aggiu<strong>di</strong>cazione con ribasso d’asta superiore al 10%, la garanzia fidejussoria è aumentata <strong>di</strong> tanti punti<br />

percentuali quanti sono quelli eccedenti il 10%; qualora il ribasso sia superiore al 20%, l’aumento è <strong>di</strong> due punti<br />

percentuali per ogni punto <strong>di</strong> ribasso superiore al 20%.<br />

ART .9<br />

La fornitura avrà decorrenza dall’aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva per do<strong>di</strong>ci mesi, a seguito <strong>di</strong> deliberazione da parte del<br />

Direttore Generale. La stipula del contratto avverrà con le modalità <strong>di</strong> cui agli artt.11 e 12 del D.lgs.163/2006.<br />

Il contratto è sottoposto ad un periodo <strong>di</strong> prova <strong>di</strong> durata non superiore a tre mesi , decorrenti dalla data <strong>di</strong><br />

aggiu<strong>di</strong>cazione definitiva, per verificare la regolarità e la correttezza della fornitura e del servizio <strong>di</strong> consegna. L'esito<br />

negativo del periodo <strong>di</strong> prova potrà dare luogo al recesso unilaterale e motivato del contratto, senza possibilità per la<br />

<strong>di</strong>tta fornitrice <strong>di</strong> sindacare nel merito il giu<strong>di</strong>zio degli utilizzatori, salvo il <strong>di</strong>ritto al contrad<strong>di</strong>ttorio.<br />

La <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria dovrà fornire, su richiesta <strong>di</strong> questa Amministrazione, i documenti per cui sono state<br />

presentate <strong>di</strong>chiarazioni sostitutive richieste dal capitolato speciale <strong>di</strong> appalto e ogni altro documento necessario per<br />

la stipula del contratto pubblico, in caso negativo anche <strong>di</strong> una sola <strong>di</strong> dette <strong>di</strong>chiarazioni, accertato con qualsiasi<br />

mezzo <strong>di</strong> prova che questa Amministrazione riterrà opportuno adottare, alla <strong>di</strong>tta sarà annullata l’aggiu<strong>di</strong>cazione.<br />

Trattandosi <strong>di</strong> fornitura soggetta all'IVA, il contratto verrà registrato soltanto in caso d'uso ed a tassa fissa per il<br />

combinato <strong>di</strong>sposto degli artt. 5 e 40 del T.U. approvato con D. P. R. 26/04/1986 n. 131, i relativi costi, anche fiscali,<br />

inerenti la registrazione saranno a carico della <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria.<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 10


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

La partecipazione alla gara, lo svolgimento della stessa e la fornitura da parte della <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, sono regolati<br />

dalle norme e dalle con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>cate nel presente <strong>Capitolato</strong> Speciale.<br />

ART.10<br />

La data dell’apertura dei plichi, busta 1) e 2), al fine <strong>di</strong> verificarne la regolarità verrà, qualora non in<strong>di</strong>cata nel bando<br />

<strong>di</strong> gara, successivamente comunicata a mezzo telefax.<br />

L’apertura delle buste contenenti le offerte economiche ( busta 3) e la conseguente aggiu<strong>di</strong>cazione, avverrà con<br />

calendario che sarà comunicato alle <strong>di</strong>tte interessate, dopo che l’apposito Organo tecnico aziendale avrà esaminato<br />

la campionatura ( se presente) e la documentazione tecnica ed avrà inviato apposita relazione tecnica <strong>di</strong> conformità.<br />

Gli atti del proce<strong>di</strong>mento sono depositati presso l’U.O. Appalti e Forniture e possono essere presi in visione in orario<br />

d' ufficio, previo appuntamento telefonico al numero 091/6662265.<br />

Eventuali chiarimenti saranno inseriti sul sito web Aziendale www.ospedalecivicopa.org (cliccare su ban<strong>di</strong> gara), le<br />

<strong>di</strong>tte interessate a partecipare dovranno pertanto verificare su tale sito eventuali rettifiche o comunicazioni che<br />

dovessero rendersi necessarie, fino alla scadenza della gara, copia <strong>di</strong> tali comunicazioni dovranno essere inserite<br />

nel plico contenente la documentazione amministrativa .<br />

Si informa che il responsabile del proce<strong>di</strong>mento in oggetto è il Sig. Ubaldo Ferrante, email<br />

ubaldo.ferrante@ospedalecivicopa.org-<br />

Il Dirigente Responsabile l’Area Provve<strong>di</strong>torato è la d.ssa Nora Virga.<br />

ART .11<br />

La <strong>di</strong>tta è responsabile del corretto ed esatto adempimento <strong>di</strong> tutte le clausole in<strong>di</strong>cate nel presente capitolato.<br />

