12.07.2013 Views

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

2002 - Archivio Storico Vincenzo Maranghi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CALEPINO DELL'AZIONISTA<br />

<strong>2002</strong><br />

A cura di "MEDIOBANCA ' '


SOMMARIO<br />

PREMESSA ....................................................... 5<br />

INDICE ALFABETICO ....................................... 7<br />

DATI SULLE SOCIETA QUOTATE NELLA BORSA<br />

ITALIANA ...................... . ............................ 17<br />

DATI SULLE SOCIETÀ QUOTATE NEL NUOVO<br />

MERCATO ........................................................ 809<br />

DATI SULLE SOCIETÀ QUOTATE NEL MERCATO<br />

RISTRETTO ................................................... 951<br />

CAPITALIZZAZIONI ED INDICI DI PREZZO .......... 991<br />

INDICE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI<br />

SINDACI ................... . ................................... 1003<br />

ALLEGATO I: PiUNCIP+LI PARTITE DEL PORTAFOGLIO<br />

TITOLI DELLE SOCIETA QUOTATE NELLA BORSA<br />

ITALIANA ......................... . .......................................... 11 11<br />

ALLEGATO 11: PRINCIPALI PARTITE DEL PORTAFOGLIO<br />

TITOLI DELLE SOCIETA QUOTATE NEL NUOVO MERCATO 1325<br />

ALLEGATO 111: PRINCIP,ALI PAKTITE DEL PORTAFOGLIO<br />

TITOLI DELLE SOCIETA QUOTATE NEL MERCATO<br />

RiSTRElTO ...................... . ......................................... 1345<br />

INDICE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE .............. 135 1


PREMESSA<br />

I1 « Calepino » comprende le società quotate al 30 giugno <strong>2002</strong> e<br />

tutte le informazioni ivi riportate si intendono aggiornate alla<br />

stessa data.<br />

Nella tabella relativa ai dividendi. ricalcolati in euro ed anotond~ti<br />

JI terzo decimale, il reddito So (drtiJcnd i ~cld) e calcolato<br />

in rapporto al arso rilevato alla data dcllo ciacro drl<br />

dividendo.<br />

Nella tabella relativa alle variazioni del capitale sono censiti mo-<br />

vimenti intervenuti a partire dal 1" gennaio 1999, espressi in lire<br />

precedentemente allaridenominazione del capitale,in euro suc-<br />

cessivamente.<br />

I prezzi dei titoli sono quelli c.d. « uff~ciali n; si intendono espres-<br />

si in euro a partire dal 4 gennaio l999 e sono arrotondati al<br />

secondo decimale. Sono stati indicati i periodi di sospensione<br />

dei titoli dalle contrattazioni solo se superiori ai sette giorni.<br />

La media dei corsi è stata calcolata, all'interno di ogni periodo,<br />

con prezzi rettificati per tenere conto di eventuali stacchi di di-<br />

11 coefficiente di rettifica, arrotondato al terzo decimale, ed il<br />

valore teorico del diritto sono quelli comunicati dalla Borsa Ita-<br />

liana.<br />

Tutti i dati di bilancio sono espressi in migliaia di euro, se non<br />

diversamente indicato. Il numero dei dipendenti è generalmente<br />

riferito alle unità in forza a fine esercizio.


Sono stati usati i seguenti segni convenzionali:<br />

- dato nullo<br />

... dato non rilevabile<br />

o dato inferiore all'unità di rilevazione<br />

N.R. non rilevato<br />

N.T. non trattato<br />

Per gli aggiornameni: delle schede monogrdfiche ed ulienon in-<br />

formiirioni sulle wcietà, comprese quelle quotate dopo il 30 giu-<br />

gno 2202, si nrnanda al sito http .www calepino it


INDICE ALFABETICO<br />

Il simbolo # canlraddiriinguc Ic società quotau nel Nuova Mercato<br />

Il simbolo ' mnnaddiningue le quotate nel Mercato Rinno<br />

il simbolo o mntniddiainpe 1s soci& &l scgmcnta STAR (Segmento Titoli ean Alti Requiriti)


BANCA DI ROMA (<br />

Bmck FIDEURMI<br />

Bmc* l~is (già IP ....................................................... ............<br />

BANCA IPITERMOBILIARE<br />

B~CALOMBAROA<br />

BANCA MONTE DEI<br />

BANCA NUCONALE<br />

BANCA POPOL~<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRUTICO<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMIGNA<br />

O BANCA POPOLARE DELL'ETRURU E DEL LUI0<br />

B&VCA POPOLARE DI BEROAMO-CREDITO VARESINO ...............................<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA<br />

BANCA POPOLARE 01 LODI<br />

BANCA POPOURE 01 LUINO<br />

BANCA POPOLARE DI MILAN<br />

BANCA PROFIL<br />

BIPOP.CARIRE (ora FMECO)<br />

COMMERCIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


CREDITO EYILIANO<br />

CREDITO VUTELLINESE<br />

~ o CSP INTE<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

. . . . . .<br />

. . . . . . . . . . . .<br />

DE FERR*R~ CALLIER* - Acyuedolto De Ferrari Galliera ... ............ .........<br />

DF LONOHI<br />

# DIGITALBRO<br />

# D- GROUP gia<br />

O DUCATI MOTOR HOLD


I V1~001 DEL ENT<br />

IMPREGILO ................................................................... 451<br />

INDUSTRIE ZIGNAM S. ~ G H E ........ ~ A ................ ......................... 455<br />

# INFERENTUDNM (già INF~REN~A)<br />

...- ..... 902<br />

.................... . ..............


O JOLLI HOTELS ................... . ...................................................<br />

o IUVENNS FNTBALL CLUB ................ ... ... ..................


MERLONI ELETTRODOMES<br />

MIuWO ASSICURAZIONI


U~iCroiro ITALIANO ......... .................<br />

UNIMLD .. .. .<br />

UN~POL - Compagnia Assicurorrice Unipol . ....<br />

........ .... ......................... .. .<br />

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

............ ... ... . .. . ... ...........


DATI SULLE SOCIETÀ QUOTATE<br />

NELLA BORSA ITALIANA


A.S. ROMA S.p.A.<br />

Fondata nel 1927 -Se&: Roma - Via di Trigoria Km. 3.6<br />

Internet http:/lwww.asromacalcio.it<br />

Settore di attività: esercizio di attività sportive ed in particolare la formazione, la<br />

preparazione e la gestione di squadre di calcio nonchi la promozione e I'organizza-<br />

zione di gare, tornei ed ogni altra attiviti calcistica in genere; attività pmmozianali,<br />

pubblicitarie e di merchandising<br />

Azionariato N. 48 azionisti intervenuti all'assemblea del 29 ottobre 2001 rariore- . .<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 61.8% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Roma 2000 S.r.l. (società che fa capo alla famiglia<br />

Sensi)<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Sensi (P,CD), Ciro Di Martino (VP).<br />

Giovanni Ferreri (VP), Pier Giorgio Rodi (VP), Rosella Sensi (CD), Renato Ber-<br />

nardini, Lorenzo Colonna, Giuseppe Pasquale Marra, Angela Nanni Fioravanti,<br />

Maria Cristina Sensi. Silvia Sensi. Giovanni Stella<br />

Collegio Sindacale: Silvio Rotunno (P), Giorgio Paiasciano, Stefano Simone<br />

Direttore Generale: Fabrizio Lucchesi<br />

Società di Revisione: Grant Thornton<br />

Capitale sociale: € 52.000.000 diviso in n. 52.000.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 1


Dividendi.<br />

la società non ha disuibui10 dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Preui e quonrirà rrarrare nella Borso Iraliuna:<br />

Massimo Minimo<br />

Media QuantiiP<br />

corri (migliaia)


Siaio pafrimoniale consolidoio (migliaio di euro):<br />

lmmobilirzszioni lecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Casa. banche e titoli<br />

AIUe attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Pattimonio neno di competenza degli<br />

azionisti della soci&<br />

Interessi di ,erri<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Debiti fmamian a mn scade"=<br />

Lkbiti fir,anrio.+. brcvc<br />

Debiti commcrciali<br />

Altre passività<br />

Conio economico conrolidaio (migliaia di curo):<br />

Fatruraro<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenii<br />

+ Saldooneti e proventi finanziati<br />

+ Saldooneti c proventi diveni<br />

* Unposte<br />

Risultato nelto<br />

Utile i-) operdila (+)di eompe- dei teN<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

della socied<br />

NUMERO DEI DIPWIDENTI


ACEA S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Roma - Piazzale Ostiense, 2<br />

Inlernet htrp://www.aceaspa.it<br />

Serrore di arrivirà: approvvigionamento, pmduzions. traspoito, trasformazione,<br />

distribuzione e vendita di energia elettrica e calore derivanti da qualsiasi forma<br />

- .- - .. "<br />

enereetica: eeslione inteerata delle risone idriche. oroeeuazione. realizzazione e<br />

gestione di sistemi di illuminazione pubblica; promozione. diffusione e realizza-<br />

zione di interventi e impianti alimentati & fonti di energia rinnovabili e assimilate<br />

Azionariaro: N. 129.556 azionisti iscritti a libra soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 57 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 55.5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale 2 detenuta dai Comune di Roma<br />

Consiglio di Arnminisrrazione: Fulvio Vento (P), Paolo Cuccia (CD), Leonardo<br />

Buonvino, Achille Chiamtti, . . Umberto Colombo. Fabiano Fabiani. Mario Greco,<br />

Gianfranco Imperatori, Mauro Miccio<br />

Colle~io Sindacale: Roberto Penile (P). Maurizio Lauri, Amedeo Liberatori<br />

~ocierd di Revisione: Anhur Andersen<br />

Copirole sociale: € 1.098698.884 diviso in n. 212.962900 azioni ordinarie del<br />

vaiore nominale di € 5,16<br />

22


SP8'OZ<br />

lO'lA81<br />

O'I<br />

869'0


Smfopafrimoniale consolidato (migliaia di euroj:<br />

Amo<br />

Immobilizz~ioni tecniche nnir<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Parte~ipazioni<br />

Carra. banche e titoli<br />

Altre attivi*<br />

P*SS,YO<br />

Capitale sociale<br />

Riurvc . ~<br />

Risullalo nato di competenza degli &onirtidslla<br />

socied<br />

Pulrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

In~rerri di tcni<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziari a d scadenza<br />

Debili finanziari a brcve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre narrivi*<br />

Conlo economico conroiid~lo (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Famirato 658.058 706.776 1.119.449<br />

-Consumi c corti diversi 277.039 309.044 643.005<br />

- Cmia del lavom 183.438 189.268 210.886<br />

Margine operntivo lordo 197.581 208464 265.558<br />

- Ammortamenti 80.55 1 103.135 123.966<br />

*Saldo oneri c pmventi finanziari 4.215 -19.124 -35.434<br />

*Saldo oneri c pmventi diversi 1.402 4.8W. -31.340<br />

+Imporle -12.614 -30.080 -29.208<br />

Risuluto netto l l0033 51.325 45.610<br />

Utile (-1 o perdita (+) di compelenw dei tari 433 -2.533 1.946<br />

Rirultato negro di competenza degli azio-<br />

nisti della wrictà 110.466 48.792 47.556<br />

NUMERODEI DIPWDENII 3.W5 3.684 4.917


ACEGAS - ACQUA, ELETTRICITA', GAS E SERVIZI S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Trieste - Via Maestri del Lavom, 8<br />

Interne1 http://www.acegas.ts.it<br />

Settore di artivirà: gestione integrata delle risorse idriche e delle risorse energeti-<br />

che nonché gestione dei servizi ambientali<br />

~zionarialo: N. 29.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 9 aprile <strong>2002</strong>; n. 42 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 65.4% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale 8 detenuta dal Comune di Trieste<br />

Consiglio di Amministrazione: Guido Cace (P), Guido Carignani (VP), Massimo<br />

Paniccia (CD). Silvio Cosulich, EMCO Tomaso Cucchiani, Marco De Eccher, Al-<br />

do Minucci, Manlio Romanelli<br />

Collegio Sindacale: Franco Degrassi (P). Antonio Altamura, Umberto Picciafuachi<br />

Società di Revisione; Honvath & Hurwatli Italia<br />

Capifale sociale: C 183.577.892,76 diviso in n. 35.577.111 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E S,16<br />

25


Dividendi:<br />

UniraC<br />

Reddito %<br />

Doza stacco<br />

Globali (mln)<br />

Preui e quantitd trattate nella Borm Iinlinna:<br />

Ma~simo Minimo<br />

2000 200 1<br />

Mcdia Qusniiih<br />

corsi (migliaia,


Sratoparimoniole cqniolidato (migliaia di euro):<br />

Immobilizzazioni tecniche ncoi<br />

Rimanuire<br />

Crediti commmiali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, banche c tiioli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Risme<br />

Risulraro netto di competenza degli aUonirti<br />

della società<br />

Pauimonio nsno di compelenza degli<br />

azionisti della aocictà<br />

I~TSBS~<br />

di leai<br />

Fondo muiriuiiia


ACQUA PIA ANTICA MARCIA - SOCIETA' DELL'ACQUA<br />

PIA ANTICA MARCIA p.A.<br />

Fondata nel 1868 -Sede: Roma - Lungotevere Aventino, 5<br />

Direzione: Roma -Via Ostiense, 131<br />

Internet hnp://www.acquamarcia.it<br />

Senore di arrività: assunzione e gestione di partecipazioni; operazioni finanziane<br />

in genere<br />

Azionariaro: N. 679 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in proprio e per delega. 1'88,190 del capitale sociale. La maggioranw del capitale<br />

fa capo alla The Ignazio Caltagirone TNS~<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Caltagirone (P), Andrea Goni Lega<br />

(VP,CD). Marco Bianchi Milella, Ignazio Caltagirone, Leonardo Mondadori. Marc<br />

Roger Piotrkowski, Gianluca Santilli<br />

Collegio Sindncale: Lamberto Jona Celesia (P), Giuseppe Carbone, Francesco Ve-<br />

sce<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Copilale sociale: € 100.502.335,70 diviso in n. 386547.445 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 0.26<br />

28


Dividendi:<br />

la società non ha disuibuito dividendi negli ultimi ee esercizi<br />

Prezzi e quantità rrattafe nel& Borsa Iraliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quanrith<br />

corsi (migliaia)


Stolo p~rrimoniole comlidn~o (migliaia di euro):<br />

AITIVO<br />

31-Xll.1999 31-Xll.2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizzaioni tunicitc ncrte 78.230 96.107 95.927<br />

Rimanenrc 109.693 123.297. 133.949<br />

Crediti mmme3ali 3.731 3.974 14.290<br />

Purvcipzioni 5.796 5.899 8.337<br />

Cass4 banche e tiloli 35.221 32.170 24.799<br />

AI- attivi* 26.770 28.509 44.276<br />

pmwo<br />

Capimie mials 99.818 99.818 100.503<br />

Riwws -1.095 -995 -20<br />

Risulta#o netto di competenza degli aUo-<br />

nisti della gocielb IW 1660 663<br />

Patrimonio netto di mmpetsnui degli<br />

azionisti della sociera 98.823 100.483 101.146<br />

Interessi di teai 4.W6 7.713 8.851<br />

Fondo anzimia dipndenri 981 1.046 2.324<br />

Debiti finanziari a m4 scadenza 77.621 83.454 86.197<br />

Debiti finanziari a breve 9.121 18.818 24.947<br />

Debiti mmmcrciali 10.427 23.449 27.872<br />

Aluc priviid 58.462 54.999 70.24 1<br />

Conto economico eonrolidofo (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Fattumo 12.710<br />

-Consumi E corti diversi 4.140<br />

-Costo del lavoro 5.044<br />

Margine operativa lordo 3.526<br />

- AmmoiramcnU 3.387<br />

+Saldo oneri e proventi finanziari -3.441<br />

+Saldo oneri s proventi diversi 402<br />

t Impobtc 3.W8<br />

Risultato netto .696<br />

Utile (-)o pcdita (+)di compete~~~dci terzi<br />

Rirulraro ncna di mmpctenza degli azio-<br />

796<br />

nisti dcUa saied 100<br />

NUMFRO DEI DIPMDENI1 162 162 342


ACQUEDOTTO DE FERRAR1 GALLIERA S.p.A.<br />

Fondata nel 1880 -Sede: Genova - Piazza della Vittoria, 1 I/A<br />

Internet http://www.adfg.it<br />

Serrore di attivitii: raccolta, potabilizzazione, distribuzione e vendita di acqua; as-<br />

sunzione di partecipazioni in altre societa, operazioni finanziarie,.immabiliari e<br />

commerciali in genere<br />

Azionorinto: N. 463 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tcnuia,i il 24 aprile ?Odì: n 4 ulonial intCNCnL1I In iqirrnhlea npprerentaiano.<br />

in propno C per delega. i1 95 9% del c:tpiijle \i,aa.e .>rdinano 1.4 rnaggioranjd de.<br />

capitale è dsunuu d3113 Acqua IijI11 (SUCI~I~<br />

che fa capu 21 Curnunc di Konia)<br />

Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Anfossi (P), Fulvio Vento (VP), Biagio<br />

&amo (CD). Paolo Bemini, Giovanni Delle Piane, Enrico Ciordano, Andrea Manguni.<br />

<strong>Vincenzo</strong> Puca, Roberto Roascio, <strong>Vincenzo</strong> Urciuoli<br />

Collepio Sindacale: Roberto Pertile (P), Giuseppe Lalla, Carlo Piana<br />

~ocieià di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: € 9.360.000 diviso in n. 22.376.852 azioni ordinarie e<br />

n. 15.063.148 azioni di rispamio non convertibili del valore nominale di € O,25<br />

Coratreristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiata del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, "spetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pG al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc M. Rnc Ord Rnc<br />

Unitari 0.077 0,083 0.108 0,114 0,107 0.112<br />

Reddilo % 1.2 3.5 1.9 3.6 1.5 3.7<br />

Doto rrocco 22.V.00 21.V.01 20V02<br />

Globali (mln) 2.972 4.130 4.073<br />

Preui e quantirà rrorrore nella Borsa Iroliann.<br />

1999:<br />

Ord.<br />

rnc<br />

Zmo:<br />

ord.<br />

rnc<br />

2031:<br />

Od.<br />

rnc<br />

&"~Gi" 2W2:<br />

od.<br />

mc<br />

Massi.., Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Dna Capitale Modalira dell'opnziooe<br />

Media Quonniil<br />

corsi rmietiria)<br />

v41 9.36L.W Ridenominarione del capitale in eum con contestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a € 0.25.


Stato potrimoniale consolidato (miglinia di euro):<br />

ATTIVO<br />

31~XIIb1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Imm~bilizzazi~ni tecniche nette 19.289 21.045 22.509<br />

Rimanenze 894 963 990<br />

Crediti commerciali 6.170 6.922 5.836<br />

Panecipazioni 5.413 6.664 6.662<br />

Carra, banche e titoli 31.887 33.637 30.2l3<br />

Alrre alrivilà 2.845 1.984 2.491<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 9.668 9.668 9.3W<br />

Risene 35.203 36.026 38536<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della sacied 3.974 6.625 4.889<br />

Patrimonio nello di competenza degli<br />

azionisti della società 48.845 52.319 52.785<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziunita dipendenti 2.576 2.750 2.815<br />

Debiti finanzie a mli scadenza 17 14 17<br />

Debiti finanziai a breve 2 3<br />

Debiri commerciali 5.696 6.080 6.056<br />

Altre passività 9.362 10.M9 7.088<br />

Conto economico conrolid~to (migliaia di curo):<br />

1999<br />

Fatturato 18.668<br />

-Consumi e costi diversi 4.956<br />

-Costo del lavoro 7.014<br />

Margine opemivo lordo 6.698<br />

Ammortamenti 2.685<br />

+ Saldooneri e proventi finanzie 1.639<br />

*Saldo oneri e pmvenii diversi 462<br />

t Imposte -2.140<br />

Risultato netto 3.974<br />

Utile (-) o ardita (+) di competemadei revi<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della societa 3.974<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 171


ACQUEDOTTO NICOLAY S.p.A.<br />

Fondata nel 1853 -Sede: Genova - Piazza della Vittoria, L 1/A<br />

Intemet http:l/www.nicolay.it<br />

Settore di nrtivirà: distribuzione di acqua potabile, produzione di energia elettrica<br />

Azionariaro: N. 877 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, 1'87.6% del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

fa capo alla Acquedotto de Ferrai Galliera<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Giancarlo Piombino (P,CD), <strong>Vincenzo</strong> Puca (VP),<br />

Biagio Eramo. Luigi Luzzati. <strong>Vincenzo</strong> Urciuoli<br />

Collegio Sindacale: Roberto Penile (P), Marco Bosca, Giorgio Silva<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: & 2.683.766,40 diviso in n. 13.418.832 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di & 0,20


Dividendi.<br />

Unitar 0.062 0.077<br />

Reddito % 2.3 3.3<br />

Dura stacco 22.VOO 2IVOI<br />

Globali (da) 0,832 1.040<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minima<br />

Variazioni del capitale e proventi orionari diversi:<br />

Data Capilale Mcdslitàdell'opuruaie<br />

Medir Qu'sntita<br />

corsi (migliaia)<br />

VlU-01 2.683.7f6.40 Ridenominarione del capitale in eum con contesniale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a f 0.20.


Statopotrimoniale (migliaio di euroJ:<br />

Amvo<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

CBSSB. banche e titoli<br />

Alire attività<br />

PASSIVO<br />

Capilale sacialc<br />

Risene<br />

Risultalo neno<br />

Pauimonio nerm<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Dcbiri Snanziaf a scadenza<br />

Debiri Finanziari a breve<br />

Dcbiri commerciali<br />

Alrre passività<br />

Conio economico (miglioio di euro):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e coai diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenii<br />

i Saldo oneri e proventi finanzie<br />

t Saldo oneri e proventi diveni<br />

Imposte<br />

Risultato netto<br />

NUMERODU DIPVIDW<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31-XII~2001


ACSM S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Como - Via Pietro Stazzi, 2<br />

Intemet http://www.acsrn.it<br />

Settore di attivitd: trasporto, trattamento e10 disuibuzione del gas per uso domestico<br />

e ver alhi usi; . gestione del servizio idrico e dei rifiuti; produzione, distribuzione<br />

e gestione energia; operazioni e servizi di valorizzazione ambientale<br />

Azionarioto: N. 16.769 azionisti iscritti a libm soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naia tenutasi il 15 aprile <strong>2002</strong>; n. 25 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 58.7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dal Comune di Como<br />

Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Villani (P), Veronica Airoldi, Giovanni<br />

Azzone, Nicola De Sanctis, Marco Fonis, Francesco Lorenzetti, Nicola Molteni.<br />

Alberto Notari. Pierluigi Tagfiabue, Nicola Zerboni<br />

Collenio Sindacale: Paolo Lanzara (P), Gian Paolo Coni, Carlo Pagani<br />

Oir


Unilari 0.052 0.052<br />

Reddito % 1.0 1.7<br />

Dota stacco 22.V.00 7VOI<br />

Globali (mln) 1.92 1 1.921<br />

Preui e quanrirà trarrare nello Borso Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Medir Quanriih<br />

corsi (migliain)


Slofopalrimoiriale comolidato (migliaia di euro):<br />

AITIVO<br />

Immobiliudoni tecniche nerte<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Paneciparioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre artivita<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Ri~uIlato netto di competenza degli mionisci<br />

della socieia<br />

Pauimonio netto dl compctenzu degli<br />

azionisti della rocieta<br />

1nterC.5ai di lemi<br />

Fondo anzianita dipendemi<br />

Debiti finanziai a di scadenza<br />

Debiti finanziai a brevc<br />

Debiti commerciali<br />

AIUe pairiuit&<br />

Conto economico consolidalo (miglioio di euro):<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Fatarato 39.016 46.393 57.046<br />

-Consumi c costi diversi 21.749 29.464 37.317<br />

-Costo del lauom 6.758 7.329 8.589<br />

Margine opcratiuo lordo 10.509 9.600 11.140<br />

- Ammomenti 4.221 4.748 5.800<br />

+ Saldoonen e pmuenri rinanzian -134 -1.581 -1.625<br />

i Saldo oneti e proventi diversi 397 947 554<br />

t Imposie -798 -1.253 -1.918<br />

Risulta10 netto 5.753 2.965 2.35 1<br />

Utile (-)operdita (+) di mmpcrem dei terzi -2Ol 44C -399<br />

Risulraro neno di cornperenza degli zio-<br />

"irti dcllu società 5.546 2.525 1.952<br />

NUMERO DEI DIPENDm 187 199 299


ACTELIOS S.p.A.<br />

Fondata nel <strong>2002</strong> -Sede: Milano - Corso Venezia, 16<br />

Settore di aitivirà: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariatot la maggioranza del capitale è detenuta dalla Falck<br />

Consiglio di Amministrazione: Albeno Falck (P), ~chille Colombo (VP), Salvatore<br />

Giammusso (CD), Marco Agostini. Federico Falck, Giuseppe Gatti. Femccio<br />

Marchi, Urnbeno Rosa<br />

Collegio Sindacale: Emanuele Torrani (P), Pietro Manzonetto, Gilbeno Sinori<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capitnle sociale: € 17.000.000 diviso in n. 17.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E l<br />

40


Preui e quonrirà trarrare nella Borsa Iraliano:<br />

M851irn0 Minimo<br />

Media Qusnriti<br />

corsi (migliaia,<br />

&n-Gin 2W2 9.26 1.79 5.71 39.829<br />

Il titolo& quotaio dal 25112W2.


AEDES - SOCIETA' PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER<br />

IMPRESE E COSTRUZIONI<br />

Fondata nel 1905 -Sede: Milano - Via Sant'Orsola, 8<br />

interne1 http://www.aedes-immohiliare.com<br />

Settore di attività: compravendita immobili e terreni, esecuzione lavori edili; as-<br />

sunzione di partecipazioni<br />

Azionariato: N. 13.823 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 26 apde <strong>2002</strong>; n. 16 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 54,1% del capitale sociale ordinario. I più forti<br />

interessi sono detenuti dal gruppo Munchener Ruckvenichemngs Gesellschaft<br />

A.G. e dalla 31 International Innovative Investment S.A.<br />

Consiglio di Amministrazione: Alfio Noto (P), Carlo Garavaglia (VP), Luca Ca-<br />

stelli (CD), Gianfranco Samele Acquaviva, Franco Girard, Emilio Ettore Gnech.<br />

Thomas Kahisch, Giancarlo Malerba, Pio Giovanni Scarsi, Massimo Segre. Klaus<br />

Khristof Trescher, Frank Rainer Vaessen<br />

Collegio Sindacale: PieUo Manzoneno (P), Felice Martinelli, Giovanni Rovena<br />

Società,di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitole sociale: € 25.983.248,46 diviso in n. 95.735.571 azioni ordinarie e<br />

n. 4.200.000 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0 3<br />

Caratteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2 % del valox<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc Od. Rnc Od. Rnc<br />

Unican 0,072 0,077 0.072 0.077 0.140 0,150<br />

Reddiro % O. 7 1.0 2.2 2.4 3.5 3.9<br />

Doro srocco 8.V.00 7.V.01 6. V02<br />

Globali (rnln) 0,933 2,983 5.775<br />

11 30.VILL.IW9, con data stacco in Barsa 23.V111.1999, 6 stato dinuibuira un dividendo smordinuio di<br />

f 0.723 per ogni azione sia ordinuia che di nrpmio.<br />

Prezzi e qunntilà trarrate nella Borm Italiana:<br />

1999.<br />

od.<br />

rnc<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantild<br />

corsi (migliaia)<br />

2w1:<br />

ord. 4.26 2.14 3.41 12.985<br />

me 4.30 1.87 3.11 2.471<br />

Ce"-Ci" <strong>2002</strong>:<br />

ord. 4.57 3.59 3.63 3.50 3.95 5.357<br />

mc 3,97 3,47 3.01 3.11 3,47 1.201<br />

I) D~I 24.1.2000 d 19111.2000. 2) D~I 20.111.2am (cr rcirrionr) al 7.VII.2000. 3) Dal 10.V11.2000 al<br />

29.X11.2rn.


Variorioni dei capitale e provenii rrriunuri diversi;<br />

Data Capiwle M


Sraro polrintoniole consolidoro (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilizzxiioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa, banche e iiroli<br />

Ahre attivili<br />

PASSIVO<br />

Copiinle sociale<br />

Riserve<br />

Riruliaro netto di competenza degli uio:<br />

nirti della socieri<br />

Patrimonio netto di compc!cnza degli<br />

azionisii della società<br />

Iscressi di erri<br />

Fondo anzianila dipendenti<br />

Debiti finanzi& a mii scadenza<br />

Debiti finanzi& a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre oasivits<br />

Con10 economico consolidoro (miglioin di euro):<br />

Fairunio<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Corto del lavoro<br />

Margine operativa lordo<br />

- Ammanamenti<br />

+Saldo oneri c pmuenti finanziari<br />

Snldooneti e pmventi diversi<br />

r Imposic<br />

Risultato netto<br />

Utile (-)o perdita (+) di mmp


AEM S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 -Sede: Milano (Mi) - Corso di Porta Vittoria. 4<br />

Intemet http://www.aem.it<br />

Senore di attività: esercizio delle attiviti nel camw della ricerca. . oroduzione. . aopruvviplonrmcntu.<br />

traipono. traifoniia,ione. dictribrizione. r,cndita. utdi,~o e recuwru<br />

delle enerxte e del ci-In ~nlezr~lc delle si~-e: e,erciz.o dcllc atiiviL nel<br />

campo di altri se& a rete, compresa quella di installazione, manutenzione, allacciamento<br />

e collaudo di impianti di telecomunicazioni<br />

Azionarinto: N. 237.41 1 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 38 azionisti intervenuti in assemblea r8DRreSCn- . .<br />

iavano, in proprio e per delega, il 65.2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale P detenuta dal Comune di Milano<br />

Consiglio di Amministrazione: Giuliano Zuccoli (P,CD), Gianni Castelli, Ciulio<br />

Del Ninno, Mario Mauri. Paolo Obeni, Francesco Randazzo, Aldo Scarselli, An-<br />

tonio Maaeo Taormina<br />

Collegio Sindacale: Luigi Carlo Spadacini (P), Alfredo Fossati, Ubeno Zucchini<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: E 936.024.648 diviso in n. 1.800.047.400 azioni ordinane del<br />

valore nominale di E 0.52


Dividendi;<br />

Unirati 0,059 0,041<br />

~eddito % 1.2 1.6<br />

Dafa SIUCCO I9.VI.W 18VIOI<br />

Globuli (mln) IM.909 74.372<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Italiano:<br />

Massimo<br />

Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionori diversi:<br />

Data Capiwle Modaliti dellloporrzione<br />

Media Qusntirs<br />

corsi (migliaia)<br />

Vll4l 936024.648 Ridenominrzionc del capitale >n euro con contestuale aumento<br />

graruilo del valore nominale delle azioni a € 0.52.


Stato potrimonioie consolidoto (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimaneore<br />

Crediti mmmerciali<br />

Pmcipaiioni<br />

Cassa. banche e riioli<br />

AI- attivila<br />

P*SIVO<br />

Capitale saialc<br />

Risrivc<br />

Rirulraro netto di competenza degli azio-<br />

nisti della sociera<br />

Pauimanio ncuo di mmptem degli<br />

azionisti della $mieta<br />

interessi di terzi<br />

Fondo anzianils dipendenti<br />

Debiti finmiari a mii scadema<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti wmmcrciali<br />

Altre ~ariivils<br />

Conto economico onsolidoto (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-l001<br />

1999 2000 2001<br />

Fanurato 626.447 749.577 1.082.899<br />

-Consumi e costi diversi 299.047 425.513 715.039<br />

-Corto del lavoro 127.263 123.850 120.273<br />

Margine operalivo lordo 200.137 2W.214 247.587<br />

- Amonamenli 68.614 74.683 82094<br />

s Saldo oneri e proventi finanziari -2.186 -3.674 -12.551<br />

+Saldo oneri c proventi diveni -1.814 -22.154 -14.011<br />

+ Imparte -14.899 -25.071 -31.378<br />

Rirulruro netto 112.624 74.632 107.523<br />

Utile (-1 o &ira (+)di cornprrcruadei erri 550 -137 -2.434<br />

Rirulwro netta di competenza degli azio-<br />

nisti dellamied 113.174 74.495 105.089<br />

NUMERO DEI DLPENDENTI 2.835 2.750 2.666


AEM TORINO - AZIENDA ENERGETICA METROPOLITANA<br />

TORINO S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 - Sede: Tonno - Via Bertola. 48<br />

Internet http:llwww.aem.to.it<br />

Settore di orrivirà: oroeettazione. costruzione ed esercizio di imoianti idrotennoe-<br />

di semafori e di imoianti di oroduzionee distribizione del calare cer "scaldamento<br />

di edifici o alm usi; progettazione, costmzione ed esercizio di impianti che utilizzano<br />

fonti ener~etiche - alternative; proeettazione . - e direzione dei lavori di cosmzione<br />

di impianti elettrici, opere idrauliche e civili per conto di amministrazioni<br />

pubbliche: importazione, esportazione, acquisto e vendita dell'energia elettrica e<br />

termica, nonché l'esercizio delle attivit.3 nel campo della ricerca. produzione. ap provvigionamento, trasporto, trasformazione, distribuzione, vendita, utilizzo e recupero<br />

delle energie sorto qualsiasi fonna; esercizio delle attività nel campo di altri<br />

senizi a rete ivi comprese le telecomunicazioni e l'assunzione di servizi pubblici<br />

in genere<br />

Azionarinto: N. 40.317 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

natia tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: gli azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, 1'80.5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dal Comune di Torino<br />

Consiglio di Amministrazione: Franco Reviglio (P,CD), Giovanni Porcellana (VP),<br />

Giovanni Del Tin, Nicola Durazzo; Giuliano Mati, Antonio Taormina, Angelo<br />

Tartaglia<br />

Collegio Sindacale: Aldo Milanese (P), Angelo Maria Palma, Giovanni Peradotto<br />

Direnore Generale: Roberto Garbati<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 346.307.000 diviso in n. 346307.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € l


Dividendi:<br />

unitari<br />

Reddiro O<br />

Dora srecco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e qwinrirò rrorrare nelh Borsa Iraliano:<br />

M?ssimo Minimo<br />

Media Quanti,&<br />

corsi (migliaia,


Sralo parrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzaioni recniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pmeciparioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

AI- attività<br />

P~SIVO<br />

Capitale rociale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di ornpctenzu degli -io-<br />

nisti della società<br />

Patirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di lemi<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Debiti finanziari a mB scadenm<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passività<br />

Conio economico consolidalo (migliaio di euro):<br />

Faturato<br />

- consumi e coni divcni<br />

-Costa del Isvom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammommenli<br />

* Saldooneti e proventi finanziari<br />

t Saldo oneti e pmvcnti diueoi<br />

t Imposte<br />

Risultalo netto<br />

Utile (-1 o p;rdio compcrenzadei eri<br />

Risulruro netto di comperenu degli azio-<br />

nisti della rocied<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31~X11~2001<br />

,000


AEROPORTO DI FIRENZE S.p.A.<br />

Fondata nel 1984 - Sedc: Firenze - Via del Termine. I I<br />

Internet http://www.aempono.firenze.it<br />

Settore di artiviiò: gestione dell'aeroporto di Firenze Perefola "Amerigo Vespucci"<br />

e di qualsiasi attività commerciale che si possa svolgere in ambito'aeroponuale o<br />

che mssa promuovere lo sviluppo del traifico aereo. del turismo e del commercio<br />

Azionariato; N . 4.815 azionisti iscritti a libm soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. I I azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 75,6% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono: Camera di Commercio di Firenze, Comune di Firenze. Comune di Prato,<br />

SO.G.IM., Camera di Commercio di Prato, Monte dei Paschi di Siena. Cassa di<br />

Rispamiio di Firenze<br />

~onsi~iio di Amministrazione: Riccardo Bicchi (P), Antonio Romoli (CD), Piero<br />

Antinori. Massimo Bernazzi. Giovanni Biaeiotti. Giuseooe Cocchi. Pierluiei Ferrara,<br />

~ndr.& Giannetti, ~ilvanb Gori, ~milioiaia,'~ilvio Maraz, ~kcesco Mainari,<br />

Sandro Piccini, Robeno Righini, Robeno Russo, Aldo Saba, Pietro Vatrano<br />

Collegio Sindacale: Pompeo Silvestri (P), Paolo Biancalani, Mario De Vito, Alessandro<br />

Antonio Giusti. Foresto Guarducci, Francesco Mancini, Marco Seracini<br />

Società di Revisione: Deloine & Touche<br />

Copitale sociale: E 9.034.753 diviso in n. 9.034.753 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1<br />

. .


Dividendi:<br />

Uniian<br />

lieddito %<br />

Dato slocco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità trattare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

2000 2001<br />

Mcdia Quantiti<br />

corsi (migliaia,


Stoio potrimoniale (migliaia di euro):<br />

Amua<br />

31-XlI-1999 31~X11~2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzazioni tccniche nene 8.264 11.683 12.720<br />

Rimanenze 82<br />

Cdri commerciali 2.625 3.513 2.664<br />

Partecipazioni 10 10 10<br />

Cassa, banche c titoli 6.984 14a7 10.448<br />

Alcre attività 8.163 9.084 16.230<br />

P*SSIYO<br />

Capitale sociale 5.684 9.035 9.035<br />

Risene 1.350 1 1.590 13.041<br />

Risullalo netto 2.119 3.621 4.497<br />

Pattimonio neito 9.153 24.246 26.573<br />

Fondo anrianita dipendenti i.886 1.455 1.688<br />

Debiti finanziai a m4 scadenza<br />

Debiti f imiai a breve<br />

Debiti commerciali 4.543 6.629 8.497<br />

AIUe passività 10.546 6.567 5.314<br />

Conto economico (migliaio di euro):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lauom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

+Saldo oneri e pmventi finanziati<br />

*Saldo oneri e proventi diueni<br />

2 Imposte<br />

Risultato netto<br />

NUMFRO DEI DIPENDENiI


AIR DOLOMITI - LINEE AEREE REGIONALI EUROPEE<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 - Sede: Ronchi dei Legionari (Go) - Via Senatore Antonio<br />

Tamharin, 36<br />

Intemet http:llww.airdolomiti.it<br />

Settore di atrività: esercizio di linee aeree per il mspono di persone e di cose<br />

N. 4 827 wionicii is;riiii a Iibni $.>:i illa dri~<br />

..I:,o,i~rior,~<br />

~lrll'sr~cnihlea ordinan:,<br />

ienuw-i il 7 niiygu 2ilO2. n. 2 u.onisii ~nlenenuii In dssernhlcs mpprescniavino.<br />

in proprio e per delega. il h7.170 &I capii;


Dividendi:<br />

la societi non ha distribuito dividendi nell'ultimo esercizio<br />

Prezzi e quantità trattale nella Borsa llaliann:<br />

Ma~simo Minimo Mcdir Quantiti<br />

eorri (miglisia)


Stato potrimoniale (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31~x11-2001<br />

lrnmobilirzazioni tecniche nette 27.016 25.933 12.390<br />

Rimanenze 2.423 3.253 4.777<br />

Crediti commerciali 26.758 15.811 29.460<br />

Partecipazioni 150 I50<br />

Cusra, banche e titoli 81 640 266<br />

Altre attività 18.ZlS 29.106 44.819<br />

PASIIYO<br />

Capitale sociale<br />

Rissrvc<br />

Risultato netto<br />

Pauimonio neno<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Debiti finanzia. a d scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passivita<br />

Conio economico (migliaio di eurn):<br />

Fatturaio<br />

-Consumi e cosri diveni<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operarivo lordo<br />

- Amrnortamenri<br />

+Saldo oneri e pmvenri finanziari<br />

* Saldooneti c proventi diveni<br />

*Imposte<br />

Risultato nciro


ALITALIA -LINEE AEREE ITALIANE S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Sede: Roma - Viale Alessandro Marchetti, I I I<br />

Intemet http://www.alitalia.it<br />

Serrore di ortiviià: esercizio di linee aeree per il traspotio di persone e di cose<br />

Azionariaro: N. 86.370 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 28 maaaio <strong>2002</strong>: n. 132 azionisti intervenuti in assemblea rai>r>re- . .<br />

sentavana. in proprio ;per delega. il 54,5% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale 2 detenuta dal Ministero dell'Econamia e delle Finanze<br />

Consiglio di Arnminisrrazione: Fausto Cereti (P), Francesco Mengozzi (CD), Emi-<br />

lio Acema, Fabrizio Antonini, Silvano Barberini, Michele Cicia, Pietro Ciucci,<br />

Giuseppe Consolo. <strong>Vincenzo</strong> Dettori, Mario Franchi, Serafino Gatti, Maurizio Ma-<br />

resca, Tommaso <strong>Vincenzo</strong> Milanese, Egidio Enrico Pedrini, Maurizio Prato. Jean-<br />

Cyril Spinetta, Carlo Tamburi<br />

Collegio Sindncale: Bruno Steve (P), Luca Amaboldi. Leone Barbieri. Claudio<br />

Bianchi, Luigi Pacifico<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capirale sociale: € 715.843.029JO diviso in n. 1.934.710.890 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E O,37<br />

Il Cun$igl.b.o ..?l<br />

28 ZIA?. na Jcl.hriiuui iu :.,r,u ll '~ui>aoiu J. cipii.


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e quanrirà Irafrate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Voriozioni del capitale e proventi azionnri diversi:<br />

Daa Cspimle Mcdalirh dell'opcrazione<br />

Media Qurntiih<br />

corsi (migliaia)<br />

Xn-99<br />

lire<br />

1.548.W.168W0<br />

="m<br />

Emissione di D. 41 1.3W azioni assegnate grutuilamcnrc ai dipcndenti.<br />

XI4I 805,190.967.36 Ridenominazione del capitule in eum con contestuale aumento<br />

gratuito


Stnro patrimoniale consolidnto (migliaia di euro):<br />

Arnvo<br />

31-Xll-1999<br />

Immobiliziazjoni tecniche nette 2.595.499<br />

Rimanenze 41.507<br />

Crediti commerciali 167649<br />

P-iparioni 7.075<br />

Cassa. banche e tiloli 181.317<br />

Altce attivici 1.032.795<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 799.705<br />

Riserve 943.157<br />

Risultato netto di competenza degli =io-<br />

"iati della sacieta 7911<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della mie& 1.750.773 1493.694 845.378<br />

Interessi di tcni<br />

fondo anzianils dipendenti<br />

Debiti tinanziari a mJi scadenza<br />

Debiti finmiari a breve<br />

Debiti mmmerciali<br />

Altre passivi&<br />

Conto economico consolidnto (migliaia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Faruraro 4.806.353 5390.910 5.273.508<br />

-Consumi e casti diversi 3586,155 4.235.905 4.023.431<br />

-Costo del lavoro 1,074838 1.149.690 1.330951<br />

Margine opcratiuo lordo 145.360 5.W -80.874<br />

- AmmanamcnIi 260,914 293.128 301.010<br />

+Saldo oneti e proventi finaneari 16.91 1 7.149 89.019<br />

*Saldo one" proventi diversi 115.833 65.507 -392.057<br />

*Imposte -11.128 -40.471 -M085<br />

Risultato neCL0 6062 -255.634 -907045<br />

Utile (-) o perdita (+) dieompetem dei tem 1.849 821 23<br />

Risultato netto di competenza degli azic-<br />

"irti della societh<br />

7.91 1 -256.455 -907.022<br />

NUMERODU DIPENOLVI 20.770 23.478 22.948


ALLEANZA ASSICURAZIONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1898 -Sede: Milano - Viale Luigi Sturzo, 35<br />

Intemet http://www.alleanzaassicurazioni.it<br />

Senore di otiività: esercizio delle assicurazioni sulla vita dell'uomo, delle rendite<br />

vitalizie e delle assicurazioni contro il rischio degli infortuni e delle malattie sia in<br />

via diretta che indiretta in Italia e all'estero<br />

Azionariato: N. 79.985 azionisti iscrini a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>: n. 231 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega. il 52.1% del capitale sociale ordinario. Il pnn-<br />

cipale azionista .?Assicurazioni Generali<br />

C


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

ed. Rnc m. Rnc Od.<br />

Unitari 0,115 0.139 0,147 0,172 0.160<br />

Reddi


Stolo pntrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

31-XII-1999 31-X11b2000<br />

ATTIVO<br />

Immobili 1.252.383 1.291.304<br />

Azioni e panecipurioni 2.234.862 2.319.985<br />

Tiioli a reddito fisso 8.078.798 9.408.323<br />

Depositi presso cedenti<br />

Altti investimenti 3.353.690 4.898.521<br />

Totale investimenti 14.919.733 17918.133<br />

Altre attività 1.353.212 1.883.029<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 423.138 423.171<br />

Riserve 938.749 1.145.967<br />

Risultato netto di compacnza degli azionisti<br />

della società 305.154 327.249<br />

Patrimonio netto di competenza degli azioni-<br />

sti della mieta 1.667.041 1896,387<br />

Interessi di terzi 140<br />

Riserve tecniche 9.005.886 11553.341<br />

Depositi da tiassicuratori 4.700440 5.290.137<br />

AI- passività 899.578 1.061.157<br />

Conto economico consolidato (migliaio di curo):<br />

1999 2000<br />

Premi lordi<br />

Di cw lavorodirerto<br />

2.823.930<br />

2,808.113<br />

3.141.158<br />

3,140988<br />

?Variarione tirerre matematiche e premi -1.655.416 -1,774634<br />

- Premi ceduti<br />

+ Pmventi da investimenti dei conti tecnici<br />

788.497<br />

525.240<br />

837.541<br />

712.931<br />

Totale ricavi tecnici di comperenza 905.257 1241.914<br />

- Oneti relativi ai sinisui<br />

- Provvigioni nene<br />

548.466<br />

137.376<br />

689.180<br />

163.027<br />

-Altre spese di gestione 25043 30.676<br />

Risultato tecnico 194.372 359.031<br />

+Aliti proventi da investimenti -28.749 122.344<br />

Salda ticavi e conti diversi 313.848 25.070<br />

Imposte -174.317 -179.190<br />

Ri~uItaIo netto<br />

Utile (-) o perdita (+) di competenza dei terzi<br />

Risultata netto di competenza degli azionisti<br />

305154 327.255<br />

-6<br />

della sociera 305.154 327.249<br />

NUMERODR DIPENDE^ 3.664 3.600


AMGA - AZIENDA MEDITERRANEA GAS E ACQUA S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Genova - Via dei SS. Giacomo e Filippo. 7<br />

Interne1 hnp:l/www.amgaspa.it<br />

Settore di orrivilù; gestione servizi pubblici di distribuzione gas per usi civili e in-<br />

dusmiali; raccolta, trattamento e distribuzione acqua; raccolta, trattamento e smal-<br />

tirnento acque reflue e/o meteoriche; anivia e servizi di produzione-distribuzione<br />

di energialcalore mediante utilizzazione di vettori energetici anche diversi dal me-<br />

tano; realizzazione e10 gestione di centrali iehche ed impianti di condiziona-<br />

- -<br />

mento, di coeenerazione energia-calore, reti di teleriscaldamento, imvianli di vro-<br />

duzione di energia elettrica, idroelettrica; distribuzione metano per uso autolrazio-<br />

ne; assunzione in concessione della coslnizione ed esercizio di opere pubbliche<br />

Azionariaro: N. 26.398 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinann<br />

ti.nuia>i il 30 aprile <strong>2002</strong>. n 15 izionirii inirr\eiiuil in .iiseiiihlc~ rdpprc5cn-<br />

iIi\ino. in propno C per delega. 11 55.2% del inplialc sociale La mlggiordnra del<br />

capitale fa capo al comune diGenova<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovanni Domenichini (P), Luigi Luzzati (VP),<br />

Roberto Bazzano (CD,DG). Waldemaro Flick, Armando Manzoni, Fiauio Repeno,<br />

Valter Seggi<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Lalla (P), Ermanno Martinetto, Pietro Perfumo<br />

Società di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capitale sociale: h 169.525.200 divisa in n. 326.010.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Uni!ari 0,023 0,014 0,015<br />

~eddifo % 1.1 0.9 1.3<br />

Data SIYCCO 22.V.W 7 VOI I3.V.02<br />

Wobali (mln) 7,577 4,714 4,830<br />

Preui e gunlirà fratrare nella Borsa Italiana:<br />

MBEE~~D Minimo<br />

Variazioni del capifale e prouenfi ozionori diversi:<br />

DBtl Capitale Modaliti dcll'opcrazione<br />

Media Quantirh<br />

corsi (migliaia1<br />

in-01 169.525.200 Ridenominazione del cupitale in eum con contesiude aumento<br />

gmruito del valore nominale dcllc &oni a€ 0.52.


S~otopmrimoninle consolidato (miglioio di curo):<br />

Amvo<br />

Immobilizzuioni tecniche nette 194.911<br />

Rimanenze 3.71 1<br />

Crediti commcxiuli 75.458<br />

Partecipazioni 9.222<br />

Cassa. banche e siloli 9.622<br />

Altre altiviti 78.264<br />

PASSIVO<br />

Capitdewrinle 168.370<br />

Riserve 41.335<br />

Risultato "cito di competenza degli ~iio-<br />

nirri della soeiet3 22.572<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Pauimonio nella di competenza degli<br />

uzionirri della saeiel3 238.277 246,647 262.487<br />

Interessi di ,erri<br />

Fondo anzimia dipendenri<br />

Debiti finaniiari r Mi scadenza<br />

Debiti tinarriari u breve<br />

Debiti wmmercia1i<br />

Alm purivia<br />

Conlo ecoiiotnico consolidolo (migliuio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

FUXN~U> 167265 195.625 245.414<br />

- Consumi c coni diversi 87.510 110.184 159.747<br />

- Cmlo del lavam 36.746 38.172 39.429<br />

Mwgine operativo lordo 43.009 47.269 46.238<br />

- Ammonmii<br />

+ Sddo oneti c pmvenii finanziati<br />

18.773<br />

852<br />

20.941<br />

289<br />

18.227<br />

1.147<br />

t Saldo oneri e pmrcnti diversi 428 326 1.252<br />

Imposte -2.238 -10.391 -8.507<br />

Ris~lmto netto 22.422 16.552 21.903<br />

Utili (-) o prdiu (+) di competenza do terzi<br />

Rirultato neiio di competenza dcgli mi*<br />

I 50 -605 -1.346<br />

nisti dcllarooea 22.572 15.947 20.557<br />

NUMERO DEI DIPm'DEh71 822 815 849


AMPLIFON S.p.A.<br />

Fondata nel 1981 -Sede: Milano -Via Ripamonti 131/133<br />

Interne1 http://ww.amplifon.it<br />

Settore di attivitù; commercio di protesi acustiche e otofoni, di articoli di ottica, di<br />

suumenti e di apparecchiature tecniche e scientitiche per tutte le applicazioni. con<br />

particolare riguardo a quelle destinate al campo medico, nonché produzione, progettazione,<br />

studio e commercio di qualsiasi altra apparecchiatura, impianto, presidia<br />

o prodotta, elettronico e non, destinato a scopi curativi, assistenziali. educativi<br />

e rieducativi, di prevenzione e di protezione sul lavoro e nei laboratori di ricerca ed<br />

i l l protc..or.c ~ dill'ui,8ii.i. prt>rl~,iiine c ienrlitd .l! ~..bine ,ilriiti 2 di prorlc>irl isri.<br />

Isnti Jcl niiiis>rr. per ~ppli2:iriiiiie iii qudl,ia\ ;;iiiip.,. r:r\.i*ino te~iioliigico<br />

al servizio sanitario nazionale<br />

Azionnrinro: N. 3.646 azionisti iscntti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 24 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 72,5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla Ampliter N.V.<br />

Consiglio di Amniinistrorione; Anna Maria Formiggini (P), Susan Carol Holland<br />

(W). Alessandro Baldissera Pacchetti ICD.DGI. Giovanni Manino Rallier ~ ~~ . .. , . ,. 1CD). ~-- ,.<br />

Giuseppe Daveri, Piergaetano Marchetti, Vanni Emanuele Treves<br />

Colleaio - Sindacale: lohn Alexander Stewart (P). . .. Fili~oo . , Di Cameena . - Bnvio. Gian<br />

Paolo Giannini<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 3.924.200 diviso in n. 19.621.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,20


unitari<br />

Reddito %<br />

Dato stncco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quanrira irafrare nella Borsa Irafiono:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantila<br />

coni (migliaiai


Statoporrimoniale cornolidoto (migliaio di euroj:<br />

Arrivo<br />

Immobilizzazioni tecniche netre<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipauoni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alue attività<br />

P*SS,VO<br />

Capirale sociale<br />

Riuive<br />

Ri~uIIaro neno di mrnpetena degli =ionisii<br />

della socici8<br />

Partirnonio neuo di competenza degli<br />

azionisti della socicih<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anuanita dipendenti<br />

, Debiti finanziari r mn scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

AItrc passii.ifa<br />

Conto economico ornolidato (migliaia di euroj:<br />

Fauumlo<br />

-Consumi ccosri diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo<br />

- Arnmorumenti<br />

i Saldo oncti e proventi fmanziari<br />

*Saldo oneri e proventi diversi<br />

+Imposte<br />

Risultaio neiso<br />

Utile (-)operdila (t) di mmpeienza dei ieri<br />

Risulraro netto di comperenu degli azionisti<br />

della società<br />

31-Xll-1999 31-X11-2000 31-XII-2001


ARNOLDO MONDADORI EDITORE S.p.A.<br />

Fondata nel 1985 -Sede: Milano - Via Bianca di Savoia, 12<br />

Direzione: Segrate (Mi)<br />

Interne1 http://www.mondadori.com<br />

Serrore di artivitù: industria e commercio nel senore editoriale e grafico, attività<br />

tipografica e in genere ogni attività attinente all'infonnazione<br />

Azionariato: N. 33.591 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>; n. 67 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 56,7% del capitale sociale ordinano. La maggio-<br />

ranza del capitale fa capo a Silvio Berlusconi<br />

Consiglio di Amminirrrarione: Leonardo Mondadori (P), Luca Forrnenton (VP),<br />

Maurizio Costa (CD), Francesca Barbaro (SC), Marina Elvira Berlusconi; Pier<br />

Silvio Berlusconi, Fedele Confalonie", Robeno Poli, Giovanni herari, Mano Re-<br />

sta, Claudio Sposito<br />

Collegio Sindacale: Franco Jorio (P), Antonio Aiello, Achille Frattini<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Yaung<br />

Cupiiole sociole: € 67.451.756J2 diviso in n. 259.278.420 azioni ordinarie e<br />

n. 151.412 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 0J6<br />

Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato fino al 12% del valore nominale e dividendo complessivo<br />

maggiorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi;<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Ord. Rnc Ord. Rnc<br />

Unilmi 0.351 0.362 0.207 0,212 0,620 0,625<br />

Reddito % 1.5 1.0 2,I 1.9 8.2 3.6<br />

Dota srocco 22.V.W 2I.V.01 20. V02<br />

Globali (mln) 43,866 51,775 155.672<br />

Il diuidcndo drll'escrcizio 1999 si tiferirce ad azioni del valore nominale di L. IMO<br />

Preui e quantità tratrate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Anie POSI A",* Post<br />

Media Qurnrii2<br />

corri (mipliair)<br />

1999:<br />

ord. 29.77 11.61 16.39 s.833<br />

mc 27.30 8.95 15.73 537<br />

ZOW:<br />

ord. 43.95 15.58 21.77 9.08 '>28,25 "67.763<br />

"12.83 "79430<br />

rnc 45.89 19,M 24.25 16.00 '35.29 "107<br />

"17,49 "42<br />

2w1:<br />

ord. 11.00<br />

mc 16.00<br />

Cen-Giu <strong>2002</strong>:<br />

ord. 8.69<br />

rnc 23.58<br />

l) Ante frazionamento. 2) Post frarionaminto<br />

Le azioni di tiapumio e-no convaibili in azioni ordinarie nel periodo compreso tra l'l.Vl1.1999 c il<br />

31.X11.1999.


Variazioni del capitale eprovenri azionari diversi:<br />

Dara Capifale Modaliti dell'operazionene<br />

lire<br />

X-99 129.1461 16.000 Emirrionc di n.49.500 azioni ordinatie ciservate ai dipendenti a<br />

L.28043.<br />

129.351.116.W0 Emissione di n. 205.000 azioni ordinarie assegnate graniitmente<br />

ai dioendenti che hanno wnoscriao le azioni a . pagamento . di cui<br />

all'operazione prcccdcnre.<br />

VLI-M) 129.351.1 16.WO Frarionamentoazioni (2 da L. 500: 1 da L. 1WO).<br />

129.420.516.W0 Emissione di n. 138.800 azioni ordinane tiselvate ai dipendenti a<br />

L. 25.628.<br />

129714916.W0 Emissione di n. 588.800 azioni ordinane assegnate gratuitamente<br />

ai dipendenti che hanno uitrorcriao le azioni a pagamento di cui<br />

all'opeazionc precedente.<br />

eum<br />

Vllldl 61.451.756,32 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle aiioni a E 0.26.


Sroro parrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31~X11~1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nene 179.370 178.816 210.864<br />

Rimunerile 123.924 135.694 118.434<br />

Crediti commerciali 382.689 424.919 375.083<br />

Panecipaziani 16.467 24.302 73.448<br />

Cassa, banchee tiroli 436.692 537.180 549.574<br />

Altreattivilà 338.679 334.335 318.478<br />

P*SSIVO<br />

Capitale sociale 66.804 66.992 67.452<br />

Riserve 385.415 395.230 419.308<br />

Risultato netto di competenza degli zio-<br />

nisti dellasoeietà 78.897 70.895 73.882<br />

Pauimonio ncao di competenza degli<br />

azionisti della socielà 531.116 533.117 560.642<br />

Intercnsi di terU 7.8W 7.919 522<br />

Pondo unziunilà dipendenti 95.759 99.362 I W.602<br />

Dcbiii finanziari a mn scadenza 14.962 14.497 15.676<br />

Debiti finanuwi a breve 263.335 365.248 365.095<br />

Debiti commerciali 329.570 362.099 366.433<br />

Altre passivilà 235.279 253.004 236.91 1<br />

Conto economicoconrolidato (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 1360,388 1.485.732 1560.829<br />

-consumi e costi diversi 969.847 1.054.951 1118.558<br />

-Costo del lavom 230.465 244.217 237.384<br />

~wgine operativo lordo 160.076 186.564 204.887<br />

-Ammortamenti 62.235 56.470 57.188<br />

i Saldo oneri e pmventi finanziari 8.565 10.023 4.973<br />

+Saldo oncti c proventi diversi<br />

* Imposle<br />

23.841<br />

-51.983<br />

-5.809<br />

-63.009<br />

-4.605<br />

-74.174<br />

Ri~uIlato neno 78.264 71.299 73.893<br />

utile(-) o perdim(+) di compem dei mi 633 -404 -11<br />

Ri~ultalo netto di competenza degli zionisii<br />

della società 78.897 70.895 73.882<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 5.118 5.164 4.782


ARQUATI S.p.A.<br />

Fondata nel 1960 -Sede: Sala Baganza (Pr) - Via San Vitale, 3<br />

Internet http://www.arquati.it<br />

Settore di attività: produzione e vendita di profilati in legno, tende di ogni tipo,<br />

macchine ed attrezzature per produrre tendaggi, profilati per tendaggi in qualsiasi<br />

materiale, mobili di ogni tipo e materiale, complementi anche tessili per<br />

l'arredamento<br />

Azionarioto: N. 3.900 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinana tenutasi il 25 giugno <strong>2002</strong>: n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega. il 55.3% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è deten"ta dalla Arquati Industrie<br />

Consiglio di Arnrninistra~ione: Ettore Arquati (P), Elio Arquati (VP), Giuliana<br />

Reggiani (VP), Pierluigi Novello (CD), Manfredo Manfredi<br />

Collegio Sindacale: Enzo Curti (P), Maurizio Cipolla, Martino Malvisi<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 24.548.836 diviso in n. 24.548.836 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1


Dividendi:<br />

Il dividendo elativo azli esercizi 1999 e 2000 si rifenric ad azioni dcl valon nominale di L. IWO.<br />

Prezi e qcranrità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Mariimo Minimo<br />

Anti Posl Ans Por,<br />

Media Qurnrita<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 1.29 0.92 1.10 9.703<br />

20W 1.07 0.83 9.91 ' 12.208<br />

2W1 0.93 1.75 0.76 0.89 "0.84 "2.470<br />

"1.30 "1.824<br />

Cm-Ciu <strong>2002</strong> 1.82 0,77 1.26 3.695<br />

Variazio~ii del capitale e proventi azionan diversi:<br />

Duca Capitale Mdaliiidell'oprnziane<br />

lire<br />

XII-99 43.586.172.0W Esercizio buoni di rotroicti~ione.<br />

XII-00 46.022.172.0W Ercrci'io buoni di sotrolcriziane.<br />

I01 47.229.672.000 Esercizio buoni di softorrriciooe.<br />

eum<br />

Vldl 23.614.836 Ridenominazione del capitale in euro con conterlude riduzione<br />

del valore oominde delle azioni a f 0.50 e successivo raggnip-<br />

pamento (l azione d i E l : 2 azioni da€ 0.50).<br />

VIII-01 24.410086 ErerciUo buoni di soaosctizione.<br />

111.02 24.548.836 Esercizio buoni di sottoscrizione.


Stalo pnfrimoniale consolidalo (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipariani<br />

Cassa. banche c ciloli<br />

Alue atiivid<br />

PISSI\'O<br />

Capitale sxiale<br />

Riserve<br />

Risullalo netto di competenza degli azionisti<br />

della socieli<br />

Pahmonio netto di competenza degli<br />

wionirti della sociea<br />

Interessi di remi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziai a di scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passiviti<br />

Conro economico conrolidato (migliaio di euro):<br />

31-XIl-1999 31-XII-2000 31~XII~2001<br />

1999 2000<br />

Fatturato 136.417 160.352<br />

-Consumi e costi diveni 96.293 I1O.OoS<br />

-Costo del lavoro 31.793 36.920<br />

Margine operativo lordo 8.331 13.427<br />

- Ammommniii 4.313 6.851<br />

*Salda oneri e proventi finanziari -2.607 -4.231<br />

+Saldo oneri e proventi diversi I .W5 662<br />

2 Imposte -1.353 -1.995<br />

R~SUIC~O netto 1.063 1.012<br />

Utile (-)operdila (+)di competemadei tari<br />

Ri~uImto netto di competenza degli azio-<br />

-82 74<br />

nisti della socieri 981 1.086<br />

NUMERO DEI DIPPDEh71 1.071 1.178


ASSICURAZIONI GENERALI S.p.A.<br />

Fondata nel 1831 -Sede: Trieste - Piazza Duca degli Abmzzi, 2<br />

Sede secondaria: Mogliano Veneto (TV) -Via Marocchesa, 14<br />

Internet http://www.generali.com<br />

Settore di ottivirà: esercizio di tutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta, in Italia e all'estero<br />

Azionoriato: N. 246.626 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 27 a~rile <strong>2002</strong>: n. 439 azionisti intervenuti in assemblea raoore- . .<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 30,8% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono Mediobanca, Banca d'Italia, La Fondiaria Assicurazioni<br />

Consiglio di Amministrazione: Antoine Bemheim (P), Francesco Cingano (VP),<br />

Sergio Balbinot (CD,DG), Giovanni Perissinotto (CD,DG), Raymond Barre, Tito<br />

Bastianello, Paolo Biasi, Gerardo Broggini. Fabio Cerchiai, Emilio Dusi, Enzo<br />

Grilli, Gianfranco Guny, Gearges Hervet, Piergaetano Marchetti, Klaus-Peter<br />

Miiller, Alberto Pecci, Reinfried Pohl. Anuro Romanin lacur, Wilhelm Winter-<br />

stein, Carlos Zurita Delgado<br />

Collegio Sindacale: Gianiranca Barbata (P), Alberto Nicola Nagel, Gaetano Temn<br />

Direnore Generale: Giampaolo Bmgnoli<br />

Società di Revisione: PncewaterhouseCoopers<br />

Capitole sociale. E 1.275.282.720 diviso in n. 1.275.282.720 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 1


Dividendi.<br />

Unilati 0.238<br />

Reddito % 0.8<br />

Doro rracco 22.V.W<br />

Globuli (mln) 297.662<br />

Prezzi e quantità frafrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e provenri azionari diversi:<br />

DaU Capitale hlodalilP dell'opraziiii<br />

Media Quaniita<br />

corsi (migliaia)<br />

lice<br />

IV-99 2.051.841.000.000 Emissione di n. 52.000 azioni assegnate graniiramente ai dipen-<br />

denti.<br />

Xll-99 2.051.993.000.000 Emissione di n. 7130 azioni asreenate matuiramente ai dipcn-<br />

. .<br />

denti.<br />

11-00 2.505.995.990.000 Emissione di n.227.001.495 aiioni tiselvate agli azionisti<br />

dell'lNA che hanno aderito all'offena pubblica di acquino c<br />

rcmbio (e 0.83 in conianti e 0.07 azioni Aqricuruliani Genera-<br />

li : I azione INA).<br />

curo<br />

V-01 1252,997995 Ridenominazione del capitule in eum con canrertuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a € I.<br />

XII-01 1.275.282.720 Incorporazione INA (I =ione Assicurazioni Generali : 15.08<br />

azioni INA).


Stato patrimoniolr co,isolidoto (migliaia di eiiro):<br />

nnivo<br />

3 1-Xll-1999<br />

Immobili 9.870.410<br />

Azioni e panecipazioni 18431.325<br />

Titoli areddito fisso 72.51 1.755<br />

Depositi presso cedenti 405.620<br />

Altri inuestimenci 53.680.558<br />

Totale investimenti l54899668<br />

Alrre arivitb 15.066309<br />

PAIBIVO<br />

Capitale sociale 1059.766<br />

Riserve 5266.149<br />

Ris~Italo neno di competema degli azionisti<br />

della socieib<br />

Patrimonio neiro di competenza degli azioni-<br />

818.426<br />

sti delluwrietb 7.144.341<br />

Interessi di lerzi 2.393.277<br />

Riserve tecniche 144591.374<br />

Deposiii da "assicuratori 848.018<br />

Altre passività 12.988.967<br />

Conto economico consolid~to (miglioin di eurn):<br />

1999<br />

Premi lordi 37.812.988<br />

Di cui: lovoro direrio 36504.25s<br />

t Variazione rirerve mulemaiiche e premi -14394,198<br />

- Premi ceduti 2.043.443<br />

+ Pmuenti da investimenti dei conti tecnici 8.871.729<br />

Totale ricavi tecnici di compeienzu 30.241076<br />

-Oneri relativi ai sinistri 24.492.468<br />

- Provvigioni nette 4661,698<br />

- Alrre spesedi gesiionc 2286.138<br />

Risultato tecnico -1193.228<br />

+~l&i pmventi da investimenti 3030.954<br />

t Saldo ricavi e costi diversi -180.665<br />

+Imposte -588.619<br />

Risultata netto I .U68.442<br />

Urilc ( ~1 o perdita (t) di comperenu dei terzi -250.016<br />

Rirultato netro di competenza degli azionisti<br />

della wrieta<br />

818.426<br />

Nu-O DEI DIPENDENTI 56.593


ASTALDI S.p.A.<br />

Fondata nel 1950 -Sede: Roma - Via C.V. Bona.65<br />

Internet htrp://www.astaldi.it<br />

Senore di onivirà: attiviti edilizia in generale, esecuzione di opere pubbliche e<br />

private, assunzione e gestione di opere anche in concessione; assunzione, esecu-<br />

zione e gestione di attività impiantistiche; svolgimento di attivita di studio, pm-<br />

gettazione e consulenza<br />

Aziomriaro: N. 11.876 azionisti sono risultati assegnami delle azioni oggetto<br />

dell'offerta globale di vendita e sottoscrizione, finalizzata alla quotazione. che ha<br />

awto corso nel maggio <strong>2002</strong>. La maggioranza del capitale fa capo alla Fin.ast S.r.l.<br />

Presidenre Onorario: Adnano Anselmino<br />

Consiglio di Arnrninisrrazione: Emesto Monti (P), Paolo Astaldi (VP), Vittorio Di<br />

Paola (CD). Stefano Cem (DG). Caterina Astaldi, Pietro Astaldi. Enrico De Cecco.<br />

Franco Grassini. Ennanno La Marca. Bmno Lecchi. , Lucio ~ ~ Mariani. ~ ~~~~~~, Giuseooe<br />

~ ~-~<br />

Marino, Roberto Marraffa, Vittorio Mele. Nicoletta Mincato<br />

- - . .<br />

Collexio Sindacale: Eugenio Pinto (P). Aldo Ramondelli. Piemaolo Sineer<br />

Btr~rrure Genirnlr Nicola Oliva<br />

Sucturii di Huiistune. Kcconia Emst N Yuiing<br />

Copilole sociale: € 98.424.900 diviso in n. 98.424.900 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € l


Prezzi e qwnrità Iraftatc nello Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Mcdia Qurntith<br />

corsi (miglisia,<br />

Cen-Giu <strong>2002</strong> 3.05 2.46 2.85 12.453<br />

Il rirolot quotaio dal 6.VI.ZW2.


Sraro parrimoniale conrolidato (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31bXII~2001<br />

Immobilinazioni tecniche neoe 76.639 96.249 67.199<br />

Rimanenze 257.839 289.136 241.665<br />

Crediti commerciali 326.287 335.128 287.846<br />

Panecipazioni 29.225 29.433 33.683<br />

Cassa, banche e titoli 114.226 155.059 176.442<br />

Alrre artivila 195.484 148.313 208.008<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 51.M 58.382 58.421<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli '&i^<br />

33.555 57.770 59.274<br />

nirti della società<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

11.018 1 1.499 30.027<br />

azionisti della societj 96.219 127.651 147.722<br />

Interessi di temi 6.875 1.214 6<br />

Fondo anziani& dipendenti 13.581 12.712 8.628<br />

Debiti finanziai a mi1 scadenza 92.298 198.563 151.557<br />

Dcbiti finanziai a breve 140.042 154.680 157.614<br />

Debiti commerciali 422.891 390.226 370.353<br />

Altre passività 227.794 168.272 178933<br />

Conlo economico consolidoro (migliaio di euro):<br />

Fanurato<br />

- con.nmi e corti divemi<br />

- Cosio del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammortamenti<br />

t Saldo oneti e proventi Finanziai<br />

t Saldo oneti e pmvenii diversi<br />

+Imposte<br />

Risultato netto<br />

U!ile(-) o perdita (+) di competen72 dei lazi<br />

Risultato netto di competcnia degli ;ilio.<br />

oisti della societh<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 8.395 6.638 6.020


AUTOGRILL S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Novara - Via Luigi Giulieni, 9<br />

Sede Secondurio: R amo (Mi) - Cenm Direzionale Milanotiori, SWada 5, Palazzo Z<br />

Internet http://www.autogrill.net<br />

Settore di orrivirà: esercizio di attiviti di gestione di pasticcerie. bar, ristoranti,<br />

markets, tavole calde, alberghi, hotel, motel. impianti di dish-ibuzione carburanti e<br />

servizi connessi, nonché di attiviti commerciali in tutte le forme e per tutti i generi<br />

Azionnriaro: N. 17.400 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 24 aorile <strong>2002</strong>: n. 133 azionisti intervenuti in assemblea rauvre- . .<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 59,8% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Edizione Holding (gmppo Ragione di G. Benetton &<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Gilberto Benenon (P), Livio Buttignol (CD), Ales-<br />

sandro Benetton, Giorgio Brunetti, Antonio Bulgheroni, Marco Desiderato, Sergio<br />

Erede. Gianni Mion, Gaetano Morazzoni<br />

Collegio Sindacale: Gianluca Ponzellini (P). Marco Reboa, Ettore Maria Tosi<br />

Società di Revisiorie: Arthur Andersen<br />

Capirale sociale: E 132.288.000 diviso in n. 254.400.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 052<br />

il capitale sociale è aumentabile sino all'impono di E 145.015.000 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

-


Stato ponimoninle consolidalo (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

Irnmobilizzazioni tecniche neae<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

AIE aiiwtn<br />

PISSIYO<br />

Capitile srriale<br />

Riserve<br />

Risultato nello di competenza degli zioni~ti<br />

della sociera<br />

Partirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Inreressi di leni<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Debiti Rnsnzimi a scadenza<br />

Dcbiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passiujra<br />

Conto economico conrolidolo (migliaio di euro):<br />

Faffurafo<br />

-Consumi ecorti diveni<br />

-Costo del lauom<br />

Margine operativo lordo<br />

-Ammortamenti<br />

+Saldo oneti e pmvcnti 60mziM<br />

Saldooneti e pmventi diversi<br />

Imposte<br />

Risulfafo netto<br />

Utile (-1 o pirdifa (+) di canprmm dei teni<br />

Risultato netto di competenza degli zionisii<br />

della swieta<br />

31~x11-1999 31-XLI-2000 31-XLI-2001


AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1928 -Sede: Torino - Cono Regina Margherita, 165<br />

Inrernet http://www.autostradaiorni.it<br />

Seriore di aniviri: costruzione ed esercizio dell'autosuada tra Tonno e Milano<br />

Azionariaro: N. 7.668 azionisti iscriai a libro soci alla data dell'assembla ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 33 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 67,690 del capirale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla Finsuade<br />

Consiglio di Amrninistrazio!ie: Riccardo Formica (P), Daniela Gavio (VP), Agostino<br />

Spoglianti (CD), Giovanni Angioni, Enrico Arona. Carlo Bertazzo, Ernesto<br />

Maria Cattaneo, Cesare Ferrero, Giancarlo Pompei, Gianmario Roveraro, Alberto<br />

Sacchi. Alvaro Spizzica, Antonio Talarico<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Conti (P), Alfredo ~avanen~hi, Enrico Fazzini,<br />

Giorgio Cianeri, Livia Maria Nobili<br />

Socierd di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capirale sociale: f 44.000.000 diviso in n. 88.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 030


Dividendi:<br />

Uniw 0.181<br />

Reddit" % 1.1<br />

Doro srocco 24.VII.W<br />

Globali (mln) 15,907<br />

Prezzi e quantità trattare nella Borsa Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Ante Por, Antc Po*<br />

Variazioni del capitole e proventi ozionari diversi.<br />

Media Quaniitd<br />

Coni (migliaia)<br />

lire<br />

X-99 88000000,000 Emissione di n. 11.000.000 di azioni in opzione u L. 18.CiM<br />

(l :l).<br />

P,,,"<br />

1x41 44.W.OW Ridenominazione del capitale in curo mn conrertuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a f 0.50.<br />

li-m Scissione parziale proporzionale in huore della SIAS Società<br />

Iniziative Autosrndali e Servizi mn trasferimento di partecipa-<br />

Soni (1 azione SIAS : I azione Autostrada Torino-Milano).


Offerte in opzione:<br />

D"r . ca!. @tam Antc<br />

SWCLO<br />

cm0 azione Di""i di<br />

p---<br />

Rizzi nel pcnodo<br />

Coprione<br />

Tipo 2;: Ma Mi"<br />

FafVJrc<br />

di xnifica<br />

4-X-99 ord. 11.56 11.93 ord. a pug. 0.33 0.34 0.16 0.972


Stato pornmoniob consolidato (migliaia di curo):<br />

ATTIVO<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizzaioni tecniche nctre 1.237.797 1455.239 l432722<br />

Rimanenze 51.729 66.614 81.200<br />

Crediti commerciali 102.124 92.969 110.722<br />

Panecipazioni 120.305 173.074 160.757<br />

Cura, banche e litoli lM.751 lrn.748 88.047<br />

Altre attivita 141.395 166.386 256.081<br />

P*SSIYO<br />

Capitale sociale 45.448 45.448 44000<br />

Riserve 227.167 378.291 401.941<br />

Risultato netco di competenza degli aia-<br />

"irti dellaso«eti 44.722 68004 72.621<br />

Patrimonio netto di camperenu degli<br />

azionisti della società 317.337 491.743 518.568<br />

Infererri di terzi 95.929 124.490 114.920<br />

Fondo anzianiti dipendenti 51.470 55.047 56.927<br />

Debiti finanziari a mB scadenla 421.013 479.623 432.240<br />

Debiti finanzimi a breve 113.037 104.170 122.194<br />

Debiti commerciali 111.818 108.112 134.303<br />

Alrrepusrivith 707497 751.845 750.377<br />

Conto economico conrolidaro (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Faturato 465.795 475.470 526.450<br />

-Consumi ecosti diversi 176.039 156.198 146.096<br />

-Casto del lavoro 105.730 107.355 112.923<br />

Margine operativo lodo 184.026 211.917 267.43 1<br />

- Ammonamenti 57.547 64720 84.896<br />

Saldooneti c proventi finanzimi<br />

* Saldooneri c proventi diversi<br />

-23.318<br />

3.150<br />

-18.721<br />

10.555<br />

-26.1 17<br />

-7.088<br />

+Imposte -45.889 -52.922 -59.877<br />

Risultato netto 60.422 86.109 89.453<br />

Utile(~) o perdifa (t) di compnrmudei te-<br />

Ri~uItato netto di competenza degli rrio-<br />

-15.700 -18.105 -16.826<br />

nisri della socicth 44.722 68.004 72.627<br />

NUMERODU D I P E ~ E ~ 2.392 2.455 2.620


AUTOSTRADE - CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO-<br />

STRADE S.p.A.<br />

Fondata nel 1950 -Sede: Roma - Via Albeno Bergamini. 50<br />

Internet http://www.autostrade.it<br />

Seriore di atrività: costnizione ed esercizio, o solo esercizio, delle autostrade ad<br />

essa assentite in concessione a norma di specifici provvedimenti di legge, e di altre<br />

iofrasmtture viarie e parcheggi<br />

Azionoriato: N. 650.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla daia dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 13 maggio <strong>2002</strong>: n. 290 azionisti intervenuti in assemblea rap<br />

presentavano, in proprio e per delega. il 39,4% del capitale sociale. 1 più foni inte-<br />

ressi sono detenuti dalla Schemaventotto (società che fa capo alla famiglia Benet-<br />

ton)<br />

Coririglio di Anrmiiiisrradone: Gian Maria Gros-Pietro (P), Vito Alfonso Gambe-<br />

rale (CD), Josep Manuel Basafiez Villaluenga. Gilbeno Benetton. Sabino Cassese.<br />

Robeno Cera, Fabio Cerchiai, Sergio De Simoi. Piero Di Salva, Guidalbeno Gui-<br />

di, Luciano Marengo. Gianni Mion, Emilio Ottolenghi, Giuseppe Piaggio, Agosti-<br />

no Spoglianti<br />

Collegio Sindacale: Alessandro Trotter (P), Franco Gallo, Giovanni Quaglia, Carlo<br />

Sgandum, Marco Spadacini<br />

Direriore Generole: Giovanni Castellucci<br />

Socierà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale: € 615.U9.976 diviso in n. 1.183.153.800 azioni ordinaie del<br />

valore nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Preizi e quanrità rrarrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi arionart diversi:<br />

Dala Crpiule Mdili& dell'opnrrione<br />

Medir Quantila<br />

porri (mieliria,<br />

X-99<br />

lire<br />

1.183.082.900.000 Emissione di n. 82.900 nrioni usuenate - eraiuitmenie -<br />

a dine"denti.<br />

V-01 1.183.153.8M.OW<br />

eum<br />

Emiriionc di n. 70.900 azioni usrcgnatc gauilmcntc u dipen~<br />

denti.<br />

X-01 615.239.976 Ridenominarione del eapiulc in curo con contertude aumento<br />

grnluiro del valore nominale delle azioni a E 0.52.


Stato porrimoniole conrolidoto (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilirzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crrditi mmmerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banchse titoli<br />

Alrre anività<br />

P*SSIVO<br />

Capilalc sociale<br />

Riseme<br />

Risultaio neno di competenza degli azio-<br />

niari della raciua<br />

Patdrnonio netto di compete"= &gli<br />

itioniai della raietà<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziunità dipendenti<br />

Debiti finanziari a d aadcnm<br />

Debiti rinanzik a breve<br />

Debiti commerciali<br />

~IR ~os~ività<br />

Conio economico consolidaio (migliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-X11b2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Fattunto 1.963.640<br />

-Consumi ccosfidi~etsi 641.834<br />

-Corto del lauom 482.622<br />

Margine opcrarivo lordo 839.184<br />

- Ammonamcnti 208.666<br />

i Saldo oneri e pmvenii r imimi -89.257<br />

Saldo oneti e pmvenii diversi 5.866<br />

+Impone -246.847<br />

Ri~ullato mtto 303.280<br />

Utile C-) o perdila (+)di camprtenzadei cm% -2.685<br />

Rirulruro netto di competenza degli mio-<br />

nirti della socied 297.595


BANCA AGRICOLA MANTOVANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1871 -Sede: Mantova - Corso Vittorio Emanuele. 30<br />

Intemet htto://www.bam.it<br />

Senore di atiivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro; N . 33.633 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naia tenutasi il 26 aprile <strong>2002</strong>; n. 92 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 54,6% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla Fondazione Monte dei Paschi di Siena<br />

Considio di Amministrazione: Pier Maria Pacchioni (P), Stefano Bellavezlia (VP),<br />

K,>\sano B ~~nsi. Friu Caii3eiioli. Paer I.uigi Fibrizi. Luigi Fnti. Lorcn,


Dividendi:<br />

Unifin 0.310<br />

~eddiro % 3.6<br />

Dalo stacco 8.V.00<br />

Globuli (mln) 36.862<br />

11 29.X1.1999. con dum nacco in Bms 22.Xl.1999. h sala disuibuiio un dividendo rimordindo di E 1.033<br />

ar azione.<br />

Prezzi e quo,irirà rrartore nella Borsa Ilaliono:<br />

,Massimo Minimo<br />

Variazioni del copilole eprovenri azionari diversi.<br />

Data CnpiWe Mcdditd dell'opzione<br />

Media QuunliiA<br />

corri (migliaia)<br />

111-99 302342343.90 Ridenominazione del capitale in eum con oniesruale riduzione<br />

del valore nominale delle aLioni a € 2.58.<br />

V-99 3W.097.906.44 Rimborso e annullomcao arioni a L. 27.39 1.<br />

Vlll-99 306.512.147.64 Convemione obbligazioni.<br />

XII~W 306.914.189.04 Conrenioneunticipnirobbligari~Ri.<br />

VIMI 306.965.337.54 Incamriane Cool~rbinca (5 azioni Banca A~ricola Munlovu-<br />

1-01 346.498.592.10<br />

"<br />

grasso).<br />

Conve~ionc obbliguLioni ed errcizio wmr. VI-O1 49.910.963 Aumcnto gratuito valore nominale a E 3.35.


Stato parrimnniole co,zsoiidolo (migliaia di uro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31Lxll-2000 31-XII-2001<br />

Casrae Istiiutodi emissione 151.533 152.783 169.002<br />

Titoli 2.548.079 1.808.600 1481,459<br />

Panecipulioni 149.159 243.842 271.408<br />

Impieghi 6.722.1 18 7.058.01 1 3228.609<br />

Immobili e mobili netti 153.149 221.217 210.540<br />

Alm anivila 862.160 838.567 750.551<br />

PASSIVO<br />

Capitulesociale 306.914 307.248 449.91 1<br />

Riseme 369.975 412.281 376.254<br />

Risultato nello di competenza degli azio~<br />

"irti dellasocio& 50.906 71.219 107.773<br />

Patrimonio nrrto di competenza degli<br />

azionisti della iocietj 727.795 790.748 933.938<br />

Ioteressi di terzi 28.504 1.230 1.606<br />

Raccolta 9.182.269 8.781.957 9.543.075<br />

Fondo uniiunit9 dipendenti 56.949 53.693 49.811<br />

Fondo "schi su crediti 6.238 5.141 le2<br />

Alue passiviiii 584.443 690.251 581.447<br />

Conto econontico consolidare (migliaia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanziun 451.273 516133 550.010<br />

- Cosro del d em 198.263 267.430 288.402<br />

Margine lordo 253.010 248.703 261.608<br />

Saldo commissioni attive e passive e<br />

altri costi e "cavi<br />

+ Utili e perdite da operurioni tinanziane<br />

+Dividendi<br />

- Cosro del lavoro<br />

-Spese generali<br />

- Ammortamenti<br />

- Accaniomenri al fondo rischi sucrediti<br />

t Sudutazioni e riualululioni di crediti<br />

*Saldo altri costi e "cavi suaordinati<br />

Saldo ircantonamenti e utilizzi di "seive<br />

t Imposte<br />

RisuI~ato netto<br />

Utile (-) o perdia(+) di wmpetenw &i mi<br />

Risultato netto di competenza degli aie<br />

niati della società<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI


BANCA ANTONVENETA - BANCA ANTONIANA POPOLA-<br />

RE VENETA S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 -Sede: Padova - Piazzetla Filippo Turati. 2<br />

Internet http://www.antonveneta.it<br />

Senore di attivitd: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionnriato: N. 48.548 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinaria<br />

tenutasi l'I I maggio <strong>2002</strong>; n. 1.236 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in omorio . . e - ~ deleea. r il 26.3% del caoitale sociale. 1 oiù forti interessi<br />

f~nno capo 3d un sind3c;tu cii\tiluitc> di gruppi ABX AMRO. Edizione Hulding c<br />

Lloyu Adriatico. non~he d~ll3 fiduri~ria Del13 Em in forza dei manurti ncrbuil da<br />

15 nuclei familiari<br />

Consiglio di Arnrninirirarione: Antonio Ceola (P), Francesco Spinelli (VP), Nicolò<br />

Azzollini, Gilbeno Benenon, Romeo Chiarotto, Giorgio Cirla, Enrico Tamaso<br />

Cucchiani. Jan Maanen De long, Giancarlo Falco. Leopoldo Mazzarolli, Gianni<br />

Mion, Gilbeno Mura~o. Maurice Oostendorp, Francesco Paolo Pagnan. Antonio<br />

Scala<br />

Colle#io Sindacale: Gianni Cagnoni (P), Albeno Dalla Libera. Enzo Nalli<br />

Direttore Generole: Enrico Pernice<br />

Società di Revisione: Grant Thornton<br />

Capitale sociale: € 703.723.653 diviso in n. 234.574.551 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 3<br />

Il capitale sociale i aumentabile sino all'impono di E 771.810.033 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- *Banca Antonveneia L% 1999-2009», convertibili in azioni ordinarie nel pe-<br />

riodo compreso tra il 15.1 e il 15.VI di ogni anno dal 2001 al 2009, con esclu-<br />

sione del periodo dal 15.111 al giorno successivo allo stacco del dividendo de-<br />

liberato dall'Assemblea che approva il bilancio annuale, in ragione di<br />

125,356 azioni ordinarie : I obbligazione del valore nominale di E 2.582.28


Dividendi;<br />

Unitati<br />

Reddiro 56<br />

Doro SIOCCO<br />

Globali (mln)<br />

Preui e quantità trottole nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi oz~onari diversi:<br />

Dala Capitale MdaliL%dell'o-lonr<br />

VI42 703.721653 Conversione obbligazioni.<br />

Media Quaniiih<br />

corsi (migliaia,


Cassue lsiitutodi emissione<br />

Tiloli<br />

Partecipazioni<br />

Imoieehi . "<br />

Immobili e mobili netti 899.785<br />

Altre niiiviO 4,499178<br />

P*SIIYO<br />

Capiinle sxialc 492.525<br />

Riserve 1.630.600<br />

Rirulv;ilo netto di ompeienla degli uzio-<br />

nini dcllu rocieib 150.638<br />

Patrimonio netto di compclcnra degli<br />

azionisti della rocietb 2.273.763<br />

Interessi di temi 403.952<br />

Raccolti 34.693.784<br />

Fondo anLimii8 dipendenti 763.859<br />

Fondo rischi su credili 35.139<br />

Altre pi5sivit2 2,349355<br />

Conro economico consolidaio (migliaio di euru):<br />

1999<br />

Ricavi finanzi& 1.948.578<br />

-Costo dcl denam 1.007.818<br />

hlargine lordo 910.760<br />

+ Saldo mmmisnioni uitivc e oarrive e<br />

altri cosii c ricavi 609.431<br />

Ulili e perdite dn operazioni Iinunziatie 57.556<br />

.<br />

- Ammonumenti 202.1 12<br />

- Accanfomenii al fondo tirchi su credi6 14.132<br />

& Svalurazioni c tiualaazioni di erediti -397.387<br />

+Saldo dtri casti c ricavi smordinati 300.950<br />

+Saldo nceantanmcnti e "anzi di riurve<br />

*Imposte -1 17.575<br />

R'isultxo netto 160.839<br />

Utile (-)operdifa (+) di mmperem dei terzi -10.201<br />

Rirultita neno di mrnpcrcm degli ozio-<br />

nisii della rmietb 150.638<br />

NUMEKO DEI DIPWDEKn 11.191


BANCACARIGE - CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E<br />

IMPERIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1846 -Sede: Genova - Via Cassa di Risparmio, 15<br />

Internet http://www.ca"ge.it<br />

Senore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Ariomriuio: N. 24.850 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 29 aorile <strong>2002</strong>: n. 75 azionisti intervenuti in assemblea raooresen-<br />

Consiglio di Amministrazione: Fausto Cuoco10 (P), Alessandra Scajola (VP), Gio-<br />

vanni Berneschi (CD), Adalberto Alberici, Piergiorgio Alberti. Piero Guido Alpa,<br />

Andrea Baldini, Giorgio Binda, IeanJacques Bonnaud, Mario Capelli, Giorgio<br />

Giorgetti, Pietro Isnardi, Ferdinando Menconi. Dominique Monneron, Paolo Cesa-<br />

re Odone; <strong>Vincenzo</strong> Roppo, Enrico Maria Scemi, Oliviero Tarolli<br />

Collegio Sindacale: Fulvio Rosina (P), Antonio Semena, Andrea Traverso<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capirale .coci


Dividendi:<br />

unitari 0.362 0.374 0.072<br />

Rcddio % 3.8 4.2 3.9<br />

Doro stacco 8V.00 7.V.01 6. V02<br />

Globali (dn) 70.761 73.305 73.786<br />

Il dividendo daiiuo agli esercizi 1999 e 2WO si riferisce ad azioni dcl valore nominale di L. IOWO.<br />

Prezzi e quantilà trattole nella Borsa Iraliona:<br />

Massimo Minimo<br />

Medir Quanliia<br />

corri (miglinia)<br />

l dati rrlntiui agli anni 1999.2WO c 2WI si rXeiwono ad azioni del valore nominale di L. IOWO<br />

Variazioni del copitale e proventi azionari diversi:<br />

~~- - ~<br />

~~~ ~~<br />

Depoir et Canrignalionr i L. 16.000.<br />

Vlll-99 , 1.970.1734W.000 Emissione di n. 9.775.852 azioni riwiune alla Westdcuuchc<br />

Landesbmk Gimzentrale (WertLB) a L. 16.000.<br />

eum<br />

1-02 1.020.549.614 Ridenominazione del ccpirale in eum con conlesiuale aumento<br />

gratuito del ualore nominde delle azioni a f 5.18 e ruurrrivo<br />

frazionmcnco (259 azioni da E 1 : 50 azioni da E 5.18).


Sfatopn~~moniole conrolidoto (miplioia di euro):<br />

Arrivo -<br />

31~Xll-1999<br />

Cassa e Istituto di emissione 124.837<br />

Titoli 2.454.420<br />

Panecipazioni 325.819<br />

Impieghi 6246,574<br />

Immobili e mobili netti 537.117<br />

AIw attività 777.258<br />

P*SIVO<br />

Capitalesociale 1.017.509<br />

Risene 272.999<br />

RisultSto nctco di competenza degli azio- .<br />

nir6 dellasocietà 65.901<br />

Patrimonio netto di competena degli<br />

azionisti della società 1.356.409<br />

Interessi di leai 12.W7<br />

Raccolta 8.164.899<br />

Fondo andanità dipendenti 359.235<br />

Fondo tirchi su cediti 2.582<br />

Al*< passività 570.053<br />

Conio economico consolidnio (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziari 458.479<br />

-Corto del denaro 198.047<br />

Margine lordo 260.d32<br />

t Saldo commirrioni aaive e passive e<br />

alti costi e *cavi 176.781 -<br />

f Utili e perdite da operazioni finanziane 41.728<br />

+Dividendi 25.544<br />

Costo del luvom 186.008<br />

- Spcse generali 100.231<br />

- Ammonamenti 65.817<br />

- Accantomenti al fondo rischi su crediti 4.037<br />

Svalumioni e tivalutulioni di crediti -26.035<br />

+Saldo alti cosri e ticavi srraordinan 24.509<br />

t Saldo accanronamenti e utilizzi di risene<br />

2 Imposte -80.900<br />

RIBUII~IO neno 65.966<br />

Utile (-)operdita(+) d mmwem dei teni -65<br />

Ri~uItato netto di competenza degli azio-<br />

nisii della sociera 65.901<br />

NUMERO DEI DIPWDENTI 3.230


BANCA D1 ROMA S.p.A.<br />

Fondata nel 1605 -Sede: Roma - Via Marco Minghetti, 17<br />

Direzione Generale: Roma - Largo Fochetti, 16<br />

Intemet http:llwww.bancaroma.it<br />

Con efferto 1' luglio <strong>2002</strong>, Banca di Romo ho modijicoro la propria denominazio-<br />

ne sociale in Capiralla S.p.A.. cosi come deliberato dall'A.~semblea del 16 niaggio<br />

Serrore di arrivirà: raccolta del risparmia ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 209.328 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 16 maggio <strong>2002</strong>: n. 133 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 46.9% del capitale sociale. I più forti interessi<br />

fanno capo a: Fondazione Cassa di Risparmio di Roma, ABN-AMRO Holding<br />

N.V. e Toro Assicurazioni<br />

Consiglio di Amminisrruzione: Cesare Geronzi (P), lan Maanen De Jong (VP),<br />

Antonio Longo (VP), Giorgio Brambilla (CD). <strong>Vincenzo</strong> Damiani, Mario Federici,<br />

Alfio Marchini, Ahmed A. Menesi, Antonio Nottola, Vittoria Ripa di Meana, Al-<br />

berlo Rossetti, Luciano Samari, Calisto Tanzi, Francesco Torri. Pierluigi Tori<br />

Collegio Sindacale: Umbeno Benini (P), Michele Galeotti. Franco Luciano Tutino<br />

Direrrore Generale: Matteo Arpe<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Y O U ~<br />

Copirale sociale: € 1.374.080.000 diviso in n. 1.374.080.000 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 1<br />

L'Auemblea del 16.V.<strong>2002</strong> ha deliberato I'cmisinnc di (i) mn%simo n. 677.620.710 azioni ordinarie da cirer-<br />

~ ~<br />

. , . -~~ . . ..<br />

Sicilia (63 azioni ordinane Runndi Roma (ora Crpilalir) : 20 azioni ordinkc Bmm dl Sicilia) c di (iii) m-<br />

simo n. IO.SOo.OCO~ioni


Dividendi:<br />

I dividendi relativi agli esercizi 1999 i 2000 sono rcimiri nd irioni del \,alore nominale di E 0.25.<br />

Prezzi e quanlilà rrarlare nella Borso llalia~iu:<br />

Massima Minimo<br />

Anti Post Anle Pori<br />

Media Qurniits<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 1.m 1.17 1.37 6414.835<br />

2000 1.43 1.11 1.23 4.697740<br />

2W l 1.31 4.52 1.09 1.92 "1 .l9 "1.653.568<br />

"3.08 "715.609<br />

Gen-Uiu <strong>2002</strong> 3.13 1.86 2.63 840300<br />

Vrrriazioni del capirole e proventi nzionari diversi;<br />

Doli Capitale Modali* dcll'opcmzionc<br />

VIM<br />

lire<br />

2.689.858.375.W Emissione di n. 29.700.000 doni gmtuire riservare ai dipsndcnli.<br />

VII-00 2.731.606.785.WO Inn>rpanrione Banca Mediterranea (5 azioni Banco di Roma : 2<br />

eum<br />

r~ioni Banca Medilernnea).<br />

V-01 1.365.803.392 Ridenominazione del cupilale in eum con contenuale ridurione<br />

del ralorp nominale delle doni o €0.25 c successivo rsggnippnrnento<br />

(l azione da E I : 4 doni da E 0.25).<br />

V141 I.374.080.W Emissione di n. 8.276.608 azioni gntuile "servace ai dipendenti.


Stato potrimoniole consolidare (migliaio di euro):<br />

Cara e Isiiiuio di emissione<br />

Titoli<br />

Pmecipazioni<br />

Imoieehi . "<br />

Immobili c mobili netti 2.941.093<br />

Al= anivi!& 14.140.038<br />

PASEIVO<br />

Capitale sociole 1,381526<br />

Riseme 3719.290<br />

Risultato neso di competenza dcgli zio-<br />

nisri della rocicih 469.453<br />

Pauimonio "cilo di competenza degli<br />

azionisti delli s~icth 5.570.269<br />

Interessi di temi 686.850<br />

Raccolta 116.306.777<br />

Fondo anziani!& dipendenti 1.743.958<br />

Fondo rischi su crediti 125.017<br />

Alue &rivilà 9.833.Ul2<br />

Conto economico conrolidato (miglinio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi linanziati 4.431 O29<br />

-Corto dcl denaro 2.654765<br />

Margine lordo<br />

+ Saldo commissioni anive e passive e<br />

1.776.264<br />

alrti wsri e ticivi 1.002.270<br />

*Utili e perdireda opemioni finaniarie -19568<br />

+Dividendi 24.891<br />

-Costo del lavom<br />

- Spe generali<br />

- Ammonimenti<br />

1.165.362<br />

570.918<br />

269.074<br />

-Accantonamenti ai fondo rischi su crediti 10.048<br />

+Svalumzioni e tivalurzioni di cmditi -777.151<br />

*saldo din corri e ricavi ~ rn~di~ari<br />

+ Sddo accantonamenti e utiliiri di tisnvc<br />

541.073<br />

-59.630<br />

r Imposte -71.M5<br />

Ri~uIIlo netto 401.702<br />

Utile (-) o perdila (+) di wmpnenw dei t-<br />

Risdlalo nello di compctenrr dcgli ari*<br />

67.751<br />

nisti delluwrislà 469.453<br />

NUMUIO DEI OIPWD- 29.450


BANCA FiDEURAM S.p.A.<br />

Fondata nel 19 13 -Sede: Milano -Corso di Pona Romana, 16<br />

Sede Secondaria: Roma -Piazzale Giulio Douhet, 31<br />

Intemet http://www.bancafideuram.it<br />

Settore di arrivirà: raccolta del nspannio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 56.900 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 20 maggio <strong>2002</strong>; n. 12 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 62.3% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale fa capo al Sanpaolo IMI<br />

Consiglio di Amministrazione: Mario Prati (P), Franca Cim Fignagnani (VP), Ugo<br />

Ruffolo (CD,DG), Carlo Giuseppe Angelini, Italo Cacopardi, Giorgio Fani, Giampietro<br />

Nattina<br />

Collenio Sindacale: Mario Paalilla (P). . .. Vito Codacci Pisanelli. Gian Paolo Gn-<br />

maldi<br />

Società di Revisione: PncewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: & 236.406.370,20 divisa in n. 909.255.270 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di &0,26


Divideridi:<br />

Unitan 0.093 0,140 0.230<br />

~eddiro % 0.6 1.1 3. I<br />

Dafa srocco 22.V.00 ZI.V.01 20. V02<br />

Globali (mln) 84,527 121.2% 209,129<br />

Presi e quantità tratrote nella Borsa Ilaliono:<br />

, Mariimo Minimo<br />

Variazioni del capirole e provenri azionari diversi:<br />

Data Capitale Modalira dell'aperazione<br />

Media Quantila<br />

corri (migliaia)<br />

VII-<strong>2002</strong> 236,406.370.20 Ridenominarione del capitale in euro con contertude aumenro<br />

graniiro del valoxt nominde delle =ioni a E 0,26.


Sturo pafrimoniale consolidoro (miglioio di euro):<br />

31-XllL1999 31-X11~2000 31~x11-2001<br />

....,. A-,,," "<br />

Cassa e Istituto di emissione 28.353 41.854 122.968<br />

Titoli 627.858 872.446 1.322.704<br />

Partecipazioni 298.668 308.378 301.121<br />

Impieghi 3468.600 3327,876 3780,176<br />

Immobili e mobili netti 40.285 59.240 57.233<br />

Altre attività 305.609 695.581 603.042<br />

PASSIYO<br />

Capitale sociale 234.796 236.407 236.406<br />

Risene 398.626 488.300 584.979<br />

Risultato netto di cornpeienla degli zio-<br />

nisti della società 157.872 223.739 225.930<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 791.294 948.446 1.047315<br />

Inreressi di terzi 352 9.799 3647<br />

Raccolta 3543.423 3392.353 4271.078<br />

Fondo uniianità dipendenti 24.730 26.218 28.792<br />

Fondo tirchi su crediti<br />

Almpuasiviri 409.574 928.559<br />

Conto economico comolidoto (migliaia di ruroj:<br />

1999 2000<br />

Ricaui finanrian 118,895 l74.041<br />

Costo del denaro 76.704 103.901<br />

Margine tordo 42.191 70.140<br />

t Saldo commissioni attive c passive e<br />

ului costi e "cavi 375.604 476.996<br />

* Ulili e perdite da openiioni finmziane 3.818 -383<br />

+Dividendi 74 91<br />

-Costo del lavoro 88.919 109.390<br />

- Spese generali 99.714 115.031<br />

- Ammonmenri 53.403 58.342<br />

- Acuintonamenti d fondo nschi su cmliti<br />

t Svalurazioni c tivalutazioni di crediti -823 12.318<br />

+Saldo alrri casti e "cavi srraord'inuri -9.859 -7.469<br />

Saldo mtonamenti e utilizzi di tiserve<br />

*Imposte -11.081 -30.522<br />

R~SUIIBIO nato 157.888 223.772<br />

Utile (-) o perdiw (+)di competemadei reni -16 -33<br />

Risultato netto di compewnzr degli zio-<br />

nisii della società 157.872 223.739<br />

NUMERODEI DIPENO- 1.417 1.715


BANCA INTERMOBILIARE - BANCA INTERMOBILIARE DI<br />

INVESTIMENTI E GESTIONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1981 -Sede: Torino - Via Gramsci. 7<br />

Internet http://www.bimbank.it<br />

Senore di arrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 4.997 azionisti iscrini a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 47 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. 1'80,796 del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale & detenuta dalla Cofito - Compagnia Finanziaria Torinese<br />

Consiglio di Amminirrrozioite: Franca Segre Bmna (P), Mario Scanferlin (VP),<br />

Pietro D'Aguì (CD). Franco Stefano Bono, Carlo De Benedetti, Flavio Dezzani,<br />

Gianclaudio Giovannone, Aldo Scarrone, Massima Segre<br />

Collegio Sindacale: Giovanni Macchiorlatti Vignat (P), Federico Gamna, Paolo<br />

Riccardo Rocca<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capirole sociale: E 124.890.964 diviso in n. 124.890.964 azioni ordinane del valo-<br />

re nominale di E l<br />

Il capitale sociale aumentabile sino all'importo di E 130.514.311 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

-


Dividendi:<br />

Unitari 0.310<br />

Reddilo 7% 1.4<br />

Dnin stacco 8.V.00<br />

Globali (mln) 16578<br />

Preui e quantità tratrate nello Borsa Itolionn:<br />

Massimo Minimo<br />

Anle Por, Ante Post<br />

Variazioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

~~~~<br />

Media Quanriib<br />

corsi (migliaia)<br />

49.595.439.W Emissione di n. 500.000 azioni tisevale ai dipendenti u L. 1.003.<br />

53.500.003.W Esercizio wamnt.<br />

56252.003000 Earcizio anticipato warrant.<br />

123.754.406.W Emissione di n. 56.252.003 azioni grrruitc ed emissione di<br />

n. 112504M azioni con warranf in opzione a E 6 (l : IO).<br />

124.252.029.000 Esercieiowmmt.<br />

124.527.624.W Emissione di n. 215.595 azioni ciselvale ai dipendenti aL. 1.000.<br />

cum<br />

124.527.624 Ridenominazione del capiialc in curo con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle uuoni a€ 1.<br />

124.601.424 Emissione di n. 73:800 azioni cialvate ai dipendenri a€ l.<br />

124.890.964 Emissione di n. 289.540 azioni narvute ai dipendenti a F I.


Offem in opzione:<br />

corno azione<br />

o prio P""i nel pe.ado<br />

'l'opzione<br />

D'La<br />

stacm<br />

C=. Optato AIE Tipo<br />

Valorr<br />

Mar Min<br />

FB"o,~<br />

di m-<br />

fm<br />

----<br />

IO-Vlla) ord. 11.12 24.08 ord. gnlis 12.04 - - 0.471<br />

ord.+w. a p%. 0.69 1.90 0.68


Staiopai~moniale consolidato (miglioia di euro):<br />

*rrivn ... .<br />

Cassa elstimt~ di emissione<br />

Tiloli<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili netti<br />

Almeattività<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capitule saciale 27.630 61.171 124.601<br />

Riserve 51.602 99.135 93.335<br />

Rirulta!~ netto di competenza degli zie<br />

niiti della sociei.3 25.375 88.676 17.134<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della mieta IM.601 251.982 235.070<br />

Raccolta<br />

Fondo anziani& dipcndcnli<br />

Fondorischi su crediti<br />

Alrre pasiiuir.3 93.144 195.126 92.997<br />

Con10 economico consolidato (migliaia di eeuro):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanrian - 9.916 23.831 36.548<br />

-Corto del denam 7.256 19526 32.296<br />

Mirginc lordo 2.660 4.305 4.252<br />

? Saldo commissioni atrive e passive e<br />

alUi costi e cicavi 27.602 60.871 34.682<br />

* Urili e pcrditc da operaioni finnnzimie 24.318 43.927 24.162<br />

+Dividendi 8.755 18.554 17.870<br />

-Costo del luvom 7.079 13.895 19.426<br />

- Spcsc generali 12.086 19.998 21.596<br />

Arnmonumenti 2.055 3.518 4.660<br />

- Amnionamenti al fondo ciwhi su crediti<br />

*Svalutazioni e civalutazioni di crediti 49 -3.653<br />

* Saldo ulUi corti e ricavi ruuordind 1.221 54.981 -5.550<br />

*Saldo accinronamenti e utilizzi di riserve<br />

*Imposte -17.961 -56.462 -8.947<br />

Risultato netto 25.375 88.676 17.134<br />

Utile (-1 o perdita (+) di competenza dei terri<br />

Risultato netto di cornpnenzu degli zio-<br />

nirfi della m ie6 25.375 88.676 17.134<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 144 249 293


BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONTE-<br />

SE S.p.A.<br />

Fondata nel 1883 -Sede: Brescia - Via Cefalonia, 62<br />

Interne1 http:l/www.bancalombarda.it<br />

Serrore di nttività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Arionnriato: N. 42.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinari* tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 316 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in proprio e per delega, il 62% del capitale sociale. La maxxioranu<br />

del capitale fa capo ad un s~ndacatocostituito da numerosi soggetti<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Gino Tmmbi (P), Giovanni Bazoli (VP), Albeno<br />

Folonari (VP). Corrado Faissola (CD), Luigi Bellini. Pietro Benolotto, Giuseppe<br />

Camadini. Mario Cattaneo. Mario Cera. . Vireinio - Fidanza. Attilio Franchi. Ueo<br />

Gussalli Beretta Giuseppe Lucchini, Felice Martinelli, Giovanni Minelli, LU';~<br />

Nocivelli. Francesco Passenni Clazel. Pierfrancesco Rampinelli Rota, Adriano<br />

Rodella, Antonio Spada. Romain Zaleski<br />

Collegio Sindacale: Sergio Pivato (P), Angela Coen, Filippo Rovetta<br />

Direttore Generale: B ~no Degrandi<br />

Società di Revizione: Anhur Andersen<br />

Capitole sociale: € 286.652.571 diviso in n. 286.652.571 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 1<br />

Il capitale sociale 2 aumentabile sino all'impono di € 319.562.611 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- Nwarrant azioni ordinarie Banca Lombarda e Piemontese <strong>2002</strong>/2004» eserci-<br />

tabili per sottoscrivere azioni ordinane in via continuativa da11'1.1.2003 al<br />

20.Xn.2004, in ragione di I azione : 65 warrant al prezzo di € 9,70<br />

L'As~mblsa<br />

del 24.N.2CQ2 ha. m I'ntuo. dclibcralo I'emisrionc di massimo n. 28.5W.am azioni in of-<br />

fcm gtohrle di soriosaizione al prezzo di €9.70.


Dividendi:<br />

Unitar 0.284<br />

Reddito 46 3.1<br />

Dora rrocco &V00<br />

Globali (mln) 71,314<br />

Prezzi e quantità rroltate nella Borsa Italiunn:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

eum<br />

V-O0 267.084515<br />

VI-00 280438,803<br />

1-01 280665.123<br />

111~01 286.137.327<br />

Media QuantitP<br />

corsi (mipliria)<br />

Esercizio warrant.<br />

Emissione di n. 16.025.075 azioni contro conferimenro di<br />

n. 61.447.MZ a2ioni Banca Regionale Europea da pane delle<br />

Fondazioni Caria di Rispmio di Cuneo e Banca del Monle di<br />

Lombardia.<br />

Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 1 .<br />

Emissione di n. 13.354.228 azioni in ovzione al orezro di f 8<br />

(l : 20).<br />

Emissione di n. 226.320 azioni riservare ai dipendenti al prezzo<br />

di f I per azione.<br />

Offena pubblica di acquisto e scambio con azioni Buncu Regio-<br />

nale Europea O azioni Banca Lombarda olue a L. 30.000 in<br />

contanti : 25 azioni Banca Regionale Europea), conclusa con<br />

I'acquirizione di n. 45.601.700 azioni Banca Regionale Europea.<br />

Emissione di n. 413.651 azioni tirerrate ai dipendenti al prezzo<br />

di € l peruriom.<br />

Emissione di n. 101.593 azioni tisemale ai dioendenti al orezzo<br />

di E l per azione.<br />

VI-O2 286.652.571 Emisnone di n. 286652.571 w mnt gratuiti (l wmmt : 1 azih<br />

ne).


Offcerre in opzione:<br />

Da'a C optato ~ n r i<br />

5-0<br />

Corw azione Difi~i di opzionc<br />

penodo<br />

d'oprionc<br />

vr10re<br />

,rokro Mrs Min<br />

Fattare<br />

di rritifica<br />

5-V1~00 ord. 904 9.14 ord. a pag. 0.05 0.08 0.04 0,994<br />

17-VI-02 ord. 10.41 10.40 wananr gntir - - - -


Sloto potrimoniole corrrolidoro (migliaio di curo):<br />

Cassae laiwto di emissione 264.357<br />

Titoli 3.541.689<br />

Partecipazioni 363.010<br />

Impieghi 12.309.1 12<br />

Immobili e mobili netti 270.340<br />

Alfreuftiuit2 1.442.540<br />

PASIIVO<br />

Capitale ~ocialc 129.661<br />

Risewe 830.386<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della socieia 115.242<br />

Pauirnonio netto di competenra degli<br />

azionisti della socielà 1.075.289<br />

Inleressi di terzi 61.347<br />

Ruccalu 15.471.013<br />

Fondo anziunità dipendenti 1 18.568<br />

Fondo tischi su crediti<br />

Alrrepu~sività 1464.891<br />

Conto economico comolidoto (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziM 767.241<br />

-Costo dcl d em 378.019<br />

Margine lordo 389.222<br />

+ Salda commissioni artive e passive e<br />

alt" costi e Rcwi 316.172<br />

* Utili c perdiie da operazioni finanziarie 51.248<br />

+Dividendi 18.814<br />

-Costo del luuorn 264.485<br />

-Spese genctali 184.870<br />

- Ammommenti 67.985<br />

- Accantonamenti al fwid0 %chi su


BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA S.p.A.<br />

Fondatanel 1995 -Sede: Siena -Piana Salimbeni, 3<br />

Internet http://www.mps.it<br />

Setrore di orriviti: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 128.649 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 27 aprile <strong>2002</strong>; n. 32 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 72.1% del capitale sociale ordinario. La maggio-<br />

ranza del capitale ordinario .5 detenuta dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena<br />

Consiglio di Amminisfrozione: Pier Luigi Fabrizi (P), Mauro Faneschi (W), Anto-<br />

nio Silvano Andriani, Stefano Bellaveglia. Francesca Saverio Carpinelli, Giuseppe<br />

Catturi, Carlo Quemi, Ivano Sacchetti, Antonio Sclavi, Giovanni Semeraro, Ales-<br />

sandro Vercelli<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Vittimberga (P), Pietro Fabretti, Luciana Granai De<br />

Robcrtis<br />

Diretrore Generale: <strong>Vincenzo</strong> DeBustis Figarola<br />

Socierà di Revisione: KPMG<br />

Copirale sociale: € 1356.240334,28 diviso in n. 2598.722.319 azioni ordinarie e<br />

n. 9.432.170 azioni di risoamiio non convertibili. non auatate. del valore nominale<br />

Carorierirriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Oril. Rnc m. Rnc<br />

Unira" 0,083 0,093 0,103 0.114 0,103 0.1 14<br />

Reddiio 90 2.3 - 2.7 - 2.9 -<br />

Dato SIUCCO 22. V00 2I.VOI 20.v.02<br />

Globali (mln) 178.584 243.748 269,382<br />

Preui e quantità trottale nella Borsa Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Antc PoSt Anre Pon<br />

Media Quanti,&<br />

corsi (migliaia)<br />

1995 4.41 3.49 3.94 586.749<br />

2x4 5.27 3.27 4.1 1 1,210629<br />

ZWI 5.04 4.04 3.59 2.49 3.52 1313.865<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 3.81 2.73 3.20 1.015.449<br />

Il titolo L quo~ao dal 25.V1.1999.


Variazioni del capifale e provenii azionnri diversi:<br />

Data Capitale h~odrlifl ddl'opemziom<br />

lire<br />

VIIm 2.254.31 1.828.000 Incorponrione Innovu?ione Finanziaia S.p.A. (193.86481 azih<br />

ni ordinarie Banca Monie dei Parchi di Sienu : I azione ordinaria<br />

Innova,ione Finanziaria).<br />

2.271 632 997 0M Incoiporazione Vespucci S.p.A. (46.81397 azioni ordiourie Ban-<br />

ci Monte dei Pasehi di Siena : I azione ordinario Vespucci).<br />

2.272.331.258.000 Incomorariane Loeor S.r.l. (666.522 azioni ordinaric Banca<br />

Muntr k. Pricni di Siriir pr 11 qmw di I. SU?lmJJUW drlla<br />

lag~, c 31 739 aiuni ordinmuic Bm;a Uunlr dei hirhi di Sicna<br />

per 11 ~JOU di L .'&W WYI Jf11~ Lngw<br />

2.301 080.767000 Emissione di n. 28.749.509 azioni ordinarie cosm conierimenta,<br />

&pane degli aderenti al patto di rindiceo delli Banca del Sa-<br />

leso - Credito Popolare Salentino S4.A.. di n. 5.5194% azioni<br />

ordinwie Banca del Salento.<br />

XII. n 2 1(*,40


Sraro porrimniale conuolidafo (migliaia di ruro):<br />

ATTIVO<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Panecipzioni<br />

Impieghi<br />

Immobili c mobili netti<br />

Altre attività 11.795.274<br />

PASSIVO<br />

Capirale sociale 1115.629<br />

Rialve 2.820.831<br />

Risultato netto di compcrenzu degli zionirii<br />

della società 450.033<br />

Pauirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della .sied 4,386493<br />

lnieressi di terzi 767.889<br />

Raccolta 82046.610<br />

Fondo anzimia dipendenti 736.459<br />

Fondo rischi su crediti 256.972<br />

AIE passivifà 9.086190<br />

Conro economico consoliduro (rtriglioirr di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finmziui 4444.93 l<br />

Costo del denm 2489,223<br />

Mareine lordo 1.955.688<br />

t Saldo comrnisrioni attive e passive e<br />

altri costi e ricavi<br />

i Utili e perdite da operazioni finmiarie<br />

+Dividendi<br />

-Costo del lavom<br />

Spese generali<br />

- Ammortamcn"<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su crediti<br />

* Svalutujoni e rivalutarioni di crediti<br />

+Suldo alui costi e ricavi susordinati<br />

+Saldo aozmtonmenri e utilizzi di tireive<br />

*Importe<br />

Rirultaui netto<br />

Utile (-) a perdita (+) dicompe-dei terzi<br />

Ri~uItato netto di competenza degli zionisti<br />

della urleth<br />

NUMERO DEI DIPEXDENII<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001


BANCA NAZIONALE DEL LAVORO S.p.A.<br />

Fondata nel 1913 -Sede: Roma - Via Vittorio Veneto, 119<br />

Internet http://www.bnl.it<br />

Serrore di artivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 270.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 677 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega. il 43.1% del capitale sociale ordinario. 1<br />

principali azionisti sono: Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, Assicurazioni Gene-<br />

rali, Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Vicenza<br />

Consiglio di Amminisrrodone: Luigi Abete (P), Pier Luigi Fabrizi (VP), Gonzalo<br />

Terreros Ceballos (VP), Davide Croff (CD). Landolfo Caracciolo di Brienzo Elio<br />

Cosimo Catania, Manuel Gonznlez Cid, Aldo Minucci, luan Enrique Perez Calot,<br />

Giovanni Perissinotto, Massimo Tosato, Francesco Trapani, Giovanni Zonin<br />

Collegio Sindacale: Tommaso Di Tanno (P), Franco Caramanti. Pier Paolo Picci-<br />

nelli<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copitale sociale: E l.Oi3.945.889,SO diviso in n. 2.124.693.44s azioni ordinaie e<br />

n. 23.198.331 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 050<br />

Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato fino a11'8% (8,3% dopo la ridenominazione del capitale in<br />

euro) del valore nominale e dividendo complessivo maggiorato. rispetto a quella<br />

delle azioni ordinarie, in misura pari al 4% (4.15% dopo la ridenominazione del<br />

capitale in euro) del valore nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Oru. Rnc Oru. Rnc Od. ROE<br />

Unite 0.059 0.080 0,080 0,101 - 0.042<br />

Reddito % 1.7 2,9 L2 3.3 - 1.9<br />

Datu S,


Variazioni del capitale e proventi azionnri diversi:<br />

XldO<br />

XIIM<br />

111-01<br />

VI-01<br />

v111-01<br />

Capitale ModalilP dell'operarionc<br />

lire<br />

2.120.456.327.000 Emissione di n. 964.217 nrioni ordinarie assegnate grutuiiamenie<br />

ai dipend-iiri.<br />

2.121 .O24397000 Emissione di n. 568.070 azioni ordinarie assegnate gratuitamente<br />

ai dipendenti.<br />

2.121.280.258.000 Emissione di n. 255.861 azioni ordinarie assegnate graniiramenie<br />

ai dipendenti.<br />

2.133.616.83?.~ Emissione di n. 12.336574 azioni ordinarie riservate al Terom<br />

dello Stato a fronle dcll'utilizm della riserva di<br />

L. 91.397258821 costiruila con fondi a suo lempo venuti dallo<br />

stesso Tesoro dello Stato.<br />

2.133.748.432d00 Emissione di n. 131.600 azioni ordinarie riservare a dipendenti a<br />

L. 5.884<br />

2.134.M3.319.000 Emissione di n. 294.887 azioni ordinarie gratuite risemate a<br />

dipendenti.<br />

2134448319.0~ Emissione di n. 405.000 ozioni ordinarie riservate a dipendenti a<br />

L. 5.884.<br />

2.134.693.519.000 Unirrione di n. 245.200 azioni ordinarie ciservate a dipendenti a<br />

L. 5.884.<br />

2.147.194.439.0W Emissione di n. 12.398.720 azioni ordinarie gratuite riservate ai<br />

dipendenti ed emissione di n. 102.200 azioni ordinGc riservate<br />

al management a L. 5.884.<br />

eum<br />

1.073.597.219,50 Ridenominazione del capitale in eum con conrertuule riduzione<br />

del valore nominale delle azioni i € 0.50.<br />

1.073.945.889,50 Emissione di n. 697.340 azioni ordinarie gratuite riservate a<br />

dipendenti.


Stato potrimoniole co~lsolidoro (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

AITIYO<br />

Cassa C ISL~IU~U<br />

di emissione<br />

1.086.620<br />

Titoli 8.679.640<br />

Panecipoioni 956.597<br />

Impieghi 63,778835<br />

Immobili e mobili netti 1,903149<br />

Altre attività 8516,418<br />

P*SEI"O<br />

Capitale sociale 1095.417<br />

Riserve 2.218.735<br />

Risuliaro netto di competenza degli mio-<br />

nirti della socieri 401.339<br />

Patimonio nello di competenza degli<br />

azionisti della smieta 3.715.491<br />

Interessi di terzi 115.383<br />

Raccolta 70391.758<br />

Fondo miunilà dipendenti 560.427<br />

Fondo tischi su crediti 607.440<br />

Altre pusrivi


BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.c.r.1<br />

Fondata nel 1888 -Sede: Milano - Via della Moscava, 33<br />

Internet http://www.bpci.it<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarinto: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

E.I.), la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0.50 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solovoto in assemblea. qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. 11 capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio è soggetta a!la clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amministrazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto patrimoniale<br />

Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Vigorelli (P). Mario Boselli (VP), Anto-<br />

nio Bulgheroni (VP). Loris Fontana (VP), Carlo Caravaglia (VP), Toti Salvatore<br />

Musumeci (VP), Giampiero Auletta Armenise (CD), Franco Bizzocchi, Ciancarlo<br />

Cazzani, Giuseppe Cmsti, Roberto Drago. Costantino Ercoli, Paolo Lamberti,<br />

Gregorio Magnetti, Bruno Tosi<br />

Collegio Sindacale: Ramiro Tettamanti (P), Adelmo Paganini. Aldo Semenza<br />

Direttore Genemle: Carlo Porcari<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 341.219.41350 divisa in n. 97.491.261 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 3.50<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 363.585.579 per conversione<br />

obbligazioni e per esercizio w m t aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banca Popolare Commercio e Industria I,5% 1999/2004», canvenibili in<br />

azioni ordinaie nel V1.2004 in ragione di 1 azione : 6 obbligazioni del valore<br />

nominale di L. 5.000;


- *warrant Banca Popolare Commercio e Industria 199912004n esercitabili per<br />

sottoscrivere azioni ordinarie nel V1.2004 in ragione . di 1 azione : 30 wmnt<br />

al prezzo di L. 60.000<br />

Dividendi:<br />

Unitari 0,516<br />

Reddito % 2.0<br />

&tu stacco 2Z.V.00<br />

Globali (mln) 27,811<br />

Preni e quantità trattate nella Borsa Italiano:<br />

Maslimo Minimo<br />

Medir Qurntita<br />

corsi (migliaia)


Variazioni del capiinle e provenii azionari diversi.<br />

Offerte in opzione:<br />

... "<br />

241.108.520.W0 Conversione obbligazioni.<br />

265.744.590.000 Emissione di 0.4.921.214 azioni ordinane in opzione a<br />

L. 30.020 (L azjone : 12; 1 azione : 36 obbligazioni 6% 1994199<br />

e 1 azione : 12 obbligarioni 199512001).<br />

265.744.590.000 Emissione di n. 49,272,142 obbligazioni con wmmt in opzione<br />

a L. 5.000 (5 obbligazioni : 6 azioni; 5 nuove obbligazioni : 18<br />

obbligarioni 6% 1994199 c 5 nuove obbligazioni : 6 obbligazioni<br />

199512001).<br />

289.731.250.000 Convenione obbligazioni.<br />

320.135.835.000 Convemioneobbligazioni.<br />

331.456.305.000 Conversione obbligazioni.<br />

481.456.305.000 Offena globale di sortoscnrione di n. 30.000.000 di azioni al<br />

prezmdi f 14.<br />

euro<br />

252.502.365.99 Ridenominazione del capitale in euro con coniestuale aumento<br />

gratuiro del valore nominale delle azioni a f 2.59.<br />

341.219.413,50 Aumento gratuito valore nominale.<br />

Data car. optato ~nte<br />

SWECO<br />

corso azione di opzione &=i nel ~rnato<br />

d'opziane<br />

Fairare<br />

Tipo M. Mi. di m,.<br />

ticr<br />

l-VI-99 ord. 21.06 22,25 ord. apag. "0.82 0.44<br />

1.27 '0.29 0.13<br />

obbl.+w. a pag. "1.02 0.71<br />

"0.32 0.24<br />

I) Per I'offrna allc doni c allr obbligazioni 1995/2MI. 2) Per I'aiicna allc obbligazioni 1994.99.<br />

0.943


Sroro porrimoniale consolidare (migliaia di euro)<br />

ATTIVO<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Panecipazioni<br />

Impieghi<br />

-<br />

Immobili e mobili netti<br />

Altre anività<br />

PASSIVO<br />

696.932<br />

Capitale sxide 149.634<br />

Riserve<br />

Risultato netto di compelenlu degli zio-<br />

460.153<br />

nisti della sacietà<br />

Patrimonio neiro di comperenra degli<br />

33.281<br />

azionisti della società 643.068<br />

Interessi di terzi 36.540<br />

RaccoI~a 7990.532<br />

Fondo anziunità dipendenti 51.003<br />

Fondo rischi su crediti 3.488<br />

Altrep~riuila ' 417.635<br />

Conto economico consolidato (niigliaia di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finunzitt 364.245 .<br />

-Carro del denaro 173.334<br />

Marginine lordo<br />

+ Saldo commissioni attive e passive e<br />

190.911<br />

altri msti e cicavi<br />

t Urili e perdite da operarioni finanziane .<br />

162.104<br />

16.182<br />

+Dividendi<br />

- Cosro del lavoro<br />

12.567<br />

138.119<br />

Spae generali<br />

- Ammonamenti<br />

- Accuntonmenti d fondo rischi su credici<br />

96.152<br />

34.741<br />

3.488<br />

f Svalutazioni e civdufaziani di crediti -26.827<br />

*Saldo dtn costi e ricavi svaordinan 8.W5<br />

+Saldo accanronamenti e utilizzi di ciarrc 11.026<br />

*Imposte -44.674<br />

Ri~~Itato netto 34.742<br />

Utile ( C) o perdita (+)di comperenzadei reai<br />

Risultato nefra di competenza degli azio-<br />

-1.461<br />

nisti della società 33.281<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 2.505<br />

31-Xl1-1999 31-X11~2000 31~x11-2001


BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.c.r.1<br />

Fondata nel 1988 S ede: Arezzo - Corso Italia, 179<br />

Internet http://www.bpel.it<br />

Senore di attivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariato: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative<br />

a r.l.), la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0.50 per cento del<br />

capitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. I1 capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio 6- soggetta alla clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amministrazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto patrimaniale<br />

Consiglio di Amministrazione: Elio Faralli (P), Giovanni Depretis (VP), Roberto<br />

Merli (VP), Alessandro Redi (DG), Omero Femzzi (SC). Amaldo Amatucci,<br />

Remo Bmnti, Maurizio Bartolomei Corsi, Giuseppe Fontanmsa, Gerardo Gatti,<br />

Giovanni Inghirami, Romualdo Magnoni, Giancarlo M-, Ercale Pietra Pellica-<br />

nò, Alberto Raschi, Andrea Riccetti, Pilade Torcolini<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Marmorini (P), Franco Anigucci, Mario Badiali,<br />

Saro Lo Presti, Azelio Senserini<br />

Sociefà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: E 77.069568 diviso in n. 25.689.856 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 3


Dividendi.<br />

Unitari 0,362 0,362 0,370<br />

~eddifo % 2.6 3.1 3.2<br />

Dare stacco 8. VW 7.V.01 li.V.02<br />

Globali (mln) 9,134 9,115 9,311<br />

Prezzi e guanrità rrarfare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri azionari diversi:<br />

Data Capilale Modali& dell'opnarionr<br />

Media Qusnriti<br />

corsi (migliaia)<br />

1-01 77,069568 Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aumento<br />

gmuito del vaiore nominale delle azioni u E 3.


Siaro parrimoniole consolidolo (miglioio di euro):<br />

Arrivo<br />

Cassa c Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Panccioauoni<br />

impieghi 3.295.526<br />

Immobili e mobili nati 101563<br />

Altreattivith 347.620<br />

PASSIVO<br />

Capitalesociale 66.338<br />

Riserve 232.957<br />

Risultato neno di wmpueruu degli aie<br />

nisti della socied 12.441<br />

Puuimonio neri0 di compercna degli<br />

azionisti della mielà 311.736<br />

Interessi di terzi 624<br />

Raccolta 4.059.624<br />

Fondo mianilà dipendenti 45.845<br />

Fondo tisehi ru crediti ' 6.342<br />

Alk parairid 199.486<br />

Conlo economico consolidoro (miglioio di euro):<br />

31.Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Ricavi tinanzian 215.867<br />

-Costo del denm 102.7M<br />

Margine lordo 113.103<br />

+ Saldo commirrioni attive c passive e<br />

nlui corti e ticavi 88.192<br />

i Utili e perdite da operarioni finanziane 9.334<br />

+Dividendi 508<br />

-Costo del lavoro 96.321<br />

-Spese generali 64.033<br />

-Ammortamenti 1 1.950<br />

- Accantonamenti al fondo "$chi su d iti 1.162<br />

SvalutaUoni e rivalutaioni di crediti -8.886<br />

+Saldo alui ali c ticivi reaordinari 3.W<br />

i Saldo m tomcnii e utilizzi di riwrvc -76<br />

Risultato nb10 12.431<br />

Utile (-)operdiw (+) di compercnu dei terzi 10<br />

R~SUIISIO netto di comoerena decli aria.<br />

"irti della societh 12.441<br />

NUMERO DU DIPWDGW 1.773


BANCA POPOLARE DI BERGAMO-CREDITO VARESINO<br />

S.c.1.i.<br />

Fondata nel 1869 -Sede: Bergamo - Piazza Vittorio Veneto, 8<br />

Intemet,http://www.bpb.it -:<br />

Settore di orrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

~zion&ato: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.1.). la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0.50 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni oossedute. Il caoitale sociale subisce continue variazioni e<br />

I'arnrn~i\irinr. r \<br />

di Aniniirii>trazionc: $1 nTiuii) del rrarlimi.nto non iinpcdt>cc I'c~:r:izio dei diriiii<br />

aventi contenuto patrimoniaie<br />

Consiglio di Amministrazione: Emilio Zanetti (P), Giuseppe Calvi (VP), Antonio<br />

Parimbelli (VP), Mauro Bagini, Giuseppe Antonio Banfi, Enzo Berlanda, Mario<br />

Comana, Giorgio Fngeri, Giacomo Fustinoni, Andrea Gibellini, Italo Lucchini,<br />

Mario Mazzoleni, Roberta Moroni, Sergio Orlandi, Alessandro Pedersoli, Giorgio<br />

Perolari, Carlo Pesenti, Emilio Riva, Raffaele Rizzardi. Roberto Sestini, Marco<br />

Venier<br />

Collegio Sindacale: Luigi Guaui (P), Alberto Lanfranchi, Pecuvio Rondini<br />

Direttore Generale: Gaudenzio Cattaneo<br />

Societd di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociole: E 407.609.625 diviso in n. 135.869.875 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di E 3


Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di E 460.390.614 per conversione<br />

obbligazioni e per esercizio w m t aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banca Po~olare di Bereamo-Credito Varesino a tasso misto 199712004 con<br />

-<br />

u;irrint>,. convenibili in xzi3ni ordinarie nel period.) cortipreso tra 1'1 I e il<br />

2YVI di ugn, anni, dal <strong>2002</strong> al 2004. n~nihc ncll'XI.200-1 per le dbblig:dioni<br />

rimasrc !n cir


Variazioni del capitale eprovenii azionari diversi:<br />

Data Capifale Modali* dell'opcnzione<br />

lire<br />

X 1 1 526.528.525.W Conversione obbligazioni ed esercizio warranr.<br />

XllMYl 661.362.055.W Conversione obbligazioni ed esercizio warranr.<br />

eum<br />

1-01 396.817.233 Ridenominaione del capitale in eum con conresruale aumento<br />

gratuitodel valore nominaledelle arioni a E 3.<br />

VI-02 407.609.625 Conversione obbligazioni ed esercizio warrant.


Stato patrimoniole consolidato (migliaia di euro):<br />

31-XII-1999 31-XLI-2000 31-Xll-2001<br />

AnIVO<br />

Cassa e Istitutodi emissione<br />

Titoli<br />

Partecipazioni<br />

Imoieehi . u<br />

Immobili c mobili n d<br />

Altre attività<br />

. .<br />

Capitale sociale 271.930 341.565 396.817<br />

Riserve<br />

Risultato nato di competenza degli azio-<br />

1.125.058 1.725.757 1,471395<br />

nisti deUa rocieth<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

152.366 208.453 200.595<br />

azionisti della società 1,549,354 2.275.775 2.068.807<br />

Interessi di terz 332.486 272.875 129.343<br />

Raccolta 23.906.862 33.278.031 35.634.036<br />

Fondo anzianità dipendenli 207.732 264.432 278.194<br />

Fondo rischi su crediti 11194 18.832 5.953<br />

AI- passività 1418.174 1.645.973 2.217.813<br />

Conio economico consolidato (migliaio di curo):<br />

l999 '2000 2001<br />

Ricavi finanziari 1.122.547 1.543.102 2101.287<br />

-Costo del denm 518.386 8W.772 1.214.556<br />

Maine lordo 604.161 738.330 886.731<br />

* Saldo commissioni anive e passive c<br />

altri corti c ricavi<br />

+Utili e prdireda operazioni finanziarie<br />

+Dividendi.<br />

-Costo del lavom<br />

- Spse generali<br />

-Ammortamenti<br />

- Acmtonamaiti al fondo rischi succediti<br />

* Svalutauonicrivalutationi di edti<br />

Salda altri corti e ricavi straordinari<br />

+ Saldoaccanronamenti e utili di riserve<br />

Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utile (-) o perdita (+)di competenzadei tevi<br />

Risultato netta di competenza degli zio-<br />

nisti della rocieth .<br />

NUhlULO DEI DIPWDEKTI


BANCA POPOLARE DI CREMONA S.c.p.a.r.1.<br />

Fondata nel 1865 -Sede: Cremona - Via Cesare Battisti, 14<br />

Interne1 http://www.popcremona.it<br />

Seriore di anivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azion?zrinro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.1.). la partecipazione di ciascun socio non pub eccedere lo 0.50 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio soggetta alla clausola di gradimento da pane del Consiglio<br />

di Amministrazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto patnmoniale<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo Gosi (P), Maurizio D'Apolito (VP), Attilio<br />

Mario Camozzi, Giovanni'Gagliardi. Italo Ghilardi, Giuseppe Ghisani. Attiiio<br />

Guarneri, Umbeno Lanardi, Mario Maestroni. Giuseppe Mainardi, Giulio Mondi-<br />

ni. Ettore Palmiro Pedroni; Paolo Salvelli, Franco Toni, Amedeo Viciguem,<br />

Franco Vinci<br />

Collegio Sindacale: Claudio Carboni (P), Mario Stassano, Alessandro Tantardini<br />

Direrrore Generale: Giuseppe Grassano<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 100.756.578 diviso in n. 33.585526 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 3


Dividendi:<br />

Unitari 0.139<br />

Reddifo % 1.4<br />

Data ~lr?c~o 8.V.00<br />

Globali (mln) 4,683<br />

1999 2000 2001<br />

Preui e quantità trattate nel Mercato Risfretfoofino al 29.1. I999 e nello Borsa /fa-<br />

liana dn11'1.11.1999:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

h r capitale ~odalits d~ll'opirazione<br />

Media Quantita<br />

corri (migliaia)<br />

XI-01 100.756.578 Ridenominazione del capitale in eum con conrestuale aumento<br />

gratuito del ualore nominale delle azioni u € 3.


BANCA POPOLARE DI INTRA S.c.p.a.r.1.<br />

Fondata nel 1873 -Sede: Verbania Intra - Piazza Aldo Moro, 8<br />

Intemet http:llwww.bpintra.it<br />

Settore di orrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Aziomrinro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolai (cooperative a<br />

r.l.), la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0,50 per cento del capitale<br />

sociale. Ogni socio ha dMUo a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni wssedute. Il caoitale sociale subisce continue vaiazioni e<br />

I'ammi,siunc i soci" r' ~ogpcit~<br />

~lla':lau\ola di gradimcnio di pane drl C<br />

di Ammlnisir~zione: il ritiutu del radim mento non impediwc I'cscrci,io Jr.8 dirtiil<br />

aventi contenuto pahimoniale<br />

Consiglio di Amrninisrrarione: Sandro Saini (P), Luciano Brogonzoli (VP), Vita-<br />

liano Moroni (VP). Maum Albonico, Michele Alessi Anghini, Paola Balzarini.<br />

Lino De Vecchi, Giovanni Pariani, Luciano Pastorello, Giorgio Pellicelli, Cesare<br />

Ponti, Vittono Tarella, Carlo Claudio Vizanò<br />

Collegio Sindacale: Aliredo Lodari (P), Alfonso Sacco, Roberto Scmzzi<br />

Direrrore Generole: Giovanni Bmmana<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

-<br />

Capitole sociale: € 88.704.177 diviso in n. 29.568.059 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 3<br />

Il capitale sociale aumentabile sino ail'importo di € 119.864.808 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banca Popolare di Inm 3% 1998/2003», convertibili in azioni ardinaie<br />

dall'l.VU al 30.XI degli anni 2001, <strong>2002</strong> e 2003 in ragione di 1.1 azioni : 1<br />

obbligazione del valore nominale di L. 23.000;<br />

- «Banca Popolare di Inm 3% 2001/2006», convertibili in azioni ordinaie<br />

dall'l.Vii al 30.XI degli anni 2004, 2005 e 2006 in ragione di 1 azione : l<br />

obbligazione del valore nominale di € 12


Dividendi:<br />

Unitari 0,310<br />

Rrddico % 2.0<br />

Doto stncm B%DD<br />

Globali (mln) 8,654<br />

Prezzi e quantità trattare nella Borsa Itnliona:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minima<br />

Alc Pon Ans P061<br />

Media Quaniiia<br />

corri (migliaiai<br />

1999 1435 15.86 11.00 11.95 13.04 10319<br />

2WO 15.81 12.61 1455 12.831<br />

ZWI 15.34 11.42 10.18 10.82 12.80 5.761<br />

Gen-Gin <strong>2002</strong> 13.11 10.30 11.72 3.126<br />

Vanazioni del copirale e proventi azionari diversi:<br />

Data Capirah<br />

li,<br />

Modrlid dcll'operazione<br />

VI-99 110.193.150.W Emissione di n. 2.W3.511 azioni gruruirc(1 : IO).<br />

VII-99 110.893.150.W Emissione di n. 1400M azioni assegnare gratuitamente ai dipendenti.<br />

X1-99 141.779.350003 Conucnions obbligazioni.<br />

XU-99 142.279.350003 Emiriione di n. la).WO azioni assegnate graruiiamentc ai dipendenti.<br />

111-W LM849.975.OW<br />

eum<br />

Incorpomione Banca Popolare del Ticino (I azione Banca Popolare<br />

di InUu : 4 zioni Banca Popolare del Ticim).<br />

Va0<br />

VII-W<br />

86,909985 Ridenominazionc del capiiale in eum mn conrcstuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle Buoni a E 3.<br />

87143,793 Emissione di n. 77.936 ziani assegnare ai dipendenti.<br />

V-O1 87.423.246 Emissione di D. 93.151 azioni assegnue grariiitamentc ai dipendeai.<br />

X-01 88.295.103 Convcnioncobbliga~oni.<br />

XI-O1 88,295103 Emissione di n. 7967.162 obbligazioni mnvcnibili in opzione<br />

agli azionirti(1 obbligazione: 4iuaani) eagli obbligazionisti (l1<br />

obbligazioni nuove : 40 obbligarioni possedute). al prezzo di<br />

C -3


Ofene in opzione:<br />

"ln cai. optaio ~ntc<br />

SITCCO<br />

---p<br />

Cono auionc DVini di opzione penodo<br />

d'opemlc<br />

Vrlm<br />

M" Mi"<br />

Falore<br />

direnifica<br />

---p<br />

7-VI-99 od. 13.22 14.25 ad. gratis 1.30 - - 0.909<br />

5-XLdl od. 11.42 11.69 obbl.apag. 0.19 'b.14 " 0,984<br />

i) Reiniiua nllc azioni. 2) Relaitvo alle obbligazioni<br />

U0,21


Statopnrrimoniale conrolidnto (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Puteciomioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili nciri<br />

Altre attività<br />

PmSIvo<br />

Capitale sociale<br />

Riseme<br />

Risulraro netlo di competenza degli mio<br />

nisti della sociera<br />

Patrimonio netro di compezenza degli<br />

azionisti della socied<br />

Inleressi di temi<br />

Raccolta<br />

Fondo mianila dipndenti<br />

Fondo rischi su credili<br />

Alce parsività<br />

Conto economico consolidafo (migliaia di euro):<br />

Ricavi finanziai<br />

-Costo del denam<br />

Margine Lordo<br />

* Saldo commirriani attive e parsive e<br />

altti costi e ticavi<br />

+Utili e pcrditeda operazioni finaoriaie<br />

+Dividendi<br />

Corto del lavom<br />

- Spese generali<br />

- Ammommenti<br />

- Acmt~menti al fondo rischi su cediti<br />

Svalutazioni erivalutazioni di cdiri<br />

2 Saldo altri costi e ricavi suaordinai<br />

Wdo accantonamenti e utilizzi di rime<br />

*Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utilc ( ~) o perdita (+)di compcrem &i temi<br />

Risulraro netto di competenza dcgli ationirti<br />

della societs<br />

NUMERODEI D I P - ~


BANCA POPOLARE DI LODI S.c.r.1.<br />

Fondata nel 1864 -Sede: Lodi - Via Polenghi Lombardo. 13<br />

Intemet http://www.poplodi.it<br />

Senore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.1.). la partecipazione di ciascun socio non pub eccedere lo 0.50 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio è soggetta alla clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amministrazione; il "fiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei dintti<br />

aventi contenutopatrimoniale<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Giovanni Benevento (P), Giorgio Olmo (W), De-<br />

siderio Zancada (VP), Gianpiero Fiorani (CD). Luca Barilla. Giornio Chiaravalle,<br />

Francesco Fermi, Luca &avoglia, C&IO cartoni, Domenico ianzoni, Erich<br />

Mayr, Luigi Amato Molinari, Carlo Pavesi, Antonio Premoli, Roberto Robotti,<br />

Osvaldo Savoldi, Enrico Tessera, Gianmaria Visconti di Modrone, Domenico Zuc-<br />

chetti<br />

Collegio Sindacale: Gianandrea Goisis (P), Roberto Araldi, Bassano Bianchini.<br />

Paolo Giacinto Bonazzi, Francesco Vesce<br />

Socierà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitole sociale: € 382.059.029,lO diviso in n. 148.084.895 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 2,58<br />

li capitale sociale è aumentabile sino ali'importo di € 460.808.511 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banca Popolare di Lodi 4.375% 1998/2003», convertibili in azioni ordinarie<br />

in via continuativa fina al 10.V.2003 in ragione di 1 azione : l obbligazione<br />

del valore nominale di L. 25.400:


-


Variazioni del capitale e proventi arionari diversi:<br />

X-W<br />

m-W<br />

1-01<br />

Offerre in opzione.<br />

rCa'L-0<br />

Capitale Mdalilsdell'operzziane<br />

lire<br />

3)4.891.215.000 Canvcnionc obbligazioni.<br />

558.641.215.000 Offenaglobaledi rottosctizione di n. M.750.0W azioni a € 145.<br />

558.641.215.000 Offerta di sotiosetizione, rivolta agli investitori pmfsrionali<br />

italiani e istituzionali esteri. di n. 18390,805 obbligazioni con.<br />

venibili a € 16.31.<br />

558.797.465.000 Convenioneobbligazioni.<br />

563.217.845.000 Incorporarione Banca Mercantile Iialinnn (4 azioni Banca Papo-<br />

lare di Ladi : I5 azioni Banca Mercantile Italiana).<br />

575.783.970.000 Offelena pubblica di scambio con azioni Cassa di Risparmio di<br />

Pisa (LA3 azioni Buncn Popolm di Lodi : I azione ordinaria o di<br />

risparmio Casa di Risparmio di Pira).<br />

575.791.470.WJ Canvcrrioneobbligazioni.<br />

6M.696.315.000 Offerta pubblica di scambio con azioni Casa di Risparmio di<br />

Imola (1.78 azioni Banca Popolare di Lodi : l azione Cnsui di<br />

Risparmio di Lmolu).<br />

699360.885000 Emissione di n. 18.932.914 azioni mn w-t in opzione i. f I2<br />

(I azione : 8 azioni o obbligazioni).<br />

eum<br />

3M).870.216.66 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale riduzione<br />

del vdon nominale delle azioni a f 2.58.<br />

360.871.506.66 Convcsioneabbligazioni.<br />

377841327.66 Offerta pubblica di acquisto e scambio con azioni Bmcu Popola-<br />

re del Tentino (1.263 azioni Banca Popolare di Lodi e € 15.16 in<br />

conmli : I azione Banca Popolare del Trentina).<br />

379.271.122.38 Offer0 pubblica di scambio mn azioni Banca Popolare di Bmnic<br />

i9 azioni Banca Popolare di Lodi : l azione Banca Popolare di<br />

Bmnle).<br />

379,272.412.38 Conucrsioneobbligazioni.<br />

382.059.029.10 Emisrione di n. 1080.084 azioni tiservatc a Convergenza Belgi-<br />

que SA. al prezzo di € 12.50 per azione.<br />

corro azione<br />

Cri. Optato Ame<br />

di<br />

Tipo ,<br />

F7ezzi nel perido<br />

d'oozions<br />

M Mi.<br />

Fatorc<br />

di e,.<br />

fica<br />

4-VOI ord. 12.17 12.34 ord. a pag. 0,038 0.08 O 0.997


Stato patrimoniole consolidato (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

CBSSB~ Istituto di emissione 186.608 220.956 172.720<br />

Titoli 5.953.664 5.025.822 4,963497<br />

Partecipazioni 232.687 403.372 611.421<br />

Impieghi 17083.300 24,240202 24442.039<br />

Immobili e mobili netti 468.913 609.285 793.628<br />

Altre attiviti 2.197.699 3.824.810 4.387.072<br />

PASlYO<br />

Capimie sociale<br />

Risewe<br />

Risultato netto di competenza degli azih<br />

nisci della societh 28.247 77.756 75.311<br />

Pauimonio netto di comptenza degli<br />

azionisti della socielà 532.61 1 L322070 1.763.694<br />

Interasi di terzi 162.481 592.220 594.306<br />

Raccolta 23,901,645 30050,286 30.779231<br />

Fondo anzianii8 dipendenti 165.908 312.102 301.663<br />

Fondo rischi su crediti 25.641 24151 33.327<br />

AI= pasivira 1.334.585 2023,618 1.898.156<br />

Conto economico consolidato (migliai0 di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanzimi 454.785<br />

-Costo del denaro 237,137<br />

Margine lordo 217.648<br />

* Sddo commissioni attive c passive e<br />

aM cani e "cavi 140.297<br />

*Utili e perdireda &perniani finanzimie 28.618<br />

+Dividendi 6.321<br />

-Costo del lavom 145.976<br />

- Spse generali 103.647<br />

- A momenti 52.602<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su crediti 4.696<br />

t Svalutazioni e tivalutazioni di crediti -63.901<br />

Saldo alui costi e "cavi rtraordinmi 23.698<br />

t Saldoaccantonmenti e utilizzi di riserve 7.230<br />

*Imposte -21.624<br />

Ri5ultat0 ne110 31.366<br />

USle (-) o psrdita (+)di compeienzadei remi -3.119<br />

Risultato netto di comptenza degli azio-<br />

nisti della societh 28.247<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 3.657


BANCA POPOLARE DI MILANO S.c.r.1.<br />

Fondata nel 1865 -Sede: Milano - Piazza Filippo Meda, 4<br />

Intemet http://www.bpm.it<br />

Serrare di orrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionnriaro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

IL), la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0.50 per cento del caoitale<br />

skiale. orni socio ha diritto a un soio voto in assernblea.~oualunaue . . sia il<br />

numero di azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio è soggetta alla clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amrninisvazione: il rifiuto del gradimento non impedisce i'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto pamrnoniale<br />

Consiglio di Amministrazione: Roberto Mazzotta (P), Paolo Manzato (VP), Marca<br />

Vitale (VP), Giorgio Bianchini Scudellari, Emilio Castelnuavo, Pier Antonio<br />

Ciampicali, Giuseppe Coppini, Rocco Corigliano, Raffaele De Gaetano, Dino Pie-<br />

ro Giarda. Renzo Grassi Catapano, Maria Ma~tellini, Maio Mazzaleni, Michele<br />

Motterlini, Gino Camillo Puliti. Carlo Secchi, Graziano Tarantini, Valeno Tavor-<br />

mina<br />

Collegio Sinducale: Marco Baccani (P). Giovanni Giunta, Piero Lonardi, Giuseppe '<br />

Pajardi, Carlo Radaelli<br />

Direrrore Generale: Emesto Paolillo<br />

Socierà di Revirione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: & 1.152.864.372 diviso in n. 384.288.124 azioni ordinane del<br />

valore nominale di & 3<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino ali'impono di & 1.275526.404 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- *Banca Popolare di Milano Partial Coupon 1998/2008>r, convenibili in azioni<br />

ordinarie in via continuativa fino al quarantesimo giomo precedente la scadenza<br />

del prestito, con esclusione del periodo compreso ma I'I.IV e il giorno<br />

successivo allo stacco del dividendo eventualmente deliberato<br />

dall'Assernblea che approva il bilancio dell'esercizio precedente, in ragione<br />

di 1 azione : 1 obbligazione del valore nominale di L. 17.113


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unimi 0,207 0,227<br />

Reddito 5% 3.0 4,9<br />

&fa S1UCCO 25,IVOO 21.v.01<br />

Globali (do) 55.867 61,657<br />

Preui e quantità trarrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

ADIL Pmt Ase POSL<br />

Variazioni del copitale e proventi azionorì diversi:<br />

Drm Capimie Modaliia dell'operrzione<br />

Mcdia Quantirh<br />

corri (migliaia)<br />

VI-99<br />

li*<br />

1.341.886.285.KC<br />

1.347.m.305.WO<br />

Convenionc obbligazioni.<br />

Incorporazione Banca 2KC (12 azioni Banca papolae di Milano<br />

: 100 azioni Banca 2KC).<br />

XI1~99 1.348.005.450.000 Conversione obbligazioni.<br />

1.353.W9.030.KC Emissione di n. I.OW.716 azioni assegnate . . xratuifamcnte ai<br />

dipendenti.<br />

W1-W 1.354.442.055.0(10 Conversione obbligazioni.<br />

XII-W 1.359.451.020.MX1 Emisriooc di n. 1.00301793 azioni assegnate graiuimmcnte ai<br />

dipendenti.<br />

turo<br />

V-O1 815.670.612 Ridenominazione del capitale in curo con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni r € 3.<br />

1.152.864.216 Emissione di n. 112.397.868 azioni in opzione a €4.15 (9 &o-<br />

d : 25 azioni o obbligazioni).<br />

VUl-01 1.152864.372 Convcrrionsobbligazioni.


Offerte in op-' wne:<br />

Caro mione di opzione Reui nel petido<br />

d'oouonc<br />

FafUlrc<br />

. SrnCCO<br />

Cac. Opmo Anie Tipo Mar Min di rettifica<br />

----<br />

214541 ord. 4.61 5.17 ord. a pag. 0,21 0.25 0.13 0.958


Staropnfrimoniole conrolidrito (migliain di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

AiTIYO<br />

Cassa e Istinilo di efissione 166.632 178.133 195.975<br />

Titoli 6.621.598 6.896.476 7.300.297<br />

Panecipazioni 173.875 275.832 195.055<br />

Impieghi 16.538.438 19.U4.193 21.104.089<br />

Immobili e mobili netti 331.789 322.468 405.033<br />

AIIre altivifa 1.272.481 1.379.092 2.616.035<br />

P*SSIVO<br />

Capitale rociale 698.771 702.098 1.152.864<br />

Riserve 737.147 840.442 1.013.879<br />

Risultato neuo di competenza degli &o-<br />

nirti della sociera 170.535 228.082 33.959<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisci della società 1.606.453 1.770.622 2.200.702<br />

Interessi di teni 1.118 . 1.186 1.015<br />

Raccolta 22.080.900 24.794.548 27.566.696<br />

Fondo anzianilà dipendenti 206.059 213.293 241.098<br />

Fondo tirchi su cedili 12.103 11.358 10.463<br />

Altre passività 1.198.180 1.495.187 1,796510<br />

Conto economico consolidato (migliain di eoroj:<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanziari<br />

-Costo del denam<br />

Margine lordo<br />

* Saldo mmmirrioni attive c passive e<br />

520.191 623.391 680.719<br />

alui costle ticavi<br />

+Utili e prdiie da operazioni finanziarie<br />

524.792<br />

19.813<br />

+Dividendi 3.344<br />

-Corto del lavom<br />

- Spese generali<br />

- Ammonamenti<br />

- Accantonamenti al fondo tischi su crediti<br />

+Svalutazioni e rivalurazioni di crediti<br />

421.620<br />

246.W<br />

77.559<br />

1.638<br />

- -81.878<br />

*Saldo alIn -ti e ricavi simordine 41.825<br />

+Saldo accantonamcnii e utilizzi di bene<br />

t Imposte -110.502<br />

R~SUILSIO netro<br />

Utile (-) o ~nlila (+)di compcrem dei teni<br />

Risulraro neao di competenza degli azio-<br />

170.768<br />

-233<br />

nisti della sociera 170.535<br />

NUMERO DEI DIPENDWTI 6.760


BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Spoleto (Pg) -Piazza Pianciani. 5<br />

Intemet http://www.bpspoleto.it<br />

Settore di attivitd: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Aziomriafo: N. 16 azionisti intervenuti all'assernblea ordinaria del 16 maggio<br />

<strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega. il 79.28 del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale fa capo ad un sindacato costituito dalla Spoleto Credito e<br />

Servizi S.c.r.1. e dalla Banca Monte dei Paschi di Siena<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovannino Antonini (P), Marco Bellingacci (VP),<br />

Giorgio Raggi (VP). Aldo Amoni, Paolo Arcelli, Luciano Cesarini, Americo Ciar-<br />

delli, Nazzareno D'Atanasio. Michele Logi, Francesco Monini Zeffenno, Ivano<br />

Paci, Guido Sorignani, Antonio Vigni<br />

Collegio Sindncale: Pietro Fabretti (P), Roberto Rossi, Francesca Russo<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociole: & 38.999.060,7 diviso in n. 15.115.915 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di E 2,S8


P89'P iulw !I~~QT<br />

WAISZ O~DIF OIL~I<br />

8T % oI!PP*X<br />

OIE'O Wl!ull<br />

LER'P<br />

ZOn P<br />

ZT<br />

OZE'O<br />

IO1 P6'S LE'S W'L 7.02: n!L)-"D<br />

W6 OI'L LI'S LL'R 100:<br />

OZP PP'R R6'L 22'6 moZ<br />

EWI M)'6 22.8 00'01 6661


Staropor"monia1e (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

PnnccioaUoni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili nesi<br />

Altre artivita<br />

PASSIVO<br />

Capifale smiale<br />

Riserve<br />

Ri~ultato nem<br />

Pabimonio netto<br />

Raccolta<br />

Fondo miuniti dipendenti<br />

Fondo rischi ru credili<br />

Altre passivila<br />

C,mro economico (migliaio di euro):<br />

31-XLI-1999 31-XII-2000 31-Xll.2001<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finmiari 66.794 77.018 88.885<br />

-Cono del d c m 27.213 33.466 41.549<br />

Margine lordo 39.581 43.552 47.336<br />

* Saldo mmmirriani airive e passive e<br />

albi msti c ricavi 22.093 24.372 25.880<br />

*Utili c perdite do operazioni finanziane 2.036 469 2.584<br />

+Dividendi 22 92 62<br />

-Corro del lavoro 28.282 29.821 31.637<br />

- Spae generali 18.567 19.243 20.788<br />

- Amomenti 2.033 2.182 2.499<br />

- Amronamenti al fondo rischi N noditi 1.595 485<br />

Svaluiwioni c riunlutazioni di crediti -2.367 -3.528 -3.719<br />

*Saldo albi corti e ricavi straordinari 5.931 1.985 -783<br />

+Saldo accamonamenti e utilizzi di "serve -336<br />

r Impose -8.030 -7.907 -8.168<br />

RIsdmto nsno 8.453 7.304 8.268<br />

NUMERO D0 01PENOEh71 503 521 553


BANCA PROFìLO S.p.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Milano - Corso Italia. 49<br />

Internet http://www.bancaprofilo.it<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

t 17 995 alitinisii iicrtiti s I.bro SOCI alla dai. dcll'icwmblsr ordi-<br />

nari> irnuiiiii 11 23 sprile2OU2: n ?I srionirli iiilcn,enuli in asscnihlc3 rapprcxrn- . .<br />

tavano. in omorio e wr deleea. il 64.6% del canitale sociale. I orincimli azionisti<br />

sono: i'1oi1o ~oldi& (societ;lche fi capo a ~indm ~apotostij, gnippo familiare<br />

Torchiani, gruppo Assicurazioni Generali, Premafin Finanziaria<br />

Consiglio di Amministrazione: Sandro Capotosti (P,CD), Amaldo Grimaldi (VP),<br />

Marco Manara (VP). Nicola Aiigileri (DG), Gian Carlo Arduino, Gaetano Galeo-<br />

ne, Riccardo Lagorio Serra, Renzo Torchiani, Sandro Torchiani<br />

Collegio Sindacale: Guido Mongelli (P), Walter Bonardi, Andrea Rittatore<br />

Vanwiller<br />

Società di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale: € 63.063.000 diviso in n. 121.275.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52<br />

L'>\iwmblea dcl 12XIZo01 ha dslibcnro Pemirrionr di massimo m. 49S


Dividendi:<br />

Uniran<br />

Reddito %<br />

&IO SIOCCO<br />

Globali (dn)<br />

Prezzi e quonrirà rrotrare nella Borsa Italiana:<br />

MBES~,"~ Minimo<br />

Ante mi re Pori<br />

Media Quantiti<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 3.45 1 ,84 2.65 59.065<br />

2000 20.33 "8.M 3.19 '2.54 1.29 105.943<br />

"8.78 "4.08<br />

2M I 5.88 657 3.69 60.338<br />

Ccn-Giu <strong>2002</strong> 2.83 1.85 2.44 10.495<br />

II cit~loeq~a~todsi zi.vi1.1~9.<br />

I) Dal 19.V1.2000 al 2I.VII.2WO. 2) Dal Z&VII.ZWO al 29.X11.2000.<br />

Variazioni del copirale e provenii alionori diversi:<br />

I-W 61.740m0.W Emissione di n. 140.000 arioni "selva= ai dipendenti al prerm<br />

di L. 1.750.<br />

VIM) 113.190.WO.WO Emissione di n. 51.450.000azioni gmuile (5 : 6).<br />

VU-W 121.275.WO.WO Emissione di n. 8085.000 azioni in opzione a L. 12.m.<br />

cum<br />

V-01 630630W Ridenominazione del capitale in eum con canlertualc aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a €0.52.


Offerte in opzione:<br />

corro rzionc<br />

opU"e Pnzo "CI pcnodo<br />

d'opzione<br />

C~L opito<br />

stacco<br />

19-W-W ord. 8.56<br />

Tipo<br />

Aae<br />

15.33 ord. gratis<br />

Valori<br />

Fatk7.C<br />

M85 Min di reiti-<br />

---- fica<br />

h97 - - 0.545<br />

24-W-W ard. 7.62 7.M) ord.spug. 0.07 0.12 0.04 0,990<br />

--p-


Sraro porrimoniale (migliaia di euro):<br />

Anivo<br />

Cassa e lainito di emissione<br />

Titoli<br />

Paneciparioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili netti<br />

Altre attività<br />

P*SIIVO<br />

Capi!+ saciale<br />

Riserve<br />

Risulmio netta<br />

Partirnonio netto<br />

Raccolta<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Al= passivi&<br />

Conro economico (migliaia di euro);<br />

Ricavi finanziari<br />

-costo del 'ienam<br />

Mwgine lordo<br />

* Saldo commissioni antivc e passive e<br />

aliti costi e ticavi<br />

i Utili e perdiie da operazioni finmiarie<br />

+Dividendi<br />

- Costo del lavom<br />

- Spese generali<br />

- Ammonamenti<br />

-Accantonamenti al fondo tiehi su crediti<br />

*Svalutazioni e tiudumzioni di crediti<br />

*Saldo al!i corti e ricavi swaordinan<br />

*Saldo accantonamenti eutibzti di tiserve<br />

*Impone<br />

RisuIta~o netto<br />

NUMERODEI DIPWDWI<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001


BANCA TOSCANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1904 - Sede: Firenze - Corso, 6<br />

Direzione Generale: Firenze - Via Leone Pancaldo, 4<br />

Inrernet htrp:/hvww.bancatoscana.it<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

4:ionuniim. K 9 353 uionlsii ~ccniii 3 libro scicl i113 dain dell'd\senihlea ordinl-<br />

na ienuinii il ?4 aprile <strong>2002</strong>; n 37 afionicii inienrnuti in x~.ciemblc.i rappri\enuvano.<br />

in ~rovrio e-rier delena. il 69.1% del cavitale ' sociale. La maeeio~anza -. del<br />

capi& fa capo al Monte deT~aschi di Siena<br />

Consiglio di Amministrazione: Paolo Mottura (P), Aldighiero Fini (VP). Giuliano<br />

Baitalucci, Arturo Bartaletti, Maurizio Bigazri, Giuseppe Catturi, Angelo Dringo-<br />

li, Moreno Periccioli, Alessandro Piazzi, Carlo Querci<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Vittimberga. (P), Leonardo Pizzichi, Paolo Zuffa-<br />

nelli<br />

Direttore Generale: Piero Faraoni<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitole sociale: € 381.177.504 diviso in n, 317.647.920 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 1J0<br />

157


Dividendi.<br />

Unitmi 0,062<br />

Reddito Y' 2.0<br />

Data stacca 25.IV.00<br />

Globali (mln) 17.859<br />

Preui e quantilà rrarrare nello Borso Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qurniira<br />

corri (migliaia)<br />

1999 4.92 3.34 4.19 24.709<br />

2Wl 4.14 2.87 3.48 41.589<br />

2001 4.57 3.18 4,02 37.387<br />

Gen-Giu 20M 4.55 3 JO 4.15 14.526<br />

Voriorioni del capitale e provenri ou'onari diversi:<br />

XI-O0 317.647.920.0(10 Incorporazione Banca Popolare della Musica (9 azioni Banca<br />

Toscana : 5 aziooi Banca Popolare della Marsica).<br />

eum<br />

VI-O1 381.117.501 Ridenominazione &i capitale in curo con contestuale aumento<br />

graniito del valore nominale delle azioni a€ 1,20.


Sloro patrimoniale (miglioio di euro):<br />

Amva<br />

31-XII-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001 ,<br />

Casraa Istituto di emissione 142.869 165186 166.719<br />

Titoli 2.837.649 2.474.868 2.684.777<br />

Panecipariani 145.867 194.947 189.122<br />

Impieghi 9.475.392 10.484.792 11.793.W6<br />

lmmobili e mobili nuri 272.721 370.314 353.689<br />

Alire attività 753.426 834.246 806.474<br />

P*S*IYO<br />

Capitalesociale 152.045 IM.052 381178 ,<br />

Riserve 737,133 897.318 699.736<br />

Ri8uItato netto 52.005 67.305 121.791<br />

patrimonio nere 941.183 1128.675 1.202.705<br />

~coI1i1 11.453.404 12.M0.568 13473.170<br />

Fondo,anzianità dipendenti 325.058 366.890 359.549<br />

Fondo rischi su erediti 38.794 46.825 46.825<br />

Alue passività 869.485 941.395 911.538<br />

Con10 economico (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanria~i 661.805 746.419 844.931<br />

-Corto del denam 298.921 346.728 361.638<br />

Magine lordo 362.884 399.691 483.293<br />

* Saldo commissioni anive e passive c<br />

aluj corti c ricavi<br />

+Utili e perdite da operazioni finanziarie<br />

+Dividendi<br />

-Corto del lavoro<br />

- Spsrc gencdi<br />

- Ammonamenti<br />

- Accanronamenri al fondo ridi sucredi6<br />

+Svalutazioni erivalutationi di crediti<br />

*Saldo dui corti e ticavi saaodinmi<br />

*Saldo munronameai e utilizzi di riserve<br />

Impsie<br />

Risultato netto<br />

NUMERO DEI DIPENDEhTI


BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA S.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Bilbao (ES) - Plaza de San Nicolis, 4<br />

Intemet http://www.bbva.es<br />

Settore di artività: realizzazione di ogni genere di attività, operazioni e servizi pro-<br />

pri del senore bancario in genere: acquisizione, possesso, gestione e alienazione di<br />

ogni genere di titoli mobiliari<br />

Azionariaro: N. 1.200.728 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'Assemblea del<br />

9 marzo <strong>2002</strong>; n. 209.692 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano, in<br />

proprio e per delega, il 55,690 del capitale sociale<br />

Consiglio di Amministrazione: Francisco Gonzilez Rodri~uez (P), Jesus Maria<br />

). José Maldon3do<br />

Rainos (SCI. Juan Carlos Alvmz Me?.qui",.. Ramo" Bubi.im:mre y de la Moru.<br />

Ipnsciu Ferrero lordi, Roman Knun Bo&. Ricardo Ltcm Suuire~. Grre


Dividendi:<br />

Uniran 0.2741<br />

Rcddis R 2.0<br />

Doto *rocco lOL00<br />

Globali (mln) 577,079<br />

Il dividendo relativo rll'esercizio 1999 incorpora gli acconti dividendo distribuiti il 12.V11.1999. 1 I.X.19W.<br />

10.X11.1999 r IO.1.2Wo IIdividendorelatiuo all'crercizio2Omincorpon~li acmnti diridendodistribuiti il<br />

25.IV.2WO. IOVII.2WO. IO.X.2Wo e 10.1.2001. 11 dividendo relativo all'eureizio 2MI incorpra gli ac-<br />

onii dividendadis"buiii il IO.VII.2WI. IO.X.2001 e 101.<strong>2002</strong>.<br />

Prezzi e quontità Iratrote nella Borsa Italiana:<br />

Altre Borse di quofozione: Barcellona, Bilbao, Buenos Aires, Francoforte slm,<br />

Londra, Madrid. New York, Valentia, Zurigo<br />

161


Variazioni del capifale e provenfi ozionari diversi:<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Modalit%drll'qxrarione<br />

Incorporazionc Argeniana, Cala Pasral y Banm Hipoiccano SA.<br />

(5 azioni Bano Bilbao : 3 azioni Argenraia).<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Rid~zioncdel capitale con rimborso ai mi. Emirrione di n. 2WOW0W di azioni in affm pubblica di sot-<br />

toscrizione.<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Emissione di n. 20.WO.WO di azioni per esercizio dell'optione<br />

di da parte degli investitori isiituzionali nell'ambiro<br />

dell'offerta pubblica del V.2OW.<br />

Incorporazione Banca Caidana (2 azioni Bancc Bilbuo Vizcuya<br />

Argentda : I azione Banca CaWana).<br />

Incorporazione Banco de Alicantc (3 azioni Banco Bilbao<br />

Vizcaya Argentanr : 2 azioni Bmco de Alicante).<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Incorporazione Banco del Comcrcio SA. (16 azioni Banco BilL<br />

bao Vizcaya Argeniatia : I -ione Banco del Cornercio) e incoc-<br />

pmazionc Banca de Negocior Argenraria S A (4 azioni Banco<br />

Bilbuo Vizaya Argeniana: I azione Banco de Negocion Ar-<br />

gentani).<br />

Conversione obbligazioni.


Sfoto parrimoniole consolidato (migliaia di eoroj:<br />

31-Xll-1999<br />

A171vo<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Paiecimzioni<br />

Impieghi<br />

Immobili c mobili netti<br />

Altreattivilà<br />

PASSIVO<br />

Capitale rwialc 1,098885<br />

Riserve 5,553838<br />

Risultato netto di competenza degli ai*<br />

1230.067<br />

irti della iocieta<br />

Patrimonio netto di competenza dcgli<br />

azionisci dclla società 7.882.790<br />

Interessi di terzi 4.721.269<br />

Rucmlta 136.188.117<br />

Fondo anzianilà dipendenti 386.349<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Altre passività 7.584.718<br />

Conio economico consolidofo (migliaia di euro);<br />

1999<br />

Ricavi finanrian 10388,723<br />

- Cosco del denm 6.321.433<br />

Margine lordo 4067.290<br />

* Saldo commissioni attive e passive e<br />

alui costi e ricavi 2.134.096<br />

k Utili c perdite da operarioni finanziane 496.749<br />

+Dividendi 303.199<br />

-Cosa del lavom 2.467.702<br />

- Spese generali 1.366.179<br />

- Ammonamenri 1.075.914<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su crediti 693.814<br />

2 Svdumioni e tivaluwioni di crediti<br />

?Saldo altn costi e tiuvi rhaardinati 662.484<br />

*Saldo accantonamenti e utilini di nwne<br />

r Imposte -488.334<br />

Risulca(o nello 1571,875<br />

Utile (-) opndiia(+)di compcrem dei teBi -341.808<br />

Risultato netta di competenza degli d o-<br />

"irti dellas~xiclà 1230.067<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 90.360


BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA LIGURE S.p.A.<br />

Fondata nel 1870 -Sede: Chiavari (Ge) - Via Nicola G. Dallorso, 6<br />

Direzione: Genova - Via Garibaldi, 2<br />

Senore di arrivird: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 4.038 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 3 aprile <strong>2002</strong>; n. 38 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 70,1% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale 2 detenuta dalla IntesaBci<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovanni Tedesco (P), Edoardo Bacis (CD), Gian<br />

Carlo Menini (DG), Luigi Atmnasio, Giovanni Azzaretti, Bruno Bacchiddu, Ro-<br />

berto Brambilla, Gregorio Cavarone, Flavio Repetto, Alcide Ezio Rosina. Alberto<br />

Valdembn<br />

Collegio Sindncole: Giorgio Oldoini (P), Emesto Franco Carella, Cristiano Cer-<br />

chiai<br />

Socierà di Revisione: KPMG<br />

Copitale sociale: E 36.400.000 diviso in n. 70.000.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di E 032


Dividendi:<br />

Unitati 0,134<br />

~eddiro % 4.6<br />

Doro scacco lOlV.00<br />

Globali (mln) 9,400<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Vorinzioni del capitale e proventi nziomri diversi:<br />

Data Capitale Modaliis dell'operazione<br />

Media Quaniits<br />

corsi (migliaia)<br />

IV-01 36,409,000 Ridenominarione del capitale in curo con conte;.tuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.52.


Stoio pntrimoniole (migliaio di eurd:<br />

Anivo<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Cassa e Irtitho di emissione 22.020 19.274 26.879<br />

Titoli 396.612 340.649 329.338<br />

Partecipazioni 3.470 3.490 3.112<br />

Impieghi 1.285.225 1.377.360 1618,354<br />

Immobili e mobili netti 50.921 48.062 46.045<br />

Altre attivita 122.260 165.306 86.880<br />

P*SSI"O<br />

Cupiwls roeiale 36.152 36.152 36.400<br />

Riserve 146.020 151.904 156.850<br />

Risulruro netto 15.277 17.474 17.533<br />

Patrimonio netto 197.449 205.532 210.783<br />

RBCCOIL~ 1.599.416 1.659.975 1.792.847<br />

Fondo anziani& dipendenti 20.364 20.774 21502<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Altre passiviri 63.279 67.860 85.496<br />

Conio economico (migliaia di euro):<br />

1999 2000<br />

Ricavi finmiari 85.616 1112.630<br />

-Cosa del denaro 29.638 40.109<br />

Margine lordo<br />

+ Saldo commissioni anive e passive c<br />

55.978 62.521<br />

altri costi e ricavi 38.980 42.023<br />

*Utili e perdile da operazioni finanziarie 3.317 6.279<br />

+Dividendi<br />

- COS~ del lavoro<br />

968<br />

40.531<br />

1.29 1<br />

. 40.653<br />

-Spese generali<br />

- Ammommenti<br />

-Accantonamenti al fondo rischi sucrediti<br />

27.7M)<br />

6.107<br />

27.868<br />

5.952<br />

Svalutazioni c tivalulazioni di crediti -6.533 -4.452<br />

+Saldo alui costi e ricavi straordinuri 9.263 45<br />

*Salda aceanionamcnri e utilizzi di riserve<br />

+ Importc<br />

-6<br />

-12.292<br />

-8<br />

15.752<br />

Risulfafo netto 15.277 17.474<br />

NUMERO DEIOLPENDE~ 838 822


BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA S.p.A.<br />

Fondata nel 1909 -Sede; Desio (Mi) - Via Rovagnati. I<br />

Intemet http://www.bancodesia.it<br />

Setiore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariato: N. 4.484 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assernblea ardina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 50 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 62,9% del capitale sociale ordinario. La maggio-<br />

ranza del capitale ordinario è detenuta dalla Bnanza Unione di Luigi Gavazzi & C.<br />

S.a.p.a.<br />

Consiglio di Amministrazione: Agostino Gavazzi (P), Guido Pozzoli (VP), Nereo<br />

Dacci (CD), Luigi Gavazzi (SC), Paolo Gavazzi, Luigi Guaui, Stefano Lado, Giu-<br />

seppe Morchio, Gerolamo Pellicanò, <strong>Vincenzo</strong> Sozzani<br />

Collegio Sindacale: Eugenio Mascheroni (P), Rodolfo Anghileri, Marco Piazza<br />

Direttore Generale: Alberto Mocchi<br />

Società di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale: € 67.705.040 diviso in n. 117.000.000 azioni ordinarie e<br />

n. 13.202.000 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0,52<br />

Caratrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato minimo del 7% sul valore nominale, cumulabile nei quattro<br />

esercizi successivi. e dividendo complessivo maggiorato del 20% rispetto a quello<br />

distribuito alle azioni ordinarie


Dividendi:<br />

Unitari 0.057 0,068 0,061 0.081 0.068 0.082<br />

Reddito % 1.4 4.3 1.8 J6 2.5 3.9<br />

Doro sacco EVO0 7.V.01 6V72<br />

Globali (mln) 7.530 8.919 9,039<br />

Prezzi e quantità tratrate nella Borsa Iraliana:<br />

wm:<br />

ord. 4,lh<br />

mc 2.W<br />

I titoli di tirpmio sonoquotati dalv 1.11.1999.<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale eprovenri azionori diversi.<br />

Data Capitale Modalilà delvapcrarionr<br />

Media Quanti,&<br />

corri (migliaia)<br />

lire<br />

VI-99 129.950.WO.WO Emissione di n. 1.ZSOWO azioni di risemio riservare ai dirno-<br />

denti aL. 1.055.<br />

XII-99 130.M2.WO.WO Emissione di n. ZSZWO azioni di risparmio tiseivate ai dipen-<br />

denti a L. 1.M~ -~~~<br />

eum<br />

IV-O1 67705.040 Ridenominazione del capitale in eum con conrcsmale aumento<br />

graruiio del valore nominale delle azioni a € 0.52.


Sta10 palrimoniale consolid~to (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

A"IV0<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

27.951<br />

Titoli 429.164<br />

Paleci~oni 9.128<br />

Impieghi 1.463.087<br />

Immobili e mobili netti 247.829<br />

Altre atriviri 169461<br />

P*SSI"O<br />

Capitale sociale 61.244<br />

Riserve 143.645<br />

Rirultuto netto di competenza degli zio-<br />

nisti della societi 11.339<br />

Pu"im0ni0 netta di competenm degli<br />

azionisti della socieli 222.228<br />

Interessi di teri<br />

Raccolta 1.997.535<br />

Fondo anzianilà dipendenti 19.253<br />

Fondo tiscl6 su erediti<br />

Altre passività 101.604<br />

Conto economico conrolidaro (miglioio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziun 99.825<br />

-Cose del denam 36.743<br />

Margine lodo 63.082<br />

Saldo commissioni attive e passive e<br />

alUi costi e ticavi 129.506<br />

*Utili e perdite da opemioni finanziune 1.479<br />

+Dividendi 597<br />

-Costo del lavoro 48.543<br />

Spese generali 31.411<br />

-Ammortamenti 72.612<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su crediti<br />

*Svalutazioni e rivalurazioni di credili -7.712<br />

+ Suldo al"i msti e ricavi suaordinari 12.W<br />

+ Saldosewntonamenti e utilizzi di riserve -17.818<br />

* Imposte -11.161<br />

Risultato netto 1 1 .861<br />

Uiie (-) o pdita (+)di eomptem dei eri -528<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della societs 11.339<br />

NUMWII DEIDIPENDENTI 898


BANCO DI NAPOLI S.p.A.<br />

Fondata nel 1991 -Sede: Napoli - Via Toledo, 177<br />

Intemet http://www.bancodinapoli.it<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarinto: N. I azionista iscrino a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 1 azionista intervenuto in assemblea rappresentava il<br />

100% del capitale sociale ordinano. La totalità del capitale ordinario detenuta dal<br />

Sanpaolo IMI<br />

-<br />

Consiplio di Amministrazione: Federica Pe~e (P), Vittorio Serafino (CD), Giuseppe<br />

Guarino. Alfonso Iozzo, Maurizio Montagnese. Bruno Picca, Augusto Zodda<br />

Colleaio - Sindacale. Giancarlo Orioli (P), Sergio Scibetta. Carlo Villari<br />

Società di Revisione: Arthur Andenen<br />

Capitale sociale:'€ 1.035.930.922 diviso in n. 1.864.097.491 azioni ordinarie, non<br />

auotate. e n. 128.077.359 azioni di risoannio non conveiiibili del valore nominale<br />

Caratterisiiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato de11'8% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura paC al 2% del valore<br />

nominale. Dopo la cancellazione dei titoli ordinari dalle contrattazioni, le azioni di<br />

risparmio hanno dirino a un dividendo privilegiato del 9,5%, fermo restando la<br />

maggiorazione del 2% rispetto alle azioni ordinarie


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Od. Rnc Ord. Rne<br />

Unilari 0.018 0.041 - 0.041 - 0.049<br />

Reddiro 4t 1.4 4, l - 3.4 - 3.8<br />

Dura riocco 22.V.W 2I.V.01 13. V02<br />

Globali (mln) 38.987 5,292 6.327<br />

Preai e quantità tranate nella Borsa Iraliatia:<br />

Ma~simo Minimo<br />

i tiioli ordi- sono suiti ="-,i ail1s


Sioro porrimoniole (miglioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

31-Xii-l999 31-XII-2000 31~~11~2001<br />

Cassa e Istituto di emissione 337.187 204.132 622.324<br />

Titoli 5.829.355 6.623.307 3.822.890<br />

Paneeipauoni 194.220 193.839 189.182<br />

Impieghi 22.894.055 21.755.981 20.885.967<br />

Immobili c mobili netti 679.085 663.251 622.198<br />

Alue aliiviih 5.038.827 5.203.07 1 4.890.182<br />

PUSIVO<br />

Capitale roeiale 1.028.873 1.028.873 1035.931<br />

Riwrvc 515.498 240.529 319.912<br />

Risuliaio netto IM.703 91.732 3.116<br />

Pauimonio nello 1.675.074 1.361,134 1.358.959<br />

ROEEOI 28.147.028 28.069.338 25532.599<br />

Fondo anziani* dipendenti l.4i4.303 1.372.259 270.476<br />

Fondo rischi su crediti<br />

AIm passivi* 3.706.324 3.840.850 3870.709<br />

Conro economico (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanzivi 1.580.046 1.787.827 1.625.520<br />

-Costo del denuro 866.260 999.707 $70830<br />

Magine lordo 713.786 788.120 754.690<br />

Suldo cammirsiani amive e passive e<br />

alli corti c ricavi 348.644 367.701 355.106<br />

*Utili e perdite daaperazioni finanziarie 59.741 30.410 22.926<br />

+Dividendi 4.969 5.552 6.828<br />

-Cono del Invam 628.028 923.227 550.929<br />

- Spew genedi 263.606 2M.3 I8 277.464<br />

- Ammanamcli 56.167 89.679 103.035<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su mediti<br />

+ Sualuwrioni c rivalutarioni di crediti -71.255 -276.277 -62.586<br />

+Saldo altri osti e ricavi rmordinah 506.758 -165.643 -71.277<br />

*Saldo accnntonamenti e utilizzi di riserve -366.684 366.684<br />

*Imposte -117.455 248.409 -71.143<br />

R~SUII~IO nello 130.703 91.732 3.116<br />

NUMERO DU DIWNOm 10.602 10.250 9.582


BANCO DI SARDEGNA S.p.A.<br />

Fondata nel 1953 -Sede: Cagliari -Viale Bonaria, 33<br />

Direzione: Sassari - Viale Umbeno, 36<br />

Intemet http://www.bancosardegna.it<br />

Seirore di aiiiviiù: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionoriaio: N. 2 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 22 aorile <strong>2002</strong>: n. 2 azionisti intervenuti in assemblea raooresentavano . .<br />

il<br />

100% del capitale sociale ordinario. La maggioranza del capitale fa capo ad un<br />

sindacato costituito dalla Banca Popolare dell'Emilia Romagna S.c.r.1. e dalla<br />

Fondazione Banco di Sardegna<br />

Consialio di Amminisirozione; Antonio Sassu (P). Ivano Svalanzani (VP), Gavino<br />

" . .<br />

Bazzoni, Guido Bertolusso, Lucrezio Dalmasso, Franco Antonio Farina, Bmnello<br />

Fiori, Guido Leoni, Francesco Loi, Franco Lugli, Serafino Pinna, Romolo Pisana.<br />

Gabriele Racugno, Gabriele Sarta<br />

Collegio Sindacale: Pier Paolo Profili (P). Antonio Cherchi, Giuseppe Mameli,<br />

Vittorio Pilloni, Giorgio Porqueddu<br />

Direrrore Generale: Natalino Oggiano<br />

Socieiù di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: € 127.764.065 diviso in n. 41.666.693 azioni ordinarie, non<br />

quotate, n. 873.332 azioni privilegiate, non quotate, e n. 6.600.000 azioni di ri-<br />

spmio non convenibili del valore nominale di € 2,60<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 134.562.586,M) per conver-<br />

sione obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- .Banco di Sardegna 2001-2007 TV. 0rd.n. convertibili in azioni ordinarie alla<br />

scadenza del prestito in ragionedi 1 azione : 1 obbligazione del valore nomi-<br />

nale di € 17;<br />

- «Banco di Sardegna 2001.2007 T.V. Priv.r, convenibili in azioni privilegiate<br />

alla scadenza del prestito in ragione di 1 azione : l obbligazione del valore<br />

nominale di € 12.50


Caratteristiche delle azioni privilegiate e di risparmio:<br />

Azioni privilegiate dividendo privilegiato del 10% sul valore nominale e divi-<br />

dendo complessivo maggiorato. rispetto a quello delle azioni<br />

ordinane. in misura P& all'l% del valore nominale<br />

Azioni di risparmio dividendo del 5% sul valore nominale e dividen-<br />

do complessivo maggiorato, rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie, in misura pari al 2% del valore nominale<br />

Dividendi:<br />

l999 2000 2001<br />

Od. R"c W. Rm Od. Riv. R"c<br />

Unitan 0.116 0.297 - - 0,440 0.120 0.620<br />

Reddito % - 1.8 - - - - 6.9<br />

Dato slacco 8.V.W - 28.IV.02<br />

Globali (&n) 5.995 - 2 l,oOZ<br />

Prezzi e qunntitd trattate nella Borsa Italiana.<br />

Irn<br />

Massimo Minimo<br />

Ase POSI Ase Post<br />

Media Quaolitl<br />

corri (migliaia1<br />

rnc 22.41 13.28 17.13 129W<br />

2MO<br />

rnc 21.73 13.69 16.66 6.337<br />

%i:<br />

m 16.25 9.55 9.81 7.33 11.37 2.280<br />

&"-Giu2Om:<br />

mc 9.88 7.74 8.63 2.228


Variazioni del capitale eprovenri ozionari diversi:<br />

Dala Capitale<br />

lire<br />

VI41 241.333.465.000 Emissione azioni ordinarie in opzione a E 11 (L azione ordina-<br />

ria : 5 azioni ordinane).<br />

Offerte in opzione:<br />

s,ac<br />

Emissione obbligarioni 2001-2007 TV in opzione agli azionisti<br />

ordinari a € Il (I obbligazione: I5 azioni odinmie).<br />

Ridenominazione del capitale in eum con conicrtuule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 2.60.<br />

Emissione azioni privilegiale in opzione a f 1250 (2 cani p"-<br />

vi1egiate: I5 azioni di "gpmi0).<br />

Emissione obbligazioni 2001.2007 TV in oprianc agli azionisti<br />

di rispmio a€ l25O(l obbligazione: 22 azioni di risparmio).<br />

carro azione Dinrii di opzione nel penodo<br />

d'opzione<br />

cn. optaio ~nte Tipo Mzx Min<br />

Fadirenitica<br />

IO-1x41 tiip. 9,21 9.81 priva pag. - 0.02 o<br />

obbl. u pag. - 0.01 D<br />

I ,000


Stato potrimoniole consolidato (migliaia di euroj:<br />

ATTIVO<br />

Casa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

PmecipaUoni<br />

Impieghi<br />

Lmmabili e mobili nati<br />

Altre aitivird 743.482<br />

PASSIVO<br />

Capirale sciale 106.706<br />

Riscwe 579.21 1<br />

Risultalo nello di comptcnza degli azio-<br />

nisti della racietd 11.818<br />

Paitimonio netto di compctcnri degli<br />

azionisti della sacictd 697.735<br />

Interessi di terzi 41.020<br />

Rncmlta 8.709.513<br />

Fondo anrinnitd dipendcnu 100.702<br />

Fondo rischi su crediti 1.089<br />

Alue passiuiid 468.143<br />

Conto economico consolidato (migliaio di euroj:<br />

31-Xll-I999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Ricavi finanziad 535.647<br />

-Costo del dsnam 221.500<br />

Margine lordo 314.147<br />

* Saldo commirrioni attive e passive e<br />

dui arti s ticavi 154.478<br />

i Utili e perditcdaopcrarioni finanziane -25.553<br />

+Dividendi 1.63 1<br />

Cprto del luuom 216.065<br />

- Spre generali 104.039<br />

- Ammonameai 23.519<br />

- Accanronamenli al fondo rirhi su crediti 568<br />

+ SvdutaUoni c tivaluwzioni di crediti -87.163<br />

+Saldo alti mti s "cavi slaodind 34.054<br />

+Saldo aaanlonamenti c utilizzi di tiserve -23.207<br />

2 Imposle -15.172<br />

Ri~uIt.10 netto 9.024<br />

Utile(-) o padiu (+) di comperenw dei smi 2.794<br />

Risultam "etto di mmperenu degli azio-<br />

nisti della socisd 11.818<br />

NUMERO DEI DIPEWEW 4.376


BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.c.r.1.<br />

Fondata nel <strong>2002</strong> -Sede: Verona - Piazza Nogara, 2<br />

Settore di'ortività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.1.). la partecipazione di ciascun socio non pub eccedere lo 0.50 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. I1 capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio è soggetta alla clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amministrazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto patrimoniale<br />

Consiglio di Amrninistrozione: Carlo Fratta Pasini (P), Alberto Bauli (VP), Siro<br />

Lombardini (VP), Fabio Innocenzi (CD), Gian Carlo Belleniani, Marco Boroli,<br />

Pietro Buzzi. Maunzio Comoli, Ugo Della Bella, Giuseppe Fedrigoni, Federico<br />

Guasti. Sergio Loro Piana; Aldo Marchi, Maurizio Marino, Giuseppe Nicolò,<br />

Francesco Pasti, Claudia Rangoni Machiavelli, Luigi Righeni, Gian Carlo Vezza-<br />

lini. Franco Zanetta<br />

Collegio Sindacale: Fìavia Dezzani (P), Giuliano Buffelli, Maurizio Caldenni,<br />

Carlo Gaiani, Giovanni Tantini<br />

Direttore Generale: Piero Luigi Montani<br />

Societò di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capirale sociale: € 1.331.832.355,20 diviso in n. 369.953.432 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 3,60<br />

I1 capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 1.389.446.622 per conver-<br />

sione obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banco Popolare di Verona e Novara 1.5% 2006 subordinato convertibile*,<br />

convertibili in azioni ordinarie in via continuativa fino al 20.XIi.2005, con<br />

esclusione, in ogni anno, del periodo intercotrente tra l'l .m o, se anteceden-<br />

te. dalla data di convocazione del Consialio . di Amministrazione che approva . .<br />

il hnlarlci;! J'eicr:izii> e il giornli in cu. h, ILOSO I'Asmnblea di dppruvul di> ~i*;codcl dividendo.<br />

.n rdgiiinr. Ji I2 m.i,>ni SU ubhljya,i


-


BANCO SANTANDER CENTRAL HISPANO S.A.<br />

Fondata nel 1857 -Sede: Santander (ES) - Paseo de Pereda. 9/12<br />

Sede Centrale: Madrid - Plaza de Canalejas, I<br />

Intemet http://www.bsch.es<br />

Serrore di atrivirà: realizzazione di ogni genere di attività, operazioni e servizi pro-<br />

pri del settore bancario in genere; acquisizione, possesso, gestione e alienazione di<br />

ogni genere di titoli mobiliari<br />

Azionorioro: Azionarinio: N. 225.304 azionisti iscritti a libro soci alla data<br />

dcll'a\~enib.e3 urdin.iria ienutjii i1 9 fehhr3io <strong>2002</strong>, n 663 ~,ii,ni,ii IniencnLii in<br />

d,\cninlea r.spprcsenix\ano. in propno s per delega. il 45.6% del :~piisle ,.,cialr. I<br />

princip:ili .d,.iiini,ii >.,no Chmr \I.inh~ti.in tluik. Gcrieplu\. Cunimr.r,hank ,l G .<br />

Fiini, Bank Global Cu,iod) Servix~ NV . R.~nc.i Sant:indcr Ccniral Il.ipan


- «Banco Santander 2% 199812003~. convenibili, a scelta del Banco Santander,<br />

in azioni di nuova emissione o concambiabili con azioni già esistenti. in via<br />

continuativa fino al 23.1X.2003 in razione - di 3 azioni : 2 obblieazioni - del<br />

valore nominale di € 50<br />

Dividendi:<br />

Unitar 0.2275 0.2735 0,2885<br />

Reddito % 2.0 2.4 2.9<br />

Doro stacco LVW 30.lV.01 30.1V.02<br />

Globali (mln) 861.082 1.241.388 1.329.462<br />

Il dividendo relativa all'csrrcizio 1999 incmpara gli rcconii dividendo dirinbuisi il 31.V11.1999. 30.X.1939<br />

s 31.1.2m0. 11 dividendo celaiivo rli'iwrtizia 2WO inmrporr gli rcconii dividendo dimibuiti il<br />

31.V11.2WO, 31.X.2m e 3112WI. Il dividendo relnivo rll'ercrcizio 2CO1 inrorpon gli acconti dividendo<br />

dinribuiti il 31.V11.2031. 31.X.2001 s31.1.2W2.<br />

Prerzi e quantilà trottote >le110 Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quanliia<br />

corri (migliaia,<br />

Allre Borse di quotazione: Barcellona, Bilbao. Buenos Aires, Francoforte slM,<br />

Lisbona, Londra, Madrid, New York, Parigi, Borse<br />

svizzere, Valencia


Voriaiioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Data Crpiralc Madaliltdell'opcmzione<br />

111-00 1.909.819.892 Emissione di n. 151.846.636 azioni tiwrvale ad Antonio de<br />

Sommer Champalimaud conm confetimento della partecipdone<br />

dinta e indiretta detenuta nel Gmpo Mundid Confianga.<br />

1.999.627.513.50 Emissione di n. 179.615.243 azioni contm confetimento di<br />

n. 144.334.856 azioni della Royd Bank of ScoUand Cmupplc.<br />

IVUX 2.050.150.320,50 Emissione di n. 101045.614 azioni tiseivate al Banco Piso 8r<br />

Soao Mayor SA. conico confetimento della panecipazione detenuta<br />

nel Banco Tona & Acorer unitamente alla corre~oonsione<br />

~e in<br />

contanti dell'importo di E 601.501.934.<br />

VI-UO 2.053.518.615,50 Emissione di n. 6.736.590 azioni tireniae ai dipendenti al prezzo<br />

di E 2.2%.<br />

VIICM 2.226018.615.50 Emissione di n.345.WO.WO di azioni a f Il per il pubblicoe<br />

E 11.23 per . gli . invatitori, in offefena~lobale di soitosctirione.<br />

VII-W 2.257.743.61850 Emissione di n. 63.450006 azioni riservate agli azionisti di cat.<br />

B Banco Rio de la Plau S.A. che hanno adeti10 all'offcna oubblica<br />

di scambio (5 azioni Baco Sanmnder Centra1 Hispano : 7<br />

azioni Banco Rio de l8 Plari pu gli aderenti argenrini e di l0<br />

ADSs Banco Sanmder Centrd Hispano : 7 ADSr Banco Rio de<br />

la Plala per gli aderenti degli Suti Unici).<br />

XII-W 2.280.118.206.50 Emissione di n. 44.149176 azioni a E 11.03 tiservate dla Royal<br />

Bank of Scotland.<br />

111-01 2.280.768.206.50 Emisripne di n. 1.300.W azioni riservale ai dipendenti al prezzo<br />

di €2.29.<br />

2.295.890.430.50 Emissione di D. 30.244448 azioni conm confetimento di arioni<br />

di cat. B Banco Rio de la Pluta SA. e di azioni BRS lnvesmentr<br />

S.A.<br />

XII-01 2.329.681.249.50 Emissione di n. 91.826.086 azioni a f 9.20 in pffena globale di<br />

SOIIOSE~~Z~O~~.<br />

V-02 2.384.201471.50 Emissione di n. 109040.444 azioni contro confetimento di azioni<br />

AKB Holding GmbH.


Sturo patrimonink consolidato (migliaia di euro):<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

Titoli<br />

Panecinazioni<br />

impieghi 153.355.547<br />

Immobili e mobili netti 5.886.793<br />

Altre atriviri 25.524.899<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 1.833.898<br />

Riserve 5645.082<br />

Rirullulo netto di competenza degli &omirti<br />

della sociera<br />

Patrimonio netto di competenza dcgli<br />

1.575.108<br />

azionisti dello socieri 9054.088<br />

Interessi di terri 6.937.008<br />

Raccolta 217.008.787<br />

Fondo annianits dipendenti<br />

Fondo rischi su crediti<br />

2.080.235<br />

Altre passivi* 20.485.914<br />

Conto economico consolidato (miglioio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanzimi 19.612.041<br />

- Corm del denaro 13.273.785<br />

Margine lordo 6.338.256<br />

i Saldo commisrioni anive e passive e<br />

alti costi c ricavi 3331.230<br />

*Utili e perdiicdaopemioni finanziane 379.623<br />

+Dividendi 331.681<br />

-Costo del lavoro 3775,798<br />

-Spese generali<br />

- Ammonamenti<br />

2067.385<br />

1.383.788<br />

-Accantonamenti al fondo rirhi su crediti<br />

Svalutazioni e riralulazioni di crediti<br />

988.070<br />

t Saldo altri corti e ricavi straordinari<br />

* Saldoaccanronamenti e utilizzi di tisrve<br />

549.833<br />

Imposte -543.555<br />

Risuliato neno 2.172.027<br />

Utile (-1 o d i a (t) di competciila dei terri<br />

RiS~Itato neno di comoetenza deeli azio-<br />

-596.919<br />

nisti della rocieta 1.575.108<br />

NUMERODEI DIFENDENTI 95.442


BASICNET S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 - Sede: Torino - Corso Brescia, 86<br />

Internet http://www.basicnet.com<br />

Serrore di attività: prestazione di servizi nei settori organizzativo, amministrativo,<br />

commerciale e di gestione, coordinamento gestionale di societi controllate, colle-<br />

gate, consorelle e di terzi. nonchd attività di studio, ricerca, sviluppo, stile e indu:<br />

strializzazione. praduzione e commercializzazione relativa a prodotti e servizi di<br />

qualsiasi tipo ed in particolare a prodotti tessili, abbigliamento, calzature, ottica,<br />

pelletteria, attrezzature ed articoli sportivi e relativi accessori<br />

Azionariato: N. 12.491 arionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea odi-<br />

"mia tenutasi 1'8 maeeia -" <strong>2002</strong>: n. 14 azionisti intervenuti in assemblea rappresen- . .<br />

tavano, in proprio e per delega, il 45.3% del capitale sociale. Il principale azionista<br />

è Basic World N.V. (società che fa capo a Marco Daniele Boglione)<br />

Consiglio di Amministrazione: Marco Daniele Boglione (P,CD), Franco Spalla<br />

(CD), Simon Bamber, Carlo Filippo Brignone, Paolo Cafasso, Marco Monis, Da-<br />

niela Ovazza. Carlo Pavesio<br />

Collegio Sindacale: Massimo Boidi (P), Carola Alberti, Maurizio Ferrero<br />

Socierà di Revisione: Anhur Andersen<br />

Capitale sociole: E 15.277.664,48 diviso in n. 29.380.124 azioni ordinarie del va-<br />

lore nominale di & 0,52


Dividendi:<br />

Unilai 0,093<br />

Reddito Oa 3.7<br />

Dar0 $tacco IO. VI100<br />

Globuli (mln) 2.731<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Ifaliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Vorinzioni del copilale eprovenri ozionarì diversi:<br />

Dam Capitale Mddits&ll'apcnuone<br />

Medir Quanrith<br />

corri (migliaia)<br />

VI41 15.277.662,48 Ridenominarione del capitale in curo con conrerruale aumento<br />

grutuiro del valore nominale delle azioni a E 0.52.


Stato patrimoninle consolidato (migliaia di euro):<br />

AnlVo<br />

Immobilizzaiioni tecniche oeltr<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Punaipalioni<br />

Cassa. banche e ritoli<br />

AIUe attivila<br />

PASIIVO<br />

Capitale rociale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli ziu-<br />

nili della società<br />

PaUlmonio netto di competenza degli<br />

azionisti della r=ie&<br />

Inreressi di temi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziG a mA scadcnru<br />

Debiti Snanii* a breve<br />

Dcbiii commerciali<br />

Altre passivhà<br />

31-XII-1999<br />

Conto economico consolidnro (migliaio di euro):<br />

1999 2000<br />

Fatturato 105.352 112.420<br />

-Consumi e osti diveni 86.81 1 111.481<br />

-Corro del lavom 10.421 11.239<br />

Mwginc operativo lordo 8.120 -10.300<br />

- Ammonamenti 2.434 3.261<br />

+ Saldooneti e pmrenri finandari -1.543 -1.705<br />

*Saldo oneti e pmventi diversi -1.786 -1.239<br />

*Imposte -1.763 - 1.293<br />

Risultato netto 594 -17.798<br />

Utile (-) o perdira (+)di competem dei ieni<br />

Risultato netlo di competenza degli bo-<br />

nirti della sociera 594 -17.798<br />

NUMERO DEI DIPENDPITI 335 344


BASTOGI S.p.A.<br />

Fondata nel 1862 -Sede: Milano - Via Pietro Tamburini, 13<br />

Intemet http://www.bastogionline.it<br />

Settore di atfivifà: assunzione e gestione di partecipazioni; attività mobiliari e im-<br />

mobilic<br />

Azionariaio: N. 5.130 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in propria e per delega, il 50.2% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta da Pona Ticinese S.A. (società che fa capo a Sintesi S.p.A.)<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Vesce (P), Matteo Cabassi (CD), Gian-<br />

carlo Bajoni, Lucia Buroni, Massimo Busnelli, Mais Teresa Salemo, Carlo Vero-<br />

nelli<br />

Collegio Sindacale: Maurizio Comoli (P), Fabcizio Colombo, Carlo Tavormina<br />

Società di Revizione: Recanta Emst & Young<br />

Copifale sociale: € 121.667.142,96 diviso in n. 675.928.572 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0.18


Dividendi.<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e qwnrità rrotrare nella Borso Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale eproveilti nzionari diversi:<br />

Media Quantirs<br />

corri (migliaia)<br />

Data Capicali McdalitP dell'oponzione<br />

- - - . . . .-<br />

V-l I 1?1 60' 1429b li iCn.>niina,iiinc drl ~rpillr in CLIO c ,n ci iiirii.i ilr nJu,,~nc<br />

0,- .:,t,,: """l ">le .,c11


Sfato parrimoni~le consolidoro (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni Iccniche nene<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cusra. banche e iiloli<br />

Alue aitivitd<br />

PASSIVO<br />

Capitale saciale<br />

Riserve<br />

Risultato neiro di competema degli nzie<br />

nisti della sacietà<br />

Puttimonio netto di campcrenra degli<br />

azionisti della sacied<br />

Inmrerri di ted<br />

Fondo anUani& dipendenti<br />

Debiti finanziari a mi wadcnza<br />

Debiti finanziad u breve<br />

D~biii commerCin1i<br />

Altre passivitd<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di euro):<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 31-XllL2OOl<br />

1999<br />

Fatturato 11.409<br />

-Consumi e corti diversi<br />

- Coaro del lavoro<br />

7.121<br />

3.301<br />

Margine apcntivo lardo 987<br />

- Ammonamenii<br />

* Suldo one" c proventi finanziad<br />

4.118<br />

3.847<br />

*Saldo one" e proventi diversi<br />

* Importe<br />

-851<br />

-845<br />

Rirulla~o netto -980<br />

Utile (-)operdila (+) di mmpereriladei reri<br />

Risultato oeno di mmpetsnw degli zio-<br />

495<br />

misti delli societl 485


BAYER A.G.<br />

Fondata nel 1952 -Sede: Leverkusen (DE)<br />

Internet http://www.bayer.corn<br />

Settore di attività: produzione, fabbricazione e vendita di prodotti chimici e farma-<br />

ceutici<br />

Arionarinto: all'ultirna assemblea ordinaria del 26 aprile <strong>2002</strong> sono intervenuti<br />

n. 5.970 azionisti che rappresentavano, in proprio e per delega, il 33.3% del capi-<br />

tale sociale<br />

Presidenti Onorari: Hermann Josef Sh-enger<br />

Consiglio di Controllo: Manfred Schneider (P), Erhard Gipperich (VP), Paul<br />

Achleitner, losef Ackemann, Thomas De Win, Karl-Josef Ellrich, Hans-Olaf<br />

Henkel, Karl-Heinz Huchlhausen, MaRin Kohlhaussen, John Christian Kornblum,<br />

Petra Kronen, Wolfgang Reitzle, Wolfgang Schenk, Hubertus Schrnoldt, Dieter<br />

Schulte, Heinrich Von Pierer, Siegfried Wendlandt, Reinhard Wendt, Emst-<br />

Ludwig Winnacker, Hermann Wunderlich<br />

Comitato Direttivo: Wemer Wenning (P), Klaus Kiihn, Attila Molnar, Frank<br />

Morich, Udo Oels, Richard Pon, Wemer Spinner<br />

Società di Revisione: PwC Deutsche Revision Aktiengesellschaft<br />

Winhschafcip~fungsgesellschafi, Essen<br />

Capitole sociale: € 1.869.675.315,ZO diviso in n. 730.341.920 azioni ordinarie<br />

189


Dividendi:<br />

Unitaci 1.30<br />

Reddito % 2.9<br />

Dora rrocco 2. V. W<br />

Globali (mln) 949.44<br />

Preui e qiianrità rrortare nello Borsa Italiano:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo Medir Quantitb<br />

corri (migliain,<br />

Altre Borse di quorozione: Amburgo. Amsterdam, Anversa, Berlino, Brema.<br />

Bruxelles, Dusseldorf, Francoforte siM, Hannover,<br />

Londra, Lussemburgo, Madrid. Monaco, New York,<br />

Parigi, Stoccarda. Tokyo. Zurigo<br />

Vuririzioni del capitale eprovenri azionari diversi:<br />

Dolsi Crpilalc Modrlill dcll'opeiarionn<br />

X-99 1.869.675.315.20 Ridcnorninariane del capiinle in eum con eonterinsle aumento<br />

gmtuilo del valore pmpodonalc di ogni singola azione rispetto<br />

al capitale sonale a f 256.


Stato patrimoniole consolid~ro (miglioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimnle<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, banche e ritoli<br />

Altre atrivira<br />

P.USW0<br />

Capiialc sociale<br />

Riserve<br />

Risulraro netta di competenza degli azio-<br />

nisti della societì<br />

Pat&mnio neuo di competenza &gli<br />

azionisti della saieri<br />

Interessi di tmi<br />

Fondo anziunità dipendenti<br />

Debiti finanziai a mn scadenza<br />

Debiti finarilian a breve<br />

Debiti commerciali<br />

AI= passività<br />

31~X11.1999<br />

Conto economico consolidoto (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Fanuralo 27.320.000<br />

-Consumi e costi diversi 16.144000<br />

-Corro del lavoro 6241.000<br />

Mwgine operativo lordo 4.335.000<br />

- Arnmommenii 1.954.000<br />

t Saldo oneti e proventi finanzi& 186000<br />

*Saldo oneti e proventi diversi 641.~<br />

+Imposte -818.000<br />

Risultato netto 2.018.m<br />

Utile (-) o pedw (+)di comperenu dei terzi -16.000<br />

Risultato netto di competenza degli azio~<br />

nisti della saieta 2.M)Z.WO<br />

NUMERO DEIDIP~DW 120.400


BAYERISCHE VITA S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede; Milano - Via Pamputi. l!3<br />

Interne1 http://www.bayerische.it<br />

Settore di atrivitu: esercizio in Italia delle assicurazioni sulla durata della vita<br />

umana e, in via complementare. sui rischi di danni alla persona. nonché esercizio<br />

delle riassicurazioni negli stessi rami<br />

Azionariaio: N. 2.1 14 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 23 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 71,7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitaie è detenuta dalla Ergo Italia<br />

Presidente Onorario: Aurelio Ricci<br />

Consiglio di Amministrazione: Hans Ufer (P), Gianfranco Bennati (CD,DG), Klaus<br />

Allerdissen. Josef Kreiterline, Gioreio Sacerdoti<br />

Capitale sociale: € 90.000.000 diviso in n. 90.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1<br />

192


Dividendi:<br />

Unilati 0.052 0.077 0,080<br />

~~ddit~ % O, 7 O, 7 1.3<br />

DOIO IICCO 25.1V.00 7VOl 6 V02<br />

Globali (do) 3.869 5,810 7.200<br />

Prezzi e quantità trottate nella Borsa Itoliam.<br />

Massimo Minimo<br />

Aee Pos, A",% Post<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi.<br />

Data Capiiale ModalitBdrll'oprarione<br />

lire<br />

Modia Quantirl<br />

corri (migliaia)<br />

X-01 90WO.OW.OW Emirsionedi n. 15.WO.WOdi uioni inopzione a € 75 (1 : 5).<br />

="m<br />

XII-01 90.OW.OW Ridenominazione del capitale in curo con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale dellc azioni u E I<br />

Offerle in opzione:<br />

scacco<br />

Corso azione<br />

car. optato ~nir<br />

di opzione Prezzi ncl petiodo<br />

d'opzione<br />

Faliore<br />

Tipo ;zc: MP ' Mi" di =,ti-<br />

fica<br />

22-X-O1 ord. 7.66 7.55 ord. a pug. 0.01 0.29 0,999


Stato pa~rimoniale (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobili<br />

Azioni e pmsipazioni<br />

Tiroli areddito fisso<br />

Deposiri presso cedenti<br />

Aliti investimenti<br />

Tolale invertimenti a valore di bilancio<br />

Totale invcrrimenria volore corrente<br />

Alme attività<br />

P*SSIVO<br />

Capitale saiole<br />

Riserve<br />

Ri~uIUto neno<br />

Pauimonio netto<br />

Riserve tecniche<br />

Depositi da tiassicuratori<br />

AIUe parsivita<br />

Conto economico (migliaia di euro):<br />

Premi lordi<br />

Di cui: lovriro dire,,"<br />

* vanazione tiserve mutematichee premi<br />

- Prem, ceduti<br />

+proventi da investimenti dei conti tecnici<br />

Totale ricavi tecnici di competenza<br />

- oneti relativi ai sinistri<br />

- Provvigioni nette<br />

- Alue spese di gestione<br />

Risultato tecnico<br />

+ Altti pmvenri dainvenimenli<br />

+Saldo ricavi e costi diveni<br />

+ Imparte<br />

Rirulraro neao<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI<br />

31~~11.1999 31-XII-2000 3i-x11-2001


BEGHELLI S.p.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Monteveglio (Bo) - Via Mozzeghine, 13/15<br />

Internet http://www.beghelli.it<br />

Serrore di afrivifà: produzione e vendita di apparecchiature per l'illuminazione a<br />

funzionamento normale ed in emergenza e di apparecchiature elettriche ed elettro-<br />

niche in genere: esecuzione di lavorazioni meccaniche, elettriche ed eletuoniche;<br />

produzione e assemblaggio di sistemi di sicurezza, anti intrusione e rilevazione gas<br />

Azionnriato: N. 22.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 maggio <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega, il 73,l% del capitale sociale. La maggioran-<br />

za del capitale detenuta da Gian Pietro Beghelli<br />

Consiglio di Amministrazione: Gian Pietro Beghelli (P,CD), Graziano Beghelli<br />

(CD), Luca Beghelli (CD), Francesco Biondi, Giorgio Cariani, Romano Conti,<br />

Giovanni Pecci, Marisa Pedmzzi, Matteo Tamburini<br />

Collegio Sindacale: Franco Ponzellini (P), Carla Catenacci, Guido Rossi<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitole sociale: € 10.000.000 diviso in n. 200.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,05


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e quanlilù lrattare nello Borsa Ilaiiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capirale e proventi orionari diversi:<br />

Drm Capitale Mcdrliil drll'o~mziane<br />

Media Quanriil<br />

corsi (migliaia)<br />

V-01 IO.MO.MO Ridenominauone del crpiwle in euro con conicsiuale "duziane<br />

del valore nominale dellemioni a € 0.05.


Sroto pafrimoniale consolidoro (miglioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobiliczulioni tecniche "erte<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Alue aniviti<br />

PASSIVO<br />

Capitale s iale<br />

Riserve<br />

Risultata neno di mmperenu degli =io-<br />

nisti della società<br />

Pauimonio netto di compnmzu degli<br />

azio"sti della socieli<br />

Interessi di teri<br />

Pondo anzianila dipendenti<br />

Debiti 6nanziar a mA rcdenza<br />

Debiti finanzi& a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alse pariviti<br />

Conto economico conrolidato (migliaio di euro):<br />

31~x11-1999 31-XLI-2000 31-XII-2001<br />

1999<br />

Faltucafo 87.482<br />

-Consumi e EOSL~ diversi 62.013<br />

-Costo del lauom 16383<br />

Margine operativo lordo 9.086<br />

- Amrnonamenti 10.992<br />

+Saldo oneri e proventi finanzia" 2.394<br />

* Sddooneti e pmrenti diversi -6.781<br />

* Imposte -248<br />

Risultato netto -6.541<br />

Utile (-1 a perdifa (+) di cornpetrmndei teiu 197<br />

Ri~~Ita10 netto di competenza degli =io-<br />

~isti della sociah -6.344<br />

NUMERODO DIPENDENTI 841


BENElTON GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1965 -Sede: Ponzano Vene10 (TV) - Via Villa Minelli, 1<br />

Internet http:llwww.benetton.wm<br />

Settore di anività: produzione e commenializzazione di articoli di abbigliamento<br />

in eenere e di micoli accessori e comolementari all'abbieliamento. Der la casa e il<br />

tenipo libero. assunzsone C gc,iionc di pincc!p:irioni In sorlri3 operanti nel \ettore<br />

Jcl1.1 produzione C cornmrrci~li~~i,~one di dnicoli di dhhiglianir'nio<br />

Aiiono,?aro: N. 36.524 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 14 maggio <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 69.8% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale & detenuta dalla Edizione Holding (gmppo Ragione di G. Benetton &<br />

C. S.a.p.a.)<br />

Consiglio di Amministrazione: Luciano Benetton (P), Carlo Benetton (W), Luigi<br />

De Puppi (CD), Reginald Bartholomew, Alessandro Benetton, Gilbeno Benenon.<br />

Giuliana Benetton. Luigi Arturo Bianchi, Gianni Mion, Angelo Tantazzi, Ulrich<br />

Weiss<br />

Collegio Sindacale: Angelo Casb (P). Filippo Duodo. Dino Sesani<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: € 236.026.45430 diviso in n. 181558.811 azioni ordinane del<br />

valore nominale di € 150


Dividendi:<br />

Uniian 0,103<br />

~eddi~o % 5.0<br />

Doro stacco 22VOO<br />

Globali (mln) 185,940<br />

11 29.X1.1999, con data s& in Boma 22.X1.1999, i ioio dirmbuito un dividendo rvamdinatio di E 0.085<br />

per azionc. I dividendi rrlalivi agli esercizi 1999 e 2m si nferijcono ad azioni &I udore nominale di<br />

E 0.13.<br />

Prezzi e quantità trattate nello Borso Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Aie P051 Ame Post<br />

Media Quaorira<br />

corri (migliaia)<br />

1999 2.29 1.41 1.83 9M.M9<br />

M00 2.43 1.89 . 2.13 878.527<br />

2WI 2.25 18.19 1.61 9.63 "1,92 "252.576<br />

"13.65 "49.297<br />

Gcn-Giu 2W2 16.08 11.69 14,07 36.977<br />

I) Ante raggnippamsnto. 2) Post raggiuppamrnto.<br />

Altre Borse di quotazione: Francoforte s/M, New York<br />

Variorioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

V-O1 236026.4543 Ridenominaziiii del capitale in aro con comenuale aumcmo<br />

gratuita del valore nominale delle azioni a €0.13 e successii.~<br />

raggruppamento (l azione da€ 1.30: loazioni da€ 0.13).


