03.07.2013 Views

“Signore, da chi andremo? - Santuario-Basilica Madonna dei Miracoli

“Signore, da chi andremo? - Santuario-Basilica Madonna dei Miracoli

“Signore, da chi andremo? - Santuario-Basilica Madonna dei Miracoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ancona,<br />

centro dell’Italia Eucaristica<br />

<strong>“Signore</strong>,<br />

<strong>da</strong> <strong>chi</strong> <strong>andremo</strong>?<br />

L’Eucaristia per la vita quotidiana”<br />

Tema del XXV° congresso eucaristico Nazionale<br />

Ancona 3 / 11 settembre 2011<br />

Preghiera<br />

Signore Gesù, di fronte a te,<br />

Parola di verità e amore che si dona,<br />

come Pietro ti diciamo:<br />

<strong>“Signore</strong>, <strong>da</strong> <strong>chi</strong> <strong>andremo</strong>? Tu hai parole di vita eterna”.<br />

Signore, Gesù, noi ti ringraziamo<br />

perché la Parola del tuo amore<br />

si è fatta corpo donato sulla croce,<br />

ed è viva per noi nel sacramento della santa Eucaristia.<br />

Fa’ che l’incontro con te<br />

nel mistero silenzioso della tua presenza,<br />

entri nella profondità <strong>dei</strong> nostri cuori<br />

e brilli nei nostro oc<strong>chi</strong><br />

perché siano trasparenza della tua carità.<br />

Fà, o Signore, che la forza dell’Eucaristia<br />

continui ad ardere nella nostra vita<br />

e diventi per noi santità, onestà, generosità,<br />

attenzione premurosa ai più deboli.<br />

Rendici amabili con tutti,<br />

capaci di amicizia vera e sincera,<br />

perché molti siano attratti a camminare<br />

verso di te.<br />

Venga il tuo regno,<br />

e il mondo si trasformi in una<br />

Eucaristia vivente.<br />

Amen.<br />

22 La Voce di Maria


“Poiché nell’Eucaristia si rende presente<br />

il sacrificio redentore di Cristo, si deve<br />

innanzitutto riconoscere che c’è un influsso<br />

causale dell’Eucaristia alle origini stesse<br />

della Chiesa. L’Eucaristia è Cristo che<br />

si dona a noi, edificandoci continuamente<br />

come suo corpo. Pertanto, nella suggestiva<br />

circolarità tra Eucaristia che edifica la Chiesa<br />

e Chiesa stessa che fa l’Eucaristia, la causalità<br />

primaria è quella espressa nella prima<br />

formula: la Chiesa può celebrare e adorare<br />

il mistero di Cristo presente nell’Eucaristia<br />

proprio perché Cristo stesso si è donato per<br />

primo ad essa nel sacrificio della Croce.”<br />

(Sacramentum caritatis, Benedetto XVI°).<br />

“Se è vero che nell’Eucaristia ciascuno<br />

di noi riceve Cristo, è anche vero che Cristo<br />

riceve ciascuno<br />

di noi”. “Ai germi<br />

di disgregazione<br />

tra gli uomini, che<br />

l’esperienza quotidiana<br />

mostra tanto<br />

radicati nell’umanità<br />

a causa del<br />

peccato, si contrappone<br />

la forza generatrice<br />

di unità del<br />

corpo di Cristo”. Il<br />

beato papa Giovanni<br />

Paolo II° <strong>chi</strong>ede<br />

Cattedrale di S. Ciriaco - Ancona<br />

ai giovani, che definisce “speranza della<br />

<strong>chi</strong>esa e futuro dell’umanità”, di mettere<br />

l’Eucaristia al centro della vita personale<br />

e comunitaria: “Vivete l’Eucaristia testimoniando<br />

l’amore di Dio per gli uomini…<br />

il più grande dono di Dio a noi, pellegrini<br />

sulle strade del tempo, ma recanti nel cuore<br />

la sete di eternità”.<br />

E’ bella l’immagine che il beato Giovanni<br />

Paolo II° consegna ai giovani al Giubileo<br />

di Tor Vergata, a Roma: “l’Eucaristia è il<br />

sacramento della presenza di Cristo che si<br />

dona a noi perché ci ama, ci ama in maniera<br />

personale ed unica nella vita concreta<br />

di ogni giorno: nella famiglia, tra gli amici,<br />

nello studio e nel lavoro, nel riposo e nello<br />

svago. Egli ci fa sentire la sua voce”.<br />

(Beato Giovanni Paolo II°)<br />

La Voce di Maria<br />

23


Coro di<br />

Gaiarine<br />

(TV) “Cantate<br />

Domino”;<br />

parroc<strong>chi</strong>a di<br />

Monigo (TV); Giornata<br />

di Azione Cattolica<br />

Diocesana, presente il Vescovo; parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Terragnolo (TN); sposi Naibo Gianluca e<br />