I contraenti, ai sensi dell’art. 1456 del c.c. , convengono espressamente che il contratto si risolva <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, con<br />

provve<strong>di</strong>mento motivato e previa comunicazione alla <strong>di</strong>tta aggiu<strong>di</strong>cataria, nei seguenti casi:<br />

in caso <strong>di</strong> sentenza <strong>di</strong> fallimento nei confronti della <strong>di</strong>tta fornitrice;<br />

nel caso in cui si ripeta, per almeno tre volte, un ritardo nella consegna dei beni oggetto della fornitura, come<br />

previsto dall’art. 9 del presente capitolato;<br />

nell’ipotesi in cui si rilevi un ritardo nella consegna superiore a <strong>di</strong>eci giorni, ovvero interruzione della<br />

produzione del materiale aggiu<strong>di</strong>cato, con affidamento a terzi della fornitura in danno dell’Impresa<br />

aggiu<strong>di</strong>cataria;<br />

violazione della normativa relativa alla tracciabilità dei flussi finanziari, <strong>di</strong> cui all'art. 3 della Legge n. 136 del<br />

13/08/2010.<br />

La risoluzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto del contratto comporterà l'incameramento del deposito cauzionale nonché il risarcimento dei<br />

maggiori danni subiti dall'Azienda.<br />

L’Azienda Ospedaliera si riserva la facoltà <strong>di</strong> recedere dal contratto, con semplice preavviso <strong>di</strong> trenta giorni, senza<br />

che l’Impresa aggiu<strong>di</strong>cataria possa pretendere danno o compensi <strong>di</strong> sorta, ai quali essa <strong>di</strong>chiara, con la<br />

sottoscrizione del presente capitolato, <strong>di</strong> rinunciare nei seguenti casi:<br />

qualora, nel corso della vali<strong>di</strong>tà del contratto, il sistema <strong>di</strong> convenzioni per l’acquisto <strong>di</strong> beni e servizi delle<br />

Pubbliche Amministrazioni ( CONSIP), ai sensi della Legge 488/99, aggiu<strong>di</strong>casse la fornitura <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong><br />

cui alla presente gara a con<strong>di</strong>zioni economiche migliori;<br />

in qualsiasi momento per suo motivato ed insindacabile giu<strong>di</strong>zio;<br />

in qualsiasi momento del contratto, qualora i controlli ai sensi dell’art. 11 commi 2 e 3 del D. P. R. 252/1998,<br />

e s.m.i., relativi alle infiltrazioni antimafia, <strong>di</strong>ano esito positivo. A tal proposito, durante il periodo <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà<br />

del contratto, l’Impresa è obbligata a comunicare all’Azienda Ospedaliera le variazioni intervenute nel proprio<br />

assetto societario (fusioni e/o trasformazioni, variazioni <strong>di</strong> soci o componenti dell’organo <strong>di</strong> amministrazione);<br />

qualora a seguito del rior<strong>di</strong>no del servizio sanitario della Regione Siciliana (art. 5 Legge Regionale n. 5 del<br />

14/04/2009) vengano aggiu<strong>di</strong>cate gare per la fornitura <strong>di</strong> prodotti <strong>di</strong> cui alla presente gara a con<strong>di</strong>zioni<br />

economiche migliori.<br />

Il recesso non ha effetto per le prestazioni già eseguite o in corso <strong>di</strong> esecuzione.<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 11


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

ART .12<br />

Il giu<strong>di</strong>zio su eventuali controversie relative all’esecuzione del contratto che consegue all’aggiu<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> gara, è<br />

devoluto alla giuris<strong>di</strong>zione del Foro <strong>di</strong> <strong>Palermo</strong>.<br />

Il foro esclusivo, così pattuito dalle parti, è opponibile dall’ARNAS al cre<strong>di</strong>tore cessionario. Rimane ferma pertanto la<br />

competenza del foro <strong>di</strong> <strong>Palermo</strong> nelle ipotesi in cui il cre<strong>di</strong>to derivante dal presente rapporto obbligatorio venga<br />

ceduto a terzi nelle forme <strong>di</strong> legge.<br />

Art .13<br />

La <strong>di</strong>sciplina della cessione cre<strong>di</strong>ti e del subappalto è regolamentata dagli artt. 117 e 118 del D.lgs. 163/2006-<br />

Si richiamano le norme del c.c. per quanto attiene le fusioni, le incorporazioni o successioni.<br />

In caso <strong>di</strong> avvalimento la <strong>di</strong>tta concorrente dovrà conformarsi a quanto previsto dall’art. 49 del D. Lgs. 163/2006 e s.<br />

m. i., la stessa dovrà presentare, pena l’esclusione, la seguente documentazione:<br />

una <strong>di</strong>chiarazione attestante l’avvalimento dei requisiti, con specifica in<strong>di</strong>cazione dei requisiti stessi e<br />

dell’Impresa ausiliaria;<br />

una <strong>di</strong>chiarazione sottoscritta dall’Impresa ausiliaria attestante il possesso dei requisiti <strong>di</strong> cui all’art. 38 del<br />