Sfato p~rrimonia/e conrolidolo (migliaia di euro):<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

ATTIVO<br />

Immobiliuu2ioni tecniche neae<br />

Rimanenls<br />

Crediti commerciali<br />

partecipazioni<br />

Cassa, banche s tiloli<br />

Al= attivita<br />

PmIVO<br />

Capitale wriale<br />

Rirene<br />

Risultato netto di compucnza degli azio-<br />

nisti della wried<br />

Patrimonio neri0 di competcnra digli<br />

azionisti della $ai&<br />

Interessi di remi<br />

Fondo anzianid dipendenti<br />

Debiti fmanzimi a mIi scadenza<br />

Debiti finanziun a breve<br />

Conto economico conrolidnto (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Factumto 1.982066<br />

-Consumi e corti diversi 1.342.662<br />

-Corro del lavorn 231.943<br />

Mirginc operalivo lordo 407.461<br />

- Ammomenti 89.134<br />

t Saldo oneri e pmvcnti fmanziun -47.858<br />

r Saldo oneri e proventi diversi -7.469<br />

*Impone -93.390<br />

Risultato netto 169.610<br />

UrUe (-) o perdita (+) di mmpnm dei taLi 4.185<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della wxicrh 166.425<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 6.585


BENI STABILI S.p.A.<br />

Fondata nel 1940 -Sede: Roma - Via del Corso, 62/63<br />

Interne1 http://www.beni-stabili.com<br />

Setrore di attività: attività ed operazioni in campo immobiliare; assunzione di par-<br />

tecipazioni<br />

rlrton


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unilmi 0.025 0.015 0.015<br />

Reddiro 5% 4.8 2.7 2.5<br />

Dota slncco 22. V00 2I.V.01 20. V02<br />

Globali (mln) 41,196 25,078 25.224<br />

Prezzi e quontità tranote nella Borsa Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capirale e proventi orionnri diversi:<br />

Dava Capitale Mdrlirà dcll'opemziox<br />

Media Quantiti<br />

corri (migliaiai<br />

Vlldo 161.183.590 Ridenominazione del capimlc in eum mn contestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni r €0.10.<br />

YI-01 167.483.590 Emissione di n. 3.WO.WU di azioni risemale r dirigenti del<br />

gruppo.<br />

167783,590 %irrione di n. 3.000.000 di azioni tiservate a dirigenti del<br />

PPPO.<br />

IX-O1 167,933590 Emisriqne di n. l.5W.W azioni &servite a dirigenti del gruppo.<br />

Xll-01 168.158.590 Emissione di n. 2.ZSO.WO azioni riscmatc a ditigcnri del giuppo.<br />

N-02 170183,590 Emissione di n. 20250,000 azioni riservare a dirigenti del gnip-<br />

W.


Sraroparimoniale consolidaio (migliaia di eurd:<br />

Immobilizza~ioni tecniche ncne<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panccipaioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Alrre artivila<br />

PASSIVO<br />

Capitals sociale<br />

Riserve<br />

Risultato nero di competenza degli azionisti<br />

della mista<br />

Patrimonio netto di comperenla degli<br />

azionisti della sociela<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziani* dipendenti<br />

Debiti finanzimi a nill scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue oassivili<br />

FBI~UR~IO<br />

-Consumi e coni diversi<br />

- Cosro del lavom<br />

Margine oprativo lordo -6.818<br />

- Amonamenti 701<br />

* Suldooneri e pmuenri finanziai 793<br />

* Saldooneri e pmucnri diversi 23.665<br />

Imposte 9.341<br />

Risultato netto 26.280<br />

Utile(-) o p-dita (t) di canp-laizadei terzi I<br />

Risultato netto di eompnemu degli azionisti<br />

della società 26.281


BIESSE S.p.A.<br />

Fondata nel 1970 -Sede: Pesaro, Località Chiusa di Gineslreto - Via della Mec-<br />

canica, 16<br />

Internet http:/Iwww.biesse.it<br />

Serrore di arriuirà: cosuuzione e vendita di macchine utensili in genere nonchd<br />

sviluppo e vendita di software. componentistica di precisione e tecnologia in gene-<br />

re attinenti ai macchinai<br />

Azionarloro: N. 7.238 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>: n. 4 azionisu intervenuti in assemblea rappresenwva-<br />

no. in proprio e per delega, il 65% del capitale sociale. La maggioranza del capi-<br />

tale fa capo a Giancarlo Selci<br />

Consiglio di Amminisrrozione: Giancarlo Selci (P), Anna Gaspanicci (CD), Ro-<br />

berto Selci (CD), Werner Deuring, Attilio Giarnpaoli<br />

Collegio Sindacale: Giovanni Ciurlo (P), Adriano Franzoni, Claudio Sanchioni<br />

Direrrore Generale: Claudio Granuzzo<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copirole sociale: E 27393.042 diviso in n. 27.393.042 azioni ardinaie del valore<br />

nominale di E 1


Data SIUCCO<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quanrirà rrarrare nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantiti<br />

corsi (migliaiai


Sforopatrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizmioni tecniche nene<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmercidi<br />

Pmipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Al% attiviti<br />

PASsIVo<br />

Capitale wiale<br />

Riserve<br />

~isultato nerto di competenza degli azio-<br />

nisti della società<br />

Patrimonio nerto di competenza degli<br />

azionisti della wietà<br />

Inceressi di teai<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Debiti finanziari a d scadenza<br />

Debiri finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue passivilà<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euro):<br />

31-Xll-l999 31~x11-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000<br />

Faarato 237.343 343.961<br />

-Consumi e miri diversi<br />

-Corto del luvom<br />

161 937<br />

47.368<br />

227.373<br />

72.807<br />

Margine operativo lardo 28.038 43.781<br />

- Ammommenti 5.543 9.145<br />

t Saldooneri e proventi linunziai -2.106 4.434<br />

a Saldooneri e proventi diversi 1.979 -3.425<br />

*Imposte -9.W2 -13.609<br />

Risulmfo rutto 9.408 13.168<br />

Utile (-) o perdio (+)di competemadei mi<br />

Ri~ultato netto di competema degli zio-<br />

-4 -186<br />

nisti della società 9.404 12.982<br />

NUMERO DEIDIPPID~ 1.258 1.698


BIPOP-CARIRE S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Brescia - Via Leonardo da Vinci, 74<br />

Interne1 http://www.bipop.it<br />

L'Assemblea del Yluglio <strong>2002</strong>, con delibera depositotn l'llluglio presso il Registro<br />

delle Imprese, ha approvato la mod~fìca della denorniwione sociale in Fineco<br />

S.p.A.<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

..<br />

Aziona!iato: N. 37.000 azionisti circa iscritti a libm soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 16 maggio <strong>2002</strong>; n. 128 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega, il 37.6% del capitale sociale ordinario. I più<br />

forti interessi fanno capo a~a~italia<br />

Consiglio di Amministrazione: Cesare Gemnzi (P), Rino Mario Gambari (VP),<br />

Antonio Longo (VP), Matteo Arpe, Cesare Caietti, Pietro Castelli, Vittorio De Sta-<br />

sio. Luciano Fantuzzi. Luca Ferrarini. Fabio Gallia. Gioreio Giamriaoli. C-ine<br />

Lamanda, Pietro Locati, Giuseppe Lusignani, Giampiewo Palazzani, Thamas V.<br />

Reilly, Vittorio Ripa di Meana, Erminio Spallanzani, Giuliano Tagliavini, Eusebio<br />

~roibi<br />

Collegio Sindacale: Luigi Leoni (P), Giovanni Consoli, Aunlio Menni<br />

Direttore Generale: Massimo Ferrari<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: E 510.670.680,26 diviso in n. 1.964.118.001 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 026<br />

l.',\~~~mh!e~ .!t1 In \ ?,,t2 Je 13 ~c ,\,>ot pr?d>< &Il3 Ilhp pC~r#r~ or- Fnc.,,, n >,e<br />

"<br />

nel l "xicil Il D ..ur.~ S pir L'%il( Ji .:i!. rnìi' %La:.> \iipi ai4 i 14 \l?iY?.~>niIlciC i \'Il 'X12<br />

A$ 8 a,#oi,iilt HipnpC,nic .vdnone H p )s.r,o#c ld<br />

inc romnoiicri ln n?r,~onc ,~rl rnp~i~la


Dividendi:<br />

Unitari 0,516<br />

Reddito 0 0.5<br />

Dala S~OCCO 22.VW<br />

Globali (mln) 83,491<br />

Il diuidcndorrlatiuo all'crercizio 1999 si riferisce ad azioni con valorr nominale di f 2.60.<br />

Preui e quantità trattare nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Anir POSL AnIe Post<br />

Media Quantiti<br />

corri (migliaia)<br />

1999 87.06 21.54 38.82 183423<br />

ZOEO 125.91 10.72 77.23 6.82 "101.79 "113.853<br />

'3.16 "1.240453<br />

2W1 7.70 1.65 4 3.7H.502<br />

Cm-Giu 2WZ 2.13 1.28 1.73 1.789.642


Voriozioni del capitole e proventi ozionori diversi:<br />

Vll-99<br />

Vlll-99<br />

xn-9<br />

N-M)<br />

X-M)<br />

XII-M)<br />

capiu1e<br />

lire<br />

600.937.375.030<br />

798.577.375.000<br />

eum<br />

425,196.868.20<br />

Ci>mrrriincubbl,:r,i ani<br />

In.. rpiiri.n< C=.ri .l Ki,p:iniiio.$niiio di Rrfgio Eni.l,r~<br />

~onkione obbligazioni.<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Ridenominazione del capitale in eum con conrertuale aumento<br />

gratuito dal valore nominale delle azioni a € 2.60 e successivo<br />

frazionamento (l0 azioni da € 0.26 : I azione da € 2.m).<br />

conversione obbligazioni.<br />

Emissione di n. 72.800.WO azioni conim confetimento di azioni<br />

Enttium Diren Bankea A.C. (7 azioni BipopCCre: l azione<br />

Enrtium).<br />

Conversione obblieurioni.<br />

I41 449.988.315,40 Conuersioneobbligazioni.<br />

ilal 502.185.i23,70 Emissione di n. 200.156955 azioni conto conferimento di azioni<br />

... Fntniim ~~~ niren Rankers ~~ A Ci - 17 , azioni Biooo-Carire: e , I azione<br />

Enuium conferita dal mercato c 8.5 azioni Bioo~dhire : l<br />

azione Enttium conferita da SBH).<br />

ni Network Computer House).<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Incorporazione Fin-Eco Holding (1.8 azioni Bipop-Cere : l<br />

azione Pin-Eco Holdineì.<br />

conversione obbligazioni.<br />

Emissione di n. 5892.250 azioni contm confetimenro di azioni<br />

Fineco Banca ICQ (3.25 azioni Bipop-Carire: l azione Fineca<br />

Banca ICQ).<br />

~onverrione obbligazioni.<br />

Inmrpomione Akmima Einumiariu (I anone Bipop-Cere : 1.75<br />

azioni Ahs rinanziariai.<br />

conversione obbligazioni.<br />

Conversione obbligazioni.


Cussue Istinito di emissione<br />

Tiroli<br />

Puneciparioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili netti<br />

Allre aitivila<br />

~ ~ -~<br />

nisii della sociera<br />

Patrimonio neno di complenru degli<br />

257.966 336.353 -536.224 ~~ ~-<br />

ozionirri della sociela<br />

Isemri di temi<br />

Rocm11~<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Alrrepwriviis<br />

1.294.144 1.518.369 1.215.329<br />

Conlo economico consolidoto (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziari 683.300<br />

-Corto del denaro 411.872<br />

Margine lordo<br />

* Saldo commirrioni attive e passive c<br />

271.428<br />

altri coni c ricavi 489.702<br />

+Utili e perdite da operazioni finanoine 152.453<br />

+Dividendi 1.155<br />

-Cono del lavoro<br />

- Spcse gendi<br />

- Ammomcnti<br />

- Accantonmenti al fondo rischi su nediti<br />

+ Svalutarioni e tivaluwtioni di cdti 171.698<br />

184.095<br />

70.970<br />

2.201<br />

-39.153<br />

2 Saldo alt+ cmti e ricavi nnordinin 25.751<br />

+Saldo accantonamenti c utilizzi di riserve -29.425<br />

*Importe -180.081<br />

Risultulo nerto<br />

Utile (-1 o perdila (+)di compelawdei tem<br />

Risultrto nello di competenza degli zio-<br />

262.866<br />

4900<br />

nirti dellur


BOERO BARTOLOMEO S.p.A.<br />

Fondata nel 1941 -Sede: Genova - Via Macaggi, 19/10<br />

Internet http://www.boero.it<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di partecipazioni; attivita immobiliari<br />

Aiionoriato: N. 243 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi 1'8 maggio <strong>2002</strong>: n. 12 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 73,9% del capitale sociale ordinario. La maggioranza del<br />

capitaie fa capo ad Andreina Boero<br />

Consiglio di Amministrarione: Andreina Boero (P), Antonio Gatzi!li (VP), Riccardo<br />

Cavallemni (CD). Giusenne . . Carcassi. Greeorio - Gavarone. Francesco Ghirleri,<br />

(iinrnpa Tecc<br />

C,.lleq,


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Od. Od.<br />

Unirai 0,258 0,310 0,258<br />

Reddito % 2.7 - 2,8<br />

Dota stacco IO.Vll.00 20.VOI<br />

Globali (rnln) 1,121 1,121<br />

Prezzi e quantità trnttaie nella Borsa Ilalionn:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copirale eprovenri ozionori diversi:<br />

Data Capitale Mdrlid dell'openzione<br />

Media Quantila<br />

corsi (migliaia)<br />

1-0 L 11.284.985.40 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a € 2.60.


Sfato patrimoniole consolidofo (migliaia di euroJ:<br />

31-Xll-1999 31-XII~2000 31-XII-2001<br />

Amvo<br />

Immobilizmioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credici commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre attività<br />

PASSWO<br />

Capitale swiale 1 1.208 1 1.208 11.285<br />

Risene 1 1.576 15.511 16.692<br />

Risulraio neno di mmpercnu degli =io-<br />

nisti della rocielà 2.799 2.379 1.731<br />

PaUimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 25.583 29.098 29.708<br />

Interessi di reai<br />

Fondo anzianirà dipendenti<br />

Debiti finanziari a mi scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue oassiviri<br />

Conto economico consolidafo (migliaia di euroJ:<br />

1999 2000 2001<br />

Fuflrato 63.633 71.766 86.435<br />

-Consumi c costi divemi 44.086 50.887 60.013<br />

-Costo del lavoro 14.396 15.071 16.489<br />

Margine opeyativo lordo 5.151 5.808 9.933<br />

-Ammortamenti 1.514 1.785 3.293<br />

*Saldo oneri e proventi finanziari 369 24 L -723<br />

*Saldo oneri e proventi diveai 1.279 508 -1.089<br />

+Imposte -2.347 -2.293 -2.934<br />

Ri~u11~10 netto 2.938 2.479 1.894<br />

Utile (-) o perdita (+) di mmpelenra dei teri<br />

Risultato nello di mmperenza degli azio-<br />

-139 -100 -163<br />

nisti della società 2.799 2.379 1.731<br />

N~EROOEI DIPENDENTI 339 344 363


BONAPARTE S.p.A.<br />

Fondata nel 1968 -Sede: Milano - Via Bagutta. 20<br />

Intemet http://www.bonaparte.it<br />

Settore di ariività: operazioni immobiliari, commerciali, finanziarie e mobiliari<br />

Arionariato: N. 5.722 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi 1'8 maggio <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblearappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 42,596 del capitale saciale ordinario. I principali<br />

azionisti sono Luigi Zunino e Beni Stabili<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo Orlandini (P), Luigi Zunino (CD), Luigi<br />

Bellavita, Oliviem Bonato. Robeno Cera, Giuseppe Granata, Franco Taddei<br />

Collegio Sindacale: Marzio Genghini (P), Luca Gorini, Gianpiero Tamborini<br />

Società di Revisione: PncewaterhouseCoopers<br />

Capitole sociale: € 97.490.105 diviso in n. 91.078.931 azioni ordinarie e<br />

n. 6.411.174 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E l<br />

Caratteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominaie e dividendo complessivo mag-<br />

giorato. rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

O!d. Rnc Ord. Rnc Od. Rnc<br />

UnitzL 0,002 0.013 0,003 0,013 - 0,050<br />

Reddito % 0.5 4.0 0.8 4.1 - 5.8<br />

DOIO SI


Variazioni del copitale eproventi azionarì diversi:<br />

Dam<br />

.<br />

Capimle<br />

Ire<br />

Modalid&ll'opniUone<br />

n-99 IS9.063.3U)WO Raggmppamcnto uioni (3 duL. SW : JOda L. 30).<br />

In-99 194.980.211.WO Incorpamione Petra (22 azioni ordinane Bonapane: l azione<br />

ardinana Peira e 22 azioni di tispumiio Bonapane : I azione di<br />

rispamuo Petru).<br />

eum<br />

X-01 97490.105 Ridcoominazione &l eapiwle in eum mn coniesrunle riduzione<br />

del udo~ nominale delle azioni a €0.25 e successivo raggnippamento<br />

(l di E I : 4 da E 0.25).


Stato parrimoninle consolidaio (miglinin di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xl1-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizrazioni tecniche nette 69.098 68.507 68.756<br />

Rimanenze 97.799 163.570 190.006<br />

Credili commerciali 24.747 17.284 1.980<br />

Panecipaioni 19.193 20.755 21.438<br />

Cassa, banche e titoli 4.312 3.019 15.724<br />

Altre attivila 61.374 60.236 41.936<br />

P*SSIVU<br />

Capitale sociale 100.699<br />

Riserve 10.278<br />

R~SYIIBIO netto di competenza degli aUonisti<br />

della aocied<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

12.612<br />

azionisii della so"e!à 103.033<br />

Iniersri di rcai 22.232<br />

Fondo anzianila dipendenti 190<br />

Debiti finanzixi a d scadenza 37.552<br />

Debiti finanziari a breve 42.212<br />

Debiti commerciali 36.407<br />

Alire passività 34.897<br />

Conto economico consolidalo (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Fatturato 37.417<br />

-Consumi e costi diversi 23.494<br />

-Corro del lavoro 710<br />

Margine operativo lordo 13.213<br />

- Ammonamcnli 1.622<br />

i Saldo aneci e provmti finanziari -2.309<br />

f Saldo oneti e proventi diversi 16.935<br />

*Imposte -13.635<br />

Risultalo nctro 12.612<br />

Utile (-)operdita(+l di compecewadei I eN<br />

Risullao nelio di competenza degli zio-<br />

mirti dclla società 12.612<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 22


BONIFICA TERRENI FERRARESI - SOCIETA' PER LA BO-<br />

NIFICA DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRI-<br />

COLE S.p.A.<br />

Fondata nel 1872 -Sede: Roma - Salita San Nicola da Tolentino, I/B<br />

Direzione: Ferrara - Viale Cavaur, 86<br />

Internet http://www.bonifichefenaresi.it<br />

Serrore di artivirà: acquisto ed eventuale vendita di terreni, bonifica, conduzione,<br />

affitto ed enfiteusi terreni<br />

A:tunoriarn. N. 590 u.tonisti iscritti a Itbro %i i113 data dell'asscmhle~ ordlnwd<br />

tcnutasi il 23 sprile <strong>2002</strong>: n I I crionisti inrcrvrnuii in assernblm rapprrretiia\,uo.<br />

in ~rovrio e ver delega. il 65.7% del cavitale sociale. La rnaeeiorangdel cnvitale<br />

detenita dalia ~anc~d'ltalia<br />

Consiglio di Amminislrazione: Cesare Marchetti (P,CD). <strong>Vincenzo</strong> Pontolillo<br />

(VP), Mario Arcelli. Luigi Cappugi, Paolo Fontana, Silvano Marsella, Manfredo<br />

Paulucci De Calboli, Pasquale Russo, Arturo Zamorani<br />

Collegio Sindacale: Mano Perrone (P), Giovanni Blasi, Giuseppe Castiglione<br />

Diretrore Generale: Eugenio Bolognesi<br />

Socierà di Revisione: Anhur Andenen<br />

Capilale sociale: € 5.150.000 diviso in n. 5.000.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 1,03<br />

--


Dividendi:<br />

Unitari 0.194<br />

Reddirn So 1.9<br />

Doro srocco 8.V.00<br />

Globali ("1") 0,968<br />

Prezzi e quantità rrariate nella Borsa Italiana:<br />

0.207<br />

2.0<br />

7 VOI<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionorì diversi.<br />

Dafa Capitale ~odalita dell'apraziane<br />

Medir Qus"'ii3<br />

corri (migliaia)<br />

XII-O1 5.I50.000 Ridenominirione del cupilale in euro con confeituale tiduzione<br />

&l valore nominaledelle azioni a € 1.03.


Stnro patrimon&le (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

3L~Xll-l999 Il-XII-2000 31~x11-2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nerte 13.460 14.164 14.981<br />

Rimanenze 5.923 1.907 2.508<br />

Crediti mmmecciali 372 169 669<br />

Pmcipurioni 646 1.357 1.367<br />

Cassa. banche e titoli 3.975 16.257 13.149<br />

AIUC attivi13 7.807 697 415<br />

PASIIYO<br />

Capitale sociale<br />

Riselvc<br />

Ri~ulcaco nello<br />

Patrimonio nuro<br />

Fondo anzianib dipendenti<br />

Debiti finanziari a mi scadenza<br />

Debiri finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pairiuil&<br />

Conto economico (migliaio di turo):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammo-enti<br />

+ Saldo oneri e proventi finanziari<br />

+ Saldo onerie ppmenri diversi<br />

+Imposte<br />

Risu11a10 nel10


BREMBO - FRENI BREMBO S.p.A.<br />

Fondata nel 1971 -Sede: Curno (Bg) - Via Brembo, 25<br />

Intemet http:llwww.brembo.it<br />

Serrore di artiviri: studio, progettazione, sviluppo, applicazione, produzione,<br />

montaggio, vendita e10 distribuzione di impianti frenanti, di loro parti e compo-<br />

nenti; fusione di leghe leggere e metalli in genere; lavorazioni e costruzioni mec-<br />

caniche in genere; vendita, distribuzione e commercializzazione dei prodotti fab-<br />

bricati; operazioni commerciali, industriali. finanziarie, immobiliari e mobiliari in<br />

genere<br />

Azionoriaro: n. 21 azionisti intervenuti all'assernblea ordinaria del 24 aprile <strong>2002</strong><br />

rappresentavano, in proprio e per delega, il 61,5% del capitale sociale. La rnaggio-<br />

ranza del capitale è detenuta da FourB di Bombassei Albeno & C. S.a.s. (società<br />

che fa capo ad Alberto Bombassei)<br />

Presidenre Onorario: Emilio Bombassei<br />

Consiglio di Arnminisrradone: Albeno Bombassei (P,CD), Eraldo Giovanni Bian-<br />

chessi (DG), Paolo Biancardi, Cristina Bombassei, Giovanna Maria Dossena, An-<br />

drea Gibellini. Stefano Monetini, Umberto Nicadano, Giuseppe Roma, Alberto<br />

Tazanes, Matteo Tiraboschi<br />

Collegio Sindacale: Sergio Mazzoleni (P). Enrico Cervellera, Andrca Puppo<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capirole sociole: €28,965.625 diviso in n. 55.703.125 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 032


Prezzi e quantità trarrare nella Borsa Iraliana.<br />

Massimo Minimo<br />

Anre Posi Anfe Por,<br />

Medir Quaniitd<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 12.73 9.36 11.34 M057<br />

2Wo 13.89 11,61 9.68 8,92 10,Ol 16.083<br />

2WI 10.57 6.42 8.90 8.113<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 9.19 6.64 7.60 8.279<br />

VaNozioni del copitale e proventi azionari diversi:<br />

Drrr Capiulc Modaliti dell'oporazione<br />

lire<br />

V-W 55703125,000 Emisrionedi D. 11.140.625 =ioni gratuite (1 : 4).<br />

enm<br />

V-01 28,965625 Ridenominazione del capitale in eum con contesniale aumento<br />

graruiio del valore nominale delle ariani s f 0.52.<br />

Offerte in opzione.<br />

Da'a Cal. Opmo Anie<br />

s,acco<br />

con0 82i.n~ D"ni di<br />

hzzi ne1 petiodo<br />

d'opzione<br />

Ti, ,e- .a Mi"<br />

Fatlon<br />

di ,e,, i.<br />

fica


Siaio pmimoniale consolidaio (migliaia di euro):<br />

A171VO<br />

31-XII-1999 31-X11~2000 31-Xll-2001<br />

Immobiliuazioni tecriichenerte 121.261 148.589 116.353<br />

Rimanenze 56.830 l 1 229 90.567<br />

Crediti commerciali 93.005 119.205 133.538<br />

Partecipazioni 9.195 17.144 14.734<br />

Cassa. banche e ritoli 25.812 19.421 27.090<br />

Ahre at.lliuilh 30.012 7 1.709 64153<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 23.015 28.768 28.966<br />

Riserre 72.748 78.923 91.332<br />

Risultato neno di competenza degli azio-<br />

nisti della rocieta 18.330 24.236 24.801<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socielh L 14.093 131.927 145.099<br />

1nteresri di terzi<br />

Fondo anziarnia dipendenti<br />

Debiti finanziari a d scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti ommerciali<br />

Alle ~2Sli"iIl<br />

Conio economico conrolidaro (migliaia di euroJ:<br />

1999 2000 2001<br />

Pactumto 353.009 458.331 530.923<br />

Consumi e costi divcni 219.141 297.230 348.818<br />

- Corio del lauom 62.321 79.236 100.689<br />

Margine operativo lordo 70.941 81.865 81.416<br />

- Ammommenti 26.628 30.781 39.061<br />

t Saldo onen e pmuenti finanziari -5.129 -9.748 -7.853<br />

+Saldo oncri c proventi diversi 302 922 11.153<br />

*Imposte -11.408 -15.362 -19.207<br />

R~SYIIBIO nerro 22.084 26.896 -26.448<br />

Utile (C) o perdita (+)di compete- dei temi -3.754 -2.660 -1.647<br />

Risulraro netto di competenza dcgli donisti<br />

della socieri 18.330 24.236 24.801<br />

Nwmo DEI DIPENDUI71 2.284 2.905 3.366


BRIOSCHI FINANZIARIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1907 -Sede: Milano - Via Pietro Tamburini, L3<br />

Intemet http://www.brioschi.it<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di partecipazioni; attività mobiliari e im-<br />

mobiliari<br />

Azionariato: N. 5.954 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in propria e per delega, il 58.1% del capitale sociale. La maggioranza .. del capitale<br />

e detenutadalla ~ i t o ~ i<br />

Consiglio di Amministrazione: Dmio Fischer (P), Luca Cabassi (CD), Lucia Bum-<br />

ni, Massimo Busnelli, Riccardo Cajrati Crivelli, Giampaolo Gandolfi. Roberto<br />

Golini, Francesco Vesce<br />

Collegio Sindocule: Maurizio Comoli (P), Fabrizio Colombo, Carlo Tavormina<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Copitale sociale: E 134.915.408,32 diviso in n. 481.840.744 azioni ordinmie del<br />

valore nominale di 8 0.28<br />

LI capitale sociale è aumentabile sino all'importo di E 202.312.482,lZ per esercizio<br />

wmant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- aw-nt Brioschi 1998/2006» esercitabili per sottoscrivere azioni ordinmie in<br />

via continuativa fino al 20.Xii.2006 in ragione di 1 azione : 2 warrant al<br />

prezzo di € 0,289


Dividendi:<br />

unitan -<br />

Reddito % -<br />

Dora s!occo -<br />

Globali (mln) -<br />

Preui e quantità trarrate nella Borrn Italiana:<br />

1999 2000 2001<br />

Mas'imo Minimo<br />

Varioiioni dei capitole e provenri ozionnri diversi:<br />

Darr Capilale Mdalita dcll'operazione<br />

Media Quaniita<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

1-99 269749.976160 Emissione di n.401.413.655 azioni con w m t in orizione r<br />

euro<br />

V-01 134915408.32 Ridenominazione del capitale in euro con contesruale riduzione<br />

del vaiore nominaledelle azioni a € 0.28.<br />

Offerre in opzione:<br />

stacco<br />

corro azione<br />

ca. optato ~nte<br />

p-pp<br />

di oplione Rezzi nd ptido<br />

d'opzione<br />

Tipo 2- Max Mio<br />

Failore<br />

di retti.<br />

fica<br />

18~1b99 od. 0.28 0.29 ad.+w.upag. 0.07 0.07 ' 0,762


Smro patrimoniaie consolidnro (nriglioio di euro):<br />

AmYo<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Irnmobilinarioni tecniche nette 44.032 57.786 54.832<br />

Rimmem 58.591 62.202 68.449<br />

CmUii commerciali 1.546 6.984 3.192<br />

Pmeciparioni 1.675 3.524 36.818<br />

Cassa, bmchec titoli 17.380 4.490 5.811<br />

AI= attivitl 54.674 58.690 24.946<br />

PMSNO<br />

Capitale wride 139.314 139.356 134.916<br />

Riwrve 102 -736 7.148<br />

Risultata neno di competenza &gli mio-<br />

nirii della rocietl -838 4.688 447<br />

Pririmonio netto di cornpeknra degli<br />

donirti della sai& 138.578 143.308 142.511<br />

Inicmsi di terzi 1.472 2.836 2.631<br />

Fondo anzianitl dipndenti 100 217 I64<br />

Debiti finanziati n dl rcaduiza 2 1.674 35.566 32.061<br />

Debici rinunzie n breve 4.137 6.194 9.995<br />

Debiti commerciali 2.373 1.725 2.430<br />

Altre parriuiil 9.654 3.830 4.256<br />

Conto economico conrolidoto (miglioin di earo):<br />

1999 2000 2001<br />

Famimo 1.355 2.434 10.099<br />

- Caonimi e emri diversi 1.805 2.364 7.256<br />

- Cmto dcl laram 264 5a1 730<br />

Mnrginc openiivo lordo .710 490 2.113<br />

- Ammomenti 1.728 1.892 1.793<br />

* Snldooneti c proventi finunriai 2.620 286 319<br />

+ Suldo oneri e proventi diversi -1193 6.279 -811<br />

+Imposte -43 -217 -149<br />

Rirulrato nello -1 O54 3.966 -321<br />

UUle (-) o pdim (+)di mmpmmdei ienj 216 722 768<br />

Rirultato nctto di compicnza degli oUo-<br />

nisii della saielb -a8 4.688 447<br />

NUMERODEI DIPENO- 6 18 13


BULGARI S.p.A.<br />

Fondata nel 1959 -Sede: Roma -Via dei Condoni, 11<br />

Direzione: Roma - Lungotevere Marzio, 11<br />

Intemet http://www.bulgariit<br />

Selrore di onivirà: assunzione e gestione di partecipazioni; ideazione. progettazione,<br />

creazione. ~roduzione e commercio di eioielleria. oreficeria. argenteria. . oietre .<br />

preziose e semi-preziose, articoli fabbricati con metalli preziosi, orologeria, profumeria,<br />

cosmesi, articoli per fumatori e da scrittura, cartoleria, cuoi e pelletteria,<br />

articoli di vestiario e acceSsori rier usa riersonale. articoli di arredamento: sfmttamento<br />

commerciale di tutti i di"tti di industriale ed intellettuale connessi<br />

all'attività propria e ai propri prodotti<br />

Azionariaro: N. 9.369 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 118 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vana, in proprio e per delega, il 55,2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo ad un sindacato costituito da Paolo Bulgari, Nicola Bulgari e Fran-<br />

cesca Trapani<br />

Consiglio di A>nministrazione: Paolo Bulgari (P), Nicola Bulgari (VP), Francesco<br />

Trapani (CD), Francesco Ago, Giuseppe Ansaldo, Giulio Figarolo di Gropello,<br />

Roberto Zanchi<br />

Collepib Sindacale: Paolo Resta (P). . . Maurizio De Maeistns. Stefania Libori<br />

b<br />

Società di Revisione: Anhur Andersen<br />

Capitale sociale: € 20.715.164,40 diviso in n. 295.930.920 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0,07


Sturo porrimoiriale onsolid~io (miplinia di euro):<br />

Amvo<br />

Immobiliuazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipzioni<br />

Cursu, banchee ti10li<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riseme<br />

Ri~uIti110 netto di competenza degli zio-<br />

nisti della societh<br />

Pattimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socicti<br />

Interessi di reni<br />

Fondo anzianici dipendenti<br />

Debiti finanziari a ""l scadenza<br />

Debiti finunuari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passività<br />

Conio economico consolidm (migliaia di euro):<br />

31-Xll-199.9 31~X11~2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Fatturato 485.348<br />

-Consumi e corti diversi 318.002<br />

- Cosro del lavoro 64.249<br />

Margine operativo lordo 103.097<br />

-Ammortamenti 22.019<br />

t Saldo oneti e proventi finanziari -8.784<br />

*Saldo oneti c proventi diversi -3.817<br />

+Imposre 7.491<br />

Risultato netto 60.986<br />

Utile (-)o perdia(+) di competenza dei terzi -1.985<br />

Risultato neno di competenza degli azio-<br />

nisti della socicth 59.001<br />

NUMERO DU DIPENOE171 1.152


BUZZI UNICEM S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Casale Monferrato (AI) - Via Luigi Buzzi. 6<br />

Internet htt~://www.buzziunicem.it<br />

Settore di attività: produzione e commercio del cemento, della calce, di qualsiasi<br />

altro legante idraulico, dei materiali da costmzione in genere, dei relativi imbal-<br />

laggi, la ricerca e la coltivazionedei materiali di miniera e di cava, nonché svolgi-<br />

mento, diretto o indiretto, di attività nel settore impiantistica<br />

Azionariato: N. 10.097 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 10 maggio <strong>2002</strong>: n. 37 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 62,3% del capitale sociale qrdinario. La mag-<br />

gioranza del capitale fa capo alla Fimedi<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo Camerana (P), Enrico Buzzi (VP), Franca<br />

Buzzi (VP), Alessandro Buzzi (CD), Gianfranco Barzaghini (DG), Pieuo Buzzi,<br />

Onorato Castellino, Alvaro Di Stefano, Jiirgen Lase, Maurizio Sella, Marco<br />

Weigmann<br />

Collegio Sindacale: Mano Pia (P), Paolo Burlando. Giorgio Giorgi<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: f 83.881.510,ZO diviso in n 127.208.478 azioni ordinarie e<br />

n. 12.594.039 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0,60<br />

L'Arcmblea del 10 V <strong>2002</strong> ha deliberato I'cmirrione di massimo n. l869670 azioni pr incorporarione<br />

della Uoirnrd - Cemenleric del Tirreno S.p.A. (I azione odinha Buzzi Unicrm: 5 azioni adinaie Uni-<br />

Ined).


Curarrensriche delle ariotti di risparmio:<br />

dividendo privilegialo del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 4% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

Uni&" 0.155 0,176 0.200 0,224 0.230 0.254<br />

Reddiro B 3.1 3.6 1.7 3.0 2.5 3.3<br />

Doro J-~o~~o I0.VII.W 2I.VOl 20. V02<br />

Globali (mln) 24,695 28,107 32.062<br />

Prezzi e qitanrirà rrotrure nella Borsa Iruliono:<br />

Massimo Minimo Medir Qunnritl<br />

corri (migliaia)<br />

1999:<br />

ord. 12.96 10.57 1 1.63 9.958<br />

Rnc<br />

2m:<br />

4.74 3.81 4.17 17.453<br />

ord.<br />

Rne<br />

2MI:<br />

11 .O3<br />

5,80<br />

8.00<br />

3.72<br />

9.24<br />

4.96<br />

42. I55<br />

62.315<br />

ard. 12.05<br />

me 7.59<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong>:<br />

ord. 9.72<br />

mc 8.18<br />

Il Lilolo e yuomlo dal 27.1X.1599.


Voriozioni del copilale eprovenri azionari diversi:<br />

Crpiale ~odalixb delvopenzione<br />

lire<br />

145.086.271.KK Incorparnzione Unicem (I azione Buzli Unieem sia ordinaria<br />

che di tispumiio: I arionedelle rispeniveeatcgorie Uniam).<br />

149.085.282.000 Conversione obbligurioni.<br />

149.285.282.WfJ Emissione di n. 2MI.W azioni di risparmio arnegnate gratuitamente<br />

ai dipendenti.<br />

152.8 19.858.003 Conversione obbligazioni.<br />

152.930.858.000 Emissione di n. I I1 .000 azioni di risomio rsreenare " - eratuitamenie<br />

ai dipendenti.<br />

139.632.017.KK Conversione azioni di tispmio in azioni ordinarie (16 azioni<br />

ordinane : 25 azioni di risparmio).<br />

eum<br />

83.779.210,20 Ridenominazione del capitole in curo con contestuale aumento<br />

gruruhodel valore nominale delle azioni a €0.60.<br />

83881510.20 Emissione di n. 170.5W urioni di risparmio assegnale gratuiramente<br />

ai dipendenti.


Immobili&oni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commcn;iali<br />

Panecipazioni<br />

Cassb banche c liioli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

~i&nic<br />

Rirulwro nctla di competenza degli azio-<br />

nisti dellamietà<br />

Partirnonio nsio di compscnw degli<br />

azionisti della rocieih<br />

Inreressi di ieni<br />

Fondo anrianith dipendenti<br />

Debiti finanziai n dl scodcnia<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue passivitb<br />

Conio economico co>zsolidaio (tniglioia di eurol:<br />

1999 2000 2001<br />

Fatfllnto 1.148.442 1.334.121 l.M.471<br />

- Consumi e costi diveni 651.416 745.831 821.054<br />

-Costo del Iivom 162.524 172.137 180.297<br />

Margine aperitivo lordo 334.502 416.153 445.120<br />

- Ammonamenti 102.413 121.614 128.641<br />

Saldo oneti c pmventi finanziari -10.297 -13.039 -20.144<br />

2 Saldooncrl c pmrcnti divcni 5.555 4.990 M8<br />

+ imparrs -83.220 -107.910 -1 14.965<br />

Risultato netto 144.127 178.580 182.018<br />

Utile (-1 a p diw (+) di mmpetniw dei mi -25.312 -18.186 -20.924<br />

Rirul!a!a netto di competenza degli azie<br />

nisfi della racieB 118.815 160.394 161.094<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 3.967 3.868 3.869


CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA LA PIANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1967 -Sede: Colle di Val d'Elsa (Si) - Localit& Catarelli<br />

Internet http:l/www.calp.com<br />

Settore di orrivifà: fabbricazione e commercia di prodotti in cristallo e in vetm<br />

Azionariaro; N. 2.1 16 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 9 azionisti inteivenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 53,8% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale b detenuta dalla Selfin<br />

Consiglio di Amministrazione: Franco Lucherini (P), Graziano Giglioli (VP), Mau-<br />

ro Faneschi (CD), Girolamo Addessi, Giulio Meoni, Laura Meoni, Luciano Pacini,<br />

Sonia Pacini<br />

Collegio Sindncole: Bruno Bianchi (P), Giampiero Cassi, Edoardo Dami<br />

Direrrore Generale: Stefano Lucherini<br />

Società di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capitole sociale; € 14.526.720 diviso in n. 27.936.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di € 032


Dividendi:<br />

Preui e quantità trattore nella Borsa Itaiiona:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variarioni del capitole e proventi ozionnri diversi:<br />

Dars Capimie Modrlid dell'aperazione<br />

Media Quantild<br />

corsi (migliaia)<br />

x-01 14526.720 ~idenominuliane<br />

del capitale in curo con contestuale aumento<br />

graiuiiodel valorcnominaledelleazioni a€ 0.52.


Slolo polrimoniale consolidalo (migliaio di euro):<br />

ATrIYO<br />

Immobili-ioni tuniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Cditi commercidi<br />

Pinecipzioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre attivili<br />

PASSIVO<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Cupildc rocidc 14.428 14.428<br />

Riserve 45.935 48.670<br />

Risultato auto di carnpsienla degli ari+<br />

nini della %&là 7.567 5.643<br />

Patrimonio nato di competenza degli<br />

orianisti della rocielà 67.930 68.741<br />

Inleressi di terzi<br />

Fondo anzianilà dipendcnu<br />

Debiii finanziai a mll wadcnm<br />

Debiii finanziai a breve<br />

Debiti commercidi<br />

Altre parsivilà<br />

Coi110 economico consolidolo (inigliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fniumro 98.053 87.993 94.066<br />

-Consumi e wrii diversi 45055 40.841 40.229<br />

-Cosio del lavom 28.427 28.814 30.638<br />

Margine opemivo lordo 24.571 18.338 23.199<br />

- Ammanamenri 9.566 10.341 IZMI<br />

I Saldo oneri e pmvenii finanziari -492 744 -240<br />

+Saldo oneri e prnwtti diverri 147 -70 -146<br />

+Imposte -1093 -3.028 -5.373<br />

Risultato nerto 7.567 5.643 5.399<br />

Utile (-) o perdita (+)di competenzadei terzi<br />

Risultalo netro di compeicnzs degli azio-<br />

nisii dellasocielà 7.567 5.643 5.399


CALTAGIRONE S.p.A.<br />

Fondata nel 1908 -Sede: Roma - Via Mantello, 10<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di partecipazioni in societh operanti prin-<br />

cipalmente nel settore edilizio<br />

Azionarioto: N. 2.700 azionisti iscritti a libra soci alla data deli'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 16 maggio <strong>2002</strong>; n. 20 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, 1'87% del capitale sociale ordinano. La maggio-<br />

ranza del capitale fa capo alla famiglia Caltagirone<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Gaetano Caltagirone (P), Edoardo Calta-<br />

girone (VP), Gaetano Caltagirone (VP), Francesca Caltagimne, Massimiliano Ca-<br />

pece Minutolo, Carlo Carlevaris, Mario Delfini, Albino Majore, Walter Montevec-<br />

chi<br />

Collegio Sindacale: Tommaso Di Tanno (P), Carlo Schiavone, Giampiero Tasco<br />

Societò di Revisione: Arthur Andersen<br />

Copitale sociale: € 109.200.000 diviso in n. 108.290.000 azioni ordinane e<br />

n. 910.000 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € l<br />

Corotteristiche delle azioni di rispamio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

W. W W. Rnr M. Rnc<br />

Unimi 0,023 0,034. 0.023 0,034 0,050 0,070<br />

Redito B O. 7 1.0 0.8 1.2 1.0 1.4<br />

Da,'? stncco 22.V.W 2I.VOI 20. V02<br />

Globali (mln) 4.889 4.723 5.282<br />

Il dindendo rclotivo agli esercizi 1999 e 2MO si tifcriuc ad =ioni del vnlm nominale di €0.52.<br />

Prezzi e quanrirà rrortolc nello Borm Ilaliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Ante Posf Anic Posl<br />

Mcdio Quantiti<br />

corsi (migliaia)<br />

1999:<br />

ord. 1.48 0.86 1 .O7 24.305<br />

me l .M 0.80 0.99 785<br />

od. 2.90 5.52 2.34 3.15 '2.58 '%694<br />

"4.43 '1.658<br />

mc 2.97 5.53 2.46 4.W '2.65 "89<br />

"4.69 =35<br />

Gin-Gi" 2W2:<br />

od. 5.17 4.12 4.66 1.455<br />

mc 5.91 3.90 4.56 83<br />

I) Ame raggruppamento 2) POSI raggruppamento<br />

Variazioni del copirole e proventi azio8uri diiterri:<br />

Drtr Capimie Modali0 dell'openione<br />

v141 109.2OO.WO Ridenominsiione del capitale in eum mn coaesrunle aumento<br />

graairo del valore nominale delle azioni a €0.52 e succerrivo<br />

raggruppamento (l3 azioni da E I : 25 azioni da E 0.52).


Slato parrimoniole consolidato (migliaia di rum):<br />

ATTIVO<br />

Immabilirrazioni tecniche nette<br />

Rimmenre<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Casw, bmche e titoli<br />

Alire attività<br />

PAIEIVO<br />

Capitale sociale 108.456<br />

Ris~we 190.745<br />

Risuloto netto di competenza degli =io-<br />

nisti della socied 27339<br />

Putnmonio nato di competenza degli<br />

azionisti della socied 326.540<br />

Interessi di terzi 272.668<br />

Fondo anziunità dipndenii 46.267<br />

Debiti finuneari a mii scadenza 73.202<br />

Debiti finrnciari a breve 66.387<br />

Debiti commerciali 138.355<br />

Altre passività 238.010<br />

Conto economico conrolidoto (migliaio di euro).<br />

Fatiunto<br />

-Consumi e msti diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operutivo lordo 147.249<br />

-Ammortamenti 70.719<br />

+ Saldoonen e pmuenti Finanziari 16.969<br />

-t Saldo oneri e pmvenri diversi 15.839<br />

f Imposte -32.323<br />

Risultato netto 77.015<br />

Utile (-) o perdira (+)di campetemdei reai -49.676<br />

RisuItato netto di competenza degli mia-<br />

nirti della ~ocieih 27.339<br />

NUMERO DEI DIPMD- 2.399<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001


CALTAGIRONE EDITORE S.p.A.<br />

Fondala nel 1999 -Sede: Roma - Via Montello, 10<br />

Intemet http://www.caltagironeeditore.it<br />

Serrare di olrivitù; pubblicazione di giornali, sia quotidiani che periodici, nonché<br />

l'esercizio in genere dell'anività editoriale, tipografica, pubblicitxia e di distribu-<br />

zione<br />

A:~d,~


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddito 40<br />

Dala s,


Sturo pairimoniole consolidato (miglinio di euro).<br />

Immobiliwazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cuaw, banche e titoli<br />

Altre attività<br />

P*ISIYO<br />

Cu~ifale sociale<br />

niieme<br />

Risultata netto di competenza degli azionisti<br />

della società<br />

Patrimonio neno di competenza degli<br />

azionisii della società<br />

Inferprsi di @erri<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Debiti finanzimi a dl scadenza<br />

Debiti tinunzimi a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alm passivita<br />

Conto economico consolidalo (migliaio di eiiro):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e cari diversi<br />

Corto del lavoro<br />

Mareine o~eraiivo lordo<br />

- Ammonmenti<br />

Saldo oneri e pmvcnli finanzie<br />

* Suldooneri e proventi diversi<br />

+Imposte<br />

Rirulraro nerro<br />

Utile (-)operdila (+) di comperem dei ieai<br />

Risuliata neno di competenza degli do.<br />

nisri della società<br />

2000 2001


CAMFIN - CAM FINANZIARIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1915 -Sede: Pero (Mi) - Via Sempione, 230<br />

Intemet http://www.gmppocamfin.it<br />

Settore di otrivirà: assunzione e gestione di panecipazioni; operazioni finanziarie,<br />

mobiliari e immobiliari<br />

Azionanato: N. 942 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 13 maeeio . - <strong>2002</strong>: n. 27 azionisti intervenuti in assemblea raooresentava- . .<br />

".i. in proprio e per delega. il 40.2% dcl c~piiilc ,oci.ale I.., m.lggiuniiz& dcl c3.<br />

pildle dclcri~il d3113 Gl'l - o . . I'ancctp~,i


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddiro %<br />

Doro rrocco<br />

Globali (mln)<br />

11 1999 è eluliuo ad un cwrcizio di !n mesi.<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Antc Pmi Ase P03<br />

Mcdia Quuniitl<br />

corri (migliaia)<br />

1999 1.97 2.20 1.60 1.65 1.71 2.760<br />

2WO 5.59 1.85 3.02 10.817<br />

2MI 5.63 4.73 4.62 2.56 4.25 4.764<br />

&n-Giu <strong>2002</strong> 5.01 3.63 4.26 5.715<br />

Variazioni del capitale eproventi aziona" diversi:<br />

Drm Capide hlo


Offerte in opzione:<br />

cono arionc Di",ti di opriane h'" "CI penodo<br />

d'opzione<br />

valore<br />

Fattore<br />

t . optaio A"lE<br />

teorico Mrx Min di rettistacco<br />

---- fica<br />

19~VLI-99 ord. 1.92 1.90 ord. a pag. 0.02 0.02 0.989<br />

18-VI-01 ord. 4,73 4.92 ord. a pag. 0.20 027 " 0.9m


S~atoporrimoniale corisolidoro (miglioio di eitro):<br />

AmVo<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizmioni tecniche neae 4.553 8.988 9.642<br />

Rimanenze 5 466 5.980 6.861<br />

Crediti comme~idi 68.506 79.093 105.046<br />

Pmecipaioni 229.093 8M.164 804.332<br />

Cassa, banchs C ticoli 1.360 24.392 982<br />

Alire atrivia 14.508 40.351 43.423<br />

P*SSIYO<br />

Capimlc aocialc 39.527 39.798 50.652<br />

Riserve 94.889 90.005 513.606<br />

Risultato netto di campererila degli zio-<br />

nisti della soeiets 6.056 382.906 24.636<br />

Pui"manio n m di compctcnra degli<br />

azionisti della socie8b 140.472 512.709 588.894<br />

Interersi di reai<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Debiti finmiari a mi scadema<br />

Dcbili finmiari a breve<br />

Debiti wmmeddi<br />

Altre parsivilà<br />

Conto ecoiiomico co~rrolidalo (migliaia di curo):<br />

"1999 2000 2001<br />

Fnnuraro 102.249 324.644 330.503<br />

-Consumi e corti diveni 100.565 315.916 316.991<br />

- Cosro del lavoro 1.191 5.860 9.4%<br />

Mwgine openitivo lorda 493 2.868 4.028<br />

-Ammonimenti<br />

* Sddo oneri e proventi finunriai<br />

343<br />

4.100<br />

1.8W<br />

-9.547<br />

2.257<br />

426<br />

Saldo oneri c pmvcnri diveni<br />

* Importe<br />

6.841<br />

-5.033<br />

388.486<br />

2.988<br />

28.572<br />

-6.133<br />

R~PUIWCO neri0 6.058 382.905 24.636<br />

Utile (-) o perdiw (+)di mmpeicnradei mi<br />

Risulwro netto di compelenza degli aia.<br />

-2 I<br />

nisli della socieii 6.056 382.906 24.636<br />

NUM~O DU DIPUID&NTI 68 I27 166<br />

I) Esc,"iti~di tre mesi.


CARRARO S.p.A.<br />

Fondata nel 1960 -Sede: Campodarsego (Pd) - Via Olmo, 37<br />

Internet http://www.carraro.it<br />

Serrore di atrività: produzione e commercializzazione di assali, trasmissioni e<br />

componenti meccanici per trattori, macchine movimento terra e macchine speciali,<br />

nonché la produzione di trattori; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionarioro: N. 5.596 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 14 maggio <strong>2002</strong>: n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 51.5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla famiglia Carraro<br />

Consiglio di Arnrninisrraziorie: Mano Cmaro (P,CD), Giorgio Bmnetti, Enrico<br />

Cmaro, Francesco Carraro, Tomaso C mo, Antonio Ceola, Sergio Erede, An-<br />

gelo Mocellini, Onofrio Tonin<br />

Collegio Sindacale: Antonio Cortellazzo (P), Aldo Fontana, Francesco Secchien<br />

Direrrore Generale: Tiziana Votta<br />

Società di Revisione: P~cewaterhouseCoopers<br />

Copirale sociale: € 21.840.000 diviso in n. 42.000.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Unimi 0,155<br />

Rrddiro 5% 4.8<br />

Doro scocco I9.VI.00<br />

Globali (mln) 6,507<br />

Preui e quantità trattate nello Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

Data Capirale Mcdalifàddl'opcnrione<br />

Media Quantiti<br />

corsi (migliaia)<br />

IX-YI 21 b.I,IXU Kidinoniii ~>.ntie dc. crpulc in r~ro :n :onir,r~de ~~rncnl


Stato pairimoniale consolidato (rniglioia di euro):<br />

Amvo<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nette 114.983 137.256 117.652<br />

Rimanenze 49.369 76.502 64709<br />

Credici commerciali 93.436 103.570 83.626<br />

Panxipazioni 7.754 5.532 3.806<br />

Cassa, banche e titoli 1 1.999 10.629 84.420<br />

Altre atrivilà 45.413 59.962 87.704<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 21.840 21.840 21.840<br />

Riserve 56.030 61.215 62.442<br />

Ri~dttto netto di competenza degli =ionisri<br />

della società 10.421 2.935 -22.758<br />

PaUirnonio netto di competenza degli<br />

aaonisti della società 88.291 85.990 61.524<br />

Interessi di terzi 6.850 5.712 4.725<br />

Fondo anzianiis dipendenti 12.929 14.098 14.584<br />

Debiti finanzimi a dl scadenza 47.643 57.310 120.563<br />

Debiti finanziari a breve 35.305 73.473 105.050<br />

Debiti commerciali 90.964 101.518 80.563<br />

Altre passività 40.972 55.350 54.908<br />

Conto economico consolidato (migliai0 di euro):<br />

1999 2000<br />

Fatturato 322.823 378.825<br />

-Consumi e costi diversi 232.355 265195<br />

-Costo del lavom 52.243 70.080<br />

Margine operativo lardo 38.225 43.550<br />

- Amrnonmenti<br />

* Saldooneri e proventi bnanriai<br />

20.714<br />

-5.018<br />

26.957<br />

-7.673<br />

t Saldo oneri e pmuenri diversi 4.914 -1.W3<br />

f Imposte -7.427 -6.267<br />

Risultato netto 9.980 1.650<br />

Utile (-1 o peda (i) di campe-dei remi 441 1.285<br />

Risulfufo netto di competenza degli aeionisti<br />

della socieih 10.421 2.935<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 2.170 2.474


CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Firenze - Via M. Bufalini. 6<br />

Internet htt~://www.cCfirenze,it<br />

Settore di arrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarioro: N. 52.345 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinaia<br />

tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 87 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in proprio e per delega, il 74.5% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono: ~nte sa di ~is~a&o di Firenze, gippo Sanpaolo MI, BNP Paibas,<br />

Ente Cassa di Risparmio di PistUia e Pescia<br />

Consiglio diAmministrazio>ie: Aureliano Benedetti (P), Giampiero Busi (VP), Piero<br />

Antinon, Paolo Campaioli, Jean Clamon, Francesco Corsi, Femccia Fetta~amo.<br />

Ambroeio ~olonaril Lionarda Ginori Lisci. Pier Giovanni Manili. ~assimo<br />

Mattera, ~iiseppe ~orbidelli, Ivano Paci, ~oscolo Poggiolini, Ciuseppispadafora<br />

Colle~io Sindacale: Vieri Fiori (P), Franco Caleffi, Marco Sacconi<br />

~ireriore Generale: Lino Moscatelli<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 619.154.744,Ol diviso in n. 1.086.236.393 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 0,57


Dividendi:<br />

unitari<br />

Reddirn %<br />

Data SIIlCCO<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e qunrirità trarrare nella Borsa Iraliano:<br />

Il iiiolo e quotato dal 17.V11.2WO<br />

Variazioni del cnpirale e provenri azionari diversi.<br />

2000 2001<br />

Dam Capilale Mcdrlilb dell'operarions<br />

lire<br />

IV-01 1.W7.246.213.000 Emissione di n. 1.879.m azioni gmtuitc tiscruale ii dipendenti.<br />

vin-ol 1.086.236.393.000 Incorporazionc Credito Fondiurio Toscano (6.8518 azioni Cussl<br />

di Risparmio di Fircnre : I ariane Credito Fondiuno Toscano).<br />

eum<br />

1-02 5M.842.924.36 Ridcnominazione del capitale in eum con conterruule aumenta<br />

graruitodel valore nominale delle azioni a € 0,52.<br />

V-02 619.154.744.01 Aumento gratuita valore nominale.


Sroropnlrimoniale concolidoto (migliaio di euro):<br />

31-XII-1999<br />

Amvo<br />

Casa e Isiiluio di emissione<br />

97.281<br />

Titoli 2.812.885<br />

Panecipanoni 316.803<br />

Impieghi 8.937.877<br />

Immobili e mobili netti 301.276<br />

Altrealuvid 1.173.373<br />

PASSIVO<br />

Capitale sainle 549.423<br />

Riserve 195.384<br />

Risultaio neno di competenza dcgli mio-<br />

nisii della socieù 68.898<br />

Puuimonio netto di competenza dcgli<br />

ocionirii della saieta 813705<br />

Interwri di letzi 124.536<br />

Raccolia 11.189.327<br />

Fondo anziani& dipendenti 260.692<br />

Fondo rischi su crediti 36.710<br />

Ala passivi& 1.214.525<br />

Conto economico consolidoro (nzifilioia di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziai 565.589<br />

-Corto del denaro 239.674<br />

Marginc lodo 325.915<br />

* Saldo commissioni attive e passive e<br />

alti costi e "ci 298.047<br />

+ Utili c perdite da operazioni tinunziarie 15.160<br />

+ Diuidendi 54.731<br />

- Coaro del lavom 303.737<br />

-Spese generali 147.530<br />

- Ammonamenii 51.891<br />

-Accantonamenti o1 fondo rirE su crediti 10.759<br />

+ Svalumzioni e rivalurazioni di crediti -87.192<br />

f Saldo alrri costi c ricavi imordinai 39.916<br />

+ Sddo sccaionaminti e u tili di tiaive -1.580<br />

* lmpone -50.428<br />

Risuhao netto 80.652<br />

Utile (-)opcrdiln (+)di mmp-maiw dei iai -11.754<br />

Rirulruro netto di competenza degli ario-<br />

nisii dcllr socieia . 68.898<br />

NUMERODEI DIPWDE~ 5.104


CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' CATOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE-COOPERATIVA A RESPONSABILITA'<br />

LIMITATA<br />

Fondata nel 1896 - Sede: Verona - Lungadige Cangrande, 16<br />

Internet http://www.cattolicaassicuraz~oni.it<br />

Settore di attività: esercizio di ogni ramo di assicurazione, sia in via diretta, sia in<br />

via di riassicurazione a di retrocessione<br />

Azionoriaro: in base alla normativa vigente sulle società cooperative a r.l., la partecioazione<br />

di ciascun socio non ouò eccedere lo 0.50 oer . cento del canitale sociale.<br />

Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il numero di<br />

azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue vaiazioni e l'ammissione a<br />

socio èsoeeetta -- alla ckusola di eradimento da oarte del Consizlio - di Amministrazione;<br />

il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti aventi contenuto<br />

patrimoniale<br />

Consiglio di Ammi>iistrazione: Giuseppe Camadini (P), Danilo Andnoli (VP), Er-<br />

manno Rho (VP), Giuseppe Nicolò (SC), Pierluigi Angeli, Luigi Bamggia, Paolo<br />

Bedoni, Carlo Casini, Stefano Gnecchi Ruscone, Nicolò Luxardo de Franchi, Feli-<br />

ce Maninelli, Giuseppe Martinengo, Gaetano Migliaini, Carlo Alberto Pelliciardi,<br />

Giorgio Petmni, Luigi Righeni, Nicola Rotolo, Giordana Veronesi<br />

Collegio Sindacale: Franco Giarolli (P), Alessandro Lai, GiovannimaJia Seccama-<br />

ni Mazzoli<br />

Direttore Generale: Ezio Paolo Reggia<br />

Società di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capitale sociole: f 129.249.288 diviso in n. 43.083.096 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di F 3<br />

253


Dividendi:<br />

Unitati<br />

Reddito %<br />

Doro irocco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità rrorrare nella Borsa Italiano:<br />

2000 200 1<br />

2.3<br />

7 VOI<br />

30,036<br />

Massimo Minimo Media Quantilà<br />

corsi (migliaia,<br />

Variazioni del capitale e proventi azlonnri diversi:<br />

Data Capitale Mcdslilldell'openzione<br />

V-O1 129.249.288 Ridenominarione del capilile in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 3.


Stato parrimnniale conrolidato (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000<br />

ATTIVO<br />

Immobili<br />

Azioni e partecipazioni<br />

Titoli u reddito fisso<br />

Depositi presso cedenti<br />

Alci invesiimenli<br />

Totale investimenti 3.183.749 6.588.1 11<br />

AIm uNvita 423.712 895.636<br />

PAIEI\'O<br />

Capitale sociale 78.667 11 1.253<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

427.127 728.895<br />

della società 25.327 44.451<br />

Partimonio netto di competenza degli azionisti<br />

della società 531.121 884.599<br />

1"teretri di tcru 9.538 17.479<br />

Riserve tecniche 2887.51 1 6.166.541<br />

Depositi da tiarsicuratori 21.855 65.766<br />

Alrre pussivita 157.436 349.362<br />

Conro economico consolidoro (migliaia di ei~roj:<br />

1999 2000<br />

Premi lordi 1.441.740 2167.766<br />

Di cui: lavoro diretto<br />

+ Vanazione riserve matematichec premi<br />

1427,255<br />

-861.413<br />

2.753.594<br />

-1.685.881<br />

- Pwmi . . . . rrdiiti . - -<br />

130.528 182.180<br />

+Proventi da invcsrimenti dei conti tecnici<br />

~otule ticavi tecnici di competenza<br />

- Oneti relativi ai sinistti<br />

-Provvigioni nette<br />

- Altre spese di gestione<br />

Risubato tec~ico<br />

69.572 -42.412<br />

+ Alt"proventi da invertimenti<br />

+Saldo ricavi e costi diversi<br />

t Imporle<br />

Risultato nello<br />

Utilc (-) o perdira (i) di compncnui dei terzi<br />

Rirultaio netto di competenza degli nionisri<br />

della sorierà<br />

NUMERO DEI D1PENDWn


CEMBRE S.p.A.<br />

Fondata nel 1969 -Sede: Brescia (Bs) - Via Serenissima, 9<br />

Intemet http://www.cembre.it<br />

Settore di attività: produzione e commercio di prodotti elettrodomestici e di con-<br />

netton,elettrici, nonchi di prodotti meccanici in genere<br />

Azionarioto: N. 1.476 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 13 maggio <strong>2002</strong>: n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 69,7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Carlo Rosani<br />

Consiglio di Amminislrorione: Carlo Rosani (P,CD). Anna Maria Onohl (VP,CD),<br />

Aldo Copetta (CD). Giovanni De Vecchi (DG), Aldo Bottini Bongani, Mario<br />

Comana, Paolo Lechi di Bagnolo, Giovanni Rosani, Sara Rosani<br />

Collegio Sindacale: Guido Aston (P), Augusto Rezzola, Leone Scutti<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Yaung<br />

Capitole sociale: € 8.840.000 diviso in n. 17.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Unitari 0.083<br />

Reddito % 3.0<br />

Dar. stocco 5.V1.00<br />

Globali (mln) 1,385<br />

Prezzi e quoniirà trarrare nella Borsa Iraliuna:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copirale eprovenfi azionori diversi:<br />

Data Capitale Modalila drll'openzione<br />

Media Quuniiia<br />

corsi (migliria)<br />

1-01 8.840.0M Ridenominazjone del capirale in eum con contestuale aumento<br />

grumiro del valore nominale delle =ioni a f 0.52.


Siato patrimoniale consolidoto (migliaia di euro):<br />

ArnYO<br />

Immobiliziazioni tecniche neire 20.580<br />

Rimanenze 16.162<br />

Crediti commerciali 14.716<br />

Partecipazioni 5<br />

Cassa, banche e titoli 2.W<br />

Alire aitivilh 2.481<br />

P*SI,\.O<br />

Capitale sociale 8.780<br />

Riserve 20.776<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della società 3.583<br />

Palrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 33.139<br />

Ieererni di terzi<br />

Fondo anziani& dipendenti 2.196<br />

Debiti finanziari a mi acadcnza 2.836<br />

Debiti finanziari a breve 6.980<br />

ikbiti commerciali 6.118<br />

Altre passività 5.075<br />

Conio economico consolidato (migliaia di euro);<br />

31-XlI-1999 31-X11~2000 31-XII-2001<br />

1999<br />

Farnirato 45.002<br />

-Consumi e costi diversi 21.888<br />

-Costo del lavom 13.189<br />

Margine operativa lardo 9.925<br />

- Ammanamenti 3.441<br />

+ Saida oneri e proventi finanzi& -108<br />

+Saldo oneri e proventi diueni -22<br />

+ Imposre -2.771<br />

iUsultato netto 3.583<br />

Uule (-) o perdita (t) di competenza dei terzi<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della società 3.583


CEMENTIR - CEMENTERIE DEL TIRRENO S.p.A.<br />

Fondata nel 1947 -Sede: Roma - Corso di Francia, 200<br />

Intemet http://www.cementir.it<br />

Settore di atrivifà: produzione e commercio di cementi<br />

Azionariaro: N. 5.264 azionisti iscritti a libro soci alla data deil'assemblea ordinaria<br />

t~nutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 18 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 58,6% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Francesco Gaetano Caltagirone<br />

Consiglio di Amministrazione: Luciano Leone (PO,C), Francesco Caltagirone (P),<br />

Edoardo Caltagimne (VP), Mario Cilibeno (CD), Riccardo Nicolini (DG), Pa-<br />

squale Alcini. Gaetano Caltagirone, Carlo Carlevaris, Maio Delfini, Fabio Gera,<br />

Walter Montevecchi<br />

Collegio Sindacale: Claudio Bianchi (P), Carlo Schiavone, Giampiem Tasco<br />

Società di Revirione: PricewaterhouseCooperr<br />

Capitole sociale: € 159.120.000 diviso in n. 159.120.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € l


Dividendi:<br />

uniteli 0,021<br />

edd dito Sb 1.6<br />

&l0 stacco I0.IV.W<br />

Globali (mln) 6,321<br />

Il dividendo relativo agli rwrcizi 1999 c 2WO si tiferisce ad azioni del valore nominale di f 0.52.<br />

Prezzi e quantità tratrate nella Borsa Itoliann:<br />

Mairimo Minimo<br />

Vanazioni del capitole e proventi ozionari diversi:<br />

Data Capitale Mdalitadell'operazione<br />

Media Quantila<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

111-99 306.WO.WO.W Emissione di n. 25.5Uo.W azioni SaNire (l : 10) ed emissione<br />

di n. 25.5W.OW azioni in op7ione a L. 1.500 (1 : 10).<br />

curo<br />

VI-01 159.120.003 Ridenominazione del capitale in euro con contestualr aumenra<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 052 e ruccersivo<br />

raggmppamento (l3 arioni da€ 1 : 25 azioni da €0.52).


Offerte in opzione.<br />

corso auone<br />

zfo Cat. Opraro Anie<br />

di<br />

Tipo , Valore ,<br />

hzz: nd pendo<br />

d'opume<br />

Mzu. Min<br />

Fattore<br />

di nri- fica<br />

8-111-W ord. 0.93 1.00 ord. a pag. 0.01 0.02 0.01<br />

ord. gratis 0.09 - -


Sinto potrimoni~le consolidoro (migliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-X11-2000 31-XII-2001<br />

Amvo<br />

Immobilirrazioni tecniche nette<br />

Rimanenre<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, banche c tiroli<br />

Altre altivita<br />

PABIIYO<br />

Capimie sociale<br />

Riwrvc<br />

Risultato netlo di competenza &gli azio-<br />

nisti della socisti<br />

Pamirnonio netto di competema- degli<br />

ationisti della sacied<br />

Interrrri di terzi<br />

Fondo anrianid dipendenti<br />

Debiri finan=ari a di scadenza<br />

Debiti finanziari a breue<br />

Debiti commerciali<br />

Alre pa~~ività<br />

Conio economico consolidato (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Patniruto 147.330<br />

-Consumi e costi diversi 79.906<br />

-Conto del larom 21.682<br />

Margine operativo lordo 45.742<br />

-Ammortamenti<br />

+Saldo oneri c pmventi finanziari<br />

14.160<br />

12.114<br />

+Saldo oneri e proventi diversi<br />

+ Lmposte<br />

1.479<br />

-11.4X<br />

Ri~ulmto ne110<br />

Utile (C) o pcrdira (+)di dicomps~dti teBi<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

33.766<br />

nisti della rocieth 33.766<br />

NUMERO DU OIP-ENTI 623


CENTENARI & ZINELLI -IMPRESA FWANZIARIA E iNDU-<br />

STRIALE S.p.A.<br />

Fondata nel 1907 -Sede: Legnano (Mi) - Via Renato Cuttica, 40<br />

Settore dt oinvitò indusina e commercio di nasin. icssuii anche C IJ,~IC~ ed aalfini c<br />

delle rclaive cuniezioni: opcwiini linanzivie. mobili;


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Unimi 0.036 0,036 -<br />

Reddito % L2 2.0 -<br />

D010 SIOCCO IPVI.00 18VIOI -<br />

Globali (mln) 0.515 0,515 -<br />

Prezzi e quantità rrariare nello Borsa Iraliana:<br />

Mesrimo Minimo<br />

Anrc Pon , Anie Pon<br />

Medir Qunntitd<br />

corri (migliaia)<br />

1999 0.16 2.53 0.12 1.94 '9.17 "37850<br />

"2.23 "509<br />

2000 2.31 1.57 1.92 5.563<br />

2W I 191' 1.50 1.72 868<br />

2 0 ~ 1.62 1.20 1.44 181<br />

Variazioni del capifale e proventi ozionori diversi:<br />

Daia Crpiwle Madalild d~ll'~~~m~ione<br />

XI-99 13.1 10WO Ridenominazione del capitale in eum con caniesiualc aumento<br />

gratuito del vularc nominale delle azioni n F 0,046 e succerrivo<br />

raggnippamento (l azione dn E 0.92 : 20 azioni da f 0,046).


Stotoporrimoniole consolido10 (migliaia di euro):<br />

Anrvo<br />

Immobilirzazioni tecniche netre<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipazioni<br />

Cassa. banche c liloli<br />

Alue attivitb<br />

PASSIVO<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capimie sociale 13.110 13.110 13.110<br />

Riserve<br />

RisuI~alo neno di competenza degli mio-<br />

3.397 3.634 3.340<br />

ninri ddlu racied<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

752 -1.WI 186<br />

azionisti aeua $mietà<br />

In,ererri di temi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

17.259 15.743 16.636<br />

Debiti finmiari a d scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Almc passività<br />

Conro economico consolidato (migliaio di euro): ,<br />

I999 2000 2001<br />

Fatturato 58.079 62.339 64.958<br />

-Consumi e corti dived 37268 42.993 44.449<br />

-Cono del lar,om 12.079 12.792 13.096<br />

Mnrginc opuatiro lordo 8.732 6.556 7.413<br />

-Ammonimenti 4.246 4.502 6.033<br />

+Saldo oneri e proventi rinunziai -2.088 -1.268 -2.446<br />

+Saldo oneri c pmrenti diucrji -121 282 1.579<br />

t Imposte -1.525 -2069 327<br />

Ri~uIcalo netto<br />

Utile(-) o @tu(+) di ammcnw &i Wrzi<br />

752 -1.WI 186<br />

Risultato netto di competenza degli azih<br />

nirti della mieta 752 -1.WI 186<br />

NUMERO DEI DIPENDUln 399 W 4W


CENTRALE DEL LA'iTE DI TORINO & C. S.p.A.<br />

Fondata nel 1977 -Sede; Torino - Via Filadelfia. 220<br />

Intemet http://www.centralelatte.torino.it<br />

Serrore di ariivirà: produzione, trattamento, lavorazione, commercializzazione del<br />

latte e dei pmdotti lattiero-caseari ed alimentari in genere<br />

Azionariaro: N. 6.691 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 7 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 68.1% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale & detenuta dalla Finanziaria Centrale del Lane di Torino & C. (socied che fa<br />

capo ad Adele Anom)<br />

Consialio " di Amminisrrnzione: Luiei Luzzati (P). . .. Riccardo Pozzoli (W.CD). . ,. Antoni0<br />

Felice Forchino (VP), Aroldo Luzzati (CD), Adele Artom. Alessandro Marina,<br />

Ermanno Restano, Albeno Tazzetti, Germano Turinetto<br />

Collegio Sindacale: Alessandro Rayneri (P), Giovanni D'Amelio. Vittoria Rossono<br />

Socierd di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 20.600.000 diviso in n. 10.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 2.06<br />

266


Dividendi:<br />

Unirari<br />

Reddiro 0<br />

Dafa SI"CC0<br />

Globali (mln)<br />

Preui e qunntitd trottate nella Borsa Irolionn.<br />

Mnsrimo Minimo<br />

Medir Q"i"tit&<br />

corsi (migliriai<br />

Usa 7.03 5,33 5.98 1.730<br />

2001 5.51 2.24 3.85 I.2M)<br />

Gcn-Oiu 2cG7 3.15 2.53 2.79 - 1.336<br />

Il titolo L q wm dal 3.X1.200J.


Stato pat~moniole consolidato (migli~io di euro):<br />

Amo<br />

Immabilizzazioni recnichi naie<br />

Rimanenze<br />

Cediti mmmerriali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alme attiviti<br />

PSNO<br />

Capiiale sociale<br />

Risme<br />

Risulriro netto di competenza degli azio-<br />

"irti della società<br />

Pamimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della srxicrà<br />

Inreressi di terzi<br />

Fondo anziani* dipendenti<br />

Debiti finamiari a mi scadenza<br />

Debiti finrnziM a breve<br />

kbiti mmmerriali<br />

Altre pusivita<br />

Conm economico consolidalo (migliain di euro):<br />

31LX11-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Faffyrato 55.246 58.762 62.711<br />

-Consumi e costi diversi 44.660 48.185 51.389<br />

- Cosro del lavoro 5.839 5.961 ' 6.631<br />

Margine opemiivo lordo 4.747 - 4.616 4.691<br />

- Ammohlmenti<br />

+ Saldooneri c pmvcnti finanziati<br />

3.272<br />

-607<br />

3.544<br />

-587<br />

4.367<br />

-61<br />

i Saldo oneri e pmventi diueni -222 -147 -532<br />

t Impublc -859 -645 -566<br />

Risulfat~ nello<br />

UUle (-) o perdita(+) di mmpeiemdei Ti<br />

Risultato netto di competenza degli azxo-<br />

-213 -208 -835<br />

nisti dellisocicI.4 -213 -208 -835<br />

N-RO DEI DIPENDEKn 143 143 148


CIR - COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE S.p.A.<br />

Fondata nel 1905 -Sede: Leinì (To) - Strada Volpiano, 53<br />

Sede Operativa: Milano - Via Ciovassino, 1<br />

Internet http://ww.cirgmup.it<br />

Settore di affiviià: gestione diretta o indiretta di attiviti industriali, commerciali,<br />

immobiliari, a,gicole e finanziarie; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Aziona,iaro: N. 30.829 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 19 azionisti interve?uti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 53,5% del capitale sociale ordinario. 1 piiì farti<br />

interessi sono detenuti dalla Cofide<br />

Consiglio di Amminisfrozione: Carlo De Benedetti (P), Rodolfo De Benedetti<br />

(CD,DG), Franco Debenedeni, Pierluigi Ferrero, Giovanni Gemano, Franco Gi-<br />

rard, Paolo Mancinelli, Luca Paravicini Crespi, Claudio Recchi, Massima Segre,<br />

Umberto Zanni<br />

Collegio Sindacale: Pietro Manzonetto (P), Michele Passera, Riccardo Zingales<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copifale sociale: € 385.185.795 diviso in n. 770.371.590 azioni ordinane del valo-<br />

re nominale di € 0,50


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Priv. Rnc Od. Ord.<br />

Unitari 0,041 0,041 0,062 0,041<br />

Reddito W 1.2 - 2.5 2. I<br />

Data stacco 22.V.W 7. VOI<br />

Globdi (mln) 35.WI 3 1,425<br />

Prezzi e quanfifà trattore nello Borso Ifaliana:<br />

20M:<br />

ord. 6.57<br />

m" 4.43<br />

2031 2.86<br />

Gen~Giu 2W2 1.38<br />

Massimo Minimo<br />

Media Q"*",it&<br />

corsi (migliaia)<br />

La quotazione delle uiqni di "rparmio I sia- revocrw dal 20.XllZWO, in conseguenza della l- conver<br />

rione in azioni odince.<br />

Variazioni del capitale e proventi azionnri diversi:<br />

m-99<br />

li*<br />

835761591.W0 Riduzione del caoitale mcdianre annullamento di n. 69.466.900<br />

aiioni di risparmio.<br />

I-N 842.041.591.000 Emissione di n. 6.280.000 azioni di nrpannio risclvaic ai dipendenti<br />

aL. 1.400.<br />

842.371.591.W0 Emissione di n. 330.000 azioni di nromio riservate ai dioendenti<br />

a L. 1.m.<br />

V-W 770.371.591.NO Riduzione del capitale mediante annullamento di n. 72.W.W<br />

di auoni di "rpumio.<br />

puro<br />

VII-W 385.185795 Ridenominazione &l capitale in eum con conrcstualc riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a f 0.50.


Sraro poirimoniale conrolidaio (migliaio di euro):<br />

3l~X11-1999 31-Xll-2000 31~XII-2001<br />

ATTIVO<br />

Immobiliuazjoni tecniche nette 539.405 487.687 451304<br />

Rimanenze 307.466 272.749 206.673<br />

Crediti commerciali 612.664 752.506 626.954<br />

Panecipauoni 205.509 595.776 185.955<br />

Cassa, banche e titoli 986.490 738.246 819.973<br />

Alue attivitS 871.302 976.498 1.231.236<br />

PIISIVO<br />

Capitale sociale 431.635 385.186 385.186<br />

Riserve 265.229 321.573 369.879<br />

Ri~ultato netto di competenza degli zionisti<br />

della sacietà 67.961 85.187 55.631<br />

Patrimonio nerto di competenza degli<br />

azionisti della sociera 764.825 791.946 810.696<br />

Interessi di terzi 317.675 326.457 302.913<br />

Fondo anzianila dipendenti 138.495 146.245 131.058<br />

Debiti finanrian a mA %cadenza l.W.863 l232255 1.266.039<br />

Debiti finanziai a breve 370.494 294.423 135.985<br />

Debiti commerciali 465.086 573.226 481 798<br />

Altre passivita 456.398 458.910 393.606<br />

Conto economico conrolid~ro (miglioio di euro):<br />

1999<br />

Farnirato 2.079.650<br />

-Consumi e costi diversi 1.309.954<br />

-Costo del lavoro 5 14.603<br />

Margine operativo lordo 255.093<br />

- Ammonamenli ,<br />

t Saldo oneri e proventi finanziari<br />

2 Saldo oneri e oroventi diversi<br />

Imposte -53.769<br />

R~SUII~O netto<br />

Utile (-)openiiw (+)di comperemdei terzi<br />

Risultato netto di compcrcnla degli =io-<br />

102.647<br />

-34.686<br />

nisri della rocieti 61.961


CIRIO FINANZIARIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1993 -Sede: Roma - Via Augusto Valenziani, 10<br />

Internet http://www.cirio.it<br />

Soore di oriività: assunzione e gestione di partecipazioni: esercizio di imprese<br />

industriali e commerciali di prodotti alimentari<br />

Azionarialo: N. 8.500 azionisti circa iscriui a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 15 maggio <strong>2002</strong>: n. I I azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano. in proprio e per delega. il 71.6% del capitale sociale. La maggioran-<br />

za del capitale è detenuta dalla Cirio Holding (sacietà che fa capo a Sergio Cra-<br />

gnotti)<br />

Consizlio - di Amministrazione: Sereio - Craenotti " (P). . .. Aldo Marseeaelia -- (CD), . . Ernesto<br />

Chiacchierini, Andrea Cragnotti, Elisabeua Cragnatti. Paolo De Casm, Tomaso<br />

Farini, Filippo . . Fucile, Paolo Micolini, Ettore Quadrani. Lucia Velo<br />

Collegio Sindacale: Francesco Sommamga (P), Francesco Maria Mauone, Francesco<br />

Maria Scornajenchi<br />

Società di Revisione: Grant Thornton<br />

Copifale sociole: € 192.665.392,92 diviso in n. 370.510.371 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 032<br />

272


Dividendi:<br />

la società non ha distribuita dividendi negli ultimi @e esercizi<br />

Prezzi e quanrirà rrarrore nella Borsa Ifaliana:<br />

M.rrimo Minimo<br />

AnM Por* Anre Past<br />

Variazioni dd capirale e proventi ozionori diversi:<br />

Data Capimie Mod~lilb drll'qxrnziooo<br />

Medir Quantiil<br />

corri (migliaia)<br />

VII-00<br />

lire<br />

l51054543500 Eremiziowamnt.<br />

IX-00 352.460.601.500 Emissione di n. 805.624232 azioni gratuite (4 : 3).<br />

XIIM) 370.510.371.m0<br />

o,.,"<br />

Ultimoeserciziowamr<br />

\ 41 192005 392.92 K o8iiiiu,uiiie del ixpiiac n c m ;o"


Sroro ~>orrhoniole consolidoro (migliaia di euro):<br />

ATIVO<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Lmmobilillarioni iccniehe nette 374.796 503.722 444.393<br />

Rimanenze 258.729 333.188 318.191<br />

Crediti eommerciuli 255.038 239.823 224.129<br />

Pineciparioni 66.590 12.703 76.366<br />

Carra. banche e titoli 65.2 19 63.779 39.820<br />

Aluenrtività 1.476.550 1.886.030 1.415.291<br />

P*SSIVO<br />

Capitale sociale 78.009 191.352 192.655<br />

Riserve 58.749 77.281 -24.81 1<br />

Risultaio nato di compeienza dcgli azio-<br />

nisti della società 68.413 -80.603 -11.923<br />

Patirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 205.301 188.030 155.931<br />

Intemsi di #erri 444.748 483.898 398.714<br />

Fondo anzianit3 dipendenti 18.008 17.807 13.584<br />

Debiti finmiari a d readcnla 294.344 716.431 655.660<br />

Debiti linmiari a breve 822.540 851.977 732.281<br />

Debili commcmizili 294.806 279.916 276.738<br />

Alue passività 418.175 501.186 285.282<br />

Conto economico conrolid


CLASS EDITORI S.p.A.<br />

Fondata nel 1985 -Sede: Milano - Via Marco Burigozzo, 5<br />

Setrore di arrività: industria editoiale in genere<br />

Azionariaio: N. 20.129 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 9 maggio <strong>2002</strong>; n. 7 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 51,6% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Paolo Andrea Panerai<br />

Consiglio di Amministrazione: Victor Uckmar (P), Paolo Andrea Panerai (VP,CD),<br />

Pierluigi Magnaschi (VP), Vittorio Terrenghi (VP), Gabriele Capolino, Maurizio<br />

Carfagna, Paolo Del Bue, Francesco Librio, Maria Manellini, Luca Panerai, An-<br />

gelo Eugenio Riccanii<br />

Collegio Sindacale: Carlo Maria Mascheroni (P), Lucia Cambieri, Vieri Chimenti<br />

Società di Revisione: Grant Thomton<br />

Capitale sociale: € 9.229.526 diviso in n. 92.235.260 azioni di Cat. A e n. 60.000<br />

azioni di Cat. B, non quotate, del valore nominale di E 0,10<br />

L'Assemblea del 3I.V.2001 ha. m I'aliro. deliberato I'emirsione di n. 589.800 azioni da risewaic n CAD IT<br />

n un prem "4, infEnorc a€ 10.20.<br />

Coratte"siiche delle azioni di Col. E:<br />

convertibili in azioni di Cat. A in via continuativa


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

a!. A Car. B Cri. A a,. B Cat. A Cat. B<br />

Unitari 0,036 0.036 0.044 0,W 0,044 0.044<br />

Reddiro % 0.3 - 0.5 - 1.3 -<br />

Doro siocco 22VW ZI.V.01 13.V.02<br />

Globali (mln) 3,302 4.012 4,061<br />

Prezzi e qorrntirà rrorrore nello Borsa Iraliono:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capirole e provenri ozionari diversi:<br />

Dar Crpimlc Mwid dcll'opinzione<br />

Media Qurntiia<br />

corsi (migliaia)<br />

VILI-99<br />

lire<br />

18.208.840.W Emissione di n. 3W.W coni =segnale gra@iwmcnte ~ ~<br />

denti.<br />

ai dipin-<br />

XLI-99 18.268.840.W Emisaionc di n. 3W.W azioni =segnate gmuiwmcnte ai dipcndenti.<br />

KW 9.134420 Ridenominazione del capiwle in cum c contestuale riduzione del<br />

valore nominale delle azioni a€ 0.10.<br />

n41 9160.620 Emissione di n. 262.W azioni assegnate gataruilmenie ai dipen-<br />

denii.<br />

inai 9,161,526 Emissione di n. 39.060 azioni assegnale gniuiumenie ai dipen-<br />

denti.<br />

V-O1 9229.526 Emissione di n. 650.OW azioni conuo conferimento di azioni<br />

Fainex S.p.A.


St~to~ntrimoniale onsolidoto (miglioin di euro):<br />

AinVO<br />

31-XII-1999 31~x11-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nette 6.948 10.487 12.129<br />

Rimanenze 2.269 3.787 2.827<br />

Crediri commerciali 40.082 68.454 68.330<br />

Panccipazioni 1.655 10.598 1 1.849<br />

C~SSB banche ctitoli<br />

Altre attività<br />

15.724<br />

44.233<br />

20.863<br />

58.252<br />

22.429<br />

72.405<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 9.435<br />

Riserve 36.963<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della soci& 13.280<br />

Patrimonio netto di camperenza degli<br />

azionisii della socierà 59.678<br />

Interes~i di teN 873<br />

Fondo anziani& dipendenti 1.363<br />

Debiti finanziari a scadenza 1.254<br />

Debiti finanziari a breve 1.235<br />

Debiti commerciali 20.912<br />

Alire pssivili 25.5%<br />

Conto economico consolidoto (migliaio di euro):<br />

Fasurato<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Corto del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

+Saldo oneri e pmventi finanziati<br />

*Saldo one" e pmuenri diversi<br />

*Imposte<br />

Riiiultuto nerto<br />

Utile (-) o per&ta (+) di competenzadei teai<br />

Risultato netto di competenza degli =io-<br />

nisti della società


CM1 S.p.A.<br />

Fondata riel 1916 -Sede: Milano - Cono di Poifa Nuova, 13/15<br />

Intemet http://www.cmi.com<br />

Serrore di anivirà: assunzione e gestione di partecipazioni; operazioni finanziarie<br />

in genere<br />

Azionariaro: N. 600 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea or-<br />

dinaria tenutasi il 26 aprile <strong>2002</strong>; n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, 1'82,990 del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta da Fintad Intemational S.A. (societh che fa capo a Luigi<br />

Agwini)<br />

Co,>itgl>o di .Immi,~i.,rru:tr.nr I.uigi ,\&drini (l'i. Srnie Azarini (VI1.CDI, Angelo<br />

C~l.ii~, M.~J G.inaffo, hlnrc


Dividendi:<br />

la società non ha disttibuito dividendi negli ultimi m esercizi<br />

Preui e quanrirà trarrare nella Borsa Iraliann:<br />

Massima Minimo<br />

Anfe Posr Anie hst<br />

Media Quantità<br />

corsi (mipliaia)<br />

1999 2.97 2.47 2.16 2.24 1.99 6.881<br />

1.78 1.47<br />

2MO 1.97 1.62 1.57 1.45 1.57 5.195<br />

2W I 2,05 1 ,W 1.57 7.617<br />

Gen-Giu 2W2 1 P8 3.43 1.38 1.44 2.01 24.836<br />

Variazioni del capilale eprovenri azionari diversi:<br />

Data Capitalc Moddità drll'opernionezione<br />

lire<br />

V-99 68.WO.OW.OW Emissione di n. IO.00O.WO di azioni in opzione a L. 4WO<br />

(5 : 12).<br />

Vn-99 68.WO.WO.OW Scissione parziale del ramo


Offerte in opzione.<br />

corso wone Difini di opzione<br />

Rezzi nel periodo<br />

d'opzione<br />

Fulore<br />

Cat. Optato Anre Tipo i" 'M- Mi. dixtti~<br />

fica<br />

--p-<br />

, 24-V-99 od. 2.37 2.51 ord. apag. 0.13 0.13 0.01 0.948<br />

IO-VII-W od. 1.54 1.61 ord.apag. 0.05 0.04 0,966


Staro patrimoniafe consolidalo (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Amva<br />

lmmobilikoni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti cammcrcidi<br />

Panecipioni<br />

Cassa. banche e riioli<br />

Allre altivi18<br />

Cupiiale sociale 35.119 52.679 51WO<br />

Riserve<br />

Risultato nello di competenza degli zio<br />

16.935 19.994 22.213<br />

nisti della società -1.119 569 155<br />

parrimonio netto di competenza degli<br />

azionisii della racictà 50.935 73.242 73.368<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo nnzianiW dipendenti<br />

Debiti finanziari r mi scadenza<br />

598<br />

1.121<br />

7.447<br />

577<br />

I.M5<br />

88.974<br />

-40<br />

1.128<br />

91.892<br />

Debiti linunziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alm passivila<br />

60.726<br />

14.179<br />

7.314<br />

25.083<br />

65.857<br />

11.028<br />

18.578<br />

13.312<br />

8.619<br />

Conto economico consolidoio (migliaia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Falruraro<br />

-Consumi e casii diversi<br />

- Corrodel Iivom<br />

29.026<br />

17.590<br />

7.830<br />

28.939<br />

1 1.993<br />

11.568<br />

20.312<br />

12.225<br />

7.369<br />

Margine operativo lordo 3.606 5.378 718<br />

- Ammortamenti 6.269 9.246 2.147<br />

+Suldo oncti c proventi tinanriwi -973 -2.810 -2.489<br />

*Saldo onen e pmwnii diversi<br />

+ Imposte<br />

-976<br />

-403<br />

8.607<br />

-1.923<br />

5.430<br />

-1.519<br />

Risultato netto -5.015 6 -7<br />

Utile (.)opcrdio (+) di mmpaenw dei terh<br />

Risultato naio di campetcnza degli aia-<br />

3.896 563 162<br />

nisti della iocielh -1.119 569 I55<br />

h'UblERODEI DIPEh.DW1 121 192 206


COATS CUCIRINI S.p.A.<br />

Fondata nel 1890 -Sede: Milano - Via A. Vespucci, 2<br />

Intemet http:llww.coat.cuci~.it<br />

Setrore di nrtivirà: industria e commercio dei filati in genere, articoli di merceria e<br />

dtni<br />

Azionarioro: N. 697 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 2 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 73% del capitale sociale. La maggioranza del capitale &<br />

detenuta dalla J. & P. Coats Ltd. - Glasgow (UK)<br />

Consiglio di Amrninisrrazione: Antonio Predelli (P), Peter William Manns<br />

(CD,DG), Giovanni Dondena, lorge Rososchansky, Sergio Vignoli<br />

Collegio Sindacale: Giordano Caprara (P), Giuseppe Guatn, Amando Valsecchi<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capirale socinle: € 6.240.000 diviso in n. 12.000.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di E 0,52<br />

282


Dividendi:<br />

Unitati 0,052 0,052 -<br />

edd dito % 4.6 4,3 -<br />

Dar0 slocco 22.V.00 2I.V.01 -<br />

Globali (mln) 0,620 0,620 -<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Italiano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi ozionari diversi:<br />

~ata capitale ~odrlita dslt'opernionc<br />

Medi. Quanliia<br />

cors, (mipiiaia)<br />

~ 4 1 6.240030 Ridenominazione del capitale in curo wn contcsiuale aumento<br />

graniiro del ualore nominale delle azioni a f 0,52.


Storo pafnmoniale (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31LXlI-1999 31-Xll-2000<br />

Immobilizzaziani tecniche netre 10.314 11.368<br />

Rimanenze 13.995 15.248<br />

Crediti commerciali 23.311 24.536<br />

Panecipazioni l I<br />

Cassa, banche e titoli 5 .W 1.872<br />

Altre attivita 4.974 3.531<br />

PASSIVO<br />

Capitale rwide 6.197 6.197<br />

Riserve<br />

Ri~uIta10 neuo<br />

12.096<br />

1.996<br />

14.733<br />

938<br />

Parimonio neuo 20.289 21.868<br />

Fondo anzimila dipendenti 11.309 9.889<br />

Debiti finarilian a mn scadenza 171<br />

Debiti finanziari a breve 163 1.721<br />

Debiti commemiali 13.170 15.015<br />

Altre passività 12.502 8.063<br />

Conto economico (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

farturaro 67.060 69.207 69.934<br />

-Consumi e casti diversi 40.21 1 44.218 46.902<br />

- Cosro del lavom 20.338 20069 19.714<br />

Margine operativo lordo 6.511 4.920 3.318<br />

-Ammortamenti 1.9W 1.958 1.981<br />

*Saldo oneri e proventi Finanziati -44 -63 -242<br />

i Saldo oneri e pmventi diversi -335 47 1 447<br />

Imposte -2.236 -2.432 1.529<br />

Ri~ultato netto 1.996 938 13<br />

N~IMERODEI DIPENDENTI 812 666 696


COFIDE -COMPAGNIA FINANZIARIADE BENEDETTI<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1976 -Sede: Torino - Via Valeggio, 41<br />

Sede O~erarivo: Milano -Via Ciovassino, 1<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariato; N. 19.967 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 46 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 51% del capitale sociale ordinano. I principali<br />

azionisti sono: Carlo De Benedetti, Carlo Caracciolo, Mediobanca<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo De Benedetti (P), Rodolfo De Benedetti<br />

(CD,DG), Giampaolo Brugnoli, Carlo Caracciolo, Marco De Benedetti, Franco<br />

Debenedetti, Pierluigi Ferrero, Franco Girard, Ariberto Mignoli, Paolo Riccardo<br />

Rocca, Massimo Seg=, Gérard Worms<br />

Collegio Sindacale: Vittorio Bennani (P), Michele Passera. Riccardo Zingales<br />

Socicrà d; Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 359.604.959 diviso in n. 719.209.918 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di E 030<br />

285


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

hd. Rnc Ord. Roc W.<br />

UnitM - - 0.016 0.078 0,016<br />

Reddi10 l - - 1.5 8.1 2.d<br />

Dalo rrocco - 7. VOI 29.11


Stnro porrimoniale consolidmo (migliaia di eiiro):<br />

Anivo<br />

31-XII-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nette 540.946 489.155 452.758<br />

Rimanenre 307.466 272.749 206.673<br />

Crediti commerciali 612.664 752.506 626.954<br />

Partecipazioni 252.163 651.158 289.934<br />

Cassa. banche e titoli 1071.793 893.083 1003.568<br />

AIwe attivilà 943.295 1.131038 1.306.675<br />

PAISIVD<br />

C?piI.de sociale 371.441 359.605 359.605<br />

Riserve -59.392 -915 29.516<br />

Risultato netto di comptcnza degli z ia~<br />

nisti della societh 48.433 M289 15.535<br />

Patrimonio neiro di competenza degli<br />

azionisti della sociah 360.482 402.979 404.656<br />

Interessi di temi 756.123 751.188 736.793<br />

Fondo anziani& dipendenti 138.806 146.617 131.488<br />

Debiti finanziari i mIi scadenza 1.181.509 1502.254 1587.685<br />

Debiti finanziari a breve 370.546 346.577 137.985<br />

Debiti commerciali 425.172 503.076 456.738<br />

AI- pasivjrh 495.689 536.998 431.217<br />

Conio economico consolidafa (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Fatturato 2.079.650<br />

-Consumi e costi diversi 1.311.115<br />

-Corto dcl lavoro 510.045<br />

Mqine operativo lordo 258.496<br />

- Ammonamenti 103.751<br />

+Saldo oneri e proventi tinanziati -43.099<br />

+ Saldooneri e proventi diversi 57.678<br />

Im~orte -47.237<br />

R~SU~WIO netto 122.081<br />

Utile (-) o perdita (+) di comptauudei erri -73.648<br />

R~SUIWIO netto di competenza degli zio-<br />

nirti della sxielà 48.433


COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Bologna - Via Stalingrado, 45<br />

Internet htfp://www.unipol.it<br />

Serrare di attività: esercizio di tutti i rami di assicurazione, sia in via dintta che<br />

indiretta, in Italia e all'estero<br />

Arionanato: N. 34.659 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 21 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in omorio . . e ier deleea. il 74.2% del caoitale sociale ordinario. ~aiaeeio- --<br />

ranza del capitale.o;dinarioè detenuta dalla ~insoe - Finanziaria dell'Economia<br />

Sociale<br />

Presidente Onorario: Enea Mazzoli<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovanni Consorte (P,CD), Ivano Sacchetti<br />

(VP.CD), Antonio Silvano Andriani, Roger Belot, Francesco Boccetti, Rocco Ca-<br />

rannante, Claudio Casini, Piero Collina, Pier Luigi Fabrizi, Vanes Galanti, Fabri-<br />

zio Gillone, Emilio Gnutti, Claudio Levorato, Ermanno Lorenzani, Enrico Miglia-<br />

vacca, Massimo Pacetti, Gian Carlo Sangalli, Leone Sibani, lean Simonnet, Aldo<br />

Soldi, Giuseppe Solinas, Pierluigi Stefanini, Graziano Tre&, Marco Giuseppe<br />

Venturi, Mano Zucchelli<br />

Collegio Sindacale: Umberto Melloni (P), Omer Caffagni, Lorenzo Roffinella<br />

Direttori Generali: Maria Bettazzani, Valter Cacciari, Franco Migliorini<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: E 503.573.777 diviso in n. 319.148.329 azioni ordinarie e<br />

n. 184.425.448 azioni privilegiate del valore nominale di € 1<br />

Il capitale sociale 2 aumentabile sino all'importo di €569.091.573 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- uwarrant azioni ordinarie Unipol 2000/2005» esercitabili per sottoscrivere<br />

azioni ordinarie in via continuativa fino al 20.V1.2005, in ragione di 1 azione<br />

ordinaria : 5 warrant al prezzo di L. 6.200 (€ 3.20):<br />

- swarrant azioni privilegiate Unipol 2000/2005» esercitabili per sottoscrivere<br />

azioni privilegiate in via continuativa fino al 20.V1.2005. in mgione di 1<br />

azione privilegiata : 5 warrant al prezzo di L. 2.700 (E 1.39)


Caratteristiche delle azioni privilegiate: l<br />

voto limitato alle delikre di carattere straordinario e pnlazione sugli utili fino al<br />

7% del loro valore nominale, eventualmente nducibile fino alla concorrenza mi-<br />

nima del 5% in occasione di aumenti gratuiti del capitale, e dividendo complessivo<br />

maggiorato deli'l% rispetto a quello delle azioni ordinarie<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. Ri". m. m". m. P"".<br />

Uniran 0,083 0.088 0,083 0.088 0,095 0,IW<br />

Reddito % 2.1 44 2.3 4.8 2.3 5.4<br />

Doro sracco 22. V00 21.V.01 20 V02<br />

Olobali (mln) 23,853 38,205 48,796<br />

Prezzi e quanrità trarrate nella Borsa Iraliana:<br />

Minimo<br />

Afe POEL<br />

Media Qu~nilla<br />

corri (migliaia)


Variazioni del copitale e proventi orionnri diversi.<br />

XU-W 451.147.226.000<br />

IV0l 451.220.805.W<br />

eum<br />

V01 45 1.220.805<br />

Offene in opzione:<br />

Mdulid dell'apenziaie<br />

Esercizio a-i.<br />

Emissione di n. 102.489.918 doni ordinane con W-t in<br />

oprione a L. 6.203 ed emissione di n. 66.547.182 azioni ptivilegiuie<br />

in opzione o L. 2.7W (6 : 10 delle rispettive categorie).<br />

Emissione di n. 51.244.959 obbligazioni con wmmi in opzione<br />

agli azionisti odinzui a L. 6.2W (3 obbligazioni : IO azioni odinane)<br />

ed emissione di n. 33.273.591 obbligazioni mn W-t in<br />

opzione agli azionisti ptivilegiati i L. 2.7W (3 obbligazioni : 10<br />

azioni ptivilegiatc).<br />

Eremizio wmni.<br />

E~rcizio w-l.<br />

Ridenominazione del capilale in eum con cooi~rNulc aumento<br />

graiuiio del valors nominale delle azioni a E I<br />

Esercizio W-i.<br />

Esercizio wmni.<br />

corso nionc di oprionr h z ,,'"",in- " nei pendo<br />

Fntrac<br />

CIL Optato Anie Tipo 2 MIi Min did-<br />

Iica<br />

19-V-W ord. 3.55 4.01 od.+ w.upug. 0.31 0.30 0.01 0.865<br />

priv. 1.65 2.05 ptiv.+w.ipg. 0.23 0.20 0.10 0.8W<br />

obbl.+wlord. 0.23 0.16<br />

obbl.+wlptiv. 0.18 0.12 0.08


Srnto porrimoniale ornolidoto (migliaia di euro):<br />

Amuo<br />

Immobili<br />

Azioni e partecipazioni<br />

Titoli areddito fisso<br />

Depositi presso cedenti<br />

Alui investimenti<br />

Totale inventimeori<br />

Alue atuvità<br />

31-Xll-1999<br />

PASSIVO<br />

Capitale %miale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azionisii<br />

della socict&<br />

Patrimonio netto di competenza degli azioni-<br />

37.902 43.319 62.338<br />

sti della società 650.154<br />

Interessi di terzi 34.062<br />

Riserve tecniche 4,621646<br />

Depositi da riassicuraloti 75.695<br />

Alte passivila 267.723<br />

Conto ecowmico comolidaro (migliaia di euro):<br />

Remi lordi<br />

Di cui: ~BYOTO diretro<br />

Variazione riserve maremariche e premi<br />

- Premi ceduti<br />

+Proventi da investimenti dei conti iecnici<br />

Totale ricavi tecnici di compelenza<br />

- Oneci relativi ai sinistri<br />

Provvigioni nette<br />

Alue apesedi gestione<br />

Risultato tecnico<br />

+ AIVi proventi da invescimenti<br />

+Saldo ticavi e costi divemi<br />

*Imposte<br />

niruitato nctto<br />

Utile (-) o perdita (+) di campeknra dei terzi<br />

Rhultafo netto di comoetenza deeli azionisti<br />

della socieià<br />

NUMERO DEL DWEYD~ 2 0 - 0


CONDOTTA ACQUE POTABILI - SOCIETA' AZIONARIA<br />

PER LA CONDOTTA DI ACQUE POTABILI S.p.A.<br />

Fondata nel 1852 -Sede: Torino - Corso Re Umberto, 9 bis<br />

Settore di orrivirà: derivazione, conduzione e distribuzione di acque potabili ad usa<br />

domestico. pubblico e industriale; trattamento. smaltimento e riciclaggio dei rifiuti<br />

Aziomriaro: N. 628 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aprile 2W2: n. 8 azionisti inrervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, 1'81,890 del capitale sociale. La maggioranza del capitale è<br />

detenuta dall'ltalgas<br />

Consiglio di Amminislrazione: Salvatore Pino (P), Giovanni Nilberto (VP,CD),<br />

Pier Borra, Giorgio Gagna, Andrea Mangoni, Guido Merlanti, Louis-Marie Pons<br />

Collegio Sindacale: Paolo Piccatti (P). Maurizio Giorgi, Cesare Paseno<br />

Socierd di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Cnpirale sociale: € 4.076.261 diviso in n. 8.152.522 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,50


Dividendi:<br />

Il divihndo relativo agli ewrcizi 1999 e 2WO si riferirci ad azioni del valore nominnls di E 0.25.<br />

Prezzi e quaniirà rrarrare nella Borsa Irolinnn:<br />

Massimo Minimo<br />

Anl POSL Antc Po*<br />

Medir Qurnii,d<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 7.98 3.50 4.78 1.439<br />

2WO 8.63 5.69 6.71 547<br />

2WI 6.49 14.50 5.65 12.03 "6.09 "60<br />

"12.97 "36<br />

Gen-Giu 2W2 14.80 I2.W 13.38 61<br />

Variazioni del capitale e provenri azionori diversi:<br />

Dnfr Capitale Modali& dell'opemionc<br />

viai 2.853.2545 RidcnominaUonc del capitdc in uim con cantcsrualc riduzione<br />

del vilore nominile delle azioni a €0.25 c successivo nggnip-<br />

pamcnto (l azione do € 0.50 : 2 azioni da € 0.25).<br />

XII-01 4.076.261 Emissione di n. 2.446013 azioni tiservate alla Ilalgas onim<br />

conferimento del ramo d'azienda suron idrico.


Stotoporrimoniole consolidoto (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Amvo<br />

Imrnobilizzazioni recnichc "erte 48.911 50.062 94.016<br />

Rimunenle 788 730 1.382<br />

Crediti commercidi 38.724 41.883 59.871<br />

Partecipazioni l04 104 104<br />

Casa. buche c titoli 2.194 822 3.624<br />

Altreattiviti 3.288 6.542 13.016<br />

PAISIVO<br />

Cnpilde uriile 2.947 2.947 4.076<br />

Riserve 41.218 43.499 %454<br />

Risultato netto di wmpelerila degli zio-<br />

nirii della saietà 1.789 2.514 2.524<br />

PaUlmonio netto di competenza degli<br />

~Lionisti della società 45.954 48.960 103.054<br />

Iniemri di arzi<br />

Fondo anzianiti dipendenti 2.294 2.598 3.998<br />

Dsbiti finanziari a mi scadenza<br />

Dsbiti finimiari a breve 9.713 6.615 10.W6<br />

Debiti carnmerriali 21.090 21.751 35.171<br />

Altre pu~rivid 14.958 20.219 19.784<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euroJ:<br />

1999 2000 2001<br />

Faiamio 42.949 42.848 44.655<br />

-Consumi c corti diversi 20.033 19.967 20.098<br />

-Corto del lavom 12.585 12.395 12.313<br />

Margine aperaiivo lordo 10.331 10.486 12.244<br />

- Ammonumenri 5.548 6.328 6.899<br />

t Saldo oneri e pmvcnti finanziari -M? -189 -240<br />

*Saldo oneti e pmuenti diversi I 339 W<br />

Imposlc -2.691 -1.794 -3.225<br />

Risultato netto 1.789 2.514 2.524<br />

Utile (.) o perdita (+) di comp-lenza dei mi<br />

Risultnio nitro di competenza degli wio-<br />

nisti dclluurietà 1.789 2.514 2.524<br />

NUMERODEI DI-DUI~ 316 286 283


CREDITO ARTIGIANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Se&: Milano - Piazza San Fedele, 4<br />

Intemet http:/lwww.creval.it<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariato: N. 33.241 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 15 aprile <strong>2002</strong>; n. 58 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 67,9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dal Credito Valtellinese<br />

Consiglio di Amministrazione: Bassano Baroni (P), Giovanni De Censi (VP), Gio-<br />

vanni Colombo, Miro Fiordi, Antonio Magnacavallo, Felice Martinelli, Franco<br />

Moro, Flavio Pizzini, <strong>Vincenzo</strong> Vedani<br />

Collegio Sindacale: Roberto Campidori (P), Giuseppe Degrassi, Angelo Palma<br />

Direnore Generale: Luciano Camagni<br />

Società di Revisione: Reconta Emst 81 Young<br />

Capitale sociale: € 112.918.320 diviso in n. 112.918.320 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € l<br />

Il capitale sociale & aumentabile sino all'importo di 6 142.918.320 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- .-Crcdiiu Anigt~n'~ T \' IYYYl2W.: le obblig~~ioni. del vdorc noniin~lc di<br />

r.ur#i I OW. ,uno rimbi>rabili in 5 riie anni.ali >c.tdenti 1'1.1 degli 3nni &I<br />

2001 11 2005. In rornsprindcnu


Dividendi:<br />

Uniian 0.077<br />

edd dito % 2.6<br />

DOIO EIIICCO 25.IKOO<br />

Globali (mln) 7,263<br />

Prezzi e quantità rratlale nella Borsa Ilaliano:<br />

LI titolo L guota~odal 14.V11.1999.<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale eprovenri azionari diversi:<br />

Data capiule Modalits dell'operazione<br />

1-01 103.21 1.920 Conversione obbligazioni.<br />

1-02 112.918.320 Conversione obbligazioni.<br />

~edia Quanrira<br />

corsi (migliaia)<br />

-


Cassa c Istituto di emissione<br />

Tiloli<br />

Partecipazioni<br />

lmoieehi .<br />

Immobili e mobili netti<br />

Altre attivilà<br />

PASSIVO<br />

Capitale smiale<br />

Risultato nstto di compewnza degli zio<br />

nisti della società<br />

Patrimonio netto di compercnza dcgli<br />

azionisti della societa<br />

Interessi di terzi<br />

Raccolta<br />

Fondo anzianità dipendenli<br />

Fondo "$chi su crediti<br />

Altre passivilà<br />

Conto economico consolidoto (migliaio di euro):<br />

Ricavi finanziati<br />

-cono del denaro<br />

Margine brdo<br />

+ Saldo commissioni attive e passive c<br />

alli costi e ricavi<br />

Utili e perdile da operazioni finanziarie<br />

-Costo del lavom<br />

- Spese generali<br />

Ammoitamcnti<br />

-Accantonamenti al fondo &chi su crediti<br />

* svalumioni e tiualuiazioni di crediti<br />

+Saldo alui costi e ricavi staordinari<br />

*saldo accantonamenti e di "seme<br />

* Imposte<br />

Risultato neclo<br />

Utile (-) o perdita (+) difompetenzadei terzi<br />

Risultalo neno di competenza dcgli =io-<br />

nisti della sotieta<br />

NUMERODEI DIPWDEIYII


CREDITO BERGAMASCO S.p.A.<br />

Fondala nel 1891 -Sede: Bergamo - Largo Porta Nuova. 2<br />

Sede Secondaria: Venezia - Calle Larga San Marco, 383<br />

Lntemet http://www.creberg.it<br />

Senore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionoriato: N. 3.561 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 20 aprile <strong>2002</strong>; n. 73 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 90.9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale detenuta dal Banco Popolare di Verona e Novara S.c.r.1.<br />

Pr


Dividendi:<br />

Reddito % 3.4<br />

Dora stacco 8.V.00<br />

Globali (mln) 38,255<br />

Preui e quanrilà rrarrare nello Borsa Iraliona:<br />

0.620<br />

3.3<br />

7. VOI<br />

38,255<br />

Mas~imo Minimo<br />

Variazioni del capifale eprovenli azionori diversi:<br />

Dals Capitale Modalita dcll'operazione<br />

Media Qurnlira<br />

corsi (migliaia)<br />

V-99 185.180.541 Ridenomimione del capitale in cum con wnssruale aumento<br />

gratuito del valore oominaledelle azioni a E 3.


Stato porrimoninfe (migliaia di euro):<br />

Anlvo<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Casa e Istinito di emissione 95.711 101.512 101.233<br />

Titoli 1.049.328 797.731 668.810<br />

Parteepazioni 14.450 52.899 93.535<br />

Impieghi 6213,526 6.881 905 8.255.732<br />

Immobili e mobili netti 72.139 63.996 60.758<br />

Alue aiuuiti 487.249 348.055 391.067<br />

PASSIVO<br />

Capirale soride 185.181 IM.181 185.181<br />

Risme 375.807 412.510 446.805<br />

Ri~ultato netto 77.837 75.430 79.537<br />

Pauimonio netto 638.825 673.121 711.523<br />

RaccoIia 6870.940 7.177.655 8.390.329<br />

Fondo anziani& dipendenti 46.432 48.369 50.119<br />

Fondo tischi su crediti 22.018 26517 32.029<br />

Alwe passiviti 354.078 320.436 387.135<br />

Conto economico (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi fmanriui 353.730 434.585 503.378<br />

-Corto del denaro !m418 213.387 248.408<br />

Margine lordo 193.312 221.198 254.970<br />

* Saldo commissioni attive c passive e<br />

alui costi c ricavi 126.636 158.135 149.388<br />

+Utili e perdite da operazioni finanziarie . 9.829 11.411 5.864<br />

+Dividendi 1.364 1.316 6.036<br />

-Costo del lavoro 126.003 126407 130.754<br />

- Spese generali 65.672 89.834 102.252<br />

- Ammonamti 16.530 11.712 10.WZ<br />

-Accantonamenti al fondo tischi sucredi" 6.038 12.961<br />

* Svalubzioni e tivalutazioni di crediti -24249 -28.948 -20.050<br />

Saldo alui msri e ricavi seaordinati 30.977 7.120 -495<br />

*Saldo accantonamenti e utilizzi di tiserve<br />

*Imposte -51.827 -60.81 1 60.207<br />

Riruliaro netto 77.837 75.430 79.537<br />

NUMERODO DI~?>UITI 2.076 2.066 2.082


CREDITO EMILIANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1973 S ede: Reggio Emilia - Via Emilia S. Pietro, 4<br />

Internet http://www.credem.it<br />

Senore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionoriaio: N. 20.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 apde <strong>2002</strong>; n. 26 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 75.2% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dal Credito Emiliano Holding<br />

Consiglio di Amministrazione: Giorgio Ferrari (P), Achille Maramotti (VP), Franco<br />

Terrachini (VP). . .. Sereio Tardito (SC), . . Romano Alfieri. Tancredi Bianchi. Ennco<br />

Corradi, Guido Corradi, Anacleto Fontanesi, Franca Franchini, Ugo Medici,<br />

Alberto Milla, Benedetto Renda, Giovanni Tadalini, Lucio Zanon di Valgiurata<br />

collegiÒ Sindacale; Giorgio Tagliavini (P). Gian Carlo Guidi, Gianni ~anturli<br />

Direnore Generale: Adolfo Bizzocchi<br />

Soci& di R~visione: PncewaterhoiiseCoopprs<br />

Capitale sociale: € 272.536.654 diviso in n. 272.536.654 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € l<br />

I1 capitale sociale è aumentabile sino all'impono di € 273.277.855 per esercizio<br />

wmant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- 'zwarrant <strong>2002</strong>1 esercitabili per ottos scrivere azioni ordinarie l'1.I degli anni<br />

dal 1999 al <strong>2002</strong> in ragione di 26 azioni : 175 warrant al prezzo di € 13.90


Dividendi:<br />

Unimi 0,062<br />

Rcddilo 5 1.9<br />

Doto sfocco 8.V.00<br />

Globali (mln) 31,639<br />

1999 2000 2001<br />

I dividendi relarivi agli escmizi 1999 e 2000 ri ciferircono ad %?ioni del valore nominale di € 0.52.<br />

Prezzi e quantità Irattate nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo Media Qunnti,i<br />

corsi (migliaia)<br />

Ante POSI Ante Pon


Voriorioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Data Capitale Modrlitd delvoperrzione<br />

VI-99<br />

I&<br />

495.165.262W0 Convenioneobbliguioni edesercizio warranl.<br />

V11-99 495.779.862.W0 Incorporarione Banca di Credito Caapentiua di San Fili S.c.r.1.<br />

(40 azioni Credilo Emiliano : I azione Banca di Credito Coopcrativodi<br />

San Fili).<br />

496.729.W2.W0 IncorporaLione Banca di Credito Caiperativo dell'Aito Cmtoncse<br />

S.c.r.1. 190 azioni Credito Erniliano: I azione Banca di CE-<br />

JiioC uiprniito Jcll'AlloCroioncir,<br />

IX 94 497 308 ?W2 MO Inrorporu~onc Banca di CrrdiioCoopeniiio lonlra S c r I (470<br />

~ o nCrrJiio i Ern limo I u onc Bnnca di Credito Cmpra!i\a<br />

Jonica).<br />

X-99 497.847.242.000 Insorporarionc Banca di Credito Coopntivo di Fonore-<br />

Miuano S.c.r.1. (60 doni Credilo Emiliano : I nrione Banca di<br />

Credito Coopcntiuo Fonarc.Mirwno).<br />

XLI-99 510.508.280.W0 Incorporazione Bnnca Popolare Daunn (l3 aiani Credito Emiliano<br />

: I azione Banca Popolare Dauna).<br />

XII-W 524.106.871.000 Incorporarionc Banca Popolare Andtiesc (I I azioni Credito<br />

Emiliano : IO azioni Banca Popolare Andncsc).<br />

i41 524.108.971.MO Esercizio warranl.<br />

CUI0<br />

V101 272536.654 Ridenominazione del capitale in eum con antesniale aumento<br />

giruito del valore nominile delle azioni a € 0.52 c successivo<br />

raggmppmenro (13 azioni da € I : 25 azioni & €0.52). previo<br />

annullrmen!a di n. 21 azioni.


Stolo poi"monia1e conrolidnro (miglioio di euro):<br />

Amo<br />

Carm e Istituto di emissione<br />

Tilali<br />

Partecipationi<br />

Impieghi<br />

Immobili c mobili netti ~<br />

31-Xll-1999<br />

~<br />

Altre utiviib 1.134.849<br />

P*SIIYO<br />

CapiWIe $miale 263.655<br />

Risclve 3238C4<br />

Ris~Itato CII IO di competenza degli azionisti<br />

della socied 46.463<br />

Partirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della smielh 633.922<br />

Interessi di t e~i 63.306<br />

RPCC~W 11662,584<br />

Fondo anzianili dipendenei 78.512<br />

Fondo tirchi su credili 3.129<br />

Altre pasrivirb 1.091.361<br />

Conto economico consolidoro (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziari 469.717<br />

-Costo del denaro 269.493<br />

Margine lordo 200.224<br />

+ Salda commissioni urtive e passive c<br />

alrti costi e ricavi 313.213<br />

Utili e perdite da operazioni finanziarie 32.686<br />

+Dividendi 9.369<br />

-Costo del lavoro 217.834<br />

- Spex generali 149.924<br />

- Arnmanamsnti 46.729<br />

- Accanronmenti al fondo rischi su crediti 2.612<br />

*Svalutazioni e tivalurazioni di crediti -50.214<br />

+ Suldoaliti costi e ricavi rrrnordins" -10.791<br />

+Saldo accantonamenti e utilizzi di tiservc<br />

*Irnposie -31.231<br />

Risultato netto 46.157<br />

Utile (.) o pedira (i) di commcnw dei I&<br />

Risultato neso di compucnza degli azi*<br />

306<br />

oisti della r&bh 46.463<br />

NUMERODEI DI~DEMI 3.978


CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLWESE S.c.r.1.<br />

Fondata nel 1908 -Sede: Sondrio - Piazza Quadrivio, 8<br />

Internet http://www.creval.it<br />

Serrare di ortività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarialo: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.l.), la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 030 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritfo a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

l'ammissione a socio soggetta alla clausola di gradimento da pane del Consiglio<br />

di Amminisuazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto pahmoniale<br />

Consiglio di Amminirrrazione: Francesco Guicciardi (P), <strong>Vincenzo</strong> Merlino (VP),<br />

Salvatore Vitali (VP), Giovanni De Censi (CD), Bassano Baroni, Franco Bettini,<br />

Michele Colombo, Mario Cotelli, Pier Domenico De Filippis, Emilio Rigamonti.<br />

Marco Santi, Giuliano Zuccoli<br />

Collegio Sindacale: Angelo Palma (P), Roberto Campidori, Fabiano Garbellini<br />

Direttore Generale: Renato Banesaghi<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capirale sociale: € 160.254.639 diviso in n. 53.418.213 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 3<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'impono di € 182.607.099 per conversione<br />

obbligazioni e per esercizio warnnt aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Credito Valtellinese 2% 199912004. index linked, convenibile, cum warrant,<br />

subordinatoa. Le obbligazioni sono rimborsabili alla pari in tre rate annue C*<br />

sì stabilite oer oeni certificato di € 1.000: € 300 il 15.il.<strong>2002</strong>. € 300 il<br />

15.n.2003 e€406 il 15.il.2004. In luogo del rimborso. gli obbligazionisti<br />

possono richiedere, in corrispondenza di ogni singola scadenza, la conversio-<br />

ne in azioni ordinarie della metà della rata in scadenza e il rimborso dell'altra<br />

merà, secondo i seguenti rapporti: 24 nuove azioni : € 150 il 15.11.<strong>2002</strong>, 23<br />

nuove azioni : € 150 il 15.il.2003 e 29 nuove azioni : € 200 il 15.11.2004<br />

305


Dividendi:<br />

Unitari 0,362 0.362 0,362<br />

R~dd"0 46 4, l 3.9 43<br />

Doro sracro 8. V00 7.V.01 29.IVOZ<br />

Globali (mln) 15,076 16.910 17.957<br />

Preui e quonliià trafiale nella Borso Ilaliana;<br />

Massimo Minimo<br />

Anu Port Alc Pml<br />

Media Qurniira<br />

corsi (miglirir)<br />

1999 10.9 l 10.70 10.47 8.27 9.29 ' 15.758<br />

2MO 9.97 7.91 8,74 13.844<br />

2MI 9.52 7.72 8.75 12.498<br />

GenGiu 2MZ 9.01 8.09 8.63 3.911<br />

Variazioni del copifale eproventi azionan diversi:<br />

lire<br />

214.926.910.000 Emissione di n. 143.285 obbligazioni conuenibili a f l.OW (I<br />

obbligazione : 3W %?ioni).<br />

Ridenominazione del crpiiale in eum con mnlesrude aumento<br />

gratuito del vrlorc nomindc delle azioni a f 3. .<br />

Esercizio W-t.<br />

Annullamento di n. 1.4M)WO azioni.<br />

Ultimo esercizio W-t.<br />

Annullamento di n. 1.300.WO azioni.<br />

Annullamentodi n. 1.6a).aXIazioni.<br />

Convsnionc obbligurioni.


Offerte in opzione:<br />

SOM<br />

cam aLionc<br />

Cmi Optato Aie<br />

di opzione Pezzi nel perido<br />

d'opzione<br />

Tip~ s- M- Mi.<br />

Fanore<br />

',;=,ti.<br />

fica<br />

18-1-99 ord. 9.43 10.86 obbl. a pag. 1.60 2.04 1.51 0.852


Sluropa~rimoniole comolidoro (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999<br />

Amvo<br />

31-XII-2000<br />

Cuw e Istituto di emissione 93.028 86.617<br />

Titoli 1.709980 1.646.996<br />

Punecipuiani 13.899 32.160<br />

Impieghi 4.328.1 10 4.896.973<br />

Immobili c mobili nel" 170.006 173.426<br />

Altre attivilà<br />

P*SSIVO<br />

469.644 581.267<br />

Capitale racirle 128.956 141.896<br />

Riserve<br />

Riruliaro netto di competenza degli ari*<br />

236.734 254.934<br />

nini della socieri 21.284 20.515<br />

Patrimonio netta di competenza degli<br />

ai7.ionisti della società 386.974 417.345<br />

Inceressi di tmi 174.513 177.978<br />

Raccolta 5.759.160 6.356.978<br />

Fondo anziuniti dipendenti 108.796 116.901<br />

Fondo rischi su nediti 1.551 1.567<br />

Altre pzrivid 353.673 346.670<br />

Conlo economico conrolidoro (migliaio di turo):<br />

1999 2000<br />

Riwvi fininliin 304.701 373.094<br />

-Corro del dcnm 122.765 171.756<br />

Margine lordo<br />

+ Snldo mmmissioni attive e passive c<br />

181.936 201.338<br />

altri mrti e ricavi 105.544 134.332<br />

*Utili e perdite & operaiioni finanziarie -7.095 8.099<br />

+Dividendi 2.328 2.063<br />

-Costo del lauam<br />

- Spew gcncdi<br />

- Ammonamcnli<br />

- Accunronmenti al fondo nwhi su &ti<br />

+ Svalutazioni e rivalutarioni di crediti<br />

118.041<br />

75.742<br />

26.708<br />

-22.350<br />

125.210<br />

97.063<br />

30.533<br />

-25.148<br />

Saldo alni costi e ricavi ruaordinori<br />

* Saldoaccantonamenti c utilizzi di riwnc<br />

29.773<br />

-13.119<br />

3.747<br />

-3.579<br />

*Importe -26.W -38.845<br />

ui~dtato ncno 29.626 29.201<br />

Utile(-) o perdita(+l di complenza dei<br />

Risultato nerio di compclenza degli uuo-<br />

-8.342 -8.686<br />

nistidclls socicla 21.284 20.515<br />

NUMERO DEI OIPWUvn 2.101 2.194


CREMONINI S.p.A.<br />

Fondata nel 1966 -Sede: Castelvetro di Modena (Mo) - Via Modena, 53<br />

Internet http://www.cremonini.it<br />

Serrore di onivirà: esercizio direno e indireno di attiviti nel campo della ristora-<br />

zione commerciale e collettiva. quali l'assunzione di gestione in proprio e la con-<br />

cessione a terzi di gestione di pubblici esercizi, aziende alberghiere, di ristorazio-<br />

ne, spacci aziendali ed ogni altra attivi@ connessa o conseguente<br />

Azionnriofo; N. 20.400 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 30 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 61.9% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale fa capo a Luigi Cremonini<br />

Consiglio di Amminisrrnzione: Luigi Cremonini (P.CD), Paolo Scium* (VP). Vin-<br />

cenzo Cremonini (CD). Valentino Fabbian (CD), Illias Aratri (SC), Giovanni Bar-<br />

beris, Giorgio Pedrazzi. Ugo Ravanelli, Edoardo Rossini<br />

Collegio Sindacale: Alessandro Anese (P), Ezio Maria Simonclli, Giovanni Zanasi<br />

Sociefà di Revisione: PricewaterhouscCoopen<br />

Capirale sociole: € 73.746.400 diviso in n. 141.820.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 052


Dividendi:<br />

Unimi 0,058<br />

Reddi~o % 2,2<br />

Doro SIOCCO 22VOO<br />

Globali (mln) 7.989<br />

Prezi e quantità rrarrare nella Borsa Irolio>ia:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copirole e proventi ozionari diversi:<br />

Dam Cnpimle Modnlild dsll'ogcrarione<br />

Media Qurntiia<br />

corri (migliaia)<br />

lire<br />

Vla) 141.753.7m.WO Emissione di n. 1133,760 azioni assegnate gnaitamente a di-<br />

pndenii.<br />

V-01 141.820.WO.WO Emirrionc di n.66.240 azioni =regnare graluitamenre a dipcn-<br />

denti.<br />

eum<br />

V41 73.746.400 Ridcnominazions del capitale in wro con coniatule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.52.


Sraioparrimoniale conrolidoro (migliaio di euro).<br />

31.X11~1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

ATTIVO<br />

hmobilirzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Paneciparioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

~i&rve<br />

Risultato neno di mmperenza degli azionisti<br />

della socieli<br />

Patrimonio nello di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anziunilà dipendenti<br />

Debiti finanziari a mll scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

AIUe oassività<br />

Conto economico comolidoto (miglihia di euro):<br />

1999<br />

~afturae 1.289.178<br />

-Consumi e osti diversi 1.088009<br />

-Costo del lavoro 109.028<br />

Margine operutivo lordo 92.141<br />

- Ammonmenri 40.678<br />

+Saldo oneri e proveai finanziai -16.128<br />

Saldo oncri e pmvcnii diversi<br />

* Impaate<br />

5.976<br />

-25.124<br />

R'i~ultato nello 15.587<br />

Utile (-)operdi!a (+)di co~rerm dei tevi<br />

Risultato netto di competenza &gli uio-<br />

-8 1<br />

ni~tidella societk 15.506<br />

NUMERODU DIPEhTEWI 3.551


CSP WTEFWATIONAL WDUSTRIA CALZE S.p.A.<br />

Fondata nel 1973 -Sede: Ceresan (Mn) -Via Piubega, 51c<br />

Intemet http://www.cspintemational.it<br />

Settore di attività: lavorazione di materie tessili e comme~cio dei relativi prodoni:<br />

autotrarporto per conto terzi<br />

Azionorioro: N. 6.772 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ardina-<br />

na tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 2 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no. in proprio e per delega, il 55,7% del capitale sociale. La mannioranza del ca-<br />

pitale fa capo ad;" sindacato costituito da membri della famiglia&rtoni<br />

Consiglio di Amrninisrrozione: Enzo Bertoni (P), Francesco Bertoni (CD), Massi-<br />

mo hanini, Carlo Benoni, Maia Grazia Bertoni, Gianfranca Bossi, Arturo Te-<br />

doldi<br />

Collegio Sindacale: Vanna Stracciai (P), Marco Montesano, Luca Savoia<br />

Direttore Generale: Massimiliano Rena<br />

Società di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale: € 12.740.000 diviscvin n. 24.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 032


Dividendi:<br />

Unilari 0.052 0.052<br />

Reddilo % 1.0 1.6<br />

Data S I~CO 19 VIW 9. VI101<br />

Globali (rnln) 1.237 I.i87<br />

Massimo Minima<br />

Variazioni del capilole e provenri azionari diversi:<br />

Data Capitale Modali& d~ll'operaziaic<br />

Medip Quaniit&<br />

FOTI (migliaia)<br />

Vldl 127400W Ridenominarione del espirale in eum con cantcsniale rumenlo<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.52.


Siato parrimoniale consolidoio (miglioio di curo):<br />

ArnYO<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immobiliz~ioni tecniche nesc 45.178 53.387 49.601<br />

Rimanenze 38.891 46.165 54.265<br />

Crediti omrnercioli 64.510 66.785 66.045<br />

Partecipazioni 757 13 110<br />

Cassa. banche e titoli 2.729 2.098 5.474<br />

Alue airivilh 19.935 26.790 24.974<br />

PUINU<br />

Capitale socizie 12.653 12.653 12.740<br />

Riserve 33.322 42.525 42.268<br />

Risultato netto di competenm degli =io-<br />

nisri della rociei3 5.115 2.897 -426<br />

Puuimonio nei80 di mmpetenva degli<br />

azionisti della rocietl 51.090 58.075 54.582<br />

Interessi di temi 46 7.572 1.648<br />

Fondo anziani* dipendenti 4.849 6.493 6.849<br />

Debiti finanziai a mA scadenza 23.190 23.712 23.357<br />

Debiti finanzia6 a brsve 35.735 45.560 63.245<br />

Debiti eomm~rciali 46.322 40.033 38.938<br />

Ali* passivi* 10.768 13.793 11.850<br />

Conto economico conrolidoro (miglioio di curo).<br />

Fatturato<br />

-Consumi e cosri diversi<br />

- Coilodel larom<br />

Margine operativo lordo I5M7 19.731 20.486<br />

-Ammortamenti 7.069 1 1.874 12.056<br />

+ Suldooneti c pmvcsi finanziai -1 466 -2.776 -4.013<br />

*Saldo oneri c pmvcnli divesi 1.379 1.057 .2.386<br />

* Importe -3.387 -2.781 -2.248<br />

Risulmto netto 5.124 3.357 -217<br />

Utile (-1 a pedm (t) di mmpam dei terri -9 -460 -209<br />

Riruliata neao di mmpetenza degli zio-<br />

nirti della sociah 5.115 2.897 -426<br />

NUMERO OU DIPENDGWI 1.205 1.502 1.441


DALMWE S.p.A.<br />

Fondata nel 1920 -Sede: Dalmine (Bg) - Piazza Caduti 6 luglio 1944, 1<br />

Internet http://www.dalmine.it<br />

Settore di otrività: assunzione e gestione di partecipazioni in societh svolgenti attiviti<br />

oroduttiva o commerciale in settori sidemrzici, - metailurrici, meccanici. elettriti.<br />

minerari o in settori complementari ed affini ad essi<br />

Arionnrioto: N. 2.034 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 28 giugno <strong>2002</strong>; n. 15 arionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 51.6% del capitale sociale. Il principale azionista è<br />

la ~echiat Iksunknts ~etherlands B.V.<br />

Consiglio di Amministrazione: Roberta Rocca (P), Paolo Rocca (VP), Alberto Val-<br />

secchi (CD), Enrico Bonatti, Roberto Einaudi, Mario Ratti, Gianfelice Rocca, Lu-<br />

ciano Taddei, Emilio Zanetti<br />

Collegio Sindacale: Giorgio Oggioni (P), Italo Lucchini, Franco Zlvatarelli<br />

Societd di Rel.isione: PncewaterhauseCoopers<br />

Capilale sociale; € 185.068.800 diviso in n. 1.156.680.000 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0,16


Dividendi:<br />

la societh non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e quanrirà trarrate nella Bor.ra Iialiana:<br />

Mas~imo Minimo<br />

Variazioni del capirale e provenri azionari diversi:<br />

Data Crpimlc Mcdrlilsddl'~>pinzione<br />

Media Qurntith<br />

corri (migliaia)<br />

LXIIO 185068.800 Ridenominuionc del capitale in eum con contenuale aumento<br />

grumiro del valore nominale delle arioni a € 0.16.


Sraro potrimonialc consolidoro (migliaia di euro):<br />

AmVo<br />

Lmmabilizuzioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmerciali<br />

Purteeipuzioni<br />

Cassa, bunche e "ioli<br />

~hre arivira<br />

P*IIIYO<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 31.Xll-2001<br />

Cupiwlc saiale 179.213 185.069 185.069<br />

Riseme 61.254 32.527 34.701<br />

Risultato ncuo di mmpcrenza degli arie<br />

nisti della racieta -25701 7.049 -3.197<br />

Painmanio neuo di compcrenu degli<br />

azionisti della sai& 214.763 224.645 216.573<br />

lnIere8~i di temi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziari a mIi scadenza<br />

Dcbiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

AIUc 0assiviW<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Famirato 712.657 867.682 985.527<br />

-Consumi e EOE~ diversi 486.842 6M.414 698.933<br />

-Costo del Ia~om 167.3M 165.666 158523<br />

Margine operativo lordo 58.455 97.602 128.071<br />

- Ammortamenti 40.300 43.551 46.661<br />

Saldo oneri c proventi finanziari 42.638 -32.507 -23.949<br />

+Saldo oneri e pmventi diversi -7.471 5.013 -53.937<br />

+Impose 6.180 -19.418 -6.722<br />

Ris~Ita10 nello<br />

Utile (-)operdita (+) di campelenzadei eri<br />

Risultilo nello di mmperenw degli aria-<br />

-25.774<br />

70<br />

7.139<br />

-90<br />

-3.198<br />

I<br />

nisti dellar~ielà -25.704 7.019 3.197<br />

NUMERODU DWGVDGWI 3.631 3.640 3.481


DANIELI & C. -OFFICINE MECCANICHE S.p.A.<br />

Fondata nel 1962 -Sede: Bunrio (Ud) - Via Nazionale, 41<br />

Intemet hnp://www.danieli.com<br />

Serrore di arrivirà: costruzione e commercializzazione di impianti, macchine per<br />

I'indusma siderurgica. metallurgica e meccanica<br />

Aziunorioio: N . 4.721 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 26 ottobre 2001; n. 26 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, il 67.9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale ordinario è detenuta dalla Sind Intemational S.A.<br />

Consizlio di Arnrninisrrozione: Giovami Patfarini (P). Gianoietro Benedetti<br />

" . ..<br />

(CD,DG), Guido Ainis, Enete Alvisi, Gerardo Broggini, Luigi Cappugi. Angelo<br />

Casò. Carla De Colle, Meinhard Remberg, Pier Francesco Savioni<br />

Collegio Sindacale: Giancarlo Tomasin (P), Guido Croci, Renato Venturini<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCwpers<br />

Copirnle sociale: € 81.303.406 diviso in n. 40.878.953 azioni ordinarie e<br />

n. 40.424.453 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € l<br />

Il capitale sociale aumentabile sino all'importo di €87.294.508 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- Nwarrant azioni ordinarie Danieli & C. 199812003u esercitabili per sonoscri-<br />

vere in modo inscindibilee in via continuativa fino al 31.V.2003 1 azione or-<br />

dinaria a L. 15.OW e 1 azione di risparmio a L. 9.000 : 6 warrant


Cararrerisriche delle azioni di rispomtio:<br />

dividendo privilegialo del 5% (5.16% dopo la ridenominazione del capitale in eu-<br />

ro) SUI valore nominale e dividendo complessivo maggiorato, rispetto a quello<br />

delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% (2,07% dopo la ridenominazione del<br />

capirale in eum) del valore nominale<br />

Dividendi:<br />

1998f99 1999M 2MOml<br />

Od. Rnc Od. Rnc Od. Rnc<br />

Uniian 0,083 0,103 0.072 0.093 0.016 0.067<br />

Reddito % 2.0 b6 2.8 3.6 1.6 3.8<br />

Da10 SIOCCO 24.X1.99 20.Xl.00 19.XI.01<br />

Globali (mln) 6,7M 6,637 4.558<br />

Prezzi e qunnrirà rrarrare nello Borsa Itoliann:<br />

Massimo Minimo


Variazioni del capitale e proventi arionari diversi:<br />

....<br />

XII-99 161.697.812.W0 kcmizio warranl.<br />

162.W6.812.WO Emissione di n. 454.500 azioni ordinane riservare ni dipendenti a<br />

L. 2.W ocr azione.<br />

cum<br />

XI-01 81.303406 Ridenominazione del capitds in eum con contestuale ridurione<br />

del valore nominale delle azioni a f I.


Immabilirrmioni tccniche nettc<br />

Rimmerue<br />

Crediti commerciali<br />

Pnnecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre artivild<br />

Pi\SSIVO<br />

Capilale swiilc<br />

Riserve<br />

Rirulrura netto di conipeienza degli zio-<br />

nirti della rocied<br />

Puuimonio netto di compcienla degli<br />

azionisti della rwietb<br />

Intcresri di terzi<br />

Fondo 8nrianitB dipendenti<br />

Debiii finanziati a m11 scadenza<br />

Debiii finunriai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pasivitb<br />

Conro rcorzuinico coti~oiid'zro (rni6.lioio di eciro):<br />

1998199<br />

Furtunto 810.006<br />

-Consumi e casti diremi 669.612<br />

-Corto del lavoro 127.206<br />

Margine opcntiuo lordo 13.188<br />

-Ammonimenti 25.591<br />

Suldo onpn e proventi linanriiti -4.772<br />

t Suldo oneri s pmuinri diversi 60.228<br />

t Impone -15.165<br />

Risuliaio nelio 27.888<br />

Utile l-) o perditi (+)di compete- &i ,erri -201<br />

Risultato netto di compctenzu degli mio-<br />

nisri della socicll 27.687


DAVIDE CAMPAR1 - MILANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Sede: Milano - Via Filippo Turati. 27<br />

Intemet http://www.campari.com<br />

Seirore di arrivirà: produzione di ogni tipo di alimenti e bevande, sia alcoliche che<br />

analcoliche, nonche produzione d i merci e materie inerenti o connesse a tale indu-<br />

stria; acquisto? vendita, distribuzione e promozione degli alimenti, bevande. merci<br />

e materie anzidene<br />

Azionnrioro: N. 33 azionisti intervenuti all'assemblea del 30 aprile <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 60.1% del capitale sociale. La maggiannw<br />

del capitale è detenuta dalla Alicros S.r.l.<br />

Cgrisiglio di Amniinislrazioire: Luca Garavoglia (P), Jijm Bijttger (CD), Marco<br />

Pasquale Perelli - Cippo (CD), Stefano Saccardi (CD), Carlo Campanini Bonomi,<br />

Matteo D'Asta, Cesare Ferrero, Franzo Grande Stevens, Paolo Marchesini, Gio-<br />

vanni Rubboli, Renato Ruggiero, <strong>Vincenzo</strong> Visone, Marco Viwle. Anton Machiel<br />

Zondervan<br />

Collegio Sindacale: Umbeno Tracanella (P), Marco Di Paco, Antonio Ortolani<br />

Socierù di Revisione: Recontzi Emst & Young<br />

Copirale socinle: € 29.040.000 diviso in n. 29.040.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1<br />

322


Unirati<br />

Reddito %<br />

Dar0 II


Sioro pisolidoro (migliaia di errro):<br />

3IX1-99 31.Xll-2000 31-X11~2001<br />

AmvO<br />

Immobilizzarioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pancciozioni<br />

Cassa. bunchee ciloli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

~ix*,c<br />

Risuliea netto di competenru degl i =ionisii<br />

della socied<br />

Pauimonio nsio di compeienru degli<br />

azi~nisti della racielà<br />

Inleressi di temi<br />

fondo anziani21 dipendenti<br />

Debiti finanziati o mil scuderia<br />

Debiti finaoziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alire pasriviib<br />

7.499 29040 29.040<br />

306.888 316.835 306.891<br />

54.436 52.831 63.406<br />

368.823 398.706 399.337<br />

Gnro rcoiioinico coirrolidaro (ntiglioia di eurol:<br />

I999 2000<br />

Fa11uii10 381.115 444356<br />

Consumi e cosri diveni 255.438 318.274<br />

- Coao del lavom 38.096 41.603<br />

Murgine opemiro lordo 87.581 84.479<br />

Ammonarnenri I9497 19.319<br />

t Saldo oneri e pmventi finanziati 7.412 5.393<br />

t Snldo oneri e proventi diversi 1.135 8.165<br />

t Impone -22.216 -25.952<br />

R~SUIWLO nello 54.415 52.766<br />

Uulc (-) o perdita (+) di competenza dei w~i<br />

Risultato nciio di campsienrr degli =io-<br />

21 65<br />

nirii della società 54.436 52.831<br />

NUMUIO DEI DIPENDLWI 905 932


DE' LONGHI S.p.A.<br />

Fondava nel 1992 - Scde: Treviso - Via Lodovico Seitz, 47<br />

Internet http://www.delonghi.it<br />

Serrore di anivirà: attivilà di costruzione, lavorazioni metalmeccaniche e commer-<br />

cializzazione; ideazione. progettazione, produzione, assemblaggio. commercializ-<br />

zazione e vendita di apparecchi elettrodomestici, eletrici ed elettronici. impianti<br />

civili o industriali per il trattamento dell'aria; commercio di prodotti e gestione. in<br />

proprio e per conto terzi, di esercizi e negozi inerenti alle attivi12 anzidette<br />

Arinnariaro: N. 28.770 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. l I azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delepa, il 76,490 del capitale sociale. La maegioranza -- del<br />

capitale è detenuta dalla De' imnghi ~oparfi S.A.<br />

Consiglio di Amminisrrorione: Giuseppe De' Longhi (P), Fabio De' Longhi (VP),<br />

Stefano Beraldo (CD,DG), Giorgio Bmnetti, Carlo Garavaglia. Giorgio Sandri,<br />

Silvio Sartori<br />

Collegio Sindocule: Gianluca Ponzellini (P), Massimo Lanfranchi, Giancarlo Ma-<br />

lerba<br />

Sociera di Revisione: F'ricewaterhouseCoopers<br />

Capirale sociale: E 448.500.000 diviso in n. 149.500.000 azioni ordinane del vale<br />

re nominale di E 3


Uniiiri<br />

X


Immobilizlnzioni tecniche nelle 138.042 177.71 1 193.691<br />

Rimanenze L 17.548 191.367 252.846<br />

Crediti commercidi 267.291 319.329 412.434<br />

Pinecipcioni 8.326 8.321 6.052<br />

Csrra. banche e iitoli 74.402 66.740 89.860<br />

AlmsiiivilA 177.824 477167 537.820<br />

PnrSRO<br />

Capitale wriule 193.67 1 216.583 448.500<br />

Riserve 18.779 21.078 49.980<br />

Risultata netto di compcicnza degli ilio-<br />

"sii della socieli 25.37 1 14.450 26.321<br />

Patrimonio netto di compeien,:~ dd$<br />

azionisii dclla rocieib 237.821 242.1 11 524.801<br />

Inleressi di reni<br />

Fondo mrirnlri dipciidenti<br />

Debiii finanziai a mi1 rudenra<br />

Debiti finanriari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pissivilb<br />

Co,ito ecoiiomico conuolirlofo (inigliai


DUCATI MOTOR HOLDING S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 -Sede: Bologna - Via A. Cavalieri Ducati, 3<br />

Intemei http://www.ducati.it<br />

Serrore di arlivifd: produzione e commercializzazione di motocicli, motori, altre<br />

parti ecomponenti degli stessi. nonché accessori di ogni tipo<br />

Arionariaro: N. 29 azionisti intervenuti all'Assemblea del 7 maggio <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 58,9% del capitale sociale. I principali azioni-<br />

sti sono: TPG Advisors Inc. e Giorgio Seragnoli<br />

Coii~ig/iu di Atnnlinirrr


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli uliimi tre esercizi<br />

Massimo Minima<br />

Abre Borse di yi


Smro porriinoniole consoliduro (inigliaio di euro):<br />

Anrvo<br />

Immobilirazioni tecniche nciec<br />

Rimanenze<br />

Cmditi commerciali<br />

Pmecipvioni<br />

Casi. banche s tiroli<br />

Alte stivil?<br />

PIIIIVO<br />

Cupirdc sociale<br />

Riserve<br />

Risulato nello di competcm degli ai*<br />

nirri della societ3<br />

Partirnonio ncrro di competenza &gli<br />

azionisti della socieri<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anzimie dipendenti<br />

Dcbiri fininziiii i dl scadenza<br />

Debiti rinanziui a bmvc<br />

Debiti comnierciali<br />

Alrre passiviti<br />

Conro eco,!omico consolidoro (~itigliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31~X11~2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000<br />

Fnrninto 294.527 379.534<br />

Consumi c casti diversi 207.734 275.477<br />

-Casio del lavoro 36.174 44.0M<br />

Margine operrtivo lordo 50.619 59.993<br />

- Arnmommenti 23.992 27.700<br />

+Saldo oneti e pmvcai linunziari -14.313 -19.429<br />

Saldo oneri e pmventi divsni -88 4.808<br />

*Imposte -3.179 -7.189<br />

Risultato netto 9.047 10.483<br />

Utile (-1 o perdilo (+) di comperem dei lemi -126<br />

Rirulloto nato di competenza degli nrio-<br />

nisii della sxicl? 8.921 10.483<br />

NWERODEI DIPEHDIWI 991 1.069


EDISON S.p.A.<br />

Fondata nel 1960 -Sede: Milano - Foro Buonaparte, 3 1<br />

Internet http://www.edison.it<br />

L'Arsemblen del 27 giitgizo <strong>2002</strong> Iia deliberuro I'incurpora~ione della Edisotz nello<br />

Irulenergin S.p.A. che prenderà il nonie (li Edisoii S.p.A.<br />

Seirore di arrivirà: esercizio diretto o atuaverso partecipazioni in altre società, delle<br />

attività nei settori dell'energia elettrica, degli idrocarburi liquidi e gassosi, idrico,<br />

delle telecomunicazioni, dei servizi a rete e di pubblica utilità e nell'ambito delle<br />

attiviti di manutenzione e assistenza nei settori anzideni<br />

Azionoriaro; N. 44 azionisti intervenuti all'asseinblea del 27 giugno <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentavano. in proprio e per delega. il 91.6% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale è detenuta da lialenergia<br />

Coitiiiglio di Am»zinisrradone: Uinberto Quadrino (P). Unibeno Tracanella (VP),<br />

Guido Anriolini (CD). Giulio Del Ninno (CD). Matteo Ame. Damien Clermont.<br />

Bo ~allstrand. ~i;lia& Mari, Romain ~aleski<br />

Colleaio Sindacale: Seraio Pivato (P), Salvatore Spiniello, Ferdinando Superli<br />

urga<br />

Socieià di Revisione: F'ricewaterhouseCoopers<br />

-<br />

Copiiole sociale: E 2.960.329.692 diviso in n. 2.882.914.993 azioni ordinane e<br />

n. 77.414.699 azioni di risparmio non convertibili del vilore nominale di E 1<br />

L'Arumblea dcl 27.V1.2M2 ho deliknlo I'incorpiruione dela Edison ncllr Iialcmrgia S.p.A. (10 azioni<br />

ordinarie Iirlenergir : 7 azioni ordinane Wiron c 10 azioni di risparmio lirliner~ir : 7 azioni di risparmio<br />

wiron).


Carotierisriche delle orioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc Od. Rnc Ord. Rnc<br />

Globali (mio) 30.862 62,433 61.388<br />

11 dividendo 1999


Va'ariazio,ii del copirale e proventi aiioirnri diversi:<br />

XII-98 3.145735.036.000 Eserciziowwnnr.<br />

eum<br />

V11-99 1.635.782.?18.72 Ridenomina~ione del capitale in eum con contesruale uumenio<br />

