18.02.2014 Views

instant book - Fondazione Isabella Scelsi

instant book - Fondazione Isabella Scelsi

instant book - Fondazione Isabella Scelsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Indice<br />

- Premessa 9<br />

- Programma del convegno (Roma, 9-10 dicembre 2005) 11<br />

- Programma della giornata internazionale di studi 15<br />

(Palermo, 16 gennaio 2006)<br />

Parte Prima<br />

- Saluto di MASSIMO PISTACCHI, direttore della Discoteca di Stato 19<br />

- Saluto di NICOLA SANI, presidente della <strong>Fondazione</strong> <strong>Isabella</strong> <strong>Scelsi</strong> 21<br />

- MARIO BARONI 25<br />

Problemi di datazione nelle opere degli anni Trenta<br />

- NICOLA VERZINA 37<br />

Alcune categorie del futurismo in Rotativa<br />

- JOHANNES MENKE 55<br />

La nuova concezione della tonalità di <strong>Scelsi</strong><br />

- ALESSANDRA MONTALI 61<br />

Il presente sospeso:<br />

analisi della dimensione temporale nel suono scelsiano<br />

- ANDREA DI GIACOMO 79<br />

Quattro Illustrazioni, due partiture, una registrazione<br />

- FRANCESCO SCHWEIZER 87<br />

L’appel de l’esprit: dimensioni sonore e iniziatiche nel<br />

Quartetto per archi n. 3<br />

- GABRIELE GARILLI 101<br />

Stati della materia: uno sguardo sul linguaggio<br />

musicale di <strong>Scelsi</strong> attraverso il Quartetto n. 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!