30.03.2014 Views

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO - Comune di Mogliano Veneto

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO - Comune di Mogliano Veneto

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO - Comune di Mogliano Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- Richiamato il CCNL 14.12.2010 valido per il quadriennio normativo 2006-2009 e il biennio<br />

economico 2006-2007, nonché il CCNL 1.3.2011 valido per il biennio economico 2008-<br />

2009;<br />

- Vista la tabella 3 allegata al CCNL 1.3.2011 relativa alla nuova retribuzione tabellare dei<br />

Segretari Comunali, in base alla fascia <strong>di</strong> appartenenza dell’ente, a tutt’oggi vigente;<br />

- Dato atto che il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Mogliano</strong> <strong>Veneto</strong> è classificato come appartenente alla fascia 1^<br />

B riclassificata;<br />

- Richiamato l’art. 41 c. 1 del CCNL 16.5.2001 il quale prevede che la retribuzione <strong>di</strong><br />

posizione sia collegata alla rilevanza delle funzioni attribuite ed alle connesse responsabilità<br />

in relazione alla tipologia dell’ente <strong>di</strong> cui il segretario è titolare;<br />

- Visto il comma 6 dell’art. 3 del CCNL 1.3.2011 valido per il biennio economico 2008-2009<br />

relativo alla nuova retribuzione <strong>di</strong> posizione sulla base del tipo <strong>di</strong> ente presso cui vengono<br />

incaricati i Segretari Comunali, a tutt’oggi vigente, che prevede nel caso <strong>di</strong> <strong>Mogliano</strong><br />

<strong>Veneto</strong> una retribuzione <strong>di</strong> posizione pari a € 21.781,93;<br />

- Ritenuto pertanto <strong>di</strong> dover garantire quale indennità <strong>di</strong> galleggiamento al Segretario titolare<br />

la <strong>di</strong>fferenza annua tra € 36.589,40- € 21.781,93 paria a € 14.807,47;<br />

- Tenuto conto della vacanza del contratto collettivo per il triennio 2010-2012;<br />

- Considerato che l’ammontare del fondo per la retribuzione <strong>di</strong> risultato è stabilito dall’art. 42<br />

del CCNL 16.5.2001 e s.m.i;<br />

- Visto l’art. 9 comma 2 del D.L. 1/7/2009 n. 78, convertito con L. 03/08/2009 n. 102;<br />

- Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 53 del 23/06/2011: “Bilancio <strong>di</strong> previsione<br />

per l'anno 2011- Relazione Previsionale e Programmatica e Bilancio Pluriennale per il<br />

triennio 2011/2013- approvazione”, <strong>di</strong>chiarata imme<strong>di</strong>atamente eseguibile,<br />

- Visto l’art. 107 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Funzioni e responsabilità<br />

della <strong>di</strong>rigenza;<br />

- Richiamato l’art. 22 del vigente Regolamento per l’Or<strong>di</strong>namento degli Uffici e dei Servizi<br />

approvato con delibera della Giunta comunale n. 7 del 23.01.2001, esecutiva ai sensi <strong>di</strong><br />

legge;<br />

- Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 20 del 21/01/2010, resa imme<strong>di</strong>atamente<br />

eseguibile, <strong>di</strong> “Approvazione nuova struttura organizzativa e nuova dotazione organica”;<br />

- Verificata la <strong>di</strong>sponibilità dei competenti capitoli del bilancio esercizio 2011;<br />

- Acquisito il visto <strong>di</strong> regolarità contabile attestante la copertura finanziaria reso in data<br />

o<strong>di</strong>erna ai sensi dell’art. 151 – comma 4° - del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267<br />

dal Responsabile del Servizio Finanziario, allegato alla presente;<br />

- Visto l’art. 183 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!