02.11.2013 Views

MODULE SI BIBLIOGRAFIE LICENTA 2013 EXAMEN DE LICENŢA ...

MODULE SI BIBLIOGRAFIE LICENTA 2013 EXAMEN DE LICENŢA ...

MODULE SI BIBLIOGRAFIE LICENTA 2013 EXAMEN DE LICENŢA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alberto Asor Rosa – Storia europea della letteratura italiana. Vol. I - Le origini e il Rinascimento,<br />

Einaudi, Torino, 2009<br />

Guido Armellini, Adriano Colombo – Torquato Tasso - L'uomo, in Letteratura italiana - Guida<br />

storica: Dal Duecento al Cinquecento, Zanichelli Editore, Roma, [2000], 2009<br />

Giorgio Bàrberi Squarotti – Storia e antologia della letteratura. Vol. 2 - Dall'Umanesimo alla<br />

Controriforma, Bergamo, Atlas, 2005<br />

Isella Belforti–Compendio di letteratura italiana dal Cinquecento al<br />

Seicento,NewtonScuola,Roma,1999<br />

Corrado Bologna – Tradizione testuale e fortuna dei classici italiani, în Letteratura italiana, vol. VI,<br />

Teatro, musica, tradizione dei classici, Torino, Einaudi, 1986, pp. 445-928.<br />

I. Bunget,R.Locusteanu -Storia della letteratura italiana, vol.III-IV–Editura Uranus,Bucureşti,1999–<br />

2000<br />

N.Façon–Dicţionar enciclopedic al literaturii italiene,Editura Ştiinţifică şi enciclopedică,<br />

Bucureşti,1982<br />

Eugenio Garin – Dal Rinascimento all'Illuminismo, 1970 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – Ermetismo del Rinascimento, 1988 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – Il Rinascimento italiano, 1941 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – L'educazione in Europa 1400-1600, 1957 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – L'Umanesimo italiano, 1952 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – Medioevo e Rinascimento, 1954 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – Scienza e vita civile nel Rinascimento italiano, 1965 (e varie edizioni ulteriori)<br />

Eugenio Garin – Umanisti artisti scienziati. Studi sul Rinascimento italiano, 1989 (e varie edizioni<br />

ulteriori)<br />

G. Petronio - L’attività letteraria in Italia , ed. Palumbo, Palermo, 1994<br />

C. Salinari, C. Ricci - Storia della letteratura italiana (con antologia di testi), Editori Laterza, Roma-<br />

Bari, 1989<br />

Giorgio Vasari – Vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, Giunti, Firenze, 1568 (si orice<br />

alta editie critica ulterioara)<br />

... şi orice altă istorie şi antologie de texte ale literaturii italiene, precum:<br />

F. De Sanctis - Storia della letteratura italiana, Roma, Newton Compton, 1991;<br />

G. Ferroni - Storia della letteratura italiana, Einaudi Scuola, 1995;<br />

Arturo Momigliano - Storia della letteratura italiana, Milano, Principato, 1962;<br />

Natalino Sapegno - Compendio di storia della letteratura italiana, 1990.<br />

R. Spongano: Antologia della letteratura italiana, Bologna, Patron, 1969, vol. II<br />

Bibliografia relativa la tematica semestrului IV<br />

AAVV – Enciclopedia della letteratura Garzanti, prima edizione 1972, e le seguenti<br />

Alberto Asor Rosa – Letteratura italiana. Le Opere, vol. I, Dalle Origini al Cinquecento, Einaudi,<br />

Torino, 1992<br />

Alberto Asor Rosa – La fondazione del laico, în Letteratura italiana, vol. V, Le Questioni, Torino,<br />

Einaudi, 1986<br />

Giorgio Bàrberi Squarotti – Storia e antologia della letteratura. Vol. 2 - Dall'Umanesimo alla<br />

Controriforma, Bergamo, Atlas, 2005<br />

S. Battagli – Introduzione al Romanticismo italiano, Liguori, Napoli 1965<br />

Isella Belforti – Compendio di letteratura italiana dal Cinquecento al Seicento, Newton Scuola,<br />

Roma, 1999<br />

Walter Binni – Ugo Foscolo: storia e poesia, Torino, Einaudi, 1982<br />

Corrado Bologna – Tradizione testuale e fortuna dei classici italiani, în Letteratura italiana, vol. VI,<br />

Teatro, musica, tradizione dei classici, Torino, Einaudi, 1986, pp. 445-928.<br />

Ettore Bonora – Manzoni: conclusioni e proposte , Einaudi, 1976<br />

Otilia Dorotea Borcia – Plurivalenţa comicului în teatrul lui Carlo Goldoni, Oscar Print, Bucureşti,<br />

2001<br />

I. Bunget, R. Locusteanu - Storia della letteratura italiana, vol. III-IV – Editura Uranus, Bucureşti,<br />

1999 – 2000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!