Maria – Sacile (TV); Piccolo Rifugio di San<br />

Donà; Ass. Pro Anziani, Carla Rotta, Treviso;<br />

gruppo Anziani, Casa di Riposo, Villanova di<br />

Fossalta di Portogruaro (PN); PP. Salesiani di<br />

San Donà di Piave (VE), per Ritiro Spirituale;<br />

Casa di Riposo di Conegliano (TV); gruppo<br />

<strong>da</strong>l Friuli, animato <strong>da</strong>lla signora Robazza, per<br />

l’acquisto dell’Indulgenza Plenaria; gruppo<br />

giovani di Nomadelfia per l’Indulgenza giubilare;<br />

parroc<strong>chi</strong>a S. Andrea di Udine; gruppo<br />

<strong>da</strong> San Pier<strong>da</strong>miani (Ravenna); parroc<strong>chi</strong>a<br />

di S. Giacomo Caona<strong>da</strong> Montebelluna (TV);<br />

OFS di Treviso; Corale di Codissago (PN);<br />

Concerto <strong>dei</strong> Solisti Veneti, svoltosi nella suggestiva cornice del <strong>chi</strong>ostro<br />

cinquecentesco della <strong>Basilica</strong>-<strong>Santuario</strong> “<strong>Madonna</strong> <strong>dei</strong> <strong>Miracoli</strong>”<br />

24 La Voce di Maria<br />

Pellegrinaggi<br />

ed Eventi al<br />

<strong>Santuario</strong><br />

Lovadina (TV); parroc<strong>chi</strong>a S.<br />

Stefano di Raudis (UD); Seminaristi<br />

del Seminario Minore<br />

di Padova; gruppo V° Comunità:<br />

S. Giovanni Ev. Mestre (VE); parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Semonzo di Bassano del Grappa (VI);<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Rac<strong>chi</strong>uso (UD); parroc<strong>chi</strong>a di<br />

Ron<strong>chi</strong> <strong>dei</strong> Legionari (GO); parroc<strong>chi</strong>a Santi<br />

Angeli Custodi di Selva del Montello (TV);<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Chiarano (TV), gruppo podista;<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Montebelluna (TV); 50° di<br />

Matr. coniugi Busanello Luigi e Tonus Norma;<br />

Motta di Livenza (TV), Corale; gruppo<br />

della Divina Misericordia di Padova; parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Vitriola; parroc<strong>chi</strong>a del Sacro Cuore,<br />

Bonate di sotto Bergamo; parroc<strong>chi</strong>a di Bre<strong>da</strong><br />

di Piave (TV); 40° di Matr. coniugi Antonio<br />

ed Ermi<strong>da</strong> <strong>da</strong> Venezia; Classe 1935 per il 50°<br />

di Don Davide, organizzatore Favero Renato;<br />

Giovanissimi GREST Belluno con Don Brunone;<br />

Fossalta Maggiore (TV), Corale; parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Doberdò (GO) percorso giubilare;<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Basalghelle-Mansuè<br />

(TV), a piedi con il Vicario Foraneo<br />

Don Lucio; parroc<strong>chi</strong>a di Codognè<br />

(TV), percorso giubilare; Anziani di<br />

Sernaglia della Battaglia, percorso<br />

giubilare; Suore della Misericordia<br />

celebrano il 50° di consacrazione,<br />

percorso giubilare; 50° di Matr. coniugi<br />

Rizzetto Ermanno e Turchetto<br />

Natalina con figli e nipoti; parroc<strong>chi</strong>a<br />

S. Michele Arcangelo, Rivolto (UD);<br />

gruppo Diocesi di Verona con Don<br />

Michele; parroc<strong>chi</strong>a di Campobernardo,<br />

percorso giubilare; Suore Elisabettine<br />

di Padova, percorso giubilare;<br />

50° di Matr. coniugi Toffoli Primo e<br />

Botter Giuseppina; Ciclisti di Azzano


X (PN); Corale di Cavolano<br />

di Sacile (PN);<br />

40° di Matr. coniugi De<br />

Bortoli Enrico e Luciana; 25°<br />

di Matr. coniugi Moro Mario e<br />

Ornella, Meduna di Liv. (TV);<br />

parroc<strong>chi</strong>a di S. Andrea di Pasiano<br />

(PN); Coro interparroc<strong>chi</strong>ale<br />

di Fontanafred<strong>da</strong> (PN);<br />

gruppo Padre Peter, Slovenia;<br />

Città di Montebelluna, Corale;<br />

Mogliano Veneto (TV), classe<br />

1930, percorso giubilare; PP.<br />

Salesiani, Oratorio Don Bosco, Trieste,<br />

percorso giubilare; GREST di Mareno<br />

di Piave (TV); Alpini di Portogruaro (VE),<br />

percorso giubilare; Pullman <strong>da</strong> Verona organizzato<br />

<strong>da</strong> Pietro Marcon, percorso giubilare;<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Susegana (TV), Corale; Sposi<br />