gratuito del volore nominale delle urioni uf 0.52.<br />

1635782.213 Raggnipparneao azioni (I3 da E 1 : 25 dellc rispeuive categorie<br />

da f 0.52). previo unnullamento di 4 azioni ordinarie e di 7 azio-<br />

aiioni ordinarie Mosedison. I urionc di rispmia non convcni-<br />

bile Compan: I azione di tispmio non conuenibile Moniedi-<br />

san e 13 azioni ordinnrie Compm o. o scelta deli'nzionista. 16<br />

azioni di risparmio non convcnibili Carnpan: IO arioni di ri-<br />

spmio canvedbili Moniediron) e coaeslualc cambio della<br />

denominazione sociale da Cornoun in Montcdison.<br />

1.922.699.776 Aumcnio del crpiwle risen.iro ai ponatori di azioni di risparmio<br />

~~~<br />

~~7<br />

V-02 1914.333061 Rimbom per mirodi n. 8.329.959 azioni odinarie a €2,782 per<br />

azione edi n. 36750arionidi risparmio n € 1.755 pernzione.<br />

1.913.216.350 Convi~ione uuoni di rirpmio in azioni ordinatic (4 azioni<br />

ordinarie : 5 azioni di risparmio o. in ullernaiiua, I azione ordina-<br />

+n: I azione di risonimio e un concuaelia in denaro di €0.35<br />

per azione.<br />

2960329.692 Incolyiomionc Edison (l7 azioni ardinaie Mantediron : 5 wioni<br />

ordinarie Edison). incorponzione Pia1 Energia (91 azioni<br />

ordinane Monredison : 100 azioni adinaie Fint Energia) e incorporazione<br />

Sondcl (5 azioni ordinane Montediron : 3 azioni<br />

ordinarie Sondel).


Stato pntrirnoniole consolidato (miglioin di euro):<br />

Amvo<br />

Immobiliunrioni recniche nela<br />

Rimanenze<br />

Crediii commerciali<br />

Panceipazioni<br />

Cassa. banchee titoli<br />

Altre a~iiviih<br />

PASSIVO<br />

3l~X11~1999 31LX11~2000 31-Xll-2001<br />

Capiinle sociale 1.636.000 1.923.000 1.923.000<br />

Riserve -286.000 -289.000 -84.000<br />

Risultilo netto di competenza degli zio-<br />

nisii della sociah -16WO 260.000 -315.000<br />

Puinmonio netto di compctewm degli<br />

azionisi dello awieta 1.334.040 1.894.000 1.524.000<br />

Inleressi di ceai<br />

Fondo unliunità dipendenti<br />

Debiti finunliun o m/ uodcniu<br />

Debiti finanziati nbrcve<br />

Debiti commerriili<br />

Al~repariivith<br />

Conto economico comolidoro (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fnlunto 12.296.000 13.974.000 15.448.000<br />

-Consumi c corti diversi 9.466.000 11.076.004 12.260.UX<br />

-Costo del Iavom 1.308.WO 1302WO 1.2980<br />

Margine operativo lordo 1.522.WO 1.596.000 1.890.WO<br />

- Ammonumcnti 79 1 .W 845.000 874DW<br />

Saldo oneri spmvesi finanziari -233.000 -457.000 427.000<br />

t Soldo oneri e pmvenii di\'eni -123.000 W000 416000<br />

*Impose -180.0W -322.004 .l42000<br />

R~SUIOIO nello 195.000 418.000 -169.000<br />

Utile (-)opcrdiia (i) & comperenin dei temi<br />

Risultalo netto di conlptenza degli ozio-<br />

-21 1.004 -158.0W -146.000<br />

nisti della racieta -16.000 260.0W -315.000<br />

NUMERODEI DIPENDEYTI 33.502 29.672 29.856


EMAK S.p.A.<br />

Fondata nel 1972 -Sede: Bagnolo in Piano (Re) - Via E. Fermi. 4<br />

Intemet http://www.emak.it<br />

Serrore di arrivirà: produzione e vendita di moroseghe e di macchine per<br />

l'agricoltura e I'industna in genere<br />

Azioizoriara: N . 2.975 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 7 maggio <strong>2002</strong>: n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, il 75.4% del capitale sociale. La maggiorana del<br />

capitale fa capo alla Yama<br />

Coi~siglio di Amniinisrruzione: Giacomo Feretri (P). Aimone Burani (VP), Carlo<br />

Baldi. Andrea Barilli. Anello Banoli. Fabrizio Fontanesi. Vilmo Spaxeiari, . Guerrino<br />

Zambelli, Alberio Zigni<br />

Collegio Sindacale: Andrea Ferrari (P), Andrea Magnanini, Marco Montanari<br />

Direrrore Gener'ale: Fausto Bellamico<br />

Son'erà di Revisio,ie: Axis<br />

Capirrrle socinle: E 7.189.910 diviso in n. 27.653.500 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,26


Dividendi:<br />

Unitari 0.017<br />

Reddito 90 3.8<br />

D",o «.cc0 22. v00<br />

Globali (mln) 2.139<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variarioni del c


Sinio prriinoniale consoiidaio (ntigiioia di ettro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizruioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pnnecipuzioni<br />

Cassa. banche etitoli<br />

Alt= attività 5.369 5.634 4.148<br />

p*ss,\:o<br />

Capiulc sociale 7.141 7.141 7.190<br />

Rireivc 32.903 34.397 17.686<br />

Risultato netto di cornpetcnzu degli zio.<br />

nirti della rocietb 3.917 6.345 8.187<br />

PauimoRio nato di complenli degli<br />

azionisti della rocielà 43.961 47.883 53.063<br />

Intercrsi di terzi 732 582 284<br />

fondo mzianilb dipendenti 3.687 3.854 3.957<br />

Debiti finanziwi a mi1 scudcnzu 5.692 5.021 15.917<br />

Debiti finanziari a breve 2.780 20.248 13193<br />

Debiti commerciali 22.628 34.308 27.213<br />

Alwe ossivilb 6.250 8.991 8.789<br />

Conro ecoiroinico coi?solidoro (iniglinia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Farturaro 89.483 133.031 146.676<br />

-Consumi E costi dired 61.345 101.492 IW.312<br />

-Cono del lavoro 12.309 16.062 17.357<br />

Margine operativo lordo 12.829 15.417 20.007<br />

- Ammanarnenti 4.308 4.897 5.207<br />

+Saldo oneri e proventi Finanziari -981 -776 -1.555<br />

Saldooneri epmuenci divcrii<br />

* Imposte<br />

-652<br />

-2.993<br />

90<br />

-3.687<br />

-174<br />

-5.146<br />

RisuIk3~0 netto 3.895 6.207 7.925<br />

Utile (-1 o peidiia(+)di competenza dei mi<br />

Risuluio netto di competenza degli mio-<br />

22 138 262<br />

nisci della società 3.917 6.345 8187


ENEL S.p.A.<br />

Fondata nel 1962 -Sede: Roma - Vide Regina Margherita, 137<br />

Internet http://www.enel.it<br />

Serrore di arriuirù: assunzione e eestione di oanecioazioni in società o~eranti in<br />

particolare nel settore dell'energia elettrica, energetico in generale, delle comunicazioni.<br />

delle strutture a rete e in alvi settori aventi comunque attinenza o contiguità<br />

con le attività svolte in tali settori<br />

Azion~rioro: N. 2.600.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data<br />

dell'assemblea ordinana tenutasi il 24 maggio <strong>2002</strong>; n. 210 azionisti intervenuti in<br />

assemblea rappresentavano, in proprio e per delega, il 70,490 del capitale sociale.<br />

La maggioranza del capitale .i detenuta dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.<br />

Lo statuto della societh attribuisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze,<br />

d'intesa con il Ministero delle Attività Produttive, i seguenti poteri speciali: gradimento<br />

da rilasciarsi espressamente all'assunzione di partecipazioni pari al 3% del<br />

capitale con diritto di voto nell' Assemblea ordinaria o alla stipula di patti o accordi<br />

relativi ad almeno la ventesima pane del capitale sociale: \,e10 all'adozione di delibera<br />

di scioglimento della società, trasferimento dell'azienda, iusione. scissione,<br />

trasferimento dell'azienda all'estero, cambiamento dell'oggetto sociale, modifiche<br />

delle disposizioni statutarie relative agli anzidetti poteri speciali. nomina di un<br />

amministratore e di un sindaco<br />

Consiglio di Ammlnisrrnzione: Piero Gnudi (P), Paolo Scaroni (CD,DG), Mauro<br />

Miccio, Franco Morganti, Fernando Napalitano, Francesco Taranto, Gianfranco<br />

Tosi<br />

Collegio Sindacale: Bmno De Leo (P), Franco Fontana, Gustavo Minervini<br />

Socierù di Revisione: KPMG<br />

Capitole sociale: E 6.063.075.189 diviso in n. 6.063.07.5.189 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E l<br />

338


Dividendi:<br />

Unicc 0,120<br />

Reddito % 2.7<br />

Data lucco 19.VI.00<br />

Globali (mln) 1.452.93 1<br />

i dirid~nd;rilaliui agli ercrcizi 1999 i 2 W si rNe6xwono ad azioni del vilore nominale di € 05h<br />

Prezzi e yuonriid lrotrore nello Borsa Italionn:<br />

Massimo Minimo<br />

Altre Bome di quoiazione: New York<br />

Vtrriurioni del capirale e provenii uzioiiari diversi:<br />

Dita Capilale Mod~lifB ddl'~pcrazionn<br />

Medi" Quaniii3<br />

corsi (migliaia><br />

VII-01 6.063.075.189 Ridenaminniionc del capitali in puro con contertuule ciduzione<br />

del valore nominale delle iuioni o €0.50 c succcssiro rnggmp-<br />

pamenio (l aziancdiE I : 2 azioni dn f 0.50).


Sroro potriinoniole eonrolidoru (migliaio di euro):<br />

ArnVO<br />

Imniobiliriu2ioni tecniche nelte<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche e liloli<br />

Alue attiri,&<br />

PAUI""<br />

31-Xll-1999 3I.Xll-2000 31-XII-2001<br />

38.109.871 36.087.942 35.284000<br />

807.739 1.30%152 1.652.000<br />

3.038.3 16 3.717.456 6.866.000<br />

241.185 1.1M.185 664.002<br />

530.401 4MR l l 5x7 m0<br />

Cupilale sociale 6.262.634 6.262.634<br />

Rirenie 8969.230 9.861 667<br />

Risultato netto di competenza degli alio-<br />

nisii della rocieib 2.345.23 1 2.187.711<br />

Patnmonia netlo di compelenza degli<br />

uiionirri della racieth 17,577095 18.312.012<br />

Im,eiessi di terzi 7.747 16.527<br />

Fondo anziunita dipendenti 2892.159 1.937.746<br />

Debiti finamiari a d scadenza<br />

Debiti finanziai u breve<br />

8792.162<br />

3855.35 1<br />

8.012.312<br />

6.519.752<br />

Debiti commerciali 3,413780 4640.366<br />

Altre pmsivilà 8.51 1.208 10.21 1.901<br />

Conro economico onsolidrrro (nziglioio di earo):<br />

Fatturulo<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Cono del lavoro<br />

Margine opemivo lordo 8.214.248 8034.519<br />

- Ammonunlenli<br />

* Saldo oneri e pmvcnti finunzic<br />

+ Suldo oneri e pmrenri diversi<br />

* Imporrc<br />

3202.549<br />

-584.113<br />

-1 10523<br />

-1.972.865<br />

3.458.71 1<br />

448.671<br />

-88.830<br />

-I 649047<br />

Ris~11aIo netto 2344.198 2.189.260<br />

Ulile i-) op.rdie (+)di compilcnladei teai<br />

Risultato netto di competenza degli aie.<br />

1.033 -1.549<br />

nisii della sociera 2345.231 2.187.71 1


ENI S.p.A.<br />

Fondata nel 1953 -Sede: Roma - Piazzale Enrico Mattei, I<br />

Internet http://www.eni.it<br />

Seriore di oriivirà: esercizio diretto do indiretto delle attiviti nei settori degli idrocarburi<br />

e vapori naturali, della chimica, della progettazione . -<br />

e costmrione di impianti<br />

industriali, minerario. metallurgico, meccanico-tessile. idrico. tutela<br />

dell'ambientc. trattamento e smaltimento rifiuti; operazioni finanziarie in genere<br />

Adonnrkno: N. 554.840 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 maggio <strong>2002</strong>; n. 1.066 azionisii intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in propria e per delega. il 42.4% del capitale sociale. Il principale<br />

azionista è il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Lo statuto della società attribuisce<br />

al Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Ministero<br />

delle Attività Produttive, i seeuenti poteri speciali: eradimento da rilasciarsi<br />

esoressamente all'assunzione dioanecioazioni ;ari al 346del caoitale con diritto di<br />

voto nell'Assemblea ordinaria o alla stipula di patti o accordi relativi ad almeno<br />

tale quota di possesso; veto all'adozione di delibera di scioelimento - della societi,<br />

trasferimento delPazienda. fusione. scissione. trasferimento dell'azienda all'estero.<br />

cambiamento dell'oggen; sociale: modifiche delle disposizioni statutarie relative<br />

agli anzideni poteri speciali, nomina di un amministratore e di un sindaco<br />

Comiglio di Amminisrrodone: Roberta Poli (P), Vittorio Mincato (CD), Mario<br />

Cattaneo, Alberto CIB, Renza Casti, Dario Fruscio. Guglielmo Moscato, Mario<br />

Resca<br />

Collegio Sindacale: Andrea Monorchio (P), Luigi Biscozzi, Paolo Andrea Colam-<br />

bo, Filippo Duoùo, Riccardo Perotta<br />

Direrrori Geiierali: Stefano Cao, Luciano ~gubini<br />

Socierà di Revisiorte: PricewaterhouseCoopen<br />

Copirale sociale: E 4.001.690.126 diviso in n. 4.001.690.126 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E l


Dividendi:<br />

uniun 0.181<br />

Reddiro % 3.2<br />

Dora .flocc


VoNazioizi (le1 capitale e proventi a:io>~ari diversi.<br />

Die<br />

IX-99<br />

X-00<br />

XI-W<br />

1-01<br />

11-01<br />

111-01<br />

ivai<br />

v-o1<br />

Capiiaie Modilitd dcll'opcnrionc<br />

li*<br />

8.W2.127.653.000 Einissione di n. 1.966.200 azioni usrcenaie - miuiiamcnlc -<br />

a dipendenti.<br />

8.002.136.553.000 Emissione di n. 8.900 azioni asrcgnale graluiomente a dice".<br />

denli.<br />

8.W2.140.853.000 Emisrione di n. 4.300 azioni asregniie graiuitumenls a dipendenti.<br />

8.W2.186.353.000 Emissione di n. 45.500 azioni urreenuie - - ~raiuitamenie a dine"denti.<br />

8.W2.188.553.000 Emissione di n. 22W azioni assegnate graiuitamenie a dipendenti.<br />

8.002.201.353.000 Eniisrionc di n. 12.800 orioni usregnae gntuiiumenie n dipendenti.<br />

8.002.205.2.53.000 Emissione di n. 3.900 azioni asie~noie . pruluiramenle .<br />

u dipendenti.<br />

8.002.233.953.000 Emirrionc di n. 28.700 ;irioni assegnate graiuiimenm r dipndenti.<br />

eum<br />

4,0011 16.976 Ridenominazione del capitale in euro con conlcsruule aumento<br />

gratuito del valore nominale dellc azioni a €0.50 e successivo<br />

raggnippnmcnio (l aiione da E I : 2 azioni da E OSO).<br />

4.W1.132.976 Emissione di n. 16.M azioni arreeiirtc - " er~~iuitmenm s dioendenti.<br />

4.001.149.126 Emissione di n. 16.150 azioni isregnore gnluiinmcntc o dipcndcnti.<br />

4.W1.178.426 Emissione di n. 29.300 azioni ussegnnie gratuiiamenre a dipendenti.<br />

4.W1.201.376 Emisrionc di n. 22.950 azioni assegnate grcluiimenlc I dipnde"".<br />

4001.259476 Einissionc di n. 58.100 o~ioni assegnate gmiuiiamente n dipendenti.<br />

4.WI.M7.676 Emissione di n. 388.2lXl azioni assegnale grutuilmente a diwndenti.<br />

4.001.656.176 Emissione di n. 8.500 azioni rsscgnare gratuiiumcnre a dipendenti.<br />

4.001.684.176 Emissione di o. 28.000 azioni ussegnatc grniuilmente n dipndenti.<br />

4.001.690.126 Emissione di n. 5.950 azioni assegnate gmiuitumcnii u dipendenti.


Immobilizzaeioni iecnichc kite<br />

Rimanenze<br />

Crediti commcrciuli<br />

Pancciparioni<br />

Cassa. bsnehe c ritoli<br />

Alrrp attività<br />

PASSIVO<br />

Capimle rocialc<br />

Riserve<br />

Risultato nello di cornperenza degli mio-<br />

nisii della società<br />

Pa!imonio neno di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziani18 dipendenti<br />

Debiti finanziati a rivi scadenza<br />

Debiii finanziw a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alme riaririd<br />

Conio economico consolidoro (iniglioia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fdrninto 31.008.000 47.938.000 48925.000<br />

-Consumi e corti diverri<br />

. Coriodel luvom<br />

19.224.000<br />

2819.000<br />

10.488000<br />

3.092.000<br />

30.818.000<br />

3.185.000<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammontimenti<br />

8.965.000<br />

3596.000<br />

14.358.000<br />

3.800.000<br />

14922.000<br />

4.680.000<br />

*Saldo oneri E pmventi finunriai 28.000 25.000 -267.000<br />

*Saldo oncti c pmrenri diversi<br />

+ Imporle<br />

-346.000<br />

-2.054.W<br />

-226.0W<br />

-4.335000<br />

1.783.000<br />

-3.530.WO<br />

Risulliio neno 2.997.000 6.022.000 8228.000<br />

Utile (-) o pediw (+) di compelen,~ dci imi -140.000 -25I.OW d77.000<br />

Rirulwto ncno di competenza degli uionirti<br />

dclla sociera<br />

2857.000 5.771.000 7.151.000<br />

NUXERO DEI DIPENDVIT 72.023 69.969 70.948


ERG S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Milano - Via Nicola Piccinni, 2<br />

Sede Srco>~daria: Genova - Via De Marini, I<br />

Internet http://www.erg.it<br />

Serrore di oriivirà: produzione industriale. commercio, mspono e distribuzione di<br />

qualsiasi materia energetica, in parlicolare del petrolio greggio. del gas naturale e<br />

di tutti i loro derivati; acquisto, costruzione e manutenzione delle relative attrez-<br />

zature ed impianti<br />

Azionoriaro: N. 9.899 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavi-<br />

no, in proprio e per delega. il 65,85% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale detenuta dalla Palcevera S.A. - Lussemburgo<br />

Consiglio di Arnrninisrroiio~rre: Riccardo Garrone (P), Edoardo Garrone (VP), Gian<br />

Piero Mondini (VP), Pierantonio Nebuloni (CD,DG), Domenico D'Arpizio (DG),<br />

Guido Ferrarini, Alessandro Garrone, Giuseppe Gatti, Giovanni Mandini. Guido<br />

Sebastiano Zerbino<br />

Collegio Siridacale: Alfio Lamanna (P), Fabrizio Cavalli, Italo Salvatico<br />

Socierà di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capilale sociale: E 16.066.000 diviso in n. 160.660.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0.10


Uniinti 0.062<br />

Reddito C 2.1<br />

Dora stocco 8. VW<br />

Globali (rnln) 9.939<br />

Prezzi e quoniiln rrolrole nello Borso Iroliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capirale e provenri azionari diversi:<br />

DI- Capiole Mhliir dell'upemiiii<br />

Medi? QurnlitP<br />

sorsi (migliaia)<br />

lire<br />

X-99 16.066.WO.WO Emissione di n. 4W.OW irioni assegnate gratuitamente ai dipen-<br />


Immobili~wiioni tecniche nene<br />

Rimonene<br />

Crediti commerciali<br />

Pirtecipaiioni<br />

Cnsru. bmchc e titoli<br />

Altre stliviih<br />

PASSIVO<br />

Capitale rrriale 8.297 8.297 16.066<br />

Riserve 273.808 282.614 425.583<br />

Risultato ncito di competenza degli uio-<br />

nisti delli socici8 12.535 102.857 124.753<br />

Patrimonio nello di complenra degli<br />

izionirii della societt 294.640 393.768 566.402<br />

Inleressi di temi<br />

Fondo anzinnild dipndenli<br />

Debiti finanzia" a ml readcnz<br />

Debiti linanriuri a breve<br />

kbiti commerciali<br />

Altre passività<br />

Coilro ecorioniico consolidoro (miglioio di eiaro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 2450.953 4,117845 1.994.007<br />

-Consumi ecorti diversi 2.284.502 1.722.648 3.699.45<br />

-Costa del luvom 77.504 87.301 85.423<br />

Margine operativo lordo 88.947 307.890 209.139<br />

- Ammonnmenli 57.399 65.547 74.692<br />

t Soldo oneri e proventi Finanziati .9.494 -17193 -7.61 1<br />

+ Saldo oncn e pmvcnii diversi 158 . -27.743 44.685<br />

* Imposte -9.470 -93.617 46.595<br />

Risultato neno 12.742 1037W 124.926<br />

Utile (-) o perdita (+)di coinpelem dei temi -207 -933 -173<br />

Risultaio neno di mmpeienu degli azi-<br />

nirti della mieta 12.535 102.857 124.753<br />

NUMERO Dtl DIPV(DEh7I 1.542 1.395 1.289


ERICSSON S.p.A.<br />

Fondata nel 1927 -Sede: Roma - Via Anagnino, 203<br />

Internet http://www.ericsson.it<br />

Serrore di airivirà: assunzione e gestione di paifecipa~ioni prevalentemente nel<br />

settore elettrico ed elettronico<br />

Azionariaro: N. 21.225 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delego, il 75.2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dilla Telefonaktiebalager LM Ericssan di Stoccolma<br />

Consiglio di Amminisrrnrione: Gian Luigi Tosato (P), Paolo Baratta. Innocenco<br />

Cipolletta, Mats Dahlin, Ernesro Fietta. Sten Ame Fornell. Maurizio Gherqo, - Gian<br />

~&co Porretta, Marco Schneider<br />

Collegio Sindacale: Marcello Clausi (P), Mauro Grimani. Amedeo Liberatori<br />

Socierà di Revirio>te: KPMG<br />

Capirale sociole: € 12.870.000 diviso in n. 25.740.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,50


Dividendi:<br />

Unitati 0,227<br />

Reddilu S 0.4<br />

Dora scocco 22. V. W<br />

Globali (mln) 5,849<br />

Preui e quantifa frafrare nella 6or.s~ Ifaliana;<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo hlinimo<br />

Variazioni del copiinle e proiwtfi azionori diversi:<br />

Drfa Capitale htodulitl dell'opruionc<br />

Mcdia Quantirl<br />

corsi (migliaia)<br />

VII-01 12.870.000 Ridenominazione del capitale in eum con conlcslualc riduzione<br />

del valore nominale delle azioni n f 0.50.


Sroro porrimoniale consolidoro (migliaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilir~zioni tecniche nette<br />

Rimmenie<br />

Crediti cammercisli<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Altre itlivilb<br />

PASSIVO<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Capitale sociale 13.294 13.294 12.870<br />

Riserve 492.748 570.377 634.661<br />

Risultato ncrto di comnercnza deeli " uzio~<br />

nisti della socieid 38.660 61.634 61.917<br />

Pauimonio nsio di competenza degli<br />

slionisti della socield 544.702 M5.305 712.451<br />

Interessi di ler~i<br />

Fondo anziani83 dipendenti<br />

Debiti iinan~iari a d scadenza<br />

Debiri finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alire parrivid<br />

Conro econonlico consolidoro (miglioio di e~rro):<br />

1999 2000 2001<br />

Faitunro 1.737.772 2.1 14.619 1.708.506<br />

-Consumi e corti diversi 1.432.609 1728,302 1.333902<br />

- Cosro del Iiuoro 205.798 200.019 183.459<br />

Margine operativo lordo 99.365 186298 191.145<br />

- Ammonamenii 31.389 38.788 42.598<br />

r Saldo oncti e proventi finanziati -9.128 -21.968 -12.462<br />

+Saldo oneri e proventi diversi 18.193 12.161 -13.W<br />

t Imposle -38.483 -76.515 -57.160<br />

Risultato netto 38.558 61.188 65.016<br />

Utile (-)o perdita (+) di mmpetenzndei revi 102 446 W<br />

Risultato nciio di cornpeienra degli azio-<br />

nisti della rwieid 38.660 61.634 M.917<br />

NUM~O DEI DIPI:NDT~I 2.659 2.993 2.762


ESAOTE S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Casale Monferralo (Al) - Via Ruffino Aliora. 32<br />

Sede Amrninisrruriva: Genova - Via Angelo Siffredi, 58<br />

Internet http://www.esaote.it<br />

Serrore di nrrivirà: studio, fabbricazione, Vasformazione. acquisto, vendita. eserci-<br />

zio, locazione e manutenzione di apparecchi, strumenti, macchine e sistemi per<br />

tutte le applicazioni dell'elettricità e della meccanica in genere e di quella biome-<br />

dicale in particolare, nonche la prestazione di servizi, anche di studio e assistenza<br />

in canto proprio nel settore della sanità e delle relative attività formarive; acquisto,<br />

vendita e sfruttamento di licenze, brevetti, studi e progetti inerenti all'oggetto so-<br />

ciale<br />

Aiionorloro: N . 8.249 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no. in proprio e per delega, il 60.3% del capitale sociale. La maggioranra del ca-<br />

pitale è detenuta dalla Bracco Holding B.V.<br />

Coiiriglio di Amminisrraiione: Carlo Castellano (P,CD). Dima Bracco (VP), Andrea<br />

Oberti (CD.DG). ~ . ,. Antonio Cantaluooi. .. . Fulvio Renoldi Bracco. Albeno Santa<br />

Maria, Victor Uckmar<br />

Collegio Sinducrile: Pietro Sesalerba - (P). Emilio Asuzzi De Villeneuve. Andrea<br />

~u~;ai<br />

Direrrore Ceriemle: Fabrizio Landi<br />

Socierà di Revi~ione: Arthur Andersen<br />

Capitole sociole: € 24.231.760 diviso in n. 46.638.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Prezzi e qlfanfilà lrulfore nella Borsa lralian


Sroro porri>noiriole consolidoro (miglioio di caro):<br />

Arrivo<br />

Immobilir~irioni tuniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Partecipirioni<br />

Cassa. banche e tiioli<br />

AIm attivirb<br />

PASSIVO<br />

Riseme<br />

Risultaio neeo di competenza degli ario-<br />

"irti della rocierh<br />

Patrimonio nello di competenz degli<br />

azionisii della socieia<br />

Interessi di rerri<br />

Fondoanziunilh dipendenti<br />

Debiti Finanziari a rcdcnzr<br />

IXbiti finanziari r breve<br />

Dcbiii commerciali<br />

Alire pasriviià<br />

Cunro eco~iomico conurilidoto (~niglioia di citro):<br />

3 1-XIl-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturaio 198.273 216.81 1 237.600<br />

-Consumi ecosri diversi 128.570 138.242 152.678<br />

-Costo dcl lavoro 46.417 51.437 54.328<br />

Margine operativo lodo 23.286 27.132 30.594<br />

- Ammortumcnti 6.880 7.226 6.917<br />

+Saldo oneri epmrenii finanziari -3.310 -4.540 -4.299<br />

*Saldo oneri eprouenti diucrri 3 -173 527<br />

*Imposte -7.421 -8.560 -10.377<br />

Risuliuro nerro 5.678 6.633 9.528<br />

Utile (-) o dita (+)di compeiem dei terzi<br />

Risulwlo "cilo di compctenzo degli uzio-<br />

-69 -137 -120<br />

nisti della rocietb 5.609 6.496 9.408<br />

NUMBRODEI OIPEKDENTI 991 1.015 1 .M7


FERRETTI S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Cattolica (Rn) - Via Irma Bandiera. 62<br />

Internet http://www.ferrettigroup-yacht.com<br />

Seriore di rirrivirir: produzione, modificazione. riparazione. ristrutturaziane, assem-<br />

blaggio. commercio, noleggio e locazione di imbarcazioni e navi da dipono, civili<br />

e militaii in genere. nuove e usate e di pezzi particolari o accessori delle stesse;<br />

operazioni commerciali. industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari; assun-<br />

zione di partecipazioni<br />

Azio,iarinro: N. 13.359 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'asseniblea ordi-<br />

nari;! tenutasi il 21 dicembre 2001; n. 20 azionisti intervenuti in ;issemblea rappre-<br />

sentavano. in proprio e per delega, il 37.3% del capitale sociale. I più forti interessi<br />

sono detenuti da Norberto Fcrretti<br />

Consiglio di Ai>inii,iirrradone: Nomeno Ferretti (P). Giancarla Galeone (CD).<br />

Italo Giorgio Minguzri (SC), Attilio Antonelli. Cataldo Apre:,, Massimo Bergami,<br />

Fulvio Dodich, Georgios Kyriazakos, Alessandro Lomi<br />

Collegio Sindacale: Italo Ricciotti (P); Stefano Giorgi. Gabriele Luzzi<br />

Socierà


11 riioloe quatoca dal 23.V1.20W<br />

hlariiino hlinimo<br />

Variazioni del copilole e proventi azioituri diversi:<br />

Drir Crpiwle MdrlilP drll'opir~~ionc<br />

Medis Quiniiia<br />

corri (migliaia)<br />

XII-01 7.750.WO Ridenominazione del capiiile in eum con consrlude riduzione<br />

dcl ualorr noiiiinilcdelle azioni o f 0.05.


Stoio parrimoni


Cararrerisriche delle azioniprivileg.iule e di rispnrmio:<br />

-<br />

Azioni orivilepiate voto limiiato alle delibere di carattere straordinario e orelazione<br />

sugli utili fino al 6,20% del loro valore nominale<br />

Azioni di risparmio dividendo privilegiato del 6.20% sul valore nominale e dividendo<br />

complessivo maggiorato. rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie, in misura pari al 3.10% del valore nominale<br />

Dividerllli:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord P"v. R"" Ord. Pnv. Rnr m. Pnv. Rnc<br />

Unilari 0.620 0.620 0.775 0.620 0.620 0,775 0.310 0.310 0.465<br />

Reddiro % 2.2 3.8 5.2 2.5 4.0 5.2 2,7 3.8 5.7<br />

Dar'! rracco 1Y.vI.W 18.VI.OI 24.V1.02<br />

Globuli (rnln) 353,142 352.459 202,756<br />

Prezzi e qua!ilirù rralrare nella Bor.va Ilolirinn:<br />

htarrirno Minimo<br />

Anic Poli *",e Posi<br />

hlrdia Qurntiia<br />

corri (,"igliril)<br />

1999:<br />

od. 3.48 32.69 2.63 27.16 ' 3.04 "2692.193<br />

"30,35 " 140.687<br />

priv. 1.86 15.86 1.36 12.62 " 1.54 "636.661<br />

:'14,56 23.662<br />

rnc 1.91 16.07 1.46 13.15 " 1.62 "290.452<br />

"11.87 "11.174<br />

?m:<br />

ord. 25.88 28.26 JYX.LX2<br />

priv. 1253 16.63 112.611<br />

mc 13.W 14.72 47.408<br />

2WI:<br />

ord. 15.99 23.51 4x032<br />

p"". iaso 15.48 77.441<br />

mc 9.54 14.14 41.380<br />

Gen-Gi" 2U02<br />

ord. 18.43 17.34 17.61 11.54 14,843 351.617<br />

p"'. 12.55 12.18 1198 8.14 10.45 25.308<br />

rnc 11.81 11.38 11.49 7.92 9.98 25.268<br />

I) Anic raggnipprrnenio. 2) Pori mggnipparnenio


Allre Borse di qrtoraiione: Amburgo, Berlino, Brrma, Diisseldorf, Francofane<br />

slM. Hannover, Londra (Seaq), Monaco, New York.<br />

Parigi, Stoccarda<br />

Variaiioni del cupiralc e provozri oiioimri diversi:<br />

Data Cipitrle ,Mo


Immobilizzizioni rccniche naie<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipriioni<br />

Casu banche e ritoli<br />

AImiltiviLI<br />

P*ISIV(><br />

Cualale sociale<br />

Riserve<br />

Ri~ullalo netto di mmperenu degli nzio-<br />

"irti della socici8<br />

Patrimonio neilo di conipelcnza degli<br />

azionisti della rocieti<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anrianith dipcndenli<br />

Debiti finanziazi o mJi scademi<br />

Dsbiii finnneion u breve<br />

Debiti cornmcccil<br />

Alrre pasriuil8<br />

Conio economico cottsolidoro (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Faiiumro 44.201.000 53.202.W 52.637.000<br />

-Consumi e carri diversi 33.086.W 40.325000 40.923.000<br />

-Costo del lavorg 1.452.000 8342.000 7.850.W<br />

Margine opemlivo lordo 3.663000 4.535.000 3.864.000<br />

- Ammonnmcii<br />

+ Suldo uneri e pmventi linanziati<br />

+ Saldooneri e pmrenii divemi<br />

2.354.m<br />

-1.017000<br />

578.000<br />

3.052.000<br />

-1.845000<br />

1.282.000<br />

2.880.W<br />

-1668.000<br />

75.000<br />

i Imposte -364.WO -342.000 -182.000<br />

Risultato netto 506.000 578.000 -791.W<br />

Utile (-1 o perdiw (+) di competenudei (erri -153.000 86.W 346.000<br />

Risuli~to neno di competenza degli ario-<br />

"irti della socieri<br />

353.m 6M.000 45.W<br />

NUMERO DEI DIPPNDmT 221.319 223.953 198.764


FILATURA DI POLLONE S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Pollone (BI) - Via Attilio Botto, 29<br />

Interne1 http://www.filaturadipollone.it<br />

Settore di artivitò; lavorazione in conto proprio e conto terzi di fibre tessili naturali,<br />

sintetiche ed artificiali, attraverso tutti i processi produttivi dellindustria tessile,<br />

nonché il commercio di fibre naturali, sintetiche ed artificiali'e comunque di tutti i<br />

prodotti dell'industria tessile, dell'abbigliarnento e deli'arredamento; prestazione di<br />

servizi in conto ~ . ro~rio . e rier conto di terzi di - aestione societaria. con rimicolare<br />

riguardo a quelli amministrativi, contabili finanziari e logistici; assistenza e consulenza<br />

in conto proprio e per conto terzi per la programmazione di attività industnali<br />

e commerciali: operazioni commerciali. industriali, finanziarie, mobiliari e<br />

immobiliari; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariato: N. 2.589 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 22 aprile 2042: n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rapriresenta- . .<br />

\;iiio. in proprio e prr delegn. il 50.2"~ del c~pitilc ,o:inlc. I più ioni interessi iann,><br />

CLIPJ ad un


Dividendi:<br />

Unitati 0.093<br />

Reddirri W 4.6<br />

Duio rrocca 25.IV.W<br />

Globali (mln) 0.990<br />

19W 3.07<br />

ZWO 2.M<br />

?W1 1.85<br />

Gen-Giu 2COl 1.38<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qiianiili<br />

corri (migliaia)


Immobilizzuzioni tecniche nette 5.271 4.986 4.773<br />

Rimunenre 7.981 8.413 6.939<br />

Crediti commerciali 8.421 9.138 6.569<br />

Panecipazioni 1.537 1.548 1.663<br />

Cassa. banche e ticoli 307 395 260<br />

Altre artivita 3.528 2.697 2.601<br />

P*SI,VO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli uli0~<br />

nisti della società<br />

Patrimonio ncfto di competenza dcgli<br />

azionisti dclla società<br />

Interessi di rerii<br />

Fondo anzianirà dipendenti<br />

Debiti finanziari a Wi scadenza<br />

Debiti finanziati a brcvc<br />

Debiri conimerciali<br />

AltrepurriviU<br />

Coriio ecotiomico conuolidnlo (~nigliaio di eicroj<br />

1999 2000 2001<br />

Fatiaraio<br />

- Consumi e corti divemi<br />

26.336<br />

18.844<br />

3 1.955<br />

22.958<br />

25.726<br />

18.494<br />

Cosro del lavoro 5.247 5.492 5.367<br />

Margine opeialivo lordo 2.245 3.505 1.865<br />

- Ammortamenti 1.287 1.297 1.273<br />

t Saldo oneti e proventi finanziati -126 -302 -195<br />

+Saldo oncri e proventi diversi -95 -19 1.329<br />

*Imposte -636 -1.034 -447<br />

Kirultao netto<br />

Utile (C) opcditu (+) di compeienw dei ferri<br />

Rirulruro netto di competenza degli zio-<br />

101 853 1.279<br />

nisii della società 101 853 1.279<br />

NUMERO OEl DIPENDENTI 237 257 216


FINARTE CASA D'ASTE S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Milano - Piazzetta Maurilio Bossi, 4<br />

Intemet http:/Iwww.finarte.it<br />

Seirore di attivirà: finanziamento, acquisto e rivendita di opere o beni aventi valore<br />

collezionistica o storico; istitnzione e gestione di case per la vendita all'incanto;<br />

operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari e immobiliari; assun-<br />

zione di partecipazioni<br />

Azionarinto: N. 1.132 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assernblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 16 azionisti intervenuti in assemblea rappresenw-<br />

vano, in proprio e per delega, il 54.6% del capitale sociale. I più foni interessi fan-<br />

no capo a Giorgio Corbelli<br />

Consiplio di Ammini~rarione: Ruggiero Jannuzzelli (P), Adolfo Cefis (VP), Gior-<br />

gio Corbelli (CD), Edoardo Ceola, Pier Paolo Cimatti, Franco Lugli, AMarrahman<br />

Nassimiha<br />

Collegio Sindacale: Maurizio Foti (P). Giovanni Tampalini, Giuseppe Tampalini<br />

Socierà di Revisione: PncewaterhouseCoopers<br />

Capirale sociale: & 13.000.000 diviso in n. 25.000.000 azioni ordinuric da E 0,52<br />

364


Dividendi:<br />

la societh non da distribuito dividendi negli ultimi tn esercizi<br />

Prezzi e quantità trattore ilella Borsa Iroliona:<br />

Massi,"" Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi ozionari diversi:<br />

Dair Capitale Modalilà dell'oprarionc<br />

Medir Qurnlila<br />

corri (miglirir)<br />

V11-01 13.000.0W Ridenominarione dcl capitale in eum con contcsruule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a €0.52.


Immobiliznzioni tecniche ncnc<br />

Rimanenze<br />

Cedili commerciali<br />

Pinccipazioni<br />

Cassa, banchce titoli<br />

Altre at,iviia<br />

P~rrno<br />

Cupitule sxialc<br />

Riserve<br />

Rirullno neno di compcienra depli a~io.<br />

nisri della socieli<br />

Pilrirnonio nello di coinpeteno dqli<br />

arionisii della socievl<br />

Inreressi di terz<br />

Fondo nnzianib dipendenti<br />

Debiti finanziun a m11 scadena<br />

Debiti finanziati a bmve<br />

Debiti commerciali<br />

Alm passiuiib<br />

Conto econontico coti.~olidoro (miglinin di ciiro);<br />

I999 2000<br />

Fiitiuraro 14.274 12.094<br />

-Consumi e coni diveni 12.266 7.817<br />

-Cono del lavoro 2.198 2.374<br />

Magine openriuo lordo<br />

- Ammonmenii<br />

+ Saldoonen e pioveai linnnrirti<br />

190<br />

564<br />

365<br />

1.903<br />

494<br />

533<br />

*Saldo onen e pioven1i diuersi<br />

+ Imposie<br />

43<br />

6<br />

-5<br />

-898<br />

Rirul!i!o netto<br />

Utilc (-)o perdiw (+) di romplenladei reai<br />

340 1 .O39<br />

Ris~Itot~ nelio di conlpclcnrn degli zionisli<br />

della sociab -310 1 039<br />

NU~IERO DEI DIPWDE~TI 59 54


FINCASA 44 S.p.A.<br />

Fondata nel 1977'- Sede: Roma - Via del Giorgione, 59<br />

Settore di nttivii


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e quantità. lrartore nella Borsa Ilaliana.<br />

Massimo Minimo Media Qurnlili<br />

CO'" '(migliaia)<br />

~nce Posr ~nir Posi<br />

Variazioni del capitale eproventi arimari diversi<br />

Data Capitulc Modalia dell'opcrazione<br />

lire<br />

I ~ W 169.890.403.00 Emissione di n. 10403.128 arioni in opzione a L. IOW (I : l).<br />

eum<br />

XII-O1 86.644105,53 Ridenominazione dcl capitale in cum con contescuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a F 0.51<br />

Offerte in opzione;<br />

Data Ca. Oplso Anie<br />

stacco<br />

corro =ione D,niii di Pm=i nel pendo<br />

d'opzione<br />

Tipo Max Mi"<br />

Fatrox<br />

di<br />

ticr<br />

24~1L00 ord. 0.31 0.33 ord. a pag. - 0.03 " 1.00


Srnio parrimoniale consolidaio (migliaia di eiirn):<br />

Anivo<br />

Immobilizrazioni tecniche neiie<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banchee titoli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

della società<br />

Painmonio netto di competenza degli<br />

azionisti della societì<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziunità dipendenii<br />

Debiti Finanziari a mll scadenza<br />

Debiti Financian a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre oassivila<br />

31-XII-l999<br />

Conto economico consolidato ("tigliaia di euro):<br />

I999<br />

Fatturato 6.458<br />

Consumi e costi diversi 2719<br />

Costo del lauom 894<br />

Maeine o~erariuo lordo 2.845<br />

- Ammonamenti<br />

* Saldooneri e pmuenri finanziai<br />

r Suldo onen e proventi diversi<br />

t Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utile (-1 o perdita (+) di competemadei terri<br />

520<br />

Risultata netto di competenza degli azionisti<br />

dellu\acielà 4.176<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 26


FINMECCANICA S.p.A.<br />

Fondata nel 1897 -Sede: Roma - Piazza Monte Grappa, 4<br />

Internet http://www.finmeccanica.net<br />

Serrore di arrivirà: esercizio. anche attraverso l'assunzione e la gestione di vaneci-<br />

pazioni, di attività sistemistiche, impiantistiche, di ricerca e di addestramento in<br />

settori a tecnologia avanzata con panicolare riferimento ai compatti elettronico,<br />

aerospaziale, trasporti, energia, elettromeccanico e meccanico; operazioni finanzia-<br />

rie, immobiliari, mobiliari, commerciali e industriali<br />

Azirinariato: N. 58.929 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ardi-<br />

"aria tenutasi il 16 maggio <strong>2002</strong>; n. 64 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 35.5% del capitale socidle. I più forti interessi<br />

sono detenuti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Lo statuto della società<br />

attribuisce al Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con il Ministero<br />

delle Attiviti Produttive. i seguenti poteri speciali: gradimento da rilasciarsi<br />

esriressamente alYassundone di vartecivazioni o alla sti~ula di . vatti . varasociali vari<br />

ad almeno il 3% del capitale con diritto di voto: diritto di nomina di amministratori<br />

nei limiti di un quarto dei componenti del Consiglio di Amministrazione e diritta<br />

di nomina di un sindaco effettivo al quale viene riservata la carica di Presidente del<br />

Consiglio di Arn,niiiisrradone: Pierfrancesco Guargudglini (P,CD), Roberto Testo-<br />

re (CD,DG). Lorenzo Bini Smaghi, Sergio Maria Carbone, Albeno CI& Achille<br />

Colombo, Maurizio de Tilla, Ernesto Monti, Carrado Passera. Maurizio Prato,<br />

Vittorio Ripa di Meana, Francesco Sanna, Carlo Tamburi<br />

Collegio Sindacale: Domenico Piacenza (P), Giorgio Cumin. Francesco Forchielli,<br />

Domenica Lunedei, Angelo Natili<br />

Socierd di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capilale sociale: 8 1.853.371.031,82 diviso in n. 8.424.413.781 arioni ordinarie<br />

del valore nominale di E 0,22


Il capitale sociale è aiimentabile sino all'impono di € 1.956.255.450,82 per con-<br />

versione obbligazioni aventi le seguenti caratieristiche:<br />

- «Finmeccanica 2% 2000/2005» convertibili in via continuativa in azioni ordi-<br />

narie, in ragione di I azione : I obbligazione del valore nominale di € 1,875<br />

Dividendi:<br />

Unitari -<br />

lieddiio R -<br />

Doin siacco -<br />

Globali (niln) -<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qurntili<br />

corri (mipliaia)<br />

Lc azioni di risparmio sono arafc rcvocaic dallc quohrioni il 3.I.ZWO in conwgucnrr drlla loro conversione<br />

in azioni ardinriie.


Variazioni del capitale e proventi ozionnri diversi:<br />

XII-99 3.608.699.535.00n Incorporadone della Mei S.r.l. (6,0565 nuove urioni Finmecca-<br />

niea : I quota da L. 1.000 Mei S.r.l.). Si pmuveduto alla redi-<br />

srribuzione delle azioni in modo che i soci della Finmeccanica<br />

ottenessem un numem di azioni pari a quello precedentemente<br />

porseduto. e che i soci della Mei S.r.l. ottenessero un numem di<br />

a,,< i,, .1 .. 1i.i @p i.anJ.t i


Stato patrimoniule consolidato (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilinrazioni tecniche nerre<br />

Riniunenzc<br />

Crediti ommerciali<br />

Punecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre atliviii<br />

PASSIVO<br />

Capideraciale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenru degli =i^<br />

nisti della rocietj<br />

Paulmonio neno di competenza degli<br />

azionisti della socie!à<br />

~ntemsi di teiri<br />

Fondo anzianici dipendenti<br />

Debiti finanziati a Wi scadenza<br />

Debiti finanziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passiviri<br />

Confo econotnico consolidato (migliaia di euro):<br />

31-XII-I999 31-Xll-2000<br />

1999 ' ?O00 2001<br />

Fatturala 5.901.9W 5987.418 6716.676<br />

-Consumi e coiti diversi 4191.340 3.552.499 4.342.91 1<br />

-Costo del lavoro 1844.475 1.794.274 1.813.423<br />

Margine operativa lordo -133.915 640.645 560.342<br />

- Ammortamenti<br />

+ Saldo oneri e proventi finanzi&<br />

285.694<br />

-174.318<br />

266.984<br />

98.01 1<br />

266.449<br />

-92.139<br />

+Saldo oneti e proventi diversi 771 424 179.842 106.443<br />

+Imposte -111.317 -1 16.256 -120095<br />

Risulraro neiro 66.180 339.236 188.102<br />

Utile (C) o perdita (+)di competema dei terzi<br />

Risulraro netto di comperenra degli azio-<br />

6.455 63.375 24.085<br />

nisti della socieri 72.635 402.61 1 212.187<br />

NUMERO DU DIPENOMI 43.688 39.370 41093


FiNPART S.p.A.<br />

Fondata nel 1959 -Sede: Milano - Foro Buonapane, 51<br />

Internet http://www.finpan.com<br />

Serrore


Dividendi:<br />

Prezzi e quartrirà trarrare nella Borsa Iraliaria:<br />

1999:<br />

od.<br />

p"".<br />

mc<br />

zm:<br />

od.<br />

p"".<br />

mc<br />

2WI<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong><br />

MTSS~",~ Minimo<br />

Media Qurntir3<br />

corsi (misiiaia)


Variazioni del cnpirale e provenri ozionari diversi.<br />

.. ..<br />

x.01<br />

eum<br />

135.739.689.84 Ridenominazione del capitale in eum con contesuale aumento<br />

grauiro del valore nomindedelle miani a €0.58.<br />

~11.01 135.756.727.34 E~crciziowarrinr:<br />

1V-02 135.804.933.46 &ercirio warrmt.


Sraro patrimoninle consolidoro (migliaia di euro):<br />

AiIIvO<br />

Immobilizzazioni recniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmerciali<br />

Pmecipazioni<br />

Cassa. banche e riioli<br />

Altre attivits<br />

P*III"U<br />

Capitale sociale<br />

Riswe<br />

Risulralo nello di comperen74 degli =io-<br />

nisri della società<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisci della società<br />

laeressi di reni<br />

Fondo anzianiu dipendenti<br />

Debiti finanziari a mn rcadcnca<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passiviti<br />

Conto economico consnlidarn (migliaia di euro):<br />

Fatturato<br />

- Conrumi e costi diversi<br />

-Costo del lauom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

+ Saldooneti e pmuenri finanzi*<br />

t Saldo oneri e pmuenri diversi<br />

*Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utile (-) o perdita (+) di competenladci mi<br />

Risultato netto di comoetenza dc~li =iooiai<br />

della società<br />

31~X11b1999 31~x11~2000


GABETTI HOLDING S.p.A.<br />

Fondata nel 1974 -Sede: Milano - Via Corso Matteotti, 9<br />

Intemet http://www.gabetti.it<br />

Seriore di ariivirù; assunzione e gestione di partecipazioni in società operanti pre-<br />

valentemente nel settore immobiliare<br />

Adonoriaro: N. 1.503 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'asseinblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 63.2% del capitale sociale. I più forti interessi fanno<br />

capo alla famiglia Gabetti<br />

Consiglio di At>!i>~i,iisrrazione: Giovanni Gabetti (P), Elio Gabetti (VP,CD), Maurizio<br />

Benassi, Luciano Ciampi, Vincent Colin, Laura Podavitte. Marco Senorio<br />

Collegio Sin


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unilwi 0.017 0.072 0.050<br />

Reddito 7% 2.4 1.8 1.9<br />

Dnin stacco 22.V.00 21.V.01 20 V02<br />

Globali (rnln) 1,417 2,255 1.556<br />

Prezzi e yuariritù trairare tiella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variririorii del capitale e proventi ozioriori diversi.<br />

Dava Capitale hlodalitd dcll'opcmrionc<br />

Media Q"l",i,i<br />

carri (migliaia)<br />

ly41 19.2OO.WO Ridenominazione dcl crpiiale in eum con coniesruule aumento<br />

gmtuiio del valore nominale dellc azioni i €0.60.


Staioparrimoniale coitsoliduio (migliaio di eiiro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000<br />

Immobilizzuioni tecniche neuc 4.323 4.201<br />

Rimanenze 15.122 11.891<br />

Crediti commerciali 6.351 9.343<br />

Partecipaiioni 904 1.831<br />

Canra, banchce titoli 5.053 4.357<br />

Alrrtariii,ith 148.824 126.713<br />

PA3SI"O<br />

Capitale sociale 16.527 16.527<br />

Riserve 16.803 18542<br />

Rirullata netto di competenza degli mio-<br />

nisri della socicth 2.907 3.608<br />

Paitimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socicii 36.237 38.777<br />

Interessi di ceni<br />

Fondo anzianici dipendenti<br />

Debiti finanziati a mJi scadenza<br />

Debi" finanziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altce oursivit2<br />

Conio economico consolidoro (migliaio di euro):<br />

Faiiuraro<br />

-Consumi e coni diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Magine operativo lordo -500<br />

- Ammonumenti 1.819<br />

t Saldo oneti e proventi linanziati 10.151<br />

?Suldo oneti e proventi diveni -1.260<br />

t Imposte -3.665<br />

RisuIto~o netro<br />

Utile (-) operdila (t) di competema dei leni<br />

Risultato netto di compeienra degli uio-<br />

2.907<br />

nisti della rocicrh 2.907


GARBOLI-CONICOS - IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1920 -Sede: Roma - Via Carlo Pesenti, 1211123<br />

Interne1 htrp://www.garboliconicos.com<br />

Serrore di rrrrivirà: costruzioni edilizie in genere<br />

Aiionar;aro: N. 2 azionisti intervenuti all'assemblea del 29 aprile <strong>2002</strong> rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega. 1'89.6% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla CON.I.COS - Partecipazioni Generali<br />

Consiglio di An~tniilislroiione: Giorgio Vinai (P). Stefano Bongiovanni (CD,DG),<br />

Pier Andrea Nocella, Bninello Olivero, Paolo Sabatini, Valentino Simoncelli, Ni-<br />

cola Vinai<br />

Collegio Sindacale: Lconida Liuni (P), Aldo Bompani, Giorgio Forni<br />

Socierù di Revisimte: Bompani Audit<br />

Capirale sociale: E 14.040.000 diviso in n. 27.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0.52


Dividendi:<br />

ki società non ha distribuilo dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Mairimo Minimo<br />

Medio QuunlitP<br />

corri (migliaia)<br />

14YY 1.47 0.80 1 ,M 915<br />

2lXO 1.26 0.95 1.12 752<br />

2WI 1.21 0.80 0.96 525<br />

Gin-Giu <strong>2002</strong> 0.88 0.76 0.81 174<br />

Vuriaziu,>i del capirole e provenri [izionari diversi:<br />

Da$;! Crpildli Mo


Immobililzalioni tecniche nettc<br />

Rim;aenzc<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre attivita<br />

P*SSIYO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

RiluIt~Io neCL0<br />

Parnmonio netto<br />

Fondo unziuniij dipendenti<br />

Debiti finorrimi a m11 scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti ~ommerciili<br />

Altre pussivilà<br />

Co>i,o economico [migliaio di euro):<br />

Faflurato<br />

-Consumi e cosii diversi<br />

-Costo del luvom<br />

Mrrgine operativo lordo<br />

- Ammortnmcnii<br />

+Sulda oneri e pmuenti rinunziari<br />

*Saldo oneri r pmvenri diversi<br />

t Imposte<br />

Risultata netta<br />

NUMERO DEI DIPUUDENTI 734 508 6117


GEFRAN S.p.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Provaglio d'lseo (Bs) - Statale Sebina, 74<br />

Internet http://www.gefran.it<br />

Settore di ntrivirà: produzione e commercio di macchine ed apparecchiature elet-<br />

triche, elettroniche. elettromeccaniche e di dispositivi di automazione e di con-<br />

trollo elettrico ed elettronico; compravendita, gestione e locazione di beni immo-<br />

bili; stampa tecnica ed attività editoriale e didattica; assunzione di partecipazioni<br />

Azionorialo: N. 2.003 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>: n. 31 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 67,8%.del capirale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla Fingefran S.r.l. (società che fa capo a Ennio Franceschet-<br />

ti)<br />

Consi~lio di Arnministra?ione: Ennio Franceschetti (P.CD). Romano Gallus (VP),<br />

. .<br />

Direttore Generale: Robeno Mottola<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 14.400.000 diviso in n. 14.400.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unimi 0,026 0,077 0.200<br />

Reddito % 0.6 1.7 43<br />

D&, stacco a.v.00 7.v.01 z9.1v.o~<br />

Globali (do) 0,465 1.394 2.842<br />

Preui e quanfitò trutlate nella Borsa Italiano:<br />

Massimo Minimo Medi8 Quantiti<br />

corsi (migliaia)<br />

Ante Pori Aoa Posr<br />

1999 3.57 2.87 3.15 4.357<br />

2WO 4.75 2.93 3,95 12.759<br />

200 1 5.58 4.35 2.96 4.16 "4.28 "7.976<br />

'4.29 "64<br />

Gcn-Giu <strong>2002</strong> 4.40 3.79 4.17 1.425<br />

Variazioni del capitale e proventi aeionari diversi:<br />

Data Capitale Modalila dcll'operaziiii<br />

XII-01 14.400.MIO Ridenominazione del capitale in eum con conicsruale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle =ioni a € I e successivo rag-<br />

gnipparnenlo (4 azioni d i E I : 5 alioni da E 0.80).


Sioro porriinoniole consolidoro (miglioio di euro):<br />

Immobilizrazioni tecniche nette<br />

Rimmen7.e<br />

Crediti commerciali<br />

Pnnecipazioni<br />

Cnrss. banche ctitoli<br />

AIUe attivild<br />

P*ISWO<br />

Capitale saiale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competemi degli mio-<br />

nirti della societa<br />

Pnltimonio nerio di competenza degli<br />

azionisti della societh<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anzimia dipcndsnri<br />

Debiti finanzimi a Mi scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti mmmcdali<br />

Allrs pa3sivilb<br />

Coizto economico consolidoio (migliaia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Futtumto 57.569 68.707 61.461<br />

-Consumi c miti diversi 31.431 34.659 33.359<br />

-Cosca del lavoro 19.513 24.143 21.841<br />

Margine operativo lorda 6.625 9.905 6.261<br />

- Arnmommcnti 4.4M 4978 4.210<br />

Saldo ancri e pmvcnii finanziati -144 -135 700<br />

r Saldo oneri e proventi diversi 94 206 44.024<br />

z Importe -1.764 -2.793 -9.022<br />

Risuliaio nstio 407 2.205 37.753<br />

Uiile (-1 o pcrdiw (+)di carnpetenzadei tcni 39 -190 -107<br />

Risuliaio netta di eompctcnlr dogli azio-<br />

nini dclln saictb 446 2.015 37.646<br />

NUMERO DEI DIPENDCNTI 549 555 533


GEMINA - GENERALE MOBILIARE INTERESSENZE AZIO-<br />

NARIE S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Milano - Via Turati, 16/18<br />

Sede Amminisrrarivo: Sesto San Giovanni (Mi) - Viale Italia, I<br />

Internet http://www.gemina.it<br />

Selrore di arrivilà: assunzione e gestione di partecipazioni; intermediazione finan-<br />

ziaria<br />

Arionariafo: N. 38.262 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 10 maggio <strong>2002</strong>; n. 25 azionisti intervenuti in assemblea fappre-<br />

sentavano. in proprio e per delega, il 46.9% del capitale sociale ordinario. I più<br />

forti interessi sono detenuti da un sindacato composto da Miotir (società che fa<br />

capo a Cesare Romiti), Mediobanca. Gmppo Italmobiliare, SAI, Assicurazioni<br />

Generali, Capitalia, Pirelli & C. S.a.p.a., Sinpar, Fassina Partecipazioni S.r.l. ed<br />

Edison<br />

Consiglio di Amrninisrrnzione: Gian Luigi Canino (P), Pier Giorgio Romiti<br />

(CD,DG), Enrico Benaglio, Carlo Ciani. Ezio Gandini, Manfredo Manfredi, Paolo<br />

Sabatini<br />

Collegio Sindacale: Vittorio Amadio (P), Vitcono Mariani, Pier Luigi Martinelli<br />

Socierd di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 368.240.080 diviso in n. 364.477.312 azioni ordinarie e<br />

n. 3.762.768 azioni di risiiarmio nan convertibili del valore nominale di E l<br />

Carorrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato. rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

ed. Rnc Ord. loic Ord. Rnc<br />

Unitari 0,010 0.016 - 0,050 0,010 0.050<br />

Reddiro B 1.9 2.2 - 3.2 0.9 3.6<br />

Dolo s,


Variazioni del capitale eproventi arionari diversi:<br />

Data Capiulc Modrlila dell'operazione<br />

lire<br />

X-99 324917724,000 Emissione di n. 324.917.724 azioni ordinarie in opzione a L. 8 M<br />

(I azione ordinaria: I azione siaordina?,achedi rispamii~).<br />

euro<br />

VI-00 194.950.632 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a € 0.30, prcvio annul~<br />

lamenta di n. 2 azioni ordinarie e n. 6 azioni di risparmio non<br />

convertibili.<br />

Vlldo 194.950.632 Ruggnippamento azioni (3 azioni da € 1 : 10 azioni da €0.30<br />

delle rispettive categorie).<br />

X-00 368,240080 Emissione di n. 373289.448 azioni ordinarie in opzione a E 1.4<br />

(8 azioni ordinarie : 9 azioni sia ordioarieche di risparmio).<br />

Offerte in opzione:<br />

:& C,,.<br />

corso azione<br />

Opa,o ~nte<br />

di<br />

Tipo valore<br />

reotico<br />

Rew ncl periodo<br />

#opzione<br />

Mar Min<br />

Falrure<br />

di reniL<br />

18-X-99 ord.<br />

mc<br />

0.464 0,514<br />

ordapug. 0.050 0,028 0.001<br />

fica<br />

0;9:9<br />

9-X-O0 ord. 1,562 1,783 0.899<br />

2,034 2,273 od. a ~ag. 0.180 0,092 0


Stoto porrimoniole conrolidaro (migliaia di euro):<br />

Imniabilir~a~iani tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerrioli<br />

Panccipazioni<br />

Carra. banche e titoli<br />

Altre l!ivitA<br />

P*SSIVO<br />

Caoidc sociale<br />

~ikrvs<br />

Risult&t.to netto di comperenza degli azio-<br />

nisti della socieiò<br />

Pahimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della societò<br />

Interessi di temi<br />

Fondo onziuiita dipendenti<br />

Debiti finunriari a scadema<br />

Debiti finanuari n breve<br />

Debiti commerciali<br />

Aluc pissivita<br />

Conto economico comolidnro (migliaio di euro):<br />

Fattumto<br />

-Consumi e corti diveni<br />

-Carta del lavoro<br />

Margine opemtivo lordo<br />

- Ammonumenti<br />

*Saldo oneri c proventi finanzia"<br />

t Saldo oneri e proventi diversi<br />

Ri~ullillo netto<br />

Utile (-) o perdita (+)di mmpelcnzacki eri<br />

Risultato neno di comoetenza deeli i~ionini<br />

della saietò<br />

NUMERODEI DIPENDENTI


GEWISS S.p.A.<br />

Fondata nel 1970 -Sede: Cenate Sotto (Bg) - Via Alessandro Volta, 1<br />

Internet http:llwww.gewiss.it<br />

Serrore di orrivirà: produzione e commercio di materiale elettrico in genere, appa-<br />

recchi elettrici ed elettronici, dispositivi, componenti tecnici ed accessori per im-<br />

pianti elettrici c &coli di plastica<br />

Arionoriaro: N. 17.531 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi 1'8 maggio 2Ml2; n. 55 azionisti intervenuti in assemblea npprbsen-<br />

lavano. in proprio e per delega. il 63.4% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Domenico Bosatelli<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Domenico Bosatelli (P.CD,DG). Domenico Bor-<br />

rello, Fabio Bosatelli, Luca Bosatelli. Lorenzo Folio, Robeno Ruozi, Giovanni<br />

Sala. Giuseppe Stefanelli. Giovanna Terzi<br />

Collegio Sindacnle: Riccardo Perotta (P), Riccardo Ronchi, Attilio Torracca<br />

Socierd di Revisione: KPMG<br />

Capirale sociale: & 60.000.000 diviso in n. 120.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 0,50


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Uniinti 0.050 0,050 0.050<br />

Reddito Sb 0.7 1.0 1.3<br />

Dnra sacco 8VOO 21.V.01 20. V02<br />

Globali (dn) 6,WO 6.W 6,WO<br />

Preui e quonrirà rrorrore nello Borso Iroliona:<br />

Mrrrimo Minimo<br />

~mr Pori ~nie Porr<br />

I) Anle fruionunenlo. 2) Pori fruionamenio.<br />

Variazioni del cripirole e proventi orionari diversi;<br />

Data C~pitalc Modilirh dell'opmzionr<br />

Media Quaniila<br />

corsi (migliaia)<br />

VI-99 60.000.m Ridenominazione del capiiole in eum con conienuale aumento<br />

fluito del valorr nominale delle oiioni a E 1.50 c succasivo<br />

frazionamento (3 azioni da E 0.50 : 1 urione da E 1.50).


Stnro potrimoniale consolidaro (migliaio di euro):<br />

AT~~VO<br />

31-Xil~l999 31-X11~2000 31-XII~2001<br />

Immobilizzazioni tecniche nene 206.002 206.526 196.255<br />

Rimanenze 51.031 62.720 67.399<br />

Crediti commerciali 10.034 69.511 61.266<br />

Partecipazioni 2.045 668 653<br />

Cassa, banche e titoli 17.692 14.161 20.362<br />

Altre attività 26.863 31.3&1 19.231<br />

PISS'YO<br />

Capitale sociale 6o.W 60000 60.W0<br />

Riserve 47.240 66.294 82.747<br />

Riiulruro netto di competenla degli azio-<br />

"i56 della smielà 25.010 22.406 22.699<br />

Patrimonio netro di competenza degli<br />

azionisti della aaierà 132.310 148.7W 165.446<br />

interessi di tazi<br />

Fondo anzianità dipendenti<br />

Debiti finanriwi a m11 scadenza<br />

Debiti finanzi& a breve<br />

Debiti commercirli<br />

Alm pussiuirà<br />

Conto economico consolidato (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 281.212 324.141 335.521<br />

-Consumi e costi divcni 163.208 194.131 197.521<br />

-Costo del luuoro 51.290 65.563 63.W7<br />

Margine opcatiuo lordo 66.774 64.447 74.903<br />

- Ammomenri 21.509 24.926 24.978<br />

t Saldooneri e pmuenri finanzimi -7.111 -10.608 -12.736<br />

*Saldo oneri c pmventi diversi 1.422 -585 -2.383<br />

+ Impasre -14.916 -5.922 -12.107<br />

Risultato netto 24.660 22.406 22.699<br />

Utile (-)o perdifa (t) di competenza &i temi 410<br />

Risultato netto di competenza degli azio~<br />

nisti della sociera 25.070 22.406 22.699<br />

NUMERO DEI DIPENDEMI 2.177 2.102 2.055


GIACOMELLI SPORT GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Rimini - Via Nuova Circonvallazione Ovest, 14/16<br />

Internet http://www.giacomellispon.com<br />

Settore di oirivird: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionorioro: N. 1 azionista intervenuto all'assemblea del 26 aprile <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentava. in proprio e per delega, il 52,7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta da GM&GF Spott Internalional S.A.<br />

Consiglio di Amininirrruzione: Gabriella Spada (P). Emanuele Giacornelli (VP),<br />

Stefano Pozzobon (CD). Marino Bastianini. Piem Mazzola<br />

Collegio Sinducale: Maria Poli'(P), Luca Arnaboldi, Roberto Capuana. Alessandm<br />

Micardi<br />

Socierd di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capirole sociule: € 12.592.500 diviso in n. 54.750.000 azioni ordinnrie del valore<br />

nominale di € 0 3<br />

391


la societa non ha distribuito dividendo nell'ultimo esercizio<br />

Prezi e quonfilà rrarfnre nella Borso Ifaliana:<br />

Il tilola 6 auowm dal 4.w1.200l<br />

Massimo Minimo Media Qunntits<br />

corri (migliaia)


GILDEMEISTER ITALIANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1966 -Sede: Brembate di Sopra (Bg) - Via G. Donizetti, 138<br />

Internet http://www.gital.com<br />

Settore di ultivitù: costmzione, acquisto e vendita di macchine utensili e relativi<br />

accessori quali apparecchiature meccaniche, elettriche ed elettroniche, attrezzature,<br />

dispositivi ed utensilerie; operazioni commerciali. industriali e finanziarie, mobi-<br />

liari e immobiliari; assunzione di partecipazioni<br />

Azionnrioto: N. 1.059 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi 1'8 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 93.5% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta dalla Holding Macchine Utensili (societh che fa capo alla Gilde-<br />

meister A.G.)<br />

Consiglio di Amministrazione: Riidiger Kapitza (P), Hans Jacob Kefferpuetz<br />

(CD), Alessandra Batisti. Dieter Schafer, Peter Schwm, Giovanni Viani<br />

Collegio Sindacale: Natale Ignazio Girolamo (P), Francesco Facchini, Cesare<br />

Zambetti<br />

Socierù di Revisione: Neutra<br />

Capitale sociale: f 15.085.200 diviso in n. 29.010.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 452


Dividendi:<br />

Unied 0.103<br />

Reddito % 2.7<br />

DYIO siucco IO. V1100<br />

Globali (mln) 2.934<br />

Prezzi e qoonrirà trafrale nello Borsa Iroliana:<br />

Mrssimn Minimo<br />

Msdia Qurnlifà<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 4.01 2.79 3.30 14.521<br />

2 m 4.81 3.44 4.03 17.015<br />

2WI 4.15 3.06 3.97 844<br />

Gcn-Giu <strong>2002</strong> 4.51 4.01 4.30 844<br />

Variazioni del cnpitole e provenri a~ionnri diversi:<br />

Drfa Capiiale Mailalil& dell'openzianc<br />

XII~99 14.565.2(10 Ridenominazione del cupitals in turo mn contestuule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni r E 0.52.<br />

IV-W 15.085.2Kl Emirnions di n. IWOWO di azioni tirenate ai dipendenti a<br />

f 2.89.


Stalo porrimoniale consolidato (migliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Arnvo<br />

Immobilizzazioni lecniche netre 22.136 24.084 21.639<br />

Rimuncnze 39.591 35.855 46.686<br />

Crediti commerciali 47.082 62.431 56.01 1<br />

partecipazioni 5 7 2<br />

Cassa. banchc etitoli 10.981 9.415 2.9U8<br />

AIm attivita 12.124 12.402 17.293<br />

PIISIVO<br />

Capitale socialr 14.565 15.085 15.085<br />

Riserve 37.210 42.114 42.575<br />

Risultato nato di competenza degli =io-<br />

nirti della società 3.054 4.102 -636<br />

Patrimonio nerto di cornpelenw degli<br />

azionisti della società 54.829 61.301 57.024<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo unzianith dipendenti 5.538 5.872 6.133<br />

Debiti Finanuai a dl scadenza 10.793 8.052 4.490<br />

Debiti Finanziai a breve 13.894 14.824 28.903<br />

Dchiri commerciali 33.075 40.421 35.737<br />

Altre oassività 13.790 13.724 12.252<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euro):<br />

F~tturalo<br />

- Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lardo 15.356<br />

- Ammonamenti 5.733<br />

*Saldo oneri e proventi finanziai -457<br />

?Suldo oneri e proventi diveni -1.412<br />

t Imposte -4.700<br />

Risultato netto<br />

USle (-) o pendiw (+) di competenwdei reni<br />

3.054<br />

RisuI~~to netto di competenza degli rrionisi<br />

della swieta 3.054<br />

NUMERO DEI DIPUIDENt7 697 744 769


GIM - GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE S.p.A.<br />

Fondata nel 1920 -Sede: Firenze - Borgo Pinti, 97/99<br />

Sede secondaria: Milano - Via Corradino d'Ascanio, 4<br />

Interne1 http://www.gim.it<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariato: N. 4.538 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 20 maggio <strong>2002</strong>; n. 32 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 48.9% del capitale sociale ordinario. I più forti<br />

interessi sono detenuti da un sindacato costituito da Luigi Orlando. Sinpar Interna-<br />

tional S.A., gmppo Pirelli, Italmobiliare, RASIACIF, Fenera Holding. Medioban-<br />

ca, Vadefi Etablissement e Alberto Pccci<br />

Consiglio di Amministrazione: Luigi Orlando (P), Salvatore Orlando (VP). Giorgio<br />

Cefis (CD), Maio Greco. Giuseppe Lucchini, Giampiero Pesenti. Alberto Pirelli,<br />

Federico Radice Fossati, Macello Tacci, Lucio Zanon di Valgiurata<br />

Collegio Sindacale: Mario Alberto Galeotti mori (P), Maurizio Dattila. Marcello<br />

Fazzini<br />

Società di Revisione: Delaitte & Touche<br />

Capitale sociale: €162314.470 diviso in n. 148.652.760 azioni ordinarie e<br />

n. 13.661.710 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 1


Caraireristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 7% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi.<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rne Od. Rnc Oid. Rnr<br />

Unimi 0.026 0.012 0.031 0,072 0,031 0,072<br />

Reddito % 2.5 6.3 2.7 5.0 3.2 6.4<br />

Dnro riucco 8 VW 7.V.01 27. V02<br />

Globali (401 4.754 5.593 5,596<br />

Prezzi e quantilà trattate nello Borso Italiana:<br />

1999:<br />

ord. ],O1<br />

mc 1.83<br />

2WO:<br />

od. 1.39<br />

mc 1.43<br />

2w1:<br />

ord. 1.24<br />

mc 1.50<br />

Cen-Giu <strong>2002</strong>:<br />

ad. 1.06<br />

mc 1.33<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qunnxiil<br />

corsi (migliaia)


Variazioni del c


Immobili~ujoni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercidi<br />

Pnnctiparioni<br />

Cassa. buche e litoli<br />

Alue attività<br />

PISIIVD<br />

Capitile swialc<br />

Riserve<br />

Risuloto netto di compacn7a degli mi*<br />

nisti della .wiel3<br />

Perirnonio nelio di campetswi degli<br />

uionirti dclla socieih<br />

Internai di mni<br />

Fondo anziinil3 dipendenti<br />

Debiti finan7.iwi a Ni scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti cammcrciuli<br />

Alirepassivil3<br />

Foaunio 1848.064<br />

-Consumi c cosii diversi 1.346.013<br />

. Costo del lovom 356.689<br />

Margine operativo lardo 145.362<br />

- Ammommcnti 74.471<br />

+Saldo oneri e pmventi finanziari -23.971<br />

t Saldo oneri c pmventi diversi 4.269<br />

*impane . -14.612<br />

Rirul!aio oeiro 36.577<br />

Utile (-) o perdirn (+)di carnpctem dei reni .18.390<br />

Risultato netto di competenza degli do-<br />

nini dellu sociah 18.187<br />

NUMERO DEI DIPEIDFNn 7.960 8.280 7.908


GIOVANNI CRESPI S.p.A.<br />

Fondata nel 1936 -Sede: Legnano (Mi) - Via Pasubio, 38<br />

Internet http:/hww.crespi.it<br />

Serrore di arrivirà: vroduzione e lavorazione di materie vlastiche. sintetiche. eom-<br />

.-<br />

me ed affini. tessuti, feltri, tessuti non tessuti, fibre e microfibre sia sintetiche che<br />

naturali; operazioni commerciali, finanziarie, mobiliwi e immobiliari<br />

Aziononaro: N. 3.690 azionisti iscritti a libro soci alla dau dell'arsemblea ordina-<br />

ria tenuusi il 10 maggio <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 66,9% del capitale sociale. I più forti interessi fan-<br />

no capo alla famiglia Crespi<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Gianfmco Bigatti (P,CD), Giuseppe Cozzi (VP),<br />

Alberto Schiavi (CD), Alessandro Baratto, Ruggero Castiglioni, Giuseppe Come-<br />

no, Andrea Schiavi<br />

Collegio Sindacale: Luigi Chierichetti (P), Franco Lobaido, Giuseppe Merlini<br />

Direrrore Generale: Saverio Gusella<br />

Socierà di Revisio,te: Deloitte & Touche<br />

Capirale sociale: E 30.000.000 diviso in n. 60.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,50<br />

404


Dividendi:<br />

Uni?& 0.067 0.067 0,061<br />

Reddito % 5.1 5.0 6.4<br />

DOIO SIYCCU I9.VIOO ZI.V.01 20.V.02<br />

Globali (mln) 4,028 4,028 4,026<br />

Prezzi e quanrird trafrale nello Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri ozionori diversi:<br />

Dair Capidc Modalili dell'oprrrzlone<br />

Medir Qurn,i,i<br />

corsi (misliair)<br />

V-W 30.WO.WO Ridenominazione del cupitale in eum con conlcsiudc ridurione<br />

del vilore nominale delle azioni a E 0.50.


Siaio prrrrimoniule consolidaio (migliaia di euro):<br />

A m o<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

lmmobilizazioni tecniche ncrte 90.809 96.849 101.443<br />

Rimanenze 38.184 43.626 48.852<br />

Credici commercioli 71.252 82.663 84.065<br />

Pmccipazioni 3.403 4.059 4.W<br />

Cassa, banche c tiloli 9.096 11.931 11.132<br />

Altre attiviti 20.569 25.288 27.914<br />

P*SINO<br />

Capitale sociale 30.987 30.WO 30.W<br />

Riserve 61.845 64.556 66.669<br />

Rirullulo neno di comperenza degli mio-<br />

nistidclln socieib 4.709 5.337 -3.526<br />

Portimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 97541 99.893 93.143<br />

Interessi di toni<br />

Fondo snzianir8 dipendenti<br />

Oebiti finanziari a dl scadenza<br />

Debiti finanziari n breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passivit8<br />

Conio economico consolid~ro (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Faaumto 175.623 205.908 208.793<br />

-Consumi e coni direisi 122.778 144.973 152.507<br />

-Cono del lavom 33.802 37.W 38.799<br />

Margine operarivo lardo 19.043 23.871 17.487<br />

- Arnmonamenti 10.549 12.185 1251 1<br />

* Saldooneti e pmvsnti finanziari -1.894 -2.371 -2.983<br />

* Soldooneti e pmvcnti diversi 4.410 1.682 -5.781<br />

Impaste 4.857 -6.633 -1.717<br />

Ri~nItoto ncno 4.153 4.364 -5.505<br />

Utile(-) o perditi(+) di wrnpelenradei temi<br />

Risuhito neno di uirnpctcnza degli suo.<br />

556 973 1.979<br />

nini della so~icrh 4.709 5.337 -3.526<br />

NUMERO DEI DIPWDUIII 1.328 1.523 1.5M


GRANDI NAVI VELOCI S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Palermo - Calata Marinai d'Italia - Porto di Palermo<br />

Sede Secondaria: Genova - Via Fieschi. 17<br />

Internet http://www.gnv.it<br />

Senore di orrivirà: iniziative matoriali per il trasporto dei passeggeri, merci, rotabili<br />

e contenitori, ivi comprese le attività di raccomandazione marittima. assunzione<br />

di agenzie e mpprearnianzc di cumpsgnie msritume cd aeree lialiune e \tr>nicrc<br />

nonch6 ~cscrci~~u di qdalsiasi ali\1t3 iLn\iics, operuioni commerciali. industriali.<br />

finanziarie. mobiliari,~immobiliari ed assunzioni di pmecipazioni<br />

Arionoriaro: N. 13.813 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 21 azionisti intervenuti in assemblea nppresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 76,8% del capitale sociale. La maggioranza -. del<br />

capitale fa Capo ad ~ido ~riialdi<br />

Ci,,zi~ylii~ di Am»~~t~ii..rrur,ur,r Aldu Grirnhldi t P). Piero GJ~~J Alp~. G~do I:endrini.<br />

Alr\sandra Griirialdi. Giov~nni Gnmrldi. Isabella Grimaldl. Fulvio Rusina<br />

Collegio Sindncale: Nicola Caccia (P), Pietro Bellante, Giorgio Vignolo<br />

Società di Revisione: Arthur Andenen<br />

Capirale sociale: '2 65.000.000 diviso in n. 65.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1


Dividendi:<br />

Prezzi e qqumirà rrnttale nello Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo Medir Quantili<br />

corri (miglisia)


Sioro porritnoniole (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Immahilizmioni #uniche nure<br />

Rimoncnrc<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipazioni<br />

Cassn. banche e titoli<br />

Cupilale sociale<br />

Rirewe<br />

Risu1tito naio<br />

31.XIl.1999 31.X11~2000 31~x11-2001<br />

Pauimonio netto 128.703 135.386 136.971<br />

Fondo anriunilà dipendenti 780 1.163 1.620<br />

Debili finaniian a Mi scadenza 118.749 108.494 246.383<br />

Debiti 6nanrian a breve 46.173 48.135 24.554<br />

Debiti commerciali 37.258 24.133 24.288<br />

Alue pasrivits 15.619 16.621 23.521<br />

Conro economico (migliaia di euroj:<br />

Farturaro<br />

-Consumi e casti diueni<br />

Casto del Irvam<br />

Margine opcraiivo lordo<br />

- Ammonumenti<br />

Suldooneri e pmrenri finanziari<br />

*Saldo oneti e pmvenli direni<br />

t Imposte<br />

Rirullao netto


GRANITIFIANDRE S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Castellanno (RE) -Via Radici Nord, 1 12<br />

Intemet http:/lwww.granitifiandn,it<br />

Senore di nrrivirà: produzione, lavorazione, anche per conto terzi, commercio di<br />

pr


Prezzi e quontitd trottole nella Borsa Iralianu:<br />

Mnbimo Minima<br />

Mediu Qunnillb<br />

corsi (miglioin)


Stoio polrimoni~le con.solidoto (m>liain di euro):<br />

AmYO<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 3l.Xll-2001<br />

Immabiliuwioni tecniche ncne 28.41 1 28.858 47.511<br />

Rimanenze 25.168 28.713 33.931<br />

Crediti commerciali 29.419 44.465 45.929<br />

Panocipazioni 48.268 37.826 I<br />

Cassa. banchcc titoli 21.534 47.915 93.705<br />

AIw uctivilà 49.413 35.593 16.673<br />

P*SSIYO<br />

Capitale racialc 11.259 11.336 18.431<br />

Riserve 70.967 86.264 110.579<br />

Risultaio netto di competenza degli aiio-<br />

"irti dellaracie& 15.553 17.936 12.240<br />

Paoimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della wciela 97.779 115.532 141.250<br />

Inreressi di ieni 280 525 2.254<br />

Fondo anziani& dipendenti 6.147 6.564 7.275<br />

Debiti finanzi& a "!A scadenza 15.467 17.293 9.672<br />

Debiti RnonziM u breve 31.285 22.620 20.908<br />

Debiti comerciuli 23.307 30.768 33.670<br />

~lfre pasivirà 27.948 30.068 22.721<br />

Conto economico conrolidm (migliaio di euro):<br />

1999 2000<br />

Faturato 119.364 138.234<br />

Consumi e wsti diversi M207 81.170<br />

Corto del lavom 22.144 25.342<br />

Mwgine opemtira lordo<br />

- Ammonmmti<br />

33.W9<br />

9.390<br />

31.722<br />

8.088<br />

*Salda oneri e pmventi finmziari<br />

* Saldooneri cpmvenri diucni<br />

-171<br />

2.398<br />

-114<br />

5.920<br />

*Imposte -10.256 -11.460<br />

R~SUII~IO ncno 15.590 17.980<br />

Utile (-)operdila (i) di mmperenzn dei teni<br />

Riruliura netto di camperenia degli itio-<br />

-37 -44<br />

nisti della rrrielà 15.553 17.936<br />

NUMERO DE~ O ~ ~ W D E ~ 517 545


GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI S.p.A.<br />

Fondata nel 1968 -Sede: Modena - Strada delle Fornaci, 20<br />

Intemet http://ww.ricchetti.it<br />

Seriore di anivirà: produzione e commercio, in proprio e per conto terzi, di maieriali<br />

ceramici e greificati, da rivestimento e da pavimentazione, di prodotti e apparecchi<br />

igienici e sanifai e di materiali per l'edilizia in genere e l'esecuzione di lavorazioni;<br />

esercizio di qualsiasi impresa industriale e commerciale; la societa può<br />

assumere o cedere in affitto aziende e10 rami aziendali. ~ u6 assumere XXDnreSen- . .<br />

iinic e .volgcrc la iun,ione d! commi,~iunsria dl 3ltrc so;ir13 che producono nia.<br />

icnali per Icdiltzia in genere; opcruoni mobiliari. iminoh~lihr~: :i,sunzioiic di<br />

partecipazioni<br />

Adonorioro: N. 4.358 azionisti iscritti a Libro soci alla data dell'assernblea ordina-<br />

ria tenutasi il 2 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea nppresenta-<br />

vano, in proprio e per delega' il 65,190 del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Oscar Zannoni<br />

Consiglio di Amminisirazioiie: Oscar Zannoni (P.CD), Alfonso Panzani, Loredana<br />

Panzani, Giancarlo Pellati, Anpelo Rossini<br />

Collegio Sindacale: Clodomir; Zanasi (P), Alberto Baraldi, Carlo Riccò<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copiiole sociale: E 55.692.69056 divisa in n. 214.202.656 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 0,26<br />

413


Dividendi:<br />

Prezzi e quanlilii lrarlare nello Borsa Ilaliana.<br />

Mrrrimo Minimo Media QurnlilB<br />

corsi (rniglirial<br />

Variazioni del copiiole e provenri azionori diversi.<br />

Dnn Cnpitnlc Mcdrli&dell'oprazianr<br />

li*<br />

Xll-99 88.875.000.000 Incorparazione della ICCC - Industtie Cerumiihc Ciru Ccnlisa<br />

(26 azioni Grippo Cerimiche Kicchaii : I azione ICCC).<br />

XIIM) 93.279.896.W Esercizio wnrrani.<br />

X-01 107.076.888.500 Esercirio wml. eum<br />

XII.01 55.679.982.02 Ridenamina~ionc del cipilale in ewo con cantcaualc nuinenro<br />

gmiuirodel valore nominale delle azioni a E 0.26.<br />

55,69269056 Esercizio wnmL Operazione iscritta in bilancio. quanto a<br />

n. 22.692 azioni. in &m successiva al 31-Xll-2001.


Sruru putrimoniale consolidoro (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

31-XiI-1999 31-XII.2000 31-XII-2001<br />

Imrnobilizzazioni tecniche nelle 137.886 135.130 131.286<br />

Rimmcnzc 117319 105.934 115.975<br />

Credici commercizli 95.455 97.202 89.184<br />

Pmecipazioni 4.630 3.987 7.652<br />

Cassa. banche c liloli 30.299 72.975 30.817<br />

Altre attivili 40.713 37.391 38.880<br />

PISSI"


GRUPPO COIN S.p.A.<br />

Fondata nel 1903 -Sede: Venezia - Cannaregio, 5793<br />

Direzione Amministrariva: Meslre (Ve) - Via Terraglio, 17<br />

Intemet http://www.gnippocoin.it<br />

Senore di atrività: commercio al dettaglio e dlingrosso di ogni bene o prodotto,<br />

anche alimentare. oer la oersona. la casa. il lavoro ed il temoo libero: oreanizza- u<br />

zione ed eicrcizi.~ di centn coriiriir.rciali, di magmzini di rcndtt~. ui c3ercizi pubblici<br />

C di xrvi?.~ connessl qu~li . quelli . di p~mcch!erc. ectet~,t.i < ~,titutl di beller,a,<br />

acquisto.. vendita, affitto e permuta d&nobili: assunzione e gestione di panecipazioni<br />

Aeiomriaro: N. 8.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 28 maggio <strong>2002</strong>: n. 28 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega. il 72.9% del capitale sociale. La maggioran-<br />

u del capitale e detenuta dalla Piergiorgio Coin e Vittorio Coin e C. S.a.s.<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Vittorio Coin (P), Roberto Riccoboni (VP), Paolo<br />

Ricotu (CD), Gianfranco Barbaro, Alfredo Bianchini. Andrea Carm, Piero Coin,<br />

Domenico D'Angelo<br />

Collegio Sindacale: Dino Sesani (P), Fabio Callegarin, Graziano Visentin<br />

Socieià di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capirole sociale: € 6561.100 diviso in n. 65.611.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,10


Dividendi:<br />

la socieli non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e quantirà rrnrrote nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionnri diversi.<br />

Dair Cipilale Mollali!$ dcll'opcnzianc<br />

lire<br />

Media Quan~iri<br />

corri (migliaia)<br />

IV-00 13.012.2W.000 hissionedi n. 161.000 azioni tiremate ai dipendenti a L. 200.<br />

IV-Ol 13.106200.000 Emissione di n. 170.WO ationi tisemate ai dipendenti a L. 200.<br />

eum<br />

VI-O1 6553.100 Ridenominarione del capitale in eum con conicsiude tidurione<br />

del valore nominale ddle ationi ad € 0.10.<br />

VII-O1 6.561.100 Emissione di n. 80000azioni tirewnteui dipendcnii ad €0.10.


Smio pcie0 -33.266 -12.535 -10.630<br />

Palnmonio netto di competenza degli<br />

azionisti ddla sacietP 91.251 92.670 79.944<br />

Inleressi di terzi<br />

Fondo anziani0 dipendenti 116.062 138.257 119.350<br />

Debiti finariari n mmJi scadenza 91.448 144.671 91.396<br />

Debiti linonti& a breve 11.127 23.610 84.661<br />

Dcbiii commerciali 366.768 459.404 441.430<br />

Alirepassivil& 76.939 131.935 115.286<br />

Conro eoiromico coiuolidaio (ntiglioio di eum):<br />

1999100 2000101 2001102<br />

Famurato 1169.036 1.184882 1 S38.420<br />

-Consumi c costi diversi 904.722 912.185 1.187.644<br />

-Costo del lavom 229.731 232.524 318.131<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonmcnri<br />

34.583<br />

48.329<br />

40.173<br />

59.713<br />

66.650<br />

73.730<br />

Saldo oneti c pmwnti finanziai 1.610 4.632 -10.710<br />

Saldooneti e proventi diversi -17.417 6.094 17.875<br />

r Irnposle -3.713 -3.721 -10.715<br />

Risultato netto<br />

Utile (-)operdiw (i) di conlperem &i Icai<br />

Risulraro netto di competenza degli nrio-<br />

-33.266 -12.535 -10.630<br />

nisii della socied -33.266 -12.535 -10.630


GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO S.p.A.<br />

Fondata nel 1955 -Sede: Roma - Via Po, 12<br />

Intemet http://www.g~ppoespresso.it<br />

Serrore di nrrivitd: redazione. stampa e diffisione di quotidiani. periodici. riviste e<br />

pubblicazioni di carattere vario<br />

Azio>zariaro: N. 133.960 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 17 aprile <strong>2002</strong>; n. 25 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega il 59.2% del capitale sociale. I più forti interessi<br />

sono detenuti dalla CIR<br />

Consiglio di Arn>ninisrraiione: Carlo Caracciolo (P), Marco Benedetto (CD), Oli-<br />

viero Maria Brega, Giulia Maria Crespi Mozzoni, Carlo De Benedetti, Rodolfo De<br />

Benedetti. Maia Cristina Elmi Busi, Pierluigi Ferrero, Milvia Fiorani, Franco Gi-<br />

rard, Antonio Grigolini. Paolo Mancinelli, Gianluigi Melega. Alberto Milla, Piero<br />

Ottone. Alberto Piaser. Vittorio Ripa di Meana<br />

Collegio Sirrdacolc: Vittorio Bennki (P), Claudio Berli", Federico Gamna<br />

Direrrori Generali: Marco Barina. Carlo Ottino. Fabio Tacciaria<br />

Socierà di Revisione: Anhur Andersen<br />

Capilale sociale: € 64.599.080,70 diviso in n. 430.660.538 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di f 0,15<br />

419


Dividendi:<br />

Unilun 0.080<br />

Raddiio % 0.5<br />

Doro siocco 25.lV.00<br />

Globali (mln) 33.360<br />

Prezzi e qunnrità trairate nella Borsa Iraliuna:<br />

Massimo Minimo<br />

Antr Por, Anlc mn<br />

Media Qunnliii<br />

corri (miglisia)<br />

1999 30.26 11.83 7.89 9 7 " 14.83 "70445<br />

'10.60 '36.807<br />

20W 25.60 8.73 12.48 452.751<br />

2W 1 10.08 1.89 5.05 471.482<br />

Gen-Giu 2092 4.84 3.03 3.91 189WO<br />

Voriozioni del capirale e proventi ozionori diversi:<br />

Dala Crpilsle Modaliti drll'opcrnzionc<br />

XII-99 64,008,594 Ridenominazione del capitale in curo con coniesniale aumento<br />

del valore nominde delle azioni a E 052. annullamenro di n. 35<br />

azioni e succeuiva frarianamenio (52 azioni da €0.15 : I5 alio-<br />

ni da E 052).<br />

I-2OW 64.593703.20 Emissions di n. 3900.728 azioni riservale ai dipendenti a<br />

E 2.0857 per le prime n. 1,698944 azioni e n E 2.1 155 pcr Ic<br />

mxanti n. 2.201.784 azioni.<br />

IV-<strong>2002</strong><br />

M.596.763.20 Emissione di n. 2O.m ariani riservate ai dipendenti a E 2.5 1.<br />

VI-?a>2 M.599.080.70 Emissione di n. 15.450 azioni risen,aic ai dipendenti a E 251.


Sraro potrinroniale ornolidoro (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31.XII-2001<br />

Immobilizm~ioni tecniche nette 115.557 122.648 129.259<br />

Rimanenze 25.174 30.718 34.727<br />

Cmdili mmmeciali 217,049 2M.653 252.460<br />

Panccipurioni 7.415 30.375 28.250<br />

Carrs. banche etiioli 29.053 180.278 129.246<br />

AIUeumiuild 425.358 484.093 465.410<br />

PASIIYO<br />

Capitale raciale 64.594 64.594 64.594<br />

Risewe 229.910 238.W 323.920<br />

Rirulraro ncuo di compeienza degli azio-<br />

nisti della socieih 40.908 128.697 1.075<br />

Pa~rimomois nem di competemu degli<br />

azionisti della socict? 335.412 431955 389.589<br />

Interessi di terzi<br />

fondo anziunitsdipendcnti<br />

Debiti finaniai a m11 wadenra<br />

Dcbiri Finanziun a breve<br />

Dcbiri commerciali<br />

Alirc pasnivid<br />

Conro ecoiiomico consolidoro (iniglioia di euro):<br />

I999 2000 200'1<br />

Fuilunio 848.060 952.723 923.142<br />

-Consumi e costi diversi 506.985 606.675 552.723<br />

Cosio del lavoro 2M.801 225.803 239.069<br />

Margine operativo lordo 136.274 120.245 131.350<br />

- Ammortamenti 43.471 56.032 57.003<br />

Saldo oncri e proventi finanziari<br />

+ Saldo oneri e pmuenii diwrsi<br />

* Imporie<br />

-3.676<br />

1.603<br />

48.048<br />

-8.409<br />

134.436<br />

-61.767<br />

-6.995<br />

-17.696<br />

-51.544<br />

Risultato netto 42.682 128.473 -1.888<br />

Utile (-) o pdw (+)di mmptniiadei terzi<br />

Risuloto nctro di competenza degli zio.<br />

-1.774 224 2.963<br />

nisti della rociet? 40.908 128.697 1.075<br />

NUMERO DEI DIPENDEiYn 3.042 3.331 3.474


HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Milano -Via F. Turati, 16/18<br />

Intemer http://wu?v.hdp.it<br />

Serrore di atfiviià: assunzione e gestione di partecipazioni; intermediazione iinan-<br />

ziaria e amminisuazione di finanziamenti<br />

Azionarìnro: N . 75.890 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 2 maggio <strong>2002</strong>; n. 29 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in propno e per delega, il 39,3% del capitale sociale ordinano. La mag-<br />

gioranza del car>i&le fa cavo ad un sindacato costituito da Sicind (pmppo Giovanni<br />

Agnelli & C S ap a), Mediob3nc~. Gerniiin. gruppo Iillmobiliarc. Acs~cunzioni<br />

tirner:ili. Pirell & C. S .i p 2 . IniciaBci. Snprr. Snirg Internationnl SA . Edij~in i<br />

Mittel<br />

Consiglio di Ainniiitisrrozione: Francesco Tatò (P), Maurizio Romiti (CD.DG),<br />

Enrico Giliberti (SC), Roberto Benazzoni, Carlo Buora, Paolo Fresco, Giancarlo<br />

Ciammetti. -~ ~ . Gianfranco Gurtv. , . Giuseo~e . . Lucchini. Renato Paeliaro. " . Corrado Passera,<br />

Carlo Pesenti, Umbeno Quadrino, Paolo Savona<br />

Collegio Sindacale: Cianrenzo Cova (P), Flaria Anidiacono, Clemente Rebecchini<br />

Socierà di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capirale socirile: E 760.559.800 diviso in n. 731.210.207 azioni ordinarie e<br />

n. 29.349.593 azioni di risparmio non conveiribili del valore nominale di € 1<br />

Cararrerisriche delle azioni di risparmio.<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinane, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Ord. Rne Ord. Rnc Od. Rnc<br />

UnilM '0.010 0.016 0.040 0.W -<br />

edd dito % 0.8 1.4 0.9 2.0 -<br />

Datu .sIocco 22.V.00 21.V.01 -<br />

Globali (mln) M252 30.459 -<br />

Il dividendo relniuo all'ercrcizio 1999 si ciicrircs ad azioni dcl valore nominulc di L. 5W<br />

Prezzi e yuanrifd Iratrare nella Borsa Italiana:<br />

Mrrrimo Minimo<br />

Ani* PoS! Anle Pori<br />

1999:<br />

ord. 0.99 0.52<br />

Media Qurnliti<br />

corri (rnipliiia)<br />

Gcn-Giu 2W2<br />

od. 3.80 . 2.09 3.24 156.117<br />

mc 2.17 1.37 1.96 3.081<br />

I) Ane raggruppamento. 2) Posf raggmpprmcnta.<br />

Varinzio,ii del capifale e proventi ozionori diversi:<br />

Dala Capielc McdaliW dell'ope~~tione<br />

1-01 7M).S59.8W Ridenominazione del capitale in euro con contertuilc aurncnto<br />

gratuita del valoie nominale dcllc oiioni u E 0.26 e raggruppa-<br />

mento azioni (13 azioni & € l : 50 mimi da € 0.26 delle riroa-<br />

, tire caiegorlc) pievio mnullamcnio di n. 3 azioni ordinarie e<br />

n. 41 azioni di rispmio non convcnibili.


Sroro porri,noniole consolidnro (rniglinio di euro):<br />

AmYo<br />

Immobilizzazioni i~niche nette<br />

Rimanenze<br />

Cdiii commerciali<br />

Prnecipazioni<br />

Corso. banchee titoli<br />

Altre attivila<br />

PASSIVO<br />

Riwrvc<br />

Risultilo netio di competenza degli aria-<br />

nisii della societ3<br />

Paitimonio netio di competenru dcgli<br />

azionisti della $mieta<br />

Interessi di terzi<br />

fondo uncianit3 dipendcnli<br />

Debiti finanziai r mi =ade"=<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiii cammexioli<br />

Allre pu~sivitl<br />

Conio economico conrolidoro (miglioio di euro)<br />

Fa11um10<br />

-Consumi c costi divemi<br />

Cono del lavom<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Margine operativo lordo 175.073 171.399 M.MO<br />

- Ammonameii 121.638 112.626 112700<br />

*Suldo mri e proventi finannian -27.030 -38.398 -16.500<br />

*Saldo oneri e proventi divemi 105.850 65.850 -146WO<br />

+Importe -98.877 -73.201 -50.700<br />

R~SUIOLO netto 33.378 13.024 -261.MX)<br />

Utile (-) o pediw (+)di coinpetenzadei terzi<br />

Rirulialo netio di competenza degli alio-<br />

16.552 26.510 29.500<br />

nisti dclla mied 49.930 39.534 -232100<br />

NUMERO DEI OIPGUDENTI 12.203 1 1.269 10.849


I GRANDI VIAGGI S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede: Milano - Via della Moscova, 36<br />

Intemet http:llwww.igrandiviaggi.it<br />

Seriore di orrivirà: organizzazione di viaggi e crociere turistiche in Italia e<br />

all'estero; gestione, conduzione. locazione di hotel. villaggi e centri turistici e ler-<br />

mali, camping, complessi destinati alla cura e alla salute, bar, ristoranti. negozi e<br />

simili: esercizio di aeenzia in Italia e all'estero oer la vendita di bielietti ferroviari<br />

e di navigazione: noleggio di automezzi con o senza autista; acquisto, possesso,<br />

vendita, permuta e locazione di beni immobili, terreni e fabbricali; operazioni rno-<br />

biliari. immobiliari etinanziarie<br />

Azionariaro: N. 5.507 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 22 febbraio <strong>2002</strong>: n. 7 azionisti intervenuti in assemblea raooresenw- . .<br />

v:tno. in propri


Dividettdi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi ne esercizi<br />

Preui e quanrirà rrarrare nello Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copiiale eprovenri azio~iori diversi:<br />

Data Capitale Mdalid ddl'opcrarione<br />

Media Quantiib<br />

corni (migliaia)<br />

X-01 23.400.000 Ridenominzione del capitale in eum o n ontesiuule aumento<br />

grnuilodel valon nominale delle azioni nE0.52.


Stalo putrimoniale consolidoro (migliaio di euro):<br />

31-X.1999 31-X-2000 31-X-2001<br />

A ~ Y O<br />

Immobilizzilioni rccniehe nese 63.055<br />

Rimanenze 435<br />

Crediti commerciali 6.309<br />

Pmscipziani 78<br />

Cassa. banche e titoli 24.936<br />

Alm attività 10.879<br />

PASSIVO<br />

Capitale rociale 23.241<br />

Risewc 17.640<br />

Risultato netto di camperenui degli niio-<br />

nirri della società -3.232<br />

Pauimonio netto di compeicnza degli<br />

uzianisti della socieih 37.649<br />

Inreressi di kcmi 8.349<br />

Fondo unzhaità dipendenti 1.342<br />

Debiti finariari a Mi rcadenra 27.491<br />

Debiti fininrian a breve 10.513<br />

Debiti commerciali 13.057<br />

Altre passività 7.291<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euroJ:<br />

Fciiunro<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del larom<br />

Margine opcrorivo lordo<br />

1998199<br />

Ammonamenti<br />

*Saldo oneti c proventi finanziun<br />

+ Saldooneti e pmvenii diversi<br />

+ Impasie 213<br />

Rirullaio netta -4.1 18<br />

Utile (-)odila (+) di mmperenm dei temi 886<br />

Risuliata nelio di mmpaenra degli mio-<br />

nirii della saciela ' -3.232


I VIAGGI DEL VENTAGLIO S.p.A.<br />

Fondata nel 1976 -Sede: Milano - Via dei Gracchi, 35<br />

Internet hrtp://www.ventaglio.com<br />

Serrore di atrivirà: esercizio di agenzie di viaggi con particolare attinenza<br />

all'organizzazione. promozione, realizzazione e vendita di viaggi turistici. aerei,<br />

marittimi, terrestri sia per I'ltalia che per l'estero; organizzazione di ogni attiviti<br />

inerente la gestione di alberghi, ristoranti, villaggi ed alm complessi turistici non-<br />

ché la promozione, la vendita e la diffusione di soggiorni presso gli enti gestiti;<br />

compravendita, locazione e gestione di immobili. aziende o complessi aziendali<br />

destinati all'esercizio dell'attiviii turistica anche alberghiera; locazione e noleggio<br />

in proprio e per conto terzi di ogni tipo di mezzo di traspone; operazioni di pubbli-<br />

cità e marketing connesse all'attività di gestione; attività editoriale connessa<br />

all'oggetto sociale con l'esclusione della pubblicazione di quotidiani; ricerca, sele-<br />

zione ed addestramento del personale alberghiero nonché di collaboratori do pro.<br />

fessionisti a cui affidare le attività ricnative dello span e del tempo libero<br />

Azionarioro: N . 4.130 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 28 febbraio <strong>2002</strong>; n. 15 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprioe per delega, il 68.1% del capitale sociale ordinario. La maggio-<br />

ranza del capitale fa capo a Bmno Virginio Colombo<br />

Consiglio di Amministrazione: Bmno Virginio Colombo (P,CD), Alessa"dro Colombo<br />

(CD), Marco Maria Colombo (CD). Stefano Colombo (CD), Massimo Passalacaua<br />

, (CDI. , ,. Gianfranco Mattavelli. Luiei - Amato Molinari. Giulio Ponranelli.<br />

Franco Radice<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Pirola (P), Ezio Maria Luca Bianchi. Giuseppe<br />

Manchisi<br />

Socierd di Revisione: Deloine & Touche<br />

Capirale sociale: € 32.500.000 diviso in n. 32.500.000 azioni ordinane da € l<br />

428


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddi," I<br />

Dolo srocco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quanrirà rroitnie nello Borsa Iraliano:<br />

11 lilolo ( quofao dal 30.V.2001<br />

Massimo Minimo Medir QunntilA<br />

corsi (migliaia)


Sioro par"moni


IDRA PRESSE S.p.A.<br />

Fondata nel 1984 -Sede: Brescia - Via Triumplina, 41/43<br />

Internet http://www.idrapresse.it<br />

Serrare di oitivirà: costmzione, montaggio, inswllazione. manutenzione, riparazione<br />

e commercio. anche mediante o~erazioni d'imwnazione. . eswnazione . e transito.<br />

di macchine industriali in genere e particolarmente di quelle per la pressofusione<br />

e lo stampaggio di materie plastiche per I'irnbutirura delle lamiere e di attrezrature<br />

specialilo pezzi di ricambio ed accessori<br />

Aiionoriato: N. I azionista intervenuto all'assemblea del il 30 aprilc <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentava, in proprio e per delega, il 91,4% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo ad un sindacato costituito da Idra Partecipazioni (societh che fa<br />

capo ad Aldo Palma) e Mediocredito Lombardo<br />

Coirriglio di Am~iii~istrozione: Aldo Palma (P.CD), Graziano Monai (VP), Michael<br />

D. Francis, Paolo Grandi, Marco Radaelli<br />

@llegio Sindacale: Alfredo Mentasti (P), Paola Giolla, Andrea Manganelli<br />

Società di Revisione: PricewaterhauseCoopers<br />

Capitole sociale: € 1.835.880 diviso in n. 15.069.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unilmi 0,052 - -<br />

~~ddim B 2.4 - -<br />

Dora rrncco 8.V.00 - -<br />

Globali (mln) 0.758 - -<br />

Preui e quanfirà rrorrare nella Borso Ifaliana.<br />

Variazioni del capirale e provenri azionari d;versi.<br />

Data Capilalc Madaiira dell'operariono<br />

lire<br />

Xll-99 I5.069.OW.WO Emirrions di n. 69.000 azioni assegnate gntuimcnlc ai dipen-<br />

denti.<br />

eum<br />

XI-2001 7.835.880 Ridenominaiions del capitale in eum con contestuale uumenio<br />

gntuitodel valore nominuledellc azioni a € 0.52.


Stoio potrimoniole onsolidarn (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Arrivo<br />

Immobilirzuioni tecniche nctre<br />

Rimanenze<br />

Crediti commcrcisli<br />

Punecipazioni<br />

Cara. banche e titoli<br />

Altre attiviti<br />

P*SSI\'O<br />

CapiYle sociale 7.782 7.782 7.836<br />

Riwne 14.644 22.833 23.084<br />

Rirullaio netto di comperenza degli zio-<br />

nisii della sociai 2.177 -1.988 -1.552<br />

Patrimonio netto di campcrenza degli<br />

azionisti della rocieii 24.623 28.627 29.368<br />

Inieressi di levi<br />

Fondo anzimiti dipendenti<br />

Debiti finmiai a d acndcoza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alire oasivilà<br />

Conto economico consolidnro (miglioio di euro):<br />

1999 2000<br />

Fauunlo 101.109 129.448<br />

-Consumi ecosti diveni 75.399 89.684<br />

Corro dcl lavom 15.372 25108<br />

Margine operativo lardo 10.338 14.656<br />

-Ammonimenti 3.128 5.783<br />

*Soldo oneti e proventi finmziari -2.31 1 -7.779<br />

+Saldo oneri epmuensi diveai 67 -!.W6<br />

2 Imposre -2.616 -1.107<br />

Risultato netto 2.350 -1.619<br />

UUle (-) o perdita (+)di uimplcnza dei mi -173 -369<br />

Rirultrro netta di compcienza degli a7.io-<br />

"irti della socieih 2.177 -1.988<br />

NUMERODEI DIPENDWITI 340 663


IFI - ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE S.p.A<br />

Fondata nel 1927 -Sede: Torino - Corsa Giacomo Matteotti, 26<br />

Internet http://www.gnippoifi.com<br />

Serrore di arrività: assunzione e gestione di patecipazioni; attività mobiliari<br />

Azionariaio: N. 7.761 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 28 maggio <strong>2002</strong>; n. 34 azionisti intervenuti in assemblea, di cui I<br />

rappresentava in proprio il 100% dei voti. La totali13 del capitale ordinano & dete-<br />

muta dalla Giovanni Agnelli & C. S.a.p.a.<br />

Consiglio di Am,ninisrrazione: Giovanni Agnelli (P), Umberto Agnelli (VP,CD),<br />

Gianluigi Gabetti (VP), Franzo Grande Stevens (SC), Susanna Agnelli. Carlo Ca-<br />

rnerana. Paolo Fresco, Gabriele Galateri di Genola. Andrea Nasi, Pio Teodorani<br />

Fabbri<br />

Collegio Sindacale: Cesare Ferrem (P), Giorgio Giorgi, Lionello lona Celesia<br />

Direrrore Generale: Virgilio Marrone<br />

Socierà di Revisione: Anhur Andersen<br />

Capitole sociole: € 61.750.000 diviso in n. 30.875.000 azioni ordinarie, non quo-<br />

tate, e n. 30.875.000 azioni privilegiate del valore nominale di € 1<br />

Carafrerisriche delle ozioniprivilegiate:<br />

voto limitato alle delibere di carattere straordinario e prelazione sugli utili fino al<br />

5.17% del loro valore nominale


1999 2000 200 1<br />

Ord %V. Od. %S. ord. Ri".<br />

Unicari 1 ,088 1.140 0.578 0.630 0.578 0.630<br />

Reddilri 46 . 3.8 - 1.8 - 3.4<br />

Doro BOCCO I0VII.W 18.VI.01 24.V1.02<br />

Globali (rnln) 65.549 35.407 34.030<br />

Prezzi e yiianlitd t~ottale nella Borsa ltoliana:<br />

Massiin0 Minimo<br />

A",* POSI Ante posi<br />

Mcdia Qurniifà<br />

corri (migliaia)<br />

1999.<br />

p". 17.11 30.10 I2.M 23.04 "13.85 "28.496<br />

'25.75 U11.532<br />

zwo:<br />

pv. 40.59 22.29 31.11 42.093<br />

2w1:<br />

p"". 39.10 22.00 32.72 20.346<br />

Gn-Giu 2 m<br />

priv. 25.33 17.55 2 1.74 6663<br />

Altre Borse di quotuzione: Dusseldort Francoforte s/M<br />

Varinzio>ii del capilale e proventi azioiiari diversi.<br />

Dum Crpiwie McdaliU dcll'oprrrrionc<br />

VII-99 61.750000 Ridenominazione del capitale in eum con coecstude riduzione<br />

del volore nominale delle =ioni n €0.50 e successivo raggrup-<br />

pamento (I azione & E I : 2 adoni da €0.50 delle rispcttivc<br />

caiegotie).


Srrrtoparrimoni~le consolidato (migliaia di euro):<br />

Anivo<br />

31-XII-i999<br />

Immobiliwzioni tecniche nenc 17.64I.000<br />

Rimmenro 13.036000<br />

Crediti commerciali 7,859000<br />

Punccipzioni 10.531.000<br />

Cassa, bunchee titoli 3.135000<br />

Alm altiuilh 36022.000<br />

PAISIVO<br />

Capitale sociale 62.000<br />

Riserve 2184.000<br />

Risullato neso di compelenza degli arionisti<br />

dello sociera<br />

Pabmonio neno -di competenza degli<br />

213.000<br />

u?jonisti della aociefh 2,759,000<br />

Interessi di iee 15875.000<br />

Fondo anrimità dipendenti 3.085.000<br />

Debiti Finonziwi u d scuderia 11.664.000<br />

Debiti finanziai a breve 15.352.000<br />

Dsbiti comm~iali 17,848000<br />

Altre oassiviih 21.641.000<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di curo):<br />

1999<br />

Fatturaio 50.286000<br />

-Consumi c costi diversi 31.543.000<br />

-Cono del Inuom 8.380.000<br />

Mwpinc operativo lordo 4,363,000<br />

- Ammonamenii 26MWO<br />

*Saldo oneri e proventi Finanziun -994.m<br />

r Sn1doo"cri epmvenri diversi 659.000<br />

t imposte 410.000<br />

Rirul!mo netto 954.m<br />

Utile (-)o dita(+) di mmpeiem &i lelzi -7410W<br />

Risultaio netto di competenza degli usonisti<br />

dellasaietà<br />

213.W


IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1919 -Sede: Tonno - Corso Giacomo Matieotti. 26<br />

Iniernet http://www.ifil.ii<br />

Serrore di ariivirà: assunzione e gestione di partecipazioni; attiviti mobiliari<br />

Aiionariaro: N. 20.564 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 27 maggio <strong>2002</strong>; n. 42 m.ionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 60.8% del capitale sociale ordinario. L*i mag-<br />

gioranza del capitale ordinario fa capo alla Giovanni Agnelli &C. S.a.p.a.<br />

Coiiriglio di Anlmii~isrrazione: Umberto Agnelli (P,CD), Gianluigi Gabetli (VP).<br />

Luigi Arnaudo, Winfried Bischoff, Tiberto Brandolini, Carlo Camerana, Edoardo<br />

Ferrero, Marco Fossati, Luigi Gamsci, Franro Grande Stevens, Mario Greco, Gu-<br />

glielmo Isoardi. Giancarlo Lombardi, Pio Teodorani Fabbri<br />

Collegio Sindrrcole: Piero Locatelli (P), Cesare Ferrero, Natale Ignazio Girolamo<br />

Direrrore Generale: Daniel John Winteler<br />

Socierà di Revisioiie: Anhur Andersen<br />

Capirole sociale: € 441.737.647 diviso in n. 257.655.009 azioni ordinarie e<br />

n. 184.082.638 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € l<br />

~krarrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato de1128,27% sul valore nominale e dividendo complessivo<br />

maggiorata, rispetto a quello delle azioni ordinarie. in misura pari al 2,0756 del<br />

valore nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. RDC Ord. Rnc Od. Rnc<br />

Unilun 0,170 0.191 0,180 0.201 0.180 0,201<br />

Hcddiro % 1.9 4.0 2.6 4.0 3.8 16<br />

Dora riocco I9.VI.W 18Vl.01 24.Vi.02<br />

Globali (mln) 78,297 82,516 81.234<br />

Prezzi e quanrirà rrarrore nella Borsa Iroliano:<br />

Mnrrimo Minimo<br />

Anle Porl Ali POSI<br />

1999:<br />

or*. 3.91 9.54 2.88 5.70<br />

rn~ 2.53 4.39 1.93 3.75<br />

2000:<br />

or*. 12.79 7.14<br />

rnc 557 3.M<br />

2w1:<br />

ord. 8,87 4.42<br />

mc 5.44 3.27<br />

Gen4iu 2M2:<br />

or*. 5.32 4.47<br />

rnc 4.14 3.48<br />

lì Ana rrggmPplmenia.2) Pos! rzggnippimenfo.<br />

438


Variazioni del capitale e proventi adonari diversi.<br />

Data Capitrie Mdrlit2 dcll'operuriane<br />

li*<br />

V-99 878054239.W0 Esercizio wmnl. 879.304.239.W Emissione di n. 620.W azioni ordinarie a L.5.W c di<br />

n. 630.000 azioni di tispumiio n L. 2.900 riservalite ai dipendenti.<br />

VI-99 819.3 10.230000 Esercizio w m l .<br />

eum<br />

VII.49 41Y655 Il5 Ki6niiininuionr dcl r~pilalc in run, ;un ronlr\i~le nJ~,tont<br />

del ci ore ".,m 02: Jcllr :.ri~n a f 030 c


Sroro potrimoninle comolidoro (miglioio di euro):<br />

Anlvo<br />

Imm~bilizzazioni mecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Ali* attivita<br />

PABIIYD<br />

Cipilale sociale<br />

Riserve<br />

Risultato nello di mmpeienza degli &o-<br />

nirti della socieca<br />

Patrimonio nelra di competenza degli<br />

azionisti della socied<br />

Interessi di ceri<br />

Fondo anzianita dipendenti<br />

Debiti finanziari a mii scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commcrcinli<br />

Alire parsirith<br />

Conto economico conrolidaro (nziglioio di euroj:<br />

-<br />

Faftura~o<br />

-Consumi ecosti diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Mwgine operativo lordo<br />

- Ammonamcai<br />

Saldooneri c proventi finanziati<br />

+Saldo oneti e pmventi diversi<br />

t 1mpste<br />

Risulruro netro<br />

Utile (C) o perdiw (+)di cornpetmwdei mzi<br />

Risultato nuto di comoeanza dceli - mionini<br />

della raicd<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001


IMA - INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Ozcano dellnmilia (Ba) - Via Emilia Levante, 4281442<br />

Sede Amminisrrariva: Castenaso (Bo) - Via Tosarelli, 184<br />

Intemet http://www.ima.it<br />

Serrore di atrivirà: esercizio. anche oer conto di terzi o auale commissionario. di<br />

attività industriale nel settore delle macchine automatiche, delle costruzioni ed im-<br />

oianti elettromeccanici nonché comoravendita e10 somministrazione di sottooro-<br />

dotti e servizi nell'interesse di terzi e delle società controllate e collegate; opera-<br />

zioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari<br />

. . ""<br />

in oromio e o& deleea. il 72.92 del caoitale sociale. La maeeiaranzadel caoitale è<br />

detenuta dalia Fin. ~icchi - Finanziaria Vacchi<br />

Consiglio di Amministrazione: Marco Vacchi (P), Albeno Vacchi (CD). Stefano<br />

Visentini (DG). Itala Giorgio Minguzzi (SC), Andrea Malagoli, Paolo Opmmolla,<br />

--<br />

Luca Poegi, Maria Carla Schiavina, Gianluca Vacchi; Romano Volta<br />

Collegio Sindacale: Giorgio Comini (P), Piero Aicardi, Arricdeo Cazzola<br />

Società di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale: E 18.772.000 diviso in n. 36.100.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 032


Dividendi:<br />

Unica? O, 196<br />

Reddito % 2,4<br />

Dnro stoco 22.V.W<br />

Globali (mln) 7.070<br />

Prelzi e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Data Crpitrle Mcdalilidrll'o~rarione<br />

Medir Quantiti<br />

corsi (migliaia)<br />

IV-01 18.772.000 Ridcnominuiane del capitale in eum con conlencuule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.52.


Sraro parrimoniole consolidoro (nzi~lioio di euro):<br />

ATIIYO<br />

31-Xll.1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immabilirmioni tecniche nette 33.149 39.732 44.374<br />

Rimanenze 69.720 83.951 92.650<br />

Crediti commerciali 89.034 97.45 1 109.156<br />

Panecipurioni 276 6.7B 6.454<br />

Cusw, bmchce titoli 52.947 55.616 66.878<br />

Altre attiviti 32.286 69.101 72.511<br />

P*SII"O<br />

Cupitde smiile 18.644 18.644 18.772<br />

Rherve 36404 49.773 53.431<br />

Risultato neita di compeienw degli a~io-<br />

nisti delln rocieti 15.577 15.207 20.446<br />

Pauimonio nelio di compeanza degli<br />

azionisti della socieli 70.625 83.624 92.649<br />

1n,emsi di ttzi<br />

Fondo anzianiti dipendeai<br />

Debiti fmanziui o dl scadenza<br />

Debiti finnn,zian n breve<br />

Debiti mmmerciali<br />

AIUE pa6~i~ilh<br />

Conro economico comolidoio (nzigliairi di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Fallunlo 234.043 294.858 342.m<br />

Consumi c mrri diveni 133.220 167.749 193.171<br />

- Cosio del lavoro 62.080 81 452 90.635<br />

Margine opsntiro lardo 38.743 45.657 58.394<br />

- Ammonamenti 9.085 12.735 14.442<br />

*Saldo oneri e proventi Iinanzian -3.898 -5.153 -6.476<br />

+Soldo oneri e proventi diveà 2.598 92 1.121<br />

I Imposte -12.340 -12.065 -17.853<br />

R~SUIZIO netto 16.018 15.796 20.744<br />

Utile (-1 o perdi& (+) di competcnw dei ieri -44 I -589 .298<br />

Risultata netto di compctcnw degli izie<br />

nisii della socicli 15.577 15.207 20.446<br />

NUMERO DEI DIP&VDm 1.755 2121 2.232


IMMOBILIARE LOMBARDA S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede: Milano - Via Manin, 37<br />

Serrore di arrivitù: assunzione e gestione di partecipazioni; compraveridita, possesso.<br />

- eestione e collocamento di titoli ~ubblici e rivat ti: promozione c sviluppo . . di<br />

attività immobiliari<br />

Azionnrioro: N. 3.543 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'asseniblea ordina-<br />

ria tenutasi il 19 aprile <strong>2002</strong>; n. 16 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, 1'80.3% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono: gruppo Unicredito Italiano, IntesaBci e Capitalia<br />

Coiisiglio di A~nmini.~rrazione: Luigi Nardi (P), Alessandro Trotter (VP), Bruno<br />

Bacchiddu, Pierangelo Magnoni, Carlo Scarenzio<br />

Collegio Sindacale: Salvatore Spiniello (P), Giovanni Corsini. Maurczio Dattilo<br />

Societù di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capirale sociale: € 239.913.028,60 diviso in n. 599.782.569 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0,40<br />

Il capitale sociale .i<br />

aumentabile sino all'importo di €410,457,932 per esercizio<br />

warnnt aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «wmant Immobiliare Lombarda 1999-2003u esercitabili per sottoscrivere<br />

azioni ordinarie in via continuativa fino al 31.X11.2003, in ragione di 1 azio-<br />

ne : I warrant al prezzo di L. 1.000. A seguito della delibera del IV.2000. il<br />

prezzo d'esercizio è stato modificato in E 0;4


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e yuantirà irarrnte nella Borsa Iraliorra:<br />

Mnrrimo Minimo<br />

Ante POSI Anfc Port<br />

Mcdir Quantila<br />

corsi (migliain)<br />

1999 0.75 0.35 0.34 0.29 0.36 64.277<br />

2003 0.42 0.22 0.30 196.295<br />

2WI 0.25 0.12 0.17 56.W<br />

Gcn4iu 2W2 0.19 0.12 0.15 29.030<br />

Variazioni del copirale e provenri azionori diversi:<br />

Dara Capiuls Mcddid dell'opernzionc<br />

lire<br />

Xll-99 599.730.006.WO Incorparzionc dell'lmmobiliure Lombarda S.r.l. (I azione P=-<br />

mai- : I fw.ione di capirule miale della Immobiliare Lam-<br />

barda S.r.l. corrispondente a L. I.OW) c coniertuule cambio della<br />

denominarione raciale da Premaimm a Immobiliare Larnbarda.<br />

Emissione di n. 426414.824 worrant gratuiti (3 wurrinr : 4 zio-<br />

"i).<br />

IV-00 599.736.741.000 Esercizio rvamnf.<br />

VI-00 464.795.974.275 Riduzione del capitale mediante diminuzione del valore nomi-<br />

nilc dcllc azioni o L. 775.<br />

eum<br />

239.894.696.40 Ridenominarione del capi!& in curo mediarc tiduzione del<br />

vilore nominde delle azioni a f 0.40.<br />

X-O0 239.908.65.40 Esercizio wurrani.<br />

VII-01 239.912.727.60 Esercizio worraa.<br />

V-02 239.913.028.60 Esercizio wimni.


Offene in opzione:<br />

SITCEO<br />

com azione<br />

Cni. Opiaio Ani.<br />

di opUmi Prrui "CI pnodo<br />

d'opzione<br />

F"iiae<br />

Tipo h Min di rettilicr<br />

6.XII-99 ord. 0.42 0.35 worrant gratis 0,M - - 0.838


Immobili~zazioni iemiche nette 5.603 3.288 3.178<br />

R~manmrz 798.941 772.781 714.055<br />

Crediti commercinli 12.031 23.359 31.145<br />

Partecipazioni 30.032 7.614 40<br />

Cassn. bancheeiiioli 11163 5.973 17.002<br />

Aitre niivita 85.637 73.112 70.261<br />

PASIVO<br />

Capitale sw'isle<br />

Riseme<br />

Risultato neiio di mmperenza degli azio-<br />

309.735<br />

-16.862 .<br />

239.909<br />

1.558<br />

239.913<br />

-16.697<br />

nisti della mieta -51.429 -18.536 -12.188<br />

Parimonio netto di competenza<br />

urioniili della wrietà<br />

Iniererii di terzi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Dcbiti finanziai a mll scadcna<br />

Debiti finanziori a breve<br />

Debiti commcirinli<br />

Altre passivitb<br />

degli<br />

Conio economico conrolidoio (miglioio di curo):<br />

24 1 444 222.93 1<br />

1999 2000 200 1<br />

Fatluraio 24.561 39.249 89.867<br />

-Consumi ecoaii diueni 32.365 M348 85.903<br />

-Carro del lavoro 3.222 2.144 IL826<br />

Margine operativo lodo -1 1.026 -7.243 2.138<br />

- Ammonmenti 1.622 1.523 1.574<br />

Saldo oneri e pmrenti iinunziiri -17.579 -12.844 -17153<br />

Saldo oneri e pmventi diversi -21.201 2%5 4.427<br />

t Imposte -215 -155 -236<br />

Risuliuio "cito -51.643 -18.800 -12.398<br />

Uiilc (-10 pediw (+l di mmperema dei ceni 214 264 210<br />

Rirullilo neilo di compclcnza degli mio-<br />

nisii dcllawrietà -51.429 -18.536 -12.188<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 72 46 47


Dividendi:<br />

la societh non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quantità trarrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variorioni del capitale e proventi orionori diversi:<br />

Drin CapiWIo Mdalid delllopenzione<br />

lire<br />

Media Quantiid<br />

corri (migliaia)<br />

Il-2WO 220.000.WO.WO Costinirionc della sacieta mediante scissione parziale della Sini<br />

(I azione della mieta beneiiciaria : I *Lione Sini).<br />

enm<br />

IX-2001 114.400.aX) Ridenominazione del cupimie in eum con coniesniale uumcnto<br />

gratuito del valorr nominale delle azioni r €0.52.


Siaro poiriinoniole (migliaia di curo):<br />

lmmobiliuulioni tecniche neiie<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Pmecipzioni<br />

Casa. banche c titoli<br />

Mire atrivita<br />

PA3II"O<br />

Capiiale sociale<br />

Riserve<br />

Rirulruro netto<br />

Pauimonio neao<br />

Fondo mianità dipendenti<br />

Debiti finanziari a rivi radenm<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debici commerciali<br />

Alue passivita<br />

Conto economico (miglioio di euro):<br />

Fa,turara<br />

Consumi cconi diversi<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamcai<br />

Saldo oneri e proventi finanziari<br />

? Saldo oneti e pmvenii diversi<br />

t Imposte<br />

RiluItxo netco


IMPREGILO S.p.A.<br />

Fondata nel 1959 -Sede: Sesto S. Giovanni (Mi) - Viale Italia, 1<br />

Internet http://www.impregilo.it<br />

Settore di attivitù: costruzione in proprio e per conto terzi di opere d'ingegneria<br />

civile in Italia e all'estem<br />

Azionariaro: N. 31.291 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 7 maggio <strong>2002</strong>; n. 19 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 25.5% del capitale sociale ordinano. I princi-<br />

pali azionisti sono: Gemina, Girola partecipazioni e Capitalia<br />

Consiglio di Amministrazione: Paolo Savona (P), Pier Giorgio Romiti (VP,CD),<br />

Umberto Colombo, Adriano De Maio, Vittorio De Stasio, Ezio Gandini, Gian Lui-<br />

gi Garrino, Enzo Grilli, Carlo Lotti<br />

Collegio Sindacale: Giorgio Silva (P), Vittorio Amadio, Roberto Ascoli<br />

Diretrore Generale: Roberto Gambato<br />

Societir di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Copitale sociale: €383.860.381,32 diviso in n. 722.038.131 azioni ordinarie e<br />

n. 16.154.910 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 032<br />

Il capitale sociale 2 aumentabile sino all'importo di € 420.234.64132 per esercizio<br />

wmant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- warrant Impregila 2003~ esercitabili per sottoscrivere azioni ordinarie in via<br />

continuativa fino al 31.XI1.2003, con esclusione del periodo compreso tra<br />

I'I.1V e il 3I.VII di ogni anno, in ragione di I azione : I warrant a L. 1.750


Caratteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie. in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

Prezzi e quonrirà rrnrtaie nella Borsa Itoliona:<br />

1999:<br />

ord. 0.85<br />

mc 0.83<br />

Massimo Minimo


Variarioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

Data Capilalc<br />

lire<br />

Modalità dell'operazlone<br />

in-99 738.157.541.Ml0<br />

cum<br />

Esercizio ivarrant.<br />

VU~99 383.841.921.32 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuilo del valore nominale delle azioni a €0.52.<br />

XI-99 383.844521.32 Esercizio wmt. LU-O0 383.847.121.32 Esercizio wmt. XII-O1 383.857.781.32 Esercizio warrmr.<br />

11-01 383.860.381,32 Escrciziowarianl.


Immobilirulzioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipurioni<br />

Cassa. banche c iiloli<br />

Alw nsivitb<br />

PAEEIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Rirultaio netto di compete- degli szie<br />

nirii della wield<br />

Pittimonio netto di competenza degli<br />

azionisti dclla societb<br />

Interessi di leai<br />

Fondo unrisniiP dipendenti<br />

Debiti finanziari u dl scadenza<br />

Debiti fin.,rrixi a bmvc<br />

Debiti commcmiali<br />

Alle passiviin<br />

Conro eeononzico consolidoro (migliaio di euro);<br />

1999 2000 2001<br />

Fnsumto 1808.634 1.893.412 2.162.654<br />

-Consumi e costi diversi 1.337.359 1.525.779 1.677.187<br />

- Cosiodcl lavoro 264.405 260.623 277.310<br />

Margine opcrolivo lordo 206.870 107.010 208.151<br />

- Ammowmcnti 146.610 142.259 123.411<br />

* Saldooneri e proventi finanzixi -46.371 -68.802 -14.518<br />

*Saldo oneri e proventi direrri 15.100 -34.339 -27.374<br />

f Imporre -10.749 55.517 -1 947<br />

Rirulinio netto 18.240 -82.873 40.907<br />

Utile (-1 o perdita (+l di mmpemdei eri . 1.562 3.361<br />

Rirulinio netto di competenza degli mi*<br />

nirti dcllnsocicld 19.802 -79.5 12 40.907<br />

NUMUIO DEI DIPLVO~ 38.214 33.771 26.222


INDUSTRIE ZIGNAGO S. MARGHERITA S.p.A.<br />

Fondata nel 1940 -Sede: Fossalta di Ponogmm (Ve) -Via Ita Marzoito, 8<br />

Internet http:llwww.rignago.coin<br />

Settore di afrivirà: esercizio, conduzione e affittanza di fondi mstici; allevamento<br />

di bestiame, itticoltura, conservazione e lavonzione di prodotti agricoli dell'alle-<br />

vamento nonché esercizio dell'attività agraria e commercializzazione dei relativi<br />

prodotti; esercizio di attività industriali e commerciali in genere e in particolare<br />

quella tessile, vetraria, cosmeiico-saponifen, vinicola, lattiero-casearia ed alimen-<br />

tare: amministrazione. locazione e gestione di beni immobili mstici e urbani propri<br />

e di terzi<br />

Azionnrioro: N. 1.315 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 9 maggio <strong>2002</strong>; n. 53 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, 1'84,5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla famiglia Marzotto<br />

Consiglio di Amministruzio,ie: Paolo Marzotto (P), Andrea Don3 dalle Rose (VP),<br />

Antonio Favrin (VP). Luca Cornbi, Marco Donà Dalle Rose, Nicolò Marzotto,<br />

Pielro Marzotto, Stefano Marzotto. Umbeno Marzotto, Vittorio Emanuele Marzotto,<br />

Roberto Notarhanolo di Villarosa, Dario Seme -<br />


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Unitari 0,362 0,420 0.55<br />

ReddiCn 9' 3.3 3.4 3.5<br />

Dolo srocco ?2.V.W 2I.V.01 13. V02<br />

Globali (mln) 9.038 IOSW 13.750<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Ifoliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi azionnri diversi:<br />

Data Capitale Modalid dell'operazione<br />

Medir Quantirb<br />

corri (migliaia)<br />

XII-W 13.000.WO Ridenominazione del capitale in eum con conrentuule aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.52.


Srnio patrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

31~x11-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizza~ioni tecniche nette 72.687 124.167 143.223<br />

Rimanenze 47.239 48.368 54.088<br />

Cdiri commerciali 62.328 64739 63.873<br />

Punccipazioni 7.649 6.730 12.696<br />

Cassa. banche e titoli 90.952 102542 82.840<br />

Altre atrivira 9.509 19.246 16.568<br />

P~SIYO<br />

Capitalesociale 12.911 13.WO 13.MKI<br />

Riarvc Il8202 162.391 1U.794<br />

Risultato netto di competenza degli zio-<br />

nisti della sociera 26.622 31.702 24.715<br />

Partirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socici% 157.735 207.093 222.509<br />

Interessi di terzi 11.631 14.565 21.375<br />

Fondo ancianità dipendenti 14.280 14.397 14.707<br />

Debiti finanzia$ a mdi scadenza 405 1.523 5.170<br />

Debiti finanzia$ a breve 34.966 35.067 28.267<br />

Debiti commerciali 41.803 59.642 53.689<br />

Altre passività 29.544 33.505 27.571<br />

Coruo economico consolidato (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 207.5 13 227.549 233.437<br />

-Consumi e costi diveai 111.264 126.621 127.329<br />

-Costo del lavoro 42.387 44.195 42.981<br />

Mwginc operativo lordo 53.862 56.733 63.127<br />

- Ammonamenri 17.099 16.652 26.108<br />

+ Saldoaneri e proventi finanziari 3.501 1.264 2.847<br />

* Saldooneti e pmvenii diversi 6.620 4.561 57<br />

tImporte -17.136 -12.076 -10.056<br />

Risulraro neiro 29.748 33.830 29.867<br />

Utile (-) o peniira (+)di competeruadei terzi -3.126 -2.128 -5.152<br />

Risultato netto di competenza degli aia-<br />

nirti della società 26.622 3 1.702 24.715<br />

NUMERO DEI DIPENDW 1.349 1.347 1.386


INTEK S.p.A.<br />

Fondata nel 1918 -Sede: Ivrea (To) -Via Camillo Olivetti, 8<br />

Seriore di airivirà: assunzione e gestione di pmecipazioni<br />

Adonariaro: N. 3.400 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinana tenutasi il 26 eiueno <strong>2002</strong>: ~~~~. n. 2 azionisti interi~enuti in assemblea raoore- . .<br />

sentavana, in proprio e per delega, il 7 1.6% del capitale sociale ordinario. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Quattroduedue Holding B.V.<br />

Consiglio di Anitnini~rrazione: <strong>Vincenzo</strong> Manes (P.CD), Marcella Gallo (VP.DG).<br />

Giovanni Battista Graziosi, James Macdonald, Diva Moriani, Luigi Pistelli, Franco<br />

Spalla<br />

Collegio Sindacale: Vittorio Bennani (P), Carlo Bosello, Marino Marnzza<br />

Socieià di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capiiole sociale: € 52.924.850,16 diviso in n. 166.893.736 azioni ordinane e<br />

n. 36.663.380 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di € 0,26


Cararrerirriche delle azioni di rispmio:<br />

dividendo privilegiato de11'8% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi.<br />

1999 2000 2001<br />

ord. Rnc Oid. Rnc Ord. Rnc<br />

Unitati 0.026 0.031 0.015 0,021 -<br />

Reddito % 3.2 5.2 2.8 4,2 -<br />

Dotu slucco I9.VI.00 18.VI.01 -<br />

Globali (mln) 3,060 1,917 -<br />

Preui e quantità trartale nello Borm Ilaliona:<br />

Massimo Minimo<br />

~nie Posr ~ a e Porr<br />

Media QurntirB<br />

ror,i (migliaia)<br />

19%<br />

od. 0.80 0.53 0.66 18265<br />

mc 0.58 0.43 0,48 6.415<br />

2m<br />

ord. 1.25 0.68 0.83 39.780<br />

mc 0.77 0.46 0.58 12.600


Variazioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

Data Capitale MdalitTdell'operazionn<br />

li*<br />

V-99 65.490.014.500 Emissione di n. I.5W.000 azioni ordinane assegnate gratuita^<br />

mente ai dipendenti..<br />

XI-99 65.917.099.500 Iniorporacione della Riva Finanziaia (419 azioni ordinatie In-<br />

tek : 1M azjoni ordinatie Riva Finmiaria).<br />

eum<br />

XIl-O1 31.308.091J4 Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aumento<br />

gratuiio del valore nominaledelle azioni a € 0.26.<br />

V-O2 52,924.850.16 Emissione di n. 71.602.917 azioni odinaric in opzione a € 0.38<br />

(3 azioni ordinarie: 5 azioni di tutte le categorie).<br />

Offeene in opzione:<br />

SIOEEO<br />

corso azione<br />

di oprioni mzzi ne1 periodo<br />

#oprionr<br />

Cal Optato Ante Tipo "2 M= Min<br />

FrTtore<br />

di rettifica<br />

p---<br />

13-V02 od. 0,401 0,431<br />

mc 0rd.apag. 0.019 0.020 0,001


Srnro pairimoniale consolidnro (migliaia di euroJ:<br />

ATTIVO<br />

Pmsipazioni<br />

crediti finunnati<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Tolale investimenti finanziari<br />

Tiioli a reddito fisso 2.061 1.539 1.540<br />

lmrnobiliuzioni mutetiali nette 6.584 812 660<br />

Al& altivilà<br />

P*SSIVO<br />

24.809 28.21 1 25.495<br />

Cipiwle raiale 34.074 34.074 34.308<br />

Riserve<br />

Risuliaio netto di compeienra degli azio-<br />

27.593 50.448 44.017<br />

nisti della socieri 25.256 -2.525 5.453<br />

Pstimonia netto di competenza degli<br />

86.923 8 1.997 83.778<br />

adonirri della rocictà<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo unzianiti dipendenti<br />

Al& fondi<br />

Debiti u finanziari a mi scadenza<br />

Debiti finanzimi a breve<br />

Toole debiti finmziari 101.720 119.890 78.574<br />

AIm passività 15.800 14.611 6.1 12<br />

Conto economico consolidoro (migliaio di eurol:<br />

1999 2000 2001<br />

Dividendi<br />

+ Provenii finanziaci<br />

+ Ricavi per servizi e diversi<br />

+ Utili e perdite da operazioni finanziarie<br />

- Oncti finanziari<br />

-Cono del lavorn<br />

-Spese gcnedi<br />

-Ammortamenti<br />

*Saldo perdite e rccupe" su crediti<br />

+ Saldo costi e ticavi diversi<br />

- Svuluwioni<br />

+ RivduwUoni<br />

+Saldo =cc. e utilizzi di tiwrve<br />

+ Imposte<br />

Risultato netto<br />

utile (-) o perdita (+)di cornpcienzadei remi<br />

Rirulruto neuo di compeienza degli zio-<br />

nisti della socieri


INTERBANCA S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Milano - Cono Venezia. 56<br />

Intemei http://www.interbanca.it<br />

Serrore di arliviià: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

N I? UX? aztonisii iscniii :i libro soci 4113 Jai~ ìell'assemble~ ordi-<br />

: o r<br />

naria ienui:.si ,l 24 aprile <strong>2002</strong>, n 24 a,ioni\ii Inicn,enuii in diiiemblea rspprrrenia\.ino.<br />

in propnu e prr delegl. il 75.5% del i~pilale siri~le la rnJggiordnxi del<br />

capiule è drienui;~ d:ill~ Banca Antonidna Popolue Veneia<br />

Con.i~xr,ri ili A,>,,n~ritirrngu~$lio in ~lcnnru di EU.?5<br />

. per oxni - srlonr ricer,uta in con\'enione nepli ani d;il 20115 JI 2007 e €0.50<br />

negli anni dal 2008 al 201 1<br />

462


Unimi<br />

~eddiro a<br />

0,362<br />

2.6<br />

Dala smacco 8.V.00<br />

Globali (mln) 17.924<br />

Preui e qunnlilà traltnte nella Borsa Italiann:<br />

Mnisimo iMinimo<br />

Alt Post Antc Posi<br />

Media QuiniifP<br />

CO'E~ (migliaia)<br />

1999 13.57 12.56 13.02 21.252<br />

2WO 15,48 12.99 14.05 14.052<br />

2WI 14.52 15.19 13.78 13.75 1455 8.594<br />

Grn-Ciu 2M2 20.43 15.00 17.13 6.029<br />

Il titolo * quotaio dal 29.V1.1999<br />

Variazioni del capitale e provenri azionari diversi:<br />

DrW Capitrle ModaliU dell'operarionr<br />

XII-W 148.739.907 Ridenominarione del capitale in euro con coniesmale aumento<br />

graruilodel valore nominale delle *?ioni a€ 3.<br />

11-01 148.739901 Emissione obbligazioni convenibili in opzione u € I5 (I obbligu-<br />

zione : 5 azioni).<br />

111-02 149.639.907 Emissione di n. 300.000 azioni tiseivace a dipendenti al prezzo di<br />

€9.75.<br />

Offerte in opzione:<br />

'lacc0<br />

corso =ci0nc Ditimi di nel<br />

d'oprionc<br />

C&!. Opiaxo Anle<br />

Tipo Valore<br />

Wrio Mrx Min<br />

Fattore<br />

di reivifica<br />

19-1141 ord. 14.40 14.39 obbl. a pag. - 0.01 o 1.W


Slaro parrimoniole (migliaia di euro):<br />

AITIVD<br />

Cassa e btimto di emirsionc<br />

Titoli<br />

Parteciparioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mabili netti<br />

PIIBIYD<br />

Capitale s%ide<br />

Riserve<br />

R~SUI~LO netto<br />

Patrimonio netto<br />

Raccolta<br />

Fondo anzianila dipendenti<br />

Fondo rischi su credici<br />

Alt= oassivila<br />

Conro economico (migliaia di euro):<br />

31-XII-I999 31~x11-2000 31-XII-2001<br />

1999<br />

Ricavi hanziari 371.197<br />

Corto del denaro 294.509<br />

Margine lordo 76.688<br />

+ Saldo commk~ioni allive e passive e<br />

alh corti e ricavi 40.956<br />

*Utili e perdite da operazioni finanziane 10.076<br />

+Dividendi 2.922<br />

-Costo del lavoro 24.212<br />

-Spese generali<br />

- Ammonamenti<br />

18109<br />

4.601<br />

- Accanronamenti al fondo rischi su crediti 12.237<br />

? Svaluteoni e rivdutazioni di crediti -8.922<br />

? Saldo alui corti e "cavi straordinari<br />

*Saldo accantonamenti e utilizzi di tiseive<br />

-3.923<br />

+Imposte 26.598<br />

R~SUII~LO DCUO 32.040<br />

NUMERODEI O~PENDENTI 359


INTERPUMP GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Sant'Ilano d'Enza (RE) - Via E. Fermi, 25<br />

Internet htrp://www.interpumpgroup.it<br />

Settore di ntrivitù: esercizio. diretto o indiretto, della costruzione e del commercio<br />

interno ed internazionale di materiali ed apparecchiature . meccaniche, elettriche.<br />

elettromeccaniche, elettroniche e robotiche; acquisto, gestione e vendita di terreni,<br />

fabbricati e beni immobili in Eenere; prestazione di consulenza organizzativa<br />

aziendale, di servizi di addestrakento, formazione operativa, aggiornamento del<br />

personale; coordinamento tecnico, amministrativo e finanziario delle società cui<br />

pattecipa e loro finanziamento<br />

Azionnriato: N. 7.312 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 16 aprile <strong>2002</strong>; n. 14 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 24,35% del capitale sociale. 1 più forti interessi sono<br />

detenuti dalla Destriz Gestao y Servi~os Sociedade Unipessoal Lda (sacieta che fa<br />

capo alla BC Pattners Hotdings Ltd)<br />

Consiglio di Amministrazione: Sergio Erede (P), Giovanni Cavallini (VP,CD),<br />

Fulvio Montipb (CD), Francesca Loredan, Pierleone Ottolenghi, Paolo Pomè,<br />

Marco Reboa<br />

Collegio Sindacale: Enrico Cervellera (P), Maunzio Salom, Antonio Zini<br />

Direttore Generale: Giuseppe Bava<br />

Societù di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 43.054.700 diviso in n. 82,797,500 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 032


Dividendi:<br />

Unitari 0.078<br />

Reddiro 90 1.6<br />

Doto iracco 22. V. W<br />

Globali (mln) 5.933<br />

il 13.IV.2WO. mn drw nrcco in Boma IO.IV.2m0. saiio distnbuifoun dividendo maordinariodi f 0,439<br />

per done.<br />

Prezzi e qitonrirà trarrare nello Borsa Iruliunli:<br />

Mns~imo Minimo<br />

Vuriazioni del cnpirale e ,>ro~,enii ridonuri diversi:<br />

Midir Quantiti<br />

corri (migliaia)<br />

9<br />

XII-YJ<br />

,.,.<br />

h1 472 li0uOuU Emi.rionc di 1 74(iKiurauni nrrnliic 18 diprnJ:a< AL 51IU)<br />

h1 i50ItldlOW Enilrri~ne di o R76D0 !~rolii ri.rn8ir ai iliplrni. l ' UUO<br />

V-U d. YdOi1iX)OiX) bii>.ri.inedi n 1UWinriuni rircn,ieni dilriiJ:iiii 21. 5m<br />

eum<br />

X-00 42.629.600 Ridenominadone del crpiwlc in eum con contestuale aumento<br />

wiiuilo del valore nominale delle azioni aEO52.<br />

111-01 42.703.440 Emissione di n. 142.OW azioni riservate r dipndenti a F 0.52.<br />

VII-01 42.777.020 Emisrionedi n. 141.5W azioni riservate =dipendenti a € 2.58.<br />

XI-01 42.778.060 bisione di n. 2.000 azioni riservate a dipendenti a E 2.58.<br />

11-02 42.848.780 Emissione di n. 136.W azioni riservate r dipndenti a F 2.58.<br />

111-02 42.922.620 Emirrionc di n. 142.000 azioni tiservac a dipendenti a E 052.<br />

V-02 42.934.320 Emissione di n. 22.500 azioni riservate r dipendenti a E 2.58.<br />

VI-02 43.054.700 Emirsions di n. 231.5Wmioni tiscrvaics dipendenti a € 052.


Storo parrimoniole conrolidato (migliaia di euroJ:<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipaiioni<br />

Cassa, banche etitoli<br />

Altre attiuilà<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capiiale sociale 42.324 42.630 42.778<br />

Riserve 78.409 58.485 70.057<br />

Risullato netro di competenza degli azio-<br />

nisti dellamielà 22.152 19.016 21.433<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisii della società 142.885 120.131 134.268<br />

laeressi di levi<br />

Fondo anziunilà dipendenti<br />

Debiti finanziai a m11 scadenza<br />

Debiti finanziari i breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre a ai si vi là<br />

Conto economico ornolidoto (migliaia di euro);<br />

1999 2000 2001<br />

Pitturato 318.826 410.712 425.293<br />

-Consumi c costi diversi 196.504 256.263 265.599<br />

-Costo del lai.om 57.725 74.916 78.926<br />

Margine operativo lordo 64.597 79.533 80.768<br />

- Ammonumenti 19.498 ' 23.575 23.414<br />

+ Saldooneri e pmuenti Inanziai -6.162 -11.343 12.313<br />

t Saldoonen e pmuenti diversi ' -409 377 -733<br />

f Imposte -13.743 -20.941 -17.089<br />

Risultato netto 24.785 24.051 27.219<br />

Utile (-1 o perdita (+) di comp-mcadci ieni<br />

Ri~uImto netto di competenri dcxli azio-<br />

-2.633 -5.035 -5.786<br />

nisti della sacielà 22152 19.016 , 21.433<br />

NUMERO DEI DIPIYDEM1 2.105 2.198 2.213


INTESABCI -BANCA INTESA BANCA COMMERCIALE<br />

ITALIANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1925 - Sede: Milano - Piazza Paolo Ferrari, 10<br />

Direzione Generale: Milano - Via Monte di Pietà, 8<br />

Internet http://www.intesabci.it<br />

Senore di ottivitd: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

,l:ti,nuriuro N 22U 000 azionisti circa ,,critti a Iibru soci alh daw Jcll'sssemblr~<br />

ordinuia icnutssi il 30 aprile 2007: n. 454 azionisti inter\cnuti in assembles rap-<br />

presentavano. in proprio~e delega, il 50,8% del capirale sociale ordinario. ~a<br />

maggioranza del capitale fa capo ad un sindacaio costituito da: Caisse Nationale de<br />

Crédit Agricole, Fondazione Cariplo, gmppo Assicurazioni Generali, Fondazione<br />

Caripanna, Banca Lombarda e Piemontese, gruppo Commerzbank<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovanni Bazoli (P), Giampio Bracchi (VP), Gian-<br />

franco Gutty (VP), Jean Laurent (VP), Luigi Lucchini (VP), Christian Merle (CD),<br />

Corrado Passera (CD), Giovanni Ancarani, Francesco Arcucci, Marc Antoine Aut-<br />

heman, Benito Benedini, Alfonso Desiaia. Ariberto Fassati, Giancarlo Forestieri.<br />

Paolo Fumagalli, lorge Manuel Jardim Gon~alves. Gilles Grarnat, Franco Modi-<br />

gliani, Gian Giacomo Nardozzi, Eugenio Pavarani, Sandro Salvati, Eric Stmtz,<br />

Gino Trombi, Axel Freiherr von Riidorffer<br />

Collegio Sindacale: Gianluca Ponzellini (P), Francesco Paolo Beato, Paolo Andrea<br />

Colombo, Franco Dalla Sega, Bmno Rinaldi<br />

Direnore Generale: Roberto Brambilla<br />

Socierà di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capirale sociale: € 3.561.062.849,24 diviso in n. 5,915.707.226 azioni ordinarie e<br />

n. 932.490.561 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 0,52


Carnireris~iche delle azioni di risparn~io:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

gioralo. rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale. Per gli esercizi 1998, 1999 e 2000 il dividendo privilegiato stato ele-<br />

vato al 10%<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

hd. Knc Ord. Rnc W. Rnc<br />

Unilati 0.083 0.093 0.W3 0.103 0.4245 0.080<br />

Reddifo % 1.9 l 2.2 3.9 1.4 3.3<br />

Dora $tocco 25.IV.W 23.IV.01 20. V02<br />

Globali (mln) 455.306 550.703 331.340<br />

Preui e quanlilà rr~lrote nella Borsa Ilaliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Ants Pon Anic Port<br />

Media QuantitB<br />

corri (migliaia)


VI-W<br />

VIIM)<br />

,i dei capitale e provenri aiionori diversi:<br />

Cipiwle ModrlilA dell'o~iarionc<br />

lire<br />

2.786.6M.749.0W lncorpora?onc Holding Piucenin S.r.l. con attribuzione di iuim<br />

le azioni alla Fondazione Casw di Rispmio di Piacenza e Vi-<br />

gevano. socio unico.<br />

2.823.308.591.W Incorporarione Soeietl Bresciana di Paneeipazioni Bancarie con<br />

arriburione di mite le azioni al CAB, or. Banca Lambarda. so-<br />

cio unica<br />

3.M7.118.591.000 Incorporuione Cariparmn Holding con uaribuzionc di ruttc le<br />

azioni alla Fondazione Cassa di Riromio di Pamn c Monis di<br />

Crcdiio su Pegno di Burwlo. socio unim<br />

i 077 755 771 0Oii Comrrr:i~i~ne \ir~t~rrcJiiu Lombudo il03 v~un iordinule<br />

Banca Iniru IN! viuni oidlnmc h!diartdil


Offene in opzione.<br />

IITCCO<br />

Corso azione<br />

al. Opinto Anie<br />

--p-<br />

h2"'nel penodo<br />

d'opzione<br />

Ti, ,!E M Mi.<br />

Failore<br />

di<br />

rettifica<br />

17.V-99 vrd. 5.18 5.35 ord. apag. 0.04 0.04 0.01 0.992<br />

tisp. 2.45 2.53 0.983<br />

8-V~W ord. 3.86 3.87 ord. a pag. 0.01 0.03 0.01 0.996<br />

risp. 2,08 2.10 0.993


Cassa e Istirulo di emissione<br />

2.448.463<br />

Titoli 58.550.401<br />

Panocipazioni 3.OM.053<br />

Impieghi 204.029.922<br />

Immobili c mobili neni 4.801.850<br />

Altre urtivi&<br />

PASSIVO<br />

3l.OS5.012<br />

Capitale saidc 2.791.831<br />

Riserve 6.631.809<br />

Risultato nei10 di mmpiena dcgli azio-<br />

nisti della socieli 850.989<br />

Pauimonio netto di eornpetenm degli<br />

azionisi della s&ad 10244,629<br />

lniererri di terzi<br />

Raccollr<br />

Fondo anzianith dipendenti<br />

Fondo rischi su cnliti<br />

AI~epa~lività 30.762.802<br />

Conto economico consolidolo (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finunziari 8262,153<br />

-Casco del denm 4.833.W<br />

Margine lordo 3429.149<br />

t Saldo commirsioni altive c prsive e<br />

dlri cosli e "civi 2.762.302<br />

Utili e perdite da opruioni finmzintie -138.626<br />

+Dividendi 95.498<br />

-Cono del bvom 2.534.976<br />

-Spese generali<br />

- Amrnanamsnii<br />

- Accanlonmenti d fondo rischi su nediti<br />

1.475.707<br />

521.056<br />

71.199<br />

f Suduta~ioni e tivalutazioni di cdiii -584.467<br />

*Saldo alri costi e ricavi smordinnri<br />

* Sddoacc*nlonuiienti s uliliui di riwrvc<br />

382.988<br />

-114.266<br />

*Imposte -325.616<br />

Risultato netto 901.024<br />

Utile (C) a perdila (+)di mmpacnra dei leni<br />

Rlsultaro neri0 di compcicna dcgli wio-<br />

-53.035<br />

nisti della rocistd 850.989<br />

NUMUIODEI DIPENDW 73.491


INVESTIMENTI IMMOBILIARI LOMBARDI S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 - Sedet Brescia - Corso G. Zanardelli, 32<br />

Setrore di orrivirà: assunzione e gestione di partecipazioni: operazioni finanziarie<br />

in genere<br />

A:ionariaro: N. 1.347 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi 1'8 maggio <strong>2002</strong>: n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappreseniava-<br />

no. in omorio e ogdeleea. il 73.2% del caoitale sociale. La rnaeeioGza del ca-<br />

uu<br />

&le e deienuta'dalla ~ aica Popolare di Lodi<br />

Consielio di Amminisrrnzione: Maurizio Dallocchio (P). Leanardo Bossini (VP).<br />

~ranco Frabboni (VP), Romana Mamiga (CD), Anemio Apollonio, Gianni cesan,<br />

Enrico Consoli, Marino Ferrai, Stefano Ricucci, Giorrio Robba, Pietro Zanoni<br />

Collegio Sindocole: Giovanni Arcelli (P), Maria ~uisa~osconi, Diego Rivetti<br />

Direllore Generale: Stefano Guerzoni<br />

Società di Revisione: PncewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociok: €49.400.000 diviso in n. 47.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1,04<br />

. ..


Dividendi:<br />

Unilari<br />

Reddifo 9'<br />

Data S,OCCU<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quanrird trattare nello Borsa Iinliana:<br />

Massimo Minimo Mcdia Qiinniiia<br />

corsi (migliaio)<br />

Anfc POSI Anie Pon<br />

i599 8.02 2.58 4.39 6.438<br />

2WO 10.41 3.59 6.45 7.633<br />

Zml . 6,6L 4.37 4.41 2.36 3.99 4.437<br />

Gsn-Giu 2001 4.40 2.92 3.83 3.341<br />

Variazioni del capitale e pro~,enli ozionari diver,vi:<br />

Dau CnpiWc Modaliia dell'oprrnione<br />

lire<br />

Vll-99 20.000.WO.W Costitu?.i.ione della wciclzì mediale scissione parziale della CM1<br />

(5 &ani della wicicla beneficiana: I7 azioni CMI).<br />

eum<br />

V-00 10.4M.WO Ridenominaeionc del c8piIPiIe mediante aumento dei valore no-<br />

minale a € 1.04.<br />

11141 39.520W0 Emissione di o. 28WolXIOdi azioni in opzione a64.13 (14 : 5).<br />

V-O1 49.4W.W Emirsionc di n. 9.500.OW i~ioni canm confetimento del ramo<br />

di azienda di cosuuzioni c di cngineeting della Emerro Frabboni<br />

Impresa di Coruuzioni.


Offene in opzione:<br />

cono uione Djfi,,i *i h" F"odo<br />

d'opzione<br />

Dafa 7ipo Valore Fuilore<br />

Cal. Opiuio ~nie , hlrx Min di nii.<br />

---p fica<br />

----<br />

19-11141 od. 4.203 4.413 ~id. a pag. 0.209 0.1 18 o 0.953


,<br />

IPI S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Torino - Via Belfiore, 23 C<br />

lntemet http://www.ipi-spa.com<br />

Setiore di atrivitù: acquisto. gestione, locazione e vendita di stabili e immobili in<br />

genere<br />

Azionarioio: N. 3.443 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>: n. 11 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 66.4% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla Giovanni Agnelli &C. S.a.p.a.<br />

Consiglio di Amrninirtrazione: Paolo Panzani (P), Erminio Petillo (VP), Cesare<br />

Ferrem (CD.DG), Gian Luigi Canino. Carlo Gatto, Franzo Grande Stevens, Lambeno<br />

Jona Celesia, Giuseotx Poma. Gualtiero Tamburini. Giovanni Testa<br />

Collegio Sindacale: ~ es&i Ferrem (P), Giuseppe Arnulfo, Carlo Re<br />

Società di Revizione: KPMG<br />

Capiraie sociale: €40.784.134 diviso in n. 40.784.134 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di € l<br />

4 77


1999 2000 2001<br />

Unitari 0,175 0,195 0,180<br />

Reddito % 5.0 4,6 4.8<br />

Dofa SIBCCO 8. VW 21. VOI W. V02<br />

Globuli (mln) 7,137 7.953 7.341<br />

Prerzi e qunnrirà iraliaie nellu Borsa lialiano:<br />

Massimo Minimo Medio Qurntiii<br />

corsi (miglirii)<br />

A",< Poli Anle Pgll<br />

1999 1.83 4.09 1.48 3.27 "1.59 "12.920<br />

"3.58 %579<br />

2nU 5.03 2.95 3 9 22.130<br />

2001 4.56 2.93 4.01 7.483<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 4.19 3.51 3.84 3.508<br />

Voriuzioili del capilole e proventi ozionori diversi:<br />

Dam Capitale Modalila dell'operariom<br />

Vll-99 40.784.134 Ridenoininazione del capilale in eum con contestuale diminurio-<br />

ne del valore nominale delle rdoni a €0.50 e successivo ng-<br />

gnippumento (l azione da € I : 2 azioni


Sroio potrimo>aiale consolidnro (migliaia di euro):<br />

A"I"0<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Immobilizzuzioni tecniche nette 56.926 506 415<br />

Rimnnenze 7.730 8.150 8.780<br />

Cdiii commerciali 17.646 21.325 22.002<br />

Puneeiplrioni 8 23.018 3.930<br />

Cassa. banche e titoli 2.022 3.921 682<br />

Altre uttivilà 101.504 152.658 142.771<br />

PAASIVO<br />

Capivale sociale 40.784 40.784 40.784<br />

Riscnie 83.493 95.350 99.286<br />

Risultato netto di competenza degli uio-<br />

nirti della socici% 18.913 1 1.890 12.186<br />

Pahimonio netto di compeienw degli<br />

azionisti della rocieih 143.190 148.024 152.256<br />

Interessi di ceni<br />

Fondo anzianila dipendenti<br />

Debiti finomini u mll rcadenru<br />

Dcbiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alm passività<br />

Conro economico onsolidoro (miglini


IRCE - INDUSTRIA ROMAGNOLA CONDUTTORI ELET-<br />

TRICI S.p.A.<br />

Fondata nel 1966 -Sede: Imola (Bo) - Via Lasie, 12/a<br />

Internet http://www.irce.it<br />

Serrore di orrivirò: produzione, commercio e vendita di cavi, conduttori e materiale<br />

elettrico; operazioni immobiliari<br />

Azionariaro: N. 2.754 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ardina-<br />

ria tenutasi il 19 aprile <strong>2002</strong>; n. 16 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 62.5% del capitale sociale. I più foni interessi fan-<br />

no capo alla Aequafin<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Renzo Casadio (P), Filippo Casadio (CD). France-<br />

sco Gandolti Colleoni, Pietro Rastelli, Gianfranco Sepriano<br />

Collegio Sindacale: Franco Shipazzini (P), Leonello Venceslai, Gianfranco Zappi<br />

Società di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociole; & 14.626.560 diviso in n. 28.128.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di & 032


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unitari 0,155 0.155<br />

Reddito B 4. l 4.5<br />

Doro sfocco 5. VI W 4.VI.01<br />

Globali (rnln) 4,301 4,280<br />

Pregi e quantità trattate nello Borsa Iralin>ta:<br />

Mairimo Minimo<br />

Vorinzioni del capitole e proventi azionori diversi:<br />

Dafr Crpiirle ModilitB dell'operrrione<br />

Media QuanlitA<br />

corri (miglialr)<br />

XLI-01 14.626.560 Ridenominazione del capitale in eum con conicsiunlc aumento<br />

gratuito del vdom nominale delle azioni a E 0.52.


Sroio porrintoniole consolidalo (migliuia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immabil~~riliani tecniche nette<br />

Rimanen~e<br />

Crediti commerciali<br />

Pnneciparioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre attività<br />

PAIIIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Rirullalo netto di mmpemnio degli irio-<br />

niiti della società<br />

Porrimonio nelro di competenza degli<br />

azionisti della urictà<br />

Inierersi di terzi<br />

Fondo rnzianità dipendenti<br />

Debiti finanziari a BII scadenza<br />

Debiti finariliari a brew<br />

Debiti commerciali<br />

Alm pssivit2<br />

Conto economico corrsolidaro (miglioio di erro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-X11~2001<br />

1999 2000 2001<br />

Faiturnio 155.380 189.837 193.620<br />

-Consumi e cosli diversi 109.943 136.120 142.3M<br />

-Costo del larom 20.088 21.66C 24.131<br />

Margineoperativo lordo 25.349 32.057 27.189<br />

- Ammonnmenli 11.721 23.776 21.194<br />

r Saldo oneri e proventi linunziari<br />

* Saldoone" c pmucnii diversi<br />

-866<br />

-143<br />

-917<br />

485<br />

-1.210<br />

-722<br />

t Imporre -5.710 -3.248 -1.752<br />

Ris~Itato netto 6.849 4.601 2.311<br />

Utile (-)o pediw (+) di compew,a dei temi<br />

Riruluito nrtro di competenza degli =in-<br />

-103 -59 -160<br />

niili della società 6.746 4.542 2.151<br />

NUMFAO DEI DIYENDlihm 669 676 712


1T HOLDING S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 -Sede: Pettonnello di Molise (1s) - Zona Industriale<br />

Internet http://www.ittierre.it<br />

Seilore di orrività: produzione e commercio capi d'abbigliamento<br />

Azionarialo: N. 4.169 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 20 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, 1'88.4% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale 2-detenuta dalla ~.~Tlnvestments S.A<br />

Consiglio di Amnzinisrrazione: Tonino Pema (P,CD), Luca Solca (VP), Bmno As-<br />

summa, Claudio Dematt6, Antonio Di Pasqriale, Salvatore Vicari<br />

Collegio Si~idrrcole: Mario Guemsi (P), Sirnone Feig, Marco Giuseppe Maria Ri-<br />

gotri<br />

Societù di Rwirione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 12.293.700 diviso in n. 245.874.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,05<br />

483


Dividendi:<br />

U"iWn 0,026 0.026<br />

edd di io % 0.7 0.6<br />

Doro riocco S. VI W 4. VI01<br />

Globali (mln) 5.164 5,168<br />

Preui e quantiià traltore nello Borso Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Anir POSI Anre bil<br />

Medir Quanti,&<br />

corsi (migliaia)<br />

1999 3.34 2.05 2.50 113.921<br />

2WO 4.73 3.22 3.94 124.918<br />

2001 4.48 2.40 3.71 28.914<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 4.71 3.95 2.30 2.35 3.16 53.447<br />

Variazioni del capitale e provenri azionari diversi.<br />

Dar 'Cspiinlr ModrliB ddl'opcrazioni<br />

lire<br />

VII-W 20.013.W.W Emissione di n. 180.WO azioni rirsrvai ai dipendenti a L. 394.<br />

eum<br />

V-01 IOW6.5W Ridenominazione del capirale in eura con eoniestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni ad f 0.05.<br />

VlU2 12,193700 Emissione di n.45.744.W azioni ordinarie in opzione a f 2.40<br />

(8: 35).<br />

Offerte in opzione:<br />

COTSO 8liOnc Didti di opzione d'opdone pndo<br />

Fattole<br />

Da'a<br />

IIacCD<br />

CE!. 0prato ~nic ~ipo M=. .in di =t"tic*<br />

--p-<br />

p---<br />

1BVI-02 ad. 3.95 4.43 ad. a pag. 0.38 0.26 0,915


Srato porri>noniole cunsoli&io (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilimazioni tecniche nette 47.888 49.230 53.082<br />

Rimanene M168 97.706 128.251<br />

Credici comereiali 79.597 75.014 73.307<br />

Panecipariani 2.762 4.424 250<br />

Cassa. banche e titoli 26.68 1 36.236 53.743<br />

Alire artivita 206.689 237.300 260.270<br />

P*sSiVO<br />

Capitale sociole 10.327 10.336 10.007<br />

Riserve 101.701 121.243 120.988<br />

Risultata netto di competenza degli zio-<br />

nisri della rocieta 25.757 5.268 1.031<br />

Putnmonio nuto di competenza degli<br />

azionisti della socieli 137.785 136.847 132.026<br />

Inlemai di teri 1.627 406 77 1<br />

Fondo anzianità dipendenti 9.389 10.214 11.967<br />

Dibili finanziari a mn scadenza 37593 66.812 42.469<br />

Dcbiii finmiai a brev6 93.670 103.378 173.756<br />

Debiti commerciali 103.401 124.768 140.359<br />

Altre passivi@ 44.320 57.485 67.555<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 370J14 432.793 526.660<br />

-Consumi e costi diversi 283.850 331.337 413.881<br />

-Corto del lavom 44.117 57.795 63.702<br />

Margine operativo lorda 42.547 43.661 49.077<br />

- Ammonsmcnci<br />

+ Suldoone" c proventi finanziari<br />

t Salda one" e pmvcnti diversi<br />

14.854<br />

- 1.445<br />

7.221<br />

22.630<br />

-13.052<br />

107<br />

26.841<br />

-16.206<br />

4.927<br />

r Imposte -6.786 -2.780 -106<br />

Ri~uItato nerio 26.683 5.306 997<br />

Utile (-)o prdiw (+) di mmpclcnw &i rtni<br />

Risultato netto di mmpemnza degli zio-<br />

-926 -38 34<br />

nirti della wrieO 25.757 5.268 1.031<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 1.693 1.819 1.844


ITALCEMENTI - FABBRICHE RIUNITE CEMENTO S.p.A.<br />

Fondata nel 1865 -Sede: Bergamo -Via G. Camozzi. 124<br />

Intemet http://www.italcementi.it<br />

Settore di urrivirà: fabbricazione. vendita, applicazioni dei cementi, delle calci e, in<br />

genere. dei leganti idraulici, dei materiali da costruzione ed affini<br />

Ariunariaro: N. 23.224 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenulasi il 18 aprile <strong>2002</strong>; n. 118 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 62.2% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale ordinario detenuta dall'ltalmobiliare<br />

Presidetire Onorario: Antonio Catani<br />

Coiisiglio di Ainminislrozione: Giovanni Giavazzi (P), Pierfranco Barabani (VP),<br />

Giampiero Pesenti (CD). Mario Arcelli, Alberto Falck, Danilo Gambirasi, Bruno<br />

Isabella, Kiirl Janjori, Italo Lucchini, Yves Rene Nanot, Massimo Pellegrini, Carlo<br />

Pesenti, Marco Piccinini. Ettore Rossi, Anilio Rota, Emilio Zanetti<br />

Collegio Sindacale: Luigi Guatri P), Claudio Cavalli, Claudio De Re<br />

Diretrore Generale: Rodolfo Danielli<br />

Socierd di Revisione: Reconta Ernsi & Young<br />

Capirale sociole: €282.548.942 diviso in n. 177.117.564 azioni ordinarie e<br />

n. 105.431378 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di L 1


Cararrerisriche delle orioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, "spetto a quello delle azioni ordinane, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Divideiidi;<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Od. Une Od. Rnc<br />

Unilun 0.139 0,170 0.180 0.210 0.240 0.270<br />

Roddiro % 1.4 4.6 1.8 4.7 2.4 5.0<br />

Duro rrocco 22.V.00 2I.V.01 20.V.02<br />

Globali (mln) 41.026 53.925 70.639<br />

1 dividcndi relativi all'esemizio 1999 si tiferisconoad =ioni del valore nominulsdi L. 2.W<br />

Preui e quanrirà rrariare nella Borsr, Iralia,ia:<br />

~asrimo ,Minima<br />

Ante Por! Ancc Pan<br />

Media Q"""til3<br />

corri (migliaia)<br />

1999:<br />

od. 13.52 8.04 11.35 108.977<br />

mc 5.02 3.87 4.42 65.599<br />

2 m<br />

od. 12.29 11 .O8 8.35 8.48 "9.53 "58.295<br />

"9.91 "34.356<br />

rnc 4.27 4.66 3.28 3.48 "3.68 "42.581<br />

"4.00 '>69.765<br />

2001:<br />

od.<br />

rnc<br />

Gl"Ui" 2W2:<br />

od. 10.62<br />

rnc 5.70


Variaiioni dei copitale e proventi aziomri diversi:<br />

Dab Capilale ~cdalia dclrop~mione<br />

VCC 282.548.942 Ridenominailione del capitile in eum con contesluule aumenlo<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 1.M e successivo<br />

frazionamenro (26 azioni dn f I : 2.5 azioni da f 1.04 delle ti-<br />

spertivc categorie), previo annullamento di n. 3 azioni ordinarie e<br />

n. 18 azioni di tirpumio.


Stoio palrimoninle consolidnro (migliaio di euro):<br />

AmYo<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immabilizzazioni lecnichc nette 2.661.792 2.791.281 2885.575<br />

Rimanenze 386.161 422.242 430.019<br />

Crediti commerciali 836.398 898.381 915.481<br />

Partecipazioni 258.912 282.544 552.672<br />

Cassa, banche etitoli 200.21 1 187.218 183.939<br />

Altre asiviià 2.031.810 1.994.283 2.076.930<br />

P*SSIVO<br />

Capitile swialc 280.624 282.549 282.549<br />

Riserve 1.327.271 1465.836 1.515.415<br />

Risultato nefro di competenza degli azio-<br />

nisti della società 137.571 162.650 201.285<br />

Pawimonio neno di comprenza dcgli<br />

azionisti della siriets 1,745466 1.911.035 2.059.249<br />

Interessi di ieni 828.969 834.484 859.975<br />

Fondo anrisnit8 dipendenti 139.685 137.555 135.094<br />

Debiti finanziati a nill scndenzi 1.701.765 1498.088 1.323.931<br />

Dpbiii finanziari a breve 337.830 495.646 897.111<br />

DEbiii commsrciali 485.587 485.519 546.709<br />

Altre passività 1.135.982 1.213.622 1.222.547<br />

Conto economico consolidoio (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fattumro 3,406435 3.810.827 4062.659<br />

-Consumi e corri diversi 1.960.961 2.232.705 2.380.891<br />

- Cmto del lavam 622.989 656.975 664367<br />

Maginc operativo lordo 822.485 921.147 1.017.401<br />

- Ammommenii 326.760 401.ffll 374.524<br />

Saldo oneri e proventi finanziai -109.802 .l09738 -135.650<br />

Saldo oncri e pmvcnti diversi 1 1.806 33.378 -2.120<br />

Irnposls -182.557 -203.508 -222.4W<br />

Riauliaio netto 215.172 239.432 282.707<br />

Utile (-) o prdiw (+)di competenza dei terzi -77.601 -76.782 -81.422<br />

Risuliufo neito di competenza degli m ie<br />

nirti della wrieta 137.571 162.650 201.285<br />

NUMERODU DIPENOEKTI 18.086 17.495 17.426


ITALDESIGN-GNGIARO S.p.A.<br />

Fondata nel 1968 -Sede: Torino - Via San Quintino, 28<br />

Sede Secondaria: Loc. Sanda Vada - Moncalieri (To) - Via A. Grandi, 25<br />

Internet http://www.italdesign.com<br />

Serrare di arrivirà: realizzazione di progetti industriali; esecuzione di prestazioni<br />

d'ingegneria, studio dello stile. della progettazione, del metodo e dell'attrezzatura<br />

di produzione di prodotti industriali di qualsiasi tipo in genere e, in particolare, di<br />

carrozzerie di veicoli; costruzioni di modelli, prototipi, attrezzature e mezzi di la-<br />

voro di prodotti industriali; produzione di carrozzerie e di veicoli; cessione e con-<br />

cessione in uso di brevetti. opere dellingegno, marchi e diritti industriali; assun-<br />

zione di partecipazioni; operazioni immobiliari, mobiliari e finanziarie<br />

A:ionoriuri,. N. 5 I51 arioni,tl ircriiti :i libro icri all.1 d-ta d~'11'a~semblco ord~ndn&<br />

ir.nui;\i .l 7 niiiggio <strong>2002</strong>: n. 6 artonisii inicmrnuti in ~creinhlea roppre5eni.ivano.<br />

. in oroorio .. e uer deleea. i159.5% del caoitale sociale. La maeeioranza -- del<br />

capitale 2 detenuta dalla ~ i$ ~esi& S.a.r.1. (sacietà che fa capo, congiuntamente<br />

e in misura paritetica. alle famiglie Giugiaro e Mantovani)<br />

Consiglio di Arn~ni~~istrazione: Giorgetto Giugiam (P), Aldo Mantovani (VP). Dario<br />

T ~cco (CD,DG), Guido Bmsio, Fabrizio Giugiaro, Mmo Mantovani, Roberto<br />

Palea<br />

Collegio Siridricole: Edith Pellissier (P), Gian Piero Balducci. [vano Casco<br />

Socierà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Copitule sociale: € 13.000.000 divisa in n. 50.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,26


Unimi 0.269 0.269 0.138<br />

~eddiro 5% 2.6 4.1 3.6<br />

Doro SIUCCO SVIO0 2I.VOI l3.V.02<br />

Globuli (mln) 13.428 13,428 6.714<br />

Prezzi E quonfirà rrortare nella Borsa Italiano:<br />

Misrimo Minimo<br />

Variazioni del copitale eprovenri alionori diversi:<br />

Mrdir Qunntil*<br />

corsi (migliaia)<br />

Data Ci~ilrls Mcdrlid dell'apewionr<br />

vai 13.MXl.m Ridcnominazionc del wpirals in eum con conasiualc niimcnta<br />

gnruilo del vnlors nominale delle azioni ad f 0.26.


Immobilizzazioni tecniche nene 40.313 4.121 45.225<br />

Rimanenze 14.558 43.467 79.183<br />

Crediticommerciali 62.436 41.247 46.984<br />

Puneeiprioni 2.290 2.540 2.332<br />

Cassa. bunehe e titoli 1.666 3.447 8.872<br />

AI= rrtivid 24.632 27.820 27.106<br />

P*SSIVO<br />

Capiinle srriule 12.911 12.911 l3m0<br />

Riacnie 24.553 36.245 40.549<br />

Riruliao neno di competenza degli zio-<br />

nirti della racied 21509 23.222 10.641<br />

Patrimonio neno di competema degli<br />

azionisti dello socied 58.973 72.378 64.190<br />

Interessi di tevi<br />

Fondo anziani12 dipendenti<br />

Debiti Rnunziuri a di scadenza<br />

Debiti Rnanriuri a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Al- passiviti<br />

Conto economico consolidato (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fauumlo 127.940 134.187 12 1.459<br />

-Consumi e costi diueni 49.014 46.859 39.026<br />

-Costo del lavom 36.733 M.%9 51.207<br />

Margine operativo lordo 42.163 42.359 3 1.226<br />

- Ammonamenti 6.943 9.191 10.421<br />

*Suldo oneri e pmvenii finanziari 662 25 37<br />

+Saldo oneri c pmvenii diversi 2.464 5.384 -14<br />

+ Importe -16.837 -15.348 -10.462<br />

R~SUIGIO netro 21.509 23.229 10.366<br />

Utile (-)a perdils (+) di compem dei mi -7 275<br />

Risulwto nuro di competenza degli zio.<br />

nisri della rocietb 21.509 23.222 10.641<br />

NUMERO DEIDIPWDEKn 730 858 959


ITALGAS - SOCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI<br />

Fondata nel 1856 -Sede: Torino - Via XX Settembre, 41<br />

Internet http://www.italgas.it<br />

Seirurt,


Dividendi:<br />

il diridendo reirtivo alrearcizio i999 si riferix. ad azioni del valore nominale di L. 1.m.<br />

Prezzi e quonrità rrutrure nellu Borsa Iniliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Anlc Pw! Antc POSL<br />

Medir Quantiil<br />

corri (migliaia)<br />

1999 5.68 3.51 4.22 593.597<br />

2WO 5.64 10.60 3.56 9.88 "4.78 "674.603<br />

"10.34 "6.700<br />

ZWI 11.66 9.16 033 421.956<br />

Cen-Ciu 2W2 11.23 10.50 10.86 1W.560<br />

Vuriuzioni del cupifule e proventi ozionnri diversi:<br />

Dola C~pil~le Mcdrlid dcll'opcmione<br />

lire<br />

XI-99 696.949.1 12.W Emissione di n. 167.800 azioni osxgnoic piuiiamese ai dipen-<br />

denti.<br />

euro<br />

XII-00 348.474.556 Ridenominazione &l capilale in eum con maesiuale riduzione<br />

del ualorc nomimale delle azioni a E 0.50 e ruceesrivo raggnip-<br />

psmenio (l azione


Immobilimioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediii commerciali<br />

Pnnocipazioni 167.000 608.W 580000<br />

Cassa. banche c liioli 187.000 146.000 179.000<br />

Alire itlivils 304.000 412.004 545.000<br />

P*ISIVO<br />

Cupiiule socide 359.944 349.000 349.W<br />

Rixrre 635.W 725.1100 884.000<br />

Risullalo nerlo di competenza degli mio-<br />

nisii della societb 120.000 300.000 169.000<br />

I?,m,io netto di competenza degli<br />

aianirti della rrriein 1114.944 1.374.000 1.402.W<br />

Iscrcssi di reai<br />

Fondo anziinil2 dipendenti<br />

Debiti finanziari 8 m11 \cadenza<br />

Debiti fininiib a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alrm pusriviW<br />

Conro ecoiiomico consolidoro [inigliaia di eitro):<br />

1999 2000 2001<br />

Faeuraio 2.625.000 3146.000 3.607.W<br />

-Consumi c costi diversi 1.655.000 2.129.000 2.638.W<br />

-Cono del Invom 367.000 364.000 346.000<br />

Margine opntivo lordo 603.000 653.W 623.W<br />

- Ammonamenii 336.000 172.000 1870W<br />

*Saldo oneri e pmuenli finanziai 5.000 -45.000 -43.WO<br />

*Saldo oneri e pmuenii diversi<br />

* Impostc<br />

13.OOo<br />

-133.W<br />

-3.000<br />

-98.W<br />

-40.000<br />

-1SI.W<br />

Rirulrato netto ,. 142.000 335.000 202.0@2<br />

Utile (-) o prdiw (i) di competcm &i krri<br />

Risultilo netro di competenza degli uio-<br />

-22.000 -35.000 -33.000<br />

nisri della socievh 120.WO 300.000 169.W<br />

NUMERO DU O IPEND~I 1 1.468 1 1 O27 9.760


ITALMOBLIARE S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Sede: Milano - Via Borgonuovo, 20<br />

Intemet htt~://www.italmobiliare.it<br />

Serrore di artività; assunzione e gestione di partecipazioni; attiviti mobiliari<br />

A~ionariaro: N . 3.038 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 3 maggio <strong>2002</strong>; n. 50 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 75,7% del capitale sociale ordinario. I più foni<br />

interessi sono detenuti dalla Efiparind B.V.<br />

Consiglio di Amminisrrozione: Giampiero Pesenti (P,CD), Giovanni Giavazzi<br />

(VP), Carlo Pesenti (DG), Mauro Bini, Giorgio Bonomi, Italo Lucchini, Luca Mi-<br />

noli, Giorgio Perolati, Livio Strazzera<br />

Collegio Sindacale: Luigi Guatri (P), Claudio De Re. Paolo Marchi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capirale sociale: € 100.166.937 diviso in n. 22.182.583 azioni ordinarie e<br />

n. 16.343.162 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di € 2,60


Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

I999 2000 2001<br />

Ord. Rnc m. Rnc M. Rne<br />

Unituri 0,723 0,801 0,940 1.018 0,940 1.018<br />

~eddifo % 3.1 5.7 2.7 5.5 2.3 4.5<br />

&!O .Y~OCCO 22.V.W 21.v.01 20. v02<br />

Globali (dn) 28.478 36.N2 36,623<br />

Prezzi e quonrirà rrorrare nello Borsa Iraliana:<br />

1999:<br />

ord. 22.87<br />

rnc 17.61<br />

2m:<br />

od. 32.40<br />

rnc 17.45<br />

Variazioni del capirale e proventi ozionnri diversi:<br />

Darr Crpiulr Modaliil dell'operrzione<br />

lire<br />

Xll-99 192.628.725.MX1 Canvcmioneobblicazioni.<br />

eum<br />

VI-M) 100.166.937 Ridcnomin;izionc del capilale in eum con conlcstude aumento<br />

gratuito del valore nominoledclle azioni a E 2.M).


Sluio parrimoniulr consolidnro (miglioio di eitro);<br />

A ~ Y O<br />

Immobiliuuzioni tecniche nette 2822,235<br />

Rimanenze 409.055<br />

Crediti comme~iuli W8802<br />

Panecipnioni 799.633<br />

Cassa, banche e tiroli 770.271<br />

Altre attività 2.427.328<br />

PASIIYO<br />

Capitale raciule 99.485<br />

Riserre 1.053.976<br />

Risulialo nato di compeienza degli =io-<br />

nisri della società 90.144<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-Xll.2001<br />

Parrlmonio nerto di compeienrn degli<br />

auonirti della solieta l243605 1.412.174 1.521.588<br />

Interessi di ceni<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Debiti finanzi.%$ i mfl scadenza<br />

Debiti finanziun a breve<br />

Debiii commerciali<br />

Alrrepussiviih<br />

Conto econo!nico coiuolidriro (miglioio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fanuraco 3.KS.24 1 3962.201 4.2C6.727<br />

Consumi e corti diveni 2.MS.556 2.300.868 2436,876<br />

-Costo del Isvom 716.793 . 726.286 732.628<br />

Margine apnliuo lordo 846.892 935.U47 1.037.223<br />

- Ammonomeai 356.262 420.7m 395.612<br />

Saldo onmi e pmventi finanziun -66.02 1 -63.545 -97.65 1<br />

+ Suldoanen e pmvenii diveni 32.0% 152.280 58.482<br />

+ Imporie -195.545 -234.183 -249.W<br />

Rirultito netto 261.118 368.899 353.352<br />

Utile 1.1 o pediia (+)di competenladei terzi -170.974 -182.277 -210.240<br />

Risuliafo netto di competenza degli aiio-<br />

nirti della rocictà 90.144 186.622 143.112<br />

NUMERO DEI DIPWUE~T 20.519 19.311 19.137


JOLLY HOTELS - ITALJOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEI<br />

JOLLY HOTELS S.p.A.<br />

Fondata nel 1949 -Sede: Valdagno (Vi) - Via Bellini. 6<br />

Intemet http:llwww.jollyhotels.it<br />

Seflore di arrivirà: esercizio dell'attiviti alberghiera e della ristorazione in Italia e<br />

all'estero<br />

Azionorioro: N. 1.033 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 10 maggio <strong>2002</strong>; n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

, in omorio .. e C& deleea. il 50.8% del caoitale sociale ordinario. l~orincioali . .<br />

azionisti sono IE famiglie<br />

Conriglio di Ammini.siraiione: Vittorio Zanuso (P). Francesco Caretti (VP), Laura<br />

Pia Mamotto (VP), Ugo Zanuso (CD), Walter Paier (DG), Gabriele Burgio, Ro-<br />

berto Notarbartolo di Villarosa, Pietro Sreps. Giovanni Luca Temzzi, Francesco<br />

Zunuso<br />

Collegio Sindacale: Vittorio Tonato (P). Benedetto Tonato, Antonio Zanarotu<br />

Sociefà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Copilale sociole: E 10.000.000 diviso in n. 19.955.199 azioni ordinarie e n. 44.801<br />

azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0.50<br />

Carorierisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 20% sul valore nominale, riducibile in occasione di au-<br />

menti gratuiti di capitale, e dividendo complessivo maggioralo, rispetto a quello<br />

delle azioni ordinarie, in misura pari al 20% del valore nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Oid. Rnc Ord. Rnr M. Rnc<br />

Unimi 0,103 0.181 0.103 0.181 - .<br />

Reddito % 1.6 3.1 1.4 2.7 - -<br />

Dam stacco 22. V00 ZI.V.01 -<br />

Globali (mln) 2.069 2.069 -<br />

Prezzi e guanrirà trarrare nello Borsa Iroliana:<br />

M~16irn0 Minimo<br />

Variazioni del capirale e provemi azionori diversi.<br />

Media Qurniità<br />

corri Imislirir,<br />

VI-W 10.W0.0W Ridenominazione del capiuik in eum con conrerhiale aumento<br />

grsluirodel valore nominuledelle azioni a € 0.50.


Immobilizzaioni tecniche nsne 186.699<br />

Rimanerne 2.452<br />

Crediti mmmemiali 16.124<br />

Panecipaioni 133<br />

Cara. banche c titoli 6.783<br />

Altre attivit8 32.830<br />

PASSNO<br />

Capitale sociale 7.747<br />

Riserve 45.503<br />

Risultato nulo di compelenru dcgli azio-<br />

nisti deUa socicth 7.398<br />

Painrnonio netto di competenza degli<br />

wionisri della socicc8 60.648<br />

Interessi di terzi -2 1<br />

Fondo anrianità dipendenti 23.401<br />

Debiti finanziari a d scadenza 90.427<br />

Debiti 6nunziari a breve 14.650<br />

Debiti commcrcinli 22.788<br />

Altre passiviih 33.128<br />

Conro economico consolidoro (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Fatturato 179.360<br />

-Consumi e corti diversi 67.394<br />

- Corio del luuom 73.779<br />

Margine operativo lordo 38.187<br />

- Ammomenti 19.909<br />

*Saldo oneri e pmvenii finanziari 4.738<br />

+Saldo oncti epmuenti diversi 4.848<br />

*Imposte -11.023<br />

Risultato netto 7.365<br />

Uulc (-)operdita (+) di comperenra dei terzi 33<br />

Risultalo neito di comaenza dcgli mio-<br />

nisii della rociell 7.398<br />

NUMERO DEI DIPWDEhT 2.042


JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.p.A.<br />

Fondata nel 1967 -Sede: Torino - Corso Galileo Ferraris, 32<br />

Intemet http://www.juventus.it<br />

Sertore di arrivirà: esercizio di attività sponive ed esercizio di attività ad esse con-<br />

nesse o strumentali in modo diretto o indiretto. Nell'ambito delle attività connesse<br />

o stmmentali la società ha per oggetto il compimento di atti\'ità pmmozionali,<br />

pubblicitarie e di licenza dei propri marchi, l'acquisto, la detenzione e la vendila,<br />

non nei confronti del pubblico. di pmecipazioni in societi commerciali, immobi-<br />

liari o aventi ad oggetto la fornitura di servizi comunque connesse al proprio og-<br />

getto sociale<br />

Arionariaro; N. 41.087 azionisti sono risultati asseenatari delle azioni oeeetto --<br />

dell'offena globale di vendita e sottoscrizione. finalizzala alla quotazione, che ha<br />

avuto corso nel dicembre 2001. La maggioranza del capitale è detenuta dall'lF1 -<br />

Istituto Finanziario Industriale<br />

Consiglio di Atnminisirazione: Vittorio Caisotti di Chiusano (P). Robeno Bettega<br />

(VP). Antonio Gimudo (CD), Luciano Moggi (DG), Giancarlo Cerutti, Virgilio<br />

Marrone, Claudio Saracco<br />

Collegio Sindacale: Giorgio Giorgi (P), Albeno Ferrero, Carlo Re<br />

Socierà di Revi.~iione PricewaterhouseCoopers<br />

Capilale sociale: € 12.093.200 diviso in n. 120.932.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,10


Preui e quanfirà rrarrare nella Borsa Iraliaiio:<br />

Massimo Minimo Media Quaniitd<br />

corsi (migliaia)<br />

mi 3.54 3.44 3.49 9.560<br />

Gen-Giu 2W2 3.67 2.11 3.20 24.623


Immobilizlirioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pineeipazioni<br />

Csru banche s titoli<br />

Altre attivia<br />

PASSIVO<br />

Capitale saiale<br />

Riserve<br />

Rirulli!o netto<br />

Patrimonio netto<br />

Fondo anzianiia dipendenti<br />

IXbiii finartiari i nii scadenza<br />

Mbiii finan~imi a beve<br />

Mbi" commerciali<br />

Aliepairiviia<br />

Conto economico (migliaia di euroJ:<br />

1998199 . 1999100 2000/01<br />

Fauumo 79.780 129.181 157.364<br />

-Consumi e corri diversi 22.890 43.263 36.363<br />

-Costo del lavom 48.061 78.689 100.769<br />

Margine operativo lardo 8.829 7.229 20.232<br />

- Ammonamcsi 18.002 33.930 37.702<br />

* Saldooneti c pmveii finanzie 1.796 2.641 9.780<br />

* Saldooneri e pmventidiverri 14.333 36.W8 18.446<br />

*Impone -1.732 -6.437 4.981<br />

Rirulmro neso 5.224 5.511 5.775<br />

N~IERO DB DIPE~~EKTI 87 94 111


LA DORIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1973 -Sede: Angri (Sa) -Via Nazionale, 320<br />

lntemet http://www.ladoria.it<br />

Setrore di arrivirà: impianto di esercizio di stabilimenti industriali organizzati per<br />

la oroduzione e la commercializzazione di conserve alimentari. confetrure scimi>-<br />

paie, succhi di fnitu; industria per la conservazione di ortaggi, iegumi ed altri<br />

dotti agricoli conservati; produzione e vendita di contenitori metallici di banda<br />

stagnata; operazioni industriali. commerciali, finanziarie, mobiliaci e immobiliari<br />

A:io,iortoru K. 2.168 ;r,oni,il iscritii 3 libro soci alla dai3 drll'nriemhlw ordin.1-<br />

rid icnutd,i il Ji) npnle 2UO2. n 13 az!oni.>ti inicncnuii in a.,*cniblea ial>lvriciit~-<br />

vano, in proprio i per delega, 1'82.4% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo ad un sindacato costituito dalla famiglia Ferraioli<br />

Consiglio di Arnrninisrrazione: Anna La Mura (P0,C). Sergio Penico (P), Giorgio<br />

Sampietro (VP), Andrea Ferraioli, Antonio Ferraioli, Rasa Ferraioli. Sergio Rizzo<br />

Collegio Sind~c~le: Antonio De Caprio (P), Maurizio D'Amore, Mauro Lucafem<br />

Società di Revi.~ione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociole: € 34.100.000 diviso in n. 31.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1,10


Dividendi:<br />

Uniian 0,109 0.054 0.028<br />

Reddito 90 4.2 2.4 1,3<br />

Doro $!acc« 22.V.00 21.V.01 27. V.02<br />

Glohai [mln) 3,202 1.60l 0.806<br />

Prezzi e quaniird rrrirrare nella Borsa Iraliona:<br />

Mrssinia Minimo<br />

Variazioni del capirnle e proventi aziomri diversi:<br />

Medi8 Quaniill<br />

corsi (migliaio)<br />

111-01 16.120.OW Ridenominazione del capirate in cura con conieslualc aumento<br />

grmilo del rulon nominale delle azioni a E 0.52.<br />

V-O2 34.IW.OW Aumento gratuito del valore nominale delle azioni da €0.52 o<br />

E 1.10.


:(orna !p o!o!!@ur) orop![onl<br />

orz- 861- 118- !m !$P 8zuaduio~ !p (+)cipaf o ( -)~n<br />

E89 EZL C65 IUTCIN3dIO n0 083WClN


LA FONDIARIA ASSICURAZIONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1879 - Sede: Firenze - Piazza della Liberti, 6<br />

Direzione: Firenze - Via Lorenzo il Magnifico. I<br />

-1ntemet http:l/www.fondiaIia.it<br />

Seiture di artività: esercizio di tutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta. in Italia e ali'estero<br />

Arionariato: N . 20.852 azionisli iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 maggio <strong>2002</strong>; n. 112 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 61.9% del capitale sociale ordinario. I princi-<br />

pali azionisti sono: Mediobanca, P Morgan. Interbanca, Francesco Micheli,<br />

Commerzbank A.G.<br />

Consiglio di Amminisrrarione: Paolo Ferro-Luzzi (P). Oscar Zuuioni (VP), Ro-<br />

berto Gavazzi (CD), Francesco Coni, Gianluca Di Nardo, Mariano Frey, Enzo<br />

Mei. Renato Pagliaro, Massimo Pini. Marco Reboa, Bruno Rota<br />

Collegio Sindacale: Pier Giovanni Marzili (P), Claudio De Re, Marca Spadacini<br />

Societù di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capitale sociole: € 207.126.481,64 diviso in n. 384.871.157 azioni ordinane e<br />

n. 13.449.000 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 032<br />

Cornrteristiclie delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 4% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Od Rnc m. Rnc Od Rnc<br />

Unitari 0.077 0.098 0,103 0.124 0,105 0,126<br />

Reddito % 1.6 2.8 1.7 2.5 2.7 4.0<br />

DOI~ stacco 22. V W 21.V.01 24 V102<br />

Globali (mln) 31,135 41,421 42.106<br />

Prezri e qurrntità tratrare nello Borsa Ilaliano:<br />

1599:<br />

ord. 5.67<br />

rnc 4.35<br />

2 m<br />

ord. 6.50<br />

rnc 4.94<br />

2001:<br />

ard. 6.57<br />

mc 5.07<br />

Genuiu 2m2:<br />

02, 6.25<br />

mc 5.02<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi ozionari diver~i:<br />

Dria Capitale Modalità dcll'apemiiii<br />

lire<br />

Media Qurnrild<br />

corsi (migliaia)<br />

-<br />

Xll-99 398.320.157.000 Incorpomzione Polarir Arsicurationi (102.003 azioni ordinarie<br />

La Fondiatia Assicunzioni : I.OM.OM di beni Polair Asricu-<br />

razioni).<br />

cum<br />

V-01 207.126481.64 Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aurncao<br />

gratuito del valore nominale delle azioni o f 0.52.


Immobili<br />

Azioni e partecipazioni<br />

Tiioli a reddiro fisso<br />

Dcpsiti prerw cedenti<br />

All"inv~limenti<br />

Totale invesimenti<br />

Altre allivith<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 205.715 205.715 201.126<br />

Riwwe 562.463 661.530 734.288<br />

Risulwio neilo di competenza dcgli azionisti<br />

della socieih<br />

Patrimonio nello di competenza degli azioni-<br />

127.389 114.750 94.538<br />

sti della socieri 895.567<br />

Interari di terzi 301.407<br />

Riserve tecniche 9.803.243<br />

Depositi da rimicuraioti 197.877<br />

Altre parsiviih 682.771<br />

Cortro econonrico consolidoro (migliain di euro):<br />

PreM lardi<br />

1999<br />

3.106.598<br />

Di cui: lavoro direrro 3.054.172<br />

z Variazione riserve niuremaiiche c premi<br />

- Pnmi ceduti<br />

-595.221<br />

132.286<br />

+Proventi da inuestimenti dei conti tecnici 293.724<br />

Totale ricavi tecnici di competenza<br />

- Oncri relativi ai ninisiti<br />

- Fmvuigioni oene<br />

- Alire spew di gertione<br />

2.672.815<br />

2.162.715<br />

443.567<br />

174.591<br />

Risultato tecnico<br />

+ Altti proventi da invertiinenii<br />

-108.058<br />

146.627<br />

Saldo ticavi e cani diversi 125.567<br />

*imposte 12.651<br />

R~PUIIBO netto 176.787<br />

Utile (-) o perdita (+) di competenza dei terzi 49.398<br />

Risultato netto di compeicnm degli azionisti<br />

della swicti<br />

127.389<br />

NUMERO DU DIPENDEhTI 2.829


LA GAIANA S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Sede: Genova - Via XX Settembre, 28<br />

Internet http://www.lagaiana.it<br />

Serrare di arrivirà: esercizio di attivith immobiliari e di attivith agricole e commer-<br />

ciali connesse con l'agricoltura<br />

Azionariaio: N. 580 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 10 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, 1'81% del capitale sociale. I più f o interessi ~ sono detenuti<br />

da Maria Teresa Tmssoni<br />

Consiglio di A>nrninisrrozione: Stena Marcegaglia (P), Ugo Giordano (CD), Gian<br />

Luigi Croce. Giancarlo Giordano<br />

Collegio Sindocnle: Mario Obeno (P), Salvatore Canonici, Lucio Mercanti<br />

Socierà di Revirioire: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitole .~ocialc:<br />

€ 9.337348,80 divisa in n. 17.956.440 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 0.52


Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Unita" O.MI 0.062 0.040<br />

Reddito % O. 9 1.5 3.2<br />

Doro srncco 22.V.00 2I.VOI 20.V.02<br />

Globali (mln) 0.247 0.371 0,718<br />

Preui e quanriià fruttare nella Borsa Iialianu:<br />

Massimo Minimo<br />

Alr Prni Anir Pori<br />

Mcdin Quaniitl<br />

corsi (miglisia)<br />

1999 5.46 2.10 3.17 828<br />

2W 5.28 3.67 4.28 1.362<br />

2001 4.36 1.51 3.07 0.99 1.20 700<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 1.40 0.98 1.25 317<br />

Variazioni del capifule e provenii nzionari diversi:<br />

Datn Crpimle Modaliti delropera2ione<br />

lire<br />

VI41 17.956.440.000 Arwgnitione gratuita di n. 11.970960 azioni (2 : 1).<br />

curo<br />

9.337.348.80 Ridenomin;izionc del capitale in euro con coserruule aumento<br />

granito del vdore nominale delle azioni ad f 0.52.<br />

Offeene in opzione:<br />

m-0<br />

com rzione di opzione &=i nel nodo<br />

d'opuone<br />

Col. opmto Ante<br />

Faciore<br />

Tipa L" wdx Mi. di ,ci.<br />

fica<br />

--P-<br />

4-VI41 ord. 1.438 4.192 ord. grniis 2.795 - - 0.333


Srnio patrimoniole (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilizurioni tecniche ncttc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Paneciparioni<br />

Casa. banche e titoli<br />

Altre aoiviih<br />

PASSIVO<br />

Patrimonio neilo<br />

Fondo unziunirh dipendenti<br />

Debiti finanziai a d rcndenm<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pwrivith<br />

Conro econoinico (miglioio di euroJ:<br />

Fatturato<br />

-Consumi e coiti diueni<br />

Cono del lurom<br />

Margine operati\'o lordo<br />

- Ammanmenii<br />

Saldo oneri e pmuenri finanziin<br />

t Saldo oneri e pmucnli diversi<br />

+ Imposte<br />

Risultata neelio<br />

NUMERO DEI DPENDFNn<br />

31-XII-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001


LA RINASCENTE S.p.A.<br />

Fondata nel 191 7 -Sede: Rozzano - Milanofiori (Mi) - Strada 8. Palazzo N<br />

Internet http://www.corporate~nascente.com<br />

Seiiore di attività: esercizio di grandi magazzini e supermercati<br />

Azionurioio: N. 27.228 iscrini a libro soci alla data dell'assernblea ordinuna tenuw31<br />

.I 30 xpnle 2W2; n 17 w!onisti intervenuti in xcsrmblc3 r~pprecenia\3no. in<br />

prupno e prr dclcg~. il 54.7% del capiule sociale ordinaio. LI m.iggioranzs del<br />

caoitale ordinano detenuta dalla ~"mfind S.A. - Lussembureo (società che fa<br />

capo ai gntppi Auchan e IFI)<br />

Consi~lio di Amministrazione: Luisi Arnaudo (P). Giovanni Cobolli Gieli<br />

(cD,~), Benoit Fran~ois Lheureux (cD), Xavier ~ &ie Alain Delom De ~ e&rac,<br />

Christophe Dubmlle, Franzo Grande Stevens, André Emest Leclercq. Carlo<br />

Maria ~ism&. Marco Weigrnann<br />

Collegio Sindacale: Sergio Pivato (P), Lino De Vecchi. Roberto Palea<br />

Societò di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capitale sociale: E 210.549.067,04 diviso in n. 298.924.980 azioni ordinarie,<br />

n. 3.145.480 azioni privilegiate e n. 102.831592 azioni di risparmio non convert-<br />

bili del valore nominale di € 032


Caranerisriche delle azioni privilegiare e di rispamtio:<br />

Azioni privilegiaie volo limiwio alle delihcre di rariliere slraurdinano e prelazione<br />

sugli utili fino a1 6% del lorn \alore numinalr<br />

Azioni di nspmio divtdendo privilegisio fino alls cunconcnrli del 12% sul \alure<br />

nomin3le e dividendo ciirnplesrivo magpidraio. nspeilo<br />

a quello delle azioni ordinarie. in rnisur~ para sl 6% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 200 1<br />

Ord. Ri". Rnc Od. Ri". Rnc Od. %V. Rnc<br />

Unimi 0.103 0.103 0.134 0,103 0.103 0,134 0,106 0,106 0.138<br />

Reddito % 1.8 2.8 3.6 2.1 2.2 3.4 2.7 2.5 4.0<br />

hru stacco 24. VII.00 18 Vl.01 24. VI02<br />

Globali (rnln) 45.W 44,878 46,129<br />

Preui e quanrirà rrarrore nella Borso Iraliona:<br />

Minimo<br />

Media Quantiti<br />

carri (mialinii)


Variorioni del copirale e provenli arionari diversi:<br />

Dna Capilala MdiW dcll'vpcrarionc<br />

lire<br />

XI-98 308.396.092.WO E~ercizio W-l.<br />

V-99 326566516W0 Esercizio warranr.<br />

346.066.516.W Incorponzione Colrnurk (18 azioni ordinarie e 8 =ioni di ri-<br />

rpmio Ln Rinscenic : I5 azioni ardinane C a l ~ ) .<br />

Xli-99 415.1 18.408.W Uhimoessrciio W-t.<br />

VlaO 404.902.052.W Riduzione del capilale mediante annullamcnio di n. 10.216.356<br />

azioni privilegise acquisite nell'ambito dell'affem pubblica di<br />

conversione del V.2OW.<br />

eum<br />

Vlbl 210.549.067.M Ridenominazione del capitale in eum con canrernirle aumento<br />

gratuito del valo- nominale delle azioni a f 052.


Sfato patrimoniole consolidnro (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

Immobiliz~zioni lecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pancciparioni<br />

Cassa. banche c ritoli<br />

Altre attivilà<br />

PASSIVO<br />

Capirslc sociale<br />

Riseivc<br />

Rirultato netio di competenca degli zio-<br />

nisii della societh<br />

Paitimonio nerlo di comperenw degli<br />

azionisti della socieih<br />

Inreressi di remi<br />

Fonda anziani18 dipendemi<br />

Debiti finunduri a mn scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alire puaivilh<br />

Conrn economico consolidoto (migliaio di euro):<br />

31-XII-1999 31-X11~2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Fuitumro 4.718.835 4.890.105 5.083.407<br />

- Consumi e corti diucrsi 3.788.548 3.914.507 4069.557<br />

-Costo del lavoro 650.521 679.045 703.397<br />

Margine operaIiro lordo 279.766 296.553 310.453<br />

- Ammonmenti<br />

+ Sddooneti e proventi finanziari<br />

180.001<br />

-10.624<br />

189.431<br />

4.630<br />

208.666<br />

1.507<br />

r Saldo oneri c proventi diversi 21.886 912 15.576<br />

t Imposte -51.906 -56.626 -59.461<br />

RisuItat~ ne10 59.121 56.038 59.409<br />

Utile (-) o perdio (+) di cornptmzadci erri<br />

Risulcaio netto di compelenw degli =io-<br />

-283 -314 -344<br />

nisii della societh 58.838 55.724 59.065<br />

NUMFXO DFJ DIPMDE~ 27.947 29.955 29.739


LAVORWASH S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Suzm (Mn) - Via Liguria, 7/A-B<br />

Sede Amminrrirotivo: Pegognaga (Mn) - Via Kennedy. 12<br />

Inlemet http:l/www.lavowash.it<br />

Serrore di atrivitd: cosliuzione. vendita e commercialiuazione di orni " tiw . di aoparecchiature<br />

per il lavaggio e la pulizia industriale e civile, di qualsiasi tipo di<br />

prodotto legato con i precedenti o costituente accessorio. completamento o am-<br />

- - .<br />

oliamento deeli stessi: assunzione di mandati di aeenzia. con o senza deoosito oer<br />

NUi i prodoni sopracitati; operazioni industriali. commerciali, immobiliari, mobiliari<br />

e finanziarie<br />

Arionoriato: N. 2.528 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 7 niaggio 2W2: n I azioiiirw intervenuto in kwmhlea rJpprcuno-<br />

in. in proprio e per delega. il 69.4% del c;pitale jociale. L3 maggiordnw del rapi-<br />

tale è detenuta dalla Zenith<br />

Consinlio - di Amministrazione; Giancarlo Lanfredi (P). . .. Robeiio Civati (Ci)). . .. Enzo<br />

Lucchini, Guido Riccardi, Paolo Vantellini<br />

Collenio Sinducale: Annelo - Mieliena - (P), . . Maurizio Dallocchio. Rosanna Orlandi<br />

Direrrore Generale: Stefano Ovi<br />

Societò di Revisione: Deloiue & Touche<br />

Capirale sociale: E 6.933.680 diviso in n. 13334.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 032


Unitari<br />

Remo %<br />

Doro s,occo<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e qunnrirò rrorrare nello Borsa Iralimio:<br />

Marrimo Minima<br />

Variazioni del capirale e provenri azionan diversi:<br />

Data Crpiblalc Mcdalils &ii'oprraUm<br />

Mcdir Qurnlitl<br />

corsi (mipliain)<br />

~41 6933 680 K


Sioro porriinoniole consolidalo (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-X11~2001<br />

Immobilizwzioni tecniche nene 9.690 10080 19.892<br />

Rimanenze 17.646 26.473 25.776<br />

Crediti commerciali 11.850 18.308 19.844<br />

Panecipurioni 1.127 1.235<br />

Cassa, banche e iiroli 2.376 19.026 15.172<br />

Aàe ittivilP 3.628 7.580 7.148<br />

P*SIIVO<br />

Capitale saids 1.%6 6.886 6.934<br />

Riarue 7.440 23.991 26.808<br />

Riruliara nelio di comperenru degli aia.<br />

nisti della rrriet2 798 4.769 3.249<br />

Pavimonio neso di competenza degli<br />

azionisti della rocieth IO.2M 35.646 36.991<br />

Interessi di 1eBi 320 302 598<br />

Fondo anzianit2 dipendenti 983 1.235 1.762<br />

Debiti finmiM i mn rcadenra 38


LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE S.p.A.<br />

Fondata nel 1873 -Sede: Fara Cera d' Adda (Bg) - Via Andrea Ponti, 6<br />

Internet http:/lwww.linificio.it<br />

Serrore di arrivirà: industria e commercio di filati e tessuti di lino, canapa e altre<br />

materie tessili<br />

Azioiiariaro: N. 1.071 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 60,9% del capitale sociale ordinario. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Marzotto - Manifattura Lane Gaetano Marzotto &<br />

Figli<br />

Conriglio di Amminisrrazione: Giancarlo Messaggi (P), Alberto Paccanelli (CD),<br />

Romano Bracaloni, hnocenzo Cipolletta. Jean de laegher, Alessandro Giovannel-<br />

li, Pietro Marzotto, Pier Francesco Saviotti, Gianfranco Soffientini<br />

Collegio Sindacale: Giordano Caprara (P). Luigi Maria Sacchetti. Bmno Zanini<br />

Socierà di Revisione: KPMC<br />

Capitale sociale: € 18.147.381 diviso in n. 11.880.000 azioni ordinarie e<br />

n. 6.267381 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di E 1<br />

Carairerisriche delle azioni di risparmio;<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. Rnc m. Rm Od. Rnc<br />

Unirori 0.040 0,070 0.060 O 0,020 O.MO<br />

Reddito % 3.1 5.9 3.5 6.1 1.6 4.6<br />

Dolo $tacco<br />

~i~bali (m~n)<br />

8 V.W<br />

0,915<br />

7 VOI<br />

I ,zn<br />

13.V.02<br />

0,551<br />

Prezzi e qunntirà trarlore nella Borm Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

A"* POSI Ani< POI,<br />

Variazioni del capirale e proventi azionari diversi:<br />

Media Quanti,&<br />

corsi (miglinis)<br />

VI-99 18.147.381 Raggmppamento azioni (l da L. 2.W: 4 azioni da L. 500 delle<br />

rirpniive categorie) s ridsnominaziane del capitale in eum con<br />

conresiuule riduzione del valore nominale delle azioni ad f 1.


Staio p~irimoniole consolidoio (miglioio di euro):<br />

Amo<br />

Immobiliuurioni lecnichc nette<br />

Rimanmanc<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipurioni<br />

Cusru. banche e titoli<br />

Alos univilb<br />

P*SSIVO<br />

Capitale soiiale<br />

Riserve<br />

Risuliao netto di wmpeicm degli azio<br />

nisti della saietà<br />

Puuimmio nmto di m-= degli<br />

azionisu &lfa wrislà<br />

inicmrri di erri<br />

Foodo a"zianiib dipendmti<br />

Debiti finanziari a d rcduiw<br />

Debiti finanziati a bnve<br />

Debiti ~~mmerciali<br />

Alos plrrività<br />

Conro economico conrolidoro (migliaia di euro):<br />

Fanumo<br />

-Consumi c costi diversi<br />

-Cono del lavam<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Margine opmivo lordo 8.112 13.289 5.778<br />

- Ammommenti 4.768 4.565 4.309<br />

a Saldooneri c proventi finanzia" -700 48 -38<br />

*Suldo oneri c proventi diversi<br />

+Imposte<br />

586<br />

- 1.956<br />

110<br />

4.149<br />

268<br />

-1.371<br />

Riruliaro neno 1.274 4.733 328<br />

Utik (-t o mia (i) di mmpereiua dei le6<br />

Risuliato neno di eompncm degli zio<br />

-80 -312 43<br />

nisti della società 1.194 4.421 371


LOCAT S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Bologna -Via Zamboni, 20<br />

Internet http://www.locat<br />

Serrore di urfivifd: esercizio di attivi12 di leasing; operazioni tinanziarie in genere;<br />

assunzioni di partecipazioni<br />

Ariomriafo: N. 5.600 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 5 aprile <strong>2002</strong>; n. I I azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, 1'88,390 del capitale sociale. La maggioranza del capi-<br />

tale è detenuta dali'UniCredito Italiano<br />

Consiglio di Amminisfrazione: Francesco Mezzadri Majani (P), Giorgio Guazzalo-<br />

ca (VP), Rosario Corso (CD), Mario Aramini. William Arletri, Franca Asquini,<br />

Aldo Bacchiocchi. Massimo Bianconi, Piero Botto, Fausto Galmarini, Alessandro<br />

Marcheselli, Luigi Marino, Enrico Montanari, RobeRo Nicastro, Giuseppe Serre<br />

Collegio Sinducale: Mario Andrea Arbuffo (P), Romano Conti, Dornenico Gambe-<br />

rini<br />

Direnore Generale: Luca Lorenzi<br />

Socierà di Revisione: KPMG<br />

Capirole sociole: € 173.053.403,52 diviso in n. 540.791.886 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 052


Dividendi:<br />

UoiWn 0,028<br />

Re&" % 3.2<br />

DOIO II~CCO 8 VW<br />

Globuli (mln) 15.041<br />

Preui e qiuinrità trarlale nella Borsa Italiana:<br />

Mrsrimo Minima<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Medio QuontiiPi<br />

corri (migliaia)<br />

XII-99<br />

lire<br />

323.181.806.360 Incoiporazione Findaw Leasing (26 azioni h a i : 25 azioni<br />

Findaru Leusingl.<br />

328.982.806.360 Imorparazione Quercia Lesing (190 azioni ha : I azione<br />

Quercia Lcasing).<br />

IXM) 329.416.437.060 Emissione di n. 710.870 azioni assegnate graruiiumenre ai dipendenti.<br />

Vll-O1 329.883.050.460<br />

eum<br />

Emissione di n. 764.940 aiani arwgnarc griniitamcnte ai dipendenti.<br />

173.053.403,52 Ridenominazione del capitale in euro con conrcrturle rumeni0<br />

gratuito del valore nominale delle azioni ad €0.32.


Statoporrimoniale (migliaio di euro):<br />

Beni in locazione nsri 5.332.W7 6.395.943 7647.667<br />

Immobilizznzioni materiali pr uso pm-<br />

ptio 6.421 3.517 3.398<br />

Partecipazioni 2.503 3.314<br />

Crediti mmmerciali 300.535 316.039 239.165<br />

Cassa. bmche. crediti finanziati e titoli n<br />

Altre ~flivill<br />

P&EIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risulmo netto<br />

Patrimonio nato<br />

Fondo rischi su cmdiii<br />

Fondo untianiLl dipendemi<br />

Miti finanziari a vista<br />

Debiti finmiari a termine<br />

Tomlc debiti finanziari<br />

Debiti commerciali<br />

Altti fondi c passivid<br />

Conto economico (migliaia di euro):<br />

Ricavi di 1ocnrione<br />

+ I"tcEs~i attivi<br />

- Ammonamcnti<br />

-Oneri finanzimi<br />

-Costo del lavom<br />

- Spu generali<br />

- Minusvalcnz su alienazioni imrnobilirri<br />

+Plusvdcnrc su alienazioni immobilizzi<br />

+Saldo corti c riwvi diversi<br />

iSddoace. e utilizzi di tiscnie<br />

+Imposte<br />

R~SUIYLO "CM


LOlTOMATICA S.p.A.<br />

Fondata nel 1991 -Se&: Roma - Via di Porta Latina. 8<br />

Intemet http://www.lottomatica.it<br />

Serrare di artivirà: organizzazione. gestione e realizzazione di giochi e10 lotterie<br />

istantanee do tradizionali: orranizuzione " e eestione - del servizio del lotto automatizzato.<br />

~\~olgtiiicoio di ogni aiilvi13 roncew eli) connew cun I ren mi ~Ifidati o<br />

comunqde dati in concerstonc alle t~ibwcherie e10 ncrviionc da113 hbbltca Amministr&iane.<br />

inclusa la "scossiorte di tasse automobilistiche: svoleimento di<br />

qualsiasi alira atiivicl inerente alla rcali,~driune e gestione. mch: all'ciiero. del<br />

piwo del loiiu C di iiltri tipi d. giochi. opcru.ioni inJurtn~I~. finanlime. commerciali,<br />

mobiliari ed immobiliari; assunzione e gestione di panecipazioni<br />

Azionnrioto: n. I L azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria del 25 mano <strong>2002</strong><br />

rappresentavano, in proprio e per delega, il 71.4% del capitale sociale. La maggio-<br />

ranza del capitale fa capo alla De Agostini<br />

Consiglio di Amministrazione: Marco Staderini (P), Antonio Belloni (VP), Rosario<br />

Bifulco (CD,DG), Paolo Guglielmo Luigi Ainio. Sergio Baronci. Marco Boroli,<br />

Dario Cossutta, Marco Drago, Roberto Drago, Bmno Ermolli, Michele Marini.<br />

Demetrio Mauro, Michele Reinero, Antonio Tazanes, Alberto Tripi<br />

Collegio Sindacale: Francesco Maninelli (P), Seratino De Cunto, Giuseppe Del Po<br />

Socierò di Revisione: PricewaterhouseCm~ers<br />

Capitale sociale: E 88.131.780 diviso in n. 176.263.560 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 020


Unitati<br />

Redi," %<br />

Doro .siocco<br />

Globuli (mln)<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Il iiiolo&qumoto dal 11.V.2Mll<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proveilli azionan diversi:<br />

Dar Capimlc Modali* drll'opmzionc<br />

Medi" Qurntiti<br />

corri (migliaia)<br />

V-01 87.951.250 Emissione di n. 1.304.500 arioni a E 1.05 tiservote ai dipendenti.<br />

XU-01 88.131.780 Emissione di n. 349.060uzioni uE 1.05 tiservale ai dipendenti.


Srofoporrimoniale consolidoio (migliaio di euro):<br />

AnIYO<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizzarioni rscniche neue 26.829 38.698 80.934<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

AIw attività<br />

PASSIVO<br />

Capiole sociale 27.372<br />

Riserve 25.010<br />

Risultaio netto di competenza degli ario-<br />

nisii della socieri 80.352<br />

Partirnonio netto di cornpclenza degli<br />

azionisti della rocield 132.734<br />

Iscresri di lemi -271<br />

Fondo anziani@ dipendenei 1.430<br />

Debici finanziari a mi1 scadenza<br />

Debiti finmiari r breve 2.078<br />

Debiti commercioli 140.572<br />

Alrrrpasrività 21.565<br />

Con10 economico consolidare (miglioio di euro):<br />

L999 2000 2001<br />

Fatfunfo 406.420 402.699 453.925<br />

- Conrumi e coni diversi 213.846 208.437 257.603<br />

-Cono del hvom 18.828 33.025 40.740<br />

Magine operativo lordo 173.746 161.237 155.582<br />

- Ammomrncei 73.291 75.619 83.535<br />

+Saldo oneri e pmventi finanziari 5.037 3.423 3.734<br />

t Saldo oneti s pmveai diueni 18.503 -382 26.413<br />

*Imporre 43.959 4.510 40.252<br />

Risultato netto 80.036 48.149 61.942<br />

Utile(-)oprdiw(+)di mmpelcmudci tsri 316 1 O30 248<br />

Risuliato nctto di competenza degli azio-<br />

nisti dellarocieti 80.352 49.179 62.190<br />

NUMFXO DEI DIPWDENI1 460 849 852


LUXOlTlCA GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1981 -Sede: Milano - Via Barozzi, 3<br />

Sede Amminisrrorivn: Agordo (Blt Via Valcozzena, 10<br />

Intemet http:llwww.luxottica.it<br />

Serrare di orrivirà: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Aziomrioro: N. 35.386 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

nana tenutasi il 25 giugno <strong>2002</strong>; n. 93 azionisti intervenuti in assemblea nppre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, 1'81.9% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale fa capo a Leonardo Del Vecchio<br />

Consiglio di Arnrninirrrazione: Leonardo Del Vecchio (P), Luigi Francavilla<br />

(VP,CD), Robeno Chemello (CD), Giorgio hani, Tancredi Bianchi, Claudio<br />

Del Vecchio, Lucio Rondelli<br />

Collegio Sindacale: Giancarlo Tomasin (P), Maio Medici, Walter Pison<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: € 27.251.088,OO diviso in n. 454.184.800 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0,06


Dividendi:<br />

Uni&<br />

Reddito 9.<br />

Dato srmco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e qoanliid rrnirate nella Borm Iraliano:<br />

LI "lolo è quoiaro dal 4.X112m<br />

Mallimo Minimo<br />

Alrre Borse di quorarione: New York<br />

Variazioni del copitale e proventi aziona" diversi:<br />

2000 2001<br />

Drw Capitale Mcdalitd dell'aperazions<br />

lire<br />

Media Qunnliii<br />

corri (miglisii)<br />

XIIM) 45.158230.W0 Emissione di n. 67.900 azioni riswae ai dipendcnti.<br />

141 45.158.980.W0 Emissione di n. 7.m azioni riservate ai dipendcnri.<br />

111-01 45.168.140.W0 Emirsionsdi n. 91600arioni rimateai dipendcnti.<br />

TV-01 45.188.520000 Emissione di n. 203.800 azioni riservale ai dipendenti.<br />

V-Ol 45.190.100.~ Emirsiancdi n. 15.803 azioni tirwursai dipendenti.<br />

VI-Ol 45.228.846.700 Emissione di n. 381.467 azioni riservate ai dipendcnti.<br />

45.232.646.700 Emissione di n. 38W0 azioni "xrvate ai dipendcnti.<br />

VIII-01 45.236.016.700 Emissione di n. 33.700 ariani "servate ai dipendenti.<br />

curo<br />

27.141.610.02 Ridenominazione del capitale in eum con contcsnialc aumento<br />

gnuiiio del valore nominale delle azioni ad €0.06.<br />

Xll4l 27.171.949.02 Emissione di n. 505.650 azioni tiscrvsc ai dipendenti.<br />

11102 27.221.970.W Emissione di n. 833.683 alioni riwrvnte ai dipendenti.<br />

V-O2 21.237.348.00 Emissione di n. 256.300 ariod tiservate ai dipendenti.<br />

VL-02 27.251.088.00 Emissione di n. 229000 azioM tiservate ai dipendenti.


Smro pnrrimoniole consolidato (miglioio di euro):<br />

Amo<br />

Immobilirwioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Pinecip8zioni<br />

Cisra. banche etitoli<br />

AlvenniviiP<br />

PAISIVD<br />

Capitale roeide<br />

Riwwe<br />

RisuIWlo neno di compeicnza degli wionisti<br />

della società<br />

Pattinonio neno di competenza degli<br />

azionisti dello rociea<br />

Inieressi di remi<br />

Fonda anziunità dipendenti<br />

Debiti Finanziari a mii scadenza<br />

Debiti finanri~ a breve<br />

Debiti cammercirli<br />

Almc pasiriis<br />

Conto economico comolidnro (miglioin di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Furtunro 1874.137 2416.788 3.064.907<br />

-Consumi e corni diversi 927.970 1.124.173 1.482.517<br />

Corto del lavoro 572.164 701.963 859.043<br />

Margine operativo lordo 374.031 590.652 723.347<br />

- Amomenti 138.289 175.230 211.906<br />

*Saldo oncti c proventi finanziari -34.991 -55.605 -72.356<br />

Suldo oneci e proventi diversi 19.778 2.202 2.225<br />

+Imporre -64.154 -101.488 -123.450<br />

Risultato nato<br />

Utile (-) o wdiw (t) di compcmw dei lmi<br />

Risulw neno di compeienza degli mio-<br />

156.345<br />

-3.882<br />

2MS31<br />

-5.254<br />

317.860<br />

- 1.487<br />

"irti della società 152.463 255.277 316.373<br />

NIILIERODU DIPWO- 23.224 24.656 35.450


MAFFEI S.p.A.<br />

Fondata nel 1962 -Se&: Trento - Via E. Maccani, I I2<br />

Sede Amministrariva; Castellarano (RE) -Via Reni, Zii.<br />

Internet http://www.maffei.it<br />

Serrore di orrivirà: industria mineraria e chimica; acquisto, vendita ed esercizio di<br />

cavie miniere; trasformazione di prodotti minerai anche per conto terzi. commer-<br />

cio di prodotti minerari, chimici ed affini<br />

Azionoriaro: n. 5 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 14 maggio<br />

<strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega, il 67.2% del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale fa capo alla Iris Ceramica<br />

Consiglio di Annminisrrozione: Mauro Tabellini (P), Albeno Maffei (VP). Fabrizio<br />

Gardi, Luigi Guaui, Sergio Stefano Mascaretti, Romano Minozzi, Giovanni Ri-<br />

cheldi<br />

Collegio Sindacale: Giuliano Colavito (P), Gian Carlo Guidi, Antonio Mastran-<br />

gelo<br />

Socielà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capirale sociole: C 15.600.000 diviso in n. 30.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 0,52


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unituri 0,011 0.W 0,043<br />

Reddi,o % 3.5 3.5 3.3<br />

DOIO SI~CCO IO. VIIW 21.v.01 20V02<br />

Globali (mln) 1.188 1.252 1.186<br />

Prezzi e quanfirà trattale nello Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capifale e provenii nzionari diversi:<br />

DBU Capilale ModaliW &ll'~mione<br />

Media Quoniith<br />

corri (migliaio)<br />

XI-O1 IS.aX).WO Ridcnominaziom del capiolc in eum con coswfudc aumento<br />

gnluiro del valore nominile delb azioni a f 0.52.


Smto patrimoniole consolidoto (miglioio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilidoni tecniche nere<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmerciu1i<br />

PanccipuLioni<br />

Cassa, banchee titoli<br />

Alrrenrtività<br />

Pmwo<br />

Capitilesociale<br />

Riscrvc<br />

Risultato netta di romplewa degli zio-<br />

nisti della socieià<br />

Parrimonio nnio di mmpcknra &gli<br />

azionisti delta società<br />

Interessi di lemi<br />

Fondo inrianith dipcndcnii<br />

ikbiii finnnziM n Mi wndcnzu<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debili mmmeds1i<br />

AI= pusrivilà<br />

Conto economico comlid


MARANGONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1974 -Sede: Trento - Frazione Mattarello "Villa Acquaviva"<br />

Direzione: Verona (VI) - Via E. Fermi, IIIB<br />

Intemet http://www.marangoni.it<br />

Serrare di anività: assunzione e gestione di panecipazioni in societh operanti pnn-<br />

cipalmente nel settore della ricostruzione di pneumatici; operazioni finanziarie e<br />

mobiliari<br />

Azionariaro: N. 1.084 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 6 giugno <strong>2002</strong>: n. 19 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in pmprio e per delega, 1'84,8% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo ad un sindacato costituito da Finma S.r.l. (società che fa capo a<br />

Mario Marangoni), Magima S.r.l., Caran S.r.l. e Roim S.r.l.<br />

Consiglio di Arnrninisrrarione: Mario Marangoni (P), Giovanni Marangoni (VP),<br />

Massimo De Alessandri, Luciano Favero (DG). Giuseppe Ferrari. Carlo Gervaso-<br />

ni, Giorgio Marangoni, Decio Montanari<br />

Collegio Sindacale: Pietro Monti (P), Lorenzo Saiani, Bruno Secchi<br />

Socierà di Revisione; Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 10.400.000 diviso in n. 20.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Unimi 0,155<br />

Reddito 9' 5,o<br />

Dora stncco lO.VllO0<br />

Globali (mln) 3,054<br />

Pr& e quuftr;rà trattate nella Bom Iloliuna.<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

~ata Capitale Modaliis dell'operarion~<br />

Medir Quantiti<br />

corri (migliaia)<br />

1-02 104000W Ridenominazione del capitale in curo con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a€ 052.


Stato patrimoniale consolidoto (migliaia di euro):<br />

Amuo<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercidi<br />

Pancciparioni<br />

Cassa, banche e liroli<br />

Altre allivi*<br />

PISEWO<br />

CBD~~~C SOE~BIC<br />

~i&ruc<br />

Risultato netto di wmpienw degli do-<br />

"irti deUa socicil<br />

Palnmonio nelio di mmptcnza degli<br />

azionisti della societh<br />

laeressi di tsni<br />

Fondo anziuni* dipcndcnti<br />

Debiti FinanEuri n mA eadsnzu<br />

miti fmanliuri n breve<br />

Debiti commercinli<br />

Aluc passivili<br />

Conto economico consolidm (miglinio di ruro):<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Funurato 219.225 240.468 250.062<br />

-Consumi e taci diversi 134.285 156.285 167.920<br />

-Corto del Irvom 52.798 56.625 5697 1<br />

Margine oprntivo lardo 32.142 27.558 25.171<br />

- Ammonamenti<br />

+ Saldo oneri e pmventi finanziari<br />

17.135<br />

-2.721<br />

17.832<br />

-2.360<br />

19.991<br />

-4.022<br />

*Saldo oneti c pmvenci divcni 1.327 563 386<br />

r Imposte 6.847 6.337 4.889<br />

RisuImm OC~~O 6.765 1.592 -3.345<br />

Utile (-)a perdim (+)di m m p " ~ dei m2<br />

Risulmto nuto di compncms degli mi*<br />

-91 4 165<br />

nisti della socied 6.675 1.596 -3.180<br />

NUMERO DEI OIPUI~T 1.568 1.686 I .m8


MARCOLIN S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Domegge di Cadore fraz. Vallesella (Bl) - Via Noai, 31<br />

Sede Amminisrrafiva: Longarone (BI) - Località Villanova, 4<br />

Intemet http://www.marcolin.com<br />

Sertore di arliviià: shidio, umeettazione, . - lavorazione. oroduzione, commercio. dismbuzione<br />

di occhiali sportivi e non, di monlaiure per occhiali e dei relativi commnenti<br />

e semilavorati in metallo, ulastica ed in qualsiasi altro materiale idoneo<br />

- . . -<br />

&l'uso nonché di orodotti e materiali ottici in eenek: affitto. acauisizione e eestio-<br />

ne commerciale e industriale d'imprese o rami d'impresa aventi oggetto e finalità<br />

connesse od affini all'industria ottica o dell'occhiale; assunzione di partecipazioni<br />

Azionnriaro: N. 6 azionisti intervenuti all'assernblea ordinaria del 30 aorile <strong>2002</strong><br />

rrpprrwnuvano. in pniprio e per delega. il h3.h1'e del capiialc «riale. L:, mipgior-in~<br />

del capliilc fa ciipo alla cimiglia Coffen hlwcol~n<br />

Consinlio di Amminisfrozione: Giovanni Coffen Marcolin (P). Maurizio Coffen<br />

~arc&n (VP,CD), Cinllo Coffen Marcolin (CD), Maria ~ iokna Zandegiacorno<br />

(CD), Emanuele Alemagna, Maurizio Dallocchio, Cristiana Ruella<br />

Colle~io Sindacale: Claudio Zulli (P). . .. Osvaldo Galeazzo D'Ambmsi. Rinn Funes<br />

Direiiore Generole, Antonio Bonuzzo<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copiiole socialr. f 23596.560 diviso in n. 45.378.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 032


Unitari 0.025 0,025 0,025<br />

Reddiro % 1.4 1.5 1.4<br />

Dnla stacco 8.V.M 7 VOI IJV.02<br />

Globali (mln) 1,134 1,134 1.134<br />

Prezzi e quantità lrattate nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Daxa Capiwle Mdaliradell'opcra2iane<br />

Media Quanliri<br />

corri (migliaia)<br />

V-00 23596.560 Ridenominazione del capitale in eum con canrertuule aumento<br />

gmuitodel valore nominale delle azioni a F 0.52.


Statopor~moniole conrolidoto (migliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31bX11~2000 31-XII-2001<br />

ATTIVO<br />

Immobilizcazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

PaneOpazioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre attività<br />

Capile sociale 23.436 23.596 23.596<br />

Riserve 36.831 40.376 43.930<br />

Risultato netta di competenza degli azio~<br />

nisti della società 4.125 4.155 687<br />

Parrimonio netto di competema degli<br />

azionisti della soeieti M.392 68.127 68.213<br />

Interessi di teai<br />

Fondo anzimiri dipendenti<br />

Debiti finanziari a d scadenza<br />

Debiti finanzid a breve<br />

Debiti ommecciali<br />

~ltre riassivirs<br />

Conro economico consolidato (migliaia di euroj:<br />

1999 2000 2001<br />

Farfunto 96019 119.616 154.439<br />

-Consumi e costi diversi a912 77.681 104.755<br />

-Costo del lavoro 22.649 28.497 37.705<br />

Margine operativo lordo 12.488 13.438 11.979<br />

- Ammammenti 4.370 5.611 7.686<br />

+Saldo oneri e proventi finanzisri -511 -505 -1.853<br />

Saldo oneri e proventi divemi 264 103 -1.523<br />

+Imposte -3.700 -3.184 -230<br />

RisuItat~ nb10 4.171 4.241 687<br />

Utile (-)operditi(+) di mmpcienza dei temi -46 -86<br />

Ri~uI~ato netto di wmpienza degli =ionisri<br />

della società 4.125 4.155 687<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 845 843 I O5 I


MARIELLA BURANI FASHION GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1959 -Sede: Cawiago (RE) -Via della Repubblica, 86<br />

Intemet hnp://www.m~ellaburani.it<br />

Serrore di arrivirà: produzione e commercio delle confezioni per bambini. bambi-<br />

ne. donne e uomini noncht altri articoli per l'abbigliamento e relativi accessori;<br />

assunzione di partecipazioni<br />

Azionoriaro: N. 4.1 10 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega. il 59,8% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitaie fa capo alla famiglia Burani<br />

Consiglio di Amministrazione: Walter Burani (P,CD), Andrea Burani (CD), Giovanni<br />

Burani (CD). Sandro Maria Cianni, Reno Zoboli<br />

Collegio Sindacale: Fabrizio Fontanesi (P), Ernesto ~vanzini; Danilo Morini<br />

Società di Revisione: Mazars & Guerard<br />

Cqirale sociale: E 14.560.000 diviso in n. 28.000.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di E 032<br />

542


Dividendi:<br />

Uniiar<br />

Reddiro %<br />

DYIU E,OCCO<br />

Globuli (mln)<br />

Prezzi e quantità trattate nelh Borsa Italiano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionan diversi:<br />

Data Capiraie Modalild dell'aarazionc<br />

Media Quantila<br />

corsi (migliaia)<br />

XI-O1 14.560.000 Ridenominazione del capitale in eum con conlcsmalc aumento<br />

gmuito del vdom nominuledelle azioni a € 052.


Sfato poirimoniole consolidoro (migliaio di euro):<br />

AITIYO<br />

Irnmobilizzazioni recniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

CBSEZ, banche e titoli<br />

Altre attività<br />

PAIIIVU<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-X11-2001<br />

Capitale sociale 10.329 14.461<br />

Riseme<br />

Risultato netra di competenza degli zio-<br />

18.915 64.868<br />

nisti della società<br />

Puinrnonio nciro di comperenza degli<br />

-3.727 2.828<br />

azionisti della sociera 25.517 82.157<br />

Interessi di temi l .m7 2.756<br />

Fondo anlianita dipendenti 5.425 6.702<br />

Debiti finanziai a mn scadenza 28.453 19.182<br />

Debiti finanzih u breve 44.933 34.474<br />

Debiti mmmcrciali 29.854 35.455<br />

Alcc passività 10.238 15.911<br />

Conio economico consolidoro (migliaia di euro):<br />

FaBumtO<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costa del lavoro<br />

Murgine operativo lordo 1.703 10.01 1<br />

- Ammonamenii 4.433 7.129<br />

+Saldo onen e proventi finalziari -4.668 -3.115<br />

t Saldo onen e proventi diversi 5.983 6.780<br />

?Importe 2.225 -3.254<br />

Risultato netta -3640 3.293<br />

Utile (-)o perdita (+) di mrnpcrem dei terci<br />

Risultato netto di comperenza degli azio-<br />

-87 -465<br />

nisti della soeicia -3.727 2.828<br />

NUMERODEI DIPmTbENTI 522 686


MARZOTTO - MANIFAITURA LANE GAETANO MARZOT-<br />

T0 & FIGLI S.p.A.<br />

Fondata nel 1912 -Sede: Valdagno [Vi) - Largo S. Margherita, I<br />

Intemet hnp:llwww.marzotto.it<br />

Seftore di oltività: operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari e<br />

immobiliari, relative all'acquisto e alla lavorazione principale e accessoria delle<br />

lane e delle fibre tessili; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionarioto: N. 2.521 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 10 maggio <strong>2002</strong>; n. 74 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega. il 67.2% del capitale sociale ordinario. I più foni<br />

interessi sono detenuti dalla famiglia Marzotto<br />

Cornialio di Amminisrrnzione: Innocenza Ci~olletta (P). Antonio Favrin iVP.CD).<br />

le~n de Jaeghcr (VP). R Businaro. Fr~ncesco Careiti.<br />

Andrea Doni J~llc Kose. Sergio hredc. Femcc~o Fcrrrganio. Gaelrnu >lsnoito.<br />

NicolA hl-inotio. P;iul~ Manoiio. Pieird hlar~.iito. Uinbcno ,Uar,,>ito. Drio Segre<br />

Collegio Sindacale: Vittorio Tonato [P), Franco Corgnati, Bmno Zanini<br />

Soci~tà di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copirole sociole: €72.188.302 diviso in n. 66338,327 azioni ordinarie,<br />

n. 3.357.009 azioni di risparmio convenibili e n. 2.492.966 azioni di risparmio non<br />

convenibili del valore nominale di € 1


Caratteristiche delle "ioni di risparmio:<br />

Azioni di risparmio dividendo privilegiato del 6% sul valore nominale e dividen-<br />

convertibili do complessivo maggiorato, rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie, in misura pari al 2% del valore nominale; conver-<br />

tibili in azioni ordinarie nellX1 di ogni anno a panire dal<br />

Azioni di risparmio dividendo privilegiato del IO% sul valore nominale e divinon<br />

convenibili dendo complessivo rna~~iorato, rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie, i" misura parlai 6% del ;alore nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. RFv Rnc Ord. Rcu Rnc Od. Rev Rnc<br />

Unitan 0.220 0.240 0.280 0.280 0.3W 0,340 0.320 0.340 0.380<br />

Reddito % 2.4 2.7 19 1.9 2.2 3.5 3.1 3.2 4.6<br />

Do," stoce" 22.v.00 21.v.01 20. v02<br />

Globali (rnln) 16.169 20.431 23.317<br />

Preui e quantirù trottate nella Borsa Iraliaria:<br />

Mnrrimo Minimo Media Quantiiò<br />

corsi (migliaia)


Variazioni del capirale e provenri azionari diversi:<br />

Drin , Crpiwlc Mcdrlitbdrll'opentirine<br />

Vll-99 72.188.302 Ridenominazione del capiwle in eum con contestuale aumenta<br />

gratuiiodel vilore oominale&llc azioni a € I


ko~o~ar~moniole conrolidato (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31~x11-2001<br />

AiTIYO<br />

Immobilizla2ioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercidi<br />

Pancciparioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Allre srività<br />

PASSIVO<br />

Capirale sociale 72.188 72.188 72.188<br />

Rirewe 236.317 261.900 306.659<br />

Rirullalo neao di competema degli azio<br />

nirti della wrictà 40.870 61.203 55.671<br />

Patrimonio neno di compelenm degli<br />

azionisti della società 349.375 398.291 434.518<br />

Interessi di terzi 142.604 197.209 208.707<br />

Fondo anzianilà dipendenti 93.640 93.878 96.275<br />

Debiti BnamiG a d rcadenz 108.251 162.400 168.303<br />

Debiti finanziG a bnvc 149.933 171.438 301.798<br />

Debiti commerciali 160.252 195.323 201.216<br />

AIUC pasrivirh 193.296 200.892 220.480<br />

Conro economico consolidare (miglioio di curo):<br />

1999 2000<br />

Fattumto<br />

- Canrumi eeorti diversi<br />

1406.465<br />

930.002<br />

1.618.726<br />

1.042.731<br />

-Cono del lavoro 266.220 291.393<br />

Margine opemivo lordo 210.243 284.602<br />

- Ammonmenri 54.683 61.362<br />

*Saldo oneri e pmventi BninziM<br />

* Saldooneri e pmrenli diversi<br />

-34.244<br />

9.420<br />

-38.043<br />

14W2<br />

+Impone -53.693 -66.899<br />

Risulra~o "CM<br />

Utile (-) o peniira (+) di mmpeknm dei ieri<br />

Risulmm nato di competenza degli mio-<br />

77.043<br />

-36.173<br />

132.300<br />

-68.097<br />

nisti della società 40.870 64.203


MEDIASET S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Milano - Via Paleocapa, 3<br />

Sede Amministrativa: Cologno Monzese (Mi) - Viale Europa, 48<br />

Internet htto://www.mediaset.it<br />

Setrore di offii,ita: produzione e diffusione di programmi televisivi, gestione diritti<br />

televisivi, raccolta pubblicitaria, produzione e distribuzione cinematografica<br />

Azionarioto: N. 296.916 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>: n. 323 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e perdelega, il 56.9% del capitale sociale. I più fort interessi<br />

fanno capo a Silvio BeJusconi<br />

Consiglio di Amministrazione: Fedele Confalonieri (P), Pier Silvio Berlusconi<br />

(VP), Giuliano Adreani (CD), Franco Amigoni, Tarak Ben Ammar, Marina Elvira<br />

Berlusconi, Pasquale Cannatelli. Enzo Concina, Maurizio Costa, Mauro Crippa,<br />

Gilbeno Doni, Bruno Ermolli, Marco Giotdani. Alfredo Messina, Jan Majto, Cina<br />

Nieri, Roberto Ruozi, Claudio Sposito<br />

Collegio Sindacale: Achille Frattini (P), Francesco Antonio Ciampaolo, Riccardo<br />

Pemtta<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copiiale sociale: F 614.238.333,28 diviso in n. 1.181.227.564 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di F 0,SZ<br />

549


Dividendi.<br />

Prezzi e guanrirà rrortate nello Borsa Iraliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi orionari diversi:<br />

Drla Crpirale Modalici dcll'operaiione<br />

M~di? Qurnliia<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

X-98 1.178.473864.000 Emirrionedi n. 314.5Mi azioni a L. 11.949 e successivaassegna-<br />

zione gratuita di n. 2047.500 azioni tiservate ai dipendenti.<br />

V11.99 1.180.063.364.000 Emissione di n. 237.000 azioni a L. 16.197 e ruccessiva assegna-<br />

zione grauila di n. 1.352.500 azioni rixrvutp ai dipendenti.<br />

XII-99 1.180.320.964000 Incorporarione Rete 10 S.LI. (560 azioni Mediaset : I quora Rete<br />

IO S.r.l.).<br />

VI-W 1.181.227.564.W0 Emirrione di n. 151700 azioni a L. 34.431 e successiva assegna-<br />

zione gratuitadi n. 754.900 azioni riservale ai dipendenti.<br />

eum<br />

V-01 614.238.333.28 Ridenominazione del capitale in eum con eonrerniale aumento<br />

gratuito del valare nominale delle azioni a f 0.52.


Stato patrimoniale consolidato (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilirzaziani leiniche netre<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre rfrività<br />

PASBIVO<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capilale sociale 609.585 610.053 614.200<br />

Riserve l228898 1,318036 1.478.300<br />

Risultato netto ~ ~ di -~ cnmoctcnra ~~~~ deeli " azioniai<br />

della .mieta 339.157 423.443 248.400<br />

Patrimonio nerto di competenza degli<br />

azionisti della s


MEDIOBANCA S.p.A.<br />

Fondata nel 1946 -Sede: Milano - Piazzena Enrico Cuccia, 1<br />

Intemet http://www.mediobanca.it<br />

Settore di attività: esercizio del credito a medio e lungo temine; pattecipazioni a<br />

consorzi per la garanzia di collocamento di titoli azionari e ohhligazionari; assun-<br />

zione di partecipazioni in aziende fi nanziarje, industriali e commerciali<br />

Azionarioto: N. 55.703 azionisti nel giugno <strong>2002</strong>; all'assemblea ordinaria tenutasi<br />

il 29 ottobre 2001 sono intervenuti 230 azionisti che rappresentavano in proprio e<br />

per delega il 55,4% del capitale sociale. La maggioranza del capitale fa capo ad<br />

azionisti aderenti ad un accordo di blocco costituito da diversi soggeni<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Cingano (P), Cesare Geronzi (VP), Carlo<br />

Salvato" (VP), <strong>Vincenzo</strong> <strong>Maranghi</strong> (CD,DG). Antoine Bemheim, Giorgio Bram-<br />

billa. Carlo Buora. Robeno Colaninno. Ennio Doris. Pietro Ferrero. Paolo Fresco.<br />

Mario Greco, Berardino Libonati. Jonella Ligresti, Achille Maramotti, Fabrizio<br />

Palenzona, Alberto Pecci, Carlo Pesenti, Alessandro Profumo, Axel Freiherr von<br />

Kudotffer<br />

Collegio Sindacale: Mario Andrea Arbuffo (P), Angelo Casò, Eugenio Pinto<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoooers<br />

Capitale sociale; € 389.264.707,50 diviso in n. 778.529.415 azioni ordinaie del<br />

valore nominale di € 030


Dividendi:<br />

Unitari 0.129 0.155 0,150<br />

Re&o $ 0.94 1,3 ...<br />

Dora staco 20x100 19.3.01 ...<br />

Globali (mln) 77.230 99.522 116.782<br />

Preui e quantità rrartate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qurnriib<br />

corsi (migliaia)


Variozimi del capiraie e provenii ozionari diversi:<br />

Drm<br />

XM)<br />

xiim<br />

lire<br />

571.496.402.wO<br />

571.854.902.000<br />

Modrlid dsllloperazione<br />

Ererci'Lio wmni.<br />

Emissione di n.358.5W azioni riservare 3j dipendenti a<br />

L. 14.000.<br />

Esercizio r mni.<br />

Emissione di n.423.000 azioni riservate o dipendenti a<br />

L. 14.000.<br />

Incorpomione Pmmorex S.r.l. (I ozione Mediabanca: 8 quole<br />

bmtex).<br />

Esercizio warrant.<br />

Esercizio waml.<br />

Emissioncdi n. Z5.000azioni riservuleudipendenri a L. 14.WO.<br />

Esercizio u'arrant.<br />

Esercizio w m!.<br />

Emissione di n. 135.wO azioni tiscrvate a dipendsnri al prem di<br />

L. 18.609 per azione.<br />

Eniissione di n. 18.000 azioni rircrvure a dipendcnii al prem di<br />

L. 14.l100 per azione.<br />

Euxirio wam!.<br />

Emissione di n. 40.CQ.i azioni tiservate a dipendenti al prezzo di<br />

L. 1x.m per azione.<br />

Emissione di n. 80.m azioni tircrvatc a dipendenti al prezzo di<br />

L. 20.679 per azione.<br />

Emissione di n. 25.000 azioni riservate a dipendenti al prezzo di<br />

L. 14.000 per azione.<br />

Escncizio w mr.<br />

Emissione di n. 142.500 azioni riservate a dipendenti al prezzo di<br />

L. 14.wO per azione.<br />

Ridenominazione del capimle in curo con contpnuali riduzione<br />

del vnlorr nominale delle azioni u f 0.50.<br />

Emissione di n. 30.000 ?ioni riservate a dipendenti al prezzo di<br />

f 7.23 per azione.<br />

Incorpomione Eunlux (730 azioni Mediobanco : I azione Eu-<br />

ralux).<br />

Emissione di n. 4.5W ationi tiservate a dipendenti al prezzo di<br />

E 7.23 per azions.


Staio prirrimoniale consolidoro (migliaia di curo):<br />

Arrivo<br />

Cassa e Irtituco di emissione<br />

Titoli<br />

Panecipozioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili netti<br />

Altre aitivita<br />

30-VI-2000 30.V1~2001 30-VI-<strong>2002</strong><br />

Capitale sociale<br />

Riseme<br />

Risultato netto di competenza degli zionirti<br />

della società<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

281.912 297.226 255.116<br />

azionisti della società<br />

3966.101<br />

Interessi di temi 29.749<br />

Raccoliu 19219.308<br />

Fondo anrianità dipendenti 28.608<br />

Fondo tirchi su crediti 13.428<br />

Alue pasiviià 2.937.338<br />

Conlo economico conrolidaro (mipli~ia di eoro):<br />

1999100<br />

Ricavi finunriai 1054.744<br />

-Corto del denaro 766.038<br />

Margine lorda<br />

+ Saldo commissioni auive e passive c<br />

altti costi e ricavi<br />

+ Utili e perdite da operazioni fininziaiie<br />

288.706<br />

226.871<br />

-26.545<br />

+Dividendi<br />

- Cosro dcl lavom<br />

- Soere . o ccnerali<br />

- Ammortmenri<br />

- Aaantonumpnli al fondo nrdii su credili<br />

+ Svalutarioni e rivalutarioni di crediti<br />

88.480<br />

89.619<br />

90.403<br />

10.865<br />

-45.829<br />

r Saldo altri costi e ricavi straordinai<br />

+ Saldo anantonamcnti e utilizzi di riserve<br />

48.406<br />

+Imposte -100.847<br />

Ri~uImto netto 288.355<br />

Utile(-) o perdita(+) di mmpetcm dei terz -6.443<br />

Risultato nello di competenza degli zie "$ti della socic


MEDIOLANUM S.p.A.<br />

Fondaw nel 1995 -Sede: Basiglio (Mi) - Via Francesco Sforza, Palazzo Meucci<br />

Intemet http://www.mediolanum.it<br />

Serrore di artivirò: esercizio di anività finanziarie anraverso l'assunzione di parte-<br />

cipazioni: finanziamento, assistenza coordinamento tecnico-amminisuativo, non-<br />

chi operazioni finanziarie, compreso il rilascio di garanzie e l'assunzione di man-<br />

dati di collocamento di prodoni assicurativi, limitatamente alle sacieh o enti nei<br />

quali partecipa<br />

Arionoriaro: N. 71.091 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

nana tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 96 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 63.9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capiiale fa capo ad un sindacato costiruito dalla Fininvest e dal gmppo Doris<br />

Consiglio di Arnminisrrozione: Roberto Ruozi (P), Edoardo Lombardi (VP), Alfre-<br />

do Messina (VP), Ennio Dons (CD), Marina Elvira Berluxani, Massimo Antonio<br />

Dons, Alessandro Grimaldi, Mano Molteni, Angelo Renoldi, Paolo Sciumk, Clau-<br />

dio Sposito, Antonio Zunino<br />

Collegio Sindacale: Amaldo Maun (P), Achille Franini, Francesco Antonio<br />

Giampaolo<br />

Socieid di Revisione: Reconta Emsi & Young<br />

Capitale sociale; € 72.502.050 diviso in n. 725.020.500 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,lO


Dividendi;<br />

Uni& 0.070<br />

Reddiro % 0.4<br />

Doro siocco 2Z.VOO<br />

Globali (mln) 50.494<br />

Prezzi e quanrirà trarrare nello Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo Media Quanlilb<br />

corsi (migliaia)<br />

Variazioni del capirole e proventi azionari diversi:<br />

Drrr Capitale Mdrlia dell'opnarionc<br />

lire<br />

VI-99 144.882.WO.WO Emissione di n. 130.W azioni tiseivate ai dipendenti a L. 579.<br />

111-00 144.939.600.000 Emisrioncdi n. 288.VXJazjoni tireivate ai dipendenti a L. 577.<br />

144.994.IW.000 Emissionedi n. 272500azioni tiseiuare ai dipendenti a L. 478.<br />

eum<br />

V-01 72.497.050 Ridenominazione del capitale in cum con contestuale diminuzio-<br />

ne del valore nomindedelle azioni ad f 0.10.<br />

v141 72.502.050 Emissione di n. 50.WOaioni riservare ai dipendenti aF0.299.


Srmo porrimoniaie consolidato (migliaio di euro):<br />

AmYO<br />

Immobili<br />

Azioni c panecipazioni<br />

Tiioli a reddito fisso<br />

Dsporiti pmro adenti<br />

AIVI inrcslimcnIi<br />

Totale investimenti<br />

Altre anivila<br />

P*S91"0<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Copimlc sociale 74.825 74.883 72.502<br />

Riserve<br />

R~SUIULO netto di comnterua dceli azionisti<br />

233.608 268.443 312.388<br />

Iniemsi di terzi<br />

Riserve rccniche<br />

Depositi da riusrieunioti<br />

Aluepssiuitd<br />

Cotiro economico conrolidoio (migliaio di etiro).<br />

1999 2000 2001<br />

Premi lordi 1.229.114 1.532.523 1.607.587<br />

Di cui: lavoro diretto 1.229.089 IS32.493 1.601563<br />

t Variazione riseme maiemniiche cpmmi -1 422378 -753.953 -614.960<br />

- Prcmi ceduti 29.429 16.440 13.511<br />

+Proventi da invescimenti dei conti lecnici<br />

Totale ricavi tecnici di competenzn<br />

- Oncti relativi ui sinistri<br />

- Pmvvigioni nette<br />

- Altre spese di gestione<br />

Riniltnnt~nico<br />

+ AlVI pmvenii da investimenti<br />

t Saldo ricavi e costi diversi<br />

+Importe<br />

R~SUII~IO ne110<br />

Utile (-) o perdita (+l di competenza dei terzi<br />

Risullrto netto di competenrr dcgli uionini<br />

della wried<br />

NUMERODU D I ~ D ~ I


MELIORBANCA S.p.A. o<br />

Fondata nel L927 - Sede: Milano - Via Turati, 16/18<br />

Internet http://www.meliorbanca.il<br />

Settore di attività: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionnriaro: N. 8.313 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aorile <strong>2002</strong>: n. 12 Bzionisti intervenuti in assemblea raooresenta- . .<br />

vano, in proprio e per delega, il 57% del capitale sociale. I principali azionisti sono:<br />

Risparmio Famiglia Servizi, Banca Popolare dell'Emilia Romagna S.C.I.~.,<br />

INPDAP. DYAIL<br />

Consiglio di Amministrazione: Pier Domenico Gallo (P), Guido Leoni (VP), Fer-<br />

mccio Piantini (VP). Carlo Callieri, Francesco Gaetano Caltagirone, Luciano Di<br />

Giovanni, Paolo Lavino, Gioacchino Paolo Livesti, Luigi Lunelli, Carlo Natale,<br />

Giankanco Pittatore, Luigi Pmsperetti, Gerardo Rescigno, Riccarda Riccardi,<br />

Oscar Zannoni<br />

Collegio Sindacale: Lambetto Jona Celesia (P), Marco Gallone, Piero Rosso<br />

Direttore Generale: Giorgio Bodo<br />

Società di Revisione; Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: E 73.496250 diviso in n. 73.496.250 azioni ord'iriane del valore<br />

nominale di € l


Dividendi:<br />

Unirai<br />

Rcddiro W<br />

Dnro srocco<br />

Globali (mln)<br />

Preui e qunnrirà rrarrare nella Borsa Iraliano:<br />

2000 2001<br />

4,O<br />

7 VOI<br />

17,052<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capilale eprovenri azionori diversi:<br />

Da Capimle Modale dcll'o-ione<br />

Media QuanlitP<br />

corsi (migliaia,<br />

X-01 73371.250 Ridenominarione del capiae in sum con contssiuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a E I<br />

VI-O2 73.496.ZiO Emissione di n. I25.WO azioni rirwate a dipendenli al prezzo di<br />

E 2.84 per azione.


Statopar~moniole consolidato (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Cassa e Irtiruto di emissione<br />

Tilali<br />

~~~ P-iauiooi<br />

~<br />

Impieghi 1.573.217<br />

Immobili e mobili netti 8.615<br />

Alue attività 81.468<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale . 75.786<br />

Risiwe 77.224<br />

Risultato nerto di competenza degli azic-<br />

nirii della società 16.081<br />

Pauimonio netto di compelenra degli<br />

azionisti della wrielà 169.091<br />

Interessi di terzi<br />

Raccolta 1.400214<br />

Fondo anzianità dipendenti 31.807<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Altre passività 94.464<br />

Conto economico consolidoto (migliaia di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziari 107.695<br />

-Costo del denaro 57.796<br />

Margine lordo<br />

* Saldo commissioni anive e passive e<br />

49.899<br />

altri cosri e ricavi 23.287<br />

*Utili e perdire da operazioni finanziarie -3.067<br />

+Dividendi 5.369<br />

-Corto del lavom 8.325<br />

-Spese generali 20.972<br />

-Ammortamenti<br />

-Acuuitonamenti al fondo rischi su crediti<br />

2.412<br />

*Svalutazioni e rivalutazioni di crediti -3.297<br />

*Saldo alri costi e ricavi staordinari<br />

+ Saldoaccantonamenti e utilizzi di tisewe<br />

-3.499<br />

-4.648<br />

t Imposte -16.254<br />

Ri~~Itato netto<br />

U61e (-) o perdita (i) di compemladei terzi<br />

RisuImto nuro di competenza degli zio-<br />

16.081<br />

nisti della socied 16.081<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 154<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31-XII-2001


MERLONI ELElTRODOMESTICI S.p.A.<br />

Fondata nel 1980-Sede: Fabnano (An) -Viale Aristide Merloni, 47<br />

Sede Secondario: Roma - Via della Scrofa, 64<br />

Intemet http://www.merloni.com<br />

Serrare di arrivitò: produzione e commercializzazione di apparecchiature eletm-<br />

domestiche ed elettroniche ad uso domestico in genere e dei relativi componenti;<br />

operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari e immobiliari, nonché<br />

assunzione di partecipazioni e interessenze sotto qualsiasi forma<br />

Azionoriaro: N. 3.500 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria lenutasi il 6 maggio 2W2; n. 21 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano. in proprio e per delega. il 68.3% del capitale sociale ordinano. La<br />

maggioranza del capitale ordinano fa capo alla famiglia Merloni<br />

Consiglio di Amministrazione: Vittorio Merloni (P), Andrea Guerra (CD), France-<br />

sco Caio, Felice Colombo, Albeno Fresco, Carl H. Hahn, Hugh Malim. Andrea<br />

Merloni. Ester Merloni, Francesco Merloni. Robeno Ruozi<br />

Collegio Sindacule: Angelo Cash (P), Demetrio Minuto, Paolo Omodeo Sali<br />

Direttore Generole: Marco Milani<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Cupilale sociale: € 99.416.219,40 diviso in n. 107.959.622 azioni ordinarie e<br />

n. 2.502.844 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di € 0,90


Caratteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

riorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc Ord. Rnr W. Rnc<br />


Variorioni del capitale e provenri azionari diversi:<br />

v141 98.832.569.40 Ridenominirione del capitale in eum con contesnialc aurncnlo<br />

gnaiio del rdom oorninrle delle azioni ad € 0.90.<br />

X-01 98.837.069,40 Emissione di n. 5 .W aGoni ordinarie riservare ai dipendenti a<br />

€4,6588.<br />

11-02 98.861.819.40 Emissione di n. 27.500 wioni ordinarie riservate ai dipendenti a<br />

€ 4.6588.<br />

VI-O2 99.416.219.40 Emissione di n. 616.W azioni ordinarie riservate ai dipendenti a<br />

€4,6588.


Staro porritnoniale consolidnro (migliaia di euro):<br />

31-XIl-1999 31~x11-2000 31-XII-2001<br />

AnRo<br />

Immobilizzzioni tecniche nette 330.240 535.229 545.651<br />

Rimanenze 144.963 182.686 189.737<br />

Crediti commerciali 370.225 388.863 429.793<br />

Partecipazioni 28.068 30.328 38.842<br />

Curna, bmchec tiroli 152.201 296.975 455.578<br />

Alle artivifà 127.878 161.223 174.535<br />

PAsSIVCi<br />

Capiidc sociale 58.126 58126 98.837<br />

Risene 141.521 152.660 158.356<br />

Risultato netto di competenza degli zio-<br />

oisti della società 25.903 42.427 73.852<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 218.547 253.213 331.045<br />

Interessi di teai 4.705 14.351 14.088<br />

Fondo mzianirà dipendenti 54.516 56.965 58.526<br />

Debiti finamiari a mn scadcnro 202.508 373.968 391.385<br />

Debiti iinanzie a breve 248.960 398.898 M7365<br />

Debiti commerciali 268.966 300.168 410.178<br />

Alwe passività 155.373 197.741 181.549<br />

Conro economico consolidalo (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 1.419.694 L.601.090 1.970.752<br />

-Consumi e corti diversi 1053,872 1192.304 1470.723<br />

- Costodel lavom 233.979 245.792 271.793<br />

Margine operativo lordo 131.843 162.994 228.236<br />

- Ammonamemi 61.687 67.804 87.126<br />

+Saldo oneri e pmvenii linanziwi -15.639 -19.530 -27.608<br />

Sddo oneri e proventi diversi -13.477 -13.031 2.151<br />

*Imposte -15089 -20.235 -41.489<br />

Risdfato netto 25.951 42.394 74.164<br />

Utile(-) o perdila(+) di comaenza dei mi -51 33 -312<br />

Risullato nelto di competenza degli zio-<br />

nisti della sietà 25.900 42.427 73.852<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 7.289 13.672 13.386


MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURA-<br />

ZIONE DI MILANO S.p.A.<br />

Fondata nel L825 -Sede: Assago Milanofiori (Mi) - Strada 6, Palazzo A 13<br />

Internet http:llwww.milass.it<br />

Serrore di altivird: esercizio di rutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta in Italia e all'estero<br />

Azionoriato: N. 17.175 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 15 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 6L,I% del capitale sociale ordinario. La maggio-<br />

ranza del capitale fa capo a La Fondiaria Assicurazioni<br />

Consiglio di Amministrazione: Paolo Ferro-Luzzi (P), Massimo Pini (VP), Cosimo<br />

Rucellai (VP), Robeno Gavazzi (CD). Mano Casanelli, Flavio Dezzani, Gianluca<br />

Di Nardo, Alberto Falck, Mariano Frey. Emilio Perrone da Zara, Salvatore Rubino,<br />

Nicola Squillace, Sergio Viglianisi<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Dattilo (P), Vittorio Amadio, Alessandro Rayneri<br />

Direnore Generale: Christian Otto Neu<br />

Societò di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 192.299.581,76 diviso in n. 339.067.006 azioni ordinarie e<br />

n. 30.739.882 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di € 0,52<br />

I1 capitale sociale è aumentabile sino all'irnpono di & 205.037.432,08 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- xwarrant Milano Assicurazioni 1998/30.V1.<strong>2002</strong>» esercitabili per sottoscrive-<br />

re azioni ordinarie in via continuativa fino al 20.Vi.2005, in ragione di 2<br />

azioni : 5 warrant al prezzo di € 4,648


Coratferisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc Ord. Rnc m. Rnc<br />

Unitari 0.181 0,196 0.207 0,222 0,210 0.230<br />

Reddito % 5.5 7.1 5.2 6.3 6.6 7.7<br />

Dotu srocca 22.V.W 2I.VOI 20 V02<br />

Globali (mln) 67.297 76.872 78.274<br />

Prezii e quonrità rrarrore nello Borsa /rolioz~a.<br />

1999:<br />

ard.<br />

mc<br />

2 m<br />

ord.<br />

mc<br />

2m1:<br />

o*<br />

mc<br />

Mrrsimo Minimo<br />

Media Quanti!&<br />

corni (migliaia)


Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Data Capiislc Modalid dcll'openzione<br />

lire<br />

VII-99 369.662.742.000 Esercizio warrant.<br />

VIIM) 369.663.498.WO Esercizio wmani.<br />

1-01 369.803.602.WO Esercizio wanant.<br />

eum<br />

V-O1 192297873.04 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 052.<br />

W-01 192.299.581.76 Eserciziowmt.


Sioro poirimoniole consolidaio (migliaio di curo):<br />

Arrivo<br />

Immobili<br />

Azioni epanecipaiouioni<br />

Tiioli a reddito fisso<br />

Deposi" preso cedenti<br />

Altri investimenti<br />

Totale investimenti<br />

Alrc anività<br />

PASSIVO<br />

Capitale saialc<br />

Riselue<br />

Riruliaro netto di comprenzn dcgli azionisti<br />

dclla slrieti<br />

Pa8rimonio nerio di compelenw dcgli azioni-<br />

sti della rocierb<br />

Interessi di temi<br />

Riserve tecniche<br />

Depositi da tiassicurarori<br />

Alire passivila<br />

Conio economico consolidoro Imipliaio di eurol.<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

+ Provcnti da invcrtimenii dei conci recnici 164.967 164.667 136.062<br />

Totale ricar'i tecnici di competema 1.506.183 1718.237 1.735.695<br />

-Oneri relativi ai rinisui 1.201.182 1.258017 1.249.798<br />

-Provvigioni nette 253.233 . 271969 293.677<br />

-Altre spese di gestione 8 1 942 120.072 1M.570<br />

Riruliaro recniw -33.174 68.179 87.650<br />

+ Alt6pr0venli da investimenti 70.834 95.195 -57.061<br />

+Saldo ricavi e costi diveni 38.658 -6.712 117079<br />

f Imposte 16.655 -43.024 -56.880<br />

Risuluto neno 92.973 113.638 90.788<br />

Uiile (-) o pdita l+) di compienza &i temi<br />

Risuluro netto di comprrenzr dcgli azionisti<br />

4 -40 365<br />

della su~ietb 92.977 1 13.598 91.153<br />

NUMERODU DIPENO- 1.492 1.424 1.338


MIRATO S.p.A.<br />

Fondala nel 1996 -Sede: Landiona (No) - Strada Provinciale Est Sesia<br />

Inlemet http:llwww.mirato.it<br />

Settore di attivitd: industria chimica e commercio di pmdoni in aerosol, toilelries e<br />

cosmetici per la bellezia e l'igiene della persona, pulizia e igiene - per . la casa, sicurezza<br />

e solendore oer la macchina: . . oroduzione. acauislo e vendita di omdoni accessori,<br />

anicoli promozionali ed oggettistica regalo in genere; operazioni mobiliari,<br />

immobiliari. commerciali, industriali e finanziarie; assunzione e gestione di<br />

partecipazioni<br />

Azionuriuto: N. 4.354 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega. il 55.9% del capitale sociale. La maggiomza del ca-<br />

pitale fa capo alla famiglia Ravanelli<br />

Consielio di Amministrazione: Corrado Ravanelli (P.CD). Fabio Ravanelli<br />

(vP,CD). Susanna ~d\nnrlli (CD). Claudio Bellezz~. ~~beno ~cuohinti<br />

Collenio Stndocal~ Antonio Onulani (P). Enncu Gjsialdi. Gian(ilranco Parlanti<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCmpers<br />

Capitale sociale: E 10320.000 diviso in n. 17.200.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di € 0,60<br />

570


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unitari 0.232 0.181 0.18 -<br />

~eddiro % 4.5 3.5 3.8<br />

DOIO SIOCCO 25.1V.OD 7.V.01 29lV.02<br />

Globali (mln) 3.997 3,045 3,013<br />

Prezzi e quanrirà rrarrate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Data Capitale Modalilh dell'opmzione<br />

Media Quaniiia<br />

corsi (migliaia)<br />

IV-01 10.320.WO Ridenominazione del eapiwle in eum con contcsluale aumento<br />

graiuiro del valore nominale delle azioni ad E 0.60.


Sioro porrimoniale (migliaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilirzazioni tecniche "erte<br />

Rimunenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche e riioli<br />

Alue attivi,%<br />

PISII\'O<br />

Capitale srriale<br />

Riserve<br />

Ri~uILato ncno<br />

Patrimonionetto<br />

Fondo anziunita dipendenti<br />

Debiti finanziari a d wadcnza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue oassivits<br />

Conm economico (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

I999 2000 2001<br />

Fatturato 91.345 94.185 113.889<br />

-Consumi c costi diversi 70.170 74.160 91.515<br />

-Costo del lavoro 6.461 7.106 7.778<br />

argine opcrarivo lordo 14.714 12.919 14.596<br />

Amrnonamenti 2.220 2.819 5.195<br />

*Saldo oneri e proventi hanriari -34 377 758<br />

-r Saldo oneri e proventi diversi 265 80 -1.251<br />

t Imposte -5.431 4.304 -2.824<br />

Risu1010 netto 7.294 6.253 4.568<br />

NUMERO DU DIPENO- 163 159 166


MITTEL S.p.A.<br />

Fondata nel 1885 -Sede: Milano - Piazza A. Diaz, 7<br />

Intemet http:llwww.mittel.it<br />

Serrore di artivita: assunzione e gestione di partecipazioni ed attivith mobili*<br />

Adonoriaro: N. 2.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 12 febbraio <strong>2002</strong>; n. 28 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano. in propno e per delega, il 69,3% del capitale sociale. l più forti inte-<br />

ressi sono detenuti dalla Carlo Tassara<br />

C,.n. I)rlls Seda. Aiiilio Frmchi,<br />

Giamb~iii.u Irlontini. Gi~n~ictro PiiIxzwni. Gi3m~icro Pcsenti. Mauro Sielan~<br />

Collegio Sindocole: Felice Martinelli (P), Gigi Maninoli. Flavio Pizzini<br />

Socierà di Revisione: Mazars & Gu6rard<br />

Capirale sociale: € 39.000.000 diviso in n. 39.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € I<br />

573


Dividendi:<br />

Unitan 0.050<br />

Reddito 9% 2.4<br />

Doro slacco 21.11.W<br />

Globali (dn) 3.404<br />

Il dividendo rrlaivo nll'ewniizio 1998199 si riferisce ad coni del valore nominale di eum 0.52.<br />

Prezzi e quanlità rralrale nella Borsa Itoliona:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qurniiid<br />

corsi (migliaia)<br />

Asc Poi! Anre Pos<br />

1999 1.89 1.23 1.43 9.718<br />

MW 2.35 4.17 1.48 328 "1.82 "16.560<br />

"3.79 "5.426<br />

2W I 4.07 2.51 3.49 2.437<br />

&n-Giu 2WZ 3.63 2,96 3.34 1.310<br />

Voriozioni del capitole e provenli arionori diversi:<br />

Data Crpimle Modalila deu'apcrarionr<br />

IV-W 39.WO.W Ridenominurionc &l capitale in cum con contestuale aurnenio<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a € 0.52 c rucarsivo<br />

nggmppumento(l3 azioni da€ l : 25 adoni & €0.52).


Siaio parrimo>tiale onrolidoio Onigliriin di eoro):<br />

AinVO<br />

30-IX-1999<br />

Ponecipazioni 223.5 14<br />

Crcditi finanziati 91.821<br />

Tolde invatimenti finanzia" 315.335<br />

Titoli a reddiio fisso 249.627<br />

Immobilizzzioni materiali nette 1.751<br />

Altre attivita 74.656<br />

P*SSWO<br />

Copitalesociale 38.734<br />

Riserve 55.088<br />

Rirulraro nello di competenza degli ozio-<br />

niai dellasociah 8.205<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti dello società 102.021<br />

Interersi di tcni<br />

Fondo anziani83 dipendenti<br />

Altn fondi<br />

Debiti u finrnzib a Wi scadenza<br />

Dcbiii finanzimi a breve 459.840<br />

Totale debiii finuneari 473.784<br />

Altre parsivi* 52.738<br />

Conto economico consolidoio fmi6.lioia di rrtro):<br />

1998199<br />

Dividendi 6.071<br />

+ Roucnli finantib 19.319<br />

+Ricavi per seniizi ediverri 1.374<br />

* Utili e perdite da operazioni finanziane 9.228<br />

-Oneri finamimi 19.748<br />

-Costo del lavoro 1.97 1<br />

- Spese generali 3.568<br />

- Ammonumenli 951<br />

+Saldo pcrdiie e reeupri su crediti -531<br />

*Saldo wsii e ricavi diversi 951<br />

- Svulutazioni<br />

+ Rivrlutazioni<br />

*Saldo arc. c utilizzi di riserve<br />

*Imposte<br />

RisuImo netto<br />

Utile C-)operdila (+) di comperem dei !eri<br />

Risultato netto di competenza degli mio-<br />

nisti della societh<br />

NVMFKO DEI oimm


MONRIF S.p.A.<br />

Fondata nel 194 1 -Sede: Bologna - Via Enrico Mattei. 106<br />

Internet ht~p://www.monrifgroup.nei<br />

Settore di artività: attivita editoriale sia direttamente, sia attraverso rassunzione e<br />

la gestione di partecipazioni in socieli del settore<br />

Azionariaro: N. 8.464 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinaria<br />

tenuiasi il 29 aorile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti inreivenuti in assemblea rauoreseniava-<br />

no. in propno e p.r delega. il 52.2% rltl cspltnlr. v,ci~le L.4 iii:lggioniiiz.t dcl ';i.<br />

ptial~ ? Jctenuts JaIId hl\,iiti Riiiescr Fin~nz.dri~ Sr I. (iocici3 che ia c~po 3 hlivi3<br />

~uisa Monti Riffeser)<br />

Consiglio di Arnrninisrrorione: Andrea Leopoldo Riffeser Manti (P,CD), Maria<br />

Luisa Monti Riffeser (VP). Pompeo Borlone. Giorgio Cefis, Luigi Fausti, Gaetano<br />

Vullo<br />

Cullrgio Sindocalr: Ermanno Era (P), Amedeo Cazzola. Massimo Gambini<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: E 78.000.000 diviso in n. 150.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 032<br />

. .


Dividendi:<br />

Preui e quantità trattate nella Borsa Irulianu:<br />

Morsima Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionori diversi:<br />

Dria Capilale Modalid dsll'o-ionc<br />

Media Qunnlita<br />

corsi (migliaia)<br />

Mal 78.WO.W Ridcnomiwione dd capirale in curo con canrwruale numento<br />

gratuito del valore nominale dclle azioni a E 0.52.


Storopnrrimoniole conrolid


MONTERBRE S.p.A.<br />

Fondata nel 1918 -Sede: Milano -Via Marco $Aviano, 2<br />

Settore di orrivirà: esercizio, diretto o attraverso le partecipazioni in altre societh,<br />

dell'indusma e del commercio delle fibre tessili artificiali e sintetiche<br />

Ationoriaro: N. 3.548 azionisti iscritti a Libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 3 maggio <strong>2002</strong>; n. Il azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 60,2% del capitale sociale ordinario. La maggio-<br />

ranza del capitale ordinano fa capo alla NGI S.A.<br />

Consiglio di Arnrninirtrarione: Roberto De Santis (P), Bruno Pandini (CD). Giorgio<br />

Galeazzi. Alessandro Nova, Massimiliano Orlandi, Sergio Orlandi, Vittorio<br />

Orlandi, Aurelio Pellegrini<br />

Collegio Sindacale: U ~ Rock O (P), Raffaello Grimaldi. Luigi Martino<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 156.000.000 diviso in n. 130.000.000 azioni ordinane e<br />

n. 26.000.000 azioni di rispamiio non convenibili del valore nominale di € 1<br />

Carnrteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie. in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. Rnc m. Rnc Ord. Rnc<br />

Unimi - 0.026 0,015 0.026 0.030 0.050<br />

Reddito


Slolopnlrimoniole comolidoro (miglioio di euro):<br />

A7TIVO<br />

ImmobilirwLioni tecniche ncrte<br />

Rimanenu<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipaioni<br />

C-. banche c titoli<br />

Alce aniviid<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

PASSIVO<br />

Capitale rrriale 154.937 154.937 156.W<br />

Riyrvc<br />

Rirullam "cito di competenza degli aie<br />

114.992 108.118 107.625<br />

nirti della societh<br />

Psuimonio netm di competenza degli<br />

-5.582 5.680 2.641<br />

wianirti della wried<br />

Interessi di temi<br />

Fondo mzianil2 dipendenti<br />

Debiti finmiari r nwi scadenza<br />

ùebiti finanziari a bmvs<br />

Debiti commerciali<br />

AIim passivirh<br />

264.347 268.735 266.266<br />

Conto economico comolidaio (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fnttumto 435.579 584.524 529.867<br />

-Consumi e costi diversi<br />

- Corrodel lavom<br />

338.869<br />

80.166<br />

464.629<br />

77.383<br />

427.827<br />

77.609<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

16.544<br />

32.928<br />

42.512<br />

3 1.209<br />

24.431<br />

21.820<br />

2 Salda oneti e proventi finmiari 2.849 3.760 1.582<br />

Saldo oneti c pmvcnti diversi 2.700 4.466 2.407<br />

2 Imposte 5.253 4.917 2.041<br />

Risultato netto<br />

Util$(~) o perdita (+) di competrmudei terzi<br />

Riiulfafo netto di compcicma degli do- 5.582 5.680 2.641<br />

nirti dellawricd -5.582 5.680 2.MI<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 1.963 1.906 1.745


. MRI - MANULI RUBBER INDUSTRIES S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Ascoli Piceno - Zona Industriale Campolungo<br />

Sede Amminisrrarivo: B~gherio (Mi) - Viale Lombardia. 51<br />

Interne! http://www.manulinibber.com<br />

Settore di orrività: progettazione, produzione, distribuzione e vendita di compo-<br />

nentistica tecnica per applicazioni industriali; assunzione e gestione di partecipa-<br />

zioni<br />

Azionoriaio: N. 4.711 azionisti iscrini a libro soci alla data dcll'assemblea ordina-<br />

ria tenuiasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 25 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 76,6?0 del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla famiglia Manuli<br />

Consiglio di ~mrninisrrozione: Aldo Occari (P,CD), Dardanio Jr. Manuli (VP,CD),<br />

Mario Manuli (CD), Roberto Maria Cagnazzo. Guenino Cozzi, Sergio Erede,<br />

Giorgio Leone, Antonello Manuli, Sandro Manuli, Stefano Meloni, Glauco San<br />

Giovanni Gelmini<br />

Collegio Sindacale: Carlo Ticozzi Valerio (P), Beatrice Chiezzi, Giorgio Ferrante<br />

Direrrore Cenrrulc Luigi Francionc<br />

Sooriu dt Reirsionu Dcloittc & Touchc<br />

Capifale sociale: € 5.017.905,72 diviso in n. 83.631.762 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 0,M<br />

582


Dividendi:<br />

Unimi 0.039 0,026 0,026<br />

Rnidiro % 2.3 1.9 2.3<br />

Dato stacco 19VIW 9. VI101 6 V02<br />

Globali (mln) 3.361 2.193 2,174<br />

Preui e qwinrird rrarlare nella Borsa Iraliama:<br />

Ma~simo Minimo<br />

Voriozioni del capitale e provenii nzionnri diversi:<br />

Drm Copilali Mdnliis dell'opcrnzionc<br />

Medio QuaniitP<br />

corsi (migliaia)<br />

XU-Ol 5.017905.72 Ridencxohzionc del capiialr in eum con conlrsluale numcnio<br />

gratuito dd vnlon nominale delle azioni a € 0.06, prcvio annul-<br />

lamento di n. 8.512.(1130 azioni ordinarie.


Immobilizzazioni tecniche nsire<br />

Rimanenze<br />

Crediti commexiali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banck e titoli<br />

Altre aliivith<br />

PASSIVO<br />

Capitais soeiale 4.759 4.759 5.018<br />

Riwrve 124.794 122.138 118.089<br />

Risultare netto di u>mpeienla degli azio-<br />

nisti della rocieih 2.394 524 2.440<br />

Patrimonio netto di competenza dcgli<br />

azionisti della saieth 131.947 127.421 125.547<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anziani* dipcodcnti<br />

Debiti finunzian a di scadenzo<br />

Debiti finan7.iai a breve<br />

Dcbiti commerciali<br />

AIUC passivila<br />

Conto economico consolidnto (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Famirato<br />

- Con~umi e corti diversi<br />

315.693<br />

191.934<br />

-Costo del luvam 79.213<br />

Mqinc opntivo loda 44.546<br />

- Ammonamenii 20.543<br />

*Saldo oneri e pmvenii finanziari -1.225<br />

+ Saldooncti e pmuenri diversi -18.615<br />

Ri~uliato nelto 2.227<br />

Ude (-) o perdila (+)di wmp~enzadei ra0<br />

Riruliato nnto di compnsmr dcgli azi*<br />

167<br />

nisti della societa 2.394<br />

NUMERO DEI DIPENOEKn 3.175


NAVIGAZIONE MONTANARI S.p.A.<br />

Fondala nel 1906 -Sede: Trieste - Corso Italia, 31<br />

Sede Operativa: Fano (Ps) - Via S. Ceccarini, 36<br />

Intemet http://ww.navmont.com<br />

Settore di ntrività: esercizio trasporti marittimi di merci e di passeggeri con navi di<br />

proprietà o di terzi; gestione navi di temi; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariolo: N. 3.700 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 14 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, il 67.2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale 6 detenuta dalla G. & A. Montanari & Co. (societh che fa capo alla fami-<br />

glia Montanari)<br />

Consiglio di Amministrazione: Carndo Arturo Montanari (P,CD), Giovanni Mon-<br />

tanari (VP), Luigi Bramante, Enrico De Cecco, Federico Montanari, Rodolfo<br />

Montanari, Gianfranco Santilli, Federico Valentini<br />

Collegio Sindacale: Giacomo Gabbianelli (P), Domenico Coldani. Federico Ven-<br />

ditti<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCmpers<br />

Copirole sociale: € 63.886.272,32 diviso in n. 122.858.216 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 0.52


Dividendi:<br />

Prezzi e quantità trottare nella Borsa Italiano:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale eprovenli azionarì diversi:<br />

Data CWlalc Modnliib dell'u-onc<br />

Media Quaniiih<br />

corri (migliaia) -<br />

lin<br />

N-99 122.858.216.000 Offura globale di Eotiosetizione di n. 32.WO.WO di =ioni al<br />

prezzo di f 1.40.<br />

cum<br />

V4 l 63.886.272.32 Ridenominarione &l capitale in eum con mntcwuale aumcnto<br />

gmtuirodel valore nominale ddlc coni a E 0.52.


