03.01.2014 Views

Febbraio - Gruppo Torsanlorenzo

Febbraio - Gruppo Torsanlorenzo

Febbraio - Gruppo Torsanlorenzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE<br />

PIANTE<br />

PRESENTI A VILLA<br />

PAMPHILJ<br />

Abelia Callistemon Deutzia Malus Pyrus<br />

Abutilon Camellia Diospyros Melia Quercus<br />

Acacia Castanea Erythrina Morus Rhamnus<br />

Acanthus Casuarina Eucalyptus Musa Robinia<br />

Acer Cedrus Ficus Nolina Rosa<br />

Aesculus Celtis Fraxinus Olea Salix<br />

Agapanthus Cercis Ginkgo Persea Sequoia<br />

Agave Chamaecyparis Gleditsia Phillyrea Sorbus<br />

Ailanthus Chamaerops Grevillea Phoenix Strelitzia<br />

Albizia Cidonia Ilex Phyllostchys Syringa<br />

Araucaria Cinnamomum Jacaranda Picea Tamarix<br />

Bahuinia Citrus Jubaea Pinus Taxodium<br />

Berberis Clerodendron Juglans Pittosporum Taxus<br />

Bergenia Cocculus Lagerstroemia Platanus Thuja<br />

Bignonia Cordyline Lantana Poncirus Trachycarpus<br />

Brachichyton Crataegus Laurus Populus Ulmus<br />

Butia Cryptomeria Ligustrum Prunus Viburnum<br />

Buxus Cupressus Liriodendron Punica Washingtonia<br />

Caesalpinia Cycas Magnolia Pyracantha Yucca<br />

della villa; è visibile dal giardino inferiore, che fa parte<br />

della proprietà comunale della villa. La parte alterata<br />

rispetto alla sistemazione seicentesca è costituita da un<br />

articolato ambiente, aperto sui lati da arcate e sul fronte<br />

da una apertura architravata affiancata da colonne; al<br />

centro emerge dall’acqua, su delfini, una Venere oggi<br />

mutilata. Come in ninfei classici e cinquecenteschi, le<br />

pareti sono rivestite da conchiglie, sassolini disposti a<br />

spina di pesce e concreazioni calcaree; sono spartite da<br />

fasce in riquadri, al centro dei quali sono ovali con bassorilievi<br />

in stucco eseguiti personalmente dall’Algardi, raffiguranti<br />

divinità simboleggianti gli elementi e le stagioni.<br />

Il materiale storico-informativo è stato fornito dal coordinatore<br />

del Servizio Giardini del Comune di Roma Armando<br />

Filippi e dal responsabile del parco Dino Casadio.<br />

Info: 06-66 01 67 90 - Via Aurelia Antica, 327 - Roma<br />

30<br />

torsanlorenzo Informa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!