29.10.2012 Views

IMPIANTI A POMPE DI CALORE GEOTERMICHE - Caleffi

IMPIANTI A POMPE DI CALORE GEOTERMICHE - Caleffi

IMPIANTI A POMPE DI CALORE GEOTERMICHE - Caleffi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la superficie del terreno non è in grado di<br />

sopportare il carico delle opere previste, oppure<br />

quando il terreno è esposto a fenomeni che ne<br />

modificano, periodicamente o saltuariamente, le<br />

caratteristiche fisiche.<br />

Per poter essere utilizzati come scambiatori di<br />

calore col terreno, nei pali di fondazione sono<br />

inseriti tubi ad U o a spirale: i tubi sono poi<br />

collegati alle PDC con circuiti in serie o di tipo<br />

compensato a ritorno inverso (ved. 1° Quaderno<br />

<strong>Caleffi</strong>).<br />

È questa una tecnologia semplice e poco<br />

costosa. E può essere utilizzata anche per una sola<br />

parte dei pali, in relazione al fabbisogno termico<br />

dell’edificio.<br />

Le rese termiche dei pali di fondazione con tubi a<br />

doppio U possono essere considerate uguali a<br />

quelle delle sonde a alta profondità, riportate nella<br />

tabella di pag. 19.<br />

Collegamento in serie<br />

Collegamento a ritorno inverso<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!