14.11.2013 Views

settembre 2010 anno xvii n.2 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

settembre 2010 anno xvii n.2 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

settembre 2010 anno xvii n.2 - Gruppo Lavoratori Agusta Seniores

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A G U S T A e A B B S A C E D i v i s i o n<br />

a n c o r a c o n l ' A . I . L .<br />

di Mario Patriarca<br />

on la manifestazione “Stelle di Natale”,<br />

Csvoltasi a dicembre 2009, due volontari, del<br />

<strong>Gruppo</strong> <strong>Lavoratori</strong> <strong>Agusta</strong> <strong>Seniores</strong>, si sono<br />

impegnati per sostenere l'A.I.L. (Associazione<br />

Italiana contro le Leucemie).<br />

Anche quest'<strong>anno</strong>, tra la fine di marzo e i primi di aprile, presso l'AGUSTA di<br />

Frosinone, l'AGUSTA di Anagni e l'ABB SACE Division c'è stata la<br />

distribuzione delle “Uova di Pasqua” per sostenere l'A.I.L. nella ricerca.<br />

Il risultato è stato di gran lunga superiore alle aspettative.<br />

La manifestazione è stata apprezzata dalle tante persone che h<strong>anno</strong><br />

voluto sostenere l'iniziativa, convinte che ogni piccolo passo che la ricerca<br />

compie è necessario per raggiungere un unico grande obiettivo:<br />

sconfiggere le Leucemie, i Linfomi e i Mielomi.<br />

Nel ringraziare tutti coloro che h<strong>anno</strong> aderito a questa importante<br />

manifestazione, si coglie<br />

l'occasione per elencare i servizi più significativi che l' A.I.L., sezione<br />

Provinciale ”Ireneo Ottaviani” offre al reparto ematologico dell'ospedale<br />

di Frosinone:<br />

= Sostegno nell'ambito della citofluorimetria e della biologia molecolare<br />

finalizzato al trapianto del midollo osseo.<br />

= Assistenza costante del malato con una figura professionale nel<br />

reparto di ematologia.<br />

= Servizio di emotrasfusione a domicilio convenzionato con l'A.S.L., su<br />

tutto il territorio provinciale.<br />

= Apertura di una casa allogio A.I.L. che ospita, gratuitamente i malati<br />

indigenti, e i loro familiari che giungono da fuori provincia per sottoporsi<br />

alle specifiche chemioterapie.<br />

= Donazione di moderni strumenti finalizzati alla ricerca:microscopio<br />

computerizzato, transilluminatore a luce ultravioletta, un apparato di<br />

corsa elettroforetica per acidi nucleici, una CPAP per la crisi respiratoria.<br />

= Formazione e approfondimento professionale, con sostegno economico per la partecipazione, del personale sanitario e<br />

para-sanitario a corsi e master specifici.<br />

= Adesione alla rete Gimena con un ematologo che curi la rete di collegamento con i più grandi Centri ematologici italiani<br />

per acquisire le strategie terapeutiche d'avanguardia, frutto della ricerca.<br />

Altri obiettivi che l'A.I.L. di Frosinone vuole raggiungere sono: il servizio di ematologia pediatrica ed il progetto “cellule<br />

staminali”.<br />

Ancora grazie a tutti; arrivederci alla prossima iniziativa per sostenere l'A.I.L. sempre più numerosi.<br />

ASSOCIAZIONE GRUPPI LAVORATORI SENIORES<br />

Il <strong>Gruppo</strong> <strong>Lavoratori</strong> <strong>Seniores</strong> Siai Marchetti domenica 16<br />

maggio <strong>2010</strong> ha ricevuto come riconoscimento il<br />

“Villaggino d’oro” in occasione del 2° premio bontà Padre<br />

Oreste Cerri per aver intrattenuto con costanza, portando<br />

serentà e allegria agli ospiti della casa di riposo.<br />

- 4 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!