Sfato pat"monia1e consolidato (migliaia di euro):<br />

Amo<br />

ImmobiliuuLioni tecniche nette<br />

Rimanenlc<br />

Crediti mmrncniali<br />

Wrtccipazioni<br />

Cassa. banche e tiloli<br />

Alm anivifa<br />

PirSIYO<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capilale raialc 63.451 63.451<br />

Riscruc 59.500 61.558<br />

Risuliau, netto di competenza degli azio-<br />

nisti della wriefa 5.878 7.550<br />

Pauimonio nnto di comperuim degli<br />

azioniai della soci& 128.829 132.559<br />

Interari di reni<br />

Fonda anzianiti diendenti<br />

Debiti rinanzi8i a rdi iadcnza<br />

Debiti finamimi a breve<br />

Debiti commcrriali<br />

Aim pussivifa<br />

Conro economico conrolidoro (migliaia di euro):<br />

1999 2000<br />

Fafmlo 84.M8 101.497<br />

- Comumi C costi di\,cmi 40.167 46.440<br />

-Corto del lavoro 15.774 l9.?12<br />

Margine operativo lordo 28.067 36.045<br />

- Ammomenri 18.038 19.503<br />

+Saldo oneri c proventi finanziari 4.740 -6.485<br />

+ Sddo oneri s pmvcnti diversi 2.130 -551<br />

.. , . . ~<br />

Ri~uImto mtm di mmpterua degli ~o<br />

nirti dcllawrisfa 5.878 7.550 10.399<br />

7~


NECCHI S.p.A.<br />

Fondata nel 1949 -Sede: Pavia - Viale della Repubblica, 34<br />

Internet http://www.necchi.it<br />

Serrore di arrività: fabbricazione di compressori, macchine per cucire e loro parti<br />

Azionorinro: N. 2.260 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

n3 tenurasi i1 4 maggio <strong>2002</strong>. n. 19 a71onirti iniervenuii in assemblea rdppresent3v~nti.<br />

in prdpno e per delegi, il 41.9'8 del TcchrreiiJ - F'romozione Iii~e~i~rnrnii Tecnolocici S r l. Umc~ l'opolare<br />

di Lodi S.c.r.l., Jacques Bischof, Azienda Agricola dr~radella, Arvidson<br />

Curt Egon e Sedifin<br />

Consizlio di Amminisrrozione: Giamoiero Beccaria (P). Carlo Scoenamielio Pasini<br />

(VP),AI~O Quartieri (CD), ~obeno'D'~lessandro. Claudio ~ asi-~e ~&as Machuca,<br />

Giancarlo Montini. Massimiliano Nicolini. Giovanni Simoni, Paolo Zanini<br />

Collenio - Sindocnle: Paolo Giacinto Bonazzi (P). . . Paolo Ribolla. <strong>Vincenzo</strong> Romeo<br />

Socierà di Revisione: RiceWaterhouseCwpers<br />

Copirole sociale: E 114.253.16850 diviso in n. 228.056.337 azioni ordinarie e<br />

n. 450.000 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0,50<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'impono di € 123.891.68330 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- ~Necchi 199912005 a tasso variabile con warrant» esercitabili per sottoscrivere<br />

azioni ordinaie in via continuativa fino al 30.1V.2005, in ragione di 1 azione : 1<br />

warranlal prezzo di L. 1.000


Curarreri~riche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato fino alla concorrenza de11'8% sul valore nominale e divi-<br />

dendo complessivo maggiorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura<br />

pari a1 4% del valore nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. R ~ C m. R ~ C m. R ~ C<br />

unitari - 0,WI - 0,041 - -<br />

Reddito % - 3.4 - 3.1 - -<br />

DOIO SI~CO IO. VIIOD ZI.V.01 -<br />

Globuli (mln) 0,019 0,019 -<br />

Preui e quanrilà 1rUllUle nella Borsa Iloliuna:<br />

Massimo Minimo Medir Quantiih<br />

corri Imielinia)<br />

2 m<br />

ad.<br />

rnc<br />

2w1:<br />

ard. 0.54 0.50 0.49 0.19 0.34 135.168<br />

mc 1.32 1.60 1.26 1.19 1.32 2M


Variazioni del copirale e provenii azionari diversi:<br />

Wene in opzione:<br />

Capilnle Modalill dcll'opcrazione<br />

lire<br />

89.031.990.W Emisrione di n. 29.677.330 obbligazioni con w m t in opzione<br />

a L. 1.W (I obbligazione + I w m i : 3 doni sia ordinarie<br />

che di rirpmio).<br />

89.032.OZI.W Exmizio warrant.<br />

99.432.MI.OW Ewrcidowmanl.<br />

174.W6.037.W Emirrionc di n. 74.574.016 azioni ordinadc in opzione o<br />

L. 1.W (3 ariani ordinarie : 4 azioni sia ordinarie che di tispar.<br />

mio c 3 azioni adinarie : 4 w m i 1999RW5).<br />

174.M6.337.M0 Gemizio warrani.<br />

219.W6.337.W Emissione di n. 45.W.W azioni ordinarie canm confetimento<br />

di n. 535000 doni ordinarie Nalilel 1Ialia.<br />

cum<br />

109.503.168.50 Ridenomiodone del capi!& in eum con conrcsNalc tiduzionc<br />

del valore nominale delle azioni o €0.50.<br />

114.253.16850 Emissione di n. 9.5M.W azioni odinarie mntm confemnto<br />

di n. 7.236 azioni Elm Intemational Copration Lld.<br />

Corsoazione<br />

Diti, di &i nel pitiodo<br />

d'apzionc<br />

Fanore<br />

C~L Opto Anis Tip hlax Min di mti.<br />

stacm<br />

---- fica<br />

22-m-99 ad. 0.36 0.36 0.886<br />

, a PW. 0.m o..~ 0,955<br />

5-n01 od. 050 0.50<br />

- 0.012 0.WI ;:E<br />

mc 1.19 1.26 od.apag'


Sfato pat"moni01e consolidoto (migliaio di turo):<br />

Amo<br />

Immobilimtioni tuniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmmerciali<br />

PaneciorUoni<br />

31-Xll-I999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Capitale soiiale 45.981 51.352 109.503<br />

Riserve -9.568 -10.345 -14.085<br />

Risuliato netto di competenza degli azio-<br />

mirti della soiielà 1.519 -6.485 -14.035<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della sacieli 37.932 34522 81.383<br />

Ineressi di terzi 8.633 3.384 11.Cd6<br />

Fondo anzianilà dipendenti 7.234 6.955 i.452<br />

Debiti hantimi a mn rade- 20.958 19.555 23.645<br />

Debiti finanzimi a breve 32.176 30.452 59.402<br />

Debiri commerciali 17.077 12.951 28.824<br />

Alrn pusrivitS 10.987 20.474 47.360<br />

Conto economico consolidofo (migliaia di euro):<br />

Fanumto<br />

-Consumi c corti divesi<br />

-Costo del lavoro<br />

1999 2000 2001<br />

Margine operativo lordo 4.191 -11.514 -12.250<br />

- ~mmortaminti 2.361 2.017 6.931<br />

+Saldo oneri c pmvcnti finanzi& -1.437 777 -3.832<br />

*Saldo oneri e pmuenii diversi 9.647 1.666 5.016<br />

+Importe -341 -217 -523<br />

Risultato nelio 483 -11.305 -18.460<br />

Utile (-)operdiw(+) di m- &i wrzi 2.202 4.820 4.425<br />

Risulloro netto di competenza degli ari*<br />

mirti della rocisls 1.519 -6.485 -14.035<br />

NWERO DU OIPFM>- 363 292 1.570


NEGRI BOSS1 S.p.A.<br />

Fondala nel 1947 - Sede:Cologno Monzese(M1) -Viale Europa. 64<br />

Intemet http://www.negribossi.it<br />

Settore di artivita: produzione, acquisto, vendita e assemblaggio di prodotti e co-<br />

suuzioni meccaniche<br />

Azionariato: N. 2.499 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinan3<br />

~cnulasi il 24 aprile <strong>2002</strong>. n. 4 azionisti inumcnuii ,n nsrcmhlcu rapprcscnuva.<br />

no. In propriu e per dclcgl. il 74.4% del crpiiile socilile. I più foni interessi fanno<br />

capo a Sacmi ~oo~erativa Meccanici ~.c.r.<<br />

Consinlio di Amministrazione: Giulio Cicoenani (P.CD). Francesco Baldinelli<br />

(VP,CD). Renzo Arlciii (CD). D~rio ~cluand; ~Ul~l~uuI<br />

Collenio Sin.irniia<br />

~ocie;ò di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociole: & 22.000.000 diviso in n. 22.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di & 1


uoitan<br />

Rrddifo 90<br />

Data stocco<br />

Globali (mlo)<br />

Prezzi e quantità trattare nello Borsa Italiana:<br />

U titolo èquoiafo dal 6X12WI.<br />

Mrsrimo Minimo Media Quantiti<br />

corsi (migliaia)


Storopor"moniole conrolidato (miglioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilimxioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercidi<br />

Panccipszioni<br />

Cassa. banche


OLCESE S.p.A.<br />

Fondata nel 1904 -Sede: Milano - Via Santo Spinto, 14<br />

Internet http://www.olcese.it<br />

Settore di otrivird: industria e commercio di cotone e alte materie tessili; opera-<br />

zioni finanziarie<br />

Azionoriofo: N. 336 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assernblea ordinaria<br />

ienuhsi i1 22 msgglo <strong>2002</strong>; n. 13 r,.ionisti intervenuti in accemhlea rappresentava-<br />

no. in propno e perdcleg3. il 51.8% del capitale socirlc I maggion interessi fanno<br />

capo alibyan &b ~o&n Invesment company S.A<br />

Cornialio di Amminisrrazione: Paolo Andrea Meltel (P). Alfio Noto (W). Amauld<br />

~ubli Hamed El-Houderi, Carlo Mario Guerci, doa ardo Guffanti. Giaiomo Mettel,<br />

Himali Moktar Nagmeddin, Femccio Piantini. Gilbeno Ricci<br />

Collerio Sindacale: ~ntonio Guastoni (P). . .. Marco Baccani. Massimo Gareantini -<br />

Socierà di Revisione: Arthur Andemn<br />

Capitale sociale: E 31.261.754,68 diviso in n. 60.118.759 azioni ordinarie del va-<br />

lore nominale di E 032<br />

Il Canriglio di Amminismuiono &l IS.V.2032. a valere rulla delega dtlI'Auemblea &l 27.lX.2Wl. hs<br />

deliberato I'smirrionsdi mauimo n. 15.029.69oaUoni in oplimc r f 052 (I : 4).


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Massimo Minimo<br />

Variorioni del capilole e proventi orionori diversi:<br />

h Cnpitalc Modalia d~ll'apcrazionr<br />

Medio QuantiiA<br />

corri (migiinia)<br />

X-O1 18.389.267.52 Ridenominazione del capirale in eum con eontesiuilc aumcnco<br />

gr-ito del valore nominiledelle =ioni a€ 052.<br />

N41 31.261.754,68 Emirriaz~edi n. a.754.783 doni in opzione a€ 052 (7 : 10).<br />

Offcrle in opzione:<br />

COM =ione di apzionc hzi nel pendo<br />

d'opzione<br />

D= cai. Opw Anfe Tipo<br />

Valom<br />

M" Min<br />

Fniiae<br />

dimtifica<br />

IWCCO<br />

p---<br />

5-XI-01 od. 0.479 0,463 od. upag. - 0.W8 " I,OW


Sioro parrimoniole consolidnro (migliaia di curo):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali '<br />

Panecipozioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alm ilti"ilP<br />

PASSIVO<br />

31-XIl-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capitale socide 18.264 . 18.264 31.262<br />

Riserve 2.41 l 9.894 8.298<br />

Rirulrnro netto di competenza degli =io-<br />

nirti della sociad -15.819 -1.472 -13.837<br />

Patrimonio ncno di comperenli dcgli<br />

azionisti della societa 4.856 26.686 25.723<br />

Inreressi di ieri<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziari u mil scadenza<br />

abili finanziai a breve<br />

Dcbiti commerciali<br />

AIUe pssiuita<br />

Conto economico conrolidoto (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 103.307 97.407 105.024<br />

-Consumi c costi divmi<br />

- COIIO del lavom<br />

74.905<br />

31.894<br />

67.614<br />

23.588<br />

83.024<br />

25.234<br />

Margine operativo lordo -3.492 6.205 -3.234<br />

- Ammonamenfi 5.607 3.434 5.782<br />

t Suldo oneri e proventi finanziari<br />

Saldo oneri e provcnti diversi<br />

*Imposte<br />

RisuI~i~o ncuo<br />

-3.938<br />

- 1.846<br />

-1.011<br />

-15.894<br />

4.856<br />

525<br />

88<br />

-1.472<br />

-8.277<br />

4.846<br />

- 1.220<br />

- 13.667<br />

Utile(-) o prdio (+) di cmnpt-dei mi 75 .l70<br />

Risultato neao di competenza degli szionirti<br />

della wic& -15.819 -1.472 -13.837<br />

NUMERO DU OIPENDEWI 1.159 1.067 2.116


OLIDATA S.p.A.<br />

Fondata nel 1986 -Sede: Pievesestina di Cesena (Fo) - Via Fossalta, 3055<br />

Internet http:Ilwww.olidata.it<br />

Senore di arrivirà: acquisto; assemblaggio. assistenza tecnica, commercio. programmazione<br />

di elaboratori eletmnici, stampanti laser. nastri ed accessori per<br />

dette macchine. surivorti .. . rier la rivroduzione magnetica " di dati oer elaboratori. . ao- .<br />

parecchianire similai, complementari e di loro accessori; macchine e attrezzature<br />

per I'ufiicio nonche consulenze tecniche; acquisto e cessione di brevetti, procedimenti<br />

tecnici e know how; prestazione di assistenza organizzativa e svolg&ento di<br />

attiviti di coordinamento tecnico. industriale, commerciale e finanziario di societh<br />

o enti in cui partecipa; vendita per corrispondenza e mezzi telematici degli articoli<br />

prodotti. assemblati e commercializzati; operazioni mobiliai ed immobiliari,<br />

commerciali, indusuiali e finanziarie; assunzione di partecipazioni<br />

Aziomriaro: N. 15.743 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>: n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 57.5% del capitale sociale. I pih forti interessi<br />

fanno capo alla Poseidone<br />

Consiglio di Amminisrravone: Adolfo Savini (P), Alessandra Alessandri, Enrico<br />

Conte. Antonio Masenza, Massimiliano Poni, Marco Sangiorgi<br />

Colleaio Sindacale: Luiei - Scavicchio . (P). . . Pieraneelo Mainini. Mario Scala<br />

Socierd di Revisione: Deloine & Touche<br />

Capilale sociale: € 8.840.000 diviso in n. 34.000.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di € 0,26<br />

598


Dividendi:<br />

Unilari 0.09 i<br />

Re&o % 1.2<br />

Doro $ramo 22.V.W<br />

Globali (mln) 3.090<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copirale eprovenri azionan diversi:<br />

Data QpiWe Maaaiia drii'apuwione<br />

Media Qurnlitb<br />

corsi (migliaia)<br />

X-O1 8.840.W Ridenominazione del capitale in cum con eonteriuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f 0.26.


Sioio porrimoninle (migliaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

31-XII-I999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizzarioni iccnichc nelle 2.697 . 2.797 5.528<br />

Rimmcnw 24.718 25.930 25.226<br />

Credili commcrcinli 36.335 74.605 105.890<br />

PmecipuUoni I5 15 I5<br />

Cassa. banche e tiioli 154.898 89.534 4.218<br />

AIE altivits 6.179 6.993 11.365<br />

PASSIVO<br />

Capitds wride 8.780 8.780 8.840<br />

Riwrve 31.917 32.056 17.698<br />

Ri~uItaco neno 3.229 -16.W 5.786<br />

Pauimonio netto 43.926 24.236 32.324<br />

Fondo anziani& dipendenti 527 M2 742<br />

Debiti finanziai a mli uadenw 12.831<br />

Debiti finanzi& a breve 148,142 149.107 58.769<br />

Debiti commerciali 22.561 19.055 33099<br />

Almpa(rsivi1à 9.686 6.834 14.477<br />

Conio economico (miglioio di euro):<br />

Fatumlo<br />

-Consumi ccorri divcni<br />

-Costo del lavora<br />

Mirgine operativo lordo<br />

- Ammonamnti<br />

+Saldo onc" e proventi finanzia"<br />

*Saldo oneri e proventi diversi<br />

t Imposte<br />

Risul~ato<br />

orno<br />

NUMERO DBI DIPWDEN11


OLIVE'iTI - ING. C. OLIVETTI & C. S.p.A.<br />

Fondata nel 1932 -Sede: Ivrea (To) - Via G. lervis. 77<br />

Intemet http://www.olivetti.it<br />

. -<br />

Senore di otrivirù: ricerca. oro~ettazione. Droduzione e commercio nel camDo delle<br />

macchine e prodotti per liifficio, dell'automazione, dell'informatica e servizi informatici<br />

e delle telecomunicazioni; operazioni mobiliari, immobiliari e fmanziarie;<br />

assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionoriaro; N. 500.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi 1'8 maggio <strong>2002</strong>; n. 69 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 47.5% del capitale sociale. Il principale azio-<br />

nista è la Olimpia<br />

Conriglio di Amminisfrazione: Antonio Tesone (P), Marco Tronchetti Provera<br />

(W,CD), Gilbeno Benetton (VP), Carlo Buora (CD), Lorenzo Caprio. Giorgio<br />

Cirla, Ciancarlo Rocco di Torrepadula, Pier Luigi Fabrizi, Cesare Geronzi, Gianni<br />

Mion. Pietro Modiano. Ciampielro Nattino, Alberto Pirelli, Carla Alessandro Puri<br />

Negri, Dario Trevisan. Albeno Varisco<br />

Collegio Sindacale; Angelo Fornasari (P). Vittorio Bennani. Franco Caramanti<br />

Direrrore Generale: Corrado Ariaudo<br />

Socierù di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Copirole sociole: € 8.797.989.603 diviso in n. 8.797.989.603 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di f l<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 12.072.380.306 per conver-<br />

sione obbligazioni e per esercizio warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Olivelli 19981<strong>2002</strong> t.v.r convertibili in azioni ordinarie in via continuativa<br />

fino al 31.VU1.<strong>2002</strong>, in ragione di I azione : 1 obbligazione del valore nomi-<br />

nale di L. 1.000:<br />

- ~wairant Olivetti <strong>2002</strong>r esercitabili per sottoscrivere azioni ordinarie in via<br />

continuativa fino al 31.VU1.<strong>2002</strong>, in ragione di I azione : I wmant al prezzo<br />

di L. 1.000;<br />

- «warrant Olivetti ex Tecnost 2W» esercitabili per sottoscrivere azioni ordina-<br />

rie in via continuativa fino al 20.V1.2004, in ragione di 28 azioni : 25 warrant<br />

ad un prezzo pari a quello iniziale (euro 2,8) maggiorato del 15% in ragione<br />

d'anno;<br />

601


- qwmnt Olivetri 2M)lf<strong>2002</strong>» esercitabili per sottoscrivere azioni ordinarie in<br />

via continuativa fino al 15.XU.2GQ2, in ragione di l azione : 2 w m l al<br />

prezzo di euro 1,867;<br />

- uOlivetti 200112004 1.50% convertibile con oremio al rimborso» convenibili<br />

in uwni ordinarie in S~IA conunualiv~ dall' 1.1 2U02 fino al 15 X11.2003. in rayiunc<br />

di 1 azione : I obbliguiunc del \dure nominale di euro 2.60:<br />

- «Olivetti 2001f2010 1.50% convertibile con oremio al rimborso* convertibili<br />

~~~<br />

in azioni ordinarie in via continuativa dal i2.1.<strong>2002</strong> fino al 15.XU.2009, in<br />

ragione di I azione : 1 obbligazione del valore nominale di euro 1<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. M". Rnc m. hd.<br />

Unimi 0.031 0.036 0.194 0.035 -<br />

Reddito % 0.8 - - 1.8 -<br />

Dora srocco 24. VIIW I8.VI.01 -<br />

Globali (rnln) 164.970 254.780 -<br />

il dindendoallr wioni di rbpomiio del 1% -prende E0.W rclnun s ciarcunodegli ur-i 1We 1998.<br />

Prezzi e quanrifd frafrare nello Borsa Ifaliano:<br />

Molsimo Minimo<br />

Anv hst Aov Posf<br />

Media Quontiib<br />

carri (migliaia)<br />

IW9:<br />

ord. 3.44 2.91 2.75 1.79 2.48 10.6794W<br />

p"". 3.68 2.46 2.50 1.72 2.32 27.244<br />

mc 3.13 2.43 2.45 1.57 2.16 128.763<br />

2m<br />

Altre Borse di qiurazione: Francoforte slM<br />

602


Variazioni del cnpirole e proventi azionari diversi.<br />

via,<br />

VII-W<br />

XII-W<br />

1-01<br />

11-01<br />

Convsnionc obbligazioni ed sssrcizio w mt.<br />

Emissione di n. 12.WO.wO azioni ordinarie nscrvnte ai dipen-<br />

&"ti a L. I.WO.<br />

Canvenioos obbligazioni cd ewrcizio w mt.<br />

Emissione di n. 1.497.601424 azioni ordinane in opzione a<br />

L. 3.W (22 azioni ordinarie : 50 od.. priv.. mc do obbligarioni<br />

rOlivcni 19981<strong>2002</strong> t.v.a).<br />

Convcnione obbligazioni ed ercrciio w mt.<br />

Emissione di n. 21.038.333 azioni ordinarie riservate ai dipen-<br />

dcnli.<br />

Convmione obbligarioni ed esercizio wurrant.<br />

Ridenominazione del cnpitale in eum mn contcrtuole aumento<br />

fluito del vulors nominnlc delle arioni a I eum.<br />

Conversione obbligazioni ed cscrcitio w mi.<br />

Emissione di n. 400.W azioni ordinarie riservate ai dipendenti a<br />

L. 2.320.<br />

Conversione obbligazioni ed esercizio wamnt.<br />

Emissione di n. 306.667 azioni odioaric tiservaie ni dipendenti a<br />

L. 2.320.<br />

Conuersionsobbligarioni ed esercizio W-t.<br />

hmrporazione Tccnort (28 ariani Olivctti : 25 azioni Tpcnost).<br />

Conversione obbligazioni ed esercizio warrmt.<br />

Emissione di n. 6.138.348 azioni riservate ai dipendenti aeum I<br />

Conversione ohbligaziani ed cscrcizio w m r<br />

Emissione di n. 348.249.405 azioni in opzione n cum 2.60 (5<br />

azioni + 5 w m t : 100 aziod do obbligazioni aOlivct6<br />

1998f<strong>2002</strong> L"..) ed emissione di n. 487.549.167 obbligatiani<br />

xoliveni 2~112001 1.50% convenibile con premio al rimborso»<br />

a cum 2.60 (7 obbligazioni solivelli 200112001 1.50% eonvenibile<br />

con pmmio n] rimhrson : 100 azioni e10 obbligazioni -Oliverti<br />

19981<strong>2002</strong> 1.u.n).<br />

Emissione di n. 6.033.334 azioni "servate ai dipendenti a cum<br />

1.198.<br />

Conversione obbligazioni ed esercizio wmml.<br />

Emisions di n. 85.001 azioni riwrvae ai dipendenti n pagamento.


7.282.947.480 Conversione obbligazioni sd erirci8o warrant.<br />

7.283.M0.814 Emissione di n. 9333.1 azioni tiscivate i dipendenti u paga-<br />

mento.<br />

7.283.279.587 Conveoione obbligazioni ed esercizio wml. 7.289.062.921 Emissione di n. 5.783.334 doni rirerrate ai dipendenti a pagamenio.<br />

7.290.443.977 Conversione obbligazio" ed eserciti0 wmt. 8.781.817.675 Emissione di n. 1.491.373.698 azioni c n. 2.412962875 obbligazioni<br />

.Olivsni ZMIROIO 1.5% mvcnibile con ~rrmio al<br />

timbmx).<br />

8.783.615.728 Conveoiom obbligazioni ed esercizio warrani.<br />

8.783.699.062 Emisrione di n. 83.334 azioni riservale ai dipendenti a paga-<br />

mento.<br />

8.783701566 Eserciziowarrant.<br />

8.784.938.062 Convemione obbligazioni ed carci8o warrant.<br />

8,790.593.014 Emissione di n. 5.654.982 azioni riservare ai dipendenii a paga-<br />

mento.<br />

8.797.989.603 Conveniane abbligwioni ed sercizio warrnni.


mene in opzione:<br />

SlaCCO<br />

Cm0 azione DUui di opzione peri&<br />

d'opzione<br />

Ca!. Qm!o Ante<br />

p---<br />

F~lfae<br />

Tipo M Mi. di ,,,i.<br />

Flcn<br />

21-VI-99 od. 2,630 2.590 0.910<br />

p+. 2.W 2.350 od. apag. 0.260 0.260 0,010 0.9W<br />

rn~ 2.330 2.290 0.902<br />

19-LI-01 od. 2,373 2,467 ord.+w. a pag. 0.013 0.017 0.002<br />

obbl.apag. 0.011 0.017 O.W7<br />

5-XIOI od. 1.176 1.288 ord./obbl. rprg. 0.109 0.177 0.084 0.915


immabilizmiani mniche oenc U.865.W<br />

Rimanenze 1.215.W<br />

Crrditi commercidi 8.475.000<br />

Partecipazioni 6.473.000<br />

Carw. banche e titoli 3.036.000<br />

Alm attivi18 32396,000<br />

P*ISI"O<br />

Capitde sociale 2.487.W<br />

Rirsrvs 2.121.W<br />

Risultnm nuro di competenza dcgli zio<br />

nirti dellasaiah 4.939.W<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della mieta 9.547.W 13463.000 12.336.W<br />

Imm~i di remi 16.697.W 16.814.W 13.376.000<br />

Fondo mlimilà dipendenti<br />

Dsbiti finmi* n 4 scadenza<br />

1.633.000<br />

24.291.W<br />

1.419.W<br />

27.485.W<br />

1480.000<br />

37747,000<br />

Debiti finamiai a breve 6.W.W 16.926.W 9.072.W<br />

Debiti commercidi 7.288.W 7.775.W 6.777.030<br />

AIUc parsivilà l0.OW.W 10.389.wO 12.798.000<br />

Conto economico conrolidato (migliaia di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 27.784.wO 29.792.W 31.373.W<br />

-Consumi e costi diversi 11110.000 12.174.000 13.807.000<br />

-Costo del lavom 5.407.000 5.726.000 5.327.000<br />

Margine operativo lorda 11.267.W 11.892.W 12.239.W<br />

- Ammonamenti 6.018.W 6.956.000 7.645.000<br />

* Saldooneri e pmuenti finanzimi -412.W -1077.000 -2.451.W<br />

Saldooneri e pmventi diversi 5.132.WO -518.wO -5.240.W<br />

* lmp~ns -2.974.W ( -2.340.000 -579.W<br />

Rinullato ncno 6.995.000 I.WI.000 -3.676.W<br />

Utile(-)operdita(+)di mmpercmdu remi -2.056.000 -1.941.W 586.000<br />

Risultato nello di compcrcnra degli =io-<br />

nisti della socieih<br />

4.939.000 -940.W -3.090.000<br />

NUMERO DEI DIPPIDENII 129.073 120.973 116.020


PAGNOSSIN -CERAMICHE FORTI PER LA TAVOLA S.p.A.<br />

Fondata nel 1978 -Sede: Treviso - Via Noalese, 94<br />

Internet http://www.pagnossin.com<br />

Senore di orrivirà: esercizio dell'attività finalizzata alla produzione e alla commer-<br />

cializzazione ali'ingmsso e al minuto di ceramiche in genere, porcellane, terrecotte,<br />

tefraglie. articoli casalinghi, cristallerie. vetrami, stoviglierie ed medi; operazioni<br />

commerciali, finanziarie, industriali, mobiliari e immobiliari<br />

Azionnriaro: N. 4.360 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 11 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per deleg* il 52,7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo a Carlo Rinaldini<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Carlo Rinaldini (P), Aldo Crema (CD), Franco La-<br />

naro (CD). Lino Moro (CD), Massimiliano Galli<br />

Collegio Sindacale: Mauro Zanguio (P), Gian Luigi Beniol. Angelo Torregiani<br />

Società di Revisione: Arthur Andenen<br />

Capirale sociale: € 10.400.000 diviso in n. 20.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 032


Dividendi:<br />

Unimi 0,075<br />

~cddiro C 2.3<br />

Do,


Stato patrimoniaie conroiidato (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Amvo<br />

Immobilizmioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Punecipationi<br />

Cassa. banchcc titoli<br />

AImaftiuilh<br />

p~rnv5<br />

Capitale wrio1c<br />

Riserve<br />

Ri~uItalo nctro di competenza degli azionisti<br />

della roeieth<br />

Puttirnonio netto di campctenra degli<br />

aiionisti delh socielh<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anziani!.$ dipendenti<br />

Debiti finanzi^ a mli scadenza<br />

Lkbiri finanri~ a breve<br />

Debiti commerciali<br />

AIm pasivid<br />

Conio economico consolidoio (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Fartunto 69.184<br />

-Consumi c corti diversi 30584<br />

Corto del lovom 24.405<br />

Margine opentivo lordo 14.195<br />

- Ammanamenti<br />

+ Saldo oneri e proventi finaniiati<br />

7.039<br />

477<br />

+Salda oneri e proventi diversi<br />

-107<br />

+Importe -4.343<br />

Risultato nei10<br />

Utile (6) o perdita (t) di compeierua dei teni<br />

Risultato netto di competenza degli aiio-<br />

2.229<br />

-709<br />

nirti della socicrh 1.520<br />

NU,VERO DEI D I P U ~ ~ E ~ 875


PARMALAT FINANZIARIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1972 -Sede: Collecchio (h) - Via Oreste Grassi, 26<br />

Intemet http://www.parmalat.net<br />

Serrare di attivitii: assunzione e gestio"e di patecipazioni; operazioni finansarie,<br />

mobiliari e immobiliari<br />

Azionorioro: N. 28.424 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 158 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega. il 55.5% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Coloniale (societi che fa capo alla famiglia Tanzi)<br />

C,,miglio di Ammtniirru:iunu Calirto Tan'i (P.CDJ. Ennco R~r~chini, Dornenico<br />

Bxili. Alheno Ferrarin. r\nt.>nio Gherudi. Francescu Giuffredi. Pero Miruangrlu.<br />

Paolo SciumZ. Luciano Silineardi. - . Giovanni T%n/i. Stefano Isn?~. Fausto Toiina.<br />

Paola Visconti<br />

Collegio Sindacale: Mario Èrughera (P), Oreste Ferretti. Massimo Nuti<br />

Direttore Generale: Andrea Petmcci<br />

Societd di Revisione: Deloine & Touche<br />

Capirole sociale: € 804.867.527 diviso in n. 804,867,527 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € l


Il capitale sociale b aumentabile sino all'importo di E 983.224.083 per conversione<br />

obbligazioni e per esercizio warrant aventi le seguenti caratienstiche:<br />

- awarrant Parmalat Finanziaria 199612003 a tasso variabileu esercitabili oer<br />

sottoscrivere azioni ordinarie in via continuativa fmo al 3l.111.2003, in ragione<br />

di 13 azioni : 25 w m t al prezzo di € 1,39443 per azione;<br />

- «Pmalat Capital Netherlands B.Y. 1% convertible due 2005n convertibili in<br />

azioni ordinarie in via continuativa fino al 21.XU.2005 sulla base di un prezzo<br />

di conversione di € 3,654 per azione (fino al 31.X11.2003 il prezzo di'conversione<br />

è pari ad curo 3,886);<br />

- «Pmalat Netherlands B.V. 0.875% convertibili in azioni ordinarie in via<br />

continuativa a partire dal 28.11.'<strong>2002</strong> fino a1 20.V1.2021 sulla base di un prezzo<br />

di conversione di € 3,87254 per azione<br />

Dividendi:<br />

Unitari 0.01 1<br />

~~ddim % 0.9<br />

Doro stacco 19.VI.00<br />

Globali (mln) 17.373<br />

Il dividendo relativa agli iwrcizi 1999 C ZaXI si .fcrLscono ad azioni &l valore nominale di €052<br />

Preui e quonfifa lrarfafe nella Borso Italiana:<br />

Massima Minimo Media Qunniits<br />

corsi (migliain)


Variazioni del copirole e proventi azionari diversi:<br />

Ridenominzione del capitale in eum con cosenualc aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni ad E 052 e succ~rivo<br />

raggnippamenro (13 azioni da nominali €. 1 : 25 ariani da nomi-<br />

nali € 0.52).<br />

Esercizio w m t .<br />

Esercizio w m i .


PERLIER S.p.A.<br />

Fondata nel 1959 -Sede: Milano - Corso Monfone, 36<br />

Intemet http:llwww.perlier.it<br />

Serrore di ortivirà: fabbricazione e commercio di prodotti chimici. farmaceutici e<br />

cosmetici<br />

Azionariaro: N. 1.134 azionisu iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 7 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 56.5% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale detenuta da Giancarlo Giraudi<br />

Consiglio di Amministrazione: Costantino Lazzari (P), Maria Elena Giraudi (CD),<br />

Alberto Aimi, Gianluca Giraudi, Federico Mola, Corrado Versino<br />

Colleeio - Sindacale: Giovanni Maritano (P). , .. Alessandro Ravnen. Sereio Vasconi<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capitole sociole: € 10.174500 diviso in n. 48.450.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 041


Dividendi:<br />

Unitaci<br />

Reddito 5%<br />

Dotu stacco<br />

Globali (rnln)<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Iraliuna.<br />

Massimo Minimo<br />

Vorinzioni del capitale e proventi azionnri diversi:<br />

Data Cspitale Modalits dell'opersrionc<br />

Media Quantila<br />

carni (migliaia)<br />

VE-W 101745W Ridsnominazione del capitale in eum con contumale aumento<br />

graiuilo del valore nominale delle azioni a €0.21


Statopnrrimoniale onsolidato (migliaio di euro):<br />

Amvo<br />

immobiliznzioni teeniche nene<br />

Rimanenze<br />

Credici commerciali<br />

Panccipazioni<br />

Casse banche e titoli<br />

Altre attivira<br />

PASSIVO<br />

Capitale wriale IOMW<br />

Riserve 2.221<br />

RIsYILPU) netto di eompetelua degli azie<br />

nisti della società -741<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della rocielà 11.489<br />

Infcre~li di leN<br />

hndo anzianilà dipendenti 378<br />

Debiti finanziM a m/l scadenza 598<br />

Debiti finanziM a breve 4.643<br />

Debiti commerciali 2.623<br />

Altre passività 3.472<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euro):<br />

Fatturate<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavom<br />

31X11-99 31-XIl-2000<br />

1999 2000 2001<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenri<br />

+ Saldooneri e pmveii finanziari<br />

Saldo oneti e ~mventi diversi<br />

*Imposte 7 -38<br />

Risultato netto -741 130<br />

Utile (-)O +LP(+) dl mmpCle11Zo dei reni<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

della società -741 130


PERMASTEELISA S.p.A.<br />

Fondata nel 1984 -Sede: San Vendemiano (TV) - Via Fnuli, 10<br />

Internet http://www.perma.teelisa.com<br />

Settore di attività: cosmzione, posa in opera e commercio di componenti per<br />

i'edilizia in " eenere ed in oanicolare d'infissi e serramenti metallici. di oareti mobili<br />

cd ailre,rate r (li fxcilite mniin~e. cuiinirictnc d \endiii di edinci compltii dimpianti:<br />

mobili e ur-di. crclzione JI rami rlLiir.nJ~ jidica~i jlln cosmzione e pestione<br />

o condurione in aualsiasi forma dimmobili: studio. .. oroeettazione e oroduzione<br />

di macchine, sistemi intelligenti e flessibili per l'edilizia; assunzione di par.<br />

tecipazioni; operazioni mobiliari, immobiliari e finanziarie<br />

Aziomriato: N . 2.154 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assembtea ordina-<br />

"a tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 5 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 37% del capitale sociale. I più foai interessi fanno<br />

capo alla Holding Bau S.A. -Lussemburgo<br />

Consiglio di Amministrazione: Enzo Pavan (P,CD,DG), Giancalo Jovino (CD),<br />

Lucio Mafessanti (CD). Macello Agnoli, Ulderich Behr. Claudio Figini<br />

Collegio Sindacale: Luigi Fuatri (P). Renato Pastorelli, Federico Samggia<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 6.900.000 diviso in n. 27.600.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 035


Dividendi:<br />

Unitari 0,121<br />

Reddito % 1.0<br />

Doto stacco 8.V.00<br />

Globuli (mln) 3,118<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Il tilolo equowto dal 23.Vll.i999<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi azionari diversi<br />

Data Crpimle Modali* dsll'aperarione<br />

Media Quanlirh<br />

corri (migliaia)<br />

1-01 6.9W.m RidenominsUone del capitale in eum con contestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a F 0.25.


Immobilirzurioni tecniche nstrc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pnirccipwioni<br />

Cassa. buche e tiloli<br />

Alue srivirh<br />

Riiervc<br />

Rirultaio nato di wmpstenw degli zio-<br />

nisti della raciefa<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

urionirti della roiicfa<br />

Intererri di reri<br />

Fondo anziunifa dipendenti<br />

Debiti finmzian u mn scadenza<br />

Debiti finanziai a brcve<br />

Debiti commerciali<br />

Aluc passivirh<br />

Fatturato<br />

-Consumi c costi divcni<br />

-Corto dsl lauom<br />

Margine opcratitivo lordo<br />

- Amrnannmenti<br />

34.922<br />

5.680<br />

42.850<br />

6.463<br />

67.409<br />

14.728<br />

*Saldo oneri e proventi finanziari -2.321 -6.761 4.671<br />

s Saldo oneri s pmvsnti divasi 905 1.136 28.184<br />

*Imporre<br />

Ri~ulta!~ ncna<br />

-8.643<br />

19.183<br />

-13.997<br />

16.765<br />

-26.480<br />

50.314<br />

Utile (-) o pcnUm (+) di wmpetcnw dei mi<br />

Risuliato netto di eompctsma degli mio-<br />

-2.962 2.246 .237<br />

nirti dellasai& 16.221 19.01 1 50.077


PININFARINA S.p.A.<br />

Fondata nel 1930 -Sede: Torino - Corso Stati Uniti, 61<br />

Internet http://www.pininfarina.com<br />

Seflore di arrivirà: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionarioro: N. 8.612 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il L5 maggio <strong>2002</strong>; n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 63.8% del capitale sociale ordinaio. La maggio-<br />

ranza del capitale ordinario è detenuta dalla Pincar S.a.p.a. (società che fa capo a<br />

Sergio Pininfaina)<br />

Co>zs,glio di Aiwiintsrrn:ione. Srrgiu Pininfarina (P.CD). Andrea Pininfanna<br />

(VP.CD,, Lorr.n,.a Plninf~nna (VP). Paolo Pininfmnd (VP), Mario Arcclli. Eliiahdt~<br />

Cul., Mano Renti, Uca~lio. - Cesare Fenero, Franzu Gr~nJe Sievenr<br />

Collegio Sindacale: Lamberto lona Celesia (P), Giorgio Giorgi, Giacomo Zunino<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Copirale sociale: € 9.317.000 diviso in n. 9.251.092 azioni ordinarie e n. 65.908<br />

azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € l<br />

620


Caratierisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato fino alla concorrenza del 10% sul valore nominale e dividendo<br />

comolessivo maeeiorato. uu . risoetto . a auello delle azioni ordinarie. in misura<br />

pui al 4% dei valore nominale. Per effetto d'ella "denominazione del capitale e del<br />

successivo ragmuppamento, .. . . il dividendo privilegiato . & variato dal 10% al 10,3590<br />

del valore nominale mentre il dividendo complessivo maggiorato A variaio dal 4%<br />

al 4.14% del valore nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

M. Rcv M. Rcu M. Rnc<br />

Uniiari O. 168 0,189 0.336 0,377 0.340 0,381<br />

Reddito 5 1.0 0,7 1.1 0.9 1.7 2.0<br />

Datu stacco IO. VIIM 4. VI01 3. VI02<br />

Globali (mln) 3.137 3.1 15 3,171<br />

11 dividendo nlarivo rll'c~ercirio 1999 si riferircc ad azioni &I valore nominale di L. 1.m.<br />

Prezzi e quonfird trattare nella Borsa Italiano:<br />

Massima Minimo<br />

Anie Porf Anle Pol<br />

Media Quanti,&<br />

corri (migliaio)<br />

1999:<br />

ord. 28.96 16.69 22,43 6.820<br />

rcv 27.78 16.83 2191 31<br />

2001:<br />

ord. 16.17 34.86 15.25 14.77 "16.54 "228<br />

"24,91 -2.216<br />

rnc 22.61 45.50 21.50 15.30 "21.42 "4<br />

Gen-Giu 2001:<br />

"31.34 "94<br />

od. 24.89 17.24 21.06 1179<br />

mc 24.30 17.50 19.95 36<br />

i) ~nie raggnippamcnro. 2) Pam raggnipprmcnto.<br />

I1 pcdo di dininvenibiliià delle azioni di tir-io & duto il 29.X.01.


Srotoparrimoniole consolidoto (migliaio di euro):<br />

Aniuo<br />

Immobilizzzioni tecniche nettc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre anivilà<br />

P*SSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risultato netro di competenza degli zionisti<br />

della società<br />

Patrimonio netto di competcnm degli<br />

azionisti della sacielà<br />

Interessi di temi<br />

Fondo anrianità dipendenti<br />

Debiti Finanziai a dl scadenza<br />

Debiti FinanUaA a breve<br />

Dcbiri commerciali<br />

Alm oassivilà<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euro):<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturalo 612.437 683.578 701 457<br />

-Consumi e costi diueni 492.848 567.001 581.028<br />

- COS@ del lavom 80.270 83.873 85.509<br />

Margine operativo lordo 39.319 32.701 34.920<br />

- Ammonsmenti 22.690 22122 17.612<br />

*Saldo oneri e pmvcnti finanziati 4.687 6.193 5.020<br />

r Saldo oneri c pmvcnti diversi 2.392 2.102 -2.047<br />

+Imposte -12.974 '-10.041 -10.932<br />

Ri~uIInto netto<br />

We(-) o &i-(+) di rnpeerm dei tem<br />

10.734 8.833 9.349<br />

Risultato nerto di competenla degli zie<br />

nisti della socielà 10.734 8.833 9.349<br />

NUMERODEI DIPP1DENn 2.486 . ' 2.522 2.546


PIRELLI S.p.A.<br />

Fondata nel 1920 -Sede: Milano - Viale Sarca, 222<br />

Intemet http://www.pirelli.com<br />

Settore di attività: holding con partecipazioni in società operanti nel settore della<br />

gomma e dei cavi<br />

AziomNaro: N. 70.839 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 9 maggio <strong>2002</strong>: n. 139 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 56.8% del capitale sociale ordinario. I più<br />

forti interessi sono detenuti dalla Pirelli &C. S.a.p.a.<br />

Conriglti, dt ,\wnitiisrrortr.nr klsroi 'l'r.inchdtti Pr,>$cr~ tP.CD,. Albcn~ I'irrlli<br />

iVI',. Carlo Buora tCD.DG,. G~~ivsnn~ Fsnsno ,


Corarreristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 7% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pk al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

Uniiai 0.083 0.093 0.155 0.165 0.08 0.0904<br />

Reddito % 3.1 4.1 4.3 5.0 5.0 5.5<br />

Doro srocco 22VOO 2I.V.01 20. V02<br />

Globali (rnln) 150,863 286.327 148.409<br />

Prezzi e quantità frartare nello Borsa Iraliana:<br />

2 m<br />

od. 3,86<br />

rn~ 350<br />

2m1:<br />

ord. 4.05<br />

mc 3.71<br />

&n-Ci" 2 m<br />

Od. 2.10<br />

mc 1.90<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantila<br />

corri (migliaia)


Vonazioni del capitole e proventi ozionori diversi.<br />

Cupilale Modalith dcll'opeazione<br />

Lire<br />

1.984.558.489.Wl Emissione di o. 1.435.000 azioni ordinarie assegnare gniruilamente<br />

ai dipendenti<br />

curo<br />

1.031.970.414.28 Ridcnominazionc del cupiialc in cum con eooterniale iumcnro<br />

graniiiodcl vdo~ nominaledelle azioni a € 052.<br />

1.032.152.414.28 Emissione di n. 350.000 azioni ordinarie assegnare gratuiwmente<br />

ai dipendenti.<br />

1.032.152.414.28 Incorpomione Swieté Inremationde Pirelli SpA.; la furione<br />

non ha comwnaro aumento di cooiiale . miche . ueli azioniai della<br />

SutC~t Inirmrii in.lc I'iir li runo


Stoio parrimoniale consolidoto (migliaia di euro):<br />

Amv0<br />

31-Xll-1999<br />

Immobilizmioni tecniche nette 2.424.771<br />

Rimanenze 1.135.870<br />

Crediti commerciali 1.533.309<br />

Pmecipwioni 129.724<br />

Cassa. banche e titoli 948.285<br />

AIw attiviti 1.313.646<br />

P*SIIVO<br />

Capitale raiale 1,032152<br />

Riserve 613.922<br />

Ri~ulmfo OC~IO di compelenzi degli mionirti<br />

della soeietd<br />

293.127<br />

Patrimonio netto di mrnprcnzn degli<br />

azionisti della sociud 1.939.201<br />

Interessi di reni 179.018<br />

Fondo anzianiti dipendenti 392.319<br />

Debiti finanziari r mll readsnm 1.479.587<br />

Debiti tinanziM a breve 625.492<br />

Debiti commercinli 1.508.27 1<br />

Alire oassivili 1.361.717<br />

Conto economico consolidnro (migliaio di eitro):<br />

Fatturalo<br />

-Consumi e casti diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine opraiivo lordo 680.872 822.733 673.439<br />

- Ammonamcnti 347.7 13 382.813 370.633<br />

Saldo oncti e proventi finanziari -23.228 -75.197 -21.320<br />

t Saldo oncti e pmuenti diversi 86.302 4.273.615 -57.607<br />

t Imposte -91.071 -1.012.628 -137.598<br />

Ri~~Ilato nello 305.162 3.625.710 86.281<br />

Utile (-)oprdiw (+) di mmpremdei tem -12.035 6.244 -3.982<br />

Rirullalo netto di ampctenrr degli aziw<br />

niai della. rocisld.<br />

293.127 3.631.954 82.299


PIRELLI &C. S.a.p.a.<br />

Fondata nel 1883 -Sede: Milano - Via G. Negri, 10<br />

Settore di attività: assunzione e gestione di pariecipazioni; operazioni finanziarie e<br />

mobiliari<br />

AzionaNnto: N. 12.255 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 13 maggio <strong>2002</strong>; n. 69 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 77.9% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale è detenuta da un sindacato costituito da Camfin, HdP, SAI,<br />

Edizione Holding (gruppo Ragione di G. Benetton & C. S.a.p.a.), RAS, Assicura-<br />

zioni Generali, Mediobanca, GIM, Massimo Morani e Sinpar International S.A.<br />

Presidente Onorario: Leopoldo Pirelli<br />

Consiglio degli Accomandatari: Marco Troncheni Provera (P), Alberto Pirelli<br />

(VP), Carlo Buora, Luigi Orlando, Carlo Alessandro Puri Negri (AMM,DG)<br />

Collegio Si,zdacale; Robeno Braccheni (P). Paolo kzati, Salvatore Spiniello<br />

Società di Revisione: PricewalerhouseCoopers<br />

Capirale sociale: €339.399.636,16 diviso in n. 618.273.351 azioni ordinasie e<br />

n. 34.418.257 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 052<br />

Il capitale sociale aumentabile sino all'impono di E 344.220.070,48 per conver-<br />

sione obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- ~Pirelli & C. 2,5% 1998/2003., convenibili in azioni ordinarie in via conti-<br />

nuativa fino al 30.X1.<strong>2002</strong>. in ragione di I azione : I obbligazione del valore<br />

nominale di L. 4.500


Caraiterisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

Unirai 0,062 ' 0.072 0,207 0,217 0.080 0,090<br />

Reddim % 2.6 3.2 5.9 6.5 2.8 3.4<br />

Doto srocco 22YOO 21VOl 20. V02<br />

Globali (mln) 37.283 128.907 52,364<br />

Prezzi e quaniird trottare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media<br />

Corsi


Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

XII-99<br />

XII-W<br />

XI-01<br />

VI-o2<br />

Capiaile Modrlila drli'opraiione<br />

lire<br />

598.050.233.CX Conversione ohbligaziozii.<br />

curo<br />

310.986.121,16 RidcnominaUone del caiiale in eum con contestuale aumento<br />

graniiro del valore nominale delle azioni a E 0.52.<br />

310.989.122.08 Conueriianeobhligauoiii.<br />

320.959.210,WJ ConverrioneobhligaUodi.<br />

325.408.696.60 Conversioneohhligazioili.<br />

339399636.16 ConvmioneohhligaziolU.


Sratopm"moniole consolidoro (migliaia di euro):<br />

Arrivo<br />

3l-XI1~1999<br />

Immobilizwzioni tecniche nette 2.468.288<br />

Rimanenze 1.418.847<br />

Crediti commercidi 1614.369<br />

Panecipurimi 243.359<br />

Casa, banche s titali 84.682<br />

Altreartività 1803,932<br />

PASSIVO<br />

Cupitnle$ocials 310.989<br />

Riserve 407.108<br />

Risultato netto di compete- degli azio-<br />

nisti della saciera 85.750<br />

Pauimonio naio di compcrcnza degli<br />

azionisti della swieta 803.847 2166.583 2.114.027<br />

Interessi di temi 1.504.019 3.672.662 3.288.687<br />

Fondo anzianiti dipendenti 395.257 393.995 413.077<br />

Debiti finanziari a scadcnza 1 .E58594 1.852.723 1.861.691<br />

Debiti finanziari s breve 722.176 834.420 1.557.956<br />

Debiti commerciali 1.679.228 1.753.545 1.520.942<br />

Alue passivi83 1.430.356 3097.027 1.960.988<br />

Conro economico consolidato (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 6.584.307 7.656.289 7.757.109<br />

-Consumi e costi diversi 4.475.033 5212.070 5518.436<br />

- Cosro del lavbm 1408.319 l592549 1.526.124<br />

Margine operativo lordo 700.955 851.670 712.549<br />

- Ammortamenti 376.500 418.093 407.664<br />

+Saldo oneti e pmventi finanziari -27.653 -113809 -38.546<br />

Saldo oneri e pmventi diversi 90.610 ' 4513.675 116.413<br />

Imposte -94.214 -1,074,159 -188.540<br />

Risultato neno 293.198 3,759284 194.212<br />

Utile (-) o perdita (+) di mmpctelua dei terzi -207.448 -2354.624 -69.257<br />

Risultato ncno di compuenza degli ari*<br />

nisci della societ3 85.750 1404.660 124.955<br />

N~ERODU DIPENDENTI 40.369 42.509 39.771


PIRELLI & C. REAL ESTATE S.p.A.<br />

Fondata nel 1961 -Sede: Milano - Via Gaetano Negi, 10<br />

Intemet http://www.pirellirealestate.corn<br />

Settore di attività: promozione, partecipazione, coordinamento e gestione di ope-<br />

razioni ed investimenti nel settore immobiliare; assunzione di panecipazioni in<br />

alme società sia in Italia che all'estero; finanziamento e coordinamento tecnico e<br />

finanziario delle societa od enti cui la Societa partecipa<br />

Aziomrioro: N. 19.084 azionisti sono ri~ultatj assegnami delle azioni oggetto<br />

dell'offena globale di vendita e sottoscrizione, finalizzata alla quotazione, che ha<br />

avuto cono nel giugno <strong>2002</strong>. La maggioranza del capitale è detenuta dalla Pirelli<br />

&C. S.a.p.a.<br />

(i,ru;h>l,i, di rlminrri,irru:«»ic Mhr:


Preui e qunrirà rrarrare nella Borsa Iralionn:<br />

Il iiiolo bquorato dal 25.V1.2M2.<br />

Mairimo Minimo<br />

Media Quanrit3<br />

corri (migliaia)


Sioro porrimoniole consolidoro (miglioin di euro):<br />

30-VI-2000 30-VI-2001 31-XII-2001<br />

ATTIVO<br />

Lmmobilirzarioni tecniche netrc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipulioni<br />

Casw b d s e titoli<br />

~ltre eiivita<br />

P*SSIYO<br />

Capitile wrials 15.861 17.189 17.307<br />

Riserve 5.247 69.729 -34.667<br />

Risultato nemo di cnmpeienzn degli =io-<br />

nirti della aocieth 135.426 30.053 148.351<br />

Pauimanio nem di campelenla degli.<br />

arionirti della wrictù 156334 116.971 130.991<br />

Interessi di tsN 2.371 1.665 1.086<br />

Fondo anzianitù dipsndenti 17.156 26.939 23.242<br />

Debiti finanziari a mA wadsnw 109.9W 102.327 97.191<br />

Debiti finanziari o breve 1.090.650 508.189 403.418<br />

Dibili mmmeminli 208.203 141.333 174.209<br />

Altrc pasrivitù 241.125 192.896 150.476<br />

Conio economico conrolidaro (miglioio di euro):<br />

" 2000 2000101 " 2001<br />

F~IIUWO 135.173 22.5739 168.476<br />

-Consumi e corti diversi 87.334 150.988 131.447<br />

-Cono del lavoro 19.489 34.214 17.735<br />

Margine opersiivo lordo 28.350 41.537 19.294<br />

-Ammortamenti 3.355 3.725 2.188<br />

+Saldo oneri e pmvcnti finanriari -42.340 -3.028 -35<br />

*Saldo mmi r proventi diversi 186.339 14.271 170.833<br />

+ Imparie .33.769 -19.385 -39.424<br />

Risultato nena 135.225 29.670 148.480<br />

Utile (-) o @I8 (+) di mpeicnw dei teN 201 383 -129<br />

Risullata netto di competenza degli =io-<br />

nirti dellawrietù 135.426 30.053 148.351<br />

NUMERO DEI DIPVIOEKn 465 554 562<br />

I) Esciriziodi rei mesi.


POLIGRARCI EDITORIALE S.p.A.<br />

Fondata nel 1940 -Sede: Bologna - Via EMCO Mattei. 106<br />

Sede Secondaria: Firenze - Via F. Paolieri, 2<br />

Serrore di arrivirà: esercizio di attività editoriale e tipografica e, pii in generale, di<br />

tutte le attività direttamente o indirettamente attinenti all'infomazione<br />

Aziotiariaru N 16 31 l aionirii i>criiti a libro soci al13 d3w dell'assemhlo urrllnma<br />

ienuiasi i1 29 3prile <strong>2002</strong>. n. 8 uionisii intervrnuii ,n assernhle~ nppmenuvano,<br />

in proprio e per delega, il 70,2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale h detenuta dalla Monrif<br />

Consiglio di Amminisrraziotie: Maria Luisa Monti Riffeser (P), Andrea Leopoldo<br />

Riffeser Monti (VP,CD,DG), Franca Busi, Luca Busi. Giorgio Cefis<br />

Collegio Sindacale: Ermanno Era (P), <strong>Vincenzo</strong> Jeraci. Andrea Papponi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Ernst & Yuung<br />

Capitale sociale: E 34.320.000 diviso in n. 132.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0J6<br />

635


Dividendi:<br />

Unilun 0.041<br />

Reddito % 1.2<br />

Doro rrocco 22.V.W<br />

Globali (mln) 5.454<br />

Prezzi e quantità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri azionari diversi:<br />

Da- Cepilale Mdrli&dell'oper*ziair<br />

Media QurntiiP<br />

corsi (migliaia)<br />

IX-O1 )4.320.W0 Ridenominarione del capiolc in eum con contermale aumento<br />

gnruito del valore nominale dcllc azioni a E 026.


Srnlo ~>arrimoniole consolidalo (migliaia di euro):<br />

ArnIVO<br />

31-X1l-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Immobilizzaziani tecniche nette 108.962 115.650 90.750<br />

Rimanenze 7.499 7.386 86W<br />

Crediti c~mmerciali 99.143 93.314 113.621<br />

Pmcipozioni 14.891 35.974 32.727<br />

Cusru. banche e titoli 27.958 33007 31.387<br />

Altre atrivira 66.783 84.334 101.352<br />

P*SBIVO<br />

cupitnli sociaie 34.086 34.086 34.320<br />

Riserve 55.582 62.920 65.303<br />

Ri~ultato ne110 di competenza degli =io-<br />

~isti della società 12.793 8.118 -18.008<br />

Pauimonio netto di competenza dcgli<br />

azionisti della società 102.461 105.124 81.615<br />

Lnteresri di ceai 1.9% 1.846 854<br />

Fondo anzianirà dipendenti 41.131 43.212 44.443<br />

Debiti finanziai a d scadenza 26.213 18.868 62.956<br />

Debiti finandai a breve 40.MO 65.531 58.267<br />

Debiti commerciali 35.457 55.730 54.343<br />

Alm passività 77.938 79.354 75.959<br />

Conro economico consolida~o (migliaia di euro):<br />

1999 2000<br />

Faf~rafo ?68.868 285.424<br />

-Consumi e costi diversi 148.419 168.398<br />

-Costo del lavoro 115.979 101.302<br />

Margine operativo lordo 4.470 15.724<br />

- Ammorwmenti 13.352 14.982<br />

t Saldo one" e pmventi finanziui -1.480 - 1.962<br />

+Saldo oneri e proventi diversi 28.874 20.156<br />

-t Imposte 5.778 -11.962<br />

R~SUIIBIO netro 12.734 6.974<br />

Utile (-1 o perdita (+)di cornpctcmdei reni 59 1.144<br />

Risultato netro di competenza degli azio-<br />

nisti della socicta 12.793 8.118<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 1.667 1.543


PREMAFIN FINANZIARIA - HOLDING DI PARTECIPAZIONI<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1986 -Sede: Roma - Via Guido d'Arezzo, 2<br />

Sedi Arnrninidrariva e Secondorior Milano -Via Daniele Manin. 37<br />

Serrore di arrivirò: assunzione di attività finanziaie e immobiliai<br />

in genere<br />

Aziomriaro: N. 4.894 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assernblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 48 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 48.2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale detenuta daila famiglia Ligresti<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo Ciani (P), Jonella Ligxsti (VP). Enrico Bon-<br />

di (CD), Carlo d'Urso, Antonino La Russa, Consolazione Lucia Lia Lo Vecchio,<br />

Oscar Pistolesi<br />

Collegio Sinhcale: Giorgio Di Giuliornaria (P), Vittorio Amadio, Antonino<br />

D'Arnbrosio<br />

Direrrore Generale: Stefano Carlino<br />

Società di Revisione: Anhur Andenen<br />

Capirole sociale: € 161.976.408 diviso in n. 161.976.408 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 1


Dividendi:<br />

la societh non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e quantità rrattate nello Borm Itaiiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantila<br />

corri (migliaia)<br />

Ante Pon Anic Pon<br />

1999 0.84 0.77 0.62 0.47 0.60 112.679<br />

2WO 0.64 1.79 0.50 1.29 . "0.53 "58.452<br />

"1.54 "21.920<br />

2WI 1.87 1.03 1.50 20.982<br />

&n-Giu <strong>2002</strong> 1.70 1 P3 1.56 3.720<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi;<br />

Drm Crpitds ModaliW ddl'opemrionc<br />

lire<br />

11-99 418.439.062.MO Scissione purziale in favore delli Pr~maimm mediante assegno-<br />

zione gnluita di 2 azioni Premaimm : 10 nzioni Premufin Fina-<br />

ziana.<br />

VI40 314.247.735.562 Riduzione del capitale mediante riduzione del valore nominale<br />

delle nzioni a L. 751 e successivo nggnippmento (l2 azioni da<br />

L. 1.940: 31 azioni da L. 751). ~revio annullamentodi 8 azioni.<br />

eum<br />

161.976.m Ridcnominariane del capitale in cum con coniesnialc riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a f I.


Sioro porrimoniole conrolidnio (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31-XII-2001<br />

Am\T<br />

Immobili 799.533 816.618 879.450<br />

Azioni c pmccipazioni 1019.212 1089.880 1.387.787<br />

Titoli a reddito lirro 5.452.019 5952,684 6.155.432<br />

Depositi pmsso cedenti 15.406 13.225 13.330<br />

Altri invertimenli 695.694 848.756 1.141.909<br />

Totale invcstimcnti 8.041.864 8.721.163 9.577.908<br />

Alue atiiviib 1672.142 1.921.658 3.270.932<br />

PASSIVO<br />

Capilale sociale 216.106 161.976 161.976<br />

Riserve -68048 337 -10.632<br />

Risulwo netto di eompctenza degli azionisti<br />

della socieil 11.853 7.143 22.351<br />

Patrimonio nuro di competenza degli azioni-<br />

sti della socielb 159.91 I 169.456 173.695<br />

Interessi di tcni 846.927 856.672 904.637<br />

Riurve tecniche 7.544.976 8.489.335 10.040.825<br />

Depositi da riassicuniori 63.882 68.N)3 93.143<br />

Aluepzssivitb IW8.310 1.058.755 1.636.540<br />

Conto economico conrolidoro (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

&mi lodi 3.299.206 3.576.598 4.491.672<br />

Di cui lnvoro direri0 3.271.032 3.S43.400 4.449.300<br />

*Variazione riserve matematiche e premi -740.095 -589.705 -936.079<br />

- Premi ceduti 204.499 243.915 3f6D.069<br />

+ Pmuenci da invesiimenti dei conti tecnici 229.210 165.652 172.869<br />

Totale ricavi tecnici di compctcnra 2583.822 2.908.630 3,368393<br />

-Oneri relativi ai sinistri<br />

- Rovrigioni nuic<br />

- Alue spese di gestione<br />

2.132.024<br />

4h1.141<br />

141.645<br />

2.379.479<br />

440.302<br />

158.916<br />

2.838.588<br />

554.569<br />

164.228<br />

Risulta10 tecnico -133.988 -70.067 -188.992<br />

+ Altri pmventi da investimenti 201.576 187.763 129.249<br />

+Saldo "cavi e costi diveni<br />

+ Importe<br />

812<br />

-25.439<br />

19.641<br />

-M819<br />

213.124<br />

-19.439<br />

Ri~ulIatO nelio 42.961 72.518 133.942<br />

utile (-) o pdira (+) di compclenra dei terzi<br />

R~SUIW~O netto di compcrcnu degli mionirri<br />

-31.108 -65.375 -111391<br />

della societl 11.853 7.143 22.351<br />

N~ERO DEI DIPEXDWTI 3154 3.183 3.410


PREMUDA S.p.A.<br />

Fondata nel 1907 -Sede: Trieste - Corso Italia, 31<br />

Direzione: Genova - Via C. R. Ceccardi, 4/28<br />

Intzrnet http:l/www.premuda.net<br />

Settore di atiività; esercizio dei trasporti marittimi<br />

Azionariato: N. 2.700 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinana tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 54,3% del capitale sociale ordinano. I più<br />

foni interessi sono detenuti da un sindacata composto da Navigazione Italiana,<br />

Assicurazioni Generali e Duferco Italia Holding<br />

Consiglio di Ammiriistrazione: Alcide Ezio Rosina (P,CD), Marca Tassara (DG),<br />

Bruno Bolfo, Amerigo Borrini, Giacomo I11 Costa, Luigi Giovannini, Antonio<br />

Gazzi, Anna Rosina, Alessandro Zapponini<br />

Collepio Sindacale: Raffaele Agrusti (P), Giorgio Carbone, Alfio Lamanna<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: €54.645.536 diviso in n. 61.929.771 azioni ordinarie e<br />

n. 167.429 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 0,88


Cornrrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegialo del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

gioralo, rispetta a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale; facoltà di conversione alla pari in azioni ordinane per un periodo non<br />

inferiore ai tre mesi, in caso di esclusione dalle negoziazioni delle azioni ordinarie<br />

o di risparmio<br />

Dividendi:<br />

1999 1000 2001<br />

hd. Rnc Od. Rne Od. Rnc<br />

uni,.& - 0,044 0.052 0.070 0.08 O. 1<br />

Reddiro % . 2.2 4.3 4.6 6.6 5.9<br />

Dolo slocco K.V.00 7 V01 13.V02<br />

Globuli (mln) 0.010 2.867 4.881<br />

Preui e quunriià frafrare nella Borso Iloiiana:<br />

Massimo Minimo<br />

A"," Prnl Anic P09<br />

Media Quantitl<br />

corsi (niigliair)<br />

zooi:<br />

oril. 1.34 1.30 1.09 0.96 1.16 22.970<br />

mc 1.93 1.75 1.62 1.41 1.59 241<br />

Grn-Gin MO2:<br />

od. 1.41 1 ,W 1.21 10.957<br />

rnc 2.04 1.21 1.58 134


Variazioni del copirole e provettii ozioriori diversi:<br />

Dnn Crpirrlo Modrlilb dell'openzionc<br />

lice<br />

Xn-99 87.244.OM.W Emissione di n. I0.WI azioni ordinane rirervau ai dipndcnti.<br />

1140 95.968.400.W Emissione di n. 5132.000 azioni ordinarie gratuiie (I azione<br />

ordinaria : 10izioni sia ordinarie chedi rispmio).<br />

V-01 105.565.240.W0 Emissione di n. 5.645.200 azioni ordinarie grsiuile (I done<br />

ordinaria: 10arioni siaodinarie che di risparmio).<br />

eum<br />

XI-01 54.645.536 Ridenominazionc del capimle in eum con contestuale aumento<br />

gniuito del vilore nominale dellc azioni a f 0,88.<br />

Offererre i>; opzione:<br />

cono azione Di",i<br />

opione PW" "nel periodo<br />

d'opzianc<br />

Data cni opno ~nic<br />

Vdl'rc<br />

,eorim Mrx Min<br />

Fariore<br />

di reifica<br />

----<br />

7-IIM) od. 0.753 0.81 1 - 0.909<br />

rnc 0,074 0.985 -<br />

0.925<br />

7-V41 od. "1.200 1.328<br />

0,909<br />

rnc m,1,514 0rd.gruiis 0,116 - -<br />

0,929


Siaro prirrirnorii~le consolidato (migli


RAS -RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' S.p.A.<br />

Fondata nel 1838 -Sede: Milano - Corso Italia, 23<br />

Internet http://www.ras.it<br />

Settore di attività: esercizio di tutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta, in Italia e all'estero<br />

Aiionarlarn: N. 44.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assernblea<br />

ordinaria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 46 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in propria e per delega, il 57.5% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale fa capo alla Allianz A.G. di Monaco<br />

Consiglio di Animinirtrazione: Giuseppe Vita (P), Henning Schulte-Noelle (VP),<br />

Mano Greco (CD,DG), Mano Arcelli, Guido Maria Barilla, Detlev Bremkanip.<br />

Nicola Costa. Klaus Duhrkop, Alberto Falck, Pietro Ferrero. Angelo Marchia.<br />

Francesco Micheli, Luigi Orlando, Helmut Perlet, Giampiero Pesenti, Gianfelice<br />

Rocca, Lucio Randelli, Alberto Santa Maria<br />

Collegio Siridacole: Pietro Manronetto (P), Adolf Hillmayt. Giorgio Stroppiana<br />

Direttori Generali: Massimo Arrighi. Salvatore Militello, Pierluigi Riches, Paolo<br />

Vagnone<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: € 437.481.783 diviso in n. 719.501.366 azioni ordinarie e<br />

n. 9.634.939 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 0,60


Cararrerisiiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegialo del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato. rispetto a quello delle azioni ordinarie, fino al 10% del valore nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnr Ord. Rnr Onl. Rnc<br />

Unilun 0,258 0.289 0,310 0,341 0.370 0.410<br />

Redditi Q 2.5 3.5 2.1 3.0 2.6 3. l<br />

Dora rzacco 22.V.00 2I.V.01 20.V.02<br />

Globali (mln) 157.W5 225,914 268.331<br />

Prezzi e yitontità frarrote nello Borsa Iraliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Anfe Prnl Anie Pus!<br />

Mcdir Qunntitk<br />

carri (migliaia)<br />

Im<br />

ard. 12.97 8.38 9.48 353.946<br />

mc 9.M 6.37 7.65 58386<br />

ZMO.<br />

ord. 12.65 17.02 8.46 9.69 11.57 714.505<br />

mc 10.49 12.82 6.89 7 8.78 12.722


Variazioni del copitale e proventi azionari diversi:<br />

Drtr Capitulc Modrlitl delloperazione<br />

lire<br />

VI-99 M)6.478.058.000 Emissione di n. 384.000 azioni ordinane tiservaic ni dipendenti u<br />

L. 1.m.<br />

XU-99 606.479.392.0M Incorporazionc Compigni;i di Genova (2 azioni ordinatie<br />

RAS : 19 azioni Compugniadi Genova).<br />

606.678.919.W Incommi~ne Cltdica (3 azioni odin& RAS: 8 >Soni<br />

riiaiica).<br />

Mn.W.919.W Emissione di n. 366.m azioni ardinurii riservate ai dipendenti o<br />

L. 1.000.<br />

VM) 728.453.902.W Emissione di n. 119.803.160 azioni ordince c di n. 1.a15.823<br />

azioni di rispmio gnluiic LI : 5 dellc rispettive wtegoris).<br />

XL-O0 728.832.394.CW Emisrione di n. 378.492 azioni ordinarie assegnare gniuilmcnie<br />

ai dipendenti.<br />

729.136.305.000 Emissione di n. 303.91 1 azioni ordinane msegnate gntuirmenie<br />

ui dipendenti.<br />

eum<br />

IL02 437.481.783 Ridcnominazione del capitale in curo con cosenusle aumento<br />

grsruito del viilon nominale dellc azioni u € 0.60.<br />

D" ce,. opwto Anic<br />

rwao<br />

p---<br />

conoazione di hzzi nel petido<br />

d'opzione<br />

Tipo<br />

valore , htar Min<br />

Filtae<br />

dirritifica<br />

--P-<br />

22-V-O0 ord. 10.46 1247 ord. gratis 2.29 - - 0.833<br />

tisp. 8.21 10.1 1 tisp. gratis 1.93 - - 0,833


Sroro p


RATTI S.p.A.<br />

Fondata nel 1979 -Sede: Guanzate (Co) - Via Madonna, 30<br />

www.ratti.it<br />

Setrore di arrivirà: esercizio E commercio deli'industria tessile in gencre; assunzio-<br />

ne di panecipazioni in societi esercenti attività nel campo editoriale<br />

Azionariolo: N. 2.197 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 23 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 73.6% del capiwle sociale. La maggioranza del<br />

capitale 6 detenuta dalla Sofist<br />

l,<br />

Consiglio di A,nrni,tisrroziqne: Donatella Ratti (P,CD), Mario Boselli, Erika Ratti.<br />

Maurizio Romiti, Oreste Severgnini<br />

Collegio Sindacale: Roberto Bracchetti (P). Alberlo Bonfiglio, Alberto Botta<br />

Socierà di Revisio,ie: Reconta Emst 8; Young<br />

Capilale sociale: & 31.200.000 diviso in n. 31.200.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di & 1


Dividendi:<br />

la società non ha distribuita dividendi negli ultimi ire esercizi<br />

Prezzi e quanrirà rranore nella Borsa Iialiana:<br />

MnESimo Minimo<br />

Asc Posi Ante POSI<br />

Media Quuniils<br />

corni (migliaia)<br />

1999 1.99 3.04 1.45 2.01 "1.10 "1.930<br />

'2.53 "1.5LK<br />

2WO 2.35 1.52 1.79 6.017<br />

2001 1,61 0.69 1.14 1.646<br />

Cen-Ciu ZWZ 0.89 0.64 0.77 1.601<br />

I) ~ nie nggmppmcio. 2) Pori nggnipprmrnro.<br />

Variorioni del capirafe e provetrri azionori diversi:<br />

Daii Cdlrle Modalia drll'opcrazione<br />

VI-99 31.uM.WO Ridenominarione &l cipitalc in cum mn coscsiuale aumento<br />

gratuilo del vdorc nominulc ddle doni r €052 c suecesrim<br />

nggmppamcnto(l3 azioni da€ 1 : 25 mioni da €0.52).


Stoto parrimoniole conrolidnto (miglioin di euro):<br />

AITIYO<br />

Immobilirrazioni lecnichc nesc<br />

Riminenli<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipuziani<br />

cassa. banche e titoli<br />

Altre utlivill<br />

PASSIVO<br />

Cu~itale sociale<br />

Ri;cwe<br />

Risulwto nctto di compcmnza degli ziomirti<br />

della sotial<br />

Puuimonio netto di competcnzu dcgli<br />

zianisii dslla rocicià<br />

hreresri di ,erri<br />

Fondo onziuniW dipendenti<br />

Debiti finanriui a m11 scadenza<br />

Debiti finanzi& n breve<br />

Dcbitieommerciall<br />

Abrc pusività<br />

Conto economico consolidnro (migliaio di euro):<br />

Farrurrto<br />

-Consumi e corti diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo<br />

-Ammonimenti<br />

+Saldo oneri e proventi finanziati<br />

*Saldo ancri e proventi diversi<br />

f Imposte<br />

R~PUIWIO netto<br />

Utile (-1 o pcdira i+) di competenzadei reni<br />

RirulLlto nelto di comoctenri dceli ziooisti<br />

della sacieta<br />

31-X11-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001


RECORDATI -INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1973 -Sede: Milano - Via Matteo Civitali, I<br />

Internet hnri:llwww.recordati.it<br />

Serrore di rittivifà: ricerca. industria e commercio di swcialit3 medicinali. chimi-<br />

che, farmaceutiche ed affini: edizione, pubblicazione


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Knc Ord. Ord.<br />

Uniiari 0.155 O. 186 0,155<br />

Reddito 90 1.5 3.6 1.1<br />

I)uto fiocco 8VOO 7VOI<br />

Globali (mln) 4.207 7.721<br />

Prezzi e qitot8rirà rrnrlore nello Borsa Italiana:<br />

1999:<br />

ord.<br />

me<br />

M.llimo Minimo<br />

Ant Post Antc Porr<br />

Media Quanlilb<br />

corsi (migliaia)<br />

2001:<br />

ord. 25.02 23.17 1958 10.93 "21.22 "1.103<br />

"16.45 "26.381<br />

rnc 19.22 15.48 16.31 619<br />

Oen-Giu <strong>2002</strong> 28.50 22.31 25.74 9.510<br />

I) Ante fnzionrmenfo. 2) Posl Irrzionmenlo.<br />

LI azioni di tirpmio non convinibili sono siate revacae dalla quoirzione il 29.1.2001 in conwguenzr<br />

dellilaoconrcnione in uioni ad,"^*.<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari divcrri:<br />

Dar Capiwle ModrliUdcll'operuione<br />

lix<br />

IV-99 24.900.WO.WO Emissione di n. IW.WO azioni di "sparmio non convemibili<br />

tiaewee ai dipendenti a L. 1.000.<br />

X-O0 25.103.IW.000 Emissione di n. 203.100 azioni di risparmio non conuenibili<br />

rirewiie ai dipendinii a L. IMX).<br />

eum<br />

11-01 24.917.457 Ridenominazione del capitale in ciiro con coaesiuile auincnlo<br />

griltuico del valare nominale delle =ioni a E I C successivo fn-<br />

rionuncnto (2 azioni da f 0.50 : I azione da € I).<br />

XII-O1 24957.957 Emissionedi n. 81.000 azioni tiscwaieui dipende"" a€ 7.86.<br />

VI-O2 24984.207 Emissione di n. 52.500 azioni riswoie ai dipendenti a € 12.33.


Stalo parrimoniale consolidalo (migliaia di euro):<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

-<br />

Amvo<br />

Immobiliuulioni iecniche nette 62.925 94.767 1114W<br />

Rimanenze 39583 57.790 66.153<br />

Crediti commeciili 74.983 107.491 119.548<br />

Panccipnzioni 3.297 20.889 4.122<br />

Cassa, banchcc tiloli 40.065 76.014 124.419<br />

Alim attività 68.638 123.573 122.316<br />

PISPO<br />

Capitale soeiulc 12.860 12.965 24.958<br />

Riserve 85.365 96.686 151.679<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della socieri 1 1.970 27.400 35.997<br />

Pauirnonio netto di campslenza degli<br />

azionisti della saietà 110.195 137.051 212.634<br />

1"t~rrrri di teN<br />

Fondo anziunita dipendenti 18.415 18.279 18.781<br />

Debiti rinunziari u mVi radenw 47.816 128.361 126.110<br />

Debiti rinunziari a brew 37.134 76.857 47.156<br />

Deblll commerciali 49.433 69.895 80.334<br />

Alirepasriuiii 26.498 50.081 63.033<br />

Conto economico consolidalo (tnigliaia di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Pxtunto 21 1.836 355.886 . 433.368<br />

-Consumi c corti direni 163.110 200.876 241.212<br />

-Cono del lauom 74.683 86.51 1 98.207<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

+ Saldooneri e proventi Snunziuri<br />

* Saidooneri e proventi diveni<br />

34.M3<br />

18.095<br />

-834<br />

4.797<br />

68.499<br />

23.975<br />

-6.463<br />

3.174<br />

93.949<br />

33.413<br />

-6.111<br />

1.749<br />

d Imposte -7.942 -13.835 -20.177<br />

Ri~uItato nctto 11.969 274W 35.997<br />

Utile (-)operdila (+)di mmpelcnu XI leN<br />

Risullaro neno di mmpetcnw &gli uziu<br />

I<br />

nisti dello social 11.970 27.400 35.997<br />

N~BRODEI DIPGUDEhn 1.528 1.635 1.920


RENO DE MEDICI S.p.A.<br />

Fondata nel 1928 -Sede: Milano - Via G. dei Bossi, 4<br />

Direzione: Milano - Via Tucidide, 56 Torre 6<br />

Intemet http://www.renodemedici.it<br />

Settore di aitività: esercizio di attiviti industriali, commerciali e di servizi relativi<br />

ai settori canari e cmotecnici: esercizio delVattiviti immobiliare e finanziana in<br />

genere<br />

Azionan'ato: N. 5.678 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 6 maggio <strong>2002</strong>; n. 39 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 70% del capitale sociale ordinano. I più foni inle-<br />

ressi fanno capo a Giovanni Dell'Aria Burani<br />

Consiglio di Amministrazione: Giovanni DelVAna Burani (P), Uga Dell'Ana Bu- .<br />

mi (VP). Cesare Tocchio (CD), Piergiorgio Cavallera, José Maria Salvador Cue-<br />

vas, Mario Del Cane, Paolo Grandi, Michael Groller. Wilhelm Hormanseder,<br />

Giancamillo Naggi, Lorenzo Marco Samò<br />

Collegio Sindacale: Sergio Pivato (P), Paolo Giolla, Gabriele Tosi<br />

Saclerà di Revisione: F'ricewaterhouseCoopers<br />

Capitole sociole: € 76.237.667 diviso in n. 135.302.753 azioni ordinarie e<br />

n. 3311.187 azioni,di risparmio convertibili del valore nominale di t? 0,55


Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale: convertibili in azioni ordinarie nel l1 di ogni anno dal 1983.<br />

L'Assemblea del 4.V.2000 ha deliberalo che la facoltà di conveniane sia estesa<br />

anche al IX di ogni anno a partire dal 2000<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. Rcv Knc m. Rcv Ord. KCV<br />

UnitM 0.026 0.036 0.036 0,031 O.MI 0,017 0,028<br />

Xeddiro % 1.1 1.6 1.5 1.R 2.4 1.1 1.8<br />

Dolo $tocco 22.V.00 21.V.01 IJV.02<br />

Globali (mln) 3.508 4.129 2,208<br />

Prezzi e quanrirù rmflare nella Borsa llrrlionr


Voriozio,ii del capirole e proventi arionori diversi.<br />

X-99 138.537.708.000 Conversione obbligazioni.<br />

XII-00 138.613.944.tWO Convenioneobblirazioni.<br />

curo<br />

V-01 76.237.667 Ridcnominirionc del capilale in eum, prcvio nnnullameao di<br />

n. 4 azioni ardindrie. con contestuule aumento gniuiio dcl vnlore<br />

nominale delle azioni a f 0.55.


Stato parrhzoniole onrolidoro (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31.Xll-2001<br />

A m o<br />

lmmobilizmioni #uniche neire 284.926 268.220 355.242<br />

Rimanenze 76.723 83.849 101.099<br />

Crediti commerciali 148.442 179.709 184.422<br />

Pnneciparioni 9.368 10.772 14.387<br />

Cassa, banche e tilali 91.803 112.108 23.352<br />

Alrre mivifa 112.567 120.222 122.734<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 7 1.549 71.588 76.238<br />

Riserve 138.352 162.169 146.822<br />

Risultato netto di mmpetenw degli zio-<br />

nirti della miela 27.728 -5.023 4.530<br />

Pauimonio nello di competenza degli<br />

azioni* della saciah 237.629 228.734 227590<br />

Interesi di terzi<br />

Fondo anzianiti dipendenti<br />

Dcbiti fmmiwi a scadenza<br />

Debiti finmiwi a breve<br />

Dcbiti commerciali<br />

Allre oassiviih<br />

Conto econo,nico consolidaio (migliaia di ei,roJ:<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 443.972 528.879 526.420<br />

- Consumi e cmii diversi 299.514 372.103 376.801<br />

-Costo del bvom 84.356 85.278 88.382<br />

Margine operati%,o lordo 60.102 71.498 61.234<br />

- Ammonamsnii 36.641 . 36.807 38.563<br />

t Saldo oneri e pmucnli finanzinri -12.954 -10.432 -13.645<br />

+Saldo oneri c pmventi diversi 21.053 -17.649 1.011<br />

+Imposte -3.749 -11.253 -5.346<br />

Ri~uItm mro 27.811 4.643 4.691<br />

Utile (-)opudiia (i) di mmpetem dei leN Risultea netto di competenza degli uUo-<br />

-83 -380 -161<br />

nisci della socieii 27.728 -5.023 4530<br />

NUMERODU DIPE%>O~~ 2.259 2.214 2.688


RICHARD-GINORI 1735 S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Sesto Fiorentino (Fi) - Viale G. Cesare, 50<br />

Sede Amministrativa: Sesto Fiorentino (Fi) - Viale G. Cesare, 21<br />

Intemet http://www.nchardginori1735.com<br />

Settore di aitività: esercizio dell'industria della ceramica, del vetro e in generale<br />

dell'industria dei pmdotti di lusso per la produzione di articoli in porcellana.<br />

maiolica, terraylia forte e dolce, terracotta, pres, cristallo. mezzo cristallo. vetro<br />

speciale e comune. articoli casalinghi, stovigiierie. articoli di gioielleria ed d i ;<br />

operazioni mobiliari, immobiliari, commerciali, industriali e finanziarie; assunzio-<br />

ne di partecipazioni<br />

Azionariaro: N. 900 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 2 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 77,1% del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

fa capo alla Pagnassin<br />

Consiglio di Amministrazione: Carlo Rinaldini (P,CD), Massimiliano Galli (CD),<br />

Alessandm Mugnaioni (CD), Giuseppe Rinaldini (CD), Albenco Lalatta, Masahiro<br />

Okafuji, Lorenzo Rossi di Montelem<br />

Collegio Sindacale: Mauro Zanguio (P), Francesco Poddighe, Angelo Torreggiani<br />

Società di Revisione: Anhur Andersen<br />

Capitale sociale: E 23.608.000 diviso in n. 90.800.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di € 0,26<br />

659


Dividendi:<br />

unituri 0,047<br />

Reddito % 4,4<br />

DOIO stucco 22.V.00<br />

Globali (mln) 4.205<br />

Prezzi e quuntità rraltute nella Borsu Itriliana:<br />

hlacrimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi nzionari diversi:<br />

Dmr Capitale MMalita dell'o~mrione<br />

Media Qurnrila<br />

corsi (migliaia)<br />

XI-01 23.608.W Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aumento<br />

gratuito del vdore nominale delle azioni a € 0.26.


Siaio poirimoniole consolidoro (migliaio di eirro):<br />

ATTIVO<br />

Irnmobilinurioni tecnichc nevie<br />

Rini;men,e<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

AIE ariiviii<br />

PASSIVO<br />

31LXll-1999 31LXII-2000 31-Xll-2001<br />

Risuliaio nello di competenla dcgli zio-<br />

nini della socieià 4.573 4.854 4.688<br />

Parrimonio netto di campetenm degli<br />

azionisti della swietà 44.794 46147 45.249<br />

Inmrc$si di ceni<br />

Fondo sindianiti dipendenti<br />

Debiti linimiun a mn scudcnra<br />

Debiti lina,ziun a breve<br />

Debiii coinmerciali<br />

Altre ~isriuili<br />

Cmto ecoiiomico conrolidaio (miglioio di erlro):<br />

I999 2000 2001<br />

Fuaum!o 43.457 45.805 50.379<br />

-Consumi eèorri diversi 19.155 19.886 26.847<br />

-Caso dcl Invom 13.938 14.244 14.718<br />

Mnrgine opcntiuo lorda 10.101 11.675 8.814<br />

- Anirnonsmenti 2.540 2.692 2.885<br />

*Saldo oneri e proventi finaiimi 162 -219- -1.076<br />

*Saldo oneri eprovenli diversi 385 -146 3.776<br />

+Imposte -3.814 -3.783 -3.920<br />

R~SUIL~LO nello 4.557 4.835 4.7W<br />

Urile (-) o perdita (+)di cornpcicnmdei ierb 16 19 -21<br />

R~SU IO netto di competenw dcgli =zionisri<br />

della socieli 4.573 4.854 4.688<br />

NUMBRODU DIPESDEVTI 486 4% 533


RISANAMENTO - RISANAMENTO NAPOLI S.p.A.<br />

Fondata nel 1998 -Sede: Milano - via Bagutta, 20<br />

SedeA»iminisrrariva: Napoli - Piazza Nicola Amore, 2<br />

Senore di arrivirà: promozione e sviluppo di attività immobiliari, ivi compresa la<br />

costnizione, la permuta, l'affitto, la locazione (esclusa quella tinanziaria), il como-<br />

dato d'immobili ed aree; 13 valorizzazione urbanistica e territoriale, la gestione di<br />

patrimoni immobiliari e la conduzione d'immobili; opere ed impianti<br />

Azionariaro: N. 7 azionisti intervenuti all'assemblea de11'8 maggio <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 69,8% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale fa capo a Luigi Zunino<br />

Coniglio di Amminisfrozione: Luigi Zunino (P). Oliviero Banata, Paolo Caputo,<br />

Giuseppe Gatto, Carlo Peretti, Ferdinando Supeni Furga, Franco Taddei. Mineo<br />

Tamburini, Umbeno Tracanella<br />

Collegio Sindacale: Maurizio Srorelli (P), Francesco Marciandi, Antonio Massimo<br />

Muselti<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capirale sociale: € 72,693.683.76 diviso in n. 70576.392 azioni ordinarie del va-<br />

lore nominale di € 1,03


Dividendi:<br />

Unitari<br />

R


Immobilizzurioni tecniche nettc<br />

Rimanenze<br />

Crediti cammerciuli<br />

Panecipurioni<br />

Cassa. banche e tiioli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risuliaio netto di compere- degli mionisti<br />

della società<br />

Pauimonio nena di compeicnza degli<br />

azionisti della società<br />

Inreressi di terzi<br />

Fondo anzianirn dipendenti<br />

Debiti linanriiii a mA scadenza<br />

Debiti finanziai r breve<br />

Debitimmmerciali<br />

Aiue pussiviiS<br />

Conto economico consolidoio (ntigliani di euro):<br />

Famiraio<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Corto del lavo",<br />

Marginc operativo lordo<br />

- Ammonamenli<br />

t Saldooneti e proventi finanziari<br />

t Saldo one" proventi diversi<br />

+ Imparre<br />

Risulmto netto<br />

Utile(-)o Mia(+) di mmperem dei temi<br />

Risultato neno di comperenla degli zionisti<br />

della sacieri


ROLAND EUROPE S.p.A.<br />

Fondata nel L976 - Sede: Villa Rosa di Maninsicuro (Te) - Via Ischia<br />

Sede Arnmi>iisrrariva: Acquaviva Picena (AP) - Via L. Da Vinci. 11<br />

Intemet http://www.roland.it<br />

Serrare di atliviià: progettazione, produzione, commercio di apparecchiature elet-<br />

troniche per uso civile ed industriale e di prodotti che utilizzano l'impiego di dette<br />

apparecchiaturz con particolare riguardo a strumenti eletuomedicali, per controlli<br />

industriali, unità periferiche di computers, strumenti musicali, impianti di amplifi-<br />

cazione, sistemi di comunicazioni interne: operazioni industriali, finanziarie, mo-<br />

bilia" e immobiliari<br />

Aziotuiriato: n. 8 azionisti intervenuti all'assemblea del 30 aprile <strong>2002</strong> rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 62,110 del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla Rolid Corp,<br />

Consiglio di Ammiriisrra:ione: Calo Lucarelli (P,CD,DG), Massimiliano Lucarelli<br />

(CD), Bmno Barbini. Katsuyoshi Dan, Ikutaro Kakehashi<br />

Collegio Siiidocale: Roberto Barbieri (P), Debora Cozza, Bmno Scarfagna<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copirale sociale: € 11.440.000 diviso in n. 22.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

Unitari . 0,078<br />

Reddi,o % 4, I<br />

Doro srocco 22.V.W<br />

Globuli (rnln) . 1,704<br />

Prezzi e quonrirà rrorrale nella Borsa Iralianu:<br />

1999 2000 2001<br />

Massimo Minimo<br />

Vuriorioni del capirole e proventi ozioriari diversi:<br />

UaW Capiinle hldulilb drll'operaziiii<br />

Media Qurnritl<br />

corri (migliaia)<br />

V40 11.440.MO Ridcnaminazione del capitale in cum con caeesiunlc aumento<br />

gratuiro del valore nominile delle azioni a f 0.52.


Immabilirwzioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediii eommeddi<br />

PmeciplYoni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Altre altivil3<br />

P*EEI""<br />

Cupimle sociale<br />

Riserve<br />

Riruliuio netto<br />

Pat"moni0 netto<br />

Fondo mzinniih dipendenti<br />

Debiti Rnnnzi~ a nii scadenza<br />

Debiti finomia" r brevi<br />

Debiti commerciali<br />

Alue paisivilh<br />

Conto ecotiotnio (migliaia di eidro):<br />

1999<br />

Fattunto 52.087<br />

-Consumi e costi diversi<br />

- Cosio del Ihvom<br />

40.447<br />

7.21 1<br />

Margine opntivo lordo 4.429<br />

- Ammomimenti<br />

* Saldooneri e pmrenri finanziari<br />

Saldo oneri c pmrenti diversi<br />

1.614<br />

293<br />

-82<br />

+Imporle -857<br />

Rh~Itato nello 2.169


ROLO BANCA 1473 S.p.A.<br />

Fondata nel 1896 -Sede: Bologna - Via Zamboni, 20<br />

Interne1 http://www.rolobanca.it<br />

Con arro di fusione sripuloro in data 19 giugno <strong>2002</strong> ed efferro lo luglio <strong>2002</strong>, Rolo<br />

Banco 1473 è srnro incorporo10 dall'U,iiCrediio Itriliano. Dal 1' luglio <strong>2002</strong> le<br />

azioni della società sono stare revocare dalle conrrorraiioiii<br />

Serrore di arrivitu: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariaro: N. 80.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi 1'1 1 aprile <strong>2002</strong>: n. 123 azionisti intervenuti in assemblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega, il 73.3% del capilale sociale. La maggioran-<br />

za del capit3lc fa capo all'UniCrcdito Italiano<br />

Consiglio di A!nrninisrrariotie: Aristide Canosani (P), Piero Gnudi (VP), Franco<br />

Bellei (CD), Pietro Acquaderni. William Arletti, Franco Asquini, Luigi Bacchi,<br />

Aldo Bacchiocchi. Roberto Bertazzoni. Tancredi Bianchi. , <strong>Vincenzo</strong> ~ Cnlandrn<br />

Buonaura, Paolo Cavazruti, Guglielmo Della Fontana, Luca Majocchi, Achille<br />

Maramotti, Alessandro Profumo, Pierlui~i . Riches, Gian Carlo Sanealli -<br />

Collegio Siodocale: Enrico Colcerasa (P). Mario Andrea Arbuffo, Domenico De<br />

Lea, Marcello Ferrari, Giorgio Rinaldi<br />

Direrrore Generale: ~esare~arsetti<br />

Societù di Rcvisio>ie: PricewaterhouseCoopen<br />

Capifale sociale: € 253.174.292,28 diviso in n. 486.873.639 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di & 0,SZ<br />

L'Asrmblcr del 7.V.2032 ha deliberalo I'incorpom~ione del Rolo Banca 1473 ncll'UniCredilo Iwlirno (3.8<br />

azioni UniCmlilo Italiano: I arionc Rolo Banca].


Dividendi:<br />

Unitati 0.888<br />

Reddiro 5% 4.8<br />

Duca S,(ICCO 22.V.00<br />

Globuli (mln) 389,527<br />

Il diddendo rclalivo ull'eserrilio2001, C comprensivo dell'accanio di f I disuibuiio il 21.111.<strong>2002</strong>, con &aia<br />

stacco in Boss 18.LII.<strong>2002</strong>.<br />

Preni e quantità tratiaie nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Anle Pori Anie Poi,<br />

Variazioni del capitale e proventi nzionari diversi:<br />

Data Capiiale Mcdaliid dell'opcrmione<br />

Media Quantità<br />

corsi (migliaia)<br />

VI-99<br />

lire<br />

438551.502000 Emirsionc di n. 2783.900 azioni ordinatie ascenate - erutuiir- -<br />

mente ai dipendenti.<br />

IX-99 438.603.599.000 Emissione di n. 52.097 azioni ordinane =segnite graruitumenie<br />

ai dipendenti.<br />

IXCQ 452.513.563.Wo Emissione di n. 13909,964 uzioni ordinane conrm confctimenio<br />

azioni Banca dell'Umbtia 1462 mnonure . . dalli Fondazione Cassa<br />

di Risparmio di Penigiu.<br />

X100 462.534680000 Emissione di n. 10.021.1 17 azioni ordinane tiservate agli aiionisti<br />

della Bunca dell'llmbrir 1462 che hanno adeh ull'offerta<br />

pubblica di scambio (I azione Rolo: 4,3565 azioni Banca<br />

dell'Umb&).<br />

" . .<br />

VILI-01 223174292.28 Emissione di n. 1212.225 azioni graluiie assegnale a dipendenti.<br />

669


Offerte in opzione:<br />

C m azione Diritti di oprionc penodo<br />

d'apuonc<br />

Tipo valom Faiiom<br />

Cat. Optrro ~nfe MMBI Min di ~ tti-<br />

---P<br />

21-V-01 ord. 18.98 2121 ord. gratis 1.01 - - 0.952<br />

fica


Sroto palrimoniale consolidoro (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999<br />

Amvo<br />

Cassa e istitutodi emissione<br />

Titoli<br />

Partecipwioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili netti<br />

31-XII-2000 31.Xll-2001<br />

Almattività<br />

P*EEI"O<br />

1810.442<br />

Capitale sociale 226.520<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

2,031542<br />

nisti della società<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

547.649<br />

azionisti dellu socictti 2.805.71 1<br />

Intereasi di remi 10.143<br />

Raccolta 35.820.129<br />

~ondo anzianirà dipendenti<br />

Fondo tirchi su nediti<br />

417.984<br />

Altre passività 2.188.859<br />

Conto economico consolido~o (miglioio di erirn).<br />

1999<br />

Ricavi finanriuri 1677,337<br />

-Corto del denaro 900.426<br />

Mqine lordo<br />

* Saldo commirrioni aitive e passive e<br />

776.91 1<br />

aliti costi e ticayi 749.803<br />

t Utili e<br />

. -.<br />

da operazioni finanziarie 60.579<br />

-Costa del lavoro 428.919<br />

-Spese generali<br />

- Ammommenti<br />

- Accanronamenti al fondo rischi su crediti<br />

* S\,du&oni e "valutazioni di crediti<br />

243.472<br />

53.268<br />

-97.566<br />

t Saldo aliti corti e ricavi suaordinari 97.037<br />

+Saldo accantonamenti e utilizzi di tiserve 2.479<br />

~i~uitalo ne110<br />

Utile(-) o perdita(+) di competenza dei tprj<br />

Risultato neCL6 di competema degli zio~ 550.986<br />

-3.337<br />

nisti dclla socielà 547.649<br />

NUMERO DEI DIPWDElin 7.644


RONCADIN S.p.A.<br />

Fondata nel 1991 -Sede: Meduno (Pn) -Via Monteli, 3<br />

Internet http:lln,ww.roncadin.it<br />

Serrore di airivird: produzione indusuiale di pizza. pane, gelati e preparati alimentari<br />

surgelati e la loro commercialirzazione; nonche distribuzione all'ingrosso e al<br />

minuto di gelati e prodotti alimentari surgelati. propri e di terzi; assunzione e gestione<br />

di partecipazioni; opera~ioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari<br />

ed immobiliari<br />

Aiio»orìoro: N. 3 azionisti intervenuti all'asseinblea ordinaria del 19 luelio <strong>2002</strong><br />

ripprc\cntavanninisrrodone: Renzo Roncadin (P). Edoardo Roncadin (VP), An-<br />

drea Zanon (CD), Marco Petroni, Siro Roncadin<br />

Collegio Sindacrile: Ilario Modalo (P), Riccardo Avan~i, Graziano Visentin<br />

Socierà di Revirione: Grant Thornton<br />

Copirale sociole: E 10.552.360 diviso in n. 40.586.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di E 0 36


Unirmi<br />

Reddito %<br />

Dara stacco<br />

Globali (mln)<br />

Presi e quanrità trattale nella Borsa Italiana.<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capifale e proventi azionnri diversi.<br />

Dria Capitale Modalila dell'openzione<br />

~edia Quantiti<br />

corri (migliaia)<br />

VII-01 10.552.360 Ridenominazione del capitale in eum con contesruile aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a € 0.26.


Stato patri,nor>iale consolidato (iniglioia di euro):<br />

ATTIVO<br />

28-11-2000 28-11-2001 28-11-<strong>2002</strong><br />

Immobilizzazioni tecniche nette 89.352 84.947 83.526<br />

Rimanenze 36.720 48.898 35M2<br />

Crediti commercioli 23.118 21.983 22.350<br />

Pnnecipazioni 80 80 80<br />

Cnsra, banche e tiioli 6.303 21.212 15.374<br />

Alae anivila 24.753 24599 20.946<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 10.480 10.480 10.552<br />

Riserve 38.856 51.221 36.543<br />

Risultato netto di competenza degli mio-<br />

nisti dellasocietà 5.744 -15.357 -33.203<br />

Pammonio neso di competenza dcgli<br />

azionisti della wrietà 55.080 46.344 13.892<br />

Inrecesi di terzi 6.402 10.236 5.992<br />

Fondo anzianiin dipendenti 2.155 2.668 3.015<br />

Debiti finanziari o mi rcudenw 41.635 45.760 44.979<br />

Mbiti Fmanziari a breve 17.022 44.799 54.478<br />

Debiti commerciali 35.W3 36.218 36.996<br />

AIUe passiviti 22.989 15.694 18.566<br />

Conto economico conrolid~fo f~niglioio di euro):<br />

1999100 2000101 2001102<br />

Fortunro<br />

- Conrumi e costi diveni<br />

- cmto del lavoro<br />

Margine opmtivo lodo 25.872 2.920<br />

- Ammanamsnri<br />

* Saldo oneri e pmvcsi finanziai<br />

* Suldooneti c proventi diveni<br />

13.249<br />

-3.510<br />

-292<br />

l h 892<br />

-4.419<br />

432<br />

t Imposte -2.360 2.157<br />

Rirulwro nciro 6.461 -15.802<br />

Utile (-1 o pdiw (t) di compelpm &i tesi<br />

Risultato nctca di eompctcnw degli azio-<br />

-717 445<br />

nisri della socici8 5.744 -15.357<br />

NUMERO DEI DIPBNDLPITI 1.134 1.227 1.144


ROTONDI EVOLUTION S.p.A.<br />

Fondata nel 1902 - Sede: Milano - Piazza Duse. 4<br />

Direzione: Novara - Via delle Rosette, 2<br />

Internet http://www.rotondievolution.it<br />

Settore di attività: esercizio, diretto o attraverso assunzione di partecipazioni in<br />

società aventi oggetto analogo o affine, dell'industria e commerci di filati. manu-<br />

fatti tessili, abbigliamento, pelletteria e dei prodotti e servizi collegati alla moda e<br />

al tempo libero; costrurione, trasformazione, rismnuraziane e valokuazione di<br />

immobili civili e industriali; acquisto, gestione e vendita d'immobili<br />

Azionariato: N. 994 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 91,9% del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

fa capo al gnippo Tmssardi<br />

Considio di Amministrazione: Sandro Molinati (P). Marialuisa Gavazzeni (VPI.<br />

~obeGo Bertola (CD), Roberta Cmbbi (DG), M:; Cafti, Luigi Orsenigo, cari;<br />

Peretti, Beatrice Tmssardi, Francesco Tmssardi<br />

Collegio Sindocule: Renato Chimenti (P), Bmno Arosio, Stefano Giorgi<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 10.296.000 diviso in n. 19.800.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52<br />

675


Dividendi:<br />

Unilai 0.077 0.M<br />

Reddim % 13 4.5<br />

Doro stocco 8V.00 7VOI<br />

Globali (mln) 1.534 1.892<br />

Prezzi e quantirà rrarrute nello Borsa lioliana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi ozionori diversi:<br />

Dnln Crpiels Mdaliid dell'opemiiii<br />

Medir Quaniila<br />

corri (miglisia)<br />

Xllal 10.296.0M) Ridenominazione del cupiide in eum con coniestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 052.


Sroio porrimoniole consolidoro (migliaio di eiiro):<br />

AnIVO<br />

Immobiliizrzioni tecniche nette<br />

Rimuncnrc<br />

Credili commerciali<br />

Panccipa~ioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altiratiiviib<br />

P*1iS,YO<br />

Capiide racisle<br />

Rirervc<br />

Rirulrnro nelio di comperenla degli =zio-<br />

nisti della sociera<br />

Patrimonio nello di competenza degli<br />

azionisti della nocieli<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo wriunità dipende""<br />

Debiii finunziui a Mi scadenza<br />

Debiii finanzi* r bmue<br />

Debiii commerciali<br />

Alrn pusriri,a<br />

Cotitu ecoiioinico consolidoro (migliai


SABAF S.p.A.<br />

Fondata nel 1993 -Sede: Ospitaletto (Bs) - Via dei Carpini. I<br />

Intemet http:I/www.sabaf.it<br />

Seiiore di ofrivifà: produ~ione e commercio di rubinetterie e bmciatori a gas, terrnostati.<br />

valvole di sicurezza, alui componenti ed accessori relativi ad elettrodomestici.<br />

nonch6 rubinetteria sanitaria ed idraulica in genere; progettazione, costruzione<br />

e commercio di macchine utensili ed impianti di automazione in genere<br />

Azionuriafo: N . 2.963 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 7 maggio <strong>2002</strong>; n. 7 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 57.1% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla Giuseppe Saleri S.r.l. (societa che fa capo a Giuseppe Saleri)<br />

Consiglio di Amminisrrudone: Giuseppe Saleri (P), Gianbaitista Saleri (VP), Angelo<br />

Bettinzoli (CD), Albeno Bartoli, Erminio Bonatti, Leonardo Cossu, Franco<br />

Carlo Papa<br />

Collegio Sindacale: Albeno Nobolo (P)' Claudio Badalotti, ~ ri~eio Cisotto<br />

Socierà di Revisione: AGN Serca<br />

Cupifale sociale: E 11.333.500 diviso in n. 11.333.500 azioni ordinane del valore<br />

nominale di E 1<br />

-


Dividendi.<br />

UnitM 0.284 0.310 0.340<br />

Reddito % 2.3 2.4 2.4<br />

Doro srocco 22.VOO 2I.VOI ZO.V.02<br />

Globali (mln) 3.1% 3.478 3,812<br />

Prezzi e quanrità tratrare nella Borsa Italiano:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi azionari diversi:<br />

Dara Crpimle Modalira dell'operazione<br />

Media Quanlita<br />

corri (migliaia)<br />

lire<br />

XII-99 11.333.500.000 Emissione di n. 333.500 azioni assegnate graniiramente ai dipen-<br />

denti.<br />

curo<br />

V-01 11333.500 Ridenominuliane del capitule in curo con contestuale aumento<br />

gratuitodel valore nominaledelle azioni ad€ I


Stato patrimoniole consolidato (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31~XII~2000 31-Xll-2001<br />

AITIYO<br />

Immobilizzazioni tecnichc neilc<br />

Rimanenze<br />

Crediii commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, bmchee titoli<br />

AlrreartivitP<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 5.854 5.854 11.333<br />

Riserve 28.279 32.033 33.588<br />

Risulraro netto di comperenra degli azio-<br />

nisii della società 7.792 10.281 9.685<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 41 2 5 48.168 54.606<br />

Interessi di terzi I8 262 426<br />

Fondo anziani,% dipendenti 2.248 2.938 3.201<br />

Debiti finanriuri a d scadenza 2.615 7.382 12.953<br />

Debiti finanriuri a bmve 2.738 5.856 10.755<br />

Debiti commerciali 11.509 14.742 22.487<br />

Altre passività 9.338 11.131 13.369<br />

Conto economico consolidaio (migliaio di eurd:<br />

fatlunio<br />

-Consumi e costi diueni<br />

- Coito del lavom<br />

Margine operarivo lordo<br />

- Ammortamenti<br />

Saldooneri e proventi Finmcirn<br />

* Saldooneri e pmvenri diversi<br />

* ImpoSIC<br />

Risultato nere<br />

Utile (.) o &ira (+)di compeienuidn terzi<br />

Risuhato netto di competenza degli a~io-<br />

niiti della società<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI 363 384 446<br />

680


SADI S.p.A.<br />

Fondatinel 1990 -Sede: Altavilla Vicentina (Vi) - Via Olmo, 56<br />

Intemet http://www.sadi.it<br />

Settore di attività: fabbricazione, commercio e posa in opera di articoli per<br />

l'edilizia ad uso decorativo od industriale e di materiale da costnizione in genere<br />

Arionariato: N. 1.394 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il IO maggio <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per deleca, il 48.9% del capitale sociale. I più forti interessi fanno<br />

capo illa~lndusiriale T~~s.A. (societi che fa capo a ~aolo~caroni)<br />

Consiglio di Amministrazione: Mariano Zanconato (P), Paolo Scaroni (VP), Giuseooed~moorzano<br />

(Col Alberto Azario. Pierluiei Balba. Michelaneelo Canonico.<br />

" - .<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capitale sociale: E 5.356.000 diviso in n. 10.300.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52<br />

681


Dividendi:<br />

Unitari 0,lW 0.150 0.150<br />

~eddiro 5 3.2 5.0 5.8<br />

Daio srocco 22.V.00 2I.V.01 ' 20. V.02<br />

Globali (mlnl l .W 1,500 1.545<br />

Prezzi e quontità trattate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copitale e proventi arionari diversi:<br />

Media Qunntiia<br />

corri (migliaia)<br />

V00 5.200.W Ridenominazione do1 capitale in curo con conlcsluale aumento<br />

gntuira del valore nominale delle i oni a€ 0.52.<br />

!V42 5.356.W Emisianc di n. 300.W azioni a furore dei dirigenti del gmppo<br />

a€ 1.81.


Statopalrin~oniole (migliaia di euro):<br />

AITIYO<br />

Immobilizmioni tccniche ncne<br />

Rimanenze<br />

Crediti comcreiali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Alue anivilà<br />

PAIIIVO<br />

31-XlI-1999 ll-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capitale rcxialc 5.165 5.200 5.200<br />

Riserve 6.846 7.190 7.351<br />

Risultato nato 1.379 1.660 1.281<br />

Patrimonio nello 13.390 14.050 13.832<br />

Fondo anrianils dipendenti 2.543 2.737 2.804<br />

Debiti finanziari a m!i scadenza 1.292 1.372<br />

Debiti finamiari a breve 4.101 5.419 1.340<br />

Debiti commerciali 8.423 8.818 8.879<br />

Alme passivi13 5.014 4.985 4.927<br />

Conro economico (migliaio di curo):<br />

Falt~rato<br />

-Consumi ecorti direrri<br />

-Costo del Iavom<br />

Mnrgine operativo lordo<br />

- Ammonamcnti<br />

Saldo oneti e pmvcai finanziati<br />

s Saldo oncti e proventi diversi<br />

r Imposte<br />

Risultito netto


SAECO INTERNATIONAL GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel L986 - Sede: Gaggio Montano (Bo) - Via Panigali, 39<br />

Intemet http:l/www.saeco.com<br />

Setrore di atrività: produzione di apparecchi per il C& destinati al settore profes-<br />

sionale e domestico e di apparecchi per la distribuzione automatica; insieme al<br />

prodotto finito, la società produce accessori, ricambi e parti staccate; studio, pro-<br />

gettazione, realizzazione d'impianti di automazione, impianti elettrici ed idraulici<br />

civili e industriali; acquisto, vendita, locazione, costmzione, ristrutturazione e ge-<br />

stione d'immobili; somministrazione di alimenti e bevande calde e fredde, anche<br />

mediante l'utilizzo di distributori automatici; commercio all'ingrasso e al'minuto<br />

di prodotti alimentai e non. di aggettistica per ufficio, soprammobili, biciclette e<br />

relativi accessori e parti di ricambio, abbigliamento sportivo e non, contrassegnati<br />

con il logo aziendale o con marchi di proprietà della società o concessi in uso alla<br />

stessa; assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Aiionarioro: N . 91 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 24 aprile<br />

<strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega, il 63,3% del capitale sociale. I<br />

maggiori interessi fanno capa a Sergio Zappella e Aithur laachin Schmed<br />

Consiglio di Amministrazione: Sergio Zappella (P,CD), Giovanni Zaccanti<br />

(VP,CD,DG), Arthur Joachin Schmed (CD), Simon Sprenger (CD), Marco Baglio-<br />

ni, Andrea Golinelli, Lorenzo Rutigliano, Sandra Sandri<br />

Collegio Sindacale: Carlo Alberto Pelliciardi (P), Pier Paolo Caniso, Giampaolo<br />

Perini<br />

Società di Revisione: Grant Thornton<br />

Capitale sociale: € 104.000.000 diviso in n. 200.000.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di E 0,52


Dividendi:<br />

Unirun<br />

Reddito %<br />

Dato siucco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità trottare nella Borsa Italiana:<br />

Il lilolo &quotato dal 4.X11.20W.<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi ozionari diversi:<br />

Dai8 Capitale Modali& dell'opnarione<br />

Media QuanlitP<br />

corri (migliaia)<br />

V~0I 1M.000.000 Ridenominazione del capitale in eum con conrestuale aumento<br />

gratuito del valore nominaledelle azioni a F 0.52.


Sioro potrimoniale comlidoio (migliaia di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

AITIVO<br />

Immobili-ioni tecniche nelte<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercidi<br />

Pmsipazioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Altre attivi&<br />

Capiialc sociale 4.648 103.291 104.OW<br />

Riseme 8.941 137.589 154.901<br />

Risultato ncilo di competenza degli nzio-<br />

"irti dellasaicil 10.393 23.457 3.988<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della societb 23.982 264.337 262.889<br />

Interessi di te15<br />

Fondo uniimitA dipendenti<br />

Debiti finanriuri i m11 rcadenrs<br />

Debiti finunriai i breve<br />

Debiti commerciali<br />

Al= parrivilh<br />

Conro economico consolidoio (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Foilurnio 238.770 317.493 348.055<br />

-Consumi e costi dircrsi 150.671 191.314 218.109<br />

-Cono del Iavom 38.927 47.581 54.150<br />

Marsine opcrntivo lordo 49.172 78.598 75.796<br />

- Ammonamcnli 17.676 22.952 23.927<br />

r Saldo oncti c proventi Bnanziuri -3.167 4.475 -7.392<br />

*Saldo oneri epmvesi diversi 313 -175 -24.951<br />

f Imporle -15.839 -24.733 -12.167<br />

Risuliaro netto 12.803 26.263 7.359<br />

Utile (-)o perdita (+)di eompeiem dei mi -2.410 -2.806 -3.371<br />

Risultato nato di competenza degli ario-<br />

nisti deUa sociad 10.393 23.457 3.988<br />

NUMERODEI UIPPIDE~ 1.383 1.589 1.722


SAES GElTERS S.p.A.<br />

Fondata nel 1940 -Sede: Lainate (Mi) -Viale Italia, 77<br />

Interne1 http://www.sacsgetten.com<br />

Settore di anivirà: iiroduzione di affinatori chimici del vuoto, di oani - apparec- ..<br />

chiatura per la creazione dell'alto vuoto, di materiali basati su metalli e leghe non<br />

comuni, come tali e quali componenti di prodotti per Ilndustria elettronica, elettrotecnica<br />

e chimica<br />

Azionariaro; N. 1.582 azionisti iscritti a libro soci alla daw dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aurile <strong>2002</strong>: n. I I azionisti intervenuti in assemblea raiiuresenta- . .<br />

\ano. in propri


Carairerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 25% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 1000 2001<br />

Ord. Pnv. Rnc Ord. Rnc Ord. Rnc<br />

Uniinci 0.196 0,207 0,212 0,413 0.429 0,250 0.266<br />

Reddito C 1.3 1.4 3.4 2,3 4.4 2.2 3.3<br />

Da«o SIOCCO 8V.00 21.V.01 IV.02<br />

Globali (rnln) 4.763 9.8M) 5.980


Prezzi e quonrirà rrorrnre nella Borso Iralia»n:<br />

1999:<br />

od.<br />

P"'.<br />

rnc<br />

2WO:<br />

ord.<br />

P"".<br />

mc<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quaniitd<br />

corsi (miglirir)<br />

Le azioni privileginr sono nrie rruocrie drllr quowrioni il SV1.2003 in conseguenrr della loro convcrsio.<br />

"E in "zioni onlimrie.<br />

Alrre Borse di quoiazione: New York (Nasdaq)<br />

Variazio~ii del capirale e proventi azionnri diversi:<br />

Dal8 Crpiwle Mo


Sioro potri!noniole consolidaio (miglioio di curo):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Amw<br />

Immobilizmioni tuniche nese<br />

Rimanenze<br />

Cdiri commerciali<br />

Pmecipazioni<br />

CPEW, banche e iiioli<br />

Ahre attivi&<br />

P&SEIVO<br />

Capitale sociale 12.137 12.220<br />

Rirervc 121.058 131.567<br />

Risultato netto di compeienm degli zio-<br />

nirti della rocietd 12.552 27.241<br />

Piitimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socici& 145.747 171.028<br />

Interessi di reni<br />

Fondo anzimiti dipcndsnti<br />

Debiti finanziari a mil scadenza<br />

Debiti fmanzimi a breve<br />

Dsbiii mmmerciali<br />

Altre oassiviI.3<br />

Conto economico consolidnio (iniglioio di curo):<br />

Fniturato<br />

-Consumi e casti diversi<br />

-Cono del lavoro<br />

Margine operativa lordo<br />

- Ammommcn"<br />

24.653<br />

11.080<br />

46.490<br />

12.992<br />

+Saldo oncti e proventi finanziin 2.595 2.292<br />

*Saldo oneri C proventi diversi 256 1.292<br />

+Imposte -3.872 -9.841<br />

Ri~uItato nsno<br />

Utile (-)opudiw (+) di mmpetemdn re*<br />

Risultato netto di competenza degli mia-<br />

12.552 27.241<br />

nirti della socied 12.552 2i.241<br />

NUMUIO DEI DIPWDENII 966 I.2W


SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE S.p.A<br />

Fondata nel 1921 -Sede: Torino - Corso Galileo Galilei, 12<br />

Intemet http://www.sai.it<br />

Settore di attività: esercizio di tutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta, in Italia e all'estem<br />

Azionarìato; N. 13.823 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>: n. 56 azionisti intervenuti in assemblea rappreseniavdnd.<br />

in proprio e per d-lcp.,. il 7ll.hcb Jr.. ~3pii~lr SI)CI~IC onJin:irii, 1.2 mdpgionn,~<br />

del apii~lr e dticnur~ dalla Premafin Finrii,i~rii<br />

Consiglio di Amministrazione: Salvatore Ligresti (PO), lonella Ligresti (P), Carlo<br />

Ciani (VP,CD), Antonio Talarico (VP), Fausto Marchionni (DG), Carmelo Canisa.<br />

Mariella Cenitti Mamcco, Carlo d'Urso, <strong>Vincenzo</strong> La Russa, Gioacchino Paolo<br />

Ligresti, Giulia Maria Ligresti, Consolazione Lucia Lia Lo Vecchio, Siro Lombar-<br />

dini, Pierangelo Magnoni, Piero Pendono, Oreste Severgnini<br />

Collegio Sindacale: Benito Giovanni Marino (P), Giancarlo Mantovani, Salvatore<br />

Spiniello<br />

Direttori Generali Pierluigi Bovone, Robeno Colavolpe<br />

Sociefà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Cqitole sociale: € 97.724.383 diviso in n. 61.350.000 azioni ordinane e<br />

n. 36.374383 azioni di rispamiio non convertibili del valore nominale di E 1<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'impono di E 107.358.333 per conversione<br />

obbligazioni e per esercizio warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Mediobanca 6% 19951<strong>2002</strong> serie speciale SAI di nspamiio», convertibili in<br />

azioni di rispamiio in via continuativa fino al 30.XI.<strong>2002</strong> in ragione di L<br />

azione : 2 obbligazioni del valore nominale di L.8.500;<br />

- ewarrant SAI 199212004>> esercitabili per sottoscrivere azioni di risparmio in<br />

via continuativa fino al 31.VUI.2004 in ragione di I azione: 8 warrant al<br />

prezzo di & 8.26


Caratierisricke delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale (5.17% dopo la riduzione del<br />

capitale conseguente alla ridenominazione del capitale in euro) e dividendo com-<br />

plessivo maggiorato. rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 4%<br />

del valore nominale (4,14% dopo la riduzione del capitale conseguente alla ride-<br />

nominazione del capitale in euro)<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. R"" 0.d. Rnc Ord. Knc<br />

Unii& 0.155 0,176 0.310 0.3514 0,400 0.44 1<br />

Rrddilo % 1.8 4.4 1.9 4 2.1 5.1<br />

DOIO frmco 22.V.W 21VOI 20. V02<br />

Globuli (mln) 30,167 29,650 36.700<br />

11 dividendorelariva al 1999 si riferisce ad =ioni dei valore nominaledi L. 1400<br />

Prezzi e quantità fmtlole nella Borsa Iloliunu:<br />

Massimo Minimo<br />

A"ie Posi A"k Pori<br />

Medir Qurntii2<br />

corri (migliaia)<br />

1999:<br />

ord. 12.91 8,87 10.34 62.369<br />

rnc 6.15 4.16 4.93 68806


Variazioni del capirale e provenri azionari diversi.<br />

X~99 195.387.165.m Conversione obbligarioni ed esercizio wmunt.<br />

111-W 195.387.US.WO Convenioncobblig~oni.<br />

V40<br />

eum<br />

97.693.619 Ridenominazione del capitale in eum con conrertuale tiduzione<br />

del valore nominale delle azioni a €0.50 e successivo raggmpoamenio<br />

(l azione da f I : 2 azioni da f 0,501.<br />

XII-i 4 97 111 210 c:~n.cnioiic~oo 12 ,,.r>.tn801~c CtOn I,! ,u.on~ :J :\:r;t,t.l v lrrmt<br />

\'l. #? 97 711 ?ai C.,ni


Sro~o~orrimoniale consolidalo (migliaia di curo):<br />

31-Xll-1999<br />

Anl\,O<br />

Immobili 799.534<br />

Azioni e p-ipzioni 1061W2<br />

Tiroli a reddito fisso 5452.019<br />

Depositi presso cedenti 15.406<br />

Altriinvestimenti 671 622<br />

Totale inrcsrimeii" 7.999.583<br />

Alue anivita 1,427333<br />

PAEOIVO<br />

Capitaie raiaic I W909<br />

Riserve 784.636<br />

Risultato netto di compctenra degli azionisti<br />

della societa 86.791<br />

Patrimonio netto di competenza degli atiani-<br />

rtidella socieib 972.336<br />

inceresi di tmi 50.276<br />

Riscnie tecniche 7.544.976<br />

Dspariii da tiarsicuraloti 63.883<br />

Altre passività 195.445<br />

Conto economico consolidato (migliaio di curo):<br />

1999<br />

Pkmi lordi 3.299.206<br />

Dinii: (nvom direiro 3271.032<br />

i Variazione ciserve maiemutiche e premi -740095<br />

- Premi ceduti 2M.499<br />

+Proventi da inu~timenti dei conti tecnici 229.210<br />

Tatale ticavi tecnici di competer~a 2583,822<br />

-Oneri relativi ai $bis" 2,132024<br />

-Provvigioni nene 409.023<br />

-Al= spese di gestione 141.646<br />

R~SUI~IO tecnica -98.811<br />

+ Alvi proventi da investimenti<br />

+ Sddo ricavi c corti diversi<br />

192.051<br />

37.209<br />

R~SYIIIO netto 85.577<br />

Utile (-) o perdita (t) di competenza dei Isni 1.214<br />

Risulruro "erro di compcrenra degli a7ioniiti<br />

della wricts 86.791


SAIAG - SOCIETA'PER AZIONI INDUSTRIA ARTICOLI<br />

GOMMA<br />

Fondata nel 1935 -Sede: Torino - Cono Stati Uniti, 61<br />

Internet http://www.saiag.it<br />

Serrore di otrivirù: holding con panecipazioni in società operanti nel settore della<br />

gomma e delle materie plastiche<br />

Azionariaro: N . 1.885 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 14 maggio <strong>2002</strong>; n. 12 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 66% del capitale sociale ordinario. I più forti<br />

interessi sono detenuti dalla Coniplast (società che fa capo alla famiglia Valetto)<br />

Co,i.viqlw di Arn,rzinirrrurionr: Cornel!o Valetto (P). Sergio Gualco (VP), Miuri,.io<br />

Pizlione (CD). Anrrl


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Oid. Rne Ord. Rnc<br />

Unilari 0,145 0,155 0.129 0.139 O.MS 0.075<br />

Reddito % 2.7 5.2 2.9 4.9 1.8 3, l<br />

DO,. I,OCE" I9.VI.00 2I.V.01 20. v02<br />

Globali (mln) 4.026 3696 1.865<br />

Preizi e qt


Sroto palrimoniale consoliduro (tnigliaio di ruro):<br />

31-Xll-1999 31~x11-2000 31-X11~2001<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alue attività<br />

PIEEIVO<br />

Capiwle sociale 14.021 14.021 14.117<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli mio-<br />

73.521 83.730 84.432<br />

nisti della rocieta 15.547 5.495 -6.122<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

urionisti della societj 103.089 103.246 92.427<br />

Interessi di terzi 22.272 32.016 32.585<br />

Fondo anrirniia dipeodenti 25.047 27.541 25.739<br />

Debiti Fmunziin a mA scadenza 75.091 l lO.M3 146.123<br />

Dcbiri Finanziin a brcvc 61.127 86.116 84.633<br />

Dcbiri commerciali 139.117 171S62 158.320<br />

Alrre passività 45.778 45.485 45.742<br />

Conto economico consolidoto (niiglinio di curo);<br />

Fattura~o<br />

Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo 35.460 44.456<br />

- AmmoMmenti 17.366 20.636<br />

*Saldo oneri e proventi finanzia" 8.318 -9.476<br />

t Saldo oneti c proventi diversi 14.312 817<br />

*Impone -6.038 -7.123<br />

Risulmtu netto 18.050 8.038<br />

Utile (-1 o perdila (i) di competenuidei reni -2.503 -2.513<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

della società<br />

15.547 5.495<br />

NUMERO DU DIPENDENTI 2.722 2.836


SAIPEM S.p.A.<br />

Fondata nel 1969 -Sede: S. Donato Milanese (Mi) - Via Martiri di Cefalonia, 67<br />

Internet http://www.saipem.eni.it<br />

Serrore di atrivirà: studio e rilevamenti geologici e geofisici, esecuzione di perfora-<br />

zioni, di ricerche e di coltivazioni petrolifere, gassifere e minerarie in genere. ope-<br />

razioni commerciali, industriali, mobiliari o immobiliari. finanziarie<br />

Azionurialo: N. 6.139 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 15 maggio <strong>2002</strong>; n. 4 zioiiisii inrewenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 49,9% del capitale sociale ordinario. I più forti<br />

interessi fanno capo alrENI<br />

Co~~siglio di Amminisrrazione: Franco Tali (P). Hugh James O'Donnell (CD),<br />

Franco Bruni, Francesco Gatti, Roberto Jaquinto, Jacques Yves Eost. Marco<br />

Mangiagalli, Leonardo Maugeri, Marco Reboa, lan Wybrew-Bond<br />

Collegio Sindacale: Gaetano Troina (P), Aldo Sanchini, Fabio Venegoni<br />

Societò di Revisione: Reconw Ernst & Young<br />

Copiiale sociale: €440.672.800 diviso in n. 440.458.532 azioni ordinane e<br />

n. 214.268 azioni di risparmio convertibili del valore nominale di E 1


Caratteristiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale; convertibili in azioni ordinane dal 24.11.1999<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

m. RFY m. Rc" Oid. Rcv<br />

Unilax 0,052 0,067 0.062 0,078 0,127 0,157<br />

Reddito % 1.0 1.3 0.8 1.1 1.7 1.0<br />

Data sr(lcc0 22.V.W 21.V.01 20.V.02<br />

Globali (mi") 22.754 27.292 55,930<br />

Prezzi e quantità tratrare nella Borsa Italiana:<br />

Altre Borse di quotazione: Parigi<br />

Masiimo Minimo<br />

Media QurntilP<br />

corri (migliaia)


Variazioni del capilale eprovenri ozioriori diversi;<br />

capimie<br />

lire<br />

440.237.30(1.000 Emissione di n. 237.3130 azioni ordinane assegnate grutuilmente<br />

ai dipendenii.<br />

R~denominaUom dcl cipiwlc in turo cm coniesiualc aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni ad € I<br />

Emissione di n. 33.W azioni ordinarie airegnale gracuiiomcnie<br />

&i dipendenti.<br />

Emissione di n. 23.500 azioni ordinarie arsegnute gntuiinmenrc<br />

ni dipendenti.<br />

Emissione di n. 52.WO ariani ordinatic tiservate u dipendenti al<br />

prem unitario di € 6.50.<br />

Emissione di n. 108,500 azioni ordinarie tiservale a dipsndcnti al<br />

prezzo uniiatio di f 6.50.<br />

Emissione di n. 218.500 azioni ordinarie ciserrate a dipendenti al<br />

prezzo unita" di €6.50.


Srato parrimoniole consolidolo (migliaio di euro):<br />

31bXll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzezioni tecniche nefle 1223.000 1.338000 I440000<br />

Rimanenze 184.000 133.000 163.000<br />

Crediti commerciali 5 11 O00 544.m 509.000<br />

Partecipazioni 5.m 5.000 6.W<br />

Cassa, bmche c iiroli 87.W 126.WO 166.000<br />

Altre attività 325.000 439.000 637.000<br />

PASSNO<br />

Capitale sociale 227.364 227.364 440.000<br />

Risewe<br />

RisuI1~i10 netto di competenza degli azio-<br />

664.636 703.636 548.000<br />

nisti della societa 69.000 80.000 168.0W<br />

Patrimonio nctro di competenza degli<br />

azionisti della socieli 961.000 1.01 lM0 1.156.000<br />

Interessi di temi 1 000 2000<br />

Fondo mnianirà dipendenti 29.W 32.000 36.000<br />

Debiti finanziari a mi1 scadenza 42.000 113000 116.000<br />

Debiti finanziun a breve 673.000 636.000 71 1.000<br />

Debiti commerciali 415.000 500.000 597.WO<br />

Altre passività 214.000 293.000 303.000<br />

Cotiro economico consolidare (migliaia di curo):<br />

1999<br />

Faturaro 1.467.000<br />

-Consumi ecorti diversi 978.000<br />

COSLO del lavoro 284.000<br />

Margine operaiivo lordo 205.000<br />

- Ammortumenti 98.000<br />

+ Saldoonen eproventi finanziari 11.000<br />

r Saldo oneri e pmuenti diversi -6.000<br />

t Imposte -21.000<br />

Risultato netto 69000<br />

Utile (-) o perdita (+)di compete- dei lewi<br />

Risulruro netto di compctenla degli unio-<br />

nisii della socieri 69.000<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 9.604


SANPAOtO IMI S.p.A.<br />

Fondata nel 199 1 -Sede; Tonno - Piazza San Carlo, 156<br />

Sedi Secondarie: Roma - Viale dell' Arte. 25<br />

Bologna- Via Farini. 22<br />

Internet http://www.sanpaaloimi.corn<br />

Serrore di arriuita: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azio,iorioro: N. 130.927 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 82 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 52.4% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono: Compagoia di San Paolo S.r.l.. Banco Santander Central Hispano, Giovanni<br />

Agnelli &C. S.a.p.a., DeuUche Bank A.G., Fondazione Cassa di Risparmio di Pa-<br />

dova e Rovigo, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Ente Cassa di Rispar-<br />

mio di Firenze<br />

Presidenre Onorario: Luigi Arcuti<br />

Consi~lio di ArnrninbrraUone: Rainer Stefano Masera (P). . ,. Orazio -~~ Rossi 1VP). . ,. Enrico<br />

~ ilza (VP), Pio ~ussolotto (CD), ~lfonso lozzo (CD), Luigi M-ana (CD),<br />

Isabelle Bouillot, Alberto Canni, Giuseppe Fontana. Gabriele Galateri di Genola.<br />

Richard Gardner, Mario Manuli, ~irgiiiò Marrone, Abel Matutes. Iti Mihalich,<br />

Emilio Otrolenghi, Gian Guido Sacchi Morsiani, Remi Fnnqois Vennekn<br />

Collepio Sindacale: Mario Paolillo (P). , .. Aureliano Benedetti. Maurizio Oallocchio.<br />

~aolo~~azzi. Enrico Vitali<br />

Socierd di Revisione: PncewaterhouseCcmpers<br />

Copirole sociale: € 5.144.064.800 diviso in n. 1.448.831.982 azioni ordinarie e<br />

n. 388.334.018 azioni privilegiate. non quotate, del valore nominale di € 2,80


Caratrerisriche delle azioniprivilegiore:<br />

vota limitato alle delibere di carattere straordinario e prelazione sugli utili fino al<br />

5% del loro valan nominale. Le azioni privilegiate, derenute dalle Fondazioni,<br />

saranno convenite in ordinarie alla data del I" luglio 2012 o anteriomenre a tale<br />

data in caso di alienazione a terzi<br />

Dividendi:<br />

Unirai 0,516 0,568<br />

Reddito 5%<br />

DOIO<br />

3.3 3.5<br />

stacco 22.V.M 2I.V.01<br />

Globuli (mln) 722,053 788,090<br />

Prezzi e quantità trarrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo Media Quanti,&<br />

corsi (migliaia)<br />

Ank Pori Antc Por,<br />

Altre Borse di quolazione: New York


Variazioni del capiiole eprovetiti aziojiori diversi:<br />

Cnpiwlr Modalili dill'operazione<br />

1;-<br />

,..b<br />

7,613.864.267.640 Scissione puziille in favore della Bcni Stabili, medianlc assegnazione<br />

graniira di I azione Bcni Stabili : I azione Sanpaolo IMI.<br />

In canieguenm della scissione. il capitale & stato tidono di<br />

L. 799.245.420.360 mediame riduzione del valore nominole delle<br />

azioni da L. 6.000 a L. 5.430.<br />

eum<br />

3.926.1 17.854.40 Ridcnominaiione del canitale in eum con coaeriuale tiduziane<br />

del valore nominale delle azioni a € 2.80.<br />

3.929.629.754.40 Emissione di n. 1254.250 azioni riservate a dipendenti i<br />

F . 17 . . , 196 . .<br />

3.930.335.354.40 Emissione di n. 252.000 azioni "scrvaie a dipendenti a € 12.396.<br />

3.931.250.954.40 Emisrionedi n. 327.000 azioni "scwaie adipendcli a E 12.396.<br />

3.931.302.754.40 Emisrionedi n. 18.500ariani ciwware adipendcnli a € 12.3%.<br />

3.932.435.1 19.20 Emissione di n. 404416azioni tiservare udipcndcnri a € 12.3%.<br />

5.144.069.800 Incorporazione Cardine Banca (1,795 arioni ordinune Sanpuolo<br />

IMI : I wioneordinatia Cardine Banca).


Sioro porrimoniale consolidoro (rniglioia di euro):<br />

Carri e Iniiuto di emissione<br />

1.191.000<br />

Ticoli 16.937.000<br />

PuneeipaLioni<br />

Imoicchi .<br />

Immobili e mobili netti<br />

3.347.000<br />

94.655.000<br />

1.120.000<br />

AIUcrttivill 22.616.000<br />

P*SIIYO<br />

Cipitnle rcxiale 3926.000<br />

Risewc<br />

Risultaio netto di competenze degli azio-<br />

3039.000<br />

nisti della socieW<br />

Patrimonio netto di competertu degli<br />

1.050.000<br />

azionisti della società 8015.000<br />

Inieresri di terzi 539.WO<br />

R~cEoI~~ 10%493.000<br />

~ondo nnzimirà dipendenti 500.w<br />

Fondo rischi su crediti 29.000<br />

Alire pnsiiuiih 22.290.000<br />

Conlo ecotzornico co,isolidoro (migliaia di euro):<br />

Ricavi finanriui<br />

-Corta del denam<br />

Margine lardo<br />

+ Soldo commissioni attive e passive e<br />

olmi cosli e ricavi<br />

Utili eperdite da operazioni linrnziiric<br />

+Dividendi<br />

-Costo del lavoro<br />

-Spese generali<br />

- Ammonmenii<br />

- Accmtonmnti al fondo rischi su crediti<br />

Svalutazioni e rivduiaioni di crediti<br />

+ Saldoaltri corti e ricavi srnordin:iti<br />

+ Snldonccinronamenti e utilizzi di nsewe<br />

i Imposte<br />

R~SUIOLO netto<br />

Uiile (C) o pdiu (+) di competervadei reni<br />

Risuliito nciro di competenza degli mionisti<br />

della $mieti<br />

NUMERODU DIPEh'DIYTI<br />

,000


SAVINO DEL BENE -TRASPORTI INTERNAZIONALI<br />

AGENZIA MARITTIMA SAVINO DEL BENE S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Scandicci (Fi) - Via del Botteghino. 24/26<br />

Internet http://www.sdb.it<br />

Serrore di airivirà: industria dei trasponi e spedizioni in genere; operazioni indu-<br />

striali, commerciali e finanziarie<br />

Azionariuro: N. 2.957 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 2 maggio <strong>2002</strong>; n. I I azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 53.9% del capitale sociale. I più foni interessi fan-<br />

no capo ad un sindacato costituito da Silvano Brandani: Giuliano Macucci. Paolo<br />

Nocentini. eredi Vitali. Amazzone S.a.s., Finlisar S.a.s.. Frama Invest S.a.s. e Li-<br />

voser S.a.s.<br />

Consiglio di Amn~iriisrrarione: Paolo Nocentini (P), Giuliano Macucci (VP), Sil-<br />

vano Brandani (CD). Francesca Lapi<br />

Collegio Sindacale: Annibale Viscomi (P), Luca Porciani. Robeno affina<br />

Societù di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Copilole sociale: f 19.088.862 diviso in n. 36.709.350 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 032<br />

706


Dividendi:<br />

Unitari 0,010 0. 103 0,080<br />

Xeddiro % 2.3 3.1 2.8<br />

DOIO SI~CEO 19.V1.00 18.VI.01 20V02<br />

Globuli (mln) 2,523 3.752 2.9W<br />

Prezzi e qunnliiò iruitale neiia Borsa Iioiiann:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copiiole e proi,enii odonnri diversi:<br />

Drio Capitale Mddild dcll'oprrnzione<br />

Media Qunniill<br />

eorii (migliaia)<br />

VII-99<br />

lire<br />

36.2300W.WI<br />

curo<br />

Emissione di n. 339.600 adani ussegwx grmitamnte si dipcodenti.<br />

V-00 18839.600 Ridenominazione del cupillle in curo con conteilualc auminto<br />

gmaiiodel valore nominnlcdelle azioni a f 0.52.<br />

18.917.6(10 Emissione di n. 150000 azioni assccnoic - " erutuitamenre si dioendenti.<br />

1 ~ 4 1 19.OW.800 Emissione di n. 1600W azioni assegnare gratuiwmcnlc ai dipcndenii.<br />

IV-O2 19.088.862 Emissianc di n. 169.350 azioni arrcgnute griituitamcnie ui dipcndenti.<br />

707


Stato porri,noniole coizsolidato (,nigliaio di euro):<br />

Amvo<br />

Irnmobilirrazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credili commereidi<br />

Panecipaioni<br />

Cssa. banchce titoli<br />

Alcm nrtivilh<br />

PASSI"(><br />

Capitale w>iiale<br />

Rireivc<br />

Risullara netto di competenza degli aie<br />

nirti della swietà<br />

Putnmonio neero di competenra degli<br />

azionisti della wcieis<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anzimiis dipendenti<br />

Debiti finanziai u mll widenzu<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alire pussivie<br />

Conm economico con.rolidoio (miglioin di euroj:<br />

31-Xll-1999 31-Xll.2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Faaunlo 284.947<br />

-Consumi c costi diversi 233.441<br />

- Coilo del louoro 33.029<br />

Margine opentivo lordo 18.477<br />

- Ammonumcnti 3.012<br />

+ Saldooneri e proventi finamiari 2.176<br />

*Saldo oneri e proventi diversi 367<br />

*Imposte -7.988<br />

R~SUI~IO nello 10.020<br />

Utile (-)opedita (+)di comperenudei reni 608<br />

Risultaio neao di compelema degli aio-<br />

nirti della sh-ietà 9.412<br />

NUMERODEI DIPWOE~ 826


SCHIAPPARELLI 1824 S.p.A.<br />

Fondata nel 1906 -Sede: Milano - Viale Sarca. 223<br />

Serrore di arrivirù: assunzione e gestione di partecipazioni in società operanti nel<br />

settore chimico, farmaceutico e cosmetico<br />

Azionariaro: N. 3.264 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 1 azionista intervenuto in assemblea rappresentava<br />

in proprio il 25% del capitale sociale. 1 più forti interessi sono detenuti dall'Alfa<br />

Wasserman (società che fa capo a Marino Golinelli)<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Marino Colinelli (P). Stefano Colinelli (CD), Carlo<br />

Bottari, Roberto Sabbioneda. Franco Virgili<br />

Collegio Sindacale: Sergio Parenti (P). Paolo Maria Bianca, Sergio Massa<br />

Socierù di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capifale sociale: E 10.725.000 diviso in n. 214.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,05<br />

709


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preuie quantità trarrare nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitole e proventi aziomri diversi:<br />

Data Crpiialc McdrlitTdcll'oprnzione<br />

Media Quanti,&<br />

corsi (mipliaia)<br />

XII-01 IO.725.m Ridenominazione del cupiwle in eum con conteitudc tiduzione<br />

del valore nominale delle azioni a € 0.05.


Stato parrimoninie consolidnlo (migliaia di euro):<br />

AITIVD<br />

Immobilinazioni tecniche nette<br />

Rimmenle<br />

Crediti commerciali<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

AIUe attività<br />

PASSIVO<br />

Capitale sxiale<br />

Rircive<br />

Risultato netto di competcnru degli azih<br />

mirti della società<br />

Pusinionio netto di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Intereasi di tcai<br />

Fondo anzianirà dipendenti<br />

Debiti finanziati a mJi scadenza<br />

Debiti tinunziari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pussivita<br />

Conro ecotwmico consolidoro (migliaia di curo):<br />

31-XlI-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000<br />

fatlumto 15.777 16.102<br />

-Consumi ecosti diversi 12.135 13.258<br />

-Corto del lavoro 1.871 1.756<br />

Margine operaiivo lordo 1.771 1.088<br />

- Amrnomrnenti 1.038 812<br />

t Saldo oncti c proventi finanzimi -314 -302<br />

+ Suldo oneri e proventi diversi -38 -30<br />

+Imposte -107 -119<br />

Risulrura netto 274 -175<br />

Utile (-)operdiw (+) di mmpere-dei terzi<br />

Risulturo neao di competenza degli zio-<br />

nisfi della rocieri 274 175<br />

NUME% DU DIPENOWTI 36 35


SEAT PAGINE GIALLE S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Milano - Via Grosio, 1018<br />

Sede Secondona: Torino - Via Aurelio Saffi, 18<br />

Interne1 htto:llwww.seat.it<br />

Setrore di arrivirà: esercizio dell'industria e del commercio editoriale. ti~oerafico e<br />

gnfico in genere. r~ccolia ed crecur! nel campi, del13 comunica-<br />

Lione p~bhliciilri3 C dellr' invzi3iivr di rrlrzioni pubbliche: ccrrizio r vendii:~ di<br />


Carafferisfiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnc Ord. Rnc Ord. Rnc<br />

Unitari 0.105 0,105 - 0.031 - -<br />

Reddiro B 2.2 3.1 - 0.2 - -<br />

Dofa I ~LICCI~ 25.IV.00 21.V.01 -<br />

Globali (mln) 580.081 0,242 -<br />

Prezzi e qcmniifà rrotrate nella Borsa Italiana:<br />

1999:<br />

0,d. 3.45<br />

mc 2.26<br />

2WO:<br />

ord. 6.74<br />

mc 4.62<br />

2031:<br />

ord. 2,33<br />

mc 1.47<br />

GrnGiu <strong>2002</strong>:<br />

ard. 0,94<br />

mc 0.68<br />

Altre Borse di quotazione: Parigi<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quantità<br />

corsi (migliaia)<br />

i


Vuriazioni del copitale e provenri azionari diversi:<br />

Data Cupilale ModaliZl dill'openzione<br />

lire<br />

XII-W 264,060.646.050 Iniarpomione Sear-Pagine Ciille (l azione sii ordinaria che di<br />

risparmio Otto : l aiione sia ordinwh che di risparmio Sear-<br />

Pagine Gialle) c ms~ruale cambio dcllo denominazione sociale<br />

da Otto in Seal Pagine Gialle.<br />

11-00 264.323.330.450 Emissione di n. 3.794.908 azioni ordinarie e di n. 1.459.580<br />

azioni di rirpnrmia non convcnibili riservate ai dipendenti a<br />

L. 50.<br />

IV-00 276.291.703.500 Emissione di ti. 239.367.461 aiioni ardinatie conrm confeti-<br />

incnto di azioni Gruppo Buffeni appmte in adesione all'Ofiem<br />

Pubblica di Acquisto e Scambio lanciata dalla Seal Pagine Gial-<br />

le.<br />

X M 278.5 19.453.W0 Emissione di n. 44.554.990 azioni ordinwiinc contro conierimento<br />

di azioni Tcleguie A.G. apponure in adesione all'Oifefena Pubblica<br />

di Scambio Idnciau dalla Seac Pu~ine Gialle.<br />

" . .<br />

533.085.762.800 Incorporarione Tin.ic (124,1787 azioni ordinurie Scjt Pagine<br />

Gialle : I azione ordinaria lin.ii).<br />

538.230.344.650 Emissione di n. l02891637 nrioni ordinarie conim conferi-<br />

mento del 5 1.4% del capiiale sociale di Telcgau Holding GmbH.<br />

XII-00 538.309.227.850 Emissione di n. 1.139.424 azioni ordinaric e di n. 438.240 azioni<br />

di risparmio non convcnibili riservate ai dipendenti n L. 50.<br />

538879.364750 Emirrione di n. I IAM.738 azioni ordinarie contro confcrimento<br />

di n. 850.532 azioni ordinarie Dutubunk.<br />

541096595.300 Emissione di n. 44.344.61 1 azioni ordinane contro conicnmento<br />

di n. 52.379 urioni privilegiate e di n. 29.099 azioni ordinarie<br />

Mondus Lid.<br />

548.130.222.150 Emissione di n. 140.672.537 azioni ordinarie contro canferi~<br />

miniodi n. 13.895.706auoni ordinaric TDL Infomcdii Ltd.<br />

11-01 551.319.677.350 Emissione di n. 63.789.104 azioni ordinane contro conferimento<br />

di n. 3986.819 arioni ordinaric Conrdata SA.<br />

IVQI 558.848.658.MX) Emissione di n. 150.579.625 uriani ordinane conlm conieri-<br />

mento del 48,606 del capitale wrinle di Telcgau Holding CmbH.<br />

559.1 11.W0.350 Emiuione di n. 5,246835 azioni ordinarie tirervnie ai dipendenti<br />

o L. 50.<br />

VI-01 562926.500350 Eniirrionc di n. 76.3 10.000 azioni ordindc contm eunfcrimcnro<br />

del 1008del capitnlewciule di NctCreationr Inc.


VI-01 563.068.971.200 Emissione di n. 2849.413 azioni ordinatie contro confetimento<br />

del 32% del capiiale sociale di Data House.<br />

VII-01 563,853885500 Emissione di n. 15698.286 azioni ordinane contro confetimiinlo<br />

del 60% del capiiale sociale di CPl.<br />

VllI-01 568,639185500 Emissione di n. 95.306000 aaoni ordinarie conm'confetimento<br />

di n 5.981.625 rioni ordinarie Consodura S.A.<br />

euro<br />

Xn-Ol 341.183.51 1.30 Ridenominazione del capitale in euro con conicstuale aumento<br />

graruiui del valore nominale delle azioni aEO.03.


Stolo porrimoniale consolidalo (migliaia di etiro):<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31LXII-2001<br />

ATIIYO<br />

Irnmobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipziani<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre attivila<br />

P*SSIVO<br />

Capitale scxiale<br />

Risene<br />

Risultato netto di cornpetenla degli aUo-'<br />

nisti della rwieth<br />

Patirnonio netto di competenza degli<br />

azionisti della scxietà<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anzianila dipendenti<br />

Debiti finunciun a m11 scadenza<br />

Dcbili finan2iwi a breve<br />

Debiri commerciali<br />

Altre parririth<br />

Conro economico consolidoto (migliaio di eurol:<br />

Falfulilto<br />

-consumi e corti diveoi<br />

-Costo del lavoro<br />

Mwgine operativo lordo 359.241 283.080 328.130<br />

-Ammortamenti 125.848 147.987 320.307<br />

t Saldo ons" e proventi finanzi* -22.794 -53.627 -58.789<br />

Sdda oneric proventi diversi<br />

+ Importe<br />

51.446<br />

-114.169<br />

23.974<br />

-63.954<br />

-354.927<br />

26.314<br />

Risultato netta 147.879 -6.462 379.579<br />

Utile (-)opedita(+) di compelem dei terzi 1.708 5.610 66.295<br />

Risultato netto di compeienza degli azio~<br />

nisti dello socicih<br />

149.587 -852 -313.284<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 1.610 2.654 9.264


SIAS - SOCIETA' INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel <strong>2002</strong> -Sede: Torino (TO) - via Bonzanigo, 22<br />

Settore di attività: assunzione di panecipazioni in societi di capitali, attiviti finanziaria<br />

in - genere. amministrazione e - gestione r>er conto oroorio . . di titoli. orestazione<br />

di servizi amministrativi, contabili e tecnici, consulenza commerciale e pubblicitaria,<br />

prestazione di avalli, fideiussioni e garanzie, compravendita e amministrazione<br />

di beni mobili e immobili<br />

AzionaNaro: la maggioranza del capitale fa capo alla Finstrade<br />

Consiglio d; Amministrazione: Bmno Binasco (P), Enrico Arona (CD), Cristina<br />

Volpe (SC). Francesco Baudone, Carlo Benazzo. Alessandro Braja, Daniela Ga-<br />

vio, Giuseppe Giordana, Paolo Pierantoni, Giancarlo Pompei, Alberto Sacchi<br />

Collegio Sindacale: Fabrizio Gatti (P). Alfredo Cavanenghi, Lionello Jona Celesia<br />

Società di Revisione: PricewaterhoureCoopers<br />

Cupitale sociale: € 44.000.000 diviso in n. 88.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,50<br />

71 7


Prezzi e quanriià rrnitnie tiella Borsa Italiana:<br />

M~slimo Minima<br />

Medir Quaniitb<br />

corri (migliaio)


SIRTI S.p.A.<br />

Fondata nel 1921 -Sede: Cassina de' Pecchi (Mi) -Via E. Fermi, 2<br />

Intemet http:llwww.sirti.it<br />

Settore di attività; costruzione, manutenzione e qualsiasi attività attinente agli im-<br />

pianti e alle reti di telecomunicazioni ed elettrici, esercizio dell'industria e del<br />

commercio di materiali ad essa attinenti<br />

Arioilarioto: N. 32.262 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>; n. 19 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 53.7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta dalla Wiretel<br />

Consiglio di Ammini~trazione: Gianni Maria Chiarva (P), Gianfelice Rocca (VP),<br />

Aldo Olivari (CD), Filippo Aleotli, Alessandro Benetton, Rosano Bifulco, Giorgio<br />

Chiarva, Giorgio Cirla, Carlo d'Ursa, Giorgio Fossa, Marco Fmzini<br />

Collegio Sindacale: Paolo Andrea Colombo (P!, Carlo Maria Mascheroni, Cesare<br />

Piovene Porto Godi<br />

Società di Revisione: Deloitte & Tauche<br />

Capitale sociale: F 114.400.000 diviso in n. 220.000.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale 8 0,52


Dividendi.<br />

Unituri 0.178<br />

Redd;t» % 8.6<br />

DOIO SIBCCO 2IIV.W<br />

Globali (mln) 39,199<br />

Con rincco in Bona il 6.X11.1999 rmto pagato un dividendo rrnordinario di E 2.159.<br />

Preui e quanrirà rrarrate nella Borsa Iraliona:<br />

Massima Minimo<br />

Media Quuntitn<br />

corsi (migliaia)<br />

Ank POSI Aie Pon<br />

1999 6.52 3.21 3.39 145.865<br />

2003 3.69 3.11 3.13 1.54 2.04 212.222<br />

2w1 2.04 0.80 1.43 76.433<br />

Cen-Giu 2W2 1.99 1.26 0.81 0.94 1.14 194492<br />

Variazioni del capirale e provenri ariona" diversi:<br />

Dar Capimle Mdaliddcll'opiarionc<br />

li.?<br />

.<br />

220.WO.WO.WO Scissione pariale in favore della Imrnsi mediante<br />

eniuitadi I urione Immri : I azione Sini.<br />

eum<br />

VII-01 114.4W.OW Ridenominasone del capitale in euro con contesivale aumento<br />

gratuito del valore nominalcdclle mioni ad f 0.52.


Sroro porrimnniole coitsoiidaio (miglioio di euro):<br />

31-Xll-1999 3IbXll-2000 31-Xll-2001<br />

ATTlVO<br />

Immobilizzazioni recniche nelle 191.603 45.326 29.969<br />

Rimanenze 261.284 397.695 385.580<br />

Credici commerciali 480.334 515.307 459.672<br />

Pmecipazioni 1.060 966 6.247<br />

Cassa. bmche e iiloli 52.799 64.130 80.1 17<br />

Altre ntiiviià 137.879 84.163 74.230<br />

PASSIYO<br />

Capiule sociale 113.621 1'13.621 114.4W<br />

Riserve 336.483 193.322 151.983<br />

Riiuluto netto di comptena degli zio-<br />

nisti della società 39.286 -40.91 1 16.266<br />

Paitimonio netto di competenzu degli<br />

azionisti della sacied 489.390 266.032 282.649<br />

Inleressi di tcnj 3.776 .1.267 20<br />

Fondo anzirnita dipendenti 63.019 66.315 66.306<br />

Debiti finanzi& a di scadenza 6.560 5.019 347<br />

Debiti finanzi& a breve 80.835 105.164 68113<br />

Dcbili commerciali 325.562 480.697 465.155<br />

Altre purrivitA 155.817 185.627 153.225<br />

Conro economico consolidato (migliaia di eiiroJ:<br />

1999<br />

Fi~tumlo 817.102<br />

-Consumi e conti diversi 455.583<br />

-Corto del lavoro 327.913<br />

Murgine operativo lordo 33.W<br />

- Ammanamenti 23.321<br />

t Salda oneti c pmvcnii rinunzi& 14.706<br />

+Saldo oneri e pmrenli diversi 40.981<br />

+Imporle -26.834<br />

Risultato netto 39.136<br />

Utile (-) o perdira (+)di compeienm &i temi I 50<br />

Risuliuio ncilo di competcnra degli zio-<br />

nisti della socierà 39.286<br />

NUMERO DEI DPFNDEITI 12.704


SMI - SOCIETA'METALLURGICA ITALIANA S.p.A<br />

Fondata nel 1886 -Sede: Roma - Via del Corso, 184<br />

Sede Seco~idaria: Firenze - Via dei Bamcci, I<br />

Sede Amminisrrariva: Milano - Via Corradino d'Ascanio, 4<br />

Intemet http://www.smi.it<br />

Serrore di orrivirà: assunzione di partecipazioni, sia in Italia che all'estero. in altre<br />

sii;tsri ii enti. loru tin~ii?i:iiiieiii~ e i~xJinlmcnio tcini-o C Nnan,i~rii>. c0mpr.ir,endits,<br />

possr.s,o, gcstionee coll


Dividendi.<br />

19991w 2mm1 "2001<br />

chd. Knc chd. Rnc ord. Rnc<br />

Unitari 0,026 0,036 0,026 0.036 0,018 0.023<br />

Reddito % 3.8 5.2 5.0 6.9 3.4 4.4<br />

Data stacco 6.X1.00 19.X1.01 27.V.02<br />

Globuli (mln) 18,716 18,713 12,930<br />

Prezzi e quontità trattale nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi adonari diversi:<br />

Drm Capitale Moduli* dell'oprarionc<br />

Media Quantità<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

X11-99 636.746436040 Esercizio wurrant.<br />

II-W 701.883760000 Ulfimoererciziowaninr.<br />

cum<br />

XlMl 350941.880 Ridenominazione del cupitale in eum con contestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a f 0.50.


Sioro parrimoninle comolidaro (tnigliaia di euro):<br />

*mvo<br />

Immobilimzioni tecniche nesc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commercinli<br />

Pmecipiv.ioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

AIu~ atriviri<br />

~iierve<br />

Risultato nelio di eompuenza degli mio-<br />

nisti dellauicielb<br />

Patrimonio neito di competenia dcgli<br />

azionisti della rocie6<br />

Inieresri di reni<br />

Fondo anziunità dipendenti<br />

Debiti finanziari a dl scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

kbili mmmcmirli<br />

Alrrp passivi6<br />

Conlo ecotiotnico consolid~to (miglinia di euro):<br />

30-VI-2000 30-VI-2001 31-X11-2001<br />

1999100 2000101<br />

Fatunro 2089,775 2.553.680<br />

-Consumi eeoni diccni 1.569.017 1.957.162<br />

-Costo del lavam 360.064 379.694<br />

Margine operativo lordo 160.694 216.824<br />

- Ammonameai 75.489 82.518<br />

*Sulda oneri e proventi finanziari -35.453 -39.272<br />

*Salda oneri e pmventi diversi 8.463 -8.223<br />

*Imposte -21.082 -38.433<br />

RisuI~nlo neno 37.133 48.378<br />

Utile (k) a perdia (+) di mmpetenu dei Ieri<br />

Risultato neilo di competema degli mi*<br />

462 -243<br />

nisti della societa 36.67 1 48.135<br />

NUMERO DEI OIPENDEhll 8.185 8.282<br />

l) Earciriodi 6 mesi.


SMURFIT-SISA S.p.A.<br />

Fondata nel 1947 -Sede: Novi Ligure - Strada Serravalle, 30<br />

Serrare di allivira: assunzione e gestione di partecipazioni in società operanti p""-<br />

cipalmente nel settore cmario, cartotecnico e degli imballaggi in genere; opera-<br />

zioni finanziarie e mobiliari<br />

Azionoriato: N. 429 azionisti iscnni a libro soci alla data dell'assemblea ordinaia<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 13 azionisti intervenuti in assemblea ra~~resentavano, . in proprio e per delega, il 90,2% del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

fa capo alla MDP Global Investors Ltd.<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Marco Casiraghi (P), Saverio Mayer (VP,CD),<br />

Francesco Torre (CD), Massimo Traverso (CD), Valerio Michetti, Angelo Tosca-<br />

no, Pierluigi Visconti<br />

Collegio Sindacale: Elio Bahone (P), Artemio Ciuarischi, Gianfranco Zappi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capilale sociale: '2 32.032.000 diviso in n. 61.600.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 052


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

unicati 0,WS 0,010 0.010<br />

Reddito 90 0.8 1.5 1.2<br />

Dnia srucco 22.V.00 23. VI1.01 13.V.02<br />

Globuli (niln) 0.165 0,636 0.616<br />

Prezzi e qi,onrirà trarrare nella Borsa Irulia~iu:<br />

Ma~simo Minimo<br />

Vuriorioni del copilnle e proventi arionari diversi:<br />

D11a Capitale Modalifadell-opimzione<br />

Media Q"antit2<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

Xll-00 61.MX).W0.000 Incorporazione della Smufit Pucloging Italia.<br />

euro<br />

32.032.000 Ridenon~inuzionc &l capitale in eum mn coacsiualc aurnenro<br />

gntuito del u;zlore nominale delle azioni il E 0.52.


Stoto potrimoniale consolidato (migliaio dieuro):<br />

Imrnobilizla~ioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti cornmerciuli<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, banche etiioli<br />

Alrrc artivita<br />

P*SSIYO<br />

Cupitule sociale<br />

Riseme<br />

Risultato netto di competema degli mio-<br />

nisU della societi<br />

Partirnonio netto di competenza degli<br />

azionisci della socieri<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo miunita dipendenti<br />

Debiri finanziai a mA scadenza<br />

Debiri finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altrel>ilslività<br />

Conto economico consolidnto (mi~liaia di eurn):<br />

F~LIU~LO<br />

-Consumi e coni diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Mwgine operaio lordo<br />

-Ammortamenti<br />

+ Saldooneti e proventi finanziai<br />

+ Saldooneti e proventi diversi<br />

+- lmposte<br />

Risultato neno<br />

Utile (-)opendi


SNAI S.p.A.<br />

Fondata nel 1906 -Sede: Porcari (Lu) - Via Puccini, 21f<br />

Sede Operntiva: Milano - Via Ippodromo, I W<br />

Internet http://www.snai.it<br />

Settore di arrività: assunzione e gestione di partecipazioni in sacieti operanti prin-<br />

cipalmente nel setton delle corse di cavalli<br />

Aiionnrioro: N . 11.568 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 23 maggio <strong>2002</strong>; n. 25 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano. in proprio e per delega, il 51,1% del capitale socialc. La maggioraira<br />

del capitale fa capo alla Snai Servizi S.r.l.<br />

Coniglio di Amminisrrazione: Maurizio Ughi (P). Albeno Lucchi (VP), Sandro<br />

Bassi, Francesco Cioffi, Claudio Corradini, Francesco Ginestra, Alessandro Men-<br />

cacci; Paolo Pierangelo Rossi. Andrea Siano<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Conselmo (P), Francesca Lerra. Francesco Rangone<br />

Direttore Generale: Luciano Garza<br />

Società di Revisione: KPMG<br />

Capitale sociale: E 28.570.453,60 diviso in n. 54.943.180 azioni ordinaie del va-<br />

lore nominale di E 0,52


Dividendi:<br />

Unilai 0.039<br />

Reddiro % O, 2<br />

Dola sracco 24.vll.W<br />

Globali (mln) 2.128<br />

Prezzi e quanrirà rrotrale nella Borsa Iraliuna:<br />

Mairimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi nzionari diversi:<br />

Dala Capitale Modalitàdcll'opsrwions<br />

Media Quantità<br />

corri (migliaia)<br />

111-99 28.570.453.60 Ridenominazione del capitale in curo con conlesiuale aurnenro<br />

graiuiio del valore nominale delle azioni a € 0.52.


LZE %l'C vo!m ellap nr!u<br />

-O?E !IZJP CZUI~~~LIOJ !P o~tm oieilnr!n<br />

569- L'Dk !un !ap~zuaiadwo~ p (i) n!pd a (.l qon<br />

OZO'I OSPZ- otiau oi~i~n~!n<br />

PCP'I- 525 a~rodiul T<br />

PLtt 99CZ !SJOA!~ ~IUOIOJ~ 3 "auoopp~<br />

98L'C 65L- ucnucug !iuaraid yro oplep r<br />

Lm'81 ZZE'ZI !,U>WFuOWiuV -<br />

19982 WL'L opiol on!inido au!ali~<br />

PES81 16E'EI OJOA~ lapoeoj -<br />

55SEl l E18'65 !uan!p !iso~o !iunruoj -<br />

OSL'091 W08 Olci9lCj<br />

r<br />

-o!zi. !19ap vauaiadiuo !p oiim aicilns!n<br />

19Z'L9 288'61: EVESV ados!n<br />

OLTXZ OLS'XZ OLS'8Z alc!msayci!dcj<br />

:(onta !p o!u!jS!ir,J oiop!,oruo~ oa!iuouoJa oruo3<br />

0002 6661<br />

825 OIP UN3aKddIa 130 0WWnN


SNAM RETE GAS S.p.A.<br />

Fondata nel 2000 -Sede: San Donato Milanese (Mi) - Piazza Santa Barbara, 7<br />

Internet http:llwww.snamtegas.it<br />

Settore di ufrivirà: costmzione e esercizio di qualsiasi mezzo di compressione, di<br />

tr,!bpun~>, 01 .l~~p.xc~~n,cn~o e d~ r~g:,s,~fic~?~one 811 ~.Ir~~.~.xrh~~n. JI g.,, ~n~lu,trialt <<br />

di iilln prodotti g~s>oii. Itq~idi s \.~liJi<br />

Azionmiato; N. 161 azionisti intervenuti all'assemblea del 24 aprile <strong>2002</strong> rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 63,8% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta dalla Snam<br />

Consiglio di Aintninisrrozione: Salvatore Russo (P), Giuseppe Airoldi. Giuseppe<br />

Colaiacovo, Carla Grande, Roberto Jaquinto, Roberto Lugano, Marco Mangiagalli,<br />

Renato Roffi<br />

Collezio - Sindacale: Maio Sica (P). Seraio . Galimberti, Piemmberto Spanh<br />

Direrrori Generali: Paolo Caropreso, Carlo Malacame<br />

Socierù di Revisione: Arthur Andersen<br />

Capitole sociale: € 1.955.000.000 diviso in n. 1.955.000.000 azioni ordinane del<br />

valore nominale di € l


unitari<br />

Reddi


Sruto porrimoniole consolidoto (migliaio di curo).<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pallefecipazioni<br />

Cassa, banche c titoli<br />

Alue attivi12<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azio~<br />

niati della sociel2<br />

~akmonio netto di competenza degli<br />

azionisti della societj<br />

Interasi di temi<br />

Fondo anzianitP dipendenti<br />

Debiti finanziati a mi1 scadenza<br />

Debiti finanzia" a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passivilà<br />

Conro economico consolidato (migliaia di euroj:<br />

Fatturato<br />

-Consumi e costi diversi<br />

- Costo del lavoro<br />

Margine operativo lorda<br />

- Ammonamcnri<br />

t Saldo oneti e pmventi finanziari<br />

t Saldo one" e pmventi diversi<br />

* Importe<br />

Risultato netto<br />

Utile (-) o perdira (+)di competenza dei terzi<br />

Ri~uIt~ito netto di competenza degli mionisti<br />

della società<br />

NUMERO DEI DIPWDMI<br />

I) L3 socied t operativa dal 1- luglio 2WI


SNIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1917 -Sede: Milano -Via Borgonuovo, 14<br />

Intemet http://www.snia.it<br />

Settore di attività: fabbricazione, commercio e trasformazione di fibre chimiche e<br />

naiurali, nonché di prodotti chimici in genere; ricerche, progettazione, realizzazio-<br />

ne e commercio di impianti industriali e relative tecnologie; fabbricazione e com-<br />

mercio di prodotti meccanici; gestione di attività immobiliari<br />

Azionariato: N. 45.589 azionisti iscritti a libro soci alla data detl'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 28 giugno <strong>2002</strong>; n. 28 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 65,8% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale è detenuta dalla Bios<br />

Consiglio di Amministrazione: Umberto Rosa (P,CD), Carlo, Callieri (VP), Leo-<br />

nardo Bassini. Giorgio Cirla. Umberto Colombo, Giovanni Consorte. Maurizio<br />

Dallocchio. <strong>Vincenzo</strong> De Bustis Figarola, Mauro Gambaro, Emilio Gnutti, Tiberio<br />

Lanati. Andrea Pininfarina, Marco Vitale<br />

Collegio Sindacale: Luigi Martino (P), Marco Spadacini, Raoul Vitulo<br />

Società di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Capitale sociale: €520.691.756 divisa in n. 501.728.696 azioni ordinarie,<br />

n. 3.781.244 azioni di risparmio convertibili e n. 15.181.816 azioni di risparmio<br />

non convertibili del valore nominale di E l<br />

Carorreristiche delle azioni di rispomio.<br />

Azioni di risparmio dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividen-<br />

convertibili do complessivo maggiorato. rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie. in misura pxi al 2% del valore nominale, conver-<br />

tibili in azioni ordinarie nell'XI di ogni anno dal 1983. Dopo<br />

I'incorporazione della Caffaro, il periodo di conveNbilità si<br />

è esteso anche nei mesi di I e VI1 di ogni anno<br />

Azioni di risparmio dividendo privilegiato del 6% sul valore nominale e dividen-<br />

non convertibili do complessivo maggiorato, rispetto a quello delle azioni<br />

ordinarie. in misura pxi al 3% del valore nominale


Dividendi.<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. R"" Rnc Od. R"" R"" Od. Rcv Rnc<br />

Unimi 0.034 0.044 0.049 0.065 0,097 0,107 - - -<br />

Raddrro % 3.1 3.8 6.2 2.8 4.1 5.3 - - -<br />

Dolo rracco IY.VI.00 4. VI01 -<br />

Globuli (rnln) 26.825 34.609 -<br />

Prezzi e quantirà rrorrate nella Borsa Iraliaria:<br />

Massimo Minimo<br />

A",* Post Anfc POSl<br />

Medir<br />

corsi<br />

2m:<br />

ord. 1.28 2.59 O,% 2.14 "1.08<br />

"2.39<br />

2wt:<br />

ord.<br />

=v<br />

m"<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong>:<br />

ord. 2.17<br />

rcv 3.42<br />

rnc 2.25


Variazioni del capitale e proventi azionnri diversi.<br />

111.00<br />

lire<br />

1.001.330.351W0 Incorporarionc Caifaro (19 azioni adinune SNIA più conguaglia di<br />

L. 1.m : 20 azioni ardinane Crffm e 19 azioni di tiwpamiio canvniibili<br />

SNIA più conguaglio di L. I4W : 20 azioni di tispio<br />

convertibili Caifwio) e Sotin Biomedica (3 reiani ordinarie SNIA più<br />

consureliodi L. 175 : 1 arioneordin&aSatin Biomedica).<br />

- -<br />

ll.U<<br />


Sioro patrimoitiole consolidnro (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilirzaiioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panccipazioni<br />

Cissa. banche e iitoli<br />

Alirealriviti<br />

Pmwo<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31-X11~2001<br />

Capitale saciule 405.103 520.692 520.692<br />

Riserve 281.258 359.857 362.220<br />

Ri~ult~to neilo di competenza degli aiionisti<br />

dellasocielà 13.673 20.616 -98.349<br />

Patrimonio nitro di compctenw degli<br />

nionisfi dcllr socied 700.034 901.165 784.563<br />

Interessi di terzi 21 1.458 7.825 6.377<br />

Fondo aniunitP dipendenti 86.061 80.204 51.601<br />

Debiti finmimi a mli scadenza 273.622 244.666 327.175<br />

Debiti finanziati a breve 151.817 21 1.065 146.991<br />

Dcbiri commerciali 209.1 85 210.546 143.231<br />

Altre pasivit3 268.130 187.471 210.205<br />

Coizto econoinico consolidoro (niigliaio di euroJ:<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato<br />

- Consumi e costi diversi<br />

- Coilo del luvom<br />

1.137.632<br />

779.397<br />

298.489<br />

1.262.233<br />

796.041<br />

304.912<br />

957.161<br />

593.167<br />

262.462<br />

Margine opemtiro lordo 59.746 161.280 101.535<br />

- Ammonamenli 84.662 92.142 77.397<br />

2 Saldo oneri e proventi finanziun -8.948 -24.833 -20.616<br />

Salda oneti e proventi diversi<br />

+ Imporrc<br />

58.248<br />

-1.705<br />

3.409<br />

-27124<br />

-107.452<br />

6.634<br />

Risultato neito 22.679 20390 -97.296<br />

Utile (-) o perdiin (i) di compelenudei reni<br />

Risultato netto di compeanra degli azio-<br />

-9.W6 26 -1.053<br />

nisti deUa rocietb 13.673 20.616 -98.349<br />

NUMERO DEI DIPENOEI 7.920 8.161 5.638


SOCIETA'SPORTIVA LAZIO S.p.A.<br />

Fondata nel 1900 -Sede: Roma - Via Augusto Valenziani. 10<br />

Sede Amminislrurivu: Roma - Via Fondi di Monastero. 262<br />

Internet http://www.sslazio.ii<br />

Settore di rrttivifà: esercizio di attivith sportive ed in particolare la formazione, la<br />

preparazione e la gestione di squadre di calcio nonchd la promozione e I'organizza-<br />

zione di gare. tornei ed ogni altra attivilà calcistica in genere; attiviti promozionali.<br />

pubblicitarie e di merchandising<br />

Azionoriuio: N. 20 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 22 otto-<br />

bre 2001 rappresentavano, in proprio e per delega, il 50.4% del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale fa capo a Sergio Cragnotti<br />

Consiglio di Amministruzione: Sergio Cragnotti (P), Elisabetta Cragnotti (VP),<br />

Michele Uvd (VP), Gianandrea Ursano (CD), Massimo Cragnotti (DG), Andrea<br />

Cragnotti. Armando Dagianti, Stefano Di Bella, Filippo Fucile. Giovanni Gilardo-<br />

ni, Ugo Longo, Alessandro Nesta, Antonio Nortola, Franco Tonucci<br />

Collegio Sinducule: Antonino Sammanano (P), Giovanni Genovesi, Francesco<br />

Maria Scornajenchi<br />

Direttore Ce>zerale: Luigi Suriano<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copitale sociole: € 81.715.570,56 diviso in n. 157.145.328 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 0,52


Dividendi.<br />

la società non ha distribuito dividendi negli iillimi ire esercizi<br />

Preui e quonlilà rrurlule nella Borsa Ilalio>io:<br />

Moslimo Minimo<br />

Mcdir Quaniiil<br />

corsi (migliola)<br />

Aie Posi A",* P"*<br />

19% 9.56 3.03 6.03 100.802<br />

20W 7.74 "5.15 4.91 "4.43 3.75 81.931<br />

n4,52 "2.89<br />

2WI 3.66 1.72 2.66 26.901<br />

GenGiu 2W2 1.76 1.08 1.26 0.95 1.52 7979<br />

I) Do1 7Vlll il 20.X. 2) Dal 23.Xal 29.Xll<br />

Vuriuzioni del capitale e proveiiri azionari diversi.<br />

VlllaO 69.328.821.000 Emissione di n. 23.109.607 azioni gmiuile (l : 2).<br />

X-W 92.438.428.Wl Emissione di n. 23.109601 azioni in opzione a € 3.2 (1 : 3).<br />

cum<br />

X-01 48.067.982.56 Ridenominazione del cuoitile in eum con coseriuole aumento<br />

gratuito del valore nominale dellcnzioni o €0.52.<br />

VI-01 81 715570.56 Emissione di n. 64.106.900 azioni iii opzione a f 0.85 (7 : 10)<br />

Offerte in opzione.<br />

D='r crt. optrto Ase<br />

SWCO<br />

Cono irionc di op,,iune hai nel petiodo<br />


Sroro porrimoniole (miglioio di curo):<br />

Arn"0<br />

Immobilizzazioni tecniche "erte<br />

Rimanenze<br />

Crediti commcdali<br />

Panecipariani<br />

Cma, bmchce titoli<br />

Altm attività<br />

PASSIVO<br />

30-Vl-1999 30-V1~2000 30-VI.2001<br />

Capilale sociulc 23.870 23.870 47.740<br />

Riserve 46.674 48.007 98.276<br />

Risullato netto 1.333 187 4.237<br />

Patrimonio netto 71.877 72.064 105.779<br />

Fondo anziani& dipcndenii 559 744 904<br />

IXbiti finanzik a "10 aadcnza 32.012 66.468 49.683<br />

Debiti finanziari n breve 124.359 150.927 94.801<br />

Debiti commerciali 3.796 7.391 9.012<br />

Altre pirivitl 26.119 221.989 192.186<br />

Conro economico (miglioio di eciroJ:<br />

Fusunlo<br />

-Consumi c corti diversi<br />

-Corta del lauarn<br />

Mwgine openlivo lordo<br />

- Ammonamenli<br />

Saldo oneri e prnreii finanziari<br />

t Saldaoneri e pmvenii diversi<br />

f Imposte<br />

Risultato netto<br />

1998199<br />

NUMFXO DEI DIPFSIDEITrI 99


SOGEFI S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Mantova - Via Ulisse Barbieri, 2<br />

Internet http://www.sogefi.it<br />

Serrore di otrivirà: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Arionariaro: N . 5.332 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenuwsi il 18 aprile <strong>2002</strong>; n. 18 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 65.7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale & detenuta dalla CiR<br />

Consiglio di Arnrninisrrozione: Carlo De Benedetti (P), Emanuele Bosio (CD,DG),<br />

Mariagrazia Rocchietta (SC), Oliviero Maria Brega, Rodolfa De Benedetti, Pier-<br />

luigi Ferrero, Giovanni Germano. Franco Girard, Alberto Piaser, Renato Ricci,<br />

Antonio Tesone<br />

Collegio Sindacale: Angelo Girelli (P), Franco Caramanti, Riccardo Zingales<br />

Socierà di Revirione: PicewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 56.573.915,&( diviso in n. 108.795.992 azioni ordinane del<br />

valore nominale di € 0.52


Dividendi:<br />

Prezzi e quunrilà irolrote ilella Borsa Italiano:<br />

Massimo Minimo<br />

Vuriadoni del capitale e provenii ozionari diversi.<br />

Media Q"i"ii,d<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

X M 101.500.392.W0 Emisrioncdi n. 91.770 azioni "servate agli mianisi di minoran-<br />

za dclla Rejna (5 azioni Sogefi : I nrionc Rcjna) pr uirrionc<br />

a L. 5.W riservate ai dipendenti.<br />

IV-01<br />

cum<br />

56.5271 15.84 Ridejiominwione del capirnle in eum con conlcslualc aumento<br />

gratuiio del valore nominale delle azioni ad E 0.52.<br />

VII-01 56.573.915.84 Emissione di n. 90.000 azioni a€2.0658.


Sramparrimoniale consolidoro (migliaia di euro):<br />

A'ITIVD<br />

Immobilizzaziioni tecniche nerie<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipucioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Altre attività<br />

PASSIVO<br />

Capiiulc sociale<br />

Riserve<br />

Ri~ultat~ netto di competenza degli azicnisci<br />

della società<br />

Paulmonio netto di compelenza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di ieni<br />

Fondo anzianiti dipendenti<br />

Debiti finanziai a mIl scadenza<br />

Dcbiti finanziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Alue passività<br />

Conro economico consolidoro (migliaia di euro).<br />

31-X11~1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Fanurato 467.719<br />

-Consumi e coni diversi 269.039<br />

- Cosro del luvom 125.308<br />

Margine operativo lordo 73.372<br />

- Ammonumcnti 24.679<br />

*Sulda oneri e pmvcnti linunziaci -7.373<br />

t Saldo oneri e pmvenii diversi -1.500<br />

*Imposte -19.388<br />

Risultato netto<br />

Utilel~l ,, o oirditl , (+l . . di commenza dei mi<br />

R~suI~BIo netto di competenza degli azio-<br />

20.432<br />

-5140<br />

nisti della società 15.292 21.772 16.076<br />

NUMERO DEI DIPENDEhTI SU48 5140 7.283


SOL S.p.A.<br />

Fondata nel 1978 -Sede: Monw (Mi) - Piazza Diaz, I<br />

Internet http://www.sol.com<br />

Serrore di arrivirà: produzione, vendita e commercio di gas tecnici, terapeutici e di<br />

altri eas - in cenere - e dei servizi ad essi collepati: - nonchd dei ~rodotti ed apparec- . .<br />

chixure inerenti sgli stessi. produzione. reali,./;vii,n: ed instsll~~ione d'impianti<br />

rehtivi di ga\ di cui lopr, e degli impianti nrcr.\rari 31 funzionsmento (11 detti im.<br />

pianti; assunzione e gestione dipartecipazioni; operazioni finanziarie, commercia-<br />

li. industriali, mobiliwi ed immobiliari<br />

Azionarioro: N. 5.841 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>: n. 5 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 76,7% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta dalla Gas and Technologies World B.V.<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Aldo Fumagalli (P,CD), Marco Annoni (VP,CD),<br />

Giovanni Annoni, Maha Cristina Annoni. Stefano Bruscagli, Ugo Marco Fuma-<br />

galli, Albeno Maria Savini, Albeno Enrico Tronconi<br />

Collegio Sindacale: Enrico Aliboni (P), Alessandro Danovi, Gianfranco Graziadei<br />

Direrrore Generale: Giulio Bottes<br />

Socierà di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copirale socinle: E 47.164.000 diviso in n. 90.700.000 azioni ordinane del valore<br />

nominale di E 0,52


Dividendi:<br />

UniWn 0.047<br />

Reddito 4. 2.3<br />

Dufo sracco 22.V.W<br />

Globali (mln) 4,216<br />

Prezzi e quoniirà lrotlote nella Borsa Italiano.<br />

Mnrrirno Minimo<br />

Variazioni del copitale e proventi azionari diversi:<br />

Dm Capilale Modaliid dell'opcrnionr<br />

Mcdia Quanti12<br />

corri (migliai.)<br />

11141 47.IM.m Ri&nomina~.ione del eapitdc in eum mn conicsruole aumento<br />

gnruiio del valore nominale delle azioni a € 0.52.


Smro por",noniale corisolidoro (migliaia di earo):<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Arn"0<br />

Immobiliwrzioni iecniche nette 150.207 163.197 184.854<br />

Rimanenze 17.558 19.858 23.193<br />

Crediti commerciali 81.523 87.583 93.673<br />

Puneeipzioni 697 3.012 457<br />

Cassa. banche e titoli 23.340 30.841 21.678<br />

Alire anivils 19.472 15.078 20.412<br />

PASSIVO<br />

Cnpilalc sociale 46.843 46.843 41.164<br />

Rircrve 111.796 119.158 125.075<br />

Risultato nsito di compcvnm degli azio-<br />

nisti della società 10.976 12.937 13.064<br />

Psrimonio nciro di competenza degli<br />

zionirti della rocietb 169.615 178.938 185.303<br />

Iniererri di erri 6.667 7.264 10.419<br />

Fondo anzioniià dipendenti 6.287 6.785 7.286<br />

Debiii finanzia" a d scudenm 38.974 45.638 51.122<br />

Lkbiii finanziun a breve 11.976 13752 12.739<br />

Debiti commcmiali 33.650 39.262 47.21 1<br />

Altre pirrivid 25.628 27.930 30.187<br />

Cor~ro economico co,i«ilidaro (migliaio di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Fartumio 194.533 212.043 235.131<br />

-Coniumi e casti diversi 115.247 124.461 142.519<br />

-Cono del bvam 33.766 37.899 41.076<br />

Margine operalivo lodo 45.520 49.683 52.136<br />

- Ammommenii 22.912 26.678 29.384<br />

+Saldo oneri c pmvenli finanzid<br />

* Suldoane~ e pmvenii divcni<br />

3.01 1<br />

852<br />

-2.910<br />

476<br />

-3.123<br />

M9<br />

Imposte -9.143 -7.398 -7.093<br />

Riruliaro netto 11.304 13.173 13.185<br />

UUle (-) o perdi18 (+) di eompncnia dei ied -330 -236 -121<br />

R~SUIBIO nello di compctcnru degli mionisii<br />

della socielb 10.976 12.937 13.W<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 1.033 1 084 1.180


SOPAF - SOCIETA' PARTECIPAZIONI FINANZIARLE S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Milano - Via San Vittore, 39<br />

- .<br />

Serrore di orfività: holdine con uaneci~azioni in società oueranti orevalentemente<br />

nei settori del merchant banking, dell'intermediazione e dei servizi finanziari e<br />

immobiliari, delle assicurazioni e dei mutui ipotecari<br />

Aiionririoto: N. 14 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 7 mag-<br />

gio <strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega, il 45.5% del capitale sociale<br />

ordinario. I più forti interessi sono detenuti da Ven.Fin. (società che fa capo alla<br />

famiglia Vender)<br />

Consiglio di Arnrnitzisrrazione: Enrico Parenti (P), Luigi Vender (VP), Giuseppe<br />

Daveri (CD), Giovanni Jody Vender (CD), Luigi Guatri, Patrizia Vender Casrellini<br />

Collegio Sindacale: Roberto Bracchetti (P). Franco Brambillii. Giuseppe Dattilo<br />

Socierà diRevirimte: Deloine.3 Touche<br />

Capirale sociale: €80.353.919,55 diviso in n. 116.884.009 azioni ordinarie e<br />

n. 40.672.696 azioni di risparmio non convertibili del volore nominale di € 0,51


Cororrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinane, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

la societi non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prerli e quaillirà fmrrare nella Borsa Iraliona:<br />

1999:<br />

ord. 0.79<br />

mc 0.65<br />

2 m<br />

ord. 1.29<br />

me 0.79<br />

Mrrrimo Minima<br />

Vanazioni del capirole e provenri azionan diversi;<br />

Drir Capililie Mcdrlid dill'openziane<br />

lire<br />

VI-00 157.556.705.OLK Ultima conversione obbligazioni.<br />

euro<br />

Media Quantili<br />

corsi (mlgliiii)<br />

XII-01 80.353.91955 Ridenominazione del capiiale in eum con contcrtuile ridurione<br />

del valore nominalc delle azioni i E 0.51.


Sioroparriinoninle conrolidoio (migliaia di euro);<br />

Amvo<br />

31-X11~1999 ll-Xll-2000<br />

Pmeciparioni 39.486 32.488<br />

Crediti finanziari 112.016 68.364<br />

Totale investimenti finanziati 151.502 100.852<br />

Tilali r reddito fisw 3.120 1.869<br />

Immobilinurioni materiali nette 8.638 4.520<br />

Altre attivia 48.993 63.860<br />

P*SSIVO<br />

Capitale sociale 81.365 81.371<br />

Risenie<br />

Rirulraio netto di competenza degli azio-<br />

12.091 9.912<br />

nisti della socieil<br />

Psttimonio netto di competenza degli<br />

-2.116 -1.960<br />

arianisii della socielh 91.340 89.323<br />

Interesi di terzi 728 578<br />

Fonda mrinniil dipendenti 819 460<br />

Altti fondi 10.867 15.355<br />

Debiti a finanziari a al scadeno 53.161 21.020<br />

Debiti finun~iari s breve 51.217 38.213<br />

Totale debiti finanziati 104.378 59.233<br />

Altre passivit8 4.121 6.152<br />

Conto economico consolnl


STAYER S.p.A.<br />

Fondata nel 1991 -Sede: Ferrara - Via Bologna; 470<br />

1ntemethttp:llwww.sMyer.it<br />

Serrore di orrivirà: fabbricazione e commercio di utensili elettrici e manuali: opera-<br />

zioni industriali. commerciali e finanziarie, mobiliari e immobiliai; assunzione di<br />

pxlecipazioni<br />

Aziomriaro: N. 2.990 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. I azionista intervenuto in assemblea rappresentava,<br />

in proprio e per delega, il 75.2% del capitale sociale. La maggioranza del capitale &<br />

detenuta dalla Final (società che fa capo a Luisa Angelini)<br />

Coilsiglio di Ammitiistrazione: Luisa Angelini (P), Pierluigi De Dominicis (CD),<br />

Giovanni Cinardi<br />

Collegio Si,iitale sociale: € 5.164l.000 diviso in n. 21.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di 6 0,24<br />

750


Dividendi:<br />

la società non ha disiribuiio dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e quantirù rrortare nella 8or.m Iraliana:<br />

Murrimo Minimo<br />

Variorioni del copirrile e proventi oziotiari diversi:<br />

Davr Cipiinle Maliliil dcll'opnarionr<br />

Media Quaniitl<br />

corsi (migliaia)<br />

lire<br />

141 9.997.5W.OM) Riduzione del wpitrlc mediante riduzione del valore nominale<br />

delle nrioni u L. 465.<br />

eum<br />

XI-01 5.160.WO Ridcnominnzione del cnpirnle in eum con conreriuule riduzione<br />

del valore nominule delle uzioni i € 0.24.


Sialo patrimoniole consolidoro (migliaia di euro):<br />

Arrivo<br />

Immobilirrazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa, bmchee titoli<br />

Altre attivita<br />

PASSIVO<br />

Capitale rrriule<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli zionhli<br />

della società<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società<br />

Iotererri di remi<br />

Fondo mzianità dipendenti<br />

Debiti finanzie a mll scadenza<br />

Debiti finmzie a bicue<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passività<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di curo):<br />

31~X11~1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000<br />

Fatruralo 44.516 42.656<br />

-Consumi e coiti diversi<br />

- Cosro del lauom<br />

33.520<br />

10.215<br />

32.115<br />

9.71 1<br />

Margine operativo lardo 781 830<br />

Ammonameai<br />

*Saldo oneti c proventi finanziati<br />

2.282<br />

-701<br />

2.215<br />

-933<br />

Saldo oncti c proventi diversi 395 -844<br />

t Imporre -227 -111<br />

Ri~uItato netto<br />

Utile (-)o dita (+) di mmperenla dei terzi<br />

Risultato netto di competenza degli =io-<br />

-2.082 3.273<br />

nirti della socicca 2.082 -3.273<br />

NUMERO DEI DIPWDENTI 337 304


STEFANEL S.p.A.<br />

Fondata nel 1982 -Sede: Ponte di Piave (TV) - Via Postumia, 85<br />

Interne1 http://www.stefanel.it<br />

Seriore di utriviià: oroduzione e commercio. anche al dettaelio. di maelieria e di<br />

snicoli di >bbigliarnento in genere. araunrione di pancripuj8inl: ci,rnpra\endiia c<br />

~ C Sone I a. iii


Cararrensriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 7.5% sul valore nominale e dividendo complessivo<br />

maggioralo, rispetto a quello delle azioni ordinarie. in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999im 2mni 2Wli02<br />

Od. Rcu Oril. Rcu M. RCV<br />

Unimti<br />

Rcddirn 4n<br />

0.03 1<br />

1.9<br />

0.046<br />

2.4<br />

0,030<br />

2.7<br />

0,030<br />

3.9<br />

0.0M)<br />

3.1<br />

0.060<br />

2.4<br />

DOIO srocco 24. V1100 23.VII.01 10. VI02<br />

Globali (rnln) 3.314 3.169 3,169<br />

Il dividendorelnivo agliesercizi I999m0e 2WOml si nhnscead azioni del vrlare nominale di L. 1.m.<br />

1999:<br />

Od.<br />

rnc<br />

2m<br />

od.<br />

mc<br />

2mi:<br />

ad.<br />

Marrimo Minimo<br />

Anie Po;l Arn mn<br />

Medir Qurnliis<br />

corri (migliaia)


Variazioni del copirale e provenri aiionari diversi:<br />

DZCU Crpilrle ~cdrlid dell'ope~iiii<br />

lire<br />

Xll-99 107.337.488.WO Esercizio wurruni.<br />

VIIM)<br />

108.297.488.0KI Emissione di n. 960.MOwioni riservare ai dipendenti i L. 2.080.<br />

euro<br />

VII-O1 54.148.744 Raggruppamento arioni (I azione da L. 2.0W : 2 azioni da<br />

L. I.0W delle nspesive categorie) c ridenominarione del wpi-<br />

iale in eum con conleituale diminuzione del valore nominale<br />

delle azioni ad f I


ATTIVO<br />

29-11-2000 28-11-2001 28.11-<strong>2002</strong><br />

Immobilizuzioni tecniche neue 40.056 45.597 50.039<br />

Rimanenze 39.844 48.340 41.756<br />

Credili commedali 126.809 108.675 100.7%<br />

Panecipazioni 17.601 2.081 5.791<br />

Cassa. banche e ritoli 6.787 23.495 11.437<br />

Altre attività 71.292 98.498 97.727<br />

PAIIIYO<br />

Capitale sociale 55.435 55.931 54.149<br />

Riserve 60.620 66.582 57.268<br />

Risulleo nello di uimpiicnza degli azio-<br />

nisii della socieil 10.539 -9.755 1.058<br />

Pa"im0nia netra di comprenw degli<br />

azionisti della wricla 126.594 112.758 112.475<br />

Intemsi di $erri 741 998 195<br />

Fondo anziani83 dipendenti 6.753 6.859 6.555<br />

Debiti finanziari a wi rcdeiila 49.939 88.005 24.018<br />

Debiii FinanLiiri a breve 22.675 15.320 75.496<br />

Debiti commercidi 67.130 62.527 61.668<br />

Alue passivita 28.560 40.219 27 139<br />

Conto economico consolidato (miglioio di euro):<br />

1999100 2000101 2001102<br />

Faitunto 247.681 280.465 263.931<br />

-Consumi e coni diveni 181.380 206.707 197.900<br />

- Conodel lavoro 37.663 51.396 47.528<br />

Margine operalivo lordo 28.638 22.362 18.503<br />

- Ammonamenii 15.097 18.355 18.720<br />

t Saldooneri epravenli finanziati 2.013 -5.015 -6.602<br />

t Saldo aneti c pmventi diveni -2.318 -14.126 8.878<br />

+ lmpan~ 409 5.445 -1.126<br />

Risuluio netto 9.589 -9.719 933<br />

Utile (.) o prrdiw (+)di competemadei ieri 950 -36 125<br />

Risulinio netio di competema degli mi*<br />

niai della societh 10.539 -9.755 1.058<br />

NUMERODU DIPENOEVTI 1.206 1.564 1.536


STMICROELECTRONICS N.V.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Amsterdarn (NL) - World Trade Center<br />

Intemet http://www.st.com<br />

Settore di attività: holding con partecipazioni in società operanti in attività connes-<br />

se ai semiconduttori e ai prodotti elettronici<br />

Aiionariato: N. 6 azionisti intervenuti all'assemblea del 27 marzo <strong>2002</strong> rappresentavano.<br />

in oroorio . . e oer delega - il 40.2% del caoitale sociale. I oiu foni interessi<br />

suno drtcn~t, dill3 STMicroclectmnics Holdine Il BV conirull3i~ plinictic3mcnir'<br />

dalla kiniiieccinica e &.li holding Iranx\e l;I'ICI iqucti'~Itii1i~ fdienic CAPO :


Dividendi:<br />

Unita" 0.101<br />

Reddito 9' 0. I<br />

Doro IIL?CCO 4. V00<br />

Globali (rnln) 29.739<br />

li dividendo relativa iIl'ererciriol999 si riferisce ad rzioni del valox nominale di E 3.12. Inolvc. i dividendi<br />

uniliti sano sfni eonucniri ai crmbio EumRiSD alla dnn dello i-.<br />

Preni e quaniirà rrarrare riella Borsa Itolia>io:<br />

hlarrimo Minimo Media Quantitd<br />

corsi (migliaia)<br />

Alt Posi Ante Pari<br />

1599 133.12 153.34 69.43 62.45 '94.93 "3.834<br />

"86.62 '1772.1<br />

2WO 22498 73.34 125,56 46.71 "189.39 "24.985<br />

"60.84 "309M2<br />

2031 51.65 19.74 37.79 1.015.231<br />

Gcn-Oiu <strong>2002</strong> 39.10 22.17 33.51 796.014<br />

Altre Borse di quotazione: New York, Parigi<br />

758


Variazioni del capifale e proventi azionuri diversi:<br />

Drin Capiwlc Modali$% dcll'operrrianc<br />

~1.99<br />

nlg<br />

1.964.066.582,50 Emissione di n. 363.100 arioni tiservate in sattosckione ai dcsinalmi<br />

del pima di inccnlirazione aLionaria.<br />

eum<br />

891 ,329.125.44 Frazianamenio azioni (2 azioni da NLG 6.875 : 1 & NLG 13.75)<br />

c tidenominadone del cupitalc in curo con conicstuale numeso<br />

eratuitodel ralore nominaledelle azioni a € 3.12.<br />

VII-99 891.381.385.44 Emissione di n. 16.750 aiioni tiservate in sonoscrizions ai dcsiinaori<br />

dcl oiano di incentivx6ione aziontiu.<br />

IX-99 9W.710.185,44 Offenn glabils di vendita c soaosctizione di n. 32.890.WO aiiani.<br />

di cui n. 2.990.000di nuova cmirsione. il prerrodi f 72.07.<br />

Emissione di n. 918.530 obbligazioni offerte agli invesiiioti iniiuzioriali<br />

iacrnuzionuli al premo piti al 78.48.<br />

Xll-99 904.201.396,80<br />

V-W 905.660.698.80<br />

Emissione di n. 179.450 azioni tiservare in wiltowtiriane ai destinami<br />

del piano di incentivazione a~ionanu.<br />

con,.crsione obbligazioni.<br />

Emissione di n. 467.725 azioni tiservate in sottoscrizione ai destinai~<br />

del piano di incentivarione azionaria.<br />

Canvcrrionc obbligazioni.<br />

Frazionamento azioni (3 azioni dr € 1.M : l azioncda €3.12).<br />

Emissione di n. 585.020 azioni riservate in rollorctizione ai destinatari<br />

del piano di inceniivazionc aiionutia.<br />

Con\,ersionc obbligaconi.<br />

Emissione di n. 559.929 *rioni riseniac in sortoscriziane ai dipendenti.<br />

Emissione di n. 2.145.923 obbligazioni offerte agli invesiiloti<br />

iniluzionuli internazionali n1 prezro pati i 1 6897.<br />

Emissione di n. 277.695 azioni tircrvute in roitorctizione ai dcsiinswti<br />

del piano di inientivaziane azionatia.<br />

Conversione obbligazioni.<br />

Emissione di n. 2.062.234 azioni tiservale in sortoscrizianc ai<br />

dipendenti e ai destinaiati del piano di incentirazianc azionatia.<br />

Converrianc obbligzizioni.<br />

Emissione di n. 140.455 azioni tiscivate in rat~oatizionc ai dipendenti.


Immobiliuurioni tecniche nette<br />

Rimmenm<br />

Crediti commerciali<br />

Psnecipuioni<br />

Cassa. bmcbee titoli<br />

Alire atiuiih<br />

PfiSIVO<br />

Capiinle rocide 1.112.680 1.133.739 1.142.358<br />

Riserve 2.904009 3.538.807 4675.272<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisri della sociei3 547.252 1452.103 257.067<br />

Painmonio netto di competenza degli<br />

azionisti della saietà 4.563.94 1 6.124.649 6074.697<br />

Interessi di $eri 24.757 32.958 35.980<br />

fondo anzianilb dipendenti 108.294 110.244 115.751<br />

Debiti finanziai a Mi scadenza 1.348.477 2.700.482 2.771.527<br />

Debiti finanziari a breve 123.140 141.571 129.278<br />

Debiti commerciali 998.881 1.745.553 936.127<br />

Alm pasrivitl 762.813 1.025.038 734.157<br />

Conro economico coiz.~olidofo (tniglioia di


TARGETTI SANKEY S.p.A.<br />

Fondata nel 1978 -Sede: Firenze - Via Pratese, 164<br />

Intemet http://www.targetti.it<br />

Seriore di arrivilà: fabbricazione e commercio di apparecchi d'illuminazione, si-<br />

stemi illuminotecnici, lampade da tavolo, da muro, da terra ed in sospensione,<br />

lampadine di tutti i tipi e di ogni potenza; produzione di componentistica in mate-<br />

ria plastica, di carpenteria leggera per illuminazione ed arredamenti in genere con<br />

complementi in vetro, in ceramica, in legno o qualsiasi altro materiale; assunzione<br />

di panecipazioni: operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed<br />

immobiliari<br />

Azionarialo: N. 965 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 18 giugno <strong>2002</strong>; n. 10 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 67.4% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta da Giampaolo Targetti<br />

Consiglio di Amministrazione; Giampaolo Targetti (P), Lorenzo Targetti (CD).<br />

Alvaro Andorlini. Giancarlo Lippi, Carlo Marchi, Antonio Neri, Domenico Neri,<br />

Antonio Orlandi, Luciano Sorbi<br />

Collegio Sindacale: Mario Alberto Galeotti Flon (P), Nawrio Montevecchi, Vitto-<br />

rio Sassorossi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 9.204.000 diviso in n. 17.700.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 032


Dividendi:<br />

Uniwn 0.114<br />

Reddito 9; 2.1<br />

D'irn .~locco 1O.VILW<br />

Glabdi (mln) 1.701<br />

Prezzi e qua>ztirà trattare nella Bor.ca Iralionn:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del copilale e provenli azionori diversi:<br />

Daw Crpiwle Madrlid dell'up~nzione<br />

Media Quaniita<br />

corsi (niigliair)<br />

1 ~ 4 1 7.8M.m Ridenominazione del capitde in cum con cantesrunlc aumenta<br />

gratuito del sdorc nominale delle azioni a E 0.52.<br />

X-O1 9.204000 Emissione di n. 2.7W.000 azioni risemaic alli Domenica Neri<br />

S.r.l. conm confenmcnro della pmpnc panicipaione nella Neti<br />

S.p.A.


Stnio potritnoniole consolidoro (niiglioi


TELECOM ITALIA S.p.A.<br />

Fondala nel 1933 -Sede: Milano - Piazza degli Affari. 2<br />

Direzione Generale: Roma -Corso d'Italia, 41<br />

Internet http://www.telecamitalia.it<br />

Serrore di orrivirò: servizi di telecomunicazioni<br />

Azionariaro: N. 450.950 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 7 maggio <strong>2002</strong>; n. 528 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 60,8% del capitale sociale ordinario. La rnag-<br />

eioranw del c.mGale ordinario b detenuta dall'~lne d. ~~rtcci~~r.oni ;in al 36 del cspit.ilr rwl~le r.ipprc&,ni~io<br />

da .u.ioni :"n diritto di voto ncll'aisei~iblc~ ordiivaru ii slin ~t\pula di patii o accibr.<br />

ai rrlatvi rl 5% del c;ipiialc \dciale. \ci


Cararrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, "spetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale. L'Assemblea del 3.V.2001 ha deliberato la convertibilità delle azioni di<br />

risparmio non convertibili in azioni ordinane dietro un conguaglio minimo di<br />

E 5.25 per azione convertita<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

ord. Rnc m. Rnc Od. Rnr<br />

Unitari 0.311 0,322 0.313 0,324 0.313 0,324<br />

Reddito % 2. I 4.6 3.1 5.8 3.5 17<br />

Doro rrocco 24. VIIOLI I8.VI.01 20. V02<br />

Globali (rnln) 2,323,518 2.308.772 2.306.827<br />

Preai e qunnrirà trarrare nella Borsa Iraliano:<br />

Massimo Minimo<br />

Ase Por, Anfc Pori<br />

Media Quanliih<br />

corri (migliaia)<br />

1999:<br />

ord. 14.15 7.58 9.56 7537.187<br />

rnc 6.59 4.42 5.34 3037.286<br />

Gcn-Giu <strong>2002</strong>:<br />

ad. 9.89<br />

rnc 6.36<br />

Alrre BO~,SE di quor~zione: New York


Variazioni del capilole e proveilli arionori diversi.<br />

Dala<br />

Xll-9s<br />

XI-M<br />

Capiiais Malilità dcll'o-ionc<br />

lire<br />

7.426.157.226.m Emissione di n. 4.905.500 azioni ordinarie riservale ai dipendenti<br />

uL. 13.150.<br />

Arrcgnaziane gruiuitr agli azionisti della Telecom Italia di azio-<br />

ni Suil Pagine Gialle (56 wioni ordinee della società bcnclicia-<br />

tia : I W wioni sia ordinane che di tispumiio Telecom Italia) a<br />

seguiio della scissione parziale delibcroru dull'Arsemblea del<br />

10.v111.2m.<br />

7.426.868.226.W Emissione di n. 71 l.m azioni ordinane tiscrvaie ai dipendesi a<br />

L. 13.150.<br />

7.426.902.226.W0 Emissione di n. 34.W nrioni ordinurie rirsrvaie ai dipendenti a<br />

L. 13.150.<br />

7.427.040.676.000 Emissione di n. 138.450 izioni ordinuric tirewute ai dipendenri u<br />

L. 13.150.<br />

1.427.179.876000 Emissione di n. 139.200 nrioni ordinarie tireivate ai dipendenti a<br />

L. 13.150.<br />

eum<br />

4.022799.993.30 Ridcnominurione del capitale in turo con contestuale aumento<br />

gratuito del vdon nomiwalle dell~ mimi ad f 0.55. pmio annullamentodi<br />

n. 112.998.070azioni di tirpmio pmptie.<br />

4.023.060.528.30 Emissione di n. 473.700 azioni ordinatie "servate<br />

€6,7914.<br />

ai dipendenti a<br />

4.023.716.540.80 Emissione di n. 1.192.750 azioni ordinarie "scivate<br />

a€ 6.7914.<br />

ai dipendenti


Immobilizzarioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commeddi<br />

Pinccipudoni<br />

Carra. banche e liloli<br />

Alirc aitivila<br />

P*lillYO<br />

Cupitule sociale<br />

Riserve<br />

Risultato nelio di competenza degli azionisti<br />

della wriell<br />

~utnmanio nctto di comperenri degli<br />

1.737.361 2,028126 -2.068.W<br />

azionisti della rocietP 17.045.135 18.159667 13.522.W<br />

Inleressi di ceni<br />

Fondo anzianill dipendenti<br />

Debili finanziati a dl scadenza<br />

Debiti finmiari a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pasiviih<br />

2.677.837 6.314.193 5.539.000<br />

Conio ecoi~oi~tico comolidato I>nigliuin di ei,roJ.<br />

1999<br />

futiunio<br />

- Consunii e casti diversi<br />

26.673.966<br />

9.862.777<br />

-Costo del lauam 5.306.079<br />

Mwpine openlivo lordo 11.505.110<br />

- Ammonimenii 5,339131<br />

t Sildoonsri e pmventi finanziari -413.166<br />

-r Saldo oneri e pmvcnti diveni -737.500<br />

Imposm -2.606.042<br />

Riaultaio netto 2409.271<br />

Utile(-) o perdili (+) di compncnw dei rari<br />

Risultaio nerto di competenm degli uUo-<br />

-671.910<br />

nisti dello socicii 1.737.361


TERME DEMANIALI DI ACQUI S.p.A.<br />

Fondata nel 1929 -Sede: Roma - Piazza del Gesù, 49<br />

Interne1 http://www.gmppatermeacqui.it<br />

Seriore di a~rivilà: assunzione e gestione di patecipazioni ed attività mobiliari<br />

Azionariaio: N. 9 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria del 30 aprile <strong>2002</strong><br />

rappresentavano. in proprio e per delega, il 71.6% del capitale sociale ordinario. I<br />

più foni interessi sono detenuti da Celeste Buitoni<br />

Consiglio di Amminislrozione: Carlo Carlevaris (P), Giuseppe Cesare Maria Ci-<br />

gliana (CD), Paolo Benoli (DG), Simone Basili. Giusepp Buitoni, Orazio Cmiz-<br />

raro, Giuseppe Frascari. Mano Longinotii, Anuro Nattino, Ettore Quadrai, Mas-<br />

simo Violati<br />

Collegio Sindacale: Mario Sica (P), Iwlo Hellmann. Pierluigi Matteoni<br />

Soo'erà di Revisione: ~ M G<br />

Capilale sociale: E 27.216.000 diviso in n. 81.648.000 azioni ordinarie e<br />

n. 54.432.000 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di E 0.20<br />

Cororrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorata, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale


Dividendi.<br />

1999 2000 2001<br />

Ord. Rnr Ord. Rnc Od. Rnc<br />

Unitari 0,W8 0.012 0.016 11.023 0,006 0.010<br />

Reddiro % O. 9 1.8 1.0 2.1 1.6 3.5<br />

Dota stacco 22.v.W 2I.V.01 20. V02<br />

Globdi (mlii) 0,253 0.506 1.034<br />

Prezii e quantirà trorrate nella Bors~ Ifali(iira.<br />

1999:<br />

ard.<br />

me<br />

2WO:<br />

ord.<br />

",C<br />

2001:<br />

od.<br />

mc<br />

Cc"-Ci" <strong>2002</strong>:<br />

od.<br />

mc<br />

Massimo Minimo<br />

Antc Posi A"," Pori<br />

Variazioni del capitole e 1)rovenri azionari diversi;<br />

Medir Quaniii$<br />

corri (migliaia)<br />

v4<br />

l 5443.200 Ridcnominizionc del crpitalc in euro con contestuale aumento<br />

gratuiiodel uulore nominuledelle =ioni ad E 0.20.<br />

VIIUI 21.216000 Emissione di n. 108.8M.WO rioni in opzione ad €0.20 (4 : I<br />

dclle rispettive ~ilegotie).


Amvo<br />

Panecipazioni<br />

Credi" finanzia"<br />

Tniule inresiimesi fininziwi<br />

Titoli a reddito fisso<br />

Immobiliziazioni macriali nelte<br />

Altre srtivilb<br />

PASSIVO<br />

Caoitale s~iale<br />

Riserve<br />

Ril~lWIo netto di compclcnzi dcgli szionisti<br />

della societb<br />

Ps"m"0ni" neso di competenza degli<br />

izioniiti della urietà<br />

Inieressi di lemi<br />

fondo anziunitàdipendenti<br />

Ali" fondi<br />

Debiii a finanziari a mll icdenm<br />

Debiii finariai a breve<br />

Totaledebiti tinanziwi<br />

Allrepassivith<br />

Co>zro econon8icn conrolidoro (nrigliaiu di euro):<br />

Dividendi<br />

+ Pmventi finandai<br />

+Ricavi per servizi e diversi<br />

t Utili c perditeda opemioni finanziane<br />

Oneri finrnzinri<br />

- Costodel lurom<br />

- Spwe generali<br />

- Ammammenii<br />

t Saldo perdite e recupcti su crediti<br />

s Saldocosti e ricavi diversi<br />

- Svduruuoni<br />

+ Rivalulsrioni<br />

Saldo acc. e utilizii di riserve<br />

+ Imposle<br />

Risultsto necto<br />

Uiilc (-)o perdiw (+) di competeniadei ieri<br />

Risultato nctto di competenza degli izionisii<br />

dello sociab<br />

NUMERO "li, DIP~NDE~TI


TIM - TELECOM ITALIA MOBILE S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Torino - Via Giannone, 4<br />

Sede SecoizdaNa; Roma - Via Luigi Rizzo. 22<br />

Intemei http://www.tim.it<br />

Serrore di arrivirà: installazione e gestione di servizi di telecomunicazioni ed in<br />

panicolare di servizi di telecomunicazioni mobili per lo svolgimento delle attivitb<br />

ad esse connesse: operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed<br />

immobiliari; assunzione di panecipazioni<br />

Azionoriato: N. 554.998 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'zissemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 12 aprile <strong>2002</strong>; n. 358 azionisti intervenuti in assemblcn rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega. il 58.6% del capitale sociale ordinario. La mag-<br />

gioranza del capitale ordinano è detenuta dalla Telecom Italia<br />

Coitsiglio di Ai>ministrozioiie: Carlo Buora (P), Gianni Mion (VP), Marco De Be-<br />

nedetti (CD), Mauro Sentinelli (DG). Carlo Bertaczo. Oscar Cristianci, Enzo Gril-<br />

li; Anilia Leonardo Lentati, Gaetano Miccichè, Enrico Pmzzini, Riccardo Peris-<br />

sich, Paolo Savona, Rodolfo Zich<br />

Collegio Sindacale: Pietro Adonnino (P), Enrico Laghi, Gianfranco Zanda<br />

Socierà di Revisio>te: Reconta Emst & Yaung<br />

Capirale sociale: € 513.964.432,74 diviso in n. 8.434.004.716 azioni ordinane e<br />

n. 132.069.163 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di € 0,06


Curatterisliche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 20% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Od. Rnc m. Rnc<br />

Preai e qi


Variodoni del capilale eprovenri azio>iari diversi:<br />

Diir Capitale ~~


Sraro porrimoniale coi,rolidnfo (nriglioin di etrrol:<br />

finivo<br />

31-Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Immabiliz2uliani tecniche netre 3,892186 4286.000<br />

Rimmcnle 94.783 131.000<br />

Credici commerciali 1.965.875 I.N)4.000<br />

Panecipudoni 1.274.438 2.530.030<br />

Casa, banche c titoli 1.099.559 418.W<br />

Altre nl!ivi!& 9.356.287 8.061.000<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 513.943 514.000<br />

Riserve 7.720.638 7,334,000<br />

Risultata netto di compeicnia degli azio-<br />

nisti della socieca 1.619.265 950.W<br />

Pmimonio nello di competenza degli<br />

azionisti della socied 9.853.846 8798.000<br />

Interessi di terzi 6db.U 698.000<br />

Fondo anziunita dipendenli 68.483 94.030<br />

Debiti finunriai a mn scadenza 1669.414 1.410.000<br />

Debiti finanziari a breve 1525,403 1.328.000<br />

Debiii commerciali 2,243824 2,576,000<br />

Alue passiviri 1.675.514 2.126.000<br />

Corrro economico eon~.olidoro (iniglioirr di curo):<br />

2000 200 1<br />

Fatanto 7743.001 10.023.000<br />

-Consumi ecarii diueni 3,618027 4.838.W<br />

-Conci del Irwro 373.288 581.000<br />

Mqinc openlii'o lordo 3,751746 4.M14.WO<br />

- Ammonamenii 885.750 1.508.000<br />

t Saldo oneri e proventi finanziari 43.398 -280000<br />

t Saldo oneri c proventi diwrri 667.459 -870.000<br />

Imposte -622.670 -948.030<br />

R~suII~Io netto 1.619.265 998.000<br />

Utile (-1 o prdim (+)di compncn?~ &i mi<br />

Risultolo netio di competenza dexli mio-<br />

48.000<br />

nisti della smicih 1.619.265 950.000<br />

NUMERODEI DI~DLVTI 15.257 16.721


TOD'S S.p.A.<br />

Fondata nel 1986 -Sede: Sant'Elpidio a Mare (AP) - Via Filippo Della Valle, I<br />

Internet http://www.lods.com<br />

Seirore di arriizirà: produzione, sia per conto proprio che per conto terzi, di calzatu-<br />

re e di articoli in pelle, cuoio e materiali sintedci, di anicoli di abbigliamento in<br />

genere; assunzione di partecipazioni; costruzione, compravendita e gestione di<br />

immobili; operazioni mobiliari; immobiliui e finanziarie in genere<br />

Azionariaro: N . 7.613 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'sssemblea ordinaria<br />

tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 20 azionisti intervenuti in assemblea raooresenta- . .<br />

vano, in proprio eper delega, il 56.7% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale detenuta dalla D.A.DV. Family Holding S.A. (società che fa capo alla<br />

famiglia Della Valle)<br />

Consiglio di Ainminisrrazioiie: Diego Della Valle (P,CD). Andrea Della Valle<br />

(VP,CD), Luigi Abete, Maurizio Boscarata. Luca Cordero di Montczemolo, Ema-<br />

nuele Della Valle, Fabrizio Della Valle. Emilio Macellari, Pier Francesco Saviotti<br />

Collegio Sindacale: Enrico Colombo (P). Gian Maio Perugini, Fabrizio Redaelli<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Cupitule sociale; € 60.500.000 diviso in n. 30.2.50.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 2


Dividendi:<br />

Univiti<br />

Red


Smru prirrimoniole coimlidaro (mi#liaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobili-ioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pinecipzioni<br />

Caiw, banche e titoli<br />

Alire aitiviil<br />

P,.SSIVO<br />

Capirdc saiale<br />

Ri~me<br />

Rirulraro neso di rompeienzi degli =ionisii<br />

della socied<br />

Purrimonio nato di compcicnla degli .<br />

w~ionisti della roiicll<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anrianitàdipendenti<br />

Debiri linanzinri a mi1 scadertu<br />

Lkbiti fininriai a breve<br />

Lkbiii mmmexiali<br />

Alire paasiviil<br />

Conto ecoriomico consoli


TREVI - FINANZIARIA INDUSTRIALE S.p.A<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Cesena (Fo) - Via Larga, 201<br />

Internet http:llwww.tnviFin.com<br />

Serrore di oriivirà: attuazione del processo industriale e10 commerciale relativo alla<br />

pro~ettazione . - e installazione di opere di fondazione di oeni - tino .. ner ooere , edili.<br />

stradali e di ingegneria, di opere speciali in calcestmzzo semplice o armato, di opere<br />

in ferro. di lavori di terra, di costruzioni di moli, bacini e banchine. di dighe di<br />

terra o calcestmzzo armato. di eallerie. - di consalidmenti. di lavori di difesa e sistemazione<br />

idraulica; di fondazioni speciali, di diaframmi, di impermeabilizzazioni<br />

di terreni, di perforazioni di terreni per indagini geognostiche, di esplonzioni del<br />

sottosuolo con meazi soeciali. di sncoraeei. "" di oozzildi . onere edili in - genere: . noleggio<br />

a terzi di maccknari pir l'edilizia; assunzione e ge'stione di partecipazioni;<br />

operazioni commerciali, industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari<br />

Azioriarioro: N. 7.200 azionisti circa iscritti a libro soci allo data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in nronrio . . e ner delega. - il 64.7% del caoitale sociale. La maeeioranza -"<br />

del capitale P detenuta dalla Trevi Holding (società che fa capo a Davide Trevisani)<br />

Consiglio di Anlininisrrazione: Davide Trevisani (P,CD), Cianluigi Trevisani<br />

(VP,CD), Cesare Trevisani (CD), Mario Amoroso, Cuglielmo Moscato, Roberto<br />

Pinza, Pio Teodorani Fabbri. Stefano Trevisani<br />

Collegio Sindacale: Adolfo Leonardi (P), Giacinto Alessandri, Gioncarlo Poletti<br />

Socierd di Revisioiie: PricewaterhouseCoonen<br />

Capirale sociale: € 32.000.000 diviso in n. 64.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,50


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unicuri 0,015 0.015 0.015<br />

Xeddiro 96 0.5 O. 7 1.0<br />

Dar" stocm 22.V.W 9. VIIOI I. V1102<br />

Globali (mln) 0.960 0.960 0.949<br />

Prezzi e quaiiriro trarrule nello Borsa Iloiiann:<br />

Mnssimo Minimo<br />

Variazioni del capirulc e provcnri azionari diversi:<br />

Drw Crpiolc Modrlit3 dcll'opemiam<br />

Medir Qiirn,iti<br />

corsi (migliaia)<br />

Vlldl 32.W0.W Ridenominaione del capitale in eum con conternirle aumento<br />

gratuito del valare nominale dcllc azioni ad E 050.


Srnto parrimnniole coiisolidoro (>niglinin di euro):<br />

,%",\,O<br />

Iiimobili~wioni lecnichc netfc<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Pmecipuuani<br />

Cassa, bmchce titoli<br />

Altre attività<br />

P*III"O<br />

Capitali aaciile<br />

Riserve<br />

Risuliaio netto di compcieniru degli aiio-<br />

nisti della rocietb<br />

Pulrinioriio netto di eompeicnza degli<br />

ulionirii della socied<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo mziuniib dipendenti<br />

Debiti finanzi2ri a "dl rcidenzs<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pmsivifj<br />

Conro econotnico conrolidriro (miglioin di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31~x11-2001<br />

1999<br />

Fimnio<br />

- Conrun~i =costi diveni<br />

255.946<br />

165.085<br />

-Corta del Invaro 63.763<br />

Mqine apcrutivo lordo 27.098<br />

- Ammonmenri 11.362<br />

+ Sddoonen e pmrenri finanziai -3.134<br />

m Saldo oncri e proventi diveni -276<br />

+Imporre -5.W<br />

Risullato netto 6.682<br />

Utile (-) o perdila (t) di compeieniadei ieri 468<br />

Risultato netto di comperenia degli aia-<br />

nisti della societb 7.150


UNICREDITO ITALIANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1870 -Sede: Genova - Via Dante, I<br />

Direiiorie Cerirrale: Milano - Piazza Cordusio, 2<br />

Internet http://www.unicredit.it<br />

Serrore di arfivifà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Arionnriaro: N. 149.614 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 6 maeeio -u <strong>2002</strong>: n. 380 azionisti intervenuti in assemblea rauure- . .<br />

sentavano, in proprio, per,delega e per corrispondenza, il 29,5% del capitale sociale<br />

ordinario. l principali . . azionisti sono: Fondazione Cassa di Risparmio di Verona,<br />

Vicenza, Belluno e Ancona, Fondazione Cassa di Rispamio di Torino, Allianz<br />

A.G., Fondazione Cassamarca<br />

Consiglio di Arntninisrrorione: Carlo Salvatori (P), Alessandro Profumo (CD).<br />

Franco Bellei, Roberto Bertazzoni, <strong>Vincenzo</strong> Calandra Buonaura, Eugenio Caponi,<br />

Mario Cattaneo, Philippe Citerne, Ambrogio Dalla Rovere, Giovanni Desiderio,<br />

Guidalberto di Canossa. Francesco Giacamin, Piero Gnudi, Mario Greco. Achille<br />

Mararnotti, Gianfranco Negri-Clementi, Fabrizio Palenzona, Carlo Perenti, Gio-<br />

vanni Vaccarino, Anthony Wyand<br />

Collegio Sindacale: Gian Luigi Francardo (P), Giorgio Loli, Aldo Milanese. Vin-<br />

cenzo Nicastro, Roberto Timo<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capirale sociale: E 2.565.550.389,50 diviso in n. 5.109.394.227 azioni ordinarie e<br />

n. 21.706.552 azioni di risparmio non convertibili del valore nominale di E 0.50<br />

L'Arwmblco dcl 6.V.iWZ ha deliberato I'incorporrzione di: Kolo Bmcn 1473 (3.8 doni ardinnrie Uni-<br />

Credito Itnlimo : I azionc odinorin Rolo Banca). Carsr di Rirmio di Verona Viccnz. Bclluno e Anconn<br />

Banco (5.3 azioni ordinitic Unicrediio Iluliana : I azione ordinatia Cassa di Rispwmio di vcrana viccnm<br />

Bclluno c Anmnr Banca). Crrsr di Rispumio di Trcnioc Rovrrcia 10.75 azioni ordinuie UniCdifo Iwlir-<br />

no : I azionc sia ordinaia che di tispmio &sa di Rirprmio di Trcnm c Roveno). Carw di Rirprmio di<br />

Tneite Bonca (3.82 nzioni ordinine Unicredilo Itnliuno: I aiun. ordininn Cassa di Rispimiia di Trieste<br />

Banca) c Crcdit Cnrimonlc 10.68 azioni ordinane UniCrcdifo Iwlimo : I rrionc Crcdir Cuimonicl.


Cnrurie"uiiche delle azioni di risprimiio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinane, in misura pari al 3% del valore<br />

nominale<br />

Od. Rnc Od. Rnc Ord. Rni<br />

Unita" 0.129 0,137 0,129 0.137 0.141 0,156<br />

Reddito % 2.8 4.2 2.5 3.2 2.8 3.6<br />

»"t" II"CC0 22.V.W 2I.V.01 20. v02<br />

Globali (mlci) M7579 648.865 723.81 1<br />

Preai e quaiiliià tranore nello Borsa Iiolior~o:<br />

hI311im0 Minimo<br />

Media QurnliiP<br />

EO-i (migliaia)<br />

1999:<br />

od. 5.19 3.85 4.60 4.085.696<br />

rnc 4.W 3.00 3.46 14.052<br />

2030:<br />

od. 6.12 3.59 4.98 4.625.633<br />

rnc 4.80 2.88 3.72 26.812<br />

2031:<br />

ad. 5.87 3.20 4.83 d9X5%<br />

rnc 4,75 2.66 3.87 12.010<br />

Gen-Gin 2W2:<br />

od. 5.26 4,12 4.11 3886.868<br />

mc 4.57 3.59 4.05 6.255


11-99<br />

lire<br />

2.439.502.9M.W Emissione di n. 198.097.349 azioni onlinuie tiservate agli wziodi<br />

di Cwiverona Bancn che hmno aderito ulVoffena pubblica<br />

di scambio 15.35 xtioni Unicrediio Italiano : I azione Carivero- ~<br />

na Banca).<br />

. . ~~<br />

X-99 2.440.MI.216.WO IncorporaLione Bmci Popolrre di Rieii (0.355 aioni ordinatie<br />

Unicredito Ilalimo : I azione Biittca Popolare di mieti).<br />

2.441.650.716.000 Emissione di n. 2.019.U00 azioni ordinarie assegnate gniuita-<br />

mente ni dipendenti.<br />

XI-99 2.488.085.929.000 Emissione di n. 92.870.426 azioni ordinatie conlm confctimento<br />

11-00 2.507.123.843.5W Emissione d; n. 38.075.829 =ioni ardinke contm confetimento<br />

di n. 10019.955 azioni Cusra di Risparmio di Tciesle.<br />

VII-MI 2.512.IUL.903WO Emissione di n. 9.958.1 19 azioni ordininc nrwgnafc gniuitamente<br />

ai dinendenii.<br />

IV-01 2516.977903000 Emissione di n. 9,750000 aooni per scissione pmiule pmporzionsle<br />

di Credilo Fondiitio c Indurrtiale - I'onrpa S.p.A. in<br />

favore di Unicrediio Iwliano e Banco Commcrciule Itaiuna (39<br />

azioni Unicrediio Italiano: 1.W azioni Fonrpa e 32 azioni<br />

Banco Commerciale Italiana : 1.000 azioni Fonspa).<br />

Curo<br />

VI-01 2.516.977.903 Ridenominarione dcl capirale in eum con conresruale aumento<br />

gmtuila del valore nominale delle azioni n f 0.50.<br />

1x41 2.523.215.059 Emissione di n. 12.474.312 aztoni ordinine usseenule . eratuiia- .<br />

mente oi dipendenti.<br />

111-02 2.565.550.38950 Emirrione di n. 84,670.661 azioni ordinatie tiselvate agli azioni-<br />

sti di Zigrebacka Banka d.d. che hanno adetilo ull'offem pub~<br />

blica di acquisto e scambio (49.M azioni Unicredito 1tali;ino c<br />

USD 47.71 in contami : l azione Zlgrebackn Bmkn c 4.906<br />

azioni Unicredito lialiuno e USD 4,771 in contanti: l CDR<br />

7agcb;ic!e Bunlw).


Sroro porrirno>zinle conrolidnfo (nziglioio di erro):<br />

31-XlI-1999<br />

Amvo<br />

Cassa c Inirulodi emissione 2.809.744<br />

Titoli 28.21 1 .O34<br />

Partecioazioni<br />

Impieghi<br />

Immobili e mobili "citi<br />

Altre attività<br />

P,,SSIVO<br />

1.088.525<br />

Cipilalesocide 1284.989<br />

Riseive<br />

Risultaio nello di compcienw degli mio-<br />

5.165.214<br />

nisri della società<br />

Patrimonio "erro di compcicnw degli<br />

1.285.983<br />

azionisii della socieli 7.736.186<br />

Inleressi di ierzi 1.835.478<br />

RaccoI~a 1411.177.416<br />

Fondo nmianid dipendeai 1.376.371<br />

Fondo rischi su crediti 152.279<br />

Altre pursivilb 13.649.542<br />

Corrro econotnico coniolidaro (mbliriiu di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziun 8.273.383<br />

- Cosio del denaro 4.394.602<br />

Margine lordo<br />

+ Saldo ammissioni oriive e pu5sive e<br />

3878.781<br />

aliti corii e ricavi 3.227.163<br />

i Utili e perditeda operazioni linanziarie 338.615<br />

+Dividendi 121.102<br />

-Costo del lavoro 2.490.266<br />

-Spese genenli<br />

- Ammonamenti<br />

- Accui~lonainenri al fondo rischi su crediti<br />

1.378.659<br />

360.687<br />

4.1.755<br />

Svalutazioni e rivalutarioni di credici -830.720<br />

Soldo alri ceti C ricavi rtnordinan 349.960<br />

Saldoucwnfammenti c utilizzi di tiicrue .8.777<br />

*Imposte -1.162.423<br />

Risdtal~ nello 1.639.334<br />

Utile (-1 o pcdm (t) di mmpclenwdei reni<br />

Risulmlo netto di compelenio dcgli mio-<br />

-353.351<br />

nisti della s


UNIMED - CEMENTERIE DEL MEDITERRANEO S.p.A<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Casale Monferrata (Al) - Via Luigi Buzzi, 6<br />

Settore di uirivirù: realizzazione e10 gestione di stabilimenti per la produzione e<br />

vendita di cementi, calce. leganti idraulici e di altri prodotti relativi ai materiali da<br />

costruzione, dei relativi imballaggi, nonche gestione di cave e miniere<br />

Azionariaio: N . 1.027 azionisti iscritti a libro soci alla dato dell'assemblea ardina-<br />

ria tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delcga. 1'89.3% del capitale sociale. La maggioranza del capi-<br />

tale è detenuta dalla Buzzi Unicem<br />

Cowiglio di Ainniinistr


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unita? 0.077 0.070 0.080<br />

Ha


Stato pnrrimoniole (miglioin di turo):<br />

AnlVO<br />

Immobilizzuzioni tecniche niitc<br />

Rimancnle<br />

Crediti commemiali<br />

Panecipzioni<br />

Cassa. banche e iiioli<br />

Alrrc nitivita<br />

PASSIYO<br />

Capitale raciule<br />

Riserve<br />

R~suIWIO ne~o<br />

Patrimonio ncso<br />

Fondo unnaniri dipendenti<br />

Debiii finanziari a mi scadenza<br />

Debiii finanziari n brevc<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pasivi,i<br />

Fatturato<br />

-Consumi e costi divcni<br />

-Costo del lavoro<br />

. Margine opcnlivo lordo<br />

- Arnmonamenli<br />

+Saldo oneri e pmventi linunziun<br />

Saldo oneri e pmvenli diwni<br />

* Imposle<br />

Rirulmio netto<br />

NUMERO DEI DIPENDWTI<br />

31-X11-1999 31-Xll-2000 31-Xll-2001


VEMER SIBER GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Roncadelle (Bs) - Via E. Mattei. 34<br />

Intemet http://www.vemenibcr.it<br />

Serrore di arrieirù: produzione e commercio, ricerca e sviluppo e assistenza tecni-<br />

ca, amministrativa, finanziaria, industriale e commerciale a società o enti pubblici<br />

e privati operanti nei seguenti settori: materiale ed impianti elettrici, elettronici,<br />

elettrotecnici e di anicoli e prodotti tecnici nel settore elettrico e delle applicazioni<br />

dell'eletuicitl; operazioni commerciali, industriali, finanziarie, immobiliari e mo-<br />

biliari; assunzione di partecipazioni<br />

Azioriririnro: N. 6.597 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 26 luglio 2032; n. 9 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta\.a-<br />

no, in proprio e per delega. il 32.3% del capitale socinle. I più forti interessi sono<br />

detenuti dalla C.P.P. International (società che fa capo a Hopa S.p.A.).<br />

Corrsiglio di Ainmiiiirirazione: Maurizio Dallocchio (P), Silvano Lambeni (VP),<br />

Rafael Maninez (CD), Albeno Fracassi, Piero Gianoncelli. Emilio Gnutti, Luciano<br />

Marinelli<br />

Collegio Si~zrlacrile: Diego Rivetu (P). Mario Renato Salvalai, Claudio Zulli<br />

Socierù di Revisione: KPMG<br />

Cupirale sociale: E 53.500.000 diviso in n. 53.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1<br />

L'Ancmblca del 12W2 hi detiknto laumelo del capitale soeirle mediani* emissioni di mnrsimo<br />

n. 107.m.wo azioni ordinitic in opzioni agli azionisti il prrm unildo di E I (2 : I).


Dividendi:<br />

Prezzi e qirarirità !rottale nella Borsa Italiana.<br />

Il lilolo c9u0,no dal 2O.VII.1999.<br />

Massimo Minimo<br />

Voriar.io>ii del capitale e proventi ozionnri diversi:<br />

Do W Capitali Modrlith dcll'oprraziiii<br />

Mcdin Quaniiih<br />

corsi (milliain)<br />

lire<br />

XlaO 53.5W003.OW Inu>rporor.ione della S1.BE.R. (I azione Vsmer Elenronica : I<br />

-ione S1.BE.R.).<br />

eum<br />

Xll-00 53500,000 Ridenominazione del capitale in eum mn coacrlude uumcnio<br />

gratuito del valore nominaledelle aiioni a € I.


VIANINI INDUSTRIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Roma - Via Montello. IO<br />

Serrore di ntrivirà: industria della lavomione di manufatti in cemento e affini, ese-<br />

cuzione di lavori di costnizione, ricostruzione, manutenzione, sia edilizi che stra-<br />

dali, idraulici, marittimi e ferroviari<br />

Azionarinro: N. 1.130 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 9 maggio <strong>2002</strong>; n. 5 aiionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 65.3% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale detenuta dalla Caltagirone<br />

Consiglio di Amminirrrazione: Alessandro Caltngirone (P). Mario Cilibeno (CD),<br />

Elvidio Tusino (DG), Carlo Carlevaris, Mario Delfini<br />

Collegio Siiidocole: Antonio Staffa (P), Carlo Schiavone, Rosario Testa<br />

Società di Revisione: Arthur Andersen<br />

Copirale sociale: E 30.105.387 diviso in n. 30.105.387 azioni ordinane del valore<br />

nominale di E l


Unitar 0,013<br />

Reddiro L 0.8<br />

Dafa JIOCCO 25.IV.00<br />

Globali (mln) 0,715<br />

Il dividendo rcleivo agli escrciri 1999 e 2000 si tiietirce ad azioni del valore norninalc di L. IWO.<br />

Prezzi e quanfirù tratrate nello Borsa Iralia>ia:<br />

Mr,rimo Minimo<br />

Variazioni del capifale e provenri arioriari diversi:<br />

Data Capiialc Modalil dell'openzione<br />

Medir Quanriib<br />

corsi (migliaia)<br />

VI-01 30.103387 Ridenominazione del capitale in euro con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 0.52 e successivo<br />

ruggruppamenro (l3 azioni da F I : 25 azioni da €0.52).


Slato parrimniale consolidato (inigliriin di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizrmioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali ~<br />

31-Xll-1999 31-Xll-2000 31~Xll~2001<br />

--~<br />

~~<br />

~~~<br />

Partecipazioni 15.268 26.299 20.31 1<br />

Cassa. banche e titoli 49.286 31.461 38.963<br />

Altre attività 5.817 3.438 2.169<br />

PASSI"0<br />

Capilale socinle 29.900 29.900 30.105<br />

Riserve 33.841 42.084 45.958<br />

Ris~Itato nello di competenza degli azionisti<br />

della socielà 8.229 1.745 4.184<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della società 71.970 76.729 80.247<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anzianiti dipendenti<br />

Debiti finanziari a Mi scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passività<br />

Conio economico conrolid


VIANiNi LAVORI S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Roma - Via Mantello, 10<br />

Serrore di arrivirà: industria della lavorazione di manufatti in cemento ed affini,<br />

esecuzione di lavori di costmzione, ricostmzione, manutenzione, sia edilizi che<br />

stradali, idraulici, marittimi e ferroviari<br />

Azio,ioriato: N. 1.625 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ardinan.i<br />

rini.i.ni .l 7 rns,2,2i ?ilil?. ii IO :u.t.>iii,ti iiitcr\,cnuii n ~riemblc.i rsppn.rcnt:.-<br />

vario. in pr;liriii c pcr tlc2.i. il 63.?


unilzn 0.050<br />

Reddito % 1.8<br />

Date stacco 8. V00<br />

Globali (mln) 4,121<br />

Il dividendo relativo agli esercizi 1999 r 2000 si ad azioni del valore nominalc di L. 1.003<br />

Prezzi e quantità tratrate nella Borsa Italiana:<br />

Massimo Minimo Media Qurnrità<br />

corri (migliaia)<br />

~ n t c Pan Anre posi<br />

19W 2.04 1.52 1.78 10803<br />

2000 2.94 1.50 2.39 28.016<br />

2001 2.74 5.12 2.32 3.41 "2.50 "4.017<br />

"4.39 "1.139<br />

Gcn-C>u <strong>2002</strong> 5.05 1.22 4.68 1.122<br />

l) Anre raggmppamenro. 2) Pon raggnipprmento.<br />

Variazioni del capitale e proveriti azionari diversi:<br />

Da- Capiiali Modalid dell'operaziiii<br />

VI-01 43.797507 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumenro<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 0.52 e successivo<br />

raggnippamesa (l3 azioni da € I : 25 azioni da f 0.52).


