23.08.2013 Views

security a la italiana sicurezza all'italiana securitate a la italiana

security a la italiana sicurezza all'italiana securitate a la italiana

security a la italiana sicurezza all'italiana securitate a la italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7 RACCOMANDAZIONI PER ASSICURARE IL<br />

RISPETTO DEI DIRITTI DEI ROM E SINTI IN ITALIA<br />

Le Autorità Italiane devono:<br />

Ø Cessare immediatamente di esprimere giudizi contro i Rom e Sinti, fomentando l’odio<br />

nei loro confronti in Italia.<br />

Ø L’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), un ufficio per <strong>la</strong> promozione<br />

del<strong>la</strong> parità di trattamento, deve immediatamente condannare i fatti evidenziati in<br />

questo rapporto e intraprendere tutte le azioni in suo potere per contrastare questi atti<br />

di discriminzione contro Rom e Sinti.<br />

Ø Adottare e implementare una campagna nazionale anti-razzista per migliorare <strong>la</strong> percezione<br />

generale dei Rom e Sinti in Italia.<br />

Ø Senza indugi, abrogare tutta <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione e le strategie politiche che si riferiscono<br />

negativamente ai Rom e Sinti, inclusi:<br />

a. Patti per <strong>la</strong> Sicurezza adottati a Napoli, Roma, Mi<strong>la</strong>no, Firenze, Torino, Genova,<br />

Bologna, Catania, Bari, Cagliari, Venezia, Modena, Prato e Trieste;<br />

b. Decreto D’Emergenza N.92/2008, che definisce <strong>la</strong> presenza dei Rom e Sinti nelle<br />

aree del<strong>la</strong> Campania, Lazio e Lombardia causa di grande al<strong>la</strong>rme sociale con possibili<br />

gravi ripercussioni in termini di ordine pubblico e <strong>sicurezza</strong>.<br />

c. Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3678 del 30 maggio 2008:<br />

Provvedimenti urgenti di protezione civile per affrontare lo stato d’emergenza in re<strong>la</strong>zione<br />

agli insediamenti delle comunità nomadi nel territorio del<strong>la</strong> Regione Campania;<br />

d. Ordinanza del presidente del Consiglio dei Ministri n. 3677 del 3 maggio 2008: Provvedimenti<br />

urgenti di protezione civile per affrontare lo stato d’emergenza in re<strong>la</strong>zione agli<br />

insediamenti delle comunità nomadi nel territorio del<strong>la</strong> Regione Lombardia;<br />

e. Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3676 del 30 maggio 2008:<br />

Provvedimenti urgenti di protezione civile per affrontare lo stato d’emergenza in re<strong>la</strong>zione<br />

agli insediamenti delle comunità nomadi nel territorio del<strong>la</strong> Regione Lombardia;<br />

f. L’iniziativa del Ministro degli Interni Roberto Maroni di attuare un censimento dei<br />

Rom e Sinti abitanti in Italia, incluso <strong>la</strong> presa delle impronte digitali, che vio<strong>la</strong> le<br />

leggi del diritto al<strong>la</strong> privacy.<br />

Ø Investigare tutti i presunti casi di abuso e maltrattamento del<strong>la</strong> polizia nei confronti dei<br />

Rom e Sinti e assicurare che gli agenti coinvolti siano ritenuti responsabili;<br />

Ø Assicurare il rispetto del<strong>la</strong> invio<strong>la</strong>bilità degli alloggi dei Rom e Sinti, cessando immediatamente<br />

le incursioni e i controlli del<strong>la</strong> polizia nei campi;<br />

Ø Terminare gli sfratti dei Rom e Sinti, e rispettare le leggi che salvaguardano i cittadini<br />

che subiscono gli sgomberi;<br />

71<br />

SECURITY A LA ITALIANA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!