12.06.2012 Views

Brochüre M1 BSP crossplan i

Brochüre M1 BSP crossplan i

Brochüre M1 BSP crossplan i

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>M1</strong> <strong>BSP</strong> <strong>crossplan</strong><br />

Prodotto<br />

Struttura e fabbricazione<br />

Dimensioni<br />

Omologazioni tecniche<br />

Tipi di legno<br />

Spessore delle lamelle<br />

Classe di resistenza<br />

delle lamelle<br />

Incollaggio<br />

Densità apparente<br />

Umidità del legno<br />

Variazioni del formato<br />

Conducibilità termica<br />

Capacità termica<br />

Resistenza alla<br />

diff usione<br />

Tenuta all'aria<br />

Isolamento acustico<br />

Comportamento alla<br />

combustione<br />

Velocità di combustione<br />

calcolata<br />

Classi di utilizzo<br />

6 Mayr-Melnhof Kaufmann<br />

CARATTERISTICHE<br />

TECNICHE<br />

Il pannello <strong>M1</strong> <strong>BSP</strong> <strong>crossplan</strong> è un pannello massiccio a più sgtrati incrociati di grande<br />

formato.<br />

Lamelle giuntate a pettine e piallate vengono posate sciolte l’una accanto all’altra e gli strati<br />

così ottenuti vengono incollati a tutta superfi cie con orientamento perpendicolare.<br />

Per evitare la formazione die fessurazioni dovute alle tensioni interne, le lamelle non vengono<br />

incollate lateralmente. Per ottenere una superifi cie senza fughe, vengono bloccati gli strati<br />

durante la pressatura (>8N/mm 2 ).<br />

Lunghezze da fi no a 16,50 m<br />

Larghezze da fi no a 3,00 m<br />

Spessori da 57 fi no a 278 mm<br />

Omologazione Tecnica Europea ETA−09 / 0036<br />

Omologazione dell’Ispettorato Edile Z-9.1-638<br />

Abete rosso (Picea abies) da boschi austriaci; altri tipi di legno su richiesta<br />

Da 19 a 40 mm, essiccate tecnicamente, classifi cate in base alla qualità e giuntate a pettine<br />

C 24 secondo EN 338 (corrispondente a S 10 secondo DIN 4074)<br />

E’ammessa una percentuale max. del 10 % di C 16 (cfr. ETA-09 / 0036)<br />

Colla a base di resina melamminica, tipo di colla I secondo EN 301 omologato per l'incollaggio<br />

di componenti in legno portanti in ambienti interni ed esterni, resistente agli agenti<br />

atmosferici con giunzione incollata trasparente.<br />

ca. 480 kg / m 3<br />

12 % (+ / - 2 %) alla consegna<br />

II rispetto al piano del pannello 0,01 % per ogni % di variazione dell’umidità<br />

⊥ rispetto al piano del pannello 0,20 % per ogni % di variazione dell’umidità<br />

λ = 0,13 W / mK<br />

c = 1,60 kJ / kgK<br />

μ = 60 (con 12 % di umidità del legno)<br />

Tenuta dall'aria a partire da uno spessore del pannello di 95 mm<br />

A seconda della struttura delle pareti e dei soffi tti vedere i modelli certifi cati di strutture di pareti<br />

Secondo EN 13501: D, s2, d0<br />

(normalmente infi ammabile, medio sviluppo di fumo, nessun sgocciolamento incandescente)<br />

Resistenza al fuoco secondo al rapporto della classifi cazione di HFA, EN 13501-2, da REI 30<br />

a REI 120<br />

Elemento per pareti: 0,64 mm/min<br />

Elemento per solai: 0,71 mm/min<br />

Classi di utilizzo 1 o 2 secondo ETA-03 / 0036<br />

Larghezze standard 2,40 m / 2,65 m / 2,75 m /<br />

2,90 m / 3,00 m<br />

Versione 1 / 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!