VINCENZO ZUCCHI S.p.A.<br />

Fondata nel 1953 -Sede: Milano - Via Tiziano, 91A<br />

Direzione: Casorezzo (Mi) - Via Ossona, 22<br />

Internet http:llwww.gruppozucchi.com<br />

Sertore di artiviri: industria e cornmercio di filati e tessuti di qualsiasi fibra tessile,<br />

manufatti e confezioni derivati dai tessuti e dalle tibre tessili e materie analoghe<br />

Azionuriuro: N . 722 azionisti iscritti a libra soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 14 maggio <strong>2002</strong>: n. 20 azionisti inten.enuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 71,2% del capitale sociale ordinario. La maggioranza<br />

del capitale ordinaio fa capo alla famiglia Zucchi<br />

Consiglio di Amrninislrririone: Giardano Zucchi (P,CD), Manlio Zucchi (VP,CD),<br />

Manlio Albeno Zucchi (CD). Eugenio Caoecchi (SC). Pierandrea Dosi Delfini.<br />

. . -<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copirale sociale: €27.804.203 diviso in n. 24.376.800 azioni ordinatie e<br />

n. 3.427.403 azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di € 1<br />

Carurrerìstiche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

giorato, rispetto a quello delle azioni ordinarie, in misura pari al 5% del valore<br />

nominale


1999 2000 2001<br />

Od. Rnc Od. Rnc W. Rne<br />

Unilun 0.230 0.264l 0.250 0.280 0.750 0,280<br />

Reddito % 4.1 6.5 4.8 6.2 5.8 5.9<br />

fhtu s!BCcO 22.v.00 21.v.01 20. v02<br />

Globuli (rnln) 5.721 6.210 7,054<br />

Preui e qua>ilirÙ rrorrnre nello Borsa Irnliona:<br />

1999<br />

0'd.<br />

rnc<br />

2 m<br />

od.<br />

mc<br />

2w1:<br />

od.<br />

mc<br />

Gcn-Giu 2001:<br />

Od.<br />

mc<br />

Massimo h4inimo<br />

Variariorri del copifale e proueriri ariotiari diversi:<br />

Dota Cspilalc Mod~Ii~Idcll'opcrrzirine<br />

Media Quanlild<br />

corsi (mialioir)<br />

Vll-93 24.427.403 Ridsnaminaziane del capitale in eum con can!cstuiuale aumento<br />

gniuilo del vnlon nominale delle azioni ad E I<br />

Xll4l 27.804.203 Incarpanrione Busrlti (9 azioni odinuni Vincenm Zucchi : IO<br />

azioni Bassclii).


Sturo pnrrimoniale consolidnro (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

Irnmobilizrazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pmecipzioni<br />

Cassa. bsnche e titoli<br />

Alrre attività<br />

P~'rlsSI"0<br />

Capitale rwiale<br />

Riseme<br />

RisuIwto netto di competenra degli zio-<br />

nirti dclli società<br />

Pruimonio oetio di competenza degli<br />

azionisti dcllu socicli<br />

1ntemsi di terzi<br />

Fondo anziunil3 dipendenti<br />

Debiti finanziari a di rcadenm<br />

Debiti finanrian a brew<br />

Debiti conimerciali<br />

Altre mrrivit3<br />

Conro economico consolidnio (migliaio di curo):<br />

Faiiumro<br />

-Consumi cconi diremi<br />

- Corio del lavorn<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Mnrgine openlivo lordo 53.942 50.892 49.902<br />

- Ammommenii 24.273 24.197 26.926<br />

+Saldo oneri c prnueai finanriati -2.239 -2.408 -3.469<br />

+Saldo oneri c pmvcai di\,ersi<br />

+ Imposie<br />

5.397<br />

-12.858<br />

-110<br />

-4.347<br />

1.588<br />

-1 1.272<br />

Risultiato neao 19.969 19.830 9.823<br />

Utile (-) o pediw (+) di campeleivi dei reri<br />

Risuluio netto di competena degli =io-<br />

-6.759 -8.113 -2.943<br />

nisti dcll~ socklà 13.210 11.717 6.880<br />

NUMERO DEI DIPENDEhTI 3.458 3.417 3.5W


VITTORIA ASSICURAZIONI S.p.A.<br />

Fondata nel 1921 -Sede: Milano - Via Caldera, 21<br />

Internet htt~://wil'w.vittoriaassicurazioni.it<br />

Settore di arrivirà: esercizio di tutti i rami di assicurazione sia in via diretta che<br />

indiretta. in Italia e all'estero<br />

Azionaririlo; N . 4.489. azionisti iscritti a libra soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 27 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in propria e per delega, il 51,3% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale b detenuta dalla Vittoria Capital N.V. - Olanda (società che fa capo a<br />

Carlo Acutis)<br />

Consiglio di Amministrazione: Luigi Guatri (P), Carla Acutis (VP). Giorgio Costa<br />

(VP), Roberto Guarena (CD). Francesco Baggi Sisini, Marco Brignone, Carla Cito<br />

Filomarino. Michel Francois-Poncet. Arnaud Hellauin de Menibus, Pietro Carlo<br />

Marsani, Giarrio Marsiaj, Giacomo Mottura, Edgar Muller-Gotthard, Luca Paveri<br />

Fontana, Gregorio Rossi di Montelera<br />

Collegio Sindacale: Franca Jorio (P), Angela Casò, Giovanni Maritano<br />

Socierà di Revisioiie: KPMG<br />

Capitale sociale; € 30.000.000 diviso in n. 30.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E l<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 33.750.000 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

-


Dividendi:<br />

Unitari 0.098 O. 103 0.110<br />

~eddito % 2,) 2.2 2,6<br />

Da10 SIOCCL~ S.V.00 7 V.01 6. V02<br />

Globali (mln) 2,924 3.078 3.300<br />

Prezri e quantilà trairate nella Borsa Iralianri<br />

Miriimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenli uzionari diversi:<br />

Medir Q"rniit&<br />

corsi (migliaia)<br />

V-01 30.000.0W Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a f I<br />

xal 30.000.000 Emirriane di n. 3750.000 obbligazioni convertibili in opzione i<br />

E 4,80(1 obbliguione: 8 azioni).<br />

Offerle in opzione:<br />

corro azione<br />

di Prezzi nel pendo<br />

d'norionc<br />

22-X-01 ord. 3.82 3.87 obbl. a pog. O.@$ 0.04 0.989


Immobili<br />

Azioni e panecipazioni<br />

Titoli a reddiro fisso<br />

Depositi presso cede""<br />

Altri in,.ea,i",enti<br />

Tolale investimenii<br />

Altre attiviri<br />

PASSIVO<br />

Cn~itale sociilc<br />

Risene<br />

Risultato nello di competenza degli miomisti<br />

dcllu società<br />

Pmimonio netto di camperewm &gli azionisti<br />

della rocietj<br />

Interessi di ier~i<br />

Risenc tecniche<br />

Depositi da ria~sicumtori<br />

Altre parsiviih<br />

Cotzro econonzico conrolidaro (migliaia di eum):<br />

Premi Iodi<br />

Di o,;: ;ovr>ru direrro<br />

* Vanurione "serve matemaiche e premi<br />

- Premi ceduti<br />

+Proventi da investimenti dci conci tecnici<br />

Taalc "cavi tecnici di competema<br />

-Oneri celativi ai sinistri<br />

Pmvvigioni "erte<br />

-Altre spese di gestione<br />

Risultaio tecnico<br />

+Alt" pmrenii da invesrimenri<br />

*Saldo ricavi e costi diversi<br />

* ImnosLe<br />

Ri~~Itato netto<br />

Utile (-i o perdita (t) di comperenza dei Ieri<br />

Ri~uItato neito di competenza degli azionisti<br />

della socictà<br />

NUMERO DEI DIPENDENTI


VOLKSWAGEN A.G.<br />

Fondata nel 1937 -Sede: Wolfsburg (DE) - Berliner Ring. 2<br />

Internet http://www.volks\\~agen.de<br />

Senore (li arrivirà: fabbricazione e vendita di veicoli a motore di ogni genere, rela-<br />

tivi accessori ed altre apparecchiature, macchinari, utensili cd altri prodotti tecnici<br />

Azionorioto: N. 675.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

i~rJin~rij icnui.iii .I I6 aprile ?(iCi?. n 4 nii.1 :i?.i.>niii! c r'i inieneiiuil in 2,ieiiihlei<br />

r,ippre,rni3\:ino. in proprio e per dclcg,. il 34.2'Yr dcl c~piiale ioci.de urclin~.<br />

rio. Il principale azionicta i 11 !.:in11 del13 Bxsa Ss~~ronia<br />

Consiglio di Conrrollo: Klaus Liesen (P), Klaus Zueickel (VP), Gerhard Cromme.<br />

Eller-Braatz Elke, Peter Fischer, Michael Frenzel, Sigmar Gabricl, Hans Michael<br />

Gaul. Gerhard Kakalick, Wolfgang Klever, Giinter Lenz, Xaver Meier. Roland<br />

Oetker, Ferdinand Piech, Alben Schunk, David Simon of Highbury. Bernd Su-<br />

dholt, Klaus Volken. Heinrich Von Pierer, Ekkehardr Wesner<br />

Corniraro Direrrivo: Bernd Pischetsrieder (P), Bmno Adelt, Roben Biichelhofer,<br />

Peter Hanz, Francisco Javier Carcia Sanz, Jens Neumann. Folker Weissgerber.<br />

Manin Winterkorn<br />

Socierù di Reizisione: PwC Deutsche Reuision Aktiengesellschaft Winhschaf-<br />

tspnifungsgesellschafi. Hanover<br />

Capirrile sociole: & 1.087.253.401,60 diviso in n. 319.470.080 azioni ordinarie e<br />

n. 105.238.280 azioni privilegiate, non quotate


Cgrarrerisriche delle azioni privilegiare:<br />

prelazione sugli utili in misura pari a I I ceniesimi del loro valore proporzionale<br />

rispetto al capitale socialc e dividendo complessivo maggiorato, rispetto a quello<br />

delle azioni ordinarie. in misura oari a 6 centesimi del valore omoorzionale . . n-<br />

spetto al capitale<br />

Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Od. Priv. Od. Pnr. Old. prir.<br />

Uniinti<br />

Reddito 9'<br />

0.770<br />

1.8<br />

0.830<br />

-<br />

I.2W<br />

2, l<br />

1.260<br />

-<br />

1.3W<br />

2.2<br />

1.360<br />

-<br />

B


Variorioni dcl capitole e proveriti ucio~rari diversi:<br />

Data Capiialc Madrli&dell'openzione<br />

dem<br />

VI-99 2.085.782.850 Esercizio wununt.<br />

eum<br />

- VllI-99 1.067.920.819.20 Ridenominarione del capitule in euro con contestuale aumento<br />

graluiio del vdore nominale delle aiioni a E 256.<br />

X11-99 1.068.015.436.80 Esercizio rmmt.<br />

X11-O0 1.070.868.480 Esercizio wmunt.<br />

VllI-01 1.087.253.401,60 Eserciiiowarrani.


Immobilirmzioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credili commerciali<br />

Pancciozvioni ~<br />

~~<br />

Cassa. banche etiioli 4791,827 3.937.970 1895.000<br />

Altre oitivild 33831,162 41.844.127 56071,000<br />

P*SSIYO<br />

Crpitul~raiale 1.M8.089 1.070.645 l.087.W<br />

Riserve 7.722.553 5.816.968 19.993.WO<br />

Risultato nello di competenza degli azio-<br />

nisti dellaurielà 821.135 2061.529 2,915,000<br />

Patrimonio necto di conipeienzo degli<br />

azionisti dcllr sociccd 9.61 1.777 8.949.142 23.995.0W<br />

Inicrerri di temi<br />

Fondo anzianiti dipendenti<br />

Debiti finanziun a d rcudenw<br />

Debiti finanzi& a breve<br />

Debiii commerciali<br />

Altri paisivild<br />

Conin economico consolidaio (rnigliriio di curo):<br />

1999 2000 2001<br />

Fatturato 75166.553 85.554.982 88540.000<br />

-Consumi ecani diversi 57.693.661 65.182.557 64.325.000<br />

-Cono del lavoro 11 967,298 13399.426 13.213.000<br />

Margine operativo lodo 5.505.591 6972.9% I ll.W2.W0<br />

- Ainmommenti 4.063.748 4634.349 5.578.000<br />

t Saldo oneti e pmucnri finanziati 1.100.812 ' 1.299.193 1.3W.WO<br />

+Salda onii e pmvenri diversi -213.452 -169.238 289.000<br />

+ Impoile -1678.060 -1,407,076 -1483.000<br />

Risultato nello<br />

Utile (-1 o prdita (+)di competerv~ dei teri<br />

Risultato netto di competenza degli aia-<br />

844.143<br />

-23.038<br />

2061.529 2.926W0<br />

-110~)<br />

nirii della società 821135 2.061.529 2.915.000<br />

NUMERODEI DIP+VIYUEhI 290.438 306.41 7 324.413


DATI SULLE SOCIETÀ QUOTATE<br />

NEL NUOVO MERCATO


ACOTEL GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 2000 -Sede: Roma - Via della Valle dei Fontanili, 29/37<br />

Internet http:/lwww.acatel.it<br />

Serrore di atrivirà: attività di analisi, progettazione, sviluppo, documentazione, in-<br />

stallazione di sistemi informatici, telematici, e di reti ed esecuzione di servizi rela-<br />

tivi: svoleimento di attività editoriali (esclusa la oubblicazione di auatidiani). '. oub- ,<br />

blicitarie, informatiche, telematiche, multimediali, di ricerca, formazione e consu-<br />

lenza nelle matene attinenti l'informatica, l'automazione e l'areanizzazione: ac-<br />

nutenziane e gestione di impianti e reti di telecomunicazione per I'espletamento e<br />

l'esercizio dei servizi di comunicazione<br />

Azionoriaro: N . 3.236 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ardinana<br />

tenutasi il 24 aorile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea raooresentava- . .<br />

no, in proprio e per delega. il 59,892 del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

fa capo a Clama S.r.l. e Claudio Carnevale<br />

Corisiglio di Amministrazione: Claudio Carnevale (P,CD), Francesco Ago, Mar-<br />

gherita Argenziano, Berardino Libonati, Andrea Morante<br />

Collegio Sindacale: Antonio Mastrangelo (P), Giovanni Galoppi, Umbeno Previti<br />

Flesca<br />

Societò di Revisione: Anhur Andersen<br />

Cnpirale sociale: € 1.084.200 diviso in n. 4.170.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,26


unisan<br />

Reddtro 5%<br />

Dora ."locc0<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità rrarrare nel Nuovo Mercaro:<br />

Mairimo Minimo<br />

Variazioni del capirale e proventi azionari diversi:<br />

D& Capi'aIe Mcdrliia dell'npcrauone<br />

Media Qurnrita<br />

corri (migliaia,<br />

lire<br />

VI-01 2.203.000.0W Emissione di n. 4.000 azioni "servate ai dioendenti a E 45.<br />

eum<br />

XII~OI 1084.200 Ridenominarione del capilale In euro con contestuale aumento<br />

graruiio del valore nominale delle azioni a E 0.26.


imniobilizlazioni tecniche nette<br />

Rimmenze<br />

Cmditi commemiali<br />

Punecip8zioni<br />

Carw. buiche c tiioli<br />

Altre aitivita<br />

P-EIVO<br />

Riseme<br />

Risultmo neno di competenza degli wic-<br />

nisri della socieW<br />

Paitimonio nctlo di compelenza degli<br />

azionisti della società<br />

Laercrsi di reni<br />

Fondo anziani13 dipendenti<br />

Debiii finanriari u m11 rcadcaza<br />

Debiii rinunciati r breve<br />

Debiii commerciali<br />

Aitre pisrivil<br />

Co>,ro econoniico consolidoto (migli'ziu di eiim):<br />

Fafluraio<br />

Consumi c costi diveiri<br />

- Coilo del Inrom<br />

Morginc operativo lordo<br />

- Ammonamenti<br />

+ Snldooneti c proventi linunzimi<br />

t Saldo oneri c proventi diversi<br />

t Imposte<br />

RisuItat~ netto<br />

Utilc (-1 o pirdila (+) di complenri dei tari<br />

Rirulialo nello di competenza degli azionisti<br />

della sa-ield<br />

NUMIIRO DU UIPBNDENTI


AISOFTW@RE - ARTIFICIAL INTELLIGENCE SOFTWARE<br />

S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Milano - Via Carla Esterle, 9<br />

Internet http://www.ais.ii<br />

Serrore di anivirà: fornitura di prodotti e servizi nel setiore dell'infomatica e nel<br />

campo dell'elaborazione dati, nonché . proarammi. . studi e proeetii . - nel canipo suddetto;<br />

produzione e cammercializzazione hardware<br />

Azionnriaro: N. 6.318 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 10 azionisii intervenuti in assemblea rappresenta- . .<br />

vano, in proprio e per delega, il 30,2% del capitale sociale. I più foni interessi fanno<br />

capo a Francesco Gardin<br />

Consiglio di Arnrnif~isrrozio~te: Francesco Gardin (P.CD), Albeno Agosta (VP),<br />

Pier Antonio Ciampicali, Robeno Colussi. <strong>Vincenzo</strong> Lobarcio<br />

Collesio Sindacolc: Renato Beltrami (P), Adriano Pellegrini, Andrea Previnti<br />

Direrrore Generale: Giorgio De Porcellinis<br />

Socierà di Revisione: KPMG<br />

Capifale sociale: E 3.552.131,44 diviso in n. 6.831.022 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52


Divideridi:<br />

la socieli non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quai>rirà trortare nel Nitovu Mercato:<br />

Massimo Minimo<br />

Va"arioni del cnpirnle e provenri adonari diversi;<br />

Data Capilile Modalitb dcWopnzione<br />

.Media Q"l",i,b<br />

corsi (migliaiai<br />

XI-00 3.478.051.72 Emissione di n. 5.81 1 azioni gnluiie rirbrvaie ai dipendenti.<br />

VI-O1 3.552.131.44 Emissione di n. 142.461 azioni conm conferimenro di azioni<br />

Libornii Sistemi Sp.A.


Srnro oolrimonioie consolidare (midioio di euroj.<br />

1mmobilirzul.ioni tecniche nerie<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Punecipurioni<br />

Casé bmche elitali<br />

Altre atliriia<br />

PISS~VO<br />

Capitale sociale<br />

Riseivc<br />

Risultato netta di competema degli zio-<br />

nisti della societi<br />

Patnrnonio netto di competenza degli<br />

azionisii della socieli<br />

Iiiieressi di ier~i<br />

Fondo anriania dipendenti<br />

Debiti tinunziari a mA sudenw<br />

Debiti finanziati a breve<br />

Debiti cornnierciuli<br />

Alc~pnslivili<br />

Conro economico ortsolidoro (ntigiioia di ettro);<br />

1999<br />

Filiunto 9.680<br />

-Consumi c costi diversi 7.375<br />

-Costo del lavoro 3.422<br />

Mnrgitic operativo lardo 1.117<br />

- Ammonnmenli 1.737<br />

+ Saldooneri c prownti finanziari -554<br />

-r Saldooneti e pmvcnii divcni I<br />

+Imposte MI<br />

Risultato netto -2.766<br />

Utile (-) o perdita(+) di mmpetenuldei terz<br />

Riruhuto netta di competenza degli zio-<br />

nisti dello societb -2.766<br />

NUMERO DEI DPWUE~T 178


ALGOL S.p.A.<br />

Fondata nel 1979 -Sede: Milano - Via Feltre; 2816<br />

Internet http://www.algol.it<br />

Settore di airivirà: produzione; commercializzazione. importazione ed esportazione<br />

di apparecchiature elettroniche ed elettromeccaniche e realizzazione di reti locali<br />

do &grafiche (network computing); attivita di formazione e servizi nei settori<br />

informatico e telematico sia in Italia che all'estero; assunzione di mandati di ven-<br />

dita sia quale rappresentante, sia quale agente con o senza deposito, da case estere<br />

e nazionali. dedite sia alla produzione che al commercio, nei settori<br />

dell'infomazione e della telematica, nonche la concessione di mandali a vendita;<br />

operazioni immobiliari. mobiliari, commerciali e industriali ritenute necessarie o<br />

utili al conseguimento dell'oggetto sociale<br />

Azionariato: N. 937 azionisti iscritti a libro soci alla data dcll'assemblca ordinaria<br />

tenutasi il 28 marzo <strong>2002</strong>; n. I I azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no. in proprio e per delega, il 48% del capitale sociale. I più forti interessi sono<br />

detenuti da Maurizio Liverani<br />

Conriglio di An~i>iinisrrazioi~e: Maurizio Liverani (P.CD), Michele Tussis (DG),<br />

Malcolm Elvey. Saul Mariani, John Porter<br />

Collegio Siiidocole: Carlo Maria Rebay (P), Alessandro Marelli, Roberto Spada<br />

Socieri di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capitale sociale; E 1.829.164,48 diviso in n. 3.517.624 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52


Dividendi:<br />

Ir società non ha distribuito dividendi nell'uliirno esercizio<br />

Prezzi e yuanrilà lrolloie nel Nidovo Mercoio:<br />

M81simo Minimo<br />

Media Qurntiii<br />

corri (migliaia)<br />

2W1 9,35 7.15 7.90 2.445<br />

Ccn-Ciu 2M12 7.49 3.63 5.48 2.031<br />

Vuriarioni del cupirale e provenri azioirari diversi:<br />

Dnr Capitrli Mul.ilili drll'i,penziunc<br />

XLI-01 1.829.164.48 Ridenominazione del capirale in eum con eonteriualc aurnceo<br />

graiuito del valore nominiilc delle ivioni a f 0.52.


Immobilirrazioni iecniche nette 629 1.311 1.499<br />

Rimunenze 12.025 35.919 35.397<br />

Crediti commercidi 19.132 85.759 71.329<br />

Puncipaiioni I I 412 180<br />

Cassa. banche e titoli 9.996 5.W 10.771<br />

Ahre atliuilh 3.555 26.703 37.528<br />

P*SSIyO<br />

Cipiidewxiale 1.317 1.378 1.829<br />

Risenic 9.105 1 1.543 19.989<br />

Risuliaio neno di competenza degli uio-<br />

nini della socieii -1.013 387 -7.772<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

rilionisti delli sociell 9.409 13.308 14.046<br />

Inie-i di ferri 119 1.236 109<br />

Fondo anzianil? dipendenti 390 648 767<br />

Debiti finanziai a mll scodciiru 478 155 155<br />

Debiti finanziai n breve 14.408 55.176 49.080<br />

Debiti commerciali 16.410 78.145 88.223<br />

Alire pzrsiriè 4.134 6.476 4.324<br />

Co>iro econon~ico consolidoto (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Faiiunio 75.672<br />

-Consumi c corti diversi 7 1.773<br />

-Costo del lavorn 3.035<br />

Margine operativo lodo 864<br />

- Amrnonamenii 511<br />

+Suldo oneri e proventi fininriari -792<br />

t Saldo oneri c pmvel>li diuersi -416<br />

Inlpone -151<br />

Risultato netto -1.006<br />

Utile (-) o pedie (+)di cornprrem dei teai -7<br />

Risuliaio netto di compeienw degli azio-<br />

nisti della sociah -1.013<br />

NUIIUIO DEI DIPLVOFAT 107.


ARTE' - SOCIETA' INTERNAZIONALE DI ARTE E CUL-<br />

TURA S.p.A.<br />

Fondata nel 1992 -Sede: Villanova di Castenaso (Bo) - Via Cnvour, 2<br />

Intemei http://www.anespa.it<br />

Serfore di arriififà: edizione, produzione, commercio, importazione e rappresentan-<br />

LJ di periodici. di libri, di grafica, di opere dell'ingegno e oggetti, opere e creazioni<br />

d'me, articoli e servizi proniozionali in genere; promozione di studi, ricerche e<br />

inanifestazioni relativamente alle ooere d'ane: attività di oubblicaaione e di oro-<br />

mozione commerciale di beni e servizi sopra indicati, nonche la loro vendita in<br />

lune le forme consentire; acquisizione, vendita. attuazione, utilizzo e commercio di<br />

brevetti industriali per inadeili di utilità e disegni ornamentali<br />

Azionoririto: N. 7.949 azionisti iscritti a libra soci alla data dell'assernblea ordina-<br />

ria tenutasi il 16 aprile <strong>2002</strong>; n. 10 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 54-25 del capitale sociale. I più forti interessi fm-<br />

no capo a Marilena Fermi e FabioLazzari<br />

Consiglio di Amrninisrrazione: Marilena Ferrari (P); <strong>Vincenzo</strong> Cappelletti (VP),<br />

Adriano Battegazzore (DG), Davide Bolognesi, Claudio Demattè, Roberto Grandi,<br />

Fabio Lazzari. Mauro Morelli, Filippo Maria Rozzanigo, Gavino Cioumni Maria<br />

P. Smnd<br />

Collegio Sindacale: Gian Luca Galletti (P), Stefano Chesi, Enrica Piacquaddio<br />

Società


Unitari<br />

Reddito %<br />

Doro rrocco<br />

Globali (rnln)<br />

Prezzi e quairtità trattote nel Nuovo Merearo.<br />

Massimo Minimo<br />

Variniioni del copimle e provcnti ozio>iori diversi.<br />

Data capi^^ MdrlirA dcll'opumiiiii<br />

Mldia Qunnliti<br />

corsi (migliaia)<br />

XII-Ol 2.736.000 Ridenominszione del capitale in curo con conienuale ridurione<br />

del vdom nominaledcllc azioni a € 0.95.


Sioro pairimoni


BB BIOTECH A.G.<br />

Fondata nel 1993 -Sede: Sciaffusa (CH) - Vordergase 3<br />

Interne1 http://www.bbbiotech.com<br />

Sertore di orrivir6; investimento di c~pitali in comune in imprese delle tecnologie<br />

biologiche e genetiche e dell'industrio farmaceutica; nonché in settori affini<br />

Aziot~oriaro: le 'azioni della società sono al portatore e non rendono possibile<br />

I'identificarione dei soci 13 cui partecipazione ecceda le soglie prescritte dalla leg-<br />

ge svizzera<br />

Comiglio (li Ammiriistrazione: Emst Thornke (P). Vicror Bischoff (VP), Dauid<br />

Baltirnore<br />

Sociero di Revisiorte: PricewatcrhouseCoopers A.G.<br />

Cupirole sociole: CHF 27.800.000 diviso in n. 27.800.000 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di CHF 1


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quanrirà rrarrare nel Nuovo Mercaro:<br />

Massima Minimo<br />

Media Quanfiii<br />

corsi lmigliuir)<br />

Anic POlf Anie por,<br />

2WO 1.445.94 1096.64 1.245.47 l46<br />

Gen-Giu 2001 1130.57 94.06 613.74 84.73 ')860.12 ')l27<br />

Il lilolo C quotato dal 19.X.ZWO.<br />

I) Xnte iruionuncnto. 2) pori irwiona,nen,o.<br />

'189.50 ')259<br />

Allre Rorre di quorridone: SWX Swiss Market, Francoforte s/M (Nuovo Mercato)<br />

Variazioni del copirale e provenii azionori diversi:<br />

Dati Crpiwle hlodnlita dcll'operirionc<br />

fmchi svirzti<br />

V-01 27.8W,MK) Fruiionamenio azioni (I azione & CHF 1 : 10 azioni da CHF<br />

10).


Srnio porrimoiziale consolidoro (niiglioio di CHFJ:<br />

AT"Y0<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Pmcipu&ni 2.5rn.452 4294.518 3.190.210<br />

Credili finanziati 2.405 4.326<br />

Toiale investimenti finanziati 2.560452 4.296.923 3.194.536<br />

Ti~oli n reddito fisso<br />

Immobilizzulioni maietioli nciie<br />

AlUe altiviL? 225.153 30.005 289.688<br />

PASSIVO<br />

Patrimonio neao di compelenra degli<br />

uiionirii della swicià 2.729.026<br />

Inierrsri di ieri<br />

Fonda unuiinid dipendenti<br />

~ ~ fondi t r i<br />

...<br />

Debiti a finamie a d scidcnia<br />

Debiti finunrirri a breue 53.398<br />

Totale debiti finanziati 53.398<br />

Altre passività 3.181<br />

Conto ecotmmicr, co>~rolidoro (n!igliuin di CHF):<br />

1999 2000 2001<br />

Dividendi 70 373<br />

+ hoventi finanziari 10119 2.977 3.859<br />

+Ricavi per an,izi c diversi<br />

* Utili e perdite da opernrioni Fininriatie 1.532.220 1.303.246 -660.702<br />

- Oncti finanriin 2.596 13.3M 9.845<br />

-Corta del Invom ... ... ...<br />

- Spese generali<br />

- Ammonamenti<br />

*Saldo perdite e rccuperi su crediti<br />

* Sddocorii c ricavi diversi<br />

- Svrlauzioni<br />

+ Rivaluwioni<br />

*Saldo ucc. c utilizzi di riserve<br />

+Imposte -57 12 -77<br />

Risullato nello 1.402700 1121.387 -790.962<br />

Utile (-) o p-rdiw (+)di compeiena dei tenl<br />

Riruluro nello di competenza degli azio-<br />

nisti della società<br />

1.462.700 1.121381 -790.962


BIOSEARCH ITALIA S.p.A.<br />

Fondnra nel 1996 - Sede: Milano - Via Abbondio Sangiorgio, 18<br />

Sede operoriva: Gerenzano (Va) - Via Roberto Lepetit, 34<br />

Interne1 http://www.biosearch.it<br />

Setrore di arriuirà: ricerca e sviluppo di nuove molecole, nel settore famaceutico.<br />

parafarmaceutico. alimentare, chimico e cosmetico; promozione di iniziative intese<br />

a S V ~ . . ~ U Dla D ricerca ~ ~ ~ di base ed aoolicata . . in camno microbioloeico. biochimico.<br />

i:irni:.col~gi;o rioncnc la rrl~ii\,;i rperimr'iii.tlionr.. iorniiurl di ,cniz. :i t:rzi ii.i<br />

canipi di iiiiviij e di coiiipciinu dr.ll'~rienda. produzioni. lariim,ionr. confezionamento<br />

e distribuzione dei prodotti relativi ai settori di cui sopra<br />

Aziotlurirrto: N. 18.454 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'asscinblea ordinana<br />

tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresenfavano,<br />

iii propria e per delega, il 33,7% del ca~itale sociale. I ~rinciriali interessi<br />

~ ~<br />

f;iiino capo a un sindacato costituito da diversi soggetti<br />

Consiglio di Ami>~i>lislmzionr: Francesco Parenti (P), Claudio Quarta (CD), Cosiantino<br />

Ambrosio, Rino De Maria; Stefano Donadio, Jean FranqoisLabbé, Ubaldo<br />

Livolsi, Carlo Musu<br />

Collegio Sinrlucale: Vittorio Emanuele Orlando Castellano (P). Filippo Duodo,<br />

Riccardo Rotti<br />

Socierà di Revi.cione: PricewaterhouseCoopers<br />

Ca/>irale socilile: € 12.160.500 diviso in n. 12.160.500 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 1


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e yuanrilù iroriore nel Nuovo Mercolo:<br />

Mairimo Minimo<br />

Media Qurniili<br />

corsi (mipiiai., -


Sl


CAD IT S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Verona - Via Torricelli, 37<br />

Internet http://www.cadit.it<br />

Scrrore di rirrivirà: assunzione di interessenze c di partecipazioni in societi o im-<br />

orese che aeiscano " nel oroorio . . ambito di interesse a scooo di stabile inuestimento:<br />

realizzazione di shidi e ricerche di mercato; progettazione e realizwzione di corsi<br />

strutturati di istruzione e aggiornenienlo tecnico sull'uso degli elaboratori elettronici<br />

e similari nonché sui sistemi ed i flussi delle informazioni aziendali: ,. oroeetw- -<br />

zione. realizwzione e sviluppo di sisteini informatici basati sull'utilizza di elaborato"<br />

elettronici e similari; produzione, sviluppo e commercializzazione di proeramnii<br />

di software; commercio di elab~ntori~~lettronici e di inacchine. mobiii ed<br />

srrciirriorr, N h 591 ali.inisti iqcritii 3 Ilbrj ci ~ lla Jjll dcll'arsembl~.i orilini.<br />

rll tr.nuix,i il 3U aprile 2UtiZ i, I6 lrioiiisii iriicrvendii in ~crciiiolr.i r:ippresrni:- . .<br />

vano, in proprio e per delega, il 67.8% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla Sofyl S.r.l.<br />

Consiglio di A»iministrarionc: Giuseppe Dal Conivo (P,CD), Paolo Dal Conivo<br />

(CD), Giainpietm Magnani (CD). Maurizio Rizzoli (CD), Luigi Zanella (CD),<br />

Giovanni Costa. Jo~e Griar, Wolfgang Kacnig<br />

Collegio Sindncnle: Sonia Mozzi (P), Giuseppe Cereghini, Giannicola Cusumano<br />

Socierii di Revizione: KPMG<br />

Capirnle ,sociale: E 4,669,600 diviso in n. 8.980.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0.52


Dividendi:<br />

2000 2001<br />

M311imo Minima Media Q"i",i,P<br />

" i (migliriai


1002-IIX-IE 0002-llX-IE 6661-llX-15<br />

:(od>za !p on!!S!ia) orop!qoriro.? q!?!uow!lii~d ornif<br />

OAlYV<br />

LP1 90E LP5 iruamui!n<br />

0916 LOC'C ZPS'! oiiau aqJ!u>ai !uo!xzz!l!qouiuil<br />

!irpaij<br />

SLPS! P8C11 ECZ'9 F1!*!1z9lllV<br />

OL0' I P CWPS 129'2 !IO,!, a3yJucq'crnsg<br />

P699 6PS 911 !uopt!d!~au~d<br />

OAlSE,,,,<br />

m62 L8182 WC1 !p!uauiuio~<br />

9LEL9 L9829 25 auai!~<br />

6990 0LYP S19'C alyxs a!ei!dog<br />

691'6 ElL'L ClSE qm!~os o(lap !is!u<br />

-o!m qZap wuaiadua$ !p oiiau oiri[ns!g<br />

PIZ'18 USZ'SL 081'L ~IJ!JOE CIJP !ir!ua*e<br />

!18ap wuiiiduio~ !p oiiau o!uouiuiud<br />

9916 PZL'ZI 920'01 qi!r!~scd aii~v<br />

089'9 6L8b OZZP !qc!~muriuo~ !i!qaa<br />

LP 21 ZCZ anaiq c uerzuruy !i!qa(l<br />

101<br />

nzicapr>s IW C !m!zmug !l!qaa<br />

9PIC 1611 SO62 !~uapuad!p ~i!uc!zus apuw<br />

li81 UZP'! O5 I y ~ !p a !sm>?ul ~<br />

EIL'L<br />

W9 9Cv OEC ~lhrla~adla na oiiawn~


CARO COMMUNICATION S.p.A.<br />

Fondata nel 1984 -Sede: Milano - Via Tucidide. 56<br />

Interne1 hnp:llwww.cairocommunicarion.it<br />

Settore di ottivitù: acquisirione di pubblicith per conto terzi nonche assunzione e<br />

concessione di rappresentanze; attività editoriale in penere; ideazione, produzione,<br />

~ ~<br />

realizzazione. distribuzione. concessione e raooresentanza . . di mezzi. . suononi. .. ueicoli<br />

ed anicoli pubblicitari inonch6 lo studio di campagne promozionali pubblicitane<br />

per conto terzi; realizzazione di reti informatiche finalizzate alla promozione e<br />

alla diffusione della oubblicità in oeni suo eenere: assistenza ~ diretta ~<br />

- u . alle imnrese ~~r ~ ~<br />

nonché prestazione di servizi di assistenza e di coordinamento operativo a favore<br />

di imprese, enti pubblici e privati; promozione e realizzazione di studi. ricerche e<br />

ina.tr~ di ,r.cc;~to n


Dividendi:<br />

Unitai<br />

Rcddi10 %<br />

Duro stacco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantilà rrafrote nel Nuovo Mercafo:<br />

Il titolo C quoiaio dal 19.V11.20m.<br />

Massimo Minimo<br />

Vliriazioni del copitule e proventi ozionari diversi:<br />

Dna Capitole ModaliB dcll'openzione<br />

Media Qusnlits<br />

corsi (migliaia,<br />

X-O1 4.030.WO Ridenominirione del capilale in eum con coniertude aumento<br />

gratuito del vulorp nominale delle azioni a f 0.52.


Immobilirotioni tecniche netic<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. hnchee titoli<br />

AIW aniuid<br />

PIISSIVO<br />

Capitale sociale 516 4M3 4W3<br />

Riserve 721 114.546 121.165<br />

Risultato netto di competenza degli mio-<br />

nirii della socied 953 6.619 655 1<br />

Partimonio naio di competenza degli<br />

azionisti della sxiet? 2.190 125.168 131.719<br />

Iniemsi di ceni 209 46 21<br />

Fondo mrianit? dipendenti . 2.410 2.505 2.345<br />

Ikbiii finanziai a mn scadenza 3.615 2582 1.549<br />

Debiti finanziai u breve 14.938 9.202 7.868<br />

Debiti comm~rciali 25.956 55.506 49.649<br />

Alin passivila 14286 13.469 10.797<br />

Conro economico consolidoro (miglioin di euro).<br />

Fasunto<br />

-Consumi e coni diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo 4.854 8.581<br />

- Ammommenti 2.471 4.407<br />

t Sulda oneri e proventi finanziari -705 13<br />

Saldo oneri e pmventi diversi -336 6.576<br />

+Imposte -801 4.166<br />

Risulinto neito 54 1 6.597<br />

Utile(-) o perdila(+) di mmpaenmdei lemi 412 22<br />

Risultato nelto di competenza dcgli riio-<br />

nini della soeietj 953 6.619


CARDNET GROUF' S.p.A.<br />

Fondata nel 1991 -Sede: Arese (Mi) - Via Marconi. 8<br />

Internet ht~://www.cardnagroup.com<br />

Serrare di arrivirà: progettazione. costruzione, sviluppo ed installazione di software<br />

per hardware macchine a tecnologia avanzata; commercializzazione, assemblaggio<br />

e installazione d'impianti e sistemi hardware e sofrware di smistamento e imbustamento<br />

oer soluzioni dedicate ad elevate produzioni; . progettazione, - costruzione,<br />

commercializzazione ed installazione di apparecchiature elettroniche e sistemi informatici<br />

per la personalizzazione ed il uarwmento delle carie di credito, per la<br />

trasmissione datfe telecomunicazioni e oer la lettura e I'archiviazione otlica, la<br />

firma digitale e i sistemi di sicurezza logica; operazioni commerciali, finanziane,<br />

mobiliai ed immobiliari; assunzione di partecipazioni<br />

Aiionorioro: N. 2.018 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 ottobre 2001; n. 5 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega. il 54,3% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla famiglia Camilleri<br />

Consiglio di A~nminisIrnzione: Stefano Camilleri (P), Sandro Camilleri (CD).<br />

Massimo Cademwon, Faira Camilleri, Alfredo Viganò<br />

Collegio Sindacale: Angelo Guido Mainardi (P), Robeno Ciaccio. Francesca Di<br />

Carlo<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCaopers<br />

Capitale sociale: €2.688.400 diviso in n. 5.170.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendo nell'ultimo esercizio<br />

Preui e quantità rrarrate nel Nuovo Mercoro:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri azionari diversi:<br />

Dab Capiwle MMilit2 dell'opcnuonc<br />

Medir Quantilb<br />

corsi (migliaisi<br />

Vll-01 2688.400 Ridcnominzione del capitale in eum con eonicstuslc aumento<br />

graruiio del valore nominale delle azioni a E 0.52.


Siatoporri>,toniale consolidaio (migliaia di curo):<br />

Amo<br />

Immobiliuuiioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Punecipmioni<br />

Cessa. banche e titoli<br />

Alue alrivirl<br />

PASIIVO<br />

Capitale soeiiile 1.808<br />

Riwn'c<br />

Risullsa netto di comperen7.i degli azio-<br />

322<br />

nisti dslla socice<br />

Patrimonio netto di compcienm degli<br />

158<br />

azionisti della saieta 2.288<br />

Interessi di mrzi 13<br />

Fondo anianila dipcndcnfi 481<br />

Debiti Iinmiun a mA ssudenm 2.976<br />

Debi~i rinanziui a breve 10.359<br />

Dcbiti commerciali 4.213<br />

AlrreoursiviW 1.731<br />

Conro economico consolidato (migliaio di euroJ:<br />

31-XIl-1999 31-XII-2000 30~VI.2001<br />

I999<br />

Futmio 19.452<br />

-Consumi ecorti diversi 12.730<br />

-Corto del lavom 4.539<br />

Margine operativo lordo 2.183<br />

- Ammonumenti<br />

+ Suldoonen e pmvenri finanziun<br />

+ Sddo oneri e pmvesi diversi<br />

778<br />

-533<br />

-93<br />

+Imposte -676<br />

R~suII~o netto 103<br />

UPe(-) o prdita (+) di compi- dei teni 55<br />

Risulmui nctia di compztema degli aziionisU<br />

della societl 158<br />

NUMERODEI DIPENDENTI 167<br />

I) Eserciziodi ai mesi


CDB WEB TECH S.p.A.<br />

Fondata nel 2WO - Sede: Torino - Via Valeggio, 41<br />

Sede operoriva: Milano - Via Borgonuovo, 24<br />

Internet http://www.cdbweb.it<br />

Settore di nnività: assunzione di partecipazioni sia direttamente, sia per il Vamite<br />

di soggetti specializzati, quali private equity funds. venture capital funds e<br />

technoloev -. hedpe - iunds. in mieta operanti nei settori internet, telecomunicazioni<br />

e iecnologic con fune iss,i> di inno\azidne: acquido. veidiia, ;orinirione c pcr.<br />

muis di immobil!. pesiione e conduzione degli imn~ohili di propneii: issun/.ione di<br />

oarteci~azioni. acquisto di aziende o quole di aziende, coordinamento tecnico delle<br />

socici3 pmecipste e loro rindnziarnrnio. invesiimenii rin:inzian dircttamcnte e10<br />

iramiie org;.nism. qualificati ~n .\oririi ii3l.sne ed estere<br />

Azionariotoi N. 101.820 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaia<br />

Lenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano.<br />

in proprio e per delega. il 53.9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla~e ~enedeni &C. S.a.p.a<br />

Conriglio di Amministrazione: Carlo De Benedetti (P), Franco Girard (VP), Vittorio<br />

Moscatelli (CD). . . Michel Cicurel. Pietro D'Aeuì, - Elserino Piol, Massimo Segre, .<br />

Gian Carlo Vaccari<br />

Collenio " Sindncale: Flavio Deuani (P), Vittorio Ferreri, Luigi Nani<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copirale sociale: E 100.800.000 diviso in n. 100.800.000 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 1


Dividendi:<br />

la societi non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quanrirà trarrate nel Nuovo Mercaro:<br />

Mrrrima Minimo<br />

A"* Poll Anle Por,<br />

Media Quanti,&<br />

corsi (mipiiriai<br />

2W 74.65 30.84 39.51 7.82 15.48 89.539<br />

2W I 10.42 2.03 5.19 60.078<br />

GenGiu m 2 3.83 2.20 3.05 9.480<br />

Vnriozioni del capitole eprovenri azionori diversi:<br />

IIIM 12.6W.000.000 Cortiiuzionc della societa mcdinnic rcirrione ptzialc della Aedcs<br />

(8 azioN ardinurie CDB Wcb Teh hvcsirncnts : 5 azioni sia<br />

ordinane che di tispmio Aedes).<br />

IV-00 97,588008000 Aumento gniruito del valore nominale delle azioN da L. 250 a<br />

L. 1.936.27.<br />

195.176.016.W<br />

eum<br />

Emissione di n. 50.m.W azioni in opzione a L. 12.500 (I : I).<br />

Xll4l IM.800.W Ridenominazione &l ea~iiule in cum.<br />

Offerte in opzione.<br />

Com azione T)mN di optioni Wuo nel pcticdo<br />

d'oozione<br />

IO-IVM ,ord. 30.84 50.74 ord. r pag. 22.14 22.79 4.02 0.5M


Sroro poi~moiriale consolidoro (miglioio di euro):<br />

A",YO<br />

Punsipazioni<br />

Crediti finanziai<br />

Totale inrerrimenti finaniinti<br />

Titoli a reddito fisso<br />

Immobilimziani materiali nette<br />

Alue atiiviib<br />

PASSIVO<br />

Cuoiwlc sociaie<br />

Riserve<br />

Risuliato netto di competem degli mio-<br />

niai della societb<br />

Pauimonio neno di eompcten2u degli<br />

azionisti della societb<br />

Interessi di ierzi<br />

Fando anzianilà dipendenti<br />

Aliti fondi<br />

Debiti u finanziari a mfl scudenw<br />

Debiti finanziun a breve<br />

Totale debiti finanziati<br />

Ala pmsiviib<br />

Conio ecoiiotnico consolidalo (migliaia di euro):<br />

Dividendi<br />

+ Pmrenii finanziari<br />

+Ricavi per servizi e diversi<br />

* Urili e perdile da operazioni finanziarie<br />

-Oneri finanziai<br />

-Costo del Irram<br />

-Spese generali<br />

- Ammortamenti<br />

Saldo perdite e reruperi su credili<br />

*Saldo corri c ticavi divesi<br />

- S\,aluiazioni<br />

Utile (-)o &,a(+) di mmpclcwa dei temi<br />

Riruliaio netto di competenza degli ncio-<br />

nirii della societb<br />

NUMUIO DE! DIPUVDEKII


CDC - CDC POINT S.p.A.<br />

Fondata nel 1993 -Sede: Fornacette (Pi) - Via Tosco Romagnola, 61<br />

Internet htto://www.cdc.it<br />

Senore di orriviti: commercio di elaboratori elettronici e loro componenti, software.<br />

. orodotti . e materiali elettronici in - genere. .. orodotti oer . . telefonia e telematica. di<br />

apparecchi fotografici. cinematografici e ottici ed apparecchi per la riproduzione<br />

del suono e dell'immagine; ricerca. progettazione, implementazione, sviluppo.<br />

realizzazione. installazione. manutenzione e " eestione di reti e servizi di telecomunicazioni<br />

in ambito fisso e10 mobile; svolgimento di attiviti di consulenza informatica<br />

e telematica; commercializzazione, assistenza e manutenzione di prodotti<br />

informatici nonché fornitura di servizi di erafica comouterizzata: attività di ricerca<br />

u<br />

di mercato, marketing e attività di concessionaria di pubblicità; produzione e as-<br />

semblaggio di rutti i prodoni oggetto di commercio e progettazione<br />

Azionarioro: N. 39.721 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 3 azionisu intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, 1'80,190 del capilale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo alla CDC S.r.l.<br />

Cot~siglio di Ainrninisrroiioite: Giuseppe Diornelli (P), Claudio Andolfi (CD),<br />

Leonardo Paeni - . (CD). . Enrico Barachini, Alessandro Baùeris<br />

Collegio Sindacale: Carlo Bossi (P), Daniela Carli, Alberto Lang<br />

Società di Revisiorle: Arthur Andersen<br />

Capirafe sociale: E 6.130.686 diviso in n. 12.261.372 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 030


Dividendi:<br />

la societi non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Preui e quonrità irorrafe nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minima Media QuoniitB<br />

corri (migliaia,


Sioro potrimonioie consolidoro (migliaio di euro):<br />

Immobiliuaioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Credili commercidi<br />

Paneciparioni<br />

Cassa. banche e iitali<br />

Altm altivilà<br />

P*SSIVO<br />

Capilalc swialc<br />

~iiervc<br />

Rirulruto netto di eompanza degli mio-<br />

nisti della socictl<br />

Patrimonio ncito di competenza degli<br />

azionisti dclla socierl<br />

Interessi di ami<br />

Fondo uizianitl dipcndenli<br />

Debiti finnn~ari a m11 scade-<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti mmmersiaii<br />

Alue passivi!&<br />

Conro economico consolidoro (migliaia di euroj:<br />

Fniunro<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavoro<br />

Margint operativo lordo<br />

-Ammonimenti<br />

+Saldo oneri c proventi finanziari<br />

*Saldo onen c proventi direrri<br />

t Imponi<br />

Ri1~11nto netto<br />

Utile (-) o perdila (+)di competenza &i levi<br />

Riiullalo neno di mmpienza degli azi*<br />

nisii della socinh


CHL - CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A.<br />

Fondata nel 1994 -Sede: Firenze - Via di Novoli, 7<br />

Interne1 http://www.chl.it<br />

Serrore di arrivirà: fabbricazione, importazione, esportazione e conservazione,<br />

condizionamento e commercio di generi alimentari, voluttuari, apparecchi e supnoni<br />

audio\,isivi, aooarecchi . . ed aooarati . . di elettronica di consumo. orodotti oer la<br />

casa. manufatti tessili, capi di abbigliamento, bigiotteria, pellami e calzature, di<br />

macchine ed impianti industriali, nel settore della chimica, dell'edilizia, della meccanica.<br />

dell'industria tessile. dell'eletuonica e dell'elettrotecnica. di aualsiasi tioo<br />

di i,eicolo 3 rniih>re: rustru,iune di edifici. opere edil! in genere e attlvitl irnrnrihi-<br />

Iiari. ~


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quoiitirà troftnie nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo Media Quantiti<br />

corri lmialiairl<br />

20W 84.51 31.79 43.89 5.205<br />

2WI 33.68 3.81 15.93 IL613<br />

Gen-Giu <strong>2002</strong> 8.03 6.35 7.33 2.93 4.46 16.680<br />

Il Lilolo È auoialo dal 2.VI.ZOW.<br />

Variazioni del copilale e proventi mioriari diversi:<br />

Dati CqimIe Modaliti del~aperazione<br />

11-01 1,159.679.80 Emissione di n. 30.203 azioni riurvare ai dirigenti al prezzo di<br />

€ 19.<br />

142 2.029.439.20 Emissione di n. 4.348.797 uiazi in opzione (3 : 4) al prezzo di<br />

€ 3.80.<br />

VI-02 2.M9.719,20 Emissione di n. 101.4W wioni aiservace ai dipendenti al prezzo<br />

di €0.20.<br />

Offene in opzione:<br />

D" cat. optato AD*<br />

stacco<br />

--p-<br />

corso aiune di<br />

dlopzione<br />

nel pcncdo<br />

Tipo G:g M Min<br />

Friim<br />

di ~iri.<br />

fica<br />

----<br />

21-1-02 ord. 6.35 7.47 ord. u pag. 1.58 1,41 0.01 0.789


Immobiliwmioni tecniche nette<br />

Rimincnx<br />

Crediti commcrcioli<br />

Paneciparioni<br />

Cassa. banche e tiloli<br />

Altre iirivirà<br />

PISSIYD<br />

Cipiiale raide<br />

Rissrvi<br />

RisuIInto neno<br />

Patrimonio netto<br />

Fondo unriunirà dipendenti<br />

Debiri finanziari n Wi rade"=<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debiti commercidi<br />

Altre pwsivitd<br />

Conro economico (miglioio di curo):<br />

Furrunto<br />

-Consumi e costi diversi<br />

- Coriodel lauam<br />

Mwgine operativo lordo<br />

- Ammommenti<br />

i Saldo onai c proventi finanziari<br />

t Saldooneri t pmrenti diversi<br />

+Importe<br />

Ri~~lInto neito<br />

-


CTO S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Zola Predosa (Bo) - Via Piemonte, 7ff<br />

Internet http://www.cto.it<br />

Seflore di oftivirà: studio, produzione, realizzazione, acquisto e vendita di pmgrammi<br />

ed applicazioni, giochi, videogame5 per elaboratori elettronici, per apparecchi<br />

televisivi e per apparecchiature elettroniche in genere; commercio di materiali<br />

accessori per apparecchiature elettroniche. per elaboratori elettronici e per<br />

apparecchiature musicali, di schede musicali, nastri per stampanti, borse e contenitori<br />

oer comouters. dischi. . oonadischi. . dischetti. oorladischetti: commercio di<br />

apparecchiature elettroniche ed elaboratori, relativi accessori, mobili e servizi inerenti.<br />

di materiale didattico concernente calcolatori, elaboratori, programmi . - ed al>parecchiature<br />

elettroniche, di prodotti per la telematica e per i'oftice automation,<br />

di cana e modulistica in genere: effettuazione di coni per l'utilizzazione dei calcolatori;<br />

traduzioni, editoria e grafica in genere; servizio di registrazione ed elaborazione<br />

dati per conto terzi; attività di marketing, pubbliciti e sponsorizzazione<br />

Azionariaro: N. 7.064 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinoria<br />

tenutasi il 12 luelio <strong>2002</strong>: n. 5 azionisti intervenuti in assemblea raooresentava- . .<br />

no. in propno C pcr d-lega. il 54.3% del capitale ,uciale la m.iggiur>nm del capitale<br />

i. dcieniiia dalla Finbox S r I (rriririi che IJ inpo a Mnrc M~dnpsli)<br />

Cunnpliu di Ammini>rrozione M-Ixninl (CI)). Ren-<br />

~ii Canova. Claudia Madrigali. Paolo Penzo. Ausonio Z3gnoli<br />

Collegio Sindacale: ~steriia Littardi (P). Enrico Jovi, ~niio Onali<br />

Società di Revisione: Anhur Andenen<br />

Capitole sociale: E 5.000.000 diviso in n. 10.000.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 0,50<br />

84 7


Dividendi.<br />

Uniiati 0,245<br />

Reddito % 1.3<br />

Dufo srocco 23.IV.01<br />

Globali (rnln) 2,370<br />

Prezzi e qiunrirà rrorrnte nel Nuovo Mercato;<br />

Msrrirno Minimo<br />

Media Quantiti<br />

corsi (migliaia,


Stato porriinoniole cortsolidato (iniglioia di euro):<br />

Amo<br />

Immobilizzulioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pineciwioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Alwenttivilb<br />

31-Xll-2000 31-111-2001 31.111-<strong>2002</strong><br />

Capitale .soia& 5.W 5.W 5.W<br />

Riserve 34264 37.119 32.436<br />

Riruliaro netta di eomoeienza deeli " azionisti<br />

della socieri<br />

Patrimonio netto di comperenm dcgli<br />

2.704 - 1.346 -24.558<br />

azionisti dcllarocieO 41.968 40.773 12.878<br />

Interessi di temi 3.012 2.880 1.831<br />

Fondo aniianiih dipendemi 365 397 492<br />

Debiti fmantimi a mi1 wadcnrn 3.531 3.651 25.273<br />

Debiti finanziad u breve 15.886 12.353 3.918<br />

Debiti mmmercidi 23.420 22.949 2 1.467<br />

~lue passivira 3.248 3.697 4.520<br />

Conto economico consolidoro (migliaia di euro):<br />

2000 "2001 2001102<br />

Fatturalo 64.218 10.871 69.284<br />

-Consumi e cod diveoi 57.122 1 1.058 71.404<br />

-Corto del lavom 3.099 980 6.876<br />

argine openrivo lordo<br />

- Ammonamenri<br />

3.997<br />

2.904<br />

-1.167<br />

841<br />

-8.996<br />

6.968<br />

+Saldo oneri e pmvsnti finanziul -959 -77 -1.383<br />

*Saldo oneri e pmuenti diversi 4.476 -37 -7.624<br />

r Imposte -1.764 5W 23<br />

Ri~uIum netto 2.846 -1.622 -24.948<br />

Utile (-)o perdita (+) di comperenrn &i lemi<br />

Risultato nelio di mmpeicm degli ui


DADA S.p.A.<br />

Fondata nel 1995 -Sede: Firenze - Via de' Pandolfini, 3411<br />

Internet http://www.dada.net<br />

Serrore di arrività: realizzazione, vendita, progettazione software per computer,<br />

video con immagini reali e sintetiche, effetti sonori, colonne sonore e musiche ori-<br />

ginali per prodoni video, immagini coordinate, disegni bidimensionali, tridimen-<br />

sionali e fotomontaggi digitali, sistemi e servizi ad elevato contenuto tecnologico<br />

nei settori della comunicazione multimediale, compresi CD Rom e video produ-<br />

zioni; vendita di attrezzature, componenti elettronici, elaboratori, software, appa-<br />

recchi per la registrazione, riproduzione sonora e visiva; stesura di testi e sceneg-<br />

giature per prcdoni video; montaggio digitale di video completi; allestimento di<br />

video installazioni: sfruttamento di tutte le opportunità offerte dalla rete Internet e<br />

di quelle aperte dalla liberalizzazione delle telecomunicazioni<br />

Azionarioro: N. 29.731 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 26 aprile <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, 55,990 del capitale sociale. Il principale azionista &-<br />

Maria Luisa Monti Riffeser<br />

Consialio di Ammini.srrozione: Paolo Barberis (P). Marco Ar~enti (CD), Anpelo<br />

~alchetti (CD), Massimiliano Pellegrini (CD). Alessandro di (CD), ~alvatore<br />

Amato. Pompeo Borlone, Giovanni Giovannini, Vittono Pessina, Andrea Leopoldo<br />

Riffeser Monti. Roberto Sottani<br />

Collegio ~indacale: Alessandro Grimaldi (P), Pier Angelo Dei, Giancarlo Lemmi<br />

Socierà di Revizione: Deloitte & Touche<br />

Copilale sociale: € 2.253.048,59 diviso in n. 13.253.227 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 0,17


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quonrirà tratrore nel Nuovo Mercaio:<br />

Il "do i auoiaro dal 29.V1.2w.<br />

Massimo Minimo Media Qurniild<br />

corri (migliaia)<br />

Vnriazioni del capitole e proventi ozionari diversi:<br />

Dna Cnpi(a1e Modalitbdell'opsrnzione<br />

VIbOI<br />

lire<br />

3.824.960.WO Emissione di n. 28.W azioni riservate ai dipsndsnri.<br />

3.927.880.000 Emissione di n. 321.625 azioni contro confcnmenio di azioni<br />

Ncrvision S.r.l., Gcoide, Soflce. www.Bamlletre.iI/Aneccb<br />

S.n.c.. Rcgincr.<br />

XI-Ol 4.035.323.840 Emissione di n. 335.762 azioni coam confetimenlo di azioni<br />

Neruirion S.r.l..<br />

.<br />

Gcoide. Sone. ww.B-llcae.iUAnnnnb<br />

XII-O 1<br />

eum<br />

2.143.765.79 Ridcnominarionc del capitale in eum con msesrualc aumento<br />

gnmiiodel vnlarr nominaledcllc azioni a € 0.17.<br />

IV-O2 2.154.949.07 Emissione di n. 65.784 azioni tiservaie ai dipndenti.<br />

Vi-02 2,253.04859 Emissione n. 577.056 azioni contro confe"msnio del 75% della<br />

~)me~i~uion~ detenuta nella sociera Clmna S.. l. c<br />

dcll'az~endi inerente alla dirin individuale kanri.it.


Stato potrimoniale (miglioio di euro):<br />

Amvo<br />

Immobilizzarioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti cammcmiali<br />

Panecipurioni<br />

Casw. banchee liioli<br />

Altre anivita<br />

P*ISlVO<br />

Crpiiale sociale<br />

Rirewe<br />

Ri$~ltafo netto<br />

Pairimonio neno<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finrnzian a nVl scadenza<br />

Debiti finrnniin a breve<br />

Debiti commedali<br />

Altre parsivi&<br />

Conio economico (migliaio di euro):<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

" 1999<br />

Frrtunro 4.814<br />

Consumi e msri diversi 3.535<br />

-Corto del Iivom 437<br />

Margine aprativo lordo 842<br />

- Ammonmcnti 266<br />

+ Saldooneri e pmventi finanziari -4<br />

+Saldo oneri e pm\'enri diversi<br />

Imposte -189<br />

Risultato n5110 383


DATA SERVICE S.p.A.<br />

Fondata nel 1987 -Sede: Frassino Mantovano (Mn) - Via Piem Vem. I<br />

Sede Amministrativo: Cernusco sul Naviglio (Mi) - Via Gobetti, 2/A<br />

Internet hnp://www.dataservicespa.com<br />

Settore di airività: produzione e prestazione di servizi tecnici relativi alla gestione<br />

e al trattamento di documenti in genere. sia di natura cartacea che elettronica; consulenza<br />

per l'impianto e la gestione di "Cenui di Elaborazione Dati"; attività di<br />

consulenza nel settore tecnico-orzanizzativo: produzione di servizi inerenti al tra-<br />

-<br />

xpuno di d~;uminti. produzione di scni1i di :trchivi;irionc ficics di quxlunque tipii<br />

di ducumrnt,i o \chl~tut1\3 con opponunl suppunl elettrun~i~. nonché la r~.Iat1\3<br />

attività di consulenza; produzione~di servizi stnimentali all'attività bancaria e parabancaria;<br />

consulenza informatica in genere; manutenzione di impianli hardware,<br />

nonchd la gestione di elaborazione dati per conto terzi; commercializzazione di<br />

procedure informatiche sia sviluppate in proprio che prodotte da terzi<br />

Arionarioto: N. 41 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutJri il 3i, aprile <strong>2002</strong> n. 10 ~zionirii iniencniiri in as\emblcs rApprc,r.ntnvrno.<br />

.n proprio e per delega. il 59.4% del ;~pitnlc sociale L3 ma&gioran~~ del capitale<br />

fa capo a tef fa no A& e Gianluigi ~&usciello<br />

Consiglio di Amminislrozione: Stefano Arvati (P), Gianluigi Mamsciello (CD).<br />

Massimo Canisa, Mario Dino Di Floriano, Giuseppe Esposito, Enzo Mei, Robeiro<br />

Ruffini<br />

Collegio Sindacale: Adelmo Paganini (P), Daniele Girelli, Laura Paganini<br />

Società di Revisione; Reconta Ernst & Young<br />

Capitole sociale: € 12.998.546,96 diviso in n. 5.018.744 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 259


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddiro %<br />

Doro S,"CCo<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quonrird trairare nel Nt~ovo Mercnio:<br />

11 titolo L quotato dal 18.X.20W<br />

Mn~simo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri oziono" diversi:<br />

2000 2001<br />

Mcdir Quanriih<br />

corsi (miglioin,<br />

XI-00 22.545.925.W bcreiriowmt.<br />

Xlbl 24.987.160.W Emissione di n. 488.247 azioni conm conierimento di azioni<br />

CNI - Infomtiw e Telematica S.p.A.<br />

sum<br />

XI.01 12.543.348.88 Ri&nominuliane &l capitnlc in curo con eonteruirlc aumento<br />

mNiiodcl valo* nominale delle doni n E 2.59.<br />

IV-O2 12.998.56.96 Emissione di n. 21.312 azioni mnm eanfsrimenfo di doni<br />

Sadib. '


Stotopntrimoniole conrolidoro (migliaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

31.Xll-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Irnmobilimioni tecniche nette 666 3.593 15.518<br />

Rimanenze 25 W5 2.385<br />

Crediti cornme~iuli 3.009 13.439 45.892<br />

Panecipazioni 1.238 374 559<br />

Casa. banche e tiloli 1.164 18.899 7.W7<br />

Altre nsiviih 737 28.494 93.194<br />

PASIIYO<br />

Capitale wrirle 516 11.W 12.943<br />

Riserve 374 35.084 57.549<br />

R~SUIWIO ne110 di compctcnra degli mio-<br />

nisti della saietP 811 523 133<br />

Puuimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della raict? 1.701 47.251 70.625<br />

Interessi di terzi 8 119 1.221<br />

Fondo anzianirh dipendenti 860 1.685 7.945<br />

Debiti tinanrian n mA acadcnzn 190 664 17.789<br />

Debiti tinanzid u breve 915 3.772 15.718<br />

Debiti commereirli 1.679 5.874 23.895<br />

Alueparivirl 1.486 6.039 27.362<br />

Conto economico eonsolidm (migliaio di euro):<br />

1999 2000 ZOO 1<br />

Famiraro 12.621 37.151 70.162<br />

-Consumi c corti diversi . 6.320 18.338 32.959<br />

-Costo del lavoro 4.136 11.312 21.906<br />

Mwgine operativo tordo 2.165 7.501 15.297<br />

-Ammortamenti 218 3.988 9.833<br />

t Saldo oncti e proventi finanzi^ -98 -502 -].Oli<br />

t Saldo oneti c proventi diversi<br />

+ Imparte<br />

-94<br />

-947 '<br />

310<br />

-2.592<br />

-1.136<br />

-3.094<br />

Risuliuio netto<br />

Utile (-)o podio (+l di ampe~nladei (ari<br />

Risultato nctro di cornpi!cnrn dcgli mio.<br />

808<br />

3<br />

729<br />

-206 .<br />

163<br />

-30<br />

nistidclla srrict? 811 52) 133<br />

NWERO ~ fD~PENDE~ l<br />

... 478 1.393


DATALOGIC S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Lippo di Calderara di Reno (BO) - Via Candini. 2<br />

Intemet http://www.datalogic.it<br />

Serrore di oirivirà: progettazione, fabbricazione (anche su licenza), commercializ-<br />

zazione e vendita (anche quale rappresentante o agente di commercio) di apparec-<br />

chi elettrici, elettronici. chimici e di comunicazione dati e voce di ogni tipo (ivi<br />

compresi lettori di codice a barre e10 di altre simbologie per qualsiasi tipologia di<br />

applicazione che consenta di raccogliere i dati, elaborarli e trasmenerli), nonche<br />

cosuuzione di panicolari meccanici destinati all'elettronica e verniciatura di parti<br />

meccaniche per I'eletlronica<br />

Arionoriaro: N. 9.756 azionisti iscritti a libro soci alla data deli'assemblea ordinaria<br />

tenumi il 22 aprile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea muriresentava- . .<br />

no, in proprio e per delega, il 76.6% del capitale sociale. La maggioranza del capitale<br />

& detenuta dalla Hydra Investissements S.A. (società conmllata congiuntamente<br />

da Romano Volta e Lucia Fantini)<br />

Consiglio di Amministrazione: Romano Volta (P). Roberto Tunioli (VP.CD), Pier<br />

Paolo Cmso, Alberto Forchielli, Giancarlo Micheletti, Umbeno Paolucci, Elseri-<br />

no Piol, Gabriele Volta, Valentina Volta<br />

Collegio Siducale; Stefano Romani (P), Giovanni Ronwni, Massimo Saracino<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capitale sociale: € 24.759.280 diviso in n. 11.903.500 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 2,OS


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddito B<br />

Dora rrocco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità trattore nel Nuovo Mercato:<br />

2001<br />

M C ~ ~ U puaniiia<br />

Mrrrima Minimo<br />

corri (mipiinia)


Sraro por"moniole consolidoro (miglioin di euro):<br />

Amvo<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-X11-2001<br />

Immobiliwurioni lecnichc netie 23W2 23.343 25.578<br />

Rimanenze 21.380 29.142 24.275<br />

Crcditi commcrcinli 26.148 26.466 28.397<br />

Panecipuzioni 862 1.249 499<br />

Cm& banche c titoli 9.969 10.729 50.731<br />

Altreattivilà 19.930 22.929 23.468<br />

P*IStYO<br />

Cupitule sociale 18.298 18.424 24.759<br />

Riserve 5.684 11.701 71.683<br />

Risullalo mno di mmpetenzo degli d o-<br />

nisii della rocicth 6.092 6.549 779<br />

Parimonio nesto di compcrenza degli<br />

azionisti ddla saiclà 30.074 36.674 97.221<br />

Interessi di remi 381 230 281<br />

Fondo anrionilà dipendenti 3.407 3.717 3.498<br />

Debiti finanzi& a mO scadenza 29.681 28.523 21.382<br />

Debiti finanzi& a breve 9.820 8.954 7.928<br />

Debiti commerciali 16.365 21.694 12.079<br />

Altre psrivit2 11.563 14.066 10.559<br />

Conto economico conrolidoro (migliaio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Fittnmfo 92.380 103.948 109.521<br />

-Consumi s costi diversi 52.603 58.594 68.463<br />

-Corto del luuom 25.050 28.49 1 32.370<br />

Margine operativo lordo 14.730 16.863 8.688<br />

- Ammommcnti 6.837 5.702 6.165<br />

t Saldooneri c pmventi finanziari -1.045 -1.088 -59<br />

*Salda oneri e proventi diversi 1.596 848 182<br />

*Imposte -2.248 -4.369 1.822<br />

Rirullolo nello 6.196 6.552 824<br />

UWc (-) o pndita (+) di mmpe


DATAMAT S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 - Sede: Roma - Via Laurentina, 760<br />

Internet http://www.datamat.it<br />

Senore di ollivirà: orestazione di servizi tecnici necessati oer la realizzazione di<br />

impianti ed applicazioni nel campo dell'automazione di processi indusviali. proce-<br />

dure operative, misurazioni e lavorazioni. elaborazione economica dei dati. mec-<br />

cmirzzione dei ervi,.i. nonch6 Is ideazii>nc, produzione e cummerci~lirzr,ionr.<br />

di sisicmi iniomlatici C di prodrirl! per I'clriborazlonc elrirrunica dei dal,: rfruiu-<br />

mento economico e commerciale di tutte le oowminith offerte dalla rete internet<br />

ed in particolare lafornitura di prodotti e servizi a distanza a mezzo collegamento<br />

in rete telematica, la realizzazione di portali telematici e servizi per accesso al<br />

world wide web. I'E-commerce<br />

Arionorinro: N. 32 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 23 aprile <strong>2002</strong>; n. 22 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega. 58.8% del capitale sociale. I principali azionisti sono:<br />

Giancarlo Giglio, 3i Gmup Plc, 3i Europartners I1 LP, Chase Mittel Capital Fund<br />

11 B.V., Franco Olivieri, Giorgio Moretri<br />

Consiglio di Amminisrrarione: Giancarlo Giglio (P,CD). Gustavo Greco (VP),<br />

Artum Amato. Giuseooe Buui. Massimo Costa. Enrico Cuturi. Carlo Guidoni.<br />

Alfonso Lavanna, ~ioriio Moretd, Franco Olivieri, Claudio Vaccarella<br />

Collenio Sindacale: Claudio Malearini - . (P). Francesco Perrotta. Francesco Racchi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Cnpirale sociole: 8 69.251.665.98 diviso in n. 26.841.731 azioni ordinarie del va-<br />

lore nominale di E 238<br />

. .


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Preui e quanrirò rraflare nel Nuovo Mercaro:<br />

MBSS~~O Minima Media Quantiih<br />

CO'" (migliaia,<br />

Variazioni del c~pirale e provenri ozionori diversi:<br />

Dam Capiwls Modaliiddell'operarionc<br />

XIIMI 68.888154.30 Emissioncdi n. 20.635 azioni riservate ai dipendenti a€ 258.<br />

11-01 68.929.996.74 Emissione di n. 16.218 azioni riservate ai dipendenti a € 2.58.<br />

IVUI 68.940.538.62 Emissione di n. 4.086 azioni "servare ai dipendenii a € 2.58.<br />

VI-O1 68.966.372.16 Emirsionedi n. 10.013 azioni riservate ai dipendenti a € 258.<br />

VIII-01 68.975.838.18 Emissionedi n. 3.669 azioni riservate ai dipendenti a€ 2.58.<br />

~141 69.01 1 .l6354 Emissione di n. 13.692 azioni riservate ai dipendenti a € 2.58.<br />

XII41 69.020.936.58 Ernissionedi n. 3.788 azioni rirerrate ai dipendesi a €5.59.<br />

69.022.977.36 Emissione di n. 791 azioni riservate ai dipendenti a f 2.58.<br />

1-02 69.023.79264 Emissione di n. 316azioni rircrvalc ai dipendenti u €5.59.<br />

69.057.972.48 Emissione di n. 13.248 azioni riscmuie ni dipendenti a f 258.<br />

l102 69,153.754.98 Emissione di n. 37.125 azioni riservate ai dipendenti aE5.59.<br />

111-02 69.170.81 1.36 Emirrione di n. 6.61 1 azioni riservare ai dipendenii a f 5.59,<br />

IV-02 69.21 1.152,24 Emissione di n. 15.636azioni tiserrate ai dipendenti u f 5.59.<br />

V42 69.219.895.86 Emisrionedi n. 3.389 arioni riservate ai dipendenti r €2.58.<br />

69.21308998 Emisrione di n. 5.1 14 azioni riservnre ai dipendenti a€ 5.59.<br />

VI42 69241911.54 Emissione di n. 3.432 urioni riservite ai dipendenti a E 2.58.<br />

69.251.665.98 Emissione di n. 3.768 arioni riservace ai dipendeai u €5.59.


Storo patrimoniale consolidnto (miglioio di euroJ:<br />

31-Xll-1999 31-XIlL2000 31-Xll-2001<br />

AnlYO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette 18.651 21.779 23.918<br />

Rimmenze 23.319 32.266 40.139<br />

Crediti commerciali 52.864 68.496 83.938<br />

Panccipazioni 341 1.950 1.174<br />

Casa. banche e titoli 16.626 40.402 11.507<br />

Al= aitivila 63.132 138.555 66.381<br />

P*SSIVO<br />

Capilale sociale 103 68.888 69.023<br />

Riserve 33.423 119.857 110.195<br />

Risultalo netlo di competenza degli aia-<br />

nisli della società -35 -957 -93.437<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

uionisti dclla miela 33.491 187.788 85.781<br />

Inicrcsri di terzi 1.233 2.7W 780<br />

Fondo anziunità dipendenti 9.854 12W8 14.178<br />

Debiti finmiari u nwi scadenza 12.347 2.762 14.011<br />

Debiti finanzimi a beve 56.878 12.456 21.428<br />

Debiti conimerciali 24.98 1 46.482 51.164<br />

Altre passività 36.159 39.252 39.715<br />

Conto economico conrolidoto (migliaia di curo):<br />

"1999 2000 2001<br />

Fatlunto 11.703 141.353 173.886<br />

-Consumi ecorti diversi 4.737 64.934 89.915<br />

-Costo del Iavom 4.984 56.093 74.101<br />

Margine operuiivo lordo 1.982 20.326 9.870<br />

- Ammortumenti 798 12.162 12.919<br />

t Saldo oneri e proventi finunzie -246 -1.087 447<br />

Saldo oneri e proventi diversi -202 -183 -81.752<br />

Imposte -748 -7.958 -9.198<br />

Riruliuro netto -12 -!.W -94.476<br />

Utile (-) o perditu(+) di competenza dei ierri -23 107 1.039<br />

Risultato netto di comptenza degli nclo-<br />

nirci dello rocictà -35 -957 -93.437<br />

NUM~O DEI DIYENDWI 1.03 1 1.257 1.564<br />

I) L'esercizio 1999k riferitoal pendo22-XU31-XII-1999.


DIGITAL BROS S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede: Milano - Via Bisceglie, 71/73<br />

Intemet http://www.digital-bros.net<br />

Sefrore di arrivirà: sviluppo, .. produzione. . commercializzazione di ~rodotti e servizi<br />

di intrattenimento, tra cui software e prodotti multimediali in genere; realizzazione,<br />

commercializzazione e vendita di prodotti editoriali diversi dai quotidiani e dai<br />

wriodici a auesti assimilati (tali . okoni . ootranno essere realizzaii su oualun~ue<br />

supporto multimediale di futura realizzazione); prestazione diretta do indiretta di<br />

servizi, da realizzarsi e diffondersi attraverso le reti elettroniche e telematiche. mediante<br />

la creazione e la gestione di appositi portali Intemet ed altre idonee piattaforme<br />

tecnologiche; realizzazione, produzione e diffusione di programmi televisivi,<br />

nonche la diffusione di servizi di telecomunicazione in<br />

Azionariaro: N. 3.016 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 19 aprile <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no. in proprio e per delega. il 72.2% del capitale sociale. La maggiorana del ca-<br />

pitale fa capo alla famiglia Galante<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Abramo Galante (P,CD), Raffaele Galante (CD),<br />

John Bums, Lidia Florean, Davide Galante, Sem Bruno Maioli, Bruno Soresina,<br />

Daio Treves, Sergio Treves<br />

Collegio Si~idacale: Fmnco Gaslini (P), Piergiorgio Picozzi, Franco Tarantola<br />

Società di Revisione: Grant Thomton<br />

Copifale sociale: E 5.160.000 diviso in n. 12.900.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di f 0,40<br />

862


Dividendi:<br />

la societi non da distribuito dividendi negli ullimi due esercizi<br />

Prezzi e quanrirà rrorrnre riel Nuovo Mercato:<br />

Mnsriino Minimo<br />

Variazioni del capirale e proventi orionnri diversi:<br />

Dria Capiiale Mo


Immobilizzarioni tecniche netre<br />

Rimanenze<br />

Credici eommerciili<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche etiroli<br />

AIVC atlivilb<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Risulwto netto di competenza degli azie<br />

"irti dclla rocieLi<br />

Patrimonio netto di comperenzo degli<br />

azionisti della soeierh<br />

Interessi di Leni<br />

Fondo antimils dipendenti<br />

Debiti finanziari a M scadenza<br />

Dehili tinanriari a hmvc<br />

Debiti commerciali<br />

Alue oirrivita<br />

Conio ecommio consolidaio (iniglioin di euro):<br />

F.lf"18t0<br />

-Consumi e costi diversi<br />

Casto del lauom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammommenti<br />

+Saldo oneri epmventi finmiari<br />

t Saldo oneri e pmvenii divemi<br />

+Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utile (-1 a perdjra (t) di competenw dei teri<br />

Risullulo netto di comptewa degli wio<br />

nirti della socici3<br />

NUMERO DEI DIPENDUIiI<br />

2000 2001


DMAIL GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede: Pontassieve (Fl) - Via Aretina, 25<br />

Interna http://www.dmnilgroup.it<br />

Serrore di nrrivirà: commercio all'ingrosso, al dettaglio e per corrispondenza dei<br />

seguenti articoli: macchinari e prodotti elettrici, elettronici, elettromeccanici e<br />

meccanici per l'automazione dei servizi contabili, amministrativi ed industriali,<br />

mobili e macchine oer ufficio, nonchi relativi accessori. orni di ricambio. articoli<br />

di cancelleria e programmi relativi all'uso delle macchine; attrezzamre per il disegno<br />

e le arti visive, materiale scientifico: libri. dischi, videocassette e relativi ac-<br />

Cessori: sistemi di sicurezza ed antifurto in - eenere: telefonia con relativi ricambi ed<br />

accessori; articoli di arredamento per la casa e casalinghi in genere: articoli per la<br />

cura della persona e per il tempo libero; articoli per i veicoli mobili in genere; anicoli<br />

per la cura delle piante e degli animali in genere; noleggio, locazione e vendita<br />

di prodotti. apparecchiature e impianti inerenti la telefoni fissa o mobile. la comunicazione<br />

audiovisiva e10 la comunicazione elettronica anche multimediale mediante<br />

imoianti terrestri o satellitari: . comoravendita . e noleeeio di sistemi inerenti<br />

alla elaborazione, trasmissione e comunicazione dei dati; attiviti di consulenza,<br />

assistenza nell'acquisto, inslallazione, realizzazione e riparazione di sistemi di elaborazioni<br />

dati. della oarola. del suono e delle immaeini: - . costruzione di cent" xrvizi<br />

per relazioni pub'blichee consulenza dei problemi della comunicazione<br />

Azionariaro: N. 1.659 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 5 maggio <strong>2002</strong>; n. 2 azionisti intervenuti in assemblea rappresenla-<br />

vano, in proprio e per delega. il 50.5% del capitale sociale. I più Soni interessi San-<br />

no capo a Banfon Consultadoria e Servips Lda.<br />

Consirlio di Arnntini.~rrnzione: Joaquim Ferreira Soares (P). Briaitte Stetter (CD),<br />

~occo 8aI&~.sini. Fiti>rr ~ r~nco' Raldi\sara Gi,p3nnetti. &snc~rl.> lernrio.<br />

Ubcno Gur;i L~dulf. Carlo Mariu Guerci. Giuliano V~CC ,n. Gi3nl~lp1 Viganb<br />

CO/I~'P~#, " S~!~CI~,C~/~. M:mo Alherto Galci>tti Fl ,ci . P,. .. Carlo Burti. Anrelo - Galizzi<br />

Socierà di Revisione: Reconfa Ernst & Young<br />

Copitale sociale: € 12.900.000 diviso in n. 6.450.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 2<br />

L'~srembl~r del 19-Iv-20M ha deliberalo remisiione di n. 40W ohbligrrioni canvenibili riservate n Sonetc<br />

Gedrrlc della dumta di tre ani dilli datu di ~misrione cm~ertibili in uuoni rl prezzo di conversione<br />

romorcw tra E 3 e E 8.6.


Unirai<br />

Reddito 5%<br />

Dalo SrBcCo<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità trattare nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo<br />

Media Quanfitb<br />

corri (migliaio,


Sloio pawimoniale consolidoro (niigliaia di euro):<br />

AITIVO<br />

Immobilizzazioni tccniche nene<br />

Rirn*"C"ue<br />

Crediti ornmerciali<br />

Pmcipzioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alt* lfivifh<br />

PASSIYO<br />

Cupiwle sociale<br />

Riserve<br />

Risulwro neuo di compere- degli nzio-<br />

nini della mieta<br />

Painmo~io mtto di cornpcrenia degli<br />

azionisti della ssieih<br />

Interasi di tmi<br />

Fonda mriuiità dipendenti<br />

Debiti finamiuri a di readcnw<br />

Debiti finmiai a beve<br />

Debiti wmmerciali<br />

Altre [iasrivith<br />

Conro economico consolidoro (miglioio di euro):<br />

Fittumto<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Costo del lavom<br />

hlagins operativo lordo<br />

-Ammortamenti<br />

+ Suldooneri e pmrenii finunriai<br />

Saldo oneri c pmrcnti diversi<br />

+Imposte<br />

Risulcnto netto<br />

Uiilc (-) o perdita(+) di mmwenza dei terzi<br />

Risu11i10 netto di comoetcnza deeli azio-<br />

nisri della sotiah<br />

31-Xll-2000 31-Xll-2001


E.BISCOM S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede: Milano - Via Broletto, 5<br />

Internet http://www.ebiscom.it<br />

Serrore di ortivilà: esercizio diretto o indiretto, attraverso l'assunzione di partecinazioni.<br />

delle seeuenli - attivita: sviluooo. .. . realizzazione e - eestione di sistemi ditelecomunicazioni<br />

in genere ed in panicolare di sistemi di telecomunicazioni a banda<br />

larca, trasmissione dati e video e telefonia nazionale ed internazionale. l'attività di<br />

co&nercio elettronico e media<br />

Azionorìato: N. 97.660 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinsria<br />

ienui3si il 26 aprile ?LO2: n 61 o7ionirii iniencnuti In .~rrenihles r3pprr.ccn-<br />

ia\dno. in proprio r per dclcga. i1 72.5% del c3piwlt sociale. L3 maggionnza del<br />

capitale fa capo a ~ilvio scaglia<br />

Consiglio di Amministrazione: Francesco Micheli (P), Silvio Scaglia (VP.CD),<br />

\lario Greco. Guido >13ninoii1. Ugo Rietrnsnn<br />

Culle-xiu Erzdnrnl~ Viiton.i rcrrenghi (P). Giuseppe Deiure. Francesco Fenphi<br />

~ocieià di Revisione: KPMG<br />

Capirole sociale: € 25.194.000 diviso in n. 48.450.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52<br />

868


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendo negli ultimi due esercizi<br />

Preui e quantilà lroflare nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo Media Quanrir2<br />

corsi (mipiiaiai<br />

Variazioni del capitole e proventi azionnri diversi:<br />

Drm Crpimle Mcdrllia dcll'operazione<br />

V-01 25.194.MM Ridenominzione del capitale in eum con cantestualc aumento<br />

gratuita del valore nominale delle zioni a F 0.52.


Stato por"moni01e consolidoro (migliaia di eeroJ:<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31.XII-2001<br />

AT~~YO<br />

Immobili~mioni tecniche nels<br />

Rimanenze<br />

Crediti mmm~rciali<br />

Panccipaziani<br />

Cusr.. bache e titoli<br />

Altre 8tii"id<br />

PASIIVO<br />

Capitale rxiale 19.625 25.022<br />

Riserve . . 1,665201<br />

Rirultnto nelio di compuenra degli ari-<br />

nisti della wrie!à -1.418 -102.585<br />

Partimonio netto di competenza degli<br />

azionisti ddla socieis 18.207 1.587.638<br />

Iniemsi di lemi 8.227 35.811<br />

Fondo aniianiiàdipendcnii<br />

Debiti rinanzian a m11 rcadenil3<br />

82 1.300<br />

20.738<br />

Dcbiii finanziari a breve 274 65.012<br />

Debiii commerciali 2.615 122.829<br />

Alire pwriviia 1.445 31.458<br />

Conto economico conrolidaro (migliaia di coro):<br />

1999 2000<br />

Fatlunto<br />

42.497<br />

-Consumi c osti diversi 228 51.963<br />

- Cosio del lavom 1.138 33.434<br />

Margine opedvo lordo -1.366 -42.900<br />

- Ammommeli I05 31.233<br />

+Saldo oneri e pmvenli finanziati 71 46.515<br />

*Saldo oneti c pmventi diversi<br />

* Imposic<br />

-552 -94.740<br />

6.190<br />

Risulwio nello -I .952 -116.168<br />

Uiilc l-) o prdira (+)di coinpetenwdti mi<br />

Risultato nena di competenza dsgli mio-<br />

534 13.583<br />

nisti della socicta -1.418 -102.585<br />

KUMERODU DIPV~~E"~ 237 856


EL.EN. S.p.A.<br />

Fondata nel 1981 -Sede: Calenzano (Fij- Via Baldanzese, 17<br />

Internet http://www.elengmup.com<br />

Settore di attività: progettazione, ricerca, costruzione, commercializzarione, ripa-<br />

razione di sistemi, apparecchiature e componenti ottici, elettronici, meccanici ed<br />

elettromeccanici di qualsiasi tipo e per qualsiasi applicazione<br />

Aeionarinto: N. 7.181 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'asscmblea ordinaria<br />

tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea raooresentava- . .<br />

no, in proprio e per delega, il 75% del capitale sociale. I principali azionisti sono:<br />

Andrea Cangioli, Francesco Muzzi, Gabriele Clementi, Barbara Bazzocchi e la<br />

Banca Toscana<br />

Consiglio di Amministrazione: Gabriele Clementi (P), Barbara Bazzocchi (CD),<br />

Andrea Cangioli (CD), Paolo Blasi, Marco Canale. Horace Furumoto, Michele<br />

Legnaioli. Francesco Muzzi<br />

Collegio Sindacale: <strong>Vincenzo</strong> Pilla (P); Paolo Caselli. Giovanni Pacini<br />

Società di Revisione: Reconra Ernst & Young<br />

Capitale sociale: € 2.392.000 diviso in n. 4.600.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 032<br />

871


Dividendi:<br />

Unimi<br />

ReddiCo %<br />

Daln SIYCCO<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quonrilà frnrrare nel Nuovo Mercnio:<br />

Massimo Minimo<br />

Variariorti del copilole e provenri ationari diversi:<br />

DaU Capillc Modali& d~ll'opemzione<br />

Medi. Quantiti<br />

corsi (migliaiai<br />

XI-O1 2.392.W Ridenominaione del capisle in uim con contcstudc aumento<br />

gmtuito del valore naminde delle azioni a f 052.


Staio potrimoniale conrolidato (migliaia di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilicza~ioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commirciali<br />

Panecipziani<br />

Cassa, banchee tiroli<br />

Altre attivia<br />

Capitale saciale<br />

Riserve<br />

Ri~ultato necto di competenza degli zio-<br />

nisri della società<br />

Pa"moni0 netto di compeienza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di reni<br />

Fondo anrianirà dipendenti<br />

Debiti finanziari a mi scadenza<br />

Debiti finanzid a breve<br />

Debiri commerciali<br />

Alme purrivia<br />

Conto economico consolidato (migliaia di euro):<br />

31-XIl-1999 31~x11-2000 31-Xll-2001<br />

1999 2000 2001<br />

Fatruraro 23.873 25.955 27.044<br />

Consumi e costi diversi 13.509 15.551 19.771<br />

-Costo del lavoro 3.088 3.303 4.348<br />

Margine operativo lordo 7.276 7.101 3.725<br />

- Ammonmenci<br />

* Ssldooneti e pmuenri finanziari<br />

435<br />

-96<br />

87 1<br />

178<br />

1 .W5<br />

1.121<br />

t Saldo oneri e proventi diversi -312 66 91<br />

d Imposte -2.945 -2.945 -1.208<br />

Risultato netto 3.488 3.529 2.634<br />

Utile (C) o perdita (t) di competen~ndci mi -609 425 -359<br />

Ris~ltato netto di competenza degli zio~<br />

nisti della società 2.879 3.m 2.275


ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA S.p.A<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Roma - Via dei Mille, 56<br />

Internet http://www.eng.it<br />

Serrare di orrivird: studi, progetti e realizzazioni di sisterni hardware e software nel<br />

camoo dell'automazione attinente sia all'informatica badizionale e d'ufficio che<br />

alla telematica e robotica; organizzazione aziendale, consulenza finanziaria e marketing<br />

strategico ed operativa con svolgimento anche di attiviti di formazione;<br />

assistenza tecnica oer la mieliore u realizzazione e utilizzazione di sistemi installati<br />

o da installare, nonchk servizi di elabomione e comunicazione<br />

Azionnriaru: N. 6.390 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 9 azionisti intervenuti in assemblea ra~~resentavano.<br />

. in oroorio . . e oer deleea. il 74.3% del caoitale sociale. La maeeio&~a del ca-<br />

u. uu<br />

pitale fa capo a Michele Cinaglia. Tommaso Amodeo. Costanza Amodeo. Marilena<br />

Menicucci<br />

Conriglio di Amminisrrozione: Sergio De Vio (P), Michele Cinaglia (VP). Rosario<br />

Amodeo (CD), Massimo Busetti, Carlo Del Grosso, Giuliano Mari, Giorgio Ma-<br />

riotti, Giuseppe Mauini, Cesare Rosa. Luciano Sanoretti, Giuseppe Scifo, Lucia-<br />

no Tolusso<br />

Collegio Sindacale: Dario Schlesinger (P), Albeno De Nigro, Massimo Poriiri<br />

Direrrore Generale: Paolo Pandozy<br />

Socielà di Revisione: PricewaterhouseC0oper-s<br />

Copilale sociale: € 31.875.000 diviso in n. 12.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 2,55


unitan<br />

Reddito %<br />

Dora ~tO-tncC0<br />

Globali (rnln)<br />

Prezzi e ~uantitd trattore nel Nuovo Mercato:<br />

Il iiioln f quotlfo dal 12X1120M.<br />

Massimo Minima<br />

Medir Quantili<br />

corsi (migliaia,


Stato porrimoninle consolidare (migliaia di nrro):<br />

Amvo<br />

31-X11~1999 31~x11-2000 31-Xll-2001<br />

Immabilhzazioni tecniche nene 7.698 8.404 8.019<br />

Rimanenrc 8.934 10.402 15.657<br />

Crediti commerciali 77.089 109168 128.372<br />

PmcipaLioni 2.945 3.275 4.W<br />

Cassa. banche e ritoli 8.756 95.306 73.186<br />

Altre altivi,& 15.336 23.31 1 32.841<br />

P*SSIVO<br />

Capitale sociale 5.165 31.875 31.875<br />

Riseme 8.887 99.698 102.378<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti della società 7.018 5.089 10.879<br />

Pauimonio netto di competenza degli<br />

arionirti della società 21.070 136.662 145.132<br />

Intem~i di lemi 4.274 4.364 2.724<br />

Fondo anzianitidipendenti 11.722 13.227 14.842<br />

Debiti finanziari a dl scadenza 10.876 9.953 8.962<br />

Debiti finanziari a breve 9.937 11.382 12.797<br />

Debiti commcxiali 27.004 31.203 32.127<br />

Altre passivi& 35.875 43.075 46.098<br />

Conto economico consolid~to (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Fartiimro 146.444<br />

-Consumi ecorli diversi 61.045<br />

-Costo del lavoro 61.302<br />

Margine opcralivo lodo 24.097<br />

- Ammortamenti 4.507<br />

t Saldo oneri e graventi hnanriari -1.283<br />

+Saldo oneri e gmuenri diversi 637<br />

Risultato netto 7.915<br />

Utile (-)o perdira (+)di compelaiza dei !erri -897<br />

RisuIIaIo netto di comperenza degli azio-<br />

nisti della societi 7.018


EPLANET S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede: Milano - Via Rombon. 11<br />

Internet http://www.eplanet.it<br />

Serrore di orrivirà: sviluppo e svolgimento di attività nel settore delle telecomunicazioni<br />

e della rnultimedialita in Italia e all'estero, in particolare installazione ed<br />

esercizio di reti e sistemi di telecomunicazioni fissi e/o mobili. fornitura. . esoleta- .<br />

mento e commercialirzazione di servizi pubblici e privati di telecomunicazioni;<br />

commercializzuione. vendita e installazione di servizi e prodotti inerenti le teler.>niuni:a,ioni<br />

r. sr,ni,. riiulIinie~1i:ili: ncec:i. iviluppo. pr.Liu,.i'inr e sinittamento<br />

cumnir'rcilc di xttrez~at~rc tc;mrhe hi!riIwxe C whui


Il capitale sociale è aumentabile sino all'impono di € 93.600.000 per esercizio<br />

warrant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- uwarrant ePla.net <strong>2002</strong> "Categoria l"» esercitabili per sottoscrivere azioni dal<br />

3I.VilI.<strong>2002</strong> al 31.X.<strong>2002</strong>, in ragione di I azione : I wmant al prezzo di E I;<br />

- nwarrant ePlanet 2003 "Categoria 2"r esercitabili per sottoscrivere azioni dal<br />

31.V111.2W3 al 31.X.2C433, in ragione di 1 adune : 1 warrant al prezzo di<br />

E 1.25;<br />

- ewmant ePlanet 2004 “Categoria 3"» esercitabili per sottoscrivere azioni dal<br />

31.VIIL2004 al 31.X.2004, in ragione di I azione : 1 wamnt al prezzo di<br />

E 1,50<br />

Dividendi:<br />

la societi non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quanrirà rrarrare nel Nuovo Mercaro:<br />

M86iim0 Minimo<br />

Modin<br />

corsi<br />

Quantiti<br />

(migliaia,<br />

Amr Por! Am Post<br />

2WO 81.67 26.49 57.51 3.147<br />

2MI 4050 8.75 7.20 1.57 2.10 I5S.IM<br />

GcnCiu 2M2 1.82 0.75 1.30 97057<br />

Variazioni del capirnle e provenri ozionari diversi:<br />

DaUi Capilale Modslifa drll'operazionc<br />

M-01<br />

XIOi<br />

3.9W.000 Ridenominazione del capitale in eum con contestuale aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a €0.52.<br />

56.550.W Arwgnaione graruiia di w m t (i5 wa-t : 3 azioni): ruccersivaemisriane<br />

di n. IOI.25O.WO aimi con w-t inoptione a<br />

E 1 (135 azioni: l0 azioni e 45 wmnt: 135 azioni di nuova<br />

missione).<br />

W-02 56.573.532.6 Esemizio anticipato waml.


Offerte in opzione:<br />

Connazione<br />

di opzione &='i nel p.do<br />

d'op2ianc<br />

Fallore<br />

Cai. Opuio Ante Tip M a Mi. di<br />

rettifica


Sroro porrimoniale conrolidaro (miglioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

ImmobiIiuaUoni tecniche niltc<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pancciparioni<br />

Cansi. bunchee titoli<br />

Altre attività<br />

P*ISI"O<br />

Capitde wciale<br />

~iierve<br />

Risultato neno di mmperenx8 degli mio-<br />

niiti della soci&<br />

Patrimonio neiio di competenza degli<br />

azionisti della rocielh<br />

Inleressi di temi<br />

Fondo unUaniW dipendemi<br />

Debiii finanzie n mli scadenza<br />

Debiii linunziari i brcvc<br />

Debiii ommerciali<br />

AIUS passivilà<br />

Conro economico consolidofo (miglioio di euro):<br />

Fatiurrta<br />

-Consumi ecasli diversi<br />

-Corto del lavoro<br />

hlargins operativo lordo<br />

- Ammommenri<br />

+Saldo oneri e pmuenti finanziati<br />

+Saldo oneri e pmventi diversi<br />

t Imporre<br />

Ri~~Imto nena<br />

Ulilc (-) o prdiw (+) di competenlu dei temi<br />

Ris~IWto nelto di competenza degli azionisti<br />

della wrieis<br />

NUM~O DEI DIPCNDW<br />

31-Xll-2000 31-Xll-2001


ESPRINET S.p.A<br />

Fondata nel 1984 -Sede: Nova Milanese (Mi) - Via Saragat, 4<br />

Intemet http://www.esprinet.com<br />

Settore di attività: commercio sia all'ingrosso che al dettaglio, anche via Internet;<br />

rappresentanza, noleggio ed assemblaggio di elaboratori e apparecchiature e pro-<br />

dotti elettronici in genere, nonché di prodotti ausiliari e complementari; installa-<br />

zione di procedure meccanografiche; ristrutturazione organizzativa delle aziende e<br />

corsi tecnici di aggiornamento professionale; fornitura di servizi nel campo della<br />

elaborazione dei dati e sistemi informativi, servizi di marketing compresi i servizi<br />

web e servizi logistici; assunzione di rappresentanze e mandati di agenzia nei set-<br />

tori sopra indicati: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Arionoriaro: N. 1.280 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>; n. L5 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 74.4% del capitale sociale. T principali azionisti<br />

sono: Paolo Stefanelli, Francesco Monti e Giuseppe Calì<br />

Consiglio di Arnrninisrrarione: Francesco Monti (P), Maurizio Rota (VP), Ales-<br />

sandro Cattani (CD), Giuseppe Calì, Angelo Miglietta, Matteo Restelli, Paolo<br />

Vantellini<br />

Collegio Sindacale: Maurizio Dailocchio (P), Emanuele Calcaterra, Mario Canti<br />

Società di Revisione: PricewatherhouseCoopers<br />

Capitale sociale: € 7.170.651 diviso in n. 4.780.434 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 1,50


Dividendi:<br />

Urniiui<br />

Rrddiio %<br />

Dora S!OCCO<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quonrila frulfare nel Nuovo Mercuro:


Sraro parrirnoniale ~onsolidoto (migliaia di euro);<br />

Immobilizm~ioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Paneciparioni<br />

Cassa, banchestitoli<br />

Alrrc artivita<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale<br />

Risewe<br />

Risultato netto di competenza degli zio-<br />

"i8li della società<br />

Pauirno,~ netto di compe.tenza degli<br />

arianisci della socieia<br />

laeressi di temi<br />

Fondo anziani* dipendenti<br />

Debiri finanziari a Mi scadenza<br />

Debiri finanzimi abrcue<br />

Debiti commerciali<br />

Alhe passività<br />

Conlo economico conrolidalo (migliaia di euro):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e m ri diversi<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammommenti<br />

*Saldo oneri e finanziai<br />

* Saldo onen c proventi diversi<br />

Impste<br />

Risultato netto<br />

Utile C-) o perdita (+)di competemadei reni<br />

Risultato netto di competenza degli aianisti<br />

della societ?


EUPHON S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Torino - Via Paolo Veronese, 243<br />

Intemet http://www.euphon.it<br />

Serfore di orrivirà: ideazione, realizzazione, e disuibuzione di programmi cinematografici,<br />

. televisivi e multimediali: gestione della pubblicita in genere; organizzazione<br />

e - eestione di eventi. manifestazioni e fiere: . noleeeio. -- . vendita e installazione<br />

di apparecchianire audiovisive, televisive, cinematografiche e sonore, cornputers e<br />

attrezzatura elettronica. elettrica e multimediale: gestione di teatri di posa e<br />

l'effettuazione di artiviti fotoeratiche - e di comoute;mafica: . . riorese. . . monieeio -- e<br />

duplicazione video in interni ed esterni; produzione, montaggio e installazione di<br />

apparecchiature elettroniche, elettriche e multimediali in genere nonché di software<br />

interattivo e multimediale<br />

Azionariaro; N. 7.558 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 16 aprile <strong>2002</strong>: n. 6 azionisti intervenuti in assemblea raporesentava- . .<br />

no. in propno r per delegs. il j0.7% del ~3p1131r 10;1111c. 1 pnnc1p311 az~on~sti son0<br />

Ciuloc Invotiiicnts B V . Giancarlo Rotchictti. Rokno R~rchietti<br />

Consiglio di Amminisrrorione: Roberto Rocchietti (P), Giancarlo Rocchietti (CD),<br />

Antonio Balsamo, Paolo Barella. Roberto Bassano, Mario Chiadò Viret, Angelo<br />

Pettinari. Severino Salvemini, Caterina Tesio<br />

Collegio Sindacale: Giuseppe Nistri (P), Roberto Palea, Leonello Schinasi<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Copirole sociale: E 2.380.000 diviso in n. 4.760.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,50


Dividendi:<br />

uniean<br />

Reddito %<br />

Dalo stacco<br />

Globali (rnln)<br />

Prezzi e quantità trattate nel Nuovo Mercato:<br />

il titolo& quaaio dal 4.Vll.ZWO.<br />

Marrimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e proventi orionari diversi:<br />

Data Capimie Modalità delroprazione<br />

Media Quantità<br />

corsi (migliaia)<br />

XU-01 2380,000 Ridcnominrzione del capitale in eum con contestuale riduzione<br />

&l vdore nominale delle azioni a f 0.50.


Stoio potrimoniale consolidato (migliaia di eoroj:<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

Amo<br />

[mm~bilizmzi~ni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediticommcrciali<br />

Panecipuioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

AI= atti\'ilP<br />

P*9PIVO<br />

Cupiwle sociale 2.066<br />

Riserve 5.786<br />

Rirultea netto di competenza degli nzio.<br />

nisri dello socieii 4.047<br />

Patrimonio neno di eomptema degli<br />

azionisti della wrieta 11.899<br />

Interessi di terzi 1.273<br />

Fondo unzinnid dipendenti 1 O82<br />

Debiri finanziai a Mi scuden~u 6.305<br />

Debiti finanzi* a breve 5.152<br />

Debiri commerciali 19.134<br />

Aim pairivitb 8.930<br />

Conro economico eo>isolidato (miglioio di euro):<br />

1999<br />

Famunito 8 1.033<br />

-Consumi c msii diversi 51.454<br />

-Costo del lavom 16.408<br />

Margine opcntiro lordo 13.171<br />

- Ammominenti<br />

* Saldo oneri e pmveai finanziari<br />

+ Saldooncn e pmvenii direai<br />

4.421<br />

.748<br />

180<br />

*Impone<br />

Risultato neso<br />

-3.869<br />

4.313<br />

Utile (-)opcrdiw (+)di competemadei mi<br />

R~SUIIWO netto di campcicnio degli nio-<br />

-266<br />

nisii dellas


FIDIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede: San Mauro Torinese (To) - Cono Lombardia, I I<br />

Intemet http:l/www.tidia.com<br />

Settore di anività: fabbricazione, commercio e attività di engineering. in Italia e<br />

all'estero, di macchine. apparecchiature, impianti e sistemi meccanici, elettromec-<br />

canici, elettrici ed elettronici, automatismi industriali e sistemi informatici nonchè<br />

di manufatti, accessori, materiali e componenti di imoieeo nei medesimi ivi com-<br />

Aziomririio: N. 7.014 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>; n. 4 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 67.6% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale detenuta da Giuseppe Moriino<br />

Consiglio di Amministrazione: Giuseppe Morfino (P,CD), Gianfranco Carbonato,<br />

Leonardo Cuttica, Giuseppe Floridia, Fabio Alberto Regoli<br />

Collegio Sindacale: Enrico Bonicelli (P), Piera Braia, Maurizio Ferrero<br />

~ocietà di Revisione: Mazars & Guerard<br />

Capitale sociale: € 4.700.000 diviso in n. 4.700.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E l<br />

887


Unitari<br />

Reddito %<br />

Doro rl


Stato patrimoni& consolidato (migliaio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panxipazioni<br />

Cassa. banche eriloli<br />

Alue attivita<br />

31~x11-1999<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 3.099<br />

Riserve<br />

Ri~uItato nerto di competenza degli zio-<br />

1.436<br />

nisi della societa<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

2.290<br />

azionisti della società 6.825<br />

Interessi di terzi 428<br />

~ondo anzimira dipendenti 2.189<br />

Debiti finanzisi a scaaenza 3.374<br />

Debiti finanziai a breve 6.563<br />

Debiti mmmerciali 7.084<br />

Altre oasivirà 7.081<br />

Conro economico consolidafo (miglioio di euro):<br />

Fattuniio<br />

Consumi e corti diversi<br />

-Costo del lavom<br />

Margine operaiivolordo<br />

-Ammortmenri<br />

+Saldo oneri e proventi finanzizri<br />

t Saldo oneri e pmveli diversi<br />

t Imposte<br />

Risultato "CIIO<br />

Utile (-1 o pedila (+) 6 ccomprenu dei terzi<br />

Risulruro netto di competenza degli zionisti<br />

della società<br />

NUMERODU DIPE~WENTL


FINMATICA S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede: Brescia - Via Sorbanella, 30<br />

Internet http://www.finmatica.com<br />

Settore di arrivirà: assunzione e gestione di partecipazioni; prestazione di servizi<br />

informatici e di elaborazione di dati contabili ed amministrativi per conto terzi.<br />

anche tramite centri di elaborazione dati, sistemi elettronici, informatici e mecca-<br />

nogratici; operazioni mobiliari ed immobiliari, finanziarie e commerciali<br />

Azionorioro: N. 67.655 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 4 aprile <strong>2002</strong>; a. 12 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, il 56.2% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuta da Piero Luigi Crudele<br />

Consiglio di Amminisfrazione: Piero Luigi Crudele (P,CD), Fabio Bottan (CD),<br />

Elena Berlucchi, Roberto Danesi, Daniel Gilioli, Francesco Paolo Laudisio, Giu-<br />

seppe Pugliese<br />

Collegio Sindacale: Amedeo Recussi (P), Mano Montella, Francesco Siani<br />

Socierà di Revisione: Crant Thornton<br />

Copirole sociale: E 4.988.157,46 diviso in n. 45.346.886 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € O,11


269'01 6E'SI 95'6 90'02 ZOO2 V!C)-UJD<br />

299'2* LI'IZ 8P'L LO'PP IW7.<br />

OCS68 EC89 58'12 68'511 WOZ<br />

6fL'Sf EO'LZ -' 56'02 CI'LC 6661


Stoio potrimoniale consolidalo (miglioio di euroj:<br />

ATTIVO<br />

Immobilizwzioni iecnichc nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Pamcipationi<br />

C-. banche c titoli<br />

AI- aitivirh<br />

PMSIVO<br />

31.Xll-1999 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

Capitale sxide 4.596 4.612 4.912<br />

Riserve 64529 73.972 78.403<br />

Rirultato neno di mmpaenzr degli azi*<br />

niari della rosiet3 6.513 6.792 7.806<br />

Putnmonio "cito di competenra degli<br />

azionisti della societ3 77.638 85.376 91.121<br />

Interessi di teN 802 1.892 1.912<br />

Fondo miunil3 dipendenti 2.013 2.296 3.356<br />

Debiti finariliuti a d ~adenw 5.056 5.481 54.633<br />

Debiti finanziwi a breve 4.301 11.519 18.821<br />

Debiti mmmerciali 5.999 17.892 31.809<br />

Alrrepasrivili? 13.127 24.577 30.957<br />

Conto economico consolidaro'(mig1ioio di curo):<br />

Faiturato<br />

- conrumi e costi divcni<br />

-costo del $"."m<br />

Margine operativo lardo<br />

- Ammonamcnli<br />

Saldo ancti c pmrcnti fmuiliuri<br />

* Saldo ancti e pmvenii diversi<br />

*Imposte<br />

Risultato neilo<br />

Utile (-)operditu (+)di compelcniadn eni<br />

Risultato netto di competema degli azicnirti<br />

dellauxicli?<br />

1999


FREEDOMLAND-ITN - FREEDOMLAND-INTERNET TELE-<br />

VISION NETWORK S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede: Milano - Via Manfredonia, 4<br />

Interne1 http://www.freedomland.it<br />

Serrore di arrivirà: realizzazione, prestazione e distribuzione di servizi telematici<br />

via intemet e altri mezzi informarici e di telecomunicazione; produzione e com-<br />

mercio di prodotti per reti internet e telecomunicazione; realizzazione di contenuti<br />

editoriali da diffondere per via telematica; commercializzazione di carte prepagate<br />

per l'utilizzo dei servizi informatici prestati dalla società via internet; vendita di<br />

spazi pubblicitari su sili interne1 di proprietà; operazioni mobiliari, immobiliari e<br />

finanziane; assunzione di partecipazioni<br />

Azionnriaiu: N. 34.918 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 14 gennaio <strong>2002</strong>; n. 681 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 71% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale è detenuu da v;rgilio ~e~iovanni<br />

Consiglio di Animinisirazione: Fabrizio Gardi (P), Willy Burkhardt (CD), Robeno<br />

Nardini (CD), Salvatore d'Amora, Aris Maiez. Donato Sagliaschi, Paola Ventafridda<br />

Collegio Sindacale: Cianfranco Meroni (P), Michele Carpaneda, Cesare Cerla<br />

Direrrore Generale: Giovanni Rornapnoni .<br />

Società di Revisione: Delaitte & Touche<br />

Copirale sociale: 8 7.493.779,SO diviso in n. 14.411.115 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di E 0.52


Dividendi.<br />

la societa non da distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e qualitità trattate nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo Media Quanlita<br />

covsi (migliaia)<br />

Variazioni del capitale e proventi arionori diversi.<br />

Dutn . Copiwle Madalilh dclVapemrionc<br />

1x41 7.493.779.80 Ridenominzimc del cnpiiale in euro con contatu* aumento<br />

gmuiro del volo= nominale delle azioni a f 0.52.


Immobilizruzioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

PanccipLioni<br />

Cassa. banche s titoli<br />

AIUe rttivitl<br />

Risewe<br />

Risultaio netta di competenza degli ozia<br />

nisti della socied<br />

Patrimonio nei80 di compctsnza degli<br />

rzionisri della aoeiel<br />

Inisrctsi di temi<br />

Fondo anlimith dipendenti<br />

Debiti finanzimi a mi scadenza<br />

Debiti finanzimi a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passiviih<br />

Conto economico comolidoio (miglioio di eumJ:<br />

Foiiumro<br />

-Consumi e casti diueni<br />

-Corto dsl lavoro<br />

Margine operativo lordo<br />

- Ammanamenti<br />

t Saldo oneri e proventi finanziari<br />

*Saldo oneti e proventi diversi<br />

+ Imposie<br />

RisuI~a!~ nello<br />

Utile (-1 a pPrdira (+) diampcnzadci mi<br />

Risule!o ncrro di camoetema deeli azio<br />

nisii dello sociclà


GANDALF S.p.A.<br />

Fondata nel 1998 S ede: Panna - Borgo Riccio da Panna. 29<br />

Sede Amminisrrariva: Orio al Serio (Bg) - Via dell'Aeroporto. 13<br />

Internet http://www.gandalfair.it<br />

Serrore di arrivirà: servizio di uaspono anche pubblico di persone, di merci e di<br />

oosta . .. oer via aerea. con mezzi di linea e charter. propri . . ed altmi anche mediante<br />

contratti di cooperazione e di spedizione; acquisto e gestione di aeromobili, gestione<br />

di una propria officina per le riparazioni e manutenzioni; formazione del personale<br />

tecnico ; navieante: fornitura di handline: - ooenzioni . mobiliari. immobiliari,<br />

finanziarie; assunzione di panecipazioni<br />

Azion~!iaro; N . 11.275 azionisti iscritti a libro soci alba data dell'assernblea ordi-<br />

naria tenutasi il 22 aprile <strong>2002</strong>; n. 13 azionisti intervenuti in assemblea rappresen-<br />

tavano, in proprio e per delega, il 25.1% del capitale sociale. Il principale azionista<br />

.? Gandalfin Holding S.A<br />

Co,ji,glio di Am»l,!iirln


Dividendi.<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e yuanriid rrairafe nel Nuovo Mercaro:<br />

Massimo Minimo<br />

Anie Poi, Anie Pori<br />

Medir Quiniiih<br />

corri (migliaia)<br />

1999 197.39 88.59 147.22 1.026<br />

2000 184.41 105,43 101,Ol 47.38 I08,60 2.069<br />

2001 87.06 13.00 41.53 3.418<br />

Ccn-Giu <strong>2002</strong> 20.85 9.65 17.18 3.13 5.24 13.533<br />

Variazioni del cupirule e proventi ozionari diversi:<br />

VI-00 55.101.312.000 Emisrionc di n. 191.324 uriani in opzione i L. IM.710 (1 : 5).<br />

eum<br />

XI-01 28.446.052.32 Ridenominazhne del capirule in eum con contestuale ndulionc<br />

del valore nominale dellc azioni o €24.78.<br />

XIIOI 1.6M.518.8 Riduzioncdcl ualore nominale delle =ioni.<br />

142 8.322.594 Emissione di n. 4591.776 ;irioni con wn-t (I rirrani: l<br />

azione) in opzione a € 5 (4 : 1).<br />

Offèrre in opzione:<br />

D='" m. opiato Anie<br />

SlaCEO<br />

cono azione oitiiv di opzione. perido<br />

d'opzione<br />

Ti, 2;: M. Mi.<br />

Fritore<br />

di ,i.<br />

fica<br />

19-VI-W ord. 102.98 110.46 ard.ap;ig. 4.58 3.42 0.18 0.959<br />

28-1.02 od. 9.65 20.85 ord.+r.apag. 13.74 11.43 0.01 0.341


Sraro jiorrimotziole con.soiidoro (miglioio di eiiro):<br />

ATTIVO<br />

Immobilirrarioni tecniche nelle<br />

Rimanenze<br />

Crediti commcrrid,i<br />

Panmipazioni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Alrre uilivild<br />

P*SSIYO<br />

31-XlI-1999 31-Xll-2000 31-XII-2001<br />

Capitale wrinlc 23.715 28.457 1.665<br />

Riserve 6.144 12.162 -4.01 1<br />

Risultato nelio di compeienra degli a,.io-<br />

nirri della società -5119 -22.367 "-3.690<br />

Puttimonio netta di competenza degli<br />

azionisti della società 24.740 18.252 -6.036<br />

Interessi di ,er~i I I<br />

Fondo anzianitd dipndcsi 144 . 501 737<br />

Debiti finanziati n "$1 scadenza 6.514<br />

Debiti finanzia" a breve 311 7.251 9.081<br />

Debiti mmm~rciali 8.759 17.469 30.397<br />

Almparrivi!d 1.966 5.701 7.295<br />

Conio ecoiioinico coizsolidoro (migliaio di euro):<br />

1999<br />

Faiiumro 7.983<br />

-Consumi e costi diueni 9.574<br />

-Costo del lavoro 3.208<br />

Margine opcniivo lordo 4.799<br />

- Ammonuniesi 1.128<br />

2 Saldooncri e proventi finilniinri -76<br />

t Saldooneri e pmvcnii diversi<br />

+ Imponc 884<br />

Risultato nato -5.119<br />

Utile (-)o pcrdita (+) di mmpriewdei reni<br />

Risultato neiio di compeienru degli mio-<br />

"irti della società -5.119<br />

NUMLRO "E! O~FE\


LNET S.p.A.<br />

Fondata nel 1994 -Sede: Milano - Via Caldera, 21/c<br />

Intemet http://www.inet.it<br />

Setrore di atrivirà: analisi, progettazione, sviluppo, documentazione, installazione<br />

di sistemi informatici, telematici e di reti di esecuzione di servizi relativi; attiviti<br />

editoriale. di formazione e di consulenza in genere nelle materie attinenti<br />

l'informatica, l'automazione e I'org;inizzazione. anche in rappono alla gestione<br />

aziendale: acsuisto. trasformazione. vendita e nolerrio -- di au~arecchiature . .<br />

e sistemi<br />

per I'inforrnoticn e I'automarione; vendita per corrispondenza di prodotti e di<br />

servizi per I'infom~tica, l'automazione e l'organizzazione ivi inclusa l'attivi18 di<br />

formazione; operazioni commerciali. industriali e finanziarie, mobiliari ed immobiliari<br />

Aziunariaro: N . 8.142 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 16 aprile <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega. il 66.9% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta da I.NET B.V. (Gmppo BritishTelecom)<br />

Consislio " di Amnziuistrrizione: Robeno Galimbeni [P.CD). . . .. Christooher Forbes<br />

Bmce, Pier Antonio Ciampicali. Sally Davis. Marco De Marco, Peter Mackie,<br />

Marco Maiocchi, Ravmond Andrew Palmer. Giuse~ue .. Quintarelli -<br />

Collegio Siiidncale: Umbeno Buzzi (P). Luca Giovanni Caretta. Richard Murphy<br />

Società dilipevisiotrc: PricewaterhouseCoopers<br />

Culiimlc socirrle: E 4.100.000 diviso in n. 4.100.000 azioni ordinarie del mlorc<br />

nominale di E 1<br />

899


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quonrirà rrrirrare nel Ni


Slulo pntrimoniole consolidoro (miglinia di eirrfl:<br />

ATTIVO<br />

Immobili2razioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediii commerciali<br />

Pmecipuzioni<br />

Cassa. banche c titoli<br />

Altre aitiritd<br />

PASSIVO<br />

C*,"italesoc,aie<br />

Riserre<br />

Risultato netto di competenia degli zio-<br />

nisi dellasociecd<br />

Puitimonio nelio di compelenu degli<br />

azionisti della socierà<br />

Iserersi di terzi<br />

Fondo anrianid dipendenti<br />

Debiti tinamiu" a mn scadenu<br />

Debiti finunri;iri a bmvc<br />

Debiti commerciali<br />

Alire oursività<br />

Ccmro econor>iico consolidalo (migliai


INFERENTLA DNM S.p.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Milano - Corso Vercelli, 40<br />

Intemet http://www.infercntin.it<br />

. u<br />

Seiiore di attivirù: ~roretwzione. vroduzione. comniercio. ricerca. SV~~UDDO ed<br />

analisi di programmi per elaboratori elettronici, di apparecchiature elettroniche e di<br />

sistemi di elaboratori elettronici; istituzione, vendita diretta e per corrispondenza di<br />

corsi di tecnologia e formazione aziendale rivolte al campo dell'informatica e<br />

dell'intelligenza artificiale: produzione grafica ed editoriale ad esclusione della<br />

stampa . auotidiana: . consulenza ver la realizzazione di vroerammi . informatici. orogettazione<br />

e realizzazione di canali digitali, di comunità vinuali; assunzione di<br />

partecipazioni: operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali. industriali e finanziarie<br />

. . . .<br />

Aiionariaro: N. 9 azionisti intervenuti nell'assemblea ordinaria tenutasi il 25 giu-<br />

gno <strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega, il 68.7% del capitale sociale.<br />

La maggioranza del capitale fa capo ad un sindacato costituiro da One Tone B.V..<br />

Enrico Casperini e Albeno Fioravanti<br />

Consiglio di Arnrniiiisrrarione: Enrico Casperini (P). Marco Benatti (VP), Marco<br />

Corradini (CD), Marco Cirelli (CDÌ, Alberto Castelli, Carlo Ciardiello, Albeno<br />

~ioravanti. Cailo Gualandri, Carlo Maffei Facciali, Federico Rampalla. Marco<br />

Tinelli, Stefano Zarzoli<br />

Collegio - Siiidocole: Fausto Provenzano (P). . . Massimo Codari. <strong>Vincenzo</strong> Lieotti<br />

Socierù di Reviriuire: Reconta Ernst & Young<br />

Cnpirole sociale: € 3.477.464 diviso in n. 6.954.928 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 030


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendo negli ultimi due esercizi<br />

Preai e yilanrità rrotrote nel Nuovo Mercaro.<br />

Massimo Minimo Media Quantili<br />

corsi (migliaia)<br />

Vnriodor>i del capitule e j>rovei!ri ozionari diversi:<br />

Davi Capitale Modalilh dcll'opirr~iane<br />

1-01 2.013013 Emissione di n. 1.025 azioni risewiite ai dipendenti c agli mmi.<br />

nisrntoti aE46.<br />

IX~O1 3,477464 Emisrione di n. 2.808.903 azioni conrm confetimento di azioni<br />

DNM.


Stato pairimoni~zle consolidoro (miglioin di etirol:<br />

Immobiliuurioni lecniche nene<br />

Rimanenze<br />

Credici commerciali<br />

Punecipazioni<br />

Curia. banchee tilali<br />

Altre attività<br />

PASIIVO<br />

Carritale socids<br />

~iierve<br />

Risultalo netto di competenza degli azio-<br />

nisti della società<br />

Patrimonio neso di competenza degli<br />

azionisti della rociet8<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo amiani& dipendenti<br />

Debiti Finnndan a di scadenza<br />

Debiti finanziari a bmrc<br />

Debiti commerciali<br />

Altre passivi&<br />

Conto economico consolidoro (tnigli


[T WAY S.p.A.<br />

Fondata nel 1996 -Sede: Ravenna - Via Braille. 15<br />

Intemet http://www.itway.com<br />

Settore di olrività: commercio e distribuzione all'ingrosso e al dettaglio nonché per<br />

conisoondenza di software in - eenere: . . omdudone e commercio all'inerosso - e al<br />

dettaglio nonché per corrispondenza di macchine per ufficio e da calcolo. manuali.<br />

meccaniche elettromeccaniche e elettroniche portatili: sviluppo, produzione e<br />

commercializiazione anche per corrispondenza di programmi per elaboratori elettronici<br />

in tutte le sue accezioni; produzione e commercializzazione di prodotti<br />

editoriali con l'applicazione di tecnologie informatiche, anche per corrispondenza;<br />

produzione e commercializzazione di manuali per l'utilizzazione di prodotti software,<br />

anche per corrispondenza; prestazione di servizi (assistenza. manutenzione,<br />

consulenza) nel campo dell'informaiica e dei sistemi informativi e nel campo<br />

dell'organizzaziane aziendale: produzione e commercia all'ingrosso e al dettaglio<br />

nonché per comspondenza, di libri, riviste, agende e in genere strumenti informativi<br />

in campo tecnico, giuridico, fiscale; amministrativo e commerciale<br />

Azionariaro: N. 2.678 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 24 aprile <strong>2002</strong>: n. 17 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavana,<br />

in proprio e per delega, il 69.9% del capitale sociale. I più forti interessi sono<br />

detenuti da ~ndrea ~iovaki Faina<br />

Co>isiglio di A»rzminisrrozione: Giovanni Andrea Farina (P,CD). Enrico Menzolini<br />

(CD), Cesare Valenti (CD), Gabriele Brusa, Franco Corlaita<br />

Collegio Sindacale: Fabio Zambelli (P). Alessandro Antonelli, Daniele Chiari<br />

Socierii di Revisione: Reconta Ernst & Yaung<br />

Copirole sociale: € 2.208.671 diviso in n. 4.417.342 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,50


Dividendi:<br />

Prezzi e qzuinlitii Irallole nel Nuoiso Merccrio.<br />

Massimo Minimo<br />

Media Qurniitd<br />

corsi (niigliain)


Immobilizrzioni recniche nette<br />

Rimunenre<br />

Crediti coiiimercidi<br />

Pa"e"iprioni<br />

Cassa. banche e liloli<br />

Alire attivid<br />

PASSIVO<br />

Cioitde sociale<br />

Rielve<br />

Risultato naio di compcienzn degli m ie<br />

"irti della scxield<br />

Pnltimonio netto di competenza degli<br />

nrioiiisti della socictb<br />

Inlemsi di tcni<br />

Fondo inrirnid dipendenti<br />

Debiti finanziati n m11 wadenut<br />

Dcbiii finaniiuri a breve<br />

Dcbiti commerciali<br />

Altre passiviri<br />

Conto economico co,rsolid


MONDO TV S.p.A.<br />

Fondata nel 1985 -Sede: Roma - Via Giuseppe Gatti, SIA<br />

Intemet http://www.mondotv.it<br />

Srti,.re (11 .irnviri, prodii~iunc. comiiiercio. no1cg;io di iiliiic J lungo r. ;(irto iiir..<br />

U3Fg.0. anch? pubbl.citar~, Jertin3i1 3113 diffusione iclev,,i\d c/o 3113 di\lr~bu,~une<br />

- . . ."<br />

cin%atoeratic~: allestimento di soettacoli teatrali. soortivi. culturali: eestione di<br />

locali di spettacolo; assunzione di partecipazioni in singole produzioni cinematoeratiche<br />

- televisive e teauali e in societh o imprese aventi scopi analoghi; - acquisizione<br />

di diritti editoriali e sfruttamento degli stessi; edizione, stampzggio, distribuzione<br />

e commercio di libri, periodici, comics,quademi, poster e cartoni; la socieii,<br />

inoltre, potrà curare il commercio di ogni attività di publishing e merchandising<br />

come derivata e accessoria dell'attivith principale<br />

r\:ionun


Dividendi:<br />

Unita"<br />

Reddito %<br />

Dolo lrocco<br />

Globuli (mln)<br />

Preai e quantità irattore nel Nuovo Mercato:<br />

Massima Minimo<br />

Mcdia Qurnlill<br />

"'>'li (miglilir)


Amvo<br />

Immobilizrmioni lecniche nelle<br />

Rinimenzc<br />

Crediti ommcrciali<br />

Paneciparioni<br />

Cassa, bmcheeiiroli<br />

Altre urtivilh<br />

P*SSI\'O<br />

Capitale sociolc<br />

Riyrve<br />

Risultato netto di compeienru degli aiio-<br />

"irti della societs<br />

Puttimonia netto di competenw degli<br />

azionisti della wrieLI<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anrinniià dipendenti<br />

Debiti finaniie s wi scadenza<br />

Debiii finnnri8i i breve<br />

Debiti commerriali<br />

Alire passività<br />

Fatturato<br />

-Consumi ecorti diueni<br />

- Cosa dd lavoro<br />

Murginc apntiuo lardo<br />

- Amrnonunienii<br />

Siildo oneti e pmvenli flnanrixi<br />

Suldo oneri e pmrenti diversi<br />

* Impaste<br />

R~SUIWLO ne~o<br />

Utile (~) o perdita(+) di competenza dei lemi<br />

Risuliato netto di compezenio degli miomini<br />

della società<br />

NUMERO 061 DIPWDWI


NOVUSPHARMA S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Bresso (Mi) - Via Ariosto. 21<br />

Internet http://www.novuspharma.com<br />

Serrore idacole: Antonio Ortolani (P), Luca Blini, Andrea Zonca<br />

Sociera di Revisione: KPMC<br />

Cripirale sociole: E 6.566.200 diviso in n. 6.566.200 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E l


Dividendi:<br />

la società non ha dismbuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quontitù rnirtole nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e pro~,enli azionari diversi:<br />

Datu Cipiiub McdalU dell'operazione<br />

Media Qurnlili<br />

corri (migliaia)<br />

IV-01 6.566.200 Ridenomindone del cupilale in eum con conlcsluale aumento<br />

graiuiio del valore nominale delle azioni ad € 1


Immobilirwzioni mniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipu,.ioni<br />

Cassa. banche e titoli<br />

Alire rilivith<br />

P*SSIVO<br />

Cupildesxxiale<br />

Riserve<br />

Risultato nerio<br />

Patrimonio nato<br />

Fondo mrianitb dipendenti<br />

Debiti finanzi* n Mi scadenza<br />

Debiti finanziai a breve<br />

Debiti commcmidi<br />

Altre pnssivith<br />

Conto economico (migliain di curo):<br />

Fatturato<br />

-Consumi e mni diversi<br />

-Corto del lavoro<br />

Magine operativa lodo<br />

- Amrnonamenii<br />

I Saldo oneri e pm\'enii finanzi*<br />

Saldo one" e provenii diversi<br />

+Irnpos!e<br />

Risultaio neso<br />

-


ON BANCA S.p.A.<br />

Fondata nel 1998 -Sede: Milano - Bastioni di Pona Nuova, 21<br />

Seirore di aitivirù: raccolta del risparnio ed esercizio del credito in genere operan-<br />

do la distribuzione dei propri servizi e prodotti sia attmverso il canale multimediale<br />

(Internet; telefono) sia attraverso la rete dei promotori<br />

Azionarioro: N. 15.064 azionisii iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 15 giugno <strong>2002</strong>; n. 22 azionisti intervenuti in asseinblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 78,190 del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale detenuta dalla Banca Popolare Commercio e Industria S.c.r.1.<br />

Consiglio di A>?t»iinirrrazio!ter Carlo Porcari (P), Lene Kristoffersen, Massimo<br />

Lelo di Priolo, Giovanni Martinotti. Milena Motta. Tomaso Quattrin, Gemano<br />

Volpi<br />

Collegio Si>idncole: Giovanni Frattini (P). Giovanni Martinelli, Adelmo Paganini<br />

Direrrore Generale: Luca Bonani<br />

Società di Revisiorte: Reconta Ernst & Young<br />

Capiiale sociale: € 64.556.250 diviso in n. 2.582.250 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 25


Dividendi:<br />

la societh non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e qtianriri< rratiare nel Nuovo Mercaro:


Slolo parrin>nninle (rnifilioio di euro):<br />

ATTIVO<br />

Cmae Istituto di emissione<br />

TiLoli<br />

Pnnccipurioni<br />

Imoieehi . "<br />

Immobili e mobili neili<br />

Altre atriviri<br />

PIIPIVD<br />

Capitale sociale<br />

Riserve<br />

Riruliato netto<br />

Pirtimonio netto<br />

Raccoh<br />

Fondo anziuiid dipendenti<br />

Fondo tischi su erediti<br />

Alire pariivid<br />

Co,rio economico (mi~ilioio di euro):<br />

31-Xll-1595 31-XII-2000 31-Xll-2001<br />

1999<br />

Ricarifinaneimi 517<br />

-Costo del denaro 52<br />

Muginc lardo 465<br />

2 Saldo mmmissioni niive e pusrive e<br />

altri costi e ticavi .203<br />

Utili e perdite da operurioni finanziarie<br />

+Dividendi<br />

- Cosio del lavorn 2.459<br />

- Spse genenh 5.403<br />

- Ammonamcnli 1.780<br />

-Accmronamenii al fondo tixlu sucrediti<br />

+ Svoluturiani e rivalutazioni di crediti<br />

t Saldo alsi corti e ricavi nnordinsri 2<br />

+Saldo accanionamenti e utilizzi di tiserve<br />

+Imporre<br />

RisuIt~o nello -9.378<br />

NUMERODEI DIPWDENTI 56


OPENGATE GROUP S.p.A.<br />

Fondata nel 1998 -Sede: Malnate (Va) - Via Brodolini. 30<br />

Internet http://www.opengatespa.com<br />

- ..<br />

Settore di otrivirà: produzione e commercio allingrosso e al minuto di prodotti per<br />

Iinfomatica in genere: orestazione di servizi di natura esclusivamente im~renditoriale<br />

di suppono alle attività di organizzazione aziendale, di gestione del marketing<br />

e del sistema informativo; consulenza e assistenza nel campo dell'informatica; acquisto,<br />

vendita, permuta, costruzione, ristrutrurazione e manutenzione, locazione<br />

non finanziaria di ogni genere di beni immobili, urbani e rustici, industriali e<br />

commercidi; locazione non finanziaria di mobili, macchine, attrezzature ed automezzi:<br />

assunzione e gestione di panecipazioni<br />

Azionaririfo: N . 50.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla daw dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 17 dicembre 2001: n. 33 azionisti intervenuti in assemblea<br />

rappresentavano, in proprio e per delega. il 30,3% del capitale sociale. La maggirr<br />

ranra del capitale fa capo ad un sindacato costimito da membri presenti nel Consi-<br />

glio di Amministrazione<br />

Consiglio di Am>niirisrrazione: Vittorio Maria Lasagni (P); Stefano Perboni (CD),<br />

Bruno Bottini, Albeno Bubbio. <strong>Vincenzo</strong> Morlini, Pietm Pozzobon, Umbeno<br />

Ronzoni<br />

Collegio Sinducole: Piero Gennari (P), Mario Esposito, Paolo ~ugusto Monte<br />

Società di Revisio~~e: Reconta Ernst & Young<br />

Capitale sociale: E 31.216.059 diviso in n. 8.918.874 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 330


Dividendi:<br />

Uciilnn 0.229<br />

Rc&ii,o % 0.2<br />

D"," srocco 10.1.00<br />

Globali (mln) 0.516<br />

Prezd e yiiiilà tmrlaie ,re/ Nuovo Mercrfro:<br />

I9YXI99 1999flO 2W01<br />

Massimo Minimo<br />

Anle Pari A"," posi<br />

Il ~imloequa~mdrl 17.Vi.1999.<br />

I) Dal 22V2WOrl 2V12Wo 2) Di1 S.V1.2WOrl2Y.X11.2WO.<br />

Vuriazio,~i del co,iitule e provenii urionari diversi:<br />

DaU Crpiwle Mdrlit3 dell'openrione<br />

Mcdin Quantila<br />

corsi (mi&iinia)<br />

lire<br />

Va0 40.583.520.000 Emissione di n. 4.509.280 arioni graiuiic (2 : 1).<br />

43935408.000 Emissionedi n. 558.M8 azioni tixrvaie u teai.<br />

VI-00 49.427.334.W Emisrionedi n. 915.321 azioni in opzione (l : 8)u L. 71,641.99.<br />

XI-00 49.495.IM.000 Eminrionc di n. 11.305 nzioni tiscrvate gruluiiumenie ai dipen-<br />

denti.<br />

eum<br />

Vll-01 28872.179 Ridenoniiiiurionc del cupilale in eum con conicsluilc uumcnro<br />

gratuito del vdore nominale delle rioni a f 0.52.<br />

30.608.749.5 Emissione di n. 496.163 azioni coem mnfetimenlo di azioni<br />

Otim Tnrponi Nazionali S.p.A.<br />

XI-01 30.997.501.5 Emissiooe di n. 111.072 w(ioni contro confenmento di azioni<br />

Arc Espani Canen S.A.<br />

XI-01 31.168.354 Emissione di n. 48.815 nrioni mnim conferimento di orioni<br />

Cignoli lilctimfornicure S.r.l. e Fin Lux S.r.l.<br />

Xll-01 31.216.059 Emissione di 13.630 azioni tiwrrute griituilamenie ni dipendenti.


Offene i>, opzione.<br />

Cono =ione<br />

nel ~"40<br />

iI'opuone<br />

Fattore<br />

Cn!. Optato Anle Tipo M- Mi" di mtiL<br />

IIUCCO fica<br />

22-V-O0 ord. 79.04 232.90 ordgralis 155.27 - - 0.333<br />

5-VIMI ord. 69.83 72.01 ord. a prg. 3.89 3.90 1.22 0.946


Immobiliuirioni tecniche netle<br />

Rimanenrc<br />

Crediti commerciali<br />

Pnnecipuliani<br />

Casra, banchee titoli<br />

Allreaniviti<br />

PASSIVO<br />

Ciioiwle sociale<br />

Riserve<br />

Rirulia!~ nelio di competenza degli mio-<br />

nisii della roeict2<br />

Painmonio netto di compelenla degli<br />

azionisti della wrield<br />

Interessi di reni<br />

Fondo anzimid dipendenti<br />

Debiii rinrnziuri a mi1 scaderio<br />

Debiii iinaniid a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre parsivi>&<br />

Conro economico consolidato (migliaio di eirro):<br />

Rtiunro<br />

-Consumi e corri diueni<br />

- cosm del 1urom<br />

Margine aprarivo lordo<br />

- Ammonameai<br />

+ Saldooneti c proventi finanziari<br />

+ Suldoancri c pmrcsi diversi<br />

*Imposte<br />

Risullato netto<br />

Uiile (-)o padiw (+) 6 mmpeienm dei ani<br />

Risuliuto nato di cumpctenra degli azio-<br />

nisti della societh<br />

NUMUIODEI DI~DENTI


POLIGRAFICA S. FAUSTINO S.p.A.<br />

Fondata nel 1981 -Sede; Caslrezzato (Bs) - Via Valenca, 15<br />

Internet http://www.poligraficasanfaustino.it<br />

Serrore di orrivirà: produrione e commercio, allingrosso e al dettaglio. anche per<br />

corrispondenza e mediante vendita porta a porta, di stampati ed accessori per centri<br />

meccanografici nonché di stampati di ogni tipo e genere; elaborazione dati mediante<br />

centri meccanografici; attività pubblicitaria e promozionale specializzata,<br />

attuata anche via reti telematiche; commercio, tramite installazione di un sito Internet.<br />

dei beni venduti nei su~ermercati: svilu~~o . . delPattività di comunicazione<br />

tramite reti telematiche nonché elaborazione e realizzazione di progetti di comunicazione<br />

multimediale; assunzione di partecipazioni<br />

Adonarioro: N. 17.178 azionisti iscritti a libra soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 15 aprile <strong>2002</strong>; n. 6 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano, in proprio e per delega, il 58% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale è detenuta dalla famiglia Frigoli<br />

Consiglio di At?imini.vlrrrrzioiie: Alberto Frigoli (P,CD), Giuseppe Frigoli (CD),<br />

Claudio Demattè, Emilio Frieoli, Francesco Frieoli, Giovanni Frieoli<br />

Collegio Sinducale: ~mberto Bisesti (P), ~mberto Bisesti, ~rancisco Curone<br />

Socierà di Revisione: Neutra<br />

Copirole sociole: € 4.644.000 diviso in n. 900.000 azioni ordinarie del valore no-<br />

minale di € 5,16


Dividendi:<br />

Unimi 0.362<br />

Heddilo % 0.3<br />

Dora sroccn 8 VW<br />

Globali (mln) 0.325<br />

Prezzi e quanrirù rrarrore nel Ni


Immobiliuazioni tecniche naie 7.044 8.953 8.226<br />

Ritiiilnenzc 2.718 3.294 2.908<br />

Crediti commerciali 10.050 10.301 10.288<br />

Panecipmioni 40 533 I5<br />

Cassa. banche e iiioli 2.952 877 453<br />

Altre artivili 2.376 1.958 3.W<br />

PAESIYO<br />

Capitale sociale 4.648 4.648 4.644<br />

Riwn.e 7.977 8.342 7.947<br />

Risultato netto di compcrenm degli u~io-<br />

nisli dello rociub 691 -398 257<br />

Patrimonio netio di competenza degli<br />

mionisti della nacierà 13.316 12.592 12.848<br />

Iscrcssi di ceni<br />

Fondo anzianiti dipendinti<br />

Debiti linuiiziari a Mi scadenza<br />

Debiti Iinii,vriuri o breve<br />

Debiti con,mercidi<br />

Altre riurrività<br />

Conro ecu>tomico consolidri,o (migliaia di eum):<br />

1999 2000 2001<br />

fasuruto 25.737 27.992 28.859<br />

Consumi e costi diversi 16.865 18.947 188W<br />

-Corto del lavorn 6.258 7.292 7.145<br />

Margine opcruiivo lordo 2.614 1.753 2.914<br />

- Ammonumcnli 1.086 1.508 1.934<br />

Saldooneri e pmuenii finunljun -171 -172 -230<br />

*Saldo oneri e pmrenli diversi 38 -49 73<br />

2 Iinposie -704 422 -599<br />

Risultato neno 69 1 -398 224<br />

Utile (-)o pediw (+) di mrnpelenzdei icmi<br />

Ris~Imto netto di competenza degli zio-<br />

33<br />

"irti della societb 691 -398 257<br />

Nuhisn0or.i D~PEN~ENTI 252 238 244


PRIMA INDUSTRIE S.p.A.<br />

Fondata nel 1980 -Sede: Regina Margherita di Collegno (To) - Via Antonelli. 32<br />

Internet http://www.primaindust~.com<br />

Settore di arrivirii: progettazione, produzione e comherciali~zazione di apparati,<br />

stmmenti. macchine e sistemi meccanici, eletuici ed eldtronici e della relativa<br />

programmazione destinati all'automazione industriale; operazioni industriali.<br />

commerciali, finanziarie. mobiliari ed immobiliari; assunzione di partecipazioni<br />

AzioiiaNato: N. 2.076 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 14 maeeio -" <strong>2002</strong>: n. 10 azionisti intervenuti in assemblea mvriresen- . .<br />

tavano, in proprio e per delega. il 43.1% del capitale sociale. I principali azionisti<br />

sono: Helias Private Equity S.A.. Cambria Holding S.A., Almond S.A. e Mansour<br />

Rafic Youssef<br />

Consiglio di Amministrazio>ir: Aldo Palmeri (P), Gianfranco Carbonato (CD),<br />

Ciulia Della Rosa. Sandro D'Isidoro, Paolo Mazzotto, Giuseppe Mofino, Domeni-<br />

co Peiretti. Francesco Takanen<br />

Collegio Sindacale: Riccardo Formica (P), Andrea Mosca, Robeno Petrignani<br />

Direttore Generale; Ezio Basso<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copifale sociole: E 10.375.000 diviso in n. 4.150.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di & 230


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi ve esercizi<br />

Prezzi e yuanrirà fioriate nel Nuovo Mercalo:<br />

Mrssinio Minimo<br />

Aie POSI Anie Pahf<br />

Medir Qurnliih<br />

corri (migliair)<br />

1W9 108.82 30.05 62.35 1.876<br />

ZWO 164.64 66.30 96.99 2.094<br />

2W I 104.12 22.94 88.36 9.74 "93.47 "195<br />

'15.14 "2.568<br />

Gcn-Giu <strong>2002</strong> 13.05 7,18 11.12 975<br />

Il lilolo & quoULo &l 27.X.1999.<br />

I) ~nte frrzionrmcnro. 2) Pom fra~ionrmen~o.<br />

Variazioni del capilale e provenri azionnri diversi:<br />

Dlrn crpim1e<br />

lire<br />

VIIMI 17.390.WO.WO<br />

IX-W 18.W0.000.000<br />

Emissionc di n. 12500urioni tirervare ai dipendenti a € 27.<br />

Emissionc di n. 30.500 azioni riservate ad inuenitoti istiluiion~li<br />

contro conferimenio del 30% dcl capiole di Converges Energy<br />

Inc. (USA) (om Converges Rima).<br />

Ridenominazione del capitale in eum con coniesiuulc riduzione<br />

del udorc nominale delle azioni u f 10 e successivo imzionu~<br />

meso (4 a~ioni dn€ 25 : I azionedu E 10).<br />

Emissione di n. 2M).OW azioni riscwai alla Helios Privaie<br />

Equiiy S.A. al prerm di E 21<br />

Emirrioncdi n. SOW(la2ioni riseivate ai ditigcnii a € 7.5.<br />

Emissione di n. 240.000 azioni contro conierimento di urioni<br />

Prima Eleclmnics S.p.A. (I azione Prima Indusiric: l azione<br />

tiimi Electmnics).


Immobiliuizioni iccniche netti<br />

Rimunenze<br />

Crediti commercioli<br />

runecipaioni<br />

Cassa, brnchee lilali<br />

Allrcatli~ild<br />

PASIIVO<br />

Cnpirule sociale<br />

Riseme<br />

Risultato nelio di compierra degli<br />

nini della socieL1<br />

Patrimonio nerto di competenza<br />

aioniiti della saicid<br />

Inlcrersi di terzi<br />

Fondo unriuniti dipendenti<br />

Debiti finanrian a Mi scadenza<br />

Debiti finnnziari i breve<br />

Debiti commercidi<br />

Alle passiuild<br />

Conlo ecot,omico consolidoto (migliaia di cirro):<br />

I999<br />

Fiiiruruto 59.529<br />

-Consumi e costi diversi 41.992<br />

-Casto del Invoro 10.904<br />

Maaine opewivo lordo 6.633<br />

- Ammommenli 956<br />

+ Saldooneri c pmveai tinanrinti -514<br />

+Saldo oneri e pmvcnii diversi -271<br />

+ Imposie -2.140<br />

Risulraro netro 2.752<br />

Utile (-)o perdita (+)di competemada leni -378<br />

Risultato nsio di compelenra degli zio-<br />

nisli della socieL1 2.374<br />

NUIIERO DEI D I ~ ~ E M I 256


REPLY S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Torino - Corso Francia, 110<br />

Internet http:/lwww.reply.it<br />

Setrore di ntrivirà: produzione di softw& applicalivo e tecnico, integrazione di<br />

sistemi informatici sia hardware che software: oroeettazione. . acauisto. . . vendita.<br />

importazione, esponazione, rappresentanza di apparecchianire elettriche, elettromeccaniche,<br />

elettroniche e componenti di pacchetti di software di base e applicati-<br />

vo: fornitura di orestazioni di consulenia informatica e oreanizzativa: assunzioni<br />

"<br />

di partecipazioni; operazioni mobiliari, iinmobiliari, industriali, commerciali e fì-<br />

nanriarie<br />

Azionorirrro: N. 14 azionisti intervenuti all'assemblca ordinaria tenutasi l'I I giu-<br />

gno <strong>2002</strong> rappresentavano. in proprio e per delega. il 62.8% del capitale sociale.<br />

La maggioranza del capitale fa capo a Mario Rizzante<br />

Consiglio di A»zrniiiisrrazio>ze: Mano Rizzante (P), Sergio Ingegnatti (CD), Oscur<br />

Pepino (CD), Paul de Sury, Marco Mezzalama<br />

Collegio Sindacale: Piergiorgio Re (P), Giorgio Gianeri, Tommaso Vallenzasca<br />

Socierà di Revisione: Arthur Andersen<br />

Cu,~irale sociale: € 4.244.344 diviso in n. 8.162.200 a~ioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0.52<br />

. .


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendo negli ultimi due esercizi<br />

Preai e quantità trattare nel Nuovo Mercaro:<br />

Msrsimo Minimo<br />

Medi. Qunnlild<br />

corri (migliaia)


Immobiliziizioni tecniche nene<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Paecipurioni<br />

Cassa, banche e tiroli<br />

Altre utlivi18<br />

PASSIVO<br />

Capiidewxjale 712 4.244 4.244<br />

Riserve 395 35.633 37.438<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nini della raied 1123 1.883 3.842<br />

Painmonio netm di competenza degli<br />

azionisti della sh-icld 2.230 41.760 45.524<br />

Iniewsi di terzi 438 466<br />

Fondo anrianilàdipcndesi 441 833 1.656<br />

Debiri finanii3n a scadenza 125 284 80<br />

Debiti finunriwi a breve 1.628 259 2.035<br />

Debiti commerciali 2.989 7.963 6.816<br />

Altre passivira 3.635 5.8% 13.121<br />

Conro eco>zomico consoiidar~ (miglioio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Failunio 18.057 32.494 56.446<br />

-Consumi c costi diveni 8.034 13.941 19.708<br />

- Cosro del lavoro 6.679 12.139 25.69 1<br />

Margine operativo lordo ' 3.344 6.414 11.047<br />

Ammanamenti 249 1.765 2.643<br />

t Saldo oneri e proventi finanziun -97 -105 856<br />

+ Saldooneri e proventi diversi -6 59 -192<br />

t Imposte -1.603 -2.720 -5162<br />

Risuliaro neao 1.389 1.883 3.906<br />

Udle (-) o perdita (+) di comnpetenlu dei lemi -266 -64<br />

Risuliaro nello di compeienw degli zie<br />

nisli della societa 1123 1.883 3.842<br />

NUMERO DEI DIPENDU~TI 244 396 647


TAS - TECNOLOGIA AVANZATA DEI SISTEMI S.p.A<br />

Fondata nel 1982 -Sede: Roma - Largo Caduti di El Alamein, 9<br />

Intemet http://www.tasitalia.com<br />

Seirore di orriiiirù: produzione; elaborazione. sviluppo e commercio di programmi<br />

operativi ed applicativi di sistemi di elaborazione dati, compresa la consulenza e<br />

l'assistenza per il loro utilizzo; operazioni mobiliari ed immobiliari, commerciali,<br />

industriali e finanziarie; assunzioni di partecipazioni<br />

Azionarioro: N. 3.064 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 19 aprile <strong>2002</strong>; n. I azionista intervenuto in assemblea rappresentava<br />

in proprio il 67,4% del capitale sociale. La maggioranza del capitale fa capo alla<br />

famiglia Busnello<br />

Coltsiglio di Amminisiruiione: Pompeo Busnello (P), Angelo Bassi, Barbara<br />

Busnello, Lucia Busnello, Alessandro Ignazio Giachino<br />

Collegio Sitzdacnle: Eduardo Cintolesi (P),Bmno Ciappina, Fulvio Tranquilli<br />

Socierà di Revisione: Mazan & Guerard<br />

Copilole sociale: € 902.050,24 diviso in n. 1.734.712 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52<br />

930


Dividendi<br />

Uniimi<br />

Reddito %<br />

Doro rrncco<br />

Globali (mln)<br />

Prezzi e quantità iroltute riel Nirovo Mercaio:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale e provenri ariohari (Ii~~ersi:<br />

Medir Quaniifh<br />

cori (migliri")<br />

XII-00 1.716.548.000 Emissione di n. 16.548 azioni urrsznaie . ~mtuimente .<br />

ui dipendenti.<br />

VI-O1 1.734,712.N0 Emissione di n. 18.164 orioni orregnaic graluitrmciile ui dipcndenti.<br />

eum<br />

XI-?MI 902.050.24 Ridenoininazione del cupirale in cum con conterlu?le aumento<br />

gratuito del valore nominale delle azioni a E 0.52.


opxol on!ic~ado ou!%~c~ aioncl lap oinoj -<br />

!saa!p !iso= a !wnruog -<br />

oiwniiej<br />

qia!as 91op !is!u<br />

-o!ro ![%p uuaiaduio~ !p oiiau oinilnr!g<br />

?n !apmaix(uio~ q(+) ci!plad o (-1 alqn<br />

01130 OICll"S!g<br />

aircdw~ F<br />

!riar!p !luano,d a uauo oplep T<br />

ue!rucug !iuano~d 3 uauo opln~ T<br />

!,UOUDLYOWW\I -<br />

LWCMdlB Ia O>JBWnN<br />

018Z ~ZOE<br />

082'61 102'61<br />

L9 L9<br />

PSVE 682's<br />

85s 9SE<br />

91E OPE<br />

OSOPZ 9EFEZ<br />

PLP ZEE<br />

b<br />

1002 0002<br />

1-<br />

E E ~ Z 69PZ<br />

956- 2291~<br />

I S- 89-<br />

WL S8P<br />

501'1 8E8<br />

1srs ZISP<br />

PSTP 865E<br />

OLEI 9DSI<br />

SL2'6 9SC6


TC SISTEMA S.p.A.<br />

Fondata nel 1982 -Sede: Garbagnate Milanese (Mi) - Via Forlanini, 36<br />

Internet http://www.tcgnippo.com<br />

Serrore di arrivirà; studio, sviluppo, produzione e vendita di hardware e soitware<br />

nonchi di prodotti informatici in genere per qualsiasi tipo di applicazione e di uti-<br />

lizzo. oltre all'elaborazione dati anche per conto terzi: fornitura di servizi di rete a<br />

valore aggiunto nel campo delle telecomunicazioni; fornitura di servizi, anche lo-<br />

gistici. connessi all'esercizio dell'attivitì di commercio elettronico; assistenza,<br />

consulenza tecnica. manutenzione e vendita anche tramite canali posoli e similari<br />

nonche sistemi mediali di qualsiasi tipo, locazione e noleggio di home computer,<br />

persona1 computer, mini computer e computer in genere, ivi compresi i relativi<br />

accessori e pezzi di ricambio; operazioni commerciali, industriali e finanziarie,<br />

mobiliati ed immobiliari<br />

Azionariaro: N. I I azionisti intervenuti all'assemblea ordinaia tenutasi il 20 di-<br />

cembre 2001 rappresentavano, in proprio e per delega. il 65.4% del capitale sacia-<br />

le. 1 più foni interessi sono detenuti dalla Financiere Cioffi SA.<br />

Co>i%,~/i,, di A»,niinrirru:~r>ild Pietro Aiidrc~ Ci.,ffi (PCDJ. Gisn \'iiiccnr.i C1it~neo,<br />

Alc\, Carlxgnd. . - Giorcii> - Ciherf.~. Massimu Ncr~uli. Vrdnres:o Scintamaria,<br />

Oreste Severgnini<br />

Collegio Sindacale: Salvatore Randazzo (P), Paolo Brindicci, Giancarlo Capitani<br />

Socierà di Revisione: Mazan & Guerard<br />

Copilale sociale: E 8.640.000 diviso in n. 4.320.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 2<br />

933


Dividendi:<br />

la socieli non ha distribuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e yi


Sioto patrimoniale consolidoio (migliaia di euro):<br />

Amvo<br />

31-VIIl-1999 31-Vlll-2000 31-Vlll-2001<br />

Imrnabilizzziani tecniche nette 3.538 4.337' 8.593<br />

Rimanenze 20.372 13.408 7.952<br />

Crediti commerciali 70.002 70.204 84.286<br />

Panecipazioni 273 1172 4.015<br />

Cassa, banchee liioli 1.270 4.737 3.951<br />

AIUeaffiuilh 13.713 17.393 25.786<br />

PAIIIVO<br />

Capitale sociale 5000 8.640 8.640<br />

Riserve<br />

Ri~uItato netto di co~etenza degli zio-<br />

48 40.646 43.459<br />

nisli della socieP 1.506 2.966 2.391<br />

Puuimanio netto di competenza degli<br />

azionisti della socied 6.554 52.252 54.490<br />

loreressi di terzi<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Debiti finanzia" i m11 scadenza<br />

Debiii finanziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Allre passività 6.427 8.5M) 12.750<br />

Conio economico consolidnfo (migliaia di eiiro):<br />

Faiiuraio<br />

-Consumi e cosri diversi<br />

- Costo del lavom<br />

Margine operarivo lordo 4.240 5.812<br />

- Ammonamenti<br />

+ Saldooneri e proventi tinanriati<br />

784<br />

790<br />

1.967<br />

-1.790<br />

i Saldo onexi e pmventi diversi 356 2.713<br />

t Imposte -1.596 -1.951<br />

Risulruro neiro 1.426 2.817<br />

Utile (-) o perdita (+)di compete- dei terzi<br />

Risultato neso di comoeienza deeli - azonirti<br />

&lln società<br />

80<br />

1.506<br />

149<br />

2.966<br />

NUMERO DEI DIPENDUW 32 1 548 737


TECNODIFFUSIONE ITALIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1988 -Sede: Ponsacco (Pi) - Via Firenze, 2/4<br />

Intemet http://www.tecnodiffusione.it<br />

Settore di attività: commercio all'inerossa - e10 al minuto di elaboratori elettronici e<br />

loro componenti, software, prodotti e materiali elettronici in genere, prodotti per<br />

telefonia e telematica; ricerche di mercato, marketing e attivita di concessionatia di<br />

oubblicità: ooerazioni . commerciali. industriali. mobiliari ed immobiliati. finanziane:<br />

assunzioni di partecipazioni<br />

Azionarialo: N. 2.260 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega. il 50.4% del capitale sociale. La maggioranza del ca-<br />

pitale fa capo a Luciano Panichi<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Luciano Panichi (P), Bruno Kraft (DG), Alberto<br />

Dessy, Giovanni Gurreri<br />

Collegio Sindacale: Flonano Falomi (P), Massimo Innocenti. Alberto Rossi<br />

Socierà di Revisione: Reconta Emst & Young<br />

Capitale sociale: € 4.277.110,24 diviso in n. 8.225.212 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 0,52<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'impoira di f 5.046.913,04 per esercizio<br />

wmant aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «warrant Tecnadiffusione Italia 2% 2000/2005» esercitabili per sottoscrivere<br />

azioni ordinane in via ~ontinuati\~a dal 14.X1.2001 al 15.X1.2004, in ragione<br />

di 1 azione : 5 wmant al prezzo di € 24,795;<br />

- ewarrant Tecnodiffusione Italia <strong>2002</strong>/2004» esercitabili per sottoscrivere azioni<br />

ordinarie in via continuativa fino al I5.Xl.2004. in ragione di I azione : 5<br />

warrant al prezzo di E 24,795


Dividendi:<br />

la socieià non ha dish.ibuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e qunnrirà irotrare nel Nuovo Mercato.<br />

Mussimo Minimo<br />

Ante Pon Anle Pari<br />

Media QurnliiP<br />

corri (migliaia)<br />

2001 4468 11.08<br />

~. ~<br />

29.53 5.982<br />

Gin-Giu 2W2 2751 16.90 20.22 10.13 22.23 1.872<br />

Variazioni del capirale e provenri uzionari diversi.<br />

Dar Capitale Modalid dell'opcmione<br />

VIII-O0<br />

lire<br />

4.935.000.000 Fmzionnmeao azioni (3 azioni da L. 1.000 : I irione da L.<br />

7 - .- mi - - , .<br />

X-W 4.935.WO.000 Emissione di n. 8225Wobbligozioni con warruni in opzione a L.<br />

60.024 (1 obblieazione + 5 wirrint : 6 azioni).<br />


SIUCCD<br />

cn. op~rro<br />

corso azione Di",,i di opzioni<br />

Re'" "*l penalo<br />

d'opzione<br />

Fano=<br />

Tipo Mnx Mi" diriBi.<br />

23-X-00 od. 4.42 46.25 obbl.+w.apug 3.665 1.707 0.687 0.921<br />

3-VI-02 ord. 16.90 21.41 ord. + a. n pag. 4,150 2.314 0.022 0,806


Stalo p~trimoniole consolidoro (iniglioia di eiuo):<br />

ATTIVO<br />

Immobilizzaiioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Punccipulioni<br />

Cassa. banche etiroli<br />

Altre attività<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31.XII-2001<br />

Capilale sociale 2.549 2.549 2.566<br />

Riserve 21.897 23.785 25.002<br />

Ris~lfnto netto di comoetenza deeli " =ionisti<br />

della societi 1.638 762 -15.948<br />

Patrimonio nciro di competenza degli<br />

azionisti della socierà 26.084 27.096 11.620<br />

Inreressi di tcru . 21 187 186<br />

Fondo anzianila dipendenti 254 652 2.257<br />

Dcbiri FinanziG a mi1 scadenza 219 28.009 52.802<br />

Dcbiri Finanziati a breve 12.300 56.721 123.408<br />

Dcbiii commerciali 31.852 90.995 119.108<br />

Altre passivita 1.485 11.945 42.288<br />

Conto economico consolidalo (migliaio di eurn).<br />

Fatalluruto<br />

-Consumi e costi diversi<br />

-Cono del Inuom<br />

Margine operativo lordo 4.738 3.796 3.010<br />

- Arnmonamenti 1.311 1.623 9.452<br />

i Sddo oneri e pioveoli finaniian -393 -961 -7.021<br />

t Saldo oneri e pioventi diversi -83 122 -1.870<br />

* lmponre -1.308 -652 -746<br />

Risultato nello 1.643 682 -16.079<br />

Utile (-)operdiia(+) di competenza dei tenj 5 80 1.31<br />

Risullso neno di competenza degli azio-<br />

nisti della rocieta 1.638 762 -15.948


TISCALI S.p.A.<br />

Fondata nel 1997 -Sede: Cagliari - Piazza del Carmine, 22<br />

Internet http://www.tiscali.it<br />

Serrore di airiviiii: progettazione, realizzazione, installazione, manutenzione, gestione<br />

dim~ianti e reti di telecomunicazione: commercializzazione di omdotti. servizi<br />

e sistemi di ielecomunicazione. telematici, multimediali ed elettrAnici, diconnessione<br />

e10 intercannessione alle diverse reti e diffusione, attraverso le stesse.<br />

d'informazioni anche per conto terzi; assunzione di partecipazioni<br />

Azionariaro: N. 97.980 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordi-<br />

naria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea novresenw-<br />

vano, in proprio e perdelega, il 45,4% del capitale sociale. Il principale azionista t<br />

Renato Sani<br />

Consiglio di Amnririisrrazione: Renato Sani (P,CD). Franco Bernabt. Victor Bi-<br />

schoff, Hermann Hauser, James Kinsella, Elserino Piol<br />

Collegio Sindacale: Andrea Zini (P), Rita Casu, Piem Maccioni<br />

Società di Revisione: Deloitte & Touche<br />

Capirale sociale: f 179.690.749,SO diviso in n. 359.381.499 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 030<br />

Il capitale sociale t aumentabile sino all'importo di & 179.838.725 per esercizio di<br />

n. 147.252 warranr riservati agli ex azionisti e ai dipendenti di Link Line S.A. e di<br />

n. 148.699 warrani riservati agli ex azionisti Connect Software Inc. (1 azione : l<br />

warrant)<br />

L'Arscmblcr drl IS.111.2WO ha. ua I'olrm, dclibeiaro I'cmiUione di n. 3457.180 oziani canto mnfen-<br />

mento di azioni in offcflr pubblica di rcrmbio con azioni Libmy Sud Group S.A. L'Assemblea del<br />

V112ml ha. in I'8liro. deliberato l'emissione di n. IWOOW di nioni cmuo confetimsnio di arioni &l<br />

Gruppo Editoriale Ebner. di cui n. 589.371 nrinni wno rari emerse nel IV2M2.


Dividendi:<br />

la socieià non ha distribuito dividendi negli ultimi W esercizi<br />

Prezzi e quantità trattate nel Nuovo Mercato:<br />

Massimo Minimo<br />

Anfe Post Asc Post<br />

Il iiioln è quowfo dal 27x1999.<br />

l) ~nie inzionrmemo. 2) pori iranonaminto.<br />

Altre Borse di quotazione: Parigi<br />

Media Quantila<br />

corsi (migliaia)


Variazioni del capitole e proventi azionari diversi:<br />

111.8 l l 561 7?01*(8 1.m WOICC .l# !# 7 3 11 ~,..mn ptr .>.~J..#,L* Ycl.~ SA l\'., t<br />

I mi1 602 I 19 Lm rriunr .li n 31'8'14 i,i.,ni pcr ..i(..#. ,.tili? .\-Tclc. ,m \ I\<br />

I 0 5 I 73 11 ., lini r.iiin


Drrr Crpiwle Modrlili dell'olienzione<br />

V111-O1 176,420995 Emissione di n. 1.M3.333 azioni contro conferimcnlo del miduo<br />

20% del capitale di CD-Telekomunikace deienuro dalka Liberco<br />

Holdings Lld.<br />

179104.829 Emissione di n. 5.367.668 azioni contro conferimento di crediti<br />

intestati ai venditori di LincOnc. 87 Holdings Limited e United<br />

Businelr Media tntemationa1 B.V.<br />

179.208.829 Emissione di n. 208.000 azioni a favore di dipendenti.<br />

11-<strong>2002</strong> 179.246.003.5 Emissione di n. 74.349 azioni per esercizio di wamnt a favore<br />

degli azionisti Connect Software bc.<br />

1V-<strong>2002</strong> 179,540,689 Emissione di n. 589.371 aiani contm conferimento di azioni<br />

Cmppo Ediioriule Ebncr.<br />

VI-ZW2 179.690.749.5 Emissione di n. 300.121 azioni contro conferimenio di 500 azio-<br />

ni Exeite Italia, per l'acquiiizione del restante 30% del copitule<br />

sociiale dcllu stessa.


Stalo potrimoniole consolidalo (migliaio di euro):<br />

Anivo<br />

Immobiliuazioni tecniche nette<br />

Rimane"=<br />

Crediti commerciuli<br />

Panecipazioni<br />

Caria. banche c titoli<br />

Altreattirila<br />

PAISIVU<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31-X11~2001<br />

Capitale socidc 806 1.573 179.209<br />

Riserve 142.733 2.394.886 2.61 1.499<br />

Risulraro netto di competenza degli mio-<br />

nisti della roeieri -5.503 -181387 -1.664.429<br />

P~uimonio nelro di compeienza degli<br />

azionisci della rocieih 138.016 2.215.072 1126.279<br />

Interessi di te*<br />

Fondo anzianila dipendenti<br />

Debiti finmiari a rdl scadenza<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debl commerciali<br />

Altre oassiuiih<br />

Conio econonrico consolidato (miglinio di euro):<br />

1999<br />

Fafrunto 32.726<br />

-Consumi e cani diversi 35.401<br />

-Costo del lavoro 3.3W<br />

Margine operativo lordo -5.975<br />

- Ammanamenti 3.414<br />

t Saldo oneri e proventi linanziati 77<br />

a Saldo oneri e proventi diuersi<br />

* Impoiie<br />

-198<br />

4.W7<br />

Risultato ncno<br />

Utile (.) o perdita (+) di competenza dei teN<br />

Risul!aio nciro di competenza degli zio-<br />

-5.503<br />

nisri della socielh -5.503<br />

NUMERODEI DIPENI>ENTI 132


TXT E-SOLUTIONS S.p.A.<br />

Fondata nel 1989 -Sede: Milano - Via Frigia, 27<br />

Intemet http:llwww.txt.it<br />

Sertore di attività: sviluppo, realizzazione e commercializzazione di sistemi di<br />

commercio elettronico e di e-business, nonché di soluzioni hardware e software e<br />

di servizi, compresi anche i servizi di gestione e di out-sourcing, nel campa<br />

dell'infonnatica. della telematica e delle comunicazioni: anche con riferimento alle<br />

reti, a intemet e a mezzi e servizi di comunicazione innovativi; acquisizione, ces-<br />

sione e sfruttamento commerciale di licenze d'uso, licenze di fabbricazione, bre-<br />

vetti, progetti, tecnologie e know-how nel campo di intemet, della telematica,<br />

dell'infomatica, della comunicazione e dell'automazione e il loro sfruttamento<br />

commerciale<br />

Azionorioro: N. 5.210 azionisti iscritti! libro soci alla data dell'assemblea ordina-<br />

ria tenutasi il 29 aprile <strong>2002</strong>: n. 33 azionisti intervenuti in assemblea rappresenta-<br />

vano. in proprio e per delega, il 66,9% del capitale sociale. La maggioranza del<br />

capitale fa capo ad un sindacato composto da più persone fisiche<br />

Consiglio di Amminisrrazione: Alvise Braga Illa (P). Alberto Daprà (CD), Paolo<br />

Enrico Colombo, Adriano De Maio, Mario Miscali<br />

Collegio Sindacale: Raffaele Valletta (P), Francesco Cimmino, Fabio Palmieri<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Capirale sociale: E 1.250.000 diviso in n. 2.500.000 azioni ordinaie del valore<br />

nominale di & 0,50<br />

4 Wd,, : p.;:#C,.t., l:l.."~p~"~t8~p~,,,~,t~*, .." cJ,,#>c.n !e l . (!C,,.; ~,>, e ,, %c"J L,< 5 !C, \C, ,,"C<br />

I Ci niidli 2 .l \iiiiii:i:.iiIi, ine 1.1 ?il11 ?.h lii Jc ihcrilL I .iiiii. n: l ns.. W i ii 1. .O< .i, ni n<br />

I li3 ~ri.in mr . .idni:i.>.!oi - 'n, ..urAixi.,:i r i ~i iurr;,. .hi .di Jiiciiiiii :i.> il n: nirii.i li I r.cni,<br />

dell'opzione, nonche remissione di n. 27.750 &,ioni r;scnrre ai dipendenti del gruppo.


Dividendi:<br />

la società non ha distribuilo dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quanrirò trarrate nel iVirovo Mercato:<br />

2003 138.97<br />

2MI 110.03<br />

Cen-Ciu 2UO2 40.29<br />

Massimo Minimo Madia Quantiti<br />

Corri (niiaiiaiu)


Staro parrimoniole consolidotu (migliaio di euro):<br />

Immobilizruioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Puriecipazioni<br />

Casa. bunche e titoli<br />

Altre atrivita<br />

PAS8,YO<br />

Riseme<br />

Risullato netro di competenza degli mio<br />

nisti dellasocieià<br />

Patrimonio nelro di competcnia degli<br />

ieionisti della societa<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziunita dipendenti<br />

Debiii finanziari a mJl rcndenzu<br />

Debiii finanziati a breve<br />

Debiti commerciali<br />

Altre pacsività<br />

Conro economico consolidoro (miglinia di eum):<br />

Faffunta<br />

Consumi e cari divemi<br />

- Costodel lurom<br />

Margine opemtivo lordo<br />

-Ammortamenti<br />

i Saldo onc" c proventi finanziari<br />

+ Saldo oneri e proventi diversi<br />

*Imporle<br />

Riiulraro netro<br />

Utile C-) o perdita (+)di competenza &i temi<br />

Risultato nello di competenza degli mio-<br />

niiti della socieri<br />

NUMERO DEI DIPIVD-


VITAMINIC S.p.A.<br />

Fondata nel 1999 -Sede; Tonno - Via Cervino, 52<br />

Internet http://www.viraminic.it<br />

Serrore di orriuifà: attività editoriale, tipografica, di riproduzione e di diffusione,<br />

anche commerciale, nel campo della musica e delle edizioni musicali in eenere: -<br />

anività libraria, stampa, riproduzione su libri, periodici, pubblicazioni e smmpati in<br />

genere anche su CD ROM<br />

Azionorinro: N. 12.673 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 31 mamio <strong>2002</strong>; n. 8 azionisti intervenuti in assemblea raooresentavano.<br />

in proprio e per delega, il 41.1% del capitale sociale. I più f&i interessi<br />

fanno capo a Kiwi Management Company Ltd.<br />

"- .. .<br />

Consiglio di Amrninistrozione: Adriano Marconena (P). Paola Mastromxino (VP),<br />

Gianluca Dettori (CD), Franco Gonella (CD), Andrea Rosi (DG). Carlo Alberto<br />

Camevale-Maff6, Pier Luigi Celli, Miguel Ferro. Antonio Lombardo, Oliver No-<br />

vick<br />

Collegio Sindacale: Filippo Tono10 (P), Ugo Palmieri. Pietro Agostino Viorto<br />

Socieià di Revisione: Anhur Andersen<br />

Copiinle sociale: E 1.803.900,80 diviso in n. 6.938.080 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € O&<br />

L'Arscmbled del 111.2OW h. deliknlo I'crnirriane di mrrrimo n. 1S.WOnioni al pre7odi f 26 n1 servirin<br />

di marsimo n. ISm0 wrnrnt tiservrii rll'lMI - Banca iI'lnicmcdiarione Mobili=.


Dividendi:<br />

la societ3 non ha dismbuito dividendi negli ultimi due esercizi<br />

Prezzi e quantità trattare nel Nuovo Merearo:<br />

Massimo Minimo<br />

Variazioni del capitale eprovenri azionari diversi:<br />

Data Capilale Modrliti dell'oprmrione<br />

Medir Quantila<br />

corri (migliaia) -<br />

XI-00 1.329.601 Emissione di n. 67.284 azioni s € 0,5675 riservare ai dipendenti.<br />

1-01 1.332.415.24 Emissione di n. 10.824 azioni a E 0.5675 riservateai dioendenu.<br />

11-01 1.352.590.72 Emissione di n. 77.598 azioni a f 05675 riservate ai dbendenu.<br />

IV-01 1.377.875,46 Emissione di n. 77.598 azioni per esercizio di diritri di opzione<br />

da pane di azionisti, n. 19.471 azioni ciservale a dipendenti u<br />

E 0.5675 c n. 180 azioni riservate u dipendenu a E 30,7816.<br />

VII~OI 1381813.68 Emissione di D. 15.147 azioni r € 0,5675 riservate ai dipendcnri.<br />

VlIl-01 1.446.813.68 Emissione di n. 250.000 azioni oer acauisizione di Eurekan<br />

.azione.<br />

1-02 1.792.690.12 Emissione di n. 15.147 azioni a f 0.5675 riservare ai dipendenti.<br />

IV-O2 1796628.34 Emissione di n. 15.147 azioni a f 0,5675 risemare ai dipendrnti.<br />

VI-02 1.803.900.80 Emissione di n. 27.971 azioni conrm confcrimenro di marchi e<br />

regni'disrintiui da pane delle wieta natunilensi LUMA, Inc ed<br />

Emusic.com.


Sroro porrimoniale consoli~loro (migliaia di curo):<br />

Amo<br />

Irnmobilizmzioni tecniche naie<br />

Rimanenze<br />

Cedili ~ommercihli<br />

Pinecipazioni<br />

Cassa. banche c iitoli<br />

Al"e univith<br />

PASSIVO<br />

31-Xll-1999 3I.Xll-2000 31-Xll-2001<br />

Capiiale socialc 783 1.330 1.789<br />

Riwwc<br />

Risulruro ncilo di eomoelenm ddecli - zionisii<br />

della rociab -1.832<br />

52.533<br />

-24.985<br />

55.483<br />

-13.480<br />

Pawimooio nello di competenza degli<br />

o~ionirii della socieW -].W9 ' 28.878 43.792<br />

Inrereisi di ieri<br />

Fondo unziunilb dipendenti 4 45 L22<br />

Debiti rinonriari a mil scadenza 2.988<br />

Lkbiti Finnn'iari o brc\'e<br />

Debiti mmmerciuli 457 3.322 5.132<br />

Altre pursiviib 121 712 2.642<br />

Co>zto economico consolidnro (inigliaia di euro):<br />

1999 2000 200 1<br />

Furmrato 49 1.873 4.4M<br />

-Consumi c mni diversi 1.581 24.228 11.7hI<br />

- Cosio del lavom 139 2.668 5.592<br />

Margine opentivo lordo -1.671 -25.023 -12.832<br />

- Ammonnmcnli 29 243 1.107<br />

+Saldo oneri c pmi,cnti finanzia" 132 29 1 985<br />

+ Saidooneri e i>mi,eai diveni -10 -526<br />

+ lmprte<br />

Risultato neso -1.832 -24.985 -13.480<br />

U!ilc(-) o perdita (+l di mmwtetenm dei remi<br />

Risulta10 nciio di compclcnru degli uio-<br />

nirti della mie!& -1.832 -24.985 -13.480


DATI SULLE SOCIETÀ QUOTATE<br />

NEL MERCATO RISTRETTO


AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A.<br />

Fondata nel 1925 -Sede: Napoli - Via G. Ponio Lotto Al7<br />

Settore di attività: progenazione, costnizione ed esercizio dell'autastrada Napoli-<br />

Salemo e di altre autostrade o tratte autostradali; assunzione di partecipazioni<br />

A:~~~~~~~rt~~to:<br />

N. 3 a,~


Dividendi:<br />

1999 2000 2001<br />

Unitari 0,310 0.413 0.620<br />

Reddiro 5 1.0 1.3 3.0<br />

Doto rrurco 25.1V.W 23.1V.01 22.lV.02<br />

Globuli (mln) 1.356 1,808 2.713<br />

Miirimo Minimo<br />

Varioiioni del capitole e proventi arionnri diversi:<br />

Data capitole Modrliild~ll'opnziane<br />

Media Qurnlifl<br />

corsi (migliaia)<br />

X41 9.056.250 Ridenominilione del capitale in cum mn conicsrualc aumento<br />

gratuirodel rdore nominale delle azioni i € 2.07.


Immobilizmioni tecniche nene<br />

Rimanenze<br />

Crcdiri commeiciuli<br />

Partecipazioni<br />

Cassa. banche c tiioli<br />

AIm ailivi&<br />

PASSIVO<br />

Capitile sociale<br />

Rirenie<br />

Risultilo netto<br />

Patrimonio nello<br />

Fondo anzianici dipcndcnii<br />

Debiii finanziari u d i scadenza<br />

Debiii finanziari a breve<br />

Debiii commercisli<br />

Altre pnsrivid<br />

Co>irn economico (migliaio di curo):<br />

Fatrumro<br />

-Consumi e costi divcni<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine opcniiivo lordo<br />

- Ammonamenii<br />

* Suldooneri c proventi finunriai<br />

+ Saldoonen e proventi diveni<br />

+Imposte<br />

R~suICBIO neso<br />

NUMMO DEI OIPWDEiVTI


BANCA DI CREDITO POPOLARE S.p.A.<br />

Fondata nel 1958 -Sede: Sincusa - Via Savoia. 35<br />

Internel: http://www.bcpsincusa.it<br />

Seliore di artivilà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarioto: n. 130 azionisti intervenuli all'Assemblea ordinaria del 26 marzo<br />

<strong>2002</strong> rappresentavano. in proprio e per delega, il 78,5% del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale 2 detenuta dalla Banca Antoniana Popolare Veneta<br />

S.c.r.l.<br />

Consiglio di Amministrazione: Gaetano Trigilia Caracciolo (P), Francesco Gnsso<br />

(VP), Angelo Testori (VP), Gennaro Conucci (CD), Bruno Bianchi, Vita Branca,<br />

Antonino Greco, Olga Mondello, Rosaio Parisi; Antonio Pavone Cocuzza, Corra-<br />

do Piccione, Filippo Unì<br />

Collegio Sindncale: Leopoldo Rossi Chauvenet (P), Nunzio Calabrò, Mario Gallo<br />

Direiiore Generale: Irene Romano<br />

Socieid di Revisione: PricewaterhouseCoopers<br />

Copitale sociale: € 25.061.854,26 diviso in n. 9.713.897 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di i? 258


Dividendi:<br />

Unitari<br />

Reddito %<br />

D"," srmco<br />

Globiili (mln)<br />

Prezzi e qmnrirà rrorrare nel Mercaio Ristrerro:<br />

Mrrrimo Minimo<br />

Variazioni del ca,>irale e provenri aiioiiuri diversi:<br />

Dica Crpiule Modrlitb dcll'opcrazionc<br />

Medir Quanti,&<br />

corsi (migliaia)<br />

111-99<br />

lirc<br />

48.142.64O.OW Canvenioncobbligazioni.<br />

111-00 48.569.485.000<br />

cum<br />

Ultima conve~ione obbligazioni.<br />

XI-O1 25.061.854.26 Ridenoininorionc del cupielc in curo con conieriuale ridurione<br />

del valore nominale delle :azioni aE2.58.


Storo porritnoniale (i>iiglioi


BANCA IFIS S.p.A.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Venezia-Mestre - Via Temaglio. 65<br />

Internet: http://www.ifis.it<br />

Serrore di artivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azioiiarioto: N . 600 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea or-<br />

dinaria tenutasi il 30 aprile <strong>2002</strong>; n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

sentavano, in proprio e per delega, il 73.3% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale è detenuta da La Scogliera (socielà che fa capo a Giovanna Clara<br />

Agnelli)<br />

Coiisiglio di Amminisrrazione: Sebastiano von Furstenberg (P), Alessandro Csilla-<br />

ghy (VP), Giovanni Bossi (CD), Guido Cefalu, Leopoldo Canti, Robeno Cravero<br />

Collegio Sindacale: Umbeno Trenti (P), Franco Giona, Mauro Rovida<br />

Direttore Generale: Alberto Sraccione<br />

Società di Revisione: Deloitte &Touche<br />

Capitale sociale: € 21.450.000 diviso in n. 21.450.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € l<br />

L'Assrmbler del 30.IV.<strong>2002</strong> ha drlibcmP I'emiiriune. in una o pia volle elm cinque anni dalla dnr della<br />

delikrr. di massimo n. 4.290.W azioni da oiiririrc agli azionivi in prne in via grrtuilr (1 : 10) e in prni r<br />

pagamento ( l : 10) ad un prezzo che srrb siabililo al momento delsemiirionr. La sleisa Arremblea ha deli-<br />

berai" I'cmirsione. in una o volte snuo cinque anni dalla daiudrllr dclibera. di un prcaiio obbligrzionr~<br />

rio convenibilr suboidinuroprrun impono massimo di E IOWOOW da tiscware in apzionc agli azionisti.


Dividendi!<br />

Ord F%flr. m. Pnc m.<br />

Uiitari - 0.041 0,015 0.041 0,085<br />

Reddiro % - 1.7 - 0, 7 0.8<br />

Dora scocco 25.11~.00 21.V.01 6V02<br />

Globali (rnln) 0.852 0,983 1.823<br />

Il dividendo rolnivo agli ewrcizi 1999 e 2WO si "ferie ad azioni del valore nominaledi €0.50,<br />

Preai e qiranrilà frairare nel Mercoro Risrrerio:<br />

1999:<br />

Massimo Minimo<br />

, Anie I" *me POI,<br />

Media Qurniiia<br />

carri (migliai.)<br />

pv. 1.10 0.72 0.82 1010<br />

2WO:<br />

priv. 4.07 7.15 1.02 3.16 3.68 20.338<br />

ZMI:<br />

ard. 5,97 11.84 4.99 9.75 "5.56 " 1.021<br />

2'10.84 " 600<br />

@v. 6.44 6.42 5.51 4.61 5.50 4.621<br />

Gcn-Giu <strong>2002</strong>:<br />

od. 11,87 9.92 11.02 678


Variazioni del capitale e proventi azionrrri diversi:<br />

Una Capimie Modalità dell'operazionc<br />

lirc<br />

V11 @Q 33.WOW.W Emissione di n. 15WOW azioni unlinarie e di n. 1500,000<br />

azioni privilegiate in opzione a L. 2.000 (1 : 103 delle tispettive<br />

categorie).<br />

11L01 42.900.000.000 Assegnazione grutuita di n. 825W0 ationi ordinarie e di<br />

n. 82500n ulioni privilcgiute (I :20 delle cispettive caregotie)<br />

ed emirrione di n. 4125.000 azioni od~natie e n. 4.IZ.ODU<br />

azioni pvilegiate in opzione a L. 4.750 (I : 4 delle rispettive<br />

categorie possedute primr dell'aumenro gratuito).<br />

eum<br />

VIll-01 21.4500W Ridenominazione del capivale in eum con contestualc tidurione<br />

del valore nominale delle azioni ud €0.50.<br />

XI-01 21450,000 Raggnippamento azioni (I azione da € I : 2 da € 0.50).<br />

Offerte i?, opzione:<br />

SlrCCO<br />

corso azione di<br />

C,,. Optato Anrc<br />

Re" DEI periodo<br />

#opzioni<br />

Fattore<br />

Tipo Max Mi. diretxi~<br />

fica<br />

lnVI1-Wptiv. 3.98 4.07 ptivapag. 0,28 0.47 0.18 0,932<br />

5-11-01 ptiv. 5.55 6,M ptiu. gratis 0.27 - -<br />

0342<br />

ptiu. r pug. 0.74 0.90 0.48


Sroro pa~rii,loniule co>isolidu~o (miglirrio (li curo):<br />

31-Xll-1999 31-X11L2000 31-Xll-2001<br />

Amvo<br />

Crediti per hcloring 84.921 12 1.056 163.372<br />

Crediti fininriori 21.800 14.728 25.480<br />

Totale crediti finanziati 106.721 135.784 188.852<br />

Casa. banche. e titoli a reddito fisso 2.716 1.593 7.432<br />

Panecipazioni 10.164 9.125 9.120<br />

Immabilirrniioni matetiali ncae 4.862 4.651 4.934<br />

Alire ailirilh 6.873 5.558 5.550<br />

. . . . .<br />

Cupitalc sociilc 15.494 17.895 21.450<br />

Risen'e<br />

Risultato nella di compelenra degli azio-<br />

-470 795 17.834<br />

nisti della società<br />

Pairimonio netto di cociipclenra dcgli<br />

1.031 1.574 2.366<br />

aiionisii della .mieta<br />

Inrerrrri di lerci<br />

Fondo tirchi su crediti<br />

Fondo an,joniW dipndcnii<br />

Debiti finnnriari n vista<br />

Debiti linaniiari a leminc<br />

Toialedebiii finanziari<br />

Alui fondi e pssivirà<br />

16.055 20.264 41.650<br />

Conto ecor!oi,iico con.soli


BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO S.p.A.<br />

Fondata nel 1994 -Sede; Teramo - Via Mario Capuani. 99<br />

Direzione: Pesaro - Via Gagarin, 216<br />

Internet: http://www.bpda.it<br />

Settore di oriivirù: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Alionariato: N. 16.500 azionisti circa iscritti a libro soci alla data deli'assemblea<br />

ordinana tenutasi il 19 aprile <strong>2002</strong>; n. 76 azionisti intervenuti in assemblea rappre-<br />

senwvano, in proprio e per delega, il 71,2% del capitale sociale. La maggioranza<br />

del capitale fa capo al Sanpaolo IMI<br />

Consiglio di A>nministrazione: Giandomenico Di Sante (P), Folco Di Santa (VP),<br />

Achille Marchionni (VP), Orlando Monti (VP), Leone Sibani (CD), Giovanni Barba.<br />

Benito Bomoani Gasoarini. Giuseooe , , Calderoni. Natale Caooella. .. . Giovanni<br />

Consorte, Nicola Di Giovanni, Terzino Gasbarro, Piero Lupi. Domenico Minguzzi,<br />

Marco Montagna, Lauro Nardinocchi, Renato Pasquali, Vittorio Pieretti, Gianfranco<br />

Raeonesi. - Pietro Rueeieri. -" . Roberto Selci<br />

Collegio Sindacale: Franco Gandolfi (P), Stefano Corninetti, Franco De Nigris,<br />

Giamriaalo Farina. Rolando Moroni<br />

Copirale sociale: 8 100.636.580,20 diviso in n. 38.706377 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di E 2,60


Dividendi.<br />

Prezii e quantità rrurrate nel Mercato Risrrerto:<br />

Mrrrimo Minimo<br />

Va"uzioni del capirale e proveriti azionari diversi<br />

Daia Capitole Modalila dell'oppnzioncne<br />

Medir Quanti,&<br />

corri (migliaia)<br />

V41 100.636.580,ZO Ridenominazione &l capiiale in eum con conirsruals aumento<br />

gniuiio del valore nominale delle ariani r f 2.60


Sta1opat"moniale (miglioio di euro):<br />

Arrivo<br />

31-Xll-1999 31-X11-2000 31-XLI-2001<br />

Cassa e Istitulo di emisriane 33.071 36.968 42.771<br />

Titoli 491.277 176.147 148.115<br />

Puneciparioni 4.630 4.573 7.547<br />

Impieghi 2217,221 2.582.090 2,75469 1<br />

Immobili e mobili netti 39.970 35.638 33.369<br />

Altre altiviin 192.389 158.457 159.120<br />

PASSIVO<br />

Capirule sociale 99.95 1 99.951 100.631<br />

Riserve 153.033 154.518 154.673<br />

Risultato netto 7.352 16.533 17.490<br />

Patrimonio netto 260.336 271W2 272.800<br />

Raccolta 2507,282 2484,769 2,622354<br />

Fondo anzianilà dipendenti 39.072 42.307 45.928<br />

Fondo rischi su crediti<br />

Altre passivili 171.868 195.795 204.531<br />

Conto economico (migliaio di euro):<br />

Ricavi finunziun<br />

-cono del denaro<br />

Margine lordo<br />

+ Saldo commissioni aive e passive e<br />

alt. "orci e ticavi<br />

+Utili e perdile da operazioni finanziane<br />

+Dividendi<br />

- Cosro del lavom<br />

- Spese gencrali<br />

-Ammortamenti<br />

- Accmtonamenti al fondo rischi su crediti<br />

+ Sualutaiioni e rivalutsrioni di crediti<br />

* Saldo al& costi e ricavi nraordinan<br />

+Saldo uccuntonamenti e utilizzi di riserve<br />

+Imposte<br />

Risultato DCILO<br />

NUMERO DE~ O ~ ~ L N D E ~


BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA S.c.r.1.<br />

Fondata nel 1983 -Sede: Modena - Via San Carlo, 8120<br />

Internet http:llwww.bper.it<br />

Settore di uttivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Aiinnariaro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.1.). la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 030 per cento del ca-<br />

pitale sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni possedute. Il capitale sociale subisce continue variazioni e<br />

I'aminissione a socio è soggetta alla clausola di gradimento da parte del Consiglio<br />

di Amministrazione; il rifiuto del gradimento non impedisce l'esercizio dei diritti<br />

aventi contenuto palrimoniale<br />

Consiglio di A~n~ninistmrione: Fausto Battini (P), Carlo al doni (VP), Angelo<br />

Marconi (VP), Ruggero Benassi, Giuliano Cavazzuti, Giancarlo Chiari, Raffaele<br />

Conti, Luigi Cremonini, Alessandro Fagioli, Paolo Ferrari, Vittorio Fini, Guidalbeno<br />

Guidi, Giovanni Marani. Riccardo Roccari, Andrea Scaglianni, Mario<br />

Schiavi, Ivano Spalanzani, Angelo Tantarzi<br />

Collegio Sindacale: Pier Giovanni Ascari (P). <strong>Vincenzo</strong> Donelli, Edoardo Rossini,<br />

Paolo Simoni, Giovanni &nasi<br />

Direrrore Generale: Guido Leoni<br />

Società di Revirione: Arthur Andersen<br />

Capitale sociale; E 199.516.734 diviso in n. 66.505.578 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di € 3<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di € 231.902.793 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Banca Popolare dell'Ernilia ,Rornagna 6.5% 19971<strong>2002</strong>a, convertibili in azio-<br />

ni ordinarie dall'l.VII al 31.XII degli anni dal 1999 al 2001 nonche dall'1.X<br />

al 31.XI1.<strong>2002</strong> in raeiane di 2 azioni : I obbliearione del valore nominale di


- «Banca Popolare dell'Emilia Romagna 4% 2000/2005», convenibili in azioni<br />

ordinane dall'l.VI1 al 31.XII degli anni <strong>2002</strong>, 2003, 2004 e nel periodo<br />

dall'1.X al 31.XII.2005 in ragione di I azione: l obbligazione del valore<br />

nominale di 8 34<br />

Dividendi.<br />

Unitari 1.343<br />

Reddiro % 3.6<br />

Dato r!ucco 2Z.V.00<br />

Globili (mln) 38.316<br />

Prezzi e qttnntirà rrutlare nel Mercaln Risrretto.<br />

tdassimo Minimo<br />

I) Dal l4.1.2WO 01 3.111.2000. 2) Drl 6.111.2WO al 29Xll.?OW<br />

Media Quanliis<br />

CO'" ((migliaia,


Variazioni del capirole e provenri oiionori diversi:<br />

Drm Cupiiale Modalili dell'oprazione<br />

lire<br />

XII-99 166.058.230.CC4 Converrian=obblignzioni.<br />

eum<br />

1-00 99634,938 ~idenominuUone del capitale in eum con eonienuale aumento<br />

goiuito del valore numinile dclic miont a € l<br />

IJJ?69 816 Cml


Sioro potri>noniale consolidoro (migliaio di euro):<br />

31-XII-1999<br />

ATTIVO<br />

Cassa e Istituto di emissione<br />

164299<br />

Titoli 4.008.516<br />

Panccipazioni 144.398<br />

Impieghi 12.310.549<br />

Immobili c mobili nmi 308.804<br />

AI^ mivita 1068.590<br />

PASSIVO<br />

Capitale sociale 85.762<br />

Rirerue 935.908<br />

Risultato nelio di competenza degli alio-<br />

nisti della socieli 93.860<br />

Porrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti della socieli 1115.530<br />

Interessi di temi 303.054<br />

Raccolta 15.599.670<br />

Fonda anziuniti dipendenti 234.923<br />

Fondo rischi su crediti 2.131<br />

Alrre passivi,& 749.848<br />

Conro eco,tornico consolidoro (miglioio di euro):<br />

1999<br />

Ricavi finanziori 754.528<br />

-Corto del dcnum 338.355<br />

Magine lordo<br />

* Saldo commissioni attive e passive e<br />

416.173<br />

oIUI costi e ticuvi 292.342<br />

Utili e perdile dn operazioni finanziarie -7.505<br />

+Dividendi 12.479<br />

-Corto del Irroro<br />

- Spese genenu<br />

. Ammofiumenti<br />

- Accanlomcnti ul fondo &chi su credi"<br />

+ S~,durnzioni e rivalutazioni di crediti<br />

262.164<br />

169.176<br />

52.954<br />

-72.008<br />

2 Saldoalvi corti e tiwvi ~maordinvi<br />

+ Sddo accunrmminti e uiiliui di riwwe<br />

81.432<br />

25.085<br />

*Imposte -98.783<br />

Riiultaio nello 114.755<br />

Utile (-1 a perdita (+) di competemadei temi<br />

Risultaio netto di competenza degli azio-<br />

-20.895<br />

nisti della socieca 93.860<br />

NUMERO DEI DIPWDENTI 5.577


BANCA POPOLARE DI LUINO E DI VARESE S.p.A<br />

Fondata nel 1885 -Sede: Luino (Va) - Via Piero Chiara, 9<br />

Direzione Cerierale: Vanse - Piazzu Battistero, 2<br />

Internet: http://www.bplv.it<br />

Seriore (li airivirù: raccolw del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionariafo: N. 14.000 azionisti circa iscritti a libro soci alla data dell'assemblea<br />

ordinaria tenutasi il 12 aprile <strong>2002</strong>; n. 106 azionisti intervenuti in asseniblea rap-<br />

presentavano, in proprio e per delega. 1'80,390 del capitale sociale. La maggioran-<br />

za del capitale è detenuta dalla Banca Popolare Comiriercia e Industria S.c.r.1.<br />

Consi~lio di Animi~lisrracio~ie: Antonio Bulgheroni (P), Paolo Lambeni (VP), Giuseppe<br />

Vigorelli (VP). Angelo Baldioli, Rino Bonomi. Carlo Bottinelli, Paolo Ferrini.<br />

Dario Guidali, Luigi Jemoli, Carla Porcari, Bmno Tosi, Marino Vago, Germano<br />

Volpi<br />

Collegio Sindacale: Paolo Pensoni Bmni (P). Adelmo Paganini. Ambroginri Zanzi<br />

Direifore Generole: Domenico Guidi<br />

Sociefù di Revisione: Reconta Ernst & Young<br />

Copifale sociale: € 6.889.227,54.diviso in n. 26.497.029 azioni ordinarie del valo-<br />

re nominale di € 0,26


Dividendi:<br />

Unimi 0207 0.310<br />

Reddiio 73 L9 4.6<br />

Dura S~OLICCII 25.IV.00 9.IV.01<br />

Globali (mln) 5.474 8,982<br />

Prezzi e quanrirà trattate nel Mercato Risrrerro:<br />

~jrrimo Minimo Media QuunlifB<br />

corsi (migliaia)<br />

Variazioni del capitale e proventi uzionari diversi.<br />

Dota Capitale ModrliWdell'opraione<br />

XII-O1 6.889227.54 Ridenominazione del capifule in curo con contestuale aumento<br />

gratuiro del valore nominale delle azioni a F 0.26.