Ulliana Marco e Sala Valentina; Oratorio Don<br />

Bosco di San Donà di Piave (VE); parroc<strong>chi</strong>a<br />

Rac<strong>chi</strong>uso (UD), percorso giubilare; parroc-<br />

Visita del Vescovo brasiliano Johannes Bahlmann, Frate Minore<br />

Convegno Caritas Diocesana - Presiede il Vescovo mons. Pizziolo<br />

<strong>chi</strong>a di Soligo (TV), GREST con Don Walter,<br />

percorso giubilare; parroc<strong>chi</strong>a di Martellago<br />

(VE); GREST <strong>da</strong> Casella d’Asolo (TV); Castions<br />

di Zoppola, (PN), corale; parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Pieve di Soligo, cate<strong>chi</strong>sti con Don Luca,<br />

percorso giubilare; Campobernardo-Salgare<strong>da</strong><br />

(TV) corale; Mons. Domenico Cancian,<br />

Vescovo di Città di Castello; Colfrancui (TV)<br />

gruppo podista; visita del Vescovo<br />

brasiliano Johannes Bahlmann, Frate<br />

Minore; Vazzola (TV) con Don Massimo<br />

Bazzichetto, gruppo podista; S.<br />

Polo di Piave (TV), percorso giubilare;<br />

40° di Matr. coniugi Roberto e<br />

Graziella <strong>da</strong> Musile di Piave (VE);<br />

parroc<strong>chi</strong>a di Maser (TV) Azione Cattolica,<br />

percorso giubilare; parroc<strong>chi</strong>a<br />

di Fossalta di Portogruaro (VE); 50°<br />

di Professione Religiosa di Sr. Giannalia;<br />

parroc<strong>chi</strong>a Cà degli Oppi (VR),<br />

percorso giubilare; Aosta, parroc<strong>chi</strong>a<br />

Immacolata, percorso giubilare; Fonzaso,<br />

prime Confessioni; Chiampo<br />

(VI) P. Giambattista con i Volontari<br />

della Pieve e della Grotta.<br />

La Voce di Maria<br />

25


Costa Lorenzo e Alice<br />

Battaglia Riccardo<br />

Affi<strong>da</strong>ti<br />

Ba<strong>chi</strong>n Chiara, Mio Melissa, Mio Pamela<br />

Per <strong>chi</strong> desidera contribuire come Sostegno alle opere caritative del <strong>Santuario</strong>:<br />

si comunicano le coordinate <strong>dei</strong> conti correnti messi a disposizione delle Banche locali,<br />

intestati a: “Convento <strong>Santuario</strong> <strong>Madonna</strong> <strong>dei</strong> <strong>Miracoli</strong>. <strong>Santuario</strong> Motta 500”<br />

• Banca Antonveneta S.P.A. filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 13 J 05040 61840 000001457808<br />

• Banca S. Biagio del Veneto Orientale filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 35 V 08965 61840 010010010462<br />

• Unicredit Banca S.P.A. filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 26 O 02008 61840 000100696577<br />

• Banca Popolare di Vicenza filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 73 W 05728 61840 262570677879<br />

• Cassa di Risparmio del Veneto S.P.A. filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 90 X 03359 01600 100000009611<br />

• Veneto Banca S.P.A. filiale di Motta di Livenza IBAN: IT 88 E 05418 61840 072570341958<br />

26 La Voce di Maria


a Maria<br />

25° di matrimonio <strong>dei</strong> coniugi Bello Paolo e Daniela, presenti i figli.<br />

Ha celebrato il rito il Rettore P. Alfonso Cracco<br />

Soci Avieri Nucleo di Ponzano Veneto (TV)<br />

La Voce di Maria 27


Visita alla <strong>Madonna</strong> <strong>dei</strong> <strong>Miracoli</strong> - Scuola dell’Infanzia “Tullia Cortesi” di Lorenzaga - Motta di Livenza (TV)<br />

Pellegrinaggio <strong>dei</strong> fratelli e familiari Bincoletto<br />

In cammino <strong>da</strong>l Capitello dell’Apparizione<br />

al Capitello nuovo<br />

Per SS. Messe, preghiere, consacrazioni, benedizioni e informazioni rivolgersi al: Padre Rettore del<br />

<strong>Santuario</strong> <strong>Madonna</strong> <strong>dei</strong> <strong>Miracoli</strong> 31045 Motta di Livenza (TV)<br />

Tel. 0422.766030 - Fax 0422.765169 - c.c.P. 131318 - info@santuariomotta.it / www.santuariomotta.it<br />

ORARIO SS. MESSE IN SANTUARIO<br />

Festivo: 7.00 - 8.00 - 9.00 - 10.00 - 11.30 - 17.00 - 18.30 - Vespro Solenne, ore 16.00<br />

Feriale: 7.30 - 8.30 - 9.30 - 18.00 - Confessioni: 8.00 - 12.00 ; 15.00 - 19.00<br />

Anno LXXVII • N. 4 Luglio/Agosto 2011 • Rivista Bimestrale • Sped. in Abb. postale • D.L. 353/2003 - Art. 1 comma 2 • DCB TV

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!