D.Lgs.163/2006 e s. m. i. nonché il possesso dei requisiti tecnici e delle risorse oggetto <strong>di</strong> avvalimento;<br />

una <strong>di</strong>chiarazione, sottoscritta dall’Impresa ausiliaria, con cui quest’ultima si obbliga, verso la <strong>di</strong>tta<br />

concorrente e l’Azienda Ospedaliera, a mettere a <strong>di</strong>sposizione le risorse necessarie <strong>di</strong> cui è carente la <strong>di</strong>tta<br />

concorrente, per tutta la durata del contratto;<br />

una <strong>di</strong>chiarazione, sottoscritta dall’Impresa ausiliaria, con cui attesta <strong>di</strong> non partecipare alla gara in proprio o<br />

quale raggruppata/anda o consorziata/anda e che non si trova in una situazione <strong>di</strong> controllo con una delle<br />

altre Imprese che partecipano alla gara;<br />

originale o copia autenticata del contratto <strong>di</strong> avvalimento o, in caso <strong>di</strong> avvalimento nei confronti <strong>di</strong> una<br />

Impresa che appartiene al medesimo gruppo, una <strong>di</strong>chiarazione attestante il legame giuri<strong>di</strong>co ed economico<br />

esistente nel gruppo.<br />

Resta inteso che, ai fini della presente gara, la <strong>di</strong>tta concorrente e l’Impresa ausiliaria sono responsabili in solido in<br />

relazione alle prestazioni oggetto della fornitura. L'impresa concorrente potrà avvalersi, per ogni requisito, <strong>di</strong> più<br />

imprese ausiliarie sommando le loro capacità.<br />

Non è consentito, a pena d’esclusione, che più <strong>di</strong>tte concorrenti si avvalgano dei requisiti <strong>di</strong> una stessa Impresa<br />

ausiliaria.<br />

Art .14<br />

In applicazione alle norme <strong>di</strong> cui al DPR 184/2006 ed al fine <strong>di</strong> assicurare la trasparenza e l’imparzialità dell’azione<br />

amministrativa, l’Azienda Ospedaliera garantisce, a chiunque <strong>di</strong>mostri un interesse particolare concreto per la tutela<br />

<strong>di</strong> situazioni giuri<strong>di</strong>camente rilevanti, alle amministrazioni, associazioni e comitati portatori <strong>di</strong> interessi pubblici, il<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accedere ai propri documenti amministrativi previa presentazione <strong>di</strong> domanda, in carta libera, da inoltrare<br />

all’Area Amministrativa – Provve<strong>di</strong>torato.<br />

L’esame dei documenti è gratuito, le copie dei documenti sono rilasciate previo pagamento degli importi dovuti<br />

relativi ai costi <strong>di</strong> riproduzione determinato nella seguente misura:<br />

Є 0,15 per ogni facciata <strong>di</strong> formato A4<br />

Є 0,20 per ogni facciata <strong>di</strong> formato A3.<br />

Art .15<br />

Per tutto quanto non previsto dal bando <strong>di</strong> gara e dal presente capitolato valgono, in quanto applicabili, le norme <strong>di</strong><br />

cui al R.D. del 18.11.1923 n.2440 e relativo regolamento <strong>di</strong> esecuzione del 23.05.1924 n.827 e loro successive<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni, nonché le norme della Legge Regionale in materia <strong>di</strong> appalti, le norme del Co<strong>di</strong>ce degli<br />

Appalti ( d.lgs.163/2006) e, per ultimo le <strong>di</strong>sposizioni del co<strong>di</strong>ce civile che <strong>di</strong>sciplinano i contratti.<br />

Il presente capitolato è formato da n. 15 articoli su 13 pagine, costituiscono altresì parte integrante dello stesso:<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 12


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

Allegato “A”;<br />

Allegato “B”;<br />

<strong>Palermo</strong> lì,____________<br />

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO<br />

( Dott. Carmelo Pullara)<br />

Ai sensi dell'art. 1341 c.c. la <strong>di</strong>tta <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> accettare espressamente tutti gli articoli del presente capitolato<br />

Data, timbro e firma del legale rappresentante<br />

_____________________________________<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 13


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

ALLEGATO “A”<br />

CAPITOLATO TECNICO DI PRESIDI PER L’U.O. DI UROLOGIA<br />

LOTTO 1- Stent ureterali double J idrofili – CIG 500271208B<br />

Stent ureterale doppio J, idoneo alla lunga permanenza, in tecoflex, termosensibile, punte aperte, rivestito primario<br />

interno/esterno idrofilo, ricciolo vescicale e renale 360° antidecubito con punta rastremata <strong>di</strong>latante nel ricciolo<br />

renale, linea longitu<strong>di</strong>nale per il corretto posizionamento, marker e informazioni impresse con inchiostro me<strong>di</strong>cale,<br />

filo in multi filamento per retrazione e posizionamento integrato, completo <strong>di</strong> pusher standard ra<strong>di</strong>opaco e per URS<br />

(<strong>di</strong>ametro 4,5 fr.), filo guida teflonato <strong>di</strong>ametro 0.38” lunghezza 150 cm., sterile monouso, nei seguenti <strong>di</strong>ametri :<br />