Stalo ~>orri>noninle (miglioin di euro):<br />

Amo<br />

Cassa e 1sriNlo di emirrione<br />

Titoli<br />

Panecipazioni<br />

Impieghi<br />

Immobilie mobili neni<br />

Alm attività<br />

PASSIVO<br />

Cupitale roeide<br />

Riwwc<br />

Rirultm netto<br />

Pauirnonio nato<br />

Raccolta<br />

Fondo anzianilà dipendenti<br />

Fondo tirchi su crediti<br />

Alm parsivilà<br />

Conto economico (miglioio di euro):<br />

Ricavi finanlian<br />

- Coao del dcnam<br />

Margine lordo<br />

* Saldo commissioni ;i,,ive e passive e<br />

alm corti e ticrvi<br />

+Utili c pcrdim daoperazioni Bnanriarie<br />

+Dividendi<br />

-Casto del lavoro<br />

-Spese generali<br />

- Amrnommenti<br />

- Accanlomenti al fondo tiuhi su crediti<br />

+ Svaluiazioni c rivdutazioni di cdti<br />

Saldo dui cortie ricavi straodinati<br />

*Saldo accantonamenti e utilizzi di tiserve<br />

t Imposte<br />

Riiulraro netto<br />

NUMERO O U DIEh'DmI<br />

31-Xll-1999 31-XII-2000 31-XII-2001<br />

-


BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.c.r.1. -<br />

Fondata nel 187 1 -Sede: Sondrio -Piazza Garibaldi, 16<br />

Internet http://www.popso.it<br />

Senore di arrivirà: raccolta del risparmio ed esercizio del credito in genere<br />

Azionarinro: in base alla normativa vigente sulle Banche Popolari (cooperative a<br />

r.l.1. la partecipazione di ciascun socio non può eccedere lo 0,50 per cento del capitale<br />

sociale. Ogni socio ha diritto a un solo voto in assemblea, qualunque sia il<br />

numero di azioni ~ossedute. 11 cavitale sociale subisce continue variazioni e<br />

I'.in,riii\\ii>nc 2 *i;irl 2 \u~pdi:, xll, cl. JA parte dr.1 Cuii\iglio<br />

dt A!,!,,,,n,,ira,i


Dividendi:<br />

Unite 0.232<br />

Reddiiro % 1.5<br />

D"," slacc" 20.111.00<br />

Globali (mln) 15.948<br />

Preui e qironriià frarrnie iiel Mercato Ri.srrerro:<br />

Massi"," Minimo<br />

Anle Pori Anlc POS<br />

Media Qurniill<br />

corsi (migliaia,<br />

1999 17.05 1190 14.98 10.269<br />

2000 18.80 14.75 16.50 10.307<br />

2001 20.00 11.50 18.15 8.60 13.39 10.344<br />

Grn-Giu 2W2 10.95 10.25 10.57 4.414<br />

Variazioni del copirnle e prove,tri nrionnri diversi;<br />

D~lr Crpilrlc Modnlitl drll'opiruri


Sraroparnmonialr conrolidaro (rniglioia di euroJ:<br />

A~TIVO<br />

31~x11-1999 31-Xll-2000 31-X11~2001<br />

Casrae Istitutodi emissione 77.730 73.122 154.183<br />

Titoli l283573 1406.243 1530.474<br />

Punecipazioni 51.679 57.903 65.120<br />

Impieghi 4461.405 5125,927 6687,399<br />

Immobili e mobili netli 69.426 71.987 76.804<br />

Alirc attività 255.593 383.320 3744%<br />

PASSIVO<br />

Capitale ~ocialc 177.617 177.617 412.698<br />

Risewc 381.686 407.000 334.944<br />

Risultato netto di conipetenza degli =i.+<br />

nili dcllu società 34.819 44949 51.506<br />

Patrimonio netto di competenza degli<br />

azionisti dclln società 594.122 629.566 799.148<br />

Inleresii di (erri<br />

Ruccolia<br />

Fondo anziani21 dipendenii<br />

Fondorischi su crediti<br />

Altre passivilh 332.070 398.553 360163<br />

Cor~ro economico consoliduro (miglioio di euro):<br />

1999 2000 2001<br />

Ricavi finanziai 256.413 355.497 419.179<br />

- Corto del dcniro l I1 867 184.808 222127<br />

Mareine lordo 144.546 170.689 197.052<br />

* Saldo commissioni attive c psrive e<br />

- cosio dcl lavoro<br />

Spse generati<br />

-Ammortamenti<br />

-Accantonamenti al fondo rischi su crediti<br />

Svaluiaiioni c rivulutazioni di credici<br />

+Saldo u1Vi costi e ricavi rtrrordinu"<br />

+ Mdo -untonamenti e utilizzi di risme<br />

*Imposte<br />

Risultato netto<br />

Utile (C) o perdila (+)di compereiiw dei terzi<br />

Risuliaio neilo di competenza degli aUonisti<br />

della socieih<br />

NUMERO DEE OIPuVDFNiI


BORGOSESIA S.p.A.<br />

Fondata nel 1873 -Sede: Torino - Via Pomba, I<br />

Sertore di orrivirà: industria e commercio di prodotti tessili; operazioni finanziarie,<br />

mobiliai e immobiliari: assunzione e gestione di partecipazioni<br />

Azionariaro: N. 667 azionisti iscritti a libro soci alla daw dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 26 giugno <strong>2002</strong>; n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentavano,<br />

in proprio e per delega, il 71% del capitale sociale ordinario. La maggiomnza del<br />

capitale ordinario è detenuta dalla Iniziativa S.A.<br />

Consiglio di Amminisfrorione: Lorenzo Rossi di Montelera (P), Luciano Ciocca,<br />

Gennam Manzo, Filippo Recami<br />

Collegio Sirzdacale: Mario Boidi (P), Albeno Femro, Silvia Rosatelli<br />

Socierà di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Cnpirale sociale: € 2.183.224.80 diviso in n. 909.677 azioni ordinarie e n. 909.677<br />

azioni di risparmio non convenibili del valore nominale di E 120<br />

Il capitale sociale è aumentabile sino all'importo di €2.187.624 per conversione<br />

obbligazioni aventi le seguenti caratteristiche:<br />

- «Borgosesia 10% 1996/2004» convenibili in azioni ordinarie nel VI e nel XU<br />

deeli " anni &l 20M) al 2004. in rarione - di 3 azioni ordinarie : 90 abbliraziani -<br />

del valore nominale di L. 1.000, con onere a caico dei possessori delle obbligazioni<br />

di corrispondere alla soci& L. 971 ogni 90 obbligazioni convertite


Caratrerisriche delle azioni di risparmio:<br />

dividendo privilegiato del 5% sul valore nominale e dividendo complessivo mag-<br />

gioralo, rispetto a quello delle =ioni ordinarie, in misura pari al 2% del valore<br />

nominale<br />

Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Preui e yuonrità trattare nel Mercato Risrretfo:


Vnriazioni del capitale e proventi ozionori diversi:<br />

Dair Cupiwle Mdrlitb dell'openzione<br />

lire<br />

. 1-99 15.009.996.000 Convemioneobbligazioni.<br />

VIII-99 2.974.666.400 Riduzione del valore nominale delle =ioni ordinatic da L. 75 a<br />

L. 5.<br />

N-99 2.974.666.350 Raggmppamenio dcllc azioni ordinane (I da L. 75 : 15 da L. 5)<br />

preuio annullamento di n. 10 uiioni ordinane.<br />

N41 4230.WO.WO Emissione di n. 16737.782 azioni ordinatie in opzione a L 75.<br />

curo<br />

X11-01 2.183.224.80 Ra&&ruppsmeeo azioni (I azione da L. 2.325 : 31 azioni do<br />

L. 75) e tidenorninatione del capitale in curo con cont~tuule<br />

ridurioni del valore nominale delle azioni a F 1.20.<br />

Offerte iit opzione:<br />

ItBCUI<br />

corro alione di opzione Prr" "1 penodo<br />

d'uo'irni<br />

C OpWlo Ants<br />

Tipo yz; W" Mi"<br />

Farime<br />

di *,,i:<br />

fica p--p<br />

5-11-01 ord. 0.255 0,550 ord. a pug. 0,302 0,340 0,160 0,450


In~niobilizrazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Ponccipuiioni<br />

CI$S~. banche e titoli<br />

Altre attivi13<br />

PAISIVO<br />

Capitale socinlc<br />

Riserve<br />

Risultato netto<br />

Pnrrimonio netro<br />

Fondo anzimith dipendenti<br />

Dcbiti finanziari a "14 scndcnin<br />

Dcbiti finanzi"" i breve<br />

Dcbiti commerciali<br />

AI"= parsirild<br />

FalOruto<br />

Consumi e cani dii,eni<br />

f Corta del In~,om<br />

Margine opcmiivo lodo<br />

. Arnmortnmcnti<br />

* Saldooneri c pmventi rinand~ri<br />

+ Saldo oneri e pm\,enri diversi<br />

+Impone<br />

Ri~u1t.10 nelto


ELIOS HOLDING S.p.A.<br />

Fondata nel 1900 -Sede: Milano - Via Porlezza, 8<br />

Intemet: http://www.eliosholding.com<br />

Serrore di nrrivirà: assunzione e gestione di panecipazioni; operazioni finanziarie e<br />

immobiliari in genere<br />

Arionoriaro: N. 6 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 29 giugno<br />

<strong>2002</strong> rappresentavano. in proprio e per delega, il 53% del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale fa capo a Carlo Corbn Colombo<br />

l<br />

Consiplio di A,nminirrrazione: Mario Maienza (P). Carlo Corba Colombo (CD). . .<br />

Filippu Dolf~s De Volckcr\herg. Kiccxdu G .Ii:~n:. Robcno Schislno<br />

C. Giarnprro Fran~escheni<br />

Socierà di Revisione: KPMG<br />

Capirale socirrle: E 36.124.257,28 diviso in n. 17.039.744 azioni ordinarie del va-<br />

lore nominale di E 2,12


Dividendi:<br />

la socieli non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezi e qua,irità iratrare nel Mercoro Rislrelio:<br />

~e<br />

Massimo Minima<br />

Antc Porr Ane Pon<br />

Medir puantits<br />

corri (miglinir)<br />

1999. 0.15 0,30 0.10 0,15 "0.12 "2.865<br />

'0.27 *14.078<br />

2KK 6.88 ')3,75 0.25 "1,30 "1.75 "31375<br />

"16.50 "8.80 "1 1.71 "1.098<br />

2001 lI.M 3.28 2.61 1.85 4.69 1.977<br />

&n-Giu 2W2 2.10 0,80 1.20 4.128<br />

I) Ante mggnippamento. 2) Pori raggmppmenio. 3) Pon opzione.<br />

Variarioni del capirale c proventi arionori diversi:<br />

Dafa Capitrlc<br />

lire<br />

V-99 65532600.000 Ridurione dcl cupilale mediantc riduzione del valore nominale<br />

delle azioni da L. 1.000 a L. 420.<br />

Raggnippamento zioni (42 azioni da L. 1.W : lM wioni da<br />

L. 4201. ~ ~,<br />

Ridurione del capiv~le mediante nduziane del valore nominale<br />

delle azioni di L. I .OW a L. 700.<br />

Ridenominaulione del capitale in eum con contestuale riduzione<br />

del valore nominale delle azioni a €0.36.<br />

Emissione di n. 65532.600 azioni in opzione uE0.36 (1:l).<br />

Rlpsnirimcnioouoni (I azioneduf 3,60: I0azioni da€ 0.36).<br />

delle azioni da € j.60 u F 212.


Offerfe in opzione.<br />

Cono azione<br />

di opzione Prezzi nel prriodo<br />

d'opzione<br />

' Cat. Opt3,o Anre Tipo M- Mi.<br />

Fritore<br />

di mti~ fica<br />

20-11160 ord. 5.60 3.75 ord. a pug. 2,62 3.10-- I 0.532<br />

24-IX-01 ord. 3.18 3.18 ordapug. - 0.02 " I.OW


Sforo prriino,ri


FERROVE NORD MILANO S.p.A.<br />

Fondata nel 1877 -Sede: Milano - Piazzale Cadorna, 14<br />

Internet http://www.fcrrovienard.it<br />

Serrore di orrivirà: assunzione e gestione di pmecipazioni; attività finanziaria e<br />

immobiliare<br />

AzionaNaro: N. 21 azionisti intervenuti all'assemblea ordinaria tenutasi il 15 mag-<br />

gio <strong>2002</strong> rappresentavano, in proprio e per delega, il 64.3% del capitale sociale. La<br />

maggioranza del capitale è detenuta dalla Regione Lombardia<br />

Consiglio di Arnminisrrazione: Norbeno Achille (P). Salvatore Randazzo (VP).<br />

Cianstefano Buzzi, Angelo Panzeri, Bninello Salvadori, Alfredo Scaifone, Anto-<br />

nio Talarico<br />

Collegio Sindacale: Carlo Albeno Belloni (P). Sergio Cazzaniga, Gianni Mario<br />

Colombo<br />

Direrrore Generale: Marco Piuri<br />

Società di Revisione: PricewaterhouseCoopen<br />

Capirale sociale: E 107.690.160,24 diviso in n. 207.096.462 azioni ordinarie del<br />

valore nominale di € 052


Dividendi:<br />

la società non ha distribuito dividendi negli ultimi tre esercizi<br />

Prezzi e quunrirà trarlate nel Mercaro Rislretto.<br />

Massimo Minimo<br />

Vorioziuni del capirole e provenri oziunari diversi:<br />

Dnr Capitala Modalith drll'openzionc<br />

Medir Qurniiia<br />

corsi (migliaia)<br />

XiI-O1 107.690160.24 Ridenomrnarionc del capitale in euro ron concestuule aumento<br />

gniuitodel v alo~<br />

nominile delleuioni a€ 052.


lmmobilizzazioni iecniche nette<br />

Rimanenie<br />

Crediti commerciali<br />

PrnecipsLi0ni<br />

Cassa, banche e titoli<br />

Altre utriviib<br />

YAEIIVO<br />

Capitale sociu1e<br />

Riserve<br />

Risultato netto di competenza degli azionisti<br />

della socied<br />

Patrimonio netto di compelenza degli<br />

azionisti della società<br />

Interessi di ferri<br />

Fondo anzianiti dipendenti<br />

Debiti finanziari a mi rcadenri<br />

Debiti finanziari a breve<br />

Debili commerciali<br />

Altre passività<br />

Conro economico consolidalo (miglioio di euroj:<br />

1999<br />

Furtunto 185.556<br />

-Consumi e costi diveni 58.037<br />

Costo del lavoro 110.963<br />

Margine operativo lordo 16.556<br />

- Ammommenti 6.326<br />

*Saldo oneri e proventi finanziati -3.715<br />

+Saldo oneti e proventi diversi 4.439<br />

f Imposte -6.218<br />

RisuImto nello 4.736<br />

Utile (-) o pertua (t) di mmptenw dei terzi<br />

Risultato netto di competenza degli =io-<br />

53<br />

niari della società 4.789<br />

NUMEM DEI DIPENDFNTI 2.762


SICC S.p.A.<br />

Fondata nel 1977 -Sede: Monsana (An) - Via Toscana, 32<br />

Intemet http://wivw.sicccucine.it<br />

Serrore di artivirà: produzione e commercio di cucine componibili e mobili per<br />

arredamento<br />

Azioirariarci; N . 423 azionisti iscritti a libro soci alla data dell'assemblea ordinaria<br />

tenutasi il 16 maggio <strong>2002</strong>: n. 3 azionisti intervenuti in assemblea rappresentava-<br />

no, in proprio e per delega, il 75% del capitale sociale. La maggioranza del capi-<br />

tale fa capo ad Alfiero Latini<br />

Consiglio di Aqninisrraiione; Alfiero Latini (P,CD), Costantino Branchesi, Ser-<br />

gio Corbi, Oriana Draghetti, Gianluca Latini. Enrico Muzi, Gianni Tombolesi<br />

Collegio Sindacole: Paola Massinissa Magini (P), Massimo Albonetti, Gaudenzio<br />

Beldomenico<br />

Socierù di Revirione: Neutra<br />

Copiinle sociale: € 7.020.000 diviso in n. 13.500.000 azioni ordinarie del valore<br />

nominale di E 0,52 .


Dividendi:<br />

Univai 0.044<br />

Reddito 90 3.8<br />

Daia sacco 22.V.00<br />

Globali (mln) 0593<br />

Prezzi e quanrirà rrarrare nel Mercoro Risrrerro.<br />

Massimo Minimo Media Quantira<br />

corsi (mi&linir)<br />

Variazioni del capirale e proventi ozionori diver~i:<br />

XI-01 7.02O.MO Ridenominarione dcl capitale in eum con uintesruale aumento<br />

gntuita del valore nominale delle urioni a f 0.52.


Stato patrimoniale consolidato (migliaia di curo):<br />

Immobilizzazioni tecniche nette<br />

Rimanenze<br />

Crediti commerciali<br />

Panecipazioni<br />

Cassa. banche e tiroli<br />

Altre attività<br />

Riserve<br />

Riruliato neito di compelenza degli =io-<br />

nistl della società<br />

Pauimonia netto di competenza dqii<br />

azionisti della società<br />

Interessi di terzi<br />

Fondo anziani& dipendenti<br />

Debiti finanziari a mn scadenza<br />

Debiti tinanriari a breve<br />

Debiti commcrriali<br />

Alrrepasiiuiia<br />

Conto economico consolidato (migliaia di curo):<br />

Failunio<br />

-Consumi c costi dii,erri<br />

-Costo del lavoro<br />

Margine operativo lordo<br />

- Amrnonamenti<br />

?Saldo oneti e provenii linaniiari<br />

t Suldo oneri e pmrenti diversi<br />

*Imposte<br />

Risultato neito<br />

Utile (-) o perdita (+)di competemadei reni<br />

Risultato netto di competenza degli azio-<br />

nisti dellu societa<br />

NUMERO DEl DlF&YDENn


CAPITALIZZAZIONI E INDICI DI PREZZO<br />

RIEPILOGO AL 28-6-<strong>2002</strong>


Cnpiraliua- Indice Mcdiobanca dei carri<br />

Denominazione Titolo zionc € '000 2-1-2001=100 -- -<br />

ai2wLma2 Mairimo Minimo<br />

---<br />

Camparto MTA<br />

A.S. ROMA .............................................. 100.932 32.33 112.15 29.24<br />

217.981 54.25 95.27 41.55<br />

1.129.353 45.05 206.20 41,66<br />

..................... l03131 108,27 174,29 65.30<br />

ACQUEDOTTO DE FERRAR1 GALLIERA . .. 143.503 80.76 131,71 34.35<br />

ACQUEWTTO DE FERRARI OALLIERA RNC 44.135 85.98 109,31 26,64<br />

30.192 93.75 143.45 63,lO<br />

65.658 45.97 212,68 45,48<br />

102.816 255.28 380.24 77.14<br />

339.957 85.38 222.49 4.42<br />

13.075 75.62 354.09 3.56<br />

2.608.269 46,50 253,89 33.98<br />

686.034 57.29 106,49 55.21<br />

120.036 79,88 175.11 62.88<br />

AIR DOLOMITI .............................. . ...... 105.103 98.83 103,69 5439<br />

1.247.695 32.60 237.64 22,59<br />

8120.655 56.89 109.37 28.06<br />

305.569 50.96 162.10 31.33<br />

468.157 83.30 92.28 57.33<br />

ARNOLDO MONDAOORI EDITORE 1727.313 65,87 226.71 25.51<br />

1.820 68.75 147.38 11.03<br />

20.005 61,56 263.44 43.72<br />

30.326.223 5685 101,81 31.99<br />

261.613 65,13 72.11 58.58<br />

2.880.571 85,22 106.85 16.83<br />

710.952 78,49 11 1.92 8,13<br />

AUTOSTRADE 9881.701 123.62 130.12 52.18<br />

BANCAAGRICOLAMANTO\'ANA ............... 1.320321 102.65 150.94 55.63<br />

BANCAANTONVENETA ............................. 4.218.278 68,73 83.61 67,99<br />

BANCACARICE .............................. . 1974.764 108,81 121.59 57.55<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) ............ 2.584.644 37,66 189.15 37.66<br />

BANCA FIDEURAM ................................... 5737.401 41.26 138,42 6.46<br />

BANCA INTERMOBILIARE ......................... 51 1.054 40,13 134,62 4.44<br />

BANCA LOMBARDA ................................. 2.800.022 92,91 129,41 44.76<br />

BANCAMONTE DEI PASCHI DI SIENA ... 8.375.682 76.79 113.32 58.82<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO .............. 3,718214 52.30 129.98 49,91<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Rh% ....... 39.484 56.12 115.83 1921<br />

Il petiododi tilevariani dci massimi e minimi va dal 2-1-1996 al 28-VI~2W2<br />

per il comprno MTA edall'l-<br />

VI-2000 al 28-VI-<strong>2002</strong> gcr il Nuovo Mcrcaio.


BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDU-<br />

.................<br />

BANCA PROFILO ......................................<br />

BANCA TOSCANA ....................... . .........<br />

BANCO BRBAO VIZCAYA ARGENTARIA ...<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA<br />

LIGURE<br />

BANCO D<br />

BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA RSC ...<br />

BANCO DI NAPOLI Rh'C ............................<br />

BANCO DI SARDEGNA RNC .......................<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA ..<br />

BENI STABILI<br />

BIWP-CARIRE (ORA FINECO) .....................<br />

BOERO BARTOLOMEO ..............................<br />

BONAPARTE ...........................................<br />

BONAPARTE RNC ....................................<br />

BONIFICA TERRENI FERFARESI .................<br />

BREMBO<br />

BRlOSCHI<br />

BULGARI<br />

BUZZI UNICEM ........................................<br />

Crpitrlier- Indice Mediobanca dei corri<br />

rione f 'W0 2.1-2001=IW<br />

a1 2842W Mrsrimo Minimo<br />

-p-<br />

293.440 68.55 116.63 20,26<br />

291.096 62.60 114.08 303<br />

26.404 105.86 137.10 71.38<br />

140.885 89.70 140.22 18.16<br />

54.721 54.02 148.77 29.50<br />

4891,894 68,96 75.18 68.55<br />

38576,380 ... ... ...<br />

24.850 44,60 240.01 36,96<br />

94.292 57.30 193.50 9.05<br />

23108.018 ... ... ...<br />

414.180 35.21 115.95 24.94<br />

146.180 35,90 181,14 35,79<br />

2.122.967 52,Il 108,02 33.72<br />

950.305 113.67 124.71 59,90<br />

102.970 35,42 86,73 31.94<br />

2635.846 19.64 181.32 5,95<br />

55.557 137.61 139.53 30.70<br />

72.699 62.67 67,77 53.59<br />

5.467 72.10 74.13 62.90<br />

53.575 98.09 108,93 47.60<br />

397.163 74.47 133.26 52.75<br />

117.280 65.63 207.21 15,62<br />

1.816.424 49,63 123.01 12.23<br />

1.080.509 89.89 140.09 69,03<br />

Il periododi "levsrione dei mawimi e minimi va da 12-1-1996 n1 28-Vl-<strong>2002</strong> gcr il comprno MTA i dall'l-<br />

VI-2W0 al 28-VI-<strong>2002</strong> per il Nuovo Macao.


BUZZI UNICEM RNC ................................<br />

CALP<br />

CALT ........................................<br />

CALTAGIRONE RNC .................................<br />

.............................<br />

CENTKALE DEL LATTE DI TORINO & C. ......<br />

CIR<br />

CIRIO FINANZIARIA .................................<br />

CLASS EDITORI .......................................<br />

COATS CUCIRINI .....................................<br />

COFIDE ..................................................<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL ........<br />

COMPAGNLA ASSICURATRICE UNIPOL PRIV<br />

CONDOTTA ACQUE POTABILI ....................<br />

CREDITO ARTIGIANO ...............................<br />

Cupiraiizzarione<br />

f '000<br />

Indice Mcdiobanri dei corri<br />

2-1-2001=100<br />

al 2X-62W2 Massimo Minimo<br />

93.788 132.55 145.04 65.64<br />

77.886 99,96 181.11 90.74<br />

504090 90,59 l55,ZI 18.25<br />

4.577 89,60 142.04 16.74<br />

787.375 54.83 144.84 53.06<br />

357.678 83.68 116.11 17.26<br />

54.432 41.68 253.16 40.27<br />

1.434.918 112.61 113.74 7922<br />

1.072.338 73.88 115.76 61.57<br />

42.500 106.05 196.24 91,14<br />

446.809 96.38 127,13 25.17<br />

18.525 65.76 192.17 51.02<br />

27.210 47,70 122,47 40,64<br />

785.009 36.41 241,21 11.20<br />

98.704 31.44 194.64 30.42<br />

209.374 20,35 180.32 18.26<br />

112.336 219.93 230.34 68.73<br />

10.165 57.38 125,42 38.84<br />

352.916 31,37 233.72 12.30<br />

1332.125 120,48 138.43 58.55<br />

326.249 93,47 154,16 57.64<br />

110.059 124.05 145.48 34.42<br />

364.049 106.58 121.98 86.71<br />

CREDITOBERGMIASCO ........................... 911.212 81.19 127.78 49,51<br />

CREDITOEMILIANO ................................. 1.617505 67.65 112.00 15.52<br />

CREDTTOVALTELLINESE .......................... 441.128 92.51 125,48 58,57<br />

CREMONINI ............................................<br />

CSP INTERNATIONAL INDUSTRIA CALZE .....<br />

219.963<br />

67.424<br />

74.76<br />

64.38<br />

148.10<br />

335,82<br />

56.47<br />

45.48<br />

DALMINE ...............................................<br />

DANIELI & C. ................... .................<br />

179.517<br />

100.767<br />

44.87<br />

54.94<br />

144.20<br />

247.95<br />

44.29<br />

53.51<br />

DANIELI & C. RNC ................................... rn.515 58.72 261.14 58.72<br />

DAVIDE CAIiIPARI.MILAN 960.643 99,73 108.46 64.86<br />

811.636 133,58 142.79 62.62<br />

DUCATI MOT 251.383 86.78 176.85 59.09<br />

6.495.207 98.69 156.05 21.19<br />

162.726 135.30 144.11 24.43<br />

72.618 126.71 169.67 81.05<br />

34.535.276 72.19 118,IU 70.65<br />

Il periodo di tiliurzianc dci -rimi cminimi i.8 &l 2-1-1996 al 28-VI-20M pcr il compmla MTA e dall'l-<br />

VI.1000 al 28-\'IL<strong>2002</strong> pci il Nuoi,o Uciuilo.


Capilaliz2c- Indice Mediobanca dei coni<br />

Denominaione Tirolo zioni E '000 2-1-2001=100<br />

a1 28-62m2 Marsimo Minimo<br />

61059.056 120,72 125.25 41,M<br />

699.192 116.23 132,Ol 57.32<br />

680.051 52.45 136,49 15.33<br />

194.947 122.72 I54.W 49.34<br />

556.140 79.78 107.48 49.23<br />

5.475.474 49.45 171.87 44.68<br />

909.179 50.87 160.96 47.58<br />

670.468 55.31 186.72 53,41<br />

10.345 55.23 161.61 52.43<br />

37.300 50.29 235.18 16.81<br />

61.415 74.43 154.47 8.93<br />

6.340.214 63.26 159,30 15.57<br />

131.707 32,ll 122.74 15'57<br />

69.W M,73 147,95 11,99<br />

21.330 72,48 189,52 56.86<br />

56.448 69,06 121.47 52.29<br />

306.052 60.41 2003 22.25<br />

3.763 57.02 200.61 48.64<br />

373.440 48.74 146.65 44,31<br />

110.595 80.48 95.23 64.78<br />

130.835 112.47 141.57 62,09<br />

146.705 83.1 1 121.02 32,40<br />

15.834 79.72 130.46 32.79<br />

56.808 74.82 274.77 71.93<br />

135.070 79.43 146.44 67,93<br />

285.501 89.49 93.45 70.54<br />

85.767 33.99 163,80 33.50<br />

GRUPPO COIN 477.582 51,49 127.26 44.79<br />

1.425.917 37.34 288;13 4.52<br />

1.648.879 44.11 174.58 30.32<br />

41.119 33.10 88.36 32.63<br />

I GRANDI VIAGGI .................................... 28.400 73.02 174.53 41.01<br />

I VIAGGI DEL \'ENTAGLIO ........................ 81.315 5232 91,08 31.96<br />

IDRA PRESSE 42.736 135.48 168.83 83.34<br />

579.153 44.99 133.33 28.92<br />

1.256841 55.38 144.85 40.14<br />

654.414 68.17 125,23 38.20<br />

415.908 143,07 152,82 35.15<br />

il pioda di tilersrioncdri mdsrimi c minimi vs dal 2.1-1996 al 28-\'l-<strong>2002</strong> per il compino MTA e dall'l-<br />

VI-2000 n1 28-\'IL<strong>2002</strong> per il Nuovo Mrrtolo.


Denominazione Titolo<br />

Crpitalirra-<br />

Bonr E 'O00<br />

Indice Msdiobsnso dei ani<br />

2-1-2001=100<br />

Minimo<br />

IMMOBILIARE LOMBARDA ........................<br />

ITALCEMENII RNC<br />

ITALDESIGN GIUGIARO ............................<br />

ITALGAS<br />

ITALMOBILIARE .........................<br />

.<br />

ITALMOBILIARE RNC ...............................<br />

JOLLY HOTELS ........................................<br />

JOLLY HOTELS RNC .................................<br />

JUVENNS FOOTBALL CLUB .....................<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI RNC ..........<br />

LA FCNASCENTE ......................................<br />

LA RINASCENTE PRIV ..............................<br />

LA FCNASCENTE RNC ...............................<br />

LAVORWASH<br />

LMIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE ....<br />

LINIFICIO E CANAPIRCIO NAZIONALE Rh'C<br />

LOCAT<br />

LOTOMATICA ........................................<br />

LUXOTICA GROUP .................................<br />

MAFFEI<br />

45.85<br />

53,40<br />

69,08<br />

61.86<br />

30,57<br />

43.57<br />

57.21<br />

88.83<br />

49.41<br />

12,78<br />

19.85<br />

38.61<br />

33,84<br />

56.67<br />

43.38<br />

74.66<br />

75.83<br />

46.16<br />

49.1 1<br />

31.35<br />

28,26<br />

40.40<br />

46,58<br />

45,22<br />

73,24<br />

45.32<br />

29.39<br />

38.05<br />

51.38<br />

26.41<br />

38.37<br />

57.21<br />

46,15<br />

4 1.92<br />

11,83<br />

80.33<br />

85,71<br />

84.74<br />

Il pcriododi rilcuazionedri massimi c minimi ra &l<br />

2-1-1996 al 28-VI-<strong>2002</strong> pn il ampino MTA e &ll'l-<br />

VI-2W0 al 28-Vl-<strong>2002</strong> pcr il Nuovo Mcrcao.


Denominazione Titolo<br />

Capilaliua- Indice Mediobanca dci orsi<br />

tieni f '000 2-1.2001-100<br />

a12%&2KI2 Mauimo Minimo ---<br />

54.760 74.86 110,IO 55,25<br />

66.706 91,37 149.69 75.15<br />

180.880 94,03 116.04 84.46<br />

505.299 59.50 124.01 34.76<br />

...................................... 26.040 54.11 112.20 31.16<br />

18.877 90.34 121.32 32.73<br />

9.278.543 60.22 210.72 27.15<br />

7.105.638 74.18 134.44 29.37<br />

MEDIOLANUM 4.341.423 46.19 149.40 11,15<br />

365.276 70.60 105.14 62.49<br />

MERLONI ELETTRODOMESTICI .................. 1.181.510 233,58 237.22 27.49<br />

MERLONI ELETT 17.162 291.59 340.42 18,60<br />

921.923 71.14 123,74 43.05<br />

82.014 73.53 107,90 27.60<br />

97.180 88,30 110.26 57,82<br />

120.510 88,03 110,05 66,lO<br />

102.495 40,24 191,42 14,52<br />

81.666 52.83 181.49 42.02<br />

MONTEFIBRE 16.380 60.05 185.82 52.54<br />

MRI . MANULI RUBBER INDUSTRIES ........... 82.662 57.53 335.45 47.33<br />

NAVICAZIONEMOSIANARI ...................... 141.IM 84.82 271.23 45.84<br />

22.144 19.24 153.16 18.93<br />

O 89.46 121.08 48,45<br />

NEGRI BOSS1 56.144 68.62 78.09 58.40<br />

24.835 70.36 166.74 58.27<br />

71.196 47.61 261.86 40.21<br />

9.290.677 47.79 194.73 9,90<br />

50.240 85,96 230.42 80.16<br />

PARMALAT FINANZIARIA ......................... 2.516.016 94.09 133,89 37.81<br />

8.891 65,52 213.96 45,14<br />

PEFLUASTEELISA ..................................... 525.476 124.12 151,82 51,24<br />

PINMFARINA 177.482 58.96 179,07 38,95<br />

1.329 48.84 129.21 28.71<br />

2076,277 29.61 108.20 27.32<br />

PIRELLI RNC 103.671 37,07 108.17 22.82<br />

PIRELLI &C 1.166.682 55.25 104.70 20.47<br />

PIRELLI & C WC ..................................... 67.081 56.28 107.92 16.91<br />

PIRELLI & C. REAL ESTATE ....................... 917.673 67.06 67.06 63.62<br />

Il pctiododi tilevntianc &i massimi e minimi vrdd 2-1-1996 al 28-VI-<strong>2002</strong> per il compsno MTA edrll'l-<br />

VI-2000 al 28-VI-2W2 per il Nuovo Menato.


Capitrlirzn- Indice Mediobrncr dei soni<br />

Dcnomimziane Tilolo nonc f '000 2-1-2001=100<br />

al 2842W2 Massimo Minimo<br />

POLIGRAFICI EDITORIALE ......................... 170.016 48,15 244.13 24,36<br />

PREMAFIN FINANZIARIA ........................... 239.887 98.56 197.65 24.20<br />

69.059 110.50 184.09 52.63<br />

262 71.96 150,52 3.82<br />

9659.306 81.76 103.96 33.05<br />

116.891 94.29 113.48 22,23<br />

21.200 46.75 463.83 40.19<br />

1.372.632 264.86 276,30 21.78<br />

RENO DE h4EDICI ..................................... 202.954 76.00 188,70 51,95<br />

RENO DE MEDICI RCV .............................. 4.927 75.69 182,00 60.76<br />

RICH,\RD-CINORI 1735 .............................. 117.314 119.60 144.05 79.40<br />

RISANAMENTO ....................................... 153.645 139,88 177.77 90,56<br />

ROLAND EUROPE .................................... 19.039 55.41 212,49 39.81<br />

ROLOBANCA 1473 (161X-96128-V102) .......... 8.419.993 88,93 122.03 18.90<br />

23.743 21.23 130.31 18.23<br />

69.102 161.20 208,32 21.32<br />

169.141 107.98 113.83 50.32<br />

23.216 88.52 155.58 64.24<br />

630.200 73.70 137.34 51,18<br />

126.026 40.00 125.74 27,26<br />

63.872 65.16 184,24 40,80<br />

1.179208 89.03 132.84 52.49<br />

261.495 78,01 194,59 50.93<br />

57.860 63.83 21364 48.22<br />

22.258 76.67 191.01 35.80<br />

3.178.789 128,73 128,73 29.74<br />

1.598 131.19 254.24 17,59<br />

SANPAOLO I 14.499.910 55,65 122.00 24.61<br />

SAVINO DEL BENE ............................... -.- 96.685 82.45 116.65 20.76<br />

SCHIAPPARELLI 1824 .............................. 25.697 63,OS 356.28 33.61<br />

SEAT PAGINEGIALLE ............................... 8.273.614 31.16 289.59 26,50<br />

SEAT PAGINE GIALLE W C ........................ 98.837 37.50 344.37 29.87<br />

350.152 73.77 82.29 68.43<br />

215.028 68.31 197,13 43.32<br />

303.509 76.68 142.96 39,40<br />

27.246 75.95 127.84 44.07<br />

SMURFIT-SISA 55.132 . 136.44 155.74 75.42<br />

124.281 17.09 256,90 11.09<br />

Il periodo di "lcrarion~ dei morsimi e minimi va dal 2-1-1996 o1 28-VI-<strong>2002</strong> per il compano MTA e dall'l-<br />

VI-2000 n1 28.VI-<strong>2002</strong> Der il Nuova Mercato.


Denomiouione Titolo<br />

SNAM RETE GAS .....................................<br />

SNIA<br />

SNIA<br />

SNIA<br />

SOCI .......................<br />

SOUEFI ...................................................<br />

SOL .......................................................<br />

............................<br />

TARCETTI SANKEY ..................................<br />

TELECOhl ITALIA ....................................<br />

TELECOM ITALIA RNC ..............................<br />

TERiUE DEMANIALI DI ACQUI ....................<br />

.........................<br />

VIANINI LAVO<br />

VINCENZO ZUCC<br />

VINCENZO ZUCCHI<br />

VITTORIA ASSICURAZIONI ........................<br />

VOLKSWACEN ........................................<br />

CapiLllizza- Indicc Mediobanca dei coni<br />

zionc E '000 2-1-2M)I=100<br />

a1 286<strong>2002</strong> Massimo Minimo<br />

Il petiodo di rilrvarione dci murimi e minimi v i dal 2-1-1996 rl 28-Vl.<strong>2002</strong> per il canipano MTA e dall'l-<br />

VI-2000 al 28-VI-<strong>2002</strong> per il Nuovo Mercato.<br />

999


NUOVO MERCATO<br />

Cnpiwliaa- Indice Mediobanca dei soai<br />

Denominalionc Titolo zione f 'W0 2-I-2001=IW<br />

ACOTEL CROUP .......................................<br />

DIGrTAL BROS .......................................<br />

OMIL GROUP ....................... . .......<br />

EWHOh. .................................................<br />

FIDIA<br />

FWMATICA .............................................<br />

FREEOOMLAND-m ................................<br />

WFEREhTIA ONM ....................................<br />

OPMCATE CROW ...................................<br />

POLIGRAFICA S. FAUSTINO .......................<br />

a1 2862072 Massimo Minimo ---<br />

11 nododi di tilevazionc dci massimi e minimi vadal 2-1-1996 al 28-VI-<strong>2002</strong> per il compnno MTAc dall'l-<br />

VI-2000 al 28-VI-<strong>2002</strong> per il Nuovo Mtrralo.


Capiolizm- Indice Mcdiobrncr dei corri<br />

Denominuzions Titolo zione E '000 2-1-2001=100<br />

a1 2862m2 Massimo Minimo<br />

PRIMA INDUSTRIE ................................... 32.814 32.69 112.49 29.67<br />

109.953 104.40 167.09 85.07<br />

43.958 36.13 164.69 33,85<br />

104.458 57,49 149.41 41,94<br />

88.980 47,Oil 190,89 38.80<br />

2.195.102 34.97 323,22 27.10<br />

50.750 22.13 151.52 19.10<br />

72.011 84.77 349.11 73.75<br />

MERCATO RISTRETTO<br />

crpita1izzr.<br />

Bznominarione Tifolo ione E '000<br />

ALTOSTRADE MERIDIONALI 90.563<br />

197.192<br />

290.685<br />

2,193354<br />

174.615<br />

1.410.052<br />

15510<br />

228.220<br />

233.591<br />

9.450<br />

Il prnododi rilci,uionc dei massimi c minimi M&! 2-1-1596 al 28-VI-<strong>2002</strong> ~ ( il r campano MTA c dall'l-<br />

VI-2WO al 28-VI-<strong>2002</strong> prr il Nuovo Mcrcria<br />

1001


INDICE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI SINDACI<br />

r&no le raeinni sociali sono state usate le sccuenti abbreviazioni: PO: Presidente 0norurio:1<br />

L !<br />

Ononiii> d:l Con.. g1.d dz ci nirollo. l'A Prrrid,nre Jcl Cin,igli Ji cuntrall.. I'PA \'!ce<br />

I'r:, Jenw Jr. Cdnr il a Ji iuncr~llii .I \leinoro Jcl C.in,igliod. cdiilrol i,<br />

ABELLO JUAN ......................<br />

ABETE LUIGI ........................<br />

ACAMPA ANTONIO ...............<br />

ACERBI GIAMPAOLO .............<br />

ACERNA EMILIO ...................<br />

ACHILLE NORBERTO .............<br />

ACHLEITNER PAUL ...............<br />

ACKERMANN JOSEF ..............<br />

ACQUADERNI PIETRO ...........<br />

ACQUAVIVA GIANFRANCO<br />

SAMELE ...............................<br />

ACUTIS CARLO<br />

ADDESSI CIROLAMO .............<br />

ADELT BRUNO ......................<br />

\'OLlr\W*GW *C. ("><br />

ADONNINO PIETRO ............... Tlhl TELECOM ITALIA MOBILE (PSI<br />

ADREANI GIULIANO ............. MEDIASET ICDJ<br />

AGARINI LUIGI ..................... CM1 IPJ<br />

AGARINI SANTE .................... CM1 (VPCO)<br />

AGNELLI GIOVANNI .............. FIAT (POJ<br />

IFI - ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRLALE (PJ<br />

AGNELLI SUSANNA ............... in - isrirmo FINANZIARIO I~.DUSTRII\LE (CI<br />

AGNELLI UMBERTO .............. i ~ i iPINANZIARIA -<br />

DI PARTECIPAZIONI (P.CD)<br />

IFI - ISTITUTO FIHANZlrUIIO INDUSTRIALE IIY,CDJ<br />

AGNOLI MARCELLO<br />

BANCO SAMANDIIR CENTRAI. BISPANO SA. (CI<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO IPJ<br />

TOTS ICJ<br />

Flh'CASA M (CJ<br />

EPLANET (CJ<br />

ALITALIA - L ME AEREE ITALIANE 10<br />

FERROVIE NORD MILANO ,P/<br />

BAYER A 0 (A)<br />

BAYER *.G. Il)<br />

ROLO BANCA I473 ,C)<br />

AEDES - SOCILTA' PER AZIONI LICURE LOMBARDA PER Ihl-<br />

PRESE E COSTRUZIONI (CI<br />

VITTORIA ASSICURAZIONI O'P)<br />

CAMFIN . CAhl FINANZIARIA (CI<br />

CALP - CRISTALLEKIA ARTISTICA LA PIANA (C)<br />

PERUASTEELIS& ICJ


AGO FRANCESCO .................. ACOEL GROUP iCJ<br />

suwaai (C)<br />

AGOSTA ALBERTO ................ AISOFTW@RE . ARTIFICIAL INTELLIOENCL SORWARE IVPI<br />

AGOSTINI MARCO ................. ~cnrias (q<br />

AGRUSTI RAFFAELE ... ...,.... PREMUDA (PSJ<br />

AGUZZI DE VILLENEWE EMI-<br />

LIO .................................... ESAOiL (SE)<br />

RECOPJATi - INDUSTRIA CHIMICA E FARMACELWICA (Sa<br />

AICARDI PIERO ..................... IMA . INDUSTRIA MACCHINE AUIOMATICHE (SE)<br />

AIELLO ANTONIO ................. AKNOLDO hlOKDA00RI EDITORE ISEJ<br />

AIMI ALBERTO ..................... PERLIE~ ic)<br />

AMI0 PAOLO GUGLIELMO<br />

LUIGI ................................... LO~OMATICA ic)<br />

.<br />

AINIS GUIDO ........................ DANIELI B C. OFFICINE MECCANICHE (Ci<br />

ALROLDI EUGENIO MARCO ... >TALGAS - SOCIRA' ITALIANA PER IL OAS PER UIOKI (C)<br />

AIROLDI GIUSEPPE ............... SNhU RRECAS (Q<br />

AIROLDI VERONICA .............. ACSM (CI<br />

ALBERICI ADALBERTO ......... ~ANCACARIGE-C~SPD~~P~U~MIODICM~VAEIMPERIA~C<br />

ALBERTI CAROLA ................. BASICNET (SEJ<br />

ALBERTI PIERGIORGIO .......... BANcAcaRiGE-CASSADI RLSPAKMIODIGENOVaEih<br />

ALBONETII MASSIMO ........... sicC (SE,<br />

ALBONICO MAURO ............... BANCA POPOLARE DI INTM SCPARL (C!<br />

ALCINI PASQUALE ................ VIANINI LAX'ORI /COI<br />

CEMENTIR - CBMENTERIE DEL TIRRENO /C)<br />

ALEMAGNA EMANUELE ........ MARCOLIN (C!<br />

ALEOTTI FILIPPO .................. AIR WLOMITI (CJ<br />

SIRTI (CJ<br />

ALESSANDRI ALESSANDRA ... OLIDATA (C)<br />

ALESSANDRI EGIDIO ............. BaNCA POPOLARE DI SONDRLO S.C.R.L. (FS)<br />

ALESSANDRI GIACINTO ........ rnEVl- FlNANZiARL4 INDUSTRIALE 0<br />

ALESSI ANGHINI MICHELE .... BANCA POPOLARE DI Im S C.P.A.R.L. (Ci<br />

ALFIERI ROMANO ................. CREDITO EMILlANO (C)<br />

ALGAROTTI EZIO .................. FINPART (SE)<br />

ALIBONI ENRICO .................. SOL i~s)<br />

ALLERDISSEN KLAUS ........... BAYERISCHE VITA<br />

ALPA PIERO GUIDO ............... B~WC~CA~~GE-C*SSADI~P*P~MIODICENOVAELMPERIAIC)<br />

ORANOI NAVI VELOCI (C)<br />

ALPEGGIANI GIORGIO ........... I GRA?'DI VIAGOi (C)<br />

ALTAMURA ANTONIO ........... ACEGAS . ACQUA, ELElTRiCITa'. GAS E SERVIZI (SEI


ALVARU MEZQUIR~Z NAN<br />

CARLOS ............................... BANCO BILBAO VIZCAYA AROENlARIA SA. (C)<br />

ALVISI ERMETE .................... DANIELI B C. . OFFICINE MECCANICHE 10<br />

AMADIOVITTORIO ............... GEMMA-OEM~EMOBlLV\REIKnRESSFNLEAIlONARLElPs)<br />

IMPREOILO (SE)<br />

MIL*iVOASSICWIONI-COMPAGNM 01 ASSICUWIONE D1<br />

MILANO (SEJ<br />

PREMAFIN FINANZIARIA - HOLDING 01 PhRTECIPAZIONI (SEI<br />

AMATO ARTURO .................. DATAiWAT (C)<br />

AMATO SALVATORE ............. DADA (0<br />

AMATUCCI ARNALDO ........... 8nNCa POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIOSCRL. (C)<br />

AMBROSIO COSTANTlh'O ...... siosemcH ITALia (CI<br />

AMEDE MAURIZIO ................ FILI~TW DI POLLONE ~PSI<br />

AMIGONI FRANCO ................ MEOMET ICJ<br />

AMMAR TARAK BEN ............. MEDIASEr ICJ<br />

AMODEO ROSARIO ............... ENOINEERINO INGEGNERIA INFORMATICA (CC"<br />

AMONI ALDO ........................ BnNCA POPOLARE DI SPOLETOICI<br />

AMOROSO MARIO ................. r ~ ~ . F~NAN~IARIA<br />

v i INDUS~IALE 10<br />

ANCARANI GIOVANNI ........... INTESaBCI /CI<br />

ANDOLFI CLAUDIO ............... CC€ . CDC WINI ICDJ<br />

............<br />

ANDORLINI ALVARO TAROETn SANKEY 1CJ<br />

ANDREI ANTONELLA ............ CHL . CENTRO HL DISTRIBUZIONE IPSJ<br />

ANDRIANI ANTONIO SILVANO BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 10<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL ICJ<br />

ANDRIOLI DANILO ................ c~wouc~ AssiCuio\zioNi . SCCiETU CAlTOLlCA DI ASSI-<br />

CUMIONE S.C.R.L. (VP)<br />

ANFOSSI GIUSEPPE ............... ACQUECOTTO DE FERRAR1 GALLIERA (P)<br />

ANGELI PIERLUIGI ................ CArrOuc~ ~ssICuw\zio~ . SMLETX CAWOLICA DI ASSI-<br />

CURUI?NES.C.RL. (C)<br />

ANGELINI CARLO GIUSEPPE .. BANCA FIDEURAM 10<br />

...................<br />

ANGELMI LUISA STAYEX(PJ<br />

ANGHILERI RODOLFO ........... BANCO Di DESIO E DELLA BRIANZA 138)<br />

ANGILERi NICOLÒ ................ BANCA PROFILO ICDGJ<br />

ANCIOLLNI GUIDO ................ EDISON (CDI<br />

ANGIONI GIOVANNI .............. AUTOSTRADA TORINO-MILANOlC)<br />

ANNOM GIOVAhWI ............... SOL (C]<br />

ANNONI MARCO ................... SOL (VPCDJ<br />

ANNONI MARIA CRISTINA ..... SOL (C)<br />

ANSALDO GIUSEPPE ............. BULOA~I (C)<br />

ANSELMMO ADRIANO .... AST*LDi ( W


ANTINORI PIERO ...................<br />

ANTONELLI ALESSANDRO ....<br />

AhTONELLI AITILI0 .............<br />

ANTONINI FABRIZIO .............<br />

ANTONINI GIOVANNINO .......<br />

APOLLONIO ARTEMIO ...........<br />

APREA CATALDO ..................<br />

ARALDI ROBERTO ................<br />

ARAMINI MARIO ...................<br />

ARATRI ILLLAS .....................<br />

ARBUFFO MARIO ANDREA ...<br />

AEROPORTO 01 FIRENZE ICJ<br />

CASSA VI RISPARMIO DI FIRENZE (CI<br />

IT WAY (SEI<br />

FERRETI (CI<br />

ALCTALIA - LINEE AEREE ITALIANE (CI<br />

BANCA POPOLARE D1 SWLETO (P)<br />

INVESTIMENTI IhlhlOBILIARI LOMBARDI (C)<br />

I'ERREnl (C)<br />

nANC,\ WWLARE DI LODI S.C.R.L. ISE)<br />

mcar (CI<br />

CREWONINI ICSC)<br />

LX*T (PS)<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINAhZIARIO (P9<br />

no~a sawca I413 N)<br />

ARBURUA ASPIUNZA JOSE<br />

MANUEL ............................ BANCO SANTANDERCENTWL HISPANO SA. (C)<br />

ARCELLI GIOVANNI .............. INVESTIMENTI IMMOBILIARI LOMBARVI (P51<br />

ARCELLI MARIO ................... BONIFICA TERRENI FERRARESI - SOCIFTiI' PER LA BOUIFICA<br />

DEI TERRENI FERRNIESI E PER IMPRESE AGRICOLE ICJ<br />

ITALCEMEVTI (CI<br />

PININIARINA (C)<br />

RRS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICUKTA' ICI<br />

ARCELLI PAOLO ................... BANCA POPOLARE DI SPOLETO (CI<br />

ARCIDIACONO FLAVIO .......... HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI N)<br />

ARCUCCI FRANCESCO ........... INTESABCI (C)<br />

ARCUTI LUIGI ....................... SANPAOLO IMI (POI<br />

ARDUINO GIAN CARLO ......... BANCA PROFILO IO<br />

ARGENTI MARCO .................. D/U>A ICDI<br />

ARGENZIANO MARGHERITA .. ACOTEL OROUP (C)<br />

ARIAUDO CORRADO ............. OLIYE1TI .ING. C. OLIVETI b. C. ("CI<br />

ARLETTI RENZO ................... NEGRI 80SSI (CB)<br />

ARLETTI WILLIAM ................ LOCAT (CI<br />

ROLO BANU 1.173 (C)<br />

ARMANI GIORGIO ................. LUYOTTICA OROUP (C)<br />

ARMANINI MASSIMO ............ CSP IhiERNATIOYAL INDUSTRU CALZE (C)<br />

ARh'ABOLDI LUCA ................ ALirALiA - LlNi:E AEREE ITALI&V\NE N)<br />

GIACO\tELLI SWRT GROUP (SE)<br />

ARNAUDO LUIGI<br />

LA RINASCENTE (P/<br />

II1L - FINANZIARIA 01 PARTECIPAZIONI (C)<br />

ARNULFO GIUSEPPE ............. ,P, ,SE)<br />

ARONA ENRICO .................... SlAS - SOCIETC INIZIATIVE AWOSTRADALI E SERVIZI (CDI<br />

AWOSTWI>A TORINGMILANO (CI


AROSIO BRUNO ....................<br />

ARPE MATTE0 ...................... BIPOPCARIRE (ORA RKECO) (C)<br />

eoisoN IC)<br />

BAKCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI IDG)<br />

ARQUATI ELIO ...................... ARQUATI ("P1<br />

ARQUATI ETTORE ................. ARQUATI (P)<br />

ARRIGHI MASSIMO ............... RAS - RIUNIONE Al>RIATICA DI SICURTW (DCj<br />

ARRIGUCCI FRANCO ............. BkYC.4 POPOURE DELL'ETKURU E DEL LAZIO S.C.R.L. (SE)<br />

ARTESE ALESSANDRO .......... CREMONINI (PS)<br />

ARTOM ADELE ..................... CEWRALE DEL LATE DI TORINO B C (Ci<br />

ARVATI STEFANO ................. DATA SEHVICE (P)<br />

ASCARI PIER GIOVANNI ........ IIANCA 1,OWLARE OELL'EMILIA ROMAGNA S.C.R.L. (PSj<br />

ASCOLI ROBERTO ................. IhlPREGILO (SE)<br />

ASQUMI FRANCO. ................. LKAT (C)<br />

ROLO BANCA 1471 (C1<br />

ASSUMMA BRUNO ................ IT HOLDINC ,C1<br />

ASTALDI CATERINA .............. *STALI>, ,C)<br />

ASTALDI PAOLO ................... ASTALDI 1°F)<br />

ASTALOI PIETRO .................. ASTALDI 10<br />

ASTORI GUIDO ..................... CEMBRE (PS)<br />

ASVISIO LUCA ...................... SAIAG. SOCLEIi\' PER AZIONI LVDUSTlU ARTICOLI GOMM E,<br />

ATTANASIO LUIGI ................ nmco DI c"iavnai E DELLA RIVIERA LICURE (C)<br />

ATTARDI MARIA GABRIELLA CAMFIN - CAM FINANZIARIA (SE)<br />

AULETTA ARMENISE GIAM-<br />

PIERO ................................... BANCA POPOLAKI? COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L. (COI<br />

AUTHEMAN MARC ANTOINE IhVSADCI ICJ<br />

AVANZI RICCARDO ............... RONCADIN (SE)<br />

AVANZINI ERNESTO ............. MARIELLA BURANI FASHION GROUP 0<br />

AZARIO ALBERTO ................. SADI (C)<br />

AZZALINI BRUNO ................. GANDALI' (W<br />

AZZARElTI GIOVANNI .......... nmco DI cninvaar E DELLA RIVIERA LIGURE (C)<br />

AZZOLLINI NICOLÒ .............. BANCA ,\NTONVENETA. BANCA AWONIANA vomuRE VE-<br />

NETA (C)<br />

AZZONE GIOVANNI ...............<br />

BACCANI MARCO<br />

BANCA POPOLARE01 MlLANOSCRL. (P3<br />

CAIRO CO&Ii\IUNICATlON (SE1<br />

OLCESE iSEJ<br />

BACCHI LUIGI ..................... ROLO UhKA I473 (C)


BACCHIDDU BRUNO ............. BANCO DI CHI*\'ARI E DELLA RIVIERA LIGURE (CI<br />

LMMOBILMRE LOMBARDA (CI<br />

BACCHIOCCHIALDO ............. LOC~T(CI<br />

ROLO BANCA I471 (CI<br />

BACI$ EDOARDO .................. BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIUERA LICURE (cD1<br />

BADALOTTI CLAUDIO ........... SABAF (SEI<br />

BADIALI MARIO .................... BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L. (SEI<br />

BAGGI SISMI FRANCESCO ..... vinoa~ ~ssicUwiziON1 (CI<br />

BAGIPI'I MAURO .................... shvc.4 mmW DI BERGAblOCRED~O\'IUIESLw)S.C.RL (O<br />

BAGLIONI MARCO ................ SAECO INTERNATIONAL GROUP (CI<br />

BAGNAI ROSSANO ................ BANCA AGPACOLA IMNTOVI~NA (C,<br />

FINCASA M (C)<br />

BAJ-MACARIO ALBERTO ....... ELIOS HOLDWG (SEI<br />

BAJONI GIANCARLO ............. BASTCGI (CI<br />

BALASSONE FABRIZIO .......... MONDO N (P9<br />

BALBINOT SERGIO ................ hSSiCURUIONI GENEWiICDOC)<br />

BALBO PIERLUIGI ................. SADI (O<br />

BALDASSINI ROCCO ............. DMAILGROUP(~<br />

BALDI CARLO ....................... EMAK (CI<br />

BALDI STEFANO ................... SAES GRTERS (CI<br />

BALDINELLI FRANCESCO ... NEGRI UOSSI (VPCDI<br />

BALDINI ANDREA ................. BWCACaKiGE-CASSADI RISP~ODIGENOVAE IhWWAiC)<br />

BALDIOLI ANGELO ............... BANCA POWURE DI LUINO E DI VARESE (O<br />

BALDISSARA GASPARINETTI<br />

ETTORE FRANCO .................. DMAIL OROUP (C,<br />

BALDISSERA PACCHETTI<br />

ALESSANDRO ....................... AMPLIFON (CD.DGI<br />

BALDONI CARLO .................. BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMACNA SCRL (VPI<br />

BALDUCCI GLAN PIERO ......... iWLDECiGNGIUGIAR0 (361<br />

BALGERA ALDO ................... BANCA POPOLARE DI S0NDRlOS.C.R.L. (CI<br />

BALSAMO ANTONIO ............. EUPHON IO BALTIMORE DAVID .............. 08 BIOTECHAC. (CI<br />

BALZARIN1 PAOLA ................ BANCA POPOLARE DI Im S.CP.A.RL. (CI<br />

BAMBER SIMON .................... BASICNET (C)<br />

BANFI GIUSEPPE ANTONIO ... BANCAPOPOURED~BERC~MDCREDITOVARESIY~~.C.RL 10<br />

BARABANI PIERFRANCO ....... TTALCEMENTI (VPI<br />

BARACHINI ENRICO .............. CDC . CDC POINi /CI<br />

PAnMAur nN.wziARU(« (C)<br />

BARAGGIA LUIGI .................. cnnO~iCh AssiCURaZiONI . SOCIErC CATTOLICA DI ASSI-<br />

CUwizIONE SCRL (C)


BARALDI ALBERTO .............. GRUPWCEUMICHE RICCHETI (sa<br />

BARATTA PAOLO .................. ERICSSON (C)<br />

BARATTO ALESSANDRO .... GIOVANNI CRESPI (q<br />

BARBA GIOVANNI ................ B&YCA WWiARE DELL'ADRIATICO (C)<br />

BARBARO FRANCESCO ......... ARVOL~ hiouoamni EDITORE (c,sq<br />

BARBATO GIANFRANCO .... GRUPPOCOIN (C)<br />

ASS1CURAIIONI GENERALI P9<br />

BARBERMI SILVANO ............ ALITALIA . LINEE AEREE ITALIANE (C)<br />

BARBERIS ALESSANDRO ....... CDC-CDC WINT (C)<br />

FIAT IDC)<br />

BARBERIS GIOVANNI ............ CREMONINI (O<br />

BARBERIS PAOLO ................. DADA (67<br />

BARBIERI LEONE .................. aLiraLI~ . LINEE AEREE irAwaNE (SE)<br />

BARBIEFJ ROBERTO .............. ROLAND EunOPE (P3<br />

BARBINI BRUNO ................... ROLaND EURGPE (C)<br />

BARETTA PAOLO .................. EUPHON (C)<br />

BARGAGNI STEFANO ............ CHL . CENTRO HL DISTRIBUZIONE (PCO)<br />

BARILI DOMENICO ................ PARIiALATFINANZiAnin(«<br />

BARILLA GUIDO MARIA ........ M- RIUNIONE ADRIATICA 01 SICURT*. (C)<br />

BARILLA LUCA ..................... BANCA POPOLARE D1 LODI S.C.R.L. (CJ<br />

BARILLI ANDREA ................. EMAK (Cj<br />

BARINA MARCO ................... GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (DGJ<br />

BARISONE ELIO .................... SMURFiT.SiS& (PS)<br />

BARONCI SERGIO ................. LGTOMA~CA ,o<br />

. .<br />

BARONI BASSANO ................ CRED~TOART~GIANO(P)<br />

CREDITO VMTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO "AL.<br />

TELLINESE S.C.R.L. IC)<br />

BARONTI RENZO ..................<br />

BAROZZI ANGELO ................<br />

BARRE RAYMOND ................<br />

BARTALUCCI GIULIANO ........<br />

BARTESACHI RENATO ..........<br />

BARTHOLOMEW REGINALD ..<br />

BARTOLETTI ARTURO ...........<br />

BARTOLI ALBERTO ...............<br />

BARTOLI ARIELLO ................<br />

BARTOLOMEI CORSI MAURI-<br />

ZIO ......................................<br />

B&YCA WWLARE DELL'flRVRIA E DEL L UI0 S.C.R.L. (C)<br />

STEFANEL ICDJ<br />

ASSICUWIONI GENERALI (C)<br />

BANCA TOSCANA (C)<br />

CREDITO VALTELLIWESE . BISCA PICCOLO CREDITO V a-<br />

TELLINESE S.C.R.L. (Da<br />

BENEiTON GROUP (C)<br />

PIRELLI R C. REAL ESTATE (Cj<br />

BANCA TOSCANA (C)<br />

SIiBAF (C)<br />

EMAK (C)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.RL. (C)


BARZAGHINI GIANFRANCO ... WIMED . CEMENIERIE DEL MLOITERR\NEO (CDi<br />

BIILLI WICEM (C.ffi)<br />

BASAGOITI GARC~A-~0N<br />

ANTONIO ............................. BANCO SA~~ANDER CENTRAL HISPANO s I\. (C)<br />

BASANEZ VILLALUENGA JO-<br />

SEP MANUEL ........................ Ai>rosTWDc -CONcESsIOh1 EmSTRUZIONI IWIOSR&OE iCJ<br />

BASILI SIMONE ..................... TERMEDEh3ANlALI D1 ACQUI (C)<br />

BASOLA ENRICO ................... GANDALi (C)<br />

BASSANO ROBERTO .............. EUPHON (C)<br />

BASSEITI ALDO ................... l GRaNOl VIAGGI (C)<br />

BASSI ANGELO ..................... TAS - TECNOLOGIA AYANUTA DEI SISTEMI (C)<br />

BASSI SANDRO ..................... SNAi (C)<br />

BASSO £210 ........................ PRIMA INDUSTRIE (DGJ<br />

BASTIANELLO TITO .............. ASS~CURUIOX~ GENERALI (C)<br />

BASTIANINI MARINO ............ O~ACOMELL~ smnr GnoUp ,C)<br />

BATISTI ALESSANDRO .......... CILDEMEISTER ITALIANA (Ci<br />

BAlTEGAZZORE ADRIANO ... ARTE'-SCCIETX ihTERNAZIONALEDI ARTE E C U L T<br />

BAITINI FAUSTO .................. ANCA POPOLARE DELL.EMILIA ROMAGNA S.C.R.L. (P'<br />

BAUDONE FRANCESCO ......... SI&S . SOCIETX INIZlATI\'EAUTOSTRADALI E SERVIZI (C)<br />

BAULI ALBERTO ................... BAWCO POFOURf DI VEKON* E NOVARA S.C.R.L. (l'P1<br />

BAVA GIUSEPPE ................... INTEWUMPGROW (DGJ<br />

BAZOLI GIOVANNI ................ INIESABCI (P)<br />

MITTEL P)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMOIITESE (l'P1<br />

ALLEANU ASSICURUIONI Cj<br />

BAZZANO ROBERTO ............. AMGA . AZIENDA MEDITERRANEA GAS E ACQUA (CD.DC1<br />

BAZZOCCHI BARBARA .......... EL.m (Col<br />

BAZZONI CAVINO ................. BANCO UI SARDEGNA (C)<br />

BEATO FRANCESCO PAOLO ... IIITESABCI (SE/<br />

BECCARIA GIAMPIERO .......... hTCCHI IP,CO)<br />

BEDONI PAOLO ..................... CA~OLICA ASSI~ZIONI . SOCIFTC C~noLrc* DI ASSI-<br />

CURAZIONI! S.CLL. (CI<br />

........<br />

...........<br />

...................<br />

BEGHELLI GIAN PIETRO BECHBLLI f!,,CDi<br />

BEGHELLI GRAZIANO BEGHELLI ICD)<br />

BEGHELLI LUCA BEGHELLI ICD,<br />

BEHR ULDERLCH ................... PERMASTEELISA (Ci<br />

BELDOMENICO GAUDENZIO .. SlCC (5E)<br />

............<br />

................<br />

BELLAMICO FAUSTO €WAK (W1<br />

BELLANTE PIETRO<br />

GR*~~I NAVI VELOCI @E)


BELLAVEGLIA STEFANO ....... Bi\NCaACRiCOLA MANTOYANA ("P)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SlENA (C)<br />

BELLAVITA LUIGI ................. BONAPARTE (C)<br />

BELLE1 FRANCO ................... ~01.0 BANCA ,473 (col<br />

uNicneoiro ITAL~ANO (q<br />

BELLENTANI GIAN CARLO . . BANCO POPOLARE DI VERONA li N o v m SCRL. (C)<br />

BELLEZZA CLAUDIO ............. ~innro rcj<br />

BELLINGACCI MARCO ........... BANCA POPOLARE DI SPOLETO (!'P)<br />

BELLINI LUIGI ...................... smca LOMBARDA . UANCA LOMBARDA !i PIEMOMESE (C)<br />

BELLOLI ANDREA ................. CENTENARI BZINELLl. IMPRESA F~NANZIAKIA E,INDUSTRIA-<br />

LE (O<br />

BELLONI ANTONIO ............... LOrrOMA~iCi\(vp)<br />

BELLONI CARLO ALBERTO ... FERROVE NORDM~LANO(PS)<br />

BELOT ROGER ...................... CO~~PAGNIA ASSI~TRICE UNIPOL (C)<br />

BELTRAMI RENATO .............. MSOITW@RE . ARTIFICIAL INTELLIGENCE SOFTWhRE (P3<br />

BELTRANDI DARIO ............... wEoai sossi ( q<br />

BENAGLIO ENRICO ............... CEM~NA -CLVER~LE~IOBILWRE IMERESSUIZEAZIOXARIE (O<br />

BENASSI MAURIZIO .............. GAII~I HOLDINO (C)<br />

BENASSI RUGGERO ............... BANCA POPOLARE DELL'LUILIA KOMACNA S.C.RL. (C)<br />

BENATTI MAICC0 .................. ~FERELTIA DNM (O<br />

BENEDETTI AURELIANO ....... CASSA DI RISPARM10 01 FiRENZBfP)<br />

SANPAOLO (MI @E)<br />

BENEDINI BENITO ................. iirr~sasci (C)<br />

BENESSIA ANGELO ............... F~AT ,q<br />

ShlAG -SCCILTX PER AZIONI IhnUSrRL.4 ARTICDLIC\UU&7<br />

BENETTON ALESSANDRO ...... AWOGRILL(C)<br />

BLqETTON CROUP (C)<br />

SIRTI (C)<br />

BENETTON CARLO ................ BENETION CROUP WP)<br />

BENETTON GILBERTO ........... ~UTOGR~LL (17<br />

OLIVETI1 - ING. C. OLIVETI1 & C. rYP)<br />

TELECOM XALIA IYPI<br />

AlJOSTRA.DE . CONCESSIOM E COSTRIZIONI &WOSTKABE (C)<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA ANIONWNA POPOLMEYE-<br />

KETA (C)<br />

BENRTON GROUP (O<br />

BEN STABILI (C)<br />

IWERUANCA (C)<br />

PIRELLI (C)<br />

BENETTON GIULIANA ........... BENrnoxc~ou~(c) BENETTON LUCIANO ............ BENEITON GROUP (P)


BENEll'ON MAURO ...............<br />

BENEVENTO GIOVANNI ........<br />

BENIGNI GIORGIO .................<br />

BENNANI VITTORIO ..............<br />

BENNATI GIANFRANCO .........<br />

BERALDO STEFANO ..............<br />

BERGAMI MASSIMO ..............<br />

BERGER ROBERTO ................<br />

BERLANDA ENZO .................<br />

BERLIRI CLAUDIO .................<br />

BERLUCCHI ELENA ...............<br />

BERLUSCONI MARINA ELVIRA<br />

BERLUSCONI PIER SILVIO<br />

BERNA TITO .........................<br />

BERNABE FRANCO ................<br />

BERNARDMI RENATO ...........<br />

BERNASCONI PIERLUIGI ........<br />

BERNAZZI MASSIMO .............<br />

BERNESCHI GIOVANNI ..........<br />

BERNHEIM ANTOINE .............<br />

BERNINI PAOLO ....................<br />

BERTAZZO CARLO ................<br />

BERTAZZONI ROBERTO<br />

BERTINI UMBERTO ...............<br />

BERTOLA ROBERTO ..............<br />

BERTOLI PAOLO ...................<br />

BERTOLINO MASSIMILIANO ..<br />

BERTOLOTIO PIETRO ...........<br />

BERTOLUSSO GUIDO .............<br />

BERTONI CARLO ...................<br />

DUCATI MOTOR HOLOING (CI<br />

BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L (P)<br />

AUTOSTRADE MERIDIONALI (ZE)<br />

COFIDE - COMPAGNIA iThANZIARU DE BENEDEmI VS)<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (PS)<br />

IWEK (P$<br />

OLIVElT - ING. C. OLIVEm & C. (SE)<br />

BAYERISCHE VITA (CDDG)<br />

DE. LONGHI (CD.OG)<br />

FERRrnI (C)<br />

SABS GETTERS (C)<br />

BANCA POmLARE DI BEKGAMOCREDTOY/IRESINOSC.RL (C)<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (SEJ<br />

FINMATIC* (C,<br />

ARNOLDO MONDADORI EDITORE (CI<br />

MEDIASEI (C)<br />

MEDIOUNW4 (C)<br />

MEDIASET (VPI<br />

ARNOLDO MONDADORI EDITORE (C)<br />

STEFANEL (C)<br />

TISCALI (CI<br />

*.S. ROMA (C)<br />

FIAT (C)<br />

AEROPORTO 01 FIRENZE (CI<br />

BAIICACARIGE-~D11USPARWO01GEIOVAEIMPLRW ICO)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (P)<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANL~ARIO (C)<br />

ACQUEDOTTO DE FEWRI GALLIER* (O<br />

AUTOSTRADA TORINO-MILANO (C)<br />

SBAT PAGINE OIALLE (C)<br />

SIAS - SOCIETC INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI (CI<br />

TIM - TELECOM ITALIA MOBILE (C)<br />

HDP - HOLDING DI PARTLCIPUIONI INDUSTRIALI (CI<br />

ROLO BANCA I473 (CI<br />

IMICREDITO ITALIANO (C)<br />

BANCA D1 ROMA


BERTONI ENZO .....................<br />

BERTONI FRANCESCO ...........<br />

BERTONI MARIA GRAZIA ......<br />

BESSE JOEL JEAN LOUIS .......<br />

BETTAZZONI MARIA .............<br />

BETTEGA ROBERTO ..............<br />

BEITINI FRANCO ..................<br />

BETTINZOLI ANGELO ............<br />

BETTIOL GIAN LUIGI ............<br />

BIAGIOTTI GIOVANNI ...........<br />

BIANCA PAOLO MARIA .........<br />

BIANCALANI PAOLO .............<br />

BIANCARDI PAOLO ...............<br />

BIANCHESSI ERALDO G10-<br />

VANNI ..................................<br />

BIANCHI BRUNO ...................<br />

BIANCHI CLAUDIO ................<br />

BIANCHI EZIO MARIA LUCA ..<br />

BIANCHI LUIGI ARTURO ........<br />

BIANCHI SANDRO .................<br />

BIANCHI TANCREDI ..............<br />

BIANCHI MILELLA MARCO ....<br />

BIANCHINI ALFREDO ............<br />

BIANCHMI BASSANO ............<br />

BIANCHINI SCUDELLARI<br />

GIORGIO ..............................<br />

BIANCO CARLO ....................<br />

BIANCONI MASSIMO .............<br />

BIASI PAOLO ........................<br />

BICCHI RlCCARDO ................<br />

BIFFI EMILIO ........................<br />

BIFULCO ROSARIO ................<br />

CSP IKnRNATIONAL INDUSTRlh CALLE (P)<br />

CSP INTERNATIONAL INDUSTRIA CALLE (CDJ<br />

CSP INTERh'ATIONAL INDUSTRIA CALLE (C)<br />

NOWSPHARMA (C)<br />

C0,MPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL (ffiJ<br />

JUVENTUS FC (VP)<br />

CREDITO VALTELLINESE BANCA PICCOLO CREDITO VAL-<br />

TELLINESE S.C.R.L. (C)<br />

sneaì (=D)<br />

GEFRAN (C)<br />

PAONOSSIN - CERAMICHE mRn PER LA TAVOLA (SE)<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

SCHUPPARELLI 1824 (SE)<br />

AEROPORTO 01 FIRENZE OE)<br />

BREMBO - FRENI BREMBO (C)<br />

BREMBO - FRENI BREMBO (CDCJ<br />

OANCA 01 CREDITO POPOLARE ,C)<br />

CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA LA PIANA (FS)<br />

CEMENTIR - CEMENTERE DEL TIRM'O (PS)<br />

ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE (W<br />

I VIAGGI DEL VENTAGLIO CF)<br />

BENETTON GROW (C)<br />

AlirOS-D€ MERIDIONALI (SE)<br />

ACQUA PIA ANTICAMARCIA- SOCIETA'DELLICQUA PIAAN-<br />

TIC* MARCIA (C)<br />

GRUPPO COIN (C)<br />

OANCA POPOLARE DI L001 SCRL (SE)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO SCRL (C)<br />

CM, 0<br />

PIRELLI & C. REAL EWATE (C)<br />

La'ar (C)<br />

ASSICUMIONI GENERALI (C)<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (P)<br />

PIRELLI & C. Rw ESTATE ,C)


BIGAll'I GIANFRANCO .......... CIOYWNI CRESPI IPCDI<br />

BIGAZZI MAURLZIO ............... BANCA TOSCANA (C)<br />

Bm~sco BRWO .................. SIAS - SKIET~\. INIZIATI\~E AL~STRADALI E SERVIZI (P)<br />

BINDA GIORGIO .................... BANCACAKIGE.CASSAD1 RISPARMIODICLUOVAE lhIPEKIAiCl<br />

BINIMAURO ......................... ITALMoBILIARE(CI<br />

BlNl SMAGHI LORENZO ......... n~\nccr~lU (O<br />

BINO ERNESTO ..................... GEFRAS (SEI<br />

BIONDI FRANCESCO ............. BEGHELLI (CI<br />

BISCHOFF VICTOR ................ BLlBiOTECli A.O. (V')<br />

riscau (CI<br />

BISCHOFF WINFRIEO ............. IFIL . FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI ICl<br />

BISCOZZI LUIGI .................... ENI (SE)<br />

BISESTI UMBERTO ................ POLICRAFIC* S. FAUSTINO /SEI<br />

BISESTI UMBERTO ................ POLIGRAFICA S. FAusT~O iPS1<br />

BIZZOCCHI ADOLFO ............. CREDITOEUILIANOiDGJ<br />

BLZZOCCHI FRANCO ............. o~irca POl'OL\RE COMME~CIO E INDusTKin S.C.R.L. (C)<br />

BLASI GIOVANNI .................. BoNiFLCATERREXi FERRI\RESl . SOCIETW PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI %%-RESI E PER IMPRESE AGRICOLE (SEI<br />

BLASI PAOLO ....................... ELEN m<br />

BLINI LUCA .......................... NOYUSPHARMA (SEI<br />

BOCCE'ITI FRANCESCO ......... COMPAGNIA ASSICURATRICE UNlsOL (CI<br />

BODO GIORGIO ..................... &(ELIORBANCA (DCI<br />

BOERO ANDREINA ................ BOERO WARTOLOMEO (P1<br />

BOGLIONE MARCO DANIELE sns~~~C~iP,ci>)<br />

BOIDI MARIO ........................ ~ORGOSESIA l~si<br />

TELECOM VALIA ISEJ<br />

BOIDI MASSIMO .................... UASIWT ~PSJ<br />

BOLFO BRUNO ...................... PREMUDA ICI<br />

BOLLATI DI SAINT PIERRE RO-<br />

MILDA ................................. RECORDATI . INDUSTRIA CBIMICA E FARMACEUTICA (CI<br />

BOLOGNESI DAVIDE ............. ARTE.. SOCIETW NTERNAZIONALE DI ARTE E CULTURA IC)<br />

BOLOGNESI EUGENIO ........... RONIPICATERREMI FERRARESI . SKIETA' PER LA BONIPIC.4<br />

DEl TEKRliNI FERRARESI E PER IMPRESE AGKICOLf. fDGj<br />

BOMBARDIERI FABIO ............ CREDITO BERGAMASCOfSE)<br />

BOMBASSEI ALBERTO ........... BRLMBO . FRENI B R ~ (P.cD1 ~ O<br />

CREDITO BERGAMASCO (C)<br />

BOMBASSEI CRISTINA . ... onEMsO. FRENI UREMBO ,C)<br />

BOMBASSEI EMILIO .............. BREMBO . FRLUl UREMBO /POI<br />

BOMPANI ALDO .................... ca~e~~I.cotilCOS . ihrvRESA OEhTQ.ALECDSTRUZION1 (SEI<br />

BOMPANI GASPARINI BENITO BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO (CI


BONANI LUCA ...................... ON BANCA IDC)<br />

BONARDI WALTER ................ BANCA PROFILO (5x1<br />

BONATI FABIO ...................... ~i~cnsau (ci<br />

BONATO OLIVIERO . . . . . . . oo~a~ae.~Eicj<br />

RISANAMmTU - RISANAMMO NAPOLI (C)<br />

BONATTI ENRICO ................. DALMINE (C)<br />

BONATTI ERMINIO ................ SABAP (C/<br />

BONAZZA PIER LUIGI ............ MITTEL ("P)<br />

BONAZZI PAOLO GIACINTO ... NECCHI (W<br />

BANCA Wn>L&RE Di LODI S.C.R.L. (SE)<br />

BONDERMAN DAVID ............. DUCATI hiOTOR HOLDINoiC)<br />

BONDI ENRICO ..................... PREMFIN FINANZIARIA . HOLOIN0 DI PARTECIPAZIONI (CD)<br />

BONFIGLIO ALBERTO ............ uni ;E)<br />

BONGIOVANNI STEFANO ....... GaR8OLLCONICOS-iMPRESAGENMCmTRUZlOhl<br />

BONICELLI ENRICO ............... noia (pg<br />

BONISOLO GIANLUIGI ........... BANCA po~o~ana oi so~naia scn.~.<br />

BONNAUD JEAN-JACQUES ..... oANCACAniGE-CAssADi RISPp\RMI0DIGENOV4EL\<br />

BONO FRANCO STEFANO ...... BnNC.4 INIERMOBiLIARE- BANCA INTERMOBILL4RE DI IN VE^<br />

STlhlEirrl E GESTIONI (C)<br />

BONOMI GIORGIO ................. ITALMOBILIARE (CI<br />

BONOMI RINO ...................... BANCA POPOLARE DI LUINO E DI YARESE ICj<br />

BONOMO SALVATORE .......... BANC,! POPOLARE DI SOFDRIO S.C.K.L~ (L'P)<br />

BORGHESI ARNALDO ............ MITTEL (C)<br />

BORLETTI GIOVANNI ............ i GRANDI vincci ?P)<br />

BORLONE POMPEO ............... "&DA (C)<br />

LMONRIF (C)<br />

BOROLI MARCO .................... BaNCO WPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. (C)<br />

LOXOhlATIC* (C)<br />

BORRA PIER ......................... owwrra KQUE roraei~i . SOCIETA' AZIONAKII\ PER LA<br />

CONOOXA DI ACQUE POTABILI (C)<br />

BORRELLO WMENICO ......... GEWISS (ci<br />

BORRINI AMERIGO ............... PREMUOA (CI<br />

BORTUZZO ANTONIO ............ MARCOLIN (DO<br />

BOSATELLI DOMENICO . ... GEWISS;PCODC)<br />

BOSATELLI FABIO ................ c ~wiss (C)<br />

BOSATELLI LUCA ................. GEWISE ;C)<br />

BOSCA MARCO ...................... ~c~u~~orro<br />

KICOLAY (SE)<br />

BOSCARATO MAURIZIO ........ TOWS ic)<br />

BOSELLI MARIO ................... BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L. ?P)<br />

RATTI (C)<br />

io


BOSELLO CARLO .................. IhEK (SEI<br />

BOSIO EMANUELE ................ SOGEFI (CD,DGJ<br />

BOSISIO ALBERTO ................ BOERO BARTOLOMEO PSI<br />

BOSS1 CARLO ....................... C K . CDC WlhT (P3<br />

DMAIL CROUP ISEI . .<br />

BOSS1 GIANFRANCO .............. CSP WERNATIONAL INDUSTRIA CALZE (Ci<br />

BOSS1 GIOVANNI .................. BANCA IFIS (CDI<br />

BOSSINI LEONARDO ............. INVESTIMENrl IMMOBILURI LOMBARDI ("P1<br />

SNIA (CI<br />

BOTN-SANZ DE SAUTUOLA Y<br />

GARCIA DE LOS RIOS EMILIO BAKCOSAN-~ANDERCELVR~L IIISPANOSA. IPi<br />

BOT~N-SANZ DE SAUTUOLA Y<br />

GARC~A DE LOS RiOS JAIME .. oANCOSANTANoEKCENTR4L HISPANOSA. VP)<br />

BOT~N-SANZ DE SAUTUOLA Y<br />

O'SHEA ANA PATRICIA ......... BANCO SAmAriDER CENIVAL HISPAN0S.A 1Cl<br />

BOTM-SANZ DE SAUTUOLA Y<br />

O'SHEA EMILIO .................... BANCOSahTANDERCEYTRliL IiiSPANO S.A. (CI<br />

BOTTA ALBERTO .................. Rlirri (W<br />

BOTTARI CARLO ................... SCHIAPPARELLI 1824 (CI<br />

BOTTARI FABIO .................. :. FINMAI'ICA ICDJ<br />

BOlTES GIULIO .................... SOL OGJ<br />

BOTTGER JORN ..................... DAVIDE CAMPAN . MILAXO (coi<br />

BOilTNELLI CARLO .............. BaNCA LARE RE DI LUNO E oi VARESE (CI<br />

BOTTINI BRUNO ................... OPENOATE CROUP M<br />

BOlTMI BONGRANI ALDO .... CEMBRE ICJ<br />

BOTTO MARCO ..................... FILATURA Di POLLONE 0'P.CD)<br />

BOTTO PIERO ....................... LOCAT (CI<br />

BOUILLOT ISABELLE ............ SANPAOLO IMI ICJ<br />

BOVONE PIERLUIGI .............. SAI . SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (DCI<br />

BOZZELLO VEROLE EUGENIO ITALGAS. SOCIETA'ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (Ci<br />

BRACALONI ROMANO ........... LINIFICIO E CANMIFICIO NAZIONALE (Ci<br />

hMl.ZJ2TTO - M&NIFAllUR* UNE GAETAiUO MARZOTTO %<br />

FIGLI (C) . .<br />

BRACCHETTI ROBERTO ......... QIRELLI C. REAL ESTATE (P31<br />

PIRELL! b C. SAPA IPSI<br />

FATTI (W<br />

snpu - SOCIETX PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (P$<br />

................<br />

BRACCHI GIAMPIO NESABCI IYPI<br />

BRACCO DIANA .................... ESAOTE (VP)<br />

BRAGA ILLA ALVISE ............. TXTE-SOLWIONS (P1<br />

BRAJA ALESSANDRO ............ SiAS . SOCIFTA'IMZIATIVE AWOSTRADALI E SERVIZI (CI


BRAJA PIERA ........................ FIDIA 150<br />

BRAMANTE LUIGI ................. NAviGA1iONE MONTANARI (C)<br />

BRAMBILLA FRANCO ............ SOPAP . SOCIETr PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (Sa<br />

BRAMBILLA GIORGIO ........... BANCA DI ROMI (ORA CAPITALIhI W)<br />

MEDIOBANCA - BANCA Di CREDITO FINANZIARIO (CI<br />

BRAMBILLA ROBERTO .......... BANCO oi CHIAVAR~ E DELLA RIVIERA LiCm (O<br />

INTESABCI iDGJ<br />

BRANCA VITO ...................... BANCA oi CED~TO POPOLARE (C)<br />

BRANCHESI COSTANTINO ..... SiCC (C)<br />

BRANDANI SILVANO ............. SaVTNo DEL BENE . -SPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

MIRInlMA SAVINO DEL BENE iCD1<br />

BRANDOLINI TIBERTO .......... iFiL . FINANZIARIA D1 PARTECIPAZIONI (C]<br />

BRAUCHLI MAX .................... NOVUSPHARMn (C)<br />

BREGA OLIVIERO MARIA ...... GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO /C)<br />

SOGEFI (CI<br />

BREMKAMP DETLEV ............. RAS- RIUNIONEADRIATICA Di SICURT*' (CI<br />

BRIGNONE CARLO FILIPPO .... BASICNET 10<br />

BRIGNONE MARCO ............... vino~in AssiCURazION1 (Ci<br />

BNNDICCI PAOLO ................ rc SisrEMn (SE,<br />

BROGGMI GERARDO ............ ASSICURaziONl CENERALW<br />

DANIELI a C. - OFFiCiXE MECCANICHE (C)<br />

BROGONZOLI LUCIANO ... BANCA wwLAnE Di INTR* S.C.P.A.R.L. (VPJ<br />

BROLI ENRICO ...................... GEFRAN 051<br />

BROSIO GUIDO ..................... i r a ~ o ~ s i ~ ~ ~ fcj i u ~ i a ~ o<br />

BRUCE CHRISTOPHER FORBES iNu (Ci<br />

BRUGHERA MARIO ............... PARMALAT WNANZIARIA 0%)<br />

BRUGNOLI GIAMPAOLO ........ COFIDE . COMPAGNIA FINANZIARIA DE BENEDETTI (C)<br />

ASSICliKAZlONI GENERALI iDCj<br />

BRUMANA GIOVANNI ........... WaNCA POPOLAREOL INTRA S.C.P.A.R.L. (Do<br />

BRUNDI GIAN CARLO ............ FMCASAM (C)<br />

BRUNELLI MASSIMO ............. IMMSI (P,<br />

BRLMELLO AMEDEO ............. F~NCASA M (P)<br />

BRUNETCI GIORGIO .............. amffinl~L lo<br />

CARRARO /C)<br />

DE'LOWHI (C)<br />

BRUNET11 PAOLO ................. EPLkNET ICD)<br />

BRUNI FRANCO .................... SAWEM (C)<br />

BRUNO GIORGIO ................... CAMi1N . W M FINANZIARIA (CDGJ<br />

BRUSA GABRIELE ................. IT WAY (C)<br />

BRUSCAGLI STEFANO ........... SOL (C)


BRLISCOLINI STEFANO .......... EQLANET (C)<br />

BUBBIO ALBERTO ................. OPENGATE GROUP (C)<br />

BUCHELHOFER ROBERT ........ VOLKSWAGEN A


BUSNELLO LUCIA ................. TAS . TECNOLOGIA A\'ANZTA DEI SISrEMI (CI<br />

BUSNELLO POMPEO .............. TAS . TECNOLOGIA i\\,AN%I\TA OLI SISTLWI IPI<br />

BUSSOLOTTO PIO ................. SXNP,\OLO IMI (CDJ<br />

BUSTAMANTE Y DE LA MORA<br />

RAMON ................................ BANCO ni~s~o vircaun nncehnnl~ SA. (CI<br />

BUTTIGNOL LIVIO ................ A~~CGRILLICD)<br />

BUZZI ALESSANDRO ............. UNIMED . CEMENTERIE DEL MEOITERWXEO (P)<br />

BU171 UNICEM (CDI<br />

BUZZI ENRICO ...................... BUZZI WICEM PP)<br />

BUZZI FRANCO ..................... BIRZI UNICEM IYPI<br />

UNIME0 - CLMEKTERIF. DEL MEDITERWNEO (C)<br />

BUZZI GIANSTEFANO ............ FERROVIE NORD bliLAN0 (C]<br />

BUZZIGIUSEPPE ................... DATAMAT('4<br />

BUZZI PIETRO ....................... BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.K.L. (CI<br />

BUZZI UXICEM ,C)<br />

BUZZI UMBERTO .................. 1.~67 (9s)<br />

i41R IDOLOMITI (ST:I<br />

CABASSI LUCA .....................<br />

CABASSI MATTE0 .................<br />

................<br />

CACCIARI VALTER<br />

CACE GUIDO ........................<br />

CACOPARDI ITALO ...............<br />

CADEMARTORI MASSIMO .....<br />

CAFASSO PAOLO ..................<br />

CAFFAGNI OMER ..................<br />

CAFFI MARIO ........................<br />

CAGNAZZO ROBERTO MARIA<br />

BRIOSCHI FINANZIARIA rCI>l<br />

BASTOCI (=D)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNlPOL IDC,<br />

ACECAS - ACOUA. ELElTRICIT*.. GAS E SERVIZI (P)<br />

BANCA IIDEURAM (C)<br />

emi sraeiu (C,<br />

caRuwnwou~ (CI<br />

BASICNET (C)<br />

COMI'ACNIA ASSICURATRICE UNIPOL (SE)<br />

ROTONDI EVOLUTION (CI<br />

MRi - MAhVLI RUBBER INDUSTRIES (CI<br />

CAGNONI GIANNI ................. BANCA AhTONYENETA - BANCA ANTONIANA POPOLARE VE-<br />

NnA (PSI<br />

CAINZOS FERNANDEZ JESUS<br />

MARIA .................... . ...... B&NCO BILBAO YIZCAYA ARCEKTARIA SA. (W)<br />

CAIO FRANCESCO ................. MERLONI ELt3TRODOMESIlCI /C)<br />

CAIRO ROBERTO .................. CAIRO COMMWINICATION (CI<br />

CAIRO URBANO .................... CAIRO COMMUNICATION (PCD,<br />

CAISOTTI DI CHIUSANO VIT-<br />

TORIO .................................. IUVEh'S FC (P1<br />

CAJRATI CRIVELLI RICCARDO BRIOSCHI FlNANZIARIA (C)


CALANDRA BUONAURA VIN-<br />

CENZO .................................<br />

CALOIA ANGELO ..................<br />

CALTAGIRONE ALESSANDRO<br />

CALTAGIRONE AZZURRA ......<br />

CALTAGIRONE EDOARDO ....<br />

CAMILLERI FAIRA ................<br />

CAMILLERI SANDRO .............<br />

BANCA DI CREDITO POPOWRE(SE)<br />

ROLOHANCA I411 /C)<br />

UNICREDITO ITALIANO (C)<br />

CALCATERRA EMANUELE ..... ESPRINFT (SE)<br />

CALDERINI MAURIZIO .......... BANCO POPOLARE DI VERONA L NOVAM S.C.R.L. (SE)<br />

CALDERONI GIUSEPPE .......... BANCA POPOLARE DELL.ADRI4TICO (C)<br />

CALEFFI FRANCO ................. CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (SE)<br />

CALETTI CESARE .................. BIWP-CARIRE (ORA FINECO) (C)<br />

CAL~ GIUSEPPE ..................... ESPRINET (C)<br />

CALLEGARM FABIO ............. GRUPPOCOIN 1SEJ<br />

CALLIERI CARLO .................. SMA p)<br />

MELIORBANCA (C)<br />

Sim - SOCIET*. METALLURGICA ITMWiVA (C)<br />

CM, (C)<br />

VII\NINI INDUSTRIA (PJ<br />

VIANINI LAVORI ICj<br />

CMTAGIRONE EDITORE @'P]<br />

CALTAGIRONE P)<br />

CEMEhTIR - CEMENTERIE DEL TIRRENO P)<br />

CALTAGIRONE FRANCESCO .. ACQUA PIA ANTICAMARCIA - SOCIETC DELL.ACOUA PIA&?-<br />

TIC* MARCIA IP/<br />

CI\IENTIR. CEMENTERIE DEL TIRRENO (0<br />

CALTAGIRONE (C)<br />

CALTAGIRONE FRANCESCO<br />

GAETANO ............................. CALTAGIRONE 191<br />

CALTAGIRONE EDITORE (PJ<br />

MELIORBANCA (C)<br />

CALTAGIRONE GAETANO CALTACIRONE (YP)<br />

CALTACIRONE EDITORE (VP)<br />

CFMENTIR. CEMENTERIE DEL TIRRENO /C)<br />

CALTAGIRONE IGNAZIO ........ ACQUA PIAAVTIC.4 MARCIA - SOCIFT*. DELVACQUA PIA &Nrica<br />

MARCIA (C)<br />

CALVI GIUSEPPE ................... BWCANWUREDI BERGAMOCRUIITOV*RESINOS.C.R.L l")<br />

CAMADINI GIUSEPPE ............ CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CWtQNa SCRL (P)<br />

BAKCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEhjOhITSE (C)<br />

CAMAGNI LUCIANO .............. CREDI10 ARTIGIANO (DG)<br />

CAMBIERI LUCIA .................. CLASS EDITORI<br />

CAMERANA CARLO .............. BUZZI UNICEM /P)<br />

IR - IST-O FINANZIARIO INDUSTRIALE (C)<br />

IFIL FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (C)<br />

CARDNET GROUP (C)<br />

CARDNEI GROW (CD)


CAMILLERI STEFANO ............ CARDNET GROW (PJ<br />

CAMOZZI ATTILIO MARIO ... BANCA POPOLARE DI CREMONA SCPARL (C1<br />

CAMPAIOLI PAOLO ............... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

CAMPANINI BONOMI CARLO DAviDE CAMPARI - MIUNO (C1<br />

CAMPIDORI ROBERTO ........... CREoirO AKTiOlANO iPS)<br />

CREDITO YALTELLINESE - BhVCI PICCOLO CREDITO "AL-<br />

TELLWESE SCRL ISEI<br />

CANALE GIULLO ................... SAES GElTER-5 iCDJ<br />

CANALE GUIDO .................... SAES GETnR-5 1CJ<br />

CANALE MARCO ................... ELEN iCJ<br />

CANGIOLI ANDREA ............... ELEN (W<br />

CANNATELLI PASQUALE ....... MEDIASEì ICJ<br />

CANNIZZARO ORAZIO ........... TERMEDEMANIALI DI ACQUI (C)<br />

CANONICI SALVATORE ......... L4 GAUNA (SE1<br />

CANONICO MICHELANGELO .. SADI /C)<br />

CANOSANI ARISTIDE ............ ROLO BANCA I413 (PJ<br />

CANOVA RENZO ................... CTO (C)<br />

CANTALUPPI ANTONIO ......... ESAOTE ICJ<br />

CANZIO MARIO ..................... AUTOSTRADE MERIDIONALI IPS)<br />

CAO STEFANO<br />

ENI (DC,<br />

CAPECCHI EUGENIO ............. VINCENZO ZUCCHI ICSCI<br />

CAPECE MINUTOLO MASSIMI-<br />

LIANO .................................. CAuAGiRONE iC1<br />

CAPELLI MARIO ................... BANmCmCE-CMSAD1RISPN(MIODIGRIOVA EIMPERIA(r)<br />

CAPITANI GIANCARLO .......... TC SISTEMA N1<br />

CAPOLINO GABRIELE ............ CLASS EDITORI /C)<br />

CAPONI EUGENIO ................. UNICREDITO ITALIANO (C)<br />

CAPOTOSTI SANDRO ............. BmCA PROFILO (P,CDJ<br />

CAPPELLA NATALE .............. BANCA POPOLARE 0ELL.ADRIXTICO (C1<br />

CAPPELLETTI VMCENZO ...... ARTE. -SOCIETA. INTERNAZIONALE Di ARTE ECULTUU IVPJ<br />

CAPPUCCIO ALDO ................. SEATPAGINEGIALLE iC1<br />

CAPPUGi LUIGI ..................... BONIFICA TERRENI FERRARESI . SOCIETA. PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE (CJ<br />

DANIELI B C. OFFICINE MECCANICHE (C)<br />

CAPRARA GIORDANO ........... conrs CUClniNI (PSl<br />

LINIFICIO E CANAPIFICIO NUlOhlALE iPSj<br />

INTERBANCA (SE1<br />

CAPRI0 LORENZO ................. auveni - i ~o. C. ouvrni & C. ir)<br />

CAPUANO ROBERTO ............. C~~COMELL~ SWKT GROUP 0<br />

CAPUTO PAOLO .................... RISANAMENTO . RISANAMENTO NAPOLI (0


CARABELLESE PIERhIAURO ..<br />

CARACCIOLO CARLO<br />

............<br />

CARACCIOLO 01 BRIENZA<br />

LANDOLFO ...........................<br />

CARAMANTI FRANCO ...........<br />

CARANNANTE ROCCO ...........<br />

CARBONATO GIANFRANCO ...<br />

CARBONE GIORGIO ...............<br />

CARBONE GIUSEPPE .............<br />

CARBONE SERGIO MARIA .....<br />

CARBONI CLAUDIO ...............<br />

CARCASSI GIUSEPPE .............<br />

CARELLA EW'ESTO FRANCO<br />

CARETTA LUCA GIOVANNI ...<br />

CARETTI FRANCESCO ...........<br />

CARFAGNA MAURIZIO ..........<br />

CARIANI GIORGIO .................<br />

CARIGNANI GUIDO ...............<br />

CARLEVARIS CARLO .............<br />

CARLI DANIELA ...................<br />

CARLI ELISABETTA ..............<br />

CARLINO STEFANO ...............<br />

CARMI ALBERTO ..................<br />

CARNEVALE CLAUDIO ..........<br />

CARNEVALE-MAFFE CARLO<br />

ALBERTO .............................<br />

CAROPRESO PAOLO ..............<br />

GANDALF (W<br />

GRUPPO EDITORIr\LE L'ESPRESSO (P)<br />

COIIDE - COMPAGNIA FINANZIARIA DE BENEDETrl (C)<br />

BAKCI NAZIOSALE DEL UVORO (C)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNlPOL (Ci<br />

pnihin imusrniE (CD)<br />

FIDIA (C)<br />

PREiMUOX (SE,<br />

ACQUA PIA ANTICA MARCIA- WORX DELVACQUA PIXAN-<br />

'TIU MARCIA (SEJ<br />

FiwMEccnirica (C)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S C.P.&R.L. (PSJ<br />

BOERO OAPTOLO\IEO (CI<br />

OANCO DI CHlAVAIL E EELW RIVIERA LIGURE (SE)<br />

INR (SEJ<br />

IOLLY HOTELS - ITALIOLLY COMPAGNIA IWLIANA DEI IOL-<br />

LY IIOIELS WP)<br />

MARZOTO - MANIFA7TURA LANE GAETANO MARZO770 B<br />

PIGLI IC)<br />

crnss Eoironi (C)<br />

BEGHELLI ,CI<br />

ACFGAS - KQUA. EL~R~CITX. ms E srnvizi ivpi<br />

Cc€ - CK P0lh-r o<br />

PININFAWKA (CI<br />

PREMAFIN F3NANZIARlA - HOLDING DI PARTECIPAZIONI (DCJ<br />

SANPAOLO IMI (C,<br />

ACOTEL GROUP (P.COI<br />

VITAMNIC (CI<br />

ITALGAS - socmi\. ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (ci<br />

SNAM RETE GAS (DGI


CARPANEDA MICHELE<br />

CARPINELLI FRANCESCO SA-<br />

VERI0 ..................................<br />

CARRARA ANDREA ...............<br />

CARRARA PAOLO .................<br />

CARRARO ENRICO ................<br />

CARRARO FRANCESCO .........<br />

CARRARO MARIO .................<br />

CARRARO TOMASO ...............<br />

CARUBBI ROBERTA ..............<br />

CARUSO CARMELO ...............<br />

CARUSO MASSIMO ................<br />

CASTELLANO ~ ~<br />

GIUSEPPE ........<br />

C,\SICLL\O VITTORIO tMA-<br />

SL1:I.E OKLAXDO . .<br />

CASTELLI ALBERTO ..............<br />

CASTELLI GIANNI .................<br />

FINPMT (CI<br />

FKEEDOMLAND-ITN - TREEDOMLANO-IhTRNET TELEVISION<br />

NETWORK (SEI<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (CI<br />

GRUPPO COM (CI<br />

PIRELLI B C. REAL ESTATE 0<br />

CARRAKO rCj<br />

CARRARO ICJ<br />

cnnnnno (kcuj<br />

CARMRO (C)<br />

ROTONDI EVOLIITION ICDGJ<br />

sni - SOCIETK ASSICURATRICE INDUSTRIALE (CI<br />

DATA SERLTCE (C)<br />

CARUSO PIER PAOLO ............ IDATALOGIC (Ci<br />

SAECO INTERWATIONAL CROUP (W<br />

CASADIO FILIPPO ................. IRCE- INDUSTRW ROMAGNOLACOHDllnORI ELE-ICI (CDJ<br />

CASADIO RENZO .................. IRCE - INDUSTRIA ROMAGNOLA CONDUTTORI ELETTRICI (P)<br />

CASARTELLI MARIO ............. MIIANOASSICUWLIONI- COMPAGNIA DI ASSICUR4LlONE DI<br />

MILANO (C)<br />

CASELLI PAOLO ................... r:L.EV. (SE)<br />

CASMI CARLO ...................... CATTOLICA ,\SSICUR*ZIONI - YICIFTA' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE SCRL (CI<br />

CASINI CLAUDIO .................. COMPAGNM ASSICURATRICE n'lFQL (CI<br />

CASINI MARIO ...................... MONDO TV (SE)<br />

CASIRAGHI MARCO .............. SMURFIT-SISA IPJ<br />

CASIRACHI ROSALBA ........... PIRELLI (SE)<br />

CASO ANGELO ...................... OANIELI % C,. OFFICINE MECC&NICHE IB<br />

BENBTTON GROUP (PS)<br />

hlERLONI ELFITRODOMESTICI (PSJ<br />

,\itoiosn~c~ -BANCA DI cneorro riNaNz:zianio (ZEJ<br />

VITTORIA ASSICUMZIONI (W<br />

CASSESE SABINO .................. AIITO-DE- CONCESSIONI E -WONI AWITOSTW\DE (CI<br />

CASSI CIAMPIERO ................. CALP - CKISTALLERIA ARTISTICA LA PIANA (SEI<br />

CASTAGNOLI ERI0 ................ BANCA AGRICOLA MANTOVANA (C)<br />

CASTELLANO CARLO ............ I'SAOTE (PCDJ<br />

I'INCASA M iCDJ<br />

UIOSEAIICH ITALIA (PSI<br />

INFEREWIA DN.M (O<br />

AL\, (CI


CASTELLI LUCA ................... AEDES . SKIET*. PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER $M-<br />

PRESE E COSTRUZIOPI (CD)<br />

CASTELLI PIETRO ................. BIPOPEARIRE(ORA FINECO] (CI<br />

CASTELLMO ONORATO ........ orni ub~~1.4 (C]<br />

CASTELLUCCI GIOVANNI .... A~STRADE-C~N~~~OMECOSTRUZIONI<br />

AUT~TWWE (W)<br />

CASTELhWOVO EMILIO ......... BANCA POPOLARE DI MILANO<br />

SCRL (C)<br />

CASTTGLIONE GIUSEPPE ........ HONIFICA TERRENI FERRARESI - SOCIET*. PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE 1SE/<br />

CASTIGLIONI RUGGERO ........ GIOVANNI CRESPI (C)<br />

CASU RITA ........................... riscat.1 (SE]<br />

CATANI ANTONIO ................. ITALCEMENTI (W)<br />

CATANIA ELIO COSIMO ......... BANCA NAZIOIALE DEL UVORO (q<br />

CATENACCI CARLA .............. BEOHBLLI (SE/<br />

CAlTANEO CARLO ............... GANDALF (CI<br />

CATTANEO ERNESTO MARIA amomoa ~O~~O-M~LAYO (C)<br />

CATTANEO GAUDENZIO ........ BANW POPOLARE DI BERGAMOC~TTOVA~NOS.CRL m]<br />

CATTANEO GIAN VINCENZO TC SISTEMA (C)<br />

CATTANEO MARIO ................ BANCA LOMBARDA . BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE (C)<br />

Eli1 ICJ<br />

uwicaiono irrt.imo w<br />

CATTANIALESSANDRO ........ ESPRI~~W~CDJ<br />

CATTURI GIUSEPPE ............... B&VCA MONTE DEI PASCHI DI IENA (C)<br />

"ANCA TOSCANA (C1<br />

CAVALLERA PIERGIORGIO .... RENO UE MEDICI (CJ<br />

CAVALLERONI RICCARDO ... BOERO OARTOLOMEO (CO/<br />

CAVALLI CLAUDIO ............... ITUCEI.IEh71 (SEI<br />

CAVALLI FABRIZIO ............... 8nc (SE)<br />

CAVALLINI GIOVANNI .......... ~NTERPUMP GROUP ~ CDI<br />

CAVANENGHI ALFREDO ........ A~OSTRADA ~aniwo-MILANO (SEI<br />

SlAS - SOCIEIA' INIZWTIW AUTOSTRADALI E SERVIZI (SE)<br />

CAVAZZUTI GIULIANO .......... BANCA POPOLARE DELL'EMILW ROMAGNA S.C.R.L. (CI<br />

CAVAZZUTI PAOLO .............. ROLOBANCA 1473 (q<br />

CAZZANI GIANCARLO ........... BANCA WWLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L. (C)<br />

CAZZANIGA SERGIO ............. FEnnaViE NORD MILANO (SE1<br />

CAZZOLA AMEDEO ............... IMA - INDUSTRIA MACCHINE A~oMATICHE OEJ<br />

MONRIP (SE,<br />

CEFALU GUIDO ..................... BANCA IFIS (C)<br />

CEFIS ADOLFO ...................... FINARTE CASA D'ASTE (VPJ


CEFIS GIORGIO ..................... SMI . SOCiFTK METALLURGICA ITiILIANA (CDDG)<br />

GIM - GENERALE WDUSTRIE METALLURGICHE (COi . .<br />

CELLI PIER LUIGI ..................<br />

CEOLA ANTONIO ..................<br />

CEOLA EDOARW .................<br />

CERA MARIO ........................<br />

CERA ROBERTO ....... :<br />

............<br />

CERCHIAI CRISTIANO ...........<br />

CERCHIA1 FABIO ...................<br />

CEREGHINI GIUSEPPE ...........<br />

CERETI FAUSTO ....................<br />

CERRI STEFANO ...................<br />

CERUTI GIANCARLO ...........<br />

CERUTTI MAROCCO MARIEL-<br />

LA ......................................<br />

CERVELLERA ENRICO ...........<br />

CESARI GIANNI .....................<br />

CESARI GIULIANO ................<br />

CESARINI LUCIANO ..............<br />

CETRONI GIORGIO ................<br />

CHEMELLO ROBERTO ...........<br />

CHERCHI ANTONIO ...............<br />

CHESI STEFANO ....................<br />

CHIACCHIERINI ERNESTO ....<br />

CHIADÒ VIRET MARIO ..........<br />

CHIAPPETTI ACHILLE ............<br />

CHIARAVALLE GIORGIO .......<br />

CHIARI DANIELE ..................<br />

CHIARI GIANCARLO ..............<br />

CHLAROTTO ROMEO .............<br />

MONFJF (CJ<br />

~LIGRARCI EDITORIALE (C)<br />

VIWMINIC (C)<br />

BANCA ANTONVEhT*. BARCA ANTONIANA POWLMIE VE-<br />

NETA (P)<br />

CARRIRO (C]<br />

INTERBANCA (C)<br />

FINARTE CASA D'ASTE (CI<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIUIOKTESE (C)<br />

AUTOSTRADE - CONCESSIOM E ~ U Z I O AWSTRADE M<br />

(C)<br />

BENI STABILI (C)<br />

BONAPARTE (C)<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELU RIVIERA LIOURE (SE)<br />

CAD IT EEJ<br />

ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE (P)<br />

*STALDI (C,ffiJ<br />

JUVENTUS FC (O<br />

SAI - SOCIETC ASSICURATRICE INDUSTRIALE (C,<br />

VEFANEL (C)<br />

INTERPUMP GROW (PSJ<br />

SUT PAGINE GIALLE IPSI<br />

BREMBO - FRENI BREMBO (SE)<br />

INVPSTIMEM'I IMMOBILIARI LOMBARDI (C)<br />

CAIRO COMMUNICATION (C)<br />

8ANC.4 POPOLARE 01 SPOLETO (C)<br />

PINC&SAU e6J<br />

LUXOTTICA CROW (Cm<br />

BANCO DI SARDEGNA (SE)<br />

ART'E'. SOCIETW MERNAZIONALEDI *KTE €CULTURA eE,<br />

CIRIO FIN&NZIARIA /C,<br />

EUPtION (C)<br />

rcw (C)<br />

BANCA POPOLARE D1 LODI S CRL (C)<br />

IT WAY (SE)<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA S CRL (CJ<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA AhTONIANA POPOLARE VE-<br />

NETA (C)


......<br />

...............<br />

.............<br />

CHIARVA GlANNI MARIA SIRTI P)<br />

CHIARVA GIORGIO SIRTI (CJ<br />

CHIERICHETTI LUIGI GIOVAhWI CRESPI PSJ<br />

CHIEZZI BEATRICE ............... MRI . MANULI RUBBER INDUSTNES (SEJ<br />

CHIMENTI RENATO ............... ROTONDI EVOLU'IION (PSJ<br />

CHIMENTI VIERI .._...... .......... CUSS EDITORI (SEJ<br />

CHRISTILLM EMILIO ............. SAES GETTERS (POJ<br />

CHRISTILLM EVELMA .......... SAES GETTERS (CI<br />

CIACCIO ROBERTO ............... CARDNET OROUF (SE)<br />

CIAMPI LUCIANO .................. GABETn HOLDING (C)<br />

CIAMPICALI PIER ANTONIO ... AISOWmRE-ARTiFICiALINTELLIGENCE SOFTWARE fCJ<br />

BANCA WWLARE DI MILANO S.C.R.L. (C)<br />

CIANI CARLO<br />

. .<br />

CIANNI SANDRO MARIA ........ MARIELLA DUMNI FASHION GROW 10<br />

CIAPPINA BRUh'O ................. WS . TECNOLOGIA AVANZATA DEI SISTEMI (SE)<br />

CIARDELLI AMERICO ............ BANU POPOLARE Di SPOLhTO (C)<br />

.............<br />

CIARDIELLO CARLO INFERENTIA DNM (C)<br />

CICIA MICHELE .................... ALITALIA . LINEE AEREE ITALWNE (CJ<br />

CICOGNANI GIULIO ............... NEGRI BOSS1 (PCDJ<br />

CICUREL MICHEL ................. CDB WEBTECH (CJ<br />

CID MANUEL GONZALEZ ...... BANCA WA7.1ONNE DEL UVORO (CJ<br />

CICLIANA GIUSEPPE CESARE<br />

MARIA ................................. TERME DEMANIALI DI ACQUI (CDJ<br />

CILIBERTO MARIO ................ CEMENTIR - CEMENERIE DEL TIRRWO (CDJ<br />

VIANIM INDUSTRIA (=D)<br />

CIMATTI PIER PAOLO ............ FINARTE CASA D'ASTE (C)<br />

CIMMINO FRANCESCO .......... TXT ~ .so~irrio~s (SE)<br />

CINAGLLA MICHELE .............. MGINEERING INGEGNERIA ISTORMATIU IVPJ<br />

CMARDI GIOVANNI .............. STAYER (C)<br />

C~NGANO FRANCESCO .......... MEDIOBANCA. BANCA 01 CREDITO FINANZIARIO(PJ<br />

ASSINWLONI GEhZW\LI 1VPJ<br />

ChTOLESI EDUARDO ........... TAS . TECNOLOGIA AVANZATA DEI SISTEMI (PS)<br />

.................<br />

...............<br />

........<br />

CIOCCA LUCIANO BOROOSESIA (C)<br />

CIOFFI FRANCESCO SNAI lC1<br />

CIOFFI PIETRO Ah'REA TCSlSTEhLA @CDJ<br />

.<br />

CIPOLLA FRANCESCO ........... ITALGAS SOCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (SEJ


CIPOLLA MAURIZIO .............. ARQUATI (SE)<br />

CIPOLLETTA INNOCENZO ...... MARZarrO . MANiFAnW LANE OAETANO MARZOTTO &<br />

FIGLI (P)<br />

ERICSSON (C)<br />

UNiFiC!O E UNAPiii«O N*ZIONALE (C)<br />

CIRLA GIORGIO .................... INTEREANCA (CD)<br />

BANCA AKTO-NETA - BANCA ANTONlbNA WWLARE VE-<br />

NETA (CI<br />

OLIYE~ - ING. C. oLrvEnI B C. cc,<br />

SIRTI (C)<br />

SNIA (CI<br />

CIRRi FIGNAGNANI FRANCA BANCA FIDEURAM P'PJ<br />

CISOTTO ANGELO ................. SABAi (W<br />

CITERNE PHLLIPPE ................ UNICREDITO ITALIANO (C)<br />

CITO FILOMARINO CARLO .... YITiORIA ASSICURAZIONI iCJ<br />

CIUCCI PIETRO ..................... ALITALIA - LMEE AEREE ITALIANE (C)<br />

CIURLO GIOVANNI ................ BIESSE iP3,<br />

CIVATI ROBERTO .................. LAVORW&SH (COI<br />

CLAMON JEAN ...................... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

CLAUSI MARCELLO .............. EniCSSON (P31<br />

CLEMENTI CORINNE ............. I GRANDI VIA001 (C)<br />

CLEMENTI GABRIELE ........... EL EN (P1<br />

CLEMENTI LUIGI .................. I GMNDI YIAGUI (PJ<br />

CLERMONT DAMIEN ............. EDISON (C)<br />

CLO ALBERTO ...................... m (C)<br />

FINMECCANIU (CI<br />

COBOLLI GIGLI GIOVANNI .... L4 RINASCEKTE (CDDCJ<br />

COCCHI GIUSEPPE ................ amomnro oi FIRWIZE (C)<br />

COCCIA NICOLA ................... OWNDI NAVI VELOCI (PS)<br />

CODACCI PISAhELLI V1TO ..... BANCA FIOEURAM (W<br />

BENI STABILI (SE)<br />

CODARI MASSIMO ................<br />

COEN ANGELO .....................<br />

COFFEN MARCOLN CIRILLO<br />

COFFEN MARCOLIN GIOVAN-<br />

NI ......................... . .........<br />

COFFEN MARCOLM MAURI-<br />

ZIO ......................................<br />

COLN PIERO<br />

COIN VITTORIO ....................<br />

COLAIACOVO GIUSEPPE ....<br />

COLANINNO ROBERTO ..........<br />

..........................<br />

INiER-IA DNM (SE)<br />

BAFC-C* LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE (SE)<br />

MRCOLIN iCD1<br />

MARCOLIN (P1<br />

MARCOLW P'P,CD)<br />

ORUPPO COM (CI<br />

ORUPW CON (PJ<br />

SNAM RETE G M (C)<br />

MEDIOBANCA - BANCA 01 CREDITO TOFINANZI.010 (C)


COLAVITO GIULIANO ............ MAFFEI (PSj<br />

COLAVOLPE ROBERTO .......... S*I - SOCIETX ASSICURATRLCE INDUSTRIALE (DG)<br />

COLCERASA ENRICO ............. ROLO BANCA 1473 W<br />

COLDANI DOMENICO ............ NAVIGAZIONE MONTANARI (SE)<br />

COLIN VINCENT ................... GABEITI HOLDlNG (CI<br />

COLLINA PIERO .................... COMPAGNIA ASSICURATRICE UNINIPOL IC,<br />

COLOMBELLI ANNAMARIA ... CRWITO BERGAMASCO (CI<br />

COLOMBO ACHILLE ..............<br />

COLOMBO ALESSANDRO .......<br />

COLOMBO BRUNO VIRGWO<br />

COLOMBO DEBORAH ............<br />

COLOMBO ENRICO ................<br />

COLOMBO FABRIZIO .............<br />

COLOMBO FELICE .................<br />

COLOMBO GIANNI MARIO ....<br />

COLOMBO GIOVANNI ............<br />

COLOMBO GIULIANO ............<br />

COLOMBO MARCO MARIA ....<br />

COLOMBO MICHELE .............<br />

COLOMBO PAOLO ANDREA ...<br />

ACTELIOS (VPJ<br />

FINMECCANICA (CI<br />

i VlAGGi DEL \'ENTACLIO (CDI<br />

I VIAGGI DEL VENTAGLIO (ECO)<br />

CENTENARI kZlNELU - IMPRESA FINANZIANA E INDUSTRIA-<br />

LE (CI<br />

ELIOS HOLDING IPSJ<br />

TOD'S (P8<br />

BASTOGI (SEJ<br />

BRIOSCHI FINANZIARIA (SE)<br />

FINPART (C]<br />

MERLONI ELEnRODOMESTICI (C)<br />

FERROVIE WORO MILANO (SE)<br />

CREDITO ARTIGIANO IC)<br />

CENTENARI B ZINELLI - IMPRESA FMANZIARIA E INOUSTRIA-<br />

LE PPI<br />

I WAOFI ML VENTAGLIO ICD)<br />

CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDTTO VAL-<br />

TELLWESE SCR L. (CI<br />

sinri (PSI<br />

ENI (SE]<br />

MTERBANCA (SEI<br />

imsasci (SE)<br />

rxr ~ .sa~urio~s (CI<br />

COLOMBO PAOLO ENRICO ...<br />

COLOMBO STEFANO ............. 1 VIA001 DEL VENTAGLIO (CDj<br />

COLOMBO UMBERTO ............ ACEA (C)<br />

iMPRPGiL0 (C)<br />

SAES FETTERS (C)<br />

SNIA (CJ<br />

LLLkCC1MIIALLA (Q<br />

COLONNA LORENZO ............. A.S. ROMA (C)<br />

COLONNA PAOLO ................. CHL'. CEKTRO HL DISTRIBULIOSE ICJ<br />

COLUSSI ROBERTO ............... AiSOW@RE - ARTIFICIAL INIELLIGENCE SOFTWARE (CI<br />

COMANA MARIO ................... BANCA POPOLARE DI BERGAMOCREDTrO VARESIWO SCRL (CI<br />

CEMBRE (C)<br />

COMERIO GIUSEPPE<br />

GIOVANNI CRESPI (CI


COMINEITI STEFANO ............ BANCA POPOLARE DELL'ADRIATiCO (SEJ<br />

COMINI GIORGIO .................. (Ma - INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE (PSJ<br />

COMOLI MAURIZIO ............... BANCO POPOLARE D1 VERONA E NOVAM SCRL. (CJ<br />

BASTOCI (FS)<br />

BRIOSCHI FINANZIARIA (PSl<br />

CONCINA ENZO .................... MEDIASET (0<br />

CONFALONIERI FEDELE ........ MEDiaSET(PJ<br />

ARNOLDO MONDAWRI EDITORE (CI<br />

CONFORTMI MASSIMO ......... ULTAG~GIRONE EDITORE i ~ j<br />

CONSELMO GIUSEPPE ........... SNAI (P*<br />

CONSOLI ENRICO .................. iNvcinMENn IMMOBILIARI LOMBhRDI (CJ<br />

CONSOLI GIOVANNI .............. BIWP.CIRIRE (ORA FINECOI (SE)<br />

CONSOLO GIUSEPPE ............. ALITALIA . LMEE AEREE ITALIANE iCJ<br />

CONSORTE GIOVAh'NI ........... COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIVO1 (PCD)<br />

BANCA POPOMRE OELL'ADRIATICO (C)<br />

SNIA (C)<br />

CONTE ENRICO ..................... OLIDATA (C)<br />

COWI GIUSEPPE ................... AirrOSTMDA TOKMO-MILANO (P8<br />

CONTI LEOPOLDO ................. BANCA IFIS (C)<br />

CONTI MARIO ....................... ESPWNET (SEJ<br />

CONTI RAFFAELE ................. BANCA POPOLARE DELL'EMILU ROMAGNA SC R.L. ICl<br />

CONTI ROMANO ................... BECHELLI (C)<br />

LOCAT /SE/<br />

COPETTA ALW .................... CEMDRE ,coi<br />

COPPN GIUSEPPE ................ BANCA WWLARE DI MlLAN0S.C.R.L. (C)<br />

COPPOLA DI CANZANO EUGE-<br />

NIO ...................................... PIRELLI iCJ<br />

CORABI LUCA ...................... musrriie Z~GNAOO S. MARGHERITA (CJ<br />

CORBA COLOMBO CARLO ..... ELIOS HOLDING (CD)<br />

CORBELLI GIORGIO .............. FINARTE CASA D'ASTE (Coi<br />

CORBI SERGIO ...................... SICC iCj<br />

CORDERO DI MONTEZEMOLO<br />

LUCA ................................. TOo'S (C)<br />

CORGNATI FRANCO .............. INDUSTRIE ZIGNAGO S. MARGHERITh CE1<br />

MARLOTiO - MANIFATT- LANE CAETANO MARZOTTO 8.<br />

FIGLI /SEJ<br />

CORIGLIANO ROCCO ............. BANCA WWLARf DI MILANOSCRL. (C)<br />

CORLAITA FRANCO .............. IT WAY (C)<br />

CORRADI ENRICO ................. CREDITO EMILUNO (C)<br />

CORRADI GUIDO ................... CREDITO EMiLiaNO iCJ<br />

CORRADI MATTE0 ................ MONDO TV (C)


CORRADI MONICA ................ MONDO TV (C)<br />

CORRADI ORLANDO ............. MONW N (PCD)<br />

CORRADI VITTORIO .............. CREDlTO BERGAMASCO fCJ<br />

CORRADW CLAUDIO ........... SNal (0<br />

..............<br />

...............<br />

CORRADINI MARCO NFEREWIA ONM (CD)<br />

CORSI FRANCESCO<br />

CASSA DI RISPARMIO D1 FIRENZE (C)<br />

U FONDIARIA *CSICUWIONI (C)<br />

CORSINI GIOVANNI ............... MOBiLlARE LOMs*aDA W)<br />

CORSO ROSARIO ................... LKATiCD)<br />

CORTELLAZZO ANTONIO ...... CARRARO iPS)<br />

STEFANEL (PSI<br />

CORTI GIAN PAOLO .............. ACSM (SE)<br />

CORTUCCI GENNARO ............ BANCA Di CREDITO PoPoLARE (CDj<br />

COSSU LEONARDO ................ SABAF(CJ<br />

COSSUTiA DARLO ................. LOlTOMATICA (C)<br />

COSTA GIACOMO 111 .............. PREMUDA (C)<br />

COSTA GIORGIO ................... WITORIA ASSICURAZIONW)<br />

COSTA GIOVANNI ................. CAD il 10<br />

COSTA MASSIMO .................. DATAMAT (C)<br />

COSTA MAURIZIO ................. m 0 L W MOW*mW EDITORE (CDI<br />

MEDIASET (C)<br />

COSTA NICOLA ..................... w\s . RIUNIONE ADRIATICA DI SINRTK (C)<br />

COSTANTINI FRANCESCO ...... RECORDATI . INDUSTRIA CRIMICA E FARMIICEWIW (C)<br />

COSTI RENZO ....................... ENI (C)<br />

COSULICH SILVIO ................. ACEGAS . AWU& ELWRICiTA', GAS E SERVIZI 10<br />

COTELLI MARIO ................... CREDITO VALTE~SE . BANCA PICCOLO CREDITO V 6<br />

TELLINESE S.C.R.L. (C)<br />

COTTI FLAVIO ...................... FIAT (CI<br />

COVA GIANRENZO ................ HDP . HOLDMO DI PARTECIPMONI CIDUSTRIALI (PSJ<br />

COZZA DEBORA ................... R O U ~ EUROPE O<br />

COZZI GIUSEPPE ................... GIOVA~WICRESPI (VP)<br />

COZZI GUERRWO ................. MRi -MANULI RUBBER INDUSIRIES («<br />

CRAGNOTTI ANDREA ............ CIRIO FINANZIARIA (C)<br />

SOCIETK SPORITYA LUIO (CI<br />

CRAGNOTTI ELISABETTA ...... KXIETA' SPORTIVA LUI0 V)<br />

CIRIO FWANUMIA (C)<br />

CRAGNOTTI MASSIMO .......... SOnETK SWRJNA W10 iCCDG)<br />

CRAGNOTTI SERGIO ............. CIRIO FINANZIARIA (P1<br />

SOCIETX SPoRTIV* LAZIO (P1<br />

CRAVERO ROBERTO ............. BANCA IFIS


CREMA ALDO ....................... PAGNOSSIN . CERAMICHE FORn PER LA TAVOLA ICDI . .<br />

CREMONMI LUIGI ................. CREMONMI (P,CO)<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA SCRL ,CI<br />

CREMONMI VMCENZO ......... CREMO- (CD]<br />

CRESPI MOZZONI GIULIA MA-<br />

RIA ...................................... GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (CI<br />

CRIPPA GUIDO ...................... CREDiTO BERGMSCO (C]<br />

GRIPPA MURO .................... MEDWSET (C)<br />

CRISTLANCI OSCAR ............... TIM . TELECOM ITAUA MOBILE (C)<br />

CRISTMI FRANCO ................. VIANINI LAVORI m1<br />

CROCE GIAN LUIGI ............... L~GAIANA (C)<br />

CROCI GUIDO ....................... DANIELI &C. . OWICMEMECCANICHE (SE/<br />

CROFF DAVIDE ..................... BANCA NAZCONALE DEL LAVORO (CDJ<br />

CROMME GERHARD .............. vornswncnrn.~. (A)<br />

CROSTI GIUSEPPE ................. BANCA WPOMRE COMMERCIO E INDUSTRIA SCRL (q<br />

CRUDELE PIERO LUIGI .......... ~~arica eco)<br />

CSILLAGHY ALESSANDRO .... B~NCA IFIS (VP)<br />

CUCCHIANI ENRICO TOMASO ACEOAS - ACQUA, ELEmCirA'. GAS E SERVIZI (q<br />

BANCA ANTOWNETA - BANCA AhTONIANA POPOLARE VE<br />

NETA (C)<br />

NEREANCA (C)<br />

CUCCIA PAOLO ..................... ama (=DI<br />

CUEVAS JOSE MARIA SALVA-<br />

DOR ................................... EVO OB MEDICI (C)<br />

CUMIN GIORGIO ................... FMMECCANICA (SE)<br />

CUOCOLOFAUSTO ................ B~CACARIGE-CASSADIRISPARM(ODIGMO\rAEh(PERUlp)<br />

CURONE FRANCESCO ............ POLIGRAFICA S. FAUSTMO (SEJ<br />

CURTI ENZO ......................... ARQUATC FS,<br />

CUSUMANO GIANNICOLA ..... CAD ~ (SEJ<br />

CUlTICA LEONARDO ............ FIDIA (CI<br />

CUTUm ENRICO ................... DATAMAT (0<br />

I)ACC I UtRtO I~AYCO n1 nksio E [~LLA a~i~h,a<br />

I>AGlANTI ARMANDO \t* IWTI FRIRTI~~LNIC I ,<br />

WAGU~ PIETRO ..................... smca W~ERMO~ILLARE-BANCA INTERMOBILLAREDI INVE-<br />

STIMENTI E GESTIONI (CI)<br />

CDB WEB TECH ICJ<br />

DAHLM MATS ...................... ~nicsso~ M<br />

DAL CORTIVO GIUSEPPE ....... cm ir i~mj


DAL CORTIVO PAOLO ........... CAD IT (Col<br />

DAL PINO PAOLO CARLO RE-<br />

NATO ................................ . SCnT PAGINE GIALLE (W1 .<br />

D'ALESSANDRO ROBERTO .... NECCHI (CI<br />

DALLA LIBERA ALBERTO ...... BANCA ANTONVENET.4 . BANCA ALVIONXYA POPOLARE VE-<br />

NETA (SEI<br />

DALLA ROVERE AMBROGIO .. UNICREDITO ITALIANOlQ<br />

DALLA SEGA FRANCO .......... nenz~ 19<br />

INTFSIBCI o<br />

DALLEDONNE FERNANDO ..... GANDALF(YP1<br />

DALLOCCHIO MAURIZIO ....... INVESTIMEWi IMMOBILIARI LOMBARI8 (P)<br />

VEMER SIOER OROUP (P)<br />

MARCOLIN (CI<br />

SNIA (CI<br />

ESPRINET (P51<br />

LAVORWASH (W<br />

SANPAOLO IMI (XE)<br />

DATTILO MAURIZIO .....<br />

..........<br />

DALMASSO LUCREZIO<br />

BANCO 01 SARDEGNA (C)<br />

D'AMBROSI OSVALDO GA-<br />

LEAZZO ................... . ..... MARCOLIN (SEi<br />

D'AMBROSIO ANTONINO ....... PREMAFIN FINANZIARIA - NOLDNG 01 PARTECIPAZIONI ISEI<br />

D'AMELIO GlOVAAWI ............ CENTWLE DEL LATE D1 TORINO& C (SE,<br />

DAMI EOOARDO ................... CALP - CRISTMLERM ARTISTICA LA PIANA (SE)<br />

DAMIANI VINCENZO ............. BANCA Dl ROMA (ORA CAPTALIA) (C)<br />

D'AMORA SALVATORE ......... iREEDOMLAND.ITN - FREEDOMLANWIWERNETTLLEVISION<br />

NETWORK ICJ<br />

.............<br />

D'AMORE MAURIZIO<br />

LA DORIA (SE)<br />

DAN KATSUYOSHI ................ ROLAND EUROPE (CJ<br />

DANESI ROBERTO ................. !:INMATIC* (CJ<br />

D'ANGELO DOMENICO .......... ORUPFO COIN (CI<br />

DANLELLI RODOLFO ............. ITALCEMEhTI 7 1 0<br />

DANOVI ALESSANDRO .......... SOL o<br />

D'APOLITO MAURIZIO ........... BANCA POPOLARE DI CRU\


DAVERI GIUSEPPE ................ SOPAF - SOEIETiI' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (CDJ<br />

WPLIFON (CI<br />

DAVDSON ANDREW ............. NOVUSPHARMA (C)<br />

DAVIS SALLY ....................... !.NET(C)<br />

DE ALESSANDRI MASSIMO .... MAMN~ONI m<br />

DE ASUA ALVAREZ FERNAN-<br />

DO ....................................... BANCO SAbTANDER C m m L HISPANO S.A. (C1<br />

DE BENEDETTI CARLO .......... CDB WEBTECH (P)<br />

cin - COMPAGNIE INDUSTRIALI RI~ITE (P)<br />

mFiDE - COMPAGNIA FINANZIARIA DE BD4EDETIl P1<br />

Qrccrr ,n,<br />

~~ ~,<br />

DE BENEDETTI MARCO ......... TIM . TELECOM IWLIA MOBILE (CD)<br />

COFIDE - COMPAGNIA FW'ANZIARIA DE BENEDErll (C)<br />

DE BENEDEITI ROOOLFO . .. CiR. COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (CDDGj<br />

DE BUSTIS FIGAROLA VINCEN-<br />

ZO .......................................<br />

DE CAPRI0 ANTONIO ............<br />

DE CASTRO PAOLO ...............<br />

DE CECCO ENRICO ................<br />

DE CENSI GIOVANNI .............<br />

DE COLLE CARLA .................<br />

DE CUNTO SERAFMO ............<br />

DE DOMMICIS PIERLUIGI ......<br />

DE ECCHER MARCO ..............<br />

DE FILIPPIS PIER DOMENICO<br />

DE GAETANO RAFFAELE .......<br />

DE JAEGHER JEAN ................<br />

DE JONG JAN MAARTEN<br />

DE LA DEHESA GUILLERMO ..<br />

COFIOF ~- -- - COMPAGNIA ~<br />

FINANZIARIA DE BENEORTI ICDDGI<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (C1<br />

SOGEPI (CI<br />

SNi* (C)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA IDGJ<br />

LA rnw* (PSJ<br />

CIRIO FMANZIARIA (CI<br />

nsrami (C)<br />

NAVIG&ZIONE MONTANARI (CI<br />

CREDITO ARTIGIANO (VPJ<br />

CREDITO YALTELLINESE - OANCA PICCOLO CREDITO VAL-<br />

TELLINESE S.C.R.L. (CD)<br />

DANIELI B C,. OFFICINE MECUNCFE (C)<br />

LOITOMATICA (SEI<br />

STAYER (COI<br />

ACEGAS - ACQUA. ELEITRICITX. GAS E SERVIU (C1<br />

CREDITO VALTELLMESE . BANCA PICCOLO CRU>TTO VAL-<br />

TELLMESE S.C.R.L. (Cj<br />

8ANCA POPOURE DI MIUNO S.C.R.L. (C1<br />

MAPZOTIO - MANIFATTURA LASE GAETAtVO M*RZOlTO B<br />

FIGLI (YPJ<br />

LINIFICIO E CANAPIRCIO NAZIONALE (CJ<br />

BANCA DI XOMA (ORA CAPITALIA, (VPi<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA M OMANA POPOLARE VE.<br />

NETI (CI<br />

BANCO SAWANDER CENIXAL IMISPANO S.A. (CI


DE LE0 BRUNO ..................... €NEL PSI<br />

DE LE0 DOMENICO ............... ROLO BANCA 1411 0<br />

DE' LONGHI FABIO ............... DE' LONGHI V)<br />

DE' LONGHI GNSEPPE .......... DE' LONGHI P)<br />

DE MAGISTRIS MAURIZIO ..... BULGARI (SE)<br />

DE MAI0 ADRIANO ............... IMPREGILOfCl<br />

SAES GElTER.5 W<br />

TXT E-YJLUTIONS (CJ<br />

DE MARCO MARCO ............... I.NET (CI<br />

DE MARIA RMO .................... ~IOSWCH ITALIA (Ci<br />

DE ME0 MASSIMO ................ BENI STABILI (CD)<br />

DE NIGRIS FRANCO ............... BANCA POPOURE DEU'ADRIATICO W<br />

DE NIGRO ALBERTO ............. ENGINEERMG INOEGNERIA INFORMAnCA ISEJ<br />

DE NMNO ALFREDO ............. I GRANDI VIA001 fSEJ<br />

DE POLI DMO ....................... NLUiYZA ASSiCliRwOM 0<br />

DE PORCELLINIS GIORGIO ..... AISO~@M- ARTIRCU NELLIOENCE XIFTWARE PGl DE PUPPI LUIGI ..................... BMETTON OROUP ICDJ<br />

DE RE CLAUDIO .................... ITALCEMENTI (SE)<br />

ITALMOBILIARE (SE)<br />

LA FONDURI* ASSICURAIIONI 0<br />

DE RUVO MARCO ................. CM1 (SEI<br />

DE SANCTIS NICOLA .............. ACSM (C/<br />

DE SANGRO MARIA ADONEL-<br />

LA ................................. .-- .... AUTOSTRADE MERIDiONNl (Ci<br />

DE SANTIS ROBERTO ............ MOKIEFIBRE (P)<br />

DE SIMOI SERGIO .................. A!~VSIXME . ~ON~SIOM ECUSTRUZIO~~ A~~SIR~DE (C)<br />

DE STASIO VITTORIO ............ EIPOP-CmPE(0RA FINECO) (CI<br />

IMPREGILO (C)<br />

DE SURY PAUL ..................... REPLY (O<br />

DE TILLA MAURIZIO ............. A L L E ~ ASSICURUIONI A<br />

(Ci<br />

FINMECCANICA (C)<br />

DE VECCHI GIOVANNI .......... CEMBRE (CDG)<br />

DE VECCHI LiNO .. .......... BANCAPOPOLARE DI 1NTIUS.CPA.RL. (CI<br />

U RN*SCENl€ ISE)<br />

DE VIO SERGIO ..................... ENGIMUIING INGEGNERIA MFOM~CA PI<br />

DE VITO MARIO .................... AEROPORTO DI FIRENZE ISEJ<br />

DE VIVO GUIDO ..................... MliTEL fCD.DG1<br />

DE WAARD TOM ................... SiMiCR0ELEoRONICSN.V. (A)<br />

DE WlN THDMAS .................. BAYERAG. W<br />

DEAGLIO MARIO aNZD ....... PINMFM.4 (C)


DEBENEDETTI FRANCO ......... CiR . COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (Cj<br />

COFWE. COMPAGNIA FINMIARIA DE BENEDETTI (C)<br />

DECASTRI MAURIZIO ............ AIR DOLOMITI (C)<br />

DEGRANDI BRUNO ................ BANCA LOMBARDA . BANCA LOMBARDA E PIUIOKTrSE (DD<br />

DEGRASSI FHAKCO . ~o~irs . ACOUA. ELFTTr(1CIIA' GAS E SERVI21 (PI,<br />

1)kGPASSI GIUSEPPE CRC~I~OAKTIG A ~ O T!.,<br />

DEI PIEK ANGFI.0 . o~ur ,SE,<br />

DEIURE (jlUSEPPE 'iIGRI ROSSI (95.<br />

DEL BUE PAOLO ................... c ~ass EDITORI (C)<br />

DEL CANE MARIO ................. RENO DE MEDICI 10<br />

DEL CURTO PAOLA MARIA RO-<br />

SARiA ..................................<br />

DEL GROSSO CARLO .............<br />

DEL NiNNO GIULlO ...............<br />

DEL PO GIUSEPPE .................<br />

DEL TM GIOVANNI ...............<br />

DEL VECCHIO CLAUDIO ........<br />

DEL VECCHIO LEONARDO ....<br />

FINPART (C)<br />

ENGMEERINO MGEGNERU INFORMATICA (C)<br />

EDISON (CD)<br />

AEM (CI<br />

LOlTOMATtCA OEJ<br />

AEM TORINO - AZIENDA ENERGFiICA MFiROPOLiTANA TO-<br />

RINO W<br />

LUXOTTICA OROUP (C)<br />

BEM STABILI (P)<br />

LUXOlTIC.4 GROUP IPJ<br />

DELFINI MARIO<br />

VUNINI LAVORI lP1<br />

WTAGIRONE (C)<br />

CNTAGIRONE EDIXIRE (C)<br />

CEMLWIR - CEMENERIE DEL TIRRENO (C)<br />

WANINI INDUSTRI* (C)<br />

DELLA BELLA UGO ............... BANCO POPOURE D1 VERONA E NOViULA S.C.RL. (Cj<br />

DELLA FONTANA ALESSAN-<br />

DRO ..................................... CM1 0<br />

DELLA FONTANA GUGLIELMO ROLO BANCA 1473 (C,<br />

(,tnr~) C,<br />

DLLLA PORTA GILSEPPE \~kr<br />

VILLA PORTA M,\SSIMO SAIS GETIERS IIPCD,<br />

DELLA PORTA PAOLO ........... SAES OETTERS (0<br />

DELLA ROSA GIULIA ............. PRW INDUSTRIE (q<br />

DELLA VALLE ANDREA ........ roo's WPCDJ<br />

DELLA VALLE DIEGO ............ roos (~.co)<br />

DELLA VALLE EMANUELE .... TOD'S (Cj<br />

DELLA VALLE FABRIZIO ....... TOD'S (C)<br />

DELL'ARiA BURANI GIOVAN-<br />

M ........................................ RENO D€ MEDICI (PJ


DELL'ARIA BURANI UGO ......<br />

DELLE PIANE GIOVANNI .......<br />

DELOM DE MEZERAC XAVIER<br />

MARIE ALAIN .......................<br />

DEMATTE CLAUDIO ..............<br />

DENOZZA FRANCESCO ..........<br />

DEPRETIS GIOVANNI .............<br />

DESIATA ALFONSO ...............<br />

DESIDERATO MARCO ............ ALiTOORILL (C)<br />

DESIDERIO GIOVANNI ........... UNICREDITO ITALUNO (CI<br />

DESSY ALBERTO .................. TECNODIFFUSIONE ITALIA (CI<br />

DETTORI GIANLUCA ............. VITAMINIC ICDJ<br />

DETTORI VTNCENZO ............. ALITALl.4 - LINEE AEREE TrUUNE (CI<br />

DEURING WERNER ................ BIFSSE (CJ<br />

DEZZANI FLAVIO .................. BANCA INTERMOBILIARE - BANCA INTERMOBILIAREDI INVE-<br />

STIMEMI E GESTIONI (C)<br />

MILANOASSICWIONI -COMPAGNIADI ASSICURATIONE DI<br />

MIL*NO (C)<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. (P3<br />

CDB WPR TECH (PSI<br />

DI BELLA STEFANO .............. SOCIFTA' SPORTIVA LAZIO (CI<br />

D1 BIAGIO CARLO .................<br />

DI BRINA LEONARDO ............<br />

DI CANOSSA GUIDALBERTO ..<br />

DI CARLO FRANCESCO ..........<br />

DI CARPEGNA ALESSANDRO<br />

1>1 CAKPEG\,\ HKIVIO FILIPPO<br />

DI I'LORIANO MARIO DIh0<br />

DI GIOVANNI LUCIANO .........<br />

DI GIOVANNI NICOLA ...........<br />

D1 GIULIOMARIA GIORGIO ....<br />

DI LIBERATO ROBERTO .........<br />

DI MARTNO CIRO .................<br />

DI NAROO GIANLUCA ...........<br />

DI PACO MARCO ...................<br />

DI PAOLA VIITORIO .............<br />

RENO DE MUIICI (l'P1<br />

ACQUEDOTTO DE FERRARI GALLIERA (C)<br />

LA RINASCENTE ICJ<br />

ARTE'. SOCIETU I-RYALIONALE DI ARTE E CULTURA (CI<br />

IT HOLDING (CI<br />

POLIGRAFICA S. FAUSTINO(CI<br />

TELECOM ITALrA (C]<br />

BWICA POPOLUIE DELL'ETRIIRIA E DEL M I O S.C.R.L (VPI<br />

DUCATI MOTOR HOLDIXC (CDJ<br />

FINCiIS* 44 (C]<br />

wicnsoiro ITALIANO (C)<br />

CARDNET GROUP (SE)<br />

TC SISTEM* (CI<br />

AMPLIFON (80<br />

DATA SERWCE (CI<br />

MELIORBANCA o<br />

BANCA POPOURE DELL'ADRIATICO In<br />

PREMAFIN FMANZIARIA - HOLOING DI PARTECIPAZIONI (PS,<br />

ITALGAS - SKIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIOM (SE)<br />

A.S. ROMA (VPI<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (C]<br />

MILANO ASSICURAZIONI -COMPAGNA01 ASSICURAZIONE DI<br />

MILANO (C)<br />

DAVIDE CAMPARI - LIILANO VE)<br />

ASTALDI ICDJ


D1 PASQUALE ANTONIO ....<br />

Di SALVO PIERO ...................<br />

....<br />

DI SANTE GIANDOMENICO<br />

DI SANTO FOLCO ..................<br />

DI STEFANO ALVARO ............<br />

DI TANNO TOMMASO ............<br />

DORIS ENNIO ..................<br />

IT HOLDING (C)<br />

ALITOSTWE COh'CESSIONI E COSTRUZIONI AWOSTRiIDE (C)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO (PJ<br />

BANCA POPOLARE DELVADRIATICO IVPI<br />

BUZZI UNICM (C)<br />

BANCA NAZlONALE DEL LAVORO (PS)<br />

CALTAGIRONE IP3,<br />

DI TORREPADULA GIANCAR-<br />

LO ROCCO ............................ OLIVETI - mc. C. OLIVETI & C. (C)<br />

D'IMPORZANOGIUSEPPE ...... SADI (CUI<br />

DIOMELLI GIUSEPPE ............. CDC - CDC POINT (P)<br />

D'ISIDORO SANDRO .............. PRIMA INDUSTRIE (CI<br />

DISPENZA DOMENICO ...........<br />

DISTEFANO GIOVANNI ..........<br />

DODICH FULVIO ................... FERRETTI (CI<br />

DOLFIN NICOLETTA .............. ALLEANZA AESICUWIONI (SEI<br />

DOLFUS DE VOLCKERSBERG<br />

FILIPPO ................................ ELIO5 HOLDING (CI<br />

DOMENICHINI GIOVANNI ......<br />

DONA DALLE ROSE ANDREA<br />

riou (C)<br />

i~ousini~ ZIGNAOO S. MARGHERITA (ci<br />

DONADIO STEFANO .............. BIOSEARCH ITALIA (C)<br />

DONDENA GIOVANNI ............ COWS CUCIRMI (C)<br />

DONELLI VINCENZO .............<br />

DONI GILBERTO ................... MEOI&SET (CI<br />

DONNAMARIKVINCENZO ..... SAES GETERS O<br />

OONNET ALBERTO ................<br />

(TALGAS SOCIETA. TTALIANA PER IL GAS PER AZIONI (CI<br />

ITALGAS - SOCrETA. ITALiANA PER IL GAS PER AZIONI (C)<br />

AMGA - AZIENDA MEDIEiERRINEAGAS E ACQUA (0<br />

INDUSTRIE LIGNAGO S. MARGHWTA VI<br />

MAMOTTO - MANIFATTURA LANE OAETANO MARZOTTO &<br />

BANCA POPOLARE OELVEMILIA ROMAGNA S.C.RL. (5.9<br />

OABETTI HOLDMG (PSJ<br />

SAlAG - SDCIETA. PER AZIONI MOUSTR14 ARTICOLI WMMA<br />

PEJ<br />

MEDZOLANUM (CD)<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIAMO (CI<br />

MEDIOLANUM (Ci<br />

DORIS MASSIMO ANTONIO ....<br />

DOSI DELFINI PIERANDREA ... VINCENZO ZUCCHI (C)<br />

DOSSENA GIOVANNA MARIA BREMBO - FENi BEM8o(«<br />

DRAETTA UGO ..................... FIAT W<br />

DRAGHETTI ORIANA ............. SILC (C)<br />

DRAGO MARCO .................... LOTrOMATICA (CI<br />

DRAGO ROBERTO ................. BANCA POPOLARECOMMERCIO E INDUSTnIA S.C.R.L. IC)<br />

LOTTOMATIW (C)


...............<br />

.................<br />

DRINGOLI ANGELO<br />

BANCA TOSCANA ICJ<br />

DUBLY ARNAULD<br />

OLCESE (CI<br />

DUBRULLE CHRISTOPHE . .. LA RINASCEirrE (C)<br />

DUHRKOP KLAUS ................. RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICIIRTP (C)<br />

DULLIEUX RÉMY .................. ~ICROELE~ONICS N.V. (AJ<br />

DUNN DOUGLAS ................... S1MICROELEmONICS N.V. (A)<br />

DUODO FILIPPO .................... BENETTON OROUP (SE)<br />

BIOSEARCH ITALIA (SE)<br />

ENI (SE)<br />

OURAZZONICOLA<br />

......<br />

D'URSO CARLO .....................<br />

AEM TORIhlTTONICOLAY 10<br />

ERBA LUIGI ......................... I GRANDI VIAGGI (PSI<br />

ERCOLI COSTANTINO ............ BANCA WWLARECOMMERCIOL MDUSTRIA SCRL (CJ<br />

. ~-<br />

MRI . MANUU RUBBER INDUSTRIES (CJ<br />

ERMOLLI BRLiNO .................. L ~ ~ O M A T ~ ~ A<br />

(C)<br />

MEOIASET


ESCAMEZ TORRES ANTONIO<br />

ESPOSITO GIUSEPPE ..............<br />

ESPOSITO MARIO ..................<br />

FABBIAN VALENTMO ...........<br />

FABER JOACHIM ...................<br />

FABIANI FABIANO ................<br />

FABIO VIlTORIO ...................<br />

FABRETTI PIETRO .................<br />

FABRIZI PIER LUIGI<br />

FACCHINI FRANCESCO ..........<br />

FACCHMI GIANLUIGI ............<br />

FAGIOLI ALESSANDRO ..........<br />

FAGIOLI GIOVANNI ...............<br />

FAISSOLA CORRADO .............<br />

FALCHETTI ANGELO .............<br />

FALCK ALBERTO ..................<br />

BANCO SANTANDER CENTRAL HISPANO SA. (C)<br />

DATA SERVICE (CJ<br />

OPENGATE CROUP (SE)<br />

CREMONINI (CD)<br />

SMI - SOCIETA' METALLURGICA ITALIANA (CI<br />

ACEA (C,<br />

VINCENZO ZUCCHI (P$<br />

BANCA AGRICOLA MANTOVANA (PSJ<br />

BANCA POPOLARE D1 SPOLETO (PS)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENh N)<br />

BANCA MONn DEl PASCHI DI SCENA (P)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO IVPI<br />

sixm AGRICOLA MANTOVANI (6<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE MIPOL (C)<br />

OLIVEITI - ING. C. OLIWITI 6. C. (C)<br />

GILDEMEISTER ITALIANA (SE)<br />

FINPART (PCDJ<br />

BANCA POPOLARE DUL'MILIA ROMAGNA S.C.R.L. (C)<br />

SADI (CI<br />

BANCA LOMBARDA- BANCALOMBARDA E PIEMOEESE (=D)<br />

DADA (CDJ<br />

ACTELIOE (P/<br />

CAMFM - CAM FINANZIARIA (Q<br />

TALCEMEirn (C)<br />

MIWNOASSICURAZIONI -COMPAONIA DI ASSICURAZIOXE 01<br />

MILANO (C)<br />

PIRELLI (CI<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA D( SICURTA. (C)<br />

FALCK FEDERICO ................. ACTELIOS (C)<br />

FALORNI FLORIANO ............. TECMDIFFUSIONE ITALIA (W<br />

FANESCHI MAURO ................ BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIEN.4 PPI<br />

CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA LA ?UNA (CDJ<br />

FANTUZZI LUCIANO ............. BIPOPCARIRE(0RA FINECO) (C)<br />

FARALLI ELIO ......................<br />

FARAONI PIERO .................... BaNCATOSUNA(06)<br />

FARINA FRANCO ANTONIO ... BANCO DI SARDEGNA (CI<br />

FARINA GIAMPAOLO ............ BANCA POPOLARE OELL'ADRIATICO (SE)<br />

FARINA GIOVANNI ANDREA .. iT WAY (PCD)<br />

FARINI TOMASO ................... CIRIO FINANZIARIA (C)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L. (P)


FARSEITI CESARE ................<br />

FASSATI ARIBERTO ..............<br />

FAUSTI LUIGI ................ : ....<br />

FAVERO LUCIANO ................<br />

FAVRM ANTONIO .................<br />

ROLO BANCA l473 IDC)<br />

MTEsaeci (C,<br />

MONRIF (C)<br />

TELECOM ITALIA (CI<br />

MAWOONI fC.ffi) . .<br />

MARZOTTO - MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO E<br />

PIGLI (YPCD)<br />

INDUSTRIE LIGNAGO S. MARGHERITA (VPI<br />

YMCENLO LUCCHI (CI<br />

FAZZiNI ENRICO ................... AUTOSTRADA TORINO-MILANO ISE)<br />

FAZZMI MARCELLO ............. GIM GENERALE INDUSTRIE METALLUXGICKE (SW<br />

SMI - SOCIETA. METALLURGICA ITALIiLVA (SEI<br />

FEDERICI MARIO .................. BANCA DI ROMA (ORA CkPITALIA) (C)<br />

FEDRIGONI GIUSEPPE ........... BANCO POPOLARE 01 VERONA E NOVARA SCRL (CI<br />

FEIG SIMONE ........................ IT HOLDMG (SEI<br />

FENGHI FRANCESCO ............. EBISCOM (SE)<br />

FERRAGAMO FERRUCCIO ...... CASSA DI RISPARMIO 01 FIREKZE (C)<br />

MARZOTTO - MANIPATNRA LANE GAETINO MARLOlTO E<br />

FIGLI (C)<br />

FERRAIOLI ANDREA ............. LA DORIA (C)<br />

FERRAIOLI ANTONIO ............ LA WRIA (CI<br />

FERRAIOLI ROSA .................. LA DORI* (CI<br />

FERRANTE GIORGIO ............. MRI - MAWLI RUBBER INDUSTRIES (SEJ<br />

FERRARA PIERLUIGI ............. AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

FERRARi ANDREA ................. EM&K (P3<br />

FERRARI FRANCESCO ........... BANCA POPOLARE 01 L001 SCRL (C)<br />

FERRAR1 GIORGIO ................ CREDITO EMILIANO (P)<br />

FERRAR1 GIUSEPPE ............... MhRANGONI (C)<br />

FERRARI MARCELLO ............ ROLOBANCA 1413 (SEI<br />

FERRAR1 MARILENA ............. ARTE' - SOCIET*. INTERNAZIONALE D1 ARTE E CULTURA P)<br />

FERRAR1 MARMO ................. INVESTIMENTI IMMOBILIARI LOMBARDI (C)<br />

FERRAR1 MASSIMO ............... BIPOP-CARIRE ( OU FINECO] (OC)<br />

FERRAR1 PAOLO ................... BANCA POPOLARE DELL.EMILIA ROMAONA SC R.L. 10 FERRARI PIERO ..................... DUCAi.1 MOTOK HOLDING (C)<br />

FERRARINI GUIDO ................ ERG (C)<br />

GRANDI NAVI VELOCI (C,<br />

TELEC0.M ITALIA (C)<br />

FERRARMI LUCA .................. BIWP-CARIRE (ORA FINECO) (C)<br />

FERRARIO GIANCARLO .... DMAIL OROW (C)<br />

FERRARIO GIOVANNI ............ PIRELLI (CDDG)<br />

FERRARIS ALBERTO ............. PARMALAT FMANZIARU (C)


FERRAR0 ANTONIO ..............<br />

FERREIRA SOARES JOAQUIM<br />

FERRERI GIOVANNI ..............<br />

FERRERI VlTTORIO ...............<br />

CDB WEB TECH (SE)<br />

- FERRERO ALBERTO .............. BORGOSESIA (SEI<br />

FERRERO CESARE<br />

FERRERO EDOARDO .............<br />

FERRERO MAURIZIO .............<br />

FERRERO PIERLULGI .............<br />

FERRERO PIETRO<br />

FERRERO IORDI IGNACIO ......<br />

FERRETTI GIACOMO .............<br />

FERRETTI NORBERTO ...........<br />

ERREin (P)<br />

FERREilI ORESTE ................<br />

FERRINI PAOLO ....................<br />

FERRINO GIORGIO ................<br />

FERRO MIGUEL .....................<br />

FERRO-LUZZI PAOLO ............<br />

FERRUZZI OMERO .................<br />

FLDANZA VIRGINIO ...............<br />

FIETTA EERNESTO ..................<br />

FICAROLO DI GROPELLO GIU-<br />

LI0 ......................................<br />

suwani (Q<br />

FIGMI CLAUDIO ...................<br />

FINI ALDIGHIERO .................<br />

FINI VITTORIO ......................<br />

FIORANI GIANPIERO .............<br />

FIORANI MILVIA ...................<br />

CAIRO CO~UMUNICATION W)<br />

DhlAIL GROUP (P)<br />

A.S. ROMA IVP,<br />

JWENTUS FC 0<br />

IPI ICDBG)<br />

AUTOSTRADA TORINaMILANO 6 1<br />

DAVIDE cmni -M,LANO (CJ ' '<br />

PININTIRIN.4 (C)<br />

FIAT (PSj<br />

in isrmiro ~NANZIARIO iwoumiar~<br />

,P, ....... ,n-,<br />

IFIL FINANZIARIA DI PIUITECIPMIONI pE)<br />

InL "NAMlARI.4 DI PIUITECIPMION, (C)<br />

BASICNET ISEJ<br />

FIDIA (SE)<br />

CIR - COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (C)<br />

COFIDE COMPACNLA FINANZIARIA OE BENEDETTI (C)<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (C)<br />

SOGEFI fCJ<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIANO (C)<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (C)<br />

BANCO BILBAO YIZCAYA AROENTARIA SA. (C)<br />

EMAK (P)<br />

PARMALAT FINANZIARIA (SE)<br />

BANCA POPOLARE 01 LUINO E DI VARESE (C)<br />

nAT i&-)<br />

YITAMMIC (C)<br />

LA FONDLARIA ASSICUWIONI (0<br />

MILANO ASSICURAZIONI -COMPAGNIADI ASSICURATIOKEDI<br />

MILANO (P/<br />

BANCA POPOLARE DELCETRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L. (CSC)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMO-SE (C)<br />

ERICSSON (C)<br />

PERMASTEELISA (CI<br />

BANCA TOSCANA (V8<br />

BANCA WPOLARE OELCEMILIA ROWGNA SCRL (C)<br />

BANCA WWLARE 01 LODI S.C.R.L. (=D)<br />

GRUPPO EDlTORIALE VESPRESSO (C)


FIORAVANTI ALBERTO ......... INFERWTIA DNM (C)<br />

FIORDI MIRO ........................ CREDITO ARTIGIANO (C)<br />

FIORI BRWELLO .................. BANCO 01 SARDEGNA (0<br />

FIORI GIOVANNI, ................... SEAT PAGINE GIALLE (SE/<br />

FIORI VIERI .......................... CASSA DI RISPARMIO DI FIREhZE (PSJ<br />

FISCHER DARIO .................... BRIOSCHI FINANZIARIA (PJ<br />

FISCHER PETER .................... VOLKSWAGENAG (AJ<br />

FLICK WALDEMARO ............. ~MGA . AZIENDA M E D ~ ~ N EGAS A E ACQUA (q<br />

FLOREAN LIDIA .................... DIGITN BROS (0<br />

FLORIDLA GIUSEPPE .............. ~mia(q<br />

FOIS CANDIDO ...................... NLWU ASSICUR*Z~ON~(«<br />

SEATPAClNECIALLE(CJ<br />

STEFANEL (C)<br />

FOLCO GIANCARLO .............. BANCA ANTONVENETA - BANCA ANTONLANA POPOLARE VE-<br />

NETA (C)<br />

FOLIO LORENZO ................... GEWSS /C)<br />

FOLONARI ALBERTO ............. BANCA LOMBARDA - BmCA LOMBARDA E PIEMONIZSE (VPJ<br />

FOLONARI AMBROGIO .......... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

FONTANA ALDO ................... c~nnimo (sa<br />

FONTANA FRANCO ............... LMMI (C)<br />

ENEL W)<br />

FONTANA GIUSEPPE : ............ BANCA POPOLAREDI SONDRIOS.C.RL. (C)<br />

SAhTAOLO IMI (C)<br />

FONTANA LORIS ................... BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L. (W<br />

FONTANA PAOLO ................. CENTENARI BI ZINELLI . IMPRESA FINANZIARIA E INDUSTRIA-<br />

LE IP.CD)<br />

BONIFICA TERRENI FERRARESI. SOCIETW PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE (C)<br />

FONTANAROSA GNSEPPE ..... BANCA POPOLARE DELL.'ZRURIA E DEL MIO SC-RL. (C)<br />

FONTANESI ANACLETO ......... Cmrm EMILIANO (C)<br />

FONTANESI FABRIZIO ........... EMAK (C)<br />

MARIELLA BUAANI FASHION GROW (PSI<br />

FORCHIELLI ALBERTO .......... DATALOGIC (C)<br />

FDRCHIELLI FRANCESCO ...... ~NMECCAMCA (V)<br />

FORCHINO ANTONIO FELICE CENTRUE DEL LAnE or TORINO & C. (VP)<br />

FORESTIERI GIANCARLO ....... ALLEANUASSICUAAZIONI<br />

(C)<br />

IrnSABCI (C)<br />

FORMENTON LUCA ............... ARNOLDO MONDADOR~ EDITORE (VP)<br />

FORMICA RICCARDO ............ AUPXTW\DA TONNWMRANO (PJ<br />

PRIMA INDUSTRIE P'S/<br />

FORMIGGINI ANNA MARIA .... AMPLIFON(P)


FORNARA UBERTO ...............<br />

FORNASARI ANGELO ............<br />

FORNELL STEN ARNE ...........<br />

FORNI GIORGIO ....................<br />

FORNI PIERGIUSEPPE ............<br />

BANCA POPOLARE DI SONORI0 S.C.RL. (SE/<br />

FORTI GIORGIO ..................... BANCA FIOEURAM (C)<br />

FORTIS MARCO ..................... ACSM (C)<br />

FOSSA GIORGIO .................... SIRTI (C,<br />

FOSSATI ALFREDO ................ AEM (SEI<br />

FOSSATI MARCO ................... IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (C)<br />

FOTI MAURIZIO .................... F1NARlE CASA D'11STE ,FS,<br />

FRABBONI FRANCO ..............<br />

FRACASSI ALBERTO .............<br />

FRA~CARDO GIAN LUIGI ......<br />

FRANCAVILLA LUIGI ............<br />

FRANCESCHETTI ENNIO ........<br />

FRANCESCHETTI GIAMPIERO<br />

FRANCHINI FRANCO .............<br />

FRANCHINI IVANO ................<br />

FRANCIONE LUIGI ................<br />

FRANCIS MICHAEL D. ...........<br />

FRANCOIS-PONCET MICHEL ..<br />

FRANZINI MARCO .................<br />

FRANZONI ADRIANO .............<br />

FRASCARI GIUSEPPE .............<br />

FRATI LUIGI .........................<br />

FRATTA PASINI CARLO .........<br />

CAIRO COMMUNICATION (COJ<br />

OLIVETlI - ING. C. OLIVEnI B C. (PS)<br />

ERICSEON (C!<br />

GARBOLI-COMCOS - IMPRESA GENERALBCOSTRUZIONI (SE)<br />

INVESTIMENI1 IMMOBILILZJ LOMBARDI WPJ<br />

VEMER SIBER GROUP CC)<br />

UNICREDITO ITALIANO (PSI<br />

LUXOTTICA GROW WPCDI<br />

GEFRAN (PCDj<br />

ELIOS HOLDMG O<br />

FRANCHI ATTILIO ................. BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PltMOKnSE /C)<br />

MITTEL (Cj<br />

FRANCHI MARIO ................... ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE (C,<br />

CREDITO EMILIANO (C)<br />

GR4NITIFIANORE (CD)<br />

MRI - MANULI RUBBER INDIISTRIES (DG)<br />

IDU PRESSE (CI<br />

vinoni* ~ssicmio~i (CI<br />

SIRTI (CI<br />

BIESSE<br />

TERME DEMANIALI Di ACQUI (C)<br />

BANCA AGRICOLA MANTOVANA (C!<br />

B&NCO POPOLARE 01 VUIONA E NOVAU 5.C.R.L. (P)<br />

CREDITO BEROAMASCO (VP)<br />

FRATTINI ACHILLE ............... MEDMSET (PSI<br />

ARNOLDO MONDACORI EDITORE 0<br />

MEDIOLANUM O<br />

F RATTINI GIOVANNI ............. ON BANCA PSJ<br />

FRENZEL MICHAEL ............... VOLKSWAGEN AC. (A)<br />

FRESCO ALBERTO ................. MERLONI ELETTRODOMESTICI (C)


FRIGERI GIORGIO .................<br />

FRIGOLI ALBERTO ................<br />

FRIGOLI EMILIO ...................<br />

..... .....<br />

FRIGOLI FRANCESCO .:<br />

FRIGOLI GIOVANNI ...............<br />

FRIGOLI GIUSEPPE ................<br />

FRUSCIO DARIO ....................<br />

FUCILE FILIPW ....................<br />

FUMAGALLI ALDO ................<br />

FUMAGALLI PAOLO ..............<br />

FUMAGALLI UGO MARCO .....<br />

FUNES RINO .........................<br />

FURUMOTO HORACE ............<br />

FUSmONI GIACOMO ...........<br />

............<br />

.......<br />

GABANA MARCELLO<br />

GABBIANELLI GIACOMO<br />

GABETTI ELIO ......................<br />

GABETTI GIANLUIGI .............<br />

GABETTI GIOVANNI ..............<br />

GABRIEL SIGMAR .................<br />

GAGLIARDI GIOVANNI ..........<br />

GAGNA GIORGIO ..................<br />

GAIANI CARLO .....................<br />

GALANTE ABRAMO ..............<br />

GALANTE DAVIDE ................<br />

GALANTE RAFFAELE ............<br />

GALANTI VANES ..................<br />

........<br />

kUI> IiO.l>I\C UI I'%HIECII'NIOII I\UUSIH >\L


GALATEN DI GENOLA GA-<br />

BRELE ................................. iinrfco,~~)<br />

IPI - ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRULE (C)<br />

SANPAOLO IMI /C)<br />

GALATOLI GIAN CLAUDIO ... M O N rv ~ /C)<br />

G.4LBUSERA MARIO .............. BANCA POPOLAR5 Di SONDRIO SCR.1. /Ci<br />

GALEAZZI GIORGIO .............. MONTEFIBRE (C/<br />

GALEONE GAETANO ............. BANCA p ~ o i i (C) ~ o<br />

GALEONE GIANCARLO .......... FERRETTI fCD)<br />

GALEOTTI MICHELE ............. BANCA 01 ROMA (OR* CAPITALI*) f5.r)<br />

GALEOTTI FLORI MARIO AL<br />

- ~ p - ~ ~ ~ ~p ~ ~<br />

BERTO ................................. DMAIL GROUP (P3<br />

GIM - GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE (P$<br />

SMI - SOCIETAI METALLURGICA ITALlaVA IPS)<br />

TARGETn SANKEY (P*<br />

GALIMBERTI ROBERTO ......... INETIPCD)<br />

GALIMBERTI SERGIO ............<br />

GALIZZI ANGELO ..................<br />

GALLETTI GIAN LUCA ..........<br />

GALLI MASSIMILIANO ..........<br />

SNAM RETE GAS (SE)<br />

DMAILGROUP (SEI<br />

ARTE' -SOCIETK INTERNIUIONALE DI ARTEECULTUUfPS)<br />

GALLIA FABIO ......................<br />

RICHXRDGINORI I735 (CD)<br />

PACNOSSM - CERAMICHE FORTI PER LA TAVOLA /C)<br />

BIPOPCARIRE (OR* FMECOJ /C)<br />

GALLO FRANCO .................... AWC67'M.DE - CONCESSIONI E COSTRUZIONI AVTOS7'M.DE (SE)<br />

GALLO MARCELLO ............... INTEK (VP,DC)<br />

GALLO MARIO ...................... BANCA DI CREDITO POPOLARE (Sf)<br />

GALLO PIER DOMENICO ........ MELIORBANCA (P)<br />

GALLO RlCCARDO ................ STMICROELLCTROKICS N V (A)<br />

GALLONE MARCO ................. MELIORBANCA (SE)<br />

GALLUS ROMANO ................. CEFRAN /"P]<br />

CALMARMI FAUSTO ............. LOCAT (C)<br />

GALOPPI GIOVANNI .............. ACOTEL GROUP /SEJ<br />

GAMBARI RiNO MARIO ......... BIPOP-CARIRE(0RA FINECO) (VP)<br />

GAMBARO MAURO ............... SNIA (C)<br />

INTEMANCA (DC)<br />

GAMBXTO ROBERTO ............ IMPREGILO @C).<br />

GAMBERALE VITO ALFONSO IWOSIW.DE - CONCESSIONI E COETRUTIONI AWCmR4DE ICOl<br />

GAMBERN DOMENICO ........ LOWT 0<br />

GAMBINI MASSIMO ............... MONRIi (SEI<br />

GAMBIRASI DANILO ............. IWLCEMENTI (C)


GAMNA FEDERICO .., ............. BANCA INTERMOBILIARE . BANCA EWERMOBILIAREDl<br />

STIMENTI E GESTIONI @E)<br />

GRUPPO EDRORIALE L'ESPRESSO (SE)<br />

GANDINI EZIO .................<br />

GANDOLFI FRANCO ..............<br />

GANDOLFI GWPAOLO ........<br />

GANDOLFI COLLEONI FRAN-<br />

CESCO ..................................<br />

GARAVAGLIA CARLO ...........<br />

GARAVOGLIA LUCA .............<br />

GARBAGNATI RICCARDO ......<br />

GARBATI ROBERTO ..............<br />

GARBELLMI FABIANO .......... CREDITO VALTELLINESE - BANU PICCOLO CREOITC "AL-<br />

TELLINESE SCRL (SE]<br />

GARDI FABRIZIO ..................<br />

GARDIN FRANCESCO ............<br />

GARDNER RICHARD ..............<br />

GARGANTINI MASSIMO .........<br />

GARLATO GUGLIELMO .........<br />

GAROSCI LUIGI .....................<br />

GARRAFFO MARIO ................<br />

GARRINO GIAN LUIGI<br />

GARRONE ALESSANDRO .......<br />

GARRONE EDOARDO ............<br />

GARRONE RICCARDO ............<br />

GARUFI MICHELE .................<br />

GARZA LUCIANO ..................<br />

GARZILLI ANTONIO ..............<br />

GARZILLI MASSIMO ..............<br />

GASBARRO TERZMO ............<br />

GEMMA-GENERALEMOBIMRE INlERESSENZEAIIONARIE(O<br />

IMPREGILO (C)<br />

BANCA WWLARE DELL'ADRIATICO PS)<br />

BRIOSCrti FINANZIARIA (O<br />

iRCE - INDUSIRIA ROWNOLA CONO-ORI ELETIWCI (C)<br />

AEDES - SOCIET* PER AZIONI LICURE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE ECOSTRUZIONI VPJ<br />

BANCA WWLARE COMMERCIO E MDUSTRIA S CRL. VPJ<br />

DE' LONGHI ,C)<br />

DAVIDE CAMPARI - MILANO (P)<br />

BANCA POPOLARE DI LODI SCRL (C)<br />

VINCENZO ZUCCHI OEJ<br />

AEM TORINO - AZIENDA ENERGETICA METROPOLRANA TO-<br />

RINO (DG)<br />

. .<br />

nirom@ne - nmncca MTELLIOENCE SO~ARE ECD)<br />

SANPAOLO IMI (C,<br />

OLCESE O<br />

STEFANEL (C)<br />

IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (C)<br />

CM1 (C)<br />

RECORDATI MDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA (C)<br />

C W A<br />

IMPRECILO (CJ<br />

IPI (CJ<br />

ERO W<br />

ERG VPJ<br />

ERC (PJ<br />

- GENERW M O B W D?TFK%SSWZE AZION- (P)<br />

NOWSPW.4 (C)<br />

SNAI (DCJ<br />

B~ÉROBUITOLOMEOWJ<br />

CALTAGIRONE EDRORE (C)<br />

BANCAWWLARE DELL'ADRLATICO (C)<br />

CASCO IVANO ...................... ITALDESIGNCiIUGIARO (SE)<br />

GASLINI FRANCO .................. DICITAL BROS iPSJ


GASPARUCCI ANNA .............. BIESSE (CDJ<br />

GASPEmI ENRICO ............... NFERNIA DNM (P1<br />

GASTALDI ENRICO ................ MiRATOf3~J .<br />

GATTI FABRIZIO ................... sins SCC~ETA' IN~~IATIV~ auros~iu~&u ESEIIVIZ~ m11<br />

GATTI FRANCESCO ............... SAIPEM (C)<br />

GATTI GERARDO .................. BANCA POPOURE OELrETRURU E DEL LAZIO SCRL (CI<br />

GATTIGIUSEPPE ................... ACTF.LlOSW<br />

ERO (C)<br />

GATTI SERAFMO .................. ALirALiA . LMEE AEREE ITALIANE (Q<br />

GATTO CARLO ...................... iPi W<br />

GATTO GIUSEPPE .................. RISANAMENTO . RISANAMEKTONAPOLI<br />

GATTOWI CARLO .................. BariCAwPOLARE Di LODI S.C.R.L. (Cj<br />

GAUL HANS MICHAEL .......... VOLKSWAGENAG. (A)<br />

GAVARONE GREGORIO ......... BANCO DI CH~AVARJ E DELLA RIVIERA LIOURE (CI<br />

BOERO BARTOLOMEO (CI<br />

GAVAZZENI MARIALUISA ..... RoroNDi EVOLWCON VPJ<br />

GAVAZZI AGOSTINO ............. BANCO Di DESiO E DELLA BRIANZA (P)<br />

GAVAZZI LUIGI .................... BANCO DI DESIO E DELL* BRIANZA (CSCJ<br />

GAVAZZI PAOLO .................. BANCO D1 DESIO E DELLA BRIANZA (C)<br />

GAVAZZI ROBERTO .............. LA FONDIARIA ASSICURAIIONI (CDI<br />

MILANOASSICURI\ZIONI - COMPAGNIADI ASSICURAZIONE01<br />

MILANO (CD,<br />

GAVIO DANIELA<br />

AUTOSTRADA 10RMO-MILANO WP)<br />

SM. SOCIETK INIZIATIVE ALITOSIRADALI E SERWZI (CI<br />

GAVOIS FRANCIS .................. ETMICROELECTRONICS N V O<br />

GAZZONI-FRASCARA GIUSEPPE PIRELLI (C,<br />

GENGHWI MARZIO ............. :. BONAPARTE (PSJ<br />

GENNARI PIERO .................... OPENGATE GROUP (P3<br />

GENOVESI GIOVANNI ............ SOCIETAl SPORTIVA LATI0 ISEj<br />

GERA FABIO ......................... CEMENTIR. CEMENERIE DEL TIRRENO (C)<br />

wmmi LAVORI (CI<br />

GERLA CESARE ........... FREEDOMLAMI-ITN - FREEOOMLAND-INTERNET TFLEWSION<br />

NETWORK (SE)<br />

GERMANI PAOLO .................. TELECOM CALIA (P$)<br />

GERMANO GIOVANNI ........... CIR . COMPAGNIE NUSTRIALI RIUNITE (CI<br />

SCGER ICI , .<br />

GERONZI CESARE ................. BANCADI ROMA (ORA UPlTALIA) P1<br />

BIPOP-CARIRE(0RA FINECO) (P)<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO Fm'ANZIARIO WPI<br />

OLIVETTI - 1NG.C. OLIVETTI k C. (CI<br />

GERVASONI CARLO .............. MARANGONI /Q


GHERARDI ANTONIO ............ PARMALAT FINANZIARIA (Cj<br />

GHERGO MAURIZIO .............. ERICSSON (C)<br />

GHEZZI GIORGIO .................. TC SISTEMA (C)<br />

GHILARDI ITALO .................. BANCA WWLARE DI CREMONA S.C.P.AR.L (C)<br />

GHIO ANTONIO ..................... I GRANDI VWGGI (C)<br />

CHI0 ENRICO ....................... BOEP.0 BARTOLOMEO ,sEJ<br />

GHIRINGHELLI FRANCO ........ I GRANDI VUCGI CE)<br />

GHISANI GIUSEPPE ............... BANCA POPOLARE 01 CREMONA S.C.P.A.KL. (C)<br />

GHISLERI FRANCESCO .......... BOERO BARTOLOMEO ,C)<br />

GIACHINO ALESSANDRO<br />

IGNAZIO ............................... TAS. TFCNOLffiIA AVANZATA DEI SISTEMI (C)<br />

GIACOMELLI EMANUELE ...... GIACOMELLI SPORT GROUP VPI<br />

GIACOMIN FRANCESCO ........ UNICREDITO IT&UNO (C)<br />

GIAMMElTl GIANCARLO ....... HO? - BOLDING DI PARTECIPATIOM m'DU-LI (C)<br />

GIAMMUSSO SALVATORE ... ACTELIOS (Cm<br />

GIAMPAOLI ATI'ILIO .............<br />

GIAMPAOLI GIORGIO ............<br />

GIAMPAOLO FRANCESCO AN-<br />

GIANNETiI ANDREA .............<br />

GIANNMI GIAN PAOLO .........<br />

GIANONCELLI PIERO .............<br />

GIARDA Dm'O PIERO .............<br />

GIAROLLI FRANCO ...............<br />

GIAVAZZI GIOVANNI ............<br />

............<br />

GILARDONI GIOVANNI ..........<br />

GILIBERTI ENRICO ................<br />

GILIOLI OANIEL ....................<br />

GILLONE FABRIZIO ...............<br />

OIESSE (C)<br />

BIPOPEARIRE(0RA FMECO) (CI<br />

TONIO .................................. MEDIASn W1<br />

MEDlOUNLlhl CE)<br />

GIANERI GIORGIO ................. AWOSTRADA TORWO-MIWNO (SEI<br />

REPLY NJ<br />

AEROWRTO Di FIRENZE (C)<br />

AMPLIFON (SE)<br />

VEMER SIBER GROUP (C)<br />

BAMCA P0POUZ.E 01 MILANO S.C.R.L. 10<br />

CATTOLICA ASSICUWIONI . SOCIETK CAlTOLIC.4 01 ASSI-<br />

CUWIONE SC-KL. (P3<br />

CREDITO BERGAMASCO ISE)<br />

GIBELLINI ANDREA<br />

BANCAWPOUREDI B~Gi\MOERWITOVAWSlNOS.C.KL (C)<br />

BREMBO - FREhl BREMBO /CI<br />

GIGLIO GIANCARLO .............. DATAMAT (PCD)<br />

GIGLIOLI GRAZIANO ............. CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA Lm NANA ?P)<br />

GILARDONI ANDREA<br />

SAES GElTERS (C)<br />

SOCIETA. SPoRnvI LAZIO (CI.<br />

HDP - HOLOING DI PARTECIPAZIONI INDUS?XIALI (C,SCI<br />

FINMATIC* (C)<br />

COMPAGNIA SSICWTRICE UNIPOL (C,


GINESTRA FRANCESCO ......... SNAI (C)<br />

GINORI LISCI LIONARDO ....... CASSA 01 RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

GIOLLA PAOLO ..................... 1DRA PRESSE /SE)<br />

RENO DE MEDICI (SEI<br />

GIONA FRANCO .................... BANCA IFIS ISEI<br />

GIORDANA GIUSEPPE ............ SUS - SOCIETV MZUTIVE AUTOSTRADALI E SERWZI M<br />

GIORDANI MARCO ................ MEDWSET (CI<br />

GIORDANO ENRICO ............... ACQUEDOmO DE FERRAR1 GALLIERA (C)<br />

GIORDANO GIANCARLO ........ LA CAIANA (CI<br />

GIORDANO UGO ................... LA OAIANA (CL?)<br />

GIORGETTI GIORGIO ............. BANCA~RIGECASS&DIRISP~ODIGENOVAEIMPERIAIC)<br />

GIORGI GIORGIO ................... JUVENTUS FC (PSI<br />

BUZZI LNCEM ISE)<br />

in - iSTiruTO FINANZIARIO INDUSTRIALE (SE)<br />

PININTARIN.4 ( W<br />

GIORGI MAURIZIO CO3WTTA ACQUE POTABILI - SOCIETC AZIONARIA PER LA<br />

CONWTTA DI ACQUE POTABILI (SEl<br />

GIORGI STEFANO .................. PERREIT (SEI<br />

ROTONDI EVOLWION (SE)<br />

GIOVANNELLI ALESSANDRO LINIFICIO E CXNAPIFICIO NUIONiILE (C/<br />

GIOVANNINI GIOVANNI ........ DADA (C,<br />

GIOVANNWI LUIGI ............... PREMUDA IO<br />

GIOVANNONE GIANCLAUDLO BANCA INTERMOBILIARE -BANCA IKTERMOBILIAREDI IN VE^<br />

STIMEKTI E GESTIONI IC)<br />

GIPPERICH ERHARD .............. BAYERAG VPA)<br />

GIRARD FRANCO .................. CDB WEB TECH IVP)<br />

AEDLS - SOCIETW PER A74LIOlll LIGURE LOMBARDA PER IM~<br />

SOGEFI (CI<br />

GIRARDI UGO ....................... MONDO TV (CI<br />

GIRAUDI GIANLUCA ............. PERLIER (C)<br />

GIRAUDI MARIA ELENA ........ PERLIER (CD,<br />

GIRAUDO ANTONIO .............. IUVENTUS FC (COI<br />

GIRELLI ANGELO .................. SOGEFI (PS)<br />

GIRELLI DANIELE ................. DATA SER\ICE (SE)<br />

GIRELLI MARCO ................... IKFERENTIA DNM (CUI<br />

GIROLAMO NATALE IGNAZIO GILDEMEISTER IWLIANA (P31<br />

IiIL - FINANZIARIA D1 PARTECIPALIONI (SE)<br />

GIUFFREDI FRANCESCO ........ PAKMAIAT FMANZIARIA (C)<br />

. .


GIUGIARO FABRIZIO .............<br />

GIUGIARO GIORGETTO ..........<br />

GIULIANA RICCARDO ...........<br />

GIULIETTI ROBERTO .............<br />

GIUNTA GIOViVINI ...............<br />

GIUSTI ALESSANDRO ANTO-<br />

NIO ......................................<br />

GNECCHI RUSCONE STEFANO<br />

GNECH EMILIO ETTORE<br />

........<br />

GNLIDI PIERO ........................<br />

GNUTTI EMILIO ..............<br />

GNUTTI FRANCO ..................<br />

GNLITTI GIACOMO ................<br />

GOWGOLZARRI TELLAECHE<br />

IOSE LGNACIO ......................<br />

GOISIS GLANANDREA ............<br />

GOLIA PAOLO .......................<br />

GOLINELLI ANDREA .............<br />

GOLiNELLI MAIUNO ..............<br />

GOLiNELLI STEFANO ............<br />

GOLINI ROBERTO .................<br />

GONCALVES JORGE MANUEL<br />

JARDIM ................................<br />

GONELLA FRANCO ...............<br />

GONZÀLEZ RODR~GUEZ FRAN-<br />

CISCO ..................................<br />

GORGONI LORENZO ..............<br />

GORI SILVANO .....................<br />

GORiNI LUCA .......................<br />

GOSI CARLO .........................<br />

GOTTI LEGA ANDREA ...........<br />

GOTTI TEDESCHI ETTORE .....<br />

GOZZI ANTONIO ...................<br />

ITALOFSION-GIUOIIIRO (C)<br />

TTALDESIGNGIUOIARO (P)<br />

ELIOS HOLDlWG (C)<br />

1 GRANDI VlAGOI (CD)<br />

CUTTENARI&ZINELLI - IMPRESA FINUZlARIA E INDUSlNA-<br />

LE (PS)<br />

BANCA POPOLARE DI MIUNO SCRL OE)<br />

AEROWRTO 01 FIRENZE ,SE)<br />

UTTOUCA ASSICURAZIONI. SOCIETA' CAITOLICA DI al.<br />

CWIONE SCRL. (C)<br />

AEDES - SKIETX PER UIONI LIOURE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIONI (C)<br />

€NEL (P)<br />

ROLO BANCA 1473 (YP)<br />

IMICRfDWO ITALIANO /CI<br />

COMPAGNIA ASSICIIR*TRICE UNIPOL (0<br />

SNIA (C?<br />

VEMER SIBERCROW (C)<br />

CREDITO BEROAMASm /M)<br />

CREDITO BEROAMASCO (C)<br />

BANCO BILBAO WZCAYA ARGENTARM S.A. /CD)<br />

BANCA WWLARf DI LODI S.C.R.L. (Pq<br />

TELECOM ITALIA O<br />

SAEm INTERN/ITlOM OROUP /C)<br />

SCHIAPPARELLI 1824 (P)<br />

SCHIAPPARELLI 1824 (CDJ<br />

BRIOSCHI FINANZIARIA (C)<br />

swm siLsao WZCAYA ARGWARIA S.A. (P)<br />

BANCA AORICOLA MIINTUVANA (C)<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

BONAPARTE (SE)<br />

BANCA POPOLARE 01 CREMONA SCPARL (P)<br />

ACQUAPIA ANTICAMARCIA - Wi"A'DELL.ACQUA QlA AN-<br />

rica MARCIA (YPCD)<br />

FBIUSA M (C)<br />

PREMUDA /CI


GRAMAT GILLES ..................<br />

GRANAI DE ROBERTIS LUCIA-<br />

NA ................................ . .<br />

GRANATA GIUSEPPE .............<br />

GRANDE CARLO ...................<br />

GRANDE STEVENS FRANZO ...<br />

GRANDI PAOLO ....................<br />

GRANDI ROBERTO ................<br />

GRANUZZO CLAUDIO ............<br />

GRASSANO GIUSEPPE ...........<br />

GRASSI CARLO .....................<br />

GRASSI CATAPANO RENZO<br />

GRASSINI FRANCO ................<br />

...<br />

GRASSO FRANCESCO ............<br />

GRAZIADEI GIANFRANCO .....<br />

GRAZIOSI GIOVANNI BATn-<br />

STA ....................................<br />

GRECO ANTONINO ................<br />

GRECO GUSTAVO .................<br />

GRECO MARIO ......................<br />

GREMMO PAOLO ..................<br />

G U R JOZE ........................<br />

GRIGOLMI ANTONIO ............<br />

GRILLI ENZO ........................<br />

GRIMALDI ALDO ..................<br />

GRIMALDI ALESSANDRA .......<br />

INTESABCI (C)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (SE)<br />

BONAPARTE (C)<br />

SNAM RETE OAS (C)<br />

PININFARINA (C)'<br />

LDRA PRESSE (C)<br />

RENO DE MEDICI (Cj<br />

ART.E'- SOCIETA. IMERNALIONALE DI ARTE E CULTURA (C)<br />

BIESSE (DC)<br />

BAKA POPOLARE DI CREMONA S.C.P.A.RL. (DC)<br />

&ANCA POPOLARE DI SONDRIO SCRL (C,SC)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO SCRL (C)<br />

ASTALDI (C)<br />

BANCA D1 CREDITO POPOLARE (VPJ<br />

RNCASA 44 (C)<br />

SOL (SEI<br />

WEK (C)<br />

BANCA DI CREDITO POPOLARE (C)<br />

DATAMAT (VP)<br />

!US - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTX (COffi)<br />

......... &CE*


GRIMALDI ALESSANDRO ....... MEDIOLANUM (CI<br />

DADA (P9<br />

............<br />

........<br />

............<br />

............<br />

.........<br />

................<br />

GRIMALDI ARNALDO BANCA PROFILO (VP)<br />

GRIMALDI GIAN PAOLO BANCA FIDEURAM @E)<br />

GRIMALDI GIOVANNI CRAKDI NAVI VELOCI (C)<br />

GRIMALDI ISABELLA<br />

GRANDI NAVI VELOCI (C)<br />

GRIMALDI RAFFAELLO MOIITLFIBRE (SE)<br />

GRIMANI MARINO<br />

iNDusTRlE ZIGNAGOS. MARGHERITA (SEI<br />

G W I MAURO ................. ERlCXSON VE1<br />

GROLLER MICHAEL .............. -ODE MEDICI (C)<br />

GROS-PIETRO GIAN MARIA ...<br />

GUALANDRI CARLO .............. INFLREKTIA DNM (CI<br />

GUALCO SERGIO .................. WG-Y)-iETA'PERAZi0nl lNOUSlRL&ARTICOLiM<br />

GUARDUCCI FORESTO .......... AEROPORTO DI FIRENZE ISE,<br />

.............<br />

AIITO~TP\A~E -CONCESSIONI E CO~~UZONI AUIOSTRAOE PJ<br />

GUARENA ROBERTO m O R u


GUFFANTI EDOARDO ............ OLCESE (CI<br />

GUICCIARDI FRANCESCO ...... CREDITO VALTELLINE~E- BANCA<br />

TELLMESE S.C.R.L. VI<br />

PICCOLO CREDITO VAL-<br />

GUIDALI DARIO .................... BANCA POPOLARE DI LUINO E 01 VARESE IC)<br />

GUIDETTI LEANDRO ............. GRA~ITIFIANDRE<br />

GUIDI BARBARA ................... STAYER (SE)<br />

ICDJ<br />

GUIDI DOMENICO ................. BLNCA POWU~ED~ LUINO E DI VARESE (DGJ<br />

GUIDI GIAN CARLO ............... CREDITO EMILlhNO(SE1<br />

MAFFEI (SEI<br />

GUIDI GUIDALBERTO ............ A U I ~ E -~N~ESSIONI ECO~U~JON~ iluromw~~ (C)<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILU ROMAONA S CRL ICI<br />

INTUIBANC* ,C,<br />

, ~,<br />

GUIDONI CARLO ................... DAT*M.dTIC)<br />

G M R I GIOVANNI ............. TECWODIFPUSIONE ITALIA (CI<br />

GUSELLA SAVERIO ............... oiova~~ CRESFI (DGJ<br />

GUSSALLI BERETTA UGO ...... BANCA LOMBARDA . BANCA LOMBARDA P PiEMOMESE (C)<br />

GUTTY GIANFRANCO ............ ~~ESAXI PPJ<br />

ALLmYLA ASSICUWONI (C,<br />

ASSICWIONI GENERALI ICJ<br />

HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRWLI (CI<br />

HAGGIAG ROBERT ................ CAhtRN . CAM PiWANZIARIA (CI<br />

HAHN CARL H. ..................... MERLONI ELEITROWMESTICI (CI<br />

HALLMAYR ADOLF ............... RAS . RIUNIONE IIDRIATICA DI SICURTA' (SEI<br />

HALPERN ABEL GREGOREI .... DUCATI MOTOR HOLDIKG (CI<br />

HARTZ PETER ....................... VOLKSWAGWAG. m<br />

HAUSER HERMANN ............... TISCALI (C)<br />

HELLMANN ITALO ................ TERMEDEMANULI DI ACQU~ ISZI<br />

HELLOUIN DE MENIBUS AR-<br />

NAUD WTrOR14ASSINWIONI (CI<br />

HENKEL HANS-OLAF ............. UAYER AO. (AJ<br />

HERVET GEORGES ................ ASSICWIOW~<br />

HOLLAND SUSAN CAROL ...... AMPLIFON ("P)<br />

GENERALI (0<br />

HORMANSEDER WILHELM ... RENO DE MEDICI (CJ<br />

HUCHTHAUSEN KARL-HEMZ sAYanA.G.ul<br />

IACONE GIAMPAOLO ............ BOERO BARTOLOMEO ICJ<br />

IAIA EMILIO ......................... AEROPORTO Di FiRENZE 0


IMPERATORI GIANFRANCO ... ACEA (q<br />

LNCMRTE MAT~AS RODR~.<br />

GUEZ ................................... BANCO SAKTANDER CENTRAL HISPANO S.*. (YPJ<br />

INGEGNATTI SERGIO ............ EPLY (co)<br />

INGHFRAMI GIOVANNI .......... Bm'U\ POWURE DELL'RRURIA E DEL UZIOS.C.R.L. (CI<br />

INNOCENTI MASSIMO ........... TECNODIFFUSIOFE IITALIA SE)<br />

INNOCENZI FABIO ................ BANCO WWLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. ICDI , ~~,<br />

CREDITO BERGAMASCO (CD)<br />

INSINGA LUCI0 .................... CHI . CLWRO HL DISTRiBULI0h.E (0<br />

IOZZO ALFONSO ................... SANPAOLO ,M! (cm<br />

BAFCO D1 NAPOLI (CI<br />

IRTI NATALINO ..................... TELECOM ITALIA (q<br />

ISABELLA BRUNO ................. ITALCEMWTI (q<br />

ISNARDI PIETRO ................... BA~~C~RIOE-C~~SSAOIRISPARMIODIG~OV<br />

ISOARDI GUGLIELMO ............ I~L . FINANZ~RIA DI PARTECIP~ONI (q<br />

JAVIORI KARL Il%< WIKTIIC<br />

JAhNl MARCO CAIKO C


KABLSCH THOMAS ................<br />

KAKALICK GERHARD ...........<br />

KAKEHASHI IKUTARO ...........<br />

KALLSTRAND BO .................. EDIY1N IO<br />

KAPITZA RUDIGER ................<br />

KEFFERPUETZ HANS JACOB ..<br />

KMSELLA JAMES .................. TISCALI /CI<br />

KLEVER WOLFGANG .............<br />

KLEY KARL LUDVIG .............<br />

KNORR BORRÀS ROMAN .......<br />

KOENIG WOLFGANG ............. CAD IT (CI<br />

KOHLHAUSSEN MARTIN ....... 8AYERA.G. W<br />

KORNBLUM JOHN CHRISTIAN snusx La. W<br />

KRAFT BRUNO ......................<br />

KRAYER GEORG F. ................ PIRELLI (C)<br />

KREITERLING JOSEF .............<br />

KRISTOFFERSEN LENE .......... ON BANCA (C)<br />

KRONEN PETRA ....................<br />

KUHN KLAUS .......................<br />

KYRIAZAKOS GEORGIOS .......<br />

AEOES - SOCIET*. PER AZIONI LICURE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIONI ICJ<br />

VOLKSWAGLV A.G. (Al<br />

ROLANO EUROPE (CI<br />

GILDEMEISTER ITALIANA (P/<br />

GILDEMEISTER nALIANA (CDJ<br />

V0LKSWAGF.N A.G. W<br />

AIR DOLOMITI VP)<br />

BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA SA (CI<br />

TECNODIFNSIONE TTALIA IC,K)<br />

BAYERISCHE VITA (CI<br />

BAER *.G. (Al<br />

8AYERA.G. (l3<br />

FERREIT (CI<br />

LA CAVA UGO ...................... IMMSI PSJ<br />

LA MARCA ERMANNO .......... ASTALDI (CI<br />

LA MURA ANNA ................... LA WRIA (P0,CI<br />

LA RUSSA ANTONINO ........... PREMMM FIN~ZIARIA . HOLOING DI PARTECIPAZIONI (C)<br />

LA RUSSA VINCENZO ............ SAi . SoCiETU ASSICURATRICE INDUSTRIALE (CI<br />

LABBÉ JEAN FRANCOIS ......... BIOSEU


LAMACCHIA SERGIO ............. PIRELLI (CSCI<br />

PIRELLI & C. REAL ESATE (CI<br />

LAMANDA CARMINE ............ BIPOVCARiRE(0W FINECO) (C)<br />

LAMANNA ALFIO .................. ERO IPS)<br />

PREMUDA (SEI<br />

LAMBERTI HERMANN-IOSEPH FIAT (CI<br />

LAMBERTI PAOLO ................ BANCA POPOLAREDI LUINO E D1 VARESE (VP)<br />

BANCA POPOLARECOMMERCIO E INDUSTRIA SCRL (CI<br />

LAMBERTI SILVANO ............. VEMER SIOER GROUP /YP)<br />

LANARO FRANCO ................. PAGNOSSIN . CERAMICHE FORTI PER LA TAVOLA (CD)<br />

LANDI FABRIZIO ................... ESAOTE (DG)<br />

LANDONI DARIO ................... BAYERISCHE VITA $5)<br />

LANFRANCHI ALBERTO ........ BANCAPOPOLAREDI BERGAM&5ZD~0VARESINOSSCCRL W1<br />

LANFRANCHI MASSIMO ........ DE' LONGHI (SEI<br />

LANFREDI DANTE ................. BANCA AGRICOLA hlAh70VANA (SEI<br />

.........<br />

LANFREDI GIANCARLO UVORWASH (P1<br />

LANG ALBERTO .................... CDC . CDC POIm (SU<br />

LANZARA PAOLO ................. ACCM (PSI<br />

LANZONI DOMENICO ............<br />

.<br />

BANCA POPOL4REDI LODI SCRL (CI<br />

LAPI FRANCESCA ................. SAVINO DEL BENE TRASPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

MuulTiMA SAViNO DEL BENE (CI<br />

LASAGNI VITTORIO MARIA ... OPENGATE CROUP (P)<br />

LATMI ALFIERO ................... SiCC fP.CD)<br />

LATINI GIANLUCA ................ SICC (Q<br />

LAUDISIO FRANCESCO PAOLO FINMATICA (CI<br />

LAURENT JEAN ..................... ih7EsABCi ,771<br />

LAURI MAURIZIO .................. ACEA $E)<br />

LAVANNA ALFONSO ............. DATAMAT (CJ<br />

LAVINO PAOLO .................... MELIORBANCA (O<br />

LAZZARI COSTANTINO ......... PEWIER (P1<br />

LAZZARI FABIO .................... m€'. SDCIETA' Ih7ERNAZIONALE DI ARTE E NLTURA (Ci<br />

LAZZARONI GIUSEPPE .......... FINPARTfC,<br />

LAZZATI PAOLO ...................<br />

GEFRAN (C)<br />

CAMFIN . CAM ~a


LECCHI BRUNO ..................... ASTALDI (CJ<br />

LECHI DI BAGNOLO PAOLO ... CEMBRE (CJ<br />

LECLERCQ ANDRE ERNEST ... LA RINASCEME 1CJ<br />

LEGNAIOLI MICHELE ............ ELEW (C)<br />

LEMMI GIANCARLO .............. DADA W<br />

LENTATI ATTILIO LEONARDO TIM - TELECOM ITALIA MOBILE (CJ<br />

LENZ GUNTER ...................... VOLKSWAGW A.G. (AJ<br />

LEONARDI ADOLFO .............. TREW - FINANZIARIA INDUSTRIALE iPSI<br />

LEONE GIORGIO, ................... MRI -MANULI RUDOERINDUSTIUES (C)<br />

LEONE LUCIANO .................. CEMEhTIR - CEMIYTERIE DEL TIRREW (P0.C)<br />

LEONI GUIDO ....................... MELIORBANCA IVPI<br />

BANCO DI SARDEGNA (CJ<br />

aa.uct\ POPOLARE DELL'EMILU ROMAGNA S.C.R.L. (DCJ<br />

LEONI LUIGI .........................<br />

LEOST JACQUES YVES ..........<br />

LERRO FRANCESCO ..............<br />

LETO DI PRIOLO MASSIMO ....<br />

LEVORATO CLAUDIO ............<br />

LHEUREUX BENOIT FRANCOIS<br />

LIBERATORI AMEDEO ...........<br />

LIGRESTI GIULIA MARIA<br />

LIGRESTI JONELLA<br />

LIGRESTI SALVATORE ..........<br />

LIPPI GIANCARLO .................<br />

LITTARDI ESTERINA .............<br />

LIUNI LEONIDA ....................<br />

BIPOP-WRIRE(0RA RNECOJ (PSJ<br />

SAIPEM (CI<br />

SNkI (SE)<br />

ON BANCA (CI<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE WIPOL iCJ<br />

Ln niNAscem (coj<br />

ACEA 0<br />

ERICSSON iSEJ<br />

LIBONATI BERARDINO<br />

ACOTEL GROUP /C,<br />

MEDiOBnNCA BWCA Di CREDITO FININZURIO (CJ<br />

SMI - SOCIETU METALLURGICA ITALIANA (CJ<br />

LLBORI STEFANIA ................. BULOARI (SE?<br />

LIBRI0 FRANCESCO .............. CLASS EDITORI ICJ<br />

LIESEN KLAUS ....................... VOLKSWAOFN *O. (PAJ<br />

LIGOTTI VINCENZO .............. INFEREXTIA DNM (SE)<br />

LIGRESTI GIOACCHINO PAOLO MELIORBANCA 1CJ<br />

SAI. SOCIDTC ASSICUFLATRICE INDUSTRIALE (C)<br />

SAI - SOCIETU ASSICURATRICE INDUSTRULE ICJ<br />

SEAT PAGIh'F. GIALLE (CI<br />

SAI - SOCltTA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (POCJ<br />

TARGEIT SANKEY (CJ<br />

Cro (PS)<br />

GARBOLI-CONICOS - IMPRESA GENERALE COSTRVZlONl (PSJ<br />

LIVERANI MAURIZIO ............ ALGOL (P,CDJ


LIVOLSI UBALDO ..................<br />

......<br />

LO MAGLIO PIERANGELO<br />

LO PRESTI SARO ...................<br />

LO VECCHIO CONSOLAZIONE<br />

LUCIA LIA ............................<br />

LOBAIDO FRANCO ................<br />

LOBASCIO VINCENZO ...........<br />

LOCATELLI PIERO .................<br />

LOCATI PIETRO ....................<br />

LODAR1 ALFREDO .................<br />

LOGI MICHELE .....................<br />

LO1 FRANCESCO ...................<br />

LOLI GIORGIO ......................<br />

LOMBARDI EDOARDO ...........<br />

LOMBARDI GIANCARLO ........<br />

LOMBARDI LEONARDO .........<br />

LOMBARDINI SIRO ................<br />

LOMBARDO ANTONIO ..: .......<br />

LOMI ALESSANDRO ..............<br />

LONARDI PIERO ....................<br />

LONARDI UMBERTO .............<br />

LONATI ETTORE ...................<br />

LONATI TIBERIO ...................<br />

LONGINOTTI MARIO .............<br />

LONGO ANTONIO ..................<br />

BIOSMRCH "ALI* (q<br />

FB'PART (C)<br />

AIR DOLOMITI (SEI<br />

LONGO UGO .........................<br />

LOREDAN FRANCESCO ..........<br />

LORENZANI ERMANNO .........<br />

LORENZETTI FRANCESCO .... ACSM iCJ<br />

LORENZI LUCA ..................... LOCXT ("C,<br />

LORENZON ELISA ................. STEFANF.L (C)<br />

LORO PIANA SERGIO .............<br />

LOSE JURGEN .......................<br />

LOTTI CARLO .......................<br />

LUCAFERRI MAURO ..............<br />

BANCA WWLAW OELL'LTRURIA E DEL LAZIO S.C.RL. (SE,<br />

PRUIAFIN FINANZIARIA - HOLOlh.0 D1 PARTECIPAZlONI (C)<br />

SAI - SOCIETA. ASSICURATRICE INDUSTRIALE (C)<br />

OIOVANNI CRESPI (SE)<br />

AISOFIW@RE - ARTIFICIAL IhTELLIGEVCE YIm'ARE (C)<br />

IFIL. FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (PS)<br />

BIWP.CAPJRE (ORA FINECO) (C)<br />

BANCA POPOLARE DI IhTM S.C.P.A.R.L. (PSJ<br />

BANCA WWLAU. D1 SWLETO ICJ<br />

BANCO DI SARDEGNA ICJ<br />

UNICREDITO ITALIANO (SE)<br />

MEOIOULkM IVPJ<br />

IFIL . FINANZIARIA Di PARTECIPAZIONI (C)<br />

EPLANET (CJ<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOY- S.C.R.L. (YPj<br />

SAI - SOCIRA. ASSICURATRICE INDUSTRUE (C)<br />

YITAMINIC (C)<br />

IERRElTI (C)<br />

BANCA POPOLARE D1 MIUVO S.C.RL. CFJ<br />

smcn POPOLIUIE 01 CRUIONA S.C.PA.RL. icj<br />

BANCA AGRiCOLA MhmOVIWh (C)<br />

SNIA (C)<br />

TERME DELIAKIALI D1 ACQUI ICJ<br />

BANCA DI ROMA (ORh CAPITALIAI II'Pj<br />

RIWP-CARIRE (ORA IFINECO) (YPJ<br />

SOCIETC SPORTIVA -0 (C)<br />

WTERPUhIP GROUP (C)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIWL (C)<br />

BANCO POMLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. (C)<br />

BUZ21 UNICEM (C)<br />

IMPREGILO (C/<br />

LA WRIA /SEJ


LUCARELLI CARLO ............... ROLAND EUROPE (P,CD,DGj<br />

LUCARELLI MASSIMILIANO . ROLAND EUROPE (CDJ<br />

LUCCHESI FABRIZIO ............. A.S. ~oxa (W<br />

LUCCHI ALBERTO ................. SNAI (VPJ<br />

LUCCHINI ENZO ................... LAVORWASH (C)<br />

LUCCHINI ITALO .................. IANCA WWLARE 111 BEROAMOFREDITO VNIESINO sc.%~(c)<br />

LUCCHINI LUIGI ...................<br />

ITALCEMENTI ICJ<br />

ITALMOBILM (CJ<br />

DALMINE (SE)<br />

I~ESABCI PPJ<br />

LUCHERINI FRANCO ............. CALP . c ~isra~r~nin amsrica LA PIANA (p)<br />

LUCHERINI STEFANO ............ CALP . CR1STAL.LERM ARTISTICA LA PIANA (ffij<br />

LUCIANI ORESTE .................. GANDALFP~)<br />

LUGANO ROBERTO ............... SNAM RETE GAS (CI<br />

LUGLI FRANCO ..................... BANCO DI SARDEGNA (q<br />

FINARTE C&SA D'ASTE ICJ<br />

LUNEDEI DOMENICO ............ FINLIECCANICA (SU<br />

LUNELLI LUIGI ..................... MELIOKOANCA (Q<br />

LUPI PIERO ........................... BANCA POPOLARE DIILL~I\DR~ATICO<br />

LUSIGNANI GIUSEPPE ........... oi~o~caaina(0nn FINECO) (C)<br />

(C)<br />

LUXARDO DE FRANCHI NICOLO ci\novcn ASSICURAZIU~T<br />

CUIWIOhT S.C.R.L. (C)<br />

- SUCIETI. CATTOLICA DI ASSI-<br />

LUZON LOPEZ FRANCISCO .... UAWO SANIANDER C E N T HISPANO SA. (q<br />

LUZZATI AROLDO ................. CENTKI(1.E DEL LATTE DI TORINO& C. (CDJ<br />

LUZZATI LUIGI ..................... CENTRALE DEL LAnE DI TORINOB C. (P)<br />

AMO* - AZIENDA MEDl7TRK&VU GAS E ACQUA (VPJ<br />

ACQUEDOnO NICOLAY (C)<br />

LUZZI GABRIELE .................. FCRRkTT1 (SEI<br />

MACCHIORLATTI VIGNAT<br />

GIOVANNI ............................ BANCA imEKMOBiLiARE- BANCA INTERMOBILIAREDI MYE-<br />

STIMENTI E GESTIONI (PS)<br />

SALAO-SOCIETA'PEH NIOM INDUSTRIA ARTICOLIGOMMA (P31<br />

MACCIONI PIERO .................. risc~u (sij<br />

MACCONICESARE ................ GANDALPlC)<br />

MACDONALD JAMES ............. INTEK ic)


MACELLARI EMILIO .............. TOO'S (CI<br />

MACKIE PETER ..................... 1.N" (C)<br />

MACR~ CARMINE .................. ITALGAS - SCCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (C)<br />

MACUCCI GIULIANO ............. SAWNO DEL BENE. TRASPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

MARIXIMA SAVINO DEL BENE (VPI<br />

MADRIGALI CLAUDIA ...........<br />

MADRIGALI h4ARCO .............<br />

MAESTRI ADRIANO ...............<br />

MAESTRONI MARIO ..............<br />

MAFESSAh71 LUCI0 ..............<br />

PERMASELLISA (CDJ<br />

MAFFEI ALBERTO ................. IAFFEI (W<br />

MAFFEI FACCIOLI CARLO ..... INFERENTIA DNM<br />

MAFFEO CRISTINA ................ FILATURA 01 POLLONE (Cj<br />

MAFFEO MAURIZIO ............... FILATURA DI POLLONE (VPCIJJ<br />

MAFFEO SILVIO .................... FILATURA DI POLLOhT RCDI<br />

MAGGIONI DARIO .................<br />

MAGNANI GIAMPIETRO ........<br />

MAGNANMI ANDREA ...........<br />

MAGNASCHI PIERLUIGI .........<br />

MAGNETI GREGORIO ..........<br />

MAGNOCAVALLO ANTONIO ..<br />

CTO 1Cj<br />

CTO (P1<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO W1<br />

8*irCA POPOLUIE 01 CRIUOYA S.C.PA.RL. 1CJ<br />

GRAMIIFlAbrgRE (SE)<br />

CAD IT (CDJ<br />

E W<br />

m<br />

CLASS EDnORI W<br />

BANCA POWLAKE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L (CI<br />

CAIRO C0hlM"NICATION (CI<br />

CREDITO hRTIOIAN0 (C)<br />

MAGNONI PIERANGELO ........ IMMOBILIARE LOYBARD* (C)<br />

SAI -SOCIET*. ASSICUXATRICE INDUSIRIALE (Ci<br />

MAGNONI ROMUALDO .......... BANCA POPOLARE OELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.RL. (0<br />

MAIENZA MARIO .................. ELIOS HOLDING (PJ<br />

MAINARDI ANGELO GUIDO ... CARONET GROUI IPSJ<br />

MAINARDI GIUSEPPE ............ BANCA POPOLARE DI CREMOKA SC.P.A.R.L. (0<br />

MAININI PIERANGELO ........... OLIDATA (SE)<br />

MAIOCCHI MARCO ................ INET (C)<br />

MPUOCCHI LUCA .................. KOLO ShNCA ,473 (C)<br />

MAJORE ALBINO .................. CALTAGIRONE (C)<br />

CALTAGIRONE EDITORE (CI<br />

VIANINI LAVORI (CI<br />

MALACARNE CARLO ............ SNIIM Rm GAS (DCJ<br />

MALAGOLI ANDREA ............. IMA - mWSTRIA MCCHINE AUTOMATICHE (CI<br />

MALDONADO RAMOS JOSE ... BANCO BILBAO YIZCAYA ARGE?ARLA SA. ICSCI<br />

MALERBA GIANCARLO ......... AEDES - SOCIET*. PER UIONI LIOVRE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIONI (CI<br />

DE' LONGHI ISEI


.<br />

MALEZ ARIS ......................... FKEEDOMLAND-ITN iREEDOh4LANO.INTERNF.T TELEVISIOX<br />

NFIWORK (CI<br />

MALFATTO GIULIO ............... PIRELLI a C. REAL ESTATE (CI<br />

MALCARINI CLAUDIO ........... tDATAhIAT (PSI<br />

MALIM HUGH ....................... MCRLONI IELETTROWMESTICI (C)<br />

MALVISI MARTINO ............... AKQUAT~ (SEI<br />

MAMELI GIUSEPPE ................ BANCO DI SARDEGNA @(SE)<br />

MANARA MARCO ................. saNCa IQROFiLO (Vp)<br />

MANCHISI GIUSEPPE ............. I VIAGGI DEL \,ENTAGLIO (SE,<br />

MANCINELLI PAOLO ............. CiR . COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (CI<br />

GRUPPO EDITORIALE CESPKESSO ,C,<br />

MANCINI FRANCESCO ........... AEROPaRTO Di FIRENZE ,SE]<br />

MANES VMCENZO ................ INTEK (P.CD)<br />

MANFREDI MANFREDO ........ ARQUATi (CI<br />

GEhlNA -CEIERALEMOBIUARE ImRLSSENZE AZIONAKIE (CI<br />

MANGANELLI ANDREA .........<br />

MANGIAGALLI MARCO .........<br />

MANCONI ANDREA<br />

MANNS PETER WILLIAM .......<br />

MANTOVANI ALDO ...............<br />

MANTOVANI GLAWCARLO .....<br />

MANTOVANI MARCO ............<br />

MANULI ANTONELLO ...........<br />

MANULI DARDANIO IR. .........<br />

MANULI MARIO ....................<br />

MANULI SANDRO<br />

.................<br />

...<br />

IUKA PRESSE (SEI<br />

SAIPEM ICI<br />

SNAM RETE GAS (C)<br />

ACQUEMTTO OE FERRAR1 GALLIEW IC)<br />

CONDOTTA ACQUE POTABILI - SCCIETA' I\ZIONARU PER U<br />

CONDOTTA DI ACQUE POTARILI (CI<br />

COATS CUCIRCII ICDDCI<br />

ITALDESIGN-GIUGIARO WPI<br />

SAI SOEIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (SEI<br />

ITALOESIGNGRICIARO (CI<br />

MRI - MANLILI RUBBER INDUSTRIES (CI<br />

MRI - MANULI XUBBER NDUSTRIES WPCDI<br />

MRI - MANULI RUBIIER INOUSIRIES ICDI<br />

SAhPAOLO IMI (C)<br />

MRi - MANULI RUBOER IKOUSTRIES (CI<br />

MANUSARDI ALESSANDRO RECORDATI - INDUSTRIA CHIMIC* E FARMACEUTICA IPSJ<br />

MANZATO PAOLO ................. BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. ?P1<br />

MANZO GENNARO ................ BORGOSESIA !C)<br />

MANZONE'ITO PIETRO .......... AEDES . SCCinA' PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIOWI (P9<br />

CIR - COMPAGNIE INOUSTRIALI RIUNITE P'S)<br />

RAS - RIUNlONE ADRIAnCA DI SICURTA' (P9<br />

ArnLIOS o<br />

MANZONI ARMANDO ............ AMGA . AZ~LNOA MEDITERIUNEA OhS E ACQUA (CI


MARAMOTTI ACHILLE ..........<br />

..........<br />

..........<br />

........<br />

.............<br />

...............<br />

MARENGO LUCIANO .............<br />

MARESCA MAURIZIO ............<br />

CREDITO EMLLIAXD ?P)<br />

MEDIORANCA - BANCA DI CREOITO FINANZIARIO ICJ<br />

ROLO BANCA 1473 (C)<br />

LCIICREDITO ITALIANO (CI<br />

MARANGHI VINCENZO<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREOWO F7NANZIARIO ICD.DG)<br />

MARANGONI GIORGIO<br />

MARANGONI ICJ<br />

MARANGONI GIOVANNI<br />

MARANGONI (VPJ<br />

MARANGONI MARIO<br />

MARANGONI IPJ<br />

MARANI GIOVANNI<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA S.C.R.L. (CI<br />

MARA~'ON Y BERTRÀN DE LIS<br />

GREGORIO ............................ BANCO BILBAO VIZCAYA ARGEhTARL4 S.I. (CJ<br />

MARANZANA LUIGI .............. SAKPAOLO [MI (Cf>)<br />

MARAZ SUVIO ..................... AEROPORTO 01 FIRENZE (C)<br />

MARAZZI GIACOMO .............. BENI STABILI (C)<br />

MARCEGAGLIA STENO .......... LA GAIAMA (P)<br />

BANCA AGRICOLA'MAMOVANA ICJ<br />

MARCHESELLI ALESSANDRO LOCAT (C,<br />

MARCHESINI PAOLO ............. DAVIDE CAMPAR1 . MIUNO (CI<br />

MARCHETTI CESARE ............. BONIFICA TE-VI FERRARESI . SDCIETA' PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FEPAARESI E PER IMPRESE AGRICOLE fP,CDJ<br />

MARCHETTI PIERGAETANO .. AMPLIFON (CJ<br />

ASiiCURAZiONi GENERALI ,C)<br />

MARCHI ALDO ...................... 8MCO POWLARE DI VERONA E NOV&RI\ S.C.RL (C7<br />

MARCHI CARLO .................... TARGtTl SANKEY (CI<br />

MARCHI FERRUCCIO ............. ACTELIOS (CI<br />

MARCHI PAOLO .................... ITALIIOUILIARE W)<br />

MARCHINI ALFIO .................. BANCA 01 ROMA (ORA CAPITALIA) (C)<br />

MARCHIO ANGELO ............... RAs - RIUNlOhZ ADRIATICA DI SICURT.4. (CJ<br />

MARCHIONNI ACHILLE ......... BAWU POPOLARE DELL'MRIATICO P'PJ<br />

MARCHIONNI FAUSTO .......... SAI - SOC16TW ASSICURATRICE INDUSTRIALE ICW MARCHIORELLO DINO .......... INEROANCA (CI<br />

MARCIANDI FRANCESCO .... RISkYAhlEhTO - RISANAMLA'TO NAPOLI (Stl<br />

MARCOLINI MARCO .............. MONDO TV (C)<br />

MARCONETTO ADRIANO ....... VITAMINIC /P)<br />

MARCONI ANGELO ............... BANCA POPOLARE OELL'EMILU ROMAONA S.C.RL. ?P)<br />

MARELLI ALESSANDRO ........ ALCOL (SE)<br />

A m m D E - COXCESSIDNI ECOSl'RUZlOXI AUmSTWDE (CI<br />

ALITALIA - LIhTE AEREE WALIANE fCJ


MARI GIULIANO ................... AEM TORINO . AZIENDA ENERGmlCA METROWLTANA 10-<br />

RINO (C)<br />

EDISON (CI<br />

ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA (CJ<br />

MARIANI LUCI0 .................... ASTALDI (CJ<br />

MARIANI SAUL ..................... ALCOL (CJ<br />

MARIANI VITTORIO .............. CWNA-~ENERnLEMasiLIi\RE~RESSWEmON4RIEiSEl<br />

MARINA ALESSANDRO .......... CEmRALE DEL LATE DI TORINO & C. ICJ<br />

MARINAR1 FRANCESCO ......... AEROPORTO DI FIRENZE IO<br />

MARINELLI LUCIANO ............ VEMER SIBEBGROUP(C7<br />

MARINI MICHELE ................. LonOMATiCA (Ci<br />

MARINO BENITO GIOVANNI .. Sai sa'lera' Assicuiu-rnicE NDUSTRIaLE (PS)<br />

MARINO GIUSEPPE ................ ASTALDI (CI<br />

MARINO LUIGI ...................... LCCAT(C1<br />

MARINO MAURIZIO ............... BANCOPOPOLARE DI VERONA E NOVAR* S.C.R.L. (O<br />

MARINO BIAGIO ................... TALGAS . SOCItrn. ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (BG)<br />

MARIOTTI GIORGIO .............. ENGiNEERING NGEGNEFU INFORMATICA ICJ<br />

MARITANO GIOVANNI .......... PERLIER (P*<br />

VITTORIA ASIICURhZIONI (SE)<br />

MAKMORINI GIUSEPPE .......... sm.uc.4 POPOLARE DELL'RR~IRIA E DEL Lm0S.C.R.L. (P$<br />

MARNIGA ROMANO .............. INVESTIMENf IMMOBILIARI LOMBARDI (CDI<br />

MARRA GIUSEPPE PASQUALE *.S. ROMA (C)<br />

MARRAFFA ROBERTO ........... &STALO1 (C)<br />

MARRAZZA MARINO ............. INTEK (W<br />

MARRI GIANCARLO .............. BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DliL LATI0 S.C.RL. ($I<br />

MARRONEVIRGILIO ............. FIAT(C1<br />

IUVtPnUS FC (CI<br />

SANPAOLO IMI ICJ<br />

IFI - ISTITUTO FINANZIARIO INDUSTRIALE (DGJ<br />

MARSANI PIETRO CARLO .... VITTORIA ~s~iCU~*zloh'i (CI<br />

MARSEGAGLIA ALDO ........... ClRlOFINANZLAKIA (CDI<br />

MARSELLA SILVANO ............ BONIFICA TERRENI FEmRESI . SOCIETA' PER W BONIPICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE 14<br />

MARSIAJ GIORGIO ................ vinoni~ ~ssicuRnzio~i (o<br />

MARTELLINI MARIA .............. BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (CJ<br />

CUSS EDITORI (CJ<br />

MARTINELLI FELICE ............. BaNC.4 LOMBARDA . BANCA LOMBARDA E PIEMO~SE($I<br />

CAnoucn ASSICUUZIONI - SCCIEW' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURUIONE S.C.R.L. (CI<br />

