04.09.2013 Views

n. 1 2013 - Associazione Spille d'Oro Olivetti

n. 1 2013 - Associazione Spille d'Oro Olivetti

n. 1 2013 - Associazione Spille d'Oro Olivetti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTIZIARIO SPILLE D’ORO OLIVETTI 3<br />

IVREA: PROGRAMMA GITE E MANIFESTAZIONI ANNO <strong>2013</strong><br />

MANIFESTAZIONI<br />

Le date e le gite possono variare:<br />

di volta in volta verranno segnalate<br />

PRENOTAZIONI<br />

SABATO 4 MAGGIO<br />

Saluzzo Martedì 2/4<br />

GIOVEDI’ 9 MAGGIO<br />

Pesca “ Lago Sereno “<br />

SABATO 11 MAGGIO<br />

Pranzo settantenni alle Alpi Tavagnasco<br />

DA LUNEDI’ 20 A SABATO 26 MAGGIO (7gg)<br />

Tour Peniscola costa Azahar Giovedì 7/3<br />

SABATO 8 GIUGNO<br />

Vigevano Martedì 14/5<br />

GIOVEDI’ 20 GIUGNO<br />

Pranzo Pesce Giovedì 16/5<br />

DA MARTEDI’ 9 A SABATO 13 LUGLIO (5 gg)<br />

Tour Salisburgo e Vienna Martedì 7/5<br />

SABATO 20 LUGLIO<br />

Lago di Como Giovedì 13/6<br />

DA MARTEDI’ 10 A VENERDI’ 13 SETTEMBRE (4 gg)<br />

Tour dell’Abruzzo Martedì 2/7<br />

DA DOMENICA 1 A MARTEDI’ 3 OTTOBRE (3 gg)<br />

Tour Isola d’Elba Giovedì 29/8<br />

SABATO 5 OTTOBRE<br />

Piozzo “Sagra della zucca” Giovedì 5/9<br />

SABATO 12 OTTOBRE<br />

Pranzo Sociale<br />

SABATO 19 OTTOBRE<br />

Gita enogastronomica Martedì 19/9<br />

OTTOBRE<br />

Biella<br />

GIOVEDI’ 19 DICEMBRE<br />

Festa degli Auguri<br />

SEGUE DALLA PRIMA PAGINA<br />

Il nuovo Pronto Soccorso<br />

tifici di vario genere) che, guidata dal vice-presidente Scolaro, ha voluto<br />

condividere questo momento importante con il suo presidente dottor<br />

David <strong>Olivetti</strong>, figlio dell’ingegner Dino al quale è stata dedicata una<br />

targa che, insieme a lui, ringrazia i tanti benefattori dell’Ospedale civile<br />

di Ivrea. Vale la pena di ricordare che la struttura originaria, nata “da<br />

un atto di liberalità” in data 8 dicembre 1751 costituito dal legato di lire<br />

50mila dell’eporediese Pietro Francesco Vaglio, ha assunto l’attuale<br />

struttura intorno al 1950 quando la popolazione di Ivrea, in prima fila i<br />

lavoratori dell’<strong>Olivetti</strong> e l’Azienda stessa, hanno offerto il supporto finanziario<br />

necessario alla realizzazione dell’opera.<br />

L’ingegner Dino <strong>Olivetti</strong> ha ricoperto l’incarico di presidente dell’Eca<br />

(Ente comunale di assistenza che amministrava, oltre all’Ospedale, la<br />

Casa di riposo di Corso Vercelli e l’Istituto per le fanciulle di Salerano)<br />

nei primi difficili anni dell’avvio della nuova struttura, non tardando a<br />

riconoscerne i limiti determinati dall’esiguità dello spazio circostante<br />

e dalle difficoltà di accesso. Pur avendo concluso il suo mandato di<br />

presidente, con la naturale generosità che lo caratterizzava, provvide<br />

ad acquisire una grande area in località Montodo (nei pressi del Lago<br />

S. Michele) offrendola gratuitamente, nel 1967, come zona di sviluppo<br />

ospedaliero all’amministrazione guidata dall’avvocato Emilio Bachi.<br />

Nonostante la tempestività delle operazioni di verifica di compatibilità<br />

ambientale e della stesura del progetto di massima, curato dall’architetto<br />

Annibale Fiocchi e necessario alla richiesta di finanziamento statale,<br />

le divergenze di quel periodo, fra l’Eca e l’Amministrazione comunale,<br />

ne impedirono la realizzazione pur senza sminuire l’importanza<br />

territoriale della struttura che oggi viene ribadita con le nuove dotazioni.<br />

Pino Ferlito<br />

REGOLAMENTO<br />

1) Le gite e manifestazioni varie sono riservate ai Soci in<br />

regola con il tesseramento <strong>2013</strong>.<br />

Le prenotazioni devono avvenire nel giorno definito nel<br />

programma per ciascuna gita presso la Segreteria in Via<br />

Montenavale 1, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Nei giorni<br />

successivi potranno essere prenotati i posti ancora liberi.<br />

2) All’atto della prenotazione si dovrà esibire la tessera<br />

e verrà assegnato il numero del posto a sedere sul mezzo<br />

di trasporto.<br />

3) All’atto della prenotazione si dovrà versare l’importo<br />

corrispondente al costo della gita, come comunicato di volta<br />

in volta dal programma. In caso di rinuncia: per le gite<br />

di un giorno con sostituzione di persona, verrà rimborsato<br />

il costo totale della gita se raggiunto il numero minimo di<br />

45 persone; senza sostituzione di persona verrà invece trattenuto<br />

dall’<strong>Associazione</strong>, un importo pari al costo del viaggio<br />

ed eventuali spese fisse.<br />

In caso di rinuncia per le gite di più giorni sarà trattenuto<br />

l’importo richiesto dall’Agenzia.<br />

4) In caso di rinuncia all’ultimo istante si prega l’Associato<br />

di comunicare l’assenza o l’eventuale ritardo al numero<br />

telefonico indicato sul programma gite.<br />

L’associato partecipante alle manifestazioni dovrà, a richiesta,<br />

esibire la tessera di iscrizione. Si fa presente che<br />

le gite si effettueranno soltanto se i partecipanti saranno<br />

almento 35 e con un massimo di 120/150 (3 pullman). Tutte<br />

le gite partiranno all’orario fissato dalla portineria del Pino<br />

in Via Jervis.<br />

Qualunque gita o manifestazione potrà subire variazioni<br />

od essere soppressa. In questo caso ogni iscritto potrà avere<br />

informazioni dalla Segreteria.<br />

N.B. Gli orari delle partenze saranno indicati sui programmi.<br />

I SOCI ALATEL per motivi organizzativi, possono prenotare<br />

anche telefonicamente al n. 0125/45465 o 425767 dalle<br />

ore 14,00 alle ore 15,30 nei giorni di prenotazione gite.<br />

Riproponiamo la foto relativa alla visita<br />

delle <strong>Spille</strong> d’Oro alla tomba di Camillo <strong>Olivetti</strong><br />

a Biella il 10 ottobre 2012<br />

che, causa un inconveniente, nell’ultimo Notiziario<br />

era stata pubblicata con una qualità poco chiara

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!