<strong>di</strong>ametro 4,5/6,0/7,0 fr. lunghezza 24-28 cm. a scelta. n. pezzi 250<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 16,000,00<br />

LOTTO 2- Stent ureterali double J idrofili – CIG 500272399C<br />

Stent ureterale doppio J a me<strong>di</strong>a permanenza, in mescola <strong>di</strong> poliuretano morbido termosensibile, linea longitu<strong>di</strong>nale<br />

e marker vescicale, a scelta nelle versioni punte aperte/chiusa o aperte/aperte, deve essere <strong>di</strong>sponibile nelle versioni<br />

con o senza fori <strong>di</strong> drenaggio nella sezione ureterale, superficie liscia, nella versione p.ta chiusa deve essere<br />

preassemblato al filo guida, spingitore con sistema luer per il fissaggio al filo guida, sistema <strong>di</strong> sgancio rapido,<br />

completo <strong>di</strong> spingitore, filo guida teflonato con corpo rigido,<strong>di</strong>ametro 0,035” lunghezza 150 cm., monouso sterile,<br />

<strong>di</strong>ametro 6,0/7,0 fr. lunghezza 24-26 cm. n. pezzi 20<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 1,300,00<br />

LOTTO 3- Lunderquist – CIG 50027342B2<br />

Filo guida in acciaio inox per tratto percutaneo Lunderquist, punta flessibile atraumatica 40+30 mm.,<strong>di</strong>ametro 0.035”,<br />

lunghezza 90 cm., dotate <strong>di</strong> sistema manipolaione e ed estrazione che consente un inserimento rapido, monouso<br />

sterili. n. pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,000,00<br />

LOTTO 4- fili guida PTFE- CIG 5002755406<br />

a)Filo guida teflonato in acciaio inox rivestito in PTFE ad anima fissa e a corpo rigido, <strong>di</strong>ametro<br />

0,035/0.038 , lunghezza 150cm , la punta <strong>di</strong>stale morbida a J o <strong>di</strong>ritta floppy <strong>di</strong> lunghezza 3cm,<br />

monouso sterile. n. pezzi 250<br />

b)Filo guida con guaina in ptfe, anima in nitinol, punta idrofilica ultimi 5 cm per facilitare l’accesso anche nelle<br />

procedure piu’ <strong>di</strong>fficili. Punta rivestita in tungsteno retta e\o angolata lunghezza cm150,<strong>di</strong>ametro0.035-<br />

0.038,monouso, sterile. n. pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 6,000,00<br />

LOTTO 5- cateterini ureterali- CIG 50027743B4<br />

a)Catetere ureterale in pvc giallo con rivestimento in hydrogel punta cilindrica un foro laterale con mandrino in<br />

acciaio inox lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-6-7-8 a scelta monouso sterile. n. pezzi 50<br />

b)Catetere ureterale in pvc giallo con rivestimento in hidrogel punta cilindrica due fori laterali con mandrino in acciaio<br />

inox lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-6-7-8 a scelta monouso sterile. n. pezzi 50<br />

c)Catetere ureterale in pvc giallo con rivestimento in hidrogel punta aperta/aperta con mandrino in acciaio inox<br />

lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-6-7-8 a scelta,monouso sterile. n. pezzi 200<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 14


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

d)Catetere ureterale in pvc giallo con rivestimento in hidrogel punta olivare curva un foro laterale con mandrino in<br />

acciaio inox lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-6-7-8 a scelta ,monouso sterile. n. pezzi 30<br />

e)Catetere ureterale in pvc giallo con rivestimento in hidrogel punta curva aperta con mandrino in acciaio inox<br />

lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-6-7-8 a scelta, monouso sterile. n. pezzi 30<br />

f)Catetere ureterale in pvc punta aperta Chevassu con mandrino in acciaio inox lunghezza 70cm, misura CH 3-4-5-<br />

6-7-8 a scelta, monouso sterile. n. pezzi 50<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,500,00<br />

LOTTO 6 Stent doppio J poliuretano- CIG 5002783B1F<br />

Catetere ureterale doppio J in poliuretano con rivestimento in hydrogel libero punta aperto/aperto e aperto/chiuso<br />

marker e informazioni impresse con inchiostro me<strong>di</strong>cale, filo per retrazione completo <strong>di</strong> spingitore, guida rivestita in<br />

PTFE libera, completo <strong>di</strong> cateterino ureterale nella versione a punta aperta e clamp lunghezza da 24 e 26 cm Ch da<br />

4,8 a 8 a scelta. n. 150<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 13,000,00<br />

LOTTO 7 Sistema <strong>di</strong> occlusione per uretere- CIG 5002920C2D<br />

Sistema <strong>di</strong> occlusione ureterale per il trattamento dei calcoli uretrali in nitinol <strong>di</strong>ametro esterno stelo 0.038'',<br />

lunghezza 150 cm circa, costituito da un film atraumatico con markers in platino visibili alla fluoroscopia. n. pezzi 10<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 6,000,00<br />