CREDITO ARTIGIANO (CI<br />

MITTEL (PS)<br />

AEDES - SOCIETA' PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER IM.<br />

PRESE E COSTRUZIONI 6E)


.....<br />

........<br />

.......<br />

MARTINELLI FRANCESCO LOTOMATICA (PSI<br />

MARTINELLI GIOVANNI ON BANCA (SEI<br />

MARTINELLI PIER LUIGI SAE GETTERS (PS)<br />

GLWA-OEhTRNE hIOBILUWENERFSS~ZEAUONIIRIE(Sn<br />

MARTINENGO GIUSEPPE ....... CanouCA ASSininnZlONi . EOCIWC CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONI: SCR L. (CJ<br />

MARTMETTO ERMANNO ....... A M . ~ILVDA ~ MEDITE~NU GAS E ACQUA (SEI<br />

MARTINEZ RAFAEL .............. VEMER SIBER GROUP (CDI<br />

MARTINI GIANDOMENICO BANCA AGRICOLAMANTOVAN* (CI<br />

.....<br />

FINCASAM (C)<br />

MARTINO LUIGI .................... SNIA (PS)<br />

MONTEFIBRE SEI<br />

MARTINOLI GlGl ................... MITEL (SEI<br />

MARTINOTTI GIOVANNI ........ ON BANCA (CJ<br />

MARTMOiTI GUIDO ............. EBISCOM (CI<br />

MARTORANA CETTINA .... IMMSI (SE]<br />

MARTUCCI GIOVANNI ........... STEFANEL (SEJ<br />

MARTUSCLELLO GIANLUIGI . DATA SERVICE (COI<br />

......<br />

MARZILI PLER GIOVANNI CASSA DI RISPARMIODI I'IRENZE(C)<br />

LA FONDURI* ASSICURAZIONI (PSi<br />

hlARZOTT0 GAETANO ..........<br />

MARZOTTO LAURA PIA<br />

.........<br />

MARZOITO . MmTFATTURA LANE GAET&VO MARLOITO %<br />

FIGLI (CI<br />

JOLLY HOTELS . ITAUOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEI IOL-<br />

LY HOTELS ("P)<br />

MARZOTTO NICOLO .............. INDUSTRIEZIONAGOS. MARGHERITA (0<br />

MARLOTrO - MANIFATTURA LANE GAET4NO MARZOTTO B<br />

PIGLI (C)<br />

MARZOTTO PAOLO ............... INDUSTRIE ZIGNAW S. MARGHERITA (P)<br />

MARZOTTO - MARIFATUU LANE GACTANO NARZOTTO B<br />

FIGLI (C)<br />

MARZOTTO PIETRO .............. INDUSTRIEZIGNAGOS. MARGHERITA (C)<br />

LINIFICCO E CANMIFICIO NAZIONALE (CI<br />

MhRLOTTO - MANIFATTURA LANE GAETANO MARZOTTO 6<br />

, ,",<br />

,~,"..,L,<br />

ViKwrZO ZUCCHI (CI<br />

MARZOTTO STEFANO ........... INDUSTRIE ZICNAGO S. MRCHERITA 10<br />

MARZOTTO UMBERTO .......... INDUSTRIE ZiGNAGO S. MARGHERITA (C)<br />

MARZDTTO - MANIFATTURA U NE GAWANO MARZOTTO &<br />

FIGLI (C]<br />

MARZOiTO VITTORIO EMA-<br />

hWELE ................................. INDUSTRIE ZIGNAW S. MARGHERITA (C)<br />

MASAVEU Y ALONSO DEL<br />

CAMPO ELIAS ....................... nAKCOSaNWNDERCENTRAL HIEPANOSA. (CI


MASCARETTI SERGIO STEFA-<br />

NO ....................................... AXAFFEI (CI<br />

MASCHERONI CARLO MARIA CLASS ~ 0lmR1 (PSI<br />

SIRTI (SEI<br />

MASCHERONI EUGENIO ........ BANCO DI DESIO E DELLA BRIAN7A (PS)<br />

MASENZA ANTONIO ............. OLIDATA (C)<br />

MASERA RAINER STEFANO ... SANPAOLO IMI (P1<br />

MASI DE VARGAS MACHUCA<br />

CLAUDIO ........................... -. NECCHI (C)<br />

MASSA SERGIO ..................... SCHIAPPARELLI I824 (SEI<br />

MASSINISSA MAGINI PAOLO SICC IPS)<br />

MASTRANGELO ANTONIO ..... ACOTELGROUP(PS1<br />

MAFFEI ,SEI<br />

MASTROMARINO PAOLA ....... virn~iNic (VPj<br />

MATHEWSON GEORGE .......... smco s ~ v r ~ NCo E~ mn w HISPANO Si\. (0<br />

MATRONE FRANCESCO MARLA cinio PiNANZiARiA (36)<br />

MATTAVELLI GIANFRANCO .. i VI.Affi1 DEL VtNTAGLIO (CI<br />

MATTEONI PIERLUIGI ........... TERME DEMANIALI DI ACQUI (SEJ<br />

MATTERA MASSIMO ............. CASSA Di USPARh~iO DI FIRENZE (0<br />

MATUTES ABEL .................... BANCO SANTANDER CENTFAL BISPANO SA. (CI<br />

SAYPAOLO [MI (CI<br />

MAUGERI CLAUDIO .............. BAYERISCHE VTA IPSI<br />

MAUGERI LEONARDO ........... SAIPEM (C)<br />

MAURI ARNALDO ................. ITALGAS - SOCIETK ITALIANA PEREGAS PER AZIONI (VPI<br />

MEDIOLANUM (PSJ<br />

MAURI MARIO ...................... AEM (CI<br />

MAURO DEMETRIO ............... LOTTOMaTlCA (CI<br />

MAYER SAVERIO .................. SMURFIT-SISA IYPCD)<br />

MAYR ERICH ........................ BANCA POmLAREDI LODI SC.RL. (CI<br />

MAZZAROLLI LEOPOLDO ...... BANCA AhTONVENETA . BANCA ANTONIANA POPOLARE VE-<br />

NETA (CI<br />

MAZZI PAOLO ...................... SANPAOLO IMI @E1<br />

MAZZI SONIA ....................... CAD IT (PV<br />

MAZZLNI GIUSEPPE ............... ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA (C)<br />

.................<br />

MAZZOCCO ALDO BENI STABILI (CDI<br />

MAZZOLA PIETRO ................. C~~COMELL~ SPORT CROus(O<br />

MAZZOLENI MARIO .............. BANCA PoPaURE DiBERG~(Y:RUITTOV~MOS.C.RL (0<br />

BANCA POPOLARE 01 MILANO SCRL (CI<br />

MAZZOLENI SERGIO ............. BF5A4BO . FRENI BREMBO fPSl<br />

MAZZOLI ENEA .................... COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIWL (Fo)


MAZZONI GIACOMO ............. GRANITIFIANDRE (C0<br />

MAZZONI STEFANO .............. CTO (CDJ<br />

MAZZOTTA ROBERTO ........... BANCA POPOLARE 01 MILAN0S.C.R.L. (V<br />

MAZZOTTO PAOLO ............... PRih


MERLINO VINCENZO<br />

CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO \'AL.<br />

TELLINESE S.C.RL. (VPJ<br />

MERLONI ANDREA<br />

MERLONI ELEllROMMESTICI (O<br />

MERLONI ESTER ................... MERLONI EL-ODOMESTICI (C)<br />

MERLONI FRANCESCO .......... MERLOh'l EL-OWMESTICI (C)<br />

MERLONI VITTORIO .............. MERLONI ELEWROWMESTICI (P1<br />

MERONI GIANFRANCO ..........<br />

MERONI MASSIMO ................<br />

MESSAGGI GIANCARLO . . .<br />

MESSINA ALFREDO ...............<br />

METTEL GIACOMO ................<br />

MEITEL PAOLO ANDREA ......<br />

MEZZADRI MNANI FRANCESCO<br />

MEZZALAMA MARCO ...........<br />

MICARDI ALESSANDRO .........<br />

MICCICHÈ GAETANO ............<br />

MICCIO MAURO ....................<br />

MICHELETTI GIANCARLO ......<br />

MICHELI FRANCESCO ...........<br />

MIGLIAVACCA ENRICO .........<br />

MIGLIETTA ANGELO .............<br />

MIGLIORMI FRANCO ............<br />

MIGNOLI ARIBERTO ..............<br />

MIHALICH ITI .......................<br />

MILANESE ALDO ..................<br />

FKEEDOMLAND-ITN - FREEDOMLAND-INTEMET TELEVISION<br />

WETWORX (Ps,<br />

CABETTI IIOLDING (SEI<br />

LINIFICCO E CANAPIFICIO NAZIONALE (P)<br />

MEDIOUVUM fWJ<br />

MEOIASET (CJ<br />

mcasa (Cj<br />

OLCESE lo<br />

LOCAT (P)<br />

REPLY (C)<br />

GIACOMELI.~ sponr cnoup ,SE,<br />

TIM - TELCCO.\I ITALIA MOBILE (C)<br />

*cm (0<br />

ENEL (C)<br />

DATALOGIC 10<br />

E.BISCOM (P)<br />

INIIRBrnCA (C)<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA 01 SINRTA' (C)<br />

MlCHETTI VALERIO .............. SMURFIT-SISA (C)<br />

MICOLINI PAOLO .................. CIRIO FINANZIARIA (CJ<br />

MIGLIARINI GAETANO .......... CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' UTrOLICA 01 ASSI-<br />

CURAZIONE S.C.RL. ICJ<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL (C)<br />

ESPRINET (C)<br />

LAVORWASH fPS)<br />

BENI STABILI (SEJ<br />

COMPAONU ASSICURATRICE UNIWL IDGJ<br />

COFIDE - COMPAGXM F NMIARU DE BENEDETTI (C)<br />

SANPAOLO IMI (C)<br />

AEM TORINO - AZIENDA GVEROETICA METXOWLITANA TO.<br />

RINO /P9<br />

UNICREDITO ITALIANO (SE)<br />

MILANESE TOMMASO VIN-<br />

CENZO ................................. ALITALIA - LIME AEREE ITALIANE 1CJ<br />

MILANI MARCO .................... MERLONI ELETTRODOMESTICI (DGJ<br />

MILITELLO SALVATORE ........ RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICUXT*' GGJ


MILLA ALBERTO .................. CREDITO EMILIANO i«<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO ICJ<br />

MINCATO NICOLETTA ........... ASTALOI (L3<br />

MINCATO VITTORIO ............. ENI (Coi<br />

MMELLI GIOV.WNI .............. BANCA LOMBARDA . BANCA LOMBARDA E PIL\(ONT€SE (C)<br />

MMERVINI GUSTAVO ........... ENEL fSEJ<br />

MINGUZZI DOMENICO ........... BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO i«<br />

MiNGUZZI ITALO GIORGIO .... FERRETI (CS«<br />

IhlA - INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATICHE (CSq<br />

DUCATI MOTOR IIOLDMG (SE)<br />

MINOLFI FILIPPO .................. s ~ . SOCIETX i METALLURGICA ITALWYA ,q<br />

MMOLI FEDERICO ................ DuCan MOTOR HOLDIKG (P)<br />

MMOLI LUCA ....................... ITALMOBiLiARE (CI<br />

MINOZZI MARIA CRISTMA .... OR~N~~~NDRE WPCD)<br />

MMOZZI ROMANO ................ GRnHITIFL4NDRE (CJ<br />

MAiTEI (C,<br />

MINUCCI ALDO ..................... ACEGaS . ACQUA. ELElTRICITA'. GAS E SERVIZI i«<br />

ALLEAh2A ASSICURAZIONI ICJ<br />

BAKA NAZLONALE DEL LAVORO (C)<br />

MINUTO DEMETRJO .............. MERLONI ELE~RODOMESTIO (SEI<br />

MION GIANNI<br />

MISCALI MARIO ....................<br />

...........<br />

MISTRANGELO PIERO<br />

MOCCHI ALBERTO ................<br />

MOCELLINI ANGELO .............<br />

MOCENNI FLAVIO .................<br />

MODLANO PIETRO .................<br />

...........<br />

MODIGLIANI FRANCO<br />

MODOLO ILARI0 ..................<br />

MOGGI LUCIANO ..................<br />

MOIOLI SEM BRUNO .............<br />

MOJTO JAN ...........................<br />

MOLA FEDERICO ..................<br />

TIM TELECOM ITALIA MOBILE IVPI<br />

ACKOGRLLL (C)<br />

AUTSTRAOE - CONCESSIONI ECOSIRUZIONIAL"OXR4DE (CI<br />

BANCA AKTONYENETA - BANCA Ah70YIANi\ POPOWRE VE-<br />

NrnA IO<br />

BENETrON GROUP ,CI . .<br />

~NTE~SANU (CI<br />

OLIWTTI - ING. C. OLIVElT &C. (C)<br />

SEAT PAGINE GIALLE (C)<br />

TELECOY ITALIA (C,<br />

T*T E-SOLWIONS (O<br />

PARMAWT FINANZIARIA (Ci<br />

BANCO Di DESIO E DELW URIANZA (D9<br />

CARRAIIO (C)<br />

BANCA AGRICOLA MAhTOVANA (CI<br />

OLIVETTI - ING. C. OLIVElTI & C. (C)<br />

TELECOM ]TALI& (C)<br />

INTESABCI (C)<br />

RONCXDIN IPSJ<br />

IUVEKIIIS FC ICDCJ<br />

uiciral onos (C)<br />

MEDIASET ICJ<br />

PERLIEX ICJ


MOLINARI LUIGI AMATO<br />

MOLINARI SANDRO ..............<br />

MOLNAR ATTILA ..................<br />

MOLTENI MARIO ..................<br />

MOLTENl NICOLA .................<br />

MONDADORI LEONARDO ......<br />

MONDELLO ANDREA ............<br />

MONDELLO OLGA .................<br />

MONDMI GIAN PIERO ...........<br />

ALLEANZ4 ASSIC-ZIONI (C)<br />

BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. (C)<br />

I VIAGGI DEL VENTAGLIO (C)<br />

ROTONDI EVOLmON (P/<br />

oiwan a.c. (v<br />

MEDIOLANUM (C)<br />

ACSM (C)<br />

ARNOLDO MONDADORI EDITORE (P)<br />

ACQUAPIA ANTICA MARCIA SOCIETI'DELL'ACOUA PIA *N.<br />

TICA MARCIA (C)<br />

GANDALF (C)<br />

BENI STABILI (C)<br />

BANCA D1 CREDITO POPOLARE (CI<br />

ERG (VPI<br />

MONDINI GIOVANNI ............. ERG (C)<br />

MONDINI GIULIO .................. BANCA POPOMRE 01 CREMONA S.C.P.A.R.L. (C)<br />

MONETINI STEFANO ............. BREMBO - FRENI BREMBO (C)<br />

MONGELLI GUIDO ................ BANCAPROFILOIPSI<br />

MONINI ZEFFERINO FRANCE-<br />

SCO ..................................... BANCA POPOLARE DI SPOLETO ICJ<br />

MONIS MARCO ..................... BASICNE~ (C)<br />

MONNERON DOMINIQUE ....... BANCACARIGE-~ASSA~~RISPARMIODIGENOVAE IMP'RI.4 (C)<br />

MONORCHIO ANDREA ........... ENI (PSI<br />

MONTAGNA MARCO ............. BANCa POPOLARE OELL'ADRIATICO (CI<br />

MONTAGNESE MAURIZIO ...... BANCO Di NAPOU (C)<br />

MONTANARI CORRADO ARTU-<br />

RO ................................... N*VIGAZIONE MONTANARI (P,CD)<br />

MONTANARI DECIO .............. MnRaNGONi (q<br />

MONTANARI ENRICO ............ LOUT (C)<br />

MONTANARI FEDERICO ........ NAV~CUIONEM~NTANAR~ (C)<br />

MONTANARI GIOVANNI ........ NIV~CU~ONE MONTANARI VPJ<br />

MONTANARI MARCO ............ EMAK (SE'<br />

MONTANARI RODOLFO ......... N~V~CUIONE MONTANARW<br />

MONTANI PIERO LUIGI .......... CREDITO BERGAhWSCO(C)<br />

BANCO POPOLARE D1 VERONA E NOt'AR* S.C.R.L. W<br />

MONTE PAOLO AUGUSTO ..... OPENGATEGROUP (SE)<br />

MONTELLA MARIO ............... FINManca (SE)<br />

MONTESANO MARCO ............ CSP INTERNATIONAL INDUSTRIA CALZE (SE)<br />

MONTEVECCHI NAZARIO ...... TARGETTI SANKEY (XE)<br />

MONTEVECCHI WALTER ... CALTAOIRONE (C)<br />

CEhlENTIR - CEMEIITERIE DELTIRRFNO (C)


MONTI ERNESTO ..................<br />

MONTI FRANCESCO ..............<br />

MONTI ORLANDO .................<br />

MONTI PIETRO ......................<br />

MONTI RIFFESER MARIA LUI-<br />

SA ........................................<br />

......<br />

MONTINI GIAMBATTISTA<br />

MONTINI GIANCARLO ...........<br />

MONTIPO FULVIO .................<br />

MORANTE ANDREA ..............<br />

MORATTI MASSIMO ..............<br />

MORAZZONI GAETANO .........<br />

MORBIDELLI GIUSEPPE .........<br />

MORCHIO GIUSEPPE .............<br />

MORELLI MARCO .................<br />

MORELLI MAURO .................<br />

MORETTI GIORGIO ................<br />

MORFINO GIUSEPPE ..............<br />

.............<br />

.....................<br />

....................<br />

ASTALDI (P/<br />

FINMECChNICA (CI<br />

ESPRINR P1<br />

BANCA POPOLARE DELL'MUIRUTICO (VP)<br />

MARANOONi (P$<br />

MORGANTI FRANCO<br />

EWEL (CI<br />

MORIANI DIVA<br />

INTEK (CI<br />

MORICH FRANK<br />

DAYER A.G. (V)<br />

MORICONI ALFREDO .............<br />

MORh'l DANILO ...................<br />

MORLINI VINCENZO ............. OPENOATE GROUP (CI<br />

MORO FRANCO ..................... CREDITO ARTIGIANO (C)<br />

MORO LINO .......................... PAGNOSS~N<br />

MORONI ROBERTO ................<br />

MORONI ROLANOO ...............<br />

MORONI VITALIANO .............<br />

MORTARA CARLO ANDREA ...<br />

MORTARI GRAZI4NO ............ IDR* PRESSE ?P1<br />

MOSCA ANDREA ................... PRIMA INDUSTRIE @E)<br />

MOSCATELLI LlNO ................<br />

MOSCATELLI VITTORIO ........ CDB WEB TECH ICDI<br />

WLIGKWICI EDITORIALE P)<br />

hlONKIF (VP)<br />

MIITEL (C,<br />

NECCHI (CI<br />

INTERPUMP GROUP (CDJ<br />

ACOTEL GROUP (C)<br />

IKTERBANCA (C)<br />

PIRELLI (CI<br />

TELECOM ITALIA (C)<br />

ALiTffiRILL (C)<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA (C)<br />

BENI STI\BILI fCJ<br />

ARTE' - SOCIRA' IMERNAZIOIIALE 01 *RTE E CULTURA (Q<br />

OATAMAT (C)<br />

TIUI* (PCD)<br />

PRIMA IhrnUSTRIE 10<br />

CALTAOIRONE EDITORE (P8<br />

MARIELLA BUUNI FASHION GROUP IW<br />

- CERAMICHE FORTI PER LA TAVOLA (CDJ<br />

BMCA POWUSDI BERG*MOCREDmO YABSNOSCRL fCJ<br />

BAhCA POPOLARE DELL'MRIATICO 6EJ<br />

BANCA WWLARE DI INTM S.C.P.A.R.L. (Ve<br />

i GRANDI VIAGGI (0<br />

CASSA 01 RLSPARMIO DI FIRENZE (DCJ


MOSCATO GUGLIELMO ......... ENI (CJ<br />

TREVI - FINAMIARI,\ INDUSTRIALE (C]<br />

MOSCONI MARLA LUISA ........ INVESTIMENI1 IMMOBILlARI LOUDIRDI (SEI<br />

MOTTA ALBERTO ................. CREDITO BERGkWASCO(C1<br />

MOTTA MILENA ................... ON BANCA (Ci<br />

MOTTERLINI MICHELE .......... BANCA POPOLARE DI LIIUiNO S.C.RL (C)<br />

MOTTOLA ROBERTO ............ GEFRAN (DC)<br />

MOT~URA GIACOMO ............ VITTORIA ASSICU~U~IONI (C)<br />

MOTTURA PAOLO ................. BANCA TOSCANA (P1<br />

MUGNAI ANDREA ................. ESAOTE W<br />

MUGNAIONI ALESSANDRO .... RICl


NARDOZZI GIAN GIACOMO ... WTESABCI (Ci<br />

NASI ANDREA ...................... rii . isrima F~ANZIUIIO INDUSTRIALE (q<br />

NASSI GIOVANNI .................. PIWLLI & C. REAL ESTATE (vp,<br />

NASSIMIHA ABDORRAHMAN FINARTE CASA D'ASTE (CI<br />

NATALE CARLO .................... MELIORBANCA (C)<br />

NATILI ANGELO ................... FWMECCAWICA (SE)<br />

NATTINO ARTURO ................ TERME DEh4ANIALI DI ACQUI (CI<br />

NATTINO GIAMPIETRO .......... BANCA FIDEUWM (CI<br />

CALTAGIRONE EDITORE (O<br />

OLIVETTI - ING. C. OLIVXTTI & C. (CI<br />

PIRELLI %C. REAL ESTATE (C)<br />

NEBULONI PIERANTONIO .... ERG (CD.DC1<br />

NEGRI MILES EMILIO ............ BANCA POPOLARE 01 SONDRIOSCRL. (CJ<br />

NEGRI-CLEMEhTI GLANFlIANCO SEAT PAGINE GIALLE (CI<br />

UNICREDITO "ALIANO (CJ<br />

NERI ANTONIO ..................... TARGETTI SAXKEY (CI<br />

NERI DOMENICO ................... T a n ~ mSANKEY l (CI<br />

NESPOLI MASSIMO ............... TCSISTEMA (CI<br />

NESTA ALESSANDRO ............ SOCIETn' SPORTIVA UZIO (C/<br />

NEU CHRISTIAN OTTO .......... MUNOASSiniRnLIONI . COWAGNIA DIaSSICURnLIONE DI<br />

MUAUO (DG)<br />

NEUMANN JENS .................... VOLKSU'AGEN A.G. (V><br />

NICASTRO ROBERTO ............. LOCAT [CI<br />

NICASTRO VINCENZO ........... WICREDITO iTALiAN0 (W<br />

NICODANO UMBERTO ........... BREMBO . FREhl BREMBO (CI<br />

CENTENARI & ZINELLI . IMPRESA FINANZIARIA E INDUSTRIA-<br />

LE (CI<br />

NICOLINI MARCO ................. CM1 (CJ<br />

NICOLINI MASSIMILIANO ...... NECCHI (0<br />

NICOLINI RICCARDO ............. CEMENTIR. CEMENTERIE DEL TIRRENO (CDGI<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI SOCIETK CATIOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE SC R.L. (CSC)<br />

BANCO WWLAW D1 VERONA E NOVAR* 8.C.R.L (CI<br />

NERI GINA ........................... MEDIASET(C)<br />

NILBERTO GIOVANNI ............ CONNn.4 ACQUE POTABILI . SOCIETA' AZIONARIA PER U<br />

CON00TTA DI ACQUE POTABILI (YPCD)<br />

NISTRI GIUSEPPE .................. EWHON (P9<br />

NOBILE LUCIANO ................. WIMED . CEMENTERIE DEL MEDITERUNEO (SE/<br />

NOBILI LIVIA MARIA ............ AUTOSTluDATORiNO-MILANO (SO<br />

NOBLANC JEAN-PIERRE ........ ~'~MICROELECTROXICS N.V. VAI<br />

NOBOLO ALBERTO ............... SABAF (PSJ


NOCELLA PIER ANDREA ........ o~RBo~iFoNicos . IMPRESA CENEMLE COSTRUZIONI (cj<br />

NOCENTINI PAOLO ............... SAVINO DEL BWE . TRASPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

MARImMA SA\INO DEL BENE ,P)<br />

NOCIVELLI LUIGI .................. BANCA LOMBARDA . BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE (C)<br />

NOTARBARTOLO DI VILLARO-<br />

SA ROBERTO ........................ i~ousr~i~ ZIGNAGO S. MARGHERITA (C)<br />

JOLLY HOlELS . ITAUOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEI IOL-<br />

LY IIOTELS (C)<br />

NOTAR1 ALBERTO ................. ACSM (C)<br />

NOTO ALFIO ......................... AEDES . SKIETA. PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER ,M-<br />

PRESI: E COSTRUZIONI (P)<br />

OICFSF NPI<br />

~ ~,<br />

NOTTOLA ANTONIO .............. BANCA DI ROMA (OlU CAPnALIA)(C/<br />

SKIETA. SPORTIVA LAZIO (C)<br />

NOVA ALESSANDRO ............. MONTEPIBRE (CI<br />

NOVELLO PIERLUIGI ............. ARQUATI (Col<br />

NOVICK OLIVER ................... \,ITAMINIC (cj<br />

NUTI MASSIMO ..................... ~ ~ n h i rin~knin<br />

~ u r 06)<br />

OBERTI ANDREA .................. LSAOTE (CD.DC)<br />

OBERTI PAOLO ..................... AEM (C)<br />

OBERTO MARIO .................... LA GAIAFA (W<br />

OCCARI ALDO ...................... MRI - MANULI RUWBER INDUSTRIES (P,CO)<br />

ODONE PAOLO CESARE ......... BANCAC~WGE-CASSADI ~PARMIODIGENOYAEL~IPER~~CI<br />

O'DONNELL HUGH JAMES .... SAIPEM (CD]<br />

OELS UDO ............................ BAYER A.G. iVj<br />

OETKER ROLAND ................. VOLKSWAGEN A.G. (A]<br />

OFFICIO GIAN LUCA ............. CEF~N (P*<br />

OGGIANO NATALINO ............ BANCO D1 SARDEGNA IDG/<br />

OGGIONI GIORGIO ................ DALMIXE(PS)<br />

OLDOINI GIORGIO ................. BANCO DI CHIA\'ARi E DELLA RIVIERA LIOURE (PS)<br />

OLIVA NICOLA ..................... ASTALDI (DGI<br />

OLNARI ALDO ..................... S I R (CO) ~<br />

OLIVERO BRUNELLO ............ ~~R~~o~I-CONICOS . IMPRESA G ~E-E CO~UZIONI (CI<br />

OLIVIERI FRANCO ................. DATAMAT (Cj<br />

OLMO GIORGIO .................... BANCA mm~nwoi LODI s .c.a~ W)<br />

OMODEO SALÈ PAOLO .......... MERLONi ELEITROMMESTICI CE)


ONOFRI ANNA MARIA ........... CEMBRE(I'P,CDJ<br />

OOSTENDORP MAuRICE ........ ~~~CA~~~ONVENETA .<br />

NI:TA (C,<br />

BANCA~TONIANA POPOLARE\T~<br />

OPROMOLLA PAOLO ............. (MA . INDUSTRIA MnCCHINE A~O5IATICIIE (C)<br />

ORIENTI EUGENIO ................ GRAN~FI/L\~R€ (PS)<br />

ORIOLI GIANCARLO .............. BANCO DI NAPOLI (PSJ<br />

ORLANDI ANTONIO ............... TARGElTI SANKEY /C)<br />

ORLANDI MASSIMILIANO ...... MOjWEFIBKE (C)<br />

ORLANDI SERGIO ................. BANCAPOPO~ARED~B~~CAMOCR~T~OVARESMOS~<br />

MONTEFIBRI? ICJ<br />

ORLANDI ROSANNA .............. LAVORWASH (SE)<br />

ORLANDI VITTORIO .............. MONIEFIBKE (CI<br />

ORLANDMI CARLO ............... BONAPARTE i ~j<br />

ORLANDO LUIGI ................... GIM . GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE (P)<br />

SMI - SOCltTX' METALLURGICA ITALIANA (P1<br />

PIRELLI (CI<br />

RAS - RIUNIONE AOR1ATICA 01 SICURTA' (C)<br />

PIKIiI.LI 61 C. S.A.P.A. (AMA$<br />

ORLANDO ROSOLINO ............ SMi . SOCIETA' METALLURGICA ITALIANA (VPJ<br />

ORLANDO SALVATORE ......... GIM -GENERALE INDUSTRIEMkTALLURGICHE (I'?)<br />

SMI . SOCIETI. METALLURGICA ITALIANA O<br />

ORSENIGO LUIGI .................. ROTONDI EVOLUTION (C/<br />

ORTALI ENNIO ...................... CTO


PACI IVANO .......................... BASCA POPOLi\RE DI SPOLETO (C]<br />

CASSA 01 RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

PACIFICO LUIGI .................... AUTALIA - LINEE AEREE ITALHhT (SE)<br />

PACLNI GIOVANNI ................. ELEN. (3Ej<br />

PACINI LUCIANO .................. CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA LA PIANA (C)<br />

PACINI SONIA ....................... CILP - CRlSTkLLERLA ARTISTICA LA PIAYA (C)<br />

PAGANI CARLO .................... XCSM (SEJ<br />

PAGANINI ADELMO .............. DATA SERVICE (P3,<br />

BANCA POWURE COMhlERCIO E INDUSTRLA S.C.RL. (FE)<br />

B*NCA POPOLARE DI LUINO E 01 VARESE (SE)<br />

ON DANCA (S.?)<br />

PAGANINI LAURA ................. DATA SERWCE GEJ<br />

PAGLIARO RENATO .............. HDP - HOLDING 01 PiUITECIPAZONI INDUSTRIALI (C)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (C]<br />

PAGNAN FRANCESCO PAOLO BANCA ANTONVEXETA - BANCA ANTONIAVA POPOLARE VE-<br />

NR.4 (C)<br />

PAGNL LEONARDO ................ COC - CDC POINT (Cm<br />

PAIER WALTER ..................... IOLLY HOTEL5 . ITAUOLLY COi4ZAGNIA ITALIANA DEI IOL-<br />

LY HOTELS (C,oGJ<br />

PAJARDI GIUSEPPE ............... BANCA POPOLARE DI MIL\NO S.C.R.L. O<br />

PALASCIANO GIORGIO .......... kii. ROMA (36)<br />

PALAZZANI GIAMPIETRO .... BIPOP.CARIRE (ORA FINECO) (CI<br />

MmEL /CI<br />

PALEA ROBERTO .................. "ALDESICNOIUGIARO (C)<br />

EUPHON (3.9<br />

LA RINASCEhTE (SEI<br />

PALENZONA FABRIZIO .......... MEDIODANCA -BANCA 01 CREDITO iINAhZ1ARIO (Ci<br />

UNICREDITO ITALIANO (C)<br />

PALMA ALDO ....................... IDRA PRESSE (PCDj<br />

PALMA ANGELO MARIA ........ CREDITO VALTELLINESE . IIANCA PICCOLO CREDITO VAL-<br />

TELLINESE S.C.R.L. 0<br />

AEM TORNO -AZIENDA ENERGETICA METROPOLnANA TOm0<br />

(SE,<br />

CREDITO ARTIGIANO (S.6)<br />

PALMER RAYMOND ANDREW IhW (C)<br />

,PALMERI ALDO .................... PRIMA INDUSTRIE iPj<br />

PALMIERI FABIO ................... TXT E.SOLUTIONS VE)<br />

PALMIERL UGO ..................... VITAMINIC (SE)<br />

PANOINI BRUNO ...................<br />

PANDOZY PAOLO .................<br />

PANERAI LUCA .....................<br />

PANERAI PAOLO ANDREA ...<br />

PANICCIA MASSIMO ..............<br />

MOXTEFIRE (CDI<br />

ENGISEERIWG INGEChTRIA b'FOWTICA (DG)<br />

CLASS EDITORI (Ci<br />

CLASS EDITORI (VPCD)<br />

ACEGAS - ACQUA. ELLTTRICTr.4'. GAS E SERVIZI (CDj


PANICHI LUCIANO ................ TEcirODiFFUSiONE ITALIA (P)<br />

PANZANI ALFONSO ............... GnUPPO CERAMICHE RICCHEITI ( 0<br />

PANZANI LOREDANA ............ GRUPPO CERAMICHE RICCHEm (Cj<br />

PANZANI PAOLO ................... IPI (P)<br />

PANZERI ANGELO ................. FERROVIE KORD MILANO (CJ<br />

PAOLILLO ERNESTO ............. BANCA POPOaD1 MILANO SCRL (DG)<br />

PAOLILLO MARIO ................. BAWC'C* iio€uiu\~ (Ps)<br />

SANPAOLO [MI (PSI<br />

PAOLUCCI UMBERTO ............ DATALOGIC (CJ<br />

PAPA FRANCO CARLO ........... SABAF (Cj<br />

PAPIERNIK ANTOINE ............. NOVUSPIIARMA (q<br />

PAPPONI ANDREA ................. ~ouc~~iici EDiTORiALE (SE,<br />

PARAVICINI CRESPI LUCA ..... CiR . COMPAGNIE IKDUSTRINJ RIUNITE (Cj<br />

PARAZZINI ENRICO ............... IMMSI ( 0<br />

saar PAGINE GIALLE (C)<br />

TIM - TELECOM ITALIA MOBILE (CJ<br />

PARENTI ENRICO .................. SOPAF . SOCIEIA' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE /P)<br />

PARENTI FRANCESCO ........... BIOSILRCH ITALIA (P,<br />

PARENTI SERGIO .................. SCHIAPPARBLLI I824 (PSJ<br />

PARIANI GIOVANNI ............... BANCA POPOLARE DI INCRA S.C.P.A.R.L. (C)<br />

PARIMBELLI ANTONIO .......... BWICa POPOmOI BERG/\iU~nOV~~OS.C.RL. PP)<br />

PARISI ROSARIO ................... BANCA DI CREDITO POPOLARE (C)<br />

PARLANTI GIANFRANCO ....... MIRATO (sì)<br />

PARRELLO GIUSEPPE ............ SEAT PAGINE GIALLE (VP)<br />

PASETTO CESARE ................. cohw>ir~ ACQUE mr~siu - xri~~x<br />

CONDOTTA DI ACQUE POTABILI (SE)<br />

AZIONARIA PER LA<br />

PASQUALI RENATO ............... BANCA POPOLARE DELL'ADRLITICO (C)<br />

PASSALACQUA MASSIMO ...... i WGGC DEL V€NTAGLIO(CD)<br />

PASSERA CORRADO .............. imaeci (coi<br />

FWECCANlCA (C)<br />

HDP - HOLDING DI PARTIECIPAZIONI INDUSTRIALI (C)<br />

PASSERA MICHELE ............... 0%- COMPAGNIE NDUSTRIALI RIUNITE (SE)<br />

COnDE - COMPAGNIA FINI\NZIARI.A DE BLNEDETTI (SE)<br />

PASSERINI GLAZEL FRANCESCO BANU LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE ICj<br />

PASTERIS CARLO .................. ITALGAS . SOCIETA. ITALIkNA PER ILGASPER AZIONI (SE)<br />

PASTI FRANCESCO ................ BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L. (CJ<br />

PASTORELLI RENATO ........... PERMASTEELISA (SE)<br />

PASTORELLO LUCIANO ......... BANCA POPOLAREDI I m S.C.P.A.R.L. (Cj<br />

PAlTARINI GIOVANNI ........... DANIELI B C. . OFFICINE MECCANICHE (P)


PAULUCCI DE CALBOLI MAN-<br />

FREDO .................................<br />

BONIFICA TERRENI FERRARESI - SOCIETC PER LA BONIFICA<br />

DEl TERRESI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE (C)<br />

PAVAN ENZO ........................ PERMASTEELISA /P,CD,DGJ<br />

PAVARANI EUGENIO ............. i;rrEsneci (ci<br />

PAVERI FONTANA LUCA ....... \sIITORIA ASSICURAZIONI (CI<br />

PAVESI CARLO ..................... BANCA POPOLARE 01 LODI S.C.R.L. (C)<br />

CREDITO BEROAMASCO (C)<br />

PAVESIO CARLO ................... BASICIIET /CI<br />

PAVONE COCUZZA ANTONIO BANCA 01 CREDITO WWWRE /C)<br />

PECCI ALBERTO ................... nssicuRAziowi cuvrnnu ('7<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (CI<br />

SMI . SOCIETC METALLURGICA ITI\LIANA (CI<br />

PECCI GIOVANNI .................. BEGHELLI (CI<br />

PEDERSOLI ALESSANDRO ..... BANCA POPOLARE01 BERC&\IOCREDTTOVMSNOS.C.RL (CI<br />

I'kI>kKbOLI CARI O<br />

RECORDATI - INDUSVRIA CHIMICA E F&RMACEUTICA (CI<br />

PFDRAN7lhl h4ARIO Al III HTO BANCA POPOLARE DI SOhJRIO S.C.RL. (DGI<br />

PEDRAZZI GIORGIO .............. CREMONINI (CI<br />

PEDRAZZL MARISA ................<br />

PEDRINI EGIDIO ENRICO . . .<br />

PEDRONI ETTORE PALMIRO ..<br />

PEIRETTI DOMENLCO ............<br />

PELLATI GIANCARLO ............<br />

PELLEGREVI ADRIANO ..........<br />

PELLEGRINI MASSIMO ..........<br />

PELLICANO ERCOLE PIETRO<br />

PELLICANO GEROLAMO ........<br />

PELLICELLI GIORGIO ............<br />

PELLICIARDI CARLO ALBERTO'<br />

PELLISSIER EDITH ................<br />

PENITENTI GABRIELE ...........<br />

PENNISI ROBERTO ................<br />

PENSOTII BRUNI PAOLO .......<br />

PENZO PAOLO ......................<br />

PEPE FEDERICO ....................<br />

BEOIIFLLI (C)<br />

ALIT*LV\ - LINEE AEREE ITALIANE (CI<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C P.A.R.L. (C)<br />

PRiMA INDUSTRIE (CI<br />

ORUPW CERAMICHE RICCHFlT (CI<br />

AISOFTWmRE - ARTIFICIAL INTELLIGENCE SOFTWARE (SEI<br />

ITALCEhlEh71 (C)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL UZIO S.C.R.L. (CI<br />

BANCO 01 DESIO E DELLA BRIANZA (C)<br />

BANCA WPOURE DI INTRAS.C.P.A.R.L. (C)<br />

ITALDESIGN-GIUGIARO 05)<br />

GANDALF /C)<br />

ALLFANZA ASSICURiIZIOSI (DGI<br />

BANCA POPOLARE 01 LUINO E 1>1 VARESE (PS)<br />

CTO /CI<br />

BANCO DI NAPOLI (P)<br />

PEPE POMPEO ....................... AUTOSTRADE MERIDIONALI (SEI


PEPINO OSCAR .....................<br />

PERADOTTO GIOVANNI .........<br />

PERADOTTO PIERO ...............<br />

PERBONI STEFANO ...............<br />

PERCASSI ANTONIO ..............<br />

PERELLI - CIPPO MARCO PA-<br />

SQUALE ...............................<br />

PEETTI CARLO ....................<br />

PERÉZ CALOT JUAN ENPJQUE<br />

PERFUMO PIETRO .................<br />

PERICCIOLI MORENO ............<br />

PERINI GIAMPAOLO ..............<br />

PERISSICH RICCARDO ...........<br />

PERISSINOTTO GIOVANNI<br />

PERLET HELMUT ..................<br />

PERNA TONINO .....................<br />

PERNICE ENRICO ..................<br />

PEROLARI GIORGIO<br />

PEROTTA RICCARDO<br />

PERRONE MARIO ..................<br />

PERRONE DA ZARA EMILIO ...<br />

PERROITA FRANCESCO ........<br />

PERSICO SERGIO ...................<br />

PERTILE ROBERTO ................<br />

REPLY ,C41<br />

PERUGINI GIAN MARIO ......... rovipi,<br />

PESENTI CARLO ....................<br />

AFA TORINO - AZIENDA ENERGETICA METROPOLITANA TO-<br />

RINO Ni<br />

SAI - SOCIETK ASSICWTRICE NUSTRIALE fCJ<br />

OPENGATE GROW (COj<br />

CREDITO BERGAhUASCO (CI<br />

DAVIDE CAMPAR1 - MILANO (COI<br />

GANDALF (W<br />

RISANAMENTO - RISANAMEhTO NAPOLI IC)<br />

ROTONDI EVOLWlOl (O<br />

B&'CA NAZIONALE DEL LAVORO (C)<br />

AMGA - AZII?NDA MEDITIIRRANEA GAS E ACQUA (SE)<br />

BANCA TOSCANA (C]<br />

SAECO IhTERNATlONAL GRGUP (SEI<br />

SEAT PAGINE GIALLE (P)<br />

TIM - TELECOM ITALIA MOBILE (V<br />

ASSICUWIONI GENERALI (CD,DCJ<br />

BANCA NAZIONALE DEL LA\'ORO (C)<br />

RAS - RIUNIOXE ADRIATICA DI SICLIKTA' (C)<br />

IT HOLOrNG (P,CD/<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA ANTONIANA POPOLARE VE-<br />

NRA (DG)<br />

BAXCAWPOURE DIBERGAMOCI(EDITO\'AREÌINO'OC.RL 0 .<br />

ITALMOBILIARE (C)<br />

GEWISS (P8<br />

EM GEJ<br />

MEDMET ISEJ<br />

BONIFICA TERREM FERRARESI - SOCIETA' PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE fPS)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICUWIOXE 01<br />

MILANO (C)<br />

DATiLIIAT ISE)<br />

LA DORU (P)<br />

ACEA (W<br />

ACQUEDOTTO DE FEWARI CALLIERA (P51<br />

ACQUEDOTTO NICOLAY (PSJ<br />

ITALMOBILIARE fCDGJ<br />

UANCA FUPOLARE DI BERGAMOCREDIIO VAREEMO S.C.RL (C)<br />

tIDP - IIOLDING DI PARTECIPAUONI NDUSTRIALI (Ci<br />

iracmauri (q<br />

MEDIOBANCA -BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (CI<br />

UNICREDITO ITALIANO (CI


PESENTI GIAMPIERO .........<br />

PESSI ROBERTO ....................<br />

PESSINA VIìTORIO ...............<br />

PETILLO ERMINIO .................<br />

PETRIGNANI ROBERTO .........<br />

PETRONI GIORGIO ................<br />

PETRONI MARCO ..................<br />

PETROSINO ROBERTO ...........<br />

PETRUCCI ANDREA ...............<br />

PETTINAR1 ANGELO ..............<br />

PIA MARIO ..........................<br />

PIACENZA DOMENICO ...........<br />

PIACQUADDIO ENRICA ..........<br />

PIAGGIO GIUSEPPE ...............<br />

PIANA CARLO .......................<br />

PIANTINI FERRUCCIO ............<br />

PIASER ALBERTO ..................<br />

PIAZZA MARCO ....................<br />

PIAZZI ALESSANDRO ............<br />

PICCA BRUNO .......................<br />

PICCARDI LORENZO ..............<br />

PICCATTI PAOLO ..................<br />

PICCIAFUOCHI UMBERTO ......<br />

PICCINELLI PIER PAOLO ........<br />

PICCINI SANDRO ...................<br />

PICCININI MARCO .................<br />

PICCIONE CORRADO .............<br />

PICHETTO FRATIN GILBERTO<br />

PICOZZI PIERGIOROIO ...........<br />

PIECH FERDINAND ................<br />

MONDO TV (Cj<br />

DADA (Ci<br />

IPI (V0<br />

PRIMA INDUSTRIE (56)<br />

CATTOLICA ASSICUKi\IIONI. SKIETK CATTOLICA DI ASSI-<br />

CUWIONE SCRL (CI<br />

RONCADIN (C)<br />

MIRArn (C)<br />

PARMALAT FINANZIARIA (DG)<br />

IiUPHON (CJ<br />

UUZLI UNICLU (P51<br />

UNIMED. CEMhWERIE DEL MEDITERRANEO (PS)<br />

FINMECCANICA (PSJ<br />

AKT'W-SOCInr IhTERVAZIONALE DI ARTE ECULTURA (SEI<br />

A ~ O -CONCESSIONI ~ E ecorrnuriow nirrosr~nu~ (CI<br />

ACQUEWITO DE FERRAR1 OALLIERA (SEI<br />

MELIORRANCA (VP)<br />

OLCESE (CI<br />

GRWPO EDITORIALE L'ESPRESSO 10<br />

SOGEFI (Cj<br />

B&Vco Di DESIO E DELLA BRIANU (SE)<br />

D&VCA TOSCANA (C)<br />

BANCO IDI NAPOLI (C)<br />

NEGRI BMSI ISS)<br />

CONOOnA KQUE POTAOILI - 50CllTA' AZIONARIA PER LA<br />

CONMlTA DI ACQUE POTADILI PSI<br />

ITALGAS - S MEW' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (Se<br />

ACEGAS . ACQUA. ELETTRICITA', GAS E SERVIZI ,SEI<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO ,SE)<br />

AEROWRTO DI FIRENZE (C)<br />

ITALCEMEMI (CI<br />

BANCA DI CREDITO POPOLARE (CI<br />

FILATURA DI POLLONE (CI<br />

DIGITAL BROS (S.?)<br />

VOLKSWAGEN A.G. (A)


PIERANTONI PAOLO .............. SIAS . sM'iET# mainrive AuroSrRnDAU E SERVIZI (C)<br />

PIERETTI VITTORIO .............. BANCA WWLARE DELL'ADRIATICO ( q<br />

PLETROGRANOE PAOLO ........ DUCATI hioron ~IOLD~NOO<br />

PIGLIONE MAURIZIO ............. SUAG-~a'PERAnoN~hDU~~~COU60\u.WlCD<br />

PILLA VINCENZO .................. EL.EN. W<br />

PILLONI VllTORIO ................ BANCO DI SARDEGNA (SE/<br />

PINI MASSIMO ...................... MILANO ASSICURAZIONI -COMPAGNIA DI &SSICURAZIONE DI<br />

MILANO (VP)<br />

LA FONDIARIA ASSLCURAZIONI ICJ<br />

PININFARINA ANDREA .......... PINIWFARIN.4 (VPCD)<br />

SNlh (Ci<br />

PININFARINA LORENZA .... PININFARTNA (VPJ<br />

PMINFARINA PAOLO ............ PININFAWNA fVP1<br />

PMINFARMA SERGIO ............ PININFARMA (P.CD1<br />

PINNA SERAFINO .................. sANC0 DI SARoEGN.4 (C)<br />

PINO SALVATORE ................. CONWTTA ACQUE POTABILI . SOCIRA' AZIONARU PER LA<br />

CONDOnA 01 ACQUE POTABILI (Pj<br />

ITALGAS SOCIITX ITALIANA PER IL GAS PER ATrONI (C)<br />

PINTO EUGENIO .................... ASTALDI fPS1<br />

biEDiaB&uc* - BANCA Di CREDITO FINANZIARIO ISSI<br />

PINZA ROBERTO ................... TnEvi . FIN&NZiARIA INDUSTRIALE fCJ<br />

PIOL ELSERiNO ..................... CDII WERTECH ( q<br />

DATALOGIC ICJ<br />

TISCALI (C1<br />

PIOMBINO GLANCARLO ......... ACOUEDOTrO NICOLAY (PCDJ<br />

PIOTRKOWSKI MARC ROGER ACQUAP~AA~~CAMARC~~-SOCIET~ DELCACQUA PlAAN-<br />

TIC* hURCIA (CI<br />

PIOVENE PORTO GODI CESARE EPLANET o<br />

SIRTI (SEJ<br />

PIRELLI ALBERTO ................. PIRELLI ("P1<br />

PIRELLI & C. S A.P.A. 117)<br />

CAMFIN - CAM PINANLIARIA (C)<br />

GIM - GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE (C)<br />

o~lvrn - ING. c ouwni a C. (CJ<br />

SMI - SOCIET# METALLURGICA TALIANA ICJ<br />

PIRELLI LEOPOLDO ............... PiRELLl &C. SA.PA. OOJ<br />

PIROLA GIUSEPPE .................<br />

...................<br />

..................<br />

i \1A001 DEL VEhTACLIO IPS)<br />

PIRONDI MAURO GR~N~TIFLWDRE ICD)<br />

PISANO ROMOLO<br />

BANCO Di SARDEGNA (C)<br />

PISCHETSRIEDER BERND .... VOLISWAGFN A.G. IPV<br />

PISON WALTER ..................... LUxOniCA GKOUP (SEI<br />

PISTELLI LUIGI ..................... INTEK l«<br />

.<br />

.................<br />

PISTOLESI OSCAR PREMAFIN FINANZIARIA HOLDINO DI PARTECIPAZIONI (CJ


PISTORIO PASQUALE ............ STM~CKOELECTRON~~S W. (PCCO~<br />

PITiATORE GIANFRANCO .... MELIORBANCA (O<br />

PIURI MARCO ....................... FERROV~EXORD MIUNO 0<br />

PIVATO SERGIO .................... BANCA LO%IBARDA . BANCA LOMBARDA E PIEMOhTESE fPV<br />

EDISON (PSI<br />

LA RINASCENTE (0<br />

RENO DE MEDICI (PSl<br />

PIZZICHI LEONARDO ............. BANCA TOSCANa (SEI<br />

PIZZINI FLAVIO .................... CKED~TO ARTIGIANO (O<br />

hlrnEL CE)<br />

PIZZO MICHELE .................... CHL . CUITRO HL DISTRIBUZIONE (SEI<br />

PLATZER ERICH .................... NO\~USPWRMA (P)<br />

PODAVITTE LAURA .............. GABETTI HOLDING (C1<br />

PODDIGHE FRANCESCO ........ ~~CHARUGINORI 173s (SEI<br />

POGGI LUCA ........................ !MA . INDUSTRIA MACCHm'E AVrONATICHE (C)<br />

POGGIO MARIO ..................... GANUALF M<br />

POGGIOLINI FOSCOLO ........... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (C)<br />

POHL REINFRIED .................. ASSICURAZIOKI GENERALI (C/<br />

POLERANI GIANFRANCO .... ~i~~rri %C. REAL ESTkn (SE)<br />

POLETII GIANCARLO ............ TREvl . FiNANZlARl.4 INDUSTRIALE (SE)<br />

WL1 GIOVAhWI .................... CRnNmFIANDRE (SEI<br />

POLI MARIA ........................ GIACOMELLI SPOKT OKOUP IPSI<br />

POLI ROBERTO ..................... ENI (P)<br />

AhVOLDO MONDADORI EDITORE (C)<br />

POLIERO ENRICO .................. A ~ @CI M<br />

POLVANI GIOVANNI .............. GANDALF (CJ<br />

POMA GIUSEPPE ................... i ~ (C] i<br />

POME PAOLO ........................ INTIRPUMFOROUF (C><br />

POMPE1 GIANCARLO ............. AuTOSrRADA TORINO-MILANO (C)<br />

SIAS - SOCIETA' WIZWTIW AUP2STRADAU E SERVIZI (C1<br />

POMPE1 ROCCO OTl'AVIO ...... CAMFIN . CAM FINANZIARIA 10<br />

PONI MASSIMILIANO ............ OLIDATA (CI<br />

PONS LOUIS-MARIE ............... CONDOTTA ACQUE POTABILI . SCC~ETK I\ZIONARIA PER LA<br />

CONDOTTA DI ACQUE wraaiu (C)<br />

PONTI CESARE ...................... BANCA POPOURE DI lhm S.C.P2\.KL. W . .<br />

PONTOLILLO VINCENZO ....... BONIFICA TERRENI FERRARESI. SOCIETA' PER LA BONIFICA<br />

DEI TBRREWI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE ("P)<br />

PONZANELLI GIULIO ............. ALLEANZA ASSICUKAZIOUI (C)<br />

i VIAGGI DEI. VENTAGLIO (C)<br />

PONZELLINI FRANCO ............ BEOHELLI (PS)


PORCARI CARLO<br />

ON BANCA O<br />

BANCA POPOLARE D1 LUINO E DI VARESE (CI<br />

BRNCh POPOLAR.Ri-COMMCRCIO C INUUSTRU SC.R.L. fUO<br />

PORCELLANA GIOVANNI ....... AEM TORINO - AZIEKDA ENERGmC.4 METROPOLITAN.4 TD<br />

m0 ("P1<br />

PORCIANI LUCA .................... SAVINO DEL BENE - TRASPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

MARITTIMA SAVINO DEL BENE ,SEI<br />

PORFIRI MASSIMO ................ EXOINEERrnC NGErn.ERIA IhOEUATICA 1%)<br />

PORQUEDDU GIORGIO .......... BANCO DI SARDEGNA 6.51<br />

PORRETTA GIAN MARCO ...... ERICSSON (Cj<br />

PORTER JOHN ....................... ALML (CI<br />

POTT RiCHARD ..................... BAYER &G. II')<br />

POZZI LIANO ........................ CENTENARI& ZINELLI - IMPRESA FlNANZIARIA E INDUSTRW-<br />

LE rSEl<br />

POZZI MASSIMO ................... CEhTENARI B ZINELLI - IMPRESA FINANZIARIA E INDUSTRU-<br />

LE (SE]<br />

POZZOBON PIETRO ............... OPENGATE OROUP (C)<br />

POZZOBON STEFANO ............ OIACOMELLI SPORT GROUP (CB)<br />

POZZOLI GUIDO .................... BANCO DI DESIO E DELM BRIANZA ("P1<br />

POZZOLI RICCARDO .............. CEhRALE DEL UInE D1 TORINO R C. WP.CD1<br />

PRATI MARIO ....................... BkYCA FIDEURAM (P1<br />

PRATO MAURIZIO ................. ALITALIA - LWEE AEREE ITALIANE (CI<br />

FNMECCANICA (CI<br />

PREDELLI ANTONIO .............. COATS CUCIRINI (P1<br />

PREMOLI ANTONIO ............... BANCA POPOLARE DI L001 SCKL (CI<br />

PRESUTTI ENNIO .................. PIRELLI (C)<br />

PREVIATI ANDREA ................ AISOFTWeRE - ARTIRCUL IWPLLIGENCE SOFTKARE (SE]<br />

PREVITI FLESCA UMBERTO ... ACOTEL GROUP ISLI<br />

PROFILI PIER PAOLO ............. RWCO 01 SARDEGNA IPS)<br />

PROFUMO ALESSANDRO ....... UNICREDITO ITALIANO (C@<br />

MaoiannNm - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (CI<br />

ROLO UAh'CA i473 (C]<br />

PROSPERETTI LUIGI .............. MELIORBANCA (C)<br />

PROVENZANO FAUSTO .......... i>iimEmia DNM 1r.s)<br />

PUCA Vb'CENZO .................. ACQUFWTTO NICOLAY (VPI<br />

ACQUEDOnO DC FERRIUU GALLIERA ICJ<br />

PUERARI GIOVANNI .............. ARNGLDO MONDADORI EDITORE (C)<br />

PUGLIESE GIUSEPPE ............. FiNMATlCA (CI<br />

PULITI GIN0 CAMILLO .......... BASCA WWURE DI MILANO S.C.R.L. fCJ


PUPPO ~ ~ ANDREA .............. .: .... BRIMBO- FRENI BREMBO (SEI<br />

PURI NEGRI CARLO ALESSAN-<br />

DRO ..................................... PIRELLI &C. REAL ESTATE (VPCDj<br />

ClhlFLV - CAM I'INAhZlARIA C/P)<br />

OLIYETTI<br />

~ -~ . ING. C. oLmnI B C. 10<br />

PIRELLI (C)<br />

TELEMM ITALIA (CI<br />

PIRELLI B C. S.A.P.A. IAMALffi)<br />

QUADRANI ETTORE .............. CIRIOFiNANZlARiA (CI<br />

TERME DEWIALI DI ACQUI (C)<br />

QUADRINO UMBERTO ........... EDISON (Pj<br />

IIDP - HOLUINC 01 PAKTECIPAZIONI INDUSTRIALI (C).<br />

QUAGLIA GIOVAhWI ............. AlJrOSTQADE-CONCESSIONI ECUSTRUL~ONIALT~EM! QUARTA CLAUDIO ................ sios~~~cii ITALIA (CD)<br />

QUARTA FABRIZIO ............... TELECOM ITALIA<br />

QUARTIERI ALDO ................. NECCHI (CDI<br />

QUATTRIN TOMASO .............. OII BANCA (CI<br />

QUERCI CARLO ..................... BANCA MOmE DEI PASCI11 DI SIENA (CI<br />

OANCA TOSCANA (C!<br />

QUINTARELLI GIUSEPPE ....... I.NU (C)<br />

RACUGNO GABRIELE ............ BANCO Di S&RDiiGNA (C)<br />

RADAELLI CARLO ................. BANCA POPOLARE DI MILMO S C.R.L. ISQ<br />

RADAELLI MARCO ................ IDRA PRESSE (C)<br />

RADICE FRANCO .................. I VIAffiI DIiL \'ENrAGLIO (CI<br />

RADICE FOSSATI FEDERICO .. GIM : GENERALE INDUSTRIE METALLURGICHE (Ci<br />

RAGGI GIORGIO .................... BANCA POPOLARE 01 SWLETO (VP)<br />

RAGONESI GIANFRANCO ....... BMCA WWLARE DELL'ADRI&TICO (C)<br />

RAMONDELLI ALDO ............. ASTALDI (SE)<br />

RAMPNELLL ROTA PIERFRAN-<br />

CESCO .......................... . ... BANCA LO&A - BANCA LOMBARDA E PIEMONlESE (C)<br />

RAMPOLLA FEDERICO .......... INPEREKTIA DXM (0<br />

RANDAZZO FRANCESCO ....... AEM (C)<br />

RANDAZZO SALVATORE ....... FERROVIE NORD LIILANO (VP)<br />

TC SISTEMA (PS)<br />

RANGONE FRANCESCO ......... SNAI (SE)<br />

RANGONI MACHIAVELLI<br />

CLAUDIO .............................. uANC0 POPOLARE DI VEKONA E NOVARA S C.R.L. fCj<br />

CREDITO BERGAMASCO (C)


RAPI FEDERICO .................... CHL. CEhRO I1L DISTRIBUZIONE (SEI<br />

RAPINO FRANCO ................... AUTOSTRADE MERIDIONALI ICJ<br />

RASCHI ALBERTO ................. BhNCn POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL L.UIO S C.R.L. IC)<br />

RASTELLI PIETRO ................. IRCE. INDUSTRIA ROhUONOLA CONDLmORI ELETIRICI (C)<br />

SAIAO. SOCIETC rERAZ~0Ni INDUSTRIA ARTICOLI GOMMA IC)<br />

RATTI DONATELLA ............... KATi IPCDI<br />

RATTI ENKA ........................ RATTI lCJ<br />

RATTI MARIO ....................... CREDITO BERGAM.4SCOICJ<br />

DALMINE ICI<br />

RAVANELLI CORRADO .......... MIRATOfP.CD1<br />

RAVANELLI FABIO ................ ~innro loco)<br />

RAVANELLI SUSANNA .......... MIMTO ICD)<br />

RAVANELLI UGO .................. CREMONINI (CI<br />

RAYNERI ALESSANDRO ........ CENTWLE DEL LATTE DI TORINOB C. fPS)<br />

MILANOASSICUKALIOM - COMPAGNIA 01 ASSICUKALIONE DI<br />

DIIUNO ISEJ<br />

PERLIER (SE)<br />

RAZZANO DANTE ................. D"CAT1 MOTOR CIOLDINO /Q<br />

RE CARLO ............................ IPI (SE]<br />

RI\'ENTUS FC (SE)<br />

RE PIERGIORGIO ................... REPLY fP.7<br />

REBAY CARLO MARIA .......... ALCOLIP5)<br />

REBECCHINI CLEMENTE ....... HDP- HOLDIKG DI PARTECIPAZIONI MDUSTRIALI ISEI<br />

REBOA MARCO ..................... INTERPUMP GRDUP /CI<br />

LA FONDIARIA ASSICUKALIONI (CI<br />

SAIPEM (9<br />

AUTMiRILL (5E)<br />

RECAMI FILIPPO ................... BoRGOSESiA (C)<br />

RECCHI CLAUDIO ................. CiR. COMPAGNIE IKDUSTRIALI RIUNITE (CJ<br />

PIXELLI B C. REAL ESTATE (CI<br />

RECORDATI ALBERTO .......... REConDaTI . INDUSTRIA CIIIMICA E FARMACEUTICA (CDJ<br />

RECORDATI ANDREA ............ wcoaonri . CNDUSw.J.4 CHIMICA E FARMACEUTICA (CI<br />

RECORDATI GIOVANNI ......... RECORDATI . l~ousr~ia csr~licn E FARMACEUTICA<br />

(PCIiUG)<br />

RECUSSI AMEDEO ................. FINMATICA W<br />

REDAELLI FABRIZIO ............. TOO'S ISEJ<br />

REDI ALESSANDRO ............... BANCA POPOLAREDELL'E~RURIXEDELLUI0S.CR.L. ICDGi<br />

REGGIA €210 PAOLO ............. CATTOLICA ASSICURolONI . SOCIETA' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE SCRL (Do<br />

REGGIANI GIULIANA ............ na~unrl (VP)<br />

REGOLI FABIO ALBERTO ....... m~in(C1<br />

REILLY THOMAS V. ............... BiWP-CARIRE(0RA FINECO)(«


REINERO MICHELE ............... LO.~OMATICA (C)<br />

REITZLE WOLFGANG ............ snvEnn.0. (A)<br />

REMBERG MEINHARD ........... OANIELI 61 C. . OFFICINE MECCANICHE (C)<br />

RENDA BENEDETTO .............. CREDITO ELIILIANO (C)<br />

RENDINA ROBERTO .............. AirrOsTnnnE MERiDiONALI (C)<br />

RENOLDI ANGELO ................ ~IEDIOL&WM ICJ<br />

RENOLDI BRACCO FULVIO ... ESAOTE (C)<br />

REPETTO FLAVLO .................. AMGA . AZIENDA MEDITERRANEA GAS E ACQUA (C]<br />

emco DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA LIGURE (C)<br />

RESCA MARIO ...................... ARNOLDO MONOADOKI EDITORE (Cj<br />

ENI (C]<br />

RESCIGNO GERARDO ............ MELIORBaNCA (C)<br />

RESTA PAOLO ...................... BULGARI frs)<br />

RESTANO ERMANNO ............. CEmRALE DEL LATE DI TORINO 61 C. (C)<br />

RESTELLI MATTE0 ............... ESPRINET (C,<br />

RETTA MASSIMILIANO .......... CSP INTERNATIONAL INDUSTRIA CALZE (m)<br />

REVIGLIO FRANCO ...............<br />

REZZOLA AUGUSTO ..............<br />

REZZONICO ROBERTO ..........<br />

RH0 ERMANNO ....................<br />

RIBOLDI TIZIANO .................<br />

RIBOLLA PAOLO ...................<br />

RICCARDI ANGELO EUGENIO<br />

RICCARDI GUIDO ..................<br />

RICCARDI RICCARDO ............<br />

RICCETTI ANDREA ................<br />

RICCI AURELLO .....................<br />

RICCI GILBERTO ...................<br />

RICCI RENATO ......................<br />

RICCIOTTI ITALO ..................<br />

RICCO CARLO .......................<br />

RICCOBONI ENZO. ...............<br />

NCCOBONI ROBERTO ...........<br />

RICHELDI GIOVANNI .............<br />

RICIIES PIERLUIGI ................<br />

RICOTTI PAOLO ....................<br />

AEM TORINO - AZIENDA ENERGETICA MFiROPOLITANA TO-<br />

m'o fP,CDI<br />

CEMBRE (SEI<br />

CAiRO COMMWICATlON (CJ<br />

CATTOLICA ASSICURAZIO>II - SOCIETW CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE S CRL IVPJ<br />

CREDITO BERGMASCO (C)<br />

CM1 (CI<br />

NECCHI (SE)<br />

CLASS EDITORI (C)<br />

LAVORU'ASH (C)<br />

MELIORBANCA (C]<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRVRTA E DEL WZIO S.C.R.L. (C)<br />

BAYERISCHE VITA fPO,<br />

OLCESE (CI<br />

SffiEFI (C)<br />

FERREm (PS)<br />

GRUPPO CERAMICHE KICCHETTI W J<br />

ALLEANZA ASSICURAZIONI (SEI<br />

GRUPPO COIN (W<br />

MFFEI (C)<br />

KOLO sawcn 1413 (C)<br />

MS<br />

- RTWIONE ADRIATICA DI SICURT*. (DG)<br />

cnuwo coi8 (CD)


RICUCCI STEFANO ................ IN\~E~ME~II IMMOBILLARI ~ o & ~ n(O o i<br />

RIENZI NICOLÒ FRANCESCO EPLANET~C,<br />

RIETMANN UGO .................... EBISCOMICI . .<br />

RIFFESER MONTI ANDREA<br />

LEOPOLDO ........................... MONRIF(PCDJ<br />

POLIORAI'ICI EDITORIALE (VP,CDOCJ<br />

DADA (C)<br />

RIGAMONTI EMILIO .............. CREDITO VALTELLINESE . BWCA PICCOLO CREDITO "ALnLLiNESe<br />

S.C.R.L. (C,<br />

RIGHET1I LUIGI .................... BANCO POPOL*RE,DI VERONA I: NOVARA SCRL. (C)<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCET*' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE S.C.R.L. (C)<br />

RIGHINI ROBERTO ................ *~nomnro oi F~RENZE (C)<br />

RIGOTTI MARCO GIUSEPPE<br />

MARIA ................................ ITHOLDINCISE)<br />

RINALDI BRUNO ................... I~ESABCI (SE)<br />

RINALDI GIORGIO ................. ROLO BANCA I473 (SE,<br />

RINALDINI CARLO ................ RICHARDGINORI 1131 (PCD,<br />

PAGNOSSIN - CERAMICHE FORTI PER LA TAVOLA (P)<br />

RINALDMI GIUSEPPE ............ RICHARO-GINORI li35 (CD,<br />

RIPA DI MEANA VITTORIO .... BANCA DI ROMA (ORA CAPITALLA) (q<br />

BIWPEARIRE (ORA RWECO) (C)<br />

rn.MEccnMc.4 (C,<br />

GRUPPO EIIITORIALE L'ESPRESSO (C,<br />

RITTATORE VONWILLER AN-<br />

DREA .................................. BANCA PROFKLO@E)<br />

RIVA EMILIO ........................ BANCAPOWLaREDIBERGAMOCRED~OVAW.SW0S.C.R W<br />

RIVETTI DIEGO ..................... VEMER SIBER OROUP (PV<br />

IWZTnblEhTl IMMOBILIARI LOYBARDI ISEJ<br />

RIVETI FEDERICA ............... FILATURA DI POLLONE (Q<br />

RIZZANTE MARIO ................. REPLY (P)<br />

RIZZARDI RAFFAELE ............ B~CICA mPOURE DI BEROAMOCKLD~O~'~LNOS.C.RL (Q<br />

RIZZO SERGIO ...................... LA wni~ (Q<br />

RIZZOLI MAURIZIO ............... cao ir (C")<br />

ROASCIO ROBERTO .............. ACQiiEDOTrO DE FERURI OALLIEIW (C)<br />

ROBBA GIORGIO ................... I~WSTIMENTI IM~IOBILIARI LOLIBARDI (C)<br />

ROBOITI ROBERTO BANCA POPOLARE01 L001 S.C.R.L. (O<br />

...............<br />

ROCCA GIANFELLCE .............. SIRTI (YP)<br />

ROCCA PAOLO ...................... DALMINE (VP)<br />

CAMFIN. CAM FINANZIARIA 10<br />

DALMINE (CJ<br />

RAS. KILINIONE ADRIATICA DI SICURTA' (C)<br />

VIICENTOZUCCHI (CI


ROCCA PAOLO RICCARDO .... COiios-COMPAGN~A ~in~wzunin<br />

DE BWEDEVI (CJ<br />

BANCAI&ERI4OBILIARE-BXNCA IhTERhIOBILIAREDI INVEsnMEmI<br />

E OESTIONI (SE)<br />

ROCCA ROBERTO ................. DAL~IINE (P)<br />

ROCCARI RICCARDO ............. BANCA WWLARE DELL'EMILIA RO.MAGNA S.C.R.L. W<br />

ROCCHI FRANCESCO ............. DATIU\IAT ISEJ<br />

ROCCHI GIULIANO ................ CHL . CENTRO IIL OISTRIOUZIONE (CUI<br />

ROCCHIETTA MARIAGRAZIA YiOEFi lC.SC/<br />

ROCCHIETTI GIANCARLO ...... EUPHON (CDJ<br />

..........<br />

ROCCHIETTI ROBERTO EUPHON (P1<br />

ROCK UGO ........................... MONTEFIBRE (P$<br />

RODELLA ADRIANO .............. OANCA LOMBARDA . BANCA LOMDARDA E PIEMONTESE (CJ<br />

RODRIGUEZ VIDARTE SUSA-<br />

NA ....................................... BANCO RILBAOVIZCAYA ARGENTAKU SA. (CI<br />

ROFFI RENATO ..................... SNAM RLTE GAS (C)<br />

ROFFINELLA LORENZO ......... COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL (TEJ<br />

ROHATYN FELIX GEORGE ..... Fi*r (CJ<br />

ROLANDI CARLO .................. AUTOSTRADE MEKiDiONALl M<br />

ROLANDO GIUSEPPE ............. SAES GEVERS (CJ<br />

ROLLIER GIOVANNI MARTINO AMPLIFON (COI<br />

ROMA GIUSEPPE ................... BREblBO . FRENI BREMRO (CJ<br />

ROMAGNONI GIOVANNI ........ FRIIEODMLi\ND.IW . IRE1100MLANUlNlEKNEC TIILEVISION<br />

NWURK (DG)<br />

ROMANELLI MANLIO ............ ,icec*s. ACQUA. EL-I~#.G&S E SERVIZI (C)<br />

ROMANI STEFANO ................ DATNOGIC IPS)<br />

ROMANIN JACUR ARTURO .... ASSICURAZIOXI GENERALI (0<br />

ROMANO IRENE .................... BANCA Di C~EDITO POPOU~E (DG)<br />

ROMEO VINCENZO ................ NECCHI (SEI<br />

ROMITA EUGENIO ................. NEORI BOSS1 PEJ<br />

ROMITI MAURIZIO ................ HDP- HOLI>ING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI 1CD.W<br />

Rh771 1C)<br />

ROMITI PIER GIORGIO ........... IMPREGILOWPCD)<br />

A.S. ROMA IVPI<br />

GEMINA- GENERALE MOBILIARE INTERESSBNZE AZIONARIE<br />

(CD.DGI<br />

ROMOLI ANTONIO ................ ABROPORTO DI FIRENZE (coi<br />

RONCADIN EDOARDO ........... RONCADIN (VPJ<br />

RONCADIN RENZO ................ RONCAQIN IPJ<br />

RONCADIN SIRO ................... RONCADiNlC)<br />

...............<br />

RONCHI RICCARDO GEWiss iS.5


RONDELLI LUCI0 .................. LUXOnlCA GROUP fQ<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTS (C)<br />

RONDINI PECUVIO ................ BANCA POPOLARE 01 BERGAMOFREDITO \'ARESlNO S.C.R.L.<br />

(SEI<br />

.............<br />

RONZANI GIOVANNI OATaLOGIC (SEI<br />

.............<br />

RDNZONI UMBERTO OPENGATE Cnow (C)<br />

ROPPO VINCENZO ................. BANcAUniGE-CASSA DiRISPARMIODI GENOVA EIMPERIAIQ<br />

ROSA CESARE ...................... ENGINEERING INGECNEX-IX INFORMATICA (C/<br />

ROSA UMBERTO ................... SNLA fPCD)<br />

ACTELIOS IC)<br />

.....................<br />

ROSANI CARLO CEMBRE fP.CDJ<br />

ROSANI GIOVANNI ................ CEMBRE IQ<br />

ROSANI SARA .......................<br />

................<br />

CEMBRE IC)<br />

ROSATI LAURA ..................... MONDO TV ISQ<br />

ROSI ANDREA ....................... VlTAMiNiC fC,ffi)<br />

ROSATELLI SILVIA DORGOSESIA (SE)<br />

ROSINA ALCIDE EZIO ............ PREMUDA fP.CD1<br />

BANCO 01 CHIAVARI E OELU RIVIERA L IGW (C)<br />

...................<br />

....................<br />

ROSINA ANNA -.. PREMUDA ig<br />

RDSMA FULVIO<br />

........<br />

GRAii9i FAVi ELKI (CI<br />

RrnUURIGE-USSAOIRISPARMIOUI MWYA liIMAKIA 1P.V<br />

ROEKO BARTOLOMEO O<br />

ROSOSCHANSKY JORGE COATS CUCIRINI<br />

ROSSETTI ALBERTO .............. "ANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (C/<br />

ROSSETTI DE SCANDER ANTO-<br />

NIO ...................................... SAES GETTERS (SE)<br />

ROSSI ALBERTO ................... TECVODIPPUSIONE ITALIA W1<br />

ROSSI ALDO ......................... OAKCA mrnLAREn1 SONDRIOS.C.RL. (CI<br />

ROSSI CARLO LUIGI .............. CHL -CENTRO HL DiSTRlBUZlOUE iCJ<br />

ROSSI ETTORE ...................... ITMCEMENTI (CI<br />

ROSSI GUIDO ........................ BEGHELLI (SE)<br />

ROSSI ORAZIO ...................... SANPAOLO [MI ("P)<br />

ROSSI PAOLO PIERANGELO ... SNM (CI<br />

ROSSI ROBERTO ................... sa.uca mm~aae DI sm~no isEl<br />

ROSSI CHAUVENET LEOPOL-<br />

DO ....................................... BANCA 01 CREDITO POPOLARE (PS)<br />

ROSSI DI MONTELERA GREGO-<br />

RIO ...................................... vino~i~ ~SSini~ZiOrri ,C)<br />

ROSSI DI MONTELERA LOREN-<br />

ZO ....................................... HORCOSESIA PJ<br />

RICHARD-GINORI I735 (C)


ROSSI RAGAZZI FRANCESCO<br />

ROSSINI ANGELO ..................<br />

ROSSINI EDOARDO ...............<br />

ROSSINI EMANUELE .............<br />

ROSSO PIERO ........................<br />

ROSSOTTO VITTORIA ............<br />

ROTA ATTILIO ......................<br />

ROTA BRUNO .......................<br />

ROTA MAURIZIO ...................<br />

ROTOLO NICOLA ..................<br />

ROTTI RICCARDO .................<br />

ROTUNNO SILVIO .................<br />

ROVAI CLAUDIO ...................<br />

ROVERARO GIANMARIO .......<br />

ROVERSI MONACO FABIO .....<br />

ROVETTA FILIPPO .................<br />

ROVETTA GIOVANNI .............<br />

ROVIDA MAURO ...................<br />

ROZZANIGO FILIPPO MARIA ..<br />

RUBBOLI GIOVAh'NI .............<br />

RUBINO SALVATORE ............<br />

RUCELLAI COSIMO ...............<br />

RUELLA CRISTIANA ..............<br />

RUFFINI ROBERTO ................<br />

RUFFOLO UGO ......................<br />

RUGGIERI PIETRO .................<br />

RUGGIERO RENATO ..............<br />

RUGGIERO RICCARDO ...........<br />

RUOZI ROBERTO ...................<br />

RUPNIK GIORGIO ..................<br />

RUSSO ELVIRA .....................<br />

AIR DOLOMITI (C1<br />

GRWPO CEMMICHE RICCHETTI (C)<br />

CREMONINI (C1<br />

BANCA POPOLARli IDELL'EMILIA ROMAGNA S.C.R.L. Ti)<br />

FINCASA "I ICJ<br />

MELiORiiniCA /Si)<br />

CE.WLE DEL LATTE DI TORINO & C. (SE)<br />

IWLCEMENTI (CJ<br />

LA iONOihnl.4 ASSiCUMZiONi (C)<br />

ESPRINET (VP)<br />

CM1 (C)<br />

CATTOLICA ASSICIIRAZIONI - SCCIETA' CATTOLICA DI ASSI-<br />

CURAZIONE S.C.R.I.. (C1<br />

010SEARCH ITALIA CE)<br />

A.S. ROMA iP.5<br />

IMMSI (C)<br />

AIITOSTMOA TORIN-MILANO (C)<br />

ALLFANZA ASSICURAZIONI (C1<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMB*RD,\ E PIEMOWESE (SE)<br />

AFDES . SOCIf7A' PER AZIONI LIGURE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIONI (SE)<br />

BANCA IPIS (SE)<br />

ARTE. SOCIEì,\' INTERNAZIONALE DI ARTE E CULTUM (C)<br />

DA\'IDE CAMPAR1 - MILANO (C)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA01 ASSICURAZIONE01<br />

MILANO (C)<br />

MILANO ASSICURAZIONI .COMPAGNIA DIASSICWZIONEDI<br />

MILANO (VPI<br />

MARCOLIN (C)<br />

DATA SI:HVICE (C)<br />

BANCA FIDEUIUM (CD.DC)<br />

"ANCA POPOLARE OELCADRIATICO (C)<br />

MVIDE CiIMPARI - MILANO (CJ<br />

TELECOM ITALIA (CBJ<br />

EPLANST (P)<br />

MEDIOLAhVM ,P1<br />

GEWISS (C)<br />

MEDIASIT (C)<br />

MERLONI ELFTTRODOMESTICI (C/<br />

BOERO BARTOLOMEO (C)<br />

STAYER (PS)


RUSSO FRANCESCA ..............<br />

RUSSO PASQUALE ................<br />

RUSSO ROBERTO ..................<br />

RUSSO SALVATORE ..............<br />

RIJTIGLIANO LORENZO .........<br />

SABA ALDO ..........................<br />

SABATE IAUME TOMÀS ........<br />

SABATNI PAOLO ..................<br />

SABBIONEDA ROBERTO ........<br />

SACCARDI STEFANO .............<br />

SACCHETTI IVANO ................<br />

SACCHETTI LUIGI MARIA ......<br />

SACCHI ALBERTO .................<br />

SACCHI MORSIANI GIAN GUI-<br />

DO .......................................<br />

SACCO ALFONSO ..................<br />

SACCONI MARCO ..................<br />

SACERDOTI GIORGIO ............<br />

SÀENZ ABAD ALFREDO .........<br />

SAGLIASCHI DONATO ...........<br />

SAIANI LORENZO ..................<br />

SAINI SANDRO ......................<br />

SALA GIOVAM\'I ...................<br />

SALA MAURO .......................<br />

SALAZAR-SIMPSON BOS LUIS<br />

ALBERTO .............................<br />

SALERI GIANBATTISTA .........<br />

SALERI GIUSEPPE .................<br />

SALEUNO MARIA TERESA ....<br />

SALERNO RENATO ................<br />

SALOM MAURIZIO ................<br />

BANCA POPOLARE DI SPOLETO (SE)<br />

BONIFICA TERRENI FEWRESI - SOCIETX PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AORICOLE (C]<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

SNAM RETE GAS (P]<br />

SMCO INTERNATIONAL OROUP (C)<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

BANCO BILBAO VIZCAYA AROENTARIA SA. (C)<br />

GARBOLI-CONICOS - IMPRFSA GEWERALE COSTRUZIONI (C)<br />

GEM~'A-GE&TRNEh4OBIU*RE NERiSE'af AZIOXARIEIQ<br />

SCHIAPPARELLI 1814 (CI<br />

DAVIDE WMPARI - MILANO (=D)<br />

LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE (Sì)<br />

AUTOSTWDA TORlNOMILANO (C)<br />

SIAS - SOCIETX INIZIATI\'E AUTOSTRADALI E SERVIZI (C)<br />

SANPAOLO (MI (CI<br />

BANCA POPOLARE DI INTRA S.C.VA.RL. (SE]<br />

CASSA DI RISPARMIO 01 FIREh7.E (SE)<br />

LIAYERISCHE VITA (CI<br />

BANCO SAhTANDERCIVTRAL HISPANO SA. (YPCD)<br />

FRECW.UhT-ITN - FREEDOYLAW-INTEKhTT TELI:VISION<br />

NEIWORK (C)<br />

MARANMNI (SE)<br />

BANCA POPOLA- 01 NRA S.C.P.A.R.L. /P)<br />

GEWSS (C)<br />

INTERBANCA (PSJ<br />

CAIRO COMMUNICATION (P3<br />

B*WCO ShVANDER CENTRAL HISPANO S.& (CI<br />

SAIIAP /"P)<br />

SABAF (P)<br />

BASTOGI (C)<br />

CREDITO BEROAMASCO (SE)<br />

INTERPUMPCROUP (SE)


SALVADORI BRUNELLO ........ l:Ennovi~ NORD MILANO (C)<br />

SALVADORI PAOLO .............. BANCA AGR~~U ~~~~TOVANA (SE'<br />

SALVALA1 MARIO RENATO ... VLMER SIBER GROUP @E]<br />

SALVATI SAh'DRO ................. ALLEANZA ASSICUn*uoNI (P.CO)<br />

INTESABCI (C)<br />

SALVATIC0 ITALO ................ ERG (SEI<br />

SALVATORI CARLO .............. UNICRED~TO ir&i.wo (p)<br />

MEDIOBANCA - OANCA DI CREDITO FINANZIARIO (YPJ<br />

SALVELLI PAOLO ................. BANCA POPOLARE DI CKEMONA S.C.P.A.R.L (C]<br />

SALVEMINI SEVERINO .......... EUPHON(C)<br />

SALAG- SOCIETC PER AZIOM INOUSIIUA ARTICOLI WMMA (C)<br />

SALZA ENRICO ..................... SANPAOLO IMI (YPJ<br />

SAMMARTANO ANTONMO .... SOCIETA. SPORTI~A LUIO (PS)<br />

SAMPIETRO GIORGIO ............ LA WRIA (1'~)<br />

SAN GIOVANNI GELMN<br />

GLAUCO ............................... MRI . MANULI RUBBER MDUSTRIES (q<br />

SAN ,MART~N ESPINOS JOSE<br />

MARIA ................................ BANCO BILBAO \IICAYA ARGENTARIA S I (C)<br />

SANCHINI ALDO ................... SAIPEM (XEJ<br />

SAA'CHlOh'l CLAUDIO ............ BIESSE rSEJ<br />

SANDRI GIORGIO .................. DE' ron~iii (C]<br />

SANDRISANDRO .................. SAEC~~;~~EWA~~ONALGROUP(~I<br />

SANGALLI GIAN CARLO ........ COMPACWM ASS~CURATRICE U~~POL (q<br />

KOLOBANCA ,413 (C)<br />

SANGIORGI MARCO .............. OLIDATA (C)<br />

SANNA FRANCESCO .............. FINMECCANICA (C]<br />

SANNA GAVMO GIOVANNI<br />

MARIA P. .............................. ART.€.- SOCIETC INTERNAZIONALE DI =TE ECLRTUIU (q<br />

SANTA MARIA ALBERTO ....... ESAOTE (q<br />

IUS - RIUNIONE ADRIATICA 01 SINKTA. (CJ<br />

SANTAMARIA FRANCESCO .... rc as~hia (C]<br />

SANTI MARCO ...................... CREDITO VALTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO "AL-<br />

TELLINESE SCRL. (C)<br />

SANTICCIOLI ARNALDO ........ viahnri UVORI (C)<br />

SANTILLI GIANFRANCO ........ NAVIGAZIONE MONTWARI (C]<br />

SANTILLI GIANLUCA ............ ACQUA PIA&nCAMAKCIA-SOCIET*.DELL'ACQUAPIA&'-<br />

TICI\ MARCI* (C]<br />

SARACCO CLAUDIO .............. iwurrus ic (C)<br />

SARACINO MASSIMO ............ DATALWjlC(SEJ<br />

SARDO SALVATORE .............. IMMSI (CD)<br />

SARNARI LUCIANO ............ ;. smca o1 ROMA (ORA C~PITAL~A) (O


SARRIÒ LORENZO MARCO .... RENO DL MEDICI ICJ<br />

SARTORETTI LUCIANO .......... ENGINBERINC INGECNIiRIA INFORMATICA (C/<br />

SAKTORI SILVIO ................... o€' LONGtlI lq<br />

SARUGGIA FEDERICO ........... PCR\IASlEELIS&ISE)<br />

SASSOROSSI VITTORIO .......... TARGETTI SANXEY (SE)<br />

SASSU ANTONIO ................... BANCO DI SARDEGNA (Pj<br />

SAITA GABRIELE ................. BANCO DI SARDEGNA ICJ<br />

SAVINI ADOLFO .................... OLIDATA IPJ<br />

SAVINI ALBERTO MARIA ...... SOL/Cj<br />

SAVIOLA RENZO ................... sANC& &GRiCOLA MA,NTO\'ANiI (C)<br />

SAVIOlTI PIER FRANCESCO . . DAwiELi a C. - OFFICINE MECCANICHE (Ci<br />

LINIPICIO li CANAPIFICIO NUIONALE (CI<br />

STEFANEL (Cj<br />

TELECOII ITALIA (CI<br />

TOD'S (CI<br />

SAVOIA LUCA ...................... CSP IWERNATIONAL INDUSTRIA CALZE ISEj<br />

SAVOLDI OSVALDO .............. BANCA POPOLARE DI LODI 8.CR.L. 1Cj<br />

SAVONA PAOLO ................... IMPREGILOIP)<br />

HDP - HOLDINC DI PARTECIPAZJONI ImUSTRIALI 1C)<br />

Tlbl - TELPCOM ITALIA MOBILE (C)<br />

SCAGLIA SILVIO ................... E.BISCOM (I'P.CD)<br />

SCAGLIARINI ANDREA .......... "ANCA WWLARE OELL'EMILI.4 ROMAGNA S.C.RL. (CI<br />

SCAJOLA ALESSANDRO ........ iWNCACARICE~CASSADIRISPNIMI0I)l GENOVA BIMPFRlATPi<br />

SCALA ANTONIO .................. BANCA ANTOWENETA . BANCA AWONIANA POPOLARE VE-<br />

NRA (CJ<br />

SCALA MARIO ...................... OLIDATA G.51<br />

SCANFERLIN MARIO ............. BANCA INTERMOBILlaRE- BANCA IhTERMOBILIARE DI INVE-<br />

S T I m E OFS10N1 IVPI<br />

................<br />

...............<br />

SCAPICCHIO LUIGI OLIDATA 1PS)<br />

SCARENZIO CARLO IMMOBILIARE LOMBARDA (C)<br />

SCARFAGNA BRUNO ............. ROLAKD EUROPE ISE)<br />

SCARFONE ALFREDO ............ FERROVIE UORD MILANO ICJ<br />

SCARONI PAOLO ................... SADi TP)<br />

ENEL (CDDC)<br />

SCARRONE ALDO ................. BANCA iWE&\


SCHENK WOLFGANG ............ HAYER A.G. (Al<br />

SCHIANTARELLI ROBERTO ... BANCA POPOLARE DI SONDRIOS.C.RL. (SEI<br />

SCHIAVI ALBERTO ................ GIOVANNI CRESPI ICDI<br />

SCHIAVI ANDREA ................. GIOVANNI CRESPI (C]<br />

SCHIAVI MARIO .................... BANCA POPOLARE OELCEMILlA ROMAGNA S.C.R.L. (C)<br />

SCHIAVINA MARIA CARLA ... ,MA . INDUSTRIA MACOllhZ AWOi\4ATICHE fCj<br />

SCHIAVONE CARLO .............. ViANiNi LAVORI iPs)<br />

CALTAOIRONE ,SE!<br />

L*I.T>G IIVVt'I:l>nOKF .>),<br />

CLLlr\llH. < 1 \!e~11 L t nii rldrrho r:<br />

VIAVlh vJJSTRlA(SCi<br />

SCHINASI LEONELLO ............ EUPHON ,SE)<br />

SCHISANO ROBERTO ............. ELIOS HOLDINO ICj<br />

SCHLESINGER DARIO ............ WGMEERING INOEGNERIA INFORMATIC,\ iPSI<br />

SCHMED ARTHUR JOACHIN ... SAECO INTERNATIONAL GROUP (CDI<br />

SCHMOLDT HUBERTUS ......... OAER A.C. /Al<br />

SCHNEIDER MANFREO .......... n*uaa *.G. (PAJ<br />

SCHNEIDER MARCO .............. ERICSSOH ICJ<br />

SCHULTE DIETER .................. BAYER AI. iAJ<br />

SCHULTE-NOELLE HENNING RaS - RIUNIONE ADKlATlC.4 DI SICURTA' VPJ<br />

SCI-IUNK ALBERT .................. YOLKSWAGW A.G. W<br />

SCHWARZ PETER .................. GILOLXEISTER ITALIANA (CI<br />

SCIBETTA SERGIO ................. UANCO Di NAPOLI (SEI<br />

SCIFO GIUSEPPE ................... ENGWEERlNG INGEGNERIA INFORMATICA ICJ<br />

SCIMIA LUIGI ....................... BLVI STABILI (CJ<br />

SCIUMÈ PAOLO .....................<br />

SCLAVI ANTONIO .................<br />

SCOGNAMIGLIO PASINI CAR-<br />

LO .......................................<br />

SCORNAJENCHI FRANCESCO<br />

MARIA ................................<br />

SCOTTI ALFREDO .................<br />

SCRUZZI ROBERTO ...............<br />

SCUTTI LEONE ......................<br />

SECCAMANI MAZZOLI GIO-<br />

VANNIMARIA .......................<br />

SECCHI BRUNO<br />

CREMONINI WPJ<br />

MEDIOLAhVM /CI<br />

PaRMaLnr FINANZCARIA (C)<br />

BANCA MO,WE DEI PASCHI DI SIENA (C)<br />

NECCHI (YPJ<br />

CIRIO FINANZIARIA (SEI<br />

SOCIETA' SPORTIVA LAZIO 0<br />

GRANI'I'II'IANDHE (C,<br />

BAKC.4 POPOLARE DI 1hTRA S.C.P.A.R.L. (SE)<br />

CEMBRE $SO<br />

CATTOLICA ASSICURA7.IONI - SOCIETA' CAmOLICA DI ASSI-<br />

CUR*ZIONE S.C.R.L. /SEI<br />

MARANWNI (SEI


SECCHI CARLO ..................... BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.RL. (C)<br />

SECCHIERL FRANCESCO ........ CAWKO ISEJ<br />

SEGALERBA PIETRO ............. EEAOTE (P$<br />

SEGGI VALTER .....................<br />

SEGUE DARIO ......................<br />

SEGRE MASSIMO<br />

SEGRE BRUNA FRANCA ........<br />

SELCI GIANCARLO ................<br />

SELCI ROBERTO ...................<br />

SESTINI ROBERTO .................<br />

AMGiI - AZIEh'& MEDITERRANEA GAS E ACQUA (C)<br />

INDUSTRIE ZIGNAGO S. MARGHERITA (C)<br />

MARZOlTO - M ANIVAm UNE CAETANO IURZOlTO h<br />

FIGLI (O<br />

cm - COMPAO~NDUSTRIALI<br />

RlUNrTE (C)<br />

COFIDE - COMPAGNIA WVAhZI/\RV\ DE BENED- (C)<br />

BANCA INTERMOBILIARE-BANCA INTERMOBILIAREDI INVE-<br />

STIMENTI E GESTIONI (P)<br />

BIESSE (PJ<br />

BIESSE (CD)<br />

BANCA POPOLARE OELL'ADRlhTICO (C)<br />

SELLA MAURIZIO ................. BUTZI UNICEM (C)<br />

SEMENZA ALDO ................... BAVCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSWJ.4 S.C.RL ISE)<br />

SEMERARO GIOVANNI .......... BAVCA MOWE DEL PASCHI DI SIENA (C)<br />

SEMERIA ANTONIO ............... &LVUOWGE-U\SSADIRISPIULMlODIGMOVAELWERIAN]<br />

SENSERINI AZELIO ................ OANCA POPOLARE OELCETRURIA E DEL LAZIO SCRL (sn<br />

SENSI FRANCESCO ................ A.S. ROMA (PCD)<br />

SENSI MARIA CRISTINA ........ A.S. ROMA (0<br />

SMSI ROSELLA .................... ns. ROMA (coi<br />

SENSI SILVIA ........................ A.S. ROMA (C]<br />

SENTINELLI MAURO ............. TP.4 - TELECOM ITALIA MOBILE (Cffil<br />

SEPRIANO GIANFRANCO ....... IRCE - INDUSTRIA ROMAOIOLA CONDWTORI ELETTRICI (C)<br />

SERACINI MARCO ................. &EROPORTO 01 FIRENZE (SE)<br />

SERAFh'O VITTORIO ............. BAKCU DI NAPOLI (CDJ<br />

SERAGNOLI GIORGIO ............ DVC&T1 MOTOR HOLDING /V?)<br />

SERANTONI FRANCESCO ....... DUCATI MOTOR HOLDING VE)<br />

SERRE GIUSEPPE .................. LOCAT (C]<br />

SERTORIO MARCO ................ GaBEni iiomi~o (CI<br />

SESANI DMO ........................ ORUPPO COIN PSJ<br />

BEhZTTON GROW W)<br />

BiUIC* rQrnrnOI OERGANO-CREDITOYAR


SEVERGNINI ORESTE ............ narri (C)<br />

SA! - SOCIETA. ASSICUWTRICE INDUSTRLALE (C)<br />

TC SISTW (CI<br />

SADI fPS)<br />

RBCORDATI - INDUSTRIA CHIMIW E FARMAC6UTIC.4 (SE)<br />

SGANDURRA CARLO ............. alirom~E-coNCtSS~oN~ E ~ ~ T R U Z ~ ~ N I A ~ E I S E )<br />

SGUBINI LUCIANO ................ ITALGas . SOCIETA. ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI (YP)<br />

ENI (DC)<br />

SHEINER-CONSULTOR~A E IN-<br />

VESTIMENTOS, S.A. ............... BANCO SAIITANOERCENTRAL HISPANO SA. l«<br />

SIANI FRANCESCO ................ FINMTICA W<br />

SIANO ANDREA .................... SNAI (C)<br />

SIBANI LEONE ....................... BANCA POPOLARE DELL'AURIATICG (CD)<br />

COUPAGNIA ASSICURATRICE UMPOL (C)<br />

SICA MARIO ......................... SNAM RET€ GAS (PS)<br />

'TERME DEMANIALI DI ACQUI (?SI<br />

SILINGARDI LUCIANO ........... PAWALAT FWANZIaniA (CJ<br />

SILVA GIORGIO .................... IMPREOILO (PS)<br />

ACQUECOTTO NiCOLAY (SE)<br />

SILVESTRI POMPEO .............. AEROPORTO DI FlRENZE iPS><br />

SILVESTRI VITTORIO ............ FINCASA44 (PS)<br />

SIMON OF HIGHBURY DAVID VOLKSWAGENAG (A)<br />

SIMONCELLI VALENTINO ...... ca~so~l.coNicos . ihtPREs~ OENEnaLEComuzIONI (C)<br />

SIMONE STEFANO ................. AS. ROMA IrEl<br />

SIMONELLI €210 MARIA ........ CREhlONINI (SEI<br />

SIMONI GIOVANNI ................ NECCHI (C)<br />

SIMONI PAOLO ..................... BnKC.4 POPOLARE OELL'BMILIA ROMAGNA S.C.RL W,<br />

SIMONWET IEAN ................... COMPAGNIA ASSICUnainiCE IMIPOL (CI<br />

SINDONI GIUSEPPE ............... eoeno BARTOLOMEO (C)<br />

SINGER PIERPAOLO .............. ASTALDI O<br />

SIRTORI GILBERTO ............... ACTELIOS (SE)<br />

SOFFIENTINI GIANFRANCO ... Lih.iric10 E CANAPiFiCiO NAZIONALE f«<br />

SOLCA LUCA ........................ IT HOLDINO (VP)<br />

SOLDI ALDO ......................... COMPACN~A ASSICURATRICE UNIWL (C)<br />

SOLINAS GIUSEPPE ............... CoMPhCNia ASSICIIRATRTCE WImL ,C)<br />

SOMMARUGA FRANCESCO .... cinio FINaN~iARiA (PS)<br />

SORBI LUCIANO .................... TmGETTI WKKEY (C)<br />

SORDI ALESSANDRO ............. o~oa (CB)<br />

SORESMA BRUNO ................. D~GITAL nnOS (C)<br />

SORIGNANI GWDO ................ BANCA POPOLARE DI SFOLRO (CI<br />

SORU RENATO ...................... TISCALI ~P,CD)


SOTO SERRANO MANLIEL ......<br />

SOTTANI ROBERTO ...............<br />

SOZZANI RENATO .................<br />

SOZZANI VINCENZO .............<br />

SPADA ANTONIO ..................<br />

SPADA GABRIELLA ...............<br />

SPADA ROBERTO ..................<br />

SPADACINI LUIGI CARLO ....<br />

SPADACML MARCO<br />

SPADAFORA GIUSEPPE ..........<br />

SPAGGIARI \'LLMO ................<br />

SPALANZANI IVANO .............<br />

SPALLA FRANCO<br />

SPINELLI SILVANO ................<br />

SPINEITA JEAN-CYRIL ..........<br />

SPINIELLO SALVATORE ........<br />

SPiNNER WERNER .................<br />

SPINOLA GIANLUCA .............<br />

SPIZZICA ALVARO ................<br />

SPOGLIANTI AGOSTINO ........<br />

SPOSITO CLAUDIO<br />

BWCO SANTANDER C E W HISPANO S.A. (C)<br />

DADA (C]<br />

BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (C]<br />

BANCO DI DESIO E DELLA BRIANU\ (CI<br />

PIRELLI (C)<br />

PlRELLI & C. REAL ESTATE (C)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMOAROA E PIEMONTESE (CI<br />

GIACOMELLI SPORT OROUP (PJ<br />

ALGOL ISEJ<br />

&EM (m)<br />

EPLANET ISEI<br />

RNPART (SEI<br />

AUTOSTII~\OE CONCESSIOX ECO~VZIOM A<br />

LA FONDIARIA ASSiCUWiONi ISE)<br />

SNih (SE)<br />

U I ~ ,SE) E<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (CI<br />

EMAK (CI<br />

BANCO DI SARDEGNA (VPI<br />

BANCA POPOLARE DELVEMILI* ROMAGW S.C.R.L. (C)<br />

BASICNET (CD)<br />

N E K (C)<br />

BIPOPEARIRE (ORA FINECO) (Cj<br />

SPALLANZANI ERMINIO ........<br />

SPANÒ PIERUMBERTO ........... SNAM RETE GAS (SP;,<br />

SPAZIANI PAOLO .................. IWLGAS - SOCIETK ITALVLVA PER IL GAS PER AZIONI (CI<br />

SPECCHIA SILVESTRO ........... GANDALF (CI<br />

SPINELLI FRANCESCO ........... IKTERRANCA (P/<br />

BANCAANTONYENET&-BI\NCAAKTONIANAPOPOLAREVG<br />

NETA (YPJ<br />

NOYUSPHARMA (CD,<br />

ALITAUA - LMEE AEREE ITALIANE (C)<br />

IMMOBILIARE LOMBARDA (P31<br />

EDISON (SE]<br />

PIKELLI b- C. SA.P.A. ISEI<br />

SAI - SCClETa asslcumu\rnica INDUSIRIALE (SE)<br />

BAYER *.G. P)<br />

SaESGETTERSW<br />

AUTOSTRADA TORINO-MILANO (CI<br />

AWOSTRADA TORINO-MILMO (COI<br />

AmOSTRADE- CONCESEIOM ECOSTRUZIONI ACTTOSTRME (C)<br />

MOLDO MONDAWRI EDITORE (C)<br />

MEDIASET (CI<br />

MEDIOLhhW (C)<br />

SPRENGER SIMON ................. SAECO INTCRNATIONAL CROUP lCDj


SQUILLACE NICOLA .............. MiLANO ASSICUrtALIONI ICOMPAGKIA DIASSICUMIONE DI<br />

MIUNO (CI<br />

STACCIONE ALBERTO ........... BANCA i ~is (DO<br />

STADERINI MARCO ............... LonOMATlCA (P)<br />

STAFFA ANTONIO ................. ViANINl WDUSTRIA IPS)<br />

VIANINI LAVORI (SE)<br />

STASSANO MARIO ................ BANCA POWIARE DI CREAIONA S.C.P.A.R.L. 6El<br />

STEFANA MAURO ................. MIlTEL (C)<br />

STEFANEL GIOVANNA .......... STEFANEL (CI<br />

STEFANEL GIUSEPPE ............. SEFANEL (PCOJ<br />

INTERBANCA (C)<br />

STEFANELLI GIUSEPPE .......... cewiss (q<br />

STEFANINI PIERLUIGI ........... COMPAGNIA ASSICURATRICE Umffl~ (C)<br />

STEGMANN JORG .................. shii . SOCIEW METALLURGICA ITNIAN* (Q<br />

STELLA GIOVANNI ................ &.S. ROMA (C)<br />

STERPOS PIETRO .................. JOLLY HOTELS . ITAUOLLY COMPAGNIA VALIANA DEI JOL-<br />

LY HOTELS (C)<br />

(col<br />

STETTER BRIGIITE ............... DMAIL cnou~<br />

STEVE BRUNO ...................... UiTALiA . LINEE AEREE iTALiANE (FS)<br />

STMICROUECTRONICS N\' IPAI<br />

STEWART IOHN ALEXANDER RMPLIFON IPSj<br />

STOPPANI LhTO ENRICO ........ BANCA POFOURE DI SONDRIO S.C.R.L. (Q<br />

STORELLI MAURIZIO ............ RISANAMENTO- RISANAMENTONAPULI FS)<br />

STORER SILVANO ................. Fi~~nnr(CDj<br />

STRACCIARI VANNA ............. CSP INTERNATIONAL INDUSTRIA CALZE iPS1<br />

STRAZZERA LIVIO ................ ITALMOBILIARE (CI<br />

PIRELLI & C. REAL ESTATE (C)<br />

STRENGER HERMANN JOSEF ~AYI~RAG. (~0~1<br />

STROPPIANA GIORGIO .......... EAS . RIUNIONE ADRIATICA DI SINRTW O<br />

STRUTZ ERIC ...................... mv.sneci (q<br />

STUPAZZINI FRANCO ............ IRCE. INDUSTRIA ROMAGNOLA CONDUTTORI ELmICI (PSI<br />

SUDHOLT BERND .................. \*OLKSWAGLUA.O. /A)<br />

SUPERTI FURGA FERDINANDO RISANAMENTO - RISANAMENTO NAPOLI (CI<br />

EDrSON 65)<br />

SURIANO LUIGI .................... SOciETX SPORTIVA LAZIO (DCj<br />

TABACCHI GIULIANO ............ INTERBAWCA (C)<br />

TABELLINI MAURO ............... MAFFEI (PJ<br />

GR*NITIFIANI>RE (C)


TACCI MARCELLO ................ O1M - GENERALE INDUSTRIE METALLIIROICRE (C)<br />

TACCIARIA FABIO ................ GRUPW EDITORIALE L'ESPRESSO (DG)<br />

TADDEI FRANCO .................. UONAPARTE (C)<br />

RISANAMEhTO - RISAKAMGVTO NAPOLI fq TADDEI LUCIANO ................. DALMINE (Q<br />

CREDITO EMILIANO (CJ<br />

TADOLINI GIOVANNI ............<br />

TAGLIABUE PIERLUIGI ..........<br />

TAGLIAVINI GIORGIO ...........<br />

TAGLIAVN GIULIANO .........<br />

TAKANEN FRANCESCO .........<br />

TALAMAZZI MASSIMO ..........<br />

TALARICO ANTONIO .............<br />

TALI FRANCO .......................<br />

TAMBORINI FILIPPO ..............<br />

TAMBORINI GIANPIERO ........<br />

TAMBURI CAWO ..................<br />

TAMBURI GIOVANhTI .............<br />

TAMBURINI GUALTIERO .......<br />

TAMBURINI MATI'EO ............<br />

TAMPALINI GIOVANNI ..........<br />

TAMPALINI GIUSEPPE ...........<br />

TANTARDMI ALESSANDRO ...<br />

TANTAZZI ANGELO ..............<br />

TANTINI GIOVANNI<br />

TANTURLI GIANNI ................<br />

TANZI CALLSTO ....................<br />

TANZI GIOVANNI ..................<br />

TANZI STEFANO ...................<br />

TAORMINA ANl'ONIOMAlTEO<br />

TARANTINI GRAZIANO ..........<br />

TARANTO FRANCESCO ..........<br />

ACSM (C)<br />

m D n o &VILIANO (P$<br />

B,WPEARIRE(OR* FINECOI (CI<br />

PRIMA INDUSTKIE (CJ<br />

GANDALF (CI<br />

SAI. SOCIETil' ASSICURATRICE INDUmIALE VI<br />

AUTOSKADA TORINO-MILANO (C)<br />

FERROVIENOPL MILANO W<br />

SAIPEM


TARANTOLA FRANCO ........... OIOIThL OROS ISEJ<br />

TARDITO SERGIO .................. CREDITO EMILIM'O (CSCI<br />

TARELLA VITTORIO .............. BANCA POPOLARE D1 1hlRA S.C.PA.R.L. (CJ<br />

TARGETiI GIAMPAOLO ......... TARGETTI SANKEY IPJ<br />

TARGETil LORENZO ............. TAROEIT SANKEY (CUI<br />

TAROLLI OLIVIERO ............... BANCACARIGE-CASSA DIRISP/UMUODI GWVA ELMPERIA(Ci<br />

TARONI ANDREA .................. GEFRAN (CI<br />

TARTAGLIA ANGELO ............ A6.V TORINO - AZIENDA ENERGETICA METROPOLITANA TO.<br />

RINO ICI<br />

TASCO GIAMPIERO<br />

CALTACIRONE O<br />

CFMENTIR - CEMENTERIE DEL TIRRENO ISEI<br />

\IANINI LAVORI ,SEI<br />

TASSARA MARCO ................. PREMUDA (con<br />

TATO FRANCESCO ................ HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI (PJ<br />

TAVORMINA CARLO ............. BASTOGI (SE)<br />

BRIOSCHI FINANZIARIA (SE)<br />

TAVORMINA VALERIO .......... BANCA POmLARE DI MILANO S.C.R.L. (O<br />

TAZARTES ALBERTO ............ BRBMBO - FRENI BREMBO (C,<br />

TAZARTES ANTONIO ............. LOn0MATIC.A IO<br />

TAZZETTI ALBERTO .............. CE-LE DEL LATTE DI TORm.0 B C. (CI<br />

TEDESCO GIOVANNI ............. BANCO DI CIIIAVARI E DELLA RIVIERA LIGURE (P1<br />

TEDOLDI ARTURO ................ CSP 1-RNATIONAL INDUSTRIA CALZE (CI<br />

EODORANI FABBRI PIO .......<br />

TERRACHINI FRANCO ........... CREDITO EMILIANO rYV<br />

TERRENGHI VIITORIO .......... CLASS EDITORI (YPJ<br />

E.RISCOM (PSJ<br />

TERREROS CEBALLOS GONZA-<br />

LO .............................. . ..... BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (YPI<br />

TERRIN GAETANO ................ ALLfAVu ASSiCIJWiONi (PSJ<br />

ASSICKUZIO'II GENERALI (SE)<br />

TERRUZZI GIOVANNI LUCA ... JOLLY HOTELS ITAUOLLY COMPAGNIA ITALI*Ni\ DEI JOL<br />

LY BOTELS (CJ<br />

TERZI GIOVANNA ................. GEWISS (C)<br />

TESI0 CATERINA .................. Euwan (q<br />

TESO ADRIANO ..................... BOERO BARTOLOMEO ICJ<br />

TESONE ANTONIO ................. OLIYETTI . ING. C. OLIVEITI di C. iPJ<br />

SOOEPI (C)<br />

TESSERA ENRICO .................. BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. (C)<br />

TESTA GIOVANNI ................. IPI IO


TESTA ROSARIO ................... CALTXGIRONE EDITORE (SEI<br />

\IANh.INt INDUSTRIA (SE)<br />

TESTORE ROBERTO .............. FNMECCANICA (cu,um<br />

TESTORELLI MARIO .............. BANCA WNLARE DI SONDRIO SC.R.L. ICJ<br />

TESTORI ANGELO ................. BANCA DI CREDITO WPOURE VPJ<br />

TETTAMANTI RAMIRO .......... BANCA WPOIARE COMNERCIO E INDUSTRIA SCRL IPS)<br />

...................<br />

THOMKE ERNST<br />

BB BIOTECH A.G. W<br />

TICOZZI \JALERIO CARLO ..... MRI - MANULI RUOBER INDUSTRIES (PSI<br />

TIMO ROBERTO .................... WlCREDtTO tTALiAN0 (SEI<br />

TINELLI MARCO ................... INFERENTIA DNM (CI<br />

TIRABOSCHI MATTE0 ........... BREMBO- FRENI BREMBO (CJ<br />

..<br />

TOCCHI0 CESARE ................. RENO DE MEDICI (COI<br />

TOFFOLON ROBERTO ............ SADi ( q<br />

TOLUSSO LUCIANO ............... ENGwrERiNG IKEGNERIA INFORhlATIC* (C)<br />

... TOMASIN GIANCARLO .......... DANIEL~ & C. -OPPICINE<br />

LuxO?TiCA GROUP (P9<br />

MECCANICHE IPSI<br />

TOMBOLESI GIANNI .............. slcc (C)<br />

TONATO BENEDElTO ............ IOLLY HOTELS . ITAUOLLY COMPAGNIA IT&LIANA DEI 10L~<br />

LY HOTELS (SEI<br />

SADI (SU<br />

TONATO VITTORIO ............... IOLLY HOTELS . ITAUOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEL IOL-<br />

LY HOTBLS (PS)<br />

M-TTO - MAh'tFAlTURA LANE GAETANO MAIIZOlTO &<br />

FIGLI W<br />

TONIN ONOFRIO ................... CARRaRO (Ci<br />

TONNA FAUSTO .................... PAMLAT FIXANZIARIA (C,<br />

TONOLO FILIPPO .................. VnAMNlC (?SI<br />

TONON ERMINIO .................. PINPART IPSJ<br />

TONUCCI FRANCO ................ soci~~x swnnva LUIO ICI<br />

TORCHIANI RENZO ............... BANCA PROYILO ICJ<br />

TORCHIANI SANDRO ............. BANCA PROFILO (CI<br />

TORCOLINI PILADE ............... BANCA POWLAREDELL'ETRUPLA E DEL LMIOSCRL. ICJ<br />

TORRACCA ATTILIO ............. GEWISS (SEI<br />

TORRANI EMANUELE ............ ACTELIOS IPSJ<br />

TORRE FRANCESCO .............. SMURFIT-SISA (Cui<br />

TOLORREGGIANI ANGELO ......... PACNOSSIN-CEKAMICIiE FORTI PER LATAVOLA (SEI<br />

RIC",RD.GIMORI 1135 (W<br />

TORRI FRANCESCO ............... D&Y>UCA<br />

Di ROMh (ORA CAPITALIAI (CI<br />

TORRI FRANCO ..................... BANC* WWLAOE DI CRFAONA S.C.P.A.R.L. (CI<br />

TOSATO GIAN LUIGI ............. ERICSSON IPJ


TOSATO MASSIMO ................<br />

TOSCANO ANGELO ...............<br />

TOSELLI DOMENICO .............<br />

TOSI BRUNO .........................<br />

TOSI ETTORE MARIA ............<br />

TOSI GABRIELE ....................<br />

TOSI GIANFRANCO ...............<br />

TOTI PIERLUIGI ....................<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (C)<br />

SMURFIT.SISA (CI<br />

SAWO - SOCIETX PER MONl LNOUSmUARTICOUCOMMA ( 0<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SCR.L (CI<br />

BANCA POQUURE Di LUINO E DI VARESE (CI<br />

ALITOGRILL (SU<br />

RENO DE MEDICI (SE)<br />

ENEL ICI<br />

BANCA DI ROMA (0U CAPITALI*) (CI<br />

INTERBANCA ICJ<br />

TRACANELLA UMBERTO ....... EDISON (VP)<br />

RISANAMEWO - RISANAMENTO NAPOLI IO<br />

DA\'IDE CAMPAR1 - MIUNO IPSI<br />

TRANQUILLI WLVIO ............ TAS . TECNOLOGIA I\VANZATA DEI SlSTEhli (SEI<br />

TRAPANI FRANCESCO ..: ....... BULGAN (CDJ<br />

BANCA NUIONALE DEL LAVORO (CI<br />

TRAVERSO ANDREA ............. BANCA CAWGE.CASSA DIRISPARMIODIG~:OVAEMQERIA OLI<br />

TRAVERSO MASSIMO ............ SMURFITSISA (CDI<br />

TRENI1 UMBERTO ................ BANCA IFIS IPSJ<br />

TRERÈ GRAZIANO ................. COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL (CI<br />

lUESCHER KLAUS KHRISTOF AEDES - SCCIET* PER U10hI LIOURE LOMBARDA PER Ihl-<br />

PRESE ECOSTRUZIONI (C)<br />

TREVES DARIO ..................... D~GITAL 8x0s (0<br />

TREVES SERGIO .................... D~G~TAL snos (CI<br />

TREVES VANNI EMANUELE ... AMPL~PON(CI<br />

TREVISAN DARIO ................. OWETn . MG. C. O L ~ B C. I (0<br />

TREVISANI CESARE .............. TREVI . FINANZIARIA INDUSTRIALE ICO)<br />

TREVISANI DAVIDE .............. TREVI . FINAhXIARIA IUDUSTRIALE (ECO)<br />

TREVISANI GIANLUIGI .......... TREVI. FIMANZIARLA INDUS~RIALE (VPCD)<br />

TREVISANI STEFANO ............ TREVI - I.INANLIARIA INDUSTRIALE (CI<br />

TRIGILIA CARACCIOLO GAE-<br />

TANO ............................... .-.. D~NCA O$ CREDITO<br />

TRIPI ALBERTO .................... LOITOMATICA (CJ<br />

TRIVELLIN GIULIANO ........... SADi (SEI<br />

POPOLARE (P)<br />

TROINA GAETANO ................ SA~PEM (PSJ<br />

TROMBI EUSEBIO ................. BPOPSARIRE (ORa FlNECO) (CI<br />

TROMBI GIN0 ....................... BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE (P)<br />

IhTESABCI (CI<br />

TRONCHETTI PROVERA GIU-<br />

SEPPE NMO .......................... C~UFLN . CAM IFINA~IARU (CI<br />

TRONCHETTI PROVERA LUIGI CMFiN - CAM FiNANZIARlA (CJ


TRONCHELI1 PROVERA MARCO<br />

TRONCHETTI PROVERA RAF-<br />

FAELE ..............................<br />

TRONCONI ALBERTO ENRICO<br />

TROTTER ALESSANDRO ........<br />

TRUCCO DARIO ....................<br />

TRUSSARDI BEATRICE ..........<br />

TRUSSARDI FRANCESCO .......<br />

TUNIOLI ROBERTO ................<br />

TURINEITO GEMANO .........<br />

TUSIh'O ELVIDIO ...................<br />

TUSSIS MICHELE ..................<br />

TUTINO FRANCO LUCIANO ....<br />

UCKMAR VICTOR<br />

UFER HANS ..........................<br />

UGHI MAURIZIO ...................<br />

UCO RENATO .......................<br />

ULISSI ROBERTO ..................<br />

ULRICH GARNADT KARL ......<br />

URCIUOLL VINCENZO ............<br />

.........<br />

........................<br />

......................<br />

URSANO GIANANDREA<br />

uui FILIPPO<br />

W A MICHELE<br />

VACCARELLA CLAUDIO ........ DATAMAT (C)<br />

VACCARI FRAEICO ................ BENI STABILI (C)<br />

VACCARL GIAN CARLO ......... CUB WEB TEC" (C)<br />

VACCARI GIULIANO ............. DYAIL GROUP (C)<br />

PIRELLI RCD)<br />

CAMFIU - CAM F1NAKZIARI.A (P)<br />

PIRELLI & C. RUL ESTATE (P)<br />

PIRELLl & C. S.A.P.A. /P)<br />

TELECOM ITALIA (P1<br />

OLIVETn - ING. C. OLIYmI B C. (YPCDJ<br />

CAMFIN - CAM FINANZIARIA (C)<br />

SOL (C)<br />

ITALDESIGN-GIUGIARO 1CD.DGl<br />

ROTONDI EVOLMON (C)<br />

ROTONDI EVOLLITION (C)<br />

DATALOGIC (VPCDI<br />

CEWRALE DEL LATTE DI TORINO & C (Q<br />

VIANINI WDUSTRlA (Cffi)<br />

ALGOL (CDG)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) W)<br />

CLASS EDITORI (P)<br />

ESAOTE (C)<br />

BAYERISCHE VITA P)<br />

SNAI ,P)<br />

SAES GFITERS (C,<br />

TELECOM ITALIA (C)<br />

AIR DOLOMITI (C)<br />

ACQUEWTTO DE FERRARI GALLIERA (C)<br />

ACQLIEWTrO NICOLAY (CI<br />

socima s~0nriv.4 LAZIO icoj<br />

BANCA D1 CREDITO POPOLARE (CI<br />

SO€IETA' SWRTIVA M I O (VPJ


VACCARINO GIOVANNI .........<br />

VACCHI ALBERTO ................<br />

VACCHI GLANLUCA ...............<br />

VACCHI MARCO ....................<br />

VAESSEN FRANK RAINER ......<br />

VAGNONE PAOLO .................<br />

VAGO MARINO .....................<br />

VALDEMBRI ALBERTO ..........<br />

VALENTI CESARE .................<br />

VALENTINI FEDERICO ...........<br />

VALETTO CORNELIO .............<br />

VALETTO MARIA ROSA .........<br />

VALLENZASCA TOMMASO ....<br />

VALLETTA RAFFAELE ...........<br />

VALSECCHI ALBERTO ...........<br />

VALSECCHI ARMANDO .........<br />

VANONI CARLO DOMENICO ..<br />

VANOSSI BRUNO ..................<br />

VAhTELLiNI PAOLO ..............<br />

VARISCO ALBERTO ...............<br />

VASCONI SERGIO ..................<br />

VATRANO PIETRO .................<br />

VEOANI VINCENZO ...............<br />

VELO LUCI0 .........................<br />

VENCESLAI LEONELLO .........<br />

VENDER GIOVANNI JODY ......<br />

VENDER JODY ......................<br />

VENDER LUIGI ......................<br />

VENDER CASTELLINL PATRI-<br />

ZIA .....................................<br />

VENDITTI FEDERICO .............<br />

VENEGONI FABIO .................<br />

VENIER MARCO ....................<br />

VMOSTA FRANCESCO ..........<br />

VENTAFRIDDA PAOLO ..........<br />

UNICREDITO ITALIANO (C)<br />

(MA - INDUSTRIA MACCHINE AUTOMATIBIE (CD)<br />

IMA - INDUSTRW MACCHINE AUTOMATICHE (C)<br />

IMA - INDUSTRIA MACCIIINE AUTOMATICHE (P)<br />

AEDES - SOCIFTI' PER AZIONI LICURE LOMBARDA PER IM.<br />

PRESE E COSTRUZIONI (C)<br />

Rns . RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (DG)<br />

BANCA POPOLARE DI Lumo E DI VARESE (9<br />

BANCO DI CHlAVARI E DELLA RI\IERA LIOURE (C)<br />

ir WAY (CD)<br />

NAViGUiOw MONTANAKi ( 0<br />

%lAG -KEIETA'PER ALIONI INDUSIWI ARTICOLI WWlA P)<br />

SIAG. SD-ICTW PERAZLONI INDUSN.4 ARTICOLI GO.W (0<br />

REPLY (SE)<br />

TXT E-SOLWONS PS)<br />

DALMNE (CD)<br />

COATS CUCIRIhI(SE)<br />

INDUSTRIE ZIGNGO S. MRGHEmA (PS)<br />

OANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (C)<br />

ESPRINFX (CI<br />

LAVORWASH (C)<br />

OLIVFITI - 1%. C. OLIVFITI b C. (C)<br />

PERLIER (SE)<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (C)<br />

CREDITO ARTIGIANO (C)<br />

Ciilio FINANZIARIA ,C)<br />

IRCE- NUSTRU ROMAGNOU CONDUTTORI ELEI1RICI ISEJ<br />

SOPAF - SOCIETiI' PARTECIPAZIONI FMANZIARIE (CD)<br />

CMiN - C M FINANZIARIA (CI<br />

SOPAF - SOCIETA' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (VPI<br />

SOPAF - SOCIETI' PARTECIPAZION FINANZLARIE (C)<br />

NAVIGAZIONE MONTANARI (SE)<br />

SAIPUI (SE)<br />

BiLVC&POPOURE01 OERGMIOCED~O VARESINOSC.RL I«<br />

DANCA POPOLARE DI SONDRIOSCRL (C)<br />

FREEDOML*ND"N - FREEWIIUhUINTERhTT TELEVISION<br />

NETWORK (C)


VENTO FULVIO<br />

........<br />

VEh'TRIGLIA GIOVANNI<br />

VENTURI MARCO GIUSEPPE . .<br />

VENURINI RENATO .............<br />

VERCELLI ALESSANDRO .......<br />

VERDI GRAZIANO .................<br />

VERMEIREN REMI FRANCOIS<br />

VERONELLI CARLO ...............<br />

VERONESI GIORDANO ...........<br />

VERSINO CORRADO ..............<br />

VESCE FRANCESCO ..............<br />

.......<br />

VEZZALINI GIAN CARLO<br />

VIANI GIOVANNI ..................<br />

VICARI SALVATORE .............<br />

VICHI DIEGO ........................<br />

VICIGUERRA AMEDEO ..........<br />

VIEZZOLI FRANCO ................<br />

VIGANO ALFREDO ................<br />

VIGANÒ CARLO CLAUDIO<br />

VIGANO GIANLUIGI<br />

VIGNI ANTONIO<br />

VIGNOLI SERGIO ..................<br />

VIGNOLO GIORGIO ...............<br />

VIGORELLI GIUSEPPE ............<br />

VILA B01X ANGEL ................<br />

VILLANI GIUSEPPE ................<br />

VILLARI CARLO ....................<br />

ViNAI GIORGIO .....................<br />

VMAI NICOLA ......................<br />

WNCI FRANCO .....................<br />

*cm (P1<br />

ACQUEDOTTO DE FERRAR1 GALLIERA (1W<br />

STAYER (SE)<br />

COMPAGNIA AssiCuRArniCE UNIWL (CJ<br />

DANIELI B C. - OFFICINE MECCANICHE (SEI<br />

BAKCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA i0<br />

GRANITIFIANTRE /PCDJ<br />

SANPIOLO IMI /C)<br />

BASTOGI (CI<br />

CATTOLTCk ASICUmZ,OXl - SOCIFTA' CATTOLICA DI ASSI.<br />

CURAZIONE S.C.R.L. (C)<br />

PERLIER /CI<br />

BASTCGI (P)<br />

BRIECHI FlilANZIARlA (CI<br />

ACQUA PiAAhTlCAMARCIA- SOCIETAl DELL'ACQUAPIAAN.<br />

TICA MARCIA (SEI<br />

BANCA POPOLARE DI LODI SCRL. (SEI<br />

BANCO POPOUREDI VERONA ENOVARA S.C.R.L. (CI<br />

GiLDEMElSTER rrALiAX.4 (O<br />

IT HOLDING iCJ<br />

BAYERISCHE V7Tk (SEI<br />

BANCA POPOLARE DI CREYONA S.C P ARL. (CI<br />

ALLEANZA ASSICURAZIONI (04<br />

CARDNET GROW (CI<br />

..... smcn MPOLARE DI IMRA S.C.PA.RL. (CI<br />

.............. DMAIL GROUP (CI<br />

VIGANÒ GUIDO .................... i GMNOi ViAGGi (C")<br />

VIGLIANISI SERGIO ............... MIUNOASS,CURAZIOWI -COMPMNU DI ASSICURAZIOXEDI<br />

MILANO (C)<br />

BANCA AGRICOLA hlANIOVANA (CJ<br />

BANCA POPOLARE DI SPOLETO /C)<br />

CDATS CUCIRE41 IC)<br />

GRANDI NAVI VELOCI (SEI<br />

BAKCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.RL. (P)<br />

BANCA POPOLARE DI LUIM E DI VARESE IVPI<br />

BANCO BILBAO VIZCAYA ARGENTARIA SA. (CI<br />

ACSM IPJ<br />

BANCO DI NAPOLI 061<br />

GARBOLI-CONCDS -IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI /W<br />

GARBOLI.COACOS - IMPRESA CENEME COSTRUZIONI (C)<br />

BANCA MWLARE 01 CREMONA S.C.PA.R.L. (CJ


VIOLATI MASSIMO ................ TERME DEMANIALI DI ACQUI (Cj<br />

VIOTTO PIETRO AGOSTINO ... VlTAMINIC (SE)<br />

VIRGILI FRANCO .................. SCHIAPPAKELLI 1824 (CI<br />

VISCHER FRANK ................... PIRELLI (q<br />

VISCOMI ANNIBALE .............. SAVINO DEL BENE . TWPORTI INTERNAZIONALI AGENZIA<br />

wrnw SAVB'O DEL BENE (P*<br />

VISCONTI PAOLA .................. PARMALAT Fi~anzia~~n (C)<br />

VISCONTI PIERLUIGI ............. s~uili:ir-sisn ,C)<br />

VISCONTI D1 MODRONE GIAN-<br />

MARIA ................................. BANCA POPOLARE DI LODI SC.R.L. (C)<br />

VISENTM GRAZIANO ............ GRUPPO COIN (SE)<br />

RONCADN (SE)<br />

STEPANEL GEj<br />

ViSENTINI STEFANO .............. W . iwoiisrxi~ .\incc~m~ n~~o,\iaricse (cm)<br />

VISMARA CARLO MARIA ....... LA RINASCENTE ICj<br />

VISONE VINCENZO ............... DAVIDE CXMPARI . M~L~NW<br />

VITA GIUSEPPE ..................... US- RIUNIONE ADRIATICA DI SINRTC P)<br />

VITALE GUIDO ROBERTO ...... SEATPAGINEOIALLE(C1<br />

VITALE MARCO .................... BANCA POPOLAREDI MIUVOSCRL. VPJ<br />

DAVIDE CAMPAR, - MILANO (C)<br />

RECORDATI - INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA (C)<br />

SUIA (C,<br />

VITALI ENRICO ..................... SANPAOLO l ~i (SE)<br />

VITALI GIACOMO ................. ICALGAS- SOCIETA' ITALIANA PERILOAS PERAZIONI (VP,CDJ<br />

VITALI SALVATORE .............. CREDITO YALTELLINFSE . BANCA PICCOLO CREOTO "AL-<br />

TELLINESE SCRL IYP)<br />

VITTIMBERGA GIUSEPPE .... BeYCAMOhTE DEI PASCHI DI SIEN.4 (PS)<br />

BANCA TOSCANA (Q<br />

VITULANODARIO ................. fl~casa~(q VITULO RAOUL .................... s ~in (SEI<br />

VOLKERT KLAUS .................. YOLKSWAGEN A.C. (A)<br />

VOLPE CRISTINA .................. SIAS . SOCIET*. INIZIATIVE AmOSTR/iDALI E SERVIZI (CSQ<br />

VOLPI GERMANO .................. B~NCA Po~ouna DI LU~NO E DI VARESE (C)<br />

ON BANCA (C)<br />

VOLTA GABRIELE ................. DA~ALOGIC (C)<br />

VOLTA ROMANO .................. DATALOCIC (P)<br />

IMA . INDUSLQIA DIACCHINF AUTOMATICHE (C)<br />

VOLTA VALENTINA .............. oar~~ooic (C)<br />

VON FURSTENBERG SEBA-<br />

STIANO ................................ sniic~ ins (P)<br />

VON PIERER HEINRICH ......... savaa *.G. (AI<br />

VOLKSWAGW *.G. ,A]


VON RUDORFFER AXEL FREI-<br />

HERR ...................................<br />

...................<br />

WLLO GAETANO ................. MONniF (CI<br />

VOTTA TIZIANA CARJARO (DG)<br />

INTESABCI (CI<br />

MEDIOBANCA. BANCA DI CREDITO F~~ANZIANO (C)<br />

WEIGMANN MARCO .............. BIJZ7.1 UNICLW (ci<br />

LA PJNASCEWE (C)<br />

WEISS ULRICH ...................... BEN€lTON GROw (C)<br />

DUCATI h


ZAMBELLI GLIERRINO ........... EMAK (C)<br />

ZAMBEWI CESARE ............... GTLDEMEISER ITALIANA (SE)<br />

ZAMORANI ARTURO ............. BONIFICA TERRENI FERRARESI - SOCIETA' PER LA BONIFICA<br />

DEI TERRENI FERRARESI E PER IMPRESE AGRICOLE (C)<br />

ZANAROITI AhTONIO ...........<br />

ZANASI CLODOMIRO ............<br />

ZANASI GIOVANNI ................<br />

ZANCHI ROBERTO ................<br />

ZANCONATO ANDREA ..........<br />

ZANCONATO MARIANO ........<br />

ZANDA GIANFRANCO ...........<br />

ZANDEGIACOMO MAPJA GIO-<br />

VANNA ................................<br />

ZANELLA LUIGI ....................<br />

ZANETTA FRANCO ................<br />

ZANETTI EMILIO ...................<br />

ZANGUIO MAURO .................<br />

ZANINI BRUNO .....................<br />

ZANiNI PAOLO ......................<br />

ZANNI UMBERTO ..................<br />

ZANNONI OSCAR ..................<br />

ZANON ANDREA ...................<br />

ZANON DI VALGIURATA LUCI0<br />

IOLLY HOTELS - ITAUOLLY COUPAOWIA ITALIANA DEI IOL.<br />

LY HOTELS ISEI<br />

GRUPPO CERAMICHE RICCHETII IPSI<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAONA SCRL. (SE)<br />

CREMONINI (SE)<br />

BULGARI (O<br />

SADI (C)<br />

SADI (PJ<br />

IUWSI (SE)<br />

TELECOM EALIA (SEI<br />

TIM - TELECOM ITALIA MOBILE (SEI<br />

hIARCOLIN ICDI<br />

CAD I7 (CD)<br />

BANCO POPOLAREDI VERONA 8 NOVARA S.C.R.L. (C)<br />

BANCA POFOLAREDI DERGAMDCKEDTTO VAWSIO SCR.L(P1<br />

DALMINE (CI<br />

ITALCEMENTI (C)<br />

PAGNOSSIN - CERAMICIIE FORTI PER LA TAVOLA (PSJ<br />

RICWARDCINORI I7lJ iF»<br />

L%.lF$CIO E CAN*PIFIC~O NUIOYALE (SE)<br />

MXRTOTO - MANIFA- LANE OAETANO umnno I<br />

PIGLI (SE)<br />

NECCHI (C]<br />

CIR - COMPAOhlE IIDUSTRULI RIUNITE (C)<br />

GRUPPO CERAMICHE RICCHETTI (P.CD)<br />

LA FONDiARI.4 ASSICURAZIONI (l'P)<br />

NELIORBANCA (C)<br />

RONUDIN ICDI<br />

ZANONE POMA MARIO .......... sur iaolx~ GIALLE (C,<br />

ZANONl PIETRO .................... INVESTIMENI IhlMOBILIARI LOMBARDI (C)<br />

ZANUSO FRANCESCA ............ JOLLY IIOTELS - ITAUOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEI IOL.<br />

LY HOTELS (CI<br />

ZANUSO UGO .......<br />

IOLLY HOTELS - ITAUOLLY COMPAGNIA ITALIANA DEI 10L-<br />

LY HOTELS (CDI<br />

ZANUSO VIWORIO ........... IOLLY HOTELS - ITAUOLLY COMPAGNIA ITIiLIAN* DEI JOL<br />

LY HOTELS /P)


ZUNINO ANTONIO ................. MEDiOlANUM iCJ<br />

ZUNINO GIACOMO ................ iTALGAS - SCCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIOhT (PSJ<br />

PINIKFARINA (SE)<br />

ZUNlNO LUIGI ...................... RISANAMENTO - RISANAMENTO NAPOLI (P1<br />

BONAPARTE (CDJ<br />

ZURITA DELGADO CARLOS ... ASSICURAZIOKI GENEIWLI ( O<br />

ZWICKEL KLAUS .................. VOLKSWAGUI A.G. iVPA1


Le percentuoli ripor,o,c nelle rahlie si rijeriscono alio dato di chius1,m<br />

r deli'er.rcixio del!. xocietii indicote Sono srua widemiole le soie yuaa dl 1<br />

ponwipuiionr iiors ne,


A.S. ROMA<br />

ROMA IKTIRNATIONAL FGITBALL IBRI'ICE<br />

IRL .................................................... ROU<br />

IT*OIOOLIMPlCO ................................... ROMA<br />

ROXA i\TERPRISEI LIMIED ..................... LOLIA<br />

105 . SCCIETI. DIRITTI SPOPiTIYI S RL .......... ROMA<br />

IITORBLVICCHIA SRL ........................... ROMA<br />

*illP .................................................<br />

ACU OlSUBULlON6 ................................ ROU*<br />

A C U *T02 ............................................ ROMA<br />

ATUNR ............................................. ROMA<br />

ACPV* IT*LI* ........................................ ROMA<br />

ACUTWSMISSZUYE ................................ ROMA<br />

YZICTW PER IL POLO TIMOLmICO INDU-<br />

STIII*LEROM/V(O ...................................<br />

.................................................<br />

CM - C&\TRO *liRO*LIYENT*LL PiOW<br />

ICiPI ................................................ %Oh,>\<br />

CIM . CLMRO SVILUPPO MATEU&LI ............ ROMA<br />

LL AISI-IIONI DI ROMA ...................... ROMA<br />

EVWL7CITI ......................................... ROMA<br />

LCTEMA sawmocuuun* sa., ............... ROMA<br />

"*LPOWER(M LIQUIDAZIONE! .................. MIUNO<br />

URTEIIA CARTajMnCI DlGITALE ............ mUA<br />

zione<br />

(migliaia di euro)<br />

.


SOCIETA<br />

c ptincipali panite del lom porrafoglio<br />

ACCA LUCE<br />

I- TWI>ING<br />

EUIIOUB $&L<br />

ILPORSE PSR ROMA ................................<br />

SULAMUII?NIE SA. ..............................<br />

TIRANAAC0UESC.R.L ........................<br />

AMBIENTliT TERLITORIO .....................<br />

CONSORLlO PARCEL SCPiL .....................<br />

TUIM<br />

,\OUISBRS.RL ................................<br />

%ECO TICSOLOGICO i\MBIEMALE ROMANI<br />

PRO ACQUA-IS-O PERSTIIDI E RICBLCH<br />

SUI SERVIZI IOs-iCI ..............................<br />

FIULII~O IUIWI ..............................<br />

ACEA 8 C0 +RMiSlAN IlnLITI SCR L,. ...<br />

TE TECN<br />

ECOIM<br />

ACEGAS -ACQUA. ELETTRICI<br />

TA: GAS E SERVIZI<br />

..................................<br />

BASIETTRITETE ...............................<br />

UiS*~SAMGOZA .............................<br />

................<br />

CONY>RZIO n, SARMAIU 5CI.4<br />

CONSORZIO ONBtGIA TRIESTE ..............<br />

l<br />

Sede<br />

aou*<br />

TORINO<br />

%OYA<br />

ROMA<br />

LECCE<br />

Bo\u<br />

GENOVA<br />

iml~<br />

KOMA<br />

ROMA<br />

vo~rrnn~lPi1<br />

n0.w<br />

ROMA<br />

~IULILCLI.O~R'I<br />

XOM*<br />

tonw<br />

6EWlSIl<br />

waizin<br />

UOINT<br />

rxirnr<br />

MIWNO<br />

"or&"<br />

~EITE<br />

rP*eNA<br />

MRLNU<br />

riurni!<br />

2:<br />

lecipa-<br />

zmne<br />

Yo<br />

100.00<br />

25.00<br />

50.W<br />

100.00<br />

99.98<br />

LO0<br />

22.00<br />

32.W<br />

1I.W<br />

23.00<br />

19.20<br />

37.00<br />

/I00<br />

8.00<br />

7.00<br />

55.00<br />

51.00<br />

20,W<br />

10.00<br />

7.00<br />

28,OD<br />

O ,<br />

34,W<br />

99.00<br />

2<br />

20.00<br />

5682<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

436<br />

375<br />

258<br />

100<br />

26<br />

46<br />

-<br />

-<br />

-<br />

26<br />

60<br />

23<br />

I5<br />

9<br />

7<br />

6<br />

5<br />

5.746<br />

1496.704<br />

5.718<br />

5.171<br />

731<br />

2.892<br />

170<br />

102<br />

-<br />

120<br />

41<br />

5<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

436<br />

375<br />

258<br />

IO0<br />

51<br />

46<br />

38<br />

30<br />

28<br />

26<br />

20<br />

19<br />

I5<br />

9<br />

7<br />

6<br />

5<br />

2<br />

18.514<br />

1.655.181<br />

6.630<br />

5.171<br />

3.215<br />

2.892<br />

255<br />

103<br />

103<br />

68<br />

4 1<br />

5<br />

~~<br />

Plus<br />

o<br />

Minur


LU"TEMl mOLl ...................................<br />

rnYa*LOP<br />

INERGU SkL ......................................<br />

LOMBARDA GAI -UER ...........................<br />

COMO SUIVIII URBUII .............................<br />

WPITLLStL .........................................<br />

AEDES - SOCIETA' PER AZIONI<br />

LIGKRE LOMBARDA PER IM-<br />

PRESE E COSTRUZIONI<br />

2:<br />

tef~pa.<br />

zione<br />

%<br />

Valore di bilancio<br />

Valore<br />

di<br />

2000 2001<br />

(migliaia di curo)<br />

p,u<br />

O


EM TORINO - AZIENDA


SOCIETA<br />

E ptinripali puniie del loro pomfoglio<br />

AIR DOLOMITI<br />

le!Pa-<br />

zy<br />

sm<br />

hllu~o 2J.00<br />

CBB ........................... roniiio 33.33<br />

MV


ALLEANZA ASSICURAZIONI<br />

ooi -anwippa~rma~~i<br />

IMMOBILIARE . . TRI~STC 35.00<br />

ransrr 60.00<br />

MIUNO 100.00


NEA GAS E ACQUA


SOCIETA<br />

e principali partite del lom portafoglio<br />

Sede<br />

'=lpa-<br />

zione<br />

%<br />

AMPUIIOLLSV. ....................... OUNOA 100.00<br />

swnh 99,RO<br />

................................. urr 100.00<br />

ARNOLDO MONDADORI EDI-<br />

TORE<br />

MOSDIMPiII\~RNAT10NALIII ...........<br />

~orn~mai mimirio ...............................<br />

nssroo(hiii 100.00<br />

arsov* 75.00<br />

LUSELUOURUO 99.90<br />

ILAN ANO IOOW<br />

LUSIBMBUWO 99.99<br />

rX>Y HOUSL LIOYDA-<br />

BPAONA 6.68<br />

ANTULLOLUIorni<br />

IW.00<br />

IEE-SOCimX EUROPW DI BOIZIUNI. .........<br />

YOYDka>Rl%"MLI.RL ....................<br />

h$ll.ANO<br />

MILANO<br />

33.13<br />

IO0.W<br />

m6<br />

MIUNO 100.00<br />

MONDmalIIWNCHO,N(i ......................... aiMlh" IW.00<br />

SOIIO*D(IIII.COM ..................................... MILANO 100.00<br />

PPiOGPiMI&?I EDIIOIIIUI ............................ MILANO 100.00<br />

MONoAa>aiPus@LiCiTA'.... ...................... MIUNO 100.00<br />

NON~>LIB&I<br />

VIUSO 5400<br />

MONDADOPIINFOPMATIW ........................ MILANO 100.00<br />

RICCARDIRICCIARDI EDTrOtE .................... MILANO IODW<br />

BULB~~C~ONLINE ITALIA ........................ MILINO 5»W<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

50<br />

2.058<br />

1.915<br />

-<br />

615<br />

-<br />

100<br />

4<br />

30.685<br />

470.227<br />

M.283<br />

62.213<br />

-<br />

22.500<br />

95.914<br />

29.837<br />

15.291<br />

13.842<br />

7.803<br />

7.504<br />

5.551<br />

4.447<br />

4.355<br />

-<br />

3.181<br />

3.099<br />

3.010<br />

3.235<br />

1.515<br />

1.745<br />

2001<br />

di<br />

Bom<br />

(migliaia di euro)<br />

2.319<br />

2.084<br />

1.915<br />

1.706<br />

615<br />

157<br />

100<br />

26<br />

4<br />

52.244<br />

470.227<br />

64.183<br />

56.150<br />

55.988<br />

45.597<br />

39.926<br />

34.547<br />

15.291<br />

13.842<br />

7.803<br />

7.504<br />

6.171<br />

4.447<br />

4.355<br />

3.600<br />

3.182<br />

3.099<br />

3.010<br />

2.615<br />

1.515<br />

1.500<br />

58.621<br />

Plur<br />

o<br />

M~IIUE<br />

+2.471


~OC~ETA<br />

e principali panile del loro portafoglio<br />

caurira urioi~~armo~o~rnai ..................<br />

MESO ................................................<br />

*ci-~ovo*mar~.t~ .............................<br />

ruao~an~r~~~ ......................................<br />

iwa~rouiu~ohiirm~i .........................<br />

~a~o*mai Eoir 240RE ..........................<br />

Eir~asr MONDUORI EDITORI-IRL ...<br />

s~m~iaoanu~ian roiroa .....................<br />

AR.ZU LOUB-DA DISTRIBUZIONE GIOR-<br />

XILI E ainsm a a . ~<br />

.................................<br />

........................<br />

BOL~SA<br />

s~l


I ASSICURAZIONI GENERALI<br />

PART3CLPATtL MI1 GmAI.$OlAP ItOLLANI<br />

N.". .......................................................<br />

IN1 VITA ...............................................<br />

FLANDRIA P*R7lCIPATIO\iE PINMCIBmS SI<br />

GUISMLI V T r .................................<br />

SIITALLI . LLSBINIWTlO'll "'ITALIA ...<br />

GENEPALI FRINCE HOLDIFC SA .................<br />

CLYA POWL* .<br />

RL<br />

BELGIO<br />

SPAGNA<br />

IP*GS*<br />

>II.PLmIIL,CA<br />

C6W<br />

POLOSI*<br />

BEAIILE<br />

XEGEOUNITO<br />

SOXID


~OCIETÀ<br />

P ptincipnli panite del loro ponofoglio<br />

Sede<br />

(migliaia di euro)


SOCIETA<br />

i pnncipa~i prnire del loro<br />

SCde tccipu-<br />

z i p<br />

"aio*iiNO


ASTALDI<br />

ITALSTRADE,U PUELMOULINB ................<br />

*SALDI CONSTRUCTION CORP ...............<br />

M.N. Mrnr,sOYT*X* DI N- ................<br />

ASTILUI IMERNATIUNAL Lm .................<br />

TEANS~UIIDRU *irraEnA 0.00 ............<br />

RI C - UILIIIINIIPiNATION*LCOPISTRUC<br />

"ON ......................................................<br />

ASTALDI DB VBNEZUEU C* .....................<br />

PALISEPIRXSRL ..................................<br />

PLUS S<br />

.........................<br />

................<br />

hGUILS DE SAN PLOROIUU I*<br />

UOmIL-ASINO1 RCIOCO&TW MmlO .......i...........<br />

r~NOlym*iuNo,co. LTD. ...................<br />

IYLI!tOS.C.&L. ......................................<br />

PAVIM017A<br />

mRAss, SC.?,. ......................................<br />

*n*LDI-EliNLGN~ImIATIoN W PARTICI<br />

(migliaia di eum)<br />

EOMA 11.64 935 915<br />

mu llliDI-<br />

T* 60.00 - 892<br />

IIONDUUS 15.00 6M 664<br />

ROMA 100.00 651 651<br />

ruanii~ 99.00 564 564<br />

ROMA 1.19 361 361<br />

ROMA 78,80 284 284<br />

"o~ouarr<br />

a o ~<br />

20,28<br />

32.99<br />

87<br />

-<br />

222<br />

170<br />

ROMA 27.91 84 144<br />

aour 43.75 113 114<br />

YCNEZUSW 28.30 110 , 110<br />

~WUSDU 49.00 69 69<br />

ROMA 31.17 63 63<br />

ROMI 1.30 62 62<br />

ROW 40.00 56 56


SOCIETA<br />

e principali panile dcl loro ponsfoglio<br />

AITALDIRWANDI AISOCUTLOY MOMEKTA-<br />

>u ......................................................<br />

AS~AL~-~R~EMEKIOJ.J. ...............<br />

T*NGENZIAI.i SECONDA ICRL (IN "QUIDA-<br />

ZIOYEI .................................................<br />

vurrcruo~ri~rcx~ ...........................<br />

CONIOR2IONOVCCTN.. ............................<br />

Sede<br />

awm'o*<br />

PUISTAN<br />

MIUSO<br />

ROMA<br />

NWLI<br />

y<br />

I W.00<br />

80.00<br />

qL7J<br />

39.18<br />

40.76<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

20<br />

20<br />

20<br />

19<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Borra<br />

(mipliaia di euro)<br />

20<br />

20<br />

20<br />

20<br />

19<br />

O<br />

Minus


SOCIETA<br />

e principali panile &l 1om ponafoglio<br />

RAGGRUPPA<br />

QUID*ZIONII<br />

r.~.cfs.s~.~nv~i~uiouiosri ...............<br />

MLIA I.CR.L. IN LIQUID*2IONI: ............. .<br />

*.F.M. ASTALDIFTRR~CCMVITOOMM~~BRINI<br />

SCI1<br />

ROMA<br />

~NIOW~O M~OTEII ............. ................ ROMA<br />

coiisoncio~rrrroi-coru~sus-~o~ou~~~ wairou~as<br />

s. FILPPO SCILL ...................................... ~0.m<br />

FOSYI U~WA IC&.L. (IN L~QUIOUIONLI ... ROMA<br />

OROUPTMEMLUROLLP ............................ IVIUTKA<br />

NOV*MLI~~O PCRL ................................ ROMA<br />

CONIORCIO *T*LOII.CR.L ............................<br />

AV~USCHL .................................... ...<br />

msmo scer ........................................<br />

PtCENO S CRL (IN LIOVIDAZIONi., ........ .<br />

coxroauo sawiiiu L ~GHWA ..............<br />

ASHFO -COVM(EUN ...........................<br />

CONSORUOCIR ....................................<br />

CC*. I.C.R.L. IN LIOU1OGIONL ..................<br />

COXIOWOTUU ....................................<br />

VIIOUI?, "i CO~RMAYEURS.C.R.L ... ..........<br />

m>iwia~io<br />

oailrorcr~ ............ . ...<br />

PIYIANO(W1<br />

aowi<br />

BOLOGNA<br />

U-SALYAWR<br />

t0.w<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

I-O S*S -<br />

"ANNI (MI)<br />

LI*UWI<br />

MOTAMItICO<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

LOMA<br />

S ~ L I<br />

SUm SGIO<br />

wn~i i~il<br />

sowi<br />

mroo<br />

ROMA<br />

refipa-<br />

z i p<br />

50.00<br />

37.00<br />

25.00<br />

35.00<br />

33.32<br />

98.00<br />

80.00<br />

32,W<br />

22.00<br />

20.00<br />

98.00<br />

72.00<br />

30.00<br />

55.00<br />

I2,22<br />

100.00<br />

IO000<br />

100.00<br />

51.00<br />

50,OO<br />

50,OO<br />

Jfl.00<br />

49,OO<br />

45.50<br />

33.30<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

13<br />

10<br />

10<br />

16<br />

9<br />

8<br />

8<br />

8<br />

8<br />

8<br />

7<br />

7<br />

7<br />

6<br />

noan 25.00 5<br />

&O.% I2,5O<br />

5<br />

MILANO 11.11 5<br />

ROMA 66.67 4<br />

ROMA 40.00<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

2001<br />

5<br />

5<br />

5<br />

4<br />

4<br />

Valore<br />

di<br />

BOM<br />

(migliaia di cwo)<br />

10<br />

10<br />

10<br />

9<br />

9<br />

8<br />

8<br />

8<br />

8<br />

8<br />

7<br />

7<br />

7<br />

6<br />

6<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

5<br />

Plur<br />

O<br />

Minur


SOCIETA<br />

C principali panile dd loro ponafoglio<br />

. .<br />

COASOWOOLBIA MARE (IN LIOUID&?IONE). ROMA<br />

I<br />

AYEkTION AECIDEATAL MTALDISBI.<br />

ERL ................................................ EOLMA<br />

... ........................... ROMA<br />

*n<br />

TWi<br />

.......................<br />

ITACITR\DLCCCiI.Y. RUCUIUTI S8.L ....<br />

ITILSRIDECECF I.". mNSTRUCTI0NI.II.L.<br />

ITALSTUDE WMETIV ROM&TRO SKL... ..<br />

ROWTRMB L<br />

VAIIID IIB.CR<br />

................................<br />

-Il RWANDAS.P.A.R.L .........................<br />

AST*LDI BAYNI8I.V ........................<br />

A~ALDI-THIEISI.O.- CCC .......................<br />

Sede<br />

msoo<br />

,,OLIVI>\<br />

ROMASI*<br />

ROX*iX*i1A<br />

ROMANI*<br />

IOU*NI*<br />

MIUI.0<br />

ROMA<br />

RWANDA<br />

NWIA<br />

INDO\FSIA<br />

BOMA<br />

80%<br />

BOLIVIA<br />

WM.4<br />

smri<br />

NAWU<br />

COSTA WC*<br />

LIILANO<br />

MAROCEO<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

mxm<br />

2"<br />

re?'pa-<br />

Valore di bilancio<br />

Z ~ F 2000 2001<br />

di<br />

Bona<br />

Plus<br />

O<br />

Minus


SOCIETA<br />

F pncipaii pani- del lom ponafogiio<br />

S U T I CU&RAII ..................................<br />

AETNIII-MUICCIA ........................<br />

UC<br />

MIDLI*TION @N P~&r,ICIP*TIO" 16P . . .<br />

COSTRUZIONE RTAW -0 COWVS<br />

SCRLISLIOUIDUIONC ..........................<br />

GROUPB%"T "UGlSA? ...........................<br />

COSSORCIODBI ..........................<br />

?UNA 01 LICATA SCLL ,IN UOULDAPIONE) .<br />

IT*U*‘IIPZO.IP.L ........................<br />

GROUILMEKICIR ..................................<br />

Oli*. . D IINWAMWO SAXNOSoCR.L ...<br />

CO~ISORCIOGRU~CO~T ...................<br />

CONSORZIO IPS LOITl GEDLONSULT .........<br />

COLUMBUS DL COWSTRUCCIONEI OI IIOSOU-<br />

R*S SA. DECY .........................................<br />

COSSORCIO WRCL Il .................................<br />

CONYIRZIOCLLCU. (IN LZOUIDmOhE).~ ....<br />

PUTAMONAO SaNTOPlROS IY ...............<br />

*ZTUOI-~*m7"LOsIV ...............<br />

YLUOW RlVBR COKTRAOORS ..................<br />

Sede<br />

ROWNIA<br />

V*LCCCO<br />

TAIYIM.<br />

NNIPI*<br />

PlRMk<br />

.-WC0<br />

OEIOVA<br />

SOMA<br />

COX


SOCIETÀ<br />

c principali panite del loio ponafoglio<br />

AUTOGRILL<br />

AVTffiRILL O-% SA ...............<br />

*mmNLL RSANCESI .......................<br />

AVlffiRILLB.LL ......................................<br />

NU~VISIOIPIRL ................................<br />

AmaiRlLLCAIYSRL ............................<br />

NUOV* ESIWL SLL. ................................<br />

ATDjRILL WRNATIONAL SII<br />

ALIR<br />

....................<br />

AUTOSTRADA TORINO-MILA-<br />

NO<br />

$*,>\P - SXIETA' AmOSTP.ADA TORINO-<br />

ALLSEANDR~A-PIACCNZA ....................<br />

SAL7 - YEI67A' 6VTOSTEADA UUI- 70.<br />

%*NI ..............................................<br />

AmO5lrUDA TORINO-UILANO .................<br />

PERROVIL NORD UIUKO .........................<br />

Sm*D*LL 0% I1IUU.5 ..............................<br />

SITUIB ............................................<br />

...<br />

LUSIE.UAURC.<<br />

LUSLWRGC<br />

BOLaiVA<br />

sovra*<br />

ROMA<br />

XO\.AL*<br />

LUSIUIBURU<br />

TORINO<br />

LIIXIDIC*.<br />

mXL ,LW<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

TOIIXO<br />

FPANCIA<br />

SXIRI' PBR AZIONI PER L',\mC6TRAUA<br />

IC~V.\LL~-MIL*N~POPO~~CHIA~~O ASSAOO~MI~<br />

ASTMTELBCOUUSIWIONI .................<br />

TORINO<br />

SIN*.SXI~< ,SIZI*TIY6 PI*llOV*LI Amo-<br />

STRA~AL~ ...........................................<br />

CIM. mhmo IKTELPOKTUALI WRCI ...<br />

MILANO<br />

NOVARA<br />

CI" - COLLBGAMLKTI L\TE(ìRATI VEL W . MILASO<br />

I,,WC, - SXISTA' IT*U*i*U*i* su Il -FORO<br />

DELOPiIE'IA.MLIIC*KTOURi.. ................... CMLO<br />

INPhR - INPRAPTKGTCIRT PAllCHBGCiI ,IN LI-<br />

Q",D*UOSO ........................................... TOOW<br />

dqe;<br />

teF'pa-<br />

zmnc<br />

Yo<br />

9610<br />

2.50<br />

49.00<br />

94.42<br />

21.23<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

209.1 19<br />

5.231<br />

1.440<br />

3.059<br />

2.73s<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(rnipliaia di curo)<br />

247.609<br />

5.301<br />

3.528<br />

3.059<br />

2.735<br />

Plus<br />

Minu!


ImERP


VANA


SOCIETÀ<br />

r p.ncipa~i paniie del [aro ponaiop~io<br />

Vula~ di bilancio<br />

ValoR<br />

Sede '?pa- di<br />

(migliaia di curo)<br />

10.07 4,846 4.846<br />

l 2UW - 1.100<br />

l0400 2.991 2.991<br />

85.20 116 1.120<br />

54.54 829 1.113<br />

100,OO 1.088 949<br />

299 146 746<br />

2.00 - 508<br />

2.40 819 418<br />

1.98 . 211<br />

4.41 61 111<br />

10.00 - 98<br />

2.03 97 97<br />

8.44 45 86<br />

5.00 - 79<br />

3.67 - 56<br />

1.14 Il<br />

IO0,OO 10 10<br />

6.29 7 7<br />

9.85 5 5<br />

2.00 5 5<br />

l000 I I<br />

7.00 I<br />

2.95 I I<br />

50,W<br />

L50<br />

1.45<br />

1.45<br />

91.551 4.073<br />

400.621 362.946


1 1<br />

' i<br />

BANCA ANTONVENETA - BAN-<br />

CA ANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA<br />

IM~RBANCA .............................<br />

.- i<br />

smoa 3.70<br />

riiwcur~ 65.71<br />

CREDITO INDUSTRIALE IAXUARINBEL SA . REPUBBLICA DI<br />

SAN MARiNO 100.00<br />

BANCA DI ROMA (ORACAPITALIA) .............. ROMk 4 15<br />

BANCA P8R11 LUSINO~ITALIASE ........... MIUNO 9.16<br />

~ATWvrrirrr AaN rMaosiwx.. .......... MIUNO 30.00<br />

~~miiiriiivrrin~~~~~~aa~vii~<br />

. . riiirsrr SO00<br />

LICITTADELLA ....... ............... s ~ m v ~ 87.50<br />

COMPAGNIA iINANIIARU DI IPNESTIMENm. 6.05<br />

ROMA 4.82<br />

VICWZA 1.46<br />

mNurNrr* ABN AMRO scn .................. MIUNO S0.00<br />

FACTORIT - YICIET*. Di FACTORINO DILLS<br />

BANCHEmPOURI ITALIANE .................... MIUNO 15.31<br />

COSTRUZIONI LCOLOCiICH6 M006PNE ......... ROMA 33.53<br />

PA~YA 1.82<br />

P A ~ V A 10400<br />

rairnr S400<br />

iusrrhiaunco 1407<br />

SSTO SAN 680-<br />

VANNI(MI) 0.41<br />

MIUNO 866<br />

ROU 2,28<br />

CAR - CENTRO AOROALIYEKIARB ROMA<br />

ROM 4,YO<br />

................................. ~IILANO 5,46<br />

PEWW 49.00<br />

VLNETOBVILUPPO. .................... vrwui~ 4,22<br />

ss~r~noawu.. .............................. MLANO 8.00<br />

COSECON CONSELVE 4,M<br />

BANCA CATTOLICA .... .......... MOL~EIT* (8~) 1.45<br />

p$ Valore di bilancio<br />

t ; P - h l B:;$


1 "<br />

1 " f i<br />

OAHIWIOSE .........................................<br />

CSI . CEKTIIO IERVIII ELBTTROSICI. ..........<br />

EUROE CLÌOP. B 8STINFnRMIONIUL"SG .<br />

SEPiYILIrmXB*NCIIRI . ............<br />

SlsRO YClW*. DI L\7ERYEKTI PR00LmlV<br />

CUITRoSPORTIVOPR RIRC1.... . .<br />

IMBRPaRTODIROVICO ............................<br />

BOMAnDES . PlOUCLkkI* E SERVIZI ............<br />

Smi- SUCIETW FRIULANAL(*iIONITRIBUTI<br />

......................<br />

SOVAORI SCP A ......................................<br />

AERDWRTO -LB DI P m " I ...................<br />

.................................<br />

THBASO PINANCE .................................<br />

NO<br />

ALPI<br />

-8<br />

\wo~oima~.r .........................................<br />

USDITEWNZA SYILUPPOSCRL. ............<br />

ISITUTO PER L.ENCICLOPBDIA DEL- BANCA<br />

I DELLA BORS*.. ..................................<br />

P-YA ?m3 INIZUTIVB IMMOBILIAR8.. .<br />

IV" - PoCILTA' VLIIETA ISOLA TRONCHETTO<br />

LEAStlllS UOUID*LIONE) ...............<br />

SI1EBASISTEiUITELEMATICI BANCARI . .<br />

IMIONTIDI LIBUTU ........................<br />

CASSA DI L1Q"IOAZIOrn EGAMXLW<br />

iINELIT(IN LIQUID4ZIOhz, ....................<br />

AMOWLNLTA CAPITAL LIC I ...............<br />

AMOYYWETA C.\PITALLLC i ...................<br />

loCIET*' CCOPBMnY* m LE BANCHE R)-<br />

WLARIL LUZZkTTISCRL .........................<br />

'<br />

MIUNO<br />

MILANO<br />

DOLCGNA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

-La<br />

P*_*<br />

LOVIGU<br />

ROMA<br />

UDIW<br />

PADOVA<br />

ROMA<br />

TORINO<br />

NAPOLI<br />

PADOVA<br />

VENUI*<br />

MILINO<br />

PAWV,.<br />

PkWV*<br />

MLW3N.a<br />

PORUENOXE<br />

OENOVI<br />

~rwua<br />

RIO


SOCIETA<br />

e ptincipali panite del lom ponsfoglio<br />

Sede<br />

NORm WSTTLLECOM . NET WlDY ......... PAWVI<br />

PAnO YEmL .......................................<br />

CONSOPIIOCASSAMBRCATO ..................... .MILANO<br />

CONSORZIOGALVATI ........................... PALMI


SOCIETA<br />

e ptincipa1i panitc drl 1om ponafoglio<br />

Sede<br />

LEV*VTENORUITALI.. . ................ OBNOVA<br />

BANCA DEL MOKTE .l LUmI .................... LUCCA<br />

IMMOBRIAIIL -RE VEWUU ............... GWOYA<br />

B*NU C*PiIGE . WI* DI LISPAXIUO DI CE-<br />

................................<br />

COWMBUSURIOEIMMODILIARE ..............<br />

EI?ACONI^RI ........................... ; .. MILANO<br />

PMNUURIERRARYOLSELLEC34A~A . li....... GUMASL*<br />

ilNC*NIIEIII -UNIIEIII SAVALI rTUiIANI . TRIESTE<br />

AWCOS~ADA DEL n0PJ ............................. SAvOSA<br />

BISCA.MEDiXWlTC ............................. Tomo<br />

C*iV DI RlPPARMIO DI FIRDZE ................. PIILWZC<br />

k1SET WNIGEMCM Xil .............. .M LASO<br />

sVILUPmOLNOV* .................................... GENOVA<br />

CEKTROFACTORINO ............................... PIREk7E<br />

UGURCAJITAL ................................ MILANO<br />

W01110 WLCENTER .............................. GENOVA<br />

BANCAVrTALIA ....................................... ROMA<br />

SERI111 INTLRBANCAII ..................... ROMA<br />

CI" . 03LLEEAMEhT1 INITOUTI VELOCI . . MILANO<br />

CiNIROFIDUCIAI(I0 ............................ GENOVA<br />

..............<br />

DELU SPEZI* SCRL ................................ BCYFXINO(lP1<br />

!cKi v;dibi; 1 i 1<br />

(migliaia di curo)


SOCIETA<br />

e p.mipaii panire del !aro portaiag~i~<br />

ARM FINANCEONE SRL. ...............<br />

SOCIETC CONIORTILE PIR IL DIPLOMA 01<br />

GIURISIADIMPRESA ..........................<br />

IMsYNnl RL. (IN LIOUIDAZIDNN) ...........<br />

I AKTOLI<br />

E PENNALWDLR S.R.L. .......... 1 UORZIWICA<br />

SIILUPPovALU PRO" IMPIRIA StL .<br />

INmSTRIE AERONAWCHI E MECCANICHE<br />

RINAIW PlAGGlO (IN AMMINISTRAZIONE<br />

SmORDINlRl*) ......................<br />

.......<br />

SmiETc COJIERATIVAAORICOLA<br />

SCI(NiIILLIML'T0) ......................<br />

ALTRE ....................................<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPI-<br />

TALIA)<br />

IIANCUDISICILI* .......................<br />

MLOI-OITOCENTRALL.<br />

...............<br />

hIEO,OB*NW B&YiiC*DI caioi"3riwrszia<br />

,o ......................................<br />

,T*LS?\.EROI*i. ....................<br />

IPSE i mO .........................<br />

BANCA O, ROMA INTTRS*T,ONNN E* . .<br />

Sede<br />

OENOVA<br />

OINOVA<br />

VIMUDRONE<br />

,MI)<br />

1<br />

(=E)<br />

TAOOlil ilMj<br />

UENOVA<br />

5ANREMOISPI<br />

OENOV*<br />

PALUIhIO<br />

ROMA<br />

MIL*NO<br />

TORINO<br />

ROMA<br />

LUSSEiUBUIIOL<br />

irNAREF - SXIEIE DE MANCLMENT POUR<br />

CLOUIPLMLill iA*,ILI*LI* .................. FRANCIA<br />

COISORIIUMSRL ......................... MILANO<br />

HOLDINGBANCAOELWWZE ........... MILANO<br />

..........................<br />

2:<br />

rec'pa-<br />

z y<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Boma<br />

(migliaia di euro)<br />

Plus<br />

o<br />

Minus


BANCA DI ROMA PRIU* mLAND ...............<br />

LUCCIIINI ...............................................<br />

IMMOBILl*RELOMBARDA .........................<br />

ROMAOESTSCR ......................................<br />

NmHER5R.L . . , . .,~ ~ .<br />

XINEIT6 .............................<br />

miI8 ARA8 TrALIAUBIhX ........<br />

QU*MA.rnlETC DIFORNITURAD,L*VOIO<br />

TBMP


I(.R - SUCIET*. GESTIONE PER IL REALIZZO<br />

IeRVI11 INTEREINCARI<br />

IERTACroRINO .........................<br />

IOCLLTC PER ILMERCATO DEITITOLI DI STA-<br />

TOMn .....................................<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

MODENA<br />

nALCAPU\-IPCRL ........................... RCLCIOiMILIA<br />

EUROPRffiEm E IINAN I*.. ............... ROMA<br />

REOOIO EMILIII<br />

PORTWALLO<br />

ROMAnUEI . NIUCIAXIA ESLLYal ........ ROMA<br />

SmmOFIN IRL ............................ MIUNO<br />

sia smirr*. imiriasiscaRi* PER<br />

MAZIONE . CLOBORSA ..........................<br />

CEWRALB DEI BILISCI SRL .............<br />

SIM - SOCIET*. ~~LIANADI MONI~UGGIO.<br />

SS B. . IOCLETA' PER I SeRITa BANCARI.. ....<br />

CLmOAGROALIMEMARED1NAWLI6.C.PA.<br />

NOMIMA -SOnETA' DI STUDI BCONO


soc1erÀ<br />

C p.ncipli pniir drl lam pnafoglio<br />

Sede<br />

PARCO SCILMIRCO BIOULOICD 01 ROMA S.<br />

RIF7AiL6 .................................. ROMA<br />

NUE-IININZIAtIA LIGUREPERLOSVTIUPsO<br />

ECONOMICO ...................................... d3ESOVI<br />

WRO ND-ERINOSAWLSL .............. NOCEW INIE.<br />

OOR6 ,SU<br />

IMMOBILIARE ST,",ONE DI COSSATO ........... ROVI<br />

A


SOCIETA<br />

e p.ncipli panite &l loro po"rfoglio<br />

BAIIW(IN LIQVIDUION9.. ..............<br />

EERIT<br />

tOlP ..............<br />

BANCO 01 ROh',,(eTHIOP,A, S". C0 . .<br />

AORIFACTORINC(~NUQ~ID~IONL). .......<br />

COR*IANOS.RL .........................<br />

6ALILWHOLOINO(~ilQliiD~tOflCl..<br />

CONSORIIO PER IL NUCLBO DI SVIIUPsO IN-<br />

DUSTRIALE DI #$BRSI* ...................<br />

CONSoV.10 OIX "(IN LIQUIDWIONI) . .<br />

CDNSORIIO 151 VALLE DEI. BWUWO.. .....<br />

BISDI (IN UQUIDAIIONE) ................<br />

CONIORZIO PPR IL NUCLEO 01 INOUSTRIALI&<br />

z*210NI 01 C^IMPOBASS-BDIkWO . . WPOBAIK1<br />

R4OOIO DI IOLI FINANZIARIA (LI. I.IQUIOA-<br />

CiUNE)(Az 0m.j ....................... MILA%<br />

FINLOMBARDA - FMASllARIA PER LOIVILUP~<br />

W DELLA LOhlBIIID LA..... .................. SILANO<br />

FINMOLISE FINAXZIARIA RLCIIUNAIE PERLO<br />

SVILUPmDELMOUIL ....................... CAMP(IBASS0<br />

IMPUNn S RL. (M LIQUIDAZIONL) . . VIMODRONE<br />

/MI,<br />

..<br />

ROMA<br />

MILANO<br />

KI "N IALLUIEmol ..................<br />

FBANCIA<br />

OLXOV*<br />

BANC* 0, RoMAImRNATIoN*L,UvoBILIE~<br />

&E S LUISEMBUROO<br />

ENERGY W IOICLL ......................... ROMA<br />

BANCA FIDEURAM<br />

sede<br />

POTENZA<br />

ROMA<br />

POTENZA<br />

ETIOPIA<br />

ROMA<br />

OLGIATEOLO<br />

NA,YA,<br />

VZWl*<br />

ISiiXNIA<br />

MIUNO<br />

TELWOLI (CB)<br />

OLGIATE O LO~<br />

N* I"*,<br />

RNANCIERL PIDLURAM i*... .............. FEAWCI*<br />

FIDE-M V"*. ......................... ROM*<br />

FoNDIIALIAMANIQEMBNICOSA . . LUSS6MBm00<br />

$"p":<br />

'%'pa-<br />

zy<br />

Valore di bilancio<br />

2000 2001<br />

Valore<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di euro)<br />

Minus


BANCA REGIONALE LUROPE*. ................<br />

BANCODI BRLICI* QN P>\OLOCAB .............<br />

IKTEIIBCI!AZ. 010.1 .........................<br />

CBI FhCTOR- COMPIO\TADI BANCHIIT*ILW-<br />

Nt PBR IL FA00R1NO ...................<br />

BANCA UI VALLE CAMONICA ................<br />

6BI LEASINO .....................................<br />

BAVCA Oi OENOVA E SAN OlOROiO ............<br />

TORINO<br />

(migliaia di cum)


1 .*E<br />

I &%!!Ti rnwmcog 1;.<br />

sede<br />

- 1<br />

BW«L LOMBARDA PREWARU> CAP4TAL<br />

rnw~~rrm .......................................... USA 100.00<br />

LOMBARDA YORWUL PINASCLSRL. ..........<br />

LOU-A MORTOA66 LUSB SRL ............ 10.00<br />

ALTRE ....................................................<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI<br />