LOTTO 8- Cateteri postoperatori con scanalature- CIG 5002932616<br />

a)Catetere in silicone 100% trasparente con scanalature longitu<strong>di</strong>nale per il drenaggio uretrale. due vie, punta<br />

cilindrica ra<strong>di</strong>opaca, due fori posti frontalmente ,palloncino 5 – 15 ml. Mis.CH 12-14-16-18-20-22 a scelta. n. pezzi<br />

150<br />

b)Catetere per neovescica con palloncino in silicone 100% trasparente , con scanalature longitu<strong>di</strong>nali a tre vie, con<br />

imbuto,valvola per siringa attacco luer e luer-lock, circa sei fori posti frontalmente su una punta <strong>di</strong> circa 4 cm aperta ,<br />

palloncino 20-30 ml 20 – 22 Ch a scelta. n. pezzi 40<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,000,00<br />

LOTTO 9- punta Tieman siliconati- CIG 50029515C4<br />

a)Catetere con palloncino in silicone 100% trasparente , punta ra<strong>di</strong>opaca, con imbuto,valvola per siringa attacco luer<br />

e luer-lock, punta secondo Tiemann,un foro, palloncino 5-10 ml. Mis. CH 12-14-16-18-20-22 a scelta. n. pezzi 300<br />

b)Cateteri punta Tiemann 1 foro in PVC trasparente me<strong>di</strong>a rigi<strong>di</strong>tà 2 vie per cateterismo <strong>di</strong>fficile misure da 12 a 22<br />

Ch. a scelta. n. pezzi 50<br />

c)Cateteri monovia in PVC siliconato e trasparente punta Tiemann, co<strong>di</strong>ce colore in punta 2 fori alternati da 12 a 22<br />

Ch a scelta. n. pezzi 1000<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,500,00<br />

LOTTO 10- Cateteri post-operatori per TURP e adenomectomia- CIG 5002970572<br />

a)Sonda per drenaggio post-operatorio in lattice <strong>di</strong> gomma naturale con rivestimento in Hydrogel ,a 3 vie, canale <strong>di</strong><br />

irrigazione posteriore, <strong>di</strong>ametro a scelta 18- 20 -22 fr., pallone emostatico 30-50 ml. punta Dufour monouso sterile. n.<br />

pezzi 700<br />

b)Sonda per drenaggio post-operatorio in lattice <strong>di</strong> gomma naturale con rivestimento in Hydrogel ,a 3 vie, canale <strong>di</strong><br />

irrigazione posteriore, <strong>di</strong>ametro a scelta 18- 20 -22 fr., pallone emostatico 50-80 ml. punta Dufour monouso sterile. n.<br />

pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 8,500,00<br />

LOTTO 11- Nefrostomia sconnettibile per PCNL- CIG 5003147782<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 15


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

Catetere per nefrostomia percutanea sconnettibile realizzato in silicone 100% trasparente, a due vie con imbuto,<br />

palloncino con capacità da 2-5ml, valvola per siringhe con raccor<strong>di</strong> luer e luer-lock, punta cilindrica moltora<strong>di</strong>opaca,<br />

graduazione in cm, lungh. cm 45 circa, monouso sterile.<br />

Misure CH 16-18-20-22 a scelta. n. pezzi 50<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 2,500,00<br />

LOTTO 12- Dilatatori ureterali- CIG 5003166730<br />

Set da <strong>di</strong>latatori ureterali in materiale polietilene e TFE me<strong>di</strong>cale con punta atraumatica, lunghezza da 60 a 70 cm.,<br />

nei <strong>di</strong>ametri da 6 Fr a 16 Fr, dotato <strong>di</strong> lume per inserzione su filo guida, monouso in confezione sterile. n. pezzi 10<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 4,000,00<br />

LOTTO 13- Dilatatori ureterali a palloncino- CIG 5003193D76<br />

a)Dilatatore ureterale a palloncino, catetere <strong>di</strong>ametro 5,0 fr., lunghezza utile 700 mm., palloncino prodotto in<br />

polietilene in grado <strong>di</strong> resistere ad alte pressioni, pressione massima 18 atm;<strong>di</strong>ametro massimo del palloncino 15fr.<br />

(5mm.) lunghezza 40mm, punta flessibile atraumatica, marker ra<strong>di</strong>opachi inseribile su fili guida con <strong>di</strong>ametro 0.035”<br />

monouso in confezione sterile. n. pezzi 10<br />

b)Dilatatore ureterale a palloncino, catetere <strong>di</strong>ametro 3,5 fr., lunghezza utile 700 mm., palloncino prodotto in<br />

polietilene in grado <strong>di</strong> resistere ad alte pressioni, pressione massima 18 atm;<strong>di</strong>ametro massimo del palloncino 12fr.<br />

(4mm.) lunghezza 40mm, punta flessibile atraumatica, marker ra<strong>di</strong>opachi inseribile su fili guida con <strong>di</strong>ametro 0.018”,<br />

monouso in confezione sterile. n. pezzi 10<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,500,00<br />