SIENA<br />

SAWPAOLO IMI ..........................................<br />

8ANCI AORlCOUL MAMOVANA ..................<br />

BANCA TOSCANA .....................................<br />

BASCA PUIOXALE DELUVORO (AZ ORD.)..<br />

8AXCA I18 (m. OR".) ..............................<br />

MONTBPASCHI ""A .................................<br />

MPS FINANCEDINCA MOBILIARL ................<br />

TORINO<br />

M*NIOVA<br />

iIRE*ze<br />

ROMA<br />

LICCE<br />

ROMA<br />

MILANO<br />

CDNIOWOOPtRAITVOGRUWOBASCAMON-<br />

nDUPAICHIDIIIiVA ............................. SENI<br />

MOMCP*YKI8*NO~I.A ................... TRANCIA<br />

VPI BANCA \'EXDL .................................. iII1RZI<br />

-A DI WsARMIO O1 $API UIYIATO .......... UN LIINIATO<br />

(PII<br />

*MYINISTR*UOSt IMU0BIUAP.I ................. SCENA<br />

8*iYUU0>7E?AYHIBFLGIOIiAiiiiiiiiiiiiiii BBIGiO<br />

8LSCAPDPDULPLOI SPDG30.. iii.i.ii.iiiiiii IPDLTrOlPj)<br />

TICINO- COLIPAGSIA ITAU*iYA 01 6SSICUW-<br />

LIONI E RIASICUIIA2lONl ......................... ROU*<br />

MPI PRIIERRED CAPITAL I LLC ................... USA<br />

2:: Valore di bilancio Valore<br />

2 l


ISTiniTOPItiLCREOITOsWIITIVO . .<br />

MOKTIDaCHIAS8CTMANAGEIIENTIGR .<br />

AURIOAIMMOBILIAU ERL. .............<br />

T~~NPLC.(INLIUUIDA~ONE) ...................<br />

BORS*IT*UUIA.. ...................<br />

..........................<br />

PAIMI GBTIONI IM\IOBILIARI ...........<br />

nm2E PAIICHIWI. ..................<br />

IIMEET ~ SOClLTII.<br />

CIR CWPERAT<br />

50111.7 -IERVIZIORIPC~SIONEEEEUTI......<br />

MOXTE PAICHI FIDUCWA ...............<br />

Si* - SERVIII TBCNOL0010 AVANZITI CiN<br />

AMUINIETRiUIONBSTR*ORI>INARIA>.. .<br />

ROMA<br />

MiLANO<br />

aiEN1<br />

ruw?slil<br />

nouA<br />

svizzsan<br />

SIENA<br />

REGNOLWnO<br />

LUESEMBUACO<br />

v<br />

ROMA<br />

~usrti~<br />

MILANO<br />

RO\W<br />

RBONOUNITO<br />

MILANO<br />

aori~riir<br />

ROMA<br />

TRILITL<br />

NOCETOCPR)<br />

MILANO<br />

hiic.*~o<br />

saaro<br />

IRLANDA<br />

95NA<br />

ROMA , 1.06<br />

MILANO 3.20<br />

MllrNO 4.01<br />

~aauio EM~L~A 9.60<br />

FOLl


SOCIETA<br />

c principli panile del iam panafoglia<br />

ILOWMIAT<br />

ERIOPoLIS SCRL ......................<br />

Sede<br />

PIANCAITA-<br />

~~~ioiii) C56<br />

VAI.ENI*NO<br />

501iESi-IMETK DiGEITIONC 6ShTrOLIALE<br />

M SICILIA (I<br />

sn~r&w l0.W 85<br />

EIIROMTI L7<br />

RBCNOUNITO 1.04<br />

OROSSLTOI ........................ o~ossno 1462 88<br />

snre~-SISTEMITELEMATICI BANCARI .<br />

CONYIRLIO AEROWRTODI IIEVA ...........<br />

MIUNO<br />

SZENh<br />

538<br />

20.00<br />

61<br />

-<br />

N~LIORI~NTALE ........................... S*~OLI 9,80 2<br />

nmizxos~~~ ............................... GIRI\Z<br />

5.51 42<br />

m<br />

sc<br />

a~cox* 5.21 -<br />

SVI<br />

OLIVETO LITU<br />

(SAI l0,OO 52<br />

"ALO.4tNOSWLUPPO .......................... CIVLIOLI*<br />

~AR) 6.30 41<br />

CEMROSYILUPPO ........................<br />

AOSTA 4.00 41<br />

O~NOVA !,O0 41<br />

COLLEPROMOZlONE .......................<br />

i& \w~~ar~irn so~ca sa.. .............<br />

5alETC GESTIONE PATrO TERlllTORULE<br />

AGRO NXERINOIARNESE ....................<br />

E DELLA BOU<br />

..................<br />

AIMIOV MIO VAI IONE .....................<br />

TIZIANO PINASCL SRL .....................<br />

i8Ai<br />

EOLLEVAL<br />

WELSA ,511<br />

~PAONA<br />

NOCERA INiE~<br />

aiaa~is~i<br />

N ~ L I<br />

wi~iiz*<br />

ROMA<br />

CECINAVVI<br />

ROU<br />

PCGOIBONII<br />

[Sii<br />

SIENA<br />

8ALIRYO<br />

CONIOLIANO<br />

N<br />

lectpa-<br />

rione<br />

%<br />

J.33<br />

12,00<br />

10.00<br />

4.09<br />

5.00<br />

2,W<br />

45.00<br />

24.00<br />

2,33<br />

5.42<br />

5,56<br />

1.00<br />

I0,OO<br />

Valore di bilancio<br />

20W<br />

103<br />

-<br />

37<br />

31<br />

-<br />

36<br />

-<br />

26<br />

-<br />

26<br />

14<br />

i5<br />

I<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Bona<br />

(migliaia di curo)<br />

103<br />

103<br />

85<br />

83<br />

65<br />

61<br />

55<br />

52<br />

52<br />

52<br />

M<br />

43<br />

41<br />

41<br />

38<br />

37<br />

31<br />

30<br />

30<br />

26<br />

26<br />

22<br />

22<br />

20<br />

18<br />

14<br />

13<br />

10<br />

Plus<br />

Minus<br />

.<br />

.


....<br />

Valore di bilancio<br />

(migliaia di eura)<br />

PATT02OmS.C.R.L ......................... CITT*. DELU<br />

PIEYI(PCI) L65 IU<br />

CONIOUIOARIE INDUSTRIALI LAMLIIATER-<br />

LAMÉZIATÉR~<br />

NE(CLI 2.50 8<br />

PA~OTERRITORKAL 2.13 8<br />

7.00 7 7<br />

MILANO 700 7<br />

MILANO 7,00 2 7<br />

PERUOLA 1.00 6 6<br />

,MArS011 LEDIBOER B.Y. ............... 14.00 5<br />

cnorsrro 7,94 5<br />

1 ...................... SOCIEIA' CONIORTILE MATISE PER L'OCCU-<br />

PUIONE ....................................<br />

BiWWW".UI*.<br />

UMPOBASEO<br />

R.MA<br />

1.00<br />

CIP BIC LIVORXVPIOMUINO S.R.L. . LIVORNO<br />

EUR0CHIA~TSCR.L ................ CASTTLNUOYO<br />

BC>L (so 5.49<br />

1 il il !i<br />

IUPIANTI S.R.L.


SOCIETA<br />

e principali wifi del loro pohpfoglio<br />

BANCA NAZIONALE DEL LA-<br />

ARTIC-UNCASSI -


ABICLELWS6SA.I .i....................ii--.<br />

BNL MVER(lOnE( *IGUIT,NISS.A ..............<br />

SUD FACIOWSO (IN LIOUIU*IIOKE) .............<br />

IM LTASIW (IN LIOVlOhllONe) .................<br />

COSIICUPEU* (IN LIOUIUAZIONEli.iiii ........<br />

TAMLEASINGIIN LIOUIDALIONR). ...............<br />

UVORO DROWL AEStCUIWIIONI,,iiii ..........<br />

BNL LUIIOIECUWlFS SIMIIN LIOUIOUIONOI<br />

~iuao 1.17 426 426<br />

MIUNO ' 3.50 370 370<br />

MILANO 100.00 698 353<br />

ROMA 9.48 289 289<br />

~IRENIB 2.05 284 284<br />

CHIUII DELU<br />

vsari*(*a) 6.00 228 239<br />

MIMO 3.67 216 221<br />

NIGEUA 2.40 216 216<br />

RUSCI*<br />

ARGENTINA<br />

BARI<br />

8M1<br />

ROMA<br />

MIuno<br />

MILLNO<br />

/ 118,711<br />

E"mMb"lALiWUNTIE(S.*. ,I* "OUIDUICL<br />

NEI ......................................................... MNCU 35.24<br />

IMMDBUML Llm 01 CWIE (IN UWIDAzrmw<br />

.................................................... KAVENNA<br />

MI-"<br />

11


SO~~ETA<br />

e principa~i panm del loro portafoglio<br />

,n ;mi rr* .h*,, ,.i i *,


SOCIETA<br />

c principali panite del lom po,tafoglio<br />

BANCA s(l?oL*PiE CDMMBRCID E mo"nai*<br />

NNOIHG LL<br />

ARCA AIYCUWIONI ~<br />

. . .<br />

ISTITUTOCEI(TRUE DELLE BANCHE POPOLA^<br />

XI TTALIAhZ ............................................<br />

TECHNOLWYPARTICIPATIONSLTD .............<br />

POLI$ iO\DI IV.L+OBILWRI SGB ....................<br />

EO-H VL-I SA d ALPHA SCA .<br />

II MVEITINOUSTRYTVNO LP ..................<br />

TECH PART CNERC-Y LTD .......................<br />

CONSORS ONLINE BPiOXIRslM .................<br />

EVROS -CEIOR BISTWìORM COSSULTINC.<br />

IMIONB PIDUCIIRIII ........................<br />

EMID ...................................................<br />

TUiEPHONY HOLDINC SA ........................<br />

............................<br />

ON LINIFMASCE SA ............................<br />

STATION FWD CATERMO ...................<br />

B I A W HOLDIN0l.A .......................<br />

UARl* TWEIIEPI* SKL :<br />

*L"OPALTsHoLDINO I* .....................<br />

SKILT*' CrnPBUTIV* m LE B*NCHE<br />

?o- L L"LL*TTI6.C.KL .....................<br />

ON MVEITMEITSUIVICL( SRL ..............<br />

..........................<br />

EDITRICI Di STUDI DI BIVICA E BORSA S.R.<br />

Sede<br />

.<br />

vraos~<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

GUIRNSEY<br />

nlLAN0<br />

LUSIEMBURM<br />

JERSBI<br />

OUEPiNSBY<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

MILASO<br />

MIMO<br />

MILANO<br />

SRLG,O<br />

ROM*<br />

MIUNO<br />

BELGIO<br />

MILANO<br />

RO\W<br />

MIUNO<br />

2:;<br />

lecipa-<br />

710"<br />

Yo<br />

100.00<br />

7,26<br />

10.20<br />

5.00<br />

7.30<br />

15,OO<br />

2.05<br />

23.83<br />

7.00<br />

J6.96<br />

2.32<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

-<br />

2.156<br />

-<br />

838<br />

1.291<br />

2.377<br />

601<br />

579<br />

362<br />

.<br />

344<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

I.(K10<br />

992<br />

930<br />

838<br />

815<br />

741<br />

601<br />

561<br />

362<br />

345<br />

335<br />

Mi""


SOCIETA<br />

e pmcipli panite del loro pomfaglio<br />

Sede 'ec'pa-<br />

y<br />

95.00<br />

2.00<br />

99.98<br />

1.64<br />

1.20<br />

6.64<br />

IGW<br />

50, W<br />

Valore di bilancio<br />

Valore<br />

di<br />

2000 2001<br />

Bom<br />

I l I<br />

(migliaia di curo)<br />

Plus<br />

o<br />

Minu


BANCA POPOLARE DI BER<br />

MO-CREDITO VARES


SOCIETA<br />

c principali panirr dcl loro ponafoglio<br />

BPB E,<br />

BEmAM0 ESATTORI8 . ..........<br />

K,W, L, "ZN",RAS.A ................................<br />

TLCWOS<br />

MERCATO I UPWA .............<br />

LUROUmL* -LI BELGlQUE $A ..........<br />

CB SYILUPA3 IMPRESA SO% .....................<br />

OPERA PARTFClFATIONS S.C.A. .......<br />

BPB M OING LLC ...................................<br />

ES- ~mlorM*NzI*~o ................<br />

BW MEDIAZIONI ASSICUPATIVE SRL ..........<br />

SOClET*. DI'BnIONEDz rom, IMMOBILIARI<br />

CHIUSI DI 8rnCHI POPOUM ....................<br />

BDVEMUtES ITD ...............<br />

E-M<br />

I P. CONSULTMG .............<br />

CILME COXSORZlO INTERBANCARIO L0.M<br />

8AR~sUILIMONEIAELETTLONNCASCC.C<br />

PLrnF,<br />

SEXYITEC SRL .............................<br />

ALTRE. ....<br />

Sede<br />

B6R.GAMO<br />

B6Rb*MO<br />

Peto(",,<br />

TIWO ($0,<br />

Buoi0<br />

BEROAMO<br />

rnRloC>*LLO<br />

ROMA<br />

"*RESE<br />

NllA*O<br />

BIROAMO<br />

MllAXO<br />

MILAVO<br />

BEEGA-O<br />

MILANO<br />

TORINO<br />

D*LM,NE (BG,<br />

dq"pat Valore di bilancio<br />

zy<br />

2000<br />

2001<br />

I I I<br />

(migliaia di euro)<br />

1.423 5.705<br />

3.086 5.074<br />

2.762 4.914<br />

- 4.880<br />

10.071 4.838<br />

1.606 2.333<br />

2.098 2.098<br />

1.987 1.975<br />

1.938 1.938<br />

531 1.385<br />

1.291<br />

- 1.000<br />

1.000 883<br />

- 773<br />

768 768<br />

676 676<br />

476 476<br />

362 362<br />

500 324<br />

221 221<br />

180 180<br />

I50 150<br />

74 74<br />

26 42<br />

di<br />

Borsa<br />

Plus<br />

0<br />

Minus


BANCA POPOLARE DI CREMO-<br />

NA S.C.P.A.R.L.<br />

UNIONE FIDUCIiIRIk ............<br />

61.1. .....................<br />

ImPRIV*TE BANX .......................<br />

BiWCil W W R E DI MOSU EBRLUIZA ...<br />

IRe"B ..................................<br />

BAXCA mPOLi\RI DI IWIW ICPIRL .......<br />

PUTURO .......................................<br />

W.0.P.E N" ................................<br />

BANCA PER IL LEASIN@ITALEAIE ...............<br />

"Brn*&"A<br />

MOSI* (MI,<br />

MILANO<br />

,.ErnAN,*<br />

VERBAhl*<br />

MILANO<br />

Valore di bilancio<br />

(migliaia di eum)<br />

Minus l


~OCIETÀ<br />

e principali partite del loro panaiogiio<br />

Sede<br />

,t,\ l . L,,, ,l liir:\DIIU* i,> i".<br />

.',


SOCIETA<br />

e ptincipli panive del lom pomfaglia<br />

BANCA POPOLARE DI LODI<br />

S.C.R.L.<br />

Sede tefiPa-<br />

z y<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

200,<br />

Valore<br />

di<br />

Bona<br />

(migliaia di eura)<br />

PLUS<br />

O<br />

Minus


i W I . CETOR ISTINWRM CONEULTING ... ROMA<br />

ACIRULB (CT<br />

CKEMONA<br />

MILANO<br />

B*RDOPBRLAMONFTAELLTTRONICAIC.PA MILANO<br />

BANCA PoPOLARI DELLBY*"rr. ........... 8A?d<br />

FIRINZ6MOS RE.... ........................ RRLNIE<br />

LOMBIROIA NORD mGANE....... ......... VARESE<br />

CIIWDI CDNSLRTAh<br />

MENTO BUITOARSL111<br />


SOCIETA<br />

e principali pamu del loio<br />

Sede le?pa-<br />

z y<br />

Valm di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

Bona<br />

(migliaia di cum)<br />

Minus


SOCIETÀ<br />

e principali partite del loro partafoglio<br />

BANCA POPOLARE DI NOVA-<br />

FL4 S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE D1 VERO-<br />

1 NA E NOVARA S.C.R.L.) /<br />

............................<br />

I68iiNANZA.G (IN LIQUIOUIONEI .........<br />

COPILP COMPAGNIA FINANZIARLA LIOURF<br />

BANCUE P0sOLA.I IT*LIANB.. ...............<br />

................<br />

BVOLUZIOM91 ...................................<br />

ACSTA FACTOR.. ...........................<br />

PMPSUO--BTIiUTOiM*lZ>\RIO RLCIIO<br />

NALE PIEMO-mSE .......................<br />

LMD\ZBDUClARlA .........................<br />

SIRI- WNNLnCI RISCOSSIONI ...............<br />

EUROllDI COh5OWO OARh'A ROI . .<br />

S6RVZl IKTERBINCARI ......................<br />

C.I.M. . CMTRO IMERsORTUALL MENCI ...<br />

SEW*CTOrnNO ..............................<br />

VENETO SVILUPm ...........................<br />

EUROS -CEFOPi BISTIWORMCONSULT7SG<br />

Sede<br />

RO\U<br />

MIUNO<br />

PARIGI<br />

NOVAIW<br />

S\TmPi*<br />

ROMA<br />

millN0<br />

MILANO<br />

NO"*IW<br />

MIL*N~<br />

OWErnA (@N.<br />

IMPERIA<br />

NO"&<br />

MIUNO<br />

AOITA<br />

TORMO<br />

MII"


FIRS ITALIANA DI ASSlCURUIONI (IN LIQUI-<br />

DAZIONE, ..................................<br />

*L,%% ....................................................<br />

RON*<br />

p:,","<br />

leclpa-<br />

rione<br />

%<br />

2.33<br />

3.68<br />

1.08<br />

1.43<br />

3.33<br />

1.22<br />

2.60<br />

10.00<br />

1.46<br />

25.10<br />

49.00<br />

1.20<br />

3.75<br />

J,07<br />

1.68<br />

2.00<br />

1400<br />

2.00<br />

100.00<br />

10400<br />

9.86<br />

6.40<br />

L20<br />

2.00<br />

1.32<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

BOT.*<br />

218<br />

(migliaia di eum)<br />

218<br />

216 216<br />

176<br />

173<br />

I55<br />

87<br />

81<br />

75<br />

65<br />

41<br />

49<br />

36<br />

29<br />

26<br />

13<br />

Il<br />

2<br />

I<br />

27.710<br />

370.728<br />

176<br />

173<br />

I55<br />

87<br />

SI<br />

75<br />

60<br />

41<br />

38<br />

36<br />

24<br />

23<br />

12<br />

Il<br />

I<br />

I<br />

660<br />

359143<br />

Plur<br />

O<br />

Minu!


SOCIETA<br />

e p"nciprli ~~"ite &l loro ponaiog1io<br />

BANCA POPOLARE DI SPOLE-<br />

T0<br />

SWLUWUMBRIA .............................<br />

............................<br />

ih~o~~~ric~ ".un* sar ....................<br />

PATTO I~ICRL .............................<br />

MA<br />

AL<br />

BANCA POPOLARE DI VERO-<br />

NA-BANCO SGEMMIANO E<br />

SPROSPERO S.C.R.L. (POI RI-<br />

SA NEL BANCO POPOLARE DI<br />

VERONA E NOVARA)<br />

CEDITOBERGAMATU ....................<br />

HOLDINO 01 PAETECIPUIONI RNANIIARIE<br />

som<br />

SSBR<br />

BAN<br />

IatmA' OESlO<br />

DUIA CmzOP .................................<br />

c~rroric&<br />

srarrcs*riorii ~ss~cu~nur.. VERONA<br />

8ANCA POPOUPE N VERONA INTrRNATID<br />

NUi<br />

G~nELLel8RC~ll<br />

....................<br />

DUOMOPREVIDENU ........................<br />

Sede<br />

SPOLETO(~)<br />

FOUONO IW)<br />

PEKUOIA<br />

PERUUIA<br />

PESARO<br />

PIRUGU<br />

ROMA<br />

TUWI<br />

PulUGia<br />

rpoirro!m)<br />

c ~ ~ or~u n .<br />

PIWEIPO)<br />

iOLIGNO!PC.)<br />

MILANO<br />

BBROAMU<br />

VERONA<br />

MILANO<br />

VEROM<br />

ROMA<br />

LUSSEMBURM<br />

urR01.a<br />

MIWNO<br />

dq!$<br />

fecipa-<br />

aone<br />

%<br />

19.43<br />

j1.43<br />

1.38<br />

2.09<br />

17.73<br />

1.86<br />

34.00<br />

1.04<br />

3.33<br />

8.33<br />

2.85<br />

1.M<br />

7.00<br />

76.75<br />

IO0.00<br />

75.75<br />

66.67<br />

4,00<br />

20400<br />

99.97<br />

YO<br />

20,00<br />

Valore di bilancio<br />

IO64<br />

82<br />

239<br />

I21<br />

73<br />

9<br />

28<br />

-<br />

21<br />

13<br />

Il<br />

548<br />

2.209<br />

764.441<br />

147.245<br />

48.279<br />

50.000<br />

41.343<br />

-<br />

2001<br />

29.559 29.559<br />

15.6001 15.601<br />

12.859<br />

Valo=<br />

di<br />

Borsa<br />

(rnipliaia di eum)<br />

1.064<br />

492<br />

160<br />

I21<br />

73<br />

48<br />

28<br />

27<br />

21<br />

13<br />

10<br />

10<br />

I<br />

422<br />

2.490<br />

881349<br />

147.245<br />

84142<br />

50.000<br />

41.460<br />

37.854<br />

673.393<br />

O<br />

Minus<br />

-207.956


SOCIETA<br />

e pfincipaii partite di1 lam panafoglio<br />

ssvvn~ .................................................<br />

I ............................................<br />

BORSA ITALIANA .............................<br />

"S -EOMPAONIA IMFTIMBKTI E IVIIUPsO.<br />

OMNIA FLCmR ..................................<br />

so* - IrnIR*. OErnONL PES IL RCALIrn<br />

IMPIANTI SWOLA1W SRL .......................<br />

CENTR*LEOElBILANCII.R.L .......................<br />

n,mo MEBCATO *GO*LIMENT*E LE,<br />

P*IU


zio ~ ir) 4,92<br />

B(Im I*N LO-<br />

nrmow) 3.19<br />

49 49<br />

207.124 201.102


sociari<br />

e principali panite del lmo portafoglio<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELLA<br />

RIVIERA LIGLIRE<br />

l<br />

l<br />

BANCO DJ DESIO E DELLA<br />

BRIANZA<br />

Sede


SOCIETÀ<br />

c p.ncipa1i pani. dd 1am ponaiog1io<br />

BANCO DI NAPOLI<br />

OANCA D.ITkLIA .......................................<br />

ISTI- PER& CWDrrOBPORTNO ............<br />

BANCODI NI-I ASIETMANACIMEhTIOR.<br />

D*TIT*LW PRDCWINO ......................<br />

ISITRnO DUiU mCICLOPEDIA ITALIANA ...<br />

SGP - s a * . cmom PER IL -ma<br />

Sede<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

NmLI<br />

NAPOU<br />

ROM*<br />

NmLI<br />

NrnLI<br />

NmLI<br />

NrnU<br />

GEIIOY*<br />

SRL ..................................................... ROMA<br />

IrnYIU ,NIEIIBmUTX, ............................ LOMA<br />

Y>i,Nm. - SrnlEI*. FMAPiWRIA MIRIDIO-<br />

N*LB (IN UQUIDAZLONE) ................. NlP3l.l<br />

SG* ...................................................<br />

PUBBLILUSINGIIN LlQUIDUlOm)<br />

..............<br />

S.I.B. SOCICTA' PCR I SERVE1 8mCARI . ..<br />

IMERsOPTC BOLWNA ..............................<br />

ITAIINFRA SR.L (IN LIQBDAZZONEj ............<br />

mCAUBR* ............................................<br />

CATANWO<br />

l IIONB) .................................................... EtCOUNO<br />

II. . ~~,<br />

STO*'- inrrrrro oi mmr m u omruow<br />

E OISTIONE DI IMPRESA S CPI (IN LIOUIDA-<br />

MD-TITOU ......... ............................<br />

C6-LDU BWCI SLL. .....................<br />

SYILWPO IINANI* MOBIUARF ..................<br />

N*sDLIORIBNT*LI ..................................<br />

?AmOTEP.KIXIIU*LT OLL I!SE.WCIILMO<br />

SITEBA . 81$,6MI TELLM*TICI B*iYC*sl. ...<br />

I-DPBRL'ENEICLOPEDIA DELU BAKA<br />

B DELLA BORU ...............................<br />

NAmU<br />

BA0<br />

MIUNO<br />

BOLWSA<br />

NAPOLI<br />

MILANO<br />

TORINO<br />

"ARILI<br />

NAsOU<br />

VALLO DELU<br />

LUWI* (I*,<br />

MILAXO<br />

WYA<br />

C*LmB*UO<br />

8AW


SOCIETA<br />

P pncipa~i prnite del loro portafoglia<br />

IDLIETN 061TION- PA"0 TEPiRITORULE<br />

AGm NWERINOIALWESE ....................... N-I* INFB<br />

RDRE (SA)<br />

PATK TLRRXOEIALL SV1LWPO IELE PICW-<br />

TMO ................................................<br />

Sede<br />

CONI^RIIO STUDI L RICCRCBL FISCALI ........ SOMA<br />

SUCIETA'IVILUPP


1 I soc1erÀ<br />

cp~nccpa~ipenitedt m pmiwiio<br />

sede<br />

l'.ntu;r;*;l<br />

IIME - FMAXZlAIU* MEPmlONALE (M UW- DUIONC , ............................................... POMI<br />

CONSOWO DI IYRWsO INDUSTRIALE - RTCi<br />

GlOCAUBOA ......................................... LEOOlOCALA-<br />

CONSORZIO MERCATO AGRO AUUENTAXB<br />

ILLIIN LlQL"DWI0NEI . BARI<br />

CE).I.M. - crmo ?*DANO I-IO<br />

MERO.. .................................................<br />

TTWOAMB10iTE ......................................<br />

ALTRE ....................................................<br />

SPIIIS - SCClETA' MANZCAOA IM>USTWE<br />

RINUCITI E&P.DEGNA ...............................<br />

IMMOBILI*U LOUBIRD* ........................<br />

PBRVIU INTELBANC*RI ............................<br />

............<br />

I.S.B. . YEIETA' PER I SEPVIU 8ANCUiI .......<br />

.................................<br />

S*SS*ll<br />

CIOLIARI<br />

EASIIPiI<br />

MIUNO<br />

VERONA<br />

M-D<br />

POMI<br />

FlS\-LX<br />

CAGLI*%,<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

IAUARI<br />

NlUliO<br />

MILANO<br />

ROM*<br />

CAGURI<br />

BOLOGNA<br />

MIUNO<br />

OLBU<br />

SAIIUU<br />

CAGLI*IiI<br />

$$-<br />

1<br />

Valore di bilancio<br />

2, 1


BIC SARDEGNA .........................................<br />

CONSORZIO A- 01 IYILWPO INDUSTRIALE<br />

DELLA SARDEGNA CENIPALE ..................<br />

OALLOC~UOOIID NEILOGU ..........................<br />

S


SOCIETÀ<br />

Sede<br />

s principali &I loio ponafoglio !mpa-<br />

I BAYENSCHE VITA<br />

BEGHELLI<br />

BEOHUiLI OB",IEHUNDOMBil ..............<br />

BEOHELLI ELPL*ET*l. ........................<br />

BLGHLLL, DEMEUCO SA. "ECV. ........<br />

G*SENER


SOCIETA<br />

c principali panitedel lom partafoglio<br />

BENETTON GROUP<br />

s &VrrrOXRnaxnr io.rrr .x ..............<br />

IIGI-YEIETA' ihWmMm SGWTIONI IM.<br />

UOBILIARI SRL .......................................<br />

PONZANO %-<br />

ho(rvi 100.00<br />

~ ~ N ~ TRETAL O N mwce IAS ............... ~ X C I A 56.31<br />

scwmoa~er~iriwra~~~~~~~~~.~<br />

. . . iunr~~sua~o 1OO.W<br />

PONULPO "i<br />

~rmm 100.00<br />

B%.EITONGWPIN .................................. POrnNOIE-<br />

~rro(rvi 100.00<br />

BEX~O\.SPOR~~~$TEMGUBH .................<br />

BWEnOx RETIIL IT- SRL ...................<br />

BWL~ON SPORTIYITCU (IC~WEIZ)AG. ...<br />

~ulmmrnori ................................<br />

IMPIAN~ orirariwirc~ue Y I ~ ........... E<br />

ss~aicrac~~ e0 ~DUCAT~ONERL ........<br />

mSIOW0 GESUWIONE FORME ..............<br />

BENI STABILI<br />

IM$B<br />

..........................<br />

S~~L~~~L~VOBIIIARI<br />

IMMOUILIAREITALIA ................................<br />

I % I l o l<br />

$"p"; Valorc di bilancio Valorr Plur<br />

Sede 'Cipa- di<br />

zione 2m 2001 BOM Minus<br />

FQNZANO "L-<br />

no (TV)<br />

POXUNO "E.<br />

NETOVl<br />

FQllUNO VE-<br />

mmnv)<br />

usr<br />

IONLINO "&<br />

hmom<br />

L~LRNAN~A<br />

S&S mURO<br />

TORINEIL(~O,<br />

asioio<br />

ronirio<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

100.00<br />

100.00<br />

I00,DO<br />

l00,OO<br />

100.00<br />

100.00<br />

60,OO<br />

100.00<br />

IW00<br />

36.152<br />

41.317<br />

60.979<br />

2.500<br />

48.030<br />

42.574<br />

17.545<br />

5.501<br />

4.830<br />

2.651<br />

1.884<br />

5.113<br />

1.136<br />

133<br />

43<br />

31<br />

PONIUlO VB-<br />

N~OITV) 99.00<br />

IYI- 100.00<br />

~ i u ~ a 2.89<br />

VARLSI 2,07<br />

MIUNO 4.00<br />

33.33 5<br />

100.00 8.126<br />

10.00 775<br />

25<br />

568.779<br />

225.392<br />

13.725<br />

46.145<br />

(migliaia di curo)<br />

103.152<br />

67.316<br />

60.979<br />

58.075<br />

48.030<br />

Q574<br />

17.545<br />

9.503<br />

7.672<br />

4.320<br />

3.683<br />

2.074<br />

1.136<br />

123<br />

43<br />

31<br />

5<br />

26<br />

115.116<br />

'209.490<br />

104.525<br />

47.136


SOCIETA<br />

e pncipa1i panits &l lom pmofoglia Sede p;: ietlPa-<br />

Lione<br />

%<br />

MILANO 15.10<br />

UiL*NO 1m00<br />

ROMA<br />

T~EV~SC<br />

66.80<br />

roow<br />

R0.W 100.00<br />

aaM* 100.00<br />

50.00<br />

lO.00<br />

ROMA 10.45<br />

uiss~~auam 100.00<br />

SURB IMMOBILIE LUSSEMDULM 100.00<br />

IMMDBLLIAPIBIO R0.W IOO.00<br />

nom lo000<br />

aou* 100.00<br />

IOMA 10400<br />

ROMA 10400<br />

ROMA 100.00<br />

~urrmsurwi 100.00<br />

RaMr 100.00<br />

ROMA 100,oo<br />

ROMA 10000<br />

ROMA l0000<br />

ROY* 10400<br />

ROM* 100.00<br />

ROMA 100.00<br />

ROMA 100.00<br />

FRANCI* 100.00<br />

&MI* IWOO<br />

LUIIEMAUROD 100.00<br />

Valom di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valo-<br />

di<br />

Bom<br />

(migliaia di eum)<br />

Plus<br />

D<br />

~inus


SOCIETÀ<br />

r principali pamirc del iam powiog~io<br />

BIPOP-CARIRE (ORA FINECO)<br />

nN-ECO LEASSG<br />

-UM DIIIECT<br />

CISALIW* P-WD<br />

CISALPMAGESTIONI<br />

Sede<br />

WUD UNITO


SOCIETA<br />

e principali paniti drl lom pomfoglia<br />

?IN-ECOMLRMAM .................................<br />

REIMMOBIW S.R.L. ..............................<br />

FIN-ECOWEST LO ..................................<br />

PIN-ICOHOLDINO .... . ....................<br />

8*NXPrmiP"* .........................................<br />

B06LO COLORI SE!. .................................<br />

m&,. .............................................<br />

Y*CHIII~USI.R.L...... .......................<br />

uomo m ~om m~cr EARL ..................<br />

BONAPARTE<br />

COLONIA LIMITO IMMOBILIARI I RL ..........<br />

US*NIMEMO - RIIANIMLMO NAPOLI (AZ<br />

.........................................<br />

*RCIIITVIURLST*iIS.R,L. .............<br />

B0NAPAR~MlNCES.A<br />

*L<br />

.............


SOCIETÀ<br />

e principali panici del loro partafoglio<br />

BONIFICA TERRENI FERRARE-<br />

SI - SOCIETA' PER LA BONIFI-<br />

CA DEI TERRENI FERRARESI E<br />

PER IMPRESE AGRICOLE<br />

ALT<br />

BREMBO -FRENI BREMBO<br />

BREMBD PAXTICIPATIOUS B.Y. ....................<br />

~saaci~ri~ro .................................<br />

BUIOM(O 100,00 13.041 13.041<br />

STEM COMPANY LTD ........................ CINk POPOLA-<br />

RE 35.00 - 6.434<br />

BREMBOENOlN66RING ............................<br />

M*RMLI,NI B.R.1. ............................<br />

BmMBO INIERNATIOYALS A<br />

co~so~liooaoair riirwir ......................<br />

BRLOSCHI FINANZIARIA<br />

RIQUADRO<br />

..............................<br />

MILANOSOL~SRL<br />

BRIOICHI TWCSG IMMOBILIARI. .......<br />

CA,BOU IIIL<br />

M~LANOF~ORI~~~S~L ......................<br />

L.OROLOCIOSR.L ...........................<br />

nmin*nirsn.~ ........................<br />

cosra~usa.~ .......................<br />

Sede<br />

OLANDA<br />

~


NUOVA mNL5ES.P.L ......................... MILUI0<br />

IMMOBILIUIE UTINA FIORI S RL ................ MILANO<br />

BRIOSCHIiIESTl0h.I IMMOBILlhRI .............. MILANO<br />

*&m aoMilv* am ~ R IMLIQUIDUIO<br />

L<br />

NE) ...................................... ii MIUNO<br />

OSIOYHI SELVIU IMUOBIM S L .......... MILANO<br />

BUZZI UNICEM<br />

DYCIEWUIOW*.Li .....................................<br />

.............<br />

R0.U<br />

R0.U<br />

LUSEEMBURW<br />

OE%V*NI*<br />

RCCEMEKTi%m1(NxTIDDDLAn<br />

OUNDA<br />

USICALNnVZI .................................<br />

TORINO<br />

USLVLD-CWZh7UIIE DEL M L O W B O TONNO<br />

"SIRESAS* ........................................ LUIIE\


SOCIETÀ<br />

e ptincipdi partite del lam ponafaglio<br />

EURT E CALCI O8 E MARINELLA SRL .....<br />

ADDLVENTITALIA ERL ...................<br />

CALTAGIRONE<br />

I l I I<br />

(migliaia di curo)<br />

COLLE "*L<br />

WELS* (SI)<br />

RRENZE<br />

SO"ICILLE,SI,


CALTAGIRONE EDITORE<br />

R XESAGGUIO ...............................<br />

HDP - HOLDRO DI PAIITBCIVAZIONI INOU<br />

SRlALI (hL 010, ..............................<br />

CAMFIN - CAM FINANZIARIA<br />

. 0%" l ...................<br />

CAMFT#IININCERWlAmOIRm SA ..........<br />

L ..................<br />

CARRARO<br />

C*-O DEVTICHU\'D GMUH ..................<br />

W. .......................................................<br />

Sede<br />

COLOMOIA<br />

IO"*<br />

MIL**O<br />

IISEMB"RO<<br />

ROMA<br />

ROU*<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

MIUNU<br />

MIUNO<br />

PUIO(MI1<br />

PERO ,h


SOCIETA<br />

c principali pamte del loro ~ ~rtaf~~~io<br />

CASSA DI RISPARMIO D1 FI.<br />

RENZE<br />

ITNWMLITIC BANCA ..............................<br />

CASSA DI RISPARMIO DI OIIVIRO ...............<br />

CASSA DEI RISPARMI DI FORLI' ..........<br />

BANCA n.ITAUA ..................................<br />

CASSA 01 ~,s~~,00,C,",T*"ECC,,,&..,..<br />

h743 - NUOVA HOLDINC SANPAOLO LYI ~ ~ .<br />

SANPAOLO IM<br />

c m 0 LUS<br />

amo FACTORINO.. ...........................<br />

CFT FINANZIARLA .....................................<br />

CASSA D1 RISPARMIO DI P-,* ErnCI*(U<br />

~IP.<br />

non mnvi .....................................<br />

SAN PAOLO IMI PPiIVATB BPUITI ICHEMB B,Y<br />

............................<br />

FIRENZE<br />

nsml*<br />

MIIII\WLA<br />

("0,<br />

ORYILTO<br />

FORLI<<br />

ROMA<br />

CIVITLV~~.<br />

",,A (M,<br />

TORJSO<br />

TOOSO<br />

"REN7.E<br />

RLiNIL<br />

HIENIE<br />

PISTDW<br />

MIUNO<br />

"RENI8<br />

OLANDA<br />

ROMA<br />

PIRTNIE<br />

"RTNT6<br />

ea\u<br />

ROV*<br />

SCANOICC, p,:<br />

%<br />

(migliaia di cum)


SOCLETA<br />

c principali piiti del lam panafoglio<br />

Sede<br />

IMMOBIII*RENOYOU ............................. PIRBWB<br />

DATA crmao. .................................... P~SOIA<br />

WWROU<br />

IR8NZB<br />

BUMTBC ................................. Im6NZE<br />

PEONIIONAL DUCI'TO SULV121 ................. PlSh<br />

PImzLP~cHImI ...........<br />

ARVIL IQRVIC~ LUSE ,TAL,<br />

LL.. m 0<br />

WRFNZE MOSTXE ................................... FIRENZE<br />

"VCOMB ITALIA ................................... MASEARmA<br />

ILLO<br />

CXII . CBNTMLE RISCHI FINAMiI>\RIA .......... BOLaiNA<br />

SITEBASISTLUInLEMATICI B*NC*RI ...... MIUNO<br />

AGENZIA FIORENTINA PER I.mROlA IRL . . .<br />

CS-0 BUXOPEO DI IMPWA E 01 INNOVA-<br />

LIONE TOSCANA SUD SCRL ..................... WOIBONli<br />

(SII<br />

PATTO Im SCRL.. ................ CI"*. DELU<br />

RPVE


SOCIETA<br />

e principali panite del loro ponsfog~io<br />

CURAZIONE S.C.R.L.<br />

CRED"OARTIGIAN0<br />

Sede<br />

%li* RFTE IT*LI*N*T6LEINFO~*TrCA*S-<br />

SICUKATIYkSCRL ................... MILANO<br />

silirrw sa L. ....................................... MILANO<br />

GAL . GRWm ATlOhT L XlLI .................. BRIICIA<br />

EUROPi AISISIANCE ITALIA. ................. M I L N<br />

ARENI BROIER SRL ................. VERONA<br />

$2<br />

tef'pa-<br />

Vaioce di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Bom<br />

(mipliria di eum)<br />

P,us<br />

o<br />

Minus


CENTRALE DEL LATTE D1 TO-<br />

LI RIUNITE


0!180jeuod aial 1.p si!uad !l=d!~u~d 3<br />

yJ.3130s<br />

"Nl,,"ll "II)8zU<br />

VNIZNVN1.I 0M13<br />

11103RDV03 WlTlOWX" DRD<br />

........................ oim rnuaoa~ .rmm<br />

........................... V7W3 JuiOH 780 ORD<br />

................................ KN i u i no ~ ~ onu<br />

............................... I S DNIO7OH 7mBWOB<br />

VIXVIMVNII ORU<br />

.............................. W 3 S wmPd OR,,<br />

.................... BN012nUXIS10 0XTH333IXV<br />

............................ -0OIi 013ULVYd<br />

ZSSS - '<br />

MIa1OH =W W<br />

-woum ira nnu<br />

1BJ ROUO3 smw<br />

............................<br />

.....................<br />

..................<br />

...............................<br />

apag<br />

$2,~<br />

................<br />

W'S6<br />

vs sxnmwxn~ a3w~u o m<br />

.................<br />

W'Is "011<br />

lXE~"nlB0YWOmlOlhUz"T ocm<br />

Oi'F l$WONVNV3 iWVS<br />

1noua3 ssvm<br />

ONvl1"<br />

ONn,"<br />

""<br />

"o*ino<br />

""4"<br />

""<br />

IUI "KbiAU-<br />

.Now,o "kv,*<br />

"<br />

(M)<br />

*WOW<br />

Of'lf<br />

OO'Oo,<br />

f2'l<br />

Oo'Ool<br />

OO'sE<br />

00'001<br />

OL)'OoI<br />

ol)'Ool<br />

'999<br />

69'69<br />

1002 / 0002<br />

IP8'P68<br />

PS8'PC<br />

001L<br />

86F'61c<br />

18L'C<br />

9LWP<br />

WLII<br />

91L(6<br />

'~I'91z<br />

.<br />

(81<br />

1S910L<br />

PSE'IP<br />

z91'2<br />

B!B!I~!UI)<br />

(69'099<br />

291<br />

02LZ<br />

9LOP<br />

ILLsI<br />

61916<br />

620'862<br />

OOW81f<br />

OIPZDc<br />

Z<br />

02<br />

LZI<br />

L1S<br />

S90'SLWI<br />

16PI<br />

8WC 8WC SOPB Oh'iw<br />

910'9 910'9 60'2 "08%<br />

P66 P66 00'001 OSVUW<br />

O(rI zIL'I<br />

P8E'I PSrI W'IS os",w<br />

9902 . WDS vwoa<br />

OzC ' O,Yu<br />

819 . 19'/6 V2uJi.i<br />

-<br />

-<br />

-<br />

rnu!yy / srrog<br />

!P<br />

(oinr !p<br />

Lw18<br />

61PI<br />

C9L'P<br />

zL1'6.<br />

LS9'Z.<br />

($2'1-


CMI<br />

TAD<br />

rnUL<br />

FALCX M IIEWE S.R.I.. .................... ........ SWm S*iYGIO-<br />

vwirii (MI) 10.96


SOCIETA<br />

c principali pani!. del lam portafoglio<br />

COFIDE - COMPAGNIA FMAN-<br />

ZIARIA DE BENEDELTI<br />

ALTRI .....................................................<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE<br />

UNIPOL<br />

Sede<br />

p$:<br />

zy<br />

Valo, di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valom<br />

di<br />

Bom<br />

(migliaia di eum)<br />

Plus<br />

O<br />

Mhus


SOCIETÀ<br />

e principali partile del loro partafoglio<br />

NAVALE *SSICUIUIIO\T ...............<br />

LRT")IMS.LL. .....................................<br />

COMPAGNIA A<br />

...............................<br />

ASSI-P<br />

.....<br />

SICUPA SRL ..............................<br />

FM-PER E CRL ................................<br />

COUPAONIA ASEICUIUTRICE IMIPOL AZ<br />

OR<br />

Sede<br />

SPACNA 10.30<br />

LUSILVBURM 21.01<br />

WYENNA 49,00<br />

cr~ao* 7.20<br />

LUESLMBURGO 3.31<br />

S P A G ~ 12.50<br />

TEWSINI IPAl 49.00<br />

ORECI* 16.39<br />

AISI-P MODE MODENA 47.00<br />

WIMER - I(TI<br />

N*LL(IN LIPUID NAPOLI 20,00<br />

armiosui~ir 35.00<br />

SIENA 49.00<br />

dqu$<br />

2"e<br />

MIUNO 4,54<br />

PARMA 49.00<br />

i B n u


CONDOTTA ACQUE POTABILI<br />

. SOCIETA' AZIONARIA PER<br />

LA CONDOTTA DI ACQUE PO-<br />

TABILI<br />

AEQLnhmO MONTE<br />

ACQUEDOTO OI YW<br />

SCCIET* C*N*"ES*N*<br />

PALERMO 76.94<br />

Minus 7


SOCIETA<br />

e principali partir= del aro prtaiagiio<br />

Sede<br />

SONDRIO<br />

SONDRIO<br />

MILANO<br />

SONDMD<br />

dqupa': tec'pa-<br />

Valore di bi~uncio<br />

z t<br />

2000<br />

~<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

Plus<br />

Minui


SOCIETA<br />

i principali panite drl lom portafoglia<br />

$'$ Valore di bilancio<br />

Sede tec'pa- di O<br />

zione<br />

%<br />

2000 2001<br />

(migliaia di eum)<br />

PAIMIRViGIO ............................<br />

10.00 414 646<br />

SSB -SOCILT*. PBRISERVIZI BAXC*RI ...... 2.67 644 644<br />

1sm10. ................................ 43.12 431 449<br />

SORSEP. SRL .......................... 8.65 414 404<br />

LmOl -CEIOR B IETWIORMCONSULTW.. . 3.12 316 315<br />

CONSVLTEQVLCOM .............................. MILINO<br />

SirEBA-SISTEMITELEMATICIBANCARI . . MILANO<br />

PORREni* HOLDINO ............................ PORREnATLR<br />

ME IBO)<br />

CWSWLIIO CWCZSE .................... USALLCCHIO<br />

D, RBNOiBO,<br />

AEROFOLm DI REMIOEVIL8A S.R.L. ........... REGGI0 BMILIA<br />

EVILUWO GIN- hlOBIL1AW.. ................ NAPOLI<br />

IBRVI11 INTBOR*T1 ALLE IMPRESE SRL . NAPOLI<br />

CRll-CENIRkLFRIECHIANANIIARIA . BOLW3NA<br />

LLISEMAC (M L1QUIDAZIONLI ........... MILANO<br />

GRUPPO DI AZIONE LOULE MUROIA DEGLI<br />

SVEVI SRL .......................................<br />

SOCIEIS CONSORTILE NUOVO YERCAIOOR~'<br />

mPRmCOLO SRL .........................<br />

COVIULTINO IRL<br />

...............................<br />

AOBNIIA PER LRI,O FIDI ITALIA SCRL ................. sOVBR*m ,CI,<br />

O . . i Q " O , .......<br />

13.00<br />

200U<br />

I.JI<br />

3.13<br />

8<br />

5<br />

4<br />

3<br />

5<br />

4<br />

4<br />

3<br />

Borsa Minur


SOCIETÀ<br />

c principali panite del 10'0 pmtlfoglio<br />

CREDITO VALTELLINESE -<br />

BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLNESE S.C.R.L.<br />

CASA S&VOiACOMO ....................... CALTAOlROSL<br />


SOCIETA<br />

c principali panile dcl loro ponsfoglio<br />

susmo<br />

rruu*~rwru~rn~~no*-<br />

ao*oiiousr cuu ir*ri* S.R.L. .................<br />

SIS*G-S~~*.<br />

LIMEKTARE I &L .....................................<br />

b


SOCIETA<br />

e principali pmte del loro ponaioglio<br />

DANIELI & C. -OFFICINE MEC<br />

CANICHE<br />

I DAVIDE CAMPARI - MILANO<br />

DICIE HOLDWO 8.". ......................<br />

CAMPiW W BUSII LTOA ......................<br />

CAMPm ANhNCITEOUNTA ..................<br />

REDRIIE INC ...................................<br />

DAVIDE C*UPiW -NrLASO.. ..............<br />

LAMIARI HOUIING *.G. ......................<br />

*LTRE.. ............................<br />

OUNOA<br />

PlOMBINO ILCI<br />

LUSSEMDIIROC<br />

BRESCIA<br />

LUSSEMBLIIIUO<br />

LUSSEMBURGO<br />

MILANO<br />

OUNOA<br />

8MS,LE<br />

,RWD*<br />

"I*<br />

.V,LAMO<br />

SVIWCWI<br />

(migliaia di eum)


soc1orÀ<br />

r principali panite dcl lom portafoglio<br />

l<br />

DE' LONGHI<br />

08. LONGHI PWGUMO SA.. ............... LVSSIMBLIRX<br />

UB. LONCHI iPi*NCB S A R.L. ........ MNCIA<br />

AMGE Uh>IOLO (T0<br />

06. LONGHI AMERICA WC ........................... USA<br />

06. LONOHI CANADA WC ........................... CANADA<br />

DV LONOHI UXLTD ................................... LEGNOUNlrn<br />

OUAS SRL .............................................. GUUTIBO(RS<br />

DV LDWHI SLDERL*NDBY. ................... OL*NI>A<br />

EFFEUICI SRL .............................. WRM AL<br />

MOKnCINO<br />

1<br />

N<br />

CLIMRE SA ........................................ LUSPEMBURM<br />

ìEERVICEESRL ...................................... TREVISO<br />

IWUSWES LTa ............................. NUOVA LEUN<br />

DA<br />

DUCATI MOTOR HOLDMG<br />

DUCATICOsisE IRL.. ............<br />

DUC*TINORTH AMWCA . . . . . . . .<br />

DUCkTIMOlOXDLmMuNDGMBW .......<br />

DUCATIULUMITEO ..............<br />

OUCATI BTNELUX B.V. ..................<br />

OUCATI IAPAN U ............................<br />

DUCAiI iUNCE SA,, .................................<br />

USI<br />

GE%MAMA<br />

REGNO UX"T0<br />

ouno*<br />

GIAPPON6<br />

FUNCIA<br />

zione<br />

(migliaia di ewo)


EDISON<br />

BDIWN IINCORSOXITA IN XOKTrOIBON OR*<br />

roi~*>' ......................... MILANO<br />

EDIEUYLU O ~ . ...................... i<br />

MIUNO<br />

SOCIET*. LXVOBILIAU A55AM.. .......... MIUNO<br />

CEMINA-6-ALEMOBILIARE Ih-SSEli<br />

IE AZZONIRIE (U0RD.j .......................<br />

COMER~IATIV6IMMOBIIIAOSR.L .<br />

hllLmO<br />

MIUNO<br />

ISTI-EUROPEO DI ONCDLOCIA SRL . VIIAW<br />

MILANO<br />

OLANDA<br />

IRLANDA ,<br />

IW\'ENNA<br />

UVEWN*<br />

................ MIUNO<br />

CAICLITiIUIII PALUIMO (IN *MMINlVRl-<br />

ZIONE OIUDSZIrni ......................... P*LERMO<br />

SlPAC(IN LIQUIDaION61 .................. MIUNO<br />

3 R *SIOCIA MlUXO<br />

rhtmvnrirou ........................ M~ANO<br />

AlVA HOLIIING - AORICOLA MrmSrUALE R.<br />

HAVTL&PiIAARMAmlll*LEE* ............... LUSSEMBURGO<br />

(mipliaia di curo)


SOCIETA<br />

e p""cipali panitr d.1 1om powfag1io<br />

FMIIV $.%L (Ri MIMDTSTRUIONE GlUDI-<br />

-LA) ...................................................<br />

-~>RSRL .......................<br />

IETUII PmBLICI IIMiWNISTRAZCONL RICER-<br />

CHE ED EDUCATION SRL ...........................<br />

KUOYA*IB*I.LL ...................................<br />

IK - IISnUI FOWATIVI CON>1XDU-<br />

m-, I LI. (IN LIQUID*ZIO&Z I .............<br />

YEIETA'OENEPALE PER U PLO(iS"AII0NB<br />

CONILRLIiPEPARTECIPUUONN .................<br />

CUBIOTECH $.&L (N FALLIMWOI ...........<br />

$CE B.EL.(IN LIQUIO*IIONE ) .......................<br />

R~~DSLL(NL,Q",D*21ONE) ................<br />

CONSORZIO INCkL SMTLM .......................<br />

CONIEL-COMPAGNIA iINAmIALIA NUIONA-<br />

LE(INUOUID*LIONEj .............................. ROMA<br />

BETON TRE SCIIL (IN LIUUIDAIIOXL). ........ CAPUA ICII<br />

IW36NE - EXIEIS 0ENERAI.E IMMOBILIARE<br />

(in LIQUIOUIONE ,<br />

ROSA<br />

SANTANGiLOSCRL ($N UOUIDUIONL) .... ROMA '<br />

.................................... l<br />

SPS-SISTEMA -ANENTE 01 STRVIII(IN LI-<br />

OUID*LIONE> ..........................................<br />

CONIULTEC S U (M LlQUIDU108q ...........<br />

SPA RICERCHE ED LOWTION S&L ............<br />

AUSIMOKT N". ,,N LIQUIDUIOhW ..............<br />

*CT* $.&L INUQVmAZIONE 1 ....................<br />

iiVOVACISL(»i LIWIDUIONE ) ..................<br />

mm,N" OUm~Iom, .............................<br />

AL-.. .................................................<br />

Sede<br />

~MB~MO<br />

PAVIWA<br />

NIULYO<br />

MI%-O<br />

ROWL<br />

mwu<br />

rnLU(LLO(R


SOCIETA<br />

P principali panitc del loro portafoglia<br />

EMAK<br />

WISS&CL "BRTE S AI. ..................<br />

COMA0<br />

SUMNSTROI CO\lom S A ..................<br />

PROTECNICA CMBH .........................<br />

EMAX<br />

HEMMINOB W MD LTD.. ..................<br />

Valore di bilancio 2: Valore Plus<br />

Sede rec'pa-<br />

BOM Minus<br />

Z" 2000 2001<br />

(migliaia di aro)<br />

BNBL PRODUZIONE.. .......................... 100.00 6.679.000 S76.500<br />

/ ENELOISTRIBUZIONE ......................... i i I00.00/ 6.320.600k.320.6001 :l 11<br />

ROMA<br />

OL*\'o*<br />

tOM*<br />

P,%<br />

ROM*<br />

ROU*<br />

ROM*<br />

MIUNO<br />

ROMA<br />

EOMI<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

IOET*<br />

ROW<br />

LUSSEMBULG,<br />

MBL? HOLDMCI OLANOk<br />

ENLL LOGISTICA ROMA


APEORUsPO WE<br />

nSE-TLMDLuilE IN<br />

ENI<br />

3.86 574.000 2.068.000 2.171m) +lOI.OW<br />

R0.W 100.00 1.960.000 1.964.000<br />

MILANYSE


SOCIETA<br />

e panitc &l lom punafoglio<br />

ZTaUVjlOAEITALIA .......................<br />

WC RmRNATIONhL BANX Lm .............<br />

SPI . S DClnC PRROLIIIU ITALIANA .<br />

ENITECNOLWE .............................<br />

W,COMb%.lC*LIONB .........................<br />

TEM0M.W.E - SOCImA' P6R LO SVILUPPo<br />

oirirnmo~mis M&-. ...............<br />

ENI CORPOPATE LMIYERSIPi ...............<br />

.....<br />

THET~~CENTLO SERVIZJSCPA ............<br />

Sede<br />

SMIWNA-IO<br />

MiurnsriMii<br />

ISOLE W"*-<br />

MAS<br />

**N WNATD<br />

MIWNESE(MI)<br />

SAN WNAW<br />

MIWESB ,MI1<br />

XOMA<br />

SAN WNATO<br />

ui~arnsii~ii<br />

SAN WNCTO<br />

MILANCSE(M8)<br />

ROM*<br />

vruuir<br />

SAN WN*TO<br />

MILANESE<br />

uaus*<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

PArrahio<br />

S*NM*RTINO<br />

IRECA~(NO)<br />

YCNEII*<br />

SA3 WN*TO<br />

MILA~~E<br />

MILANLSE(MI1<br />

SIMEIT-SOCIETI. [TALLANA PERLE IMPRCLEsi<br />

MllTE~c~~~~o<br />

.............................. ROMA<br />

NOIUW PIPBLINLLTD .......................... IIEGNOWIIO<br />

SARClS<br />

PALEbWO<br />

rriiwoilrr(iri LIQUIDUIONP) ................ ROM*<br />

IINCIW "N L,QU,DUIO\') ................. PiOM*<br />

RCGNOUNnO<br />

SAX WNATO<br />

MILANESEIMI)<br />

kGlP hlBD100RIEhTE ......................... SAN WNATO<br />

MILANESEIMI)<br />

COVSOWO ENI ACQUA(IN LLQUUUWIONE) . ROU*<br />

$72<br />

tefipa-<br />

Zy<br />

90,OO<br />

10400<br />

99,96<br />

99.99<br />

50.00<br />

60.00<br />

40.00<br />

99.99<br />

45,OO<br />

100.00<br />

90.00<br />

15.00<br />

100.00<br />

88.49<br />

50.00<br />

26.43<br />

(.a) 16.00<br />

10.00<br />

1.30<br />

I0,JI<br />

10.00<br />

100.00<br />

100.00<br />

lt%oo<br />

99,95<br />

99.00<br />

11,00<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valo-<br />

di<br />

BOM<br />

(migliaia di eum)<br />

0<br />

Minur


CM#-TITOLI .................................. MILANO<br />

CONYIIUIO OUALITAL ...................... PIE*<br />

CDNYIYZ10 PiSA IIINLCtIE ............... PIW<br />

CONSOIUIO IL15 SCEL ...................... &OMA<br />

M r n I W E ......................................... ROMA<br />

IAPIR . PORTO b-MODALT XlWhWA ... RAVRX*<br />

*Lrn .................................................<br />

ERG<br />

SI-USA<br />

M1LAY0<br />

MILANO<br />

1IIM<br />

MILANO<br />

%m"*<br />

CBNOV*<br />

SVLUBM<br />

GIWOYA<br />

CINOVA<br />

C


FINARTE CASA D'ASTE<br />

EUNOMIA ilNAN2IARIA IRL ......................<br />

. A ...........................................<br />

EUNOMI.4 PRL. ......................................<br />

RXIIITE WEB .........................................<br />

FINCASA 44<br />

U GENEIWLE FINANZIARIA ......................<br />

C&\?XOnSANZ<br />

W CENTEOIT*<br />

IMMOBILIARE 9 PELLEGRINO S.R.L. (NLIOUI-<br />

l FINMECCANICA<br />

~MICROELECIR0NICSIIOLDINON.Y ............ OLA>i>*<br />

ALENIA MARCOPI SYSTEMI HOLDING N.V. ... OLANDA<br />

AIiUETA WIS7IANDN.V. ....................... OLANDA<br />

, OALILFOAYIONIC* ..................................<br />

ALWASPUIO ...................................... ROMA


SOCIETA<br />

i p.nciprli prnire del lam pomiaglio<br />

0~NOY.A<br />

USIUI*<br />

LUSSLVBVRG,<br />

UIPUWBPmA ....................................... PISTOIA<br />

OAN . 0mClh.L AERONAVUI VENUIA ......... VCYE2I.a<br />

*NI*UDSIGNUS.Y .............................. OLANDA<br />

urnHUO.LmT, SISTU(1 S"B*CWU ... Iimo\I*<br />

A6LDNAVTIU MACCHI ........................ YLXEGONOSI<br />

mtos ,VA,<br />

MECIIN - MECCANICA FINANZIARLA ............. ROU*<br />

SUI GIORGIO SA ...................................... FMSCI*<br />

ANS*LWTX;lSFOtTI SlmMI iEIULOVI*LI ... NmLI<br />

BLETTRONICA .......................................... ROMA<br />

?*T* AWOMATION ................................... PUNBM (T0<br />

S m O PER LE CICPIICm DI TECNOLOGIA<br />

ATLSUPmRTINC ..................................... "S.,<br />

TORINO<br />

OENOVA<br />

toiUM.4<br />

EMOil


SOCIETÀ<br />

c prnitc &l iom poriaiog1io<br />

E"<br />

GM<br />

*M-X WATIONA<br />

NEI<br />

morvs~~vr.~ ......................................<br />

sKY STATiON WALiA SRL. .........................<br />

Ara u*axcmc isc .................................<br />

aro~u~s~iu~rr~io. .........................<br />

EUROPAIROL IIRCW(mGMB>I ..................<br />

ruaoruwavra~ ................................<br />

*m57<br />

ANUUX>INOUETRU(INL~OWD*ZIOSE~ ...<br />

*NrumD.vsT ......................................<br />

&"SALDO MIBW OiVMARI HOIDING LIIIN<br />

wuiDuia\q .........................................<br />

AYSAL~TPAS~RTI ................................<br />

ilAR - FABBOCA ITALIANA APPARECCHIATU-<br />

RERAOIOCLETTRICHE,,, ............................<br />

EUICOMN.~ ...........................................<br />

................<br />

Sede<br />

O E W I A<br />

RIGXOWITO<br />

nuxcir<br />

EOU*<br />

"SA<br />

SINGAPOE<br />

GEWANIA<br />

L'~QUILA<br />

CASCINA CO-<br />

$71 DI S MW-<br />

W(E


GABETTI HOLDMC<br />

.......................<br />

PATOOESTSER LI ARI .............<br />

ITN -L\.IIUnmIURrSTrCHE NNVnCCB ..<br />

EEliPi* PCRL.. .................................<br />

*SI161 ECPI .......................................<br />

TEb\lMOBILITA'ALTEPiNATIVA EC?h .....<br />

CUI . CONSORZIO UMBRI* EWITS ............<br />

SIIVEITRINI SCPI .........................


W R M DOMANI SCAILL .........................<br />

CONSORZIO COYS?* .<br />

HOLIDA" liOUSB $.%L ...............................<br />

&OH1 LlDOS,C.l.L ....................... ..........<br />

CONSOWO LEH>\7(1N LIQUIOAZIONS, . ..<br />

m\iSDWOllllT7ZRAMO(IN UWIDUIONE)..<br />

CER86I.C.EL .........................................<br />

mEF7I.CR.L


SOCIETÀ<br />

e principali partite del loro portafoglio<br />

GEFRAN<br />

...............................<br />

CEFRAN SBNSORI SRL ..........................<br />

OEFRAN ACOMB 6A ..........................<br />

0EiU.N OBWSCHLANDUMBH ...................<br />

c~ia*~ sr~r~wsvsr. ........................<br />

i~Cnrmorncr ...........................<br />

crra*iiaa*sii.rrrr.rroa ..............<br />

GBWN MILAN0S.R.L.


soc1erÀ<br />

F principali panite del loro panrrogli~<br />

GEWISS<br />

OIiVISS IRAN- I A RL ............................<br />

SCHUPAU.MB" .......................................<br />

oiw,ss,a~IW SA .................................<br />

,WRILU IIIL ......................................<br />

GRUPBDIL .......................................<br />

.........................<br />

GIACOMELLI SPORT GROUP<br />

OIICOMLLU SWRI ................................<br />


SOCIETÀ<br />

r ptinciali panitc dcl lam ponafaglio<br />

GILDEMEISTER ITALIANA<br />

GRDLMEImE&"ALIASAE.L-.O ..................<br />

*L<br />

GIM - GENERALE INDUSTRIE<br />

METALLURGICHE<br />

GIOVANNI CRESPI<br />

ORSI S<br />

CaE.sv IKTTRNATIONAL SA ..................<br />

C W P ~ ~ D ~ I............................... I I<br />

86UINO CRriSPl SYMHRIC. LTC ...........<br />

ISL0I.R<br />

TrS ARTO*-GIOVAbNl CWPI S.R.L. ..............<br />

TORIONA /AL)<br />

BLEMBAT, "I<br />

Y>PR*lO


TBCHNOPOSASRL ................................. CASTELLARI.<br />

NO(RI)<br />

OEOLOGICA PRATO SKL. ........................... PWTO<br />

CERMIICIIE RIU\T,li S.R.L. ....................... ROI.UCiNA<br />

GCOLailCAM1LANOS.R.L .......................... MILANO<br />


INELLLOROVliCliRAUICS P lL ...................... RBGNoUNlm<br />

FINllt SVILUPPO<br />

DANIMARCA<br />

FUXCIA<br />

BOLrnNA<br />

MODENA<br />

MOOINA<br />

CASA RULECIRAUIC INC ......................... USA<br />

L*


~OCIETA<br />

c principali pmiie dcl lom panaiogli~<br />

Sede<br />

GRUPPO EDmORIALE CBIPLBSIOI*2. ORDI.. ROMA<br />

IELPI -EXlCT< ED"RICELlTE-<br />

$L .................................................... ROMA<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

"SA<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

ROU*<br />

R0.W<br />

R0.W<br />

YIWND<br />

RYONO VhVO<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

MILqSO<br />

2: Valore di bilancio<br />

I t : p - k 1 2 ? 1<br />

:L 1


SKIETA<br />

c principali pnnite drl lom ponafoglio<br />

HDP - HOLDING DI PARTECI<br />

PAZIONI INDUSTRIALI<br />

D-BCI(*LORD.! .................. ........ ....<br />

nu ,iol.o,"o .......... . .....................<br />

W&-O<br />

WLLYO<br />

siEl~*,vq<br />

TORINO<br />

HDP . HOLUING DI PARTEOP*UOXI IHDU<br />

STWUil lAL0ilD I ................................... Miinso 2.31 47.q00 57.700<br />

SlPBLLI BCIAPA W ORD) ................... MIL&TO 168 47.400 47.400<br />

CICLIARI 1.13 33.L100 33.000<br />

Muiu;O 60,00 300 14.300<br />

MUNO 0 9.200 9.200<br />

lOYCB UOUnOUli IIOI.DINO LTU ............. HDNGKONG 9,75 3.800 3.800<br />

ISTinrrOBUROPEiO I18 ONCOLO


!!P~!IuY~ a<br />

199V[A IClNbVJ l<br />

UN<br />

3SS3ad mal<br />

~I~OJWO~ olO1 IPP a!d<br />

VL3130S<br />

. .<br />

nOFOIl\2lJ $0 VtX3T13UI l<<br />

...................<br />

O I ~ ~ L N iga ~ A IC)CIVIA I<br />

,-as snoiunio~ioi>vinsrioizrzli*voao<br />

..................................... 7%~ uvona nn~<br />

.................................. IIIS I OI'IDYJ*IIi\<br />

..................................... IVS lilllll.Nd'i\<br />

............................. 1XS W"JOll'llJNili\<br />

...................... 7'8 S IIWU Dh'lhlOlLN3A<br />

...... TXYE3JNV8d WQ<br />

........................................ 1YEWdlYl8<br />

T X S<br />

.................................<br />

,t,, .Cd,jal apas<br />

O"",W<br />

a ,.niK<br />

=nrai<br />

ONmiw<br />

9L;"yo<br />

MXnei*3SEm<br />

WWNH03<br />

'1xnu<br />

"OWe<br />

wNral<br />

IOU<br />

nDlii)lK111><br />

V133>1


ALTRE.<br />

IFI - ISTITUTO FINANZLARLC l<br />

INDUSTRIALE<br />

IFIL - FINANZIARIA DI PARTE-<br />

CIPAZIONI<br />

,"L IN"EII1BIEMEMS I I<br />

rL*T,U ORD.,. ..................................<br />

IRLGROUP FlNANCE Lm. ......................<br />

lilL INVLSTMWII0LDINOS.Y. ..................<br />

FtAT (S. PEt\'.! ...................................<br />

"de 1 dq$ Valore di bilancio & l Plus<br />

.L<br />

l l I l l 1<br />

(migliaia di euro)<br />

.tp-<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

LUSEEiXBUYCO<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

L"Is~B"X00<br />

MIL*\O<br />

LUSSEMBUllOO<br />

TOWXO<br />

,RLANOA<br />

OLANDA<br />

TORISO<br />

TORlhO<br />

TORZNO<br />

TOillNO<br />

TORINO


SOCIETÀ<br />

c principrii pritirc del loro ponaluglio<br />

IIFALUUIGHI - SOCIETX "&LO TRINNE AL-<br />

BERGIII I k L ........................................... LIILANO<br />

IMA - INDUSTRIA MACCHINE<br />

AUTOMATICHE<br />

IMA VliYslO


SOCIETÀ<br />

C principali panite del loro pohlfaplio<br />

Sede<br />

I IMMOBILIARE LOMBARDA I MILANO<br />

R0.W<br />

MILANO<br />

R0.W<br />

MILANO<br />

&O.%<br />

MILkNO<br />

R0.W<br />

Nllh60<br />

MLASO<br />

M11160<br />

MIUXO<br />

MUYO<br />

YUVO<br />

ROMA<br />

MIUNO<br />

p,?;:. Valore di bilancio<br />

Zl0"C<br />

2000<br />

(migliaia di eum)


SOCIETÀ<br />

e panite dd loro ponrfoalio<br />

PUEYIZS DEL LITOUL SA. ................<br />

WOGE . COsTRUZIOSi OESERAL8 .............<br />

FIBLCAhtPAXLh ............................<br />

PONTE "E ~row ENERGET~CC s, ........<br />

crr i\i~nrsn corrtuiio~i r* ..............<br />

IMPRiPIR-IMPBBOILOPIIRTICIPAIJONI . .<br />

NATHPA ,8AKRll.Y. .....................<br />

IMPIIICILOEDILILIA. ......................<br />

IMPRIGILO SIRVIII<br />

..............<br />

GROUP~~ILNTITALCISAS. .............<br />

ALROPUERTOE CONIRICANOS SIGLI IW SA.<br />

INIACQUI CAMPASIA<br />

IMPRESA CAITCL<br />

.......................<br />

YEUOW RIYER COKTwCIORS ,.V ........<br />

........................<br />

Sede<br />

AROEhTINA<br />

RENDE ICSj<br />

NAP0I.I<br />

MILANO<br />

ARU~MmA<br />

no%<br />

aurirr<br />

svizzian<br />

MIWU<br />

iX0i~<br />

MILAYO<br />

MILANO<br />

MiLAUO<br />

A<br />

MAROCCO<br />

OLANDA<br />

P!ANOnO~"oi<br />

viasti*<br />

SMTU DOMIN.<br />

M<br />

ARiCCiA(RM)<br />

mmri<br />

M~I.A%O<br />

NlOiRIA<br />

CINA Pom1.A-<br />

RE<br />

usa<br />

AaarMiNA<br />

NAPOLI<br />

CINAPOPOU~<br />

RE<br />

CWUA<br />

rRGUm\i<br />

*ESDRo,EN,<br />

NAPOLI<br />

ROMA<br />

dqu$<br />

'ecipa-<br />

z y<br />

26.00<br />

40.36<br />

7600<br />

100.00<br />

3S.00<br />

100.00<br />

50,00<br />

100.00<br />

100.00<br />

60.00<br />

I00,OD<br />

100.00<br />

100.00<br />

39,40<br />

3400<br />

10400<br />

75,98<br />

4400<br />

5.00<br />

51.00<br />

1b00<br />

I00.00<br />

20.00<br />

8.0<br />

60.00<br />

IOO.00<br />

5.18<br />

36,X<br />

44,00<br />

40,31<br />

IDOW<br />

24.18<br />

12.00<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

9.323<br />

8.297<br />

-<br />

6.005<br />

5.870<br />

4.485<br />

-<br />

3.209<br />

-<br />

2.650<br />

2.582<br />

2.475<br />

-<br />

2.077<br />

1.842<br />

1800<br />

1.937<br />

1567<br />

3.251<br />

762<br />

819<br />

500<br />

502<br />

429<br />

373<br />

354<br />

314<br />

O<br />

211<br />

l41<br />

112<br />

63<br />

62<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

9.323<br />

8.297<br />

7.245<br />

6.005<br />

5.870<br />

5.325<br />

3.561<br />

3.209<br />

3.100<br />

2.650<br />

2.582<br />

2475<br />

2.287<br />

2.017<br />

1.842<br />

1.800<br />

1.578<br />

1.567<br />

1.504<br />

853<br />

819<br />

502<br />

502<br />

429<br />

373<br />

354<br />

314<br />

305<br />

222<br />

141<br />

102<br />

63<br />

62<br />

' .<br />

Plus<br />

hlinus


SOCIETA<br />

e principali prnite del loro ponafoglio<br />

IMPRElilLO C05EYA*R NPW FINA B M O E<br />

Sede<br />

MIILIN0<br />

DINCOPPEmCLO.COPI~Y.. ................. IILANO<br />

>iUO\'A mbilXA 5C.R.L .............................. YIWSD<br />

COUYIRLIO mETETL-IMFRBSIT LAPiIBONI<br />

PER LA W SA DI SPPIINAICRL. . MIUV0<br />

&VOYOMLONNEI.CR.L ........................... CARPIIMO1<br />

GR.C.O"IN03SIIL............. .................... MILANO<br />

GYOUPiMENTTCC .................................. MAROCCO<br />

UBIAN "UiAXioiM C0,WPANI ................ LIBIA<br />

CDSEiAR ASTALDI PiIUXIT6 PEt TW*U(1hTl . SOMA<br />

conylilllera~ ..................... MILANO<br />

cm~oroao<br />

OUA77ROVn71SC.R.L ............. . . .<br />

CONIOR2IOTRLOE.CI.V ............................ NAPOLI<br />

TSI I S,ClCL MILANO<br />

.~.<br />

C9NYIRIIO BWn* "AL. .................... MILANO<br />

*"RELI* I S.C.R.L. ................................. MILINO<br />

ILM - WClltPiILXE 51 LUCWRI MIRITIhIT CON-<br />

=,,m* AUSTRIA<br />

EMPLEEACONImUCTOY*AL3COPAII ........ ARGtPITINI<br />

CONYIRCIO COkW MEDIO GR- *CI-<br />

BRmA\?ilAIY?REGILOLTD ........................ OkLLEE<br />

BUNDLEILnOBAHN A 18 APi


SOCIETA<br />

C principali pyiiie del loro portlfoglio<br />

BNGECU EmEW.ISE GES-LE 06 CON-<br />

STRUCTION SAY ........................... PRINCIPATO<br />

01 MON*CO<br />

Valore di bilancio<br />

Sede tef'pa-<br />

71me<br />

%<br />

2000 2001<br />

ECUAMR<br />

ORECI*<br />

GIBCi*<br />

T*h%,NI*<br />

T6WANIk<br />

,MILANO<br />

MILANO<br />

SPAGNA<br />

SPAONA<br />

(migliaia di eum)<br />

Bma Minus


TORSAPIENZA SCRL. ......<br />

BUFRO-CEKTER OEOROIONG LlElA<br />

AVA ALOIOE 51 RL.<br />

OIOTECNASCRL.<br />

......<br />

CENTO COMMERCI*L, ?,m SCRL "S 110<br />

ROMA<br />

ROM<br />

ROU*<br />

TUNISIA<br />

TUNISIA<br />

EVLIZER*<br />

MILANO<br />

.MILANO<br />

ALGfiTM*<br />

2: 1<br />

Vulore di bilancio Valore<br />

te+&&J B&.<br />

.. l l I<br />

I 1 (migliaia di eum)


SOCIETÀ<br />

e principali paniie del loro portafoglio<br />

INIZIAnYLCOIMPREIA<br />

CASTELLO 99 . .<br />

C"ULlhRI<br />

MILANO<br />

GALLES<br />

LLCCO<br />

CAOLIARI<br />

FlREVIF<br />

:l COST*L7LOSIV~ROPoLITANEI.CP.A. (IN LI-<br />

OY~O~tol ................................... 1<br />

MILASO<br />

MCUNO ) 60,a7 1:<br />

~oucr~o~rorc RL.. ....................... MILINO 60.00<br />

6<br />

........................<br />

dqz:<br />

Sede '%'pa-<br />

Z O E<br />

h4ILANO 60.00<br />

n


SOCIETA<br />

e ptincipali panile del lam panafogiio<br />

IIOSP~*L LECCO<br />

wOwmCRO ICR<br />

SIMNU S.C.A,R.L ..........................<br />

SOCIETC ITALlhNA PBRL'LCOLWXAMARINA<br />

CASTALIA LCOLMAII SCPA .................<br />

*Q",WESTI.CR.L ........................<br />

AgUllPARK SCRL. .....................<br />


IMPLEolLOSTABIIINI.Co~iiiiLRI.LRIx CON.<br />

IsomuM ........................ .......... svuzcu<br />

lecipa-<br />

zione<br />

%<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

50,OO<br />

50.00<br />

50,OO<br />

50.00<br />

50.00<br />

5400<br />

50.00<br />

50,oo<br />

50,oo<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

IO.00<br />

5400<br />

5400<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

50.00<br />

5400<br />

50.00<br />

50.00<br />

50 00<br />

50.00<br />

Valore di bilancio<br />

2000 2001<br />

13<br />

Il<br />

3<br />

25<br />

160<br />

5<br />

5<br />

5<br />

3<br />

52<br />

23<br />

23<br />

23<br />

52<br />

419<br />

di<br />

E30"'<br />

(migliaia<br />

di euro)


tcciQa-<br />

SOCIETA<br />

dqY$<br />

C pnnCipa1i panitc del 1am partafoglio Sede<br />

none<br />

%<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

(migltaia di euro)<br />

Plur<br />

di<br />

B o<br />

u<br />

~ Minus


2;:<br />

CeFIpa-<br />

zne<br />

5000<br />

S0,OO<br />

50,oo<br />

io00<br />

5400<br />

49.99<br />

49.95<br />

49,94<br />

49, W<br />

49.00<br />

49, W<br />

49.00<br />

48.95<br />

48.95<br />

48,80<br />

48.33<br />

47.50<br />

47.00<br />

46,49<br />

4039<br />

46.39<br />

46.00<br />

45.26<br />

4100<br />

45.00<br />

45.00<br />

45.00<br />

45.00<br />

45.00<br />

45.00<br />

44.55<br />

44.00<br />

44,OO<br />

43.50<br />

Valore di bilancio Valore<br />

di<br />

Bona<br />

di euro)<br />

2000<br />

Plur<br />

o<br />

Minus<br />

2001<br />

5<br />

26<br />

1.588<br />

3<br />

3<br />

20<br />

13<br />

17<br />

6<br />

I2<br />

21<br />

4<br />

5<br />

46<br />

I9<br />

I9<br />

12<br />

22<br />

(migliaia


SOCIETA<br />

e principali paniie del loro portafoglio<br />

CONYO<br />

CIVILI<br />

CIRCU<br />

CORIVIILT S . ~<br />

CORSO MAL?* SCX L .............................<br />

C0RTIIISCR.L ................................<br />

SWANI SCRL ...........................<br />

COhTER SC.R.L.. ..........................<br />

UTNDLN RXANCEB." ........................<br />

*.TI GIROLA-IIO\WCNDLI-WYY&WbIO II<br />

B ITABIUM d C0 LTO .......................<br />

MII.AN0<br />

NAP0L.I<br />

NAPOLI<br />

NAPOLI<br />

ROU*<br />

NAPOLI<br />

MIUNO<br />

MIMO<br />

MILASO<br />

MILASO<br />

SPAC.VA<br />

MIWNO<br />

NAPOLI<br />

OLANDA<br />

CAWNATiLLO S CRL ........................... AOKIOUIIO<br />

WITELU SII3 SC R I ........................... MlLAVO<br />

F*MhGOlTAS.CR.L ........................ MlLAXO<br />

HOLIOAI HOUSF S LL .......................... \LIL*NO<br />

IUPECIMNSASUIONBHD .................. MALAYSIA<br />

N NIWND<br />

MILANO<br />

WTEODUEBZICRL ......................... MIUNO<br />

ASOCNE SC,RL .............................. RO\VI<br />

RIBBC RlFRInINO DtNI CIRTWLI SCRL MILANO<br />

RlCOITPiUZIONB MARCKE S CR.L .......... FIRENZE<br />

I *0*,* SCIIL ............................... MIMO<br />

I0^ABRS.C.R.L ................................. PBLLIROtRO<br />

ECOANDRIABLL.. .................... ANDRII (BAI<br />

Vllli I.ITLRN0<br />

(CE)<br />

CONSORZIO NUOVA O~ILLI~R* .................. OFNOVA<br />

Ti\R*KIINOS.CR.L ............................ MILANO<br />

CONSORIIO BAONDPUVE ................... P-"*<br />

Sede<br />

$"p":<br />

Lec'pa-<br />

11ge<br />

valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

Minus


GILBLRT."L*LY I.". .................<br />

IMP~SE RILMITE r*n amo sc RL ..... .


SOCIETA<br />

e principali panire del iaro pomiaglio<br />

OUOAWS Y CONS. SA-DICA$& SA-IMPm-<br />

OIL*I6LYS SA-IIUIrnSA -m...... . *net>iiNa<br />

ECOSiIRiXO PC LL ........................ SESTOS. GlO-<br />

V*x"l !h,,,<br />

IMPRL(iR0 CNOUON **D PARINERS 0.1.<br />

CONSTR OP M N I S 1 Y ..................<br />

IVPRLlilL*CCC.~K*SS1OW > V,.. ......<br />

MANUFATnCEMEKTO SICILIA SRL ..........<br />

MA& GRIS0LS.C.R L .....................<br />

METRO SVILUPPO ........................<br />

\III*soSVILUPPO. .........................<br />

PUTANOSCNC ..........................<br />

$?A<br />

"SILECCB PCRL ........................<br />

CONloRI19 *Ti. .......................<br />

CONIORIIO RTCCUROICENTER ...........<br />

CONSO~WOSMILTIIORI ni:i i r SAEDrGxA ..<br />

Sede<br />

.MILANO<br />

ORECI*<br />

MALTI<br />

MISTUIBMNC,<br />

(-I<br />

MIeNO<br />

ROhl*<br />

AROLNTINA<br />

'XBCI*<br />

OIORDANIA<br />

P*LLWO<br />

RIIM*<br />

MIUNO<br />

MILANO<br />

POTENZA<br />

MILINO<br />

LECCE<br />

MILANO<br />

ROMA<br />

C*TU*KI<br />

DI.% - DISINQUINA\IENTOSARRO IC.I.I. . SESTO$. GIO~<br />

YAYNI !Mi)<br />

SAN MNAIO SCRL (,N LIQUID+ZIO\Z) . .MILANO<br />

A-NTIOEICRL. (IN LIQUIDkZIONE) . -LOMA<br />

CITTADBLLAIC P i I . ................ BARI<br />

,TAI.%G11 ZO SIL ................... POLONIA<br />

S*LOlTSR.L .............................. R0.W<br />

SAN OIORC10 CALTAGIRONE S CR i... ....... PALERMO<br />

2:;:<br />

''?pa-<br />

zione<br />

$6<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di euro)<br />

Plus<br />

o<br />

Minus


q;boq<br />

1 1 ;<br />

(migliaia di eum)


SOCIETA<br />

e ptinepsli panite del loro pomiagiio<br />

IHU-TRAYLDRBWLI1Y ....................<br />

EOCREI ICPA IN LIOUIOUIONB ........<br />

TIMPRlSERIU ................................<br />

YECOSCILL .........................<br />

CON*?RIIO IGESrn DEL \WRE ................<br />

BOBICSCARL .....................<br />

MRINI PRONO NIGEMA >.V ...................<br />

CONSORZIO RmoVIALIO VES"I,IAPIO ....<br />

,"LI* BAUOeIELLS"I*rrGMBH . . .<br />

NDYA VETEW SCRL (IN LIOUIDWUXE) ...<br />

Sede<br />

USA<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

VESEZIA<br />

iIIL*NO<br />

ROMA<br />

NlOElllii<br />

MIUNO<br />

WERTA<br />

NAPDLI<br />

NAPOLI<br />

IRAQ<br />

AROLi\7111*<br />

AUITRI*<br />

Torno<br />

2::-<br />

te"'pa-<br />

zione<br />

Yo<br />

I<br />

Vdalo di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di cum)<br />

P,us<br />

Minus


soc1erÀ<br />

e principr1i partile del loro ponrfo81io<br />

CoNYIRCIoXOMmO .............................<br />

XORUETR~AGR~AUEMO m mraapoLr-<br />

T&-O M WRTO *Ce .................................<br />

CONIORZIO SASITAL COSnUiIOh1 IIS LI-<br />

LINUME SCRL ...................................<br />

LTImSCL-L .........................................<br />

Co-U -CONYIRZIO RLGIOSE UWANII ...<br />

I.PP.C.*.CIC.R.L ....................................<br />

I I I (migliaia di eum)<br />

di


SOCIETA<br />

c principali panire del loro portafoglio<br />

Vaialore di bilancio $2- 'ec'ppnone<br />

%<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(rnigliiia di euro)<br />

O<br />

Minus


INDUSTRIE ZIGNAGO S. MAR-<br />

TOSIALTA POR-


SOCIETA<br />

c pnmcipali panite dei lom poitafaglia<br />

F.C. INTERN.4110NALE MILANO<br />

PWNIC LI m... ......<br />

EAOLE PlCIURES. ....<br />

FlNBCMUICBAKT ........................<br />

CAEOYI FABBRICAZIONE LtQUOP.1<br />

L"sSEMBmO<<br />

LUISEMBURO<<br />

LUSSEMBUROC<br />

b! 1 oi<br />

Valore di bilancio Valore<br />

teIlpa- zione di<br />

% 2000 2001 Bom Minus<br />

I (migliaia di euro)


WIRIINDUITRIBS . ... .<br />

iNTERPUMP CROUP<br />

OcNERALTEciWoLWY s nL . . .<br />

TEXNOV* l si L<br />

OENTULPUMICOISC ..........................<br />

TWNSiBR OI<br />

IKTEIIPUMP HmlmlRICS . . . . . . .<br />

CAnrLVEsiDE<br />

(m)<br />

SArnILARIO<br />

DENU!RC)<br />

REOOIOUIILII<br />

CITTADELU<br />

!so)<br />

VL'UIA DI C*.<br />

SALGRANDE<br />

(RE)<br />

USA<br />

COLORNOCPRI<br />

HONAhOL*<br />

(MO)<br />

97.110<br />

70.00<br />

70.00<br />

51.00<br />

100.00<br />

70.00<br />

49.06<br />

80.00<br />

27.582<br />

11.494<br />

9.697<br />

5.650<br />

6196<br />

5.215<br />

4.809<br />

4.323<br />

28.782<br />

11.494<br />

8.801<br />

5.650<br />

5b4I<br />

5.215<br />

4.809<br />

4323


SOCIETA<br />

e pnripali panile del loro porrafaglia<br />

I<br />

. .<br />

I l<br />

1 1 (migliaia di curo)


SOCIETA<br />

c pinciprli paniic del lara pomfoglio<br />

TERCAI - CASSA Or RISPARWIO OELU FRR<br />

VINCI* DI -W0 ................................<br />

COMIII>TLnMYMI


socl~ri valore PIUS<br />

c ~~risripsli pnniie drl loro nonrrog~io<br />

""Pa-<br />

COMIT OWTIONI SO8 SOCIFTC DI OEFTIDSi<br />

DEL WPAPJIIO ........................................ MILISO<br />

IKTEWBCI PRIFEWEDCAPITALm. LLC ii1. USA<br />

BCI "I. ",xOlSG LLC ,,I ............................ "SA<br />

UIUXO<br />

C*P*LLEC*M<br />

Pl 819I\510(1<br />

rnENT0<br />

MIUV0<br />

MIWXO<br />

COMIT FACTOR h


SOCIETA<br />

e pncipali prnitc dei lom ponafaglia<br />

noi* - FOSM INIERBANCARIO WINVISTI.<br />

MBKTO*IIOS*UO ..................................<br />

IKTL-i&PREFLRgLDUPITAICOMPAW LLC IL<br />

AbWWU ISVESClhlEKn.. .......................<br />

ToIWIOMliCCANICA.. .........................<br />

OMLIGUSOSGiEELLYHlFT FUR D6.5 "IN.<br />

WAUS ,*>B"ECIi B m ............................<br />

PRdVINIT -IBAVUI PrO U PREREREIDF_NU ......<br />

LOIUII - LOMBMOASERYIZI DI RISCOIIIONI<br />

KINO610N - COMERClOINIEWAC3ONNN. I.I1A<br />

OIUGLIA IMMOBILIARE ............................<br />

SI-- YCImU ITAWA DI RE11810>7: E il-<br />

DUCIARIA.. ............................................<br />

...........................<br />

Sede<br />

Vilore di bilancio<br />

27,". 'e?w-<br />

. .<br />

1<br />

2000 2001<br />

I I<br />

(migliaia di euro)<br />

MIIIINO<br />

USA<br />

MIUSO<br />

W SPEZIA<br />


INVESTIMENTI IMMOBILIARI<br />

LOMBARDI<br />

(migliaia di cum)


IRCE - INDUSTRIA ROMAGNO-<br />

LA CONDUITORI ELETTRICI<br />

IT HOLDING (M LIQUIDAZIO-<br />

1 NE/<br />

(migliaia di eum)<br />

TORINO IW.00 5.651 5.651<br />

roaiao 100.00 5.000 5.000<br />

T O ~ O 99.90 4.348 4.348<br />

CAMPI BISEN-<br />

iio(ri)<br />

PrnOXINLLi<br />

LO DI MOLIPL<br />

iiri<br />

100.00<br />

10000<br />

39.818<br />

13.593<br />

47.982<br />

47.162


ITALCEMENTI<br />

GLMIN*.GWUWLI<br />

ZE UlONAIIB I*. O<br />

ISTITUTO EUROPEO


(migliaia di eum)


ITALDESIGN-GIUGIARO<br />

aiu~i~noorriair ................................ roairio I0PDO<br />

ir~roaricli-ciucuao .............................. roaino 2,OI<br />

IOXWICHI<br />

(T01 100.00<br />

roriria 100.00<br />

sitascin lo000<br />

roaiso IOGOO<br />

'TOR1SO 711.00<br />

L~ODEL M- ................................... TDUVO 40.00<br />

oolino iNouirairL irALDBsIo0 $.L, ......... SPAGNA IOO.00<br />

IDUDlOWljl*ROOUBil ............................ (ìERU*


LUSITAHIA GAS S A ....................................<br />

ENEYOII SICILIA SRL 118 LlOUIDWIONiI ....<br />

IIORBKTINACAS ......................................<br />

CSIACOUI WPANW ................................<br />

EmcA% EnlZUAOiDEIKODUCAOEO$IRI-<br />

BUU0OEGASI.A .............................<br />

hjETISO bRCOKE ......................................<br />

YITAIO RORrnMINERO .........................<br />

SAN DOYATO<br />

MILINESBIM,<br />

mRTm*LLO<br />

SIUCUU<br />

PIrn1L<br />

s*mu<br />

METANOCASILRIETEWVGO .................... CAS*LIUIIER<br />

LLUM (M,,<br />

MIi*NOSAKT'AN(iLLoLOOOGGAGD ............ SAWINOELC<br />

LODIOWNO,M<br />

A L ..................................................<br />

MILANO<br />

VEROUIUOYA<br />

(8s)<br />

MIUNO<br />

BEL(.*MD<br />

I l I<br />

(migliaia di eum)


Si=-l - SOEltT*. TTALIANA GLIDOSE Sm-<br />

A , ..................................... "h?SELLO<br />

"*iS*MO(MI<br />

PINPXI,, 5L.L ............................................ MlLhXO<br />

TREDICIMAPJ0SR.L ............................... ,MILANO<br />

GU*IYA-GDIEWLCMDBILIAXEIMIRESSEN-<br />

ZE UIONUUE,*LORO ., ............................ MIUNO<br />

SES . IOCIETI. IDITRICE IICIUAVA ............ MBSSII1*<br />

SELLA8 IDmCE .....................................<br />

PUNTA ALA PIIOIOTIOM E SVILUPPO IYM<br />


~OCIETA<br />

e principali panitr del lom ponaioglio<br />

JOLLY HOTELS - ITAUOLLI<br />

COMPAGNIA ITALIANA OE<br />

JOLLY HOTELS<br />

IOLLY IIOTBISHOLUHD NI ..................<br />

IDLLI 1I-LS ST. EILUIS'5 B.\V ..............<br />

IOLLY IIOTEW "I LTO .........................<br />

ICiLLY 1IOTELS ITALIA IIW LlOVCoAZONL)<br />

IOLLY HOTELS DELJXXIIUUII 00000 ......<br />

IOLLY IIDTELI.WSAGL>IEKT ......,.i.......<br />

*LTRE.... ........................................<br />

JUVENTUS FC<br />

*LW ..........................................<br />

LA DORIA<br />

POUA0lOS.R.L .......................... .<br />

U mRI* .............................................<br />

DELiR-0 ..............................................<br />

SDCOAL .............................................<br />

LO" . U DOO* L m<br />

..............................<br />

TECSRLIIIUOUIIIWIONBI . .. .......<br />

ALTRE ..............................<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIO<br />

N1<br />

,UllANOASEINWIOYI - COMPA


I 1 e principali F-roglio<br />

sede<br />

/ $"p":. Valorc di bilancio Valore<br />

t z g - h 1 A 2,l<br />

IILS*<br />

IOMA<br />

PIRLSZ<br />

i1WXX7iE<br />

MILANO<br />

,orno<br />

L.*O"ILA<br />

FIREhZC<br />

ASSAOOIMI)<br />

IIRBNZT<br />

RRUILE<br />

RmLE<br />

AYELI.INO<br />

LIILANO<br />

MIUNO<br />

ITIENZII<br />

mvo<br />

TORINO<br />

ROMA<br />

MILANO<br />

M W D<br />

i,ili\m<br />

MILANO<br />

nIENII!<br />

nawlii<br />

MILANO<br />

tOM*<br />

TONNO<br />

"RLNZli<br />

ROMA<br />

TOSlNO<br />

iuLENII!<br />

MRMlO<br />

(migliaia di mro)<br />

2.30 71.909 238.668 166.279<br />

L18 138.862 169.OM 67.102<br />

96.88 63.495 63.895<br />

91.00 37.488 62.094<br />

1.45 46.095 46.096 143.293<br />

2.50 29140 34.406 21.625<br />

15.40 33.570 33.570<br />

100.00 20.558 26.547<br />

100.00 25.917 25.917<br />

99.20 21.958 21.958<br />

100.00 18.902 18.902<br />

100.00 15.954 16.240<br />

5 15.110 15.110<br />

14.29 10.529 14.847<br />

10,on - l4OOI<br />

1011,OO 12.577 124W<br />

4100 10.329 10.329<br />

0.13 - 8.527 8.548<br />

O,l6 10.542 7.917 7.728<br />

1.14 2.789 7.407<br />

100.00 5.681 5.681<br />

100.00 4.764 5.207<br />

100.00 1.593 5.012<br />

100.00 4.608 4.609<br />

100,oo 4.599 4.599<br />

34,40 3.716 3.374<br />

40.00 3.223 3.223


SOCIETA<br />

c principali poni(c dc~ iom ponniogiio<br />

LA RINASCENTE<br />

Ci'1T(l COXVUICLkLI MODUINI S.R.L. .........<br />

VULCANO ............................................<br />

M ~ R ~ U R ..................................<br />

~ ~ . ~ ~ .<br />

IYNDBILUREICIIP*.L .............................<br />

GALLIRI&COUMERCI*LL WRTA DI ROM. .<br />

Sede<br />

ROZANU-MI-<br />

~SOFIORI(LII)<br />

PiOIPANO-MI-<br />

~~soiioai(nii) 45.011<br />

ElhRl Yo.rn1<br />

ROZUNO-MI-<br />

LANOSIORI (MI)<br />

ROV*<br />

$g;<br />

'?'pa-<br />

zm0n"e<br />

saim mi~scinr ~oux L* oinalsmioN<br />

sn .................................................. uissnisut~o 9x99<br />

100,OO<br />

/Oo,@?<br />

20.00<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

(migliaia di cum)<br />

1 1 294.498 294.498<br />

50.871<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

2001<br />

50.871<br />

35.066<br />

25.913<br />

18.112<br />

17.587<br />

Valore<br />

di<br />

Bom<br />

-1<br />

Minu


SOCIETÀ<br />

e p"ncip.li padre dc1 loro poflniog1io<br />

IMMOBILI*.R6 COMMEXCIAiiXXXXIIIS.II . .<br />

IMMOmLIART COMMERCIALE IX", S &L ........<br />

&UROBLWINLIRL ......................<br />

~MMOBIL~ARF.COXM~~W xx SRI ...........<br />

IUROPASCRL ...........................<br />

VIWUUMOB ICRL .......................<br />

*L<br />

LAVORWASH<br />

.............................<br />

....................<br />

.........................<br />

BEmR MICHINERYIRL. ..................<br />

ACM SRL !INLIOUID.AZTONE) ..............<br />

uroarrs,i oeuo ...................<br />

SU<br />

DE<br />

Sede<br />

ROZZANO-MI-<br />

rri+oiioaiinii><br />

iirir~ra!~&, 7494<br />

ROUANOMI-<br />

L~Nonaai (M,] 60.00<br />

MILANO 100.00<br />

PILWZOLO<br />

I"LL.OCIIO<br />

PIOVE DI SAC<br />

co(im)<br />

dqu$<br />

SPAGNA 99.00<br />

CIWI (M01 20.00<br />

S MAR"N0<br />

SICCO.%LARIO<br />

!P", 10000<br />

arorio UNITO 100.00<br />

svizren* 65.00<br />

Valore di bilancio<br />

teciPazione<br />

% 2000 2001<br />

100,00<br />

ROn.INC&MI.<br />

raroiioai!h~li 100.00<br />

imirsaMLoiA 1WDI.C.R.L. .................... OUSTOALlalO 20.00<br />

53.43<br />

37.00<br />

-<br />

-<br />

-<br />

18<br />

10<br />

6<br />

6<br />

10.281<br />

480.997<br />

valo,<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di curo)<br />

40<br />

40<br />

21<br />

18<br />

18<br />

16<br />

6<br />

6.<br />

1.053<br />

766.259<br />

Minur


LOTTOMATICA<br />

LUXOTTICA GROUP<br />

L"XO"~'* UX LT<br />

LUXOTTICA UUiGI<br />

LUXOTTIC* "SA WC.


SOCIETA<br />

e principali panite del loro portafoglio<br />

MAFFEI<br />

PISANZIAIIIA -l'TI SRL ......................<br />

WC*-I SARDA SRL .................................<br />

MAiFLL .............................................<br />

MICRON MRIERV ...................................<br />

GRUPPTE&YWUARL SR L ...................<br />

kde ''?m-<br />

zione<br />

%<br />

Valore di bilancio<br />

2W0 2001<br />

.Valore<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di cum)<br />

o<br />

Minur


ZI<br />

SZL PC6 9


MARIELLA BURANI FASHION<br />

GROUP<br />

MILA I MON OYOU<br />

..................................<br />

MUUELW BUmNI iA3lllON GIIOUP ..........<br />

SLLfiSEIAPANCOLm ..........................<br />

EELENLUSAINC ............................<br />

MARZOTTO - MANIFATTURA<br />

LANE GAETANO MARZOTTO<br />

&FIGLI<br />

MAR2oTTO GYBH ..................................<br />

MLDIOBWU -8AXCA DI C wim> iIN&w*-<br />

.....................................................<br />

VINCENZO IUCCIII (*L ORD) ......................<br />

LINIiICIO I UNIPIFICIO NAIIONALL (S.<br />

ORD, ...................................................<br />

MAWOTTO ,NTrLN*TIONAL N\, .................<br />

MARZO770 FRANCE SA LL ........................<br />

LINIFICIWUNITI UIELWSRL<br />

....................<br />

M~LLNO /oo,Oo<br />

RTmriIOLWIA 80.00<br />

niiurio 95.00<br />

REGOlOUVW 60.00<br />

YAXOPS~ 60.00<br />

8lir;i;lo EMILIA 100.00<br />

RE~~~OLUIIIA 65.00<br />


SOCIETA<br />

e principali ~=ni!e del lom<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI<br />

CREDITO FINANZIARIO<br />

Sede<br />

TIRXBNIA DI NAVIGAZIONE. ..................... LO,MA<br />

COUP~(iMEM0SEGAPQliEDE BAN9UBSS.M. PW>iCIPATO<br />

DI XONkCO<br />

OINCA EIPERIA ..................................... MILANO<br />

ATHWA PWVATBEWITY SA. 1II.CCC. A).,.. WlSEXBUROC<br />

SU -<br />

lui Torno<br />

XOCS'G b BAULR *.G. l-. ORO) ................ O-ASIA<br />

ICTITUrO BUROPiO DI OI(C0L~ilAI.R.L<br />

. . MILANO<br />

WB VIhTUlECAPITAL FUND I PARTICIPA"S4<br />

CO.VPANY A UIiUCAT. 8) ...................... OLANDA<br />

mROC- COMPrnU RSWIZW%LL OESi\T-<br />

0,m ........................................... T0W.W<br />

Mi) FIN$CRW . I-RSOMER ............. . MIIIVIO<br />

Valore di bilancio


PININGUIINAIIL ORDI .............................<br />

ITVASLL(V0XO.I .................................<br />

IW<br />

SU<br />

*/#CL W B NITHERUSDI 8.". ..................<br />

GOXm SATURN VENTURE .......................<br />

PPOh,lNVB$r\IENT ....................................<br />

SRiCI - I-X PER L'ELABOWiOSt:<br />

TPAIMIIlONC DATI. LNOINLUIING E CONSU.<br />

LENZAINTORMATICI. ............................<br />

TliCHWOITUIT.. ...................................<br />

PRVDENIIA RDUCIAUA .............................<br />

L B I. .........................<br />

MEDIOLANUM<br />

UANU MWOMUM ...........................<br />

LlbDIOLANUU W* ...................................<br />

MEDIUBAXCA- Bm'CA DICREDITOPINAMIA.<br />

Sede<br />

TORINO<br />

WNTEDIPIAV<br />

0")<br />

CO\IO<br />

BEI.080<br />

OLiVIDA<br />

US*<br />

ROU*<br />

MIUNO<br />

MIUNO<br />

MIUV0<br />

UIUXO<br />

.*ILANO<br />

,9"<br />

tecipa-<br />

zione<br />

*/o<br />

IW.00<br />

2.79<br />

25.00<br />

3.43<br />

2.27<br />

9 7<br />

4.94<br />

8.19<br />

5.31<br />

IOOW<br />

IO0,OO<br />

69.00<br />

IWOO<br />

100.00<br />

10.00<br />

60 W<br />

2.21<br />

IO0,OO<br />

30.00<br />

100.00<br />

10O.M<br />

1.61<br />

99.80<br />

3.40<br />

Valori: di bilancio<br />

2000 2001<br />

6.002<br />

4.457<br />

3.873<br />

879<br />

l<br />

3.9%<br />

2.347<br />

-<br />

128<br />

129<br />

522<br />

519<br />

103<br />

103<br />

41<br />

39<br />

3 I<br />

26<br />

29<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di euro)<br />

3.70 3 3<br />

586.302 31.782<br />

3.001.416 h.953.973<br />

156.505<br />

116.681<br />

115.045<br />

499<br />

-<br />

6.002<br />

4.100<br />

3.873<br />

2.985<br />

2.097<br />

1.944<br />

1.839<br />

1.511<br />

1.431<br />

819<br />

522<br />

480<br />

103<br />

103<br />

57<br />

39<br />

3 1<br />

26<br />

3<br />

241.239<br />

116.681<br />

115.045<br />

71.357<br />

28.195<br />

4.100<br />

6.094<br />

L097<br />

1.944<br />

162.491<br />

Plur<br />

o<br />

Minur<br />

+).l09<br />

+<br />

t<br />

+<br />

i47.446


SOCIETA<br />

e pfincipali paniti drl lam portafoglio<br />

OiWUEIP5RIA.. ........................<br />

MFOIOUNUY IXERNATIONAL LlFE LTII..<br />

SIA - SOCIiT*. IKTERB&V\.URIA PER VAmO-<br />

MUIONE . CLDBOREiI.. ...................<br />

MEDlOl&\UY ..............................<br />

MEDIOMUh1 GEST10>TFOND# Wii . .<br />

MEOIOUNLW IMERNATIONIL TUNOI LTD .<br />

MEMOLAHUV SThTE STXEET S 3 R . .........<br />

CEDACRlOVBST ..........................<br />

MTDIOLAPNM AsSET\WN*CIE.~E~LTO .<br />

MEDIOUYUM WMUNIC*IIUNF S.kL .<br />

MEDIOMUMRDUCIAR~. .............<br />

PlDISTRlBUZIONE ...........................<br />

P*RRIERTlhlE ...........................<br />

CAiIN COXIOWO*LRO.MC>BILI RNINVPST.<br />

BURDIIAINVZ7ISA ............................<br />

TEDICIMIIIZOSRL ...................<br />

VIC- PWDE LTO. .........................<br />

X'ICENL* LISE LT D . .........................<br />

ALT<br />

MELIORBANCA<br />

ERIFIN SERVII<br />

Sede<br />

MIUNO<br />

IPiLINDA<br />

MIL6No<br />

UUICLIO (MI)<br />

IIAIIGLIO (MI)<br />

IRLANDA<br />

BAS>r11.10 (M13<br />

CAIT~LLIZZO<br />

B D* (&l<br />

IRLANDA<br />

BABICLiO (,Xl)<br />

UA~~GLIO(MII<br />

ti*I,IiL,"<br />

01ElGL101MI)<br />

MllANO<br />

LUsIEMBURO<<br />

MILANO<br />

IRLaYOA<br />

IRLANDA<br />

MILANO<br />

MILWO<br />

MIMO<br />

IIEONO WITO<br />

*,ILANO<br />

m**<br />

MILANO<br />

MIUYO<br />

A"P FA~O&,#O MIMO<br />

S V l l ~ E ~ 100.00 ~<br />

7,06<br />

!$$Fz1<br />

100.00<br />

50,OU<br />

10400<br />

100.00<br />

11.65<br />

20.00<br />

IW.OO<br />

iaoo<br />

100.00<br />

1400<br />

10,UO<br />

10.00<br />

30.987<br />

-<br />

5.305<br />

3.407<br />

-<br />

1.033<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

-<br />

671<br />

(migliaio di euro)<br />

30.987<br />

8.782<br />

5.305<br />

3.407<br />

3.399<br />

2.533<br />

2.500<br />

1.226<br />

1.000<br />

990<br />

779<br />

775<br />

671<br />

620


MERLONI ELETTRODOMESTI<br />

Ci<br />

89.30 25.306 25.108


SOCIETA<br />

c principali prniic dcl loro pomfaglio<br />

Sede<br />

?p":<br />

'ef'pa-<br />

"#%C<br />

Valore di biliiicio<br />

200u ?OO1<br />

,,ulorr<br />

di<br />

Roma<br />

o<br />

Miii~i<br />

I


SOCIETA<br />

c principali panitc dcl 1oia ponafoglio<br />

MILANO ASSICURAZIONI -<br />

COMPAGNIA DI ASSICURA-<br />

ZIONE DI MILANO<br />

AISICUR*Tl~IGEUL~LI ....................<br />

BIiXCI Di ROMI ) .......................... CASALE \IONiraa~ro<br />

AL) 0.10<br />

SISTEMI SANITARI ERL .................... MIUNO 23.71<br />

RliA RETI ITILIANITFLENIORMATICAAS~<br />

SICUR*TIYA SCIIL. .............. MIWNO 6.32<br />

(migliaia di ewo)


soc1erÀ<br />

c principali prnite del loro<br />

BUROPl ASSlSrINCB ,TAL,* .....................<br />

PREYINDUIRIA-PIIIUCIARU DIPRLVIDEhZ<br />

IMPWUITORI .....................................<br />

GRUPPOFOhDVLRIASIRVICESEL ............<br />

"CI . UFFICIOCEKTWLE ITUI&NO ICCL<br />

ETFESLRYlll 5 %.L ...........................<br />

SOIIGEA - IOCIETA' I'INANIIARIA (ILSTIOh<br />

ASslCURITIm S R.L. (IN LIOUIDNIOI .....<br />

*LI= ................................................<br />

MIRATO<br />

UIPi*TO... ........................................<br />

....................................<br />

YIL "IL 16 I RL WUTO HUllGHARIA YFr .........................<br />

MIwrOULI*Nm CID ...........................<br />

MITTEL<br />

Irn*BCI,*Z om., .............................<br />

HDP - HOLDWO DI PAIITFCRUIONI INUU<br />

S T W (*I 0RD.I .................................<br />

M117UORUULE INYESrIMLMI ..............<br />

PMlR* .%?I LO* ..................................<br />

..................<br />

LUXYIDE "AT .................................<br />

CAD lML$001LI&WSRL .............................<br />

...<br />

Minus l


SOCTETA<br />

i pnnciprii pulite del lom portafoglio<br />

Sede<br />

MITTLL INVEITIYENII IMMOBRIi\RI ............ MllaYO<br />

IlsilOVIDELTD .................................. PiEGNO UhTTC<br />

MITELCAPITALMARKETS ...................... MIWNO<br />

RNEROlA ESCRIIII SRL ...................... BRrNO(RSI<br />

MAALDRIFTBY .............................. OLANDA<br />

MONRIF l<br />

POLIGRAFICIEDITORlAIE ......................... BOLOGSA<br />

BCA- EhllLlANA ORANOI ALBERGHI ERL . BOLObSA<br />

nmZL<br />

CONIORTIUM IR L .......................... M W O<br />

MOI7EFIBRE KISFANIA S.I. ................<br />

MBDIORINCA - BANCA DI CRCOITO FZNANZm-<br />

NO. ..............................................<br />

TRABFORMIVIONE RDRE S RL. .................<br />

Yhll6KTA WLIQUIDAZIOXEI .....................<br />

CONIOUIO NOVAFIBRE ...........................<br />

ASSABOIMII<br />

ROLCCNA<br />

MlLAKO<br />

MILANO<br />

M,-0<br />

zione<br />

(migliaia di curo)


m<br />

e ptincipaii prnie dcl lavo panufoglio<br />

MRI - MANULI RUBBER INDU-<br />

STRIES<br />

...........................<br />

%C,",., *LITOUOT(VE ~ V SUI O<br />

SAYIGLIO (MI:<br />

U*NU,.ISON*TR*SA ....................... FMKCI*<br />

.-'"LI HIDMULISXORUCOLTD . CORW DEL<br />

SUD<br />

%WL? AV70lmiln~77OXAL SA ........... LUSSTMBURO<<br />

ifm~OGi SOLTIIRE IBG<br />

PRESSURC IMOEES Lrn. ....................... RBGNOlMlTO<br />

LU\UU V S m E IiRL .......................... MUNO<br />

M*i\VII 1WDMuLICS (ItWNGGI,CO. LLL . "IN* sS.h. DE CY. NLSSlm<br />

,-"LI ,I"D~ULIS(*MERICAS, ISC . . . "SA<br />

.UNULI HYOWULC3 PbR WST P E ............<br />

ALTRI .................................................<br />

IINOAsOtE<br />

NAVIGAZIONE MONTANARI<br />

DEAM IìBnlONI IRL ........................... FANOIPSI<br />

CLYDAN LO*. ................................ POXmG*LLO<br />

NW OiTSHOIIEIm' UQUIDAaOHEI ............. GiXOVA<br />

$%W-SLIIVal E*"IV,TX W,rnrnrnS.R L iI",WIClh~OIRM<br />

ALTRE ..................................................


SOCIETA<br />

e principali prrtlte del loro portafoglio<br />

/ NECCHI l<br />

NEGRI BOSS1<br />

NECWIIOESIIUNCESA ............ :.. .<br />

NEORI BOSS, LIMITED ...............................<br />

NBORI BOSS, AMERICA INC .......................<br />

NE0RIBOESIS.A ...........................<br />

OLCESE<br />

OLCLSE IMMOBILIARZILL<br />

CIULLIELTETILES ............................<br />

ARISi\OESTION SA. ..............................<br />

WEIT ...................................<br />

OLCESE PARTEnPAZIONE W. ..<br />

OLIDATA<br />

ALTRE ...................................<br />

Sede<br />

2"<br />

lecipa-<br />

zlone<br />

%<br />

Valoce di bilancio<br />

ZoOO<br />

2001<br />

di<br />

BOT=<br />

(migliaia di curo)<br />

Minus


SOCIETA<br />

r principali panite del loro pomfoglio<br />

PARMALAT FINANZIARIA<br />

PIWALAT .......................................<br />

F(ODR6nVABLIS CO~R~IIIOSSR L. .<br />

OILMATA SRL ..............................<br />

ciaii *aArFr P.L.


I BLUETLCH ENBLVLWliB ERL<br />

PiNlNFARINA<br />

PININFARINA INTEPiNATl0NALS.A ..............<br />

INDUSLRlE PININFaINA ...........................<br />

BUIU imu;imu;(lslm - BAXC* INIE&VLUI<br />

BRIkRE DI NVLSTLVET B 6-OSI ........<br />

PMINFUIINA PiICBIIW B SVILUPPO ............<br />

PlNlllPUIINA UmKA SRL ........................<br />

PININiUIINA(V0RD.i ......................<br />

BLiiUPASSUUREdC ..........................<br />

............<br />

PIRELLI<br />

OLLUPrn. .............................................<br />

PUlELLI T"R5 HOLOWG N." .....................<br />

P,RULI(W 0- I ....................................<br />

PIRLLLI CAW B rimw ~wacu ..............<br />

slRILLI iINANEE(LLD(iUBOVRGI I*. ........<br />

SAN Y i\pE~<br />

MUSO m7<br />

tOIW<br />

IOVSNT* P*.<br />

>UV*N*


PP,ELLICAYI E SISTEMI<br />

MEDIOBANCA- BANCA DICREDTTUFINANZIA<br />

SMI-XEIETA'MBTALLURGICAITmNA(U.<br />

ORDI .................................. ROMA<br />

FC. CKIUWA7lONIILE \IIL*No... ....... MIUNO<br />

PIIIELLI SERVILI FINANZIAU ........... MILINO<br />

EMOFLYSERYICE ................... CAEEIIiNRI~<br />

NLSE W)<br />

IEmLTO EMOPEODI ONCoLCGZA sR.1<br />

PIREIII CULTUPi* ............ . .<br />

PIRELLI NFORMATICI ........ .<br />

PII


SFIETA<br />

~n~cipaii pmtc &I ~om ponnfogiio<br />

PIRELLI &C. REAL ESTATE<br />

IARTXIPUIONI -ESTATE ................<br />

*"RIGA LVUOBILIARZIRL ....................<br />

C-P IVUOBIIl*>IE ....................<br />

MIMC TALI HOLDISG BV ........................<br />

........<br />

PRO(iLm0 BICOCU RCE~R0S.I.L.<br />

PRobmo NAVIGLI SKL ............................<br />

STELUmUREILL(R


PIRELLC & C. S.A.P.A.<br />

MILANO<br />

UIL*NO<br />

\lilANO<br />

MlLbYO<br />

MIMO<br />

MI-o<br />

MIUNO<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

hllLAN0<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

ViLANO<br />

NILAXO<br />

nwov*<br />

6Pi*NCU<br />

OUNDA<br />

MIUNO<br />

OLANDA<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

.Mll*NO<br />

MIL*NO<br />

MIUYO<br />

OWANI*<br />

MIUNO<br />

PIW,,iV.om.l .................................. MiWO<br />

P!-LLI & C LUXEMBOURG W . .......... SV-<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITCRNANZIA-<br />

RIO ......................................... MILANO


SOCIETA<br />

e piocipali paniti del loro ponafoglio<br />

slRELLI (AZ RlSl NOY m\v ., ..................... *UV0<br />

MRELLZ ac. tur~~rrrs .................. u~uw<br />

IIDP - HDLOINO Di P*RTBCIP*UUNI INUU-<br />

STRIALI(U.0RD.I. ............................... MIUW<br />

CONYIRTIUM S RL ................................ LIIWO<br />

,RLDIC~RIIII.RL ............................... MIIIINO<br />

51M SOCIBX INTIRMÌOIARI NliCOZIATORl<br />

INm0LIIINLIQUIDIIIDNfil.......... ............. ROM*<br />

WmmI TITOLI ................................. MIWO<br />

PIRLLLI I C, IL*L LTDA ................. BMRE<br />

hLTOmM 5R.L ........................................ MlLAXO<br />

SaVIII AiILNDALI PIRELLI SC P*. ....... MILASO<br />

CONYIRZIO DIX.IT


SOCIETÀ<br />

c pnncipr~i prnitc del loro ponafoglio<br />

P m I E ULIANCE I.A ............................<br />

PREMAFM FINANZIARLA -<br />

HOLDING DI PARTECIPAZIONI<br />

SAJ - SOClST*. ASICUMTRICE INOU-*LE<br />

La 0ao.l ............................................<br />

PIN*Or\l-RYANIIAtIADIRNESTIMBPITI ...<br />

P*RTBCIP*UOSI B IWVESTIMLKTI SRL .........<br />

iarmbemi Manai~ai su. ...................<br />

ALTPS .................................................<br />

PREMUDA<br />

DI SICURTA'<br />

Sede<br />

FIWNOA<br />

roaiPo<br />

MIUNO<br />

MIUYO<br />

uiuso<br />

2;:<br />

'e"iPa-<br />

zlge<br />

100.00<br />

MIUNO 100.00<br />

MILANO IW.00<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

7.991<br />

11.883<br />

119.789<br />

42.16 107.495<br />

60.00 935<br />

1~,00 45<br />

IW.00 40<br />

108.519<br />

2001<br />

di<br />

BOM<br />

(migliaia di eum)<br />

I<br />

1.786<br />

114.147<br />

341558<br />

934<br />

39<br />

37<br />

342.568<br />

364.193<br />

Plus<br />

Minus<br />

+22.635


GESI - QEETIOIIE SISEMI MTORMAT1CI<br />

SCPA ....................................... MIUNO<br />

CRED-5 PREVIDENZA SLM ............... MILANO<br />

PREVIM - GESrIONE IEI(VIZI PREWW-I MILANO<br />

BORM SAN FELICE SRL ........................ NIUXO<br />

mv.nim~i<br />

RB IIOUCIAOA<br />

CESTAR - C EM<br />

~omc.. .................... MI*"<br />

IWSSERVICE SCPA ............................<br />

MIWO<br />

MIUNO<br />

MILANO<br />

PiRO(MII<br />

MILANO<br />

MIUNO<br />

hliLAN0<br />

ROMA<br />

MIL*iXO


INNOVA P,-<br />

I LL . . ......................<br />

RECORDATl sDR WRTWALLO 98.00<br />

POMEIA (W) 4.18<br />

MUNO 4.00<br />

NOVAKA 3.12<br />

oaimio (VA, 2.08


SOCIETÀ<br />

e princip~ii partite del loro portafoglio<br />

~NSOX~IO CIVA~M LIPUIOAZIONE, . .<br />

CONSORZIO CiFAiM LigUIDUUDD' . .<br />

RENO DE MEDICI<br />

~~cicsr~vicr sar ..............<br />

~~osmrsr .................................<br />

EIRRIO'aWH ........................................<br />

BhR\%DACmTaNIA .............................<br />

NCHARD-GMORI 1735<br />

MUSEO RICHAILD GROB<br />

Sede<br />

ROM<br />

ROMA<br />

~~ROPOL~GR*~~CO ................................... MILANO<br />

ar~ioo~~rnici ....................................... RODANO~MII<br />

nrNoorMuiici IKTERWIIONILSA . . LVSIEMBURM<br />

TUMIICABOiFALOR*E.R.L . . . . IEllOSASGIO-<br />

VAWNIIMP<br />

COGENER*nOXPR*TS.A .............<br />

SPAGNA<br />

VIMSZAIPD)<br />

~PAGNA<br />

GFXMAWIA<br />

FPi*NCIA<br />

dq'$:-<br />

fef'pu-<br />

z"e<br />

33,JJ<br />

2400<br />

Y4,YX<br />

177<br />

Y9.99<br />

30,00<br />

38,M<br />

3133<br />

100.00<br />

100.00<br />

50.00<br />

MILANO 50.00<br />

Valore di bilancio<br />

Valore<br />

di<br />

Bomi<br />

2000 2001<br />

74.704<br />

10.665<br />

17.749<br />

13.944<br />

7.356<br />

1.472<br />

387<br />

180<br />

150<br />

495<br />

(migliaia di ""m)<br />

61.654<br />

28.767<br />

19.339<br />

14.000<br />

7.356<br />

2.402<br />

387<br />

180<br />

150<br />

146<br />

10.043<br />

Plui<br />

O<br />

Minus<br />

-9.296


SOCIETA<br />

e ptincipali panile del lom ponrfoglio<br />

CASA ITALIANA3 SRL ...........................<br />

RIMARDGISORIlEIIUEWi~I.h.. ............<br />

Rini~moiao~i iiirixc .........................<br />

MUSEO KICIIARD-OlNORI li33 SLL .............<br />

RICHUID-GCNORI II)I rn ....................<br />

RISANAMENTO - RISANAMEN-<br />

T0 NAPOLI<br />

GLOWLSWTTM 5A.R<br />

BILIARI C OtnlONI ........................... R0.W 29.70<br />

ROLAND EUROPE<br />

Sede<br />

MIMO<br />

IWZCPrl<br />

uar<br />

SLSTO FIORES-<br />

m'oei~<br />

*una*~in<br />

LUSSCWURCO 5,SS<br />

MILANO 100.00 18.068 15.035<br />

N A ~ , 1W.W 5.389 5.316<br />

ROMA 9448<br />

. xuoii 50.00<br />

&-NO EmOPY ................................ VILLA ROSA<br />

MARTINSICURO<br />

mms* 1.25<br />

i'$ Valore di bilancia Valore<br />

di<br />

'"e 2000 2001<br />

BOM<br />

60.00<br />

IOOOO<br />

1oflo0<br />

99.00<br />

90.00<br />

6<br />

2<br />

4.003<br />

7.986<br />

(migliaia di cwo)<br />

5<br />

3.147<br />

17.995<br />

PIUE<br />

O<br />

Minw


ROLO BANCA 1473 I<br />

B M U AGRICOUL COMMERCIALE D E U RE-<br />

POBLICA DI SANMARINOSA .................... BORGOMAO-<br />

GIOLE I-]<br />

I* I-.-' E(iOm011 .................... BOLOGiU*<br />

IR1CRUIITFArnRINO. ............................. htlLiV(0<br />

ROLO PIUNEER YiR ................................... BOLWNA<br />

B.GROUI ............................................... BOLWNI<br />

CDNYIUIOUUNE ............................ US*LEmHIO<br />

D, -li0 lB0)<br />

UTIBONSALUMI SCRL ............................. MODENA<br />

FWMOLBB - WNAh2IAllA RWIONkLC PER LO<br />

IVIIUPFODELMOLISE ............................... CIMPOBSYI<br />

RIWP


SOCIETÀ<br />

c principali panitc del lom pomfoglio<br />

CONSUWERYICIS.R.L.


SAECO INTERNATIONAI<br />

GROUP<br />

SAECO HAImELI06STILS~m ...........<br />

FIIINUI*<br />

lOC0 IBBRICA S A ............................<br />

SAECDARGENTINA SA .......................<br />

SAECO AUSTRIA GVBH ......................<br />

-0 YHIYCIZAC .........................<br />

SAECOCANADA LTLE ............................<br />

S_CO POR LL>A ..............................<br />

IMCO PRANCE S.* ..................................<br />

SiILCO BWELW IP R.L. .......................<br />

-OVFNDMo ......................................<br />

Sede<br />

2%;<br />

recipa-<br />

zione<br />

%<br />

USI IDOOO 50 50<br />

i ................. MIUNO 100.00. - 47<br />

~oorhia 60.00 8 8<br />

SIIUEM IW.00 I I<br />

CERCHIATE DI<br />

PERO IMiI 100,OO 1.138<br />

LUSS6MBURGO 100.00 3.837<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

Bms<br />

(migliaia di euro)<br />

O<br />

Minur


SOCIETÀ<br />

e principali partite del loro pomroglia<br />

Sede<br />

SAECO ................................................. UGOlOLION.<br />

TANO(B0i<br />

ALTRI .................................................<br />

SAIS hDVANCED TECI


SOCIETA<br />

r ptinrips~i paniic &I lam pomfafog~io<br />

Sede<br />

I<br />

P-LSTIM - YTIETA' 01 OFinOm IMMOnI-<br />

LURI .................................................... TORNO<br />

IUFN . UIIIN&NZI&PLA ...........................<br />

WGRICOU ..........................................<br />

IBANCASAI ................................ .............I<br />

TORINO<br />

70RINO<br />

TORINO<br />

SAillM.. ................................................. MILaXO<br />

ROMA<br />

MILbNO<br />

MILAHO<br />

TORISO<br />

W C , *<br />

MIUNO<br />

IEILETE<br />

ISOLE BAl&<br />

MIE<br />

TORINO<br />

TRIUrn<br />

mWNO<br />

MIUNO<br />

ROMA<br />

mRlw<br />

TORINO<br />

TORNO<br />

MIUNO<br />

VENEZIA<br />

Torno<br />

TORINO<br />

MILANO<br />

2::<br />

'%'Pa-<br />

zy<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

100.00 20.900<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

BOM<br />

(midiaia di curo)<br />

Plur<br />

0<br />

M~DUE<br />

70.00I 27.1151 :I :I :I


SOCIETA<br />

c pnncipa1i panite del loro pomfaglio<br />

rsec~sir~rra.~ ...................................<br />

....................<br />

i~uasi~rrroiaa i ~ R.......................... L<br />

"ci . mrinocniraur TTALIILI.O SCLL ....<br />

aw~o om ai rar .................................<br />

SAIAG - SOCIETA' PER AZIONI<br />

INDUSTRIA ARTICOLI GOMMA<br />

SAIPEM<br />

Sede<br />

roanio<br />

TURINO<br />

sno~rio<br />

MIUYO<br />

ronirio<br />

TORINO<br />

"1-0<br />

PORTOFERUIO<br />

(LI)<br />

roww<br />

dqug<br />

re?pa-<br />

Z1O"C<br />

%<br />

99.00<br />

100.00<br />

8.64<br />

28.57<br />

99.00<br />

99.00<br />

7,93<br />

1.75<br />

1.00<br />

vr\l&vocm) IOD.00 14.455 14.455<br />

VOLPI*NO~O) 66.00 13.565 13.565<br />

TORINO 100,OO 9.729 9.729<br />

PORTrnULO 100.00 7MO 7.040<br />

R~ION~A 100,OO 4.074 4.074<br />

rurrw~ico 99.99 3.121 3.121<br />

"sR&,NA XON-<br />

rran*ro 70.00 1.085 1.085<br />

MIUW l0,OO 258 258<br />

.IWMY,MI) IOOW<br />

Valore di bilancio<br />

2000 2001<br />

368<br />

84<br />

178<br />

52<br />

46<br />

49<br />

41<br />

Valore<br />

di<br />

(migliaia di euro)<br />

368<br />

275<br />

178<br />

78<br />

71<br />

49<br />

41<br />

41 41<br />

I<br />

699.042 801.681<br />

1618.886 2.057.950<br />

Minus<br />

. .


CONY>RzIOSArTm ................................ IANWX*TO<br />

MIUNEIE(L0I<br />

EONSORzIO WIPW IiW.4 ......................... SIN CONATO<br />

MILA- (MI:<br />

COSSOWO UIG (IN L19UIDUIONTI ............. PARMA<br />

COxY)RzIOI*P~o ................................... mP.4<br />

SA\lCO SCRL (R LIQU7D*ZIDXE) .......... CAGU*RI<br />

>IPiBI SCIIL. (IN LIOUID>VIONeI ................ SAN WNATO<br />

MILANESE(MII<br />

QULIRoT P-LO SA ................................. BRATILE<br />

SANPAOLO IM1<br />

Buim 01 NARIUIORD +iIINC) ................... NAPOLI<br />

SANPAOLOlYI INIBRNATIONNN SA .......... LUSSEMBURGL<br />

CAPiDIN6 BAN C*..... ............................. BOLffiNA<br />

SANPAOLO [MI 8&i* PZLAND PW ............. IUNDI<br />

8*lim SANIAhDUI CE.711AL I


SOCIETA<br />

c ptinciprii pnire del iom ponsrog~ia<br />

Sede<br />

USA<br />

ROU*<br />

SLO\'ENIA<br />

"1-0<br />

TORINO<br />

TORINO<br />

LONDR*<br />

UNGI(UII*<br />

GENOVA<br />

"W 100.00<br />

MIUNO 31.50<br />

SWIVAOLO WOUION~ PMTO .................. P U ~ 36.24<br />

WM* 100.00<br />

Tomo 10000<br />

~usszmuaco 100.00<br />

~ANPAOLO FID~CWRIA ............................ T O ~ O lon,no<br />

SANW.OLO cui ~S~~MANIOC%\T IGR ...<br />

SAWAOLO ,MI UE IISAN~LEO.. ...........<br />

MIWO<br />

USA<br />

l00.00<br />

Inn.oo<br />

s~~~~arotw~~osaim ........................ mairio 100.00<br />

r~rr~~aiovirr .................................. M~UNO 100,m<br />

rrm nn~. (M LIOUIDUIO~I ................ LIIWU 100.00<br />

S*~PAOL~GS~OS~~F~NATTONUE SA.. LUSS\#BL~CO 99.98<br />

SANPAOLOSER\'ICiILUXLMBO~GS.S ..S... LUSIIMUW30 99.60<br />

GEDV SA. (IN UQUIDUIOWI) .<br />

cossowornioi ERIC~~~.ASCALI ......<br />

LUSSEMBURGO<br />

mh


27<br />

-<br />

27<br />

24<br />

caowi~ 90.00 20 20<br />

IE*NDICCI IR) SO.00 29 17<br />

-


S-IETA<br />

e principali pamie del loro pariafogli<<br />

SMWPARCUI ImiRNATIONAL BV ...<br />

sc"w+*arru ~irrw .........................<br />

N-CONAL5 EEI4IAPPARLLLI 6R.L .........<br />

TEhOALIMLhTPCP* ..........................<br />

aLLIiE DIOTTENOL


SOCIETA<br />

e pnncipdi pnite dcl lom ponafoglio<br />

IVITC*PITUWYLITMLKTS ................<br />

P*h.*DWIIDIPZILURI5TINC ...................<br />

...................<br />

.............................<br />

DISCOYTRIIVW. ...................................<br />

......................... .<br />

~R~sO%TU(iAL-COM~~CCCOLiSIA .<br />

$=T-SalEOADLIPANOU DE INSTALICICL<br />

h= WDU IUEmNICAI I* .................<br />

mSSOW0 IIEPiMBS


SOCIETÀ<br />

r pcinciprli paniic del loro partafoglio<br />

$IRTI EAUIIIARAAIA C0 Lm ..................<br />

CDMRLI<br />

consuio cus ......................................<br />

s.~.!i~ ~c~uiou~ohz~<br />

rn~~co<br />

..............<br />

COKIOUtO GRUPPOSTET PEt "ALW PO *UOXEi ........................................<br />

Comulonr ........................................<br />

CONSllllO IIRTI-LU2I .....................<br />

SIRnlUlOEKIINAIA ................................<br />

$IRTI POSM IP.ZO.0 ................................<br />

SMI - SOCIETA' METALLURGI-<br />

CA ITALIANA<br />

YLIEUBOPA~ALAG ............................<br />

PIRFLLibC.IAPA.(~.ORD) ...................<br />

01M - OLNEME INDUSTRIE METALLURGICHE<br />

\TOS.RL.<br />

SCITOLIPIC~DCIL'AOLUMOSR.L ............<br />

SCATOUFICIO LACOR SKL .....................<br />

Sede<br />

PMIUIIAtAUI<br />

UNIn<br />

UVWNA<br />

uwo<br />

SVIZZEU<br />

ROu*<br />

aolu<br />

MIUNO<br />

rRGFNnNA<br />

PDLOSIA<br />

Pa*h.cir<br />

",SA<br />

p$<br />

'e"'pa-<br />

z l y<br />

49,W<br />

4400<br />

20.00<br />

100.00<br />

20.00<br />

51.65<br />

50.00<br />

IWOO<br />

100.00<br />

100.00<br />

99.00<br />

OEWINIA 99.37 406.1 18 407.254<br />

riawri 100.00 5.165 760<br />

FIRF~ZL O,l7 -2<br />

ROMA 0.11 47 35 34 -1<br />

OLU(0A IO0,OO<br />

Valore di bilancio<br />

2o00<br />

117<br />

62<br />

52<br />

14<br />

10<br />

3<br />

4.656<br />

1.819<br />

184<br />

20.565<br />

2001<br />

436.572 433.086<br />

PESCAR, 24,110 5.391 5.391<br />

mLI' 80.00 3.486 4.682<br />

CUIINATt DI<br />

ROSA'("!, XO.00 4.211 2.973<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di eum)<br />

148<br />

62<br />

52<br />

14<br />

10<br />

7<br />

3<br />

146<br />

17.657<br />

Plus<br />

o<br />

Minus


SOC~FTA<br />

i primcigli vite del lom poitafaglia<br />

SNAI<br />

2;.<br />

"fipa-<br />

21me<br />

%<br />

SlOVI DI SAC~<br />

CORD> 20.00<br />

valore di bilancio<br />

2000 2001<br />

L.641<br />

56<br />

14.785<br />

5NW SERVLII S PUO G l m OL MIWO 9400 30.560 28.648<br />

MIUNO 964 13.478 13.478<br />

naarizr IO000 1.232 1.409<br />

TRICIiMSNAI INC .................................. COTtU DEL<br />

$un SO.00 933 933<br />

ae-wxrnm ALLLVAMENTOP~TENOIZO. MIUSO IO0,OO 826 826<br />

i~~oeiri~arvrrc~~rw~s.~.~<br />

................ MIUNO IOO.00 228 228<br />

LINK*OES.RL ........................................ IAMYA 51.00 103 103<br />

EONNWSLL ....................................... LUCW 25.00 71 77<br />

SNAISATIRL ...................................... MIUSO 84.46 176 16<br />

MIUSO 4400 14.611 41<br />

LUCCA 100.00 19 13<br />

LUCC* 90.00 46<br />

LKCA 90.00 1.627<br />

armo uwro 89.00 51<br />

6.2J 1.291<br />

4087 26.550<br />

60.831 72.382<br />

Valore<br />

di<br />

(migliaia di curo)<br />

1.641<br />

69<br />

14.756


SOCIETÀ<br />

c principali psnite del lom ponofaglio<br />

SNIA<br />

EUMEDICLSA<br />

......................................<br />

~LITARNV ............................................<br />

CAFF~RO<br />

........... . ...........................<br />

oiorm .................................................<br />

Y)RIN BIOMEDICA ..................................<br />

IIIOiIN HOLDNO mATl0NAL N.Y. ......<br />

ISTMTO VIROPEO DIONCOLOCiIASKL ...<br />

NIIONCOWM~ONOF*MEPiIC* INC .....<br />

....................<br />

NOV*rnA LTD. .......................................<br />

SOCIETA' SPORTIVA LAZIO<br />

Sede<br />

PMNCW<br />

OLANDA<br />

MIUNO<br />

~iwmw<br />

(MO)<br />

MI-(><br />

-No M*-<br />

DL&Y\'O MI1<br />

MIUNO<br />

OUNOA<br />

M,-0<br />

"SA<br />

MILANO<br />

MIUNO<br />

P,S,,CCI,MT,<br />

PLGNO LRTO<br />

2;<br />

re~'pi-<br />

zone<br />

100.00<br />

50.M<br />

l0O.w<br />

1W.00<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

-<br />

145.579<br />

272.505<br />

209.395<br />

2001<br />

Valore<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di curo)<br />

185.436<br />

107.893<br />

106.142<br />

102.974<br />

Plus<br />

Minur


XISG""AC0N"<br />

SOL<br />

roe~c~~insni


SOCIETÀ<br />

e pncicipali pansie del loro pamfoglio<br />

YIL U'ELUING SRL .................................<br />

IOLTECBNISCHE


PIE - PPiOOUCTlON OUTILUOL ELECTRIW!<br />

SA. (IN LIOVIDUlOhW .............................<br />

STEFANEL<br />

(Doli al 28.11.2001 e o1 28.ll.<strong>2002</strong>,<br />

-&NEL IINAXCE IRTLIW L m ..............<br />

UR* ITVANLL SA RL ...........................<br />

RRNI<br />

SEFANLL Ii\7EsiNATIOYAL NOLDINO N,".. ..<br />

MLTORUI( S P.L ....................................<br />

IllrWAIIIION ....................................<br />

STEFANTL (*Z OP91 ...............................<br />

TRIOARTO S RL .....................................<br />

60171rn HOLOING 8." ............................<br />

CHUIIK HOBUI SiX LTD ..........................<br />

FTEFBUIIC MODLGVBII ...........................<br />

-W,* SPO .....................................<br />

STIFINIL UNIYERSAL SILL ...................<br />

MILANO<br />

MIUNOPEI<br />

MIUSO<br />

MlLAXO<br />

FUNCIA<br />

LUSSEMBUIIG<br />

mNcU<br />

,-DI<br />

iIUW<br />

.,m D, SUI<br />

nvi<br />

OLAND*<br />

CrnWIIT<br />

iml<br />

THICNEIVI)<br />

UMIOI m\<br />

m,<br />

IOMZDIPWI<br />

f'Vl<br />

>ONTE DI P,*\<br />

rm<br />

OWD*<br />

CORU DEL<br />

IM<br />

*UIT*l*<br />

REPUBBLIC,<br />

CICI<br />

ROMANIA<br />

(migliaia di sum)


SOCIETA<br />

e principali prnite del loro pomiagiio<br />

TARGETTI SANKEY<br />

-lb"RVLIITIi* ..........................<br />

ThROml NORW AMENCL ...i...............<br />

VIOORIA SRL ......................................<br />

T*ROElTI IUiUMISACIOY SA ....................<br />

TmOm ASIA L m ................................<br />

TUIOSlTI LICIIFYEIIIRIEBS CMDH ............<br />

TAROiITI mLSU SP.ZO.0 ........................<br />

LIEDR* SiR.!. .........................................<br />

TELECOM ITALIA<br />

IUT PAGINE GIALLL(U Oso, ................ T0air;o<br />

STPT IMTRXATCOUkL NCT)IERLANUI N%.. OLANDA<br />

n%. rerrmu m- YOBILE(*Z om.) ... TO~INO<br />

FINSIEL . EONSLRiEKU ri APPLICAZIONI IN-<br />

FORMATICHE ............................................ ROSA<br />

IWBS ................................................ TORISO<br />

zionc<br />

(migliaia di eum)


SOCIETA<br />

smiir -~mo~~s~aoormivisutirim<br />

MIINEOIV*AmELmo>7Cr ....i........... BA&I<br />

MIRROH IKTERNATIONAL HOLDIN 6.. ......... LUSSEMBURGC<br />

TUPUIO<br />

............................................. ROLVL<br />

........................... ROMA<br />

................................................<br />

SOllUI* IRU,<br />

LUSSIMOURU<br />

TIFEANCES1II.L ..................................... P-lGI<br />

TIGEWANYGUBII ................................... OERMANIA<br />

LUESEMIIUROC<br />

TREMO<br />

.............................. MIUNO<br />

*TISU - TELEMARI~INO COMUNICAZIONI<br />

TELEPOhTCA E RICERCHEDI MERCATO .i.. ROMA<br />

TOU2TTLD*INGiXMLm .................... %WSOUNITO<br />

n >rn


SOCIETA<br />

c principali panitc del loro pohlfoglio<br />

rnRlNO<br />

CON CATANZAPO<br />

EONSORIIORES ...................................... IOMA<br />

TELECOIIT*CTCENmER.,,,,. ....................... NAPOLI<br />

TLCNOSERVIZI MOBILI ............................ ROMA<br />

TELU-OMIWU*'UBH., ........................ AUETRLA<br />

COBSDRZIO IjRWsU ETFT VER ITALIA I ,,N<br />

LIQUIDAZIONE) ..................................... ROMA<br />

CONSORI,OTUEMUI"NLIQUID*IIOhT) .... ROMA<br />

IBD-l SLIBMAM CABLESLm .................. IIRAELL<br />

CONIULT@LIINUQUID*ZIONE) .................. ROMA<br />

IWOS "N LQUIDAZIO\%I ....................... ROMA<br />

sam. SOCIETE FMANCILRT WR<br />

COUMIMICATIONS ET L'ILEEEON8QVV I*. . LUIELMOUROC<br />

......<br />

..........................<br />

CCU<br />

VOiCEMAIL INC.(IN LIQUIDAZIONI) ............ USA<br />

IWDIUU ITALIA ,R. UQULDAXONE) .............. ROMA<br />

TERME DEMANIALI D1 ACQUI<br />

BUICAilhVATEbXAMCRIU ...................... KOhU<br />

i.INNATINVWT-7S ............................... %CIMA<br />

RCX IMMOUILI-SRL ....................... ROMA<br />

*I- ...............................................<br />

(migliaia di cum)


SFIETÀ<br />

e principali pantc del lom ponnfoglio<br />

1:: TELECOM ITALIA M051<br />

IBDIULI ITALIA IWLlQUIDAZIONLl ....<br />

_. ......................................<br />

Ai ULL INC<br />

T"" SI~TLRLATIVIAL 8 Y<br />

,>il ,il "AI LL U


1 SOCIETÀ<br />

cpriocili ptli*lhiWfOlb<br />

UNICREDITO ITALIANO<br />

"REDITO ITALIUlO ...............................<br />

RANI PBUOSA. -GRWI PLUOSI<br />

BANUCRT .........................................<br />

CUIIVERONA -*CASSA Di RlSPIMODI VERO<br />

N1 WEh7.A BELLUNO E ANCLINA BANCA ....<br />

CREDTr CIRIMO X!Z. .............................<br />

POLO BANCA 4473 .....................................<br />

PlOhXER GLOBALASIIT MNICEMEKT ........<br />

.<br />

I"<br />

IPbl<br />

bmav~<br />

poroxr~<br />

TORINO<br />

UNICREDITO ITALIANO DANX lIREL&\V)PLC<br />

OLIMPIA ..................................................<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI Ci(EDIT0 FlNAhZIA-<br />

I RlO ...................................................... I MILANO<br />

C-O --A DI RISPUIUO DI TRE<br />

ROVUIET TRESTO<br />

BULBANI UNGHERIA<br />

IRIEme<br />

MIUNO<br />

MARCA TPJVIOUN* .................................. TxCvIm<br />

COUiUE%PB*Nl A=. ................................. CEMANIA<br />

CONSORTIUMSRL ................................ MILANO<br />

KOU*<br />

1nBVISc<br />

CREDITUI VITA ............................... MIUNO<br />

MIWO<br />

MIMO<br />

BOLWS*<br />

POL'NOBANU LI ................................... REWBBUCA<br />

ECA<br />

UOREBACIIT YiI ..................................... MILhNO<br />

WICLEDIT(IVIBEL)BAhXEI ................... SVIZiW<br />

1 Valo* di bilancio Valo*<br />

B&<br />

I<br />

I I (migliaia di cm1 I<br />

100.00<br />

53.17<br />

100.00<br />

1.55O.OM<br />

1.269.219<br />

1.170.335<br />

1.588.270<br />

1.397.945<br />

1.170.335


~OCIETÀ<br />

e p%cipaii panitc del iom pomiog~io<br />

SIA - SUCIET*. WBIBINChRIA PER L'Ama<br />

MUIONI -CEDBOSA .............................<br />

sss. . rarn*. PLR i smvizi s&v- ....<br />

irmmarooi s m v ..........................<br />

~<br />

YIII TELFUTICI ......................................<br />

m S W i n N Dira*SPORTOTElWATiCO..<br />

c~\m~~~ouaiu>icis.%~<br />

.....................<br />

PlONEELISSII-O\ILINIBSIMBNTMANI-<br />

0-<br />

Sede<br />

PlowaiNvmhiENTMAuA=WWTSS ...S. L"I(mBIIRU><br />

CxlF- CEWrRALERITHI ANANZl- .......... BOLWSA<br />

rao~i~viisi~rw .................................<br />

ROMA<br />

IOMISUA . YTIETW DI mi ~mxouicl ... WLWNA<br />

micarorrc~sn*~ ir~u ADVISOLL SA ... russa~euam<br />

~ ~ ~ ~ A - S ~ ~ I T E L 8~~uai.<br />

~ M A... T I C ~ MIUNO<br />

MIUNO INNOVFONi SGR ...................... MIULVD<br />

LR(ICREDITCO\1SULTISO $1.1 ................ YILMi><br />

UNICDIT INTERNITIONAL SEIVICESSRL.. . ROMA<br />

micaioir*ssinr** SKL ......................... MIMO<br />

CM-CUSI mUNCIALNEWORZ. ........... MIUNO<br />

ISTl-O PER L'ENCICLOPEDIA OEl.LAB&HCA<br />

EOBLU WBSA ........................................<br />

unica~olr ou*w*ae ,WC<br />

....................<br />

SarET*. DICDiPIR~IONI*(iOiOLlilN LI.<br />

XllANO<br />

uium<br />

PAWVA<br />

MILINO<br />

S O ~ S A<br />

GENOVA<br />

AXLOU Dn-<br />

L'EMiLiAW)<br />

VERONA<br />

m~i~o<br />

LUIICMBUROO<br />

ROMA<br />

ariisouriim<br />

Valore di bilancio<br />

27: tcf'pa- -<br />

z y 2000 2001<br />

1.40<br />

7,03<br />

1.02<br />

3.68<br />

1.75<br />

1.20<br />

4.00<br />

3.00<br />

3.33<br />

100.00<br />

1m.m<br />

5.0s<br />

U.00<br />

2,42<br />

10400<br />

3.19<br />

3130<br />

IO000<br />

97,42<br />

lOO,00<br />

1.24<br />

5.34<br />

100.00<br />

38<br />

28<br />

.......................................... u>iauro(~uai 3.73 29 21<br />

Valore<br />

di<br />

BOM<br />

(migliaia di curo)<br />

38<br />

29<br />

Plur<br />

o<br />

Minur


VI>ILSll


CONSORZIO NUOVO R>RTO TURISTICO DI C*-<br />

IDR~ELYICES.~.R.L.IINLIQUIDUIOWB) ...<br />

UWtUPPAhtUITO -TALDI-YUNINI F.<br />

........................<br />

B&V* bcil<br />

i.". VIANINI LAVORI LA. T1 KHONO ..........<br />

3;<br />

lg~pa-<br />

zmne<br />

%<br />

3.60<br />

2.26<br />

16.00<br />

99,99<br />

9.60<br />

33.00<br />

10.00<br />

99.99<br />

28.00<br />

21.71<br />

14,111<br />

2.13<br />

14.10<br />

49.99<br />

16.28<br />

33.34<br />

67.00<br />

80.00<br />

95.00<br />

60.00<br />

23.16<br />

82.00<br />

75,00<br />

70.00<br />

61.54<br />

40.00<br />

34,m<br />

34.00<br />

c*wrnr(rv) 33.33<br />

aou 29.00<br />

ROU*<br />

rirnmo,sr,<br />

ROMA<br />

aom<br />

THAIMlA<br />

35.00<br />

50.00<br />

9.00<br />

80.00<br />

43.50<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

I5<br />

I5<br />

14<br />

14<br />

11<br />

13<br />

12<br />

12<br />

2001<br />

I5<br />

I5<br />

14<br />

14<br />

13<br />

I3<br />

12<br />

12<br />

Valore<br />

di<br />

Boria<br />

(migliaia di eum)<br />

4.SW 45W 31.473<br />

3.343 3.343 4.482<br />

2.021 2.021<br />

1.033 1.033<br />

744 744<br />

674 674<br />

451 451<br />

M2 M2<br />

289 289<br />

264 264<br />

116 116<br />

89<br />

86<br />

79<br />

72<br />

67<br />

35<br />

33<br />

29<br />

25<br />

24<br />

21<br />

20<br />

18<br />

l7<br />

17<br />

4<br />

89<br />

86<br />

79<br />

72<br />

67<br />

35<br />

33<br />

29<br />

25<br />

24<br />

21<br />

20<br />

18<br />

17<br />

17<br />

I7<br />

I7<br />

Minus<br />

126973<br />

11.139


i 1 SOCIETÀ<br />

C p"ncip1i dcl h pomfoglio<br />

NOVAUETRO SCRL ..........................<br />

SUDLZTIC.R.L ................................<br />

ANOITOLASC.R.L.iiii .........................<br />

C0NY)FzLIIO DEI SINNI ..........................<br />

PELOVI SCNC m UWDU>ONEI ...........<br />

SCAT I IiClt.L.. ................................<br />

................................<br />

,RPiIO*ZI01i$.,I,C.lt.L ..........................<br />

m1110 SC.R.L.M I ICRL ,IN LIQUIDAIIONE) .......<br />

SUA 'P)S.CLL. (IN LUUIDWIONE) ....i....<br />

mNY)RZO*KTARES(RLIOUID*LIO>%) ...<br />

COSSORZIO >UDEBAR/IN ........................<br />

CONYIRIIO GlARBlNO DI ROMA ..............<br />

ROMA<br />

R0.U<br />

R0,W<br />

VAPoll<br />

ROMA<br />

ROU*<br />

NAsOU<br />

ROMA<br />

NmLI<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROW<br />

ROMA<br />

Nmil<br />

MILkNO<br />

RO*<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

NmLI<br />

R0.U<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROMA<br />

ROM*<br />

ROMA<br />

TORI0<br />

NAPOLI<br />

ROMA<br />

tomo<br />

LIIILBIA<br />

ROMA<br />

1-1 dA 1<br />

Vaio, di bilancio Valore<br />

(migliaia di eum)


SOCIETA<br />

c pn.cipah pnniu del lom panafoglio<br />

ALTRE ................................. ...<br />

VINCENZO ZUCCHI<br />

8AIEUXOPASI.i.i.i ................................<br />

m",<br />

STANDARDTW OlCL ................................. I. ANGLLOLL<br />

ia*m<br />

I&m"mrCHmUClm I*. ................. OXYI*<br />

WELSNNZIICMI TBXTIIEE PRIVATI Lm..... INDIA<br />

ZUCCHIITOREE ........................................ MILANO<br />

BIYXDUL BOATICINO<br />

IW<br />

WEOX ,>mlU(ATIOSUIILL ............... LVUUBmW<br />

MIRlOLSTULLiiii ................................. MISMTO,",,<br />

ZUCCHIDEbTSCIIUND


PRINCIPALI PARTITE DEL PORTAFOGLIO TITOLI<br />

DELLE SOCIETÀ QUOTATE NEL NUOVO MERCATO<br />

1<br />

Le percenmnli riponoir ndle robellr si rfanscono alla data di chiwzim<br />

dell'eserciiio delle socieri indicore. Sono srnie evideniiare le sole quote di<br />

011'1% o, nel caso di &mi quorarc. allo<br />

0.1%. n "',lore roia1e di bilancio delle parrenpaiioni elencate esclude i<br />

capir01e ed6 .l lardo deidecimi do >iersare


ACOTEL GROUP<br />

MRLENIUM LUXLMBOURC SA ....................<br />

ACOTUi PARTlCIPATlONS SA ......................<br />

PUBLIMEDU SA .......................................<br />

ACOMEDIA ERL ......................................<br />

ACOTEL IKTERNkTIONAL LUXEMBOUROSA.<br />

*LTW ....................................................<br />

AISOkTW@KE . ARTIFICIAI<br />

IWELLIGENCE SOFTW,\RE<br />

ALMLPROOUC16.. ...............................<br />

ALML OCUTYIWDGMBII .....................


SOCIETA<br />

c ,,,incipali panite del 1om panarog1io<br />

TILEUM SRiL .................................... MILANO<br />

ERMSP.L .......................................... MIUNO<br />

ERIUVFfl*NCZ ....................................<br />

ALTRE ....................................................<br />

-"n*<br />

BIOSEARCH ITALIA<br />

BCOSSARC!4 MA&"FACWUXGS.tL..~~ ....... ... M*-<br />

BIOSURCH ,TALI* ................................. . MIUNO<br />

ARZTAIKILIVIATIONAL SRL .................. .<br />

m>imRZ,o<br />

MILANO<br />

CAD IT<br />

LOBUITO Le- .................<br />

...<br />

C~*SsEolmu ......................................<br />

Cm - COUPWEI *IOLO DEPIGN -mna~ro~n~.*_~<br />

......................................<br />

m. o~rrou~~nvsunr~s s RL ............<br />

SC~MS.R.L<br />

.................................................<br />

... OUIENUNO<br />

,\'A,<br />

MILANO<br />

VERONA<br />

ROM*<br />

P-VA<br />

p:$<br />

'e=i~-<br />

np<br />

1,84<br />

100.W<br />

35.00<br />

S2.00<br />

Valore di bilancia<br />

2000<br />

-<br />

5.824<br />

3<br />

2.539<br />

2W1<br />

di<br />

BOM<br />

(migliaia di eum)<br />

6.022<br />

5.824<br />

3.263<br />

2.539<br />

Plun<br />

O<br />

Minus<br />

6.055 +33


SOCIETÀ<br />

e principali panitc del toro partafoglio<br />

S-T LINESRL .....................................<br />

DkTAFOX IRL. ........................................<br />

I WMI INFORL


SOCIETA<br />

r principali prnite del lom portafoglia<br />

COB WEB TEM MANAbEME.EME.TLTD .............<br />

,C, RIVS-PILL ............................<br />

CDB WU1 PCH INIEPiNATIONU SA ............<br />

ALTRE... ...............................................<br />

I CDC - CDC WINT<br />

CHL - CENTRO HL DISTRIBU-<br />

i ZIONE 1 1<br />

. / Minur


SOCIETA<br />

e ptincipali panile del loro pDMf08lio<br />

CWYCL S.&L .......................................<br />

QU*OUTIUI.tL .................................<br />

............<br />

ADLMESRL.. ................................<br />

DATA SERVICE<br />

CHI INFORYATIC* F -u*TICA ...-...<br />

DUiII AlT!WTA' INiOU\TIOIES.R.L. ....<br />

OL*MM ImIUCTIYE ..............................<br />

ROMA<br />

P-*<br />

MIUNO<br />

GENOVA<br />

MIUNO<br />

A=,<br />

&i


DATALOGIC<br />

O*T*UXilC'MB" ................................<br />

O*TAL~~


SOCIETÀ<br />

r ptinripali panili dcl loro porwlaglio<br />

coxronzio~~s .......................................<br />

ANT"AD-G1 Dicm*LeS.RLi.ii.i ...<br />

*IIC"B S<br />

CONSORZIUCALI ITALIA ..........................<br />

cirr*oaru o>-LA RICU(UIC.P.A ............<br />

ra*orni~s.~~ .......................................<br />

m0RXoss INC. .................................<br />

AL<br />

DIGITAL BROS<br />

G&VPM&K;~EL ...................................<br />

OM(A NBWORX ON LME S.R.L. .................<br />

GAMSHEWORX LTD .................................<br />

coinauncrnoiisa ~ao*irnioass.~.~. .<br />

EYOL~IONLNIERT*LYMUnI.KL ..............<br />

OAMB NWORX .......................................<br />

TWINIHOLDINOSLm ............................<br />

DMAIL GROUP<br />

CATIYPOETUPOXT .................................<br />

Sede<br />

*ara0<br />

ROUA<br />

1-0<br />

LuisrMamm<br />

ROMA<br />

~rn~lllil<br />

RO\U<br />

UU<br />

MIUVO<br />

UIUNO<br />

WONO UNITO<br />

MIUNO<br />

UIUIIC<br />

UILANO<br />

RYGNOUNITO<br />

NOUINA<br />

MIUNO<br />

iIRENZE<br />

MIUNO<br />

FIRENZE<br />

p$.<br />

'?lpa-<br />

zione<br />

%<br />

18.00<br />

50.00<br />

51,OO<br />

99.97<br />

7.14<br />

1.00<br />

18.W<br />

10.33<br />

67.00<br />

100,Oo<br />

lo0.W<br />

100.00 123 123<br />

IW.oO 110 110<br />

66,75<br />

Valore di bilancio<br />

-<br />

-<br />

-<br />

.<br />

-<br />

15.494<br />

15.494<br />

1.045<br />

52<br />

2001<br />

1.330 2.109<br />

100.00 8.470 8.470<br />

(migliaia di euro)<br />

66<br />

50<br />

49<br />

35<br />

10<br />

5<br />

2<br />

24.606<br />

1.045<br />

500<br />

/OO.Oo 4.437 4.437<br />

83.02 2.700<br />

71.00 843 2.283<br />

2.309<br />

16.059 25.790<br />

Valore Plus<br />

di<br />

O<br />

BomaMinur


EL-EN.<br />

I I<br />

ItFITlxl<br />

3;: Valore di bilancio<br />

a<br />

1 1 (migliaio di cum)<br />

OTRMANIA<br />

MILALO<br />

UMNO<br />

MILANO<br />

MILANO<br />

6-0<br />

LIIUINO<br />

OLANDA<br />

IIILTTeA<br />

LIUNO<br />

DIU LUI.. ........................................... OUUUVIA<br />

YAWIVIE "&LI& PLL ........................... CALENUNO<br />

QU*NTA nN SRL .................................... MILANO<br />

DEU MELA $.&L ............................... C*LNI*NO<br />

,il,<br />

AC7lsSR.L ............................................. PIRUIZE<br />

DEU LA .S. L... ........................................ iR*NOA<br />

WIL .................................................. "I*<br />

ALTSE .....................................................<br />

I I I I


sociera<br />

e p.neipali punitc dcl loro pomfoglio<br />

ENGiNEERING INGEGNERIA<br />

MFORMATICA<br />

mM*<br />

.................................... ROMA<br />

............................<br />

P m V A<br />

PAiUI*<br />

P-"*<br />

R0.W<br />

SOMA<br />

WGINEUIINC INGEGNERIA INFORMATICA .,.. ROMA<br />

RRZNZE<br />

"IrnLI<br />

MIMO<br />

PUmcL ................................................. IEIIBrn'Olni<br />

WGITECHLTD ......................................... IRUNOA<br />

YILIWO<br />

R0.W


CINA POmLA-


FREEDOMLAND-ITN - FREE-<br />

OOMLAND-INTEKNET TELEVI-


SOCIETÀ<br />

c principali prniic del lom ponafoglio<br />

INET<br />

RTSYINLWORYING PRL ...................<br />

IUL(C"0L SIIL .....................................<br />

INET NBI PRL ..................................<br />

wo, .....................................................<br />

I.NR2SR.L ..........................................<br />

INFEREhTIA DNM<br />

INFZRLNrlll DNII ITALIA ..........................<br />

NL<br />

SIG<br />

EFL<br />

WY<br />

oROlE5TA SRL ....................................<br />

IT WAY<br />

BUIINCII-EI.KL.ii .................................<br />

Rl0TLS.R.L ..........................................<br />

SECURL WAY SRL ...................................<br />

DlaifNE SRL<br />

.........................................<br />

mWAY CLUB ..........................................<br />

BXRDISI<br />

IZROM*<br />

TRILsrs<br />

WCNL*<br />

VAWR<br />

GENOVA<br />

MILANO<br />

FRANCIA<br />

BOrnSA<br />

TR,rST,i<br />

MILANO<br />

LIIUNO<br />

I(migliaia di eur


SOCIETA<br />

e prhcipeii panite del lom pomfoglio<br />

POLIGRAFICA S. FAUSTINO<br />

m~,~,SIONI.RL ....................................<br />

LISER ll,R.L .........................................<br />

BBS.EL., ...............................................<br />

MEDI*"IVA %,l. ...................................<br />

(migliaio di ew


SOCIETÀ<br />

F p.ncipali pnnite del loro ponafoglio<br />

TH ~PLIIRL,.. ......................................<br />

AXTIVB RTPLI S RL ..................................<br />

rocirncr m r sar .................................<br />

ATLG RBPL<br />

Cli*TiVr m r 5.c~ ..............................<br />

BLUE LEPLI $.%L ...............................<br />

PIANEI WLY ......................................<br />

s~wir<br />

amr S&L ...............................<br />

.....................<br />

~L~~TC~R~PL~ROM*E.R.L.<br />

c~unca WPLY MIMO SR.L .....................<br />

S ~ ILPLI L MILANO<br />

UT<br />

TAS - TECNOLOGIA AVANZA-<br />

TA DEI SISTEMI<br />

r*s E(P*~V*SA.. ......................................<br />

rrsinarcrruni. ..........................<br />

AL<br />

TC SISTEMA<br />

sOCII COMPWEX SCIEYCB TECNOLOGI IR.L<br />

TEAI SYIrnS , T U ..........................<br />

rsrmoicxia iniaa~~nnn SRL ..........<br />

TCSSrEMA NORD E- 5.R.L ........................<br />

N N PUITNIU ILL. ..........................<br />

Sede<br />

ROMA<br />

TORlNO<br />

romo<br />

Tomo<br />

ronirio<br />

ROMA<br />

TORINO<br />

roaiao<br />

roawo<br />

SPAGNA 99,Oo<br />

ina~o~ 100,oO 612 71<br />

MILINO<br />

OALWTE<br />

("i)<br />

ME&-0<br />

USA<br />

XIUNO<br />

SVIUIR*<br />

O*RBAON*TL<br />

MIUNESEIMI,<br />

CEIOVA<br />

sAmvA<br />

MILATO<br />

$7:<br />

'e?p-<br />

Z y<br />

loOo0<br />

100.00<br />

l00.w<br />

10400<br />

10400<br />

85.00<br />

80.00<br />

70.00<br />

35.00<br />

25.00<br />

25.00<br />

25.00<br />

Valorr di bilancio<br />

Valoic<br />

di<br />

2000 1001 Bom<br />

(migliaia di eum)<br />

90 90<br />

10 56<br />

53<br />

10<br />

10 10<br />

2 9<br />

8<br />

2 7<br />

5 4<br />

4 3<br />

3 3<br />

3 3<br />

. 9.389<br />

2.625 16.397<br />

679 363<br />

80.00 - 2.370<br />

51.00 - 1.809<br />

51.00 1.236<br />

6.80 - 1.W9<br />

17.16<br />

99.90 766 766<br />

51.00<br />

30.00 - 495<br />

62.86 296 348<br />

16.00 250<br />

Plur<br />

Minus


~OCIETA<br />

c principali paniic dd lam pamioglio<br />

FRESSrATlO'i SIIL ................................<br />

IKIBNSYS IMIGIWTIO 6NTI.WRISE SYVB<br />

SAL. ....................................................<br />

TECNODIFPUSIONB ITALIA<br />

"OBII URUIOXY ..................................<br />

1 islTl:i Valore di bilancio<br />

al


TISCALI l<br />

g;p12;: 1 1<br />

(migliaia di euro)


SOCIETA<br />

L pnncipaii panicc dc~ lom pnaiogiio<br />

TXT E-SOLUTIONS<br />

rn POLYMEOIA ......................................<br />

'M r -s~~irri~~


PNNCLPALI PARTITE DEL PORTAFOGLIO TITOLI<br />

DELLE SOCIETA QUOTATE NEL MERCATO RISTRETTO<br />

l<br />

Le prcenNoli ripone,. nelle ,a&lle si N/eriscooo allo dota di chimura<br />

0.1% Il volore iotule di bilmeio delle poneciptirini elencare esclude i


soc1r:rÀ<br />

i principali panlri di1 loro pamfodio<br />

AWOSTRADE MERIDIONALI<br />

AZIENDA ACRICOLATOWGROSSA $;IL. ...<br />

IMXOBILURE BANME A>PIURI....<br />

.........<br />

CeWOSIM ..........................................<br />

COIVIS - CONSORZIO sLR LO SVILUPPO 01 51<br />

MCUU ..............................................<br />

BURULBX ..............................................<br />

*L,_ ...............................................<br />

Bm'CA IFIS<br />

BANCA POPOLARE DELL'A.<br />

DRIATICO


SOCI~W CONYIIITILE GWIS S ~ UGO O<br />

5 &L. ................................................ rnL,<br />

SAGeTIIN IIOUIOWIONEI .......................... TERAMO<br />

ALTRE ....................................................<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMI-<br />

LIA ROMAGNA S.C.R.L.<br />

BANCO DI Si\n1>60NA (0t0 + PW.i ............ CAOLIAEI<br />

BANCA POPOLARE DI XAL'ENNA ................... W


SOCIETA<br />

i ptiniipali panite del lom pamfoglio<br />

BANCA POPOLARE DI LUIN<br />

D1 VARESE<br />

SmEI*. COORIUTIVA FRA LE 8WCHE<br />

PIUSIL LU2UTTII.CR.L ...................<br />

BANCA POPOLARE DI SO<br />

DRIO S.C.R.L.<br />

BOLOGNA<br />

surari0<br />

SODENA<br />

MIUNO<br />

MILANO<br />

LUIIEMBIRrn<br />

MiLANO<br />

v-a<br />

SW-m<br />

VERONA<br />

M*sO<br />

M-O<br />

Sede<br />

MILANO<br />

dqu$<br />

'?lpa-<br />

zione<br />

Yo<br />

2J,S9<br />

90,W<br />

9.70<br />

lO0,W<br />

600<br />

1.82<br />

100<br />

3.39<br />

2.69<br />

L50<br />

6,25<br />

2.00<br />

1.99<br />

1.98<br />

IW.00<br />

1750<br />

11.60<br />

100.00<br />

1.60<br />

J.75<br />

0.33<br />

Valore di bilancio<br />

2000<br />

4<br />

127.559<br />

1103.309<br />

15.035<br />

2.595<br />

2,479<br />

2.000<br />

995<br />

7W<br />

354<br />

77<br />

36<br />

3<br />

3<br />

571<br />

24.848<br />

32.928<br />

13.350<br />

9.152<br />

10429<br />

6.327<br />

3.478<br />

5.175<br />

2001<br />

(migliaia di eum)<br />

4<br />

31.420<br />

1634MI<br />

15.035<br />

2.624<br />

2.479<br />

2.000<br />

995<br />

7W<br />

354<br />

77<br />

36<br />

3<br />

3<br />

525<br />

24.831<br />

32.928<br />

16.132<br />

11.672<br />

10.329<br />

6.327<br />

5.255<br />

5.175<br />

di<br />

Borsa<br />

Plus<br />

Minus


SOCIETA<br />

e ptincipaii panire del loro pamradio<br />

Sede<br />

SITOVANO STILUO .............................. TlR*NO(SO)<br />

ARCA AISICUMIONI ~ . VERONA<br />

RIPOVAL .............................................. SONDRIO<br />

FACTORF - IOCERTI. DI P>\CTORNG DELLI<br />

BANCHE POPOLARI ITALIANE ..................... MILANO<br />

ARCA S E ...................... MILANO<br />

POLIS FONDI L%VOBILIARI WR ................... .UllANO<br />

SPLUGA MM*\T ilN LIQUIDUIONB) CAMWOOLCI<br />

NO (Sol<br />

CeNTsiOEI \liL*NO<br />

WIONE PID"C,ARI* ... MILANO<br />

A",O"ALTRLL,N* ............ SONDR,O<br />

VERONA<br />

SINTESI 2rnS.R.L ................................. MlWO<br />

MILANO<br />

CILME - CONSORUO INTEREINCARI0 LOM~<br />

8AtWPIRLAYONCTAELETTRONICASCPA. MIUNO<br />

SOCiBTI. DI SVILUPPO LOCALE . SONDRIO<br />

CONSDUIOCAISAMLRCATO ...................... MILANO<br />

CBESERYICLSPRL ............................... BELGIO<br />

BORGOSESIA<br />

VIRGO M*wA-rNG. ............. : .........<br />

"Di ...................................................<br />

ALTE.. .: ........................<br />

p$<br />

te?Pa-<br />

Z y<br />

Valam di bilancio<br />

2000<br />

2001<br />

di<br />

Borsa<br />

(migliaia di curo)<br />

Plus<br />

o<br />

Minur


SOCIETÀ<br />

C principlli paniic del lam panafoglio<br />

I ELIOS HOLDINC I<br />

FERROVIE NORD MILANO<br />

IUPR.*A ElP<br />

INTERPORTI 1.01181<br />

MILANO<br />

$"p":. Vaiore di bilancio Va,orr<br />

(migliaia di eum)


ABE CLEARMG S.A.S. ................... BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (1.611<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (1.39)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (l.39)<br />

BANCA POWLARE DI VERONA-BANCO SGEMINIANO E<br />

S.PROSPERO SCRL. (POI FUSA NEL BAXCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARAI (1,391<br />

UUICREDITO ITALIANO 11.39)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 11.00)<br />

ABF FACTONNG BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

(45,OOI<br />

MELIORBANCA (1O.W)<br />

ACQUA ITALIA ........................ .... ACCA1M.W)<br />

IMPREGILO ~ 130.001 .~ . ,<br />

ADDWORE WNTE BARCA<br />

S.C.R.L ....................................... ASTALDI 124.33)<br />

IMPREGILO 124.331<br />

AEROPORTO DI REGOIO EMILIA<br />

S.R.L .................................... .<br />

AGENZIA SVILUPPO LAZIO<br />

AGORA' MVESTIMENTI ................<br />

AGRIFACTORING (M LIQUIDAZIQ<br />

NE1 ...........................................<br />

AGUAS DE SAN PEDRO SLRA SA ...<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) 116.82)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (237)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI lI2.501<br />

INTEREANCA 112.50)<br />

ACEA (1i.W)<br />

ASTALDI (1 5.001<br />

ALAGAZ ..................................... AEM (15.001<br />

AMGA - AZIENDA MEDITERRANEA GAS EACaUA (15,001<br />

ALBACOM ................................. WI (35,001<br />

MEDIASET (I9.50)<br />

ALISERIO ....................... . ..... ....... ITALCEMENTI (H1001<br />

ITALMOBILIARE (10.00)<br />

AMB - AACHENER LMD MUENCHE-<br />

NER BETEILIGUNGS A.G ................ ALLEANZA ASSICURAZIONI (1.871<br />

ASSEUWIONI GWEMI 10.61)<br />

ANGELVENNRES SERVICOS DE<br />

CONSULTORIA S.A ........................ BANCA POWLARE 01 BERGAMOEREDITO \'RESINO<br />

S.C.R.L. (4.071<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI 14.00)<br />

ANGITOLA S C.R.L. ....................... VIANI31 INDUSTRIA 150,001<br />

\'IANM LAVORI 150,001<br />

APIBI S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIONE).. SAIPEM(36.00)<br />

IMPREOILO (23.00)


Saiiti panecipalc Sotied panecipanU<br />

ARCA ASSICURAZIONI .................. 8ANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

i? ,LI<br />

BANCA POPOLARE 01 SONDRIO S.C.R.L (7.W)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.PA.R.L. 15.84)<br />

ARCA MERCHANT ...................... BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTW S.C.R.L.<br />

~Il.10)<br />

BANCA POPOLARE D1 SONDRIO S.C.RL. (I 1.60)<br />

BANCA POWLARE DELL'FTRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L.<br />

(2.31)<br />

ARCA SGR ................................... BANCA ANTONVENETA . BANCA AMONIANA POPOLARE<br />

VENETA (8.66)<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

18.661<br />

BANCA POPOLARE DI SONORI0 S.C.R.L. 14.82)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.P.A.R.L. (4,651<br />

ARCA VITA .................................. BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

(17.50)<br />

BANCA POWLARE DI SONDRIO S.C.RL (11.50)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.P.A.R.L. (12PS)<br />

ASSIB<br />

ZIONI ASSICURAZIONI GENERALI 15O.MI<br />

INTESABCI (J9.W)<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA LIGURE (,.W)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI ........... MEDIOBANCA . BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (12.48)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURUIO-<br />

NE D1 MILANO(I.IJ1<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (0.881<br />

ASTALDI .................................... NEREANCA (5.77)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) 12.881<br />

ASTALDI (1.19)<br />

ATLANTIDE S.C.R.L. (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) ........................................ VIANINI LAVORI (14.W)<br />

IMPREOILO (33.00)<br />

AURIGA IMMOBILIARE S.R.L. .... PIRELLI & C. REAL ESTATE (36.02)<br />

BANCA 01 ROMA (ORA CAPITALI*) (I1,WI<br />

BANCA MOhTE DEI PASCHI DI SIENA (15.Wi<br />

AUTOSTRADA TORINO-MILANO ... AUTOSTRADA TORINO-MILANO (I.691<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (I.40<br />

AVIOVALTELLINA ..................... BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (8.23)<br />

CREDITO VALELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLmE S.C.R.L. (8.21)<br />

0 R A BROKCR<br />

IlYi\ SCY ,> R. li-,<br />

I


BANCA ALRTI &C. ..................... BANCA FOWLARE DI VERONA-BANCO SGEMINIANO E<br />

SPROSPLRO S.C.R.L. (WI FUSA NEL BANCO POFOLARE<br />

DI VERONA E NOVARA) (75.15)<br />

CREDITO BERGAMASCO 119.181<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) LA FOhVIARIA ASSICURAZIONI (2.18)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNA DI ASSICURAZIO-<br />

AT. DI MILANO(122)<br />

MEDIOBiLVCA - BAiVCA DI CREDITO FINANZIARIO <br />

CAT~~LICA ASSICURAZIONI . SOCIETA. CAT~OLICA DI<br />

i1SSICURAZIONE S.C.R.L. (6.38)<br />

BANCA D'ITALIA<br />

IrnSABCI (22.01)<br />

BANCO DI FAPOLI (6311<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (4.76)<br />

BANCA CARIGE - CASSA 01 RISPARMIO D1 GENOVA E IM.<br />

PERIA (3.96)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (2.83)<br />

UNICREDITO ITALIANO (2.67)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIEKA (2.10)<br />

SANPAOLO IMI (2.00)<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE(1.85)<br />

LA FOWIARIA ASSICUMIONI 1133) ...<br />

BANCA ESPERIA ........................ MEDIOBANCA . BANCA DI CREDITO FINANZ~~RIO (48.50)<br />

BANCA GENERALI ....................... ASSICURAZI~<br />

MOBILIARE - BANCA<br />

\RE DI MVESTIMEN-<br />

............. COFIOE . COMPAGNIA FINANZIARIA DE BENEDETTI<br />

,1406,<br />

PiNGnni~n (?.n)<br />

BmCA LWERMOBILIARE - BANCA INTERMOBILIARE DI<br />

INVESTIMENI1 E GESTIONI (0.18)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOM-<br />

BARDA E PIEMONTESE ................. CATTOLICA ASSICURAZIONI . SOCIETA' CAITOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (1.88)<br />

MiiTEL 11.601 , ,<br />

BANCA MEDIOCREDITO ....<br />

UNICREDITO ITALlANO (10.63)<br />

BANCA CARIGE - CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E (M.<br />

PERIA (1.76)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIE-<br />

IA ICi\I>IAR + A99 CJKN O\I ? i I<br />

CO\lli\C\IA ASSICLR.


BANCA NAZIONALE DEL LAVORO<br />

(AZ. ORO.) .................................... BANCA MOhTE Olil PASCHI DI SIENA (4.72)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (1.79)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (0.16)<br />

MILANO ASSICURAZIOWI - COMPAGNIA DI ASSICWIO-<br />

NE 01 MILANO(0.111<br />

BANCA PASSADORE & C. .............. VITTORIA ASSICURAZIONI (1.68)<br />

PININFARMA (1.07)<br />

BANCA PER IL LEASING-ITALEASE BANCA WPOLARE DI NOVARA S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVAM S.C.RL.I(25.87)<br />

BANCA POPOLARE DI BERGAMOCREOITO VARESINO<br />

S.C.R.L. (15.94)<br />

BAWCA ANTOSZNETA - BANCA AhONIANI\ POPOLARE<br />

VENETA (9.16)<br />

BANCA WPOLARE 01 SOWDRIO SCRL. (3.75)<br />

BANCA POPOLARE DI IWRA S.C.P.A.R.L. (1.12)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.P.A.R.L. (1.55)<br />

BANCA POPOLARE DELL'IRPMIA.. BANCA POPOLARE OELL'EMILIA ROMAGNA S.C.R.L.<br />

(45.62)<br />

LA FONDIARIA ASSICUILhZlONl(5.91)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA 01 ASSICUWIO-<br />

NE DI MILANO(I.UZI<br />

. .<br />

BANCA POPOLARE DI BERGAMO-<br />

CREDITO VARESMO S.C.R.L. ......... TTALMOBILL*RE(I.51)<br />

BANCA POPOLARE 01 BERGAMO-CREDITO VARESINO<br />

S.C.R.L. 1098)<br />

BANCA POPOLARE DI INTRA<br />

S.C.P.A.RL. .................................. BAh'CA POPOLAREDI IhTRASC.P.A.R.L.(1.911<br />

CATTOLICA ASSICUMIONI - SKIETA' CATTOLICA DI<br />

ASSICUMIONE S.C.R.L. (0.48)<br />

BANCA WPOLARE DI NOVARA<br />

S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO PO-<br />

POLARE DI VERONA E NOVARA<br />

S.C.R.L.) .....................<br />

. .............. CREDITO Fh(lLIANO(1.18)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO.<br />

NE DI MILANO(U21)<br />

BANCA REGIONALE EUROPEA ...... BmCA LOMBAROA . BANCA LOMBARDA E PIEMOmSE<br />

(53.331<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' CATTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (6.621<br />

BANCA TOSCANA ....................... BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (5728)<br />

BANCA AGRICOLA MANTOVANA (4.98)<br />

BANCA TOSCANA (1.96)<br />

BANCAPERTA ...........................<br />

...<br />

BANCOSANTANDERCENTRALHI-<br />

SPANO S.A .................................. SANPAOLO IMI (I.151<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (026)


BANKADATI SERVIZI INFORMATI-<br />

CI .................... .- ...................... CREDITO VALTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO<br />

vaLraLLmzsE S.C.R.L. 180.m)<br />

CREDITO ARTIGIANO 120.00)<br />

BANKSIEL - SOCIETA' D1 DIFOIULA-<br />

TICA E ORGANIZZAZIONE ............. mTESABCl 114.00)<br />

UNICREDITO ITALIANO (7.00)<br />

BANCA AN70NVENETA - BANCA ANIONIANA PUWURE<br />

VENETA (2.83)<br />

BELL S.A.R.L. ............................... BANCA ANTONVEMTA . BANCA ANTONIANA WPOLARE<br />

VENETA ((10.07)<br />

IhTERBANCA 16.62)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL (3.31)<br />

BENI STABILI ............................. IN\'ESTIMEh71 IMMOBILIARI LOMBARDI (1.07)<br />

CASSA 01 RISPARMIO DI FIRENZE (0,481<br />

BIC LIGURIA .............................. BANCA CARIGE . CASSA 01 RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERIA 14.00)<br />

ERO (1.63)<br />

BANCA MOh7E DEI PASCHI DI SIENA (1.00)<br />

BIC PIEMONTE (M LIQUIDAZIONE) BANCA POPOLARE DI NDVARA S.C:R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L.) (9,861<br />

BANCA POPOLARE DI INTRA S.C.P.A.&L. (123)<br />

BINDA (IN LIQUIDAZIONE) ............ BANCA DI ROMA(ORACAPnALu)(s,W)<br />

BANCA MONVENETA - BANCA AMONIANA POPOLARE<br />

VENETA (1.19)<br />

BIOS ....................<br />

. ............. MTERBANCA (22.50)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (3.00)<br />

BLU ......................................... BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (7.001<br />

ITALGAS - SOCIETK ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI<br />

17.001<br />

BNL EUROSECURITIES SIM (M LI-<br />

QLIIDAZIONE) .............................. BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (6667)<br />

GEMINA - GENERALE MOBILIARE IMERESSENZE AZIO<br />

FARI€ (23.81)<br />

BNL VITA - COMPAONIA DI ASSI-<br />

CURAZIONE E RLASSICURAZIONE.. COMPAGhlAASSICURA111ICE UNIWL(S0.00)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO l-)<br />

BOCOGE - COSTRUZIONI GENERA-<br />

LI ............................................... IMPREGILO (40.561<br />

BANCA DI ROMAIORA CAPITALIA) (13.26)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (4.12)


BORSA ITALIANA ......................... IIiTESABC1 (15.00)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPTTALIAI (7.501<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 17.50)<br />

BPV VITA RA\CA POWLARE DI VI'RDUA.I


CAR -CENTRO ACROALIMENTARE<br />

ROMA S.C.P.A ............................... BAVCA ANTONYENETA . BANCA ANTONLANA POPOLARE<br />

VENETA (4.90)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (4.90)<br />

ACM (2.38)<br />

CARDINE BANCA ......................... SANPAOLO [MI (10.81)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE wlPOL (1.80)<br />

ASSICUWIONI GENERALI (1.491<br />

CARTESIA CARTOCRAFICA DIGI-<br />

TALE ......................................... ACEA (S0,W)<br />

TELECObl ITALIA (S0.OO)<br />

CARTIERE BURGO ........................ BANCA DI ROMA (ORA CCPITALIA) (23.U)<br />

MEDIOMNCA - BAKCA DI CREDTTO FINANZIARIO (23.U)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (1536)<br />

FI*T,i,,ll><br />

...........<br />

CASSA DEI RISPARMI DI FORLI' ... SANPAOLOIMI(~I.~~)<br />

CASSA DI RISPARhllO D1 FIRENZE (1.00<br />

CASSA DI COMPENSAZIONE E CA-<br />

RANZIA ..................................... BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (9.W)<br />

OANCA NAZIONALE DEL LAVORO (4,551<br />

BANCA POWURE DI MILAVO S.C.RL. (4.551<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE. SAIIPAOLO (MI (18.11)<br />

BANCA CARIGE - CASSA DI RISPARMIO 01 GENOVA E IM-<br />

PENA (0.81)<br />

CAITOLICA AZIENDE ................... CATTOLICA ASSINRAZIONI . SOCIFTA' CATTOLICA DI<br />

ASSICUKAZIONE S.C.R.L. (18,001<br />

BANCA WPOLARE D1 VERONA-BANCO SGEhIlNIANO E<br />

SPROSPERO S.C.RL. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOYARA) (15,001<br />

CATTOLICA PARTECIPAZIONI AS-<br />

SICURATIVE ................................ CATTOLICA ASSICURAZIONI . SOCIRA' CATTOLICA D1<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (80.00)<br />

BWCA POPOLARE D01 VERONA-BANCO SGEMMIANO E<br />

SPROSPERO SCRL. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VEROhlA E NOVARA) (X.00)<br />

CBE SERVICE S.P.R.L .................... BANCA POPOLARE DI SONDRI0S.CR.L. (23.30)<br />

SANPAOLO Ih(1 (20,CO)<br />

CEDACN OVEST ..........................<br />

CEMENII E CALCI DI S. MARINEL-<br />

LA S.RL .......................................<br />

CEMENTIR - CEMENTERIE DELTIR-<br />

RENO ..........................................<br />

CENTOMILACANDELE S.C.P.A ........<br />

BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA (I0.W)<br />

hlEDIOLAhIM (I0.W)<br />

IWLCEhIEhTI (6461)<br />

BUWI UIiIICEM (33.33)<br />

\'IANlWI UVOR! (2.94)<br />

CEMENTIR - CIUENTERIE OEL TIREENO(I.55)<br />

LA RINASCENTE (16.M)<br />

GRUPPOCOIN 116591<br />

CENTRAL AREA TERMINAL .......... IMPREGILO(IO.35)<br />

ASTALOI Iq.68)<br />

1358


CENTRAI .E DEI BILANCI S.R.L. ......<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (8,331<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA AkTONIANA POPOLARE<br />

VENEIA (4.17)<br />

BAXCA MONTE DEI PASCIII DI SIENA (4.171<br />

BANCA POPOLARE 01 MILANO S.C.R.L. (3.33)<br />

BANCA POPOLARE D1 NOVARA S.C.RL. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E KO\'ARA SC.RL.1 13331<br />

BANCO D1 NAPOLI (333)<br />

UNICRCOITO VrALlAh'O (1.331<br />

BANCA POPOLARE DI VERONA-MANCO S.GEMWIAN0 E<br />

SPROSPCRO S.C.R.L. (POI NSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARAI 11.671<br />

CEMIRO AFFARI E CONVEGNI<br />

AREZZO SR.L ............................... BANCA MOkTE DEI PASCI11 DI SlENA(6.081<br />

BANCA PopoLnnc DELL'ETRURIA E DEL LAZIO-S.C.R.L.<br />

(6,081<br />

BANCA TOSCANA (6.081<br />

CASSA DI RISPARMIO 01 FIRENZE16,081<br />

CENTRO AGROALIMENTARE DI<br />

NAPOLI S.C.P.A ........................... BANCO DI NAPOLI (15.811<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (489)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (1.44)<br />

CENTRO FACTOMNG .................... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (40.86)<br />

BANCO DI SARDEGNA (7.671<br />

BANCA CARIGE - CASSA DI RISPAKhIIO 01 GENOVA E IM-<br />

PEWh (1.78)<br />

CENTRO LEASING ........................ CASSA DI RISPARMIO D1 IKIRENZE 120,921<br />

BANCA CARIGE. CASSA DI RISPARMIO DI GWOVA E IM-<br />

PERLA (1.61l<br />

CENTRO TESSILE COTONIERO E<br />

ABBIGLIAMENTO ......................... BANCA POPOLARE DI LUINO E 01 VARESE (2.W)<br />

IIANCA POPOLARE DI UERGAMOCREDITO VARCSINO<br />

S.C.R.L. (1.351<br />

BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. 1I.W)<br />

CENTROBANCA -BANCA CENTRA-<br />

LE DI CREDITO POPOLARE ............ BANCA POPOLARE DI RERGAM@CREOITO VARESIKO<br />

S.C.RL 110.97)<br />

BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (I.601<br />

CENTROSIM ............................... BANCA POPOLARE C0MMI:RCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

(3.W<br />

BAKCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. 0.W<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.P A.R.L. (2.10)<br />

BANCA POPOLARE 01 LUINO E D1 VARESE (2,101<br />

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.C.R.L (POI NSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA SCRLI (2,501<br />

BANCA DI CREDITO POPOLARE (2.00)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRLATICO (?.W)<br />

BANCA POPOLARE 01 SONDRIO S.C.RL. (2DDI<br />

C.REoiT0 VALTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. (2.00)<br />

CREOTTO EMILIANO (1.501


CESTAR - CENTRO STUDI AUTO RI-<br />

PARAZIONI S.C.R.L. ...................... Sal . WCIETX nSS1CIJRATRiCa INOUSIRIALE (8.64)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO(8.471<br />

C M -CLASS FMANCIALNETWORK<br />

CILME - CONSORZIO INTERBANCA-<br />

RIO LOMBARDO PER LA MONETA<br />

ELETTRONICA S.C.P.A ................... BANCA POPOLARE DI BERGAMO-CREDITO VARESINO<br />

S.C.R.L. (21.32)<br />

CREDITO BEROAMASCO(I2.65)<br />

CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALmLLINESE S.C.R.L. (8.40)<br />

BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. (8.39)<br />

BANCA POPOLARE D1 SONDRIO S.C.R.L. (7.791<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.RL. (1.72)<br />

CREDITO ARTIGIANO ii .~ rni ,<br />

BANCO 01 OESIO E DELLA BRIANZA (2.661<br />

CIR - COMPAGNIE MDUSTRIALI<br />

RIUNITE .................................... COFIDE . COMPAGNIA FINANZI- OE BENEDETTI<br />

(45.78)<br />

CIR - COMPAGNIE INDUSTRIALI RIIMITE (1.27)<br />

CITTADELLA DELLA RICERCA<br />

S.C.P.A ....................................... DATMT(1.00)<br />

ITALCEMEMI i1.001<br />

CITTANOVA 2000 ......................... Ba'CA POPOLARE DI VERONA-BANCO S.CEMINIANO E<br />

SPROSPERO S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

D1 VERONA E NOVAM) ilO.OO><br />

ROLO BANCA 1413 (1o.m)<br />

CTYLIFE S.R.L. ............................ CASSA D1 RISPARMIO DI FIRENZE (15.00)<br />

DADA llO.Wl . .<br />

CIV - COLLEOAMENTI INTEGRATI<br />

VELOCI ..................................... AUTOSTRADA TORINO-MILANO (11.0o)<br />

AWOSTRADE . CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO-<br />

9TIIlnF ,#"MI \.-, "",<br />

BANCA CARIGE-CASSA DI RISPARMIO DI GWOYA E IM-<br />

PERIA m.mi . .<br />

COBAPO-CONSORZIO BANCHEPO-<br />

POLARI OELL'EMILIA ROMAGNA-<br />

MARCHE ................................... BANCA POPOLARE OELL'LUILIA ROWGNA SCRL.<br />


COGEFAR ASTALDI RIUNITE PER<br />

TRAFORI STRESA S.C.R.L. (IN LI-<br />

QUIDAZIONE) .............................. ASTALDI (50,OOI<br />

IMPREGILO (50.03)<br />

COGITAL S.C.R.L. (IN LIQUIOAZIO-<br />

NE) ..................................... . ASTALOL (50.00)<br />

IMPREGILO (50,001<br />

COLLE PROMOZIONE .................... BANCA MONTE OEl PASCHI DI SIENA (12.00)<br />

CALP - CRISTALLERIA ARTISTICA LA PIANA (I2,OO)<br />

COMMERZBANK A.0 ..................... ASSICURAZIONI GENERALI (190)<br />

MEDIOBANCA - BANCA D1 CREDITO FINANZIARIO (1.58)<br />

INTESABCI ,111)<br />

Uh'ICREDIiO "ALIANO (I,I3)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE LI-<br />

NEAR COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIWL (80.00)<br />

BANCA AGRICOLA MAMOVANA (20.00)<br />

COMPAGNIA SVILUPPO IMPRESE<br />

SOCIALI ...................................... AUTOSTRADE - CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO<br />

STRADE (1.59)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA)(1.06)<br />

CONDOTTA ACQUE POTABILI -SO-<br />

CIETA' AZIONARIA PER LA CON-<br />

DOTTA DI ACQUE POTABILI . ... ITALGAS . SOCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI<br />

(67.05)<br />

ACEA (27.56)<br />

CONSORCIO AGUA AZUL SA .... ACEA (45.00)<br />

IMPREGILO (45.00)<br />

CONSORCIO CONTW MEDIO .... IMPREGILO (29.M)<br />

ASTALDI (28,301<br />

CONSORS ONLLNE BROKER SIM ..... ON BANCA (35.00)<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SCRL.<br />

(4.00)<br />

CONSORTIUM S.R.L ....................... BANCA DI ROMA(ORA CAPITALIA) (18.35)<br />

UNICREDITO ITALIANO (1835)<br />

MEDIOLANUM (3.40)<br />

PIAT (2.27)<br />

MONRIF (2,211<br />

OLlVElTl - ING. C. OLIVETn & C. (2,211<br />

PIRELLI &C S.A.P.A. (2.21)<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE MOUSTRIALE (227)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (1,141<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO (I,IU<br />

CONSORZIO ASCO (IN LIQUIDAZIO-<br />

NE) ............................................. ASTALDI (50.00)<br />

LMPREGILO (50.00)<br />

CONSOR7JO ASI VALLE DEL BIiER-<br />

NO .............................................. BANCA DI ROMA ( OM CAPTTALIAI (9,521<br />

BANCO DI NAPOLI (9,501


CONSORZIO AUTOSTRADE ITALIA-<br />

NE ENERGIA ........................... AUTOSTRADE - CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO-<br />

STRADE (32.90)<br />

AUTOSTRADA TORlFGMlLANO (1.76)<br />

CONSORZIO CARICESE ................. ROLO BA~VCA 1471 (23,921<br />

UNICREDITO ITALMO (9.591<br />

BANCA AGRICOLA MANTD\'ANA (1.67)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO (3.33)<br />

CREDITO EMILIANO(l>6)<br />

CONSORZIO CARNIA .................... Ih4PRECILO (49,99)<br />

ASTALDI (13.00)<br />

CONSORZIO CASSAMERCATO .... BANCA AGRICOLA MAhOVANA (629)<br />

BANCA AhTOhW&TTA - BANCA ANTONkVA POPOLARE<br />

VEXETA (629)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (6.29)<br />

BANCA PDWLARE 01 MILANO S CRL (6.29,<br />

BANCA POPOLARE DI SONORI0 S CRL (6.29)<br />

CONSORZIO CIRC ......................... ASTALDI (25.00)<br />

IMPREGILO 11.001<br />

. .<br />

CONSORZIO COCITAU S.C.N.C. (IN<br />

LIQUIDAZIONE) ......... . ............. ASTALDI (38.10)<br />

IMPREGILO (19,051<br />

CONSORZIO CONSARNO ............... ASTALDI (Z.00)<br />

IMPREGILO (2I.W)<br />

CONSORZIO CONSAVIA S.C.N.C. (TN<br />

LIQUIDAZIONE) ........................ IMPREGILO (5O.W)<br />

ASTALDI ,15001<br />

. . .<br />

CONSORZIO DEL SINNI ................. VIANINI LAVORI (40.96,<br />

IMPREGILO (36.59)<br />

CONSORZIO DIXIT (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) ........................................ BHISCOM (14.83)<br />

BANCA 01 ROMA (ORA CAPITALI/\) (16.29)<br />

PIRELLI G C. S.A.PA. iI4.29)<br />

CONSORZIO FERROFIR .................. ASTALDI (66.61)<br />

.......... IMFRFCill 0 ti? ~ 22)<br />

CONSORZIO GRUPPO STET PER<br />

ITALIA 90 (IN LIQUIDAZIONE) ....... TELIICOM IT~L~A (80.00)<br />

SIRTI i20OOl<br />

. .<br />

CONSORZIO IRICAV DUE .............. ASTALD1 (32.W)<br />

IMPREGILO(I.O~)<br />

CONSORZIO IRICAV UNO .............. ASTALDI (17.91)<br />

VIANINI LAVORI (16.28)<br />

CONSORZIO METROFER ................ ASTALDI (IIZII<br />

IMPREGILO (16.61)<br />

CONSORZIO OPERATIVO GRUPPO<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIE-<br />

NA ............................................ BANCA MONTE DEI PASCIII DI SIENA (62.63)<br />

BANCA TOSCANA (26.64)<br />

BANCA AGRICOLA WTOVANA ((10.M)


CONSORZIO PALASPORT MILANO<br />

(M LIQUIDAZIONE) ...................... ACQUA PIA ANTICA MARCIA . SOCIETU DELL'ACQUA PIA<br />

ANiICA MARCIA 04BO)<br />

IMPREGILO(l7.781<br />

ASTALDI (1222)<br />

CONSORZIO PER L'AEROPOKTO DI<br />

SIENA BANCA TOSCANA (20,001<br />

AEROPORTO DI FIRENZE (5.00)<br />

ChLP - CRBTALLERlAARTISTICA LA PIhNA (1.001 l<br />

CONSORZIO PER LO SVILUPPO<br />

DELL'AREA CONCA BARESE .........<br />

BANCAANTONYENETA- BANCAANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA (4,001<br />

BANCO D1 NAPOLI (4,001<br />

CONSORZIO STUDI E RICERCHE FI-<br />

SCALI .......................................... SANPAOLO IM1 (50.00)<br />

nmca FIOEIIKAM (15.00)<br />

BANCO DI WOLI (5.001<br />

CONSORZIO TRA.DE.CI.V ............. .- VIANINI LAVORI 04P01<br />

ASTALDI (17,731<br />

IMPREGILO (8.06)<br />

CONSORZIO TRIVENETO ............... BANCA ANTONYENETA . BANCAANTONIANA POPOLARE<br />

YENETA (15.00)<br />

Bm'CA POPOLARE DI INTRA SCPARL (1,I1)<br />

CONSORZIO VIDIS ........................ IMVREGILO (60.001<br />

VIANINI LAVORI lU.00)<br />

CONSULEDIT S.R.L ........................ ARNOLDO MONDADORI EDITORE (9,541<br />

GRUPPO EDITORIALE L'ESPRESSO (6.62)<br />

CONSULSERVICE S.RL. (M LIQUI-<br />

DMIONE) -. CREDITO EMILIANO (9.951<br />

ROLO BANCA 1473 12-66]<br />

CONSULTING S.R.L. ...................... BANCA POPOLARE DI INTRA S.C.P.A.R.L. (15.00)<br />

CREDITO YALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. l5.00)<br />

CREDITO E\%ILIANO (1,311<br />

C0NSUM.T .................................. BANCA MUNTE DEI PASCEI1 DI SIENA (70.00)<br />

BANCA TOSCANA (30.00)<br />

CONVERGENZA SCA ..................... BANCA NAZIONALE DEL LA\'ORO (3.331<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA SCRL.<br />

(1.251<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (125)<br />

CORIT - CONCESSIONARIA KISCOS-<br />

SIONE TRIBUTI<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI jbO.00)<br />

BANCA NAZIONALE DeL ILAVORO (40.00)<br />

CORMANO S.R.L. .......................... INTESALICI (70.821<br />

BANCA Di ROMA (ORA CAFITALiA1 (18,911<br />

COSETE S.R.L. (IN LIQUIDAZIONE). SOPAF - SOCIETA' PARTECIPAZIONI FIIJANZIARIE (5,001<br />

CREDITO EMILlANO~1,OO)<br />

CR FIRENZE GESTION MTERNA-<br />

TIONALE S A<br />

................................ CASSA DI RISPARMIO DI RRENZE(80.00)<br />

SANPAOLO IMI (20.00)


CREBERG SIM ..............................<br />

CREDITO ARTIGIANO ...................<br />

CREDITO BERGAMASCO<br />

CRCDITO \',\LTI I LIULSE HAVCA<br />

PICCOLO CRbDIT0 VALTFLI IULSL<br />

SCRL<br />

CREDITRAS ASSICURAZIONL .........<br />

CREDITRAS PREVIDENZA SUI .......<br />

CREDITRAS VITA .........................<br />

CRIF - CENTRALE RISCHI FMAN-<br />

ZIARIA ........................................<br />

CRRGO - COSTRUTTORI ROMANI<br />

RIUNITI GRANDI OPERE ................<br />

ChTTOLICA ASSICURAZIONI - MCIETA' CAlTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (50.00)<br />

CREDTO BERGAMASCO (5O.M)<br />

CREDITO VALTELLINESE - BhUCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. (54.95)<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIFTA' CATTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (5.W)<br />

BANCA WPOLARE DI V€RONA-BANCO S.GEMINIAWO E<br />

S.PROSPERO S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARA) (76.75)<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' CAlTOLICA D1<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (11.44)<br />

CRFIIIIO iAL1ELLlhl:SF . i,ASCA PI


DELTAS ....................................... CREDlTOARTIOIANOi50.~1<br />

CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLWESE S.C.R.L. i5O.W)<br />

DEXIA CREDIOP ........................... BANCA POPOLARE 01 MILAiVO S.C.R.L. (4.M)<br />

BANCA POPOLARE DI VERONA-BANCO S.GEMmll\NO E<br />

SPROSPERO S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARAI (4.001<br />

DISA. - DISMQUMAMENTO SARNO<br />

S.C.R.L ....................................... ASTALOi (33,211<br />

IMPREGVO (11211<br />

DUERREVITA -COMPAGNIA DI AS-<br />

SICURAZIONE SULLA VITA ........... RAS . RILNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (50,WI<br />

ROLO BANCA 1471 (50.W)<br />

DUOMO PREVIDENZA ................... CATTOLICA ASSICURAZIONI . SOCIETA' CATTOLICA 01<br />

ASSICUF.AZIONE S.C.R.L. (80.W)<br />

BANCA POPOLARI? DI VERONA-BANCO SOEMm'IANO E<br />

SPROSPERO S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARAI (20.00)<br />

ECO ............................................ INTESABCI i20,lIl<br />

INTERBANCA 112.191<br />

ECOSARNO S.C.R.L. ...................... ASTALDI (31.331<br />

IMPREGILO (33.331<br />

EDIGOLFO ................................... CALTAGLRONE (55.W)<br />

VIANMI LAVORI (I0.W)<br />

EDINDUSTRIA - CENTRO PER LE<br />

. COMUNICAZIONI D'IMPRESA<br />

S.C.P.A ......................................... ALITALIA- LINEE AEREE ITALIANE (9.501<br />

AUTOSTRADE - CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO-<br />

STRADE (6.00)<br />

EDITRICE PORTORIA .................... SGPAF . SCCIFTA' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (22.681<br />

AW'OLDO MOhWI\DORI EDITORE (16.781<br />

EDOTEL ...................................... TELECOM ITALIA (6O.W)<br />

TIM - TELLCOM ITALIA MOBILE (40.M)<br />

EFFE SERVIZI S.R.L ....................... LA FONDIARIA ASSICURAZJONI (60.00)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAONIA DI ASSICUWIO-<br />

NE DI MILANO 140.001<br />

E-IDEA ........................................ BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA(70.W)<br />

BANU TOSCANA (3O.Wl<br />

ELECTRONE ............................. ACEA 125.001<br />

AEM (25.001<br />

AEM TORINO - AZIENDA ENERGETICA METROPOLITANA<br />

TORINO (25.001<br />

ELSACOM N.V. ............................. FlNMECCAWlCA (64,601<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (4,421<br />

ELSAG BACK OFFICE SERVICES .... BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (I 1,401<br />

BANCA TOSCANA 13.641


E-MID<br />

EMITTENTI TITOLI .......................<br />

EMPRJMER .<br />

ENEL.FACTOR .............................. LNEL (80.00)<br />

MELIORBANCA (20.00)<br />

(1.68)<br />

BANCA POPOURE DI BERWMCKREDITO VARESINO<br />

SCRL (1.68)<br />

BAKCA POPOLARE DI NOVAW S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVAW S.C.R.L.) (1.68)<br />

BANCA POPOLARE DI VERONA-BANCO SGEMINIANO E<br />

S.PROSPERO SCRL (POI FUSA NEL BANCO POPOURE<br />

DI VERONAE WOVARA) (3.a)<br />

UN1CREO"O ITALIANO (1.68)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (1.67)<br />

BANCA POPOLARE DI MILAKO S.C.R.L. (3.67)<br />

BANCA ANTON\'ENETA - BANCA Ah70NIAN.4 POPOLARI<br />

VMETA (1.00)<br />

BANCA POPOLARE DI LODI S.C.R.L. (2,001<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

11.001<br />

B A ~ POPOLARE A 01 SONDRIO S.C.R.L. (1.00)<br />

ASSICURAZIONI GESLWLI (10.00)<br />

ENI (I0.00)<br />

IFI - ISTITUTO FW7ANZIARI0 m7DUSTRIALE (8.78)<br />

EDISOK (7.07)<br />

ACSM (5.00)<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (1.00)<br />

PIRELLI & C. S.A.P.A. (4.12)<br />

AUTOSTRADE . CONCESSIONI E COSTRUZIONI AUTO<br />

STRADE (1.15)<br />

BEKETTON GROUP (2.89)<br />

EBISCOM (1.91)<br />

ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANE (1.71)<br />

HDP - HOLDINF DI PARTECIPAZIOWI MDUSTRIALI (1.22)<br />

rALMOB1LIAV.E (1.22)<br />

MELIORBANCA ll5.00)<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

(5.00)<br />

ENERGIA ITALIANA ...................... CIR . COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (8x00)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIWA (,,,W)<br />

ENGIPROCESS ......................... ENGINEERING INGEGNERIA INFORMATICA (60.00)<br />

TISCALI (40.00)<br />

ENIACQUA CAMPANIA ................. ITALGAS . SOCIETA' ITALIANA PER IL GAS PER AZIONI<br />

(31.20)<br />

IMPREGILO (16.00)<br />

VIASINI LAVORI (16,001


Soricii pnnecipc Saciefii prnccipanti<br />

EOKTECH VEKTURES SA. ALPHA<br />

SC.A ..................................... .--- BANCA WPOLARE CO>IMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

116.961<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONIESE<br />

,6


EUROS - CEFOR & ISTINFORM CON-<br />

SULTING ............................. . BANCA AhONYENETA . BANCAANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA (4.11)<br />

BANCA POWLARE DELL'E7RURLA E DEL LAZIO SCRL.<br />

(2 \.."", 69,<br />

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.RL.I(3,50)<br />

CREDITO EMILIANO (3.12)<br />

BANCA POPOLARE DI LODI SCRL (2.95)<br />

CREDITO VALTELLIKESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. (233)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO C2.051<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E WDUSTRIA S.C.R.L.<br />

11.63)<br />

BANCA POPOLARE D1 CREMONA S.C.P.A.R.L. (1.51)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMOLTESE<br />

(1.431<br />

BANCA WPOLARE DI INTRA S.C.P.A.R.L. (1.00)<br />

BANCA TOSCANA (1.00)<br />

EVOLUZIONE 94 .......................... BANCA POWLARE DI MILAKO S.C.R.L (7.05)<br />

BANCA POPOLARE DI KDVARA S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO WPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L.) (6.13)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAWRO (6.68)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPTTALIAI (6.01)<br />

BANCA ANTOKVENETA - BANCA MONIANA POPOLARE<br />

VMETA (5.46)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI D1 SIENA (4.01)<br />

F.C. INTERNUIONALE MILANO ... PIRELLI (II.00)<br />

INTERBANCA (1.98)<br />

FACTORIT - SOCIETA' DI FACTO-<br />

RING DELLE BANCHE POPOLARI<br />

ITALlANE ................... ................. BANCA POPOLARE DI NOVARA S.C.R.L. (W! NSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E KOVARA S.C.R.L.) (IOCq<br />

BWCA WPOLARE DI MILANO SCRL (17.51)<br />

BANCA AhTONYENETA - BANCA ANTOIIANA WPOLAKE<br />

VENETA (15,31)<br />

BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (2.42)<br />

BANCA POPOLARE 01 CREMONA S.C.P.A.R.L. (1.82)<br />

BANCA POWLARE DI INTRA S.C.PA.R.L. (1.66)<br />

CREDITO VALTELLlKESE - BANCA PICCOLO CREDE0<br />

VALTELLINESE SCRL (1.21)<br />

FASTW'EB .............................. . E.B1SCOM(56,54)<br />

Al?? (30.80)<br />

FELOVI S.C.N.C. (IN LIQLIIDAZIO-<br />

NE) .................... . .................. IMPREGILO (32.50)<br />

VIANINI LAVORI (32.50)


socied paneciprie società panecipari<br />

FERRAR1 - ESERCIZIO FABBRICHE<br />

AUTOMOBILI E CORSE .................. FIAT 66,W (AL 30GIUGNO <strong>2002</strong>)<br />

M1:DIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (25.M)<br />

(AL 30 OIUONO<strong>2002</strong>1<br />

FIAT (AZ. ORD.)<br />

IFI - ISTITIITO FINANZIARIO INDUSTRIALE (18.09)<br />

IFII. - FMANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (12.46)<br />

MEDIOBAh'C.4 -BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (3.051<br />

FIAT (0.5T)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (0.13)<br />

FIAT (AZ. PRIV.) ........................... IFI - ISTITWO FINANZIARIO INDUSTRIALE(18.96)<br />

IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (I 1,131<br />

FIDI TOSCANA ............................. BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (13.391<br />

BANCA TOXANA(I0,36I<br />

CASSA DI niSPARMi0 Di FIRENZE (8.79)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO SCRL.<br />

(1.251<br />

FIDIA - FONDO WERBANCARIO<br />

D'INVESTIMENTO AZIONARIO .......<br />

FILSE- FINANZIARLA LIGURE PER<br />

LO SVILUPPO ECONOMICO ............<br />

FIME - FINANZIARLA MERIDIONA-<br />

LE (M LIQUIDAZIONE) ..................<br />

FIN 2001 S.A. ................................<br />

FINADM - FINANZIARIA DI INW-<br />

STIMENTI .....................................<br />

FINBANCHE D'ABRUZZO<br />

FINCALABRA ...............................<br />

FINCANTIERI - C4h'TIERI NAVALI<br />

ITALIANI .....................................<br />

BANCA DI ROMA i0P.A CAPITALIAI . I25.M) . .<br />

INTESABCI (21.~j<br />

MEDIOBANCA. BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (25.W)<br />

UNICREDITO ITALIANO (25,OU)<br />

BANCA CARIGE - CASSA DI RISPARMIO D1 GENOVA E IM.<br />

PERlA (8.811<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA LIGURE i4.501 . .<br />

BANCA DI ROMA(0RA CAPITALIAI(IZ0I<br />

"NICRED"0 ITALlANO (1,201<br />

BANCA POPOLARE D1 NOVARA S.C.R L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE D1 VERONA E NOVARA S.C.R.L.) (1.08)<br />

PREMAFM FINANZIARIA - HOLDING DI PARTECIPAZIONI<br />

~60001<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (10.00)<br />

BANCA POPOLARE DELL'EMILIA ROMAGNA S.C.RL.<br />

(51.88)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (15.40)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (3.31)<br />

BANCO D1 NAPOLI (3.I5)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (3.03)<br />

UNICREDITO ITALIANO (3.03)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (3.02)<br />

BAWCA CARIGE. CASSA D1 RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERI* (2.27)<br />

INTESABCI (1,SIl


FINCASA 44 ............................... BANCA MONTE DEI PASCIII DI SlENA(I8.12)<br />

AANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (12.61)<br />

BANCO DI SARDEGNA 16.W)<br />

BANCA ANTOhVENETA -BANCA N ONUNA POPOLARE<br />

\'ENETA (228)<br />

FINEC MERCHANT ........................ COMPAGNIA ASSICURATRICE m IWL (d1.17)<br />

INTERBAICA (5.Q)<br />

FINEZIT (M LIQUIDAZIONE) .......... DANCAANTONVENETA. BANCA ANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA 12,501<br />

ROLO OANCA 1471 (2.01)<br />

FINITALIA .................................. MILANO ASSICURALIONI - COMPAGNLA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO (60.00)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (40.00)<br />

FINLOMBARDA - FINANZIARIA PER<br />

LO SVILUPPO DELLA LOMBARDIA. BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (4.99)<br />

RANCA POPOLARE DI IOVARA SCRL. (W1 FUSA WEL<br />

IIANCO POPOLARE DI VERONA E NOYARA S.C.R.L.) (II2)<br />

ASSICURAZIONI GENCHALI (L161<br />

FINMOLISE - FINANZIARIA REGIO-<br />

NALE PER LO SVILUPPO DEL MOLI-<br />

SE ........................................... ROLO BAICA 1411 (11.84)<br />

OANCA DI R0.W (ORA CAPITALIA) (4.991<br />

. .<br />

FINXAT N'ESTMENTS ................. TERME OEWhlALI DI ACQUI (80.W)<br />

SANPAOLO IMI (2OPO)<br />

FINPRIV S.RL ........................... ASSICURUIONI GENEKiZLI (1429)<br />

CIAT(14.291<br />

FINSIEL - CONSULENZA E APPLICA-<br />

ZIONI NFORMATICHE ..................<br />

FINSOE - FINANZIARIA DELL'ECO-<br />

NOMIA SOCIALE ..........................<br />

PIRELLI (7.11)<br />

. .<br />

TELECOM ITALIA (11.14<br />

OuvErn - ING. C. OLIV~I B C. (1.58)<br />

RANCA MOhTE DEI PASCHI DI SIENA (2O.W)<br />

"ANCA AGRICOLA MAKTOYANA 15,601<br />

FIRENZE EXPO& CONGRESS -CENh'-<br />

TRO FIERISTICO E CONGRESSUALE UANCA TOSCANA (4.52)<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (4,521<br />

FIRENZE MOSTRE ........................ BANCA TOSCANA (8.471<br />

CASSA DI RISPARMIO DI IFIRENZB (8.41)<br />

RAKCA POPOLARE D1 LODI S.C.R.L. (7.69)<br />

BANCA MONTE DEI PASCI11 1>1 SIENA (5.51)<br />

FIRENZE PARCHEGGI ................ .... BANCA MONIE DEI PASCILI DI SIENA ((IJ.77)<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (12.46)<br />

BANCA TOSCAVA (8.11)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (1.40)<br />

BANCA NALIONALE DEL LAVORO (2.05)


FIRST SKELLIGS INTERNATIONAL<br />

FINANCE CO. LTD ......................... BANCA POPOURE DI MILANO S.C.R.L. I33.33l<br />

INTESABCI 113.11)<br />

FONDIPREV - COMPAGNIA DI ASSI-<br />

CURAZIONI SULLA VITA ............... htlLUiO ASSICURAZIONI . COMPAGNIA DI ASSICURAZIO.<br />

NE 01 MILANO (60.W)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI 140.00)<br />

FRETTE ..................................... PINPART178,Ill<br />

BANCA POPOLARE DI INTRA S.C.P.A.R.L. 14.01)<br />

FUTURARIA S.RL. ........................ BRIOSCII1 FlNANZIARIAl79.18)<br />

BAsroGi ili.14)<br />

G.I.R. S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIONE) .. IMPREGILO 146.00)<br />

ASTALDI 116.003<br />

GALILEO HOLDMG (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) ........................................ SANPAOLO Ihll 131.52)<br />

INTESARCI 120.013<br />

MANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA)115.61)<br />

HANCA NAZIONALE DEL IAVORO (6.89)<br />

BANCA APTTONVEEETA - BANCA AKTONIANA WPOURE<br />

\'ENETA (1.54)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 15.13<br />

GEMINA - GENERALE MOBILIARE<br />

INTERESSENZE AZIONARIE (AZ.<br />

ORD.) ...................... . ............. h4EDIOBANCA . BANCA DI CREDITO FINANZIARIO 112.66)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI 12.63)<br />

ITALMOBILIARE 1232)<br />

ITALCEMEhTI 12.01)<br />

BANCA DI RO.MA (ORA CAPTTALIAJ 11.77)<br />

PIRELLI &C. S.A.P.A. (1.71)<br />

EDISON io.n><br />

GEPAFM - GARANZIA PARTECIPA-<br />

ZIONI E FINANZIAMENTI ..............<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (9JS7)<br />

BAKA AGRICOL4 MANTOVANA 14.41)<br />

GESTIELLE MERCHANT ................ BANCA POPOLARE DI YERONA-BANCO SGEMINIANO E<br />

S.PROSPERO S.C.RL. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARAI (60.00)<br />

CREDITO BERCAMASCO (4~00)<br />

GGI - GRUPPO GENERALI IMMOBI-<br />

LIARE ........................................<br />

GGS -GRUPPO GENERALI SERVIZI<br />

SAL ..................... . ..............<br />

ASSICURAZIONI Gnm.aI 161.~)<br />

ALLEANZA ASSICURAZIONI (31.M3<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (11.00)<br />

ALLEANZA ASSICURAZIONI (33,OU)


GIM - GENERALE INDUSTRIE ME-<br />

TALLURGICHE (AZ. ORD.) ............. ITALMOBILIARE (4.31)<br />

PIRELLI (3.75)<br />

b(EDIOBAh'C.4 - BANCA DI CREDrTO FINANZIARIO (2.79)<br />

SMI - mrnx METALLURGICA ~TALIANA (0,171<br />

GIRAGLIA IMMOBILIARE .............. INTESABCI (20.02)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (17.44)<br />

GROSSETO SVILUPPO ................... BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIWA (10.62)<br />

BANCA TOSCANA 15.00)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRURIA E DEL UZIO SC.RL.<br />

(1.81)<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (I.05)<br />

GROUPEMENT COGEFAR ITAL-<br />

STRADE .......................................<br />

GROUPEMENT ITALGISAS .............<br />

GRUPPO FONDIARIA SERVICE<br />

ASTALDI (50.00)<br />

INPREGILO (50,001<br />

ASTALOI 140.00)<br />

IIPREGILO (30,001<br />

LA FONDIARM ASSICURAIIONI (5O.W)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMVAGXIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO l5O.W)<br />

HDP - HOLDiNG DI PAKTECIPAZIO-<br />

N1 INDUSTRIALI (AZ. ORD.) ........... MEDIOBANCA . BANCA DI CREDITOFINANZIARIO (1032)<br />

GELIINA - GEhTRALE MOBILUUIE ISTERESSENZE WO- NAR,S . ,067,<br />

ASSICUWIONI GENERALI (2.65)<br />

ITALMOBILIARE (2.55)<br />

HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI (2.30<br />

!TALCEMENTI 12.181<br />

PIRELLI &C. s.A.P.A. 1190)<br />

IPITESABCI (1.83)<br />

CALTAGIROWE EOTTORE (1.27)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALlA) (1.081<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI UILANO(I.07)<br />

EDISONO.00)<br />

UNICREDITO ITALIANO 10.961<br />

HOPA - HOLDb'G<br />

ZIONI AZIENDALI<br />

COMPAGNA ASSICURATRICE UNIPOL (5.!9)<br />

BANCA POPOLARE DI L001 S.C.R.L. (4,391<br />

BANCA MOirTE DEI PASCHI DI SIENA (3.71)<br />

BANCA AKTOK\'ENETA - BANCA MONIANA<br />

VENETA (3,701<br />

BAKCA DI ROIM (ORA CAPITALIA) (2.08)<br />

INTERBrnC4 (1.1 I)<br />

BENI STABILI (1.001


Soeictj partecipate Srriclà pancciprnti<br />

I.C.B.P.1 ...................................... BANCA POPOLAREDI IhIRAS.C.P.A.R.L.(1,94)<br />

BANCA WPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (I.I4)<br />

IDROSERVICE S.C.R.L. (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) ........................................ IMPRECILO r35.001<br />

vinNiNi ~"oii<br />

&m><br />

I-FABER ..................... . ............. UNICREDiTO iTALIANO(7I.W)<br />

ERO (25.M)<br />

IFC S.C.R.L ................................... ASTAL01 (66.66)<br />

IMPRECILO~3I.III<br />

IFI - ISTITUTO FINANZIARIO INDU-<br />

STRIALE (AZ. PRIV.) ..................... IFI . ISTITLTO FINANZIARIO INDUSTRIALE (1550)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (415)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA 01 ASSICURAZIO<br />

NE 01 MILANO i0Iil ...<br />

IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPA-<br />

ZIONI (M. ORO.) .......................... i~i . isriruro FINANZIARIO wousr~in~~ ~I.?I)<br />

IFIL - FMANZIARIA 01 PARTECIPAZIONI (1.40)<br />

IGI - ISTITUTO STUDI E PROMOZIO-<br />

NE GRANDI INFRASTRUTNRE .... GARBOLILCONICM . IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI<br />

,=".W,<br />

VIANINI UVORI (1.11)<br />

IMMOBILIARE LOMBARDA ........... INTESABCI (29,IJI<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (I I.52)<br />

UNICREDITO ITALIANO (11.16)<br />

BANCO DI SARDEGNA (2,68)<br />

BANCO DI CHIAVARI E DELLA RIVIERA LICURE (0.65)<br />

IMMOBILIARE NOVOLI ................. CASSA DI RISPARMIO D1 FIRENZE (15.00)<br />

BANCA TOSCANA (5.W)<br />

IMMOCRI ................................... CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE(8.98)<br />

BANCA DI ROhlA (ORA CAPITALIAI (1.701<br />

BANCA CARIOE - CASSA DI RISPARMIO DI GWOVA E Ibf-<br />

DCD,., , <br />

IMPIANTI S.R.L. (IN LIQUIDAZIONE) BANCA POPOLARE DI NOVAKA S.C.R.L. (POI !USA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L.) (6.40)<br />

BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (5.06)<br />

IMPIANTI S.R.L. (M LIQUIDAZIONE) BANCA AGRICOLA WTOVANA (9.85)<br />

BANCA AhONYENETA - BANCA Ah'LAN.4 POFOLARE<br />

YFNRA l4 611<br />

-<br />

BANCA OL ROMA (ORA CAPiTALIA) (1.19)<br />

CREDITO ARTIGIANO (139)<br />

BANCA CARIGE - CASSA 01 RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERII\ (2.88)<br />

BAKCA MOXE DEI PAXHI DI SIENA (2.40)<br />

BANCA POPOLARE DI LUINO E DI VARESE (I.98)<br />

IMPREGILO (AZ. ORD.) .................. OEMINA . GENERALE MOBILIARE INTERESSENZE AZIO-<br />

NARIE (m.9,)<br />

BAWA ANTONVENETA BANCA ANTOWIANA POPOLARE


INDUSTRIE AERONAUTICHE E<br />

MECCANICHE RLNALDO PIAGGIO<br />

(IN AMMINISTRAZIONE STRAORDI-<br />

NARIA) ........................................ FINMECCANICA (10.98)<br />

BANCA CARIGE - CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

. .<br />

INIZIATIVE IMMOBILIARI SR.L .... PIRELLI & C. REAL ESTATE (38.45)<br />

BANCA D1 ROUA (ORA CAPITALIA)(12CO)<br />

BANCA MOME DEI PASCHI DI SIENA ((12.40)<br />

BAIVCA NAZIONALE DEL LAVORO (12.601<br />

1NN.TEC. S.R.L. ............................. GEFRANY.501<br />

,"Q& DeP


Socii& panccipnie SacidB panecipunii<br />

ISTITUTO CENTRALE DELLE BAN-<br />

CHE POPOLARI ITALIANE ............. CREDITO VALTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. (IR.90)<br />

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.C.R.L. IPOI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L.)(IS.W)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (5.59)<br />

BANCA AAWNVENFTA - BANCA AATONIANA POPOLARE<br />

VENmA (4.82)<br />

BANCA POPOLARE DI LUINO E DI VARESE 11.39)<br />

BANCA POPOLARE OELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L.<br />

\.,.", , 7")<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E IhTUSTRIA S.C.R.L.<br />

IL051<br />

. .<br />

ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA<br />

ITALIANA .................................... BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) (12.00)<br />

Bhh


ITALCEMENTI (AZ. ORD) .............. ITALMOBILIARE (57.499)<br />

ITALCLUEhTl (0.12)<br />

MtLANO ASSICURAZlOh? - COWAGULA DI ASSICWIO~ NE DI MILANO (0.1 Il<br />

ITALENERGIA ..............................<br />

BANCA 01 ROMA (ORA WITALIA) (9.55)<br />

INTESABCI (5,991<br />

ITALMOBILIARE (AZ. Ow.) ........... MEDIOBANCA . BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (9,501<br />

ITALMOBILIARE (4.01)<br />

....<br />

ITALPOWR (IN LIQUIDAZIONE) ACM (25.W)<br />

AEM (25.W)<br />

AEM TORINO - AZIENDA EKEROETICA METROWLITANA<br />

TORINO (25,MI<br />

IhTERBANCA (7.50)<br />

ITALSAGI SP. 20. SR.L ..................<br />

ASTALDl (34.00)<br />

IMPREGILO (1l.W)<br />

IUPITER S.R.L ............................... AEDES . XICIETA' PER AZIONI LIOURE LOMBARDA PER<br />

IMPRESE E COSTRUZIONI (80.00)<br />

IP1 (20.W)<br />

KATAWEB ................................... GRUPFU EDITORIALE L'ESPRESSO (95.W)<br />

UNICRUIITO ITALIANOI5,WI<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI<br />

(AZ. ORD.) .................................... EDISON(24.351<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (13.291<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (9.72)<br />

MrLAh.0 ASSICURAZIONI - COMPAGNIA D1 ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO (2.49)<br />

LAZIO LIS (IN LIQUIDAZIONE) .......<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (10.001<br />

BAHCA WPOLARE DELL'ETRURIA E DEL LAZIO S.C.R.L<br />

1I.M)<br />

.<br />

LEONARDO HOLDING S.A .............. GEMNA GENERALE MOBILIARE INTERESSEWZE AZIC-<br />

NAIE (42.00)<br />

IMPREG1I.O (I 1.00)<br />

LIGURCAPITAL ............................ BAWCA CARIGE . CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERI* (10.751<br />

BANCO 01 CHIAVARI E DELU RIVIERA LIGm (3.861<br />

E M (3,641


LOCAT<br />

(2.721<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.P.A.R.L. (2.01)<br />

UNICREDITO ITALIANO (14.45)<br />

ROLO BA%A 1473 (23.27)<br />

PIRELLI (0.10)<br />

LOMBARDA VITA ......................... CATTOLICA ASSICUW.7.IONI . SOCIETK CAnOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. (50,iO)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMONTESE<br />

(49.901<br />

LOSERI - LOMBARDA SERVIZI DI<br />

RISCOSSIONE ......... . ............ IN~ESABCI (30,501<br />

BAWCA POPOLARE D1 CREMONA S.C.P.A.R.L. (21,861<br />

BARCA POPOLARE DI LODI S.C.RL. (6.18)<br />

LUCCHINI .................................... BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIA) @.I71<br />

MEOIOBAMCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO (6.17)<br />

LUXVIDE FIAT ............................. MmEL (10.97)<br />

ITALMOBILIARE (IP81)<br />

M.N. METROPOLTTANA DI NAPOLI. ASTALDI (22.62)<br />

IMPREGILO (1.18)<br />

MARSICO NUOVO S.C.R.L. ............. ASTALDI (25.00)<br />

IMPREGILO (2I.W)<br />

MASCIONI ................................... VINCEKZO ZUCCHI (J5.M)<br />

MAFZOTTO- MANIFPAlTURA L.WEGAmAWOMi\RZOTTO<br />

B FIGLI (28.35)<br />

ME.SA. S.C.R.L. M LIQUIDAZIONE.. ASTALDI (2J.W)<br />

IhlPREGILO (2S.W)<br />

MEOLNVEST INTERNATIONAL<br />

S.C.A. .......................................... BAWCA POPOLARE D1 BERGAMOCREDITO VARESINO<br />

S.C.R.L. (I0.W)<br />

WTrORIA ASSICURAZIONI (ZOO)


Socied puneripa,e<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDI-<br />

TO FINANZIARIO ..........................<br />

MOM'E PASCHI ASSET MANAGE-<br />

MENT SGR .................................<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (7.81)<br />

UNICREDITO ITALIANO (7.81)<br />

FIAT (1.65)<br />

MEDIOLANUM (1.65)<br />

OLIVB71 - ING. C. OLIVETTI QC. (1.65)<br />

ITALCEMWTI (1.48)<br />

LA FOPDIARIA ASSICURAZIONI (1.45)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (1.39)<br />

PIRELLI & C. S.A.P.A. (1.15)<br />

ITALMOBILIARE 10.581<br />

~~nzo~~o-~nii~~i-ru~~<br />

LANEGAETANO MART~O Q FIGLI (0.41)<br />

PIRELLI (030)<br />

ALLEANZA ASSICURAZIONI (026)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO(0.19)<br />

COFIDE - COMPAGNIA FINANZIARIA DE BENEUFTTI (0.17)<br />

MONTEFIBRE (0.10)<br />

MEDIOLANUM ............................. MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARCO (1,971<br />

MEDIOLANUM (0.10)<br />

MERCANTILE LEASING ................. LA FONDIARIAASSICUWIONI (91.00)<br />

MILANO ASSICVRALIONI - COMPAGNIA 01 ASSICURAZIO<br />

NE DI MILANO (9.00)<br />

MERCATO MOBILIARE DI NORD-<br />

EST ............................................. BANCA AGRICOLA MAMOVANA II.14l<br />

CREDITO BERGAMASCO (1.14)<br />

MERLONI TERMOSANITARI .......... 1hT11SABC1 (6.31)<br />

UANCA NAZIONALE DEL LAVORO (4,581<br />

BANCA POPOLARE DELL'ADRIATICO(I.11)<br />

MESTNI PLMOVODI D.0.O ............. AEM (39.87)<br />

AMGA -AZIENDA MEDITERRANEA GAS E ACQUA (19.87)<br />

METIS ......................................... ASSICURAZIONI GENERALI (12.50)<br />

UNCREDITO ITALIANO (I2.5OJ .<br />

METROGENOVA S.C.R.L. ............... IMPREGILO (26.91)<br />

ASTALDI (1651)<br />

METROWEB ........................... . AEM (67.001<br />

E.BISCOM (11.001<br />

MILANOFIORI 2000 S.R.L. .............. HRIOSCHI FINANZIARIA (79.18)<br />

BASTMìI (17.141<br />

MILFID - FIDUCIARIA DI MILANO .. MILANO ASSICURAZlONI - COMPAGNIA D1 ASSICURAZIO-<br />

NE DI MIUNO (I.WJ<br />

LA FOPOIARIA ASSICURAZIONI (I0.W)<br />

MIlTEL ....................................... ITALMOBILIAIE(12.9I)<br />

MITTEL 12.89)<br />

MONRIF NE? .................. . ........ POLIGRAFICI EOITORIALEl5I.W)<br />

MONRIF(19.001<br />

DADA (10.00)<br />

BANCA MOh7E DEI PASCHI DI SIENA (79.98)<br />

BANCA AGRICOLA MANTOVANA (8.50)<br />

BANCA TOSCANA (6.13)


.........<br />

MOhTE PASCHI BANQUE S.A<br />

MONTE PASCHI FIDUCIARIA .........<br />

MONTE TITOLI .......................... .-<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA 170.18)<br />

BANCA TOSCANA (29.82)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (86.00)<br />

BANCA TOSCANA (14.00)<br />

ImESABCI (IO(I21<br />

BANCA DI ROMA ~ORACAPITALIAl(6.611<br />

BANCO 01 NAPOLI (2.08)<br />

MONTE VESUVIO S.C.R.L ............... ASTALOI 15O.COi<br />

IhlPREGILO (50.00)<br />

MPS BANCA VERDE ...................... BANCA MONTE DEI PASCHI O1 SIWA 165.50)<br />

BANCA TOSCANA (29.21)<br />

MPS MERCHANT . BANCA PER LE<br />

PICCOLE E MEDIE IMPRESE ........... BANCA MOh7E DEI PASCHI DI SIENA 180.46)<br />

BANCA TOSCANA (L1.69)<br />

MULTITEL - SOCIETA' 1NTERBAh'-<br />

CARLA DI SERVIZI TELEMATICI ... CREDITO EMILIANO (8.00)<br />

ROLO BANCA 1473 14.72)<br />

CREDITO BEROAMASCO (4.00)<br />

UNICREDITO ITALIANO (4.001<br />

NAPOLI ORIENTALE<br />

.....................<br />

BANCA MOh7E DEI PASCHI DI SCENA (9.80)<br />

MANCO 01 NAPOLI 19.801<br />

NAPOLI PORTO S.C.R.L IMPREOILOIlJ.00)<br />

ASTALDI ll5.OOI<br />

NEWCO.COM (ORA BRAVOSOLU-<br />

TION) ......................................... ITALCEMENTI 182.731<br />

ITALMOBILIARE 19.921<br />

NHS-NUOVA HOLDMGSANPAOLO<br />

IMI .........................................<br />

NOMISMA - SOCIETA' DI STUDI<br />

ECONOMICI .................................<br />

SANPAOLO IMI 15I.M)<br />

CASSA Di RISPARMIO DI FIRENZE (5.001<br />

NOVA METRO S.C.R.L VIANINI LAVORI (iono><br />

ASTALDI (20.001


NUOVA MAA ASSICURAZIONI ....... SAI . SOCIETX ASSICURATRICE INDUSTRIALE (90.00)<br />

Bm'CA POWLARE DI NOVAW S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S ì R.L.1(10.00)<br />

NUOVE INIZIATIVETOSCANE S.R.L. LA FONDIARIA ASSlCURUIONI (96.88)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGNIA DI ASSICURAZIO<br />

OLBIA 90 S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIO-<br />

NE) .............................................<br />

OLIMPLA<br />

OLIVETI1 -ING. C. OLIVETTI &C,..<br />

OMNIA FACTOR ...........................<br />

ON BANCA ...................................<br />

ON INVESTMENT SERVICES S.R.L. .<br />

ORIONE -CONSORZIO INDUSTRLA-<br />

LE PER LA SICUREZZA E LA VLGI-<br />

LANZA ........................................ FIAT (82.W)<br />

GARBOLICONICDS - LMPRESA GENERALE COSTRUZIONI<br />

ll5.00)<br />

IMPREGILO (14.50)<br />

PIRELLI (60.W)<br />

IKTESABCI (10.00)<br />

UNICREDITO ITALIANO (10.00)<br />

MEDIOBANCA - BANCA 01 CREDITO FINANZIARIO (2.10)<br />

MEDIASET (0.45)<br />

MELIORBANCA (15.00)<br />

BANCA POPOLARE DI VERONA-BANCO SGEMINIANO E<br />

S.PROSPERO S.C.RL. (POI FUSA NEL BAXCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NOVARA) (I0.W)<br />

SALAG - SCCIETK PERAZIONI INDUSTRLAARTICOLIMM-<br />

M* (IOMI)<br />

BANCA YOPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

,


PATTO TERRITORIALE DELLA PIA-<br />

NA ..................................... ..-. BANCO DI NAPOLI (3,611<br />

BANCA MONTE DEl PASCI11 DI SIENA (2.50)<br />

PATTO TERRITORIALE DELLO<br />

STRETTO .............. : ...................... BANCA ANTONYENETA . BANCA AMONIANA POPOLARE<br />

VENRA (1.861<br />

BANCO DI NAPOLI (1.861<br />

PATTO VERDE .............................. BANCA AhTONVENETA . BANCAANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA (1,001<br />

BANCO DI NAPOLI (3.00)<br />

PAVIMENTAL ......................... . AVIOSTRADE . CONCESSIONI E COSIRUZIONI AmO<br />

STRADE (71611<br />

ASTALDI (1.30)<br />

PICENO S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIONE) ASTALDI (1O.OOl<br />

IMPREGILO (SOYO)<br />

PINNFARINA (AZ. ORD.) ............... MEDIOBANCA -BANCA D1 CREDITO FINANZIARIO (383)<br />

P1NNFARlh.A (1.14)<br />

PIONEER GLOBAL ASSET MANA-<br />

GEMENT .................................. UNICREDITO ITALIANO 166,601<br />

ROLO BANCA 1471 03.40)<br />

PIRELLI (AZ. ORD.) ....................... PIRELLI B C. S.A.PA (10.851<br />

PIRELLI (8,111<br />

CAMFIN - CAM FINANZIARIA (1.59)<br />

PIRELLI & C. REAL ESTATE LTDA.. PIRELLI 8. C. S.A.P.A. (100,OOl<br />

PIRELLI & C. REAL ESWTEI-1<br />

PIRELLI & C. S.A.P.A. (AZ. ORD.) .... CAMFIN -CAM FINANZIARIA 129.92)<br />

ASSICLIRAZIONI GENERALI (6.m)<br />

HDP - HOLDING DI PARTECIPAUONI INDUSTRNI (5.69)<br />

MEDIOBANCA - BANCA DI CREDITO FINANZIARIO 15.081<br />

SMI - SOCIBA' METALLURGICA ITALIANA (I.901<br />

PIRELLI E C. S.A.P.A. lOA4l<br />

PLLIRIGAS ............... . ............... AEM (4.001<br />

AMGA - AZIENDA MEDITERRANEA OAS E ACQUA (30.W)<br />

POLIS FONDI IMMOBILIARI SOR ... BANCA WPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.R.L.<br />

(7.00)<br />

BANCA POPOLARE DELL'ETRUM E DEL LAZIO S.C.R.L.<br />

(7.001<br />

BANCA POPOLARE D1 MILANO S.C.R.L. 17.00)<br />

BANCA POPOLARE 01 SONDRIO S.C.R.L. 0.00)<br />

POLO UNIVERSITNIIO ARETINO<br />

S.C.RL ......................................... BAKA POPOLARE OELL'ETRW E DEL LAZIO S.C.R.L.<br />

(4.551<br />

BANCA TOSCANA (227,<br />

PREMFIN FINANZIARIA - HOL-<br />

DING DI PARTECIPAZIONI ............. SAI . SOCIB~A‘ASSICURATRICE INDUSTRLALE (1.09)<br />

TrALMOBILIARE (0.29)<br />

PREMUDA (AZ. ORD.) .................... ASSICURAZIONI GENERALI (12.94)<br />

PRLWDA (1.82)


PREVINDUSTRIA - FIDUCIARIA DI<br />

. COMPAGNIA 01 ASSICUWIO-<br />

PREVIDENZA IMPRENDITORI . ... MILANO AsSIcuRi\zlo~~<br />

NF ..... ni hiii awn ox ,-" .-,,<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (28.571<br />

SAI - SOCIETK ASSICURATRICE INDUSTRIALE (28.51)<br />

PREVINET -SERVIZI PER LA PRE\'I-<br />

DENZA ... ...................... .--- .......... INrESABCI (45.50)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (40.50)<br />

COMPAG~IA ASSICURATRICE WIPOL (!<br />

........<br />

PROCAL S.C.R.L. ........................... BANCA ANTONVENETA . BANCA A~~NIANA POWLARE<br />

Vrn'ETA (12.00)<br />

EDISON 14.15)<br />

PROFINGEST .............................. ROLO BANCA 1473 (12.08)<br />

BANCA POWLARE DI VERONA-BANCO SGEMINUNO E<br />

SPROSPERO S.C.R.L. (POI FUSA NEL BANCO POPOLARE<br />

DI VERONA E NO\'ARAI (2.e~)<br />

PROGETTO BICOCCA LA PIAZZA<br />

S.R.L ........................................ IMMOBILIARE LOMBARDA 174.00)<br />

PIRCLLI R C. REAL ESTATE (26.W)<br />

PROTOS - CONTROLLI TECNICI E FI-<br />

NANZlARI .................................... ASSICUWIONI GENERALI (19.18)<br />

IVERBASCA ~, II I .-, ?&><br />

PROTOS SOCIETA' ORGANISMO DI<br />

ATTESTAZIONE ............................ ASSICUWIO~T G~YERALI lia39,<br />

hTERBiINCA (3.51)<br />

PUBBLILEASING (IN LIQUIDAZIO-<br />

NE) ............................................ BANCA MOhT DEI PASCHI DI SIENA 130,~)<br />

BANCO DI NAWLI (24,W)<br />

Q-CHANNEL ................................. BANCA POPOURE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.RL<br />

(is.mi<br />

DN BANCA 15,001<br />

QUADRIFOGLIO VITA ................. BANCA AGRICOLA Mh7OVANA (5O.W)<br />

m.UPAGNlA ASSICURATRICE UNIPOL 150,031<br />

QUATTRO W 1 S.C.R.L. ............. ~mwi (6o.w)<br />

IMPRECILO C0.W)


RAGGIO DI SOLE FINANZMIA (IN<br />

LIQUIDAZIONE) (AZ. ORD.) ............<br />

RAGGRUPPAMENTO ASTALDI-VIA-<br />

NINI (M LIQUIDAZIONE) ...............<br />

RIPOVAL .......................... .-<br />

RISPARMIO & PREVIDENZA ..........<br />

RITA - RETE ITALIANA TELEMFOR-<br />

MATICA ASSICURATIVA S.C.R.L .....<br />

ROAD LMK A69 HOLDINGS LTD. ...<br />

ROLO BANCA 1413 ........................<br />

ROMA L100 S.C.R.L<br />

.......................<br />

ROMA SUD S.C.R.L. (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) .............................. --.- ......<br />

ROMAFIDES - FIDUCIARIA E SERVI-<br />

ZI.. ..............................................<br />

ROMAGEST SOR<br />

ASTALDI IS0.W)<br />

VIXNINI LAVORI 150.001<br />

BANCA POWLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (50.03)<br />

CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. l59Wl<br />

CATTOLIG\ ASSICURAZIONI - SOC1ET.V CATTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L. 163.001<br />

BANCO DI SARDEGNA lIS.00)<br />

CREDITO VALTELLINTSE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.RL 15.00)<br />

ASSICURALIOII GENERALI (12.421<br />

Ri\S - RIUNIONE ADRIATICA DI SICUKTIV (11.15)<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRULEl8.96)<br />

LA FONDIARIA ASSICUIUZIOAI (lJ0)<br />

MILANO ASSICURI\ZlONl- COMPAGNIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO(6.321<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE WII>OL 14.541<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI - SOCIETA' CAlTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE S.C.R.L 11.83)<br />

IMPRECILO 0090)<br />

AWOSTKAD>\ TORILOMILANO (8.101<br />

UNICREDITO ITALIAND(18.83)<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTK l3,33)<br />

GARBOLI-CONICOS - IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI<br />

,.,<br />

ASTALDI 119.12)<br />

ASTALDI 13l.M)<br />

IMPRECILOOI.00)<br />

S.A.A.L.P. S.C.N.C. IN LIQUIDAZIO-<br />

............<br />

NE ............................... .--- IMPRECILO 169.95)<br />

ASTALI>I 130.001<br />

S.A.C.E.S. S.R.L. (M LIQUIDAZIONE) ASTALDI 137.00)<br />

IMPREGILO (37,031<br />

BAMA DI ROMAIORA CAPITALIA) ll5.Wl<br />

BANCA ANTONVENETA - BANCA ANTONIANA FOWLARE<br />

YENCTA l2J.W)<br />

BANCA DI ROMA 1ORA CAPITALIA) lR0.00)<br />

BANCA AhTONYENETh . BLVCA AhTONIANA POWLARE<br />

VENETA l20.W) .


S.A.I.A. - SOCIETA' AREE INDU-<br />

STRIALI ED ARTIGIANALI ............. BANCA POPOLARE DI 1hTP.A S.CP.A.R.L. (1O.W)<br />

BANCA POPOLARE D1 NOYARA S.C.R.L (POI FUSA h%L<br />

BANCO WPOLARE DI VERONA E NO\'ARA S.C.R.L.)11O.W1<br />

. . .<br />

S.S.B. - SOCIETA' PER I SERVIZI<br />

BANCARI ................................ .... BANCA 01 ROMA (ORA CAPITALIA) (734)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (1.20)<br />

UNICREDITO ITALIANO (1.01)<br />

BANCO 01 NAPOLI (7.01)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO SCRL (1.00)<br />

CREDITO EMILIANO 0.61)<br />

BANCA POPOLARE DI NOVARA S.C.R.L. (POI FUSA NEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA SIIRL.) (2.60)<br />

ROLO BANCA 1413 11.48)<br />

BANCO DI SARDEGNA (1.36)<br />

BANCA LOMBARDA - BANCA LOMBARDA E PIEMOhTLSE<br />

(1.07)<br />

BANCA CXRIGE-CASSA D1 RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERIA (1.01)<br />

SACBO - SOCIETA' AEROPORTO CI-<br />

VILE DI ORI0 AL SERIO (AZ. ORD.) CREDITO BERGAMASCO (1.46)<br />

ITALCEME1iT1 (2,461<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE IN-<br />

DUSTRIALE (AZ. ORD.) .................. PREMAFIN FINANZIARIA . HOLOWG DI PARTECIPAZIONI<br />

14, 111<br />

SALGIT S.R.L. ............................ ASTALDI (11.~)<br />

IMPREGILO (11.00)<br />

SANTANGELO S.C.R.L. (IN LIQUI-<br />

DAZIONE) ................................... ASTALDI (41.00)<br />

EDISON (1667)<br />

~~<br />

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE (0,11)<br />

SAPED - STUDIO ANALISI PRO-<br />

GRAMMAZIONE ELABORAZIONE<br />

DATI ........................................ BANCA MOhTE DEI PASCHI DI SLEA (47.40)<br />

BANCA TOSCANA (20.W<br />

SASA ASSICURAZIONI RIASSICU-<br />

RAZIONI ...................................... SAI . WCIETX ASSICURATRICE MDUSTRIALE (81.81)<br />

ALITALIA - LINEE AEREE ITALIANEi10.05)<br />

SAVICO S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIO-<br />

NE) ......................................... SAIPLM (51.w)<br />

IMPREGILO (49.W)


Sa'irlB panrripiie società panecipmti<br />

SAXA '90 S.C.R.L. p LIQUIDAZIO-<br />

NE) ................................... . ...... GARB~LI-CONICOS . IMPRESA GENERALE COSTRUZIOIi'I<br />

~33.00)<br />

VIANINI LAVORI (19.00)<br />

SCHEMAVENTOTTO ..................... ASSICURAZIONI GEA%RALI (6.67)<br />

UNICREDTTO ITALIANO 16.67)<br />

SCI (M FALLIMENTO) ................... IhTEKOANCA (4,101<br />

BANCA CARICE- CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PENA (VI)<br />

BANCA DI ROMA (OR* CAPITALLA) lI.131<br />

SEAT PAGINE GIALLE (AZ. ORD.)<br />

...<br />

SELE S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIONE) ...<br />

TELECOM ITALIA (14.10)<br />

OLIVETTI - ING. C. OLIVETTI 62 C 11.43)<br />

VIANMI LAVORI (40.00)<br />

VIANINI INDUSTRIA (1.00)<br />

SERFACTORINC ........................... BANCA NAZIONALE DEL LAVORO (9,001<br />

BANCA APITONVENET'A - BANCA ANTONIANA POPOLARE<br />

VENETA (8.00)<br />

BANCA DI ROMA (OR* CAPITALIAI (8.W)<br />

BANCA POWLARE DI NOVARA SCRL (POI FUSA NEL<br />

BMCO POPOLARE DI VERONA 6 NOVARA SC-RL.) (8,Wl<br />

SERVITEC S.R.L. ........................... BANCA POPOLARE I11 BERCAMOCREDITO VARESINO<br />

S.C.RL (W")<br />

OALMME (300l<br />

SERVIZI AZIENDALI PIRELLI<br />

S.C.P.A ......................................... PIRELLI (93.00)<br />

PIRELLI d C REAL ESTATE ~1.001<br />

PIRELLI h. C. S.A.P.A. (1.001<br />

SERVIZI INTERBANCARI<br />

BANCA D1 RO.U.4 (ORA CAPITALIA) (5.16)<br />

BRNCO DI SARDEOIIA (4.751<br />

BANCA MONTE OEl PISCHI DI SIENA (4.74)<br />

BANCA WPOLARE DI NOVARA SCRL (POI NSA WEL<br />

BANCO POPOLARE DI VERONA E NOVARA S.C.R.L.) (4,251<br />

BANCO DI NAPOLI (415)<br />

UNICREDITO ITALIANO (4,253<br />

CREDITO EMILIANO (3.28)<br />

BANCA POPOLARE DI MILANO S.C.R.L. (3.14)<br />

BANCA CARICE - CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

"UD,A , 1"s<br />

SERVIZIO TITOLI SR.L .................. PIRELLI (12.40)<br />

CEMINA - GENERALE MOUILIARE IMERESSENZE AZIO-<br />

NARiE (9.90)<br />

SFC - SISTEMI FORiUATIVI CONFIN-<br />

DUSTRIA S.C.P.A ............. .--<br />

EOISON (6.561<br />

PIRELLI (5.10)


SFET - SOCIETA' FRIULANA ESA-<br />

ZIONE TRIBUTI ............................ ROLO BANCA 1473 (33.33)<br />

BANCA AhTONVRIRA - OANCA ANTONIANA POPOLARE<br />

VENFTA (14.60)<br />

SGR - SOCIETA' GESTIONE PER IL<br />

REALIZZO S.R.L .........................<br />

SIA - SOCIETA' INTERBANCARIA<br />

PER L'AUrOMAZIONE - CEDBORSA<br />

SIENA PARCHEGGI .......................<br />

SIM - SOCIETA' ITALIANA DI MONI-<br />

TOP.AGGI0 ...................................<br />

SIM COGEF ..................................<br />

SIOA - SOCIETA' ORGANISMO DI<br />

ATTESTAZIONE .......... . .............<br />

SIREF - SOCIETA' ITALIANA DI RE-<br />

VISIONE E FIDUCIARIA .............. ...<br />

VWETA (IC2)<br />

BANCA POPOLARE DI CREMONA S.C.PA.RL. (1.26)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIN (33.33)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (16.61)<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (J0.W)<br />

IkTESABCl(5U.W)<br />

SIMEST - SOCIETA' ITALIANA PER<br />

LE IMPRESE MISTE ALL'ESTERO ... UNICREDITO ITALIANO (1.77)<br />

ENI (1.30)<br />

BANCA Di no~A


SISTEMA SINNI S.C.R.L. (M LIQUI-<br />

DAZIONE) ..............................<br />

SISTEMI PUBBLICA AMMINISTRA-<br />

ZIONE RICERCHE ED EDUCATION<br />

S.R.L ...........................................<br />

SISTEMI SANITARI S.R.L.<br />

SIT ..............................<br />

IMPREGILO (31.15)<br />

VIANINI LAVORI (31.25)<br />

EDISON (4.00)<br />

PIRELLI I4.W)<br />

MILANO ASSICUWlONI . COMPAGNlio<br />

NE DI AiILANO 125,711<br />

LA PONDIARIA ASSICURA7.lONll22.541<br />

INTEWUMP GROUP 1M.W)<br />

MELIORBANCA (9.09)<br />

SITAF - SOCIETA' ITALIANA TRA-<br />

FORO AUTOSTRADALE DEL FRE-<br />

JUS ............................................. AUTOSTRADA TOWNO-MIUNO 16.821<br />

AIFTOSTRADE . COKCESSIOPI E COSTRUZIONI AIFT*<br />

STRADE 14.591<br />

SITEBA . SISTEMI TELEMATICI<br />

BANCARI ...................... . ....<br />

SITRACI - SOCIETA' ITALIANA PER<br />

IL TRAFORO DEL CIRIECIA-MER.<br />

CANTOUR ....................................<br />

SMI - SOCIETA' METALLURGICA<br />

ITALIANA (AZ. ORD.) ....................<br />

SMI - SOCIETA' METALLURGICA<br />

ITALIANA (AZ. RISP. NON CONV.1..<br />

SO.GE.DEP. S.R.L. (IN LIQUIDAZIO-<br />

NE) ......................................... ASTALDI (22.84)<br />

IMPFEGILO (22,841<br />

SO.GRES. S.C.P.A. IN LIQUIDAZIO-<br />

NE .............................................. ASTALDI (25.00)<br />

IMPREGILO(2S.W)<br />

TELECOM ITALIA (10.00)<br />

8ANC.4 NAZIONALE DEL LAVORO (3.82)<br />

UNICREDITO ITALIANO (1.191<br />

BAiVCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (2.381<br />

CREOKO EMILIM


SOCIETA' PER IL MERCATO DEI TI-<br />

TOLI DI STATO MTS .....................<br />

(0FIUI.A sUCICTA FINAhLIi\RlA<br />

CbZTIOVI ASSI(IIRAT1VE S R I (IN<br />

llQlilD~zlOVL~<br />

SOFIMER - SOCIETW FINANZIARIA<br />

MERIDIONALE (M LIQUIDAZIONE)<br />

SOFISER S.R.L. .............................<br />

SOGEA S.C.R.L .............................. AMGA - AZIEMIA MEDITERRANEA GAS E ACQUA (2.W<br />

ERG (2.56)<br />

SOGEDA ................................... . ASSICURAZIONI OENEKALI (100,001<br />

MARZOTTO - MANIFATTUKA LANE GAETANO MARZOTTO<br />

& FIGLI l-)<br />

SOGEFI ........................... . ........ CIR - COMPAGNIE INDUSTRIALI RIUNITE (59,921<br />

SOGEFI (1.49)<br />

SOIEM ......................... . ........... IFI - ISTITUTO FMANZIARIO INDUSTRIALE (50,101<br />

IFIL - FINANZIARIA DI PARTECIPAZIONI (49.90)<br />

SOVAGRI S.C.P.A. ......................... BANCA ANTONVENETA - BANCA AhTONlANA POPOLARE<br />

VENETA 06.mI<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAI (16.001<br />

SPA RICERCHE ED EDUCATION<br />

S.R.L ..........................................<br />

SPLUGA DOMANI (IN LIQUIDAZIO<br />

NE) .............................................<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (5.00)<br />

BAWCA NAZIONALE DEL LAVORO I5.MI<br />

CREDITO MILIANO (5.00)<br />

BANCA DI ROMA (ORA CAPITALIAl(4.M)<br />

UNICREDITO "ALIANO (2.64<br />

BANCA IMERMOBILIARE - BANCA INIERUOBILIARE DI<br />

WVESTIMENTI E GESTIONI (1.01)<br />

SAI - SOCIETA' ASSICURATRICE INDUSTRIALE (9.661<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA D1 SICIIKTA' (9.65)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE IJNIPOL (5.23<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (5.25)<br />

MILANO ASSIOJPAZIONI - COhlPAGNU DI ASSICUWIO<br />

NE 01 MILANO(4.96)<br />

VITTORIA ASSICURAZIONI (IC61<br />

BANCO DI NAPOLI (20.00)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE UNIPOL izo,m~<br />

BENETTON GROUP (4.00)<br />

EDISON (4.00)<br />

HDP - HOLDING DI PARTECIPAZIONI INDUSTRIALI (4,001<br />

MERLONI ELElTRODOMESTICI (4.001<br />

RECORDATI - INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEWCA<br />

(4.00)<br />

SOPAF - SOCIETA' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (4.00)<br />

BANU POPOLARE DI SONDRIO S.CRL. (1.49)<br />

lMPREGILO(I.3'Il<br />

ASSICURAZIONI GENERALI (25.001<br />

BANCA MO&l€ DEI PASCHI DI SIENA (15.001


STEFANEL (AZ. ORD.) ................... STEFANEL(2CI)<br />

MED10BANCA - BANCA DI CREDITO FMAiVZIARIO (2.27)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (0,171<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COMPAGQIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO(0.12)<br />

STELLINE SERVIZI IMMOBILIARI . CREDITO VALTELLINESE - BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTEI.LINFSE S.C.RL. (80,001<br />

CREDITO ARTIGIANO I20.001<br />

STIMET . . BAZCA MOSTF DH YASl:lll DI SItYA ImW)<br />

B ~ C K,\ZIOSA~ A<br />

6 IDII. LAVORO om,<br />

114hCA IUPULARL DELL ElRUR.,\ F [>*.L 1A210 SCRL<br />

(6.001<br />

STIMMA - SERVIZI TECNICI IMMO<br />

BILIARI AMMINISTRATIVI S.R.L ..... LA FONDiARiA AssicuRAZlONI (10.00)<br />

MILANO ASSICURAZIONI - COAUPAGNIA DI ASSICUKAZIO-<br />

NE DI MILANO (3O.W)<br />

SUPERGA .................................... SOPAF - SOCIETX PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (81.00)<br />

PIRELLI Q C. S.A.P.A. 17.481 ...<br />

SVILUPPO FINANZA MOBILIARE ... BANCO DI NAPOLI (10,811<br />

CREDITO EMILIANO (1.26)<br />

SVILUPPO GARIBALOI-REPUBBLI-<br />

CA ......................................<br />

INTESABCI (50.00)<br />

IMPREOILO lY.l8)<br />

SVILUPPO GENOVA ...................... BAiVCA CARIGE. CASSA DI RISPARMIO DI GENOVA E IM-<br />

PERIA (15.00)<br />

BANCO DI CHIA\rARI E DELLA RIVIERA LIGURE (5.00)<br />

SVILUPPO NUOVE INIZIATIVE (IN<br />

LIQUIDAZIONE) ................. . ..<br />

SVILUPPUMBRIA ..........................<br />

BANCO DI NAPOLl(iO.00)<br />

FIMECCANICA (50.00)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (12.75)<br />

BM'CA WPOLARE DI SPOLETO (2.09)<br />

BAiVCA TOSCANA (1.01)<br />

TECNOTESSILE S.RL ..................... LINIFICIO E CANAPIFICIO NAZIONALE (2.46)<br />

MARZOTTO -MANIFA1TUR* LANEGAErANO MARZOTTO<br />

I FIGLI (1,Sl)<br />

TELECOM I S.C.R.L. (IN LIQUIDA-<br />

ZIONE) ....................................... GARWLl€ONiCOS . IMPRESA GENERALE COSTRUZIONI<br />

(3421)<br />

VIANISI LAVORI 119.73)<br />

. . ~.<br />

TELERISCALDAMEh'TO - COOGE-<br />

NERAZIONE VALCAMONICA. VAL-<br />

TELLMA, VALCHIAVENEIA ........... BANCA WPOLARE DI SONDRIO S.C.RL. (2.30)<br />

TIMAVO VITA<br />

CREDITO VALTELLMESE . BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE ~~ S.C ~ ~ R L - 12.101 ,~. .<br />

......... ALLFA'ZA ASSICURAZIONI (60,001<br />

ASSICURAZIONI OENEULI (40.00)


TIRANA ACQUE S.C.R.L<br />

TRASPORTI FERROVIARI CASENTI-<br />

N0S.R.L ......................................<br />

TREDICIMARZO S.R.L ............<br />

TRISIO S.C.R.L. (IN LIQUIDAZIONE)<br />

TWIN.. ....................... . ..............<br />

UCI - UFFICIO CENTRALE ITALIA-<br />

N0S.C.R.L. ............................. -..-.<br />

UNIBON SALUMI S.C.R.L,<br />

..............<br />

UNICALCESTRUZZI ......................<br />

UNICREDIT FACTORMG ................<br />

UNICREOIT PRODUZIONI ACCEN-<br />

TRATE S.C.P.A ..............................<br />

UNiCREDIT SERVIZI MFORMATIVI<br />

S.C.P.A ........................ .<br />

UNICREDITO ITALIANO (AZ. ORD.)<br />

UNIONE FIDUCIARIA ....................<br />

ACEA (12.W)<br />

AMOA - AZIENDA MEDTERRAhU GAS E ACQUA (32.W)<br />

BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA (1.55)<br />

BANCA TOSCANA (1.55)<br />

FIAT (I0.W)<br />

ITALMOBILIARE (1O.W)<br />

LA FONDIARIA ASSICURAZIONI (1O.W)<br />

MEOIOLANUM (10.001<br />

OLIW.7TI. WC. C. OLIVEIN 6 C. (I0.W)<br />

PIRELLI 6C. S.A.P.A. IIOWI<br />

SNAI (6.23)<br />

SAI - SOCIET*. ASSICURATRICE INDUSTRIALE (7.931<br />

MILANO ASSICURAZIONI - CO.UPAOKIA DI ASSICURAZIO-<br />

NE DI MILANO(7.63)<br />

RAS - RIUNIONE ADRIATICA DI SICURTA' (7.28)<br />

U FONDIARIA ASSICURAZIONI (620)<br />

COMPAGNIA ASSICURATRICE IMIFUL (425)<br />

CATTOLICA ASSICURAZIONI . SOCIETN CATTOLICA DI<br />

ASSICURAZIONE SC R L (1.29)<br />

BANCA D1 ROXA (ORA C*PITALIA) (2.61)<br />

ROLO BANCA 1471 (2.61)<br />

BUZZI UNICEM (80.501<br />

WIMED - CEMENTERIE DEI. MEDITERRANEO (19.50)<br />

LJMICREDlTO ITALIANO (66.611<br />

ROLO BANCA 1173 (31.33)<br />

UNICREDITO ITALIANO (87.54)<br />

ROLO BANCA 1473 (2.97)<br />

IBICREDTO TALIANO (88.W)<br />

ROLO BANCA 1473 (1.00)<br />

RAS - RIIMIONE ADRIATICA DI SICURTA' (4.90)<br />

ITALMOBILURE (1.70)<br />

BANCA POPOLARE 01 NOVARA S.C.R.L. (W1 FUSA NEL<br />

BANCO WWLAREDI VERONA ENOVARA SC.R.L.)I11,81)<br />

BANCA POPOLARE DI SONDRIO S.C.R.L. (4.07)<br />

BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA S.C.RL.<br />

l2.W)<br />

BANCA POPOLARE DI CREirlONA S.C.P.A.RL. (2.00)<br />

BANCA WPOLARE 01 INTRA S.C.P.A.R.L. (1.00)<br />

CREDITO VALTELLINESE . BANCA PICCOLO CREDITO<br />

VALTELLINESE S.C.R.L. (1.93)


UNISERV S.RL. ............................ BUI11 UN1Cf-U (1O.W)<br />

WMED - CEMENTERIE DEL MEDITERRANEO (30.00)<br />

UNISERVIZI S.C.R.L ....................... MILANO ASSICURAZIONI . COMPAGNIA DI ASIICUWIO-<br />

NE DI MILANO (55,101<br />

W FONDIARIA ASSICUWIZIONI (34,401<br />

UP2GOLD .................................... DATAMAT(18.M)<br />

TC SISTEMA (18,001<br />

U-STEEL .................................. TC SISTEMA (17.16)<br />

SOPAF - SOCIETA' PARTECIPAZIONI FINANZIARIE (16.09<br />

VALDARNO SVILUPPO .................. BkMCA MOiNTE DEI PASCI11 DI SLm'A (630)<br />

BAVCA TOSC*h'A (627)<br />

VELENO ...................................... ARNOLDO MONDAMRI EDITORE (24.00)<br />

MEDIASET (14.00)<br />

VIANINI INDUSTRIA ..................... CALTAGIRONEiS4.14)<br />

\riANiNl INDUSrniA (4,6i)<br />

VIANNI LAVORI .......................... CALTAGIRONE (50.05)<br />

VIAhrlNI LAVORI (2.26)<br />

WILAND S.A ................................. INTESABCI (2O.OI)<br />

INTERBANCA (15.00)<br />

WORLD TRADE CENTER ............... BANCA CARICE . CASSA DI RISPA~IIO 01 GENOVA E IM-<br />

PERM (15.27)<br />

U FONDIARIA ASSICURAZIOW (1,181<br />

ZETESIS ....................................... NESABCI (3931)<br />

MEDIOBANCA - BANCA 01 CREDITO FINANZIARIO (10.001<br />

ZUCCHI STORES ........................... VINCENZO ZUCCHI (IO0,OO)


IMPRESSO NEL MESE DI OlTOBRE MMII<br />

DA OITAVIO CAPRIOLO<br />

IN MILANO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!