LOTTO 14- Dilatatore fasciale per doppia guida- CIG 5003207905<br />

Dilatatore ed introduttore fasciale in ptfe ra<strong>di</strong>opaco; con stiletto 8 FR, lungo circa 70cm, camicia da 10fr e lunga circa<br />

25 cm dotata <strong>di</strong> attacco luer-lock, superficie liscia e punta rastremata per facilitare posizionamento sterile,monouso.<br />

n. pezzi 20<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 1,500,00<br />

LOTTO 15 -Set <strong>di</strong> Amplatz- CIG 5003214ECA<br />

Set Amplatz per <strong>di</strong>latazione progressiva renale costituiti da catetere introduttore in PTFE da 8 Fr, <strong>di</strong>latatore renale da<br />

18 - 22 Fr e completi <strong>di</strong> guaina (camicia operativa) da 24 – 30 Fr. n. pezzi 30<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 15,000,00<br />

LOTTO 16- Set nefrostomia- CIG 5003234F4B<br />

a)Set completo per posizionamento <strong>di</strong> nefrostomia composto da: catetere <strong>di</strong> drenaggio punta pigtail con attacco luerlock,<br />

<strong>di</strong>ametro da 6/7/8/9fr., ago per punzione renale punta angolata filo <strong>di</strong> guida p.ta J, completo <strong>di</strong> <strong>di</strong>latatore<br />

fasciale o <strong>di</strong>latatori, monouso in confezione sterile. n. pezzi 100<br />

b)Singolo catetere <strong>di</strong> drenaggio nefrostomico ra<strong>di</strong>opaco in poliuretano, punta pigtail aperta e liscia con attacco luerlock,<br />

<strong>di</strong>ametro da 6/7/8/9fr. Lunghezza almeno 30 cm. Sterile in confezione singola. n. pezzi 150<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 21,000,00<br />

LOTTO 17- Aghi per punzione- CIG 5003285963<br />

a)Ago in acciaio inox, per punzione renale, a scelta 2 o 3 parti, punta mo<strong>di</strong>ficata, elevata ecogenicità, <strong>di</strong>ametro 18<br />

gauge., lunghezza 150/180 mm. A scelta, compatibile con fili guida 0.035” e 0.38”, monouso in confezione sterile. n.<br />

pezzi 100<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 16


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

b)Ago in acciaio inox agiografico per punzione vena femorale ad elemento singolo misura G18,compatibile con fili<br />

guida 0.035-0.038 , lunghezza 8 – 10 cm . Monouso,sterile. n. pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 8,000,00<br />

LOTTO 18- Stent ureterale Mono-J- CIG 50038668D8<br />

a)Stent ureterale mono J in vortek (o equivalente materiale flessibile) lunghezza circa 90 cm, (ma non inferiore ad 80<br />

cm) ra<strong>di</strong>opaco, punta aperta\chiusa , completo <strong>di</strong> filo guida sel<strong>di</strong>nger con anima fissa rivestita PTFE da 0.035 “,<br />

markers graduati, fornita in confezione singola, completo <strong>di</strong> raccordo per sacca <strong>di</strong> urina sistema mono uso sterile.<br />

Mis. 6-7-8 fr. n. pezzi 180<br />

b)Stent ureterale mono J in vortek (o equivalente materiale flessibile) lunghezza circa 90 cm, (ma non inferiore ad 80<br />

cm) ra<strong>di</strong>opaco, punta aperta\aperta , completo <strong>di</strong> filo guida sel<strong>di</strong>nger con anima fissa rivestita PTFE da 0.035 “,<br />

markers graduati, fornita in confezione singola, completo <strong>di</strong> raccordo per sacca <strong>di</strong> urina sistema mono uso sterile.<br />

Mis. 6-7-8 fr. n. pezzi 80<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 24,000,00<br />

LOTTO 19- Drenaggio cistostomico- CIG 500387611B<br />

a)Set completo per drenaggio sovrapubico con catetere a palloncino in 100% silicone dotato <strong>di</strong> trocar metallico per<br />

l’introduzione, bisturi, sacca urine, filo guida e tappo mono uso sterile misure del catetere 8, 10, 12, 14 Ch. n. pezzi<br />

80<br />

b)Catetere <strong>di</strong> drenaggio sovrapubico con catetere a a palloncino in 100% silicone per sostituzione completo <strong>di</strong> filo<br />

guida e tappo. Misure del catetere 8, 10, 12, 14 Ch. n. pezzi 50<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,500,00<br />

LOTTO 20- Protesi testicolari- CIG 500388153A<br />

Protesi testicolari prodotte con silicone ad elevata densità privi <strong>di</strong> gel. Mis. S-M-L., n. pezzi 30<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 10,500,00<br />

LOTTO 21- Raccor<strong>di</strong> universali- CIG 50038836E0<br />

a)Raccordo universale per collegamento catetere ureterale alla sacca con sistema <strong>di</strong> connessione prossimalmente<br />

passo luer, monouso in confezione sterile. n. pezzi 240<br />

b)Raccordo luer lock per il collegamento a vite dei cateteri ureterali <strong>di</strong> misura variabile tra 6-10 Ch. n. pezzi 300<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 5,000,00<br />

LOTTO 22- cestelli <strong>di</strong> Dormia- CIG 5003886959<br />

a)Cestello per estrazione calcoli 3x2 fili piatti in nitinol tipless, ampiezza 0-16 mm. <strong>di</strong>ametro 2,2 fr., lunghezza 115<br />

cm., manico asportabile con doppio comando apertura/chiusura e blocco autostatico del cestello, monouso sterile.<br />

n. pezzi 20<br />

b)Cestello per estrazione calcoli 4 fili piatti in nitinol tipless, ampiezza 0-18 mm. <strong>di</strong>ametro 3 fr., lunghezza 120 cm.,<br />

manico, monouso sterile. n. pezzi 20<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 14,000,00<br />

LOTTO 23- Spirale per litotrissia ureterale- CIG 5003892E4B<br />

Spirale <strong>di</strong> recupero calcoli in nitilon con rivestimento in ptfe lunghezza 120 cm , calibro 3 fr,.;, guaina (contenente<br />

gruppo <strong>di</strong> guida) dotata <strong>di</strong> una fascia <strong>di</strong> punti <strong>di</strong> repere nera doppia ,ad 1cm dalla punta <strong>di</strong>stale,e <strong>di</strong> una fascia <strong>di</strong><br />

punti <strong>di</strong> repere nera singola, a 2 cm dalla punta <strong>di</strong>stale;impugnatura amovibile in posizione prossimale alla guaina,<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 17


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

estremità <strong>di</strong>stale del <strong>di</strong>spositivo dotata <strong>di</strong> punta filiforme lunga 5 cm.monouso ,sterile. Mis.spirale mm7,mm10. n.<br />

pezzi 40<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 16,000,00<br />

LOTTO 24- Catetere a foro centrale per stenosi uretrale- CIG 500389726F<br />

Catetere dbk a due o tre vie punta atraumatica con foro centrale per l’inserzione su filo guida o catetere ureterale 3<br />

french,punta ra<strong>di</strong>opaca prodotto in puro silicone biologicamente inerte,punta corta ra<strong>di</strong>opaca atraumatica,anti<br />

inginocchiamento ,monouso sterile, palloncino 10-40 ml; misure da 12 a 20, a 2 o 3 vie a scelta. n. pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 3,000,00<br />

LOTTO 25- Fili guida idrofilici- CIG 5003899415<br />

Guida idrofila STANDARD in Nichel titanio, con primo rivestimento in poliuretano e trattamento esterno con polimero<br />

idrofilico (Polimero M), marcatura in tugsteno, monopezzo.<br />

Lunghezza cm 150, punta angolata 45°, flessibile cm 3, inc. 0,035/0,038. n. pezzi 100<br />

Lunghezza cm 150, punta dritta, flessibile cm 1, inc. 0,035/0,038. n. pezzi 30<br />

Lunghezza cm 150, punta preformabile, flessibile cm 3, inc. 0,035. n. pezzi 20<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 11,000,00<br />

LOTTO 26- Sonde pluriuso- CIG 50039015BB<br />

a)Sonda per drenaggio estemporaneo in Neoplex risterilizzabile senza palloncino, punta Mercier da 6 a 22 Ch. n.<br />

pezzi 36 per <strong>di</strong>ametro;<br />

b)Sonda per drenaggio estemporaneo in Neoplex risterilizzabile senza palloncino, punta Couvelaire da 6 a 24 Ch. n.<br />

pezzi 70 per <strong>di</strong>ametro;<br />

c)Sonda per drenaggio estemporaneo in Neoplex risterilizzabile senza palloncino, punta Tiemann da 6 a 22 Ch. n.<br />

pezzi 36 per <strong>di</strong>ametro;<br />

d)Candeletta dritta, punta olivare in Neoplex risterilizzabile per <strong>di</strong>latazione uretrale misure da 6 a 22 Ch. n. pezzi 36<br />

per <strong>di</strong>ametro;<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 16,000,00<br />

LOTTO 27- Catetere per evacuazione coaguli- CIG 5003904834<br />

Catetere a tre vie in PVC trasparente (tipo SoftSimplastic), punta couvelaire con 2 fori posti frontalmente, misure <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ametro da 18 – 20 - 22 Ch, ampio lume <strong>di</strong> drenaggio, valvola per siringhe con raccor<strong>di</strong> luer lock, capacità<br />

palloncino 75 ml circa. Lunghezza almeno 40 cm, sterile in confezione singola. n. pezzi 100<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 2,700,00<br />

LOTTO 28- Cateterismo intermittente per instillazioni endovescicali- CIG 5003910D26<br />

Catetere monovia, autolubrificante, interamente in materiale latex free, trasparente, raccordo cono-catetere per<br />

connessione, punta cilindrica atraumatica lunghezze a scelta da 20 - 40 cm e <strong>di</strong>ametro a scelta da 10 – 12 Ch, non<br />

necessitante dell’uso <strong>di</strong> gel lubrificante, sterile in confezione singola. n. pezzi 2500<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 6,500,00<br />

LOTTO 29- Stent orientabili- CIG 500391621D<br />

a)Stent Ureterale, “Silhouette”, a doppio Pigtail, punta aperta, <strong>di</strong>ametro 4.6 Fr. con ampio lume e parete molto sottile,<br />

che garantisca un drenaggio pari ad uno stent da 6/7Fr.<br />

La parete deve essere realizzata con un rinforzo a spirale che ne garantisce l’esatta rigi<strong>di</strong>tà.<br />

Misure 4.6 Fr. con lunghezze variabili da 14 a 30cm, o nella versione “pe<strong>di</strong>atrica” con <strong>di</strong>ametro da 4 Fr. (drenaggio<br />

5/6Fr.) con lunghezza variabile da 8 a 12cm. n. pezzi 50<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 18


AZIENDA OSPEDALIERA DI RILIEVO<br />

NAZIONALE E DI ALTA SPECIALIZZAZIONE<br />

civ<br />

b)Set stent Ureterale Doppio “J” in Poliuretano con parte <strong>di</strong>stale orientabile grazie ad un introduttore montato e<br />

facilmente staccabile e mandrino spiralato con rivestimento in teflon, punta aperta con foro centrale atraumatica,<br />

flessibile, possibilità d’applicazione liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong> contrasto, X-Ray, foro centrale , fori <strong>di</strong> drenaggio solo sulla parte curva<br />

<strong>di</strong>stale, graduazione per ogni centimetro. Misure :<br />

Lunghezza 22 cm., Diametro da 4,8 Ch.a 8 Ch<br />

Lunghezza 24 cm., Diametro 4,8 Ch. a 8 Ch<br />

Lunghezza 26 cm., Diametro 4,8 Ch. A 8 Ch<br />

Lunghezza 28 cm., Diametro 4,8 Ch. A 8 Ch<br />

n. pezzi 80<br />

c)Set stent Ureterale Doppio “J” in Poliuretano con parte <strong>di</strong>stale orientabile grazie ad un introduttore montato e<br />

facilmente staccabile e mandrino spiralato con rivestimento in teflon, punta chiusa cilindrica atraumatica, flessibile,<br />

possibilità d’applicazione liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong> contrasto, X-Ray, fori <strong>di</strong> drenaggio solo sulla parte curva <strong>di</strong>stale, graduazione per<br />

ogni centimetro. Misure :<br />

Lunghezza 22 cm., Diametro da 4,8 Ch.a 8 Ch<br />

Lunghezza 24 cm., Diametro 4,8 Ch. a 8 Ch<br />

Lunghezza 26 cm., Diametro 4,8 Ch. A 8 Ch<br />

Lunghezza 28 cm., Diametro 4,8 Ch. A 8 Ch<br />

n. pezzi 80<br />

d)Set stent Ureterale Mono “J” in Poliuretano con parte <strong>di</strong>stale orientabile grazie ad un introduttore montato e<br />

facilmente staccabile e mandrino spiralato con rivestimento in teflon, lungh. 90 cm. con punta centrale aperta<br />

cilindrica atraumatica, flessibile, possibilità d’applicazione liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong> contrasto, X-Ray, fori <strong>di</strong> drenaggio solo sulla parte<br />

curva <strong>di</strong>stale, graduazione per ogni centimetro.<br />

Diametro da 4,8 Ch. A 9 Ch n. pezzi 80<br />

e)Set Stent Ureterale Tumorale armato con spirale in acciaio inossidabile, non sulle punte, Doppio “J” in Poliuretano<br />

con parte <strong>di</strong>stale orientabile grazie ad un introduttore montato e facilmente staccabile e mandrino spiralato con<br />

rivestimento in teflon, punta aperta con foro centrale atraumatica, flessibile, possibilità d’applicazione liqui<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

contrasto, X-Ray, foro centrale , fori <strong>di</strong> drenaggio solo sulla parte curva <strong>di</strong>stale, graduazione per ogni centimetro.<br />

Lunghezza 26 cm. Diametro 7,0 Ch. n. pezzi 20<br />

f)Catetere Ureterale in poliuretano con punta sempre in poliuretano cilindrica, flessibile, atraumatica ed orientabile,<br />

un foro laterale, x-ray, lunghezza 70 cm, con mandrino e raccordo LL, graduazione per ogni cm. Misure : 7 Ch<br />

Lunghezza 70 cm. Diametro da 04 Ch.a 8 Ch n. pezzi 50<br />

IMPORTO A BASE DI GARA € 16,500,00<br />

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€<br />

€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€<br />

Regione Siciliana - Azienda Ospedaliera <strong>di</strong> Rilievo Nazionale e <strong>di</strong> Alta Specializzazione “<strong>Civico</strong> - Di Cristina - Benfratelli”<br />

Sede legale: Piazza Nicola Leotta, 4 – 90127 PALERMO C.F./P.IVA n. 05841770828<br />

Pagina 19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!